View Full Version : Steam e' roba da denuncia.
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 16:45
Diciamolo subito, Half Life 2 non solo e' un gioco incompleto (nel senso che di fatto non puo' funzionare senza i file che gli fornisce il server) ma e' anche un gioco con una scadenza data dalla durata del servizio steam stesso. Se domani Valve chiude, nessuno di noi potra' piu' giocare ad Half Life2 una volta formattato il pc. Anche se cio' non dovesse accadere, tra dieci anni quando steam probabilmente sara' un ricordo vago, noi il dvd di Hl2 ce lo possiamo anche ficcare in beeppp. "E allora?" (Direte voi) e allora il ciccione come minimo avrebbe dovuto farcelo pagare la meta'. Non e' giusto che io paghi HL2 come tutti gli altri giochi se poi non mi offre le stesse cose, steam e' un abuso punto e basta.
sono d accordo che steam faccia schifo, ma scusa nessuno ti abbliga a comprarlo
Se mi fa schifo la Punto (è solo un esempio) mica la compro e poi mi lamento, semplicemente compro un altra auto
Che problema c'è se chiude la Valve? al 99% rilasceranno loro stessi una patch e cmq per allora ce ne saranno altre 1000 di patch per non usare steam :p
Ciau!
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Diciamolo subito, Half Life 2 non solo e' un gioco incompleto (nel senso che di fatto non puo' funzionare senza i file che gli fornisce il server) ma e' anche un gioco con una scadenza data dalla durata del servizio steam stesso. Se domani Valve chiude, nessuno di noi potra' piu' giocare ad Half Life2 una volta formattato il pc. Anche se cio' non dovesse accadere, tra dieci anni quando steam probabilmente sara' un ricordo vago, noi il dvd di Hl2 ce lo possiamo anche ficcare in beeppp. "E allora?" (Direte voi) e allora il ciccione come minimo avrebbe dovuto farcelo pagare la meta'. Non e' giusto che io paghi HL2 come tutti gli altri giochi se poi non mi offre le stesse cose, steam e' un abuso punto e basta.
Se è per questo la stessa versione scaricata da steam (quindi senza il "materiale" ossia scatola cd etc etc) costa uguale a quella che si compra in negozio. Oltretutto bisogna anche considerare che per scaricarmi tutto HL2 da steam (3gb e rotti) devo avere una bella connessione cazzuta, e quindi anche salata come prezzo, quindi a conti fatti mi costerebbe addirittura piu di quella scatolata però con meno roba.
Allucinante.
Per il resto ho gia espresso i miei pareri su steam, e se continuo mi sa che mi bannano davvero :D
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da giova22
sono d accordo che steam faccia schifo, ma scusa nessuno ti abbliga a comprarlo
Se mi fa schifo la Punto (è solo un esempio) mica la compro e poi mi lamento, semplicemente compro un altra auto
A me non fa schifo HL2 a me fa schifo steam. Il problema comunque non e' questo, il ciccione ha di fatto usato L'hype di HL2 per mettere in atto qualcosa di profondamente ingiusto. Io pago 50 euro per DOOM3 che e' un programma completo e che mi garantisce la rigiocabilita' infinita perche' devo pagare la stessa cifra per un gioco che non mi offre le stesse cose? Inoltre hai mai pensato a cosa succederebbe se tutte le softco prendessero spunto da Valve? Io sicuramente smetterei di giocare su pc.
majin mixxi
03-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Diciamolo subito, Half Life 2 non solo e' un gioco incompleto (nel senso che di fatto non puo' funzionare senza i file che gli fornisce il server)
sbagliato,funziona benissimo senza nessun file dal server
ma e' anche un gioco con una scadenza data dalla durata del servizio steam stesso. Se domani Valve chiude, nessuno di noi potra' piu' giocare ad Half Life2 una volta formattato il pc.
idem come sopra
:)
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:10
Nemmeno il manuale hanno messo.....:rolleyes:
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da majin mixxi
sbagliato,funziona benissimo senza nessun file dal server
idem come sopra
:)
La versione warez.....:rolleyes:
Andre106
03-12-2004, 17:17
Io tutti sti problemi non me li faccio...francamente non vi capisco.
Ma senza polemica eh??
Non è che voglio dire che siete più furbi voi o io, è solo che è una cosa che non mi tange minimamente...gioco e stop, senza problemi.
Invece il manuale si cazzo, potevano sbattersi un po', quella è davvero una carognata nonchè barbonata.
FastFreddy
03-12-2004, 17:21
Originariamente inviato da Andre106
Invece il manuale si cazzo, potevano sbattersi un po', quella è davvero una carognata nonchè barbonata.
Un pò come la microzozz al lancio di FS2004, 99€ e manco lo straccio di un manuale cartaceo........... :muro:
Sinceramente mi sembra che sia diventata una moda tirare colpi alla VALVE :rolleyes: (scusate il rolleyes ma ci sta tutto)
Cmq , riporto la mia esperienza ludica di HL2 :
-torno a casa con il gioco
-installo steam e il gioco
-mi connetto senza nessun problema e convalido l installaz.
-gioco a hl2 senza nessun grave problema di stuttering
-mi riconnetto a steam
-mi si aggiorna senza nessun problema mentre sto facendo la cacca
-installo hl2 deathmatch senza nessun problema
-gioco a hl2 deatmatch senza troppi scatti o problemi di netcode.
che devo dire ............ a me di steam non frega na cippa . Sinceramente tutte ste seghe mentali mi sembrano da smanettone fissato .
chevveddevo dì , io gioco e mi diverto ! posso solo dire grazie VALVE
:)
addirittura chi non compra il gioco per non dargli i soldi e perchè è contro steam e poi magari si diverte di nascosto con la versione warez ! ma dai ! get a life !
:)
Originariamente inviato da FastFreddy
Un pò come la microzozz al lancio di FS2004, 99€ e manco lo straccio di un manuale cartaceo........... :muro:
Che per un gioco come fs è a dir poco fondamentale...
E' come se ti vendessero una macchina senza le ruote...
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Andre106
Io tutti sti problemi non me li faccio...francamente non vi capisco.
Ma senza polemica eh??
Non è che voglio dire che siete più furbi voi o io, è solo che è una cosa che non mi tange minimamente...gioco e stop, senza problemi.
Invece il manuale si cazzo, potevano sbattersi un po', quella è davvero una carognata nonchè barbonata.
Io ho 2 pc, con uno navigo e con l'altro gioco. Quello con il quale gioco e' alleggerito di tutto, quindi niente antivirus, niente service pack, niente, insomma. Compro half life 2, lo installo, (naturalemnte mi tocca collegare il pc con il quale gioco a internet) e appena mi collego prendo un paio di virus. Dopo un ora riesco a toglierli, metto un antivirus e mi collego a steam......server intasato. Mi ricollego la mattina e finalmente riesco a scaricare i file e a giocare. Tempo trascorso dall'installazione 12 ore. Tutto questo per cosa? Per far guadagnare qualche dollaro in piu' al ciccione? Ma speriamo che scoppi!!!
wrathchild
03-12-2004, 17:27
Sto scaricando Hl2 dal p2p, funziona garantito.
Non è vero, ma se non fosse per i problemi di nausea potrei farlo davvero.
A questo punto mi spiegate a cosa è servito tutto quel carrozzone che è Steam? A niente ovvio.
Gli unici a subire le "innovative" protezioni dei giochi sono gli acquirenti. E' paradossale ma ditemi se non è vero.
Mi sembra abbastanza scontato che ogni protezione è crackabile, prima o poi, allora perchè perderci tempo prezioso invece di focalizzarsi sul gioco in sè. Se un gioco è un GRAN GIOCO, stravende e la pirateria ne aiuta comunque la diffusione (quest'affermazione è un po' forte, ma credo che sia vera) come è stato ed è per Windows.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Io ho 2 pc, con uno navigo e con l'altro gioco. Quello con il quale gioco e' alleggerito di tutto, quindi niente antivirus, niente service pack, niente, insomma. Compro half life 2, lo installo, (naturalemnte mi tocca collegare il pc con il quale gioco a internet) e appena mi collego prendo un paio di virus. Dopo un ora riesco a toglierli, metto un antivirus e mi collego a steam......server intasato. Mi ricollego la mattina e finalmente riesco a scaricare i file e a giocare. Tempo trascorso dall'installazione 12 ore. Tutto questo per cosa? Per far guadagnare qualche dollaro in piu' al ciccione? Ma speriamo che scoppi!!!
beh non è che voglio difendere il ciccione a tutti i costi o che voglia innalzarmi a difensore dei giochi originali , però ci dovremmo mettere tutti una mano sulla coscienza e chiederci perchè siamo arrivati a cose simili ......... non è forse colpa nostra e di tutti i warez scaricati ???
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da [xMRKx]
Sinceramente mi sembra che sia diventata una moda tirare colpi alla VALVE :rolleyes: (scusate il rolleyes ma ci sta tutto)
Cmq , riporto la mia esperienza ludica di HL2 :
-torno a casa con il gioco
-installo steam e il gioco
-mi connetto senza nessun problema e convalido l installaz.
-gioco a hl2 senza nessun grave problema di stuttering
-mi riconnetto a steam
-mi si aggiorna senza nessun problema mentre sto facendo la cacca
-installo hl2 deathmatch senza nessun problema
-gioco a hl2 deatmatch senza troppi scatti o problemi di netcode.
che devo dire ............ a me di steam non frega na cippa . Sinceramente tutte ste seghe mentali mi sembrano da smanettone fissato .
chevveddevo dì , io gioco e mi diverto ! posso solo dire grazie VALVE
:)
addirittura chi non compra il gioco per non dargli i soldi e perchè è contro steam e poi magari si diverte di nascosto con la versione warez ! ma dai ! get a life !
:)
Ho venti giochi nell'hd se tutti mi caricassero all'avvio e mi prendessero dieci mega di ram (come fa steam) andrei liscio....:rolleyes:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ho venti giochi nell'hd se tutti mi caricassero all'avvio e mi prendessero dieci mega di ram (come fa steam) andrei liscio....:rolleyes:
beh ma se hai venti giochi nell hd non è certo colpa di valve dai ....... se uno si connette a internet per convalidare hl2 e si prende i virus perche non aveva patchato iwin non è colpa del ciccione !? o no ??
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da wrathchild
Sto scaricando Hl2 dal p2p, funziona garantito.
Non è vero, ma se non fosse per i problemi di nausea potrei farlo davvero.
A questo punto mi spiegate a cosa è servito tutto quel carrozzone che è Steam? A niente ovvio.
Gli unici a subire le "innovative" protezioni dei giochi sono gli acquirenti. E' paradossale ma ditemi se non è vero.
Mi sembra abbastanza scontato che ogni protezione è crackabile, prima o poi, allora perchè perderci tempo prezioso invece di focalizzarsi sul gioco in sè. Se un gioco è un GRAN GIOCO, stravende e la pirateria ne aiuta comunque la diffusione (quest'affermazione è un po' forte, ma credo che sia vera) come è stato ed è per Windows.
Ben detto! ;)
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ben detto! ;)
ben detto ? il discorso è giusto ma non trova un riscontro nella realtà !
Sfido io a trovare un solo distributore che autorizzi a distribuire nel mercato un gioco senza nessuna protezione perche tanto i crack li trovano uguale ed essendo bello lo compreranno originale lo stesso . Non sta proprio in piedi !
DevilMalak
03-12-2004, 17:36
Io sono fiero di aver speso 50euro per hl2.. non mi pongo inutili problemi riguardo a steam visto che per ora mi è andato tutto alla grande con steam... e forse chi non l'ha comprato ci gioca solo in singleplayer ma l'ho comprato ANCHE per counterstrike source e i vari mods futuri..
tutto questo imho
Dico la mia:
sostanzialmente di Steam e tutti i suoi problemi non me ne può fregar di meno, per un semplice motivo: non ho ancora comprato H-L2 e penso passerà parecchio prima che lo compri.
Spero del resto che per quando sarà, abbiano risolto vari problemi più o meno noti.
Posso però riportare le alterne vicende di 2 miei amici:
il primo si compra H-L2 -prenotato su un sito internet da una vita, quando lo hanno avvisato che il gioco esisteva davvero mi ha chiamato quasi commosso ^_^- Gli arriva a casa, lo installa, ci gioca lo finisce, è contento come una pasqua. A sentir lui è il gioco più bello del mondo, e Steam è un servizio pressochè perfetto.
Il secondo ragazzo, compra H-L2 una settimana dopo, arriva a casa lo installa e...mi chiama: non era commosso di gioia, ma mi chiedeva se sapessi qualcosa del perchè era da 30 minuti connesso a Steam ed ancora non riusciva ad installare il gioco.
Aspetta, gli ho detto, deve scompattare dei file, ci vuole poco, stai tranquillo.
Bene, da quel momento in poi, solo telefonate per chiedermi aiuto e bestemmie su bestemmie. Steam non funziona, si impalla, non gli completa l'installazione. Poi ci riesce: fa partire il gioco...stuttering a manetta. Le abbiamo provate tutte: non c'è stato verso di renderlo giocabile.
Risultato? Ha venduto la sua copia di H-L2 ad un altro ragazzo. Lui, almeno su quel sistema, non potrà mai giocarci perchè lo stuttering è qualcosa di impossibile.
Insomma, nessuno vuol dare contro alla Valve: ma il mio pensiero è che 5 anni per creare un prodotto e venderlo con un servizio rognoso -solo per alcuni, lo ammetto, ma a giudicare dalle lamentele sui vari forum neache pochi-, ad un prezzo superiore alla media, non sono proprio un perfetto esempio di post vendita mirato.
In questi giorni ho anche un altro ragazzo che ha H-L2, anch'egli con stuttering e blocchi con schermata blu: la soluzione ai blocchi? Reinstallare H-L2 ogni volta: funziona per un pò...e poi di nuovo blocchi a random...scusate, questo è Steam, non è sistema difettoso.
wolverine
03-12-2004, 18:19
A parte la creazione dell'account, ma li la cappellata l'ho fatta io... visto che potevo crearmelo prima dell'uscita del gioco, Steam non mi ha dato problemi... se c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso di HL2 è la mancanza di un manualetto serio... quel foglio mi fa parecchia tristezza... :D :O
A me interessa un altra cosa ancora,se le altre case fanno la stessa cosa?
Se ubisoft propone Stim
Se EA propone Stum
Se ID propone Stam
Ecc...ecc...
Mettiamo che io mi compro contemporaneamente 3 giochi di case diverse...o mi ritrovi ad averli installati tutti e 3,sai che bello?
All'avvio del PC avrei quanta memoria in meno?
Solo Stem occupa dai 15mb...fate i conti.
Tralasciando il fatto di come funziona,la connessione che devi avere etutto il resto.
Domani avrei bisogno un PC con 8gb di ram?
Fanculo va.....speriamo rimanga un caso isolato.
Basta semplicemente non comprare HL2.....e qualsiasi altro gioco con un sistema "mafioso" come steam.
A quelli di steam e tutta la cricca gli posso solo che augurare un bel can...al cu....:D:D:D:D:D
A me quello che ha fatto veramente inca@@are di Steam, a parte l'incredibile, mastodontico, innaturale sistema di installazione del gioco (sul quale potrei anche sorvolare ma che costituisce comunque una seccatura non da poco) è che la versione originale di HL2 collegata a Steam dà parecchi problemi (la lista potrebbe essere quasi infinita...). La versione tarocca, senza Steam, gira che è una bellezza praticamente senza problemi. In questo modo, i furbi, continuano a farsi beffe di noi che abbiamo acquistato il gioco originale... Complimenti alla Valve che aveva il gioco già pronto da anni (come la versione trafugata testimonia) e ha perso oltre un anno e mezzo per regalarci questo meraviglioso "mostro" che è Steam tentando, inutilmente, di proteggere la sua, meravigliosa questo lo devo ammettere, creatura.
Originariamente inviato da R@nda
All'avvio del PC avrei quanta memoria in meno?
Solo Stem occupa dai 15mb...fate i conti.
Tralasciando il fatto di come funziona,la connessione che devi avere etutto il resto.
ma perche tu all avvio fai caricare steam ???
:)
giacomo_uncino
03-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da wolverine
. se c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso di HL2 è la mancanza di un manualetto serio... quel foglio mi fa parecchia tristezza... :D :O
sopratutto se paragonato ad altri titoli
http://img38.exs.cx/img38/5151/sacred-1.jpg
http://img38.exs.cx/img38/4497/sacred-2.jpg
ma quanto è bella la "fuffa"
Guarda, il problema è più complesso:
Half Life 2 sembra -dico sembra perchè mi rifaccio ai commenti di chi lo ha giocato- un gioco epocale.
Nessuno punta la pistola in faccia a nessuno, se non ti sta bene non te lo compri...però...caspita...è un giocone, di quelli che fanno una volta nella vita...che faccio?
Non ho scampo, mi accollo tutte le loro scelte: è questo che non condivido.
Loro non sono un ente di beneficienza, chiaro, di certo H-L2 non lo fanno per fare divertire a me, ma per diventare loro ricchi, e non ci vedo nulla di male in questo.
Però possono, a mio avviso, ottenere gli stessi risultati senza accollare determinati problemi su una certa percentuale di utenti.
Steam, dicono, dovrebbe servire anche come sistema di autenticazione, quindi è un sistema anticopia, sostanzialmente.
Mettono su tutta la baracca, e qualcosa, a qualcuno, non funziona. Il concetto di base è: perchè io che pago onestamente il loro prodotto, come sempre, devo accolllarmi problemi non miei?
Vuoi combattere la pirateria, va bene, ma perchè ci devo andare di mezzo io, prenditela con i pirati!
No, è più facile creare Steam, dicono...e intanto, come sempre, una percentuale di chi lo compra originale ci gioca male ed ha problemi, ed i pirati?
Fermati da Steam?
Vuoi che ti faccio il conto delle versioni warez funzionanti off-line che puoi trovare sulla rete?
E allora a che diamine è servito Steam?
La pirateria, se hai voglia di farlo, la combatti prendendo posizione contro i soliti siti e giri P2P che da anni tutti conoscono e che da anni offrono di tutto.
No, loro non fanno questo: preferiscono usare Steam.
E va bene, lo accetto. Ma accettassero anche i miei accidenti, quando leggo dell'ennesimo loader perfettamente funzionante che fa giocare off-line l'ennesima warez di H-L2.
Del resto, da una società che si è fatta rubare il codice sorgente sotto il naso che ti aspetti, che facciano mosse serie contro la pirateria? No, meglio Steam.
Mah...
wolverine
03-12-2004, 18:41
Originariamente inviato da giacomo_uncino
sopratutto se paragonato ad altri titoli
http://img38.exs.cx/img38/5151/sacred-1.jpg
http://img38.exs.cx/img38/4497/sacred-2.jpg
ma quanto è bella la "fuffa"
Infatti quello è un esempio con le contropalle... :cool: ;)
Mi bastava una manualetto alla Doom 3... :)
Originariamente inviato da giacomo_uncino
sopratutto se paragonato ad altri titoli
http://img38.exs.cx/img38/5151/sacred-1.jpg
http://img38.exs.cx/img38/4497/sacred-2.jpg
ma quanto è bella la "fuffa"
E tutto questo a meno della metà del prezzo di HL2 (HL2=50€ senza nulla solo dvd o peggio solo file scaricati - Sacred=19.90€ con tutto quel popò di roba...)
Che vergogna...
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma perche tu all avvio fai caricare steam ???
:)
Ma è chiaro,se ci devo giocare in rete e aggiornarlo che faccio?
Inoltre se vuoi giocare online ....ma anche offline con Hl2 Steam deve essere avviato comunque.
SI daccordo,piglio il crack...apparte che non mi fido,non sta in piedi come cosa proprio.
Un conto è cracckare per giocare senza cd inserito,un conto è cracckare per evitare un programma legato culo e camicia con i giochi che fa funzionare.
Jon Irenicus
03-12-2004, 19:10
Secondo me chiedere il prezzo pieno (50 euro senza dire che sono troppi per un VG (e lo sono secondo me)) e richiedere altro lavoro da parte di chi ha speso sti soldi mi pare poco corretto... L'avessero fatto costare 19 Euro (come Sacred, tanto per rimenzionarlo) avrei quasi (quasi eh?) capito, ma a prezzo pieno... Non per infierire, ma anche le utility Sierra del primo HL non erano sta gran simpatia (ma li non era colpa della Valve almeno... Credo...).
Originariamente inviato da R@nda
Ma è chiaro,se ci devo giocare in rete e aggiornarlo che faccio?
Inoltre se vuoi giocare online ....ma anche offline con Hl2 Steam deve essere avviato comunque.
?
io l ho tolto dall avvio automatico e lo faccio partire SOLO quando gioco online ......... non c'è bisogno che lo carichi tutte le volte .....adesso non so quanto spesso giochi a cs ma di certo non tutte le volte che accendi il pc
;)
La mia versione del gioco è perfetta...
Nessun problema.... Niente di niente...
Peccato che sia un warez....
E considerate che ho anche acquistato regolarmente il gioco visto che avevo il coupon della Ati che mi ha permesso di prendermelo gratis.... Diciamo.
Vi do un consiglio... Compratelo ( oppure no... ) però poi non dimenticatevi di scaricarne una copia dal mulo... Non ve ne pentirete... Veramente...
Originariamente inviato da VaiLuca
La mia versione del gioco è perfetta...
Non ve ne pentirete... Veramente...
si ma online ?
Originariamente inviato da Jon Irenicus
e richiedere altro lavoro da parte di chi ha speso sti soldi mi pare poco corretto...
ma quale altro lavoro ??? alla fine fa tutto da solo .........
dai su siamo obiettivi ! a nessuno piace steam , me compreso perchè è sempre una rottura in più . Però tolti gli INEVITABILI problemi il primo giorno di uscita dove la gente non ha avuto la pazienza di aspettare 5/10 ore per giocarci ... boh , per il resto non ha dato tutti sti problemi ! Abbiamo letto i peggio insulti nei confronti della Valve!
Originariamente inviato da [xMRKx]
?
io l ho tolto dall avvio automatico e lo faccio partire SOLO quando gioco online ......... non c'è bisogno che lo carichi tutte le volte .....adesso non so quanto spesso giochi a cs ma di certo non tutte le volte che accendi il pc
;)
Se io mando Steam in modalità offiline e lo chiudo,poi faccio partire Hl2 per giocare in single,non parte.
Sei sicuro che nei processi steam quando fai partire Hl2 single non si avvii?
O forse uno degli utlimi aggiornamenti permette di fare ciò.
Proverò,adesso sto in download:D
Cmq il problema non è come funziona(tra l'altro va anche bene),è il concetto del sistema piattaforma giochi che non mi piace e non vorrei che fosse imitato per avere tra le balle 10mila simil steam di altre case di Vg,capito?
wolverine
03-12-2004, 19:35
Credo che R@nda intenda dire che se ogni sh si crea un suo ipotetico "Steam" se uno ha un pò di giochi installati sull'hdd... alla fine è un casino... :D
Originariamente inviato da wolverine
Credo che R@nda intenda dire che se ogni sh si crea un suo ipotetico "Steam" se uno ha un pò di giochi installati sull'hdd... alla fine è un casino... :D
Esatto,proprio questo,sai che casino?!:eek:
Che smarronatura sarebbe?
Peggi di un cesso sui denti con GG:D
a me Steam ha sempre funzionato benissimo, mi aggiorna il gioco in un colpo d'occhio, per me Hl2 e' stupendo e l'avrei comprato anche se fosse costato il doppio visto poi che alla fine vale il doppio di tutti gli altri titoli e perche' mi fara' divertire il triplo tra mod e multiplayer.semplice no ;)
wolverine
03-12-2004, 19:42
Originariamente inviato da R@nda
Esatto,proprio questo,sai che casino?!:eek:
Che smarronatura sarebbe?
Peggi di un cesso sui denti con GG:D
Peggio di un termosifone sui maroni con la GG... :D :sofico:
Originariamente inviato da R@nda
Se io mando Steam in modalità offiline e lo chiudo,poi faccio partire Hl2 per giocare in single,non parte.
Sei sicuro che nei processi steam quando fai partire Hl2 single non si avvii?
O forse uno degli utlimi aggiornamenti permette di fare ciò.
Proverò,adesso sto in download:D
Cmq il problema non è come funziona(tra l'altro va anche bene),è il concetto del sistema piattaforma giochi che non mi piace e non vorrei che fosse imitato per avere tra le balle 10mila simil steam di altre case di Vg,capito?
:eek:
allora io ho tolto steam dall avvio allo startup . Quando voglio giocare a hl2 , semplicemente clicco sul collegamento sul desktop al gioco e mi dice che non si è potuto collegare all account steam , io gli metto gioca offline e sono apposto .................................
:confused:
Originariamente inviato da [xMRKx]
:eek:
allora io ho tolto steam dall avvio allo startup . Quando voglio giocare a hl2 , semplicemente clicco sul collegamento sul desktop al gioco e mi dice che non si è potuto collegare all account steam , io gli metto gioca offline e sono apposto .................................
:confused:
Eh...:D
E pensa che quando l'ho installato la prima volta Steam in modalità offline manco ci andava.....almeno ho fatto un passo avanti!
Adesso in offline va,tra poco passerò di grado e riuscirò anche a fare ciò che stai facendo tu:cool:
Ma porc...:muro: :sofico:
Jon Irenicus
03-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma quale altro lavoro ??? alla fine fa tutto da solo .........
dai su siamo obiettivi ! a nessuno piace steam , me compreso perchè è sempre una rottura in più . Però tolti gli INEVITABILI problemi il primo giorno di uscita dove la gente non ha avuto la pazienza di aspettare 5/10 ore per giocarci ... boh , per il resto non ha dato tutti sti problemi ! Abbiamo letto i peggio insulti nei confronti della Valve!
Beh, non posso dire di averlo provato di persona, però mi pare di aver capito che ti devi connettere per farlo andare, magari aver pure una versione veloce... Insomma, ha una procedura un po' più elaborata del solito, in più mi pare di aver capito che a qualcuno crea casino, dico solo che potevano evitare una cosa del genere... Poi non è la fine del mondo...
PSYCOMANTIS
03-12-2004, 20:48
Ma poi il bello e' che la versione warez ha caricamenti molto piu' rapidi e addirittura sembrerebbe (questa pero' e' da verificare) anche piu' veloce. Bravo ciccione, bravo.....
Originariamente inviato da R@nda
A me interessa un altra cosa ancora,se le altre case fanno la stessa cosa?
Se ubisoft propone Stim
Se EA propone Stum
Se ID propone Stam
Stam è del Milan.:D
Originariamente inviato da R@nda
Se io mando Steam in modalità offiline e lo chiudo,poi faccio partire Hl2 per giocare in single,non parte.
Sei sicuro che nei processi steam quando fai partire Hl2 single non si avvii?
No no, quelle poche volte che riesco a fare andare steam offline (:D), mi sta comunque in background ciucciandomi qualche decina di mb di ram. Questo almeno a me.
Se Steam vi rode, avreste dovuto fare come me: una volta avuta la notizia della sua invasiva esistenza [si è saputo che bisognava addirittura autenticare il gioco in single player un paio di mesi prima] ho disdetto il pre-order e NON ho comprato HL2.
Poi ovviamente l'ho giocato lo stesso [anzi, lo sto giocando, dato che mi non sono neanche a metà poichè lo gioco raramente annoiandomi molto], ma con quei soldi ho comprato un altro gioco.
Ciao ciao Valve, e a tutte le soft house che ideano metodi così accentrati ed invasivi [ma che diavolo volete da me?]
Emblematico questo articolo di Tom's Hardware [non l'ultima testata arrivata, eh?]
Steam è un programma invadente, si esegue automaticamente senza chiedere permesso all'utente, si collega a Internet anche se l'ultima volta gli avete detto di rimanere offline. Se non lo tenete a bada con un firewall, in Valve sapranno quando giocate ad HL2, quanto, come e perché. E la privacy?
Da Valve non vengano a raccontarmi la vecchia storia della pirateria e della tutela degli investimenti. Queste protezioni draconiane danneggiano solo chi il gioco lo compra originale e che, nonostante ha investito una cinquantina di euro, viene trattato da potenziale ladro. Inoltre ritengo che una società che vuole veramente lavorare per l'utente finale non può vendere un gioco in versione elettronica a 59 dollari + tasse.
Tra l'altro Steam non è esente da difetti, la rete di Valve è andata a dir poco in panico il giorno del lancio del gioco e io stesso, con un prodotto originale in mano, non avrei potuto giocare se non avessi già creato in precedenza un account Steam. Non aggiungo altro, nella speranza che le prossime versioni di questo programma saranno più rispettose della privacy e soprattutto, un vero bonus per l'utente finale.
Quanti problemi per nulla...
beh , a parte la primissima volta , ho sempre giocato offline con hl2.
difficile che steam si colleghi a mia insaputa , quando gioco , a meno che non accenda fisicamente il router :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Xilema
Quanti problemi per nulla...
Non puoi continuare a difendere in eterno la Valve o HL2. Levati il prosciutto dagli occhi :)
wolverine
04-12-2004, 01:56
Originariamente inviato da Kianor
Non puoi continuare a difendere in eterno la Valve o HL2. Levati il prosciutto dagli occhi :)
Beh capisco le critiche a Steam... visto che è cmq un prog extra in background online o offline... può piacere o essere un di più che infastidisce... ma su HL2 molte critiche sono ingiuste e fuori luogo... :O
Anche io dopo aver letto le innumerevoli critiche a steam ho deciso di non comprare il gioco...volevo comprare la versione on-line sperando che costasse molto di meno...invece...mi sono limitato a vedere qualche filmato sul gioco cosi per curiosità...credo che l'unica forma di protesta che possiamo usare è non comprare questi prodotti...sperando che le altre case non seguano questa strada...bye bye
Jaguar64bit
04-12-2004, 03:34
Per me steam è una cazzata pazzasca , trovate del genere non fanno che allontanare la gente dai video game....se non ci fosse in ballo HL2 che è un gran gioco...e steam fosse stato usato con un gioco medio...ne avrebbero vendute 3 copie.
goldorak
04-12-2004, 07:16
Originariamente inviato da Xilema
Quanti problemi per nulla...
Non si critica Half Life 2 ma Steam.
Lo sai che la Valve non e' l'unica software house a proporre il digital content delivery, e che questo metodo esiste gia' da qualche anno.
La differenza di fondo e che molti non vogliono o non riescono a vedere e' che mentre con altri sistemi una volta comprato il gioco, scaricato e registrato online il problema finisce li'.
Il gioco e' sul mio hd e ne faccio quello che voglio entro i limiti della legge (ovvero non metterlo sul p2p etc...).
Ma se lo voglio moddare o usare un no-cd, etc... non corro certo il rischio di vederemi cancellato l'account :rolleyes: e di perdere tanti bei quattrini.
Steam non e' solo un sistema di digital content delivery, ma una piattaforma che lega indissolubilmente il gioco alla Valve.
Lo sapevi (e' cosa nota da poche ore sul forum di steam e sta scatenando un puttiferio) che la cosidetta modalita' offline e' una bugia colossale (un'altra tra le tante dette dalla Valve).
Anche quando vai in modalita' offline, non puoi restarci piu' di un mese, perche' poi steam stesso ti richiede di nuovo l'autenticazione altrimenti hai finito di giocare.
Come la mettiamo adesso ?
In piu' leggendo l'EULA la Valve ha il potere discrezionale ed arbitrario di cambiare tutte le condizioni a suo favore, chiudendo gli account, rendendo steam a pagamento etc.... Siete voi che date il potere a Steam.
Il digital delivery e' il futuro della distribuzione online, ma Steam ne e' una degenerazione che finira' nel dimenticatoio.
E' peccato che la coscienza di molti videogiocatori si sia risvegliata solo adesso e solo perche' HL2 e' un gioco di grande richiamo.
Originariamente inviato da goldorak
Non si critica Half Life 2 ma Steam.
Lo sai che la Valve non e' l'unica software house a proporre il digital content delivery, e che questo metodo esiste gia' da qualche anno.
La differenza di fondo e che molti non vogliono o non riescono a vedere e' che mentre con altri sistemi una volta comprato il gioco, scaricato e registrato online il problema finisce li'.
Il gioco e' sul mio hd e ne faccio quello che voglio entro i limiti della legge (ovvero non metterlo sul p2p etc...).
Ma se lo voglio moddare o usare un no-cd, etc... non corro certo il rischio di vederemi cancellato l'account :rolleyes: e di perdere tanti bei quattrini.
Steam non e' solo un sistema di digital content delivery, ma una piattaforma che lega indissolubilmente il gioco alla Valve.
Lo sapevi (e' cosa nota da poche ore sul forum di steam e sta scatenando un puttiferio) che la cosidetta modalita' offline e' una bugia colossale (un'altra tra le tante dette dalla Valve).
Anche quando vai in modalita' offline, non puoi restarci piu' di un mese, perche' poi steam stesso ti richiede di nuovo l'autenticazione altrimenti hai finito di giocare.
Come la mettiamo adesso ?
In piu' leggendo l'EULA la Valve ha il potere discrezionale ed arbitrario di cambiare tutte le condizioni a suo favore, chiudendo gli account, rendendo steam a pagamento etc.... Siete voi che date il potere a Steam.
Il digital delivery e' il futuro della distribuzione online, ma Steam ne e' una degenerazione che finira' nel dimenticatoio.
E' peccato che la coscienza di molti videogiocatori si sia risvegliata solo adesso e solo perche' HL2 e' un gioco di grande richiamo.
Quoto in toto...:coffee: :grrr: :boxe:
Originariamente inviato da Kianor
Non puoi continuare a difendere in eterno la Valve o HL2. Levati il prosciutto dagli occhi :)
Ma datti una svegliata !
Non capisco che fastidio dia Steam...
Originariamente inviato da goldorak
Non si critica Half Life 2 ma Steam.
Lo sai che la Valve non e' l'unica software house a proporre il digital content delivery, e che questo metodo esiste gia' da qualche anno.
La differenza di fondo e che molti non vogliono o non riescono a vedere e' che mentre con altri sistemi una volta comprato il gioco, scaricato e registrato online il problema finisce li'.
Il gioco e' sul mio hd e ne faccio quello che voglio entro i limiti della legge (ovvero non metterlo sul p2p etc...).
Ma se lo voglio moddare o usare un no-cd, etc... non corro certo il rischio di vederemi cancellato l'account :rolleyes: e di perdere tanti bei quattrini.
Steam non e' solo un sistema di digital content delivery, ma una piattaforma che lega indissolubilmente il gioco alla Valve.
Lo sapevi (e' cosa nota da poche ore sul forum di steam e sta scatenando un puttiferio) che la cosidetta modalita' offline e' una bugia colossale (un'altra tra le tante dette dalla Valve).
Anche quando vai in modalita' offline, non puoi restarci piu' di un mese, perche' poi steam stesso ti richiede di nuovo l'autenticazione altrimenti hai finito di giocare.
Come la mettiamo adesso ?
In piu' leggendo l'EULA la Valve ha il potere discrezionale ed arbitrario di cambiare tutte le condizioni a suo favore, chiudendo gli account, rendendo steam a pagamento etc.... Siete voi che date il potere a Steam.
Il digital delivery e' il futuro della distribuzione online, ma Steam ne e' una degenerazione che finira' nel dimenticatoio.
E' peccato che la coscienza di molti videogiocatori si sia risvegliata solo adesso e solo perche' HL2 e' un gioco di grande richiamo.
Io per ora non ho avuto nessun problema, e non mi metto a piagnucolare per una presunta privacy violata (della serie... chissenefrega, sai quante volte la violano in un giorno ?).
Anzi, comincio a trovare Steam un ottimo programma, ti tiene sempre aggiornato, scarica tutto in automatico, ti permette di contattare amici... insomma, non lo vedo come un problema.
Se poi fai il bravo... non c' è nessun problema di canzellazione di account.
Tra l' altro sto rigiocando HL2 col no-cd e non ho problemi di sorta.
Non facciamo inutili guerre solo perchè dietro a Steam c' è il nome HLF LIFE 2 !
Originariamente inviato da Xilema
Io per ora non ho avuto nessun problema, e non mi metto a piagnucolare per una presunta privacy violata (della serie... chissenefrega, sai quante volte la violano in un giorno ?).
Anzi, comincio a trovare Steam un ottimo programma, ti tiene sempre aggiornato, scarica tutto in automatico, ti permette di contattare amici... insomma, non lo vedo come un problema.
Se poi fai il bravo... non c' è nessun problema di canzellazione di account.
Tra l' altro sto rigiocando HL2 col no-cd e non ho problemi di sorta.
Non facciamo inutili guerre solo perchè dietro a Steam c' è il nome HLF LIFE 2 !
E' qui che ti sbagli e che (da buon fan boy) continui a non capire: non si critica steam perchè dietro ci sta HL2, ma si critica HL2 perchè dietro ci sta steam, e solo per quello.
E' un gioco fantastico, coinvolgentissimo, e al di la dei suoi innumerevoli difetti (non starò qui ad elencarli, cmq stuttering in primis) è probabilmente uno tra gli fps più belli che ho mai giocato.
(l'ho evidenziato così vediamo se cmq mi assaltano...)
Però effettivamente steam all'utente medio non porta reali benefici ma solo complicazioni.
Ripeto, pensa solo se da domani in poi ogni sh creasse un sistema come steam: hai HL2 che ha il suo client-online "Steam", Doom4 che ha "BFG" (ipotetico client ID), Unreal3 con "pincopallino", Max Payne 4 con "Remedy online" (ovviamente tutte ipotesi a caso), RainbowSix4 con "TomclancyoverIP"...
per ogni gioco avresti una controparte client internet, con i suoi mb di ram succhiati, le sue autenticazioni e i suoi cazzi...
Non mi sembra una bella situazione...
oscuroviandante
04-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da Xilema
Io per ora non ho avuto nessun problema, e non mi metto a piagnucolare per una presunta privacy violata (della serie... chissenefrega, sai quante volte la violano in un giorno ?).
Anzi, comincio a trovare Steam un ottimo programma, ti tiene sempre aggiornato, scarica tutto in automatico, ti permette di contattare amici... insomma, non lo vedo come un problema.
Se poi fai il bravo... non c' è nessun problema di canzellazione di account.
Tra l' altro sto rigiocando HL2 col no-cd e non ho problemi di sorta.
Non facciamo inutili guerre solo perchè dietro a Steam c' è il nome HLF LIFE 2 !
quoto ..allora buttate i vs. cellulari visto che le autorità predisposte possono fare un tracking sul vs. account...
in parole povere sanno se state ca@@ndo al cesso dell'ufficio o a casa vostra..
e (a parte le 2 ore di attesa per poter giocare la prima volta) no nmi dispiace piu di tanto.... mi aggiorna il gioco...mi fa vedere quali server posso usare senza altri programmini , e se poi alla valve si mettono a contare quante volte gioco ...beh cazzi loro :D
goldorak
04-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da Xilema
Io per ora non ho avuto nessun problema, e non mi metto a piagnucolare per una presunta privacy violata (della serie... chissenefrega, sai quante volte la violano in un giorno ?).
Anzi, comincio a trovare Steam un ottimo programma, ti tiene sempre aggiornato, scarica tutto in automatico, ti permette di contattare amici... insomma, non lo vedo come un problema.
Se poi fai il bravo... non c' è nessun problema di canzellazione di account.
Tra l' altro sto rigiocando HL2 col no-cd e non ho problemi di sorta.
Non facciamo inutili guerre solo perchè dietro a Steam c' è il nome HLF LIFE 2 !
Risposta tipica da Fanboy.
Non ho minimamente tirato in ballo la privacy, ma l'hai letto il mio post o la tua e' una risposta automatica alle critiche di Steam ?
C'e' da restare allibiti.
Mi sembravi una persona molto piu' razionale quando eri moderatore.
Originariamente inviato da G-DannY
E' qui che ti sbagli e che (da buon fan boy) continui a non capire: non si critica steam perchè dietro ci sta HL2, ma si critica HL2 perchè dietro ci sta steam, e solo per quello.
E' un gioco fantastico, coinvolgentissimo, e al di la dei suoi innumerevoli difetti (non starò qui ad elencarli, cmq stuttering in primis) è probabilmente uno tra gli fps più belli che ho mai giocato.
(l'ho evidenziato così vediamo se cmq mi assaltano...)
Però effettivamente steam all'utente medio non porta reali benefici ma solo complicazioni.
Ripeto, pensa solo se da domani in poi ogni sh creasse un sistema come steam: hai HL2 che ha il suo client-online "Steam", Doom4 che ha "BFG" (ipotetico client ID), Unreal3 con "pincopallino", Max Payne 4 con "Remedy online" (ovviamente tutte ipotesi a caso), RainbowSix4 con "TomclancyoverIP"...
per ogni gioco avresti una controparte client internet, con i suoi mb di ram succhiati, le sue autenticazioni e i suoi cazzi...
Non mi sembra una bella situazione...
Oohhh tu hai spiegato meglio di me quello che volevo dire:)
Chi dice che l'unica protesta era quella di non comprare il gioco avrà anche ragione,anzi ha ragione.
Però io (come chissà quanti altri) non vedevo l'ora di giocare Hl2 dal momento in cui ho finito Hl1....5 anni di attesa,questo Valve lo sapeva bene no?
Scaricarlo non mi risolve il problema,dovrei rinunciare all'online,ai fix,ai contenuti aggiuntivi.....ecc...ecc...
E poi è un gioco al quale tengo tantissimo e vorrei avere originale.
Cavolo con Hl1 c'erano le Utility Sierra (che odio ragazzi) con Hl2 c'è Steam......proprio in Valve non ce la fanno a fare le cose in maniera normale.
Originariamente inviato da goldorak
Risposta tipica da Fanboy.
Non ho minimamente tirato in ballo la privacy, ma l'hai letto il mio post o la tua e' una risposta automatica alle critiche di Steam ?
C'e' da restare allibiti.
Mi sembravi una persona molto piu' razionale quando eri moderatore.
see campa cavallo :)
Xilema e' razionale, ma quando si parla di HL, HL2, del ciccione o di steam parte in quarta a difendere a priori.
In tanto anni di internet non ho mai conosciuto un utente con piu' prosciutto sugli occhi di xilema :)
Originariamente inviato da goldorak
Risposta tipica da Fanboy.
Non ho minimamente tirato in ballo la privacy, ma l'hai letto il mio post o la tua e' una risposta automatica alle critiche di Steam ?
C'e' da restare allibiti.
Mi sembravi una persona molto piu' razionale quando eri moderatore.
Sai, quando ero moderatore non andavo bene a certi, ora che non lo sono più non vado bene ad altri.
Il fatto è che non sono un fanboy... sono soltanto una persona che non si crea problemi quando non ci sono !
Steam probabilmente sarà un progetto a lunga durata, probabilmente quando chiuderanno la baracca ti sarai già stufato di videogiocare, e se mai dovessero chiuderla sta baracca... vedrai che faranno in modo di rendere HL2 un gioco giocabile senza bisogno di Steam e compagnia bella.
Il sistema di gioco online WON è durato più di un lustro, probabilmente HL2 te lo regaleranno col detersivo fra altrettanti anni...
Originariamente inviato da Kianor
see campa cavallo :)
Xilema e' razionale, ma quando si parla di HL, HL2, del ciccione o di steam parte in quarta a difendere a priori.
In tanto anni di internet non ho mai conosciuto un utente con piu' prosciutto sugli occhi di xilema :)
Si vede che gli affettati mi piacciono...
Intanto io non sto qui a crearmi problemi esistenziali: mi sono giocato il gioco dell' anno in scioltezza, mi sono divertito alla grande, i sto rigiocando in scioltezza, mi diverto in rete e non mi piango addosso.
Io preferisco il metodo classico di acquistare un gioco: lo compro, lo installo dove voglio e gioco come e quando mi pare anche in offline.
E se esce una patch, la scarico e la installo.
Con steam tutto questo non e' possibile: sto andando a vivere in una casa dove ho solo la connessione ad ore, quindi pago per giocare ad HL2 visto che devo rimanere connesso.
L'offline mode non mi funziona per nulla e cmq da quel che si legge in giro dopo tot giorni di offline, steam TI OBBLIGA a riconnetterti.
Finora non ho mai valutato la cosa di scaricare una versione "parallela", ora questa ipotesi si fa sempre più vicina. Ho pagato 60 euro per questo gioco, se permetti voglio giocare come e quando dico io.
Tu ragioni da utente che dispone magari di internet 24 ore su 24, magari anche una connessione veloce.
Non tutti hanno quello che hai tu, ma se pagano un gioco HANNO IL DIRITTO di giocarci.
Originariamente inviato da Kianor
Io preferisco il metodo classico di acquistare un gioco: lo compro, lo installo dove voglio e gioco come e quando mi pare anche in offline.
E se esce una patch, la scarico e la installo.
Con steam tutto questo non e' possibile: sto andando a vivere in una casa dove ho solo la connessione ad ore, quindi pago per giocare ad HL2 visto che devo rimanere connesso.
L'offline mode non mi funziona per nulla e cmq da quel che si legge in giro dopo tot giorni di offline, steam TI OBBLIGA a riconnetterti.
Finora non ho mai valutato la cosa di scaricare una versione "parallela", ora questa ipotesi si fa sempre più vicina. Ho pagato 60 euro per questo gioco, se permetti voglio giocare come e quando dico io.
Per quale recondito motivo l' offline non ti funziona ?
Originariamente inviato da Xilema
Per quale recondito motivo l' offline non ti funziona ?
Non ne ho idea. Metto offline mode (gioco da non aggiornare in automatico) e HL2 non parte.
Mandata anche email a valve.
Ora capisci che chi ha una connessione ad ore come me, la cosa si fa pesantuccia.
Originariamente inviato da Kianor
Non ne ho idea. Metto offline mode (gioco da non aggiornare in automatico) e HL2 non parte.
Mandata anche email a valve.
Ora capisci che chi ha una connessione ad ore come me, la cosa si fa pesantuccia.
che c' entra questo è un problema tuo ........
....... provato a disinstallre/reinstallare ?? qualcosa che non va col pc??? io ci ho giocato sempre offline !
Eppoi con sto discorso succhia risorse : lo steam ciuccia la ram se lo fai partire all'inizio e già mi immagino la gente non-sveglia che ancora lo fa partire al boot di windows .......
:asd:
se non lo fai partire non succhia niente ........ quindi la situazione che tutti i giochi succhino memoria in futuro è impossibile , perchè o giochi a uno o giochi ad un altro ........
Originariamente inviato da R@nda
Oohhh tu hai spiegato meglio di me quello che volevo dire:)
Chi dice che l'unica protesta era quella di non comprare il gioco avrà anche ragione,anzi ha ragione.
Però io (come chissà quanti altri) non vedevo l'ora di giocare Hl2 dal momento in cui ho finito Hl1....5 anni di attesa,questo Valve lo sapeva bene no?
Scaricarlo non mi risolve il problema,dovrei rinunciare all'online,ai fix,ai contenuti aggiuntivi.....ecc...ecc...
E poi è un gioco al quale tengo tantissimo e vorrei avere originale.
Cavolo con Hl1 c'erano le Utility Sierra (che odio ragazzi) con Hl2 c'è Steam......proprio in Valve non ce la fanno a fare le cose in maniera normale.
ragazzi penso che voi vi state tutti dimenticando una cosa ....... COUNTERSTRIKE . Steam nasce per cs , non per hl2 ....... poi dopo ovviamente hanno approfittato di questa "piattaforma" e ci hanno messo in ballo anche il single player ....
Originariamente inviato da [xMRKx]
che c' entra questo è un problema tuo ........
....... provato a disinstallre/reinstallare ?? qualcosa che non va col pc??? io ci ho giocato sempre offline !
Eppoi con sto discorso succhia risorse : lo steam ciuccia la ram se lo fai partire all'inizio e già mi immagino la gente non-sveglia che ancora lo fa partire al boot di windows .......
:asd:
se non lo fai partire non succhia niente ........ quindi la situazione che tutti i giochi succhino memoria in futuro è impossibile , perchè o giochi a uno o giochi ad un altro ........
Amico, io HL2 l'ho comprato da steam.
reinstallare/disinstallare per me significa riscaricare 3 giga di gioco con una connessione ad ore come la mia.
Se permetti mi girano e non poco.
E cmq non sono l'unico a lamentarsi di steam, ma mezzo mondo. Siamo tutti idioti. Voi continuate a difendere a spada tratta senza magari manco capire effettivamente i limiti di steam. Bravi
oscuroviandante
04-12-2004, 12:20
che bello avere una connessione flat :D
Se lhai comprato da steam non so che dirti , io non l ho fatto perche preferivo qualcosa di solido in mano
Io non è che difendo steam perchè mi piace steam .
E' ovvio che se non c'era niente era meglio , ma siccome l hanno messo sono obbligato ad usarlo . Ed usandolo non ho riscontrato mai problemi di nessun tipo . Cioè mi dici perche mi dovrei lamentare ???
a me hl2 scatta al minimo
gioco sempre offline
mi si è sempre aggiornato senza impallarsi
l ho tolto dall avvio e le risorse le succhia solo quando lo dico io
mi dici i suoi limiti perchè dovrebbero tangermi ?? a me sembra solo che tanta gente si è accanita contro Valve senza motivo .
Poi che c'erano soluzioni migliori di steam nessuno l ha mai messo in dubbio
beh come vedi io i motivi li ho.
HL2 mi piace, lo aspettavo da anni, ma steam ne limita l'utilizzo. Almeno per quanto mi riguarda.
Non e' che critico Valve cosi' alla cacchio, ma perche' ho le mie ragioni per avere le palle girate.
Posso capire steam per un gioco online com CS, ma non condivido il fatto di dover utilizzare steam per un gioco offline come HL2.
Vabe', amen. Puo' capitare di fare spese sbagliate.
Ma dai....vedo che ancora non si affera il punto della cosa.
E' come se ti vendo un automobile con già dentro un passeggero che occupa un posto perchè altrimenti la macchina non parte:rotfl:
Macchè...evviva Steam!
Io sto giocando Hl2 in single Online,attivato il mio Account e utilizzato il tutto fino ad oggi senza problemi,bug,scatti...o cazzate varie (ah...il mio XP è ben twekkato e in ordine e sono ben sveglio:) ).
Questo non cambia la mia idea su Steam....è una cagata inutile.
ecco direi il miglior compromesso sarebbe stato lasciarlo per giocare online ma non avrebbero dovuto impiacciarci hl2
Originariamente inviato da [xMRKx]
ecco direi il miglior compromesso sarebbe stato lasciarlo per giocare online ma non avrebbero dovuto impiacciarci hl2
Io quello sto criticando infatti.
repne scasb
04-12-2004, 14:00
Ma io sono un utente:)
E onestamente come faranno i giochi di domani non è un problema mio.
Io pago...e quindi mi devi rompere le balle il meno possibile,non il contrario!
aleraimondi
04-12-2004, 14:25
ponendo che chiunque di voi ha qualcosa di pirata, perchè se dite di esservi comprati s.o., antivirus, firewall, fogli elettronici, videoscrittura, giochi e tutto il resto, dite il falso, io non capisco solo una cosa: perchè ritardare l'uscita di un gioco di un anno buono solo per implementare un sistema fantomatico anti pirateria, che ha fallito miseramente non solo dal punto di vista stesso della pirateria, ma a livello di qualità del servizio, qualità del gioco (gia perchè nelle versioni pirata non c'è nessun problema), imposizioni sull'utente?
hl2 non l'ho ancora giocato, aspetto che esca in versione intera, senza sto stramaledetto steam (e potete giurarci che uscirà), magari ad un prezzo inferiore. avete presente le versioni gold dei giochi che escono dopo qualche mese? quelle che costano 29 euri e hanno all'interno manuali placcati oro, cupon per i prossimo 4 giochi e tutto il resto
Originariamente inviato da R@nda
Ma io sono un utente:)
E onestamente come faranno i giochi di domani non è un problema mio.
Io pago...e quindi mi devi rompere le balle il meno possibile,non il contrario!
Ti quoto alla strangrandissima...e che i fanboy iniziassero a ragionare anche su questi aspetti...si il gioco è bello...però che palle dover pagare anche un sistema come steam...perchè alla fine sto sistema del cavolo lo finanziamo noi...
Volevo comprarmi HL2.
Ho letto di Steam.
Ho risparmiato 50 €.
:D
e io aggiungo, se mi dai un prodotto per farti le tue ricerche di mercato, allora non solo me lo sconti ma a momenti mi paghi!!!
e' come quando vai al supermercato e ti offrono il caffe' o l'aperitivo per promuovere un prodotto e per farti delle domande... mica paghi...
e inoltre per la legge italiana puo' essere considerata anche una violazione della privacy: nessuno deve sapere quando e quanto io sia stato collegato ad un determinato server!
Interessantissimo l'intervento di repnescasb.
Quindi Steam non è nulla di quanto fin qui ipotizzato:
non serve come sistema di autentificazione antipirateria, non serve come sistema di aggiornamento automatico di patch o mod multiplayer, ma è un semplice e banalissimo "archiviatore dati" atto a correggere il tiro dei prodotti di domani.
Bene, per me ci può pure stare, solo una cosa consiglierei a quelli della Valve, a questo punto: visto che vogliono sapere cosa vuole la gente dai loro prodotti per poterli soddisfare e, quindi, avere più vendite, oltre a Steam potrebbero imparare ad usare uno strumento anche più potente:
il cervello.
Perchè se tu vuoi creare un prodotto che mi soddisfi e che sia consono alle mie caratteristiche, e quindi convincermi a pagare, potresti già partire dal presupposto che un prodotto vende se è privo di difetti tecnici, e questo senza la magia di Steam.
Lo stuttering, sebbene molti ci giochino felici e contenti senza alcun problema, per molti altri è un flagello: è loro stessa ammissione che stiano investigando...ed è anche loro stessa ammissione che non abbiano ancora capito il problema.
Infatti a molti lo stuttering persiste.
Ora, non mettiamoci dalla parte di chi non ha problemi, perchè è ovvio che costoro saranno soddisfatti e accoglieranno Steam come qualcosa di positivo.
Mettiamoci nei panni di chi ancora non riesce a giocare decentemente.
Di coloro che ci giocano, pur avendo la versione originale, con quella warez più loader -andate nella sezione problemi tecnici di questo forum-.
Che prodotto venderanno mai la Valve a questa gente in futuro? C'è bisogno di Steam per fornire loro la statistica che questa gente è frustrata perchè ha un capolavoro di gioco, ma non ci riesce a giocare? Forse, più di Steam che cerca di capire dove io mi blocco nel gioco, ci sarebbe stato bisogno di altro.
Poi, non so, magari la vedo male io e basta: mi viene anche in mente i possessori di FX declassati a dX8.1 perchè alla Valve non hanno avuto voglia di implementare l'fp16 -e c'è un'altra discussione chilometrica al problema nella sezione schede video del forum-. Raccogli dati per creare il prodotto perfetto da vendere usando un prodotto che per come è arrivato sugli scaffali è già da solo un libro aperto su cosa non fare per non deludere gli acquirenti...non è un paradosso?
Ciao.
Ma poi il bello e' che la versione warez ha caricamenti molto piu' rapidi e addirittura sembrerebbe (questa pero' e' da verificare) anche piu' veloce. Bravo ciccione, bravo.....
E' così... Io credo che questa idea del ciufolo sia stata partorita prorpio per cercare di impedire che il gioco possa essere utilizzato anche non originale...
Ma visto che il tentativo è miseramente fallito, ne potrebbero prendere atto e dire... Ragazzi questa è la patch, in questo modo protete dimenticarvi dell'esistenza di steam; scusate abbiamo voluto provarci ma non ci siamo riusciti.
Tutto qua solo un po' di buon senso. Ma sembra che non ce l'abbia più nessuno...
repne scasb
04-12-2004, 16:39
Originariamente inviato da Serosch
Volevo comprarmi HL2.
Ho letto di Steam.
Ho risparmiato 50 €.
:D
Male: ti sei perso 5 minuti di rompimenti di balle iniziali e il gioco dell' anno...
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
Ormai i sistemi di protezione servono solo a ritardare il più possibile un eventuale craccaggio e a far desistere i meno smanettoni dal cercare di copiarlo.
Beh, HL2 è riuscito a scoraggiare gente che conosco e che di norma i giochi li compra masterizzati.
majin mixxi
04-12-2004, 16:43
Originariamente inviato da Xilema
Male: ti sei perso 5 minuti di rompimenti di balle iniziali e il gioco dell' anno...
mah io mi sono perso solo i 5 minuti di rompimento di balle :D
majin mixxi
04-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da Xilema
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
concordo
:D
Originariamente inviato da Xilema
Male: ti sei perso 5 minuti di rompimenti di balle iniziali e il gioco dell' anno...
Di certo non ci perdero' il sonno :D
Per repne scasb:
grazie per la spiegazione:)
Ciao.
Originariamente inviato da Xilema
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
Bella battuta :)
Originariamente inviato da Serosch
Di certo non ci perdero' il sonno :D
Ovvio, non vale la pensa perdere il sono per un videogioco, anzi, per tutti i videogiochi...
PSYCOMANTIS
04-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da Xilema
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
Hl2 crackato e' nella top ten di tutti i siti torrent del pianeta e la cosa che fa ridere e' che funziona meglio della versione originale.
Originariamente inviato da Kianor
Bella battuta :)
Non è una battuta: tra le persone che conosco... c' è uno zoccolo duro di piratoni che per la prima volta ha tirato fuori un cinquantello... e sono stati anche contenti di farlo.
Per me è una vittoria senza precedenti...
Dividiamo le due cose però perfavore (anche se è difficile) io ce l'ho con Steam e basta.
Il valore di Hl2 per me non si tocca,ed è il solo motivo che mi fa sopportare di avere Steam installato sul PC.....e per paradosso è anche la cosa che mi fa più incazzare,perchè la Valve ci contava su quello che sto dicendo.
Cmq Hl2 non si tocca (per me)è un gran giocone.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Hl2 crackato e' nella top ten di tutti i siti torrent del pianeta e la cosa che fa ridere e' che funziona meglio della versione originale.
La storia che funge meglio è una puttanata colossale...
Provato sulla mia pelle.
Per il resto... è ovvio che il gioco dell' anno sia in testa anche nella classifica dei coglioni...
Originariamente inviato da Xilema
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
Evidentemente io e TUTTA la gente che conosco [in real e online] non ce ne siamo accorti :asd:
Cmq è assurdo, Xil: c'è gente che VUOLE SAPERE [perchè se non ti logghi per un mese poi devi registrarti di nuovo o NON giochi: e probabilmente in quel momento gli invii, a tua insaputa, tutti i dati che non hai inviato in quei 30 giorni] quanto giochi, dove ti blocchi, dove invece vai più velocemente, a quali intervalli di tempo hai giocato [così possono capire il grado di "addictiveness" del prodotto] ecc ecc, gratis [anzi, paghi profumatamente] e la cosa NON ti fa incazzare.
Assurdo. Pazzesco e assurdo.
Vi meritereste un grande fratello in beeep e vediamo se sareste altrettanto pacati :)
Originariamente inviato da Xilema
Male: ti sei perso 5 minuti di rompimenti di balle iniziali e il gioco dell' anno...
Magari fossero stati solo 5 minuti... Diciamo anche tre o quattro giorni per i più sfigati ed alcuni non riescono tuttora a giocare.
PSYCOMANTIS
04-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da Xilema
Per il resto... è ovvio che il gioco dell' anno sia in testa anche nella classifica dei coglioni...
..
Sicuro che i coglioni siano loro?
Ecco, era proprio la domanda che mi sono posto io dopo la lunga ed estenuante battaglia con Steam per far funzionare il gioco... :rolleyes:
Hyperion
04-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da Xilema
Steam è un OTTIMO sistema antipirateria.
Mio dio, xilema, cosa sei riuscito a scrivere pur di difendere il tuo piccoletto preferito...
Sai che con simili affermazioni riesci a svalutare in un sol colpo tutto quello che di sensato, razionale, profondo, giustificato, puoi dire scrivere dopo...
Credo tu stia diventando il motivo principale per cui HL2 non possa piacere: se piace a uno così, a me non può -e non deve- piacere.
Bruno Sacchi: Voto 2.
:)
Ciao!!
wolverine
04-12-2004, 18:48
Originariamente inviato da MarcoM
Magari fossero stati solo 5 minuti... Diciamo anche tre o quattro giorni per i più sfigati ed alcuni non riescono tuttora a giocare.
Io credo che l'importante sia capire il perchè a molti il gioco gira bene, qualche scattino o un leggero stutteting in alcuni punti... ma niente di così fastidioso, e ad altri invece risulta ingiocabile... ;)
aleraimondi
04-12-2004, 18:51
ottimo sistema anti pirateria? ma davvero? e come mai il giorno dopo era gia crackato e funzionante? evidentemente la gente si è scoraggiata senza provare. è un dato di fatto steam e valve hanno fallito. e le storie che funzioni meglio o no per me lasciano il tempo che trovano:rolleyes:
ricordatevi sempre che nel campo del software non esiste un metodo antipirateria che non può essere abbattuto.
ciauz
wolverine
04-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da aleraimondi
ricordatevi sempre che nel campo del software non esiste un metodo antipirateria che non può essere abbattuto.
ciauz
Ovvio... ;)
Originariamente inviato da MarcoM
Magari fossero stati solo 5 minuti... Diciamo anche tre o quattro giorni per i più sfigati ed alcuni non riescono tuttora a giocare.
Ti saprò dire dopo il 10 quando mi arriva la Collectors.
Se con il 56 K fila tutto liscio bisognerà trarre le dovute conclusione su questo thread.
A dopo il 10.....
:O
Originariamente inviato da ulk
Ti saprò dire dopo il 10 quando mi arriva la Collectors.
Se con il 56 K fila tutto liscio bisognerà trarre le dovute conclusione su questo thread.
A dopo il 10.....
:O
Ragionamento sbagliato.
Pensatela non con Steam e HL2 ma con un... chesso' concessionario dove il 70% delle macchine escono e funzionano e il 30% invece si piantano xche con problemi "vari".
Andreste a comprare da quel concessionario ?
Fareste buonapubblicita' ?
Ci mandereste un amico ?
No, no e no ovviamente.
Qui e' lo stesso.
Gioco originale e c'e' una certa % di possibilta' non funzioni o dia problemi, indi per quanto mi riguarda li non compro.
E non faccio buona pubblicita'.
E sconsiglio gli amici da andarci.
wolverine
04-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da Serosch
Ragionamento sbagliato.
Pensatela non con Steam e HL2 ma con un... chesso' concessionario dove il 70% delle macchine escono e funzionano e il 30% invece si piantano xche con problemi "vari".
Andreste a comprare da quel concessionario ?
Fareste buonapubblicita' ?
Ci mandereste un amico ?
No, no e no ovviamente.
Qui e' lo stesso.
Gioco originale e c'e' una certa % di possibilta' non funzioni o dia problemi, indi per quanto mi riguarda li non compro.
E non faccio buona pubblicita'.
E sconsiglio gli amici da andarci.
Secondo me si potrebbe aprire un thread dove ognuno posta la propria config, impostazioni ecc ecc in maniera di vedere quali sono le caratteristiche che creano prob e quelle che invece non danno prob... ;)
Cmq mi piacerebbe vedere chi una volta fomattato, provi a reinstallare il gioco e vedere se qualcoda è cambiato... :)
Life bringer
04-12-2004, 21:07
Scusate se mi intrometto, di una cosa sono sicuro, HL2 rippato funziona meglio di quello originale, onde evitare polemiche, voglio dire che ho acquistato hl2 originale ieri, ho fatto un confronto eh beh, ci metto la mano sul fuoco che la versione rippata è + veloce, ora proverò comunque a deframmentare ecc. Io non considero xò questo fatto, così mistico, alla fine steam in background occupa circa 20 mb di ram e visto che io ne ho solo 256, beh la differenza la sento parecchio. Io comunque non mi sento di condannare steam in toto, come programmino lo considererei positivo è l'uso che ci viene in posto ad essere negativo. Sarebbe comodissimo se si limitasse a registrare le key dei giochi della Valve che si possiedono, io ho reg hl1 originale (non so perchè mi ha detto grazie x aver registrato hl platinum edition :eek: ), CS cond 0 che ho trovato con la 9800pro e ovviamente hl2. La cosa negativa di steam è questa sua esecuzione forzata secondo me, per giocare ad hl2 offline x quale recondito motivo devo avere in background steam?
wolverine
04-12-2004, 21:17
Originariamente inviato da Life bringer
Scusate se mi intrometto, di una cosa sono sicuro, HL2 rippato funziona meglio di quello originale, onde evitare polemiche, voglio dire che ho acquistato hl2 originale ieri, ho fatto un confronto eh beh, ci metto la mano sul fuoco che la versione rippata è + veloce, ora proverò comunque a deframmentare ecc. Io non considero xò questo fatto, così mistico, alla fine steam in background occupa circa 20 mb di ram e visto che io ne ho solo 256, beh la differenza la sento parecchio. Io comunque non mi sento di condannare steam in toto, come programmino lo considererei positivo è l'uso che ci viene in posto ad essere negativo. Sarebbe comodissimo se si limitasse a registrare le key dei giochi della Valve che si possiedono, io ho reg hl1 originale (non so perchè mi ha detto grazie x aver registrato hl platinum edition :eek: ), CS cond 0 che ho trovato con la 9800pro e ovviamente hl2. La cosa negativa di steam è questa sua esecuzione forzata secondo me, per giocare ad hl2 offline x quale recondito motivo devo avere in background steam?
Io credo che la versione alternativa di HL2 giri meglio perchè visto il fatto che i file sono già decriptati... chi c'ha messo mano ha pensato bene di decomprimere anche i file .gfc (come avevo letto, consigliano di fare... un pò come per Doom 3) non penso sia dovuto solo a Steam questo rallentamento... vabbè che aperto occupa più di 30Mb... ma se uno ha un bel pò di ram non dovrebbe avere problemi... ormai se uno vuole giocare col pc, 1gb di ram è quasi d'obbligo... ;)
Non ho capito una semplice cosa....ho comprato hl2 oggi pomeriggio, diciamo verso le 2:30pm, sono tornato a casa per le 4:00pm, ho installato il gioco e tutt'ora non riesco + a loggarmi su steam per giocare a hl2 :eek: :eek: :eek:
Cioè...sono circa 20 anni che gioco con i personal computer vari, una cosa del genere con giochi originali e sottolineo non mi era mai capitata...capisco i mmorpg in cui uno sa già che si paga un tot al mese e via ma qui, un fps si rivoluzionario ma tutto sommato "standard" cos'ha in più di doom3 (comprato in settembre e giocato e finito senza una connessione internet o_O)?
Boh, sono perplesso, ammetto, si , ho valutato il gioco con una copiazza warez, ho giocato i primi 2 livelli e mi sono convinto dell'estrema bontà del software, indi, sono partito per l'acquisto al mediaworld per ben 48,20 euro, tutto contento installo, richiesta connessione internet, nessun problema ho steam da un sacco di tempo, visto che ho hl1 generation original e condition zero 2 copie original...boh, metto il cd-key (e qui sarebbe da dire che preclude qualsiasi mercatino dell'usato visto che si lega ago e filo con il tuo account....) e aspetto....ma cosa?!?!?? ma quando mai un dvd (già questa è una novità!!) mi fa aspettare così?
boh, non ci credo, 48 eurozzi e sono qui che ancora non posso nemmeno far partire hl2....da schifo veramente, neanche un mmorpg non pagando il mese si comporta così, almeno ti fa partire l'interfaccia, qui invece non autentifichi...ma pensa te, adesso uno cosa dovrebbbe fare?!? andare al media e farsi ridare i soldi? (no! io adoro hl2, voglio proseguire!) aspetto sto c...o di steam che mi lasci giocare quello che con i miei soldi che ho dato a loro ho comprato!
bah....se questo è progresso antipirateria...allora siamo ok, almeno fossero mooolto + chiari, eviterei di sputtanare così un'acquisto e rimanere diciamo "a piedi".
wolverine
04-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da Aut0maN
Non ho capito una semplice cosa....ho comprato hl2 oggi pomeriggio, diciamo verso le 2:30pm, sono tornato a casa per le 4:00pm, ho installato il gioco e tutt'ora non riesco + a loggarmi su steam per giocare a hl2 :eek: :eek: :eek:
Cioè...sono circa 20 anni che gioco con i personal computer vari, una cosa del genere con giochi originali e sottolineo non mi era mai capitata...capisco i mmorpg in cui uno sa già che si paga un tot al mese e via ma qui, un fps si rivoluzionario ma tutto sommato "standard" cos'ha in più di doom3 (comprato in settembre e giocato e finito senza una connessione internet o_O)?
Boh, sono perplesso, ammetto, si , ho valutato il gioco con una copiazza warez, ho giocato i primi 2 livelli e mi sono convinto dell'estrema bontà del software, indi, sono partito per l'acquisto al mediaworld per ben 48,20 euro, tutto contento installo, richiesta connessione internet, nessun problema ho steam da un sacco di tempo, visto che ho hl1 generation original e condition zero 2 copie original...boh, metto il cd-key (e qui sarebbe da dire che preclude qualsiasi mercatino dell'usato visto che si lega ago e filo con il tuo account....) e aspetto....ma cosa?!?!?? ma quando mai un dvd (già questa è una novità!!) mi fa aspettare così?
boh, non ci credo, 48 eurozzi e sono qui che ancora non posso nemmeno far partire hl2....da schifo veramente, neanche un mmorpg non pagando il mese si comporta così, almeno ti fa partire l'interfaccia, qui invece non autentifichi...ma pensa te, adesso uno cosa dovrebbbe fare?!? andare al media e farsi ridare i soldi? (no! io adoro hl2, voglio proseguire!) aspetto sto c...o di steam che mi lasci giocare quello che con i miei soldi che ho dato a loro ho comprato!
bah....se questo è progresso antipirateria...allora siamo ok, almeno fossero mooolto + chiari, eviterei di sputtanare così un'acquisto e rimanere diciamo "a piedi".
Guarda a parte la creazione dell'account, la cazzata l'ho fatto io che non mi sono creato un account per tempo, ma dopo averlo creato... l'installazione e tutto l'ambaradam c'ho messo 1 ora e 1/2... pensa che ho anche formattato e quindi reinstallato HL2... stesso discorso per iniziare a giocare c'ho messo 1 ora e 1/4... ma col 56k... :)
Io davvero non capisco chi dice che steam sia un ottimo programma antipirateria significa davvero che vive con i prociuttoni davanti agli occhi (anzi un intero maiale)...dopo 1 gg dico 1 gg era già disponibile su emule e su bittorrent...per non parlare anche di mirc e dc++ in versione ITALIANA...bhà!!!Se l'intento di steam era quello di essere un sistema antipirateria allora è fallito miseramente!!!!!!
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Sicuro che i coglioni siano loro?
I pirati sono sempre dei coglioni...
Originariamente inviato da Hyperion
Mio dio, xilema, cosa sei riuscito a scrivere pur di difendere il tuo piccoletto preferito...
Sai che con simili affermazioni riesci a svalutare in un sol colpo tutto quello che di sensato, razionale, profondo, giustificato, puoi dire scrivere dopo...
Credo tu stia diventando il motivo principale per cui HL2 non possa piacere: se piace a uno così, a me non può -e non deve- piacere.
Bruno Sacchi: Voto 2.
:)
Ciao!!
Cosa vuoi che ti dica...
Mica tutti sono smanettoni...
C' è chi al solo sentir parlare di Steam... si è fatto le pare ed ha comprato il gioco originale.
Mica tutti sono scaricatori professionisti di giochi.
Ecco, Steam ha ingannato la fetta degli scaricatori meno esperti.
Originariamente inviato da pebo
Io davvero non capisco chi dice che steam sia un ottimo programma antipirateria significa davvero che vive con i prociuttoni davanti agli occhi (anzi un intero maiale)...dopo 1 gg dico 1 gg era già disponibile su emule e su bittorrent...per non parlare anche di mirc e dc++ in versione ITALIANA...bhà!!!Se l'intento di steam era quello di essere un sistema antipirateria allora è fallito miseramente!!!!!!
C' è gente che l' ADSL non ce l' ha...
Originariamente inviato da [xMRKx]
Sinceramente mi sembra che sia diventata una moda tirare colpi alla VALVE :rolleyes: (scusate il rolleyes ma ci sta tutto)
Cmq , riporto la mia esperienza ludica di HL2 :
-torno a casa con il gioco
-installo steam e il gioco
-mi connetto senza nessun problema e convalido l installaz.
-gioco a hl2 senza nessun grave problema di stuttering
-mi riconnetto a steam
-mi si aggiorna senza nessun problema mentre sto facendo la cacca
-installo hl2 deathmatch senza nessun problema
-gioco a hl2 deatmatch senza troppi scatti o problemi di netcode.
che devo dire ............ a me di steam non frega na cippa . Sinceramente tutte ste seghe mentali mi sembrano da smanettone fissato .
chevveddevo dì , io gioco e mi diverto ! posso solo dire grazie VALVE
:)
addirittura chi non compra il gioco per non dargli i soldi e perchè è contro steam e poi magari si diverte di nascosto con la versione warez ! ma dai ! get a life !
:)
Ma da quando in qua una maledetta installazione deve essere convalidata?
Steam è una VERGOGNA
Sono d'accordo con chi fa distinzione. Il gioco è un GRAN GIOCO, ma Steam... dai, Steam è una cagata colossale. Avrà i suoi pregi, ma sono comunque tutti basati sul fatto che fa in automatico cose che prima si facevano con un paio di click.... grazie tante. Sito ufficiale-download patch-installa patch, mica era difficile. E comprare un gioco "scaricandolo" via rete è un rischio oltre che una perdita di tempo.
I "pirati" che l'hanno comprato (me compreso), penso l'abbiano fatto per due principali motivi... l'impazienza di attendere la versione crackata, e il supporto sicuro per il multiplayer. La versione crackata, perfettamente funzionante, è uscita dopo due giorni... e solo perchè HL2 è il primo giocone a farne uso e per i cracker era una cosa nuova. Sono sicuro che al prossimo gioco "buy via steam" la versione crack sarà regolarmente in giro dalla data di uscita, se non prima.
Questo non vuole assolutamente dire "scoraggiare" la pirateria, vuol dire mettere i bastoni tra le ruote a TUTTI, pirati e non. Con la differenza che i pirati, tolto steam, si godono il gioco senza complicazioni, e le persone oneste devono tenerselo.
Non sono d'accordo con chi la mette troppo sul catastrofico, parlando di "grande fratello" e cose varie, ma non posso nemmeno dire che Steam sia una buona cosa. E' un tentativo fallito, e penso se ne sia reso conto il 99% delle persone che lo ha installato.
Originariamente inviato da Xilema
Male: ti sei perso 5 minuti di rompimenti di balle iniziali e l gioco dell' anno...
Originariamente inviato da Xilema
La storia che funge meglio è una puttanata colossale...
Provato sulla mia pelle.
Per il resto... è ovvio che il gioco dell' anno sia in testa anche nella classifica dei coglioni...
La cosa più bella di tutte è che Xilema continua ancora a dire di non essere un fanboy, quando poi invece si permette di PONTIFICARE sul fatto che HL2 sia "il gioco dell'anno"... Quando ancora io non l'ho letto da nessuna parte...
Ma non te ne rendi conto di quanto esageri?...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da G-DannY
La cosa più bella di tutte è che Xilema continua ancora a dire di non essere un fanboy, quando poi invece si permette di PONTIFICARE sul fatto che HL2 sia "il gioco dell'anno"... Quando ancora io non l'ho letto da nessuna parte...
Ma non te ne rendi conto di quanto esageri?...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi sembra abbastanza evidente che HL2 sia il gioco dell' anno: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/914642.asp
Trovami un altro gioco PC con voti pià alti di questo e con recensioni più lusinghiere...
Non so per te quale sia il gioco dell' anno.
Originariamente inviato da Xilema
Mi sembra abbastanza evidente che HL2 sia il gioco dell' anno: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/914642.asp
Trovami un altro gioco PC con voti pià alti di questo e con recensioni più lusinghiere...
Purtroppo mi fido poco delle recensioni, visto che in tutte quelle che ci sono state (e sono tante) mai nessuno ha mai parlato di stuttering, prioblemi con le texture, etc etc, quando poi in realtà quasi la metà delle persone hanno avuto problemi col gioco... Ah beh certo e nelle recensioni non hanno neanche scritto delle cagate grafiche che si vedono in giro nel gioco...
Certo certo, tutti 9, 10, 9.9, 9.7... E nessuno che parla di problemi quando ci sono centinaia di migoliaia di persone sui forum valve che bestemmiano per lo stuttering...
Evviva il gioco dell'anno...
Stai rasentando il ridicolo, tra un pò riuscirai anche a difendere HL2 pure se ti dicessero che in realtà è un mezzo per lobotomizzare il cervello e creare terroristi... Riusciresti a dire "beh è il gioco dell'anno, è meraviglioso, stupendo, ho un orgasmo"...
Basta su. E ripeto, qua si parlava
DI STEAM E DEI PROBLEMI CHE
ARRECA
non di HL2 e del suo valore... Però tu da buon prosciuttaro subito a sparare qua e la in difesa di HL2.
Mutizzati che è meglio per tutti. Anche per te, ci fai una figura migliore...
:flower:
Originariamente inviato da G-DannY
Purtroppo mi fido poco delle recensioni, visto che in tutte quelle che ci sono state (e sono tante) mai nessuno ha mai parlato di stuttering, prioblemi con le texture, etc etc, quando poi in realtà quasi la metà delle persone hanno avuto problemi col gioco... Ah beh certo e nelle recensioni non hanno neanche scritto delle cagate grafiche che si vedono in giro nel gioco...
Certo certo, tutti 9, 10, 9.9, 9.7... E nessuno che parla di problemi quando ci sono centinaia di migoliaia di persone sui forum valve che bestemmiano per lo stuttering...
Evviva il gioco dell'anno...
Stai rasentando il ridicolo, tra un pò riuscirai anche a difendere HL2 pure se ti dicessero che in realtà è un mezzo per lobotomizzare il cervello e creare terroristi... Riusciresti a dire "beh è il gioco dell'anno, è meraviglioso, stupendo, ho un orgasmo"...
Basta su. E ripeto, qua si parlava
DI STEAM E DEI PROBLEMI CHE
ARRECA
non di HL2 e del suo valore... Però tu da buon prosciuttaro subito a sparare qua e la in difesa di HL2.
Mutizzati che è meglio per tutti. Anche per te, ci fai una figura migliore...
:flower:
Credo sia inutile proseguire, tanto la tua piccola verità te la sei già creata.
Per te HL2 non è il gioco dell' anno, per quasi tutto il resto del mondo si... invece.
L' importante è credere a quello che si dice, poi... il resto conta relativamente.
Un po' mi fai ridere e un po' ti compatisco, ma sai... quando le cose sono così evidenti... devi pure arrampicarti su qualche specchio per sostenere le tue bange.
Stop.
Originariamente inviato da Xilema
C' è gente che l' ADSL non ce l' ha...
Scusa questa non l'ho capita...se gente non ha l'adsl è merito di steam?:confused: :confused:
Originariamente inviato da pebo
Scusa questa non l'ho capita...se gente non ha l'adsl è merito di steam?:confused: :confused:
No, parlo di acquisti di giochi pirata tramite "pusher".
Originariamente inviato da Xilema
Credo sia inutile proseguire, tanto la tua piccola verità te la sei già creata.
Per te HL2 non è il gioco dell' anno, per quasi tutto il resto del mondo si... invece.
L' importante è credere a quello che si dice, poi... il resto conta relativamente.
Un po' mi fai ridere e un po' ti compatisco, ma sai... quando le cose sono così evidenti... devi pure arrampicarti su qualche specchio per sostenere le tue bange.
Stop.
Scusami ancora ma tu continui a parlare di HL2...quando qui si sta parlando di steam...se te chiedo quanti anni hai o che cosa stai mangi oggi mi rispondi "HL 2 gioco dell'anno!!!!"?
Originariamente inviato da pebo
Scusami ancora ma tu continui a parlare di HL2...quando qui si sta parlando di steam...se te chiedo quanti anni hai o che cosa stai mangi oggi mi rispondi "HL 2 gioco dell'anno!!!!"?
Appunto, qui si parla di steam, non di HL2.
Cmq ecco l'ultimo guaio che mi ha fatto steam: sono andato a disinstallarlo e di suo ha deciso di cancellarmi tutta la directory giochi dove c'era anche steam.
Risultato: Devo reinstallare tutto da zero.
Ma che super programma, ma chi cacchio glielo ha detto di disinstallare tutto??? Solo lui doveva disinstallarsi!!
Giuro che Steam non mettera' piu' piede nel mio PC. Se ne andassero a cagare, loro e questo sistema di m***a.
Volevo premiare la valve comprando il gioco originale come faccio con tutti i giochi che meritano ed ora scarichero' la versione parallela. Mi spiace solo per CS: Source, amen.
Ma io ste violenze nel mio PC non le tollero piu'.
Van Helsing
05-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da prova
cut
perchè se non ti logghi per un mese poi devi registrarti di nuovo o NON giochi
cut
Ma è vera questa cosa?
goldorak
05-12-2004, 12:34
Originariamente inviato da Van Helsing
Ma è vera questa cosa?
Si, dopo il puttiferio scatenatosi sul forum di steam, la Valve si e' scusata dicendo che non era nelle intenzioni del programma di richiedere l'autenticazione in media una volta ogni mese.
Ci stanno lavorando per togliere questa "funzionalita' ".
Originariamente inviato da Xilema
Credo sia inutile proseguire, tanto la tua piccola verità te la sei già creata.
Per te HL2 non è il gioco dell' anno, per quasi tutto il resto del mondo si... invece.
L' importante è credere a quello che si dice, poi... il resto conta relativamente.
Un po' mi fai ridere e un po' ti compatisco, ma sai... quando le cose sono così evidenti... devi pure arrampicarti su qualche specchio per sostenere le tue bange.
Stop.
:winner: :winner: :winner:
"L' importante è credere a quello che si dice, poi... il resto conta relativamente."
Questa, detta da te, è davvero da mettere in firma...
Continui a non capire cmq...
Guarda ti quoto per interno un mio reply proprio in questo post, vediamo se almeno stavolta prima di rispondere "HL2 fantastico di qua, gioco dell'anno di la, zitto tu che non capisci un cacchio HL2 è stupendo" etc etc lo leggi e cerchi di capire QUI IN QUESTO POST DI COSA SI STIA PARLANDO.
Originariamente inviato da G-DannY
E' qui che ti sbagli e che (da buon fan boy) continui a non capire: non si critica steam perchè dietro ci sta HL2, ma si critica HL2 perchè dietro ci sta steam, e solo per quello.
E' un gioco fantastico, coinvolgentissimo, e al di la dei suoi innumerevoli difetti (non starò qui ad elencarli, cmq stuttering in primis) è probabilmente uno tra gli fps più belli che ho mai giocato.
(l'ho evidenziato così vediamo se cmq mi assaltano...)
Però effettivamente steam all'utente medio non porta reali benefici ma solo complicazioni.
Ripeto, pensa solo se da domani in poi ogni sh creasse un sistema come steam: hai HL2 che ha il suo client-online "Steam", Doom4 che ha "BFG" (ipotetico client ID), Unreal3 con "pincopallino", Max Payne 4 con "Remedy online" (ovviamente tutte ipotesi a caso), RainbowSix4 con "TomclancyoverIP"...
per ogni gioco avresti una controparte client internet, con i suoi mb di ram succhiati, le sue autenticazioni e i suoi cazzi...
Non mi sembra una bella situazione...
Mi pare chiaro che non si sta parlando di HL2 ("Gioco dell'anno". così sei contento...)
Letta sul forum ufficiale: è scoppiato un bel casino :asd:
Steam è una cazzata, e la gente se ne sta accorgendo.
Per quanto mi riguarda, gioco dell'anno o meno [per me cmq il gioco dell'anno è Rome:Total War, con buona pace di Xilema], io comprerò HL2 solo quando venderenno una versione priva di Steam e che mi consenta di scaricare quello che pare a me, quando lo voglio e se lo voglio io.
Non riesco a comprendere il comportamento di alcuni che si ostinano a difendere una scelta che LIMITA, in un modo o nell'altro, le scelte del consumatore.
Potrebbe anche essere il limite più piccolo di tutti [cosa che non è], ma già il fatto che ci sia per me è abbastanza.
Si crea un precedente che, fino a quando troverà coglioni che lo difendono, potrebbe ripetersi e in modo anche più invasivo.
Io sono felicissimo di aver speso 50€ per questo CAPOLAVORO (applauso in coro a Valve!:cincin: ) però è innegabile che STEAM sia una gran rottura di scatole. Ad esempio mi è successo diverse volte che ho dovuto attendere anche per oltre 15minuti prima di giocare (ho solo una isdn) perchè doveva aggiornarlo... oppure, in un'altra occasione, ho atteso circa 10 minuti perchè non riuscivo a connettermi col mio provider! Insomma quando tutto fila liscio, me ne frego altamente di STEAM: convalido e gioco senza problemi, ma quando ci si mettono questi inconvenienti rompe davvero.
Faccio un'altro esempio: e se Valve, per qualsiasi ragione, avesse dei gravi problemi ai serve collagati a STEAM ? Ammettiamo che la cosa si protragga per diversi giorni che si fa ? Non giochiamo ? Ma andiamo! :rolleyes:
Non sto facendo polemica, solo cerco di essere realista su una possibilità che non è poi così' remota.
Ecco tutto. Torno a giocare, ciao! :D
aleraimondi
05-12-2004, 13:20
ragazzi è inutile che stiamo qui a incazzarci con steam, ormai la frittata l'hanno fatta, e visto i problemi che hanno arrecato, arrecano e arrecheranno ali utenti, fino a quando persisteranno con sto stramaledetto steam, i pirati ci godranno sempre di più, e il bello è che questa volta hanno non solo tutti i vantaggi, ma da un certo punto di vista anche una motivazione in più portata da quella meraviglia tecnologica che è steam.
è se le swhouse si impunteranno su questo sistema non pensate che la pirateria la alimenteranno? secondo me si, e anche di tanto, perchè io non sono disposto a collegarmi, passare ore su un server dopo aver speso 50 sacchi e quindi ho tutti i sacrosanti diritti di giocarci.
ciauz
Alla fine, dopo 1 giorno circa di tentativi, ho reinstallato da zero steam, togliendo tutti gli altri giochi valve installati, installato steam+hl2 ora funziona perfettamente, però che palle!
cmq, il gioco è davvero stupendo, peccato per questa rottura di mezzo fra l'aprire la confezione+estrarreildvd+installare+aspettareesperarechesteamnonsiinchiodi
:)
Vale, un gran gioco veramente!
(per me si che è il gioco dell'anno)
Io non ho mai comprato giochi a prezzo pieno, però alcuni, quelli belli belli originali dopo un po' me li compravo (magari qualche offerta o simile). Poteva essere così anche per HL2 (non ci ho ancora giocato ma so già che molto probabilmente mi sarebbe piaciuto molto) però dopo aver scoperto questa "bellissima innovazione" che è steam di sicuro non me lo comprerò originale mai e poi mai finché mi daranno HL2+steam. Io voglio solo HL2... Posso capire che se uno si prende la copia warez debba sbattersi (e va bene) per farla andare, ma uno che compra il gioco originale lo volete lasciar perdere? Ora "limitano" anche chi lo ha originale... Non che sia una limitazione tragica però a me personalmente darebbe non poco fastidio (perfetto l'esempio della macchina nuova con già un passeggero dentro "in regalo" che ti rompe le scatole :D ). Insomma, personalmente per me è anche una questione di principio. Ah, inoltre se non avessi internet (e ci sono persone che non lo hanno) non ci potrei proprio giocare (e infatti sarebbe così se non mi connettessi con il cellulare) in alcun modo, quindi dovrei ricorrere ad una versione warez per forza... Bella mossa! Spero solo che la cosa non si diffonda - perché devono rovinare i giochi così?
Tanto per dirne una: io non posso regalare Half-Life2 alla mia ragazza. Lei è una drogata di questi giochi -e con lei la madre-, ma non hanno una connessione Internet.
Pensandoci bene, è la prima volta che trovo una simile limitazione in un gioco, che comprerò per forza, perchè penso sia bellissimo.
Trovo anche che sia un controsenso in base ad alcune loro scelte: creano un gioco e si sbattono per farlo partire pure su schede di classe DX7 -quindi antidiluviane rispetto agli standard odierni-, e su processori da 1 giga e 2. E' encomiabile...però poi, paradossalmente, impongono il vincolo della connessione.
Io posso capire il discorso che vuole un possessore di scheda video da 500 e passa Euro necessariamente con connessione ADSL -se puoi spendere cifre simili per giocare, hai anche una connessione, altrimenti peggio per te-, ma tutto l'enunciato cade nell'altro caso: l'utente che nel 2004 fa girare H-L2 su una scheda DX7, molto probabilmente non ha interesse di avere una connessione.
Non è paradossale?
Originariamente inviato da G-DannY
:winner: :winner: :winner:
"L' importante è credere a quello che si dice, poi... il resto conta relativamente."
Questa, detta da te, è davvero da mettere in firma...
Continui a non capire cmq...
Guarda ti quoto per interno un mio reply proprio in questo post, vediamo se almeno stavolta prima di rispondere "HL2 fantastico di qua, gioco dell'anno di la, zitto tu che non capisci un cacchio HL2 è stupendo" etc etc lo leggi e cerchi di capire QUI IN QUESTO POST DI COSA SI STIA PARLANDO.
Mi pare chiaro che non si sta parlando di HL2 ("Gioco dell'anno". così sei contento...)
Torno a ripeterti che a me Steam ha dato noia per circa 10 minuti, tempo di sbloccare il gioco, poi... non mi ha creato nessunissimo problema, anzi...
Non so se tale supporto sarà in futuro sempre aggiornato, per ora posso dire che a me Steam fastidio non ne da.
A te no, ma agli altri? E chi non ha una connessione cosa fa?
Originariamente inviato da Xilema
Torno a ripeterti che a me Steam ha dato noia per circa 10 minuti, tempo di sbloccare il gioco, poi... non mi ha creato nessunissimo problema, anzi...
Non so se tale supporto sarà in futuro sempre aggiornato, per ora posso dire che a me Steam fastidio non ne da.
Questo tuo reply dimostra al 100% che non hai capito un tubo di tutto quello che si dice qui nel 3d, probabilmente perchè sei troppo occupato a pigiare http://forum.hwupgrade.it/images/reply.gif e a copiaincollare "HL2 gioco dell'anno"...
:blah: :blah: :blah:
wolverine
05-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da ginojap
- inserire il cd di hl2 ( non e' giusto che ci sia differenza
tra chi l'ha comprato on line e chi non, a limite gli
utenti devono essere tutti uguali)
Ti fai una immagine del dvd e la monti con daemon tools... ;)
Hyperion
05-12-2004, 14:40
Se le intenzioni di steam fossero quelle di tenere aggiornato il gioco, allora sarebbe bastata anche una misera mailing list -opzionale, of course- con la quale ti avrebbero potuto mandare informazioni, link su aggiornamenti, patch, mod e quant'altro.
Avresti avuto tutti i vantaggi di steam, senza pagarne le conseguenze (obbligatorietà della connessione ad interneti, installazione difficoltosa, code in download, possibilità di scelta su cosa scaricare o meno -nel senso che se a me il gioco funziona bene, non vedo il motivo di doverlo per forza aggiornare-, ...).
Ma ormai è evidente a tutti (o quasi a tutti... ehm) che le intenzioni di steam NON sono queste.
E' un data miner travestito da servizio.
:)
Ciao!!
wolverine
05-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da p233
A te no, ma agli altri? E chi non ha una connessione cosa fa?
Mi sa che se la gente continuerà a lamentarsi... Valve troverà il modo di "sbloccare" HL2 da steam... lasciandolo solo (ovviamente) per CS:S... ;)
Non sarebbe una cosa sbagliata :) (Allora sicuramente prima o poi comprerei HL2 originale)
Perfetto. Ho installato la versione parallela e gira da DIO.
Niente + steam per me. Mi spiace solo per CS:Source.
Reinstallero' steam e cs source quando steam sara' necessario SOLO per giocare ONLINE a CS o a HL2 DM.
Per adesso sto bene cosi'.
majin mixxi
05-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da Xilema
Torno a ripeterti che a me Steam ha dato noia per circa 10 minuti, tempo di sbloccare il gioco, poi... non mi ha creato nessunissimo problema, anzi...
Non so se tale supporto sarà in futuro sempre aggiornato, per ora posso dire che a me Steam fastidio non ne da.
ne riparliamo quando metterai in vendita sul mercatino il tuo HL2
:D
Originariamente inviato da majin mixxi
ne riparliamo quando metterai in vendita sul mercatino il tuo HL2
:D
Se è per questo io ed un altro utente abbiamo messo in vendita Doom3 che con Steam non ha niente a che vedere... però non mi pare che sia così facile venderlo.
Quindi evidentemente si preferisce scaricare i giochi a prescindere da Steam.
:O
Originariamente inviato da majin mixxi
ne riparliamo quando metterai in vendita sul mercatino il tuo HL2
:D
HL2 è uno di quei rari giochi che non si vendono...
Originariamente inviato da G-DannY
Questo tuo reply dimostra al 100% che non hai capito un tubo di tutto quello che si dice qui nel 3d, probabilmente perchè sei troppo occupato a pigiare http://forum.hwupgrade.it/images/reply.gif e a copiaincollare "HL2 gioco dell'anno"...
:blah: :blah: :blah:
E allora spiegami tu di cosa si parla, perchè francamente mi pare che tu stia solo sciarlando a vanvera...
Se io avessi fastweb a consumo dovrei attivare la connessione per steam ogni volta che voglio giocare e far scattare così lo scatto di 20 min di connessione?
goldorak
05-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da Devil!
Se io avessi fastweb a consumo dovrei attivare la connessione per steam ogni volta che voglio giocare e far scattare così lo scatto di 20 min di connessione?
Credo proprio di si', non penso che la Valve abbia dei server al interno della rete fastweb.
Solo perchè half life 2 è un bel gioco, ma d'ora in poi boicotterò qualsiasi gioco che lo prevede
Originariamente inviato da Xilema
HL2 è uno di quei rari giochi che non si vendono...
Anche xche, anche a volerlo vendere, mica e' cosa semplice :D
wolverine
05-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da ginojap
Grazie per il consiglio. Non so pero' di quale tools parli.
Steam non da fastidio a qualcuno. Puo' essere benissimo.
Analogamente posso dire che ci sono anche persone che lo prendono in quel posto e dicono di non provare nessun fastidio
:D . (E' solo una battuta, non voglio offendere nessuno)
Voglio solo dire che se una cosa che a me, personalmente, non da fastidio, non vuol dire che sia cosi' anche per altri. Il nocciolo della questione e' stabilire se mezzi come steam siano piu' o meno leciti e corretti nei confronti dei clienti, a prescindere se possono dare piu' fastidio ad alcuni o piacere ad altri.
Blindwrite e Daemon tools... problema risolto... ;)
Originariamente inviato da Xilema
E allora spiegami tu di cosa si parla, perchè francamente mi pare che tu stia solo sciarlando a vanvera...
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
Originariamente inviato da G-DannY
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
E io stupido che sto anche ad ascoltare i tuoi discorsi :rolleyes:
Si parla di quanto sia scazzante (che termini che mi invento :D ) lo Steam e non di quanto sia bello HL2 (e se è il gioco dell'anno) ... Appunto perché HL2 è bello c'è chi dice "vabbé, vada a cagar lo steam che io ci voglio giocare lo stesso" e prende il gioco, mentre per esempio io di certo non farei così (come già detto prima, e spiegato perché).
||ElChE||88
05-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da G-DannY
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
Complimenti per il commento costruttivo :rolleyes:
Originariamente inviato da p233
Si parla di quanto sia scazzante (che termini che mi invento :D ) lo Steam e non di quanto sia bello HL2 (e se è il gioco dell'anno) ... Appunto perché HL2 è bello c'è chi dice "vabbé, vada a cagar lo steam che io ci voglio giocare lo stesso" e prende il gioco, mentre per esempio io di certo non farei così (come già detto prima, e spiegato perché).
Per me Steam non da alcun fastidio: ok, ci si metterà un po' all' inizio a sbloccare il gioco, ma una volta fatto... si va offline ed è come se non esistesse.
Io davvero non capisco quali siano i problemi...
Originariamente inviato da Xilema
Per me Steam non da alcun fastidio: ok, ci si metterà un po' all' inizio a sbloccare il gioco, ma una volta fatto... si va offline ed è come se non esistesse.
Io davvero non capisco quali siano i problemi...
Nessuno, leggi bene il thread e dai discorsi capisci quanti stanno usando la versione scaricata.
Ciao.
Originariamente inviato da ||ElChE||88
Complimenti per il commento costruttivo :rolleyes:
Ok, ecco un commento costruttivo:
Zitti tutti infedeli, HL2 è il gioco dell'anno, incredibile, superbo e anche di più. Meglio di un orgasmo. Steam? Ma come fate a dire che va male? E' comodissimo! Occupa 30mb di ram? Beh HL2 è il gioco dell'anno. Il gioco stuttera al 60% delle persone? Beh le recensioni dicono che fila liscio e che è il gioco dell'anno.
Non capisco dove siano i problemi, Steam è fenomenale.
Contento? :D
||ElChE||88
05-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da G-DannY
Ok, ecco un commento costruttivo:
Zitti tutti infedeli, HL2 è il gioco dell'anno, incredibile, superbo e anche di più. Meglio di un orgasmo. Steam? Ma come fate a dire che va male? E' comodissimo! Occupa 30mb di ram? Beh HL2 è il gioco dell'anno. Il gioco stuttera al 60% delle persone? Beh le recensioni dicono che fila liscio e che è il gioco dell'anno.
Non capisco dove siano i problemi, Steam è fenomenale.
Contento? :D
No, pure questo non è costruttivo ;)
Originariamente inviato da ||ElChE||88
No, pure questo non è costruttivo ;)
:coffee: ----------> :ronf:
Jon Irenicus
06-12-2004, 09:51
Originariamente inviato da G-DannY
Ok, ecco un commento costruttivo:
Zitti tutti infedeli, HL2 è il gioco dell'anno, incredibile, superbo e anche di più. Meglio di un orgasmo. Steam? Ma come fate a dire che va male? E' comodissimo! Occupa 30mb di ram? Beh HL2 è il gioco dell'anno. Il gioco stuttera al 60% delle persone? Beh le recensioni dicono che fila liscio e che è il gioco dell'anno.
Non capisco dove siano i problemi, Steam è fenomenale.
Contento? :D
Ma non si criticava Steam, senza dar giudizi su HL2? E perchè Steam è fenomenale? Manco se funzionerebbe al 100% lo troverei fenomenale... O forse si ma senza accezioni positive!:D
Do il mio modesto punto di vista!
Non ho internet o meglio abito in mezzo ai monti delle ALPI, posso collegarmi 30 minuti la mattina perche' i miei genitori mi picchiano se gli faccio spendere troppo, non ho letto la notizia di Steam, sapete in quei 30 minuti di collegamento faccio altro!
Mi compro la copia originale di HalfLife2 spendendo 50€ :eek: C-I-N-Q-U-A-N-T-A E-U-R-O!! Non so se li trovate sotto i sasis ma io impiegho 4gg a guadagnarli lavorando dalle 8:30 alle 17:30 poi che succede lo installo e non posso giocarci????
HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA mi viene da ridere!
Altra cosa su questo forum state tutti dicendo maledetto BILL che ci mette Explorer, potesse schiatta' BILL che ci mette la ToolBar di MSN, gli venisse il mal di capa a BILL che con Windows Update ci controlla il PC e STEAM va bene? Ma io vi do una randellata sulle gengive :huh: e' la cosa piu' intrusiva del mondo, una violaizone della Privacy bella e buona!!! MA che vuoi io compro Half-Life non STEAM, voglio Half Life non STEAM sono fissato o il pc con 50Software anti Spyware che mi ritrovo STEAM che tenta di collegarsi???
Lasciamo sta che sta botta la Valve avra' fatot un bel gioco ma non ha capito un tubo di niente!!! Vuoi combattere la pirateria?
Metti in vendita il Gioco Half-Life2 con la chiave che si registra sull'account al prezzo di 30€ e gia' potrebbe andare, vuoi ulteriormente dare uno shciaffo morale alla pirateria metti in vendita KEY per giocare onlin e a 15€ su internet cosi' anche chi ha comprato il gioco dal Maroccaunz ti lascia i soldi per giocare e cmq tu ci guadagni cmq
Poi se so troppo stupidi per pensatrle queste cosa non so che dire ma non penso visto il capolavoro che hanno fatto!
Byez
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Ma non si criticava Steam, senza dar giudizi su HL2? E perchè Steam è fenomenale? Manco se funzionerebbe al 100% lo troverei fenomenale... O forse si ma senza accezioni positive!:D
Ovviamente nel mio reply ero sarcastico... Possibile che tu non abbia capito? :mbe:
Poi quel "manco se funzionerebbe" è davvero una perla... Vai qui (http://www.garzantilinguistica.it/)... :D
Jon Irenicus
06-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da G-DannY
Ovviamente nel mio reply ero sarcastico... Possibile che tu non abbia capito? :mbe:
Poi quel "manco se funzionerebbe" è davvero una perla... Vai qui (http://www.garzantilinguistica.it/)... :D
Non me n'ero accorto... Sorry... Cmq ok, nemmeno se funzionasse. :D
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Non me n'ero accorto... Sorry... Cmq ok, nemmeno se funzionasse. :D
:flower:
Jon Irenicus
06-12-2004, 10:37
Avevo letto le prime pagine e l'ultima, di solito le leggo tutte, la prima volta che non lo faccio fraintendo...;)
Originariamente inviato da G-DannY
Ok, ecco un commento costruttivo:
Zitti tutti infedeli, HL2 è il gioco dell'anno, incredibile, superbo e anche di più. Meglio di un orgasmo. Steam? Ma come fate a dire che va male? E' comodissimo! Occupa 30mb di ram? Beh HL2 è il gioco dell'anno. Il gioco stuttera al 60% delle persone? Beh le recensioni dicono che fila liscio e che è il gioco dell'anno.
Non capisco dove siano i problemi, Steam è fenomenale.
Contento? :D
Sei una macchietta...
Originariamente inviato da Xilema
Sei una macchietta...
:angel:
Van Helsing
21-06-2005, 14:33
Ma non bastava usare la protezione starforce(la 3 credo) x le copie vendute su DVD?
Steam lo usava solo chi non voleva acquistare il gioco in negozio.
unfelino
21-06-2005, 16:01
Ben detto! ;)
ma chi è il ciccione? :what:
Ma non bastava usare la protezione starforce(la 3 credo) x le copie vendute su DVD?
Steam lo usava solo chi non voleva acquistare il gioco in negozio.
ormai steam è la piattaforma per tutti i titoli Valve ;)
CS, CSS, DOD, HL & HL2...
State andando leggermente OT. Leggermente perchè discutete su "Steam bello, steam brutto" mentre non è questo il problema sollevato dal thread!
Questo è il timore di "PSYCOMANTIS" : "Se domani Valve chiude, nessuno di noi potra' piu' giocare ad Half Life2 una volta formattato il pc."
La maggior parte delle risposte sono state in sintesi: "prenditi il crack e potrai giocare..."
Quindi questo thred è diventato un puttanaio pazzesco.
Cmq rispondo alla domanda di "PSYCOMANTIS". Se Valve dovesse mai chiudere sono convinto che una patch ufficiale o non, verrà rilasciata per permettere di giocare senza Steam. Ma in ogni caso mi sembra altamente improbabile che una società simile fallisca da qui a breve. In ogni caso, non è una domanda così stupida come l'avete fatta sembrare. Perchè effettivamente se domani mattina dovesse sparire la valve nel nulla, migliaia di persone non potrebbero più giocare a CS & company...se mi sbaglio mi corrigerete! :stordita:
Sul fatto che è una sega mentale mastodontica non discordo :D
Che steam abbia i suoi problemi (vedi lista amici) non ci sono dubbi, ma dal mio modesto punto di vista è molto comodo come programma.
Sono pure d'accordo che il fatto che hl2 richieda una connessione a internet per essere installato è una cazzata, ci perde la valve che può vernderlo solo a chi ha internet perciò perde una fascia di mercato, però steam offre il vantaggio degli aggiornamenti automatici, non devi più preoccuparti di andarteli a cercare installare ecc, fa tutto lui.
Tutto sto accanimento è come quello che ha certa gente verso microsoft. Inoltre se una cosa non ti piace non sei obbligato a comprarla.
x l'utente con i 2 pc di cui uno senza virus e senza sp: se te le cerchi, siete ancora rimasti all'idea "senza sp e senza antivirus il pc gira più veloce". Ma per favore, installati l'sp2 e mettiti antivir come antivirus e vedrai che non lo senti neanche. E cmq bastava avere l'sp2 e il so "firewall" attivato per non prendere niente.
Tutto sto accanimento è come quello che ha certa gente verso microsoft. Inoltre se una cosa non ti piace non sei obbligato a comprarla.
:rolleyes:
Questa frase fatta non mi è mai andata giù...Come fai a dire che non sei obbilgato a "comprare" WindowsXP? Tempo fà pensai di passere a Linux, ma è impossibile...non c'è il supporto per tutte le periferiche, non c'è il supporto ai programmi che mi servono...Come faccio a non avere XP?
Voglio giocare a CSS o HL2, se voglio farlo sono obbligato a comprarlo...poi ho tutto il diritto di dire che il sistema steam mi fà schifo (io non sono fra quelli).
Basta con queste frasi fatte e torniamo "IT"...
La frase era riferita ad hl2 che necessita di steam, non ti piace steam, non sei obbligato a prendere hl2.
Io gioco a Natural Selection (mod di hl) perciò utilizzo steam quasi una volta al giorno. E' vero, ne ha di difetti, ed inoltre quasi ogni volta che esce un aggiornamento serio oppure viene rilasciato un gioco ci son problemi, però è anche, coe ho detto prima, comodo perchè aggioran tutto lui, ha il server browser integrato e se funzionasse la lista amici sarebbe una figata.
Sul fatto che sia una fregatura il fatto che serve internet anche solo per installarlo sono d'accordo però non ci possiamo fare niente. Io ad esempio ho aspettato (anche perchè prima non avevo il pc in grado di far girare hl2) e l'ho avuto a 29,90€ se aspettavo ancora un pò l'avrei trovato a 19,90€
Il fatto è che hanno sempre tutti troppa fretta, vuoi il gioco appena esce e non consideri che avrà sicuramente dei bug ed inoltre che uscendo sotto steam i server saranno intasati.
Aspettando l'avresti pagato di meno, probabilmente avresti avuto un pc superiore (non nuovo ma magari con qualche aggiornamento alla ram ecc).
Non mi sto riferendo a nessuno in particolare, è una considerazione.
Ultima ed ho finito, hl2 è cmq un gioco longevo. C'è il multiplayer ed avrà molti mod.
Non ho letto tutti i post, ma l'andazzo più o meno l'ho capito.
La Valve con Steam ha raggirato una enormità di utenti. Moltissima gente aspettava con ansia l'uscita del gioco, perché dalle preview sembrava ottimo, e nelle recensioni il problema steam veniva quasi sempre praticamente ignorato.
Nella confezione del gioco c'è scritto, in piccolo, che è richiesta la connessione a internet. E fin qui... Quasi tutti hanno pensato: va beh, la connessione a internet serve per registrare il gioco, poi mi daranno un codice personale e potrò giocare.
E invece...!!! Tutti coloro che hanno una connessione a 56k hanno dovuto aspettare ore e spendere soldi al telefono per scaricare le c*zzate partorite da quei p*rla. E ogni volta che si è collegati in internet e si fa partire il gioco, questo deve andare a fare dei controlli idioti in giro per internet e si deve aspettare un quarto d'ora per iniziare a giocare. L'unica soluzione decente è attivare il gioco e mai più avviare la connessione a internet mentre si gioca.
E' incredibile come si possa passare dalla genialità alla demenzialità dannosa nello sviluppo di uno stesso gioco.
Nella confezione avrebbe dovuto esserci scritto che la connessione a internet serviva per scaricare svariati mb e che quindi era consigliata una connessione veloce...
...
per giocare a un gioco SINGLE PLAYER... che cretinata! Sì, avrei pensato: che cretinata pazzesca, lo lascio qui sto aborto!
Non me ne frega niente della pirateria nel momento in cui ho comprato un gioco originale! Se un'azienda per proteggersi dalla pirateria deve far impazzire gli acquirenti regolari, allora vada a dar via il...
Certo che chi ha la connessione veloce si è accorta poco del problema, meglio per loro.
Scusate per le volgarità, ma se non si è volgari in questi casi, quando si ha a che fare con volgari programmatori di trappole come steam, allora quando si può esserlo?
Esperienza di gioco completamente ROVINATA. Ad ogni modo io ho chiuso con qualsiasi cosa che assomigli anche vagamente a Steam, e a quanto pare non sono l'unico. Bella mossa Valve.
Master Mystery
23-06-2005, 13:31
E io intanto grazie a un amico me lo sono giocato lo stesso e l'ho pure finito! TIE' Valve! Non comprerò mai una sola così grande, bel gioco, ma chi se ne frega se c'è tutto sto sbattimento. Io me devo da divertì, mica posso perdere tempo in ste "stupidate" (per non dire de peggio!).
La vaccata più grande che abbia mai visto nel mercato videoludico è stato proprio steam. Un po' come i giochi protetti da starforce 3, se si rovina il CD (lo dico in giapponese) col catzoANZAIIII che ti danno un'altra copia. Ma che me lo pijo a fà se poi tanto lo devo buttà prima o poi? Mo devo pure pagà per essere limitato in ciò che ho, ma figuriamoci.. come se comprando il pane ti dicessero: Non puoi condividerlo se vuoi farlo, non puoi mangiarlo così, lo devi mangiare colà, e bla bla bla, bla bla bla.. con licenza parlando, ma VAFF..
jacopastorius
23-06-2005, 15:38
si anche secondo me il metodo steam penalizza troppo l'utente..è un pò una rubata. E poi secondo me avrebbero venduto di più senza steam ma con pirateria piuttosto che con steam e senza pirateria (che poi alla fine c'è stata lo stesso). E poi che discorsi dopo che spendo 50 euro per un gioco avrò il diritto di poterlo usare anche su un pc che nn è connesso a internet! è un controllo eccessivo e troppo invadente! ha ragione master mystery col suo esempio
Per me Steam non da alcun fastidio: ok, ci si metterà un po' all' inizio a sbloccare il gioco, ma una volta fatto... si va offline ed è come se non esistesse.
Io davvero non capisco quali siano i problemi...
esatto..fai il backup degli aggiornamenti..e stop..mai avuti problemi...
Kola_Gurra
24-06-2005, 01:25
esatto..fai il backup degli aggiornamenti..e stop..mai avuti problemi...
a me non funziona! dice ke sta facendo il backup...3 ore lì...e alla fine la cartella dove doveva metterlo è vuota! :mbe:
cmq a me steam non da nessun problema e mi va bene, ma sono d'accordo col fatto che senza di quello avrebbero venduto di piu...ci sarebbe stata piu pirateria ma il gioco diventava piu popolare ed era sulla bocca di tutti...qua in italia invece: half life? e che è? :confused: :mbe:
:muro: e mi dispiace
TheDarkAngel
24-06-2005, 02:38
per me vi state aggrappando a una scusa del cazzo per giustificarne il non acquisto (e giocarci aggratis)...
dietro c'e' scritto che serve obbligatoriamente la connessione.. se non potete non scassate il cazzo...
non mi pare difficilissimo... e nemmeno obbligatorio giocarci (che poi non è che sia lontamente il titolo definitivo... per niente un must...)
wolverine
24-06-2005, 03:22
E io intanto grazie a un amico me lo sono giocato lo stesso e l'ho pure finito! TIE' Valve! Non comprerò mai una sola così grande, bel gioco, ma chi se ne frega se c'è tutto sto sbattimento. Io me devo da divertì, mica posso perdere tempo in ste "stupidate" (per non dire de peggio!).
La vaccata più grande che abbia mai visto nel mercato videoludico è stato proprio steam. Un po' come i giochi protetti da starforce 3, se si rovina il CD (lo dico in giapponese) col catzoANZAIIII che ti danno un'altra copia. Ma che me lo pijo a fà se poi tanto lo devo buttà prima o poi? Mo devo pure pagà per essere limitato in ciò che ho, ma figuriamoci.. come se comprando il pane ti dicessero: Non puoi condividerlo se vuoi farlo, non puoi mangiarlo così, lo devi mangiare colà, e bla bla bla, bla bla bla.. con licenza parlando, ma VAFF..
Per quanto riguarda Steam.. mmm.. l'unico vero problema nasce se uno ha un connessione lenta.. quindi la decompressione dei file e gli aggiornamenti diventano un pò un peso.. :) :stordita:
Per Staforce.. beh, basta non avere le mani di legno il cd non lo rovini talmente tanto da non poterlo più utilizzare.. capisco la rottura di mettere sempre il cd/dvd.. sopratutto se uno gioca più di un titolo.. ma il problema di rovinarlo, imho c'è relativamente.. basta un minimo di attenzione.. :)
Master Mystery
24-06-2005, 05:14
wolverine tutti (o quasi) i giochi e DVD originali che ho sono perfetti. Non è un problema di graffio, o di pigrizia. Così come mi alzo e cerco il DVD video per vedere un film, così lo potrei fare con un gioco, non è un problema. Il problema è che, potendo farne a meno con i giochi, non vedo perchè debba comunque usare il CD o DVD che sia. Come per una console.. è indispensabile, finchè non si ha un HD da utilizzare come archivio dei propri giochi? Bene, non mi lamento. Ma se c'è la possibilità di conservare bene il supporto usando direttamente l'HD, non vedo perchè non si possa fare.
L'ho detto a molti e non mi credono, lo dico anche a te sperando che non mi prenderai per idiota: Se io devo comprare qualcosa, un videogioco, un film o altro, voglio che duri, vita naturaldurante, in eterno. Specialmente se si tratta di prodotti informatici, dove è POSSIBILE salvaguardare il prodotto. E questo non mi sta bene se non mi si viene data la possibilità di farlo. Io i DVD-VIDEO protetti li prendo solo perchè è possibile copiarli con determinati sistemi, se no andrei solo al cinema e non comprerei DVD. Lo stesso è per i giochi (tranne giochi protetti da starforce 3 come splinter cell 3 e altri). Io i DVD e giochi originali non li backuppo, perchè uso altri mezzi per non rovinare il CD, e se a qualcuno non sta bene non so cosa farci. Ma VOGLIO, PRETENDO che nel momento in cui il supporto inizia a rovinarsi o a essere letto male, possa fare INFINITE, quanto mi pare e piace, copie di backup funzionanti del gioco (o del film). Ho Age of Empires 2 + the conquerors originali, ho fatto da poco una copia di backup con alcohol perchè dopo tanto tempo è graffiato, e devo solo ringraziare il mio lite-on che ha passato la safedisk, perchè se fosse stato per i programmatori se ne sarebbero fregati di farmi fare una copia di backup. A me sta bene il seriale, il seriale non mi impedisce certo di fare una copia di backup. Mi va bene giocare online sui siti ufficiali o non solo se il gioco è originale, perchè lì bisogna avere un seriale, non una specifica densità del disco per essere autenticato in quei server, quindi mi sta bene anche così. Mi sta bene che per farlo partire inventassero un modo che bisogna PER FORZA pagare il prodotto, se no non si può isntallare o backuppare. Ma una volta validata la cosa, perchè io l'ho COMPRATO, è MIO, voglio farci ciò che voglio. Backupparmelo infinite volte, installarlo sulle macchine che voglio, e non inserire il disco ogni volta che devo far partire il gioco.
Come dicono altri, io me ne frego se un gioco è protetto, in modo tale da non poter essere salvaguardato, non lo compro, e son pure felice. Risparmio tempo e denaro, per me cose sacre. Volevo prendere Splinter Cell Pandora Tomorrow, non l'ho preso perchè devo disabilitare alcune periferiche hardware e usare un lettore USB2 per giocare caso mai si rovinasse.. non lo prendo neanche se mi pagano (bè se mi pagano si dai :D ).
Non che sia sempre così per tutto, ovviamente. Mi sta bene che ci siano giochi che vadano solo su server ufficiali dove bisogna pagare un abbonamento mensile per giocare (MMORPG), mi sta bene perchè è così programmato, e il giorno che non ci saranno più server ufficiali un modo per giocare lo si trova sempre. Ma per un gioco single player come HL2 che richiede, PER FORZA, la connesione a internet, è una truffa. Non sto dicendo che non deve andare bene, perchè i programmatori possono fare ciò che vogliono, usare le protezioni che vogliono, perchè non vedo come chi crea un prodotto non possa fare ciò che meglio crede, sto solo dicendo che per persone come me è una presa in giro, e tanto vale che resta sugli scaffali.
per me vi state aggrappando a una scusa del cazzo per giustificarne il non acquisto (e giocarci aggratis)...
dietro c'e' scritto che serve obbligatoriamente la connessione.. se non potete non scassate il cazzo...
La connessione... ce l'ho la connessione, ma lenta. Mica posso pensare che per funzionare deve scaricare una vagonata di mb da internet a spese mie. Pensavo che il gioco avesse tutto ciò che gli serviva nel dvd. Era logico così e a me capita abbastanza spesso nella vita di usare la logica.
Purtroppo il gioco l'ho comprato appena uscito e non avevo letto niente riguardo a steam.
Certamente ora che lo so la prossima volta i miei soldi li vedono col binocolo. Mi dispiace tantissimo di averglieli dati per HL2, piuttosto li regalavo a un vuccumprà, ma ormai... :rolleyes:
nelle recensioni il problema steam veniva quasi sempre praticamente ignorato.
il fatto è che steam non è un problema, si sapeva che la valve lo usava già con tutti i suoi prodotti e l'avrebbe usato anche con HL2
secondo punto... valve rilascia aggiornamenti settimanalmente.. si ovviamente sono dei buffoni perchè mi obbligano a scaricare mb e mb di dati che vanno a correggere i rarissimi bug che il gioco ha e ad inserire nuove funzionalità :rolleyes:
ma si allora teniamoci e giochiamo ad aborti del calibro di "Boiling Point: Road to hell" che potrebbe essere definito un unico immenso bug :doh: (anche se sotto c'era una buona idea).
poi tutti rompono le scatole con steam qua e steam la, ma quando ci sono problemi con Starforce e varie che installano periferiche virtuali o fanno casini nel pc (ma stiamo scherzando? :mad: ) non saltano fuori thread come questi.
il bello è che molti denigrano steam per poter poi avere una motivazione per scaricare il gioco dai torrenti e vari :fagiano: :rolleyes:
Diciamo che per l' Italia... steam forse è un po' avanti con i tempi.
Negli USA (ma non solo, più o meno anche in tutto il resto del mondo tranne che in Italia), dove praticamente non esistono più connessioni 56k... la banda larga è ormai un dato di fatto.
Chi dispone di una linea ADSL non può far altro che ringraziare Dio che esista Steam, programma davvero eccellente e ulteriormente migliorabile.
Ancora una volta paghiamo lo scotto di essere italiani, quindi... gente arretrata...
Quoto in pieno, tantopiu' che le protezioni danno fastidio solo agli onesti.
Se vogliono combattere la pirateria, che abbassino i prezzi, e' stato dimostrato che questo sistema funziona meglio di qualunque stupida protezione.
Non è proprio così.
Potrei farti un elenco lungo un Km di gente che si è scaricata col mulo giochi come Gothic 2, The black mirror, Max payne 1 e 2 (a loro tempo) e via così...
Che poi i costi di alcuni giochi siano alti e vadano abbassati a prescindere... è un altro discorso.
Invece e' proprio cosi' perche' in paesi come il Giappone (dove vivo) il costo di un gioco proporzionalmente al costo del resto dei beni, e' quasi irrissorio e tutti possono permettersi questo tipo di acquisto. Ne consegue il fatto che la pirateria e' praticamente inesistente.
In Cina, dove invece comprare un gioco equivale a mezzo stipendio di un operaio la pirateria e' cosi' diffusa che e' quasi impossibile trovare giochi originali.
Domanda: I giapponesi sono onesti invece i cinesi farabutti di natura?
.... i don't think so....
Inoltre:
In Spagna qualche tempo fa' hanno cominciato una spece di esperimento che prevedeva la vendita di cd musicali a prezzi molto convenienti.
Risultato: Calo delle copie illegali in maniera spaventosa.
Il Giappone è un mondo a parte per i videogiochi... e non solo.
Magari li un videogioco costa una pipa di tabacco ma... un caffè a Tokio costa 8 volte più che da noi...
E il confronto con la Cina è improponibile: stanno appena uscendo da un medioevo comunista deleterio, badano prima a mangiare come Dio comanda che a videogiocare.
Vedrai che quando la loro economia ci avrà datto una bella botta... i videogiochi cominceranno ad essere acquisti "normali" anche da loro.
Il problema è che gli italiani come popolo sono farabutti inside...
Sicuramente un abbassamento dei prezzi ravviverebbe il mercato ma... non credo di molto: c' è un zoccolo duro e molto ampio che non acquista a prescindere se può scaricare...
E' una questione di mentalità, mentalità che sta portando il nostro paese allo sbando...
ricci-o1976
24-06-2005, 09:33
è una catena:
se un gioco fosse venduto, invece che a 50 euro, a 20€, perdereste sempre ore a scaricare, smanettare con le protezioni, hard disk bluethooth :D, rischiando solo di perdere tempo e poi alla fine non poter giocare del tutto (magari off line si, ma on line?)???
credo di no. almeno, saremmo tutti + portati a comprare giochi originali, soprattutto se hanno un bel multiplayer.
però credo anche che se vendessero giochi originali a prezzi accessibili, se ne venderebbero molti di +, ma soprattutto calerebberero di parecchio gli abbonamenti adsl iperveloci, che ,nonostante i prezzi siano + alti che in altri paesi europei, siamo disposti a pagare oggi.
oppure, che vendano tranquillamente i giochi on line (ad es. half life2, scaricabile con steam), ma non me lo possono fare pagare quanto un dvd in negozio, con tutti i costi annessi alla confezione, distribuzione, e ricarichi dei vari distributori-grossissti-dettaglio...
D'altronde questa situazione (pirateria) fa male ad alcuni, ma MOLTO bene ad altri...
una mia opinione, bye
però steam offre il vantaggio degli aggiornamenti automatici, non devi più preoccuparti di andarteli a cercare installare ecc, fa tutto lui. Si ma questo lo fanno un sacco di altri titoli. Tanto per citare un esempio a caso, StrongHold2 si auto-patcha all'avio se trova qualcosa di nuovo sul server ufficiale. Lo fa in silenzio, al volo, ti chiede qualche minuto di pazienza e basta. Come lui anche altri titoli. Le patch non le trovi mica soltanto su fileplanet.com, anzi. Mica ci vuole uno Steam per l'autoupdate, dai :)
goldorak
24-06-2005, 10:23
x Xilema,
Il discorso del caro vita giapponese e' vero, infatti se vai a leggerti
alcuni miei interventi fatti nella discussione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962895
ti accorgerai che non e' tutto rosa e fiori qui da me, anzi......
Comunque se mi dici che gli italiani sono farabutti di natura e che se possono rubano a prescindere dal prezzo del bene, allora non posso che dire che si meritano le protezioni piu' bastarde. Sta di fatto che io non sono contento lo stesso, perche' passi per Steam, ma mi scoccerebbe che ogni applicazione pretendesse un software "background" di autenticazione on-line. Insomma, almeno per principio, secondo me, biosognerebbe protestare per scoraggiare future idee simili. L'ho comprato lo stesso half-life2, ma l'avrei preferito senza steam. Come consumatore ho il dovere di pagare, ma anche il diritto di protestare se qualcosa non mi piace.
Ma non avete capito che le proteste non servono a niente una volta comprato il software.
La Valve se ne infischia completamente dei problemi di steam finche' ce gente che compra HL2.
E' la stessa cosa per i software con SF3.
L'unico modo di protestare in maniera efficace e' di NON comprare il software.
Comprare e poi lamentarsi e' inutile.
x Xilema,
Il discorso del caro vita giapponese e' vero, infatti se vai a leggerti
alcuni miei interventi fatti nella discussione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962895
ti accorgerai che non e' tutto rosa e fiori qui da me, anzi......
Comunque se mi dici che gli italiani sono farabutti di natura e che se possono rubano a prescindere dal prezzo del bene, allora non posso che dire che si meritano le protezioni piu' bastarde. Sta di fatto che io non sono contento lo stesso, perche' passi per Steam, ma mi scoccerebbe che ogni applicazione pretendesse un software "background" di autenticazione on-line. Insomma, almeno per principio, secondo me, biosognerebbe protestare per scoraggiare future idee simili. L'ho comprato lo stesso half-life2, ma l'avrei preferito senza steam. Come consumatore ho il dovere di pagare, ma anche il diritto di protestare se qualcosa non mi piace.
Credo che Steam rimarrà una mosca bianca (o nera) nel panorama videoludico.
Il mercato non è ancora pronto ad una cosa simile, anche perchè... Steam andrebbe snellito e reso meno invasivo.
In un prossimo futuro, quando i proci dual core saranno il minimo, le schede video avranno mille mila pipelines e l' ADSL sarà la connessione meno veloce e più economica... forse allora Steam ci sembrerà una cosa banale e normale...
Master Mystery
24-06-2005, 10:42
Non è steam il problema, è HL2 il problema, perchè oltre a volere il suo bel disco DVD o CD che sia (in base alla versione) per far partire il gioco, vuole una autenticazione esterna, e a questo serve internet. Per milioni di persone non è un problema? Bè, sicuramente per migliaia e migliaia di altre lo è. Steam non è altro che un programma che può essere anche incorporato all'interno del gioco, molti giochi hanno opzioni multiplayer in lan o in internet con la ricerca dei server e degli aggiornamenti automatica all'interno del gioco stesso. Battlefield e molti altri giochi sono d'esempio. Non ho BF2, ma al primo non aveva bisogno di internet per essere giocato in singleplayer, nonostante sia un gioco di stile multigiocatore! E' quasi un paradosso :fagiano:
Fate caso, speriamo di no, è un esempio, che un meteorite colpisca tutti i server centrali che gestiscano steam distruggendo il codice sorgente di ogni loro programma. O un attacco terroristico, oppure più semplicemente la valve fallisce perchè il boss, quello "robusto" si gioca tutto al casinò.. ( :D ) chi supporta HL2 se la rete steam cade? O più semplicemente il gioco muore, tra 10 anni uno vorrà rigiocare il titolo (io a volte gioco anche ai giochi per dos, non vedo perchè tra 10 o più anni non si possa fare la stessa cosa con HL2), si ritroverà il gioco originale, e gli dice di installare steam.. e magari non ci sarà più. Almeno avremo emulatori per far girare giochi vecchi come HL2, ma l'emulatore per far andare HL2, quel giorno, ndo lo trovi?
Ma mettiamo pure che ti trasferisci e la linea adsl non ti arriva, c'è gente che aspetta mesi prima della riattivazione, e magari formatta.. per rigiocare che fa? Eh, bravi quella della Valve, mi impediscono di giocarci perchè non ho internet, fanno bene! Mica possono permettere a noi gran bastardi di giocarci senza la loro autorizzazione! Eh!
A volte basta anche che ti si rompe il modem, e te ne devi comprare un'altro perchè al ciccione non va bene che giochi se non lo autentifichi.
half-life 2 va anche in modalità offline e non si deve inserire il dvd per giocare :rolleyes:
o forse non lo sai perchè te l'ha consegnato direttamente un mulo? :rolleyes: :fagiano:
goldorak
24-06-2005, 10:55
half-life 2 va anche in modalità offline e non si deve inserire il dvd per giocare :rolleyes:
o forse non lo sai perchè te l'ha consegnato direttamente un mulo? :rolleyes: :fagiano:
Il problema e' che la modalita' offline non funziona correttamente, dopo tot mesi devi comunque riautenticarti su steam.
A me sembra una presa per il c@@o. :rolleyes:
già perchè uno si connette ogni 6-7 mesi ad internet :asd: :rolleyes:
o uno ha internet o non ce l'ha, non inventiamo scuse assurde per piratare i giochi e giustificarlo.
ti sembra una presa per i fondelli?
ottimo fai senza comprare e giocare il gioco e tanti saluti.
esistono centinaia di giochi stupendi a questo mondo ;)
goldorak
24-06-2005, 11:12
già perchè uno si connette ogni 6-7 mesi ad internet :asd: :rolleyes:
o uno ha internet o non ce l'ha, non inventiamo scuse assurde per piratare i giochi e giustificarlo.
Ma ti rendi conto della scemenza che hai detto ? :rolleyes:
ti sembra una presa per i fondelli?
ottimo fai senza comprare e giocare il gioco e tanti saluti.
Si, mi sembra una grande presa per i fondelli, io il gioco non l'ho comprato per quel motivo e non ci ho neppur giocato con una versione pirata.
A sentir parlare voi sembra che HL2 sia una droga che vada comprata a tutti i costi o che vada giocata a tutti i costi (con una versione warez).
Finche' continuerete a ragionare cosi', vi meritate che le software house vi "bip" a dovere.
Non ho BF2, ma al primo non aveva bisogno di internet per essere giocato in singleplayer, nonostante sia un gioco di stile multigiocatore! E' quasi un paradosso :fagiano:Neanche questo capitolo necessita di internet per il single, in effetti. Comunque a parte tutte le casistiche possibili e le polemiche sollevate, io non vedo come si possa considerare Steam "utile" o "innovativo". Di tecnicamente utile non fa assolutamente nulla che non facciano altri giochi. Di innovativo idem, obiettivamente lo trovo solo più lento e più macchinoso rispetto a qualsiasi auto-update di altri giochi. Per me rimane un mistero, non vedo proprio a cosa possa servire un software del genere anche quando tutti avremo la fibra ottica.
a parte che la scemenza l'hai detta tu visto che steam non richiede di collegarsi dopo tot mesi :mbe:
dimmi dove l'hai letta visto che come dici non l'hai mai provato (non hai HL2 o i vari mod dell'1).
HL2 droga? ce ne sono di giochi MOLTO più belli, ECCOME! :rolleyes:
Steam è un'ottima piattaforma che valve usa da qualche anno per CS, CS1.6, DOD, NS e dall'anno scorso anche per HL2 e CS:S.
sono stato a ngilan e praticamente il 95% dei gamers aveva installato steam, e non mi sembrava di vedere gente incazzata o altro perchè a casa gli va da schifo o che gli dà problemi etc.
ovviamente se uno vuole farsi tutti gli aggiornamenti e ha il 56k (come io fino a qualche mese fa) va da un amico/conoscente con l'ADSL e gli chiede un favore.
tanto poi basta metterlo in modalità offline per giocarselo senza ALCUN problema.
Neanche questo capitolo necessita di internet per il single, in effetti. Comunque a parte tutte le casistiche possibili e le polemiche sollevate, io non vedo come si possa considerare Steam "utile" o "innovativo". Di tecnicamente utile non fa assolutamente nulla che non facciano altri giochi. Di innovativo idem, obiettivamente lo trovo solo più lento e più macchinoso rispetto a qualsiasi auto-update di altri giochi. Per me rimane un mistero, non vedo proprio a cosa possa servire un software del genere anche quando tutti avremo la fibra ottica.
almeno il server browser è una scheggia in confronto a quello di battlefield2 :sofico:
almeno il server browser è una scheggia in confronto a quello di battlefield2 :sofico:Qualunque cosa è più veloce di quella porcheria, diciamocelo. Tra l'altro un po' tutta l'interfaccia è poco scattante, non so come dire. Un problema che affliggeva anche bf1942. Mah, incredibile che non se ne siano accorti, proprio non capisco.
a parte che la scemenza l'hai detta tu visto che steam non richiede di collegarsi dopo tot mesi :mbe:
dimmi dove l'hai letta visto che come dici non l'hai mai provato (non hai HL2 o i vari mod dell'1).
invece sì, a me l'ha chiesto più di una volta
Steam è un'ottima piattaforma che valve usa da qualche anno per CS, CS1.6, DOD, NS e dall'anno scorso anche per HL2 e CS:S.
sono stato a ngilan e praticamente il 95% dei gamers aveva installato steam, e non mi sembrava di vedere gente incazzata o altro perchè a casa gli va da schifo o che gli dà problemi etc.
ovviamente se uno vuole farsi tutti gli aggiornamenti e ha il 56k (come io fino a qualche mese fa) va da un amico/conoscente con l'ADSL e gli chiede un favore.
tanto poi basta metterlo in modalità offline per giocarselo senza ALCUN problema.
ah, bhe, comodo...
se invece, come per tutti gli altri giochi fosse possibile scaricarsi gli aggiornamenti in altro modo rispetto a steam me li farei scaricare da una amico con l'adsl e poi me li farei passare su CD ad esempio...
nn è proprio il massimo portare avanti e indietro il PC da casa dell'amico... (perchè se stacchi l'hd e lo colleghi al pc dell'amico steam nn funziona)
:)
Lukather
24-06-2005, 12:10
Boh per me steam è una genialata!! De gustibus :D
Boh per me steam è una genialata!! De gustibus :D Ok ma genialata per cosa esattamente. Geniale significa che introduce qualcosa di particolare :).
Van Helsing
24-06-2005, 12:21
CUT
nn è proprio il massimo portare avanti e indietro il PC da casa dell'amico... (perchè se stacchi l'hd e lo colleghi al pc dell'amico steam nn funziona)
:)
Appunto.
Che era richiesta una connessione internet quando ho comprato il gioco lo sapevo( era scritto;) ).
Ma che era necessaria una connessione veloce (con la quale ci ho impiegato circa 1 ora) x sbloccare 4 gb di dati proprio non me l'aspettavo.
Sì è talmente una genialata che pur piacendomi HL2, il solo pensiero di reinstallare tutta quella porcheria sul mio pc appena formattato per giocare qualche livello aggiuntivo trovato nelle riviste in edicola, mi fa venire il voltastomaco.
Preferisco installare un virus!
Sì è talmente una genialata che pur piacendomi HL2, il solo pensiero di reinstallare tutta quella porcheria sul mio pc appena formattato per giocare qualche livello aggiuntivo trovato nelle riviste in edicola, mi fa venire il voltastomaco.
Preferisco installare un virus!
:rolleyes: ottimo appena ne trovo uno bello potente te lo passo :asd:
zerothehero
24-06-2005, 12:40
Appunto.
Che era richiesta una connessione internet quando ho comprato il gioco lo sapevo( era scritto;) ).
Ma che era necessaria una connessione veloce (con la quale ci ho impiegato circa 1 ora) x sbloccare 4 gb di dati proprio non me l'aspettavo.
con fastweb fibra 10mb tra sciocchezze varie e altro sono stato un'ora a installarlo..due maroni. :mc:
mi sono pure dovuto comprare un lettore dvd. :mc:
beh ma quello è un problema di chi vuole rimanere tecnologicamente arretrato visto che ormai c'è di tutto in supporto DVD.. non averlo vuol dire isolarsi dal multimediale.
io il lettore dvd ce l'ho sui miei pc da quasi 6 anni :)
andreamarra
24-06-2005, 14:07
Non è steam il problema, è HL2 il problema, perchè oltre a volere il suo bel disco DVD o CD che sia (in base alla versione) per far partire il gioco, vuole una autenticazione esterna, e a questo serve internet. Per milioni di persone non è un problema? Bè, sicuramente per migliaia e migliaia di altre lo è. Steam non è altro che un programma che può essere anche incorporato all'interno del gioco, molti giochi hanno opzioni multiplayer in lan o in internet con la ricerca dei server e degli aggiornamenti automatica all'interno del gioco stesso. Battlefield e molti altri giochi sono d'esempio. Non ho BF2, ma al primo non aveva bisogno di internet per essere giocato in singleplayer, nonostante sia un gioco di stile multigiocatore! E' quasi un paradosso :fagiano:
Fate caso, speriamo di no, è un esempio, che un meteorite colpisca tutti i server centrali che gestiscano steam distruggendo il codice sorgente di ogni loro programma. O un attacco terroristico, oppure più semplicemente la valve fallisce perchè il boss, quello "robusto" si gioca tutto al casinò.. ( :D ) chi supporta HL2 se la rete steam cade? O più semplicemente il gioco muore, tra 10 anni uno vorrà rigiocare il titolo (io a volte gioco anche ai giochi per dos, non vedo perchè tra 10 o più anni non si possa fare la stessa cosa con HL2), si ritroverà il gioco originale, e gli dice di installare steam.. e magari non ci sarà più. Almeno avremo emulatori per far girare giochi vecchi come HL2, ma l'emulatore per far andare HL2, quel giorno, ndo lo trovi?
Ma mettiamo pure che ti trasferisci e la linea adsl non ti arriva, c'è gente che aspetta mesi prima della riattivazione, e magari formatta.. per rigiocare che fa? Eh, bravi quella della Valve, mi impediscono di giocarci perchè non ho internet, fanno bene! Mica possono permettere a noi gran bastardi di giocarci senza la loro autorizzazione! Eh!
A volte basta anche che ti si rompe il modem, e te ne devi comprare un'altro perchè al ciccione non va bene che giochi se non lo autentifichi.
HL2 va in offline.
HL2 dopo pochi giorni non richiedeva più l'uso di DVD inserito, idem per CS:S, grazie aggiornamento tramite steam.
Perchp non prendi in considerazione il fatto che un virsu letale disstruggerà la razza umana e non si potrà più giocare a nulla?
POi però non si incazza nessuno se un gioco che esce necessita di scheda video nvidia supeiriore alla Geppo4 che ha mezzo universo...
POi però non si incazza nessuno se un gioco che esce necessita di scheda video nvidia supeiriore alla Geppo4 che ha mezzo universo...
perchè alla gente interessa soprattutto che un gioco non abbia protezioni e sia facile da copiare/scaricare/usare :rolleyes:
poi non importa se non funziona perchè ha una geppo4, intanto l'ha scaricato :asd:
ronaldovieri
24-06-2005, 14:23
perchè alla gente interessa soprattutto che un gioco non abbia protezioni e sia facile da copiare/scaricare/usare :rolleyes:
poi non importa se non funziona perchè ha una geppo4, intanto l'ha scaricato :asd:
sono soddisfazioni sai :sofico:
Master Mystery
24-06-2005, 15:13
half-life 2 va anche in modalità offline e non si deve inserire il dvd per giocare :rolleyes:
o forse non lo sai perchè te l'ha consegnato direttamente un mulo? :rolleyes: :fagiano:
Allora la protezione del disco a che serve? E' una securom, non so di che versione però.
Allora la protezione del disco a che serve? E' una securom, non so di che versione però.
poco dopo l'uscita hanno tolto la necessità del DVD per giocare (viste le lamentele forse, anche se ci sono un sacco di giochi che richiedono il CD/DVD per partire)... e questo tramite un aggiornamento da steam :D ;)
Alberto Falchi
24-06-2005, 16:08
A volte basta anche che ti si rompe il modem, e te ne devi comprare un'altro perchè al ciccione non va bene che giochi se non lo autentifichi.
Hai ragione, dovrebbero darti un hard disk col gioco preinstallato. Anzi, due, mica che uno non funziona. Pensa cosa succede se a uno gli si rompe il CD. Valve di merda, che non ti regala un hard disk con tutto configurato, anche l'OS, mica che ti va tutto a quel paese per un virus.
Pape
Alberto Falchi
24-06-2005, 16:11
Neanche questo capitolo necessita di internet per il single, in effetti. Comunque a parte tutte le casistiche possibili e le polemiche sollevate, io non vedo come si possa considerare Steam "utile" o "innovativo". Di tecnicamente utile non fa assolutamente nulla che non facciano altri giochi. Di innovativo idem, obiettivamente lo trovo solo più lento e più macchinoso rispetto a qualsiasi auto-update di altri giochi. Per me rimane un mistero, non vedo proprio a cosa possa servire un software del genere anche quando tutti avremo la fibra ottica.
Serve a un produttore per autodistribuirse, per evitare le spese di un distributore esterno, per offrire immediatamente ocntenuti nuovi, senza dover preparare versioni inscatolate, costose e lunghe da preparare. Oltre che a fare da interfaccia alla comunitò di giocatori, a comprare direttamente dal servizio, senza andare su siti esterni/negozi. è insomma una piattaforma completa e funzionale per il digital delivering. Sarebbe come dire "a che serve iTunes"...
Pape
Alberto Falchi
24-06-2005, 16:13
Ma che era necessaria una connessione veloce (con la quale ci ho impiegato circa 1 ora) x sbloccare 4 gb di dati proprio non me l'aspettavo.
La velocità della connessione è praticamente ininfluente per lo sbloccaggio dei file: i dati scambiati sono pochi. Il problema è la velocità della CPU, che si trova a lavorare non poco per decrittare le gigate di roba.
Pape
Serve a un produttore per autodistribuirse, per evitare le spese di un distributore esterno, per offrire immediatamente ocntenuti nuovi, senza dover preparare versioni inscatolate, costose e lunghe da preparare. Oltre che a fare da interfaccia alla comunitò di giocatori, a comprare direttamente dal servizio, senza andare su siti esterni/negozi. è insomma una piattaforma completa e funzionale per il digital delivering. Sarebbe come dire "a che serve iTunes"...
Pape
quindi serve per far risparmiare la software house.. ma come mai il costo del gioco era uguale sia in versione "in scatola" che scaricato da steam? :confused:
Alberto Falchi
24-06-2005, 16:16
quindi serve per far risparmiare la software house.. ma come mai il costo del gioco era uguale sia in versione "in scatola" che scaricato da steam? :confused:
Perché c'era di mezzo Vivendi, al lancio del gioco, e Valve non poteva certo vendere a un prezzo inferiore. Del resto, hanno litigato non poco Valve e Vivendi per quesit problemini. Se i giochi venissero distribuiti solo digitalmente, probabilmente a parità di prodotto, costerebbero meno. Per lo meno, gli sviluppatori intelligenti farebbero il possibile per abbassarli, visto che risparmiano parecchio, nonostante i costi per gestire la piattaforma.
Pape
andreamarra
24-06-2005, 18:32
Cmq a me steam non dà problemi, avendo una flat lo trovo ottimo.
Ogni 2-3 giorni circa se mi loggo a steam mi arrivano news interessanti (o meno interessanti), upgrade di steam, fix per steam o per i vari giochi che ho installato con steam, upgrade dell'editor SDK.
Poi, se uno non vuole sottostare a un sistema come steam perchè non si fida, non gli va, non ha internet... la cosa da fare è semplice: non comprarlo!
Io non ho la patente per moto, e una kawasaky non pretendo di comprarmela e poi usarla.
Se sto in montagna non mi compro la barca in vetro resina.
Se compro Battlefield II mi devo cambiare la Geppo4... non voglio spendere soldi per una scheda video nuova? Non compro Battlefield II.
Ripeto, non è una imposizione, non è una tassa, non è un qualcosa di imposto.
Io ho scelto di comprare il gioco e usare steam, e sono soddisfatto, sapendo di avere la flat poi...
Cmq a me steam non dà problemi, avendo una flat lo trovo ottimo.
Ogni 2-3 giorni circa se mi loggo a steam mi arrivano news interessanti (o meno interessanti), upgrade di steam, fix per steam o per i vari giochi che ho installato con steam, upgrade dell'editor SDK.
Poi, se uno non vuole sottostare a un sistema come steam perchè non si fida, non gli va, non ha internet... la cosa da fare è semplice: non comprarlo!
Io non ho la patente per moto, e una kawasaky non pretendo di comprarmela e poi usarla.
Se sto in montagna non mi compro la barca in vetro resina.
Se compro Battlefield II mi devo cambiare la Geppo4... non voglio spendere soldi per una scheda video nuova? Non compro Battlefield II.
Ripeto, non è una imposizione, non è una tassa, non è un qualcosa di imposto.
Io ho scelto di comprare il gioco e usare steam, e sono soddisfatto, sapendo di avere la flat poi...
Esatto..ed i vantaggi arriveranno..
HL2 va in offline.
come già detto se nn ti connetti per un tot di giorni, mi pare un mese, alla rete steam ti chiede di connetterti e la modalità offline nn funziona
HL2 dopo pochi giorni non richiedeva più l'uso di DVD inserito, idem per CS:S, grazie aggiornamento tramite steam.
già, altra genialata... uno compra HL2 oggi, va per sbloccarlo... un oretta per sbloccarlo, poi automaticamente parte l'installazioned degli update... un piccolo problema TUTTI gli update, non solo quello per giocare senza DVD... grazie Steam, se nn ho una linea più che veloce ho il tempo di laurearmi nel frattempo...
se invece di rialsciare le patch via steam le rilasciassero, come per tutti gli altri giochi, ANCHE singolarmente chi ha una liane lenta avrebbe 1000 modi per procurarsele in modo alternativo, senza gli sbattimenti di steam
che poi voi con le vostre adsl ai poveri pirla col 56k nonn ci pensate è un altro discorso ;) :D
che a te piaccia e a moltio altri steam piaccia o risulti comodo ok, non ci piove... e lungi da me contestarlo ;)
ma questo non è un motivo valido per ritenere dei pirla tutti quelli che invece credono steam una pessima cosa... e non sono certo di meno
:)
La velocità della connessione è praticamente ininfluente per lo sbloccaggio dei file: i dati scambiati sono pochi. Il problema è la velocità della CPU, che si trova a lavorare non poco per decrittare le gigate di roba.
Pape
ciò non toglie che uno col 56k e che magari non ha una flat debba cmq rimanere connesso durante la procedura... e tu mi insegni che la connessione non la paga Valve ;)
senza contare che io col mio 56kappino per aggioirnare TUTTI i miei giochi e programmi posso chiedere agli amici di scaricare gli update con le loro linee veloci e poi passarmeli in qualche modo (su cd, dvd, pendrive, hd usb, ecc)... ops TUTTI tranne HL2
steam sarà un ottimo sistema, non lo discuto, ma è pensato per la banda larga...
:)
andreamarra
24-06-2005, 19:04
che poi voi con le vostre adsl ai poveri pirla col 56k nonn ci pensate è un altro discorso ;) :D
che a te piaccia e a moltio altri steam piaccia o risulti comodo ok, non ci piove... e lungi da me contestarlo ;)
ma questo non è un motivo valido per ritenere dei pirla tutti quelli che invece ritengono steam una pessima cosa... e non sono certo di meno
:)
io penso solo una cosa: se un prodotto mi conviene prenderlo lo prendo. Se ne ho la possibilità lo prendo. Se mi manca un requisito, non lo prendo e basta e non mi incazzo con chi lo produce.
Non giudico pirla chi dice che non gli piace. Io dico solo che si sapeva, o almeno io lo sapevo, che tramite steam sarebbero state rilasciate nel tempo fix, aggiornamenti, skin, mappe ecc. ecc.
Ora, se tu hai un 56 kappa è evidente che non ti conviene prendere il gioco. Ma non puoi prendere il gioco e poi lamentarti se devi perdere tempo e soldi di connessione. Non lo compri e basta il gioco. Alla fine magari per i soldi che spendi in bolletta... non ne spendi 10 volte dipiù per prenderti una 6600 minimo per far partire Battlefield II? Eppure non leggo nessuno che si incazza per questa limitazione, eppure la Geppo 4 è la scheda video più usata nel mondo attualmente.
IO che ho la flat, è evidente che ritengo sia per me un vantaggio tanto non mi cambia nulla se scarica mezz'ora le mappe di CS:S.
E come ho detto, se non la patente per la moto io personalmente la moto di grossa cilindrata non la prendo, se ho una geppo4 e non ho i soldi al momento per cambiarla non mi compro Battlefield II, se ho 256 mega di ram io Far Cry non lo compro.
POi ovvio che lo si possa ritenere una scocciatura, un fastidio. Ma come ho detto, se io so che prendere il cane poi mi comporta di portarlo al parco a fare la cacca anche d'inverno con il freddo, non mi posso incazzare con chi me l'ha venduto.
La connessione flat adsl è un requisito minimo insomma ragazz...
goldorak
24-06-2005, 19:29
La connessione flat adsl è un requisito minimo insomma ragazz...
Da quando e' diventato un requisito minimo, per un gioco single player ? :rolleyes:
Van Helsing
24-06-2005, 19:29
Cut
Poi, se uno non vuole sottostare a un sistema come steam perchè non si fida, non gli va, non ha internet... la cosa da fare è semplice: non comprarlo!
Io non ho la patente per moto, e una kawasaky non pretendo di comprarmela e poi usarla.
Cut
Fai presto a dirlo:qui ci troviamo in un forum di appassionati ;).
Bene o male a tutti piace videogiocare.Il tuo discorso fila,ma se non hai la moto non ti iscrivi neanche in un forum di patiti per la moto.
Da legittimi consumatori si ha il diritto di esprimere le proprie opinioni.
E poi non hai considerato il fatto che molta gente poteva non conoscere Steam?
Sull' involucro esterno del gioco su un adesivo c'è scritto: "E' richiesta la connessione a internet per installare il gioco".
Sulla scatola vera e propria non c'è scritto niente,non ci sono informazioni aggiuntive.
wolverine
24-06-2005, 19:33
wolverine tutti (o quasi) i giochi e DVD originali che ho sono perfetti. Non è un problema di graffio, o di pigrizia. Così come mi alzo e cerco il DVD video per vedere un film, così lo potrei fare con un gioco, non è un problema. Il problema è che, potendo farne a meno con i giochi, non vedo perchè debba comunque usare il CD o DVD che sia. Come per una console.. è indispensabile, finchè non si ha un HD da utilizzare come archivio dei propri giochi? Bene, non mi lamento. Ma se c'è la possibilità di conservare bene il supporto usando direttamente l'HD, non vedo perchè non si possa fare.
L'ho detto a molti e non mi credono, lo dico anche a te sperando che non mi prenderai per idiota: Se io devo comprare qualcosa, un videogioco, un film o altro, voglio che duri, vita naturaldurante, in eterno. Specialmente se si tratta di prodotti informatici, dove è POSSIBILE salvaguardare il prodotto. E questo non mi sta bene se non mi si viene data la possibilità di farlo. Io i DVD-VIDEO protetti li prendo solo perchè è possibile copiarli con determinati sistemi, se no andrei solo al cinema e non comprerei DVD. Lo stesso è per i giochi (tranne giochi protetti da starforce 3 come splinter cell 3 e altri). Io i DVD e giochi originali non li backuppo, perchè uso altri mezzi per non rovinare il CD, e se a qualcuno non sta bene non so cosa farci. Ma VOGLIO, PRETENDO che nel momento in cui il supporto inizia a rovinarsi o a essere letto male, possa fare INFINITE, quanto mi pare e piace, copie di backup funzionanti del gioco (o del film). Ho Age of Empires 2 + the conquerors originali, ho fatto da poco una copia di backup con alcohol perchè dopo tanto tempo è graffiato, e devo solo ringraziare il mio lite-on che ha passato la safedisk, perchè se fosse stato per i programmatori se ne sarebbero fregati di farmi fare una copia di backup. A me sta bene il seriale, il seriale non mi impedisce certo di fare una copia di backup. Mi va bene giocare online sui siti ufficiali o non solo se il gioco è originale, perchè lì bisogna avere un seriale, non una specifica densità del disco per essere autenticato in quei server, quindi mi sta bene anche così. Mi sta bene che per farlo partire inventassero un modo che bisogna PER FORZA pagare il prodotto, se no non si può isntallare o backuppare. Ma una volta validata la cosa, perchè io l'ho COMPRATO, è MIO, voglio farci ciò che voglio. Backupparmelo infinite volte, installarlo sulle macchine che voglio, e non inserire il disco ogni volta che devo far partire il gioco.
Come dicono altri, io me ne frego se un gioco è protetto, in modo tale da non poter essere salvaguardato, non lo compro, e son pure felice. Risparmio tempo e denaro, per me cose sacre. Volevo prendere Splinter Cell Pandora Tomorrow, non l'ho preso perchè devo disabilitare alcune periferiche hardware e usare un lettore USB2 per giocare caso mai si rovinasse.. non lo prendo neanche se mi pagano (bè se mi pagano si dai :D ).
Non che sia sempre così per tutto, ovviamente. Mi sta bene che ci siano giochi che vadano solo su server ufficiali dove bisogna pagare un abbonamento mensile per giocare (MMORPG), mi sta bene perchè è così programmato, e il giorno che non ci saranno più server ufficiali un modo per giocare lo si trova sempre. Ma per un gioco single player come HL2 che richiede, PER FORZA, la connesione a internet, è una truffa. Non sto dicendo che non deve andare bene, perchè i programmatori possono fare ciò che vogliono, usare le protezioni che vogliono, perchè non vedo come chi crea un prodotto non possa fare ciò che meglio crede, sto solo dicendo che per persone come me è una presa in giro, e tanto vale che resta sugli scaffali.
Uso anch'io dei sistemi per giocare senza cd.. visto che non mi è mai capitato, ma non si sa mai, di sfrisare un cd/dvd.. più che altro per comodità, oltre al fatto di preservare il supporto che non costa poco fra l'altro.. :)
Per Steam ripeto, posso capire chi ha una connessione lenta.. ma chi ha l'adsl o meglio ancora la fibra.. non ha motivo di lamentarsi, tanto che HL2 si può giocare anche offline.. la connessione serve solo a decriptare i file installati e ad identificare l'account/sn e ad aggiornare il tutto.. oltre a giocare online ovvio.. ;)
Ma dai, tutto sommato sto steam è una c*gata, ammettiamolo. Dà più problemi che vantaggi.
Tutto ciò che è possibile fare con steam sarebbe possibile farlo in modo più pratico ed efficiente per tutti, come fanno TUTTE le altre case di videogiochi (forse sono loro gli idioti?).
Pensate un attimo che succederebbe se tutti i giochi e programmi sul vostro pc necessitassero di un sistema tipo steam: vuoi giocare a una roba e devi aspettare che scarichi l'aggiornamento, vuoi giocare all'altro e devi aspettare perché c'è il server intasato, devi lavorare con autocad e lo steam di autocad va in conflitto con quello di photoshop... ma vaff...
Ma chi me lo fa fare?
Ripeto: niente più Valve sul mio HD, né originale, né tarocco. Preferisco usare i giochi e i programmi di quegli stupidi programmatori che non hanno ancora capito la "preziosa praticità" di steam.
ronaldovieri
24-06-2005, 21:23
Ma dai, tutto sommato sto steam è una c*gata, ammettiamolo. Dà più problemi che vantaggi.
Tutto ciò che è possibile fare con steam sarebbe possibile farlo in modo più pratico ed efficiente per tutti, come fanno TUTTE le altre case di videogiochi (forse sono loro gli idioti?).
Pensate un attimo che succederebbe se tutti i giochi e programmi sul vostro pc necessitassero di un sistema tipo steam: vuoi giocare a una roba e devi aspettare che scarichi l'aggiornamento, vuoi giocare all'altro e devi aspettare perché c'è il server intasato, devi lavorare con autocad e lo steam di autocad va in conflitto con quello di photoshop... ma vaff...
Ma chi me lo fa fare?
Ripeto: niente più Valve sul mio HD, né originale, né tarocco. Preferisco usare i giochi e i programmi di quegli stupidi programmatori che non hanno ancora capito la "preziosa praticità" di steam.
ti stai arrampicando sugli specchi :mc: :mc:
io penso solo una cosa: se un prodotto mi conviene prenderlo lo prendo. Se ne ho la possibilità lo prendo. Se mi manca un requisito, non lo prendo e basta e non mi incazzo con chi lo produce.
Non giudico pirla chi dice che non gli piace. Io dico solo che si sapeva, o almeno io lo sapevo, che tramite steam sarebbero state rilasciate nel tempo fix, aggiornamenti, skin, mappe ecc. ecc.
Ora, se tu hai un 56 kappa è evidente che non ti conviene prendere il gioco. Ma non puoi prendere il gioco e poi lamentarti se devi perdere tempo e soldi di connessione. Non lo compri e basta il gioco. Alla fine magari per i soldi che spendi in bolletta... non ne spendi 10 volte dipiù per prenderti una 6600 minimo per far partire Battlefield II? Eppure non leggo nessuno che si incazza per questa limitazione, eppure la Geppo 4 è la scheda video più usata nel mondo attualmente.
IO che ho la flat, è evidente che ritengo sia per me un vantaggio tanto non mi cambia nulla se scarica mezz'ora le mappe di CS:S.
a parte che sulla scatola di HL2 c'è scritto che è richiesta una connessione a internet (naturalmente piccolo, piccolo in un angolo) non una connessione a banda larga... mica tutti leggono i forum in modo assiduo, anzi, è più probabile che la maggior parte compri il gioco e poi venga a lamentarsi sul forum per come funziona steam...
tutto quello che dici è molto bello, ma vale anche per tutti gli altri giochi...
vengono rilasciate patch, aggiornamenti, fix, skin, mappe...
ma NESSUN gioco singleplayer ti obbliga a stare un ora connesso per sbloccare i file, a scaricare mega e mega gli aggiornamenti la prima volta che lo installi dopo averlo sbloccato, nessun gioco ti obbliga a scaricare qualsiasi cosa con la tua connessione o a portare il pc dall'amico se vuoi l'aggiornamento che corregga i non pochi bug che aveva il gioco all'inizio
tra parentesi, ho mai parlato di eliminare steam? nn mi pare, sarebbe sufficiente rilasciare gli aggiornamenti come patch (anche SOLO per il gioco singleplayer visto che capisco la necessità di gestire al meglio gli aggiornamenti per il multiplayer, sia per comodità dell'utente che per coerenza con i server, ecc), per loro sarebbe una cavolata e visti tutti i siti dedicati ai VG che hanno i files in mirroing non gli costerebbe praticamente nulla ne di banda ne di spazio
eppure non lo fanno, sembra lo facciano apposta pur sapendo che non tutti quelli che gli hanno dato 49€ per il gioco, a torto o a ragione, hanno l'adsl
E come ho detto, se non la patente per la moto io personalmente la moto di grossa cilindrata non la prendo, se ho una geppo4 e non ho i soldi al momento per cambiarla non mi compro Battlefield II, se ho 256 mega di ram io Far Cry non lo compro.
POi ovvio che lo si possa ritenere una scocciatura, un fastidio. Ma come ho detto, se io so che prendere il cane poi mi comporta di portarlo al parco a fare la cacca anche d'inverno con il freddo, non mi posso incazzare con chi me l'ha venduto.
un gioco come HL2 su una scheda del piffero nn ci gira, c'è poco da fare... ma potrebbe tranquillamente funzionare senza nemmeno l'ombra di un sistema tipo steam o di una connessione ad internet
Valve ha fatto la precisa scelta di obbligarti ad usare steam, a connetterti ad internet per poter usare il gioco, a farti scaricare le patch solo via steam... di fatto mettendo in difficoltà chiunque non abbia una connessione a banda larga... permettimi di poterne discutere e di poter dire che la ritengo una cosa sbagliata nei confronti degli utenti...
cmq questo sulla scatola nn c'è scritto, così come nn c'è scritto di leggerti i forum per saperlo
tu la fai facile perchè stai dall'altra parte...avrei voluto vedere te pur avendo un 56k se non avresti comprato hl2 :rolleyes:
e non si stesse parlando di HL2 non lo staresti difendendo
:)
wolverine
25-06-2005, 01:05
Quoto in pieno.
Almeno so quale massa di utenti dovro' ringraziare quando granzie, appunto, al loro entusiasmo merdate come steam diventeranno la regola.
Ma non c'e' niente da fare, il rispetto per i diritti per i quali la gente ha combattuto ed e' morta non vanno piu' di moda. Adesso va di moda la repressione ed i metodi severi come panacea di tutti i mali per far diventare le varie lobby sempre piu' ricche e potenti (come sta gia' succedendo in tutto il mondo ormai: i ricchi sempre piu' ricchi ed i poveri sempre piu' legnati). Si vuole eliminare la pirateria? e vai con la repressione ed i metodi invasivi a piu' non posso! .
Domani a qualcuno verra' in mente di eliminare tutti i mali che inevitabilmente anche la democrazia porta e cosa' potra' fare se non instaurare un po' di sano autoritarismo e privare la gente di liberta' un tempo date per scontate? :rolleyes:
Il discorso pirateria è un paradosso.. più la gente pirata cd, giochi e dvd.. più le case discografiche e le SH metteranno protezioni e palle varie.. c'è da dire che per molti lo scaricare giochi e mp3 è una cattiva abitudine, "che mi frega di spendere soldi.. tanto posso scaricare a gratis.." peggio ancora chi copia a scopro di lucro.. capisco (per modo di dire) uno che si trova alle strette e ricorre a degli espedienti per arrondare qualcosa.. ma non capisco chi può spendere, ce n'è di gente che si sputtana mezzo stipendio per comprare l'ultimo modello di cell o per vestirsi in maniera cool e attuale.. sopratutto in Italia dove la mentalità della massa è modaiola.. :mbe: :rolleyes:
Nessuno obbliga nessuno a comprare un gioco o un disco.. visto che non sono beni di prima necessità.. ci vorrebbe un ridimensionamento dei prezzi questo si.. ma non venitemi a dire che chi scarica piratone lo fa per rappresaglia o per andare contro al sistema.. :asd:
Mi diverte solo pensare cosa sarebbe successo se un gioco come ...uhm... Chrome (primo titolo di sparatutto 3d di scarso successo che mi è venuto in mente :D ) avesse avuto questo sistema... :rolleyes:
Oddio... vista la scarsità di chi l'ha giocato forse sarebbe passato indenne senza proteste... :p
wolverine
25-06-2005, 01:43
Non ho mai giustificato la pirateria!
Ma nemmeno accetto che le lobby per proteggere "I LORO" interessi, invadano la mia privacy. Almeno io cerco di difendere "I MIEI" di interessi.
E poi il discorso "non e' un bene di prima necessita" secondo me non fila.
Viviamo tutti, purtroppo, di consumismo. Ed acquistare e' un bene per l'economia, l'importante e' averne sempre la possibilita'.
Certo che acquistare è un bene per l'economia, ma se molti scaricano a gratis.. l'economia fa a farsi fottere.. :D ripeto imho chi scarica piratone lo fa per il gusto di avere la roba senza spendere 1€.. cmq dopo Steam non ho visto altre SH usare Steam o qualcosa di simile.. quindi per il momento è un caso isolato.. Starforce è un'ottimo sistema per scoraggiare la pirateria, ma a quanto ne so in qualche gioco sono riusciti a scavalcare "l'ostacolo".. lì la privacy cmq non viene violata.. :)
peppos83
25-06-2005, 02:12
Certo che acquistare è un bene per l'economia, ma se molti scaricano a gratis.. l'economia fa a farsi fottere.. :D ripeto imho chi scarica piratone lo fa per il gusto di avere la roba senza spendere 1€.. cmq dopo Steam non ho visto altre SH usare Steam o qualcosa di simile.. quindi per il momento è un caso isolato.. Starforce è un'ottimo sistema per scoraggiare la pirateria, ma a quanto ne so in qualche gioco sono riusciti a scavalcare "l'ostacolo".. lì la privacy cmq non viene violata.. :)
Non hai tutti i torti... Certo ke se tecnologie come steam prendessero piede sarebbe il caos totale :rolleyes:
wolverine
25-06-2005, 03:46
Su questo non ci piove. Ma io sono sempre per le soluzioni che cercano di risolvere i problemi alla fonte. La repressione non e' mai una buona soluzione.
E poi e' inevitabile, come ho detto, che in un sistema democratico e libero ci siano dei disonesti. Sono un effetto collaterale e per questo non e' giusto che paghino anche gli onesti. Sappiamo benissimo come sono i sistemi politici dove si pretende che tutti siano perfetti, oltre a non funzionare sono violenti e feroci. Negli States, tanto per fare un esempio, la perquisizione degli studenti liceali per vedere se hanno armi e' un sopruso bello e buono. Smettano piuttosto di vendere le armi a chicchessia invece di arricchire le lobby degli armaioli!. Ora Valve non e' a questi livelli, ci mancherebbe, ma non mi va giu' in nessun modo che loro, per proteggere i loro interessi, ledano, anche minimamente, i miei diritti od alcuni miei benefici che invece avevo in passato. Questo e' solo per esprimere la mia opinione di consumatore (finche si puo'). Il mercato e' fatto di domande e di risposte. Se la domanda del consumatore e' :" Non ci rompete le scatole con steam e simili" in qualche modo le aziende risponderanno. Anch'io ho acquistato naturalmente HL2, ma la mia confezione (giapponese) non riportava altro che la dicitura:" Requisti: cpu ~, scheda video ~, connessione internet ". Ripeto che non giustifico la pirateria, ma e' un male forse inevitabile. E se proprio si deve fare repressione, mi sta piu' bene allora la punizione esemplare, come quando beccano il pirata e gli appioppano una multa spaventosa (tanto il problema non mi tocca e semmai tocca la persona disonesta, con steam invece vengo considerato disonesto a priori ed a prescindere). Ma tutte le fastidiosissime protezioni proprio non le sopporto!.
Il discorso "armi nei licei americani" è una delle tante piaghe nel mondo.. smettessero di vendere armi all'ipermercato.. certamente, troppo permissiva come cosa.. ma non vedo niente di male nella perquisizione o nel mettere dei sistemi per rilevare armi, che siano pistole o coltelli.. altro discorso è la vendita clandestina.. molti le armi se le "procurano" con mezzi poco puliti.. questo in america come in ogni parte del mondo.. :stordita:
Ora tornando IT, non vedo Steam come una piaga.. certo è invasiva come cosa.. ma come ho già detto al single player ci può giocare anche offline.. nel multi ovviamente devi connetterti, come ogni gioco multiplayer del resto.. se è per questo anche giocando a Guild Wars, sanno che Davina Wolv si è connesso a x ora e si è disconnesso a y ora, che si è riconnesso dopo 10 min con un secondo pg (ad esempio) ma questo che vi cambia? :)
Il discorso delle protezioni e del mettere il cd/dvd nel lettore.. prima dell'X-Box e della diffusione di internet (vedi il discorso nocd).. bisognava sempre mettere la cartuccia o il disco.. nessuno si è mai lamentato.. adesso è da un pò che tutti danno i numeri per sta storia.. ok è noioso mettere e togliere un dvd (come nel caso di SC Chaos Theory), sopratutto se sia ha paura di rovinare il disco e sopratutto se si sta giocando a più di un titolo.. uso anch'io i nocd per comodità.. ma se devo mettere per forza il disco ok, non mi faccio grossi problemi.. magari non faccio un brindisi.. ma non mi metto a buttare la gambe per aria dal nervoso.. :D ;)
P.S. Spesso noto che ci sono persone che ne fanno un fatto personale.. manco se gli fossero entrati in casa i ladri armati fino ai denti o una banda di narcotrafficanti satanisti che hanno deciso di fare "base" in casa altrui.. :D :doh:
Master Mystery
25-06-2005, 08:58
E io lo sapevo, ma che partecipo a fare a queste discussioni se tanto i punti di vista non vengono mai rispettati?
@GMCPape:
Hai ragione, dovrebbero darti un hard disk col gioco preinstallato. Anzi, due, mica che uno non funziona. Pensa cosa succede se a uno gli si rompe il CD. Valve di merda, che non ti regala un hard disk con tutto configurato, anche l'OS, mica che ti va tutto a quel paese per un virus.
Pape
Rileggi le mie risposte per intero e poi fammi sapere. Secondo il tuo ragionamento sono contro le protezioni, eppure ho detto che se facessero un gioco che impedissero persino l'installazione, purchè una volta COMPRATO io ci possa fare quello che voglio, a me andrebbe bene. Purchè io possa salvaguardarlo nella maniera che ritengo migliore, installarlo dove mi pare e via dicendo senza protezioni. Quindi, che concludi?
Se fossi del ragionamento che tu credi che io abbia, non dovrei neanche volere i MMORPG o altri giochi. E francamente non vedo che problema dovrebbe darmi la protezione, visto che su internet c'è "abbastanza" roba per accontentare qualsiasi tirchio o povero in canna del mondo, quindi protezione o meno, non è un problema, specialmente per chi scarica. Cosa credi che importi a uno che scarica materiale protetto da copyright se è protetto? Se è condiviso, vuol dire che funziona.
Io ho solo parlato di presa in giro tra l'altro. La protezione inibisce il mio utilizzo. La protezione mi da fastidio. Il CD si rompe, è un dato di fatto. A me mi è esploso Win2000 durante una installazione, e sai una cosa? Era una copia masterizzata dell'originale. Se la Microsoft avesse protetto Win2000, io mi sarei sentito preso per il sedere. A te non va bene? Poco mi interessa, io ho solo dato la mia opinione e non vedo perchè mi devi prendere in giro. Il Modem è inutile per un gioco che funziona anche in single player, se si rompe la scheda video chi se ne frega, colpa mia o colpa del produttore della scheda o colpa di tensione, il programmatore del gioco non c'entra niente. Ma in caso si dovesse rompere qualcosa che è strettamente necessario per qualcosa che effettivamente non servirebbe, mi sento preso in giro. Non lo capisci? Ti chiedo solo di prendere atto di questa mia opinione.
Sono a favore delle protezioni, purchè non leda la libertà di chi compra.
La libertà di che cosa? La libertà di potersi salvaguardare su CD o HD il gioco, e farlo funzionare. La libertà di non dover disinstallare CloneCD o altri software, che magari li ho pure comprati, perchè al programmatore del gioco che ho comprato non va bene che io abbia CloneCD installato. La libertà di potermi fare tutte le copie che voglio, e se voglio giocare in lan con 10 amici a casa mia, non vedo perchè dovrei avere 10 copie. E' come se per giocare a carte devo comprarmi tanti mazzi quanti sono i partecipanti! IMHO, naturalmente, non chiedo certo di essere il portatore della verità assoluta a cui tutti dovete essere per forza daccordo, è solo una mia opinione, e finchè tale opinione viene beffata dalle protezioni e a tutto ciò che a me è scomodo, tali giochi (o cd musicali o film) possono restare comodamente sugli scaffali.
N.B. rileggendo il mio reply sembra come se mi fossi incacchiato, ma non è così, ci tengo a precisarlo :fagiano:
Master Mystery
25-06-2005, 11:42
wolverine, il problema non è inserire o meno un CD.. il problema è che DEVI inserire sempre QUEL CD, sempre e SOLO QUEL CD. Se si potessero fare delle copie non me ne fregherebbe niente se volesse o meno il CD (come ho già detto, come per i film e per i giochi per console, non mi faccio mica problemi a inserire sempre il CD-DVD).
Ora con steam la cosa cambia, vabbe che ora a quanto mi dite viene tolto l'utilizzo del supporto per poter essere autentificati per l'autenticazione online per autentificare il gioco, però hai bisogno di internet per farlo. E questo in base a tutto ciò che ho detto mi scoccia, scoccia a parecchi, mentre a chi vuole la versione craccata non scoccia per niente, visto che non ha bisogno di steam per giocare, quindi neanche quello è un problema. E' l'originale il problema, non la copia, perchè le copie funzionanti di ogni cosa esistono da una vita, il problema sono proprio gli originali.
Giovannino
25-06-2005, 14:13
Steam me lo ricordo come un incubo... il gioco l'ho comprato originale a dicembre passato, senza sapere che esistesse steam.
Probabilmente era dovuto al fatto che era appena uscito, ma il server di steam era intasatissimo, quindi ci ho messo una vita a attivare il gioco... ho bestemmiato in 300 lingue e ci ho messo 2 giorni a farlo partire... e poi quel cavolo di steam mi si caricava sempre all'avvio del pc, aooooooo ma chi glie l'ha permesso? Ma scrivetelo in grosso sulle scatole: oltre al gioco vi diamo anche una ciofeca che vi si installa nel pc come un cancro e ve lo tenete (peggio del norton antivirus)...
Ho giocato a hl2, l'ho finito, ma ora come ora anche se ho cambiato pc non mi viene manco voglia di reinstallarlo per vederlo ad alte risoluzioni e coi filtri, perché ho l'incubo di steam... dite quel che volete ma uscisse hl3 con steam col piffero che lo compro, e come me anche tutti gli utonti che sono impazziti all'epoca.
Tra l'altro a leggere che chi si è tirato giù la versione piratata ci ha giocato subito senza impazzirci sopra... è na presa per le chiappe... io ho pagato 50 euri e sono impazzito... e il piratello ci ha giocato gratis e facilmente...
valve... ma vattelo a piglia' nel...
Probabilmente era dovuto al fatto che era appena uscito, ma il server di steam era intasatissimo, quindi ci ho messo una vita a attivare il gioco... ho bestemmiato in 300 lingue e ci ho messo 2 giorni a farlo partire...
io l'ho installato e attivato il giorno che è uscito (16 novembre) in 1 ora... strano che a dicembre dava problemi :mbe:
e poi quel cavolo di steam mi si caricava sempre all'avvio del pc, aooooooo ma chi glie l'ha permesso? Ma scrivetelo in grosso sulle scatole: oltre al gioco vi diamo anche una ciofeca che vi si installa nel pc come un cancro e ve lo tenete (peggio del norton antivirus)...
se uno non è capace a togliere la spunta dalle impostazioni "avvia steam all'avvio di windows" siamo proprio messi male :rolleyes:
valve come molti altre software house e relativi programmi (winzip, realplayer, itunes,...) l'ha messo in esecuzione automatica ma ovviamente si può togliere in 2 secondi :read:
...Tra l'altro a leggere che chi si è tirato giù la versione piratata ci ha giocato subito senza impazzirci sopra... è na presa per le chiappe... io ho pagato 50 euri e sono impazzito... e il piratello ci ha giocato gratis e facilmente...
Assolutamente vero. E questa la cosa che fa inca@@are di più di Steam (oltre che ad essere il più gigantesco spyware della storia dell'informatica, ma questo è solo il mio punto di vista). Con Steam il gioco dava mille problemi tra installazione e gioco stesso facendo disperare il povero utente onesto che dopo un giorno (se era sfortunato come lo sono stato io) non era ancora riuscito a far partire il gioco... Chi invece aveva scaricato la versione tarocca senza Steam in cinque minuti (una volta scaricato ovviamente) giocava bel bello senza problemi facendosi anche beffe del povero utente onesto. Personalmente non acqisterò mai più giochi che richiedano Steam per essere giocati.
le versioni tarocche avevano anche una caratteristica molto interessante: AI disabled ogni 5 minuti... sai che bello :rotfl:
le versioni tarocche avevano anche una caratteristica molto interessante: AI disabled ogni 5 minuti... sai che bello :rotfl:
Facilissimamente fixabile... ;)
intanto quelli che non hanno steam non si beccano the lost coast in HDR e altre chicche..
http://www.steampowered.com/Steam/Marketing/June24.2005/
valve buffona :O :fagiano: :ciapet:
wolverine
25-06-2005, 16:08
wolverine, il problema non è inserire o meno un CD.. il problema è che DEVI inserire sempre QUEL CD, sempre e SOLO QUEL CD. Se si potessero fare delle copie non me ne fregherebbe niente se volesse o meno il CD (come ho già detto, come per i film e per i giochi per console, non mi faccio mica problemi a inserire sempre il CD-DVD).
Ora con steam la cosa cambia, vabbe che ora a quanto mi dite viene tolto l'utilizzo del supporto per poter essere autentificati per l'autenticazione online per autentificare il gioco, però hai bisogno di internet per farlo. E questo in base a tutto ciò che ho detto mi scoccia, scoccia a parecchi, mentre a chi vuole la versione craccata non scoccia per niente, visto che non ha bisogno di steam per giocare, quindi neanche quello è un problema. E' l'originale il problema, non la copia, perchè le copie funzionanti di ogni cosa esistono da una vita, il problema sono proprio gli originali.
Fare copie 1:1 è sempre stato difficile.. ;) intendo copie identiche al 101% all'originale.. quindi non vedo il problema.. :) semmai potrebbero dare una seconda copia del cd di Start.. ma adesso che escono i dvd.. dovrebbero fare una copia del dvd.. i costi salgono, non è giusto e ci mancherebbe.. ma credo che dai 40/50€ mediamente passeremmo ai 50/60€..
Manuali piccoli e ristretti a parte HL2 e Riddick non ne ho visti... anzi in giochi come Guild Wars, WoW e San Andreas (in questo caso è un piccolo libro rilegato) le confezioni sono davvero belle e complete.. nel caso di HL2 qualcuno può sospettare che Valve abbia fatto apposta a mettere un foglietto nella confezione base per invogliare l'acquirente a prendere la vers. Collectors.. ;)
La decriptazione dei file in HL2 diventa lenta o veloce in base al sistema che hai.. ovvio che se hai un mostro di pc con gli hdd in raid 0.. ci metti decisamente meno.. :D
Scarichi gli aggiornamenti da loro e solo da loro.. direi che è un bene, sopratutto se hai una linea veloce.. se hai un 56k, la cosa si complica.. diciamo che ormai danno per scontato che tutti al mondo hanno un connessione (qualsiasi essa sia).. questo non è molto bello lo ammetto..
Cmq mi pare che qui si sia preso spunto da Steam per tirare fuori tutti i "porchetti" del mondo dei vg.. la libertà di videogiocare come si vuole.. bella cosa peccato che sono anni che bene o male siamo vincolati da 1000 cose.. non credo che sia un cd/dvd da inserire il vero problema.. ma in certi casi, alcune abitudini con la benda sull'occhio.. :D :mbe: ;)
wolverine
25-06-2005, 16:09
io l'ho installato e attivato il giorno che è uscito (16 novembre) in 1 ora... strano che a dicembre dava problemi :mbe:
se uno non è capace a togliere la spunta dalle impostazioni "avvia steam all'avvio di windows" siamo proprio messi male :rolleyes:
valve come molti altre software house e relativi programmi (winzip, realplayer, itunes,...) l'ha messo in esecuzione automatica ma ovviamente si può togliere in 2 secondi :read:
Trecca il pc deve avere 2 tasti.. ACCESO e SPENTO.. :D :sofico: ;)
wolverine
25-06-2005, 16:12
Assolutamente vero. E questa la cosa che fa inca@@are di più di Steam (oltre che ad essere il più gigantesco spyware della storia dell'informatica, ma questo è solo il mio punto di vista). Con Steam il gioco dava mille problemi tra installazione e gioco stesso facendo disperare il povero utente onesto che dopo un giorno (se era sfortunato come lo sono stato io) non era ancora riuscito a far partire il gioco... Chi invece aveva scaricato la versione tarocca senza Steam in cinque minuti (una volta scaricato ovviamente) giocava bel bello senza problemi facendosi anche beffe del povero utente onesto. Personalmente non acqisterò mai più giochi che richiedano Steam per essere giocati.
A parte i problemi di stuttering io non ho visto altro.. :) Steam puoi usarlo anche offline per giocare al SP.. quindi non spywara niente.. di sto passo un gioco come WoW o GW non lo giocherai mai.. :D ;)
wolverine
25-06-2005, 16:20
Steam me lo ricordo come un incubo... il gioco l'ho comprato originale a dicembre passato, senza sapere che esistesse steam.
Probabilmente era dovuto al fatto che era appena uscito, ma il server di steam era intasatissimo, quindi ci ho messo una vita a attivare il gioco... ho bestemmiato in 300 lingue e ci ho messo 2 giorni a farlo partire... e poi quel cavolo di steam mi si caricava sempre all'avvio del pc, aooooooo ma chi glie l'ha permesso? Ma scrivetelo in grosso sulle scatole: oltre al gioco vi diamo anche una ciofeca che vi si installa nel pc come un cancro e ve lo tenete (peggio del norton antivirus)...
Ho giocato a hl2, l'ho finito, ma ora come ora anche se ho cambiato pc non mi viene manco voglia di reinstallarlo per vederlo ad alte risoluzioni e coi filtri, perché ho l'incubo di steam... dite quel che volete ma uscisse hl3 con steam col piffero che lo compro, e come me anche tutti gli utonti che sono impazziti all'epoca.
Tra l'altro a leggere che chi si è tirato giù la versione piratata ci ha giocato subito senza impazzirci sopra... è na presa per le chiappe... io ho pagato 50 euri e sono impazzito... e il piratello ci ha giocato gratis e facilmente...
valve... ma vattelo a piglia' nel...
Il casino per attivare HL2 c'è stato nei primi giorni dopo l'uscita ufficiale.. ma già dopo una settimana le cose andavano molto meglio.. mi pare strano che a Dicembre ci fosse tutto sto casino.. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.