View Full Version : CD e temperatura crioscopica '( O__o)
[SERIO]
secondo voi se lascio il porta cd con i cd dentro in macchina,e di notte la temperatura scende abbondantemente sotto lo 0....e questo succede per molte molte molte notti...alla fine rischio di rovinare i cd di musica?
Originariamente inviato da Buffus
[SERIO]
secondo voi se lascio il porta cd con i cd dentro in macchina,e di notte la temperatura scende abbondantemente sotto lo 0....e questo succede per molte molte molte notti...alla fine rischio di rovinare i cd di musica?
Probabile, il mio discman si sta facendo una settimana nel cassettino della macchina, spero che regga i -5...
Fabryzius
24-12-2004, 15:52
Originariamente inviato da Buffus
[SERIO]
secondo voi se lascio il porta cd con i cd dentro in macchina,e di notte la temperatura scende abbondantemente sotto lo 0....e questo succede per molte molte molte notti...alla fine rischio di rovinare i cd di musica?
Dipende se sono originali o masterizzati
aleraimondi
24-12-2004, 15:52
effattenenacopiano? nero i masterizzatori dicono di averli inventati per quello!
Originariamente inviato da aleraimondi
effattenenacopiano? nero i masterizzatori dicono di averli inventati per quello!
lo so,lo so...
comunque sono alcuni originalì ed altri masterizzati....
potremmo fare dei test mettendo dei cd nel congelatore e poi vedere se funzionano ancora :oink: :D :cool:
magari facciamo pure una recensione sul forum :D
buahahaha :asd:
ciao buon natale
Originariamente inviato da Fabryzius
Dipende se sono originali o masterizzati
alcuni originali e altri no
Fabryzius
24-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da Buffus
alcuni originali e altri no
Cmq i cd masterizzati si deteriorano molto + facilmente rispetto a quelli originali, soprattutto se sono di scarsa qualità
comunque è un dato di fatto che col freddo si rovinino?
LuPellox85
24-12-2004, 16:52
secondo me si conservano meglio :asd:
Coca-Cola
24-12-2004, 16:54
ho messo un dvd-r in freezer.. vediamo tra qualche ora che succede ;)
Secondo me si rovinano MOOOOOOOOOOOOOLTO di più con il caldo che con il freddo...... unica cosa forse (ma nel caso del lettore cd e non del cd vero e proprio) è il problema della condensa che si formerà..... ma basta non usarlo per i primi 10-15 minuti dopo che cominci a riportare l'abitacolo della macchina ad una temperatura più adeguata alla vita :D
V[e]yron
24-12-2004, 18:08
beh, il problema non è tanto se si rovinano col freddo... ma più che altro come li scongeli... in microonde è peggio che mai!
comunque, seriamente ( NAGOOOOSA... ) il problema non è il cd al freddo in se... ma i pinguini che non te lo lasceranno! hai idea di come adorino la musica??
85kimeruccio
24-12-2004, 18:08
interessante.. vediamo se riusciamo a soprire qualcosa di sensato..
Originariamente inviato da Coca-Cola
ho messo un dvd-r in freezer.. vediamo tra qualche ora che succede ;)
facci sapere lol:sofico:
io ad esempio ho anche il lettore cd in macchina (collegato alla radio tramite quelle cassette che vendono x attaccare un lettore cd portatile ad un mangianastri)....dite che la condensa lo rovini?
cmq interessantissimo l'esperimento cd in freezer!!!
facci sapere!
Coca-Cola
24-12-2004, 19:27
L'ho messo alle 6.00.. a che ora dovrei tirarlo fuori?
io ho tenuto cd originali e mast per anni in macchina e funzionano tutti alla perfezione ancora...e si sono beccati 50°d'estate come -10° di inverno.
ora cmq sono passata al lettore mp3 per cui non ho neanche questo problema..
...ma che c'entra la temperatura crioscopica dei cd con il thread? :wtf:
Coca-Cola
24-12-2004, 20:58
tirato fuori ora il dvd dal freezer.. si legge senza problemi;)
che cos'è 1 temperatura crioscopica:wtf: :wtf: :mc:
Capirossi
24-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da ozeta
che cos'è 1 temperatura crioscopica:wtf: :wtf: :mc:
temp molto bassa :)
Originariamente inviato da Capirossi
temp molto bassa :)
...è la temperatura in cui un liquido passa allo stato solido...molto...molto bassa...sopratutto per i metalli :p
85kimeruccio
24-12-2004, 22:53
Originariamente inviato da nEA
io ho tenuto cd originali e mast per anni in macchina e funzionano tutti alla perfezione ancora...e si sono beccati 50°d'estate come -10° di inverno.
ora cmq sono passata al lettore mp3 per cui non ho neanche questo problema..
come usi il lettore con l'autoradio?
Originariamente inviato da KiBuB
potremmo fare dei test mettendo dei cd nel congelatore e poi vedere se funzionano ancora :oink: :D :cool:
magari facciamo pure una recensione sul forum :D
buahahaha :asd:
ciao buon natale
provato e finzionava benissimo :D
ok grazie x le prove!!
ps:la temp.crioscopica non centra nulla ma un sacco di polli sono entrati nel thread affascinati dall'alone di mistero :D
Originariamente inviato da ally
...è la temperatura in cui un liquido passa allo stato solido...molto...molto bassa...sopratutto per i metalli :p
0°C per l'acqua :wtf:
Originariamente inviato da ozeta
0°C per l'acqua :wtf:
esatto (h2o pura)
i miei cd si beccano annualmente i -20° e non si lamentano
Originariamente inviato da ally
...è la temperatura in cui un liquido passa allo stato solido...molto...molto bassa...sopratutto per i metalli :p
per i metalli? cioe tipo la temperatura ambiente per acciaio ghisa rame e tutti gli altri escluso il mercurio? :confused: :confused: :asd: :asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da ally
...è la temperatura in cui un liquido passa allo stato solido...molto...molto bassa...sopratutto per i metalli :p
per metalli escludi il tutti tranne il mercurio allora ( e il bromo mi pare)???
non e' che sia quella dei gas?
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.