View Full Version : Per creare scenografie??
Salve ragazzi,
sto cercando un programma per creare delle scenografie in 3D. In pratica devo creare delle ambientazioni 3D e soprattutto avere un gran numero di oggetti a disposizione con cui arredare l'ambiente. Nei prossimi giorni proverò Archicad poichè mi sembra indicato alle mie esigenze.
Voi cosa mi consigliate?
che tipo di scenografie hai bisogno? secondo me un cad non è adatto
Scenografie per teatro, o comunque cose simili non so se ho reso l'idea..
Se non un cad cosa posso usare?
DeeezNuuutz
09-12-2004, 19:28
credo che archicad non ti serva a molto, dovresti imparare ad usare un programma che faccia dei bei render e che permetta di dare alle immagini delle dimensioni belle grandi!!!!
ma pii cosa ci devi fare con queste immagini? quanto devono essere grandi? ti serve una resa fotorealistica o ti basta capire gli spazi. le luci ecc?
x DeeezNuuutz:
Certamente i risultati visivi con programmi tipo Maya o 3ds sarebbero superiori, ma il tutto diverrebbe troppo complicato. Poi ho visto dei render con archicad e non mi sembrano bruttissimi (erano fatti con l'artlantis se non sbaglio).
x kaksa:
le immagini mi serviranno per mostrare le scenografie che dovrò realizzare. Le dimensioni variano per ogni singolo lavoro, comunque devono rappresentare un'area grande quanto il palco di un teatro in genere. La resa fotorealistica richiederebbe l'uso di programmi troppo complessi e l'impiego di molto tempo. Quindi preferirei qualcosa di più intuitivo e che quindi possa essere realizzato in meno tempo. Logicamente un minimo di resa 3D mi serve.
DeeezNuuutz
09-12-2004, 21:51
guarda che anche archicad non è mica una passeggiata da imparare (poi se quello che te lo passa te lo spiega pure è diverso), comunque secondo me, per programmi come 3ds maya o cinema, hai la possibilità di trovare molte più risorse in internet come ad esmpio vegetazione o anche oggetti vari che ti potrebbero aiutare.
si infatti, io ti consiglio 3dmax perche a mio avviso è il piu intuitivo, poi se non vuoi ridultati "strani" ci arrivi in pochi tentativi.
un cad si usa quando bisogna stare precisi e come ha detto su, non è mica piu facile da imparare, anzi...
quando dici grande quanto una scenografia intendi in scala vero?
cioe una scenografia su un a4 o a3?
Si hai perfettamente ragione. Ma effettuare una scenografia per un'opera teatrale con Maya non è per nulla semplice poichè dovrei modellare ogni singolo oggetto. Certo cosi' otterrei un risultato nettamente superiore sia in qualità che in precisione. Il problema è che non ho il tempo necessario per studiarlo per bene.
Tu non conosci altri programmi che potrei usare?
Si il lavoro dovrebbe essere in scala su A3. E' un mio interesse "stare preciso" con le misure!
P.S: potresti dirmi dove posso trovare oggetti per maya, 3ds e cinema 4d?
DeeezNuuutz
09-12-2004, 22:32
Originariamente inviato da fant3
Si hai perfettamente ragione. Ma effettuare una scenografia per un'opera teatrale con Maya non è per nulla semplice poichè dovrei modellare ogni singolo oggetto. Certo cosi' otterrei un risultato nettamente superiore sia in qualità che in precisione. Il problema è che non ho il tempo necessario per studiarlo per bene.
Tu non conosci altri programmi che potrei usare?
Si il lavoro dovrebbe essere in scala su A3.
P.S: potresti dirmi dove posso trovare oggetti per maya, 3ds e cinema 4d?
ti sbagli è l'esatto contrario, di siti con oggetti ce ne sono una marea, solitamente vengono messi in 3ds che è un formato che tutti i programmi di modellazione posso aprire, se precisi ciò che ti serve possiamo indirizzarti meglio
infatti, poi è vero che devi modellare ma con cad non è che si creano da soli. puoi modellarli a grandi linee con pochi poligoni come si usa ne videogames. di sicuro è mille volte piu veloce del cad. poi vabbe se pensi di avere risultati della madonna dopo due ore che hai installato il programma ti sbagli di grosso. se fosse cosi saremmo tutti animatori, grafici, ecc
mhh sai non avevo pensato agli oggetti presenti in rete.
Potresti indicarmi qualche link dove trovare oggetti d'arredamento: tappetti, porte, vasi, sedie, credenze, armadi, carta da parati, tavoli, tavolini, tende ecc ecc. Mi servono tutti in sile liberty o qualcosa che ci si avvicini. Questi oggetti dovranno formare una scenografia per tetaro.
Son riuscito a spiegare l'idea?
www.3dcafe.com
sezione free stuff
DeeezNuuutz
10-12-2004, 13:16
Originariamente inviato da kaksa
www.3dcafe.com
sezione free stuff
heheheh stavo per mandarlo io li!!! comunque per le tende è un pò più incasinato, se non ti servono cose complicatissime, magari posso darti una mano io
Ragazzi scusate...sarò deficiente io ma non riesco ad accedere alla galleria degli oggetti.
Dove sta?
DeeezNuuutz
10-12-2004, 21:48
se schiacci il quadratino giallo accanto al nome vedi le anteprime
http://www.3dcafe.com/asp/architex.asp
http://www.3dcafe.com/asp/househld.asp
quì ci sono tutte le sezioni, vedi se pure nelle altre c'è qualocsa
http://www.3dcafe.com/asp/meshes.asp
...perché nn provi a dare un occhio a Cinema4D?....è più semplice e impegnativo degli altri due....e lavora altrettanto bene.
DeeezNuuutz
12-12-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ciaba
...perché nn provi a dare un occhio a Cinema4D?....è più semplice e impegnativo degli altri due....e lavora altrettanto bene.
come posso non quotare;) :D
tu usi cinema?
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
come posso non quotare;) :D
tu usi cinema?
...no ma l'ho provato bene e mi ha lasciato un'ottima impressione...soprattutto per la gestione delle misure dei modelli(oltre a tutto il resto ovviamente) :)
ehm non è che posso provare tutti i programmi di grafica 3D. Voi quale mi consigliereste per gli usi che ho descritto prima?
DeeezNuuutz
12-12-2004, 17:43
in teoria vanno bene tutti, io uso cinema e mi trovo benissimo, vedi tu, ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.