View Full Version : Inglese. Il miglior dizionario?
Per migliore intendo anche più completo, non solo come vocaboli, ma comprendente anche la fonetica, ecc. Insomma un qualcosa di serio, a prescindere dal costo.
Qualche titolo? :)
SkunkWorks 68
09-12-2004, 23:34
....Credo sicuramente l' Hazon della Garzanti....Ne ho uno che ha più di venti anni ma lo utillizzo tranquillamente ancora oggi(...Tenuto benissimo...)...Ciauz:)
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
....Credo sicuramente l' Hazon della Garzanti....Ne ho uno che ha più di venti anni ma lo utillizzo tranquillamente ancora oggi(...Tenuto benissimo...)...Ciauz:)
Hazon è il nome ache delle nuove edizioni? Ha la fonetica ecc? :)
SkunkWorks 68
10-12-2004, 10:08
....Guarda questo link...L' edizione 2005 penso non scherzi niente....www.garzantilinguistica.it/edizioni2005/diz_eng.php
......Ciauz:)
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
....Guarda questo link...L' edizione 2005 penso non scherzi niente....www.garzantilinguistica.it/edizioni2005/diz_eng.php
......Ciauz:)
Grazie per le info, sembra OTTIMO. Per ora prendo in considerazione questo in attesa di altri suggerimenti, anche se mi sembra di aver già trovato ciò che cercavo ;)
io ho quello della Paravia ed è fatto molto bene. Per il computer è comodissimo www.babylon.com
Cerca un monolingue... lo sforzo di capire il significato di una parola espresso sempre nella lingua madre è quanto di piu' utile.
Originariamente inviato da LadyLag
Cerca un monolingue... lo sforzo di capire il significato di una parola espresso sempre nella lingua madre è quanto di piu' utile.
www.google.com
define: <Parola che cerchi>
Originariamente inviato da checcot
www.google.com
define: <Parola che cerchi>
non lo sapevo! :)
Originariamente inviato da LadyLag
Cerca un monolingue... lo sforzo di capire il significato di una parola espresso sempre nella lingua madre è quanto di piu' utile.
Ciao Lady,
tu fai la scuola per interpreti o ricordo male?
Originariamente inviato da Yauchie
Ciao Lady,
tu fai la scuola per interpreti o ricordo male?
si :)
Originariamente inviato da checcot
www.google.com
define: <Parola che cerchi>
Un vocabolario cartaceo, non è tutt'ora superato da nessun vocabolario internettiano o su cd-rom.
L.
Originariamente inviato da LadyLag
si :)
Quali libri hai usato finora? (per curiosità, sto facendo il Lord Byron College e usiamo quelli della Oxford Press, Headway)
Originariamente inviato da LadyLag
Un vocabolario cartaceo, non è tutt'ora superato da nessun vocabolario internettiano o su cd-rom.
L.
Ma questo per tutti i dizionari??? ad esempio sul sito della zanichelli http://www.zanichelli.it/f_dizionari.html?http://www.zanichelli.it/dizionari/italiano.html per lo zingarelli non vedo nessuna limitazione fra la versione cartacea e la versione in cd-rom... :confused:
Originariamente inviato da Yauchie
Quali libri hai usato finora? (per curiosità, sto facendo il Lord Byron College e usiamo quelli della Oxford Press, Headway)
Headaway non era male come libro.. lo usavo alle superiori. Adesso invece i prof ci danno dei libri fatti apposta con esercizi mirati quindi non posso darti dei titoli purtroppo :(
Keith... non so se sono tutti i vocabolari cosi'... ma per quanto riguarda soprattutto i vocabolari bilingue, io stessa ho potuto constatare avendo sia versione cartacea che CD, che nei cd spesso e volentieri mancano vocaboli o se ci sono, mancano tutti gli esempi, costruzioni, significati che una parola puo' avere...
...normalmente per quello che ho notato.. soprattutto i significati magari piu' settoriali vengono tralasciati. Ma ovviamente non posso parlare per tutti i CD in circolazione. Per quel che ne so... molti ragionano cmq con questo criterio.
Spero di esserti stata utile ;)
L.
sempreio
12-12-2004, 19:08
io stò usando questo consigliatomi da un' utente del forum, se lo usi non ne fai più a meno, ideale anche per altre lingue
http://www.foreignword.com/
Originariamente inviato da sempreio
io stò usando questo consigliatomi da un' utente del forum, se lo usi non ne fai più a meno, ideale anche per altre lingue
http://www.foreignword.com/
Grande sempreio, è un sito ottimo! ;)
Su internet per ita/ing e ing/ita (e anche come semplice dizionario di italiano) uso quello della Garzanti (bisogna registrarsi)
http://www.garzantilinguistica.it/index.html
Mentre come dizionario di inglese uso il Cambridge Dictionary
http://dictionary.cambridge.org/
A me sembrano ottimi, però forse comprerò anche io un dizionario di inglese cartaceo.
Originariamente inviato da Burns
Su internet per ita/ing e ing/ita (e anche come semplice dizionario di italiano) uso quello della Garzanti (bisogna registrarsi)
http://www.garzantilinguistica.it/index.html
Mentre come dizionari di inglese uso il Cambridge Dictionary
http://dictionary.cambridge.org/
A me sembrano ottimi, però forse comprerò anche io un dizionario di inglese cartaceo.
Ottimi anche questi ;)
Commando
13-12-2004, 21:58
Allora, se sei senza cartaceo né cd puoi usare questo:
http://www.websters-online-dictionary.org/
ma occhio ai traducenti che spesso e volentieri fanno ridere i polli.
Il miglior monolingue in assoluto è l'Oxford English Dictionary ma costa un botto; lì oltre alla fonetica trovi praticamente tutti gli esempi d'uso possibili, dagli albori della lingua inglese a oggi. Va detto però che serve più al linguista o al traduttore letterario che allo studente: è così denso di informazioni che se non sei un esperto rischi di perderti.
Un gradino sotto (ma di poco) il Webster's Unabridged (Third Edition), se preferisci l'inglese americano (ampia comunque la parte dedicata all'inglese britannico).
Una cosa più contenuta può essere il Webster's Collegiate che funge anche senza cd e ti permette di ascoltare la pronuncia delle parole, con l'accento americano però.
Per quanto riguarda i bilingue, ottimi l'ultimo Garzanti (quelli precedenti fanno pena), il Sansoni, il Picchi e il Ragazzini; quest'ultimo ha anche la registrazione delle parole in inglese britannico. Attenzione perché come sempre capita nei bilingue i traducenti non sempre sono affidabili.
x commando: io ho un paravia bilingue dell'89, non studio lingue, ma mi sembra fatto molto bene, esauriente e pieno di esempi... :)
Commando
13-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da Keith
x commando: io ho un paravia bilingue dell'89, non studio lingue, ma mi sembra fatto molto bene, esauriente e pieno di esempi... :)
Ciao,
il Paravia non l'ho mai consultato; persone più esperte di me nel settore me lo hanno sconsigliato (sembra curato meglio quello italiano-tedesco ma non conosco abbastanza bene l'idioma teutonico per esprimermi in merito).
Sta di fatto che se è dell'89 di sicuro non è all'altezza degli ultimi. Quando è uscita l'edizione '98 (credo) del Picchi il livello medio dei bilingue è salito di parecchio. Poi dipende anche cosa ci devi fare: se ti serve solo per esami presso una facoltà non incentrata sulle lingue allora può anche andare bene. Chiaro che se vuoi imparare l'inglese per davvero allora fai prima a rimettere i libri sugli scaffali e andartene in qualche paese anglofono. Oppure fare amicizia (ehm...) con una di madrelingua :D
Commando
13-12-2004, 23:00
Originariamente inviato da sempreio
io stò usando questo consigliatomi da un' utente del forum, se lo usi non ne fai più a meno, ideale anche per altre lingue
http://www.foreignword.com/
Provato ora: a parte la miriade di vocaboli (anche piuttosto comuni) non riconosciuti, fra i traducenti di eventualmente mi mette anche eventually :muro:
Per gli amanti di mozilla e firefox (spero tanti!!) potete integrare il dictionary.com come motore di ricerca ;) http://mycroft.mozdev.org/
Originariamente inviato da Commando
Provato ora: a parte la miriade di vocaboli (anche piuttosto comuni) non riconosciuti, fra i traducenti di eventualmente mi mette anche eventually :muro:
Ho provato a mettere una parola usando tutti i siti citati.. purtroppo ancora non si è ai livelli dei vocabolari.. c'è poco da fare. L'unico forse che non rinego ancora è Babylon che ho anche comprato. Devo dire che se pur non disponga di tutti i significati di ogni parola ecc.... risulta al mio modo di vedere, ugualmente utile per chi non deve necessariamente affrontare una traduzione professionale.
Originariamente inviato da LadyLag
Ho provato a mettere una parola usando tutti i siti citati.. purtroppo ancora non si è ai livelli dei vocabolari.. c'è poco da fare. L'unico forse che non rinego ancora è Babylon che ho anche comprato. Devo dire che se pur non disponga di tutti i significati di ogni parola ecc.... risulta al mio modo di vedere, ugualmente utile per chi non deve necessariamente affrontare una traduzione professionale.
sì babylon ha un ocr incorporato ti riconosce la parola anche in un immagine!! per i più penso cmq che sia utilissimo anche l'hazon on line, che in ufficio, università etc. non se paga! ;)
E di inglese tecnico/informatico ne esistono di cartacei ? devo dare gli Eucip ma mi sfuggono un sacco di parole :rolleyes:
Commando
19-12-2004, 13:52
Originariamente inviato da danige
E di inglese tecnico/informatico ne esistono di cartacei ? devo dare gli Eucip ma mi sfuggono un sacco di parole :rolleyes:
Il McGraw-Hill e il Marolli :)
Originariamente inviato da Commando
Il McGraw-Hill e il Marolli :)
Mi daresti un link che non riesco a trovarli.... grazie :D
Commando
19-12-2004, 21:34
Originariamente inviato da danige
Mi daresti un link che non riesco a trovarli.... grazie :D
Link non saprei, comunque li trovi nelle principali librerie tipo Hoepli, Feltrinelli e compagnia bella :)
Aspetta: www.hoepli.it - se non ce l'hanno te lo procurano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.