View Full Version : BENQ Joybook 7000
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Potresti vedere la sigla del tuo Hd in gestione periferiche...
Grazie
fatto: Samsung MP0804H
riesci a dedurne qualcosa??
fatto: Samsung MP0804H
riesci a dedurne qualcosa??
SI:
Buffer: 8MB
Rotational Speed: 5,400 RPM
Features: Fluid Dynamic Bearing Spindle Motor Technology
ottimo!
SI:
Buffer: 8MB
Rotational Speed: 5,400 RPM
Features: Fluid Dynamic Bearing Spindle Motor Technology
ottimo!
infatti! è velocissimo... raga questo notebook è una vera bomba... leggerissimo! i dvd si vedono benissimo e il telecomando è una figata!
lo sto formattando proprio ora, e mi sono accorto che sul sito della benq non c'è da scaricare quella bellissima utility per la gestione della batteria... Qpower, qualcuno può aiutarmi?
chiedete pure per tutto, cmq.
Sui CD dati in dotazione c'è tutto il software installato di default nella macchina quindi puoi ritrovare tutto (in particolare QPower è nel 3° CD)...
per quanto riguarda i driver omega li puoi trovare qui:
http://www.omegadrivers.net/
Segui ATI->Radeon->WinXP... ;)
preso!!
prime impressioni molto buone, il monitor è luminossissimo, cosi come stà 2900 pt a 3dmrk 2003.
Potete dirmi una cosa? A voi dopo una sessione di gioco intensa o dopo un benchmark 3d quando la scheda video è messa sottotorchio a quanto vi arriva la temperatura della scheda video??? Con SpeedFan potete vederla come 3° temperatura (1° HD, 2° CPU, 3° GPU)...
Ciao Soalle, volevo chiederti una cosa....è possibile convertire le due partizioni C: e D: in NTFS lasciando inalterata la partizione nascosta del ripristino rapido?
Se si, è possibile farlo senza fare il format, e senza conseguenze (rallentamenti,blocchi ecc..) dovute alla conversione da un Fat32?
Grazie per le eventuali risposte.
C'è il tool di windows stesso che permette di farlo....
http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_22.htm
[da guida dell'utente della domenica :D ma è la prima che ho trovato su google]
avevo letto di una leggera perdita delle prestazioni rispetto ad una partizione già formattata come ntfs... però non so dirti nulla di preciso... magari potresti provare vedere come va e poi decidere se riformattare tutto ;)
tra l'altro avendo due partizioni potresti spostare tutto ciò che vuoi backuppare per sicurezza su una e convertire l'altra e viceversa...
'notte vado a nanna ;) :ronf:
[QUOTE=N@RcIsO]no, allora ram due banchi da 256..
QUOTE]
lo dici perché hai controllato personalmente oppure perché te lo hanno detto i commessi di CD?
ciao
westminzer
07-05-2005, 10:55
dopo aver letto il thread e avendo guardato in giro direi che il joybook sarà presto mio :D. Però volevo chiedervi una cosa. nel thread ogni tanto parlate di una versione "w3" a cosa vi riferite in particolare?
Grazie ciao ;)
dopo aver letto il thread e avendo guardato in giro direi che il joybook sarà presto mio :D. Però volevo chiedervi una cosa. nel thread ogni tanto parlate di una versione "w3" a cosa vi riferite in particolare?
Grazie ciao ;)
Si tratta di un note Asus, dalle caratteristiche simili al Joy7000 (peso e prestazioni) ma un po' più costoso...
westminzer
07-05-2005, 11:23
Si tratta di un note Asus, dalle caratteristiche simili al Joy7000 (peso e prestazioni) ma un po' più costoso...
ah capito... infatti l'avevo visto ma l'avevo scartato subito per il prezzo superiore.
Grazie ;)
[QUOTE=N@RcIsO]no, allora ram due banchi da 256..
QUOTE]
lo dici perché hai controllato personalmente oppure perché te lo hanno detto i commessi di CD?
ciao
bhè me l'hanno detto parecchi rivenditori, incluso CDC, ma non ho controllato personalmente, questo no! :D
[QUOTE=sgviti]
bhè me l'hanno detto parecchi rivenditori, incluso CDC, ma non ho controllato personalmente, questo no! :D
.. e allora è meglio che controlli personalmente, non ti fidare assolutamente di quello che ti dicono nei negozi. Ti hanno risposto che ne ha 2 da 256 perché in genere è sempre così e perché nella scheda tecnica di cdc è scritto così. Però visto che ce l'hai controlla, potrebbe interessare altri.
senza aprire nulla è sufficiente cpuz (che non necessita di installazione)...
senza aprire nulla è sufficiente cpuz (che non necessita di installazione)...
dove posso scaricarlo?
dove posso scaricarlo?
ti è così antipatico google ? :p
eccolo: http://www.cpuid.org/download/cpu-z-128.zip
ho fatto anche una prova, una volta avviato cpuz l'informazione dovresti trovarla nella scheda "SPD", selezioni slot1 e slot2 e vedi quanta memoria hai installata in ogni slot
karmakoma
07-05-2005, 15:27
chi l'ha comprato da cdc ha verificato?...due banchi o uno di ram???
:read: :read: :read: :read:
westminzer
07-05-2005, 17:41
Ho scaricato il manuale e ho letto che ci sono i tasti internet e email che aprono rispettivamente explorer e outlook express. si possono modificare questi tasti in modo che aprano un altro browser e client di posta?
Il telecomando si può configurare per l'utilizzo con altri programmi? (mi sembra di aver letto che c'è chi lo usa per power point, ma mi chiedevo se lo si potesse far funzionare con altri lettori dvd/avi/mp3)
grazie, ciao ;)
La scheda sale in frequenza indipendentemente dal driver... comunque attualmente sto utilizzando gli omega derivati dai catalyst 5.4... ho provato prima anche i catalyst originali con moddati con DH Mod tool ma ho avuto qualche problema nella gestione del powerplay... per cui sono passato a questi e per adesso mi trovo bene ;)
ti faccio due domandine lievemente OT.
Cosa usi per overclockare la 9700PRO Mobile ?
GLi Omega supportano correttamente il powerplay ?
Grazie
puoi dare un'occhiata qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=903802 ;)
per quanto riguarda le cerniere a me sono sembrate buone anche se come ho già detto ho avuto poco tempo il portatile per poter dare un giudizio definitivo su queste cose...
Ciao soalle,
ti rompo ancora un po' sullo schermo... :) ... ho finalmente visto dal vivo il tuo bel note... come ti dicevo dovrei usarlo come unico pc, sia desktop che per portarmelo in giro... effettivamente è un'ottimo lcd, ma la risoluzione di 1278x800 ca. sul 14" wide è un problema?... mi spiego, i programmi che usi di solito come cad 3d o studio max sono compilati per queste risoluzioni oppure con parecchi software rischi di vedere le barre nere laterali?
E con linux per esempio, ci sarebbero problemi con tali risoluzioni per wide screen?
Grazie , ciao
Forzadiavolo1983
09-05-2005, 08:04
chi l'ha comprato da cdc ha verificato?...due banchi o uno di ram???
:read: :read: :read: :read:
Sono nuovo del forum e sono interessato all'acquisto del Benq...aspetto anch'io la verifica sulla ram :D
ti faccio due domandine lievemente OT.
Cosa usi per overclockare la 9700PRO Mobile ?
GLi Omega supportano correttamente il powerplay ?
Grazie
Io uso ATITool per overclock della scheda video... c'è anche RADLinker direttamente compreso negli omega ma mi trovo peggio (imho)...
Per il PowerPlay ho utilizzato proprio gli omega perché con gli originali moddati mi dava qualche problema...
Ciao soalle,
ti rompo ancora un po' sullo schermo... :) ... ho finalmente visto dal vivo il tuo bel note... come ti dicevo dovrei usarlo come unico pc, sia desktop che per portarmelo in giro... effettivamente è un'ottimo lcd, ma la risoluzione di 1278x800 ca. sul 14" wide è un problema?... mi spiego, i programmi che usi di solito come cad 3d o studio max sono compilati per queste risoluzioni oppure con parecchi software rischi di vedere le barre nere laterali?
E con linux per esempio, ci sarebbero problemi con tali risoluzioni per wide screen?
Grazie , ciao
Nessun problema con nessun programma alla risoluzione 1280x768... ti ci devi un po' abituare chiaramente ma non hai sicuramente problemi con "fasce laterali" nere... tanto meno con linux....
Probabilmente i programmi cad riescono pure a beneficiarne bene della risoluzione wide, le toolbar verticali occupano un sacco di spazio orizzontale ma con un wide hai meno problemi in orizzontale ;)...
discorso diverso invece per i giochi... molti di questi non supportano le risoluzioni wide così ti ritrovi due bande nere laterali oppure una visuale tutto schermo però stirata orizzontalmente... nota comunque che per molti giochi conosciuti si possono trovare patch in giro per "abilitarli" alle risoluzioni wide...
Ho scaricato il manuale e ho letto che ci sono i tasti internet e email che aprono rispettivamente explorer e outlook express. si possono modificare questi tasti in modo che aprano un altro browser e client di posta?
Anch'io sono interessato alla confiurazione dei tastini... qualche programma?
stefan0a
09-05-2005, 11:25
Salve, a breve avevo intenzione di cambiare il mio notebook Gericom 2640 e avevo appunto addocchiato il joybook 7000.
Come lo reputate e sopratutto la durata della batteria per un utilizzo medio, sopratutto per editor di testi, programmazione, internet,.. a quanto ammonta?
Prezzo medio che lo si può trovare in negozio?
Grazie
Per me è un ottima scelta per il tipo di lavoro di cui parli sta circa sulle 4ore 4ore e mezza... (con un po' di downvolt e wireless accesa mi fa circa 4ore e un quarto)...
se posso darti un consiglio però valuta bene l'impatto dello schermo wide su quello che ci devi fare... purtroppo adesso molti notebook sono wide anche se io avrei preferito di gran lunga avere un 4:3... per internet e documenti forse un 4:3 è più appropriato... se poi invece ci guardi anche dvd o cose del genere allora può tornare utile...
computer discount mi sembra faccia un'ottima offerta...
stefan0a
09-05-2005, 12:19
Mah forse dello schermo widescreen non me ne faccio molto, era più che altro che mi interessava un notebook piccolo e molto portatile e la durata della batteria notevole. Ero indeciso se prendere il powerbook della apple da 12 pollici o appunto questo della benq.
due mondi completamente diversi... se proviamo a mantenere un confronto puramente "hardware" il BenQ è qualche grammo più leggero ( :eek: :eek: circa 50gr. :eek: :eek: ) a fronte di uno schermo più grande (e sai benissimo che incide sul peso notevolmente)... l'autonomia invece è a favore di apple così come lo sono le dimensioni (schermo 12" rende il portatile più piccolino, comunque puoi trovare tutte le dimensioni sui rispettivi siti) e il design che imho quello della apple è veramente insuperabile...
Qualcuno ha esperienza riguardo il Joybook 6000? Qui dalle mie parti lo danno a 999€ :)
Per il PowerPlay ho utilizzato proprio gli omega perché con gli originali moddati mi dava qualche problema...
hai fatto qualche verifica ?
Il powerplay con gli Omega funziona davvero ?
Grazie
Ho visto oggi in un ipermercato il Joybook 7000 e mi ha fatto una buona impressione, ma avrei per voi una domanda: come mai il Joybook di CDC ha caratteristiche diverse da quanto indicato sul sito Benq (parlo del processore 1.6Ghz / 1.5Ghz)? E' meglio la versione di CDC :confused: ?
hai fatto qualche verifica ?
Il powerplay con gli Omega funziona davvero ?
Grazie
funziona benissimo, però con i driver suoi di default ho ottenuto quasi 100 pt in più su 3d mark 2003!!! tipo 3029...
Ho visto oggi in un ipermercato il Joybook 7000 e mi ha fatto una buona impressione, ma avrei per voi una domanda: come mai il Joybook di CDC ha caratteristiche diverse da quanto indicato sul sito Benq (parlo del processore 1.6Ghz / 1.5Ghz)? E' meglio la versione di CDC :confused: ?
L'unica differenza dovrebbe essere nel masterizzatore che nella versione CDC è dl. Per il resto dovrebbero essere uguali, anche se la Ram potrebbe essere ripartita in due banchi nella versione CDC (ma nessuno ha ancora controllato), mentre nelle altre versioni è su un banco solo da 512.
Sul sito italiano Benq le caratteristiche non sono ancora aggiornate, ma sul 7000 (Y37) troverai comunque un centrino 1.6 e un Hd da 60 giga (5400rpm).
MALEDETTI INCOMPETENTI DI COMPUTER DISCOUNT||| :mad:
il mio joybook ha un SINGOLO slot da 512, confermo da cpz!!!
beh buon per te ;)
per i driver confermo che il powerplay funziona poiché ho verificato le frequenze di lavoro con everest e atitool...
mentre i punti in più con il 3dmark gli hai ottenuti proprio con i driver preinstallati??? strano... l'impressione che mi ha dato a me con la demo di atitool è che i catalyst 5.4 (e anche gli omega basati su catalyst 5.4) andassero più forte...
L'unica differenza dovrebbe essere nel masterizzatore che nella versione CDC è dl. Per il resto dovrebbero essere uguali, anche se la Ram potrebbe essere ripartita in due banchi nella versione CDC (ma nessuno ha ancora controllato), mentre nelle altre versioni è su un banco solo da 512.
Sul sito italiano Benq le caratteristiche non sono ancora aggiornate, ma sul 7000 (Y37) troverai comunque un centrino 1.6 e un Hd da 60 giga (5400rpm).
Azz è un grosso problema .. purtroppo qui da me CDC non ce ne sono e anche spostandomi nelle città limitrofi hanno (se va bene) solo 1 Joybook e per di più già esposto :(
Il problema è che il Joy NON CDC costa sensibilmente di più (compreso da Multimediaplanet)
Beh penso tu possa ordinarlo direttamente da CDC... ne chiedi espressamente uno nuovo non esposto... e vedi quando ti arriva...
Beh penso tu possa ordinarlo direttamente da CDC... ne chiedi espressamente uno nuovo non esposto... e vedi quando ti arriva...
Che io sappia NON si può acquistare online sul sito CDC, o sbaglio :confused: ?
Già quando ho fatto un giro di telefonate a Bergamo, Mantova, Verona "storcevano il naso" quando chiedevo se era possibile ordinarne uno nuovo imballato .. e naturalmente alla mia domanda: "Se trovo 1 pixel bruciato me lo cambiate?", la risposta era ovviamente NO (e non mi fanno nemmeno un DOA se trovo qualcosa di più importante di rotto :( )
Mi piace molto questo joybook .. non vorrei dover essere costretto a ripiegare su un Acer 1692 (ATi X600) .. magari come contenuti tecnici è superiore, ma questo BENQ offre 1 anno in più di garanzia e una buona (mi pare) qualità costruttiva generale, cosa che Acer non da :(
karmakoma
09-05-2005, 22:18
Che io sappia NON si può acquistare online sul sito CDC, o sbaglio :confused: ?
Già quando ho fatto un giro di telefonate a Bergamo, Mantova, Verona "storcevano il naso" quando chiedevo se era possibile ordinarne uno nuovo imballato .. e naturalmente alla mia domanda: "Se trovo 1 pixel bruciato me lo cambiate?", la risposta era ovviamente NO (e non mi fanno nemmeno un DOA se trovo qualcosa di più importante di rotto :( )
Mi piace molto questo joybook .. non vorrei dover essere costretto a ripiegare su un Acer 1692 (ATi X600) .. magari come contenuti tecnici è superiore, ma questo BENQ offre 1 anno in più di garanzia e una buona (mi pare) qualità costruttiva generale, cosa che Acer non da :(
Ottima qualità costruttiva...la rigidità torsionale tipica delle strutture metalliche è fenomenale...
Prenditi il treno e valloa comprare...se il gioco vale la candela... :stordita:
E cmq che fossero degli incompetenti non vi era dubbio...evviva cdc e i mono 512 mb di ram...
P.S. Che marca di ram monta???
P.S. (II) qualcuno è riuscito a far andare il wifi sotto linux??
Ottima qualità costruttiva...la rigidità torsionale tipica delle
P.S. (II) qualcuno è riuscito a far andare il wifi sotto linux??
Non credo che ci dovrebbero essere più problemi rispetto ad un altro notebook "centrino" visto che montano tutti (o quasi) il modulo integrato intel 2200bg :)
Certo che cmq l'Acer che monta il processore AMD Turion con X700 da 128MB costa davvero poco :muro:
westminzer
10-05-2005, 07:10
Nessuno mi sa dire se i pulsanti "internet" e "email" possono essere configurati per poter aprire un altro browser e client di posta?
Chi ha comprato il notebook da computerdiscount potrebbe postare il modello del masterizzatore? è davvero DL?
grazie
ciao
Ho finalmente preso il note da CDC.
Ottimo il monitor.
Il masterizzatore è un Matshita UJ-8315. Ma non capisco se è effettivamente DL.
Ma come funzione il telecomando? l'ho attivato (F11) ma non succede nulla...
L'hd è un HITACHI hts5480 (forse era meglio il samsung?)
karmakoma
11-05-2005, 15:50
Le cerniere del note come sono??? resistenti?? o mollicce nell'uso quotidiano???
a me sembrano decisamente buone... chiaramente la verità la si scoprirà tra un paio d'anni... :D
Purtroppo lo devo subito rispedire in assistenza :muro:
Il telecomando non funziona...
In più lo schermo ha un pixel bruciato al centro (me lo sentivo fin dall'inizio che ce ne sarebbe stato almeno uno!) ma probabilmente non lo cambiano, anche se il ragazzo dell'assistenza non l'ha escluso...
Peccato.
Per Soalle:
ho letto che hai avuto un problema anche tu all'inizio, e hai fatto sostituire il notebook. Secondo te posso chiedere anch'io la sostituzione ( il mio pc ha un giorno), visto che al centro assistenza hanno parlato solo di interevento tecnico?
beh provarci non guasta mai... però devo essere sincero: il pixel rotto non comporta la sostituzione (almeno così hanno detto a me) e se il problema è veramente solo il telecomando allora forse ti cambieranno solamente quello... altro discorso invece se il problema sta nell'irda (potresti provarlo con un altro portatile per vedere se riescono a scambiarsi i file, oppure con un cellulare)... in questo caso il problema è proprio nel note quindi potresti pretendere la sostituzione...
Ho finalmente preso il note da CDC.
Ottimo il monitor.
Il masterizzatore è un Matshita UJ-8315. Ma non capisco se è effettivamente DL.
Ma come funzione il telecomando? l'ho attivato (F11) ma non succede nulla...
L'hd è un HITACHI hts5480 (forse era meglio il samsung?)
vedi che cmq il telecomado funziona solo con il programma di default benq (non me ne ricordo il nome)...
beh a me funziona anche con altre cose... anche con firefox :D:D:D
difatto l'OK centrale corrisponde ad un invio mentre le frecce corrispondono alle frecce direzionali della tastiera... tutti i programmi che supportano questi tasti possono essere utilizzati senza problemi (vedi OO Impress o MS PowerPoint)
westminzer
11-05-2005, 18:29
beh a me funziona anche con altre cose... anche con firefox :D:D:D
difatto l'OK centrale corrisponde ad un invio mentre le frecce corrispondono alle frecce direzionali della tastiera... tutti i programmi che supportano questi tasti possono essere utilizzati senza problemi (vedi OO Impress o MS PowerPoint)
Questa è una gran figata :D
Grazie per le risposte.
Ho già inballato tutto... speriamo di riaverlo presto!
Forzadiavolo1983
11-05-2005, 19:07
Scusate l'intromissione..
andrò a giorni a comprare il Benq 7000 da CDC e leggendo questo thread ho notato che a qualcuno capita l'HD da 4200 con 2X256 di ram e ad altri il samsung da 5400 con 1X512...
nn esiste stratagemma per sapere anzitempo il contenuto o si va "a culo" come per i bad pixel? :cry:
altra domanda, la sostituzione di componenti quali Ram e Hd comporta la caduta della garanzia?devo per forza rivolgermi a loro per farmi svitare 2 viti? :eek:
Nessun problema con nessun programma alla risoluzione 1280x768... ti ci devi un po' abituare chiaramente ma non hai sicuramente problemi con "fasce laterali" nere... tanto meno con linux....
Probabilmente i programmi cad riescono pure a beneficiarne bene della risoluzione wide, le toolbar verticali occupano un sacco di spazio orizzontale ma con un wide hai meno problemi in orizzontale ;)...
discorso diverso invece per i giochi... molti di questi non supportano le risoluzioni wide così ti ritrovi due bande nere laterali oppure una visuale tutto schermo però stirata orizzontalmente... nota comunque che per molti giochi conosciuti si possono trovare patch in giro per "abilitarli" alle risoluzioni wide...
OK grazie soalle!
P.S: sorry per aver postato in giro la stessa question, ma mi era sfuggita la tua risposta!
westminzer
11-05-2005, 20:42
beh a me funziona anche con altre cose... anche con firefox :D:D:D
visto che usi firefox... riesci ad aprirlo con il tasto "internet" o questo tasto apre solo e soltanto IE?
grazie, ciao ;)
westminzer
12-05-2005, 07:15
Scusate l'intromissione..
andrò a giorni a comprare il Benq 7000 da CDC e leggendo questo thread ho notato che a qualcuno capita l'HD da 4200 con 2X256 di ram e ad altri il samsung da 5400 con 1X512...
nn esiste stratagemma per sapere anzitempo il contenuto o si va "a culo" come per i bad pixel? :cry:
altra domanda, la sostituzione di componenti quali Ram e Hd comporta la caduta della garanzia?devo per forza rivolgermi a loro per farmi svitare 2 viti? :eek:
La ram la puoi cambiare tranquillamente (lo sportellino non ha i sigilli e la procedura è anche spiegata nel manuale) invece ciò non vale per il disco... l'apertura dell'altro sportellino comporta la rottura dei sigilli.
Forzadiavolo1983
12-05-2005, 08:41
La ram la puoi cambiare tranquillamente (lo sportellino non ha i sigilli e la procedura è anche spiegata nel manuale) invece ciò non vale per il disco... l'apertura dell'altro sportellino comporta la rottura dei sigilli.
arghhh...quindi per cambiarlo dovrò rivolgermi necessariamente a loro...
cmq ricapitolando, da quanto ho capito le configurazioni in vendita da CDC son 2 e differiscono per moduli Ram e velocità HD...
sono pronto a scommettere che per il commesso saran tutti uguali, nn mi resta che pregare :doh:
...o almeno riuscire a guardare la marca del disco!
karmakoma
14-05-2005, 15:39
a em apre di avere capito invece che da cdc c'è la versione a monoram (1x512) e disco da 5400...
piottocentino
14-05-2005, 19:41
Buonasera a tutti, oggi pomeriggio sono stato da computer discount x vedere questo bel giocattolino... che dire è molto bello e il prezzo ragionevole 1299euri:)
che dite è un buon acquisto? nn è che mi ritrovo una macchina vecchia?:)
a proposito, sapete dirmi quando è uscito?
grazie:)
Rieccomi qui a postare in questo thread che inizialmente mi ha visto precursore del benQ...
Ormai ce l'ho da qualche mese e posso promuoverlo a pieni voti...
L' ultimo stress è stato lo sviluppo di un progetto piuttosto complicato ed il BenQ ha retto alla grande! :sofico:
Non mi ha dato nessun problema...ottima autonomia/prestazioni ed i miei occhi ringraziano la luminosità dello schermo (oltre 8 ore al giorno non le avrei sopportate con uno schermo Acer et similia..)
Il giga di ram ha aiutato molto....l' HD Samsung è stato grandioso!
Anche il wireless è stato testato a "puntino": 8 ore al giorno di connessione Wlan ed è tutto filato liscio come una normale LAN cablata..
Dunque, superati i piccoli difetti iniziali (di cui ho parlato), il BenQ si dimostra un notebook che soddisfa a pieno il professionista, ma regala emozioni anche in ambito multimediale...
Complimenti a tutti i neo-possessori...
Rieccomi qui a postare in questo thread che inizialmente mi ha visto precursore del benQ...
Ormai ce l'ho da qualche mese e posso promuoverlo a pieni voti...
L' ultimo stress è stato lo sviluppo di un progetto piuttosto complicato ed il BenQ ha retto alla grande! :sofico:
Non mi ha dato nessun problema...ottima autonomia/prestazioni ed i miei occhi ringraziano la luminosità dello schermo (oltre 8 ore al giorno non le avrei sopportate con uno schermo Acer et similia..)
Il giga di ram ha aiutato molto....l' HD Samsung è stato grandioso!
Anche il wireless è stato testato a "puntino": 8 ore al giorno di connessione Wlan ed è tutto filato liscio come una normale LAN cablata..
Dunque, superati i piccoli difetti iniziali (di cui ho parlato), il BenQ si dimostra un notebook che soddisfa a pieno il professionista, ma regala emozioni anche in ambito multimediale...
Complimenti a tutti i neo-possessori...
quoto tutto appieno, anche per me solo note positive in tutti i test. :)
walternet
17-05-2005, 15:25
Ok, è fatta: mi prendo anch'io il Joybook 7000.
Non è che però abbia tutta questa fretta: il portatile mi serve per settembre-ottobre e pensavo di comprarlo solo verso luglio...
Pensate che il prezzo sia destinato a scendere di molto da qui a luglio?
In particolare, pensate sia possibile che il prezzo attualmente più basso (l'offerta di questo mese di CD) salga nei prossimi giorni allineandosi ai prezzi degli altri negozi?
Si sa quando usciranno i nuovi modelli che erano previsti per marzo?
Ok, è fatta: mi prendo anch'io il Joybook 7000.
Non è che però abbia tutta questa fretta: il portatile mi serve per settembre-ottobre e pensavo di comprarlo solo verso luglio...
Pensate che il prezzo sia destinato a scendere di molto da qui a luglio?
In particolare, pensate sia possibile che il prezzo attualmente più basso (l'offerta di questo mese di CD) salga nei prossimi giorni allineandosi ai prezzi degli altri negozi?
Si sa quando usciranno i nuovi modelli che erano previsti per marzo?
guarda, io credo che il prezzo resterà pressappoco lo stesso... sta già veramente a un prezzo basissimo :mc:
Forzadiavolo1983
17-05-2005, 16:01
secondo me a luglio nn sarà più in vendita, sostituito dai nuovi modelli sonoma s52 e s72...ora è pressochè in svendita ;)
1' domanda :Come faccio a vedere se il l'hard disc e da 5400 rpm :confused: ?
2' il j7000 in vendita da computerdisc**** non ha lo schermo lucido :mad: ,a voi risulta lo stesso ?
Grazie!
piottocentino
17-05-2005, 21:15
1 vorrei saperlo anche io :)
2 che intendi con "lucido"?
:)
westminzer
17-05-2005, 21:37
1' domanda :Come faccio a vedere se il l'hard disc e da 5400 rpm :confused: ?
2' il j7000 in vendita da computerdisc**** non ha lo schermo lucido :mad: ,a voi risulta lo stesso ?
Grazie!
1)Controlli in gestione periferiche la sigla dell'hard disk e la confronti con gli hd compatibili con il joybook (la lista si trova nella sezione download del joybook 7000 sul sto benq.it)
2) Il joybook 7000 non ha lo schermo lucido.
2' il j7000 in vendita da computerdisc**** non ha lo schermo lucido :mad: ,a voi risulta lo stesso ?
Grazie!
La caratteristica dello schemo benQ sta nella luminosità/contrasto al di sopra della norma... questi parametri lo rendono ottimo per lavorare..
Non essendo uno schermo di tipo "lucido", non dà il meglio di sè con i DVD, ma comunque rende molto di più del classico display a scarsa luminosità...
E non dimentichiamo che il formato 16:10 aiuta in ambito multimediale...
Insomma il miglior schermo per lavorare e più che buono con il multimedia..
Ciao
karmakoma
18-05-2005, 03:29
se mi liquidano un lavoro svolto il mese scorso per sabato ne sarò un felice possessore :D
io cmq al di là dei contenuti vorrei far notare sta gran fig**a che è la scocca in magnesio...rigidità e solidità...quando prendo in mano gli acer ( e lo faccio spesso da mondadori informatica in duomo) mi vien da ridere a vedere che si piegano anche solo alzandoli.. :(
che tristezza la qualità dei concorrenti...
complimenti a benq...obbiettivi raggiunti!
Sono andato a vederlo da vicino ....che dire e' un gioiello ,veramente sorprendente lo schermo ! era affiancato da altri portatili :toshi (con tec trubrite),acer...e non sfigurava per niente ,anzi! Il fatto di non avere lo schermo "lucido" non lo penalizza affatto,infatti nel negozio, i portatili con questa caratteristica, soffrivano visibilmente dell'effetto specchio :Prrr: .Forse mi decido ad esserne un possessore ,ma mi frenano i problemi che hanno ampiamente riscontrato quasi tutti i possessori.
sono problemi irrisori che in una massa di utenti possono capitare...
il problema più comune era il rumore dalla pcmcia ma è stato risolto con l'ultimo bios... almeno a me non dà problemi ;) e sinceramente andrei tranquillo...
poi le casistiche di "infortuni" credo siano né più né meno quelle di altri note...
Non esiste portatile che non abbia i difetti "minori"...non c'è nulla di perfetto..
Ed anche se esistesse c'è sempre una buona probabilità che il tuo esemplare non sia impeccabile...
Ciao
Questa mattina finalmente ho preso il Joybook 7000CD da Computer Discount per ora pienamente soddisfatto, e spero di continuare ad esserlo perche' per ora lo ho usato naturlamente poco.
Intanto confermo che l'HD e' un modello da 5400 con precisione un Hitachi 5K80, e tra l'altro e' anche specificato sulla confezione del note che l'HD e' un 5400.
Il masterizzatore e' un Matshita 831S che dovrebbe essere DL.
Per la ram e' possibile vedere quanti banchi sono senza aprire lo sportellino?
Una domanda voi che borsa usate per il "piccolo"?Me ne devo comperare una ma per ora non ho idea di quale sia adatta.
Se scarichi cpuz:
http://www.cpuid.org/cpuz.php
puoi guardarci... non ha bisogno di essere installato!!!
Se puoi scrivici se usa 1 o 2 banchi che siamo tutti curiosi ;)
Se puoi scrivici se usa 1 o 2 banchi che siamo tutti curiosi ;)
Ha un solo banco da 512Mb per la precisione uno Hyunday HYMD564M646B6-J
che funziona a 166Mhz cas 2.5
karmakoma
19-05-2005, 01:22
[...]
Una domanda voi che borsa usate per il "piccolo"?Me ne devo comperare una ma per ora non ho idea di quale sia adatta.
Zaino rigorosomante, sia con felpa che in giacca e cravatta (lo usava anche Andy W... :stordita: :stordita: :stordita: )...
Almeno farò così appena potrò prenderlo.
da una settimana mi fa un rumore strano ogni tanto come se andasse in stand by "clang" un po mi inquieta non si starà per rompere?
x fedo:
poi ho preso quella ram da ebay una bomba e per 57 eur :))))
Zaino rigorosomante, sia con felpa che in giacca e cravatta (lo usava anche Andy W... :stordita: :stordita: :stordita: )...
Almeno farò così appena potrò prenderlo.
Il guaio e' che zaino o borsa, con il fatto che ha delle misure un po' particolari non so quale prendere, non vorrei prenderne uno o troppo grande o troppo piccolo.
marcus81
19-05-2005, 07:28
Scusate, la batteria di questo note arriva alle 4 ore con un uso normale, come specificato nelle caratteristiche?
Inoltre mettendo a confronto lo schermo con un wide da 15.4'' si nota molta differenza come grandezza?
Grazie.
da una settimana mi fa un rumore strano ogni tanto come se andasse in stand by "clang" un po mi inquieta non si starà per rompere?
x fedo:
poi ho preso quella ram da ebay una bomba e per 57 eur :))))
Ma da quanto tempo lo possiedi?
da una settimana mi fa un rumore strano ogni tanto come se andasse in stand by "clang" un po mi inquieta non si starà per rompere?
timori o paranoie????? :D:D:D
Solitamente il cosiddetto clang è dovuto dall'hard disk che posizione le testine "a casa"...
Anche io ho appena preso il joybook 7000 da cdc a 1299€.
Pienamente soddisfatto !!!
Una domanda: espandendo la ram ad 1 Gb funzionerà in dual channel con sensibile aumento di prestazioni ??
Grazie
No... il dual channel è solo presente nei chipset 915pm... e per di più non dà un grande incremento di prestazioni...
No... il dual channel è solo presente nei chipset 915pm... e per di più non dà un grande incremento di prestazioni...
visto che lavoro spesso con photoshop, mi consigli di espandere comunque a 1 Gb ???
p.s. ho appena montato un ibm 7200 60 Gb :)
Forzadiavolo1983
19-05-2005, 13:21
visto che lavoro spesso con photoshop, mi consigli di espandere comunque a 1 Gb ???
p.s. ho appena montato un ibm 7200 60 Gb :)
c'erano sigilli o protezioni particolari sull'HD????
Sull' HD c'è il sigillo....se lo rimuovi, perdi la garanzia..
Io con l'espansione ad 1 Gb ho visto miglioramenti soprattutto con VMWARE...non è che si senta molto con le normali applicazioni da ufficio..
x Regret: Ottimo affare...pure meglio del mio che era già ad un gran prezzo..
per l'HD, io mi tengo sempre un backup dei dati importanti...gli HD sono ormai dei componenti rischiosi...comunque il mio Samsung viaggia senza incertezze..
Inoltre è risaputo che questa marca ha nell' affidabilità il punto di forza..certo..il pezzo fallato può capitare, ma spero non sia il tuo.
Ciao
Forzadiavolo1983
19-05-2005, 13:51
Sull' HD c'è il sigillo....se lo rimuovi, perdi la garanzia..
Io con l'espansione ad 1 Gb ho visto miglioramenti soprattutto con VMWARE...non è che si senta molto con le normali applicazioni da ufficio..
x Regret: Ottimo affare...pure meglio del mio che era già ad un gran prezzo..
per l'HD, io mi tengo sempre un backup dei dati importanti...gli HD sono ormai dei componenti rischiosi...comunque il mio Samsung viaggia senza incertezze..
Inoltre è risaputo che questa marca ha nell' affidabilità il punto di forza..certo..il pezzo fallato può capitare, ma spero non sia il tuo.
Ciao
un bel rischio rimuovere il sigillozzo......certo, se si rompesse il monitor e dicono che è colpa dell'HD sarebbe il colmo :cry:
si, ho rimosso il sigillo, ma che dovevo fare ???
avevo preso l'ibm 7200 60gb e non potevo continuarlo ad usare come hd esterno su usb, era sprecato, cosi' ho fatto il cambio con formattone.
Spero che avendo rimosso il sigillo ho invaldato la garanzia del solo hd...
ciao
Forzadiavolo1983
19-05-2005, 14:16
si, ho rimosso il sigillo, ma che dovevo fare ???
avevo preso l'ibm 7200 60gb e non potevo continuarlo ad usare come hd esterno su usb, era sprecato, cosi' ho fatto il cambio con formattone.
Spero che avendo rimosso il sigillo ho invaldato la garanzia del solo hd...
ciao
teoricamente invalidi la garanzia del prodotto, in pratica dipende dal centro assistenza a cui ti rivolgi..
se trovi il pignolone può fare storie, anche se si tratta di tutt'altra periferica!
insomma timore o paranoia...... non so fa sto clang quando non lavora cosi' a buffo in effetti pare come se rimetta apposto le testine ma prima non lo sentivo forse non c'era ? boh
Fedo il tuo non lo fa? facci caso quando navighi se senti raramente un rumore tipo quello di quando spengi il pc
siauzz
GRANDE PROVA DELLA GARANZIA BENQ!!!
Martedì scorso ho comprato il Joy7000
Giovedì l'ho spedito in garanzia perchè il telecomando non funzionava (e in più c'era un pixel bruciato), al telefono mi hanno detto che lo avrebbero riparato ma per il pixel non mi hanno (giustamente) dato certezze.
Oggi (Martedì) mi è arrivato un pc nuovo di zecca e perfetto.
Devo ammettere che è una grande prova di professionalità!
GRANDE PROVA DELLA GARANZIA BENQ!!!
Martedì scorso ho comprato il Joy7000
Giovedì l'ho spedito in garanzia perchè il telecomando non funzionava (e in più c'era un pixel bruciato), al telefono mi hanno detto che lo avrebbero riparato ma per il pixel non mi hanno (giustamente) dato certezze.
Oggi (Martedì) mi è arrivato un pc nuovo di zecca e perfetto.
Devo ammettere che è una grande prova di professionalità!
Grande BENQ !!!
Spergerò in giro la voce. L'assistenza professionale è la cosa più importante per i notebook !!!
Ma c'e' qualcuno che non l 'ha rispedito indietro :mad: ?Benq sara' pure grande ma i problemi sono sitematici!Chi compra deve mettere in conto come minimo di ricevere uno schermo con un pixel bruciato o :( .Secondo me questa tecnologia ultra brllante fa acqua!
Forse questa tecnologia del monitor è ancora un pò da perfezionare...
sembra che molti monitor abbiano 1-2 pixel bruciati...
Magari sui prossimi modelli affineranno la produzione...
Comunque io ho un sub-pixel all' estrema destra... non me ne accorgo ormai +...all' inizio mi dava fastidio non avere un prodotto immacolato, ma poi mi son detto che il 70% dei monitor in giro hanno almeno un sub-pixel bruciato..
Il fatto è che quasi nessuno fa un test approfondito e lo scopre....quindi pare sempre che tutti abbiano un display perfetto, ma in realtà non hanno controllato bene su tutti i colori..
Ciao
fedo tu lo possiedi da un bel po' e quindi puoi dirci se qualche altro pixel si e' bruciato,il mio timore e di un evoluzione dinamica di questo difetto !
Non meravigliatevi se sono cosi' scettico :) ,io sono innamorato di questa macchina (sono al punto di comprarla)e vorrei sentire solo pareri positivi ma...bisogna essere obbiettivi
Ciao
Il mio è perfetto.
Il commesso di cdc me lo ha fatto provare con nokia monitor test prima di acquistarlo. Gentilissimo...
karmakoma
20-05-2005, 01:28
Il mio è perfetto.
Il commesso di cdc me lo ha fatto provare con nokia monitor test prima di acquistarlo. Gentilissimo...
se sei di milano mi diresti a che cdiscount sei andato?....qui ce ne sono alcuni in cui i commessi sono delle palle al piede (pure ignoranti tralatro...) :muro:
Il mio è perfetto.
Il commesso di cdc me lo ha fatto provare con nokia monitor test prima di acquistarlo. Gentilissimo...
Da quanto tempo lo possiedi ?
Ciao ragazzi,
è il mio primo post che faccio in questo forum anche se è da qualche decina di giorni che lo giro in lungo e in largo per scoprire quale portatile possa fare veramente al mio caso….
Sono un laureato di primo livello in ing informatica e ora mi sto specializzando (perciò viaggio e studio), a tempo perso faccio il webmaster (per uso personale e per “lavoro”) e come ogni persona mi piace anche giocare al pc.
Quello di cui ho bisogno io è dunque un notebook: non molto costoso, leggero e con una decente scheda grafica che mi permetta la visione dei DVD/Divx (collegandolo alla TV) e di divertirmi con giochi 3D (magari anche collegandolo allo schermo del PC).
Dopo una lunga ricerca sono arrivato (anche grazie ai vostri precedenti post) al Joybook 7000 (che ora CDC fa a 1299 euro).
Vedo, sempre dai post vecchi, che l’assistenza non manca (cosa importante, perché per riparare il portatile ci mettono 2 settimane sarabbe un problemino) e che in generale ne siete molto soddisfatti.
LE DOMANDE (dopo questa lunga premessa) CHE VORREI FARE SONO:
Con la Radeon 9700 fin dove mi posso spingere??? (cioè voi fin dove vi siete spinti?)
Per quanto riguarda la scocca, i materiali, la tastiera avete qualcosa da rimproverare alla Benq? Sopporta gli urti (quelli leggeri intendo)?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno….spero entro qualche giorno di essere anch’io qua a parlar bene della Benq e a condividere i vari benchmark.
CIAO
Ho letto in precedenti post che qualcuno ha subito rinstallato Windows:
lo avete fatto per eliminare i programmi già preisttalati (vedi antivirus in prova e altre utility Benq...)?
E inoltre: avete scaricato il Service Pack2? Vi ha creato problemi?
Forzadiavolo1983
20-05-2005, 14:47
LE DOMANDE (dopo questa lunga premessa) CHE VORREI FARE SONO:
Con la Radeon 9700 fin dove mi posso spingere??? (cioè voi fin dove vi siete spinti?)
attendo anch'io questa risposta :)
Da quanto tempo lo possiedi ?
da una settimana esatta
se sei di milano mi diresti a che cdiscount sei andato?....qui ce ne sono alcuni in cui i commessi sono delle palle al piede (pure ignoranti tralatro...) :muro:
no, sono di roma
Qualcuno di buona volonta' mi spiega come funziona il telecomando .Sono andato nel negozio per comprare il notebook ,abbiamo provato(io e il commesso ) a far funzionare il telecomando ma non ci siamo riusciti .Lui ha detto che mi avrebbe fatto sapere(il giorno dopo) dopo aver letto il manuale , io nel frattempo non l' ho preso .
Qualcuno di buona volonta' mi spiega come funziona il telecomando .Sono andato nel negozio per comprare il notebook ,abbiamo provato(io e il commesso ) a far funzionare il telecomando ma non ci siamo riusciti .Lui ha detto che mi avrebbe fatto sapere(il giorno dopo) dopo aver letto il manuale , io nel frattempo non l' ho preso .
messa la batteria nel telecomando ???
E' di default disabilitato per risparmiare batteria. Lo abiliti con Fn+F11.
Ottimo notebook. Prendilo ad occhi chiusi !!!!!!!
ciao
marcus81
20-05-2005, 20:56
Scusate, la batteria di questo note arriva alle 4 ore con un uso normale, come specificato nelle caratteristiche?
Inoltre mettendo a confronto lo schermo con un wide da 15.4'' si nota molta differenza come grandezza?
Grazie.
:( :wtf:
messa la batteria nel telecomando ???
E' di default disabilitato per risparmiare batteria. Lo abiliti con Fn+F11.
Ottimo notebook. Prendilo ad occhi chiusi !!!!!!!
ciao
Grazie :)
Ciao
La Radeon 9700 spinge molto bene...è ancora una delle schede TOP per i notebook... fidatevi di questa scheda...
Il telecomando è un pò infame...anche a me all' inizio non andava, ma poi ho installato qualcosa che l'ha fatto partire....a dire il vero non ho capito ancora cosa :confused:
Il display è rimasto così com' era all' inizio....non ci sono stati altri difetti e quindi escludo un peggioramento "dinamico" del pannello...
x 2mar: io sto nel tuo stesso ambito di lavoro....il benQ è perfetto....le cose che un professionista apprezza di + sono il peso ridotto, la solidità della scocca e la luminosità del monitor....
le cose che danno un pò fastidio sono la tastiera non proprio perfetta e il formato Wide (ma quest' ultimo non è sempre un difetto..)
CIao
Ho letto in precedenti post che qualcuno ha subito rinstallato Windows:
lo avete fatto per eliminare i programmi già preisttalati (vedi antivirus in prova e altre utility Benq...)?
E inoltre: avete scaricato il Service Pack2? Vi ha creato problemi?
up
io ho formattato tutto ed ho messo il mio winXP PRO con Sp2 integrato..
poi ho usato i drivers ufficiali BenQ...nessun problema e và benissimo!
Ciao
io ho formattato tutto ed ho messo il mio winXP PRO con Sp2 integrato..
poi ho usato i drivers ufficiali BenQ...nessun problema e và benissimo!
Ciao
confermo!
confermo!
fatto così pure io!
Tuttavia segnalo una strana incompatibilità con Acronis TrueImage per fare il boot col CD di ripristino...stranamente si inchioda a meno di fare un cd in modalità SAFE....la modalità NORMAL non và....boh..
E comunque il masterizzatore Matshita 820 non mi piace proprio...lo ritengo il componente peggiore di tutta la configurazione...
Fortuna che i nuovi benQ hanno un masterizzatore diverso..
Ciao
Tuttavia segnalo una strana incompatibilità con Acronis TrueImage per fare il boot col CD di ripristino...stranamente si inchioda a meno di fare un cd in modalità SAFE....la modalità NORMAL non và....boh..
E comunque il masterizzatore Matshita 820 non mi piace proprio...lo ritengo il componente peggiore di tutta la configurazione...
Fortuna che i nuovi benQ hanno un masterizzatore diverso..
Ciao
Si, ho notato lo stesso problema con true image, funziona solo in safe mode. Poco male...
Cos'ha il dvd che non va ??
Tuttavia segnalo una strana incompatibilità con Acronis TrueImage per fare il boot col CD di ripristino...stranamente si inchioda a meno di fare un cd in modalità SAFE....la modalità NORMAL non và....boh..
E comunque il masterizzatore Matshita 820 non mi piace proprio...lo ritengo il componente peggiore di tutta la configurazione...
Fortuna che i nuovi benQ hanno un masterizzatore diverso..
Ciao
mah, e io che lo consideravo il pezzo forte... funziona benissimo!
antnasca
22-05-2005, 12:44
Ciao ragazzi sarei indeciso su un acquisto...
prendo il Benq Joybook 7000 CD oppure un Toshiba P30-129?
il prezzo è pressocchè identico...entrambi sui 1300 eurozzi da un lato mi spaventa il servizio assistenza della Benq che non conosco e il problema dei pixel bruciati...
Dall'altro il Toshiba pesa ben 4 kg e ha mediamente solo 2h di autonomia...
considerando che col passare del tempo l'autonomia del portatile va riducendosi...
Infine mi potreste confermare che la Benq fa due anni di garanzia mentre la Toshiba solo uno?
Come monitor (a livello di pixel bruciati,luminosità,risoluzione) è migliore il 17' della Toshiba o il 14,1' della Benq?
Mi potreste confermare che il Joybook 7000 CD ha un HD a 5400 rpm e un masterizzatore che masterizza sia i +R che i -R?
Ciao ragazzi sarei indeciso su un acquisto...
prendo il Benq Joybook 7000 CD oppure un Toshiba P30-129?
il prezzo è pressocchè identico...entrambi sui 1300 eurozzi da un lato mi spaventa il servizio assistenza della Benq che non conosco e il problema dei pixel bruciati...
Dall'altro il Toshiba pesa ben 4 kg e ha mediamente solo 2h di autonomia...
considerando che col passare del tempo l'autonomia del portatile va riducendosi...
Infine mi potreste confermare che la Benq fa due anni di garanzia mentre la Toshiba solo uno?
Come monitor (a livello di pixel bruciati,luminosità,risoluzione) è migliore il 17' della Toshiba o il 14,1' della Benq?
Mi potreste confermare che il Joybook 7000 CD ha un HD a 5400 rpm e un masterizzatore che masterizza sia i +R che i -R?
che dirti... sono 2 macchina completamente diverse, il benq ha dalla sua l'autonomia e la portabilità visto che pesa solo 2kg contro i 4 del toshiba.
Il toshiba ha dalla sua lo schermo da 17'', l'audio nettamente superiore ed è un po' piu' veloce come cpu. Dipende dall'utilizzo che ne devi fare. Il ho preferito il benq e ne sono decisamente soddisfatto.
ciao
Rispondo ad antnasca:
prezzo identico ma caratteristiche profondamente diverse:
uno pesa 4 kili ed ha una autonomia di 2 ore.
L'altro pesa 2 kili e 4 ore di autonomia.
Se devi portarlo in giro 4 kili si sentono a fine giornata (e se non si sentono sulla schiena, comunque danno fastidio nei movimenti), inoltre se lo porti in giro e stai fuori tutto il giorno, dovrai portarti dietro anche il caricabatterie.
Se hai intenzione di usarlo come Desktop Replacement allora un 17" è molto meglio di un 14" e spiccioli e i 4 kili non sarebbero nemmeno un problema.
Per quanto riguarda l'assistenza (che io non ho usato) mi sono informato telefonicamente proprio con la Benq a Milano e mi hanno detto:
2 anni on site (vengono a prenderlo con il corriere e te lo riportano loro).
Sempre dal "telefono" ho avuto conferma dell'HDD a 5400 con 8Mb di buffer e mast DVD +- Dual layer (e se non ricordo male anche RAM), in più anche 512 Mb di RAM su unico slot (che te ne lascia libero uno per una possibile espansione).
Altre cose:
pixel bruciati: ti sostituiscono il notebook se: hai almeno 3 pixel bruciati o se ne hai meno di 3 e anche un altro problema che richiede l'uso della garanzia.
Il 7000CD dovrebbe arrivarmi domani mattina o martedì! YEAH!
antnasca
22-05-2005, 14:22
grazie ragazzi siete stati molto esaustivi come sempre :) :) :)
karmakoma
22-05-2005, 14:27
alla 31 ima pagina possiamo affermarlo...
BENQ APPROVED!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Ah, altra cosa (ricollegandomi al post che ho fatto poco sopra :read: ) che mi han detto al telefono quelli della Benq (di cui segnalo tra l'altro una grandissima gentilezza/disponibilità) è questo:
A breve metteranno sul sito le compatibilità dei banchi di RAM da 1Giga...stanno finendo il testing!
La benq inoltre, cosa che io non sapevo, non è una sottomarca dell'acer, ma si è separata dalla stessa qualche anno fa (visto che l'acer non ha più voluto i suoi LCD) ed ora è sua concorrente e produce da sola scocca e LCD dei notebook.
(Magari a qualcuno questa extra-informazioni servono :confused: )
qui un ottima recension del nostro joybook
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=178&var2=0
mah, e io che lo consideravo il pezzo forte... funziona benissimo!
Potreste dirmi che software (e la versione) usate per masterizzare?
Forse il problema ce l'ho lì e sto dando la colpa ingiustamente al drive..
Ciao
Considera che sui nuovi mast c'è il matshita UJ-831S... in ogni caso io utilizzo la versione di nero in dotazione con il portatile opportunamente aggiornata (ti scarichi nero 6.6.0.12 e la installi sopra...)
westminzer
22-05-2005, 21:03
Considera che sui nuovi mast c'è il matshita UJ-831S... in ogni caso io utilizzo la versione di nero in dotazione con il portatile opportunamente aggiornata (ti scarichi nero 6.6.0.12 e la installi sopra...)
Per nuovi intendi gli Y37?
e quali sono le differenze rispetto a quello più "vecchio"?
ciao :)
walternet
23-05-2005, 09:24
Ho appena chiamato la BenQ per sapere quando usciranno i nuovi modelli S52 ed S72...
S52: "dovrebbe" uscire ad inizio luglio...
S72: è stata bloccata la sua distribuzione in Europa perchè i prezzi del mercato non sono adeguati... cioè se uscisse adesso dovrebbe avere un prezzo troppo elevato e non se lo comprerebbe nessuno... quindi se ne riparlerà più avanti.
:boh:
Il tizio mi è sembrato sincero senza nulla da nascondere... aggiungerei però che l'S52 attualmente è già venduto in spagna...
http://www.mcs-n.com/index.html?p1104.html&main_frame
... e l'S72 si può già trovare in Germania...
http://www.geizhals.at/a150784.html
:rolleyes:
Mi scuso se posto un'altra volta ma sempre al telefono il tizio mi ha detto che entro fine giugno uscire un 7000 con scheda TV integrata....e che il prezzo è destinato a salire di poco!
Calimer0
23-05-2005, 10:12
Non mi pare sia stato postato prima, in caso affermativo chiedo umilmente perdono :p
se vi interessa qui trovate una recensione dell' S72 in inglese:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=1558
Ciao
Accidenti quanto pesa l' S72! 2.9 Kg...
non lo comprerei solo per quello...
Ciao
Sapete dirmi se è possibile acquistare una batteria supplementare per il Joybook 7000 CDC, dove e a che prezzo?
... e se è possibile aggingere un banco di ram da 1 GB a quello già esistente portandolo a 1,5GB, oppure bisogna montare banchi di memoria di pari dimensioni?
grazie
2,9kg per l'S72 sono un errore secondo me, nella recensione più sopra infatti è indicato un peso di 2,1kg
non dovrebbero esserci problemi per banchi di diversa dimensione...
walternet
23-05-2005, 11:36
Mi scuso se posto un'altra volta ma sempre al telefono il tizio mi ha detto che entro fine giugno uscire un 7000 con scheda TV integrata....e che il prezzo è destinato a salire di poco!
Mah... considerando che comunque per vedere la TV bisogna essere *fermi* e vicini ad un cavo per antenna (quindi niente TV in treno, in aereo, in macchina, ecc...) non ha molto senso una scheda TV integrata su un portatile... meglio lo scatolotto esterno che è sfruttabile anche su più macchine diverse.
Dubito poi che la scheda TV sia per il digitale terrestre...
Comunque non mi sembra molto più alto il prezzo del JoyS72 tedesco, considerando che il processore è più potente...
dove un link alle esatte caratteristiche del modello tedesco???
2,9kg per l'S72 sono un errore secondo me, nella recensione più sopra infatti è indicato un peso di 2,1kg
Voglio ben crederlo! ;)
Mah... considerando che comunque per vedere la TV bisogna essere *fermi* e vicini ad un cavo per antenna (quindi niente TV in treno, in aereo, in macchina, ecc...) non ha molto senso una scheda TV integrata su un portatile... meglio lo scatolotto esterno che è sfruttabile anche su più macchine diverse.
Dubito poi che la scheda TV sia per il digitale terrestre...
Ambasciator non porta pena...
Anche se effettivamente mi sembra proprio una stupidata
nicgalla
23-05-2005, 20:57
Ciao amici
ho visto che il Joybook S72 in vendita in Germania ha un prezzo paragonabile al 7000, 1450 euro per la versione da 512MB e 1550 per quella da 1GB (e la differenza è pure contenuta visto che trattasi di DDR2)
Mi chiedevo se la garanzia di 2 anni ha validità europea o solo nel paese di acquisto.
L'S72 con Sonoma è una vera potenza, peccato che perde qualcosa in autonomia...
Agggiungo: ha pure Windows XP Professional e costa come un Joybook 7000 italiano.. e non credo che il 4% di IVA in più possa spiegare la differenza. ma perchè dobbiamo prendercela sempre in quel posto?
antnasca
23-05-2005, 21:33
ciao ragazzi ho appena ordinato da cdc il nostro joybook 7000 cd...il portatile dovrebbe arrivare entro tre giorni lavorativi...ma se per caso nel momento di ritirarlo dovessi trovare un pixel bruciato potrei chiedere a cdc di ordinarmi un altro portatile? :D :D oppure me lo devo tenere così com'è?
Inoltre ho già firmato tutte le carte per fare il finanziamento...facendo tale finanziamento ho per caso comprato il portatile a scatola chiusa?
ciao ragazzi ho appena ordinato da cdc il nostro joybook 7000 cd...il portatile dovrebbe arrivare entro tre giorni lavorativi...ma se per caso nel momento di ritirarlo dovessi trovare un pixel bruciato potrei chiedere a cdc di ordinarmi un altro portatile? :D :D oppure me lo devo tenere così com'è?
Inoltre ho già firmato tutte le carte per fare il finanziamento...facendo tale finanziamento ho per caso comprato il portatile a scatola chiusa?
Mi sa tanto di si....
Finchè non lo porti via dal negozio, puoi benissimo dire che non lo prendi perchè difettoso...a quel punto non credo possano obbligarti a prendere quel pezzo....l' importante è che prima di farlo uscire dal negozio, tu abbia controllato tutto...
Ciao
nicgalla
23-05-2005, 23:43
ho pensato che se lo si ordina in germania con ogni probabilità avrà la tastiera con il layout tedesco. L'assistenza potrebbe sostituirla a pagamento?
Ragazzi!!!!
CDC un casino: il masterizzatore non è dual (cioè + e -) ma è solo +, anche se double layer....però è diverso da quello che han scritto loro sulle caratteristiche tecniche: cosa posso fare? chiedere un rimborso? AIUTO!
Il notebook cmq è molto bello!
2 cose:
quando capisco che la batteria si è caricata??? La lucettina da arancione diventa di qualche altro colore?
Avete provato ad usare la S3 per attaccare il Benq alla TV, beh, io c'ho provato e non funziona (mi spiegate la procedura corretta?)....ho provato ad usare il monitor CRT e funziona bene, ma la S3 non dà segni di vita....
Molto soddisfatto nel complesso!
metallox
24-05-2005, 20:01
Ragazzi!!!!
CDC un casino: il masterizzatore non è dual (cioè + e -) ma è solo +, anche se double layer....però è diverso da quello che han scritto loro sulle caratteristiche tecniche: cosa posso fare? chiedere un rimborso? AIUTO!
Il notebook cmq è molto bello!
2 cose:
quando capisco che la batteria si è caricata??? La lucettina da arancione diventa di qualche altro colore?
Avete provato ad usare la S3 per attaccare il Benq alla TV, beh, io c'ho provato e non funziona (mi spiegate la procedura corretta?)....ho provato ad usare il monitor CRT e funziona bene, ma la S3 non dà segni di vita....
Molto soddisfatto nel complesso!
ue, ue, stiamo calmi! io l' ho appena ordinato da cdc, cos'è sta storia?che me ne faccio dei +? ci gioco a fresbee?
o forse intendi che i double layer supportati sono solo i +R? in quel caso c'è scritto
metallox
24-05-2005, 20:06
ciao ragazzi ho appena ordinato da cdc il nostro joybook 7000 cd...il portatile dovrebbe arrivare entro tre giorni lavorativi...ma se per caso nel momento di ritirarlo dovessi trovare un pixel bruciato potrei chiedere a cdc di ordinarmi un altro portatile? :D :D oppure me lo devo tenere così com'è?
Inoltre ho già firmato tutte le carte per fare il finanziamento...facendo tale finanziamento ho per caso comprato il portatile a scatola chiusa?
io l' ho fatto con quelli dell' enface. ordinato, arrivato, pixel bruciato in mezzo al monitor e tanti saluti.
il benq sono stato pirla percghè l' ho ordinato in negozio e ho dovuto lasciare un acconto, quindi me lo porto a casa per forza (in negozio non lo controllo nemmeno). Però se lo ordini via internet devi pagare prima no? allora che cambia?
walternet
24-05-2005, 20:35
Però se lo ordini via internet devi pagare prima no? allora che cambia?
Per tutti gli acquisti al di fuori dei locali commerciali hai il diritto di recesso!
:read:
Se domani quando finalmente arriverà il joybook 7000 anche a me troverò un pixel difettoso o qualunque altro problema... o semplicemente cambierò idea, avrò 10 giorni lavorativi per restituire la merce e loro avranno mi pare 30 giorni per restituirmi i soldi, eccetto le spese di spedizione.
karmakoma
25-05-2005, 03:42
Ah, altra cosa (ricollegandomi al post che ho fatto poco sopra :read: ) che mi han detto al telefono quelli della Benq (di cui segnalo tra l'altro una grandissima gentilezza/disponibilità) è questo:
A breve metteranno sul sito le compatibilità dei banchi di RAM da 1Giga...stanno finendo il testing!
La benq inoltre, cosa che io non sapevo, non è una sottomarca dell'acer, ma si è separata dalla stessa qualche anno fa (visto che l'acer non ha più voluto i suoi LCD) ed ora è sua concorrente e produce da sola scocca e LCD dei notebook.
(Magari a qualcuno questa extra-informazioni servono :confused: )
A me più che altro interessava capire da chi prendevano le schede madri...che se son di provenienza acer possono anche essere qualitativamente scadenti (scheda madri acer che saltano ne ho viste aprecchie...)...
Per il resto chi ha comprato da cdc ha trovato difetti???
Ragazzi devo contraddirmi!
su CDC è scritto tutto corretto, il masterizzatore masterizza
DVD+R/RW
DVD-R/RW
DVD DL +R (ma non i Double Layer -)
Ero io che mi ero confuso pensando che anche i DL erano +/-.
Qualcuno mi sa dire cosa potrei combinare se disinstallassi quei 700 Mb che in Installazioni Applicazioni si chiamano "Installazione ATI"??
Rimango sempre in attesa di sapere qualcosa sull'uscita TV
quando capisco che la batteria si è caricata??? La lucettina da arancione diventa di qualche altro colore?
no, semplicemente si spegne :)
walternet
25-05-2005, 16:54
Mi è arrivato oggi alle 12.30, lo avevo ordinato da CD solo l'altro ieri pomeriggio.
Tutti i pixel sono ok.... ma vieeeeeni!
:D
Nella lista delle cose da fare ai primi posti c'è il cambio dei collegamenti dei tasti "Internet" ed "Email: vorrei collegarli per ovvi motivi a Firefox e Thunderbird. Ci dev'essere un modo per farlo...
Qualcuno ha qualche idea?
[EDIT: Toh, l'ho già fatto senza volerlo... probabilmente è sufficiente impostare Firefox come browser predefinito e Thunderbird come client email predefinito]
Avviando il player DVD con un DVD zona 2 sono stato obbligato a fare il cambio di zona da 0 a 2. Si possono fare cinque cambiamenti in tutto.
Ma la zona 0 (zero) non dovrebbe permettere la visione di *tutte* le altre zone?
:mbe:
L'unica piccola delusione riguarda proprio uno dei punti di forza di questo modello: il monitor! E' praticamente impossibile vedere i DVD stando vicini al portatile: basta spostarsi di 5cm che non si vede più bene! Da un paio di metri invece è tutto ok. Vabbè, sono abituato ad un Samsung 193P... e poi è la prima volta che vedo un DVD su un monitor LCD diverso dal mio. Magari gli altri sono tutti peggio...
metallox
25-05-2005, 19:59
Mi è arrivato oggi alle 12.30, lo avevo ordinato da CD solo l'altro ieri pomeriggio.
Tutti i pixel sono ok.... ma vieeeeeni!
:D
Nella lista delle cose da fare ai primi posti c'è il cambio dei collegamenti dei tasti "Internet" ed "Email: vorrei collegarli per ovvi motivi a Firefox e Thunderbird. Ci dev'essere un modo per farlo...
Qualcuno ha qualche idea?
[EDIT: Toh, l'ho già fatto senza volerlo... probabilmente è sufficiente impostare Firefox come browser predefinito e Thunderbird come client email predefinito]
Avviando il player DVD con un DVD zona 2 sono stato obbligato a fare il cambio di zona da 0 a 2. Si possono fare cinque cambiamenti in tutto.
Ma la zona 0 (zero) non dovrebbe permettere la visione di *tutte* le altre zone?
:mbe:
L'unica piccola delusione riguarda proprio uno dei punti di forza di questo modello: il monitor! E' praticamente impossibile vedere i DVD stando vicini al portatile: basta spostarsi di 5cm che non si vede più bene! Da un paio di metri invece è tutto ok. Vabbè, sono abituato ad un Samsung 193P... e poi è la prima volta che vedo un DVD su un monitor LCD diverso dal mio. Magari gli altri sono tutti peggio...
anche il mio oggi è arrivato e senza dead pixel,yeah
metallox
25-05-2005, 20:09
comunuqe l' hd è da 5400 e la ram in un unico banco (sempre cdc)
walternet
25-05-2005, 20:26
Anche il mio.
Altro difetto... ho messo su il DVD di "The butterfly effect" e ho iniziato a guardarlo con il Qmedia Center... uno schifo!
Il video era OK ma l'audio andava tutto a scatti, il film era assolutamente inguardabile! Ho provato ad aprire lo stesso DVD con il Mediaplayer ed era tutto ok. Con un altro DVD che ho sottomano, "Dal tramonto all'alba", nessun problema.
[EDIT]
Tutto ok... ho aggiornato il software e si è sistemato!
:doh:
franziski
25-05-2005, 21:07
Sono indeciso fra questo e il Dell 510m che costa 300 Euro in meno!
Ma vale tutta sta' differenza?
Grz
Solo per la qualità costruttiva della scocca ;)
Ed inoltre non è vero che costa di meno... come al solito, il configuratore online di Dell "sembra" far costare di meno i notebook, ma in realtà:
Prendi Dell 510 base e aggiungi:
Processore 1.6 Ghz
Ram 512 su unico banco
HD da 60 a 5400 Rpm
Masterizzatore DVD
A me è venuto fuori + di 1300 Euro.... è vero che lo schermo è da 15" e c'è 1 anno in + di garanzia, ma non è detto che questi parametri interessino..
Io però non confronterei il benQ con questo Dell perchè sono macchine diverse... già lo schermo fa cambiare il target utente perchè incide su peso ed autonomia...ovviamente con un 15" si lavora meglio...
Ciao
P.S. ho aggiornato il bios all' ultima versione, ma non ho notato differenze...
Vale vale...e ti dico anche perchè:
è il primo portatile che mi cade da un metro e mezzo d'altezza :doh: e non si graffia nemmeno @____________@ :muro: E' vero che era dentro uno zaino...ma il volo che ha fatto è stato proprio spaventoso, almeno per me!!!
Ah, anche io ho avuto il problema dell'audio a scatti...volevo portarglielo indietro! invece è bastato installare i driver corretti (presi dal sito) e tutto è andato a posto!
L abatteri ami dura più di 4,5h con uso office :eek: mai visto nulla del genere!
Faccio anche notare che il 7000CD altri non è che un Y37. Infatti dentro la scatola della CDC c'è la scatola della BENQ con scritto chiaramente 7000 y37!
Ed infatti 'cè l'HD hitachi da 5400, il singolo banco di ram da 512 (non 2x256 come scritto sul sito) etc...Insomma, non fidatevi troppo dei commerciali CDC.
E compratelo, è un ottimo affarre!
Domandina, ma il masterizzatore a che velocità va??? a me i DVD Samsung Pleomax 4x +R me li masterizza a 2.4x è_____é e non trovo info online sul mathsita!
peppolon
26-05-2005, 11:07
Qualcuno sa se uscirà mai una versione di questo meraviglioso portatile con Sonoma ed una scheda video più performante (che so, magari la X700)?
Qualcuno sa se uscirà mai una versione di questo meraviglioso portatile con Sonoma ed una scheda video più performante (che so, magari la X700)?
Certo, mi pare si chiami S72. Al momento solo sul mercato asiatico.
Sonoma 1.6 e ati x600.
peppolon
26-05-2005, 13:59
Certo, mi pare si chiami S72. Al momento solo sul mercato asiatico.
Sonoma 1.6 e ati x600.
Grazie per la risposta....
e che dire....
PECCATO
:muro:
nerogiallo
26-05-2005, 14:00
Ciao a tutti.
Dopo 33 pagine di thread lette da cima a fondo, mi sono convinto a comprare l'Y37 :D .
Essendo pendolare Milano-Bologna, chiedo ai milanesi in quale CDC l'hanno preso e come si sono trovati, e a Soalle dove l'ha preso a Bologna....
Grazie
Antonio
Nei 3Dmark03 patchati ho ottenuto un punteggio di 1889 (con alcune applicazioncine in background)....mhmhmh pensavo di arrivare a un punteggio più vicino al 3000
Ciao a tutti.
Dopo 33 pagine di thread lette da cima a fondo, mi sono convinto a comprare l'Y37 :D .
Essendo pendolare Milano-Bologna, chiedo ai milanesi in quale CDC l'hanno preso e come si sono trovati, e a Soalle dove l'ha preso a Bologna....
Grazie
Antonio
Ciao... io l'ho preso da esprinet che una catena per rivenditori... però penso che se tu possa accedere a CDC (non CD: Computer Discount, ma CDC) allora penso che tu non abbia problemi ad accedere anche ad esprinet... valuta comunque se ti conviene perché l'offerta di CD è veramente molto aggressiva...
nicgalla
26-05-2005, 20:16
Ciao Soalle,
io ho un amico rivenditore che può andare in CDC, ho chiamato, all'inizio mi ha detto che non ne avevano e che guardava la disponibilità a Pisa (penso la sede centrale) e poi mi hanno detto che il 7000CD è un esclusiva per i negozi Computer Discount e quindi il cash & carry non li tratta... è plausibile o mi hanno detto una bugia?
Il prezzo è buono, ma mi sarebbe piaciuto prenderlo al cash & carry e pagarlo qualcosa meno...
No è assolutamente vero... la versione CD è disponibile per l'appunto solo da Computer Discount... anche altre marche hanno politiche simili: tipo l'asus v6800cd... cmq per me ti conviene prenderlo semplicemente dove spendi meno ;)
nerogiallo
27-05-2005, 08:23
Ah! Soalle, grazie per la precisazione! Speravo di sfruttare in CDC la partita IVA della ditta dove lavoro, ma se le cose stanno così vado da CD a porta San Donato, oppure da DAC in zona Parco Nord, anche se mi sembra che questi non vendano a banco ma solo on line. E' che sono un po' tradizionalista e vorrei prima vederlo :rolleyes: .....se va male batto le tante piste milanesi. Per ora alla CDC di Cinisello non c'è....
Ti ringrazio :yeah: :yeah:
Vi faccio una domanda io... sull'uscita spdif... Sembra che il j7000 abbia anche l'spdif... ma dov'è??? è in corrispondenza dell'uscita delle cuffie??? Ma dove posso comprare dei cavi compatibili???
Si l'uscita digitale è la stessa delle cuffie.
Disgrazia :muro: Tragedia :cry: :cry:
Ieri ho collegato (come spesso faccio) il mio Hd 2,5" USB al caro benQ ed una scintilla improvvisa dalla porta USB mi ha spento il notebook :cry:
Poi sentivo puzza di bruciato e l' infarto stava già paralizzando il mio corpo..
Ho riacceso il BenQ ed ha resistito!!!! :sofico:
Purtroppo mi sono giocato il controller USB....sono rimasto senza manco una porta!!! Il resto funziona tutto e posso tranquillamente salvare i miei dati...
Non so cosa sia successo...un incidente...un cortocircuito...
Ora dovrò fare richiesta di assistenza e dunque metterò alla prova i tecnici BenQ .... avrei preferito non sperimentarlo mai, ma purtroppo....
Vabbè, sono altre le disgrazie della vita e fortunatamente non ho perso i miei dati....
Ciao :cry:
Ciao a tutti.
Dopo 33 pagine di thread lette da cima a fondo, mi sono convinto a comprare l'Y37 :D .
Essendo pendolare Milano-Bologna, chiedo ai milanesi in quale CDC l'hanno preso e come si sono trovati, e a Soalle dove l'ha preso a Bologna....
Grazie
Antonio
Io lo ho preso da Computer Discount (non la CDC dei professionisti) in Cadorna a Milano.
Ah! Soalle, grazie per la precisazione! Speravo di sfruttare in CDC la partita IVA della ditta dove lavoro, ma se le cose stanno così vado da CD a porta San Donato, oppure da DAC in zona Parco Nord, anche se mi sembra che questi non vendano a banco ma solo on line. E' che sono un po' tradizionalista e vorrei prima vederlo :rolleyes: .....se va male batto le tante piste milanesi. Per ora alla CDC di Cinisello non c'è....
Ti ringrazio :yeah: :yeah:
Io ho pagato con fattura da computer Discount. Ti fanno solo un anno di garanzia però.
metallox
27-05-2005, 10:51
Disgrazia :muro: Tragedia :cry: :cry:
Ieri ho collegato (come spesso faccio) il mio Hd 2,5" USB al caro benQ ed una scintilla improvvisa dalla porta USB mi ha spento il notebook :cry:
Poi sentivo puzza di bruciato e l' infarto stava già paralizzando il mio corpo..
Ho riacceso il BenQ ed ha resistito!!!! :sofico:
Purtroppo mi sono giocato il controller USB....sono rimasto senza manco una porta!!! Il resto funziona tutto e posso tranquillamente salvare i miei dati...
Non so cosa sia successo...un incidente...un cortocircuito...
Ora dovrò fare richiesta di assistenza e dunque metterò alla prova i tecnici BenQ .... avrei preferito non sperimentarlo mai, ma purtroppo....
Vabbè, sono altre le disgrazie della vita e fortunatamente non ho perso i miei dati....
Ciao :cry:
occacchio, questo è preoccupante..anch'io uso spesso il disco esterno, non vorrei sia un difetto di tutti i notebook. comunque non dovrebbero farti storie in assistenza. hai collegato il disco con alimentatore esterno o senza?
Disgrazia :muro: Tragedia :cry: :cry:
Ieri ho collegato (come spesso faccio) il mio Hd 2,5" USB al caro benQ ed una scintilla improvvisa dalla porta USB mi ha spento il notebook :cry:
Poi sentivo puzza di bruciato e l' infarto stava già paralizzando il mio corpo..
Ho riacceso il BenQ ed ha resistito!!!! :sofico:
Purtroppo mi sono giocato il controller USB....sono rimasto senza manco una porta!!! Il resto funziona tutto e posso tranquillamente salvare i miei dati...
Non so cosa sia successo...un incidente...un cortocircuito...
Ora dovrò fare richiesta di assistenza e dunque metterò alla prova i tecnici BenQ .... avrei preferito non sperimentarlo mai, ma purtroppo....
Vabbè, sono altre le disgrazie della vita e fortunatamente non ho perso i miei dati....
Ciao :cry:
'azz...da quanti mesi lo hai???? Devo iniziare a preoccuparmi???
:(
metallox
27-05-2005, 10:52
Io lo ho preso da Computer Discount (non la CDC dei professionisti) in Cadorna a Milano.
io a rho, ordinato lunedì e ritirato mercoledì, velocissimi!
Disgrazia :muro: Tragedia :cry: :cry:
Ieri ho collegato (come spesso faccio) il mio Hd 2,5" USB al caro benQ ed una scintilla improvvisa dalla porta USB mi ha spento il notebook :cry:
Poi sentivo puzza di bruciato e l' infarto stava già paralizzando il mio corpo..
Ho riacceso il BenQ ed ha resistito!!!! :sofico:
Purtroppo mi sono giocato il controller USB....sono rimasto senza manco una porta!!! Il resto funziona tutto e posso tranquillamente salvare i miei dati...
Non so cosa sia successo...un incidente...un cortocircuito...
Ora dovrò fare richiesta di assistenza e dunque metterò alla prova i tecnici BenQ .... avrei preferito non sperimentarlo mai, ma purtroppo....
Vabbè, sono altre le disgrazie della vita e fortunatamente non ho perso i miei dati....
Ciao :cry:
Potrebbe essere un problema legato alla scocca metallica ! :confused:
Facci sapere come va.
nerogiallo
27-05-2005, 11:09
Grazie a fgpx78 e metallox!
E avete trovato gente disponibile, competente, ve l'hanno fatto provare, vi hanno garantito in amicizia la sostituzione se ci sono pixel bruciati o cose simili....?
Ho in mente di andare all'Euronics di via Palmanova, vicina alla Coop, che è rivenditore autorizzato BenQ.
Fedo, coraggio.... :friend:
Ho anch'io un problemino (ma di software):
da ieri quando mi collego ad internet (adsl), apro Explorer e dopo un po' (da qualche secondo a qualche minuto) si scollega tutto, e scompare l'icona della connessione a internet adsl. A questo punto non c'è più modo di ricollegarsi (non mi permette nemmeno di creare un nuova connessione a internet). Se spengo e riaccendo torna tutto normale, tranne che sia lo user che la password non rimangono memorizzati e devo ridigitarli. Se mi ricollego, si ripropone lo stesso problema...
Potrebbe essere Explerer a causare il danno? c'è modo di disistallarlo e ristallarlo? Questo problema mi sembra che sia apparso dopo l'aggiornamento dello stesso Explorer; comunque fino a pochi giorni fa non accadeva.
x fedevi: non è che hai un virus o worm?? Controlla...
Non preoccupatevi troppo.... quello che è capitato a me è un incidente isolato....magari un componente difettoso in qualche circuito..
State tranquilli..
Ciao
Fedo avevi ragione!
evidentemente sp2 e l'antivirus aggiornato che era nel pc non servono a molto.
Avast ha trovato subito il problema, ed ora installerò subito Zonealarm...
Grazie mille!
walternet
27-05-2005, 14:16
Ok, è arrivato il momento del formattone.
Quali precauzioni devo prendere prima di procedere?
Backup dell'MBR, backup delle immagini dell'hotkey manager... e poi?
Conviene convertire tutto in NTFS o è meglio lasciare la FAT?
Ci andrò ad installare XP PRO SP2.
Grazie a fgpx78 e metallox!
E avete trovato gente disponibile, competente, ve l'hanno fatto provare, vi hanno garantito in amicizia la sostituzione se ci sono pixel bruciati o cose simili....?
Ho in mente di andare all'Euronics di via Palmanova, vicina alla Coop, che è rivenditore autorizzato BenQ.
Fedo, coraggio.... :friend:
Guarda, lavoro a 50m da quel rivenditore (IperCoop di via Palmanova)...e non ne hanno. hanno solo i benq serie 5000 e 8000 e il 7000 non è manco in ordine.
Da CD sono stati gentili, era esposto e ho chiesto se potevo provarlo. Ci ho smnettato un pochino e ho controllato il modello di HD nelle risorse di sistema, un HITACHI da 5400 che già montavo sul vecchio notebook.
Cmq ripeto: il 7000CD è il 7000 y37: c'è scritto sulla scatola! Dicono che riescono a venderlo a meno xè ne hanno presi molti in blocco...ed io ci credo! anche xè non è che costi poi così tanto in meno.
Per quanto riguarda pixel bruciati etc, non ho chiesto.
Ok, è arrivato il momento del formattone.
Quali precauzioni devo prendere prima di procedere?
Backup dell'MBR, backup delle immagini dell'hotkey manager... e poi?
Conviene convertire tutto in NTFS o è meglio lasciare la FAT?
Ci andrò ad installare XP PRO SP2.
Ho appena comprato lo ho formattato in NTFS e ci ho installato sopra XP PRO Sp2. Ho diviso l'HD in c: (20Gb S.O. e programmi) e d: (40Gb Dati). Sembra andare bene.
I backup che ti consiglio sono solo posta/preferiti/tutte le cartelle che ti servono e, sopratutto, i settings dei programmi "sensibili". Ad esempio se uis un FTP cone WebDrive, ti conviene esportarti i setting di tutti i siti, in modo da non dover recuperare tutte le info ancora.
Ma i driver Ati sono sul primo e sul secondo cd?
Ma i driver Ati sono sul primo e sul secondo cd?
Ehm...non ricordo...forse il primo??? Cmq ti consiglio di scaricarli dal sito benq italia che fai prima...
nerogiallo
27-05-2005, 15:05
Fgpx78 GRAZIE! Mi hai risparmiato un giro in Palmanova e dirottato su Cadorna per vederlo :) , sempre che non lo trovi nel we a Bologna...
(potenza assoluta di Internet: ero partito a spron battuto verso un ASUS, buttandomi su Sonoma e RAM DDR2, quindi V6800V, salvo scoprire che DDR2 ora come ora abbassa l'autonomia e alza il prezzo, e poi (per caso :ciapet: ) BenQ, il Joybook e questo utilissimo forum.....e tutto questo SOLO navigando...)
Ciao!
Però è uno scandalo che il numero di assistenza per le garanzie sia a pagamento!! :mad:
Però è uno scandalo che il numero di assistenza per le garanzie sia a pagamento!! :mad:
Infatti. Spero di non doverne mai usufruire...ma non è che andando dal negoziante può pensarci lui?
Fgpx78 GRAZIE! Mi hai risparmiato un giro in Palmanova e dirottato su Cadorna per vederlo :) , sempre che non lo trovi nel we a Bologna...
(potenza assoluta di Internet: ero partito a spron battuto verso un ASUS, buttandomi su Sonoma e RAM DDR2, quindi V6800V, salvo scoprire che DDR2 ora come ora abbassa l'autonomia e alza il prezzo, e poi (per caso :ciapet: ) BenQ, il Joybook e questo utilissimo forum.....e tutto questo SOLO navigando...)
Ciao!
Io ho fatto cos': ho scaricato dal sito BENQ italia la lista dei rivenditori di milano, e poi mi osn passato un'oretta a chiamarli tutti per sapere se avevano il 7000 (e il modello, alcuni avevano l'y10, altri l'y11, altri l'y37) , a quanto lo vendevano e se lo facevano provare! E' stato util!
walternet
27-05-2005, 16:46
Nuovo BIOS
Release Notes:
1. Fix wrong battery information when test by “MobileMeter” application.
JB7000_BIOS_204.zip 253 KB Version: 2.04 26-05-2005
QPower Update Nuovo
Release Notes:
1. Fixed that the settings like "Max battery life"," Max Performance","Normal" couldn't be kept after reboot.
JB7000_QPower_1.0.8.17.zip 4.78 MB Version: 1.0.8.17 26-05-2005
Si, li ho visti questi fix...forse aiutano..
Certo che l'assistenza sul Bios è incredibile! mai viste tutte queste versioni in così poco tempo... Sarà un bene??
Ho parlato al volo col call center 199 e mi hanno dato un altro numero di rete fissa...quindi alla fine non ho speso quasi nulla (ho la flat nazionale)...
L' assistenza è stata molto professionale nell' aprire un RMA... lunedì mandano il corriere a ritirare il pacco ed incrociamo le dita...peccato che con la festività del 2 Giugno in mezzo, potrebbe ritornarmi molto + tardi del previsto!
Vabbè..vi farò sapere..
ciao
metallox
27-05-2005, 17:38
ho un problema con l' irda. si abilita correttamente con fn+f11 e il telecomando funziona, ma non compare l' indicatore sulla barra delle applicazioni (ho già spuntato la voce nelle proprietà dell' irda).
E' possibile spegnere il display lcd tramite una combo fn+fxx?
e un ultima cosa...ho serissimi problemi con la rete wireless ad hoc, ossia tutto è configurato nel modo corretto ma le schede non si pingano (nonostante vedano la rete). credo sia un problema di canali, ma sul joy non ho trovato dove andare a regolare il canale!
grazie
antnasca
27-05-2005, 18:59
ciao ragazzi ho anch'io comprato il nostro joybook 7000 cd sentite vorrei formattare ma ho paura per i driver...a voi hanno dato 3 cd? a me sì sono quelli di windows oppure ci sono i driver di dentro?
Inoltre ho provato a disinstallare i vari programmi che la Benq mette ma alcuni non si disistallano,altri li ho tolti ma all'avvio mi appare un fastidioso
Please run install program
Mi consigliereste un programmino per togliere questo avviso e fare un pò di pulizia...ho usato Easy cleaner ma senza risultati apprezzabili grazie :D :D
ciao ragazzi ho anch'io comprato il nostro joybook 7000 cd sentite vorrei formattare ma ho paura per i driver...a voi hanno dato 3 cd? a me sì sono quelli di windows oppure ci sono i driver di dentro?
Inoltre ho provato a disinstallare i vari programmi che la Benq mette ma alcuni non si disistallano,altri li ho tolti ma all'avvio mi appare un fastidioso
Mi consigliereste un programmino per togliere questo avviso e fare un pò di pulizia...ho usato Easy cleaner ma senza risultati apprezzabili grazie :D :D
Strano, io ho solo 2 cd... uno con windows l'altro con le varie applicazioni e i driver. Nel terzo cd cosa c'è?
Strano, io ho solo 2 cd... uno con windows l'altro con le varie applicazioni e i driver. Nel terzo cd cosa c'è?
Io ne ho 3, mi pare 2 di ripristino e uno coi Driver. cmq TUTTI i driver (e le applicazioni) del benq 7000 si trovano sul sito.
@metallox: io per spegnere il diplay semplicemente lo chiudo, ma credo che se vai nelle proprietà dei display e imposti quello eventuale esterno come primario tu possa utilizzare fn+F3 per ciclare tra gli schermi...
nerogiallo
28-05-2005, 15:02
situazione disponibilità da Computer Discount:
nel negozio di Bologna, porta San Donato, non ce l'hanno, l'ultimo l'hanno venduto ieri sera e vanno via come il pane :p . Ci sono già altri interessati per cui gliene arrivano altri martedì ma, e qui forse può interessare ad altri, l'offerta finisce con maggio!
Io lunedì provo a Milano Cadorna....
antnasca
28-05-2005, 15:08
ciao ragazzi avrei dei dubbi sull'uso della batteria:
se ho la batteria del portatile a metà aspetto che si scarichi del tutto per ricaricare oppure ricarico subito?
Lo chiedo perchè sul manuale del portatile c'è scritta una cosa mentre al negozio me ne hanno consigliato un'altra...che fare? :D :D
mbenecchi
28-05-2005, 21:16
sul sito di cd non segnala alcuna scadenza per l'offerta del joy book sei sicuro che ci sia una scadenza nerogiallo? :mbe:
non fatemi venire un colpo! :help: :mbe: :confused:
metallox
29-05-2005, 06:58
situazione disponibilità da Computer Discount:
nel negozio di Bologna, porta San Donato, non ce l'hanno, l'ultimo l'hanno venduto ieri sera e vanno via come il pane :p . Ci sono già altri interessati per cui gliene arrivano altri martedì ma, e qui forse può interessare ad altri, l'offerta finisce con maggio!
Io lunedì provo a Milano Cadorna....
a me prima hanno detto che ne avranno venduti si e no due, poi di sbrigarmi perchè la sede centrale ne dava solo 40 disponibili per tutta italia...
Rumore / rumorino / sibilo sul mio joybook 7000 CD (ovvero Y37) ....
Sento un fischietto simile a quello di un'apparecchiatura sotto tensione provenire dalla parte bassa (quella sotto i 7 leddettini) (in pratica girando il portatile con l'LCD verso il tavolo, il rumore proviene da quella zona in basso a destra sotto l'adesivo della licenza di Win XP, proprio tra le due prese d'aria)
DISEGNO
(non riesco a farlo bene, ma i | sono i lati !!)
Notebook appoggiato all'LCD
______________
| . |
| lic xp |
| griglia |
|______griglia__X |
Nel punto della X sento il rumore.
Sia alimentato da batteria sia alimentato dalla rete elettrica (cioè con batteria staccata dalla sede)
Qualcuno sa dirmi cos'è?
karmakoma
29-05-2005, 17:17
Rumore / rumorino / sibilo sul mio joybook 7000 CD (ovvero Y37) ....
Sento un fischietto simile a quello di un'apparecchiatura sotto tensione provenire dalla parte bassa (quella sotto i 7 leddettini) (in pratica girando il portatile con l'LCD verso il tavolo, il rumore proviene da quella zona in basso a destra sotto l'adesivo della licenza di Win XP, proprio tra le due prese d'aria)
DISEGNO
(non riesco a farlo bene, ma i | sono i lati !!)
Notebook appoggiato all'LCD
______________
| . |
| lic xp |
| griglia |
|______griglia__X |
Nel punto della X sento il rumore.
Sia alimentato da batteria sia alimentato dalla rete elettrica (cioè con batteria staccata dalla sede)
Qualcuno sa dirmi cos'è?
Guarda leva l'adesivo della licenza di xp e il rumorino magicamente dovrebbe svanire... :stordita:
Guarda leva l'adesivo della licenza di xp e il rumorino magicamente dovrebbe svanire... :stordita:
Dici così perchè l'hai fatto anche tu per lo stesso problema o dici così perchè ami linux/odi mAIcrosoft???
(cioè non capisco se sei serio o scherzi :help: )
karmakoma
29-05-2005, 18:01
Dici così perchè l'hai fatto anche tu per lo stesso problema o dici così perchè ami linux/odi mAIcrosoft???
(cioè non capisco se sei serio o scherzi :help: )
Scherzavo :rolleyes:
...cmq non avvertivo ronzii quando venerdì l'ho provato per quasi 40 minuti da cdisc.
Non è che per caso sono le ventole??
Al max per scaricare eventuali "cariche parassite" visto che lo chassis è in metallo provo a spegnerlo, levare la batteria accenderlo (sernza attaccarlo alla rete)...scarichi completamente, poi reinscerisci la batteria e prova a vedere se i ronzii persistono...
P.S. OT Lo stemmino comunque ti sfido a levarlo...pare che la microsoft li saldi sui case :muro:
ciao ragazzi avrei dei dubbi sull'uso della batteria:
se ho la batteria del portatile a metà aspetto che si scarichi del tutto per ricaricare oppure ricarico subito?
Lo chiedo perchè sul manuale del portatile c'è scritta una cosa mentre al negozio me ne hanno consigliato un'altra...che fare? :D :D
Le batterie al litio NON vanno mai portate alla scarica totale!
Quando sei intorno al 6% devi assolutamente ricaricare se vuoi che la batteria lavori correttamente e duri di +..
Se invece la batteria la vuoi staccare dal notebook e riporla per qualche tempo, allora è consigliabile lasciarla a metà della carica..
Altra cosa fondamentale è che la batteria al litio và SEMPRE ricaricata integralmente prima di essere riutilizzata..
Ciao
Scherzavo :rolleyes:
...cmq non avvertivo ronzii quando venerdì l'ho provato per quasi 40 minuti da cdisc.
Non è che per caso sono le ventole??
Al max per scaricare eventuali "cariche parassite" visto che lo chassis è in metallo provo a spegnerlo, levare la batteria accenderlo (sernza attaccarlo alla rete)...scarichi completamente, poi reinscerisci la batteria e prova a vedere se i ronzii persistono...
P.S. OT Lo stemmino comunque ti sfido a levarlo...pare che la microsoft li saldi sui case :muro:
Nemmeno io l'ho mai avvertito (e ce l'ho da martedì mattina)....no, non sono le ventole, sembra come il rumore di un trasformatore (hai/avete presente?)....proverò a scaricarlo in quel modo e in altri
x lo stemmino: sono pronto con la fiamma ossidrica :D
Rumore / rumorino / sibilo sul mio joybook 7000 CD (ovvero Y37) ....
Sento un fischietto simile a quello di un'apparecchiatura sotto tensione provenire dalla parte bassa (quella sotto i 7 leddettini) (in pratica girando il portatile con l'LCD verso il tavolo, il rumore proviene da quella zona in basso a destra sotto l'adesivo della licenza di Win XP, proprio tra le due prese d'aria)
DISEGNO
(non riesco a farlo bene, ma i | sono i lati !!)
Notebook appoggiato all'LCD
______________
| . |
| lic xp |
| griglia |
|______griglia__X |
Nel punto della X sento il rumore.
Sia alimentato da batteria sia alimentato dalla rete elettrica (cioè con batteria staccata dalla sede)
Qualcuno sa dirmi cos'è?
Il ronzio è un problema noto a Benq e difatti sono stati rilasciati dei firmware per risolvere... però in alcuni esemplari ci sono interferenze interne dovute ai componenti elettronici e non credo si possa risolvere...
Sempre che io abbia capito di che ronzio stai parlando (io mi riferisco a quello che esce dallo slot per le Secure Digital)..
Ciao
karmakoma
29-05-2005, 20:18
ma è fastidioso questo ronzio????
Non è costante... quando lavoro in word non c'è... si presenta solo quando l' hard disk lavora (e neppure sempre!)...ci sarà qualche intereferenza..
Ciao
westminzer
30-05-2005, 07:35
Anche io sono divenuto proprietario din joybook 7000 CD, con masterizzatore DL (il masterizzatore del pirata :grin: visto che masterizza tutti i dvd in commercio +-R/RW +R DL e RAM) e ram su un solo modulo.
E' fenomenale :sofico:... fortunatamente non è affetto dal famoso ronzio e devo dire che è silenziosissimo, sembra spento. Però non capisco la gestione della batteria... se metto il profilo (di qpower) per il massimo risparmio energetico non supero le 3,5 ore anche se l'indicatore al 100% di carica mi da 4:52 ore. Capita così anche a voi?
ciao
Rumore / rumorino / sibilo sul mio joybook 7000 CD (ovvero Y37) ....
Consiglio pure io l'aggiornamento del bios...
Probabilemente aggiornando il bios uscito 3 gg fa il problema si risolve... se solo si riuscisse a scaricare...
questo (http://www.benq-eu.com/serviceandsupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=670&id=2574&size=253%20KB&type=B&filename=JB7000_BIOS_204.zip&type=B&whereto=ftp://62.23.28.132/digital%5fmedia%2fjoybook%2fbios%2fjb7000%5fjb7000n%2fjb7000%5fbios%5f204%2ezip)
il link, ma ogni volta che scarico il bios mi dice errore crc. succede anche a voi ???
Il ronzio arriva proprio dallo slot delle memorie!
Però è costante, c'è sia a notebook spento che a notebook acceso!
Non è fastidioso perchè lo sento soltanto avvicinando l'orecchio ad una spanna dal notebook (in una stanza silenziosa) o appoggiandolo sopra se c'è del rumore.
Provo ad aggiornare, ma prima telefonerò in assistenza!
metallox
30-05-2005, 12:16
Anche io sono divenuto proprietario din joybook 7000 CD, con masterizzatore DL (il masterizzatore del pirata :grin: visto che masterizza tutti i dvd in commercio +-R/RW +R DL e RAM) e ram su un solo modulo.
E' fenomenale :sofico:... fortunatamente non è affetto dal famoso ronzio e devo dire che è silenziosissimo, sembra spento. Però non capisco la gestione della batteria... se metto il profilo (di qpower) per il massimo risparmio energetico non supero le 3,5 ore anche se l'indicatore al 100% di carica mi da 4:52 ore. Capita così anche a voi?
ciao
come vi smebra qpower rispetto a centrino hardware control?
Anche io sono divenuto proprietario din joybook 7000 CD, con masterizzatore DL (il masterizzatore del pirata :grin: visto che masterizza tutti i dvd in commercio +-R/RW +R DL e RAM) e ram su un solo modulo.
E' fenomenale :sofico:... fortunatamente non è affetto dal famoso ronzio e devo dire che è silenziosissimo, sembra spento. Però non capisco la gestione della batteria... se metto il profilo (di qpower) per il massimo risparmio energetico non supero le 3,5 ore anche se l'indicatore al 100% di carica mi da 4:52 ore. Capita così anche a voi?
ciao
Guarda, dipende solo dall'uos che ne fai!
Se anche al 100% segna 5h, ma poi stacchi la corrente e ci giochi a Doom3, credo che non superi le 2,5h di autonomia.
Io collegandolo alla TV e spegnendo lo schermo, ho un consumo di circa 1h di carica x 1h di film visto.
E in ambiente office se segna 4h1/2 me ne fa in realtà tranquillamente 4.
westminzer
30-05-2005, 19:11
Guarda, dipende solo dall'uos che ne fai!
Se anche al 100% segna 5h, ma poi stacchi la corrente e ci giochi a Doom3, credo che non superi le 2,5h di autonomia.
Io collegandolo alla TV e spegnendo lo schermo, ho un consumo di circa 1h di carica x 1h di film visto.
E in ambiente office se segna 4h1/2 me ne fa in realtà tranquillamente 4.
Io l'ho sempre e solo usato per word e mi ha fatto 3,5 ore... eppure dovrei superare le 4. Appunto per questo ho chiesto qui sul forum ;)
nerogiallo
30-05-2005, 21:41
Ce l'ho :sofico: , vi sto scrivendo dal Joybook!
Qualche impressione d'uso sensata nei prossimi giorni....intanto vi dico che purtroppo il fatto che l'offerta di Computer Discount sia quasi finita è vero :( . Ho preso l'Y37 CD oggi in via Andrea Costa (zona Loreto) a Milano. Il commesso, abbastanza disponibile, mi ha detto che le offerte vanno a mesi, e che questa sta finendo. Lui ne ha solo un altro in negozio, come il negozio di Cadorna a cui ho tefefonato; poi fine. Può in teoria averne ancora, ma deve fare un ordine speciale alla BenQ e sperare che abbiano giacenze di magazzino.
Questo da Computer Discount; altrove non so....
A presto per aggiornamenti.... :D
Probabilemente aggiornando il bios uscito 3 gg fa il problema si risolve... se solo si riuscisse a scaricare...
questo (http://www.benq-eu.com/serviceandsupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=670&id=2574&size=253%20KB&type=B&filename=JB7000_BIOS_204.zip&type=B&whereto=ftp://62.23.28.132/digital%5fmedia%2fjoybook%2fbios%2fjb7000%5fjb7000n%2fjb7000%5fbios%5f204%2ezip)
il link, ma ogni volta che scarico il bios mi dice errore crc. succede anche a voi ???
siete riusciti a scaricare sto' benedettto bios ???
a me da' sempre crc error. :muro: :muro: :muro:
Io l'ho sempre e solo usato per word e mi ha fatto 3,5 ore... eppure dovrei superare le 4. Appunto per questo ho chiesto qui sul forum ;)
Controlla di non avere lo schermo al massimo della luminosità e che le impostazioni di risparmio energetico siano corrette.
siete riusciti a scaricare sto' benedettto bios ???
a me da' sempre crc error. :muro: :muro: :muro:
Idem :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:
westminzer
31-05-2005, 08:37
Controlla di non avere lo schermo al massimo della luminosità e che le impostazioni di risparmio energetico siano corrette.
ho installato centrino hw control e con il profilo max battery (clock 600 MHz e cpuvolt 0,998V) più un downclock della GPU a 106/106 dovrei arrivare a 3h:45m facendo un rapporto tra tempo reale e tempo indicato.
ho installato centrino hw control e con il profilo max battery (clock 600 MHz e cpuvolt 0,998V) più un downclock della GPU a 106/106 dovrei arrivare a 3h:45m facendo un rapporto tra tempo reale e tempo indicato.
Assurdo...sembra un po' pochino!!!!!
westminzer
31-05-2005, 12:07
Assurdo...sembra un po' pochino!!!!!
infatti anche a me sembra poco rispetto a quello che può fare.. cmq adesso sto facendo un altra prova ;)
con cosa state downclokkando la GPU? Io uso il notebook quasi sempre per lavoro..rarissimamente per gioco e quindi mi andrebbe bene anche la potenza grafica di un note con scheda integrata...vorrei avere un' ulteriore mezz'ora di autonomia se ci riesco...
Consigliatemi un buon tool che non sia quello di BenQ (non mi piace...)
Ciao
westminzer
31-05-2005, 12:38
con cosa state downclokkando la GPU? Io uso il notebook quasi sempre per lavoro..rarissimamente per gioco e quindi mi andrebbe bene anche la potenza grafica di un note con scheda integrata...vorrei avere un' ulteriore mezz'ora di autonomia se ci riesco...
Consigliatemi un buon tool che non sia quello di BenQ (non mi piace...)
Ciao
cerca il centrino hardware control
Ciao Ragazzi toglietemi una curiosità:
A voi l'upgrade del Bios Funziona ?
a me no!!!
inizialmente pensavo fosse un problema di package della versione immediatamente successiva alla mia ma adesso che ve ne sono + di una e nessuna di queste funziona inizio ad allarmarmi
fatemi sapere
Ma se volessi fare un "formattone" basterebbe utilizzare il CD del sistema operativo, o prima c'è qualche operazione da fare?
Puoi fare il formattone ed utilizzare il loro CD di ripristino...torna tutto come prima (compresa la schifezza che installano di serie!)
A me il bios si è sempre aggiornato perfettamente (e l'ho fatto 3 volte!)
Ciao
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai usato l'uscita TV????
Io c'ho collegato un bell'S-Video a 7 pin (lato Joybook) con un S-video 4 pin + 2 jack audio (lato TV Sony) ....il video PERFETTO ma l'audio neanke l'ombra.....che sarà?
prova a collegare l'audio all'uscita delle cuffie ;)
nicgalla
01-06-2005, 21:03
hey raga l'ho preso anch'io e ho fatto il formattone! era uno scandalo vedere XP su FAT32...
avete trovato dei driver ATI aggiornati? quelli sul sito BenQ risalgono a agosto 2004... so che ci sono dei driver ufficiali moddati per le mobility radeon, ma non so altro...
karmakoma
02-06-2005, 05:20
hey raga l'ho preso anch'io e ho fatto il formattone! era uno scandalo vedere XP su FAT32...
avete trovato dei driver ATI aggiornati? quelli sul sito BenQ risalgono a agosto 2004... so che ci sono dei driver ufficiali moddati per le mobility radeon, ma non so altro...
Preso anche io al cdc di p.za pr.clotilde a milano...
Domani formattone...che schifo però ha preinstallato una amrea di schifezze tra cui quel benqbar...X_X
Domani linux.
Cmq ho apprezzato anche la confezione...curata, con le brochure dedicate ben fatte e piene di immagini (Peccato tutte sulla config di XP)
Ho cestinato xp home (ridicolo)
cmq è un note veramente ben fatto...10 e lode.
Iniziamo i cicli di carica e scarica :D...
karmakoma
02-06-2005, 05:21
P.S. chi ha espanso la ram ha messo un modulo della apacer oppure di un'altra marca??
Compatibilità/incompatibilità riscontrate??
a milano un buon negozio dove trovare moduli a buon prezzo?
:cool:
prova a collegare l'audio all'uscita delle cuffie ;)
emh...si grazie, così funziona.....xò l'S-video a 7 pin porta anche l'audio....e come mai nel Joybook non lo porta???
P.S. chi ha espanso la ram ha messo un modulo della apacer oppure di un'altra marca??
Compatibilità/incompatibilità riscontrate??
a milano un buon negozio dove trovare moduli a buon prezzo?
:cool:
Io ho montato altri 512 Samsung comprati in America e pagati una cavolata...circa la metà che in Italia..
Prima di fare ciò avevo provato vari moduli di marche non confermate dalla BenQ e difatti si piantava tutto...
Ciao
mbenecchi
02-06-2005, 16:30
sono intenzionato ad acquistare al piu' presto il joybook 7000
qualcuno sa dirmi la differenza che c'e' tra le versioni y 30 e y 37
ram su un banco, dvd, hard disk,ecc,ecc :O
karmakoma
02-06-2005, 18:30
sono intenzionato ad acquistare al piu' presto il joybook 7000
qualcuno sa dirmi la differenza che c'e' tra le versioni y 30 e y 37
ram su un banco, dvd, hard disk,ecc,ecc :O
Sbrigati eprchè dai cdc stannor ealmente finendo...il prezzo attuale fuori da cdc si aggira sui 1500 :D
karmakoma
02-06-2005, 18:32
avrei intenzione di aprire un post dedicato all'accoppiata benq7000 e open source...o meglio distro linux/freebsd/netBsd e il nostro amorevole note...che ne pensate?...vabbe io apro era un rpeavviso..vediamo come va.
hey raga l'ho preso anch'io e ho fatto il formattone! era uno scandalo vedere XP su FAT32...
avete trovato dei driver ATI aggiornati? quelli sul sito BenQ risalgono a agosto 2004... so che ci sono dei driver ufficiali moddati per le mobility radeon, ma non so altro...
si ti consiglio questi:
http://www.omegadrivers.net/
walternet
03-06-2005, 07:53
Voi come fate a fare una scarica completa della batteria?
A me si spegne attorno al 7% e non c'è modo per riavviarlo: premendo il bottone lampeggia il led della batteria in azzurro e non succede niente.
Per preservare la batteria con la scarica completa mensile è sufficiente arrivare fino a questo 7%?
karmakoma
03-06-2005, 20:10
dopo 2 notti insonni e 3 ricompilazioni del kernel son riuscito a fare un ottimo dual boot,,,ubuntu 5 (ext2) e xp sp2 (in ntfs)
Ma la domanda che vi pongo a coloro che son riusciti a installarlo....l'audio siete risuciti a falro andare? i driver dove si scaricano??
P.S. il modem è un motorola sm56...winmodem...non va sotto linux.,... :doh:
HELP!
Ho provato a formattare tutto con il cd restore ma si è bloccato tutto con la scritta:
"L'installazione verrà completata tra 34 minuti"
Cosa posso fare? Se spengo posso creare dei danni?
Voi come fate a fare una scarica completa della batteria?
A me si spegne attorno al 7% e non c'è modo per riavviarlo: premendo il bottone lampeggia il led della batteria in azzurro e non succede niente.
Per preservare la batteria con la scarica completa mensile è sufficiente arrivare fino a questo 7%?
Beh, potresti anche abbassare il livello (si modifica in Pannello di Controllo/Risparmio energetico o qlcs di simile)
karmakoma
04-06-2005, 16:05
...ma nonc i credo che non ci sia gente che lo usa con linux...scheda audio problem solver??? :oink:
blue6honey
04-06-2005, 18:29
Salve A tutti,
Ho letto con pazienza quasi il 90% della discussione in quanto sono anch'io interessato all'acquisto di un amatissimo 7000.
Vorrei sapere dove posso reperirne uno ad un prezzo inferiore a quello di listino perchè su Ebay costano comunque cari.
Che versione del 7000 considerate migliore ?
Invece L' S72 com'è ?
Dopo qualche mese d'utilizzo non ha ancora dato segni di deterioramento ?
Vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità... aspetto news
CIao
Non sono informato sui prezzi attuali, ma posso dirti che il notebook ce li vale tutti!
ciao
Salve A tutti,
Ho letto con pazienza quasi il 90% della discussione in quanto sono anch'io interessato all'acquisto di un amatissimo 7000.
Vorrei sapere dove posso reperirne uno ad un prezzo inferiore a quello di listino perchè su Ebay costano comunque cari.
Che versione del 7000 considerate migliore ?
Invece L' S72 com'è ?
Dopo qualche mese d'utilizzo non ha ancora dato segni di deterioramento ?
Vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità... aspetto news
CIao
Tutte cose scritte già prima (magari nel 10% che non hai letto :D )...
cmq la Y37 o CD (da ComputerDiscount a 1299, ammesso che sia ancora a listino) è la "meglio"....tanta ram 512 su banco unico, mast dual double, bell'hdd .....io ce l'ho da un paio di settimane e in pratica il desktop non lo sto più usando molto :cool:
L'S72, di cui non conosco il prezzo, è sicuramente più recente/più potente visto che ha il nuovo chipset.
La cosa che più mi ha colpito è la leggerezza, il 7000 sfiora i 2 kili ed è una gioia portarlo in giro con tutta quella roba che ha montato
blue6honey
05-06-2005, 11:29
Grazie mille per le veloccissime risposte :D allora procedo con l'acquisto sopratutto incoraggiato dal vostro forum.... spero solo di non distruggere il gioiellino troppo in fretta... (gli acer sono orribili).
Se sarete felici la vostra famiglia Benq 7000 cresce di uno....
Era bella quella discussione sull'HD ma alla fine un 7200 rpm gira a quella velocità montato sul BQ7 ?
un Saluto
P.S. L'S72 bello ma costa na mazzata
karmakoma
05-06-2005, 18:32
Sono 6 giorni che lo sto mettendo a ferro e fuoco...l'unica cosa che non ho potuto testare è stato il wifi (domani lo farò in uni)...monta una bg 2200 di cui ho aggiornato i driver (Tra qtek 9090 con bios aggiornato non riescono a comunicare in wifi!).
Occhio però siccome benq mi pare pappa e ciccia con microsoft ci sono problemi di compatibilità con la scheda audio e i chipset del modem (motorola sm56) sotto LINUX (Sia gentoo, che ubuntu che slackware).
Siccome qualche post fa qualcuno ah detto di essere riuscito a mettere su la macchina funzionante con linux sarei curioso di sapere come ha risolto queste cosette (se le ha risolte!).
Per il resto è una macchina molto performante...il disco è veloce (ha una sonorità caratteristica cmq, si sente la testina che si muove con suono MOOOOOOLTO meccanico).
Resistente robusto e leggero.
IRDA provato con un nokia e non male.
Non ho provato il lettore di sd (Chipset Texas Instrum.) ma viene rilevato correttamente.
Lo schermo è molto bello, per coloro ai quali non paiciono i riflessi glare. Sono alla quarta carica non proprio ben fatta ma le 3 ore e mezza a schermo con piena luminosità le regge.
Spero di avere notizie sulla scheda audio se qualcuno le ha!
nicgalla
05-06-2005, 20:56
Ciao amici da qualche giorno faccio anch'io parte del "club" e ne sono contentissimo! :D
Per dovere di cronaca vi riporto qualche mio esperimento:
- dopo la formattazione, audio scattoso. Risolto con l'installazione dei driver Intel Application Accelerator (altro non sono che i driver IDE) adattandoli per il funzionamento con l'ICH4M
- con Centrino Hardware Control il mio esemplare di Dothan è stabile a 600 mhz a soli 0.7V e a 1600 a 1.0V - le temperature in full load si sono abbassate di almeno 6-7°C e si sente nettamente la differenza dell'aria calda che esce
- deludente l'overclock della MR9700: solo 30 mhz in più di GPU e 20 di ram. altri Joybook hanno ottenuto di più, soprattutto come GPU. Non dimentichiamoci che le specifiche ATI parlano di 450/260 e il Joybook è 445/216
- con l'855ME Tweaker ho settato la Ram a CAS2.0 senza problemi ed è stabile dopo 3 ore di Prime95
- funzionano alla grande i driver Omega, altro che quelli della BenQ di 10 mesi fa....
- non si riesce a overcloccare! altri notebook 1.6 ghz, il cui generatore di clock è in comune a delle mobo desktop intel, si portano a 1.9 ghz e oltre, ma non va più l'audio integrato. Peccato, perchè il monitor sarebbe perfetto per vedere i filmati HD ma il Dothan a 1.6 ghz non ce la fa. E l'accelerazione WMV della Radeon non fa una cippa
karmakoma
06-06-2005, 01:09
Ciao amici da qualche giorno faccio anch'io parte del "club" e ne sono contentissimo! :D
Per dovere di cronaca vi riporto qualche mio esperimento:
- dopo la formattazione, audio scattoso. Risolto con l'installazione dei driver Intel Application Accelerator (altro non sono che i driver IDE) adattandoli per il funzionamento con l'ICH4M
- con Centrino Hardware Control il mio esemplare di Dothan è stabile a 600 mhz a soli 0.7V e a 1600 a 1.0V - le temperature in full load si sono abbassate di almeno 6-7°C e si sente nettamente la differenza dell'aria calda che esce
- deludente l'overclock della MR9700: solo 30 mhz in più di GPU e 20 di ram. altri Joybook hanno ottenuto di più, soprattutto come GPU. Non dimentichiamoci che le specifiche ATI parlano di 450/260 e il Joybook è 445/216
- con l'855ME Tweaker ho settato la Ram a CAS2.0 senza problemi ed è stabile dopo 3 ore di Prime95
- funzionano alla grande i driver Omega, altro che quelli della BenQ di 10 mesi fa....
- non si riesce a overcloccare! altri notebook 1.6 ghz, il cui generatore di clock è in comune a delle mobo desktop intel, si portano a 1.9 ghz e oltre, ma non va più l'audio integrato. Peccato, perchè il monitor sarebbe perfetto per vedere i filmati HD ma il Dothan a 1.6 ghz non ce la fa. E l'accelerazione WMV della Radeon non fa una cippa
audio con linux???
wifi?...che driver hai installato (versione driver??)...??
- deludente l'overclock della MR9700: solo 30 mhz in più di GPU e 20 di ram. altri Joybook hanno ottenuto di più, soprattutto come GPU. Non dimentichiamoci che le specifiche ATI parlano di 450/260 e il Joybook è 445/216
Forse per contenere gli ingombri , non hanno dotato la GPU di un buon impiano di raffreddamento...da qui è dovuto il basso overclock raggiungibile..
Ciao
Quali programmi usate per i vari overclock???? (link e/o nomi)
x karmakoma: "IRDA provato con un nokia e non male." cosa vuol dire? cos'hai scambiato?
x tutti: ma anke voi riuscite a fare una leggera pressione sul retro dello schermo??? (a Benq chiuso, se spingete un po' sul retro dell'LCD si "affossa" un po' la "carena")
Qualcuno ha provato ad overcloccare la ATI usando CHC?
Il menu a tendina della voce "clock directly down ati's core and memory" permette di impostare la CPU fino a 671Mhz e la memoria fino a 326Mhz...capisco che è mera utopia, ma qualcuno ha provato ad alzare almeno un po'??? :help:
Ciao amici da qualche giorno faccio anch'io parte del "club" e ne sono contentissimo! :D
Per dovere di cronaca vi riporto qualche mio esperimento:
- dopo la formattazione, audio scattoso. Risolto con l'installazione dei driver Intel Application Accelerator (altro non sono che i driver IDE) adattandoli per il funzionamento con l'ICH4M
- con Centrino Hardware Control il mio esemplare di Dothan è stabile a 600 mhz a soli 0.7V e a 1600 a 1.0V - le temperature in full load si sono abbassate di almeno 6-7°C e si sente nettamente la differenza dell'aria calda che esce
- deludente l'overclock della MR9700: solo 30 mhz in più di GPU e 20 di ram. altri Joybook hanno ottenuto di più, soprattutto come GPU. Non dimentichiamoci che le specifiche ATI parlano di 450/260 e il Joybook è 445/216
- con l'855ME Tweaker ho settato la Ram a CAS2.0 senza problemi ed è stabile dopo 3 ore di Prime95
- funzionano alla grande i driver Omega, altro che quelli della BenQ di 10 mesi fa....
- non si riesce a overcloccare! altri notebook 1.6 ghz, il cui generatore di clock è in comune a delle mobo desktop intel, si portano a 1.9 ghz e oltre, ma non va più l'audio integrato. Peccato, perchè il monitor sarebbe perfetto per vedere i filmati HD ma il Dothan a 1.6 ghz non ce la fa. E l'accelerazione WMV della Radeon non fa una cippa
interessanti i tuoi tweaks...
mi dai il link x scaricare l''855ME Tweaker??
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.