PDA

View Full Version : Carattere ritorno a capo in PHP


leon84
09-12-2004, 17:32
Qual è il carattere che permette di ritornare a capo durante la scrittura di un testo in PHP ?

beppegrillo
09-12-2004, 17:43
\n

leon84
09-12-2004, 17:56
Grazie mille . come in c++ praticamente

leon84
09-12-2004, 18:08
e per vedere se un checkbox è checkato o meno ?

Fenomeno85
09-12-2004, 19:06
si ma sotto win + apache mi è sempre funzionato solo il classico <br />

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cionci
09-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma sotto win + apache mi è sempre funzionato solo il classico <br />

Questo manda la pagina renderizzata a capo...\n manda il codice sorgente a capo (a meno che non ci sia un <pre>)...

Fenomeno85
09-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da cionci
Questo manda la pagina renderizzata a capo...1n manda il codice sorgente a capo (a meno che non ci sia un <pre>)...

ah questa non la sapevo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

leon84
10-12-2004, 07:13
Originariamente inviato da cionci
Questo manda la pagina renderizzata a capo...\n manda il codice sorgente a capo (a meno che non ci sia un <pre>)...


Si ma manco mi va ....

io faccio così :

$pippo = "ciao" . "\n" ;
$pippo .= "mondo" ;

mi esce così : "ciao mondo" anziché
ciao
mondo

cionci
10-12-2004, 09:06
Come si diceva...quello manda a capo il sorgente della pagina (la stessa cosa che fai in un editor HTML testuale quando vai a capo)... Per mandare a capo il testo quando è visualizzato dal browser devi usare <br />

recoil
10-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da leon84
e per vedere se un checkbox è checkato o meno ?

nel codice HTML metti un CHECKED per fare in modo che sia checkato di default.
sempre nel codice HTML hai un campo value che puoi mettere ad esempio pari a 1.
se uno spunta la casella il valore è 1, altrimenti è 0.
nel codice PHP che accoglie i dati della Form basta controllare che la variabile $_POST["nome della check"] abbia come valore 1

leon84
10-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da cionci
Come si diceva...quello manda a capo il sorgente della pagina (la stessa cosa che fai in un editor HTML testuale quando vai a capo)... Per mandare a capo il testo quando è visualizzato dal browser devi usare <br />

Allora in una variabile che chiamo corpo inserisco il corpo di una mail prima di inviarlo alla funzione mail ... quando compondo questo corpo inserisco i caratteri "\n" per andare a capo ma ricevo comunque la mail in una sola riga ...

Comunque ho risolto chiamando il codice asci di "Invio"

chr(13) ;