View Full Version : Mettiamola così dai: Sondaggio STEAM!
Come da topic, rispondete secondo quello che pensate, ho messo le risposte in base alle impressioni raggranellate un pò in giro...
Ovviamente spero questo sondaggio sia seguito dal maggior numero di persone possibile, tali da garantire una stima sufficiente...
Evitiamo se possibile i flame, per quelli ci sono già topic appositi aperti :D
Edit: mi ero dimenticato di dire che il 1° voto è il mio e ho votato la 4a opzione...
Comodo e non mi da alcun problema.
Nessun problema neanche durante l'installazione e sbloccaggio (che cmq è un pò pallosa :O ).
Se voglio gioco online o offline e inoltre mi piace la ricerca dei server per il multiplayer integrata nel programma.
una grande pecca: la funzione "Amici" non va in nessun modo, sembra finta :mad: dice che gli amici sono sempre offline :muro:
Comodo per gli aggiornamenti del gioco che vengono applicati senza patch ed eseguibili da cercare.
Ne farei volentieri a meno, ma ci sta e me lo devo tenere. :)
Ammazza o 45 visiste e solo 6 voti? Guardate che mica vi fate male se votate... :D
wrathchild
06-12-2004, 11:31
Ho votato l'ultima (E' una violazione...)
Non tanto per la privacy (chissenefrega), quanto perchè sono convinto che non serva a niente come anti-copia e che non comprerei HL2 per boicottare questo genere di protezioni macchinose (in realtà non lo compro perchè non è il mio genere).
ShadowThrone
06-12-2004, 11:36
è comodo. non ho problemi.
Schum4k3r
06-12-2004, 11:36
Comodo anche per me.
Aggiornamenti in tempo reale, lista server integrata e la lista amici a me funzia benissimo (salvo nei casi in cui sta in update e nn va a nessuno).
ps uso steam da + di 1 anno ;)
Ti sei dimenticato di un' opzione: "Ne farei tranquillamente a meno ma non mi da poi così fastidio, anzi, a volte mi è pure utile".
se tutte le case produttrici di vg facessero così immaginatevi quanta ram dovreste avere e il casino che comporterebbe
Originariamente inviato da Leron
se tutte le case produttrici di vg facessero così immaginatevi quanta ram dovreste avere e il casino che comporterebbe
E i "pirati" crescerebbero in modo esponenziale.......
io la vedo cosi:
1) contro la pirateria ha dimostrato di non servire a nulla, almeno per la parte Single Player (vale a dire HL2), visto che la versione piratozza è in giro praticamente dal giorno del lancio e anzi è anche più comoda da usare non avendo sbattimenti tipo attivazioni ed affini
2) è inutilmente pesante... nel senso che occupa dai 10 ai 40 mb della mia preziosissima ram (che anche se è tanta non mi piace usare per cose che ritengo inutili) e nel senso che alla fine non serve a nulla visto che per l'autenticazione online altri giochi usano sistemi diversi e non per questo meno efficaci
3) dal punto di vista del gioco online (patch, aggiornamenti, ecc) è ugualmente inutile visto che altri giochi hanno le stesse identiche funzioni build-in, vale a dire che fanno le stesse cose (autoaggiornamento, ecc) senza bisogno di avere un programma sempre aperto
4) è pensato esclusivamente per chi dispone di una connessione veloce... per tutti gli altri è lento al limite dell'esasperazione, si aggiorna automaticamente (Steam, non i giochi) giorno si e giorno anche con downloads anche nell'ordine di megabyte (e guai a non farlo... altrimenti la prima volta che ti serve ti devi scaricare un pacco enorme tutto in una volta) e cosa imho più grave è l'unico modo per ottenere le patch per i giochi...
mi spiego... se dovesse esserci un aggiornamnto abbastanza pesante per HL2 o CCS se le patch venissero distribuite col metodo classico, avendo un 56k, potrei chiedere ad un amico di scaricarmele... così invece o mi subisco ore di download o sono costretto a portare il mio pc dove ho la possibilità di usare una connessione degna di questo nome, in entrambi i casi è scomodo
insomma, ne farei a meno...
||ElChE||88
06-12-2004, 12:39
Ne farei volentieri a meno, ma ci sta e me lo devo tenere. ;)
Originariamente inviato da Leron
se tutte le case produttrici di vg facessero così immaginatevi quanta ram dovreste avere e il casino che comporterebbe
io continuo a non capire queste sparate ...... che senso ha dire ciò ? boh ! quanti "ipotetici steam" apriresti contemporaneamente ?
inoltre la frase che dice : andrebbe solo per MP piu che per SP è troppo scontata che neanche dovrebbe essere messa nel sondaggio
;)
||ElChE||88
06-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da [xMRKx]
io continuo a non capire queste sparate ......
Ma scusa, non mi pare tanto una sparata, se ogni gioco utilizzasse il suo "Steam" (che occupa ram anche stando in taskbar, ovviamente), il consumo di ram aumenterebbe (e di conseguenza le prestazioni peggiorerebbero).
Originariamente inviato da [xMRKx]
io continuo a non capire queste sparate ......
Okkio avevo chiesto niente flame ;)
Cmq bella, il sondaggio è bello combattuto, finora non ci sta neanche una tra le scelte che prevale...
Dai facciamolo venire su per bene...
P.S.: Da notare anche lo 0% della prima... Possibile che non ci sia neanche un fanboy di steam sul forum? :D
Originariamente inviato da ||ElChE||88
Ma scusa, non mi pare tanto una sparata, se ogni gioco utilizzasse il suo "Steam" (che occupa ram anche stando in taskbar, ovviamente), il consumo di ram aumenterebbe (e di conseguenza le prestazioni peggiorerebbero).
lol ma vi tenete lo steam nella barra applicazioni ???? cioè lo fate partire con winzozz ?
:(
Originariamente inviato da G-DannY
P.S.: Da notare anche lo 0% della prima... Possibile che non ci sia neanche un fanboy di steam sul forum? :D
guà che una persona contenta al 101% di HL2 la devo ancora sentire ......... ci sono delle cose che non vanno ma la qualità e l'innovazione di hl2 sotto diversi aspetti sono peculiarità imprescindibili !
Originariamente inviato da [xMRKx]
guà che una persona contenta al 101% di HL2 la devo ancora sentire ......... ci sono delle cose che non vanno ma la qualità e l'innovazione di hl2 sotto diversi aspetti sono peculiarità imprescindibili !
Okkio a non ricadere sempre nello stesso buco: qua non si parla delle qualità o dei difetti di HL2, si parla solo ed unicamente di STEAM...
Originariamente inviato da G-DannY
Okkio a non ricadere sempre nello stesso buco: qua non si parla delle qualità o dei difetti di HL2, si parla solo ed unicamente di STEAM...
ah ok hai ragione !
cmq gdanny , se è questo quello a cui vuoi arrivare , è ovvio (e qua nessuno puo dire di no) che alla fine STEAM rappresenta per la massa un gran neo di HL2. Ed è assurdo che un difetto del gioco non sia insito nel gameplay ma in un sistema parallelo .
cmq per quanto riguarda me STEAM dorme beatamente nei meandri della cartella valve finche non decido di giocare a HL2 e allora lo apro e mi faccio pocciare "queste risorse" . Io spero che la maggior parte delle persone che si sono lamentate di steam si siano accorte che si puo togliere dall'avvio automatico , lo davo per scontato ma mi sto tristemente accorgendo che non è noto a molti ....................... altrimenti non avrebbero senso discorsi del tipo "se tutte le case facessero così sai quante risorse mi prendono i giochi" .......
DevilMalak
06-12-2004, 13:43
ho votato la 2: non mi ha mai dato alcun problema e mi avvisa ogni volta che ci sono aggiornamenti di qualsiasi tipo e li scarica da soli se voglio ( spuntando l'opzione che cmq è gia attiva di default ), io mi trovo bene.
anche io ho votato la 2 , l'ho detto ?
:p
Uhm... interessante l'andamento...
Votate votate...
beh , certo che arrivare a dire "non compro HL2 perchè c'è steam ....."
:asd:
Originariamente inviato da [xMRKx]
beh , certo che arrivare a dire "non compro HL2 perchè c'è steam ....."
:asd:
Dicendo questo stai definendo (al momento) "strani" il 25% delle persone che hanno votato... Ossia 1/4... Una bella fetta non credi? Davvero li possiamo considerare "strani"?
A me le statistiche mi intrippano assai...
Originariamente inviato da [xMRKx]
io continuo a non capire queste sparate ...... che senso ha dire ciò ? boh ! quanti "ipotetici steam" apriresti contemporaneamente ?
;)
no problem, mi astengo dal farne altre sua signoria ;)
Originariamente inviato da [xMRKx]
ah ok hai ragione !
cmq gdanny , se è questo quello a cui vuoi arrivare , è ovvio (e qua nessuno puo dire di no) che alla fine STEAM rappresenta per la massa un gran neo di HL2. Ed è assurdo che un difetto del gioco non sia insito nel gameplay ma in un sistema parallelo .
cmq per quanto riguarda me STEAM dorme beatamente nei meandri della cartella valve finche non decido di giocare a HL2 e allora lo apro e mi faccio pocciare "queste risorse" . Io spero che la maggior parte delle persone che si sono lamentate di steam si siano accorte che si puo togliere dall'avvio automatico , lo davo per scontato ma mi sto tristemente accorgendo che non è noto a molti ....................... altrimenti non avrebbero senso discorsi del tipo "se tutte le case facessero così sai quante risorse mi prendono i giochi" .......
guarda che non sono rincoglionito fino a questo punto:rolleyes:
solo che permettimi che se faccio partire il gioco voglio giocare al GIOCO, non mi piace far partire qualsivoglia altro programma mangia ram che sta in background, questa è una cavolata allucinante, per non contare il tempo di avvio, ci mette di meno photoshop quando apro una foto da 1 GB
ho speso 56 euro per avere HL2, e mi piacerebbe poter giocare a HL2 e basta, senza le cavolate che girano in BG
spero che nessun'altra casa lo faccia altrimenti è la volta buona che passo a xbox
è peggio di un virus sto programma: utilità ASSOLUTAMENTE NULLA e FASTIDIO IMMENSO
cosa ho votato?
"Ne farei volentieri a meno, ma ci sta e me lo devo tenere. "
ecco la mia sparata, ve ne risparmio altre dato che vi danno tanto fastidio i pareri diversi dai vostri
ronaldovieri
06-12-2004, 15:05
viva steam:O
Teniamolo UP dai che sta venendo su davvero interessante...
chris redfield
06-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da Leron
spero che nessun'altra casa lo faccia altrimenti è la volta buona che passo a xbox
Sei ancora lì che aspetti? :asd: Scherzo perchè da boxaro lo consiglierei al mondo intero. :p
Io ho votato l'ultima, nonostante l'abbia comprato con tutte le ansie del caso. Mi era piaciuto half life, l'ho rigiocato poco tempo fa e ora mi sto gustando half life 2 che in molti punti mi ricorda il predecessore. Però c'è da dire che l'invasività di steam non mi è andata proprio giù tanto che lo gioco in single player con una copia scaricata che sinceramente è più fluido e prestante anche se non credo sia colpa di steam se il gioco non è perfetto ma di alcune ottimizzazioni che si possono ottenere con pochi script nel file autoxec.cfg. Costava tanto alla valve farlo? Ecco la mia critica è indirizzata alla nullità del valore antipirateria, alla pessima ottimizzazione del gioco che sinceramente trovo più leggero di doom3 ma non certo lo stato dell'arte. Bello ma non perfetto. Alcuni paragonano steam alle utility sierra del primo half life ed hanno proprio ragione. Anche quelle come seccatura non erano poco visto che il vecchio win98se se le teneva strette anche dopo l'uninstall costringendoti ad edit del registro manuale. Sprecare così tempo e risorse degli utenti non è certo una bella pubblicità per il futuro.
P.S. se Xilema ha qualcosa in contrario pazienza :asd:
Originariamente inviato da Leron
guarda che non sono rincoglionito fino a questo punto:rolleyes:
solo che permettimi che se faccio partire il gioco voglio giocare al GIOCO, non mi piace far partire qualsivoglia altro programma mangia ram che sta in background, questa è una cavolata allucinante, per non contare il tempo di avvio, ci mette di meno photoshop quando apro una foto da 1 GB
non ti ho dato del rincoglionito ma è venuto fuori dai commenti in giro che molte persone lo lasciavano avviare allo startup .........
cmq in riferimento alla tua frase :
"se tutte le case produttrici di vg facessero così immaginatevi quanta ram dovreste avere e il casino che comporterebbe "
che detta così non ha senso perche come tu stesso hai detto l'ipotetico programma inutile quale puo essere steam di logica lo avvii solo quando giochi . Quindi o avvii uno o avvi un altro a meno che tu non riesca a giocare a due giochi contemporaneamente . Questa mia spiegazione per giustificare perche l ho chiamata "sparata" , che tra l' altro a casa mia è sinonimo di un' affermazione affrettata (senza offendersi tanto Sig. moderatore)
Inoltre non so quanto questo possa essere utile ma steam in background occupa (aperto adesso in tempo reale e aspettato che mi loggassi ) 1,8 MB .... esattamente 1/10 di questa finestra da cui sto scrivendo ...... quindi non mi sembra tutto questo gran peggioramento di prestazioni .......... e correggetemi se sbaglio in gioco non dovrebbe aumentare a livello esponenziale .....
Non sono assolutamente un fanboy ma arrivare a dire non compro half life 2 perche c'è steam , beh mi sembra solo una scusa per autoconvincersi a scaricarlo .
Che poi la valve poteva risparmiarselo sto benedetto STEAM , nessuno l ha messo in dubbio ......
salut
Originariamente inviato da G-DannY
Dicendo questo stai definendo (al momento) "strani" il 25% delle persone che hanno votato... Ossia 1/4... Una bella fetta non credi? Davvero li possiamo considerare "strani"?
A me le statistiche mi intrippano assai...
Premesso che non dovremmo considerare valida l'alternativa pirata per ovvie ragioni , un appassionato di vg che non compra HL2 a causa di steam o non capisce una mazza o non gli piacciono gli fps
:D
Originariamente inviato da [xMRKx]
Inoltre non so quanto questo possa essere utile ma steam in background occupa (aperto adesso in tempo reale e aspettato che mi loggassi ) 1,8 MB ....
anche questa è una sparata... perchè l'occupazione di ram di steam cambia in continuazione per motivi apparentemente magici...
tant'è che adesso senza che stia facendo assolutamente nulla (non stà aggiornando niente e senza nessuna finestra di steam aperta, solo con la tray icon)Steam.exe mi occupa 53.912 kb di ram... se non ci credi ti faccio uno sshot
per la conaca appena aperto Steam.exe occupa 18000 KB di ram che sono 18 mb non 1,8 ;)
:)
mi puoi dire cosa stai facendo ??? lo sto tenendo d'occhio da 10 min ogni tanto e sta sempre li .......
per la precisione appena loggo 18 MB e poi si stabilizza a 1,8
mi dici quanto ti occupa explorer e quanta memoria hai allocata ?
hai modificato dopo di me , così sembra che io l hodetto dopo
;)
avevo specificato che 1,8 era dopo essersi loggati ovviamente .... infatti dopo i 18 iniziali , se lo metti in background va a 1,8 .
Vorrei capire se è vero che aumenta in base a che ? in base alla valve ?
appena aperto e loggato Steam occupa 18 mb... e per quanto abbia mai visto rimangono 18, non calano mai
cmq sia...
http://img89.exs.cx/img89/5290/l3ssteam.th.jpg (http://img89.exs.cx/my.php?loc=img89&image=l3ssteam.jpg)
:)
fisso a 1,6 --- 1,8
http://audi.altervista.org/steam.JPG
Originariamente inviato da Manp
http://img89.exs.cx/img89/5290/l3ssteam.th.jpg (http://img89.exs.cx/my.php?loc=img89&image=l3ssteam.jpg)
:eekk: :eekk: :eekk: Pazzesco...
i casi sono 2, o il tuo steam è magico o è un programma talmente di merda che fa quel che gli pare...
:)
Originariamente inviato da Manp
i casi sono 2, o il tuo steam è magico o è un programma talmente di merda che fa quel che gli pare...
:)
Esatto...perchè a seconda di come gli gira (anche se non sta aggiornadno una mazza) arriva a pigliarsi 40mb e passa....
Ma qui siamo tutti rincoglioniti....
Cmq ho votato la 3.....
lo sto continuando a guardare .. ho navigato , sentito mp3 fatto altre adesso mi sta a 2,2 MB ...... sicuramente non c'entra na mazza e ogni tanto a random andrà su , continuo a osservarlo ....
cmq tanto per rendervi un'idea sul mio pc due finestre di internet explorer aperte occupano 30 mb mediamente .......... su quella di manp dove si lamenta che occupa 53 mb una finestra di firefox occupa 39 mb ....
Originariamente inviato da [xMRKx]
lo sto continuando a guardare .. ho navigato , sentito mp3 fatto altre adesso mi sta a 2,2 MB ...... sicuramente non c'entra na mazza e ogni tanto a random andrà su , continuo a osservarlo ....
cmq tanto per rendervi un'idea sul mio pc due finestre di internet explorer aperte occupano 30 mb mediamente .......... su quella di manp dove si lamenta che occupa 53 mb una finestra di firefox occupa 39 mb ....
firefox salva in ram le pagine, il browser da solo occupa una ventina di MB (mediamente dai 18 ai 25mb) anche con 50 finestre o schede aperte, a cui poi vanno sommati i MB di "archivio" delle pagine visitate
(questa opzione è disabilitabile)
Originariamente inviato da Leron
firefox salva in ram le pagine, il browser da solo occupa una ventina di MB (mediamente dai 18 ai 25mb) anche con 50 finestre o schede aperte, a cui poi vanno sommati i MB di "archivio" delle pagine visitate
(questa opzione è disabilitabile)
interessante,non lo sapevo
ora il fatto sta nel capire come mai a qualcuno lo steam sale di botto a 50 mb .....
quando è attivo e sta lavorando spesso lo fa anche a me, se invece lo minimizzo scende sotto i 10 mb
Uh oh, c'è stato il sorpasso del commento totalmente negativo nei confronti di quello positivo... Anzi dei 2 commenti più negativi, entrambi sopra... Uhm...
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Originariamente inviato da G-DannY
Uh oh, c'è stato il sorpasso del commento totalmente negativo nei confronti di quello positivo... Anzi dei 2 commenti più negativi, entrambi sopra... Uhm...
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
guarda che per quanto è stato insultato in media doveva rimanere a molti meno voti
:)
nun sè capito dove vuoi andare a parare ancora !
hai aperto un sondaggio con degli esiti piuttosto scontati ma ciò non prescinde dal fatto che alcuni (io compreso) si sono trovati NON MALE con steam , quindi non capisco che senso abbia questo sondaggio se non quello di sperare che steam sia riempito di voti negativi (cosa che peraltro non ti è riuscita) per poter dire : adesso chi è lo scemo !
tutto ciò è un po patetico non trovi ?
Mah, questi commenti lasciano il tempo che trovano, dato che cmq io sul forum e sopratutto nel 3d ufficiale avevo visto molta più gente parlare benissimo di steam ed esserne entusiasta in un modo o nell'altro... E qui ancora non ne ho visti di commenti di quel tipo...
Francamente resto stupito del fatto che cmq (avendo messo 2 opzioni positive, una neutra e 2 negative) nel tutto non prevalga una singola posizione.
Resta il fatto che mi devi perforza concedere che se parecchia gente (il numero totale di votanti è ancora basso per poterlo dire per bene) ed è parecchia, ha votato uno scontento nei riguardi di questo sistema c'è qualcosa che non torna (nel sistema stesso)
Se l'80% delle persone avesse votato positivo e un 20% il negativo forse non mi sarei neanche stupito più di tanto.. Invece è praticamente il contrario...
Francamente io me ne sbatto altamente di steam dato che pur avendo l'originale uso il warez per comodità (e proprio per non avere steam tra le palle, soprattutto ora che HL2 è in steady finche non mi sistemano lo stutter)... Appena mi servirà di giocare a CS:S allora rimonto l'originale e userò steam, perchè ne sarò giocoforza costretto.
Difatti ho votato la 4.
l'idea più merdosa che io abbia mai visto è steam... :rolleyes:
Oltretutto facilmente superabile visto che 2 giorni dopo il lancio c'erano già le copie craccate. Pensa uno che nn ha internet o ha il 56k, cosa fa??
Originariamente inviato da G-DannY
Resta il fatto che mi devi perforza concedere che se parecchia gente (il numero totale di votanti è ancora basso per poterlo dire per bene) ed è parecchia, ha votato uno scontento nei riguardi di questo sistema c'è qualcosa che non torna (nel sistema stesso)
Se l'80% delle persone avesse votato positivo e un 20% il negativo forse non mi sarei neanche stupito più di tanto.. Invece è praticamente il contrario...
sinceramente , visto il modo con cui hai aperto il sondaggio , sembrava che tu fossi convinto di una netta vittoria di voti negativi
;)
bona notte
Originariamente inviato da *ReSta*
l'idea più merdosa che io abbia mai visto è steam... :rolleyes:
Oltretutto facilmente superabile visto che 2 giorni dopo il lancio c'erano già le copie craccate. Pensa uno che nn ha internet o ha il 56k, cosa fa??
Beh se non ha internet una soluzione esiste: non gioca ad HL2. Mi sembra logico no?
:muro:
Originariamente inviato da *ReSta*
l'idea più merdosa che io abbia mai visto è steam... :rolleyes:
Oltretutto facilmente superabile visto che 2 giorni dopo il lancio c'erano già le copie craccate. Pensa uno che nn ha internet o ha il 56k, cosa fa??
ti ricordo che steam c era gia prima del lancio di HL2
Originariamente inviato da G-DannY
Come da topic, rispondete secondo quello che pensate, ho messo le risposte in base alle impressioni raggranellate un pò in giro...
Ovviamente spero questo sondaggio sia seguito dal maggior numero di persone possibile, tali da garantire una stima sufficiente...
Evitiamo se possibile i flame, per quelli ci sono già topic appositi aperti :D
Edit: mi ero dimenticato di dire che il 1° voto è il mio e ho votato la 4a opzione...
Hai dimenticato l'opzione:
"Non sa non risponde.. tanto me lo scarico comunque."
Comunque era già stato aperto un Topic.
:O
Originariamente inviato da [xMRKx]
sinceramente , visto il modo con cui hai aperto il sondaggio , sembrava che tu fossi convinto di una netta vittoria di voti negativi
;)
bona notte
Io volevo semplicemente vedere se ero solo io l'unico "cretino" a pensare che fosse un sistema dell'"uccello". E soprattutto avere una stima "reale" (per quanto lo può essere) evitando il più possibile le solite storie fanboystiche con Xilema & co. che pur di difendere il piccolo HL2 (manco fosse loro figlio) da qualunque critica erano pronti a dire che Steam fosse la cosa più bella che avevano mai visto (hihihihi, ce l'avete presente il ragazzo con la videocamera di American Beauty e la busta di plastica?)...
Qui una volta cliccato la tua idea è quella, e non puoi ne cambiarla ne copiaincollarla.
Semplicemente un parere più generale possibile e non dei soliti noti coi loro vari copiaincolla.
Enjoy.
Edit: Evvai! Il primo entusiasta è giunto!
Originariamente inviato da G-DannY
Beh se non ha internet una soluzione esiste: non gioca ad HL2. Mi sembra logico no?
:muro:
lol ma c'è scritto! guarda che se la VALVE decide di far funzionare il gioco solo con schede ATI o con un pc connesso ad internet è liberissima di farlo . se andiamo a guardare la percentuale , quanti pc non sono dotati ormai di una qualsiasi connessione internet ?
sparo a caso : un 5% nei paesi sviluppati ??? un 10% ?
e di questo 10% quanti erano interessati a comprare hl2 e non l'hanno potuto fare perche non avevano una connessione?? un 2% ?sai che gliene fregava alla valve tanto i suoi milioni di copie li vendeva uguale e intanto portava avanti il suo sistema steam .... logico no ??
DevilMalak
06-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da Manp
i casi sono 2, o il tuo steam è magico o è un programma talmente di merda che fa quel che gli pare...
:)
a me ne occupa 19 appena aperto..
Originariamente inviato da DevilMalak
a me ne occupa 19 appena aperto..
si appena aperto anche a me sta li , poi pero una volta loggato scende a 1,8 , ovvero meno del mio firewall .
ah una cosa : ho riaperto steam adesso e sta ancora 2,2 Mb di succhia ram ..... ovvero niente .
forse non l ho beccato nel momento in cui pocciava di piu non lo so !
Zodd_Il_nosferatu
06-12-2004, 23:15
ne farei volentieri a meno... visto che se per caso il STEAM va down col cazzo che giochi:muro:
ronaldovieri
06-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu
ne farei volentieri a meno... visto che se per caso il STEAM va down col cazzo che giochi:muro:
giochi offline ad hl2sp
wolverine
06-12-2004, 23:27
La seconda della lista... l'unica cosa potevano fare HL2 sbloccato da steam che lasciavano solo per il DM e per CS:S... e ovviamente per gli aggiornamenti vari... ;)
credo di aver scoperto la gabola, ovviamente se qualcuno postesse verificare sarebbe cosa gradita
in poche parole quando si apre Steam e ci si connette questo va ad occupare un tot di ram, aprendo alcune finestre l'occupazione della ram continua a salire
quando le finestre di Steam vengono chiuse con il tasto "Chiudi" o con il tasto X (in alto a destra) la ram non viene liberata nonostante tutte le finestre siano state chiuse e il processo di Steam va avanti ad occupare il picco massimo di mamoria raggiunto...
se invece, quando stiamo chiudendo le finestre di Steam, l'ultima finestra a rimanere aperta invece di essere chiusa viene minimizzata (ridotta ad icona con il tasto _ in alto a destra) e poi chiusa come per magia Steam libererà la ram e andrà ad occupare non più di 2 o 3MB
per quanto mi riguarda ho provato a reinstallare e riaggiornare Steam con 2 installer differenti (1 dal DVD di HL2 uno scaricato dal sito di Steam) ma si comporta sempre allo stesso modo, sia in modalità offline che online... e ovviamente si ripete ogni volta che si apre una finestra di Steam
se così fosse, sarebbe un bug fastidioso...
:)
wolverine
07-12-2004, 01:57
Originariamente inviato da Scarfatio
Se quelle 21 persone che hanno votato a favore di steam una mattina provando a connettersi non ci riuscissero perchè la loro pass è cambiata cosa direbbero?
Non penso che la mia pass possa cambiare? da chi e per quale motivo? per colpa di steam? :muro:
facendo un rapido giro nei vari forum "di riferimento" sembra che la voracità di ram di steam sia un problema comune...
se quanto ho scritto nel post precedente fosse vero ci sarebbe da segnalare il bug, credo...
:)
Direi sicuramente la scelta numero 4). Obiettivamente un sistema del genere lo trovo esagerato per UN gioco. Certo, forse la Valve spera che un domani compriamo solo i loro prodotti, così lanciando Steam avremo un sacco di titoli nell'elenchino... ma sinceramente lo trovo stra-inutile.
Aggiornamenti automatici... e ci voleva Steam? Basta una opzione qualsiasi come la maggior parte dei giochi:
"check for updates"
senza stare a fare grandi giri di Steam con mega e mega rubati per un gioco single-player. La sicurezza? Non esiste, qualsiasi gioco sarà sempre cracckato (e infatti... è durato meno di 24 ore). Il codice seriale? Inutile, in un gioco single player. Escono i crack comunque, da sempre (e infatti... anche per HL2 stessa storia).
Mi pare un vezzo della Valve, un tentativo poco comprensibile di creare una piattaforma esclusivamente per i suoi titoli, come se fossimo dei Valve-fan. Una sola domanda: se OGNI software house decidesse di fare una cosa del genere, ci riempiremmo il PC di Steam-cloni?
molto interessante il discorso di Manp sul bug , sarebbe da approfondirlo meglio!
Originariamente inviato da [xMRKx]
ti ricordo che steam c era gia prima del lancio di HL2
e allora?? :confused:
edit: che la valve volesse una specie di piattaforma per i suoi giochi si era già visto nel primo hl1 che ti installava sierra inutility...
Originariamente inviato da *ReSta*
e allora?? :confused:
edit: che la valve volesse una specie di piattaforma per i suoi giochi si era già visto nel primo hl1 che ti installava sierra inutility...
Quanti format che ho dovuto fare a causa di quelle puttane di utility... :muro:
taci che anche a me una volta nel disinstallarle mi hanno cancellato la directory programmi! :ncomment:
io ho votato la seconda.. volevo cmq aggiungere che come sistema antipirateria è assolutamente inutile.. è gia stato bucato e da un po.. cmq a me piace, è carino.. quindi perche dovergli remare contro ;)
saluti..
Max Power
07-12-2004, 09:35
Appena si troverà un crak per giocare HL2 steam senza connettersi sarò il primo a scaricarlo;) .
Dopotutto ho il cupon originale e se voglio giocare in single xkè devo conettermi?????:rolleyes:
W Deviance, Joker e compagnia bella...:cool:
Originariamente inviato da Max Power
Appena si troverà un crak per giocare HL2 steam senza connettersi sarò il primo a scaricarlo;) .
Dopotutto ho il cupon originale e se voglio giocare in single xkè devo conettermi?????:rolleyes:
W Deviance, Joker e compagnia bella...:cool:
mi viene quasi da pensare che a qualcuno qui piace lavorare gratis!!!!!
e poi nn ci lamentiamo se nn escono games nuovi o se sono sempre gli stessi... d'altronde chi glielo fa fare alle software house di sbattersi per regalare il proprio materiale agli altri?
Originariamente inviato da Max Power
Appena si troverà un crak per giocare HL2 steam senza connettersi sarò il primo a scaricarlo;) .
Dopotutto ho il cupon originale e se voglio giocare in single xkè devo conettermi?????:rolleyes:
W Deviance, Joker e compagnia bella...:cool:
Già esiste. Anzi meglio, esiste gia bella e fatta una versione retail con tanto di installazione che non ha neanche 1 file di steam. Provare per credere.
Max Power
07-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da G-DannY
Già esiste. Anzi meglio, esiste gia bella e fatta una versione retail con tanto di installazione che non ha neanche 1 file di steam. Provare per credere.
Non è per il discorso di "fregare"!
Sia io ke il mio socio abbiamo il cupon, scaricato il game in una nottata HL2 + CS surce.
Ma non mi va di connettermi x giocare!:O
Originariamente inviato da Robyx84
mi viene quasi da pensare che a qualcuno qui piace lavorare gratis!!!!!
e poi nn ci lamentiamo se nn escono games nuovi o se sono sempre gli stessi... d'altronde chi glielo fa fare alle software house di sbattersi per regalare il proprio materiale agli altri?
se uno compra un prodotto dovrebbe essere libero di modificarlo finchè se lo tiene per se' mentre invece nel mondo del sw questo nn è possibile. Non hai comprato il gioco, hai comprato la licenza di usarlo che è diverso.
Io me ne frego! se compro un gioco, lo cracco, modifico, smantello e ci faccio quello che ne ho voglia! E quella stronzata di steam, se voglio la tolgo pure! Ma siamo burattini capaci solo di mettere mano al portafoglio??
chris redfield
07-12-2004, 10:51
Originariamente inviato da G-DannY
Già esiste. Anzi meglio, esiste gia bella e fatta una versione retail con tanto di installazione che non ha neanche 1 file di steam. Provare per credere.
Direi che lo sanno tutti che esiste non è una novità ma il fatto sta che qui si parla di steam che adesso dopo aver terminato il gioco in single dovrò sorbirmi per giocare in multy. Pazienza.:p
Originariamente inviato da Max Power
Non è per il discorso di "fregare"!
Sia io ke il mio socio abbiamo il cupon, scaricato il game in una nottata HL2 + CS surce.
Ma non mi va di connettermi x giocare!:O
Idem. Io "pollo" l'ho addirittura comprato scatolato... Però non uso l'originale. Soprattutto ora che il gioco ha talmente tanto stuttering che giocarlo è impossibile a meno di non farmi venire il parkinson. Ora come ora (ripeto, dato che attualmente mi fa cagare giocarlo a causa dello stuttering, e con le texture a medio non è giocabile dato che sono a 32x32 pixel, wolfstein3d, l'originale aveva texture più definite a livello medio) per me i 50€ che ho speso sono davvero latenti nel limbo dei soldi probabilmente buttati...
Ovviamente uso il warez perchè tanto anche con le patch da steam non risolve nulla, anzi peggio (ho provato)...
Quando mi sistemeranno lo stuttering, probabilmente cambierò idea.
E mi toccherà reinstallare steam. Se poi mi trovano il modo di avere questa "futura" quanto "fantomatica" patch anche sulla versione warez probabilmente steam lo saluto del tutto...
Originariamente inviato da G-DannY
Idem. Io "pollo" l'ho addirittura comprato scatolato... Però non uso l'originale. Soprattutto ora che il gioco ha talmente tanto stuttering che giocarlo è impossibile a meno di non farmi venire il parkinson. Ora come ora (ripeto, dato che attualmente mi fa cagare giocarlo a causa dello stuttering, e con le texture a medio non è giocabile dato che sono a 32x32 pixel, wolfstein3d, l'originale aveva texture più definite a livello medio) per me i 50€ che ho speso sono davvero latenti nel limbo dei soldi probabilmente buttati...
Ovviamente uso il warez perchè tanto anche con le patch da steam non risolve nulla, anzi peggio (ho provato)...
Quando mi sistemeranno lo stuttering, probabilmente cambierò idea.
E mi toccherà reinstallare steam. Se poi mi trovano il modo di avere questa "futura" quanto "fantomatica" patch anche sulla versione warez probabilmente steam lo saluto del tutto...
guarda io ho provato la prima versione warez e dopo avere applicato le varie patch è andata che era una meraviglia (ma andava bene anche senza)!! Lo stutter c'è solo un attimo dopo che ha caricato e quando fa l'autosave (eliminabile cmq) e nn ho 1 mega pc...
Originariamente inviato da [xMRKx]
molto interessante il discorso di Manp sul bug , sarebbe da approfondirlo meglio!
potresti provare se si comporta così anche a te?
almeno per cercare di capire cos'è che causa questa cosa, se un bug di Steam o una serie di "conicidenze software"
come ho già detto cercando con google ho trovato parecchi post in forum stranieri di gente che si lamenta del fatto che steam arriva come niente a succhiare 40 mb di ram e anche di più...
a me sembra che la cosa sia abbastanza grave... se fosse possibile verificarla con un buon numero di utenti la si potrebbe segnalare sul forum ufficiale
:)
Originariamente inviato da Manp
a me sembra che la cosa sia abbastanza grave... se fosse possibile verificarla con un buon numero di utenti la si potrebbe segnalare sul forum ufficiale
Così potrebbero rispondere nuovamente così:
No ETA yet, we're still testing stuff. It's the #1 thing we are looking at
:asd:
*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:11
3^
Originariamente inviato da Max Power
Non è per il discorso di "fregare"!
Sia io ke il mio socio abbiamo il cupon, scaricato il game in una nottata HL2 + CS surce.
Ma non mi va di connettermi x giocare!:O
Ci hai mai giocato con il gioco originale?
No, perché altrimenti sapresti che non é necessario connettersi ;)
ronaldovieri
07-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da Manp
credo di aver scoperto la gabola, ovviamente se qualcuno postesse verificare sarebbe cosa gradita
in poche parole quando si apre Steam e ci si connette questo va ad occupare un tot di ram, aprendo alcune finestre l'occupazione della ram continua a salire
quando le finestre di Steam vengono chiuse con il tasto "Chiudi" o con il tasto X (in alto a destra) la ram non viene liberata nonostante tutte le finestre siano state chiuse e il processo di Steam va avanti ad occupare il picco massimo di mamoria raggiunto...
se invece, quando stiamo chiudendo le finestre di Steam, l'ultima finestra a rimanere aperta invece di essere chiusa viene minimizzata (ridotta ad icona con il tasto _ in alto a destra) e poi chiusa come per magia Steam libererà la ram e andrà ad occupare non più di 2 o 3MB
per quanto mi riguarda ho provato a reinstallare e riaggiornare Steam con 2 installer differenti (1 dal DVD di HL2 uno scaricato dal sito di Steam) ma si comporta sempre allo stesso modo, sia in modalità offline che online... e ovviamente si ripete ogni volta che si apre una finestra di Steam
se così fosse, sarebbe un bug fastidioso...
:)
allora ho provato anche io
se chiude le finestre di steam prima minimizzandola con il meno poi chiudendola con l'x si libera memoria
mentre se le chiudo con la x solamente la memoria non si libera
steam a me sta sui 2.5mb di memoria
Originariamente inviato da ronaldovieri
allora ho provato anche io
se chiude le finestre di steam prima minimizzandola con il meno poi chiudendola con l'x si libera memoria
mentre se le chiudo con la x solamente la memoria non si libera
steam a me sta sui 2.5mb di memoria
Credo sia intelligente comunicarlo (anche perché magari scoprono una cosa risolvibile in poco)...
ronaldovieri
07-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da street
Credo sia intelligente comunicarlo (anche perché magari scoprono una cosa risolvibile in poco)...
sicuramente
ma non contate su di me per farglielo sapere xche l'inglese nnon lo so:O
Dico la mia:
Ero indeciso fra le prime 2, avrei votato una in mezzo.
Perché?
Perché steam ha ricevuto nel suo anno-anno e mezzo che é nel mio pc più di un accidenti, per gli intasamenti che ci son stati e per i bug delle prime versioni.
D' altro canto, in effetti per il single serve relativamente. Nella mia esperienza di gioco, però, vengo dal won e poi da steam, per giocare online.
Ecco, prima dovevo usare in sequenza:
irc - ase - hl per entrare in un server.
Irc per sapere dove erano altri amici ed in quale server entravano
Ase per cercare i server ed eventualmente i nick
hl e lanciavo il gioco.
Ovviamente nessuno dei precedenti 2 veniva chiuso, a meno di partite importanti.
Con steam ho abbandonato la necessità di irc, perché so dove sono i "friends" e posso seguirli. Uso ugualmente ase, per una questione di filtri (steam usa solo continenti, ase usa le singole nazioni, e con isdn si nota la differenza).
Il mio voto, ovviamente, vale in ottica soprattutto multy, perché questo é quello che per me conta.
Per chi parla del consumo di memoria, ok. Avere un programma residente, comunque, non cambia una ceppa se quel programma serve per far girare il gioco.
Voglio dire: se servissero 500Mb per hl2 e 15 per STeam oppure 500 per steam e 15 per HL2 a voi cosa cambia? Lo chiedo sinceramente, non riesco a capirlo...
Per chi dice "ho comprato una cosa voglio poterci mettere le mani" - Beh, caro amico, il reverse engineering non é legale. Indovina perché. E ammettendo che si possa fare, tu non stai facendo "studio" ma stai semplicemente craccando un programma per fini tuoi personali che esulano dallo studio. LAsciamo la morale da parte, é meglio, e diciamo le cose come stanno: a tutti noi piace avere le cose "gratis" - soprattutto quelle che non sono in cima alla lista dei desideri.
A me per esempio di altri giochi importa meno, e me li son fatti rimediare. Di hl2 importava e l' ho originale. Cosa importante per giocare online.
Considerazione sull' importanza di steam: A me sinceramente non frega una mazza se c' é HL2 piratato e molti lo hanno. Mi importa molto di più che online chi c'é sia stato autenticato ed i suoi files siano stati controllati, per non avere un imbecille che gioca con omini fluorescenti o muri trasparenti. E questo é uno dei motivi che mi porta ad avere un giudizio positivo su steam.
Ultima cosa, visto che son stato troppo prolisso:
Chi parla di "privacy" - Bello mio, solo avere una mail o l' iscrizione a questo forum vuol dire aver comunicato molto più di una mail a chi gestisce quel sito. Poi, se vogliamo fare "terrorismo" facciamo pure. Considera però che come accedi ad internet dal tuo pc sei schedato, con tanto di abitazione da dove parte la connessione. Alla faccia della privacy. Forse ti conviene trasferirti in tibet ;)
Originariamente inviato da street
Voglio dire: se servissero 500Mb per hl2 e 15 per STeam oppure 500 per steam e 15 per HL2 a voi cosa cambia? Lo chiedo sinceramente, non riesco a capirlo...
Ahhhhh è la stessa cosa?? cioè se steam occupasse 500mb ram avrei invece uno stimolo in più ad avere hl2 craccato... :D Così faccio andare hl2 con un notevole risparmio di memoria! Forse nn hai mai notato che su un sistema medio con 512 mb ram 130 e oltre ti partono subito. Aggiungigi steam che col bug è 50-60 mega e sei a 180-190. Se per caso hai un'altro programma fai presto a occupare metà memoria e a questo steam ha contrubuito alla grande! Massì cazzo me ne frega la valve vuole che io abbia 1gb per far andare programmini inutili e io da bravo bambino lo faccio!
Per chi dice "ho comprato una cosa voglio poterci mettere le mani" - Beh, caro amico, il reverse engineering non é legale. Indovina perché. E ammettendo che si possa fare, tu non stai facendo "studio" ma stai semplicemente craccando un programma per fini tuoi personali che esulano dallo studio. LAsciamo la morale da parte, é meglio, e diciamo le cose come stanno: a tutti noi piace avere le cose "gratis" - soprattutto quelle che non sono in cima alla lista dei desideri.
Il reverse engineering è illegale perchè 4 stronzi hanno deciso che è così: capisco faccio r.e. e poi vendo il programma come se fosse mio. Ma se faccio r.e. e poi lo tengo per me perchè dovrebbe essere illegale?? Possibile che se tu leggi che una cosa è illegale allora lo è per forza?
Ultima cosa, visto che son stato troppo prolisso:
Chi parla di "privacy" - Bello mio, solo avere una mail o l' iscrizione a questo forum vuol dire aver comunicato molto più di una mail a chi gestisce quel sito. Poi, se vogliamo fare "terrorismo" facciamo pure. Considera però che come accedi ad internet dal tuo pc sei schedato, con tanto di abitazione da dove parte la connessione. Alla faccia della privacy. Forse ti conviene trasferirti in tibet ;)
Allora perchè qualcuno mi "spia" lasciamolo fare a a cani e porci! Anzi perchè nn ti vai a scaricare qualche chilata di spyware tanto evidentemente hai risorse e ram da buttare nel cesso. :rolleyes: Massì già la telecom registra i siti su cui navigo tanto vale lasciare che la valve scopra a cosa gioco, che programmi uso, dove navigo... e già che ci sono lasciamo che mi arrivi un po' di spam così mi diverto a cancellarlo!
Certe volte penso che ce lo meritiamo di essere trattati come burattini... :rolleyes:
E' una violazione della privacy, una costrizione inutile, non serve ad una mazza come anti-copia e a causa sua non compro HL2, ho votato la 4
Jon Irenicus
07-12-2004, 17:00
Originariamente inviato da malvell
E' una violazione della privacy, una costrizione inutile, non serve ad una mazza come anti-copia e a causa sua non compro HL2, ho votato la 4
Io la 5, ma non lo compro per il pc che ho poi il primo hl manco mi è piaciuto tanto... Almeno a prezzo pieno non lo prenderò mai..
Originariamente inviato da *ReSta*
[Ahhhhh è la stessa cosa?? cioè se steam occupasse 500mb ram avrei invece uno stimolo in più ad avere hl2 craccato... :D Così faccio andare hl2 con un notevole risparmio di memoria! Forse nn hai mai notato che su un sistema medio con 512 mb ram 130 e oltre ti partono subito. Aggiungigi steam che col bug è 50-60 mega e sei a 180-190. Se per caso hai un'altro programma fai presto a occupare metà memoria e a questo steam ha contrubuito alla grande! Massì cazzo me ne frega la valve vuole che io abbia 1gb per far andare programmini inutili e io da bravo bambino lo faccio!
-Mai sentito parlare di memoria virtuale ??
-130 Mb di memoria allocata ti partono se hai il pc infestato di robaccia allo startup ..... io ne ho sotto i 100 ....
Allora perchè qualcuno mi "spia" lasciamolo fare a a cani e porci! Anzi perchè nn ti vai a scaricare qualche chilata di spyware tanto evidentemente hai risorse e ram da buttare nel cesso. :rolleyes: Massì già la telecom registra i siti su cui navigo tanto vale lasciare che la valve scopra a cosa gioco, che programmi uso, dove navigo... e già che ci sono lasciamo che mi arrivi un po' di spam così mi diverto a cancellarlo!
Certe volte penso che ce lo meritiamo di essere trattati come burattini... :rolleyes:
-Sai cosa mi fa sorridere ? che una buona parte degli utenti che passano ore a insultare la valve nei forum invocando il diritto alla privacy come se guardassero dal fondo del wc quando cacano , avranno a loro insaputa diverse backdoor aperte che ogni volta che si connettono i loro pc fanno tipo colabrodo con i vari lamerini che si divertono a scannare le porte e fare screenshot e altre cazzate varie violando la privacy nel vero senso della parola......
Ma vuoi mettere alla Valve ??? con il mio nome e cognome fasullo , sanno quante volte gioco al mese , ti rendi conto ??? Studieranno le mie abitudini e mi porteranno la pubblicità di un prodotto nuovo sotto casa così conoscendo talmente bene i miei gusti sarò costretto a comprarlo dando nuovi soldi al ciccione .
:)
Originariamente inviato da *ReSta*
Ahhhhh è la stessa cosa?? cioè se steam occupasse 500mb ram avrei invece uno stimolo in più ad avere hl2 craccato... :D Così faccio andare hl2 con un notevole risparmio di memoria! Forse nn hai mai notato che su un sistema medio con 512 mb ram 130 e oltre ti partono subito. Aggiungigi steam che col bug è 50-60 mega e sei a 180-190. Se per caso hai un'altro programma fai presto a occupare metà memoria e a questo steam ha contrubuito alla grande! Massì cazzo me ne frega la valve vuole che io abbia 1gb per far andare programmini inutili e io da bravo bambino lo faccio!
Continui a non capire... se steam fosse un processo nascosto e ti occupasse 50 MB di memoria ti fregherebbe?
Stai pestando i piedi per terra come i bambini.
Il reverse engineering è illegale perchè 4 stronzi hanno deciso che è così: capisco faccio r.e. e poi vendo il programma come se fosse mio. Ma se faccio r.e. e poi lo tengo per me perchè dovrebbe essere illegale?? Possibile che se tu leggi che una cosa è illegale allora lo è per forza?
Se una cosa é illegale é illegale, e non diventa legale solo perché lo dici tu.
Ah, ps, tu non vuoi fare reverse engineering, che evidentemente o non sai cosa significa o vuoi farci passare per fessi.
Tu vorresti semplicemente craccare un gioco.
E bada bene, lo puoi fare, ma é illegale, e non é che se dei difensori delle cause perse vogliono farsi pubblicità dicendo che é un sopruso verso i consumatori :rolleyes: diventa legale.
Ah, gia che hai la fortuna di avere un programmatore in questo forum, chiedi a fek cosa ne pensi dei crack ;)
Allora perchè qualcuno mi "spia" lasciamolo fare a a cani e porci! Anzi perchè nn ti vai a scaricare qualche chilata di spyware tanto evidentemente hai risorse e ram da buttare nel cesso. :rolleyes: Massì già la telecom registra i siti su cui navigo tanto vale lasciare che la valve scopra a cosa gioco, che programmi uso, dove navigo... e già che ci sono lasciamo che mi arrivi un po' di spam così mi diverto a cancellarlo!
Ma chi t' ha detto che ti spia? Mi fai capire?
Beh, caro mio, leggi, rifletti su quello che vuoi scrivere e poi scrivi, perché alla valve ti chiedono un email, poi puoi anche metterne una falsa, so cavoli tuoi se ti scordi la pass dell' account.
Su Hwupgrade che cosa ti chiedono per registrarti?
Per avere una mail che cosa hai dato a giro?
Leggi mai i contratti prima di firmare?
Ah, visto che tu dici che steam é uno spyware, bene portane le prove.
Altrimenti dai solo fiato alla bocca.
Certe volte penso che ce lo meritiamo di essere trattati come burattini... :rolleyes:
Certe volte penso che ci sia gente che vuol "andare contro il sistema e fare l' anticonformista" per moda...
Originariamente inviato da G-DannY
Evitiamo se possibile i flame, per quelli ci sono già topic appositi aperti :D
...
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da [xMRKx]
Originariamente inviato da *ReSta*
-Mai sentito parlare di memoria virtuale ??
-130 Mb di memoria allocata ti partono se hai il pc infestato di robaccia allo startup ..... io ne ho sotto i 100 ....
-Sai cosa mi fa sorridere ? che una buona parte degli utenti che passano ore a insultare la valve nei forum invocando il diritto alla privacy come se guardassero dal fondo del wc quando cacano , avranno a loro insaputa diverse backdoor aperte che ogni volta che si connettono i loro pc fanno tipo colabrodo con i vari lamerini che si divertono a scannare le porte e fare screenshot e altre cazzate varie violando la privacy nel vero senso della parola......
Ma vuoi mettere alla Valve ??? con il mio nome e cognome fasullo , sanno quante volte gioco al mese , ti rendi conto ??? Studieranno le mie abitudini e mi porteranno la pubblicità di un prodotto nuovo sotto casa così conoscendo talmente bene i miei gusti sarò costretto a comprarlo dando nuovi soldi al ciccione .
:)
oh sì che ho sentito parlare di memoria virtuale e nn ho il pc infestato da robaccia :rolleyes: Se ne hai meno di 100 con winxp vuol dire che nn hai 512 mb di ram... Per tua infirmazione nn sono il pivello che tu credi e se ho una backdoor o uno spy me ne accorgo al volo senza bisogno di nessun programma.
Per street: se avessi un processo che mi prende 50mb ram vorrei sapere il motivo prima di tutto e poi valuterei se levarlo o no, perchè a me frega quello che gira sul mio pc...
Forse sono uno stupido a fare della privacy una questione di principio, mi piacerebbe essere dei faciloni come voi, ma a certi principi ci tengo.
e infine: BASTA CON STO CAZZO DI FEK! continuate a tirarlo fuori, nn è ora di pensare con la vostra testa? Se a fek nn piacciono i crack sono cazzacci suoi...
Originariamente inviato da street
Credo sia intelligente comunicarlo (anche perché magari scoprono una cosa risolvibile in poco)...
bella idea, fallo :D
:)
Originariamente inviato da [xMRKx]
-130 Mb di memoria allocata ti partono se hai il pc infestato di robaccia allo startup ..... io ne ho sotto i 100 ....
winxp sp1 appena installato occupa circa 90 mega di ram
winxp sp2 sale addirittura a circa 130
mettici i drivers della scheda video, della scheda audio, di mouse e tastiera (per chi li usa) un antivirus, un paio di programmi di messaggistica tipo msn o icq...
anche disabilitando tutti i servizi inutili ci si mette poco ad arrivare anche a 200 mb...
poi il discorso per me è quallo che vuoi avere dal pc... a me piace vedere i temi di xp, mi piace avere icq e msn separati e non in unico programma, ci sono servizi che mi fanno comodo... anche se mi portano via ram
se poi non tengo d'occhio Steam ogni 2 secondi e questo si piglia 50 mega di ram son padrone magari di incazzarmi... o no?
Per chi parla del consumo di memoria, ok. Avere un programma residente, comunque, non cambia una ceppa se quel programma serve per far girare il gioco.
Voglio dire: se servissero 500Mb per hl2 e 15 per STeam oppure 500 per steam e 15 per HL2 a voi cosa cambia? Lo chiedo sinceramente, non riesco a capirlo...
capisci che non ha senso questo discorso... all'atto prtico per giocare ad HL2 Steam non serve a nulla... una volta sbloccato HL2 potrebbe partire tranquillamente senza bisogno di nessun altro programma... ma alla Valve si sono messi in testa di fare in modo che si possa lanciare HL2 solo attraverso steam in modo che, anche se offline, vengano verificate le credenziali del tuo account per vedere se ne hai l'autorizzazione...
anche ammettendo che il fatto di voler fare questa verifica sia legittimo, bene steam servirebbe una tantum ad ogni avvio del gioco... perchè deve rimanere aperto in bg a ciucciarsi ram inutilmente?
:)
PS: non mi ritengo di certo all'altezza dei programmatori che lavorano alla Valve, ma guardando nelle cronologie dei bug fix dei vari giochi il memory leak l'ho già visto più di una volta... strano...
Originariamente inviato da *ReSta*
oh sì che ho sentito parlare di memoria virtuale e nn ho il pc infestato da robaccia :rolleyes: Se ne hai meno di 100 con winxp vuol dire che nn hai 512 mb di ram... Per tua infirmazione nn sono il pivello che tu credi e se ho una backdoor o uno spy me ne accorgo al volo senza bisogno di nessun programma.
Forse sono uno stupido a fare della privacy una questione di principio, mi piacerebbe essere dei faciloni come voi, ma a certi principi ci tengo.
:asd: ti sei incazzato come se ti avessi tirato in ballo di persona.
il mio discorso era fatto per farti cogliere il paradosso di molte persone che si scaldano in nome della difesa della privacy quando hanno il pc invaso da spyware , mettono il proprio nome su IRC e si prendono trojan anche mentre navigano convinti di essere superprotetti dal norton antivirus per gli allegati della posta e poi si fanno aprire il pc senza manco accorgersene ...........
cmq tornando ai tuoi discorsi visto che prima contavi 25+32+50+100 dicendo che ti arrivava a "metà della tua ram" non mi davi tanto l idea di esserne al corrente , sai che i conti non possono essere fatti in questo modo con la ram .... cmq .... non ho capito il discorso :
Se ne hai meno di 100 con winxp vuol dire che nn hai 512 mb di ram : con questa frase dai ad intendere che se avessi 2 gb di ram le risorse richieste dai programmi sarebbero di meno ? :wtf:
ok abbiamo appurato che se alla valve sanno quante volte gioco a hl2 sono un FACILONE , d' altronde alla Valve ho detto un sacco di cose di me .... cosa gl ho detto .... aspetta vediamo ...... ah si ! una mail funzionante e un nickname !
ah però sanno anche quante volte gioco a counterstrike , magari si segnano quanti frag faccio ... non so ! No anzi lo so ,
SONO UN FACILONE !
penultima opzione .
Ciaozzz
Quelle 39 persone che hanno votato l' ultima opzione mi fanno veramente ridere.
Provo quasi compassione...
Originariamente inviato da Xilema
Quelle 39 persone che hanno votato l' ultima opzione mi fanno veramente ridere.
Provo quasi compassione...
Io provo invece veramente tanta, ma veramente tanta pena per i 4 "enthusiast" che hanno votato la prima...
Ma veramente tanta pena...
Originariamente inviato da G-DannY
Io provo invece veramente tanta, ma veramente tanta pena per i 4 "enthusiast" che hanno votato la prima...
Ma veramente tanta pena...
Non sono fra essi, ho votato la seconda opzione.
E per inciso... se avessi messo la "mia" frase suggerita... la maggior parte avrebbe votato quella.
Personlamente ho votato la seconda opzione. Avevo un coupon ATI risalente a 2 schede video fa, quando avevo comprato una 9800XT. Mi sono trovato bene, ho scelto la seconda opzione, ma ho la fortuna di avere un collegamento a 10Mbit alla rete (fastweb) e quindi il gioco lo scaricato in poco tempo. Mi sembra che sia un sistema molto comodo perché si aggiorna da solo.
Ultimamente però sto avevdo dei problemi ad accedere ad alcuni server, soprattutto quelli di GMC Ita, sia per il DM in HL2 che per CSS. Praticamente quando mi connetto mi dice che il mio "invito" è scaduto, o una cosa del genere. Come posso fare per risolvere?
Originariamente inviato da Xilema
Quelle 39 persone che hanno votato l' ultima opzione mi fanno veramente ridere.
Provo quasi compassione...
Non tutti sono tifosi ultra-sfegatati ;) e riescono a vedere le cose con distacco come realmente sono.
Originariamente inviato da Serosch
Non tutti sono tifosi ultra-sfegatati ;) e riescono a vedere le cose con distacco come realmente sono.
Non è una questione di distacco...
Ad un gioco posso rinunciare perchè magari è tutto in inglese, o perchè è buggato all' inverosimile o perchè non mi piace, ma rinunciare ad un gioco che sicuramente mi piace solo perchè per giocarci serve steam... perdonami il termine... per me è da stupidi.
Manco stessimo parlando di qualcosa che ti piazzano sottopelle.
Per me si sta esagerando oltremodo...
ronaldovieri
08-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da Xilema
Non è una questione di distacco...
Ad un gioco posso rinunciare perchè magari è tutto in inglese, o perchè è buggato all' inverosimile o perchè non mi piace, ma rinunciare ad un gioco che sicuramente mi piace solo perchè per giocarci serve steam... perdonami il termine... per me è da stupidi.
Manco stessimo parlando di qualcosa che ti piazzano sottopelle.
Per me si sta esagerando oltremodo...
hihih si poi ce la violazione della privacy hihihihihihi
poi nel pc avranno millllllle spyware e sono contenti:O
Originariamente inviato da Xilema
Non è una questione di distacco...
Ad un gioco posso rinunciare perchè magari è tutto in inglese, o perchè è buggato all' inverosimile o perchè non mi piace, ma rinunciare ad un gioco che sicuramente mi piace solo perchè per giocarci serve steam... perdonami il termine... per me è da stupidi.
Manco stessimo parlando di qualcosa che ti piazzano sottopelle.
Per me si sta esagerando oltremodo...
è la stessa cosa che ho detto io in passato .... c'è gente che ha scritto che ha rinunciato a comprare hl2 originale perche c'è steam ..... poi però se l'è scaricato piratato, c ha giocato come tutti gli altri e poi magari gli è anche piaciuto ....
ma perfavore !
:D
Originariamente inviato da ronaldovieri
hihih si poi ce la violazione della privacy hihihihihihi
poi nel pc avranno millllllle spyware e sono contenti:O
lol ! anche questo ho detto ieri !!!
p.s. ndo sta cupra marittima ??? non l avevo mai sentita dire !
:eek:
Originariamente inviato da ronaldovieri
hihih si poi ce la violazione della privacy hihihihihihi
poi nel pc avranno millllllle spyware e sono contenti:O
-______-
Originariamente inviato da Xilema
Non è una questione di distacco...
Ad un gioco posso rinunciare perchè magari è tutto in inglese, o perchè è buggato all' inverosimile o perchè non mi piace, ma rinunciare ad un gioco che sicuramente mi piace solo perchè per giocarci serve steam... perdonami il termine... per me è da stupidi.
Manco stessimo parlando di qualcosa che ti piazzano sottopelle.
Per me si sta esagerando oltremodo...
Ho gia' espresso il mio punto di vista su Steam qualche post indietro e non voglio ripetermi.
Cosi' come abbandonai CS e DoD xche passarono su steam nello stesso modo non comprero' HL2.
Questione di principio o piu' probabilmente stupidita' mia ... ma preferisco questo che adattarmi a qualcosa che non mi piace.
ronaldovieri
08-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da [xMRKx]
lol ! anche questo ho detto ieri !!!
p.s. ndo sta cupra marittima ??? non l avevo mai sentita dire !
:eek:
prov. ascoli piceno - marche:O
La penultima , ma penso molto peggio di così di Steam e di tutte le protezioni in genere , servono solo a rompere le scatole alla gente che compra i giochi .
Originariamente inviato da street
Se una cosa é illegale é illegale, e non diventa legale solo perché lo dici tu.
Prima di fare affermazioni fuori luogo ti invito a distinguere tra "la legge" e "quello che c' é scritto sul contratto di licenza" , il divieto di fare reverse enginnering é stabilito dal contratto di licenza , non dalla legge , e quello che c' é scritto nel contratto di licenza potrebbe essere contro la legge e quindi non valido ( almeno il 50% di quello che é riportato nei contratti di licenza é IMHO fuorilegge ) , se una cosa si può fare o no lo stabilisce solo il giudice , ci sono diversi casi in cui il giudice ha stabilito che l' azione di studiare e modificare un programma per rimuovere blocchi artificiosamente introdotti al solo scopo di limitare la fruibilità del bene é assolutamente legale .
Ogni caso va valutato quindi a seconda dei fini e dei mezzi che si impiegano e frasi come quelle che dici tu sono assolutamente imprecise e non rispecchiano l' ordinamento giudiziario .
Originariamente inviato da [xMRKx]
è la stessa cosa che ho detto io in passato .... c'è gente che ha scritto che ha rinunciato a comprare hl2 originale perche c'è steam ..... poi però se l'è scaricato piratato, c ha giocato come tutti gli altri e poi magari gli è anche piaciuto ....
ma perfavore !
:D
non ha nulla a che fare con questo... ne con i possibili spyware che uno si becca inconsapevolmente anche se violano la privacy più di steam...
non è un discorso pratico, è una questione di principio... non faccio parte delle persone che hanno votato l'ultima opzione ma ne comprendo il punto di vista... si tratta di una imposizione ingiustificata e inutile tanto nelle previsioni quanto poi nei fatti
questo discorso di Steam è tranquillamente paragonabile alle paranoie di decine di utenti che si scagliano con sospetto verso ad esempio Windows reo, secondo loro, di violare la privacy ad ogni connessione ad internet... in questo caso però, essendoci dietro Microsoft e non Valve, le accuse e le condanne si sprecano unanimi ed ogni 2 parole si legge il buon ed immancabile consiglio di passare a Linux
in questo thread invece 41 persone che esprimono una loro opinione del tutto legittima vengono liberamente derise, prese per stupide e "compatite" (non mi riferisco a chi ho quotato), con una nemmeno tanto velata aria di presa per il culo
un sondaggio, come questo, è fatto per condividere e farsi un'idea dell'opinione generale su di un argomento... nessuno deve avere ragione o torto, ma se un 30% di quelli che hanno votato ha scelto l'ultima opzione e un buon 54% ha cmq espresso parere negativo nei confronti di quetso Steam mi pare che, se non condivisibile, questo punto di vista sia quento meno rispettabile
:)
Manp guarda che se hai seguito queste discussioni sin dall inizio erano quelli che "non insultavano" steam gli idioti , non il contrario eh !
@ginojap : nonostante quello che dici sia molto interessante non vedo il nesso con steam ...... cioè qua si sta parlando di una "utility" che appesantisce un gioco e che molti non possono vedere , mentre a qualcun altro non da così tanto fastidio . Forse si sta dando un po troppo peso a questa cosa sinceramente , perchè qualcuno era letteralmente scandalizzato .... e ne ho lette di tutti i colori : prosciutto negli occhi , fanboy , idiota , superficiale , italiota ....
ol cioè ci rendiamo conto ragazzi è un gioco , tutto mi aspettavo tranne leggere post sugi italioti LOL che sono un po fuori luogo imho !
boh magari io non VIVO i giochi come lo fanno altri , per me è un passatempo , ogni tanto , col mio bel pc acceso clicco sull iconcina hl2 o css , si avvia steam e mi diverto alla faccia di valve e di chi si stressa la vita per steam . Sarò un italiota superficiale , che devo dire
;)
Il mio rammarico è che la gente preferisce dare peso a steam piuttosto che al gioco
voglioilmondo
08-12-2004, 16:23
Ho votato la 3° opzione ma spero di non vedere mai più un gioco in steam
anke perkè non serve e se si vuole il gioco va anke copiato (installandola da una copia pirata si intende) quindi io mi chiedo a che serve?:(
...premetto che non ho letto il tread, quindi probabilmente ripetero cose gia dette..
comunque sia, io ho votato l'ultima opzione...steam, mi pare non tanto pericoloso in se, perche al massimo non gioico con Hl e fine, ma come concetto di distribuire i giochi in fututo (e magari non solo i giochi..) pensate cheneso, ad un sistema home, che per funzionare debba aggiornarsi automaticamente dalla rete, e che magatri, senza possiblita di essere "abilitato" non funzioni... in effetti gia win xp ,e la sui "registrazione online" si basano sullo stesso concetto...come al solito, vendere la propria identita (nome, indirizzi, telfono etc etc...) ma a che motivo? per giocare con un gioco che HO GIA PAGATO??? come dire che mi compro un oggetto in un negozio, e per potermelo portare a casa (dopo che ho pagato banconote frusciati) devo dare i miei dati e la disponibilita ed esser usati per marketing dalla ditta produttrice dell' oggetto comprato? (che ne si, un divano...)
beh, ora non voglio lanciare allarmi di tipo apocalittico, ma sappiamo benissimo che siamo spiati\rintracciabili in ogni momento da telecamente, satelliti, cellulari etc etc, aggiungere anche in un settore come quello videoludico questo tipo di controlli mi pare preoccupante...
per questo motivo ho deciso di prendere una copia piratata di Hl2... mi spiace, ma loro inchiappettano noi? (me...) beh, allora io cerco di difendermi come posso...
ciao!:)
non ho comprato ancora half life2
( e per natale di certo dopo quello che ho letto prendero pes4 al suo posto !!!!)
da quello che ho capito sto steam è una specie di mix malato fra le micidiali sierra inutilities e il win update con qulche caxxata in piu' ( magari è pure .net???)
in pratica: concettualmente utlile ma realizzato alla ca22o di cane
per cui lo giudicherei dannoso!!
se ho capito male correggetemi!!
hai detto bene!! :D è la versione 2004 delle sierra inutility!!
Capisco lo lasciassero in opzione per giocare on-line, ma renderlo obbligatorio anche per il gioco in single... Oltretutto coi bug che ha!!
Avrei votato l'ultima opzione, ma il problema è che HL2 l'avevo già acquistato prima di sapere esattamente a cosa sarei andato incontro. Per me resta uno strumento illegale di raccolta dati, inutile per il gioco, anzi estremamente dannoso (visto che senza Steam il gioco funziona assai meglio) ed inutilmente vessatorio nei confronti degli acquirenti. Sistemi come Steam invece di debellare la pirateria aiutano solo ad aumentarla ulteriormente.
Originariamente inviato da kreon
ma a che motivo? per giocare con un gioco che HO GIA PAGATO??? come dire che mi compro un oggetto in un negozio, e per potermelo portare a casa (dopo che ho pagato banconote frusciati) devo dare i miei dati e la disponibilita ed esser usati per marketing dalla ditta produttrice dell' oggetto comprato? (che ne si, un divano...)
beh, ora non voglio lanciare allarmi di tipo apocalittico, ma sappiamo benissimo che siamo spiati\rintracciabili in ogni momento da telecamente, satelliti, cellulari etc etc, aggiungere anche in un settore come quello videoludico questo tipo di controlli mi pare preoccupante...
per questo motivo ho deciso di prendere una copia piratata di Hl2... mi spiace, ma loro inchiappettano noi? (me...) beh, allora io cerco di difendermi come posso...
ciao!:)
Hai mai sentito parlare di autocad ?? guarda che i software piu carestosi con chiave , codici di attivazione ecc esistono da anni ....
inchiappettarti ????? cioè mettere steam è Inchiappettarti e giustifica il fatto di scaricare il gioco piratato ????
ahhahah signori siamo arrivati al colmo !
Jon Irenicus
08-12-2004, 18:57
Alla fine gli sarà convenuto o no? Cioè alla fine è più la gente che si scazza o che dice "miii che paura!" e prende il gioco originale (come se per forza tutti quanti senza Steam l'avrebbero piratato..)...
ronaldovieri
08-12-2004, 18:57
che scuse del cazzo si inventano per scaricarsi hl2.
i miei complimentoni
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Alla fine gli sarà convenuto o no? Cioè alla fine è più la gente che si scazza o che dice "miii che paura!" e prende il gioco originale (come se per forza tutti quanti senza Steam l'avrebbero piratato..)...
me lo sono chiesto anche io ! mi sto rendendo conto che tra gli spauriti che l hanno preso originale e gli incazzosi che l hanno preso pirata hanno prevalso quest ultimi !
non calcolando la grande fetta di persone che giocano a cs e hanno bisogno di key valide !
Originariamente inviato da [xMRKx]
Hai mai sentito parlare di autocad ?? guarda che i software piu carestosi con chiave , codici di attivazione ecc esistono da anni ....
inchiappettarti ????? cioè mettere steam è Inchiappettarti e giustifica il fatto di scaricare il gioco piratato ????
ahhahah signori siamo arrivati al colmo !
il fatto che abbiano chiavi e altro è un discorso, mentre il fatto che ti debba cuccare un programma pieno di bug, succhiarisorse, e probabilmente spione è un altro, ma tu continui a non capirlo.
Probabilmente godi al vedere common name o bonzi buddi installati sul tuo pc :asd:
Forse questo esempio ti chiarirà la situazione: se compri una una giacca che ha il cappuccio e questo nn ti piace lo togli, no? Se compri le scarpe e nn ti piacciono i lacci, li cambi no?
Allora perchè io voglio giocare SOLO a hl2 e nn voglio quel cazzo di steam me lo devo cuccare lo stesso? come winxp che viene con messender preinstallato, se nn lo voglio perchè nn potrei toglierlo?
Questa si chiama libertà di segliere, ma forse a te da fastidio averla?
Originariamente inviato da ginojap
Sono convinto che se microsoft avesse osato tanto, si sarebbero sollevate proteste da mezzo mondo! Almeno winxp te lo attivi una volta e poi lo usi comodamente!
Analisi della situazione passata.
----------------------------------------
- Manuali corposi.
- Nessun codice di attivazione.
- Fruizione del software senza inserire il cd.
Analisi della situazione nel caso nessuno se ne fosse reso conto:
----------------------------------------------------------------------------------
- I prezzi dei giochi non abbassano anzi, salgono.
- I manuali non vanno piu' di moda, ora si mettono le cartoline.
- Il cd oltre che essere protetto richiede di essere inserito,
operazione, tra l'altro, fastidiosissima.
- Al momento dell'installazione mi devo rompere le balle
inserendo codici lunghissimi.
- Ho bisogno di una linea internet veloce.
- Ho bisogno di un programma in background come steam.
- Devo far sapere il mio indirizzo e-mail. (Anche se
la nostra privacy viene violata tutti i giorni, non si
deve gettare la spugna! e che' diamine!, e come se
fosse che siccome lo piglio gia' in cxxx, cominciassi
anche a tirarmi giu' le brache spontaneamente!)
Previsioni per il futuro:
----------------------------
- Ogni software avra' bisogno di un suo programma tipo steam.
- codici di attivazioni ancora piu' lunghi.
- totale assenza di manuale, di cd o dvd, il software si
scarichera' tutto dalla rete.
- Le licenze (scritte a capriccione insindacabile delle aziende
produttrici di software) saranno finalmente fatte rispettare
alla lettera. Prevedo che una volta assuefatti a steam e
compagnia bella non compreremo piu' il software, ma lo
affitteremo pagando un tot al mese.
- Totale mancanza di privacy, per avere un acconto dovremo
obbligatoriamente inserire nome, cognome, codice fiscale,
quando abbiamo trombato l'ultima volta.
Dai! unisciti anche tu alla grande famiglia di lobotomizzati,
video assuefatti, dipendenti in toto da internet!
:sofico:
TUTTI INSIEME, FORZA, INCORAGGIAMO STEAM, FORSE
RIESCIREMO AD ANTICIPARE IL FUTURO.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
P.S. Che poi HL2 sia un capolavoro, nessuno lo nega.
come fai a non essere ottimista ????:sofico:
ronaldovieri
08-12-2004, 21:07
Originariamente inviato da ginojap
... Almeno winxp te lo attivi una volta e poi lo usi comodamente!
.
xche hl2 lo devi attivare ogni volta?
ma per favore
Originariamente inviato da Serosch
Ho gia' espresso il mio punto di vista su Steam qualche post indietro e non voglio ripetermi.
Cosi' come abbandonai CS e DoD xche passarono su steam nello stesso modo non comprero' HL2.
Questione di principio o piu' probabilmente stupidita' mia ... ma preferisco questo che adattarmi a qualcosa che non mi piace.
Apprezzo la tua coerenza anche se la trovo fuori luogo.
Originariamente inviato da *ReSta*
il fatto che abbiano chiavi e altro è un discorso, mentre il fatto che ti debba cuccare un programma pieno di bug, succhiarisorse, e probabilmente spione è un altro, ma tu continui a non capirlo.
Probabilmente godi al vedere common name o bonzi buddi installati sul tuo pc :asd:
L' ho gia chiesto una volta: mi dai la prova che steam sia uno spyware? Altrimenti, prima di sparare cavolate pensaci. Se oltretutto parli di fanboy, questo é un tipico atteggiamento.
Forse questo esempio ti chiarirà la situazione: se compri una una giacca che ha il cappuccio e questo nn ti piace lo togli, no? Se compri le scarpe e nn ti piacciono i lacci, li cambi no?
Allora perchè io voglio giocare SOLO a hl2 e nn voglio quel cazzo di steam me lo devo cuccare lo stesso? come winxp che viene con messender preinstallato, se nn lo voglio perchè nn potrei toglierlo?
Questa si chiama libertà di segliere, ma forse a te da fastidio averla?
Se compri un auto e non ti piace la centralina, la cambi. Peccato tu non possa farlo.
Se ti piacciono le luci azzurre nel motorino, le metti. Peccato sia illegale e pericoloso.
Non credo ci sia bisogno di continuare. Se non te ne sei reso conto finora, i software sono così: li compri as-is.
A meno che non siano open-source. Non mi sembra che hl2 ricada fra questi ;)
Vi voglio fare una domanda:
Avete winzip istallato?
Acrobat reader?
Se avete risposto si ad una di queste due, bene, se non ve lo ricordate avete fatto le stesse cose che avete fatto con valve per scaricarveli. Cioé fornire una mail per scaricarvelo e, nel caso di acrobat, anche i vostri dati personali.
Dove vedete la differenza?
E, riguardo la possibilità di scaricarsi i software, io é tanto che compro cose da itnernet. E la possibilità di scaricarmi il software dalla casa produttrice la utilizzo spesso, soprattutto perché mi fa risparmiare tempo e denaro (e, ps, uso isdn 64kb).
Tanto per far capire, Nod32 l' ho comprato direttamente in america, scaricato, e ho risparmiato il 40% rispetto alla versione italiana.
aceto876
09-12-2004, 08:53
Io mi sono trovato benissimo. Ho fatto il preload di HL2 e di tutto il resto con il coupon ATI, ho aggiunto pure 10euri per avere la versione Silver. Il 16 novembre ho attivato HL2 in 15 min e non ho avuto mai un problema.
Quel giorno mi sono detto: questo metodo è ottimo per COMPRARE dei giochi senza uscire nemmeno di casa.
Sui problemi di privacy non saprei che dati possa o voglia raccogliere, visto che mi ha chiesto se volevo inviare le informazioni principali per fare un sondaggio sul parco macchine Steam. Se poi abbia un keylogger per vedere che messaggi scrivono i videogiocatori alla morosa via icq, non lo so.
Io rimango dell'idea che Steam sia una ottima cosa e il malumore che genera sia dovuto al fatto che il 16 molta gente abbia avuto dei problemi a causa del comprensibilissimo intasamento della rete.
Originariamente inviato da ginojap
In HL2, steam, ogni tanto, non sempre, richiede la
connessione, anche in single player.
e cmq questo NON E' VERO, se gli si dice di giocare offline rimane offline, non si connette.
Originariamente inviato da ginojap
Analisi della situazione nel caso nessuno se ne fosse reso conto:
----------------------------------------------------------------------------------
- I prezzi dei giochi non abbassano anzi, salgono.
- I manuali non vanno piu' di moda, ora si mettono le cartoline.
- Il cd oltre che essere protetto richiede di essere inserito,
operazione, tra l'altro, fastidiosissima.
- Al momento dell'installazione mi devo rompere le balle
inserendo codici lunghissimi.
- Ho bisogno di una linea internet veloce.
- Ho bisogno di un programma in background come steam.
- Devo far sapere il mio indirizzo e-mail. (Anche se
la nostra privacy viene violata tutti i giorni, non si
deve gettare la spugna! e che' diamine!, e come se
fosse che siccome lo piglio gia' in cxxx, cominciassi
anche a tirarmi giu' le brache spontaneamente!)
Dai! unisciti anche tu alla grande famiglia di lobotomizzati,
video assuefatti, dipendenti in toto da internet!
:sofico:
Il tuo post mi ha ispirato ironia ....................
- codice attivazione : A me risulta il contrario ........... windows xp lo devi attivare ogni volta che formatti , l' account steam una volta creato rimane .
- prezzo : dipende dalle case ma non è assolutamente vero che i prezzi sono aumentati . In linea di massima sono rimasti uguali se non diminuiti tranne rare eccezioni , ti riporto i giochi attualmetne in cima alle vendite , prezzi presi da play.com (prezzo finale comprensivo di speidzione , preso con cambio valuta in euro dal sito che ruba qualche euro , ma non ho voglia di fare le conversioni )
FOOTBALL MANAGER 2005 - 28,99 Euro
HALF LIFE 2 - 47 Euro
PRO EVOLUTION SOCCER 4 - 28,99 Euro
WARHAMMER 40000 - 28,99 Euro
NFSU 2 - 41,99 Euro
ROME TOTAL WAR - 39,00 Euro
VAMPIRE BLOODLINES - 43,00 Euro
DOOM 3 - 39,00 Euro
MEDIA PREZZO : 37 Euro ----- 71'641 Lire
Ora non vorrei dire una castroneria ma io ricordo che il primo command & conquer (che anno era ?? 95 ?? ) l'ho pagato dall' attuale ludostore qualcosa tipo 70/80 milalire . E da 5/6 anni a questa pare i giochi hanno costato sempre 80/90/100 milalire .
Anzi , grazie a siti quali play.com , ultimamente mi sono permesso di comprare un gioco appena uscito come warhammer a 29 Euro(!) (56'151 lire) , cosa che non ricordo a memoria , forse dovrei risalire ai tempi dell' amiga per trovare giochi a 30 40 mila lire .
Mi sento tranquillamente libero di dire che il trend attuale dei prezzi non è quello dell' ascesa , semmai è stabile , cosa che di questi tempi mi rende già felice ....
- Manuali : adesso non è sempre per fare il bastian contrario , ma mi dici di che manuale hai bisogno in un gioco come half life ?????? Cacchio su warhammer mi sono trovato il manualetto con tutte le unità e il tech tree , molto utile perche su uno strategico è importante . Ma su un fps ? che ti deve dire i tasti wsad ? o i nemici che incontri ??? mah !
- Inserire il cd : mi da veramente fastidio ...... è troppo una ropttura inserirlo ogni volta ..... devo prenderlo dalla scrivania , alzare una mano , premere open e chiudere , no dai , non ce la faccio !
- Al momento dell'installazione mi rompo inserendo codici lunghissimi : davvero fastidioso scrviere 10 numeri , spero che in futuro inventino un dispositivo che legga nella scatola del dvd così lo avvicino stile codice a barre e fa tutto lui
:sofico:
- Ho bisogno di una linea internet veloce : perche con il mio 56k non riesco a giocare a counterstrike con un ping di 50 ms ??? cacchio ! possibile che non si inventano un netcode migliore ?
Però in europa hanno tutti minimo l' adsl ...... forse siamo noi in italia che siamo un po indietro ???!?
- Ho bisogno di un programma in background : davvero mi rallenta troppo , con 128 mb di ram non si riesce piu a giocare eh ?!
- Devo far sapere la mia mail : già ..... devo dire la mia mail registrata a un nome inventato , penso che questo sia già un' invasione della privacy bella e buona ! Infatti quando faccio i concorsi su tutti i tagliandini non metto neanche il mio nome così non mi rintracciano !
tutto ciò per dire : sei sicuro che i lobotomizzati siano quelli che giocano a hl2 e se ne fottono di steam ----- o i lobotomizzati sono quelli che si fanno 10 mila pippe mentali con la privacy e i Mb di ram ciucciati ecc ecc .....
mi sembrate tutti un po "pazzerelli" come si dice da me .. .
byez
Originariamente inviato da street
Vi voglio fare una domanda:
Avete winzip istallato?
Acrobat reader?
Se avete risposto si ad una di queste due, bene, se non ve lo ricordate avete fatto le stesse cose che avete fatto con valve per scaricarveli. Cioé fornire una mail per scaricarvelo e, nel caso di acrobat, anche i vostri dati personali.
Dove vedete la differenza?
E, riguardo la possibilità di scaricarsi i software, io é tanto che compro cose da itnernet. E la possibilità di scaricarmi il software dalla casa produttrice la utilizzo spesso, soprattutto perché mi fa risparmiare tempo e denaro (e, ps, uso isdn 64kb).
Tanto per far capire, Nod32 l' ho comprato direttamente in america, scaricato, e ho risparmiato il 40% rispetto alla versione italiana.
:mano:
Originariamente inviato da trecca
e cmq questo NON E' VERO, se gli si dice di giocare offline rimane offline, non si connette.
Dopo TOT giorni ti richiederà OBBLIGATORIAMENTE di riconnetterti.
Per quale oscuro motivo ancora non è noto. E su questo fatto si sta scatenando un vero putiferio.
Fireagle
09-12-2004, 09:25
Ecco al mia piccola analisi su Steam:
Considero Steam abbastanza comodo per quanto riguarda il download degli aggiornamenti. Anche se trovo insensato che non ti chieda SE vuoi aggiornare o no la tua copia. Vorrei che mi venisse chiesto, perchè potrei non aver voglia/tempo di aspettare. Certo è che con Steam gli aggiornamenti divengono semplici anche per un utente incapace, e questo è un bene.
D'altro canto è sicuramente un pò pesante, per far partire uno qualunque dei giochi ci vuole almeno un minuto. E' ovvio che è un problema minore, però è un pò una palla.
Alcune sue Features, come la lista Amici, funzionano male, o non funzionano proprio. E questo non è sicuramente un granchè.
Ha però il pregio di uniformare, di permettere di tener d'occhio altri server mentre si sta giocando e di "centrare" l'utilizzo di più giochi su un solo sistema di avvio.
Concludo dicendo che a mio avviso Steam poteva e doveva essere un briciolo più curato, per non infastidire alcuni players. Con un pò di pazienza diventerà più utile che inutile, basta averne.
Per quanto riguarda il sondaggio, gli estremi sono sempre esagerati, come nella vita, d'altronde.
voglioilmondo
09-12-2004, 09:29
Originariamente inviato da G-DannY
Dopo TOT giorni ti richiederà OBBLIGATORIAMENTE di riconnetterti.
Per quale oscuro motivo ancora non è noto. E su questo fatto si sta scatenando un vero putiferio.
quoto
Originariamente inviato da Fireagle
Ecco al mia piccola analisi su Steam:
Considero Steam abbastanza comodo per quanto riguarda il download degli aggiornamenti. Anche se trovo insensato che non ti chieda SE vuoi aggiornare o no la tua copia. Vorrei che mi venisse chiesto, perchè potrei non aver voglia/tempo di aspettare. Certo è che con Steam gli aggiornamenti divengono semplici anche per un utente incapace, e questo è un bene.
D'altro canto è sicuramente un pò pesante, per far partire uno qualunque dei giochi ci vuole almeno un minuto. E' ovvio che è un problema minore, però è un pò una palla.
Alcune sue Features, come la lista Amici, funzionano male, o non funzionano proprio. E questo non è sicuramente un granchè.
Ha però il pregio di uniformare, di permettere di tener d'occhio altri server mentre si sta giocando e di "centrare" l'utilizzo di più giochi su un solo sistema di avvio.
Concludo dicendo che a mio avviso Steam poteva e doveva essere un briciolo più curato, per non infastidire alcuni players. Con un pò di pazienza diventerà più utile che inutile, basta
averne.
Per quanto riguarda il sondaggio, gli estremi sono sempre esagerati, come nella vita, d'altronde.
ecco un altro bel post di una persona equilibrata con il senso della misura ......
fireagle sappi che io per aver detto più o meno queste cose mi sono sentito dire indirettamende :
italiota - lobotomizzato - ecc ecc
:asd:
Originariamente inviato da G-DannY
Dopo TOT giorni ti richiederà OBBLIGATORIAMENTE di riconnetterti.
Per quale oscuro motivo ancora non è noto. E su questo fatto si sta scatenando un vero putiferio.
boh a me non è mai successo.
se voglio gioco offline o online, ma questo lo scelgo IO.
Originariamente inviato da Fireagle
Per quanto riguarda il sondaggio, gli estremi sono sempre esagerati, come nella vita, d'altronde.
In effetti io li ho volutamente messi esagerati. Perchè francamente non mi aspettavo davvero che fossero votati. Dovevano proprio essere i limiti esagerati della mentalità. A quanto pare invece il discorso è più complesso.
Le opzioni le ho messe razionalmente (un minimo di base di statistica ce l'ho), ossia 2 estremi esagerati (un + e un -) una opzione neutra (la 3) e 1 positivo e 1 negativo standard.
I risultati del sondaggio mi stanno prendendo parecchio spiazzato, io mi aspettavo risultati del tipo:
1= 1%
2= 34%
3= 30%
4= 34%
5= 1%
Invece...
Originariamente inviato da trecca
boh a me non è mai successo.
se voglio gioco offline o online, ma questo lo scelgo IO.
no aspetta , anche io gioco sempre offline (anche se qualcuno per strani motivi dice di non riuscirci) però sembra che dopo un tot di tempo che steam non ha acesso a internet ti richieda di collegarsi o qualcsoa simile .
Cmq sto cavolo di steam toglietelo dall avvio automatico che ciuccia memoria per niente .....
Originariamente inviato da G-DannY
In effetti io li ho volutamente messi esagerati. Perchè francamente non mi aspettavo davvero che fossero votati. Dovevano proprio essere i limiti esagerati della mentalità. A quanto pare invece il discorso è più complesso.
Le opzioni le ho messe razionalmente (un minimo di base di statistica ce l'ho), ossia 2 estremi esagerati (un + e un -) una opzione neutra (la 3) e 1 positivo e 1 negativo standard.
I risultati del sondaggio mi stanno prendendo parecchio spiazzato, io mi aspettavo risultati del tipo:
1= 1%
2= 34%
3= 30%
4= 34%
5= 1%
Invece...
ma smettila è dall' inizio del post che fai finta di cadere dalle nuvole , lo sapevi benissimo che molti avrebbero votato la 5 invece , anche perche mi sembra che a non odiare steam qua sul forum non c'era tanta gente !
:sofico:
Fireagle
09-12-2004, 09:44
Originariamente inviato da [xMRKx]
ecco un altro bel post di una persona equilibrata con il senso della misura ......
fireagle sappi che io per aver detto più o meno queste cose mi sono sentito dire indirettamende :
italiota - lobotomizzato - ecc ecc
:asd:
Non preoccuparti ci sono abituato. :D
Anche perchè io non prendo farmaci per rilassarmi, mentre confido che qualcuno già lo fa o dovrebbe farlo. :D
Originariamente inviato da G-DannY
In effetti io li ho volutamente messi esagerati. Perchè francamente non mi aspettavo davvero che fossero votati. Dovevano proprio essere i limiti esagerati della mentalità. A quanto pare invece il discorso è più complesso.
Le opzioni le ho messe razionalmente (un minimo di base di statistica ce l'ho), ossia 2 estremi esagerati (un + e un -) una opzione neutra (la 3) e 1 positivo e 1 negativo standard.
I risultati del sondaggio mi stanno prendendo parecchio spiazzato, io mi aspettavo risultati del tipo:
1= 1%
2= 34%
3= 30%
4= 34%
5= 1%
Invece...
Beh, nella 5 rientrano anche (non solo) ma anche 2 categorie esterne:
quelli che steam non l' hanno mai provato e parlano per sentito dire
quelli che cercano una scusa per andar contro o per motivare l' averlo scaricato gratis
Fosse stata "ho avuto solo problemi, spero che non lo usino più" sarebbe stato lo specchio della 1
ps: guarda, non voglio andarti contro, alla fine non me ne frega molto della questione.
Anzi, visti i problemi che avete sto anche rivalutandolo verso il basso. Benché non abbia problemi.
Qualcosa cambia anche, nel mio giudizio, perché sono della generazione del "c:\>dir"
Originariamente inviato da G-DannY
In effetti io li ho volutamente messi esagerati. Perchè francamente non mi aspettavo davvero che fossero votati. Dovevano proprio essere i limiti esagerati della mentalità. A quanto pare invece il discorso è più complesso.
Le opzioni le ho messe razionalmente (un minimo di base di statistica ce l'ho), ossia 2 estremi esagerati (un + e un -) una opzione neutra (la 3) e 1 positivo e 1 negativo standard.
I risultati del sondaggio mi stanno prendendo parecchio spiazzato, io mi aspettavo risultati del tipo:
1= 1%
2= 34%
3= 30%
4= 34%
5= 1%
Invece...
Beh, tenendo conto che l' ultima opzione l' hanno votata più o meno tutti i detrattori di HL2... così, giusto per sparare merda...
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma smettila è dall' inizio del post che fai finta di cadere dalle nuvole , lo sapevi benissimo che molti avrebbero votato la 5 invece , anche perche mi sembra che a non odiare steam qua sul forum non c'era tanta gente !
:sofico:
Purtroppo ho commesso l'errore di considerare la gente di questo forum (non tutti, solo alcuni) capaci di intendere quello che chiedevo con questo sondaggio, e capaci di rispondere con intelligenza.
Evidentemente ho toppato io a farlo e ha toppato grandemente chi, come dice il grande sommo "HL2 Defender", ha votato la 5 solo per denigrare il gioco.
Hyperion
09-12-2004, 10:05
Purtroppo a quanto vedo steam e hl2 sono 2 entità inscindibili, i giudizi che si fanno sono accorpati, ovviamente a torto; ed uno dei tanti sei anche te xilema... quindi non vedo come ti possa lamentare...
Per questo, per quanto detto sopra, sondaggi simili sono al limte dell'inutilità...
:)
Ciao!!
basta io mi tolgo da questa inutile discussione perchè tanto a chi piace avere della robaccia sul pc nn ammetterà mai che steam è inutile, ciao a tutti e aprite gli occhi ogni tanto... :rolleyes:
Originariamente inviato da *ReSta*
basta io mi tolgo da questa inutile discussione perchè tanto a chi piace avere della robaccia sul pc nn ammetterà mai che steam è inutile, ciao a tutti e aprite gli occhi ogni tanto... :rolleyes:
ciao resta , il mio pc ha 98 Mb di memoria allocata quando lo avvio , c'è lo stretto indispensabile ( leggi nero - DC++ - winrar - driver vari e hl2 ) , è velocissimo , potentissimo , bellissimo , performantissimo , ma steam ce lo lascio volentieri perche Counterstrike e hl2 deathmatch mi piacciono troppo !!
ciao !
:sofico:
Originariamente inviato da [xMRKx]
Il tuo post mi ha ispirato ironia ....................
- codice attivazione : A me risulta il contrario ........... windows xp lo devi attivare ogni volta che formatti , l' account steam una volta creato rimane .
Anche Steam lo devi riattivare ogni volta che formatti , anche se lo tieni in una partizione separata quando reinstalli il SO ti devi riconnettere e poi viene il bello :
Non puoi usare la vecchia installazione di HL2 , non puoi reinstallare da DVD , ma obbligatoriamente Steam ti impone di riscaricare i 4 Gb direttamente via Internet ...
Ho dovuto reinstallare Steam e Hl2 da zero , per fortuna i salvataggi basta andarseli a cercare nella directory , salvarseli da qualche parte , far ripartire HL2 , uscire e poi ricopiarli dentro ... banale o no ?! un gioco da ragazzi per qualsiasi utente ...
- prezzo : dipende dalle case ma non è assolutamente vero che i prezzi sono aumentati . In linea di massima sono rimasti uguali se non diminuiti tranne rare eccezioni , ti riporto i giochi attualmetne in cima alle vendite , prezzi presi da play.com (prezzo finale comprensivo di speidzione , preso con cambio valuta in euro dal sito che ruba qualche euro , ma non ho voglia di fare le conversioni )
[cut]
Forse si o forse no ( ma penso di no ) , tuttavia non puoi certo corroborare le tue ipotesi prendendo l' unico negozio online europeo , che oltretutto fa prezzi stracciati , gira un po' negli store nostrani a vedere quali sono i prezzi reali per il normale consumatore e poi ne riparliamo .
- Manuali : adesso non è sempre per fare il bastian contrario , ma mi dici di che manuale hai bisogno in un gioco come half life ?????? Cacchio su warhammer mi sono trovato il manualetto con tutte le unità e il tech tree , molto utile perche su uno strategico è importante . Ma su un fps ? che ti deve dire i tasti wsad ? o i nemici che incontri ??? mah !
Il manuale é l' unica cosa che fa la differenza tra un gioco originale e uno copiato , anche soltanto scrivere un riassunto di HL1 , una piccola guida all' installazione , anche la configurazione dei tasti o cosa significa quello che si vede sull' HUD sembrerà banale ma c' é anche gente che non lo sa .
Vedere un solitario foglietto svolazzante dove non c' é scritto niente é stato per me tristissimo , persino Doom III aveva una confezione più ricca .
- Inserire il cd : mi da veramente fastidio ...... è troppo una ropttura inserirlo ogni volta ..... devo prenderlo dalla scrivania , alzare una mano , premere open e chiudere , no dai , non ce la faccio !
Perché tu hai tutti i cd a portata di mano evidentemente , puoi tenerti tutti i CD di fianco al PC senza problemi , non ti porti mai in giro il PC insieme a tutti i CD , non hai una moglie/mamma che rompe se trova il Cd sopra il tavolo , non hai fratelli/figli che rompono le scatole , hai un lettore meraviglioso che li tratta con i guanti e ne escono sempre come nuovi , hai delle mani fatate a cui i cd non scivolano mai ...
Non diciamo str.... mettere il Cd dentro il lettore ogni volta é una enorme , gigantesca rottura di p@11& che é oltremodo fastidiosa quando si aggiunge a un altro sistema antipirateria rompiscatole come Steam .
- Al momento dell'installazione mi rompo inserendo codici lunghissimi : davvero fastidioso scrviere 10 numeri , spero che in futuro inventino un dispositivo che legga nella scatola del dvd così lo avvicino stile codice a barre e fa tutto lui
:sofico:
Eh già , é solo una goccia , ma un temporale é fatto di gocce ...
- Ho bisogno di una linea internet veloce : perche con il mio 56k non riesco a giocare a counterstrike con un ping di 50 ms ??? cacchio ! possibile che non si inventano un netcode migliore ?
Però in europa hanno tutti minimo l' adsl ...... forse siamo noi in italia che siamo un po indietro ???!?
No , sei tu a essere indietro , anche negli USA la maggior parte degli utenti ha ancora il 56K , non solo in Europa , evidentemente c' é gente a cui giocare online non gli frega niente , ma far funzionare HL2 sì e scaricarsi mega e mega di aggiornamenti obbligatori può essere anche una grande rottura , specie se il collegamento si paga .
- Ho bisogno di un programma in background : davvero mi rallenta troppo , con 128 mb di ram non si riesce piu a giocare eh ?!
Non sono neanche padrone di decidere quello che gira sul mio PC ?
- Devo far sapere la mia mail : già ..... devo dire la mia mail registrata a un nome inventato , penso che questo sia già un' invasione della privacy bella e buona ! Infatti quando faccio i concorsi su tutti i tagliandini non metto neanche il mio nome così non mi rintracciano !
Spero che quando ti ritroverai 200 mail al giorno di spam per il tuo indirizzo e-mail ti renderai conto della stupidaggine che stai dicendo .
tutto ciò per dire : sei sicuro che i lobotomizzati siano quelli che giocano a hl2 e se ne fottono di steam ----- o i lobotomizzati sono quelli che si fanno 10 mila pippe mentali con la privacy e i Mb di ram ciucciati ecc ecc .....
I lobotomizzati sono quelli che non pensano , a quale delle due categorie si applica questa definizione ?
mi sembrate tutti un po "pazzerelli" come si dice da me .. .
byez
Ogni resistenza é futile ...
Sarete assorbiti da Steam ...
PS
HL2 l' ho comprato solo perché , nonostante tutto , se lo merita , qualsiasi altro ( tranne Rome:Total War ) lo avrei lasciato sullo scaffale se avesse avuto una palla al piede come Steam .
giusto per sfizio e per farsi 2 risate, preso direttamente dall'editoriale di TGMxxxine...:
"SPYWARE? E CHI SE NE FREGA?
Uno dei punti di forza (se così li possiamo definire) dello spyware è quello di riuscire a installarsi nel nostro sistema in maniera subdola, camuffato all'interno di altre applicazioni, intrufolandosi nel registro o nelle cartelle di sistema, pronto a succhiare ogni informazione utile per le società che commissionano questo genere di prodotti. Ultimamente, però, sta prendendo piede una nuova teoria che spiegherebbe l'enorme diffusione dello spyware, e l'apparente impossibilità a levarselo di torno: che alla gente, in fondo in fondo, di avere qualcuno che ficca il naso nei suoi affari non gliene frega poi tutto questo granchè.
Molti (e anch'io, lo ammetto, per un certo periodo di tempo sono stato di quest'idea) considerano la presenza di spyware nel PC come il giusto prezzo da pagare per un'applicazione gratuita. Che in quel preciso momento cessa di essere tale, ovviamente. Un sacco di persone, in particolare studenti, negli Stati Uniti, utilizzano un antivirus gratuito per le proprie email, che prevede che i messaggi passino sul server della società che lo mette a disposizione, giusto per controllare la presenza di virus (e catalogarli adeguatamente, immagino). C'è chi dice: «dubito che abbiano il tempo di leggere tutti i miei messaggi; in ogni caso, la mia vita è decisamente noiosa, non c'è nulla di criminale o interessante nelle mie e-mail».
Tranne forse il fatto che sono tuoi, oserei dire.
Claudio "keiser" Todeschini"
Sta storia delle e-mail è allucinante.
Io continuo a ridere alla facciazza di chi si crea INUTILI problemi per via di Steam, perchè a me e a tutti i miei amici non ha creato mezzo problema che sia mezzo.
Evidentemente c' è chi non vuole proprio giocarci e si nasconde dietro a menate per non farlo.
Jon Irenicus
09-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da [xMRKx]
me lo sono chiesto anche io ! mi sto rendendo conto che tra gli spauriti che l hanno preso originale e gli incazzosi che l hanno preso pirata hanno prevalso quest ultimi !
non calcolando la grande fetta di persone che giocano a cs e hanno bisogno di key valide !
Infatti, è una cosa che potevano evitare, rompe a chi ha fatto l'onesto, se uno mette in preventivo di prenderlo pirata lo fa e basta, steam o no... Se poi spinge pure a farlo... Si son dati un po' la mazza sui piedi (ma non era la zappa? Boh... la mazza fa più male...
Originariamente inviato da Xilema
Io continuo a ridere alla facciazza di chi si crea INUTILI problemi per via di Steam,
*sospira e scuote il capo*
Quando finiranno le partigianate e si tornera' a vedere le cose con occhio critico fatemi un fischio cosi' torno a postare.
Originariamente inviato da Xilema
Io continuo a ridere alla facciazza di chi si crea INUTILI problemi per via di Steam, perchè a me e a tutti i miei amici non ha creato mezzo problema che sia mezzo.
Evidentemente c' è chi non vuole proprio giocarci e si nasconde dietro a menate per non farlo.
Il mondo é bello perché é vario .
A me Steam ha creato problemi , e comunque mi dà fastidio la sua sola presenza .
Come al solito a rompersi le scatole sono sempre i caproni che comprano i giochi e pagano , quelli che lo prendono piratato ridono ...
Francamente sarei riuscito anche a sopportarlo se almeno mi avesse risparmiato lo sfracellamento di scatole di dover mettere il DVD dentro ogni volta , invece non solo questa rottura resta , ma non é neanche più risolvibile con i soliti No-Cd che dovevo cercare in rete tutte le volte ...
E' solo perché si chiama HL2 che sopporto tutto , ma per poco .
Originariamente inviato da Cfranco
Il manuale é l' unica cosa che fa la differenza tra un gioco originale e uno copiato
questa non la condivido, io compro i giochi originali perchè mi piace avere il supporto (CD, DVD) e la scatola originale.
se poi c'è anche il manuale meglio ancora... ma non è sicuramente quello che mi fa cambiare idea su un gioco
andreamarra
09-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da trecca
questa non la condivido, io compro i giochi originali perchè mi piace avere il supporto (CD, DVD) e la scatola originale.
se poi c'è anche il manuale meglio ancora... ma non è sicuramente quello che mi fa cambiare idea su un gioco
Non essendo un GDR o un gioco manageriale il manuale non è indispensabile.
Alla fine con il prezzo del gioco ho hl2 che mi soddisfa, cs:s che p molto bello, lìsdk che potrebbe servirmi e il DM che è dannatamente divertente.
Se mi davano HL2 più un manuake corposo ma senza i due multi, sarebbe stato peggio per me.
cmq ho votato l'opzione in cui ritengo steam fastidioso per il single (anche se va bene per gli aggiornamenti) nonostante non abbia avuto problemi di account e di decryt dati.
Comodissimo per il multy, ma non avendo provato altri programmi simili la mia posizione lascia il tempo che trova.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti: io farei in modo che steam stesso quando trova un aggiornamento ti indichi il tempo di download, le modifiche apportate (cosa che c'è sulle news cmq) e la possibilità di poter spuntare l'upgrade che si preferisce installare. Senza dover quindi essere costretti o a mettere nulla, o a mettere tutto.
Originariamente inviato da Xilema
Io continuo a ridere alla facciazza di chi si crea INUTILI problemi per via di Steam, perchè a me e a tutti i miei amici non ha creato mezzo problema che sia mezzo.
Evidentemente c' è chi non vuole proprio giocarci e si nasconde dietro a menate per non farlo.
a me non ha creato problemi e ritengo hl2 un gran gioco
ma non approvo steam perchè è solo una scomodità, punto :)
Originariamente inviato da G-DannY
giusto per sfizio e per farsi 2 risate, preso direttamente dall'editoriale di TGMxxxine...:
-----
che c'entra tutta sta menata con steam ?? chi è contento di avere spyware nel pc ??? quelli a cui non da problemi steam e non stanno piagnucolando ???
Originariamente inviato da andreamarra
Non essendo un GDR o un gioco manageriale il manuale non è indispensabile.
certo è quello che intedevo dire :)
Originariamente inviato da Leron
a me non ha creato problemi e ritengo hl2 un gran gioco
ma non approvo steam perchè è solo una scomodità, punto :)
Ti capisco, ma qui c' è gente che ne fa un dramma perchè steam è un' intrusione nella privacy e robe del genere...
Che sia una scomodità posso accettarlo, ma che si mettano di mezzo i massimi sistemi... la trovo una pagliacciata...
Originariamente inviato da [xMRKx]
che c'entra tutta sta menata con steam ?? chi è contento di avere spyware nel pc ??? quelli a cui non da problemi steam e non stanno piagnucolando ???
...
Originariamente inviato da Cfranco
Anche Steam lo devi riattivare ogni volta che formatti , anche se lo tieni in una partizione separata quando reinstalli il SO ti devi riconnettere e poi viene il bello
questa è una bella rottura che dovevano evitare
Forse si o forse no ( ma penso di no ) , tuttavia non puoi certo corroborare le tue ipotesi prendendo l' unico negozio online europeo , che oltretutto fa prezzi stracciati , gira un po' negli store nostrani a vedere quali sono i prezzi reali per il normale consumatore e poi ne riparliamo
questi sono i prezzi piu bassi perche io ai prezzi piu bassi ho sempre comprato . Se un utente pur sapendo che c'è un negozio/sito che lo mette a meno preferisce prenderlo sotto casa, oppure ignora totalmente che esistano posti dove risparmiare è solo colpa sua ed indirettamente è colpa sua se lo va a pagare di più , non si puo lamentare . E' come la gente che compra le auto importate o dal concessionario .
Il manuale é l' unica cosa che fa la differenza tra un gioco originale e uno copiato , anche soltanto scrivere un riassunto di HL1 , una piccola guida all' installazione , anche la configurazione dei tasti o cosa significa quello che si vede sull' HUD sembrerà banale ma c' é anche gente che non lo sa .
Vedere un solitario foglietto svolazzante dove non c' é scritto niente é stato per me tristissimo , persino Doom III aveva una confezione più ricca
Non sono d'accordo e la penso molto simile a andreamarra. Preferisco un qualcosa di piu nel gioco che un manuale ben fatto . Anzi oggi come oggi un supporto cartaceo ha perso gran parte della sua utilità , soprattutto in un gioco come questo dove effettivamente le uniche cose da imparare sono come si installa e cosa sta scritto nell hud ........
Perché tu hai tutti i cd a portata di mano evidentemente , puoi tenerti tutti i CD di fianco al PC senza problemi , non ti porti mai in giro il PC insieme a tutti i CD , non hai una moglie/mamma che rompe se trova il Cd sopra il tavolo , non hai fratelli/figli che rompono le scatole , hai un lettore meraviglioso che li tratta con i guanti e ne escono sempre come nuovi , hai delle mani fatate a cui i cd non scivolano mai ...
Ovvio è meglio non metterlo che metterlo però se adesso diventa un problema anche infilare un cd .....
No , sei tu a essere indietro , anche negli USA la maggior parte degli utenti ha ancora il 56K , non solo in Europa , evidentemente c' é gente a cui giocare online non gli frega niente , ma far funzionare HL2 sì e scaricarsi mega e mega di aggiornamenti obbligatori può essere anche una grande rottura , specie se il collegamento si paga
Ma non ho capito quanti aggiornamenti obbligatori ti ha fatto fare fino ad adesso HL2 (a parte i tempi di registrazione lunghissimi appena uscito - caso del tutto eccez)
Non sono neanche padrone di decidere quello che gira sul mio PC ?
:wtf:
Spero che quando ti ritroverai 200 mail al giorno di spam per il tuo indirizzo e-mail ti renderai conto della stupidaggine che stai dicendo
dare l'indirizzo alla VALVE (ammesso che l'utonto medio gli dia quello che usa tutti i giorni) comporta 200 mail di spam al giorno ??? non generalizziamo
I lobotomizzati sono quelli che non pensano , a quale delle due categorie si applica questa definizione ?
tutti quelli che usano steam non pensano ??? O piuttosto se ne fottono e giocano a hl2 e css ???
:sofico:
Ogni resistenza é futile ...
Sarete assorbiti da Steam ...
:asd:
Originariamente inviato da G-DannY
...
ma ci fai o ci sei ???
secondo te è uguale un programma che smista la posta e si salva le mail personali ad uno che al massimo sa quante volte hai giocato a half life ?
negli USA la maggior parte col 56k? :eek:
ma se hanno tutti fibre varie, xdsl, T1, T2, T3 ??
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma ci fai o ci sei ???
secondo te è uguale un programma che smista la posta e si salva le mail personali ad uno che al massimo sa quante volte hai giocato a half life ?
Mi sa che non hai afferato bene quello che intendevo dire.
Quello che intendevo dire è che spero non si arrivi mai ad una situazione del genere per qualunque cosa.
Punto, finito, non ho detto che steam controlla le e-mail, non ho mai detto che è uno spyware, non ho mai detto che trafuga informazioni, etc etc.
Vorrei solo che non diventasse una cosa del genere.
Originariamente inviato da trecca
negli USA la maggior parte col 56k? :eek:
ma se hanno tutti fibre varie, xdsl, T1, T2, T3 ??
beh se parliamo di numero totale è ovvio che i 56k siano di piu in america che in italia , però in percentuale penso che un ragazzo medio americano che gioca con il pc e naviga su internet difficilmente ha il 56k , dato anche i costi veramente esigui rispetto a qua !
Originariamente inviato da G-DannY
Mi sa che non hai afferato bene quello che intendevo dire.
Quello che intendevo dire è che spero non si arrivi mai ad una situazione del genere per qualunque cosa.
Punto, finito, non ho detto che steam controlla le e-mail, non ho mai detto che è uno spyware, non ho mai detto che trafuga informazioni, etc etc.
Vorrei solo che non diventasse una cosa del genere.
scusami G-danny avevo capito male allora .
Cmq temo che il futuro sia quello .....
se pensi già a 4/5 anni fa quanto spyware/spam girava e quanto ne gira oggi ........
Giusto per fare un esempio , noi in azienda abbiamo dovuto affittare un filtro anti-spam per la mail generale perche arrivavano in media 15/20/30 email al giorno di spam ..... e paghiamo penso 600 euro all' anno .... e ovviamente quelli che gestiscono il filtro che risiede su un server affittato , la posta nostra la vedono tutta!
Purtroppo lo so che è già così. E francamente non è una soluzione favorevole per la "comunità".
Spero solo alla fine non si ceda e prevalga l'arrendevolezza, ossia dire "vabbè contro lo spyware non ci si può fare nulla tocca tenerselo", perchè sarebbe come concedere il diritto alle autorità a creare nuovi lagher o ghetti, di selezionare la popolazione a loro piacimento, e manipolarne gli usi e costumi. Francamente la vedo un pò apocalittica come visione, ma è quella che purtroppo molti vedono nel futuro.
Già la presenza delle voci di corridoio che parlano di sistemi di controllo a ragnatela (per dirne una in USA si parla di controlli sulle tessere delle biblioteche, dove esistono dei libri bollati, vedi "mein kampf" e simili, che come vengono affittati subito parte il controllo personale sulla scheda di chi lo ha preso) che bene o male fanno sapere tutto di tutti (ma lo fanno sapere solo a pochi), non è poi tanto una leggenda metropolitana.
Mettiamo che sistemi come steam applicati ai videogiochi diventino qualcosa di simile, ossia giochi online, chatti e (sono fps) uccidi. Non potremo mai sapere se magari mentre stiamo tirando cessi in faccia al nostra avversiario in quel momento ci sia qualcuno che spia le nostre mosse, che magari ci segue già da un pò a causa del nostro nick (metti quelli che si chiamano "Bin-Laden", "Saddam" etc etc), che guardi con attenzione ciò scriviamo nella chat e come lo scriviamo, che ci controlli magari per il nostro eccessivo sadismo nello spaccare il culo virtuale agli altri pg...
Metti che da come uno gioca ad un fps online possa venire fuori chessò un profilo psicologico che lo delinei come un killer o come un pazzo sanguinario.
Sarebbe interessante, stai giocando tranquillamente a tirare bidonate in faccia al tuo compagno di clan e ti irrompe in casa la swat e l'fbi pronti ad arrestarti come manico.
Originariamente inviato da [xMRKx]
Non sono d'accordo e la penso molto simile a andreamarra. Preferisco un qualcosa di piu nel gioco che un manuale ben fatto . Anzi oggi come oggi un supporto cartaceo ha perso gran parte della sua utilità , soprattutto in un gioco come questo dove effettivamente le uniche cose da imparare sono come si installa e cosa sta scritto nell hud ........
Si e no , il manuale é sempre qualcosa di "materiale" che dà importanza a quello che compri , fosse anche due pagine con il numero di telefono , un' immagine dal gioco e i ringraziamenti , ti fa pensare di essere "coccolato" per aver speso i tuoi soldi , così invece ti viene da pensare di esserti portato a casa un guscio vuoto .
Ovvio è meglio non metterlo che metterlo però se adesso diventa un problema anche infilare un cd .....
Anche qui é una goccia , ma anche il mare é fatto di gocce , ho fatto i salti mortali per trasformare il mio pc da gioco in "trasportabile" per i miei frequenti spostamenti , ricordarsi di doversi portare dietro anche il CD non é automatico , gli altri giochi li tengo a casa dentro una bacheca , HL2 mi tocca trascinarmelo dietro , sperando di non dimenticarmelo da nessuna parte , con l' incubo di perderlo o rovinarlo .
Il tutto per cosa ?
Non c' é niente sul CD che serva a far funzionare il gioco , in compenso dopo 2 ore ieri sera il mio lettore DVD scottava .
Ma non ho capito quanti aggiornamenti obbligatori ti ha fatto fare fino ad adesso HL2 (a parte i tempi di registrazione lunghissimi appena uscito - caso del tutto eccez)
Non sono update leggerissimi , diversi mega sono andati giù , un 56K é improponibile .
dare l'indirizzo alla VALVE (ammesso che l'utonto medio gli dia quello che usa tutti i giorni) comporta 200 mail di spam al giorno ??? non generalizziamo
Assolutamente no , ma é comunque fastidioso sapere che qualcuno ha raccolto un tot di indirizzi email ( tra cui il mio ) senza sapere bene cosa ne faranno in futuro .
tutti quelli che usano steam non pensano ??? O piuttosto se ne fottono e giocano a hl2 e css ???
Porsi delle domande e non accettare supinamente le scelte altrui é sicuramente il contrario di "lobotomizzati" .
Due sono i punti fondamentali di critica a Steam :
- Il fatto che occupi risorse di sistema inutilmente .
- Il fatto che costituisca un sistema intrusivo per la privacy .
In entrambi i casi Steam non é particolarmente fastidioso di per sé , ma lo é molto di più in prospettiva futura , lo scenario é semplice , pensa che questo tipo di applicazioni si diffonda presso tutte le SW house , questo vuol dire una marea di applicazioni che partono con l' avvio del PC , che scaricano e installano non si sa cosa e non si sa da dove , che occupano ognuna la sua fetta di ram , che creano una marea di problemi e incompatibilità ( già Steam fa a pugni col SW di connessione della mia scheda wireless , finché non uccido Steam la connessione non é attiva ) , che raccolgono dati su tutto quello che hai installato sul PC e lo inviano a qualcuno ... al confronto Palladium é niente .
Per questo dico che Steam é pericoloso , costituisce un precedente e un punto di inizio per l' introduzione di SW molto più intrusivi e pericolosi .
Steam non fa niente di particolarmente odioso , ma neanche il primo virus era particolarmente cattivo .
@ Cfranco
due le cose interessanti:
- il dvd che scottava
- programmi che partono all' avvio
Parto dalla seconda: non é necessario farlo partire all' avvio del pc, basta farlo partire quando vuoi lanciare hl ;)
La prima: la cosa é MOLTO interessante. Se il dvd continua a lavorare mentre giochi, potrebbe effettivamente darsi che la colpa non sia di valve ma di Vivendi che ha messo quella benedetta protezione hw del dvd.
E quindi si capirebbe come ad alcuni vada meglio (magari usano dvd con tempi di accesso minori - la situazione peggiore é con un masterizzatore dvd) oppure nessun problema (credo quelli che hanno la versione steam, poiché non hanno il controllo del cd.
andreamarra
09-12-2004, 14:20
I possibili problemi sono chiari, ma credo che ad esempio il giorno dopo l'invenzione della carta di credito... in molti si saranno lamentati di possibili furti, violazioni di privacy perchè sanno quanto e quanto prelevi, paura di perdita carta (account), paura di rovinarla e di perdere i soldi (all'inizio credo che queste fossero le paure). E' possibile (non sicuro, ma possibile) che molte paure su steam o prodotti simili possano vaporizzarsi con gli anni, diventando supporti validissimi. Oppure potrebbero rivelarsi prodotti dannosi, o ancora prodotti "ininfluenti".
Spero che in futuro non avvengano certe cose che stiamo prendendo in esame, in ogni modo preferisco che una SH sappia che oggi gioco per 1 ora a DMHL2 piuttosto che farmi fotografare i peli del deretano alla tiburtina da telecamere anti terroristi o cose del genere.
In più non capisco il perchè ci si lamenti della ram occupata da diversi emuli di steam. io steam lo faccio partire quando dico io, gli ho imposto di non partire (cliccando quando viene chiesto....) con windows.
Quindi se ad esempio Stalker dovesse usare un sistema del genere e lo dovessi comprare originale... non è che oltre a Steam avrò anche quello di Stalker simultaneamente.
Se poi fate partire tutto all'avvio, è un problema differente. Risolvibile con un click, comunque.
in ogni caso sempre sul fronte paranoico: mi dovrei preoccupare se una SH prende la mia email, oppure se alla visita militare mi prendono le impronte digitali e non so che fine fanno?
Originariamente inviato da Xilema
Beh, tenendo conto che l' ultima opzione l' hanno votata più o meno tutti i detrattori di HL2... così, giusto per sparare merda...
Non penso possano esistere detrattori di HL2. Obiettivamente mi pare impossibile visto che è uno dei migliori videogame di tutti i tempi. Diverso è il discorso per Steam che, ripeto, serve solo a vessare inutilmente i regolari acquirenti del gioco.
Originariamente inviato da MarcoM
Non penso possano esistere detrattori di HL2. Obiettivamente mi pare impossibile visto che è uno dei migliori videogame di tutti i tempi. Diverso è il discorso per Steam che, ripeto, serve solo a vessare inutilmente i regolari acquirenti del gioco.
:asd: si vede che non hai fatto un salto di là
Originariamente inviato da MarcoM
Non penso possano esistere detrattori di HL2. Obiettivamente mi pare impossibile visto che è uno dei migliori videogame di tutti i tempi. Diverso è il discorso per Steam che, ripeto, serve solo a vessare inutilmente i regolari acquirenti del gioco.
A me da veramente poco fastidio...
Posso capire chi non ha una connessione, ma tutti gli altri... proprio no.
andreamarra
09-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da ginojap
Quando tutti i punti di questa analisi si verificheranno sapro' almeno a quale tipologia di utente devo dire grazie. :rolleyes:
Pedonami, ma siamo in un modno in cui anche se in milioni ci mobilitiamo contro una guerra... la guerra sarà fatta.
Siamo in un mondo in cui nonostante l'inquinamento distrugga tutto e tutti... le lobby dei petroliferi spingono affinchè si usi sempre e solo petrolio...
e secondo te se proliferanno certi sistemi la colpa sarà nostra?
Le SH o altro se vogliono impongono una standard, come ti impongono a cambiare scheda video per giocare all'ultimo giochetto, o a mettere altri 512 mega di ram per non swappare, o a prendere l'ultimo processore a 64bit per poter sfruttare meglio gli applicativi 64 bit. E non mi pare ci si incazzi quando esce il tal titolo che ti IMPONE una scheda video dedicata o altra ram. All'epoca dell'arrivo delle schede video AGP io non l'ho comprata, e altri si. E con l'affermrsi dell'AGP ho dovuto cambiare scheda madre (bruciata) ma anche scheda video. Non è una imposizione?
Poi, non tutti hanno la potenza per poter sostenere un sistema simil steam. Non tutte le SH sono all'altezza di avere tot collaboratori, tot tecnici e tot quintalate di server efficienti e sempre monitorati.
Vogliamo fare lo sciopero del gioco? Potremmo anche farlo, ma se nel mondo per situazioni ben più pesanti e problematiche non si fa una mazza nonostante ci si butti in piazza, figurati per un gioco. Che verrà comprato ugualmente.
Sul discorso manuale: un gico io lo preferisco con il manuale. Ero abituato una volta ad avere oltre a cartine di Britannia in stoffa anche ciondoli o miniature dei personaggi. Se una tipologia di gioco non mi dà il manuale ma mi offre altre cose (ad esempio due multiplayer molto belli) io francamente me ne frego del manuale. Fosse stato un GDR o uno strategico o una simulazione non l'avrei tollerato.
Se poi in futuro i giochi si scaricheranno da Internet: che problema c'è? Fa parte dell'evoluzione delle cose purtroppo. Una volta dovevi mettere la carne sottosale, poi arriva il frigorifero. Una volta dovevi andare a piedi, adesso hai la macchina. Fa parte dell'evoluzione delle cose, e ci saranno (come sempre) i lati positivi e i lati negativi.
Solo il tempo ci dirà tutto.
Originariamente inviato da andreamarra
....
super quotonis !
non avrei espresso piu chiaramente questi concetti !
:sofico:
Originariamente inviato da andreamarra
In più non capisco il perchè ci si lamenti della ram occupata da diversi emuli di steam. io steam lo faccio partire quando dico io, gli ho imposto di non partire (cliccando quando viene chiesto....) con windows.
Quindi se ad esempio Stalker dovesse usare un sistema del genere e lo dovessi comprare originale... non è che oltre a Steam avrò anche quello di Stalker simultaneamente.
Oh sì certamente , ma questa é una scelta di Valve , mi risulta ci siano già in giro sistemi di protezione che avviano servizi nascosti di Windows o addirittura installino driver di periferica particolari , se riusciamo a fare un mix di Steam e questi cosa otteniamo ?
Saresti disposto ad accettare che per giocare qualcuno installi a tua insaputa un servizio che si collega a Internet , trasmette e riceve dati e installa aggiornamenti senza dirti niente ?
Come detto prima , Steam non é affatto un programma fastidioso , é il principio che segue che mi dà fastidio , apre un varco a sistemi di telesorveglianza remota che fanno preoccupare .
Originariamente inviato da G-DannY
Purtroppo lo so che è già così. E francamente non è una soluzione favorevole per la "comunità".
Spero solo alla fine non si ceda e prevalga l'arrendevolezza, ossia dire "vabbè contro lo spyware non ci si può fare nulla tocca tenerselo", perchè sarebbe come concedere il diritto alle autorità a creare nuovi lagher o ghetti, di selezionare la popolazione a loro piacimento, e manipolarne gli usi e costumi. Francamente la vedo un pò apocalittica come visione, ma è quella che purtroppo molti vedono nel futuro.
Già la presenza delle voci di corridoio che parlano di sistemi di controllo a ragnatela (per dirne una in USA si parla di controlli sulle tessere delle biblioteche, dove esistono dei libri bollati, vedi "mein kampf" e simili, che come vengono affittati subito parte il controllo personale sulla scheda di chi lo ha preso) che bene o male fanno sapere tutto di tutti (ma lo fanno sapere solo a pochi), non è poi tanto una leggenda metropolitana.
Mettiamo che sistemi come steam applicati ai videogiochi diventino qualcosa di simile, ossia giochi online, chatti e (sono fps) uccidi. Non potremo mai sapere se magari mentre stiamo tirando cessi in faccia al nostra avversiario in quel momento ci sia qualcuno che spia le nostre mosse, che magari ci segue già da un pò a causa del nostro nick (metti quelli che si chiamano "Bin-Laden", "Saddam" etc etc), che guardi con attenzione ciò scriviamo nella chat e come lo scriviamo, che ci controlli magari per il nostro eccessivo sadismo nello spaccare il culo virtuale agli altri pg...
Metti che da come uno gioca ad un fps online possa venire fuori chessò un profilo psicologico che lo delinei come un killer o come un pazzo sanguinario.
Sarebbe interessante, stai giocando tranquillamente a tirare bidonate in faccia al tuo compagno di clan e ti irrompe in casa la swat e l'fbi pronti ad arrestarti come manico.
Mi quoto perchè ho editato un bel pò.
andreamarra
09-12-2004, 15:47
Originariamente inviato da Cfranco
Oh sì certamente , ma questa é una scelta di Valve , mi risulta ci siano già in giro sistemi di protezione che avviano servizi nascosti di Windows o addirittura installino driver di periferica particolari , se riusciamo a fare un mix di Steam e questi cosa otteniamo ?
Saresti disposto ad accettare che per giocare qualcuno installi a tua insaputa un servizio che si collega a Internet , trasmette e riceve dati e installa aggiornamenti senza dirti niente ?
Come detto prima , Steam non é affatto un programma fastidioso , é il principio che segue che mi dà fastidio , apre un varco a sistemi di telesorveglianza remota che fanno preoccupare .
Io stavo disquisendo sul discorso "steam o altri programmi ti ciucciano la ram", esulando il discorso del controllo.
Di conseguenza ho detto che se dovessero uscire al tri giochi con questo supporto, non ci saranno intasamenti di ram. Perchè non partono tutti insieme. E perchp ne hai la facoltà di non farli partire in avvio.
In ogni caso, io Hl2 lo volevo originale. Se un altro titolo avrà questa scocciatura e non avrà neanche il multi, non lo comprerò.
andreamarra
09-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da G-DannY
Mi quoto perchè ho editato un bel pò.
Teoricamente quello che dici non è impossibile. Anzi.
Il fatto è che praticamente queste cose già esistono, e basta parlare di presidente o di bomba per essere "adocchiati".
Tanto per capirci, non solo tramite steam ma anche tramite il forum tu puoi essere schedato. Perchè enti superiori posso controllare i nostri reply e spedirli a un cervellone che tramite algoritmi particolari riesce a stilare un identikit psicologico di ognuno di noi.
Poi steam potrebbe essere un portale in più, ma quando sei connesso teoricamente non si ha scampo.
Ma pensa anche a stronzate del tipo "carta vantaggi" nei centri commerciali... io queste cose le studio: sono ricerche di mercato e nulla più. E si prendono soldi per farle fare....
Eppure: teoricamente potrebbe essere una sorta di test come dal militare, che con una precisione più o meno grande delinea un tuo profilo psicologico.
Tecnicamente tutto è controllo, anche il rilevamento dei dati auditel. Ma non sono ancora andati in carcere presunti assassini o pedofili in seguito alla latenza con cui sistano su certi programmi anzichè altri.
E così via.
Poi che il mondo lentamente verrà preso nella morsa dell'Occhio di sauron, questo lo potremo vedere fra non molto.
Io son gia' 2 volte che tento di giocare offline ma mi dice che non posso :D :D
l'ultima volta , 2 gg fa , durante un blackout della linea adsl , quindi anche volendo non potevo giocare online...
e che potevo fare?
ho messo doom3 e ho giocato a quello , alla faccia di hl2 e di steam.
Ciaozzz
Originariamente inviato da street
:asd: si vede che non hai fatto un salto di là
No, il salto l'ho fatto, ma credo che molti detrattori si attacchino ai classici peli nell'uovo o parlino più per antipatia verso il gioco o per difenderne altri. Non credo, oggettivamente, che qualcuno possa dire che HL2 sia un brutto gioco. Certo, come tutti i giochi ha i suoi difetti (come li ha Doom3), ma ciò che conta è sempre l'esperienza complessiva che fa vivere al giocatore e, da questo punto di vista, HL2 ha pochissimi concorrenti.
Originariamente inviato da Xilema
A me da veramente poco fastidio...
Posso capire chi non ha una connessione, ma tutti gli altri... proprio no.
Ma non è per il fastidio in sè. E' il concetto che non approvo. Non mi va affatto di dover per forza avere una connessione Internet per poter giocare ad un gioco. Il gioco l'ho acquistato, quidi devo poter giocare, con o senza connessione. Se poi il programmino in questione (a parte la lunga fase di installazione, autenticazione ecc...) fa anche danni perchè diminuisce visibilmente le prestazione del gioco o crea problemi dopo un aggiornamento (a me è successo che mi desse sempre errore all'avvio), allora posso affermare che, alla fine, Steam mi dà mooooooolto fastidio.
Originariamente inviato da MarcoM
Ma non è per il fastidio in sè. E' il concetto che non approvo. Non mi va affatto di dover per forza avere una connessione Internet per poter giocare ad un gioco. Il gioco l'ho acquistato, quidi devo poter giocare, con o senza connessione. Se poi il programmino in questione (a parte la lunga fase di installazione, autenticazione ecc...) fa anche danni perchè diminuisce visibilmente le prestazione del gioco o crea problemi dopo un aggiornamento (a me è successo che mi desse sempre errore all'avvio), allora posso affermare che, alla fine, Steam mi dà mooooooolto fastidio.
Ci ho messo 10 minuti con il 56 K.
Mi è arrivata la Collectors proprio oggi.
Nessun problema aparte luna prova fallita all'inizio perchè si doveva aggiornare Steam prima di creare l'account.
Qui una foto:
http://img29.exs.cx/img29/5199/giocoaperto1ym.jpg
Notare come la custodia del DVD sia circa la metà di quelle normali.
:sofico:
Roberto151287
09-12-2004, 18:39
Utile per la sicurezza contro l'antipirateria, comodissimo da usare
Ma viola la privacy, e questo ovviamente non mi pace, cmq lo uso in offline e risolvo il problema
Originariamente inviato da ginojap
Una delle prerogative che distingue l'essere umano dalla bestia e' il libero arbitrio, cioe' la possibilita' di scegliere. A quanto pare e' una caratteristica che non va' piu' di moda. Adesso e' piu' bello farselo mettere in tasca dalle aziende che provvederanno subito a non farci piu' nemmeno pensare. Non e' bello sapere che ognuno di noi ha qualche centinaia di angeli custodi (aziende) che pensano subito ad inviarci insistentemente la pubblicita' che sanno che vogliamo leggere? E' bellissimo!. Pensate anche al non uscire piu' di casa, al socializzare come tanti zombi solo tramite chat! E' meraviglioso tutto questo! vedo un gran progredire dell'essere umano.
Alla gogna i pensatori e tutti quelli che si fanno le seghe mentali!
Adesso non c'e' piu' bisogno di farsele, basta semplicemente cliccare su un tasto "ok" ogni volta che ci viene richiesto, e' che diamine!.
Si, si, sono molto fiducioso nel futuro perche' so che qualche azienda fara' scelte globali che saranno perfette per tutti.
Non dovro' piu' pensare perche' i miei gusti saranno quelli di tutti.
E se un giorno non vorro' piu' spyware e programmi invasivi come steam?
e allora mi dovro' rassegnare perche' NON CI SARA' PIU' SCELTA.
Sapevo anche che non sarei stato capito nelle mie riflessioni. C'e' persino chi ha pensato che mi da fastidio inserire il cd/dvd gioco ogni volta perche' mi stanco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OVVIO! solo io mi faccio le seghe mentali pensando al fatto che a tirare fuori un cd dalla scatola ogni volta si deteriora l'uno e' l'altro.
e se poi vado a rivenderlo non mi daranno una lira.
Al fatto che abitando in un appartamento piccolo mi rompo parecchio i coglioni a tenere a portata di mano qualcosa quando potrei tranquillamente conservarlo in un luogo come un baule od uno scaffale in uno sgabuzzino. Che stupido che sono! STO FACENDO I MIEI INTERESSI, quando invece, giustamente, dovrei fare quelli di VALVE. La valve ha deciso che d'ora in poi se vorro giocare a qualcosa dovro' pupparmi tutta la pappardella di cui sopra? E' sia! che cazzo ce l'ho a fare il cervello se non per accettare passivamente tutte le innovazioni!.
Prima c'era la consoloziane che dopo aver speso dei sudati soldi potevi avere qualcosa in mano che potevi dire tua adesso invece mi ritrovo con qualcosa in mano che forse e' meglio che non dica! (ma a quanto pare a molti piace).
Mi domando
se quando il software si potra' solo scaricare dalla rete, potro' comprarlo usato. Certo che no! il software scaricato e' sempre nuovo e non esistera' il mercato dell'usato. Ma e' giusto cosi' sinceramente mi sono annoiato di uscire di casa e passeggiare per raggiungere i numerosi negozietti di software usato che impestano il mio quartiere.
Il manuale poi..... se non c'e' e' meglio no?
Non e' meglio comprarlo separatamente? con half-life e sims2 sono usciti subito due libri che raccontano la storia e l'ambientazione del gioco, le strategie consigliate, e la parte piu' interessante, la storia dello sviluppo del gioco. Prima li includevano nella scatola, ma adesso non piu', com'e' giusto che sia.
Anche Flight simulator 2004 e' privo di manuale, mi sembra giusto!
Sono solo dei coglioni quelli che recensendo il gioco, su numerose riviste, hanno considerato questa mancanza in modo negativo.
Amen.
Originariamente inviato da street
Vi voglio fare una domanda:
Avete winzip istallato?
Acrobat reader?
Se avete risposto si ad una di queste due, bene, se non ve lo ricordate avete fatto le stesse cose che avete fatto con valve per scaricarveli. Cioé fornire una mail per scaricarvelo e, nel caso di acrobat, anche i vostri dati personali.
Dove vedete la differenza?
E, riguardo la possibilità di scaricarsi i software, io é tanto che compro cose da itnernet. E la possibilità di scaricarmi il software dalla casa produttrice la utilizzo spesso, soprattutto perché mi fa risparmiare tempo e denaro (e, ps, uso isdn 64kb).
Tanto per far capire, Nod32 l' ho comprato direttamente in america, scaricato, e ho risparmiato il 40% rispetto alla versione italiana.
allora non ho winzip installato, ma uso TUGzip,
non uso acrobat reader ma uso foxit pdf reader...potrei continuare, dicendoti pure che uso opernoffice, e non word, ma anche Avir e non norton, etc etc etc...questo significa che delle alternative ci sono, basta cercarsele...
tanto per dare 1 idea, date 1 occhiata a stro tread va...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898&perpage=40&pagenumber=1
comquen uso opera, l'ho comprato perhce ne vale la pena, ma ribattendo a che ha detto " che scuse che si inventano per scaricarsi un gioco" rispondo che potrei farmene scaricare tanti altri, ma visto che il problema è una connessione sempre attiva per poter giocare (cosa che non ho...) non ho avuto scelta per poter giocare senza internet...ora , a me di Cs etc etc non interessa nulla perche gioco ogni tanto, e mai in rete (dai tempi di quake II) quindi l'obbligo di connessione rappresenta solo una rottura di balle...
tanto per dare 1 idea, non avevo giochi masterizzati dai tempi di quake III (infatti mai usatao perche prevalentemente online...) per il resto sempre giochi budget...;) e quie soldi risparmiati magari li do in beneficenza va...
atarbene!
;)
wolverine
09-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da ulk
Ci ho messo 10 minuti con il 56 K.
Mi è arrivata la Collectors proprio oggi.
Nessun problema aparte luna prova fallita all'inizio perchè si doveva aggiornare Steam prima di creare l'account.
Qui una foto:
http://img29.exs.cx/img29/5199/giocoaperto1ym.jpg
Notare come la custodia del DVD sia circa la metà di quelle normali.
:sofico:
Poi se puoi e se lo vorrai giocare... puoi postare degli screen di HL Source? grazie. :)
Cmq.. :sbavvv: :sbav:
Up, cerchiamo di arrivare almeno a 200 votanti su...
Originariamente inviato da kreon
...
;)
ok, e per registrarti una mail o al forum come hai fatto?
E una cosa, ma dove é scritto che serve una connessione sempre attiva per giocare ad hl2?
qualcuno dice che non riesce a giocare offline....
:nonso:
oggi ho giocato offline per la prima volta da quando ho l'adsl (modem collegato via ethernet).
allora provo, clicco sul link di hl2 e parte steam dicendo che si deve aggiornare :mbe: e rimane piantato fino a quando non clicco su annulla.
subito dopo mi viene in mente un suggerimento letto tempo fa, allora stacco il cavo di rete che va dal modem alla porta ethernet (penso che basti anche disabilitare la rete locale che si crea quando si installa il modem così) e va... mi chiede se voglio giocare online o offline, clicco sulla seconda opzione e via ;)
Originariamente inviato da trecca
oggi ho giocato offline per la prima volta da quando ho l'adsl (modem collegato via ethernet).
allora provo, clicco sul link di hl2 e parte steam dicendo che si deve aggiornare :mbe: e rimane piantato fino a quando non clicco su annulla.
subito dopo mi viene in mente un suggerimento letto tempo fa, allora stacco il cavo di rete che va dal modem alla porta ethernet (penso che basti anche disabilitare la rete locale che si crea quando si installa il modem così) e va... mi chiede se voglio giocare online o offline, clicco sulla seconda opzione e via ;)
Molto strano per giocare offline non devi solo aggiornare Steam , ma anche pochi mega del gioco, se apri Steam con un click dal tasto destro del mouse e vai in proprietà ti dice gioco non prontoi, e dice che è scaricato al 99%
:D
TnS|Supremo
10-12-2004, 23:23
Sempre stato favorevole a steam da quando è uscito, comodo e non ho mai avuto problemi
Rafflesia
05-02-2005, 14:00
Ho comprato half-life 2 mercoledì e il codice riportato risultava clonato.. l'ho portato indietro e me l'hanno sostituito.. anche quello risultava clonato.. considerazioni:
O sono riusciti a risalire ai codici nuovi oppure il negozio EB Games che vende TUTTI i giochi gia aperti ne ha combinata una grossa...
Morale:
Ho preso The sims 2 ma la curiosità di vedere quel gioco sul mio nuovo sistema è rimasta, anzi è aumentata..
Originariamente inviato da trecca
Comodo e non mi da alcun problema.
Nessun problema neanche durante l'installazione e sbloccaggio (che cmq è un pò pallosa :O ).
Se voglio gioco online o offline e inoltre mi piace la ricerca dei server per il multiplayer integrata nel programma.
una grande pecca: la funzione "Amici" non va in nessun modo, sembra finta :mad: dice che gli amici sono sempre offline :muro:
Comodo per gli aggiornamenti del gioco che vengono applicati senza patch ed eseguibili da cercare.
Penso proprio come TRECCA.... anche a me lista amici non va proprio.... ma ho già XFIRE che ha le stesse potenziabilità anzi di +
ho votato la prima ;)
la lista amici a me ora va.
E' stato un problema sui nuovi account (infatti sul vecchio che usavo per hl1 mi funzionavano senza problemi)
ho messo la 4° opzione perche secondo me non è giusto mettere tutte queste protezioni in un gioco..cioe è una violazione di privacy, bisogna rimanere connessi mentre si gioca e chi ha un 56 k ne risente malamente, e per chi alla fine si ritrova un gioco (che a suo parere)fa schifo è una doppia presa per il :ciapet:
Salve, mai provata la patch che gira su diversi programmi "file sharing"? Se il gioco l'avete comprato non credo che nessuno vi accuserà di essere nell'illegalità... Ed il gioco va pure meglio specie con configurazioni non eccelse... Provate gente e meditate.
Cordialità.
P.S. A me è arrivato il gioco ieri, ma sono 3 mesi che lo sto giocando... Se qualcuno lo vuole, pronto a regalarlo con spese di spedizioni a carico vostro.
Non mi ha datto molti problemi ed è comodo per glì aggiornamenti, però ci sono molte cose che non mi piacciono.
Non potersi scaricare gli aggirnamenti a parte per backup e soprattutto sceglierli se farli o no, e poi mi sta sul :ciapet: per il discorso che se ogni software house facesse un programma del genere sarebbe si un casino.
Un mio amico a solo il cellulare come fa a giocarci??? Lui si che è abbastanza incazzato. Ma gli devo scaricare tutto il gioco "curato" dal mulo o solo una patch??
Kaøs.Drive
13-02-2005, 05:20
Senza steam sarebbe stato un acquisto sicuro, ma il cinquantone ha preso vie diverse e più eque.
Valve :Prrr:
Steam :fuck:
hl2 :ciapet:
Originariamente inviato da Vash88
Non mi ha datto molti problemi ed è comodo per glì aggiornamenti, però ci sono molte cose che non mi piacciono.
Non potersi scaricare gli aggirnamenti a parte per backup e soprattutto sceglierli se farli o no, e poi mi sta sul :ciapet: per il discorso che se ogni software house facesse un programma del genere sarebbe si un casino.
Un mio amico a solo il cellulare come fa a giocarci??? Lui si che è abbastanza incazzato. Ma gli devo scaricare tutto il gioco "curato" dal mulo o solo una patch??
:rolleyes: basta che gli scarichi tutto da steam e glielo copi
marcowave
13-02-2005, 12:05
E' un sistema inutile e lo considero un peso per un gioco SP, è utile solo per gli MP.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.