View Full Version : Permessi retribuiti per studenti
i lavoratori studenti, compresi quelli universitari, hanno diritto a permessi retribuiti per ciascun giorno di esame e per due giorni lavorativi precedenti ciascun esame nel caso di esami universitari, ovvero la sessione di esame negli altri casi. I permessi non saranno retribuiti per gli esami universitari che siano stati sostenuti per piu' di due volte nello stesso anno accademico;
Volevo chiedervi: questi permessi vengono sottratti al monte ore totale dello studente-lavoratore? o sono a parte?
Grazie.
Originariamente inviato da cn73
Volevo chiedervi: questi permessi vengono sottratti al monte ore totale dello studente-lavoratore? o sono a parte?
Grazie.
Se non sbaglio dal monte totale che se non ricordo male è di 150 ore.
Mi sono espresso male... intendevo chiedere se intaccano le ore di permesso mensili che tutti i lavoratori hanno... ma mi sembra di avere capito dalla tua risposta che esiste un monte ore esclusivo per lo studio.
Grazie ;)
A me pare che le 150 ore siano a parte: dovrebbero servire a chi ha bisogno di frequentare alcuni corsi. Per ogni esame invece hai 3 giorni di permesso. Il problema che non ho mai risolto è: a quanti giorni ha diritto chi come me ha a che fare con esami che si svolgono in più prove scritte/orali?
Boh ho scritto +/- quello che ricordavo ;)
tommy781
10-12-2004, 19:38
dipende dal contratto di categoria, in generale non intacca il monte ore perchè sono permessi speciali, comunque non ti vengono concessi se devi rifare un esame in cui sei stato bocciato e per cui li avevi già chiesti.
Ho chiesto alla segretaria della mia azienda: il monte ore "normale>" non viene intaccato. Sono sotto contratto metalmeccanico!
enrico1980
11-12-2004, 14:04
Allora che so io se si è bocciati una volta si può richiedere il permesso per fare un'altra volta l'esame o almeno per il mio contratto(Attività ferroviarie) è così.
I permessi per gli esami universitari sono a se stanti non vanno nè a contare con gli altri permessi nè con le 150 ore annue che ogni lavoratore-studente ha diritto per impegni univesitari(Per quello che mi riguarda queste 150 ore vagono solo per i primi 4 anni dal'assunzione, non so come è per gli altri)
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.