PDA

View Full Version : (URGENTE X ESPERTI): in accelerazione meglio i cerchi da 15 o 17?


Gigi 256
23-12-2004, 10:51
ciao ragazzi mi trovo in dubbio su un a questione.
in accelazione su una macchina a benzina da 130Cv, sullo o-100 spunterei il miglior tempo con i cerchi da 15 o da 17?

Vi ringrazio ciao!;)

lucadeep
23-12-2004, 10:57
Dipende dal tipo di guida e dal manico, di certo con i 15'' vai molto più forte ( sopratutto se sono anche molto leggeri ) ma se non sai partire perdi più tempo che con i 17'', dato che tendono molto più a pattinare.

AlexB
23-12-2004, 15:49
Mah..il ragionamento di lucadeep non l ho affatto capito...cmq sia nn cambia una cippa...se puoi (ripeto se puoi) montare cerchi da 15 e da 17 questo SICURAMENTE non comporta un aumento della circonferenza della ruota (almeno tipicamente le case omologano configurazioni diverse che non modificano tale dato proprio perchè nn venga modificato il rapporto di trasmissione finale)...quindi questo nn modifica in teoria il dato di accelerazione.

Può modificarlo l impronta a terra (quindi la "larghezza" del pneumatico) che al suo aumentare aumenta anche l aderenza

Ciao, Ale

lucadeep
23-12-2004, 15:58
Originariamente inviato da AlexB
Mah..il ragionamento di lucadeep non l ho affatto capito...cmq sia nn cambia una cippa...se puoi (ripeto se puoi) montare cerchi da 15 e da 17 questo SICURAMENTE non comporta un aumento della circonferenza della ruota (almeno tipicamente le case omologano configurazioni diverse che non modificano tale dato proprio perchè nn venga modificato il rapporto di trasmissione finale)...quindi questo nn modifica in teoria il dato di accelerazione.

Può modificarlo l impronta a terra (quindi la "larghezza" del pneumatico) che al suo aumentare aumenta anche l aderenza

Ciao, Ale



Con i 17 non riesci a farli pattinare, ma perdi secondi perchè sono molto più pesi e essendo più larghi tendi a "sprecare più cavalli per farli muovere"

AlexB
23-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da lucadeep
Con i 17 non riesci a farli pattinare, ma perdi secondi perchè sono molto più pesi e essendo più larghi tendi a "sprecare più cavalli per farli muovere"


Boh..questa è una teoria a me incomprensibile.

Ciao,Ale

lucadeep
23-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da AlexB
Boh..questa è una teoria a me incomprensibile.

Ciao,Ale

Scusa ma che teoria??? Lui parla di accellerazione, non di tenuta, pensi che passando dai 15'' ai 17 pollici non si avverta un calo di prestazioni???
Anche se gli indici sono uguali, oppone più forza e quindi il motore tende a "dissipare" cavalli utili per le accellerazioni, ovvimante come tenuta sarà molto meglio i 17''

AlexB
23-12-2004, 16:11
Originariamente inviato da lucadeep
Scusa ma che teoria??? Lui parla di accellerazione, non di tenuta, pensi che passando dai 15'' ai 17 pollici non si avverta un calo di prestazioni???
Anche se gli indici sono uguali, oppone più forza e quindi il motore tende a "dissipare" cavalli utili per le accellerazioni, ovvimante come tenuta sarà molto meglio i 17''

Questo se cambi i cerchi fuori dai limiti dell omologazione...diversamente il diametro finale (dovendo necessariamente diminuire la spalla del pneumatico) rimane identica e se per larghezza intendi la sezione anche in questo caso sbagli, difatti la "difficoltà" a muoversi si chiama aderenza e questa in termini di accelerazione e frenata non crea uno svantaggio ma un vantaggio...semmai è svantaggioso in velocità perchè una sezione superiore aumenta la sezione frontale complessiva della vettura e quindi il rapporto SCx

Ciao, Ale

lucadeep
23-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da AlexB
Questo se cambi i cerchi fuori dai limiti dell omologazione...diversamente il diametro finale (dovendo necessariamente diminuire la spalla del pneumatico) rimane identica e se per larghezza intendi la sezione anche in questo caso sbagli, difatti la "difficoltà" a muoversi si chiama aderenza e questa in termini di accelerazione e frenata non crea uno svantaggio ma un vantaggio...semmai è svantaggioso in velocità perchè una sezione superiore aumenta la sezione frontale complessiva della vettura e quindi il rapporto SCx

Ciao, Ale


Cazzo quindi con i miei 20'' dovrei riuscire a fare lo stesso tempo che con i 17''??? :confused:

Strano, perdo quasi più di 2 secondi. :(

;)

AlexB
23-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da lucadeep
Cazzo quindi con i miei 20'' dovrei riuscire a fare lo stesso tempo che con i 17''??? :confused:

Strano, perdo quasi più di 2 secondi. :(

;)

Luca...ripeto, se l omologazione permette di montare entrambe le misure non PUO' (a meno che la casa madre abbia omologato alla cazzo ma dubito) cambiare la circonferenza (quindi il rapporto di trasmissione finale) del complesso cerchio-pneumatico, e d altro canto, ripeto ancora, l aumento della sezione è tutt altro che penalizzante in accelerazione...se tu perdi + di 2 secondi nn è dovuto a questioni tecniche (se le cose sono state fatte bene) ma ad altro (ad esempio ad una perceziona falsata da parte tua e consegunte comportamente sbagliato a gestire l accelerazione)...

Su questo puo informarti ovunque e non troverai mai una definizione diversa da quella da me data (con tutte le premesse da me fatte che si suppongono rispettate)

Ciao, Ale

lucadeep
23-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da AlexB
Luca...ripeto, se l omologazione permette di montare entrambe le misure non PUO' (a meno che la casa madre abbia omologato alla cazzo ma dubito) cambiare la circonferenza (quindi il rapporto di trasmissione finale) del complesso cerchio-pneumatico, e d altro canto, ripeto ancora, l aumento della sezione è tutt altro che penalizzante in accelerazione...se tu perdi + di 2 secondi nn è dovuto a questioni tecniche (se le cose sono state fatte bene) ma ad altro (ad esempio ad una perceziona falsata da parte tua e consegunte comportamente sbagliato a gestire l accelerazione)...

Su questo puo informarti ovunque e non troverai mai una definizione diversa da quella da me data (con tutte le premesse da me fatte che si suppongono rispettate)

Ciao, Ale



Lo dico perchè ho fatto delle prove, certo ora che non ho gli stessi indici perdo ancora di più, ma quando avevo i 20'' con gli stessi indici dei 17 non riuscivo a pattinare in egual maniera e in accellerazione perdevo, e non ho fatto prove alla cazzo di cane ;)

Ovviamente io non voglio aver ragione io ho constatato questo ( sull banco rulli dissipo 19cv con i 17'' e 28cv con i 20'' )

Concludo con un Buon Natale dato che ora me ne vado in vacanza :D

Minipaolo
27-12-2004, 02:50
Originariamente inviato da AlexB
Luca...ripeto, se l omologazione permette di montare entrambe le misure non PUO' (a meno che la casa madre abbia omologato alla cazzo ma dubito) cambiare la circonferenza (quindi il rapporto di trasmissione finale) del complesso cerchio-pneumatico, e d altro canto, ripeto ancora, l aumento della sezione è tutt altro che penalizzante in accelerazione...se tu perdi + di 2 secondi nn è dovuto a questioni tecniche (se le cose sono state fatte bene) ma ad altro (ad esempio ad una perceziona falsata da parte tua e consegunte comportamente sbagliato a gestire l accelerazione)...

Su questo puo informarti ovunque e non troverai mai una definizione diversa da quella da me data (con tutte le premesse da me fatte che si suppongono rispettate)

Ciao, Ale

io ne ho trovata una molto diversa invece...

Il concetto fondamentale era che l'aumento di peso di un cerchio di dimensione maggiore è fortemente penalizzate nei confronti delle prestazioni.
Poi parlava di attrito e non di aderenza... e sn due cose molto diverse.

Ma non sapendo dire nulla di mio mi limito a scrivere ciò che ho letto da una tesi di un Ing. dell'autoveicolo.
Mi informerò!

PS: la mia MINI automatica (e sottolineo: automatica!) ha perso oltre 2 secondi nel passaggio da 175/65R15 a 205/45ZR17 (entrambi omologati, ovviamente).

85kimeruccio
27-12-2004, 03:03
ah seeeeeeeeeeeeeeeeee poi cosa ancora.. ascoltate luca ke c'ha ragione..


passo dai 185/60 r14.... e prima così per curiosità ho provato dei 185/55 r15... e ora sto con dei 195/50 r15

kissà perche ho ovviamente notato differenza tra le prime due.. e veramente poca tra le ultime due? :)

indi per cui.. se hai manico.. da non far pattinare le ruote in accelerazione scaricando a terra tutti i cavalli... con i 15".. hai l'accelerazione e di coseguenza ripresa maggiore..

con i 17".. la differenza la senti eccome... anche perche in teoria.. le case non ti fanno omologare le stesse misure del battistrada con misure di cerchi diversi....
cioè.. non avrai quasi mai dei 195/50 r15 & 195/40 r17...

xcio vano di conseguenza..

Gigi 256
27-12-2004, 17:57
allora la gomma più larga in accelerazione è meglio( più grip a terra?)

85kimeruccio
27-12-2004, 18:25
in teoria si.. + larga è la gomma migliore è il grip..
ma + larga vuol dire + impronta.. + peso..ecc ecc..

xcio ci vuole un giusto compromesso

icoborg
28-12-2004, 01:48
Originariamente inviato da Gigi 256
ciao ragazzi mi trovo in dubbio su un a questione.
in accelazione su una macchina a benzina da 130Cv, sullo o-100 spunterei il miglior tempo con i cerchi da 15 o da 17?

Vi ringrazio ciao!;)


sei il mio mito!!:sofico: :muro: :muro:

17mika
28-12-2004, 07:20
Prima cosa devi specificare che misura di gomme metti su ;)

Secondo, presupponendo che sui cerchi da 17 metti gomme più larghe, dovresti perdere qualcosa.. infatti parlando di pura accelerazione, e considerando che il diamentro della ruota rimanga più o meno costante (prima cmq dei dare le msisure delle gomme), mettend i 17' avrai 2 effetti:

1) avrai migliore motricità nei primi metri, avendo più gomma a terra.

2) avrai più potenza dispersa per via del maggiore attrito causato dalla maggiore impronta a terra.

Visto che tipicamente un benzina da 130 cv non ha 1 coppia elevatissima (quindi non troppi problemi a scaricarla), direi senza troppi dubbi che il secondo effetto prevale sul primo, quindi perderi qualcosa in accelerazione (e ovviamente anche ripresa)

Gigi 256
28-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da icoborg
sei il mio mito!!:sofico: :muro: :muro:


:confused:

R|kHunter
28-12-2004, 09:50
Meglio da 15, come regola generale ha ragione lucadeep, più metti cerchi/gomme grossi e più perdi in accelerazione, è normale.

ceccoos
28-12-2004, 13:07
Allora voglio un cerchio da 8 cosi' mi faccio lo 0-100 in 4sec....
:sofico:

ferrarista85
28-12-2004, 15:12
Originariamente inviato da Gigi 256
allora la gomma più larga in accelerazione è meglio( più grip a terra?)



direi di no, gomme con un impronta maggiore fanno più attrito e quindi perdi prestazioni (senza contare il peso maggiore) ovviamente le gomme devono essere adatte alla potenza del motore se no non riesci a scaricare a terra tutti i cavalli quindi non è che più le gomme hanno un impronta piccola, più guadagni in accelerazione, perchè arrivi a un certo punto che le gomme perdono trazione essendo troppo strette, nel caso di una ta con 130cv sicuramente vanno meglio i 15 (occhio! solo per accelerazione non per la tenuta) l'auto guadagna qualcosa in acc ma anche e sopratutto in elasticità.

spinbird
28-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da lucadeep
"sprecare più cavalli per farli muovere"

chiamasi INERZIA:)

Mauro82
03-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da AlexB
Mah..il ragionamento di lucadeep non l ho affatto capito...cmq sia nn cambia una cippa...se puoi (ripeto se puoi) montare cerchi da 15 e da 17 questo SICURAMENTE non comporta un aumento della circonferenza della ruota (almeno tipicamente le case omologano configurazioni diverse che non modificano tale dato proprio perchè nn venga modificato il rapporto di trasmissione finale)...quindi questo nn modifica in teoria il dato di accelerazione.

Può modificarlo l impronta a terra (quindi la "larghezza" del pneumatico) che al suo aumentare aumenta anche l aderenza

Ciao, Ale
1)in teoria hai ragione, però non è detto che la circonferenza sia uguale nel caso di lucadeep :D
2)non hai tenuto conto del momento di inerzia delle ruote (un pò come avere un volano più pesante)

aceto876
04-01-2005, 00:46
Non dimentichiamoci anche del fatto che avere masse non sospese maggiori peggiora la trazione, così come avere un sistema di sospensioni rigide, In entrambi i casi perchè la ruota fa + fatica a copiare la strada. Non so se una ruota completa da 17" sia più o meno leggera di uba da 15" (penso che sia più pesante anche a causa della maggiore sezione, ma non ho nessun dato per dirlo con certezza), ma di sicuro è più rigida. Se questo riduca la trazione, non sono in grado di dirlo.
In macchine di potenza non stratosferica il punto di transizione, in cui ai passa da accelerazione limitata dalla trazione a accelerazione limitata dalle prestazioni del motore, è a velocità abbastanza basse. Quindi credo che nel nostro caso sia predominante l'effetto dissipativo delle ruote "larghe" rispetto al fatto che possano mettere a terra grandi forze (sempre che la ruota maggiorata abbia realmente più trazione)

-kurgan-
04-01-2005, 03:26
avendo provato una situazione simile a quella descritta, confermo il fatto che auto con gomme con un'impronta a terra maggiore pattinano meno in partenza e guadagnano metri fondamentali.. per poi perderli molto in la'. Dipende quindi da quanto lunga e' la "gara"... tutto qui.

ovviamente se la macchina con gomme di minor impronta a terra ha un'aiuto da parte dell'elettronica, lo svantaggio iniziale sparisce completamente.