PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45

skimans
04-07-2007, 21:25
WinXp.
ma come faccio a risolvere ?

pezzidanove
04-07-2007, 22:04
Allora ho notato una cosa il modem viene trovato ma quando tento di connettermi non ho nessuna risposta , sembra come che in trasmissione funziona e in ricezione no.
Ho provato a cambiare fw ma ho dovuto usare ciclam con quelli autoinstall mi da errore script.

Per tutti quelli con problemi e nel rispetto di chi, per passione e/o divertimento, dedica molte ore allo svilluppo dei vari firmware, vorrei in base alla mia pluriennale esperienza con questo router consigliare quanto segue:

1) Se vi serve per lavoro, quindi connessioni garantite, zero problemi di navigazione oppure per il peer-to-peer, cambiatelo o sperate, come nel mio caso, che un fulmine vi faccia un favore e lo porti nel paradiso dei router :mad:
solo sostituendolo capirete com'è bello avere un router collegato alla vostra rete:)

2) Se vi piace smanettare e divertirvi a flashare il router ecc. allora tenetevelo, è un'ottima palestra.

Ribadisco che, dopo tre anni di "disonorato" servizio, una decina di firmware provati e una serie infinita di problemi, per cause di forza maggiore ho dovuto sostituirlo. Ora ho un Edimax e la mia vita è cambiata, in meglio...

Grazie comunque a Dark Wolf e compagni, gli anni passati a consultare questi threads sono serviti a migliorare le mie conoscenze in ambito SOHO.
Passatemi però il termine, sto router è proprio una "ciofeca":muro: .

DarkWolf
05-07-2007, 01:57
Per tutti quelli con problemi e nel rispetto di chi, per passione e/o divertimento, dedica molte ore allo svilluppo dei vari firmware, vorrei in base alla mia pluriennale esperienza con questo router consigliare quanto segue:... Non sono assolutamente daccordo! Il router funziona in modo perfetto una volta messo un firmware decente! Invito possessori di altri router a trovare un firmware capace di fare ciò che fa il routertech!
Insomma io l'ho tenuto più di due anni su e con nessun firmware avevo problemi.
Perchè ci so smanettare? O perchè non gradisco la pappa pronta?
Forse per entrambi i motivi! In ogni caso resta un ottimo router per l'uso domestico!
Certo non sarà mai un cisco per aziende ma tra i router appartenenti a questa fascia non lo cambierei con nessun altro (Linksys, netgear, zixel e Co) :O
PS - io sono DarkWolf (non Dark Wolf) :D
-
Comunque sei iscritto da tre anni al forum senza aver mai partecipato allo sviluppo o semplicemente come in tanti hanno fatto da betatester!
Quindi dico davvero questo post potevi anche risparmiartelo :)
Lo avrei accettato volentieri da un cicala; vathek, erparlma, rdefalco e tanti altri che hanno collaborato (e tanto) per far si che questo router diventasse un prodotto degno di nota! Ed IMHO oggi lo è! :)
-
In ogni caso ognuno è libero di dire la sua.

skimans
05-07-2007, 13:35
due domande:

1) come faccio ad aggiornare il firmware ?

2) dove trovo il miglior firmware (Rourtech) ?

DarkWolf
05-07-2007, 14:20
due domande:
1) come faccio ad aggiornare il firmware ?
2) dove trovo il miglior firmware (Rourtech) ? Leggi la guida di carciofone!
In soldoni bisogna disattivare eventuali firewall (hw+sw), usare ip statico (no dhcp), solo via cavo di rete (no wireless), quindi scaricare il firmware (trovi tutto quello che ti serve sulla guida di carciofone e/o sul mio sito), quindi in base al firmware procedere con l'installazione tramite lo stesso software trovato nel pacchetto (tiupgrade) o tramite altre applicazioni (vedi ciclamab) :)
-
Ultimo Firmware Routertech > http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=23

Carciofone
05-07-2007, 14:52
WinXp.
ma come faccio a risolvere ?
Se quella finestra compare con insistenza i casi sono 2: o si è incasinato XP per l'applicazione di patch strane (Autopatcher o cd con nlite mal fatti), oppure si è installato un malware che usa il servizio rasauto.
a) in pannello di controllo\opzioni internet\connessioni spuntare non utilizzare mai connessioni di accesso remoto
b) da Start\Esegui\cmd dare
rasautou -s
Se compare una sequenza di siti che cercano di accedere al web, vai al passo 1 e poi al 2, altrimenti anche solo al 2:
1) Cancellare da registro di configurazione (START - ESEGUI - REGEDIT) , le voci presenti alla chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\RAS Autodial\Addresses

purtroppo nel tempo tale elenco verrà ricreato.

2) Per disabilitare il processo di connessione automatica, a livello di rete, devi digitare al prompt di DOS (START - ESEGUI - CMD), il comando che segue:

sc config rasauto start= disabled

e

net stop rasauto

c) verificare in Connessioni di rete\Avanzate\Impostazioni avanzate che l'ordine delle connessioni sia:
LAN
WIFI (opzionale)
1394 (opzionale)
Connessioni remote

N.B: se c'è un malware può essere che i comandi da shell non siano efficaci e sia necessario agire direttamente sul registro.
In tutti i casi: scansione con antivirus e antispyware prima e dopo.

skimans
06-07-2007, 19:25
Grazie Carciofone,
credo di aver risolto il problema seguendo le tue indicazioni.
Adesso non ci sono più blackout.

grazie
ciao

infoname
11-07-2007, 18:57
Salve a tutti,
ho riscontrato uno strano problema verificatosi al mio G604T con firmware v3 di DarkWolf, ecco cosa:
ieri ho configurato la WPA-PSK, tutto bene, funzionava tutto, ero felice. Oggi, invece, appena accendo il router vefdo che il led WLAN resta spento; penso si sia bloccato qualcosa e provo ad accedere all'interfaccia web. Niente. Non riesco a pingare il router, tuttavia le icone di connessione di windows mi danno connettivita' presente e, cosa ancora piu' strana, riesco a pingare gli altri PC presenti nella LAN, ma il router niente, non pingo e non accedo ad internet.
Provo a fare un reset con l'apposito tastino dietro il router, ma non ne vuole sapere di riavviarsi: in pratica e' come se non l'avessi premuto.
Metto mano allo al buon vecchio CICLAMAB e riesco a rianimare il router (anche se non so come sia riuscito a pingare adam...). Setto di nuovo le impostazioni, stavolta iniziando dalla WPA-PSK, e tutto va bene.
Quando disabilito la protezione del firewall SYN Scan e salvo&riavvio, ecco che si ripresenta il problema: router freezato. Stessi sintomi.
Rifaccio il procedimento e stavolta la WPA-PSK la setto per ultima, proprio come nella configurazione pre-freeze.
Ora sembra andare tutto bene.
Volevo chiedere a DarkWolf o a chi testa questo firmware se hanno idea di cosa possa essere successo, e di controllare meglio l'opzione SYN Scan Protection nella sezione Firewall, visto che, come da me precedentemente postato, se il router viene "stressato" tramite nmap o hping2 con pacchetti SYN crasha di brutto.

[Kal-El]
13-07-2007, 10:14
vi spiego cosa mi è succeso:
un 15 giorni fa cadde un fulmine su casa ed avevo il router accesso mentre navigavo su internet.Oggi mi hanno ripristinato la connessione ADSL.Il problema è che il router non me la vede!ovvero non lampeggia la spia dell'adsl mentre l'adsl c'è(ho provato con un router non wifi ;) ) altrimenti per il resto il router funziona infatti lo riconosce come rete wifi, mi collego e riesco ad entrare nell'interfaccia web dove appunto vedo che dice DSL STATUS DISCONNECTED.
Posso recuperarlo in qualche modo?

DarkWolf
13-07-2007, 11:30
;17905918']vi spiego cosa mi è succeso:
un 15 giorni fa cadde un fulmine su casa ed avevo il router accesso mentre navigavo su internet.Oggi mi hanno ripristinato la connessione ADSL.Il problema è che il router non me la vede!ovvero non lampeggia la spia dell'adsl mentre l'adsl c'è(ho provato con un router non wifi ;) ) altrimenti per il resto il router funziona infatti lo riconosce come rete wifi, mi collego e riesco ad entrare nell'interfaccia web dove appunto vedo che dice DSL STATUS DISCONNECTED.
Posso recuperarlo in qualche modo? mm... temo si sia bruciata la parte modem! :(
Comunque con ciclamab prova a erasare il tutto e spera torni ok! :)

[Kal-El]
13-07-2007, 11:32
quindi utilizzo la tua guida aggiornando il firmware cn ciclamab?

DarkWolf
13-07-2007, 11:39
;17907351']quindi utilizzo la tua guida aggiornando il firmware cn ciclamab? Si! Cancella tutta la mtd3 e poi rimetti il firmware da zero :)

sciumaker
13-07-2007, 15:32
rega scusate mi è successa na cosa strana :doh:
ho trovato sta cosa nel log del router:
"Lost SIGCHLD, process iptables(129) died"
ho notato pure che per un pò il router non riusciva ad agganciarsi alla portante ma adesso è tutto ok.
secondo voi che puo essere??? ho ancora il v2 australiano finora non mi aveva dato nessunissimo probl :muro:
può essere un problema di surriscaldamento o utilizzo prolungato??
(mo che lho spento e riacceso dopo un po sembra tutto ok)
oppure sparo na lamerata :stordita: può essere un attacco ddos o robba del genere per hackarmi il router?? :muro: :help:

Vash1986
16-07-2007, 15:36
Anche a me è "morto" iptables una volta, ma si tratta di una cosa abbastanza rara.

Il problema è un altro... qualcuno può farmi un po' di chiarezza sull'autenticazione nel PPPoE?

Fino a 2 anni fa circa mi connettevo via modem con la classica connessione di windows, nome utente e password quelli forniti dai tecnici quando vennero a portare il modem. La connessione ovviamente avveniva in pochi secondi, tranne qualche volta che stranamente dava nome utente e password errati per un paio di tentativi.

La prima cosa che ho notato mettendo il router è l'enorme tempo di connessione rispetto al modem, e solo pochi giorni fa ho scoperto il motivo!

In pratica nel log del router, un dlink 604T, ho notato che per 4 interi minuti la distro lanciava il PPP Connect, e ogni volta dopo pochi secondi spuntava PaP Authentication Failed. Dopo una marea di tentativi finalmente si connetteva:

Authentication Successful
Ip for WAN is now xxx.xxx.xxx.xxx
DNS is bla bla
Gateway is bla bla

Allora ho provato a mettere "aliceadsl" al posto del nome utente e password che ho sempre usato. Adesso viene autenticato a primo tentativo.

Un altro router dlink 604T invece l'ho configurato a casa di mio cugino, ma lì non c'è verso di far funzionare l'autenticazione in fretta! Abbiamo provato sia con la sua vecchia password, sia con aliceadsl, sia con password a caso: il risultato è sempre lo stesso. Quando si resetta il router ai settaggi di default, si connette a primo tentativo anche con user e pass errati. Quando invece si riavvia, anche senza modifiche, o si stacca e riattacca la spina, impiega i normali 20 secondi per allinearsi alla linea ADSL, e poi impiega 5 minuti di tentativi prima di venire autenticato.

Il firmware è stato aggiornato a quello EU Dlink ufficiale, poi con l'utility apposita nell'interfaccia web ho messo il firmware russo, che stava in una vecchia guida per i dlink qui su hwupgrade forum fino a qualche mese fa.

Ci tengo a specificare che il firmware è identico nel mio e nel suo router, eppure lui ha questi problemi di autenticazione, come li avevo io prima di mettere password e login aliceadsl.

A questo punto mi sorgono i seguenti dubbi....

1- Perchè ci si può collegare, anche a primo tentativo, con nome utente e password sbagliati?

2- Perchè resettando ai settaggi di fabbrica riesce sempre a connettersi a primo tentativo?

3- Ma soprattutto... a cosa sono dovute tutte quelle difficoltà di autenticazione? Inconcepibile, visto tra l'altro che anche se il login fosse errato dovrebbe autenticarti ugualmente.

Dimenticavo: la wan è impostata su PPPoE LLC con IP dinamico, il resto impostazioni di default, tranne user e pass.

darkuss
17-07-2007, 19:13
Risalve a tutti, ho un piccolo problema, vorrei trovare un tool che sia in grado di decomprimere la partizione mtd0 del dlink, ricompilarla modificando l'init.d/rcS e di ricomprimerla per poi rimetterlo sul fs..
Il mio scopo è quello di modificare lo script di avvio rcS (o di aggiungere uno nuovo) presente in init.d per aggiungere uno script di avvio..
Grazie a tutti :)

Ricky78
24-07-2007, 11:46
Ciao,
mi sapete dare delle info riguardo al router D-Link G604T e la possibilità di avere un notebook collegato in wireless senza che altri si attacchino a scrocco facendo la semplice ricerca di reti wireless nei paraggi?

Nel menù del router, in teoria, dovrei mettere il segno di spunta sulla voce "crittografata" e poi che altro?
Non vedo punti, anche andando in giro nei sottomenù, dove inserire password.
Mi aiutereste?

Un'altra cosa: una volta che riesco a mettere la password, poi ad ogni riavvio del notebook per navigare devo reinserirla?
Non è possibile far riconoscere in automatico la mia periferica senza che mi debba loggare ogni volta?

Grazie


p.s.
Il mio hw è .UK e come fw ho il v2 australiano

Vash1986
24-07-2007, 12:11
Ciao,
mi sapete dare delle info riguardo al router D-Link G604T e la possibilità di avere un notebook collegato in wireless senza che altri si attacchino a scrocco facendo la semplice ricerca di reti wireless nei paraggi?

Nel menù del router, in teoria, dovrei mettere il segno di spunta sulla voce "crittografata" e poi che altro?
Non vedo punti, anche andando in giro nei sottomenù, dove inserire password.
Mi aiutereste?

Un'altra cosa: una volta che riesco a mettere la password, poi ad ogni riavvio del notebook per navigare devo reinserirla?
Non è possibile far riconoscere in automatico la mia periferica senza che mi debba loggare ogni volta?

Grazie


p.s.
Il mio hw è .UK e come fw ho il v2 australiano

Non so come sia il firmware australiano, ma devi andare nella pagina Home -> Wireless in quello standard.
Da lì puoi mettere security WEP, e scegli una encryption key che funziona come una sorta di password.

In teoria la WPA è più sicura ma più difficile da impostare, quindi usa la WEP.

Considera anche che il segnale wireless del 604T è uno dei più deboli che abbia mai visto, quindi è difficile che qualcuno si inserisca nella tua rete da dietro i muri di casa. Ammesso poi che sia in grado di bypassare la crittazione WEP... insomma stai tranquillo.

Per quanto riguarda l'inserimento della password nel portatile, se vuoi evitare di inserirla ogni volta vai in pannello di controllo. Se hai la visualizzazione classica vai in connessioni di rete, se hai la visualizzazione per categorie devi clickare prima in "rete e connessioni internet" e poi in "connessioni di rete".
Fai click destro su connessione senza fili -> proprietà.
In alto nella finestra che ti spuna vedrai le linguette Generale, Reti senza fili, Avanzate. Scegli Reti senza fili. Tra le reti preferite qui dovrebbe spuntare quella tua, quindi selezionala e premi il pulsante proprietà. Setta autenticazione di rete Aperta, crittografia WEP, e imposta la password dopo aver tolto la spunta sulla casella "La chiave verrà fornita automaticamente".

Ricky78
24-07-2007, 18:29
Non so come sia il firmware australiano, ma devi andare nella pagina Home -> Wireless in quello standard.
Da lì puoi mettere security WEP, e scegli una encryption key che funziona come una sorta di password..

Intanto... grazie mille...

Per quanto riguarda la encryption key... come è questa?
Posso mettere una parola a mia scelta che poi inserisco nel portatile con la procedura da te fornitami?


Grazie

Vash1986
24-07-2007, 18:48
Intanto... grazie mille...

Per quanto riguarda la encryption key... come è questa?
Posso mettere una parola a mia scelta che poi inserisco nel portatile con la procedura da te fornitami?


Grazie

Dipende dalla lunghezza. L'impostaziona base del router (ma cmq puoi controllare) dovrebbe essere 64bit. In tal caso devono essere 16 caratteri (numeri o lettere).

Non uno più, non uno meno.

CapoGGio
26-07-2007, 07:41
Ragazzi, io attualmente ho la V2.01B01T01.RU.20060109, ultimamente mi sta dando qualche problemino, da quando ho installato vista...:muro:
Che ne pensate, meglio cambiare e passare alla RouterTech Firmware v2.3
(spero sia giustom il nome..) soprattutto, potro caricare il file di configurazione di questo fw??

DarkWolf
26-07-2007, 11:56
Ragazzi, io attualmente ho la V2.01B01T01.RU.20060109, ultimamente mi sta dando qualche problemino, da quando ho installato vista...:muro:
Che ne pensate, meglio cambiare e passare alla RouterTech Firmware v2.3
(spero sia giustom il nome..) soprattutto, potro caricare il file di configurazione di questo fw?? No il config non è assolutamente compatibile (sono due firmware troppo diversi) :O

andr3@
26-07-2007, 12:20
Ragazzi, io attualmente ho la V2.01B01T01.RU.20060109, ultimamente mi sta dando qualche problemino, da quando ho installato vista...:muro:
Che ne pensate, meglio cambiare e passare alla RouterTech Firmware v2.3
(spero sia giustom il nome..) soprattutto, potro caricare il file di configurazione di questo fw??

Non credo che i problemi dipendano da vista.....però l'aggiornamento te lo consiglio, anche se dovrai rifare la config.
Se non vuoi smanettare troppo metti il v3 NZ di dark, altrimenti ti consiglio il routertech 2.3: in ogni caso dovrai usare tiupgrade in modalità corrupted.

Vash1986
26-07-2007, 13:19
Nessuno ha qualche idea per come risolvere il PAP authentication failed? 5 minuti per connettersi sono davvero spiacevoli.

CapoGGio
26-07-2007, 15:14
Non credo che i problemi dipendano da vista.....però l'aggiornamento te lo consiglio, anche se dovrai rifare la config.
Se non vuoi smanettare troppo metti il v3 NZ di dark, altrimenti ti consiglio il routertech 2.3: in ogni caso dovrai usare tiupgrade in modalità corrupted.

Scusa la domanda forse stupida ma non basta cambiare il fw col programmino allegato?
Io l'altro upgrade l'avevo fatto cosi senza troppi smanettamenti, non sono molto pratico in queste cose, non vorrei fare danni.

Laura1269
26-07-2007, 17:24
Ciao a tutti telecom mi ha portato alice 20mega in automatico prima avevo la 4 mega
Sono in possesso di un routers dsl 604T con firmware V1(V1.00B02T02.EU.20050815) so che per avere l'ADSL2 devo passare ad una V2,ho letto le prime pagine su come aggiornare il firmware ,il mio dubbio è quale versione scaricare c'è ne sono una marea ,e non ci capisco molto ,io sarei tentato di usare questa versione EU V2.00b01t01eu20050930 ,non ho grosse pretese uso 2 desktop e due portatili wireless ,uso il mulo santuariamente poi x giochi ecc ecc
Mi consigliate qualcosa magari di semplice installazzione ed automatica
Un ultima cosa aggiornando con un file .exe devo segure le avvertenze preliminare della guida di carciofone?
ciao e grazie

Laura1269
26-07-2007, 20:23
Ciao ho aggiornato alla versione v2 australiana ,mi sapete dire se MTU la lascia a 1400 o la metto a 1500 come avevo prima con l'altro firmware V1 originale?
Un altra cosa per poter aprire le porte per emule dove devoandare non trovo l'opzione
Grazie a chi mi aiuta ciao

Vash1986
26-07-2007, 21:00
Ciao ho aggiornato alla versione v2 australiana ,mi sapete dire se MTU la lascia a 1400 o la metto a 1500 come avevo prima con l'altro firmware V1 originale?
Un altra cosa per poter aprire le porte per emule dove devoandare non trovo l'opzione
Grazie a chi mi aiuta ciao

Dipende dal firmware... intanto devi settare i Lan Clients, poi in Advanced->Virtual Server crei una regola e la assegni ad un Lan Client. In pratica indirizzi le connessioni sulle porte di emule verso il tuo pc. Chiaramente devi sapere quali porte aprire... ma c'è tutto nella guida di emule.it

Laura1269
26-07-2007, 21:17
grazie ci sono riuscita ,ma il discorso del MTU la setto a 1500 o lascio 1400 prima avevo 1500 che aqvevo settato con tcp optimizer,cosa metto?

Vash1986
26-07-2007, 22:49
grazie ci sono riuscita ,ma il discorso del MTU la setto a 1500 o lascio 1400 prima avevo 1500 che aqvevo settato con tcp optimizer,cosa metto?

Guarda l'MTU tipicamente è 1500 byte, ma non so perchè nel dlink, in tutti i firmware è settato di default a 1400, pertanto l'ho lasciato così senza preoccuparmene troppo. Però magari aspettiamo qualcuno più esperto.

Da quel che leggo in giro effettivamente a 1500 dovrebbe essere assai meglio.

anchiess
26-07-2007, 23:33
1500 e' il meglio per le connessioni ppoa mentre per le connessioni ppoe va impostato a 1492

trottolino1970
27-07-2007, 05:52
1500 e' il meglio per le connessioni ppoa mentre per le connessioni ppoe va impostato a 1492

anche se come variabili vanno considerate sia la linea che il router

andr3@
27-07-2007, 11:24
Scusa la domanda forse stupida ma non basta cambiare il fw col programmino allegato?
Io l'altro upgrade l'avevo fatto cosi senza troppi smanettamenti, non sono molto pratico in queste cose, non vorrei fare danni.
Tiupgrade è il programma allegato, ricordati solo di usare la modalità corrupted ;)

@Laura
Ma perchè non metti un v3? Il v2 è più vecchio e sicuramente con le nuove versioni si risolvono dei bug........

CapoGGio
27-07-2007, 12:59
Tiupgrade è il programma allegato, ricordati solo di usare la modalità corrupted ;)

@Laura
Ma perchè non metti un v3? Il v2 è più vecchio e sicuramente con le nuove versioni si risolvono dei bug........

Come pensavo ho usato il probramma, messo la modalita corrupted e dopo poco è arrivato il messaggio di errore: script error eaccess violation.
Router morto!!!:muro:
Qualche suggerimento???
Uso vista e anche l'installazione di ciclamab è fallita.

infoname
27-07-2007, 16:14
Come pensavo ho usato il probramma, messo la modalita corrupted e dopo poco è arrivato il messaggio di errore: script error eaccess violation.
Router morto!!!:muro:
Qualche suggerimento???
Uso vista e anche l'installazione di ciclamab è fallita.

Anche io ho avuto il problema con tiupgrade di error access violation. Ho sempre fatto l'aggiornamento con CICLAMAB.
Se non sbaglio CICLAMAB funge anche sotto Vista; ti consiglio vivamente ti provare a reinstallarlo, magari manca qualche componente...non saprei.
Se non dovesse andare ancora bene, allora ti consiglio di utilizzare l'utility Conceptronic per il rianimo dei router morti.
L'ho utilizzato la prima volta che mori' il router, e sono riuscito a resuscitarlo senza problemi mettendo su' un firmware conceptronic. Il programma lo trovi nel pacchetto del firmware Conceptronic linkato nella guida di Carciofone.

Laura1269
27-07-2007, 17:10
Tiupgrade è il programma allegato, ricordati solo di usare la modalità corrupted ;)

@Laura
Ma perchè non metti un v3? Il v2 è più vecchio e sicuramente con le nuove versioni si risolvono dei bug........

Grazie dei consigli io ho installato il v2 au e di luglio 2007 l'ho scaricato dal sito au ,prima avevo provato il v2 EU della guida ma mi da un errore script error ,poi ho messo il V2 AU e tutto liscio,non vorrei incasinare il tutto,ho visto che un utente che gli ha dato l'errore script il router e morto ,non vorrei che facesse la stessa fine il mio ,mi èandata bene gia una volta
Che versione V3 mi consiglieresti tu?
ciao grazie

CapoGGio
27-07-2007, 23:35
Anche io ho avuto il problema con tiupgrade di error access violation. Ho sempre fatto l'aggiornamento con CICLAMAB.
Se non sbaglio CICLAMAB funge anche sotto Vista; ti consiglio vivamente ti provare a reinstallarlo, magari manca qualche componente...non saprei.
Se non dovesse andare ancora bene, allora ti consiglio di utilizzare l'utility Conceptronic per il rianimo dei router morti.
L'ho utilizzato la prima volta che mori' il router, e sono riuscito a resuscitarlo senza problemi mettendo su' un firmware conceptronic. Il programma lo trovi nel pacchetto del firmware Conceptronic linkato nella guida di Carciofone.

Ti ringrazio, provero col prog conceptronic e speriamo bene, a presto nuove info.
Lo porto su un pc con xp dato che con vista si impalla sempre tutto!!!

Laura1269
29-07-2007, 20:27
ciao a tutti ho aggiornato il firmware del mio 604T con versione V2.00B12.AU_20070509 ,quello che vi chiedo e se compatibile con alice 20 mega perche dovrei avere gia la 20 mega ma nelle proprietà del routers ho ancora il valori 4832-384 ,sapete dirmi qualcosa?
grazie

johnpetrucci77
31-07-2007, 11:16
ciao a tutti ho un problema:
ho aggiornato il firmware alla versione 3 eu
se faccio save and reboot al successivo riavvio non si aggancia alla portante
il led dell'adsl continua a lampegiare........
per far tornare la linea devo per forza di cose fare il wizard,trova la linea ma perde le impostazioni delle porte....
Mi potete dare una mano a capire per favore?


grazie

trottolino1970
31-07-2007, 13:43
ciao a tutti ho un problema:
ho aggiornato il firmware alla versione 3 eu
se faccio save and reboot al successivo riavvio non si aggancia alla portante
il led dell'adsl continua a lampegiare........
per far tornare la linea devo per forza di cose fare il wizard,trova la linea ma perde le impostazioni delle porte....
Mi potete dare una mano a capire per favore?


grazie

hai provato a cambiare browser?

Kis
02-08-2007, 14:20
ragazzi salve, una domanda niubbissima!!!

Premessa: ho questo router da quasi 2 anni, e ho l'ap sempre acceso perchè uso quasi sempre il portatile e il fisso pochissimo!!

ho sempre tenuto la rete wireless aperta ma ho notato qualhe mac address diverso e per sicurezza (nonostante la casa più vicina sia a 20 metri) vorrei mettere una chiave wpa!!

A volte installo dei router ad amici che non se la cavano granchè e quelli con il pirelli hanno tutti una chiave wpa psk e la rete sembra ben protetta!

vorrei metterna una anche io ma andando nel pannello , abilitando il wpa non è che mi ci trovo tanto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

allego l'img

http://img467.imageshack.us/img467/7663/wirlsxo1.jpg


la psw dove andrebbe messa?? e gli altri spazi???

si rallenta così tanto in download e upload criptando la rete???

cmq non voglio escludere i mac address perchè spesso sistemo portatili e fissi e mi collego al volo alla rete (ora aperta), l'ssid lo nascondo?? non so nemmeno dove c'è l'opzione :Prrr: :Prrr:

ovviamente mettendo la psw wpa poi dovrei inserirla anche nella wi-fi del notebook e del fisso con la scheda wi-fi ma lì ci arrivo :p

thx

andr3@
02-08-2007, 15:05
Grazie dei consigli io ho installato il v2 au e di luglio 2007 l'ho scaricato dal sito au ,prima avevo provato il v2 EU della guida ma mi da un errore script error ,poi ho messo il V2 AU e tutto liscio,non vorrei incasinare il tutto,ho visto che un utente che gli ha dato l'errore script il router e morto ,non vorrei che facesse la stessa fine il mio ,mi èandata bene gia una volta
Che versione V3 mi consiglieresti tu?
ciao grazie

Io ti consiglio la v3 NZ di Darkwolf

@Kis
Metti la pwd in PSK string: non rallenta nulla e stai ben sicuro...

mikycol
04-08-2007, 12:33
Ciao a tutti mi sono appena iscritto posseggo questo router
Software Version: V1.00B02T02.EU.20050510
Model: EU A1

Ha sempre funzionato bene, tranne per qualche mese che quando lo accendo non si collega l'adsl da solo, ma devo forzalo io, ma non succede sempre solo alcune volte.

Uso principalmente per scaricare con emule da vari pc, quindi mi piacerebbe assegnare quote ben precise ad ogni pc, e utilizzare il mio pc con RDP/WebServer ecc, quindi uso un DynamicDns che si aggiorna accendendo il mio pc fisso, ma mi piacerebbe che fosse il router ad aggiornarlo.

Voi cosa mi consigliate, tempo fa avevo letto che questi nuovi FW funzionavano solo su versioni superiori di A1, ma ora rileggendo non ho trovato più nulla di questo.

Dimenticavo che ho un ADSL vecchio tipo.

Grazie a tutti per le risposte.

andr3@
04-08-2007, 14:40
Ciao a tutti mi sono appena iscritto posseggo questo router
Software Version: V1.00B02T02.EU.20050510
Model: EU A1

Ha sempre funzionato bene, tranne per qualche mese che quando lo accendo non si collega l'adsl da solo, ma devo forzalo io, ma non succede sempre solo alcune volte.

Uso principalmente per scaricare con emule da vari pc, quindi mi piacerebbe assegnare quote ben precise ad ogni pc, e utilizzare il mio pc con RDP/WebServer ecc, quindi uso un DynamicDns che si aggiorna accendendo il mio pc fisso, ma mi piacerebbe che fosse il router ad aggiornarlo.

Voi cosa mi consigliate, tempo fa avevo letto che questi nuovi FW funzionavano solo su versioni superiori di A1, ma ora rileggendo non ho trovato più nulla di questo.

Dimenticavo che ho un ADSL vecchio tipo.

Grazie a tutti per le risposte.

Se ti serve il QoS, l'unico firm x te è l'ottimo 2.3 routertech di Dark ;)

mikycol
04-08-2007, 14:47
Quindi posso stare tranquillo anche se il mio router è la prima versione A1 e non è la A5 o le altre che non conosco, non cambia nulla posso montare il FW che più mi aggrada?

andr3@
04-08-2007, 14:52
Quindi posso stare tranquillo anche se il mio router è la prima versione A1 e non è la A5 o le altre che non conosco, non cambia nulla posso montare il FW che più mi aggrada?
Direi di sì....io ho l'A1 ed il routertech e non ho problemi.

aacge
07-08-2007, 11:52
sono da poco passato dall'adsl di tin.it a l'adsl di fastweb con l'abbonamento fastweb light. Prima usavo il router wireless adsl DSL-G604T per connettermi ad internet contemporaneamente con altri pc tramite le chiavette usb. Ora con fastweb mi hanno datto il loro modem, e non ho capito bene cosa devo fare per connettermi con più computer; se devo connettere il router al modem o se devo lasciare soltanto il router come era prima. Non so poi che collegamenti devo fare: devo collegare il cavo giallo ethernet del modem fastweb alla porta del router? o che altro? Poi devo cambiare le impostazioni del router? tipo disabilitare il dhcp?

Bonovox767
08-08-2007, 11:22
Dopo vari tentennamenti, ieri mi son deciso a passare dal V1 al V3.00B02.NZ.20060711-EU

La domanda ora è questa...vorrei a questo punto mettere su il Firmware di DarkWolf, così avrei anche l'IP di Gateway direttamente 192.168.1.1 (visto che ora come ora da Home/LAN non riesco a modificare il 10.1.1.1 in 192.168.1.1)

I miei dubbi sono i seguenti:


Essendo un passaggio da V3-->V3 modded, posso caricarlo da interfaccia Web del router?E se si, come? Carico il file DarkWolf_V3.00B03_krn+fs o tiupgrade.exe?? :confused:
Se invece devo usare Ciclamab, visto che il mio IP fisso sarà ovviamente 10.1.1.2, quando chiede "Alla comparsa della finestra "Modifica IP per il router" impostare il seguente IP 192.168.1.1", seguo alla lettera tutto come da guida?


Scusate le domande, che sicuramente saranno già state fatte, ma fido nella vostra assistenza ugualmente...


PS: Devo fare i complimenti a DarkWolf, Carciofone, e a tutti quelli che si sono adoperati per fornirci questo servizio di upgrade del router, in tutte le sue forme, perchè, oltre ad essere stato un lavoro non da poco, è stato svolto con molta professionalità...e visto che è fatto per il puro gusto di rendersi utili ed aiutare chi ne capisce meno, l'applauso è doppio...
Bravi ragazzi, e grazie :)

andr3@
08-08-2007, 13:16
Dopo vari tentennamenti, ieri mi son deciso a passare dal V1 al V3.00B02.NZ.20060711-EU

La domanda ora è questa...vorrei a questo punto mettere su il Firmware di DarkWolf, così avrei anche l'IP di Gateway direttamente 192.168.1.1 (visto che ora come ora da Home/LAN non riesco a modificare il 10.1.1.1 in 192.168.1.1)

I miei dubbi sono i seguenti:


Essendo un passaggio da V3-->V3 modded, posso caricarlo da interfaccia Web del router?E se si, come? Carico il file DarkWolf_V3.00B03_krn+fs o tiupgrade.exe?? :confused:
Se invece devo usare Ciclamab, visto che il mio IP fisso sarà ovviamente 10.1.1.2, quando chiede "Alla comparsa della finestra "Modifica IP per il router" impostare il seguente IP 192.168.1.1", seguo alla lettera tutto come da guida?


Scusate le domande, che sicuramente saranno già state fatte, ma fido nella vostra assistenza ugualmente...


PS: Devo fare i complimenti a DarkWolf, Carciofone, e a tutti quelli che si sono adoperati per fornirci questo servizio di upgrade del router, in tutte le sue forme, perchè, oltre ad essere stato un lavoro non da poco, è stato svolto con molta professionalità...e visto che è fatto per il puro gusto di rendersi utili ed aiutare chi ne capisce meno, l'applauso è doppio...
Bravi ragazzi, e grazie :)

Sul sito di Dark trovi il suo v3 mod che puoi aggiornare direttamente da interfaccia web, altrimenti quello linkato qui devi caricarlo con tiupgrade.

Bonovox767
08-08-2007, 14:18
Grazie Andr3@ ...ho scaricato proprio quello del sito di Darkwolf, con il tichksum.

Quindi in poche parole, come al solito disabilito firewall, antivirus, stacco cavo adsl...reset del router per 30 sec... disabilito il dhcp, assegno l'IP fisso 10.1.1.2 al Pc , vado in Tool/Firmware dall'interfaccia Web del router e carico il DarkWolf_V3.00B03_krn+fs.

Corretto?

DarkWolf
08-08-2007, 14:34
Grazie Andr3@ ...ho scaricato proprio quello del sito di Darkwolf, con il tichksum.
Quindi in poche parole, come al solito disabilito firewall, antivirus, stacco cavo adsl...reset del router per 30 sec... disabilito il dhcp, assegno l'IP fisso 10.1.1.2 al Pc , vado in Tool/Firmware dall'interfaccia Web del router e carico il DarkWolf_V3.00B03_krn+fs.
Corretto? tutto ok ma ricordati alla fine di impostare ip 192.168.1.x ;)

Bonovox767
08-08-2007, 16:26
tutto ok ma ricordati alla fine di impostare ip 192.168.1.x ;)Buonasera, maestro del firmware :D
Facendolo da interfaccia web, intendi di modificare l'IP di gateway una volta fatto l'aggiornamento firmware, da Home/LAN?

DarkWolf
08-08-2007, 20:42
Buonasera, maestro del firmware :D
Facendolo da interfaccia web, intendi di modificare l'IP di gateway una volta fatto l'aggiornamento firmware, da Home/LAN? terminato l'aggiornamento del router lavverrà il reboot ma non riotterrai l'interfaccia in quanto dovrai modificare l'ip della scheda di rete del tuo pc ;)

Sirbako
08-08-2007, 20:55
come siamo messi con i firmware? io sono fermo alla V3.00B03.DARKWOLF, c'è news?

Bonovox767
08-08-2007, 22:23
terminato l'aggiornamento del router lavverrà il reboot ma non riotterrai l'interfaccia in quanto dovrai modificare l'ip della scheda di rete del tuo pc ;)Ok...capito ....
Grazie mille DarkWolf, e ancora complimenti per l'ottimo lavoro...ed ovviamente ho votato il tuo sito (http://darkwolf.altervista.org/);)

DarkWolf
08-08-2007, 22:52
Ok...capito ....
Grazie mille DarkWolf, e ancora complimenti per l'ottimo lavoro...ed ovviamente ho votato il tuo sito (http://darkwolf.altervista.org/);) Grazie a te :mano:

Bonovox767
09-08-2007, 12:24
Et voilà :D
http://img107.imageshack.us/img107/2465/fwer7.jpg

cavalloplus
10-08-2007, 12:50
Ciao ho letto la guida, di preciso mi interessava questo punto:

Q: E' possibile utilizzare questi routers con Fastweb?
A: Questi router, come la generalità dei router ADSL, posseggono un modem adsl integrato che non può essere connesso direttamente alle linee Fastweb di tipo Full in fibra ottica o rame (tutto fastweb fonia/dati). Per tali offerte Fastweb fornisce in comodato d'uso gratuito un dispositivo HAG cui è possibile collegare 3-5 PC. Nulla impedisce, però di collegare il router all'Hag mediante un cavo ethernet per usarlo come AP wireless. Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router con Fastweb Light su linee ADSL.


beh come devo fare? il mio scopo è avere il wifi in casa usando questo il mio dsl-g604t e fastweb (ho tutta la linea fastweb non il light)
Allora: Io collego il router all'HAG fornito da fastweb tramite cavo di rete (ad una qualsiasi delle porte?)... poi da li il nulla nel senso non riesco a capire come devo config il pc per andare....

il router ha indirizzo 192.168.1.1 come al solito giusto, e questo indirizzo lo uso come gateway oppure come gateway uso l'indirizzo ip che dovre mettere sul mio pc? ho un pò tutto confuso....

soprattutto non mi è molto chiara la parte dove attacco il router all'HAG... come li setto per farli andare insieme?

ciao e grazie

DarkWolf
10-08-2007, 12:56
Et voilà :D très bien mon ami! :D

Daniele_mn
10-08-2007, 21:47
ciao volevo abilitare solo il mac del mio portatile con la wireless.

in advanced managment ho selezionato acces list-> cliccato sul pallino allow e inserito il mac da accettare, però non mi da il bottone ADD o meglio me lo da ma non posso cliccarci su.
se provo a premere sul bottone verde in fondo si incricca tutto e deve riavviare perchè non va più l'adsl.

cosa posso fare???

DarkWolf
10-08-2007, 21:55
ciao volevo abilitare solo il mac del mio portatile con la wireless.
in advanced managment ho selezionato acces list-> cliccato sul pallino allow e inserito il mac da accettare, però non mi da il bottone ADD o meglio me lo da ma non posso cliccarci su.
se provo a premere sul bottone verde in fondo si incricca tutto e deve riavviare perchè non va più l'adsl.
cosa posso fare??? solitamente i bottoni non cliccabili dipendono da una cattiva scrittura nel codice della pagina quindi non compatibile con alcuni browser.
Probabilmente con IE non avrai questo problema.
So che è triste ma purtroppo è così.

Daniele_mn
10-08-2007, 22:08
figa che tristezza!!!!!è vero!!!!

DarkWolf
10-08-2007, 22:11
figa che tristezza!!!!!è vero!!!!
è che a volte alcuni farebbero bene a cambiare mestiere invece di mettersi a creare pagine web scadenti come quelle dei firmware dlink :stordita:

88diablos
11-08-2007, 17:08
raga ho chiesto l'attivazione di una ADSL 2 da 20 mega, questo router supporta questo protocollo?
grazie

DarkWolf
11-08-2007, 17:15
raga ho chiesto l'attivazione di una ADSL 2 da 20 mega, questo router supporta questo protocollo?
grazie Si!
(l'avremo detto almeno una ventina di volte).
Il v1 MCMCC, tutti i v2/v3 e il routertech supportano la ADSL 2+ ;)

88diablos
11-08-2007, 17:43
Si!
(l'avremo detto almeno una ventina di volte).
Il v1 MCMCC, tutti i v2/v3 e il routertech supportano la ADSL 2+ ;)

io ho questo V1.00B02T02.RU.20050608, va bene?

ma per farlo funzionare bisogna impostare qualcosa in particolare o basta che inserisco i paramentri di connessione?

grazie e scusa se faccio domande gia poste da altri

DarkWolf
11-08-2007, 18:11
io ho questo V1.00B02T02.RU.20050608, va bene?
ma per farlo funzionare bisogna impostare qualcosa in particolare o basta che inserisco i paramentri di connessione?
grazie e scusa se faccio domande gia poste da altri
Temo di no! (non lo vedo su MCMCC)
Installa il mio v3 MOD (lo trovi sul mio sito).
Basterà inserire i parametri forniti dal provider :)

88diablos
11-08-2007, 18:19
Temo di no! (non lo vedo su MCMCC)
Installa il mio v3 MOD (lo trovi sul mio sito).
Basterà inserire i parametri forniti dal provider :)

è questo DarkWolf G604T V3.00B03-NZ ?
oppure utilizzo questo Rtech 2.3 Final 5x4T and G6x4T ?
le procedure per le installazioni dove le posso trovare?
grazie

cavalloplus
13-08-2007, 09:25
Ciao ho letto la guida, di preciso mi interessava questo punto:



beh come devo fare? il mio scopo è avere il wifi in casa usando questo il mio dsl-g604t e fastweb (ho tutta la linea fastweb non il light)
Allora: Io collego il router all'HAG fornito da fastweb tramite cavo di rete (ad una qualsiasi delle porte?)... poi da li il nulla nel senso non riesco a capire come devo config il pc per andare....

il router ha indirizzo 192.168.1.1 come al solito giusto, e questo indirizzo lo uso come gateway oppure come gateway uso l'indirizzo ip che dovre mettere sul mio pc? ho un pò tutto confuso....

soprattutto non mi è molto chiara la parte dove attacco il router all'HAG... come li setto per farli andare insieme?

ciao e grazie

ce l'ho fatta.
ciao

D_M
16-08-2007, 19:58
Salve a tutti,da poco ho acquistato un dlink 604 su ebay,usato...La confezione era ok,anche il router,ma quando ho provato a configurarlo ho avuto una brutta sorpresa:
1)Non riesco a trovare l'ip al quale connettermi,il precedente propietario afferma di non aver modificato nulla quindi presumo sia lo standard,per sicurezza ho provato tutti quelli del post della guida(au etc)
2)se collego il cavo dell'adsl la spia non si illumina
3)la spia status non si è mai accesa
Secondo voi è propio da buttare?Ho provato diversi software consigliati nella guida ma niente :(

P.s l'unica cosa che mi da un pò di speranza è il fatto che con il dhcp riesco a ricevere l'ip,la netmask è 255.255.0.0 ho provato gli ip anche con questa mask ma niente da fare.

Qualcuno di voi può aiutarmi?
Grazie anticipatamente

Daniele_mn
16-08-2007, 20:33
Il fatto che le spie non si accendano non è un bene, cmq inizia col resettarlo sicuramente, da dietro con la punta di una penna e poi prova a mettere te un ip con maschera 255.255.255.0

facci sapere ciao ciao:mc: :mc: :mc:

D_M
16-08-2007, 21:05
Provato,ho provato anche l'utility della texas inst ma visualizza solo il mio ip,cmqe la spia della porta alla quale è connessa la lan lampeggia quando il pc invia pacchetti..ma nn risponde :(

Daniele_mn
16-08-2007, 21:09
Provato,ho provato anche l'utility della texas inst ma visualizza solo il mio ip,cmqe la spia della porta alla quale è connessa la lan lampeggia quando il pc invia pacchetti..ma nn risponde :(

se anche dopo averlo resettato hai tutti questi problemi credo ci sia poco da fare.
magari aggiorna il firmware ma non ho molte speranze...

D_M
16-08-2007, 22:04
Ho provato ad installare li firmware di wolf con il tiupgrade,arrivo alla schermata del "inserire immediatamente l'alimentazione" dopo di che nn va avanti,l'ho tenuto per circa 40 minuti,osservando il traffico si nota che invia pacchetti a tutto spiano ma nn riceve nulla...mi sa tanto che è da buttare

Vathek
16-08-2007, 22:49
Ho provato ad installare li firmware di wolf con il tiupgrade,arrivo alla schermata del "inserire immediatamente l'alimentazione" dopo di che nn va avanti,l'ho tenuto per circa 40 minuti,osservando il traffico si nota che invia pacchetti a tutto spiano ma nn riceve nulla...mi sa tanto che è da buttare

Dovresti riprovare a caricare il firmware, non è detto che sia da buttare... e al limite potresti costruirti la jtag e resuscitarlo anche se fosse messo male...

La procedura per caricare il firmware non è mai immediata (la prima volta che ci si tenta) e in totale non ci mette più di 5 min circa... quindi è inutile aspettarne 40 ogni volta...

Riprova con tiupgrade in modalità corrupted e se proprio non va potresti fare qualche tentativo con ciclamab...

Poi se hai IP dinamici e il router ti assegna un IP non dovrebbe essere difficile risalire all'indirizzo IP del gateway che risulta essere quello del router... a quel punto è possibile verificare se sei nella malaugurata situazione di adam2 addormentato che ti impedisce di caricare il firmware nuovo ma la probabilità di tale situazione è molto remota... comincia a cercare l'ip del router e poi verifichiamo se hai adam2 addormentato... (se nel frattempo riesci cmq a caricare un nuovo firmware vuol dire che di sicuro adam2 non è addormentato)

88diablos
17-08-2007, 08:54
è questo DarkWolf G604T V3.00B03-NZ ?
oppure utilizzo questo Rtech 2.3 Final 5x4T and G6x4T ?
le procedure per le installazioni dove le posso trovare?
grazie

up

D_M
17-08-2007, 10:53
Dovresti riprovare a caricare il firmware, non è detto che sia da buttare... e al limite potresti costruirti la jtag e resuscitarlo anche se fosse messo male...

La procedura per caricare il firmware non è mai immediata (la prima volta che ci si tenta) e in totale non ci mette più di 5 min circa... quindi è inutile aspettarne 40 ogni volta...

Riprova con tiupgrade in modalità corrupted e se proprio non va potresti fare qualche tentativo con ciclamab...

Poi se hai IP dinamici e il router ti assegna un IP non dovrebbe essere difficile risalire all'indirizzo IP del gateway che risulta essere quello del router... a quel punto è possibile verificare se sei nella malaugurata situazione di adam2 addormentato che ti impedisce di caricare il firmware nuovo ma la probabilità di tale situazione è molto remota... comincia a cercare l'ip del router e poi verifichiamo se hai adam2 addormentato... (se nel frattempo riesci cmq a caricare un nuovo firmware vuol dire che di sicuro adam2 non è addormentato)

Ho riprovato il dhcp,mi viene assegnata la netmask e l'ip ma nessun gateway,con varie combinazioni di ip ho provato a fare lo scan di alcuni range di ip(i classici standard e quelli suggeriti nella guida di hu)...niente di niente.

La cosa più sconfortante è il reset,tenendolo premuto a lugo non succede nulla.

Vathek
17-08-2007, 11:11
Ho riprovato il dhcp,mi viene assegnata la netmask e l'ip ma nessun gateway,con varie combinazioni di ip ho provato a fare lo scan di alcuni range di ip(i classici standard e quelli suggeriti nella guida di hu)...niente di niente.

La cosa più sconfortante è il reset,tenendolo premuto a lugo non succede nulla.

A questo punto io ti direi di tentare qualche volta in più a fare l'aggiornamento firmware con tiupgrade in modalità corrupted...

se non sappiamo l'ìp del router non c'è modo di capire se adam2 è addormentato o no...purtroppo... e l'unica strada è quella di provare ad aggiornare...

trottolino1970
17-08-2007, 14:12
scusatemi ma se il router assegna l'ip al client non è possibile verificare se il router è deltipo x.x.x.1 oppure x.x.x.254?

Vathek
17-08-2007, 16:16
scusatemi ma se il router assegna l'ip al client non è possibile verificare se il router è deltipo x.x.x.1 oppure x.x.x.254?

Forse si, se la netmask è assegnata dal router per ogni sezione in cui la netmask vale 255 l'indirizzo del router è uguale all'indirizzo del client...

In pratica se il router assegna al client l'ip 192.168.1.2 con netmask 255.255.0.0 allora il router avrà un indirizzo 192.168.x.x . Le x vanno provate tutti i valori da 0 a 255...

trottolino1970
17-08-2007, 16:20
Forse si, se la netmask è assegnata dal router per ogni sezione in cui la netmask vale 255 l'indirizzo del router è uguale all'indirizzo del client...

In pratica se il router assegna al client l'ip 192.168.1.2 con netmask 255.255.0.0 allora il router avrà un indirizzo 192.168.x.x . Le x vanno provate tutti i valori da 0 a 255...

esattamente

ecipo
17-08-2007, 18:49
Ho installato il fw V3.00B03.DARKWOLF. TuttoOK ma non riesco a settare il DynDNS, nel senso che non mi memorizza i dati.
Mi sfugge qualcosa?

trottolino1970
17-08-2007, 19:15
Ho installato il fw V3.00B03.DARKWOLF. TuttoOK ma non riesco a settare il DynDNS, nel senso che non mi memorizza i dati.
Mi sfugge qualcosa?

prova a cambiare browser

ecipo
17-08-2007, 19:37
prova a cambiare browser
OK, tutto a posto. Grazie.

trottolino1970
17-08-2007, 22:37
OK, tutto a posto. Grazie.
:D

sephiroth_85
18-08-2007, 16:40
volevo sapere come potenziare l'antenna o sostituirla con un'altra. e dove comprarla. ditemi in pvt.

Daniele_mn
18-08-2007, 16:50
volevo sapere come potenziare l'antenna o sostituirla con un'altra. e dove comprarla. ditemi in pvt.

Rispondete in public che interessa anche a me...e magari anche ad altri...
bye bye

trottolino1970
18-08-2007, 17:01
Rispondete in public che interessa anche a me...e magari anche ad altri...
bye bye

anche questa (http://www.partnercomputer.hu/cache/images/kep_1152899662.jpg)va bene ma poidipende dalla copertura che devi fare

Vathek
19-08-2007, 11:00
volevo sapere come potenziare l'antenna o sostituirla con un'altra. e dove comprarla. ditemi in pvt.

Io sono partito costruendomi una molto simile a questa qua: http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html

Il costo finale è di circa 20€, a causa dei connettori da 4€ l'uno circa, e il filo da 2,5€ al metro...

Poi dopo ne ho costruite diverse variazioni aumentando il numero di elementini (e quindi pure la portata), ora ne ho una da 80cm circa (mi pare siano 16 elementini) che è una variazione trovata su un catalogo di nuova elettronica... (che si trova sul muletto)...

Cmq per un paio di pagine in pdf posso anche spedirle in pvt via mail...

sephiroth_85
19-08-2007, 12:44
ti mando pvt cosi mi spieghi bene cosa dovrei fare e cosa dovrei comprare.

D_M
19-08-2007, 15:13
Forse si, se la netmask è assegnata dal router per ogni sezione in cui la netmask vale 255 l'indirizzo del router è uguale all'indirizzo del client...

In pratica se il router assegna al client l'ip 192.168.1.2 con netmask 255.255.0.0 allora il router avrà un indirizzo 192.168.x.x . Le x vanno provate tutti i valori da 0 a 255...

Dopo circa 2 ore se non più di scan(ho seguito le vostre indicazioni),non ho trovato nessun ip(eccetto quello della mia macchina).Ne deduco che il router o ha il boot corrotto oppure ha subito qualche danno hardware.
Il venditore ebay dal quale l'ho comprato mi risarcirà...peccato sembrava propio un bell'aggeggio,poi con un kernel linux(correggetemi se sbaglio) al suo interno mi stava particolarmente simpatico.
Pazienza :rolleyes:

trottolino1970
19-08-2007, 18:36
Dopo circa 2 ore se non più di scan(ho seguito le vostre indicazioni),non ho trovato nessun ip(eccetto quello della mia macchina).Ne deduco che il router o ha il boot corrotto oppure ha subito qualche danno hardware.
Il venditore ebay dal quale l'ho comprato mi risarcirà...peccato sembrava propio un bell'aggeggio,poi con un kernel linux(correggetemi se sbaglio) al suo interno mi stava particolarmente simpatico.
Pazienza :rolleyes:

ma se ti metti in dhcp non ti assegna alcun ip? i led come sono?

D_M
20-08-2007, 01:44
ma se ti metti in dhcp non ti assegna alcun ip? i led come sono?

Se entro con dhcp mi assegna un indirizzo tipo 169.154.X.X nm 255.255.0.0,nessun gateway(azzardo l'ipotesi che non sia dato dal router sto ip ma dal caro windows,visto che per averlo ci vuole circa 1 min).

I led: POwer ok,le porte ok,status no,adsl no.quando attacco la corrente si accendono sequenzialmente tutte le porte(penso sia il boot),se invio dei pakketti la porta segna il traffico,se collego il cavo adsl il led non si accende.
Dimenticato il tasto reset non funziona :muro:

Vathek
20-08-2007, 09:54
Se entro con dhcp mi assegna un indirizzo tipo 169.154.X.X nm 255.255.0.0,nessun gateway(azzardo l'ipotesi che non sia dato dal router sto ip ma dal caro windows,visto che per averlo ci vuole circa 1 min).

I led: POwer ok,le porte ok,status no,adsl no.quando attacco la corrente si accendono sequenzialmente tutte le porte(penso sia il boot),se invio dei pakketti la porta segna il traffico,se collego il cavo adsl il led non si accende.
Dimenticato il tasto reset non funziona :muro:

il tasto reset va tenuto premuto per una trentina di secondi finché un velocissimo blink delle spie segnala l'avvenuto ripristino...

cmq prova a tenere premuto per 30-40 sec il pulsante di reset...

e poi l'unica via da tentare e ritentare a questo punto è l'aggiornamento firmware con tiupgrade in modalità corrupted...

D_M
20-08-2007, 10:55
il tasto reset va tenuto premuto per una trentina di secondi finché un velocissimo blink delle spie segnala l'avvenuto ripristino...

cmq prova a tenere premuto per 30-40 sec il pulsante di reset...

e poi l'unica via da tentare e ritentare a questo punto è l'aggiornamento firmware con tiupgrade in modalità corrupted...

Il tasto reset l'ho tenuto premuto circa 40 sec ma niente :(

Ho provato a riprovato ad aggiornarlo..ma anche in quel caso niente :(

Cmqe ieri notte ho deciso di spulciare tutto il thread(o quasi),esattamente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=106
la discussione di jim81...è il mio problema!Lui ha risolto,ma non ho capito come,ho provato a contattarlo con mp ora vediamo un pò.
In ogni caso leggendo un pò a destra a sinistra penso di aver capito come funziona il ripristino,adam2 da quanto ne ho capito io è un demone,e seguendo il procedimento premi reset/stacca ali e riattacca dovebbe essere raggiungibile all'indirizzo 10.8.8.8.Ho provato i vari recovery tools ma non c'è verso di farlo andare,penso che adam2 sia andato :(

nosadello
21-08-2007, 08:26
Salve! volevo aggiornarlo anche il il FW del mio fidato D-Link DSL-G604T ... ho scaricato il FW DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU by C@.exe ...va bene secondo voi? ma una volta aggiornato...cambia anche la "veste grafica" del router nel browser? ci sarà un comodo wizard per poter immetere tutti i settaggi?

Joystick
21-08-2007, 08:35
Non vi dico che teatrino per attivare questa ADSL. Comunque.. a detta del TECNICO l'abitazione è lontana dalla cabina, la quale "è poco potente".

Il SAGGIO ritenendo che non avrebbe funzionato l'adsl, non si è degnato di effettuare il collegamento, ma ha preferito DORMIRE.

Dietro mia sollecitazione alla fine sono riuscito a fargli fare IL SUO DOVERE e fortunatamente l'adsl funziona e almeno in questi primi 2 giorni pare non presentare cadute.

Ora vorrei un vostro parere riguardo la linea. Il conrtratto prevede una ADSL 2Mbit (libero mini). Il router a quanto dovrebbe linkare?

Velocità di download riscontrata: sui 70K. Come se fosse una 640 insomma.

vi posto uno screenshot

http://img222.imageshack.us/img222/5056/dlinkliberoln8.gif

Vathek
21-08-2007, 11:28
Non vi dico che teatrino per attivare questa ADSL. Comunque.. a detta del TECNICO l'abitazione è lontana dalla cabina, la quale "è poco potente".

Il SAGGIO ritenendo che non avrebbe funzionato l'adsl, non si è degnato di effettuare il collegamento, ma ha preferito DORMIRE.

Dietro mia sollecitazione alla fine sono riuscito a fargli fare IL SUO DOVERE e fortunatamente l'adsl funziona e almeno in questi primi 2 giorni pare non presentare cadute.

Ora vorrei un vostro parere riguardo la linea. Il conrtratto prevede una ADSL 2Mbit (libero mini). Il router a quanto dovrebbe linkare?

Velocità di download riscontrata: sui 70K. Come se fosse una 640 insomma.

vi posto uno screenshot

http://img222.imageshack.us/img222/5056/dlinkliberoln8.gif

Purtroppo hai un margine di rumore (SNR) bassissimo e un'attenuazione piuttosto alta... (perlomeno in download), quindi il tecnico non aveva tutti i torti... :(

Puoi tentare di verificare l'impianto di casa per migliorarlo ma non so se riuscirai ad ottenere molto in più... a questo punto se ne esistono ancora... potresti pensare di passare ad un ADSL da 1Mbit... (ma mi sa tanto che telecazz le ha eliminate... )

Joystick
21-08-2007, 11:57
Ti ringrazio per la risposta. Ci stavo pensando e per dovere di cronaca l'adsl non è telecom, ma libero.

Il margine di rumore nel mio screenshot è ai minimi storici. La prima connessione misurava 6. Basso, ma sempre meglio di 3 :)

Il mio dubbio ruguarda il datarate: 1664. Non è un valore strano?
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni in merito.

Per migliorare le cose ho pensato di collegare il router sulla PRIMA presa che entra in casa (anche se.. mi sa che è già collegato a quella)

Sostituire il cavo in casa con del cavo schermato di migliore fattura, non so all'atto pratico che beneficio possa comportare.

Faccio inoltre presente che le prese telefonice sono state realizzate di recente e sono quelle col plug, non le tripolari. Ci sono controindicazioni o consigli?

il "tecnico" pare abbia detto che i filtri non andavano bene...boh.. un filtro è un filtro. Come può non andar bene.. proprio non me lo immagino.

Vathek
21-08-2007, 22:30
Ti ringrazio per la risposta. Ci stavo pensando e per dovere di cronaca l'adsl non è telecom, ma libero.

Il margine di rumore nel mio screenshot è ai minimi storici. La prima connessione misurava 6. Basso, ma sempre meglio di 3 :)

Il mio dubbio ruguarda il datarate: 1664. Non è un valore strano?
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni in merito.

Per migliorare le cose ho pensato di collegare il router sulla PRIMA presa che entra in casa (anche se.. mi sa che è già collegato a quella)

Sostituire il cavo in casa con del cavo schermato di migliore fattura, non so all'atto pratico che beneficio possa comportare.

Faccio inoltre presente che le prese telefonice sono state realizzate di recente e sono quelle col plug, non le tripolari. Ci sono controindicazioni o consigli?

il "tecnico" pare abbia detto che i filtri non andavano bene...boh.. un filtro è un filtro. Come può non andar bene.. proprio non me lo immagino.

mah, potresti provare a staccare tutti i telefoni e rivedere le statistiche di linea... se cambia qualcosa ci si può indagare...

Jackalxx
23-08-2007, 18:28
Salve ragazzi,
sono stato abbastanza assente dal forum e di conseguenza il mio router ha un firmware obsoleto (ed in più non so se sia il firmware ma la connessione mi cade di continuo !!) quindi ho deciso di rimettere mani al firmware per aggiornarlo.
Il prob. vista la mia lunga assenza mi sono perso tutte le novità che ci sono state mi potete rinfrescare le idee ?

Ho un router dsl-504 e ai tempi ho cambiato diverse volte il firmware (seguendo le guide e i consigli vostri), adesso mi ritrovo con su questa versione :
V2.00B01T01.EU.20050930

ne sono uscite parecchie dopo di questa ?

A me servirebbe un firmware che mi supporti meglio l'snr margin (visto che fa cacare).

Aspetto vostre notizie.... aggiornatemi vi prego mi sento a mare..

Grazie tantissimo.

Jackalxx
23-08-2007, 18:34
Allora.....

Ho appena aggiornato il firmware mettendo quello australiano V2.00B13.AU_20070425

l'update l'ho fatto via web, sembra essere andato tutto liscio però dopo il reset ed eliminando la cronologia di internet explorer mi ritrovo ancora con il firmware precedente !! (il V2.00B01T01.EU.20050930).

Che cosa è successo ? Eppure è andato tutto bene :(

Invece di farla via web mi consigliate di lanciare l'exe ?

Grazie.

dupa
23-08-2007, 19:30
Sarei intenzionato a comprar un Dlink DSL-624...
è buono?

Laura1269
23-08-2007, 23:10
Ciao a tutti vi posto alcuni valori della mia linea adsl alice 20 mega che trovo sul mio router d-link 604t con firmware v2-au
Come sono secondo voi questi valori ho la portante a quasi 18000 ma viaggio sempre sui 12000 con vari test non supero mai i 1.5 mbs forse non supporto a pieni i 20 mega offerti dalla nostra amica alice

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 29 dB
Line Attenuation 16 11 dB
Data Rate 17583 478 kbps
__________________
Un pc sicuro è un pc spento

Jackalxx
24-08-2007, 12:44
Nessuno mi risponde... :(

Vathek
24-08-2007, 13:16
Nessuno mi risponde... :(

Boh, io mi trovo ottimamente con il RouterTech... però generalmente è anche questione di gusti... il V2 AU mi sembra un po' vecchiotto... però...

Jackalxx
24-08-2007, 13:40
Boh, io mi trovo ottimamente con il RouterTech... però generalmente è anche questione di gusti... il V2 AU mi sembra un po' vecchiotto... però...

Si ma come te lo spieghi che dopo l'aggiornamento mi risulta ancora il firmware precedente ?

Quindi ho ancora il firmw. di prima !!:muro:

Vathek
25-08-2007, 01:34
Si ma come te lo spieghi che dopo l'aggiornamento mi risulta ancora il firmware precedente ?

Quindi ho ancora il firmw. di prima !!:muro:

La prime due possibilità che mi vengono in mente:

1) Non hai aggiornato la cache del browser e quindi il browser crede di vedere la vecchia versione del firmware --> cancella la cache del browser e riprova ad aprire la pagine del router

2) L'aggiornamento non è andato a buon fine ---> riprova, sarai più fortunato...

Jackalxx
25-08-2007, 12:08
La prime due possibilità che mi vengono in mente:

1) Non hai aggiornato la cache del browser e quindi il browser crede di vedere la vecchia versione del firmware --> cancella la cache del browser e riprova ad aprire la pagine del router

2) L'aggiornamento non è andato a buon fine ---> riprova, sarai più fortunato...

Cancellare la cache del browser non significa cancellare i file temporanei di internet explorer ? io ho fatto quello :rolleyes:

Vathek
26-08-2007, 10:38
Cancellare la cache del browser non significa cancellare i file temporanei di internet explorer ? io ho fatto quello :rolleyes:

Credo di si... (non uso IE) hai eliminato anche "tutto il contenuto non in linea"... ?

Jackalxx
26-08-2007, 16:48
Si tutto, mi sa che l'aggiornamento non sia andato in porto, anche se non mi ha dato errore...:(

A questo punto ho deciso di iniziarci a smanettarci seriamente !! Però prima vorrei sapere dove sono gli schemi per costruirmi la jtag (mi voglio mettere il ferro dietro la porta in caso di morte certa del router :D ) o cmq dove si potrebbe comprare... nel forum sono giunto in un link non funzionante...

Grazie

Vathek
26-08-2007, 18:40
Si tutto, mi sa che l'aggiornamento non sia andato in porto, anche se non mi ha dato errore...:(

A questo punto ho deciso di iniziarci a smanettarci seriamente !! Però prima vorrei sapere dove sono gli schemi per costruirmi la jtag (mi voglio mettere il ferro dietro la porta in caso di morte certa del router :D ) o cmq dove si potrebbe comprare... nel forum sono giunto in un link non funzionante...

Grazie

Prova a telnettarti sul router... usando "telnet 192.168.1.1" o l'ip del tuo router...

User: root
Password: Admin (nota la 'A' maiuscola)...

Se il firmware è un RouterTech moddato DarkWolf ti compare una intro semi-grafica... con scritto DarkWolf e quindi l'aggiornamento è ok... (in tal caso è il browser che fa scherzi...)

Edit
Sorry ho fatto casino... tu hai messo l'australiano aggiornato, il Routertech non c'entra nulla... scusa... cmq loggati lo stesso via telnet e prova a vedere se compare qualcosa in merito alla versione... credo che poi da qualche parte ci sia modo di verificare la versione via telnet...

Ecco, prova a dare "cat /usr/www/index.html" e vedere (spulciando l'output) se c'è qualcosa in merito alla versione del firmware... anche il comando "ver" potrebbe aiutare

Jackalxx
26-08-2007, 21:11
Intanto ti ringrazio tantissimo per il supporto che mi stai dando...;)

La versione che c'è è quella vecchia non ci sono dubbi....:(

Adesso provo a mettere su la ROuterTech moddato DarkWolf mediante l'eseguibile presente in allegato, magari così va in porto (il firmware precedente l'ho caricato via web).

Siccome già tempo addietro smanettando ho già resuscitato il router, mi spavento che questa volta mi muoia del tutto, quindi ti chiedo: è sempre recuperabile in casi estremi con la jtag ? per questo motivo ti chiedo dove posso reperire lo schema per costruirmelo.

Grazie.

DarkWolf
26-08-2007, 21:40
per questo motivo ti chiedo dove posso reperire lo schema per costruirmelo.Grazie. http://img112.imageshack.us/img112/5896/jtagwigglerjo5.gif
-
PS almenochè il tuo router non abbia un problema Hardware la Jtag te lo riporterà in vita ;)

Jackalxx
27-08-2007, 09:22
Grazie DarkWolf !!!!

------- Parentesi personale--------
Leggendo il tuo post ho notato leggendo i tuoi dati che sei di Messina !!!

Il mago dei firmware è Siculo !! (nulla a togliere agli altri utenti geni che popolano il forum)

Io sono di Palermo, buono così se ho un prob. grave ti vengo a trovare posto casa....

Staiu babbiannu un ti preoccupari :D

DarkWolf
27-08-2007, 12:43
Grazie DarkWolf !!!!

------- Parentesi personale--------
Leggendo il tuo post ho notato leggendo i tuoi dati che sei di Messina !!!

Il mago dei firmware è Siculo !! (nulla a togliere agli altri utenti geni che popolano il forum)

Io sono di Palermo, buono così se ho un prob. grave ti vengo a trovare posto casa....

Staiu babbiannu un ti preoccupari :D :D
Figurati ;)

Robiccio
28-08-2007, 23:09
Vi chiedo una cortesia immensa..
Parecchi mesi fa ho sostituito il firmware originale con quello Russo modificato dal nostro Messia DarkWolf..
Purtroppo questo FW non mi e' mai andato bene..disconnessioni e prob vari..
Oggi il colpo di grazia..ho collegato un altro pc in Wan e dopo 2 minuti mi fa crascare il router..
Vorrei tornare alla versione originale..quella che si aggiorna tramite pagina e i due file della dlink ma non so come tornare indietro..
Dalle guide non ci capisco una cippa..e il mio cervello bacato si rifiuta di ricordare i programmi necessari,vi chiedo dunque una mini guida in scala,giusto per indicarmi i passaggi..qualcosa tipo..
1..usa XXXXX per fare questo
2..usa xxxxxx per fare quell'altro
3 ecc
Spero di non arrecare troppo disturbo e ringrazio chi vorrà aiutarmi pursapendo di ripetere cose gia dette e per voi scontate.

Robiccio
29-08-2007, 00:20
Stavo cercando di capire La guida di Carciofone per risolvere il mio problema..
Quindi volendo passare da Fw Russo By Daekwolf a Fw dLink io dovrei seguire la procedura di Downgrade
..giusto?
quindi scaricare blupgrade e far fare tutto a lui?
(se ho capito bene si scarica i due files del Fw da solo)

DarkWolf
29-08-2007, 03:22
Vi chiedo una cortesia immensa..
Parecchi mesi fa ho sostituito il firmware originale con quello Russo modificato dal nostro Messia DarkWolf... Mai modificato un firmware Russo :mbe:
Stavo cercando di capire La guida di Carciofone per risolvere il mio problema..
Quindi volendo passare da Fw Russo By Darkwolf a Fw dLink io dovrei seguire la procedura di Downgrade
..giusto?
quindi scaricare blupgrade e far fare tutto a lui?
(se ho capito bene si scarica i due files del Fw da solo) Dipende dal firmware. Se mi dici esattamente la versione che hai (v1,v2 o v3?) e quella che desideri mettere allora vedrò di consigliarti la via "migliore" ;)

Robiccio
29-08-2007, 08:03
Mai modificato un firmware Russo :mbe:
Dipende dal firmware. Se mi dici esattamente la versione che hai (v1,v2 o v3?) e quella che desideri mettere allora vedrò di consigliarti la via "migliore" ;)


scusami..probabilmente sto facendo una grossa confusione..
comunque quello che ho ora e' questo

V3.00B02.NZ.20060711

grazie per la disponibilità

DarkWolf
29-08-2007, 11:43
scusami..probabilmente sto facendo una grossa confusione..
comunque quello che ho ora e' questo
V3.00B02.NZ.20060711
grazie per la disponibilità NZ=Nuova Zelanda (firmware Neozelandese) :)
E qui ci siamo. Adesso vuoi mettere quale? dlink v1, v2 o v3?

Robiccio
29-08-2007, 13:01
NZ=Nuova Zelanda (firmware Neozelandese) :)
E qui ci siamo. Adesso vuoi mettere quale? dlink v1, v2 o v3?

Accendo la 3 !! :)

suppongo sia la migliore tra le originali..tanto a me roba di mulo mi interessa poco

DarkWolf
29-08-2007, 13:15
Accendo la 3 !! :)
suppongo sia la migliore tra le originali..tanto a me roba di mulo mi interessa poco Allora scarica la mia v3 dal mio sito.
Una volta installata tramite il software poi potrai mettere qualunque v3 tramite interfaccia web.
PS v3 italiani non ce ne stanno e credo che il miglipore sia la NZ. La mia è una NZ purissima con qualche miglioria... quindi... fai te!

carlodag
30-08-2007, 11:23
Ciao Dark ti confermo anche qui che ho risolto il problema con il mio g604t ora scrivo anche qui la mia esigenza.

Allora sono in posso di un g604t e di un netgear ora vorrei trasformare il g604t in bridge per collegarlo con il netgear e metterlo in un altra stanza per collegare altri pc in wireless ora io posso collegare il g604t al netgear sia con wireless che con cavo .

è Possibile fare questa cosa???

Grazie mille

DarkWolf
30-08-2007, 13:10
Ragazzi come detto mille volte e come scritto in firma non faccio assistenza privata.
("PleaseNo PVT/Mail") riferitevi sempre al forum.
Non ho anche volendo il tempo materiale per fare assistenza via chat/pvt. Grazie!

Robiccio
30-08-2007, 14:15
ciao Dark..
alla fine ho risolto scaricando un altra versione V3 dal tuo sito quindi grazie
Ora non ho piu probblemi di reset e crash del router
Ho dovuto aggiornare da web xche se provavo a fare il downgrade per una versione vecchia del fw avevo probblemi con blu o l'altro exe (quello in dos) non riuscivano a partire (quando ti chiede di spegnere e accendere il dlink)
provando a svegliare adam mi chiedeva la password e non l'ho trovata da nessuna parte (magari ho cercato male sul tutorial di mister carciofone)
Grazie ancora

Chicco85
30-08-2007, 16:56
Salve ragazzi...

Ho deciso che, dopo mi sa quasi 2 anni, sia ora di aggiornare il firmware del mio G604T...

Allora, io ho un V1 e, se ho capito bene, devo usare le utility exe per poter fare il salto di versione... E' per forza obbligatorio usare il cavo di rete? :)

DarkWolf
30-08-2007, 21:00
ciao Dark..
alla fine ho risolto scaricando un altra versione V3 dal tuo sito quindi grazie
Ora non ho piu probblemi di reset e crash del router
Ho dovuto aggiornare da web xche se provavo a fare il downgrade per una versione vecchia del fw avevo probblemi con blu o l'altro exe (quello in dos) non riuscivano a partire (quando ti chiede di spegnere e accendere il dlink)
provando a svegliare adam mi chiedeva la password e non l'ho trovata da nessuna parte (magari ho cercato male sul tutorial di mister carciofone)
Grazie ancora Carciofone è uno in gamba ma non credo sia in grado di ideare un form capace di mostrare ad ogni singolo ip la propria password usata dall'interfaccia web del proprio router :doh:
Salve ragazzi...
Ho deciso che, dopo mi sa quasi 2 anni, sia ora di aggiornare il firmware del mio G604T...
Allora, io ho un V1 e, se ho capito bene, devo usare le utility exe per poter fare il salto di versione... E' per forza obbligatorio usare il cavo di rete? :) Assolutamente niente wireless ne dhcp. . Solo eth con ip statico!

Robiccio
31-08-2007, 12:45
Carciofone è uno in gamba ma non credo sia in grado di ideare un form capace di mostrare ad ogni singolo ip la propria password usata dall'interfaccia web del proprio router :doh:
Assolutamente niente wireless ne dhcp. . Solo eth con ip statico!

ah..ma la pasword e user di adam e' la stessa del router?

88diablos
31-08-2007, 13:09
raga ho un prob con l'ultimo firm routertech
appena avvio il router va tutto bene ma dopo qualche ora non riesco ad accedere alle impostazioni tramite interfaccia web nonostante il router funzioni ancora senza prob
come posso risolvere per evitare di riavviare il router?

altra info, quando attivo il DMZ me lo attiva su tutti gli ip, nn è possibile attivarlo solo su un ip a mia scelta?
grazie

thegal83
31-08-2007, 13:55
ciao ragazzi, sono nuova di qui. qualcuno può aiutarmi?
ho un dlink g604t e un contratto libero 2 mega su linea telecom. fino a un mese fa andava tutto bene, scaricavo circa a 250 kb/s, invece adesso ho una banda di 640kb e al max scarico a 70.
il router mi da 352 Kbps Upstream, 2464 Kbps Downstream, e anche quelli dell'assistenza di libero mi han detto che la banda è da 2 mega, ma non mi hanno saputo aiutare.
chi me la da una mano perfavore?

Flender76
05-09-2007, 20:25
Sto router mi sta stancando.
funziona bene, poi all'improvviso il wireless non va più. I pc in wifi non si connettono più.
Oggi la stessa cosa, capitata altre volte, in passato ho risolto con il reset del router ricaricando tutte le impostazioni, ma oggi dopo che ho rifatto tutto, il segnale fa schifo, funziona solo un notebook se lo metto a 1m di distanza e col segnale ricevuto al minimo.
Eppure sto sul ch 11, segnale full rts 2432, frag 2346, beacon 200 dtim 2
che diavolo può essere?

Carciofone
05-09-2007, 20:49
Sto router mi sta stancando.
funziona bene, poi all'improvviso il wireless non va più. I pc in wifi non si connettono più.
Oggi la stessa cosa, capitata altre volte, in passato ho risolto con il reset del router ricaricando tutte le impostazioni, ma oggi dopo che ho rifatto tutto, il segnale fa schifo, funziona solo un notebook se lo metto a 1m di distanza e col segnale ricevuto al minimo.
Eppure sto sul ch 11, segnale full rts 2432, frag 2346, beacon 200 dtim 2
che diavolo può essere?

Non sarebbe la prima volta che "parte" il chip wireless. Anche a me è successo dopo soli 7 mesi di uso. Hai provato cambiando canale? Prova il 2 e il 6.

dettamy
06-09-2007, 08:06
bhè io ho una domanda... allora tempo fa dopo grossi sbattimenti ero riuscto a configurare il nostro caro DSL-G604T per il mulo, aprendo le porte che mi erano state consigliate... la 1755 per la TCP e la 1756 per l' UDP.(il problema era libero).
da un pò di tempo invece mi si sono ribloccate, se faccio il test delle porte fallisce miseramente.... però non ho smanettato nulla, è tutto come avevo settato più di 10 mesi fa.:muro:
qualcuno sà dirmi come mai?:confused:
il firmware è V3.00B01T01.WI-C.20060323, la connessione è tramite libero... che altro dirvi?

ps. ma vi capita mai che il modem si blocchi e che l'unico modo per farlo ripartire sia spegnerlo qualche minuto e riaccenderlo? un pò come se fosse troppo caldo...

Vathek
06-09-2007, 08:59
bhè io ho una domanda... allora tempo fa dopo grossi sbattimenti ero riuscto a configurare il nostro caro DSL-G604T per il mulo, aprendo le porte che mi erano state consigliate... la 1755 per la TCP e la 1756 per l' UDP.(il problema era libero).
da un pò di tempo invece mi si sono ribloccate, se faccio il test delle porte fallisce miseramente.... però non ho smanettato nulla, è tutto come avevo settato più di 10 mesi fa.:muro:
qualcuno sà dirmi come mai?:confused:
il firmware è V3.00B01T01.WI-C.20060323, la connessione è tramite libero... che altro dirvi?

ps. ma vi capita mai che il modem si blocchi e che l'unico modo per farlo ripartire sia spegnerlo qualche minuto e riaccenderlo? un pò come se fosse troppo caldo...

Evita il crosspost per piacere... :read:

Flender76
06-09-2007, 10:47
Non sarebbe la prima volta che "parte" il chip wireless. Anche a me è successo dopo soli 7 mesi di uso. Hai provato cambiando canale? Prova il 2 e il 6.

cambiato canale, 6, ma niente il solito flebile segnale di una tacca sul portatile a 50cm che va e viene, ho risolto cambiando posizione, messo vicino ad altro pc e:eek: segnale al max anche sul portatile che ora è a 20m circa segnale eccellente.
C'è qualcosa di paranormale nel funzionamento di questo router!!!!!

TheGolfer7
10-09-2007, 11:35
Buongiorno a tutti, giusto ieri un programma di sharing mi dice che ho una porta del mio Router che è chiusa, blooccata, e mi ritrovo(dopo anni) a dover digitare sul browser il 192.168.0.1 per modificare le impostazioni del mio router(D-Link DSL-604+) per aprire questa porta. Ma c'è un problema: non mi ricordo la password. Volevo sapere se c'è un modo per recuperarla, anche perchè avevo sentito di un programma chiamato DSL firmware upgrade utility che poteva riuscirci, ma non so come usarlo. Aspetto qualsiasi aiuto. GRAZIE

Carciofone
10-09-2007, 14:10
E' sufficiente fare un reset hardware del router e rimettere le impostazioni dal principio.

DarkWolf
10-09-2007, 14:27
Buongiorno a tutti, giusto ieri un programma di sharing mi dice che ho una porta del mio Router che è chiusa, blooccata, e mi ritrovo(dopo anni) a dover digitare sul browser il 192.168.0.1 per modificare le impostazioni del mio router(D-Link DSL-604+) per aprire questa porta. Ma c'è un problema: non mi ricordo la password. Volevo sapere se c'è un modo per recuperarla, anche perchè avevo sentito di un programma chiamato DSL firmware upgrade utility che poteva riuscirci, ma non so come usarlo. Aspetto qualsiasi aiuto. GRAZIE Se hai un firmware v1 la recuperi in mezzo secondo inserendo uno specifico url nel browser (vecchissimo bug), in caso contrario è ben più complicato, devi scaricarti un backup della mtd3 e da li ricavare il config che poi convertirai in xml e quindi riuscirai a leggere la password.
Il modo più semplice (se non funziona il bug del v1) rimane il reset hardware :)

cescogigli
10-09-2007, 15:48
ciao ragazzi, ieri ho acceso il pc e improvvisamente il g604t non mi connetteva più a nessuno dei 3 computer che sono collegati a lui (uno con scheda, uno con penna USB e un portatile col Centrino)...
In poche parole, mi vede la connessione ma non riesco a connettermi, la D nella barra delle applicazioni rimane bianca e rossa, e ogni pochi secondi mi dice che "una o più connessioni sono state trovate", io cerco di selezionare la connessione, ma è tutto inutile..
Ho tentato con Ip statico e dinamico, con Dns 192.168.1.1 e con 212.216.112.112 (secondario 212.216.172.62)..
Ho provato a resettare il router, ma non è cambiato niente...
Ho il firmware A.1, ma non mi fido ad aggiornare il router perchè non sono capace...cosa posso fare??
grazie anticipatamente per l'aiuto...

Liegi
14-09-2007, 09:32
Scusate non so se sto postando nella giusta sezione....sono due giorni che in seguito ai tentativi di cambiare firmware il mio router G604t ha COMPLETAMENTE smesso di vivere; non riesco sd accedere neanche alla pagina di configurazione.
Ho seguito dei procedimenti per rianimarlo,ma alla fine quello che ottengo è un messaggio di errore che dice "Scripterror EAccesviolation"....qulcuno potrebbe darmi una mano e indicarmi una procedura che possa risolvere il problema?
Grazie!!!

ToMtOm1983
14-09-2007, 11:09
salve ragazzi sono un utente + ke soddisfatto del nostro g604t o meglio lo sono stato fino a qlk giorno fa fino a ke lo stesso funzionasse alla grande...in effetti nn saprei se giudicarlo clinicamente morto o no.ma veniamo al dunque :D da qlk giorno e precisamente da quando libero mi ha collegato alla sua rete fornendomi il servizio a 4mbps il router ha cominciato a riavviarsi inspiegabilmente e autonomamente con frequenza.preso dal panico sono passato dalla versione firmware v2 a quella v3 per poi passare a quella routertech e a quella russa e infine stabilizzarmi su V3.00B02.NZ.20060711 ma niente da fare....continua a riavviarsi...:mc: ke kosa devo fare?!?! tra l'altro sarà ke il nervosismo si è mangiata parte della mia lucidità ma un'altra cosa strana ke vi sottopongo l'ho notata con il firmware della routertech.Perkè navigavo solo su alcune pagine ? come se la connessione fosse limitata solo ad alcuni tipi di pagine web mentre le altre
andava in lag infinito....:help: :help: :help: :help: :help: VI PREGO!

penzo86
14-09-2007, 13:10
Ragà...
devo fare il portforwording...come si fa?

Skini
14-09-2007, 13:36
ragazzi ho questo router da 2 anni ma non sono da molto nel forum...cmq volevo chiedervi se è normale che la velocità di connessione è molto variabile, ovvero, a volte va al massimo (250kb\s) mentre altre moooolto piano arrivando anche a 10kb\s :cry: :cry: :cry: ...può essere a causa di alcune impostazioni???il firmware non l'ho mai aggionato finora.....non so se può centrare qualcosa :confused: .....spero mi possiate rispondere...grazie :)

Vegeros
16-09-2007, 14:28
Ciao a tutti,

Vi espongo subito il problema:

1- Ho bisgono di far funzionare questo router come Client Wireless in questo modo:

http://www.dreambox.it/img/impost_rete_pc1dream_wifi.gif

Non riesco a trovare da nessuna parte l'opzione che mi permetta di farlo funzionare come client wireless..a questo punto temo non sia possibile farlo..

PS: Firmware DarkWolf_V3.00B03_krn+fs

Ciao

lisca
17-09-2007, 20:30
pardon...
come faccio se il firewall del router mi blocca la porta del programma che vorrei usare x il trasferimeto ftp al mio dominio internet ?
non riesco ad entrare con ftp
ho sbaglio le impostazioni user/pass oppure è il firewall del router che lo blocca
di default usa la porta 21 :mbe:
grazie

infoname
18-09-2007, 09:19
pardon...
come faccio se il firewall del router mi blocca la porta del programma che vorrei usare x il trasferimeto ftp al mio dominio internet ?
non riesco ad entrare con ftp
ho sbaglio le impostazioni user/pass oppure è il firewall del router che lo blocca
di default usa la porta 21 :mbe:
grazie

Se devi connetterti tu al server ftp allora il problema e' del tuo client poiche' il firewall non blocca nulla in uscita, semmai in entrata.

lisca
18-09-2007, 09:39
Se devi connetterti tu al server ftp allora il problema e' del tuo client poiche' il firewall non blocca nulla in uscita, semmai in entrata.
quindi sono le impostazioni di FileZilla che non sono esatte :muro:

infoname
19-09-2007, 18:46
quindi sono le impostazioni di FileZilla che non sono esatte :muro:

Molto probabilmente si' :) anche se non e' escluso che possa trattarsi di altro...chissa' :cool:

pj4ever
20-09-2007, 00:25
Vorrei passare a Libero Mini 4 Mega, il router in oggetto (allo stato originale) è compatibile con lo standard ADSL2+?

Quali modifiche devo eventualmente apportargli?

Grazie per ogni indicazione.

GoKeN_SDS
20-09-2007, 06:54
devi aggiornarne il firmware, ce ne sono diversi, vanno bene anche quelli del G624T. Personalmente ti consiglio il routertech che trovi sul sito di darkwolf, topic ufficiale qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075

io lo sto usando ormai da diversi mesi e va alla grande, anche con la adsl2 di libero (io ho la 12Mbps) ;)

:)

Skini
20-09-2007, 13:23
ma aggiornare il firmware può portare qualche risultato migliore anche usando una adsl normale????io ce l'ho da 2 anni e nn l'ho mai aggiornato...:confused:

andr3@
20-09-2007, 17:40
ma aggiornare il firmware può portare qualche risultato migliore anche usando una adsl normale????io ce l'ho da 2 anni e nn l'ho mai aggiornato...:confused:
Certo!
Non solo le prestazioni possono migliorare, ma anche la sicurezza e l'affidabilità. ;)

Skini
20-09-2007, 21:24
Certo!
Non solo le prestazioni possono migliorare, ma anche la sicurezza e l'affidabilità. ;)
ok grazie....e quale devo scaricare per l'ultimo visto che ho letto che va bene anche quello di un altro modello??

andr3@
21-09-2007, 08:58
ok grazie....e quale devo scaricare per l'ultimo visto che ho letto che va bene anche quello di un altro modello??
Ti consiglio o il v3 NZ di Dark oppure il routertech 2.3 sempre di Dark.....li trovi entrambi sul suo sito linkato nella sua firma.

Pippox
21-09-2007, 10:20
Ragazzi vi prego sto impazzendo...
ho montato questo router nel mio studio...
il problema è che anche settando la chiave wep di protezione.... il portatile mi rileva una connessione non protetta:cry:

cosa devo fare????
abilito in wireless settings sia Enable AP
security wep
enable wep wireless security
ed inserisco la encryption key...

do APPLY... e niente... il portatile mi dice sempre non protetta-... e navigo senza chiave di rete

Gyank
21-09-2007, 17:10
Ricorda di dare save & reboot se no non tiene le variazioni.

Pippox
21-09-2007, 17:19
Ricorda di dare save & reboot se no non tiene le variazioni.

esatto grazie!
per fortuna avevo chiamato l'assistenza clienti e me lo avevano spiegato:)

ora è protetto.. in + ho fatto una lan wifi tra i 2 pc... bellissimo mandare in stampa in wifi:cool:

Mike73
21-09-2007, 17:31
Ragazzi vi prego sto impazzendo...
ho montato questo router nel mio studio...
il problema è che anche settando la chiave wep di protezione.... il portatile mi rileva una connessione non protetta:cry:

cosa devo fare????
abilito in wireless settings sia Enable AP
security wep
enable wep wireless security
ed inserisco la encryption key...

do APPLY... e niente... il portatile mi dice sempre non protetta-... e navigo senza chiave di rete

Io non ho mai capito una cosa ed è per questo che ho la rete sempre aperta :eek: :cry: :cry:

La encryption key dove escono i caratteri : DC 64 DD BD 7F è il campo dove inserire la password di protezione che poi devo digitare sul notebook per entrare nella rete?
Ebbene, perchè qualsiasi parola metto non me la prende ed esce il messaggio: "Privacy Type is set to wep. Multiple SSID support will be disabled"...

Pippox
21-09-2007, 17:34
Io non ho mai capito una cosa ed è per questo che ho la rete sempre aperta :eek: :cry: :cry:

La encryption key dove escono i caratteri : DC 64 DD BD 7F è il campo dove inserire la password di protezione che poi devo digitare sul notebook per entrare nella rete?
Ebbene, perchè qualsiasi parola metto non me la prende ed esce il messaggio: "Privacy Type is set to wep. Multiple SSID support will be disabled"...
ahhahahah
è lo stesso errore che dava a me!!!!
dopo che dai apply.. vai su advanced tools... fai SAVE ALL e restarti il router!!;)

Mike73
21-09-2007, 17:38
ahhahahah
è lo stesso errore che dava a me!!!!
dopo che dai apply.. vai su advanced tools... fai SAVE ALL e restarti il router!!;)


Allora:

- in setup metto il flag a Hidden SSID
- in security seleziono wep e poi metto il flag in enable wep wireless security;
- metto la encryption key e dò apply;

A questo punto mi esce il messaggio e si resettano i valori che ho inserito fino ad adesso.

Che procedura devo seguire?

Carciofone
21-09-2007, 18:07
Devi dare apply in ognuna delle pagine.

Mike73
21-09-2007, 18:12
Devi dare apply in ognuna delle pagine.

L'ho fatto ma appena dò l'apply quando metto la password mi esce l'errore.

makumo
24-09-2007, 23:27
Salve ragazzi! :D Scusate l'intrusione, ma penso di aver fatto un danno grosso così :sofico: a casa della mia ragazza!

Praticamente le ho appena regalato un Nintendo DS. Ho subito scoperto su internet che ha dei problemi di compatibilità con il g604t e che un aggiornamento di firmware avrebbe risolto tutto.

La procedura diceva di resettare prima il router. Così prendo una penna...tengo premuto per 10 secondi il pulsantino dietro con scritto "reset" e rilascio.... Ma il router sembrava non aver subito nulla...i led accesi sono rimasti accesi...i lampeggianti sono rimasti lampeggianti...secondo tentativo....ancora nessun riscontro visivo.

Noto però che il portatile non trovava più la rete...quindi Reset effettuato! Il modem ( il g604t lo usano solo come switch e Access Point ) a cui è collegato questo router ha come indirizzo 192.168.1.1 che è quello di default del router. Infatti adesso il router non risponde più a nessun indirizzo! Ne quello prima del reset, ne quello di fabbrica ( al 192.168.1.1 si apre la schermata del modem ).

Ho provato a fare il reset di nuovo con il modem spento, ho provato a fare un ping al 192.168.1.1 a modem spento, ho provato in tutte le maniere di capire cosa fosse successo ma niente! ç_ç AIUTOO!!! Non riesco piu' ad entrare nella pagina di configurazione del router!

Carciofone
25-09-2007, 06:06
L'ho fatto ma appena dò l'apply quando metto la password mi esce l'errore.
A questo punto devi provare con tutte le procedure di recovery solite, che mi pare tu conosca da tempo: reset prolungato (40-50 sec). Eventualmente reflash dello stesso firmware o di altro firmware; uso di ciclamab...

Salve ragazzi! :D Scusate l'intrusione, ma penso di aver fatto un danno grosso così :sofico: a casa della mia ragazza!

Praticamente le ho appena regalato un Nintendo DS. Ho subito scoperto su internet che ha dei problemi di compatibilità con il g604t e che un aggiornamento di firmware avrebbe risolto tutto.

La procedura diceva di resettare prima il router. Così prendo una penna...tengo premuto per 10 secondi il pulsantino dietro con scritto "reset" e rilascio.... Ma il router sembrava non aver subito nulla...i led accesi sono rimasti accesi...i lampeggianti sono rimasti lampeggianti...secondo tentativo....ancora nessun riscontro visivo.

Noto però che il portatile non trovava più la rete...quindi Reset effettuato! Il modem ( il g604t lo usano solo come switch e Access Point ) a cui è collegato questo router ha come indirizzo 192.168.1.1 che è quello di default del router. Infatti adesso il router non risponde più a nessun indirizzo! Ne quello prima del reset, ne quello di fabbrica ( al 192.168.1.1 si apre la schermata del modem ).

Ho provato a fare il reset di nuovo con il modem spento, ho provato a fare un ping al 192.168.1.1 a modem spento, ho provato in tutte le maniere di capire cosa fosse successo ma niente! ç_ç AIUTOO!!! Non riesco piu' ad entrare nella pagina di configurazione del router!
Il reset hardware va sempre fatto quando il router è scollegato da tutto (telefono e lan)! FAQ sotto in firma. Se ricordi che firmware aveva prima potrebbe essere che il range ip sia diverso da quello del modem, ad es 10.1.1.1 o 10.0.0.1. In ogni caso ci sono le procedure di recupero indicate nella guida FAQ sempre sotto in firma.

surfer96
25-09-2007, 06:09
Allora:

- in setup metto il flag a Hidden SSID
- in security seleziono wep e poi metto il flag in enable wep wireless security;
- metto la encryption key e dò apply;

A questo punto mi esce il messaggio e si resettano i valori che ho inserito fino ad adesso.

Che procedura devo seguire?

Prova così:
1.- in security seleziono wep e poi metto il flag in enable wep wireless security;
- metto la encryption key e dò apply;
2. apply, save e restart
3. verifica se tutto funzione collegando i tuoi pc alla tua rete
4. - in setup metto il flag a Hidden SSID, il messaggio ti appare perché non è un errore, ma solo informazione che nascondendo il SSID non hai più possibilità di usare i multiple SSID.
5. apply, save e restart

Mike73
25-09-2007, 07:45
Prova così:
1.- in security seleziono wep e poi metto il flag in enable wep wireless security;
- metto la encryption key e dò apply;
2. apply, save e restart
3. verifica se tutto funzione collegando i tuoi pc alla tua rete
4. - in setup metto il flag a Hidden SSID, il messaggio ti appare perché non è un errore, ma solo informazione che nascondendo il SSID non hai più possibilità di usare i multiple SSID.
5. apply, save e restart



Forse non mi sono spiegato: Metto wep, metto il flag in enable wep wireless e poi la key, dò apply e mi esce questo:

http://img215.imageshack.us/img215/9897/senzatitolo1hf2.jpg (http://imageshack.us)


Motivo per il quale la mia rete è sempre aperta :muro:

makumo
25-09-2007, 09:48
Se ricordi che firmware aveva prima potrebbe essere che il range ip sia diverso da quello del modem, ad es 10.1.1.1 o 10.0.0.1. In ogni caso ci sono le procedure di recupero indicate nella guida FAQ sempre sotto in firma.

Questi li ho provati tutti e tre e non va nessuno. I led sul router sembrano lampeggiare come nella norma ed infatti chi cerca di accedere ad internet collegando un cavo di rete al dlink riesce ad uscire...quindi qualche configurazione è stata salvata...almeno la pagina di routing che devia tutte le richieste al 192.168.1.1 che è il modem.

Non ci sto capendo più niente...:muro: :help:

surfer96
25-09-2007, 11:13
..almeno la pagina di routing che devia tutte le richieste al 192.168.1.1 che è il modem.

Hai provato accedere a 192.168.1.1 con IE6?

surfer96
25-09-2007, 11:33
Forse non mi sono spiegato: Metto wep, metto il flag in enable wep wireless e poi la key, dò apply e mi esce questo:
<snip>
Motivo per il quale la mia rete è sempre aperta :muro:

Ripeto per sicurezza:
Il messaggio "multiple SSID support will be disabled" è solo per informazione, non indica un problema.

Magari il key non è valido:
1. selezionare WEP
2. flaggare Enable
3. selezionare "Authentication" Open
4. selezionare key 64bits
>> 5. inserire key: AABBCCDDEE (10 char hex, no spazio, tutto maiuscolo)
6. Apply
7. Save settings
8. Reboot router

Se non funziona ancora, prova prima a cambiare anche SSID e poi attivare WEP come sopra.
NB. Se non hai motivi particulari è cmq meglio attivare WPA; più sicuro di WEP.

makumo
25-09-2007, 11:40
Si, ma ho provato anche a pingarlo...nessuna risposta...è come se non rispondesse più...ho provato:

-192.168.1.1
-10.1.1.1
-10.0.0.1

ovviamente con le rispettive configurazioni sulla scheda ethernet del PC.
ma se adesso stacco tutto lasciando solo l'alimentazione e tengo premuto il pulsante reset per 10 secondi, sistemo qualcosa?

surfer96
25-09-2007, 11:52
se adesso stacco tutto lasciando solo l'alimentazione e tengo premuto il pulsante reset per 10 secondi, sistemo qualcosa?

Mi ricordo che c'erano due possibilità per fare reset. Uno quello che dici sopra e l'altro attacando il router alla corrente con il pulsante premuto.

makumo
25-09-2007, 12:04
ma durante la procedura di Reset cosa dovrei vedere?
I led lampeggiano?

Quanto dura la procedura?

Sirbako
26-09-2007, 13:19
Salve gente,
allora, ho messo su ubuntu, ho fatto un server ftp con vsftpd. tra i pc della rete locale funziona, da fuori no.
Ho applicato la regola ftp server al pc che fa da server, ma cmq è impossibile accederci.
ho anche il web server di emule e quello funzoona perfrettamente, qualcuno sa dove sbaglio?
devo aprire altre porte o configurare altre cose?
funziona solo in modo passivo?
ciao

Laura1269
26-09-2007, 21:41
ciao a tutti scusate la domanda il router d-link G604T ha già il filtro adsl incorporato ,se cosi potrei fare a meno di applicare il filtro telecom alla presa anche senza nessun telefono attaccato?
ciao

Carciofone
27-09-2007, 06:21
ciao a tutti scusate la domanda il router d-link G604T ha già il filtro adsl incorporato ,se cosi potrei fare a meno di applicare il filtro telecom alla presa anche senza nessun telefono attaccato?
ciao
Non è incorporato perchè quelli che devono essere filtrati sono i telefoni e non il router. Il filtro è indispensabile su ogni presa anche occasionale, in cui venga collegato un telefono. Leggiti la guida di ilpik sotto in firma per tutte le verifiche da fare al proprio impianto.
Ciao
:cool:

Laura1269
27-09-2007, 19:35
Grazie carciofone sei sempre preciso
ciao

beluga
29-09-2007, 09:08
Innanzi tutto un salutone a tutto il forum.
Ho letto i vari post in merito ai vari aggiornamenti del ruoter in questione.La mia situazione attuale è questa firmaware V1.00B02T02.EU.20050815 linea alice flat 2 mega che per la metà ottobre migrerà alla 7 mega in auto.La mia domanda è, conviene aggiornare il mio router?se si quale mi consigliate. Grazie
ps.
ho letto del firmaware conceptronic v2.00b0t02.20060118
che va bene quello della miniguida con i settaggi di fabbrica mi pare cosa ne dite?

andr3@
29-09-2007, 12:00
Innanzi tutto un salutone a tutto il forum.
Ho letto i vari post in merito ai vari aggiornamenti del ruoter in questione.La mia situazione attuale è questa firmaware V1.00B02T02.EU.20050815 linea alice flat 2 mega che per la metà ottobre migrerà alla 7 mega in auto.La mia domanda è, conviene aggiornare il mio router?se si quale mi consigliate. Grazie
ps.
ho letto del firmaware conceptronic v2.00b0t02.20060118
che va bene quello della miniguida con i settaggi di fabbrica mi pare cosa ne dite?
Se passi ad un'ADSL 2/2+ ti conviene o il v3 NZ di dark o il routertech 2.3 sempre di dark....

engiel
02-10-2007, 09:38
Ciao..domanda a bruciapelo....
esiste la possibilità (caricando qualche firmware opportunamnete modificato) di abilitare il WDS nel D-Link 604T?:mc:
Ho necessità di estendere la mia copertura wireless e vorrei farlo .... 'a costo zero'
grazie

Skini
02-10-2007, 21:17
Se passi ad un'ADSL 2/2+ ti conviene o il v3 NZ di dark o il routertech 2.3 sempre di dark....
ma questi firmware sono ufficiali o no???ce ne sono di aggiornati e ufficiali???

Silfuin
05-10-2007, 15:46
Salve a tutti, mi perdonerete se non mi leggo 500 pagine di posts e presento domanda magari già fatte in precedenza.
Vengo al dunque: ho un router D-Link DSL-504T e fino ad ora ha sempre funzionato perfettamente, ragion per cui non ho mai sentito la necessità di upgradare il firmware, figuratevi che il mio è addirittura del 2004.
Recentemente ho cominciato a sentire il bisogno di più velocità e ho quindi controllato la velocità della mia connessione.
Il 504 riporta una downstream rate di 5056Kbps, ma verificando la velocità effettiva tramite vari siti riesco a scaricare massimo a 1Mbps.
Mi sorgono alcuni dubbi:

1) Il mio contratto è piuttosto vecchio, e non pensavo che fosse così veloce: è possibile che la banda riportata non coincida con quella del contratto? Originariamente era un 640Kbps.
2) Oppure questo è dovuto al firmware ancora V1? Cioè, se faccio l'upgrade riesco a sfruttare la banda disponibile?
3) Per ragioni economiche ho comunque deciso di cambiare contratto e passare ad un 4Mb ADSL2+ (costa meno), devo per forza upgradare a v2 o v3? E' l'unico router che ho e quindi in caso di morte non potrei neanche accedere al forum per chiedere aiuto o scaricare programmi vari, quindi ho un pò paura a fare l'upgrade.
E se lo faccio, quale è la versione più affidabile?

Grazie per le vostre risposte, questo forum è una manna.

PS, cosa è il jtag di cui DarkWolf ha riportato lo schema? E come si usa?

bagigio86
06-10-2007, 14:08
Ciao ragazzi....
io da un po' di tempo che cerco di aprire delle porte sul mio PC in wireless...

La mia configurazione:
Utilizzo di 4 indirizzi statici
Sono riuscito ad aprire le porte solo su quello collegato in lan al router
Quando vado nel pannello di controllo del router->advanced e scelgo l'idirizzo ip sul quale voglio aprire le porte, clikko su add (dopo aver creato i parametri per le porte da aprire), MA NN ME LO AGGIUNGE nella colonna di dx...

Qualcuno può darmi una spiegazione?Una mano?

GRAZIE:muro: :mc:

efrem@nemo
11-10-2007, 16:49
ragazzi ma il firmware v3 neozelandese nella prima pagina e quello sul sito d-link sono uguale o cambia qualcosa?
se cambia, cosa?

efrem@nemo
14-10-2007, 09:10
:doh: ho fatto una domanda del c***o?
:D

tirocinio84
14-10-2007, 09:36
Ciao a tutti
sono nuovo qui, mi sono appena iscritto perchè spero possiate aiutarmi in un problema che ho con il mio SEMINUOVO router wireless DG834G v3.

Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti :cry: si spegne e comincia a ricercare il segnale lampeggiando giallino.
A volte ritrova la portante subito, altre volte ci impiega una vita e questo lo fa spessissimo percui la mia connessione da 24h/24h è diventate 5' in 5' e potete capire che ciò mini notevolmente i nervi dell'utente. Questo comportamento non è sistematico per cui ci sono giornate in cui la connessione fila liscia per alcune ore ma ultimamente questi sono casi più unici che rari.
Ho anche un vecchio modem USB e usando quello il problema si risolve quindi potrei azzardare ad ipotizzare che non è un problema del mio operatore LIBERO.

Ho portato il router in assistenza e mi hanno detto che per loro funziona come un gioiellino e che a loro, durante il periodo di prova/verifica, non ha dato alcun problema..inutile dire che a me invece il problema persiste anche dopo aver installato l'ultima versione del firmware fornito dal sito ufficiale NETGEAR..:read:

Non so più dove battere le cervella :muro: ..per favore AIUTATEMI!!!:help:


Aspetto vostre competenti notizie...GRAZIE!!!;)

tirocinio84
14-10-2007, 09:41
:doh: Ops...scusate ho sbagliato thread..eheh:p

lisca
14-10-2007, 12:51
1 aiuto dovrei abilitare la porta del router x usare uTorrent ma se vado in:
Advanced > Port Forwarding mi appare 1 finestra con scritto: you most enter an IP address on lan clients page to enter this setup :mbe:
come lo risolvo :fagiano:
grazie

DjConny
14-10-2007, 14:44
Salve , ho un piccolo dubbio :

Possiedo una linea adsl alla quale ho attaccato il router DLINK G604T (ma non al PC), ho acquistato anche due chiavette per collegare altrettanti PC , ma ho scoperto che un mio vicino ogni volta che accendo il router si collegha e "scrocca" internet. Vorrei tenere il router staccato dal pc e collegare i miei due pc + un notebook senza intrusi nella mia rete.

Come posso fare ?

P.S. : ho settato il router per il wep , ma non riesco a collegare i pc che non rilevano la rete.

Vathek
14-10-2007, 17:12
Salve , ho un piccolo dubbio :

Possiedo una linea adsl alla quale ho attaccato il router DLINK G604T (ma non al PC), ho acquistato anche due chiavette per collegare altrettanti PC , ma ho scoperto che un mio vicino ogni volta che accendo il router si collegha e "scrocca" internet. Vorrei tenere il router staccato dal pc e collegare i miei due pc + un notebook senza intrusi nella mia rete.

Come posso fare ?

P.S. : ho settato il router per il wep , ma non riesco a collegare i pc che non rilevano la rete.

Se il tuo vicino non è troppo abile puoi cominciare a restringere la rete wireless abilitando soltanto i tuoi pc, identificati dal loro mac address e bloccando tutti gli altri pc...

lisca
14-10-2007, 17:14
1 aiuto dovrei abilitare la porta del router x usare uTorrent ma se vado in:
Advanced > Port Forwarding mi appare 1 finestra con scritto: you most enter an IP address on lan clients page to enter this setup :mbe:
come lo risolvo :fagiano:
grazie
up... :D

engiel
14-10-2007, 19:23
Ciao...riformulo la mia richiesta di qualche giorno fa...dettagliandola..
ho la necessità di far dialogare via wireless il mio d-link 604t e un fritz!box 7140...,nello specifico...per problemi 'logistici' il fritz funziona da modem/router adsl e dovrebbe trasmette il segnale al d-link che dovrebbe trasmetterlo ai miei duoi pc connesi in wired al d-link....come posso fare?
è possibile farli dialogare?
grazie per l'attenzione

Joystick
14-10-2007, 23:14
Non conosco questo fritz. Elenco quindi i possibili scenari:

1) vuoi collegare in wireless fritz--->d-link: il dlink non fa bridge e non puoi impostarlo come repeater

2) vuoi usare il dlink come AP o come router wireless: non puoi perchè non ti da modo di impostare mobalità AP o nemmeno puoi impostere un GW come sw fosse un router. E' chiamato a svolgere insomma il ruolo per il quale è stato concepito.

In definitiva puoi solo attivare o disattivare la sezione wi-fi.

Una cosa però puoi farla: collegare con un cavo di rete il fritz al dlink. Configurare correttamente la lan del d-link e inserire una rotta. Dovrebbe funzionare.

Joystick
14-10-2007, 23:39
IT'S INCREDIBLE !!

http://img84.imageshack.us/img84/7332/mulowu3.jpg

A sto punto mi viene da pensare se sono veritieri i dati che propone :wtf:

engiel
15-10-2007, 11:34
Non conosco questo fritz. Elenco quindi i possibili scenari:

1) vuoi collegare in wireless fritz--->d-link: il dlink non fa bridge e non puoi impostarlo come repeater

2) vuoi usare il dlink come AP o come router wireless: non puoi perchè non ti da modo di impostare mobalità AP o nemmeno puoi impostere un GW come sw fosse un router. E' chiamato a svolgere insomma il ruolo per il quale è stato concepito.

In definitiva puoi solo attivare o disattivare la sezione wi-fi.

Una cosa però puoi farla: collegare con un cavo di rete il fritz al dlink. Configurare correttamente la lan del d-link e inserire una rotta. Dovrebbe funzionare.

Anzitutto grazie per l'attenzione!
Il Fritz che possiedo è questo:
http://www.alias.it/index.php?pag=cat&forn=82&f=int&id=20002337
il mio problema è che in casa ho due prese del telefono (ho una linea solo dati) , nella principale nessun problema, nella secondaria (che poi è posta nella stanza in cui ci sono i 2 pc) il dlink si allinea senza problemi, il Fritz no.
a questo punto sono costretto (col fritz telefono anche a pc spento su voip) a installare il fritz in una stanza (dove si allinea senza problemi) e i due pc nell'altra, dove il segnale wireless del fritz è piuttosto debole e non riesco a fare 2 connessioni in contemporanea.....
la soluzione di cablare tra di loro i due apparati l'ho considerata ...e poi scartata...la conformazione della casa non mi permette un cablaggio 'semplice'...spenderei meno a comprarmi un AP.
La mia curiosità è se sia possibile 'trasformare' il mio 604 in un 624 e se questa trasformazione via firmaware (posto che vada a buon fine)possa risolvere le mie necessità...

lisca
15-10-2007, 12:18
1 aiuto dovrei abilitare la porta del router x usare uTorrent ma se vado in:
Advanced > Port Forwarding mi appare 1 finestra con scritto: you most enter an IP address on lan clients page to enter this setup :mbe:
come lo risolvo :fagiano:
grazie
up...

DarkWolf
15-10-2007, 14:14
up... Ti sta chiedendo chiaramente (in inglese) di inserire prima i dati nella scheda lan_client.
Più chiaro di così...:rolleyes:

wainz75
15-10-2007, 14:50
Forse non mi sono spiegato: Metto wep, metto il flag in enable wep wireless e poi la key, dò apply e mi esce questo:

http://img215.imageshack.us/img215/9897/senzatitolo1hf2.jpg (http://imageshack.us)


Motivo per il quale la mia rete è sempre aperta :muro:

Devi lasciare gli spazi dopo ogni coppia di numeri.
Anche a me ieri non lo teneva nei vari tentativi.... :D :D :D

wainz75
15-10-2007, 14:52
Posto sotto quanto avevo messo in un'altro topic sbagliando....

wainz75
15-10-2007, 15:19
Buongiorno a tutti, per prima cosa faccio i complimenti a chi gestisce il forum, quindi se ho sbagliato sezione o altro chiedo umilmente scusa.
I ringraziamenti sono dovuti perchè spesso mi avete cacciato fuori dai guai con i Vs post, ma mi iscrivo solo ora, perchè sto diventando pazzo con una cosa e quindi provo con voi che quasi sicuramente saprete aiutarmi.

Scenario:
Wii + FIFA08 on line.

Voi direte perchè metti in networking questo post? Ecco il problema:
Non riesco a giocare on-line sulla WII con FIFA08. Il problema è relativo al port forwarding del protocollo UDP porta 444 Verso la WII.
Il router ha la NAT attiva, provato sia con Upnp abilitato che disabilitato, provato a creare il Virtual Server specificando porte etc etc verso l'IP della WII niente da fare.
Ho un router Dlink G604T, al quale ho provato ad aggiornare diversi FW come da Vs guide, sia quello modded che australiano (attualmente in uso).
Sto diventando scemo, ma forse sbaglio qualcosa nella configurazione del "Virtual Server" (ma chiamarlo PORT FORWARDING no?).

Avete qualche idea?

lisca
15-10-2007, 17:08
Ti sta chiedendo chiaramente (in inglese) di inserire prima i dati nella scheda lan_client.
Più chiaro di così...:rolleyes:
e qusti dati dove li prendo e dove li metto e quali sono ?
grazie

mikycol
15-10-2007, 17:59
Posseggo questo router da diversi anni (non ricordo se sono 4/5) da qualche mese, il router quando lo accendo non si connette più ad internet da solo, devo forzatamente collegarmi ad esso e cliccare su connect, siccome no ho mai cambiato le impostazioni del router non riesco a capire da cosa dipende.
Il mio fw è quello ufficila V1.00B02T02.EU.20050510

GRazie a tutti

tony.www
15-10-2007, 19:32
Scusate ragazzi probabilmente ne avete già parlato ma non riesco a reperire nessuna info.. Mi sapreste indicare come fare a controllare il muletto da remoto tramite ultra vnc? Ho letto in giro che si dovrebbe fare una pat, in modo che il router mi rediriga le richieste che arrivano alla porta 5800 sull'indirizzo interno del muletto, la regola da impostare si dovrebbe chiamare virtual server ma il mio g604t ne è sprovvisto, forse ha un altro nome.. Mi sapreste illuminare?
Grazie... :)

Joystick
15-10-2007, 20:18
Anzitutto grazie per l'attenzione!
Il Fritz che possiedo è questo:
http://www.alias.it/index.php?pag=cat&forn=82&f=int&id=20002337
il mio problema è che in casa ho due prese del telefono (ho una linea solo dati) , nella principale nessun problema, nella secondaria (che poi è posta nella stanza in cui ci sono i 2 pc) il dlink si allinea senza problemi, il Fritz no.
a questo punto sono costretto (col fritz telefono anche a pc spento su voip) a installare il fritz in una stanza (dove si allinea senza problemi) e i due pc nell'altra, dove il segnale wireless del fritz è piuttosto debole e non riesco a fare 2 connessioni in contemporanea.....
la soluzione di cablare tra di loro i due apparati l'ho considerata ...e poi scartata...la conformazione della casa non mi permette un cablaggio 'semplice'...spenderei meno a comprarmi un AP.
La mia curiosità è se sia possibile 'trasformare' il mio 604 in un 624 e se questa trasformazione via firmaware (posto che vada a buon fine)possa risolvere le mie necessità...

Sinceramente non so se sia possibile la trasformazione tramite aggiornamento firmware in 624. Strano cmq. Te hai una linea solo dati perchè presumo che quando hai sottoscritto l'abbonamento adsl, avendo una borchia isdn, ti hanno portato una linea nuova (ce l'ho anch'io). Poi mi pare di capire che per esigenze personali, hai messo una seconda presa in cascata a questa linea dati. Ora mi rimane difficile capire il perchè non funzioni.

In pratica è come se alla linea dati ci colleghi una banale proluna telefonica e poi a questa colleghi il fritz. Hai fatto questa prova? Io ricontrollerei questa presa in cascata se è messa bene. Inoltre puoi valutare l'ipotesi di spostare l'unica presa dati nella stanza dove effettivamente ti serve. Si tratta di allungare il cavo insomma.

Se proprio non puoi toccare niente.. puoi prendere in considerazione l'ipotesi di cambiare le antenne. Magari mettendo quelle da 5db qualcosa migliora, ma non sperare nei miracoli.

Hailking
15-10-2007, 20:23
ciao, io ho un g604t, vorrei sapere (visto ke ha un max di 8Mbps) cosa succede se lo attacco ad una tiscali 10 mega...mi rende 8 mega o nn va proprio?

pegasolabs
15-10-2007, 20:31
Ti aggancia al max 8Mb

Hailking
15-10-2007, 20:34
e per farlo andare a 10 mega? il mio firmware è V1.00B02T02.EU.20040618...sapere se c'è qualke firmware (tipo il routertech) per farlo andare a 10 mega? insomma qlcs per l'adsl2+

pegasolabs
15-10-2007, 20:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16240087&postcount=9602
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
Fai attenzione però.

Joystick
15-10-2007, 20:49
Se ti fossi letto almeno la prima pagina, avresti già la risposte che cerchi.

LEGGI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1#Link%20utili)

Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+
NOVITA' Firmware V3.02B01T01.RU.20070322 di classe RU con supporto ad Annex M

Mike73
15-10-2007, 21:09
Devi lasciare gli spazi dopo ogni coppia di numeri.
Anche a me ieri non lo teneva nei vari tentativi.... :D :D :D

Ok, hai ragione, come dici tu funziona però in questo modo è un casino ricordarsi la password...

Ad esempio ho provato a mettere AA BB CC DD EE e funziona, però poi è un casino a ricordarsela...

Voi che pass avete messo?

wainz75
16-10-2007, 08:39
Ok, hai ragione, come dici tu funziona però in questo modo è un casino ricordarsi la password...

Ad esempio ho provato a mettere AA BB CC DD EE e funziona, però poi è un casino a ricordarsela...

Voi che pass avete messo?

Scusami ma cosa vuol dire è difficile ricordarsi la password?

PA SS WO RD

Gli spazi non li devi digitare quando inserisci la chiave WEP....

wainz75
16-10-2007, 08:42
Buongiorno a tutti, per prima cosa faccio i complimenti a chi gestisce il forum, quindi se ho sbagliato sezione o altro chiedo umilmente scusa.
I ringraziamenti sono dovuti perchè spesso mi avete cacciato fuori dai guai con i Vs post, ma mi iscrivo solo ora, perchè sto diventando pazzo con una cosa e quindi provo con voi che quasi sicuramente saprete aiutarmi.

Scenario:
Wii + FIFA08 on line.

Voi direte perchè metti in networking questo post? Ecco il problema:
Non riesco a giocare on-line sulla WII con FIFA08. Il problema è relativo al port forwarding del protocollo UDP porta 444 Verso la WII.
Il router ha la NAT attiva, provato sia con Upnp abilitato che disabilitato, provato a creare il Virtual Server specificando porte etc etc verso l'IP della WII niente da fare.
Ho un router Dlink G604T, al quale ho provato ad aggiornare diversi FW come da Vs guide, sia quello modded che australiano (attualmente in uso).
Sto diventando scemo, ma forse sbaglio qualcosa nella configurazione del "Virtual Server" (ma chiamarlo PORT FORWARDING no?).

Avete qualche idea?

Nessuna idea?
Ieri ho provato ancora, ma sembra che non gestisca il port forw.
Adesso ho il bios australiano consigliato in prima pagina.
Avete qualche altro BIOS da consigliarmi?
Riassumo:
Firewall Abilitiato
Upnp disabilitato
Ip statico assegnato alla wii
virtual server creato le regole FIFA 08 con le porte etc etc (unico dubbio port map ho messo lo stesso numero delle porte assegnate)

Grazie
:mc:

Mike73
16-10-2007, 09:10
Scusami ma cosa vuol dire è difficile ricordarsi la password?

PA SS WO RD

Gli spazi non li devi digitare quando inserisci la chiave WEP....

Ora mi è tutto chiaro, grazie..

lisca
16-10-2007, 16:43
chiedo venia...:fagiano:
se mi chiede i dati di inserire prima nella scheda lan_client
x abilitare la porta del router x usare uTorrent ma se vado in:
Advanced > Port Forwarding mi appare 1 finestra con scritto: you most enter an IP address on lan clients page to enter this setup
dove li prendo e li metto questi dati ?
grazie :help:

lisca
16-10-2007, 16:55
ho ancora 1 problema :D
se applico delle nuove regole x il firewall del router quando lo spengo e riaccendo non le mantiene possibile ?
io vado in Advanced>Port Forwarding
inserisco le porte da aprire faccio apply ma non dovrebbe esserci anche 1 salva ? :mbe:

ninja970
16-10-2007, 18:29
Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma che vantaggi avrei ad installare un firmware diverso dalla versione 1 con cui sta ora il mio 604T ?

Lo chiedo perchè leggendo un pò il thread, mi sono reso conto che è un'operazione potenzialmente rischiosa, o sbaglio ? :mbe

Voglio quindi capire se i vantaggi sarebbero evidenti o meno ed eventualmente quale versione considerate la migliore.

Thanks :)

GoKeN_SDS
17-10-2007, 06:29
chiedo venia...:fagiano:
se mi chiede i dati di inserire prima nella scheda lan_client
x abilitare la porta del router x usare uTorrent ma se vado in:
Advanced > Port Forwarding mi appare 1 finestra con scritto: you most enter an IP address on lan clients page to enter this setup
dove li prendo e li metto questi dati ?
grazie :help:

nella scheda lan clients, trovi il campo ip, metti quello del tuo pc (che quindi diventa statico), aggiungi, lo troverai nell'elenco in port forwarding ;)

ho ancora 1 problema :D
se applico delle nuove regole x il firewall del router quando lo spengo e riaccendo non le mantiene possibile ?
io vado in Advanced>Port Forwarding
inserisco le porte da aprire faccio apply ma non dovrebbe esserci anche 1 salva ? :mbe:
devi salvare lo stato del router! se hai il firmware originale è in tools -> system commands -> save all (o qualcosa del genere, vado a memoria).

Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma che vantaggi avrei ad installare un firmware diverso dalla versione 1 con cui sta ora il mio 604T ?

Lo chiedo perchè leggendo un pò il thread, mi sono reso conto che è un'operazione potenzialmente rischiosa, o sbaglio ? :mbe

Voglio quindi capire se i vantaggi sarebbero evidenti o meno ed eventualmente quale versione considerate la migliore.

Thanks :)
se non hai nessun problema attuale probabilmente non noteresti alcuna miglioria. In realtà alcuni firmware, i primi in particolare, sono parecchio scadenti in quanto a stabilità...
aggiornandolo potresti risolvere eventuali blocchi o riavvii del router, oltre a aggiungere qualche funzionalità aggiuntiva (adsl2, ddns, ecc - ma dipende anche dal firmware che metti).

Io mi trovo benissimo col firmware routertech, non è rischioso upgradarlo, con il file tiupgrade.exe fa tutto lui e, anche in caso di errore, basta star calmi e ripetere l'operazione (anche parecchie volte!) finchè non fila tutto liscio, prima o poi va ;)

certo che se attualmente ti funziona tutto e non hai problemi potresti anche decidere di lasciare tutto com'è :D

lisca
17-10-2007, 17:32
nella scheda lan clients, trovi il campo ip, metti quello del tuo pc (che quindi diventa statico), aggiungi, lo troverai nell'elenco in port forwarding ;)
solo l' idirizzo Ip devo mettere ? :mbe:
ho paura ha toccare :mbe:
anche perchè ho 2 pc il desk collegato solo tramita cavo e il notebook sia con cavo appure tramita wifi

efrem@nemo
17-10-2007, 21:50
:muro: :muro:
ragazzi sono passato con il mio dsl g604t versione v.a1 dal firmware v1 italiano al v3 dal sito neozelandese ed è andato tutto ok!!

non avevo più i problemi quando accendevo il pc che dovevo accendere/spegnere il router per avere il collegamento.

poi.............ho messo lo stesso firmware però modato da darkwolf :doh:
vedo la pagina del router per le impostazioni però non si collega ad internet:muro: :muro:

rimesso il firmware originale neozelandese stesso problema!!!!

sapete dirmi che cosa è successo??????????:cry:

Tonyz8
17-10-2007, 23:30
Ciao, sto passando a tiscali tandem... volevo chiedervi se è possibile collegare il d-link g604t al router pirelli in modo da avere il wireless...

Grazie,
Ciao :)

DarkWolf
17-10-2007, 23:40
:muro: :muro:
ragazzi sono passato con il mio dsl g604t versione v.a1 dal firmware v1 italiano al v3 dal sito neozelandese ed è andato tutto ok!!

Il mio mod è praticamente identico all'originale se non per alcune differenze nel config e nel numero di connessioni.
Se prima avevi in ip statico classe 10.x.x.x adesso devi mettere classe 192.168.1.x altrimenti non puoi comunicare col router.
Probabilmente la pagiuna la vedi solo perchè persistente nella cache del tuo browser.
prova a pingare il router, dammi i dati ottenuti da un ipconfig /all e poi vedremo di aiutarti. :rolleyes:
In ogni caso credo sia sufficiente un bel reset per sistemare il tutto.

Skini
18-10-2007, 13:30
scusate la domanda strana...:mbe: ...vorrei sapere se esiste un modo che permette di spegnere questo router "a distanza" senza togliere personalmente la corrente...poichè quando vado a letto col pc (:D :D :D ) non ho più voglia di alzarmi e andare a spegnerlo...so che vi sono i timer che permettono di spegnere la corrente della piattina, ma mi occuperebbero troppi slot....spero abbiate capito :)

trottolino1970
18-10-2007, 13:59
ma vorrestitoglierala carettiristica di un router che è quella distare sempre connesso :confused:

DarkWolf
18-10-2007, 14:13
ma vorrestitoglierala carettiristica di un router che è quella distare sempre connesso :confused: Col firmware routertech c'è il comando shutdown (non stacca l'alimentazione ma rende inutilizzabile il router fino al riavvio) potresti inserirlo in cron e lanciarlo ad una determinata ora ;)

Hailking
18-10-2007, 20:58
Ciao, io ho un probl cn il mio g604t. Come faccio a vedere i pc connessi al router via wireless?:) Ho disabilitato il dhcp quindi nella finestra Status-> "DHCP Clients" nn esce nulla ovviamente:cool: . Il bello è che nella finestra Lan Clients in Advanced, tra gli IP statici visualizzo solo l'ip del mio pc quando in realtà in casa siamo connessi in 4:mbe: . O sono idiota io che nn so dove guardare (probabile) o sto firmware fa cagare (v1 della casa).:ciapet:

Skini
18-10-2007, 22:10
ma vorrestitoglierala carettiristica di un router che è quella distare sempre connesso :confused:
cosa??scusa non ho capito ke hai scritto...:confused:

Skini
18-10-2007, 22:12
Col firmware routertech c'è il comando shutdown (non stacca l'alimentazione ma rende inutilizzabile il router fino al riavvio) potresti inserirlo in cron e lanciarlo ad una determinata ora ;)
ecco, dovrei anke aggiornare il firmware...quale metto???non ce n'è uno ufficiale???

Gigi707
19-10-2007, 12:03
:muro: :muro:
ragazzi sono passato con il mio dsl g604t versione v.a1 dal firmware v1 italiano al v3 dal sito neozelandese ed è andato tutto ok!!

non avevo più i problemi quando accendevo il pc che dovevo accendere/spegnere il router per avere il collegamento.

poi.............ho messo lo stesso firmware però modato da darkwolf :doh:
vedo la pagina del router per le impostazioni però non si collega ad internet:muro: :muro:

rimesso il firmware originale neozelandese stesso problema!!!!

sapete dirmi che cosa è successo??????????:cry:

scommetto che hai lasciato ip statico sul pc per fare l'aggiornamento
rimettilo com'era originale
anche a me se lascio ip statico per fare l'aggiornamento va solo su http://192.168.1.1/

accipuffa
19-10-2007, 12:25
Ciao, io ho un probl cn il mio g604t. Come faccio a vedere i pc connessi al router via wireless?:) ...


Ciao,
devi andare in ADVANCED ==> WIRELESS MANAGEMENT ==> ASSOCIATED STATIONS (lo trovi in alto a destra).

Io qui vedo chi è connesso in wifi!

:)

Hailking
19-10-2007, 13:37
Ciao,
devi andare in ADVANCED ==> WIRELESS MANAGEMENT ==> ASSOCIATED STATIONS (lo trovi in alto a destra).

Io qui vedo chi è connesso in wifi!

:)

In questa sessione continuo a vedere solo il mio pc e non gli altri 3 pc connessi in casa...e dire ke tutto funziona benissimo e con la wpa mi va pure veloce...:muro:

xMx
21-10-2007, 14:12
Ciao a tutti!!

Ho una domandina che probabilmente é stata già fatta altre volte in questo thread ma leggere tutti i 500 e passa post ... diventerei vecchio :)
Chiedo quindi ai guru di questo router un piccolo aiuto veloce...

Ho il G604T da molto tempo con su il FW Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 e Libero ADSL 4 Mega (Tuttoincluso). Tutto OK anche se qualche volta il router si impalla quando gli tiro il collo (eMule, Torrent e navigazione).
Sto decidendo se passare a Libero ADSL 20 Mega in ADSL2+. Il FW Conceptronic dovrebbe essere ADSL2+ ma ho un grosso dubbio sul fatto che l' accoppiata HW & SW possano reggere i 20 MBit (anche se ho i miei dubbi che saranno reali...:rolleyes:)

Cosa mi consigliate di fare:

a) aggiornare il FW ad una V3 moddata (es: l' ottima, da quello che ho capito, Routertech di DarkWolf) ?
b) aggiornare il router con il FW del G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 o altro ?? Controindicazioni ?) ?
c) acquistare un router ADSL2+ nativo (es G624T/M)?
d) andare avanti con il FW Conceptronic


Grazie mille a chi mi illuminerà!::D


xMx

andr3@
21-10-2007, 19:21
Ciao a tutti!!

Ho una domandina che probabilmente é stata già fatta altre volte in questo thread ma leggere tutti i 500 e passa post ... diventerei vecchio :)
Chiedo quindi ai guru di questo router un piccolo aiuto veloce...

Ho il G604T da molto tempo con su il FW Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 e Libero ADSL 4 Mega (Tuttoincluso). Tutto OK anche se qualche volta il router si impalla quando gli tiro il collo (eMule, Torrent e navigazione).
Sto decidendo se passare a Libero ADSL 20 Mega in ADSL2+. Il FW Conceptronic dovrebbe essere ADSL2+ ma ho un grosso dubbio sul fatto che l' accoppiata HW & SW possano reggere i 20 MBit (anche se ho i miei dubbi che saranno reali...:rolleyes:)

Cosa mi consigliate di fare:

a) aggiornare il FW ad una V3 moddata (es: l' ottima, da quello che ho capito, Routertech di DarkWolf) ?
b) aggiornare il router con il FW del G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 o altro ?? Controindicazioni ?) ?
c) acquistare un router ADSL2+ nativo (es G624T/M)?
d) andare avanti con il FW Conceptronic


Grazie mille a chi mi illuminerà!::D


xMx

Per evitare problemi ti consiglio o il v3 NZ o il routertech (a mio parere il migliore su piazza) entrambi moddati da DW. Li trovi sul suo sito linkato in firma.....
Il router va bene il nostro!

Giara2
24-10-2007, 13:23
Ciao a tutti.

Ho il G604T aggiornato tempo fa con il fw V1.00B02T02.RU.20051019 (MC03a_ADSL2+). Fino a qualche mese fa con Alice 4MB andava tutto perfettamente ma da quando mi hanno portato i 20 MB riscontro frequenti disallineamenti del modem (lampeggia il led ADSL) soprattutto quando piove. Ecco lo status attuale della linea come riportato dal modem:

Upstream Rate (Kbps) 478
Downstream Rate (Kbps) 12637
US Margin 28
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 16

Secondo voi potrei eliminare i disallineamenti utilizzando un altro firmware oppure la colpa è della centrale?

mille grazie per l'aiuto.

giara

88diablos
25-10-2007, 12:50
raga mi hanno attivato l'adsl libero 20mega ma ho un prob, dal router mi dice che in download ho 10 mega, devo settare qualcosa nel router?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025134849_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025134849_Snap1.jpg)
ed ho queste velocità
http://www.speedtest.net/result/195861069.png (http://www.speedtest.net)

dove sta il problema secondo voi?

grazie

accipuffa
27-10-2007, 16:45
Ciao a tutti,
il mio g604t ha ancora il firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815
siccome vorrei comprare un repeater G710 e ho visto sul link che avete postato che funziona solo con il firmware 1.00B05 vorrei sapere dove lo posso trovare :help: perchè sul sito italiano d-link trovo lo stesso firmware che già ho, su quello australiano invece trovo la versione V2.00 ma non quella che cerco io.

:confused: Eventualmente andrebbe bene lo stesso la V2.00 invece della 1.00B05 visto che questo router ha qualche problemino con i range extender?

Mi sapreste indicare il link da cui scaricare? :lamer:
Se qualcuno possiede questo firmware me lo può inviare a anmatyATyahooPUNTOit?

Grazie

Tony-2k
29-10-2007, 10:13
che te posso dì.... si avvia e viene riconosciuta correttamente!!! ma dice:
"arresto del processore fallito" - non ha mai dato problemi quindi...
o il router s'è stufato di tutti sti aggiornamenti ecc... o la jtag (quella fatta da me) s'è danneggiata... ho tutti i componenti,mezz'ora di saldatore e avrò la conferma :rolleyes:

Dopo l'ennesimo smanettamento mi ritrovo anch'io in questa situazione! Tu come hai risolto?

nemesis_76
29-10-2007, 11:11
Ciao a tutti avevo in mente di collegare la ps2 su internet ed avevo pensato di comprare questo router DSL-G624T, con questi collegamenti.

La ps2 collegata direttamente tramite cavo RJ45 al router DSL-G624T, il tutto in cucina, mentre in camera si trova il pc più l'hug di fastweb.

Quindi per collegare il router all'hub di fastweb userei la chiavetta wi-fi contenuta nella confezione da collegare al pc in cui condivido la connessione ad internet. é fattibile?

nemesis_76
29-10-2007, 11:34
Intendo una connessione come figura. é fattibile?

DarkWolf
29-10-2007, 13:14
Dopo l'ennesimo smanettamento mi ritrovo anch'io in questa situazione! Tu come hai risolto? Con la wiggler ;)
C'è un software capace di inviare tramite wiggler il comando Halt+Reset.
Adesso dovrebbe essere inserito anche in ciclamab.
Qui maggiori info del problema affrontato ai tempi :)
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2514.msg30436.html#msg30436 :read:

Giara2
29-10-2007, 14:26
Ciao a tutti.

Ho il G604T aggiornato tempo fa con il fw V1.00B02T02.RU.20051019 (MC03a_ADSL2+). Fino a qualche mese fa con Alice 4MB andava tutto perfettamente ma da quando mi hanno portato i 20 MB riscontro frequenti disallineamenti del modem (lampeggia il led ADSL) soprattutto quando piove. Ecco lo status attuale della linea come riportato dal modem:

Upstream Rate (Kbps) 478
Downstream Rate (Kbps) 12637
US Margin 28
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 16

Secondo voi potrei eliminare i disallineamenti utilizzando un altro firmware oppure la colpa è della centrale?

mille grazie per l'aiuto.

giara


up up!

Tony-2k
29-10-2007, 14:38
Con la wiggler ;)
C'è un software capace di inviare tramite wiggler il comando Halt+Reset.
Adesso dovrebbe essere inserito anche in ciclamab.
Qui maggiori info del problema affrontato ai tempi :)
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2514.msg30436.html#msg30436 :read:

Ho sempre usato la wigger (poor jatag), il problema è cominciato da quando oggi ho provato a flashiare nuovamente adam2: il cicamab è andato in blocco subito dopo e da li è cominciato l'errore del processore! Ho letto praticamente tutte le discussioni di quel forum ma nn riesco a capire nello specifico casa fare. Con ocb commander non ho ottenuto risultati..

DarkWolf
29-10-2007, 14:54
Ho sempre usato la wigger (poor jatag), il problema è cominciato da quando oggi ho provato a flashiare nuovamente adam2: il cicamab è andato in blocco subito dopo e da li è cominciato l'errore del processore! Ho letto praticamente tutte le discussioni di quel forum ma nn riesco a capire nello specifico casa fare. Con ocb commander non ho ottenuto risultati.. Neanche con halt reset? :mbe:
Prova ad usare il debrick mod da linea di comando (dentro la cartella di ciclamab) almeno vediamo che errore ti da ;)
Prova tramite lo stesso debrick un erase:wholeflash (vado a memoria, vedi l'help del debrick)
Dammi più info possibili anche via mail (mailto:darkwolf@debianclan.org)
Mo vado al lavoro, ci aggiorniamo dopo cena :)

infoname
29-10-2007, 17:59
Ciao a tutti.

Ho il G604T aggiornato tempo fa con il fw V1.00B02T02.RU.20051019 (MC03a_ADSL2+). Fino a qualche mese fa con Alice 4MB andava tutto perfettamente ma da quando mi hanno portato i 20 MB riscontro frequenti disallineamenti del modem (lampeggia il led ADSL) soprattutto quando piove. Ecco lo status attuale della linea come riportato dal modem:

Upstream Rate (Kbps) 478
Downstream Rate (Kbps) 12637
US Margin 28
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 16

Secondo voi potrei eliminare i disallineamenti utilizzando un altro firmware oppure la colpa è della centrale?

mille grazie per l'aiuto.

giara

Credo che ormai per la 20MB un firmware v1 sia parecchio datato...prova il v3 di DarkWolf o anche il RouterTech e sono sicuro che i problemi verranno risolti.

001122
29-10-2007, 22:52
ciao a tutti, ho un conceptronic C54APRA (uguale al dlink g604) , volevo sapere come mai ogni volta che accendo il router la wlan non è attiva.

IL parametro Enable AP è selezionato però il led verde della wlan è spento così devo ogni volta fare un operazione manuale per attivare l'access point.

grazie e ri-ciao

Skini
29-10-2007, 23:02
salve visto che ce l'ho da 2 anni, volevo aggiornare il firmware...ho qualche domanda:
1)ne esiste uno ufficiale???
2)quale è il migliore???ne cerco uno stabile e SICURO...
3)da dove posso scaricarlo???

grazie :)

MrModd
31-10-2007, 13:05
Domandina domanduccia XD
E' compatibile con la nuova Alice 7Mb?

patatrack
02-11-2007, 13:00
Salve a tutti anche io ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050815.
Nella guida di carciofone ci sono tanti link per gli aggiornamenti ma veramente non saprei quale utilizzare.
Io ho una adsl normale a 4 mega: quale firmware consigliate?
Io pensavo a questo australiano:

V2.00B12.AU 20070509

Qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi?
Grazie in anticipio a tutti.
Ciao.

infoname
02-11-2007, 17:29
Domandina domanduccia XD
E' compatibile con la nuova Alice 7Mb?
Che io sappia, il v3 DarkWolf e' compatibile fino alla Alice 20Mbit

Salve a tutti anche io ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050815.
Nella guida di carciofone ci sono tanti link per gli aggiornamenti ma veramente non saprei quale utilizzare.
Io ho una adsl normale a 4 mega: quale firmware consigliate?
Io pensavo a questo australiano:

V2.00B12.AU 20070509

Qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi?
Grazie in anticipio a tutti.
Ciao.

Io ti consiglio il v3 DarkWolf che e' ottimo, senno' il RouterTEch che pure e' favoloso ma da' ancora qualche problemuccio. Il v3 DarkWolf invece e' stabile ed ottimo.

patatrack
05-11-2007, 13:07
Io ti consiglio il v3 DarkWolf che e' ottimo, senno' il RouterTEch che pure e' favoloso ma da' ancora qualche problemuccio. Il v3 DarkWolf invece e' stabile ed ottimo.[/QUOTE]


Ok, credo che sia questo allora... speriamo funzioni tutto bene:
Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf

Ciao Grazie

patatrack
05-11-2007, 20:16
Ho provato ad installare la V3 di DarkWolf ma dopo 2 ore di "waiting" ho scollegato il router e una volta riavviato era tutto come prima.. dove sbaglio?

E se lasciassi il firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815 cosa mi perderei? Sarà una domanda fatta altre 1000 volte.. ma sinceramente sono indeciso e a questo punto non so cosa fare..

Grazie ancora e scusate il disturbo.

macxs
06-11-2007, 08:24
Seguo l'indicazione di Harry_Callahan e ri-posto....

Ciao a tutti,

apro una nuova discussione su un argomento già postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19481036&postcount=4029) (e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19481246#post19481246)) perché in realtà il
problema non riguarda il solo firmware RouterTech.

In pratica il mio DSL-G604T (rev. A) con qualsiasi firmware di classe V3 (NZ, EU, RU, anche il V3 per 624T)
dopo un po' che sta acceso si riavvia da solo.... :muro: :muro: :muro:

La cosa avviene anche se il cavo telefonico è staccato....

Stranamente non ho trovato in nessun forum qualcuno che ha avuto un problema analogo...
che dipenda proprio dal mio router??? Nessuno di voi ha avuto questo problema?

Il motivo per cui ho tentato l'upgrade del firmware e che vorrei avere la gestione della QoS...
qualcuno di voi sa se esiste un firmware di classe V2 che include questa funzionalità??

Qualunque idea è benvenuta.
Grazie