PDA

View Full Version : HDD scsi...come fare per...


mattnewton
22-12-2004, 13:38
Ciao ragazzi,
scusate se questa domanda è già stata fatta o se la guida è già stata sviluppata, eventualmente mi basta sapere se posso leggerla da qualche altra parte;ho dei pc ormai un po' datati recuperati dal lavoro che però non sono del tutto da buttare e configurati con hdd scsi ultra 2lvd su sk madre asus p2b-ds.
Ho un hdd con istallato window e le mie varie cose e volevo attaccarci un secondo hdd scsi ma più grande come capienza,non voglio formattare nessuno dei 2 in quanto vorrei recuperare dei dati e metterli in uno dei 2 hdd.Ho provato a collegare il 2^ hdd al cavo con il primo hdd ma non trova più nessun hard disk,window non parte.
Pensavo fosse come per gli hard disk ide che basta attaccarli e partono......cosa dovrei fare per ottenere il risultato desiderato??
scusate per la poca conoscenza in materia e se questa domanda è già stata fatta.....ma il cerca sul forum non funziona ancora..
ciao ciao
Grazie

y4mon
22-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da mattnewton
Ciao ragazzi,
scusate se questa domanda è già stata fatta o se la guida è già stata sviluppata, eventualmente mi basta sapere se posso leggerla da qualche altra parte;ho dei pc ormai un po' datati recuperati dal lavoro che però non sono del tutto da buttare e configurati con hdd scsi ultra 2lvd su sk madre asus p2b-ds.
Ho un hdd con istallato window e le mie varie cose e volevo attaccarci un secondo hdd scsi ma più grande come capienza,non voglio formattare nessuno dei 2 in quanto vorrei recuperare dei dati e metterli in uno dei 2 hdd.Ho provato a collegare il 2^ hdd al cavo con il primo hdd ma non trova più nessun hard disk,window non parte.
Pensavo fosse come per gli hard disk ide che basta attaccarli e partono......cosa dovrei fare per ottenere il risultato desiderato??
scusate per la poca conoscenza in materia e se questa domanda è già stata fatta.....ma il cerca sul forum non funziona ancora..
ciao ciao
Grazie


Non vorrei fare una considerazione ovvia... alla Catalano...

ma se l'hd è scsi è chiaro che non lo puoi collegare al controller ide.

Ma devi smontarti il controller scsi dal vecchio pc, metterlo nell'altro, cercarti i driver ed installarlo.

Ciao
Y4mon

mattnewton
22-12-2004, 15:33
forse mi sono spiegato male o non hai capito.....io ho il pc scsi con l'hdd collegato ma volevo collegare un secondo hdd scsi con capienza maggiore ma dopo aver collegato i cavi no vedo più nessun hdd......

y4mon
22-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da mattnewton
forse mi sono spiegato male o non hai capito......

La seconda che hai detto...:D

non avevo capito 'na mazza...

purtroppo non saprei aiutarti... ho scarse reminiscenze sugli scsi.

Non ricordo se c'era un ordine da rispettare riguardo al collegamento nella catena.

Purtroppo (ho dato una spulciata...) non ho trovato niente nei post in rilievo...

ho toppato di nuovo o ci vuole una faq anche sugli scsi?!...

Ciao
Y4mon

mattnewton
22-12-2004, 15:57
non ti preoccupare capita......
stasera proverò a smanettare e leggere in qualche rivista.....
spero di non cancellare i dati altrimenti tanto vale......

ciao ciao

CRL
23-12-2004, 00:50
Quando metti più dischi scsi sullo stesso cavo, devi impostare il jumperino che imposta l'ID scsi di ogni disco.
Ad esempio se metti due dischi potresti assegnare ad uno l'ID 0 e all'altro l'ID 1. Ovviamente i numeri devono essere diversi, altrimenti non funge nulla.
Probabilmente stai tentado di mettere due dischi con lo stesso ID sullo stesso cavo.
Per veder come cambiare l'ID c'è un disegnino sul disco stesso.

Altra possibilità è che la posizione sul cavo in cui tenti di mettere l'hdd sia difettata, a me è capitato un cavo 3 attacchi col terzo difettoso; ogni volta che attaccavo qualcosa li non riconosceva più nessun disco, bastava scollegare quello e gli altri andavano tutti.

Saluti

- CRL -