Entra

View Full Version : Scelta Autoradio MP3


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Ayrton71
06-12-2006, 14:50
Cos'avrebbe di pessimo questa radio di preciso? Visto il prezzo avevo intenzione di prenderla per sostituire la radio non mp3 originale Opel (Corsa).
Non esagerare,non ho detto che è pessima! Come qualità trovi meglio x quella cifra o poco più.L'avevo vista anche io poco fà ma non mi ha mai convinto.Non sò se dichiara 4x50W e quanto siano quelli RMS,legge usb e md fino a 512mb (pochino),non credo abbia l'uscita e controlli x il sub,il display è monocromatico blu,Io ho pagato la JVC 149€...un altra storia.

Fuzzo
06-12-2006, 14:58
Sto chiedendo anche a gente off-line e sento pareri contrastanti:

"Clarion è a livelli di Alpine"
"Clarion è una me**a, meglio JVC"

Non so più a chi credere :confused:

Il mio budget è esattamente di 150€, non un € di più e la devo montare su un'Opel Corsa con l'impianto originale. Le domande sorgono spontanee:

Con 150€ qual è il migliore hi fi car usb / memory card che posso comprare?
Non vorrei buttare alle ortiche i comandi al volante. Funzioneranno con il nuovo hifi car?

Ayrton71
06-12-2006, 15:03
Sto chiedendo anche a gente off-line e sento pareri contrastanti:

"Clarion è a livelli di Alpine"
"Clarion è una me**a, meglio JVC"

Non so più a chi credere :confused:

Il mio budget è esattamente di 150€, non un € di più e la devo montare su un'Opel Corsa con l'impianto originale. Le domande sorgono spontanee:

Con 150€ qual è il migliore hi fi car usb / memory card che posso comprare?
Non vorrei buttare alle ortiche i comandi al volante. Funzioneranno con il nuovo hifi car?

Allora...Clarion non è al livello Alpine,anche se quest'ultima non è micidiale come un tempo :( Niente di disastroso,poi dipende sempre che tipo di impianto vorrai fare...x gare d'ascolto??? Se non è così non ci sono problemi,tutte le marche note vanno benissimo.Guarda questa è recentissima...circa 130/140€ clicca (http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?section=it_IT_Products&articlesection=1&article=1163430967165&productcategory=%2FIn-Car&site=odw_it_IT)

LouBeyond
06-12-2006, 16:16
,legge usb e md fino a 512mb (pochino)

ma alle porte USB non ci può attaccare anche un hard-disk portatile volendo?
quando ho provato a chiedere a qualche commesso mi hanno detto di si, ma non è che mi fidi tanto...

Ayrton71
06-12-2006, 17:44
ma alle porte USB non ci può attaccare anche un hard-disk portatile volendo?
quando ho provato a chiedere a qualche commesso mi hanno detto di si, ma non è che mi fidi tanto...
Non credo...poi ti porti un hd in auto,e l'alimentazione? Le autoradio non credo lo supportino.Poi secondo me non ha senso...ti prendi una pen drive da 4Gb se supportata e la riempi...o se hai un iPod.... :D

LouBeyond
06-12-2006, 20:04
Non credo...poi ti porti un hd in auto,e l'alimentazione? Le autoradio non credo lo supportino.Poi secondo me non ha senso...ti prendi una pen drive da 4Gb se supportata e la riempi...o se hai un iPod.... :D

se l'USB è 2.0 (ma anche questo è da vedere) dovrebbe alimentarlo anche...
poi un HD da 2.5" non è affatto scomodo, sta pure nel taschino della camicia.
io ne ho uno da 40GB che ho sempre con me quando vado al lavoro e l'ho pagato meno di quanto costa un pen drive da 4GB...

LouBeyond
06-12-2006, 20:11
Non credo...poi ti porti un hd in auto,e l'alimentazione? Le autoradio non credo lo supportino.Poi secondo me non ha senso...ti prendi una pen drive da 4Gb se supportata e la riempi...o se hai un iPod.... :D

se l'USB è 2.0 (ma anche questo è da vedere) dovrebbe alimentarlo anche...
poi un HD da 2.5" non è affatto scomodo, sta pure nel taschino della camicia.
io ne ho uno da 40GB che ho sempre con me quando vado al lavoro e l'ho pagato meno di quanto costa un pen drive da 4GB...

Ayrton71
07-12-2006, 15:22
se l'USB è 2.0 (ma anche questo è da vedere) dovrebbe alimentarlo anche...
poi un HD da 2.5" non è affatto scomodo, sta pure nel taschino della camicia.
io ne ho uno da 40GB che ho sempre con me quando vado al lavoro e l'ho pagato meno di quanto costa un pen drive da 4GB...
non sò se siano USB 2.0,non credo visto k devono solo leggere da usb! E anche l'alimentazione è da vedere;sulla mia cè scritto quanti Milliampere può erogare...non credo siano sufficienti x un HD.Cmq io preferisco una pendrive,la inserisco e via!

the V
16-12-2006, 19:30
Ciao a tutti,
volevo solo precisare, essendone un possessore da circa un mesetto, alcune caratteristiche dell'autoradio nominata di recente.

• La capacità massima utilizzabile di chiavette USB e memory card è di 1 (uno) gigabyte, non di 512 MB come erroneamente indicato su internet nei siti di alcuni negozi.
È chiaramente indicato sul manuale cartaceo; in conseguenza di questo ho appositamente acquistato e sto utilizzando con successo (=totalmente riempiti) un PenDrive Micro ed una SD Card 150x della A-Data, entrambi da 1 giga.
Il numero massimo totale di file su ciascuna memoria è 255.

• L'interfaccia USB dell'autoradio è 1.1; anche questo è scritto sul manuale. Non si parla in merito all'alimentazione fornibile, ma è verosimile che siano collegabili solo memorie a stato solido oppure dispositivi (i-Pod?) già dotati di alimentazione propria.

Altre osservazioni in merito:
• 50 W x 4 è la potenza di picco; 25 W x 4 all'1% di THD è la potenza RMS (dal manuale)
Rispetto alla mia autoradio precedente (Aiwa 45 W x 4) il suono mi sembra molto più pulito ed immune da distorsione (rimanendo ovviamente a livelli da non diventare sordi!), credo che i 25 W RMS per canale siano reali ed affidabili.
• Il display è molto leggibile e luminoso; purtroppo l'assenza di dimmer fa sì che di notte si avverta un po' di fastidio, e che la vostra faccia sia distintamente illuminata, se si guarda - in situazione di oscurità - da fuori della vettura.
• La radio non mi sembra molto sensibile/affidabile in ricezione; tuttavia un filtro intelligente taglia gli alti quando l'aggancio non è perfetto, diminuendo l'effetto fruscio.
Forse sono io che non l'ho ancora regolata bene, ma la parte radio è quella che mi convince ancora poco.

xool
17-12-2006, 09:20
Non so se giudicarle positive o negative le cose che hai scritto :cry: , la dovrei comprare in offerta per la mia bella panduzza e infatti ero venuto qui proprio per chiedervi un'opinione. Ma complessivamente è una buona autoradio? Come digerisce i CD? Io ho sempre avuto Kenwood e la cosa che mi ha sempre soddisfatto è la compattezza e la solidità dei frontalini estraibili, cosa che non ho notato ad esempio in marche blasonate come Sony. La clarion com'è?

Ayrton71
17-12-2006, 09:42
Non so se giudicarle positive o negative le cose che hai scritto :cry: , la dovrei comprare in offerta per la mia bella panduzza e infatti ero venuto qui proprio per chiedervi un'opinione. Ma complessivamente è una buona autoradio? Come digerisce i CD? Io ho sempre avuto Kenwood e la cosa che mi ha sempre soddisfatto è la compattezza e la solidità dei frontalini estraibili, cosa che non ho notato ad esempio in marche blasonate come Sony. La clarion com'è?
L'ho vista a meno di 110€ ! Non ho mai provato a testare la resistenza del mio frontalino Sony precedente ma non mi ha dato mai problemi.Una volta messo nella custodia rigida in dotazione non vedo come tu possa romperlo!

xool
17-12-2006, 10:16
Non parlo di rottura, anch'io lo metto sempre nella custodia. Parlo proprio di solidità al tatto, specialmente dei tasti che hanno quella pressione semirigida e non a scatto come il sony che a lungo andare può perdere di sensibilità il tasto. Ma quindi dite che conviene il Clarion? Io lo prenderei intorno alle 100€

the V
17-12-2006, 20:47
• I CD audio classici, masterizzati o originali, li legge bene. Oggi stesso (ovviamente non l'ho fatto apposta per testare!) ho preso con le ruote posteriori una buca di quelle poco piacevoli :muro: la vibrazione non si poteva ignorare nell'abitacolo, ma il CD non ha avuto la minima discontinuità.

• I CD di mp3, specie quelli riscrivibili riscritti più volte (sennò che senso ha usarli? Le case costruttrici dovrebbero tenerlo presente, quando progettano un'ottica e/o dichiarano la compatibilità dei supporti), magari un po' graffiati, a volte saltano ma senza bloccarsi.
Si sente tutto il fastidioso salto del frame mp3, ma l'autoradio non si "addormenta" su quella posizione, cercando invano di leggerla senza errori, come invece faceva la mia odiata precedente Aiwa (parlo del mio esemplare, i possessori di tale marca non si sentano toccati!).

• Il frontalino mi dà la sensazione di essere estremamente robusto, fin troppo!
Scuotendolo, non si sente proprio nulla (parti mobili di plastica, piccole molle etc.) ticchettare al suo interno.
È anche massivo, con uno spessore - manopola del volume esclusa - di circa 2 cm. "Nudo" mi sembra una dimensione comunque accettabile, basta farci l'abitudine; nella sua custodia, invece, rispetto ad altre marche comincia ad ingombrare un po' (specie se lasciato nel portaoggetti o altrove).
I tasti (del tipo "a scatto", se t'interessa) sono, già di fabbrica, poco sensibili.
Non li chiamerei difettosi, però. Diciamo che bisogna premere senza troppo garbo, al contrario di altre marche; inoltre contribuisce al senso di robustezza ed ottimo assemblaggio.

Al contrario di altri modelli che ce l'hanno di lato (tipo Majestic, Scott), l'alloggiamento della memory card rimane protetto dietro al frontalino, e la feritoia è illuminata (a chiave inserita e girata) da un pratico led, in modo da potere inserire/estrarre anche in condizioni di buio.
La porta USB è sul frontalino; mi sembra sensato, credo che nessuno voglia andarsene lasciando una chiave USB inserita, quindi - in questo modo - si è costretti a toglierla prima di rimuovere il frontalino.

Difettino, invece, la mancanza di un tasto per espellere il CD senza inserire il frontalino (dove si trova tale comando, ma è elettronico quindi non passa da parte a parte a raggiungere un omologo sul corpo dell'unità)


Riassumendo...
Esasperato di sentire mp3 che saltano, a me interessava soprattutto per leggere da memory card, e da questo punto di vista mi sento solo di raccomandare, la CD6100USB.
Un'autoradio "di sostanza", a cui mancano certe funzioni non decisive ma sicuramente utili/piacevoli.

xool
18-12-2006, 14:14
Mi sono già convinto... La prenderò sicuramente. Poi dopo che mi hai detto che si possono mettere pure le Memory Card (cosa che non sapevo, pensavo solo che ci fosse la porta USB) mi sono convinto ancora di più.

L'unica cosa che non mi distoglie dalla mia scelta ma stona nel mio caso è il display blu, quando la mia Panda è tutta ambrata. Peccato!!!

fabry74
18-12-2006, 15:50
Appena presa la JVC KD-821, 249 euro al negozio

- display spettacolare, 3 linee da 16 caratteri per tempi e ID3 tag, piu' immagine della sorgente o immagine della cartella !! (diciamo che ci mettero' la copertina dell'album :) )
- Eq a 3 bande parametrica: completa e "musicale" (suona bene)
- Ampli esagerato ! passando dal vecchio kenwood 50Wx4 uguale il volume e' aumentato paurosamente, non penso di riuscire mai a mettere a palla, pena la rottura delle casse (predisposizione woofer da 16 + tweeter separati davanti e JBL 900 dietro SENZA AMPLI)
- Colore del display ultra personalizzabile, 1700 colori tutti selezionabili, positivo negativo, colore del giorno e colore della notte! :eek:

sul manuale cita per la presa USB:
- corrente max. erogata 500 mA
- Dimensione max 4Gb PER PARTIZIONE

adesso mi chiedo se per caso un HDD da 1.8 pollici ci funziona, eventualmente anche creando un po' di partizioni da 4 Gb

quelli da 2.5 sono forse troppo esigenti di corrente penso...

sono andato a vedere le specifiche USB 2.0 e la corrente max di un dispositivo "bus-powered" e' 500mA quindi diciamo che la JVC e' a specifica piena :)

qualcuno sa' qualcosa ?

Ayrton71
18-12-2006, 18:00
Appena presa la JVC KD-821, 249 euro al negozio

- display spettacolare, 3 linee da 16 caratteri per tempi e ID3 tag, piu' immagine della sorgente o immagine della cartella !! (diciamo che ci mettero' la copertina dell'album :) )
- Eq a 3 bande parametrica: completa e "musicale" (suona bene)
- Ampli esagerato ! passando dal vecchio kenwood 50Wx4 uguale il volume e' aumentato paurosamente, non penso di riuscire mai a mettere a palla, pena la rottura delle casse (predisposizione woofer da 16 + tweeter separati davanti e JBL 900 dietro SENZA AMPLI)
- Colore del display ultra personalizzabile, 1700 colori tutti selezionabili, positivo negativo, colore del giorno e colore della notte! :eek:

sul manuale cita per la presa USB:
- corrente max. erogata 500 mA
- Dimensione max 4Gb PER PARTIZIONE

adesso mi chiedo se per caso un HDD da 1.8 pollici ci funziona, eventualmente anche creando un po' di partizioni da 4 Gb

quelli da 2.5 sono forse troppo esigenti di corrente penso...

sono andato a vedere le specifiche USB 2.0 e la corrente max di un dispositivo "bus-powered" e' 500mA quindi diciamo che la JVC e' a specifica piena :)

qualcuno sa' qualcosa ?
;) Bella scelta,io non l'ho preso xk non mi interessava il display.Quello k ho notato anche io è la differenza di potenza rispetto al Sony CDX2250s....segno k i 19Wrms x canale ci sono tutti :D Ti consiglio di cambiare altoparlanti con altri di qualità (quelli di serie fanno pena sul 99% delle auto :mad: ) un sub amplificato,cosi gli darai quel k merita.

fabry74
21-12-2006, 10:52
aggiornamento:

provato sulla JVC ben 2 Hd portatili da 2.5 (15Gb e 30Gb) dichiarati autoalimentati dalla presa USB.

non funzionano... il disco gira ma piu' piano del normale, segno che li serve + corrente :(

(ovviamente formattati in FAT32 e riempiti di 5-7 Gb di mp3)

non ho modo di provare HD da 1.8 pollici... che poi costano un botto...

ho visto su un sito che qualcuno sulla JVC 721 (che e' uguale dal punto di vista USB) ha collegato un IPOD via USB configurandolo come storage. quindi HD da 1.8 insieme alla batteria dell'ipod funzionano...

adesso posso:

1) prendere un ipod 30Gb, se non funziona con l'USB, compro l'interfaccia (100 euro) e sono a posto
2) vado avanti a chiavette USB sperando che le 4Gb scendano di prezzo (qualcuno sa' un buon posto ??)

fabry74
21-12-2006, 10:55
;) Bella scelta,io non l'ho preso xk non mi interessava il display.Quello k ho notato anche io è la differenza di potenza rispetto al Sony CDX2250s....segno k i 19Wrms x canale ci sono tutti :D Ti consiglio di cambiare altoparlanti con altri di qualità (quelli di serie fanno pena sul 99% delle auto :mad: ) un sub amplificato,cosi gli darai quel k merita.

no, niente SUB, porta via troppo bagagliaio... invece due 6x9 non portano via spazio ! :)

cambio auto a breve quindi le casse le comprero' su quella nuova! ;)

(posto che l'Astra vecchia ha delle buone casse in predisposizione ! woofer da 16 e tweeter separati davanti, quelle dietro le ho... bypassate per le JBL !)

Ayrton71
21-12-2006, 15:37
no, niente SUB, porta via troppo bagagliaio... invece due 6x9 non portano via spazio ! :)

cambio auto a breve quindi le casse le comprero' su quella nuova! ;)

(posto che l'Astra vecchia ha delle buone casse in predisposizione ! woofer da 16 e tweeter separati davanti, quelle dietro le ho... bypassate per le JBL !)
Se devi cambiare auto ok ma mettere 2 ellittici non è proprio la stessa cosa di un
subwoofer,anzi non c'entra nulla! Gli altoparlanti della tua astra sono quelli di serie? Come fai a dire che sono buoni? li hai cambiati?

fabry74
21-12-2006, 16:19
d'accordo che sono cose diverse, ma il sub e' proprio scomodo da mettere nel bagagliaio... ;)

le casse davanti sono valide in relazione ad altre casse in predisposizione che sentii quando la macchina era nuova (che bello correva l'anno 1998...) ad esempio la gofl IV aveva degli altoparlanti orrendi

cmq su quella nuova infinity kappa separata anteriore e 6x9 infinity kappa dietro (se esistono ancora ! forse adesso hanno cambiato nome...)

prima dell JBL avevo le 6x9 infinity ed era un altra cosa

madking
21-12-2006, 16:35
esistono sub di cui quasi non ti accorgi in quanto a dimensioni ;)

fabry74
22-12-2006, 09:08
esistono sub di cui quasi non ti accorgi in quanto a dimensioni ;)

foto ! :read:

:sofico:

madking
22-12-2006, 10:08
ti cerco un paio di modelli e te li posto

se non ricordo male ce ne sono anche non da baule

Ayrton71
22-12-2006, 10:42
d'accordo che sono cose diverse, ma il sub e' proprio scomodo da mettere nel bagagliaio... ;)

le casse davanti sono valide in relazione ad altre casse in predisposizione che sentii quando la macchina era nuova (che bello correva l'anno 1998...) ad esempio la gofl IV aveva degli altoparlanti orrendi

cmq su quella nuova infinity kappa separata anteriore e 6x9 infinity kappa dietro (se esistono ancora ! forse adesso hanno cambiato nome...)

prima dell JBL avevo le 6x9 infinity ed era un altra cosa
Per carità,non voglio convincere nessuno,però penso k un sub sia importantissimo in ambito musicale poichè solo con esso si riproducono certe frequenze;é come vedere il mondo senza un colore fondamentale tipo il rosso! E purtoppo x le leggi della fisica deve muovere una grossa quantità d'aria e x farlo non può avere dimensioni minime! Cmq x esempio quello k ho io non è grandissimo in assoluto,è fatto a tubo e una volta sistemato su un lato del bagagliaio non lo pregiudica in maniera sostanziale.Ho una punto II serie :)

Ayrton71
22-12-2006, 10:47
Eccolo...clicca (http://www.unicars.it/schedaprodotto.php?idProdotto=F06506/A)

DartBizu
25-12-2006, 13:17
Ciao ragazzi :) allora oggi per natale ho ricevuto un'autoradio Sony modello CDX-GT414U con uscita USB e AUX. Montata in macchina ho provato un pò a smanettare.... radio ok legge i cd MP3 però.... non mi va il Creative ZenV :(

Ho provato sia con la USB sia con la AUX ma non cè verso di farlo andare, il bello è che se ci attacco il Creative Muvo che ho preso 4 anni fa mi funziona :cry:

Mi son fatto regalare l'autoradio solo per poterci attaccare lo ZEN :muro: qualcuno sa dirmi se cè da fare qualcosa in particolare o se proprio non è supportato il mio lettore MP3?? Sul sito della Sony e della Creative non ho trovato niente in merito a compatibilità :mc:

the V
25-12-2006, 15:38
Prendi quanto segue come un'annebbiata teoria, perché non conosco nè l'autoradio nè lo ZenV

Sul manuale della mia c'è scritto:

«[...] alcune unità USB potrebbero non essere compatibili, soprattutto quelle unità USB che richiedono l'installazione di un driver. [...]»

In sostanza - così ho capito io - la parte della chiavetta/lettore/periferica USB dove si trovano le canzoni dovrebbe essere visibile come un "disco" normalissimo, di quelli che appena collegati all'USB del computer si installano da soli e funzionano subito, con una lettera d'unità, come se fossero una partizione di un hard disk.

Inoltre, se anche nel tuo caso fosse verificato quanto sopra, fai attenzione al tipo di partizione di tale "disco" USB.
FAT16 dovrebbe essere riconosciuta dalla totalità delle autoradio. Per le altre (tipo FAT32) più adatte a capacità multi-giga, dovresti controllare.
Eventualmente, se sullo ZenV hai - per ora - roba "sacrificabile", prova a formattare cambiando tipo di partizione, o usare i vari tool disponibili in rete che smanettano queste cose.

DartBizu
25-12-2006, 19:55
Grazie proverò a vedere se riesco a far qualcosa :) per l'uscita Aux ho risolto cambiando il cavo.... non so perchè ma con il primo che ho usato non funzionava poi ho trovato un'altro e quello funziona :D

donaz13
29-12-2006, 20:23
Salve volevo prendere un autoradio con usb per attaccarci una pendrive da 4 gb. Volevo spendere dai 200 ai 300 euro max.

Cosa consigliate?

Com'è la JVC KD-SH1000? Qualcuno ce l'ha?

Grazie fin da ora

Ayrton71
30-12-2006, 08:44
Salve volevo prendere un autoradio con usb per attaccarci una pendrive da 4 gb. Volevo spendere dai 200 ai 300 euro max.

Cosa consigliate?

Com'è la JVC KD-SH1000? Qualcuno ce l'ha?

Grazie fin da ora
Sò di una persona k ce l'ha....è soddisfattissima.E supporta anche i 4GB.

Roman91
31-12-2006, 10:33
ciao ..scusate..mi sapete konsigliare qualke stereo x la makkina ke legga anke l mp3 ..il mio budget arriva a 70 €..grz :)

Ayrton71
01-01-2007, 09:37
ciao ..scusate..mi sapete konsigliare qualke stereo x la makkina ke legga anke l mp3 ..il mio budget arriva a 70 €..grz :)
Ciao,x quella cifra si trovano ma non te li consiglio (Majeestic & Co.) Se alzi fino a 80/90 si può trovare anche Sony o altri in promozione ;)

Roman91
01-01-2007, 10:00
infatti chai ragione :D :D :D ...nn è ke mi sai konsigliare un modello buono (80/90€) ??

.pazuzu.
01-01-2007, 18:40
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se il CLARION CD6100USB ha limiti di capienza per quanto riguarda gli hd che si possono collegare tramite l'uscita usb?
E' ormai un modello di oltre un anno fa e il sito della Clarion non ne porta più le specifiche tecniche: ricodo però di avervi letto lo scorso anno che gli unici limiti erano dati dal numero di cartelle e/o di caratteri nella singola cartella, mentre ora in vari siti di vendita online leggo "Uscite: 2 uscite pre-out RCA. Ingresso USB frontale. Slot SD card (fino a 512 Mb)". Nella mia ignoranza non so se la Slot SD card sia l'eventuale pen drive da collegae via USB o altro...
Qualcuno che questo stereo ce l'ha mi sa dare delucidazioni? Bisogna collegarci pen drive di capienza non superiore ai 512mb o ne legge anche di capienza maggiore?

the V
02-01-2007, 19:04
Qualcuno che questo stereo ce l'ha mi sa dare delucidazioni? Bisogna collegarci pen drive di capienza non superiore ai 512mb o ne legge anche di capienza maggiore?
Uhm... leggi la pagina precedente di questa discussione ;)


Cmq ho il manuale in formato .pdf, son riuscito a scaricarlo (non so più assolutamente da dove) a novembre, prima che ne scomparisse ogni traccia.

Se t'interessa, mandami un'e-mail tramite il forum, lo allego alla successiva risposta.

fabry74
05-01-2007, 11:16
Per carità,non voglio convincere nessuno,però penso k un sub sia importantissimo in ambito musicale poichè solo con esso si riproducono certe frequenze;é come vedere il mondo senza un colore fondamentale tipo il rosso! E purtoppo x le leggi della fisica deve muovere una grossa quantità d'aria e x farlo non può avere dimensioni minime! Cmq x esempio quello k ho io non è grandissimo in assoluto,è fatto a tubo e una volta sistemato su un lato del bagagliaio non lo pregiudica in maniera sostanziale.Ho una punto II serie :)

beh... due OTTIME 6x9 nel bagagliaio fanno i loro bei bassi (parlo di infinity, JBL di fascia alta... 200 euro di casse)

cmq sto valutando una soluzione con SUB sotto il sedile (unica disposizione di mio gusto: dentro il baule non lo voglio)

anche se mi sembrano un po' sacrificati quelli per i sedili

P.S. A casa ho un Sub della infinity e non regge il confronto con le mie casse, sempre infinity: ovvio le casse hanno il woofer da 30cm, ma era per dire che il "colore rosso" lo puoi ottenere anche senza Sub ;)

grazie per il consiglio cmq :)

Ayrton71
05-01-2007, 17:25
beh... due OTTIME 6x9 nel bagagliaio fanno i loro bei bassi (parlo di infinity, JBL di fascia alta... 200 euro di casse)

cmq sto valutando una soluzione con SUB sotto il sedile (unica disposizione di mio gusto: dentro il baule non lo voglio)

anche se mi sembrano un po' sacrificati quelli per i sedili

P.S. A casa ho un Sub della infinity e non regge il confronto con le mie casse, sempre infinity: ovvio le casse hanno il woofer da 30cm, ma era per dire che il "colore rosso" lo puoi ottenere anche senza Sub ;)

grazie per il consiglio cmq :)
Non sono d'accordo ma rispetto il tuo pensiero.Per avere Bassi sotto i 100HZ ci vuole il SUB...Gli altoparlanti,ottimi che siano,non sono progettati x ottenerle.

Neo_
27-01-2007, 17:26
ho appena preso una Clarion cd6000rmp volevo qualcosa di semplice ma allo stesso tempo qualitativamente valido

http://i11.ebayimg.com/01/i/08/e9/df/90_1_b.JPG

impressioni in merito?

Ayrton71
27-01-2007, 21:02
ho appena preso una Clarion cd6000rmp volevo qualcosa di semplice ma allo stesso tempo qualitativamente valido

http://i11.ebayimg.com/01/i/08/e9/df/90_1_b.JPG

impressioni in merito?
non mi ha mai convinto xk allo stesso prezzo si prende di meglio,cmq le impressioni puoi dirle tu k lo hai preso,cosi qualcuno interessato può avere qualche chiarimento ;)

Neo_
27-01-2007, 21:14
lunedì lo faccio montare poi saprò dirvi nel frattempo speravo in qualcuno che lo avesse o lo conoscesse, ho girato un po' e a 59€ non è che si trovasse altro di marca seria,ma magari mi sbaglio :)

Dime333
11-02-2007, 20:56
Ciao ragazzi...devo comprare un sintolettore cd/mp3 e sono abbastanza indeciso...qualcuno può consigliarmi contando che ho a disposizione 150-200 euro e che mi interessa il buon suono e soprattutto che non saltino i cd (come facevano invace sul mio vekkio lettore cd alpine)?
Prima avevo una kenwood kdc-w5031 ma vorrei qualcosa di meglio (dato che dopo qualche mese i cd cominciavano a saltare)!
grazie

indelebile
12-02-2007, 10:02
scrivo qua perchè non so dove scrivere (a proposito qualcuno mi può dare qualche link su siti/forum di autoradio?)
ho intenzione di comprare un autoradio che legge mp3..la mia missione è: spendere il mno possibile ma non prendere oiate come majestic
cercando un po ho trovato la KENWOOD Autoradio CD/MP3 KDC-W3037A a 79€ , che ne pensate? meglio sony che mi costa uguale..o 10 euro in più? o JVC?
poi un altra domanda da superneofita...prima avevo un autoradio a cassette
ora l'autoradio l'ho utilizzata solo con le casse anteriori. l mia autoradio ha una potenza di 4x30 watt e come casse ho utilizzato varie casse da 50-60watt (marche di cacca tipo majestic)l'una...dico varie casse perchè spesso non duravano molto ...dopo un po si rompevano o quantomeno il suono basso era tremante e fastidioso....mi domando forse dipende dalla potenza del autoradio? troppo potente? dovrei prendere casse da almeno 70 watt in su?? o è la mia autoradio che è andata....non capisco :confused:

Ayrton71
13-02-2007, 21:13
scrivo qua perchè non so dove scrivere (a proposito qualcuno mi può dare qualche link su siti/forum di autoradio?)
ho intenzione di comprare un autoradio che legge mp3..la mia missione è: spendere il mno possibile ma non prendere oiate come majestic
cercando un po ho trovato la KENWOOD Autoradio CD/MP3 KDC-W3037A a 79€ , che ne pensate? meglio sony che mi costa uguale..o 10 euro in più? o JVC?
poi un altra domanda da superneofita...prima avevo un autoradio a cassette
ora l'autoradio l'ho utilizzata solo con le casse anteriori. l mia autoradio ha una potenza di 4x30 watt e come casse ho utilizzato varie casse da 50-60watt (marche di cacca tipo majestic)l'una...dico varie casse perchè spesso non duravano molto ...dopo un po si rompevano o quantomeno il suono basso era tremante e fastidioso....mi domando forse dipende dalla potenza del autoradio? troppo potente? dovrei prendere casse da almeno 70 watt in su?? o è la mia autoradio che è andata....non capisco :confused:
Bassa qualità tutto Qua! Lo sai quei 4x30W dichiarati quanto sono in RMS??? non arrivano a 10!

Dime333
14-02-2007, 13:46
Ciao ragazzi...devo comprare un sintolettore cd/mp3 e sono abbastanza indeciso...qualcuno può consigliarmi contando che ho a disposizione 150-200 euro e che mi interessa il buon suono e soprattutto che non saltino i cd (come facevano invace sul mio vekkio lettore cd alpine)?
Prima avevo una kenwood kdc-w5031 ma vorrei qualcosa di meglio (dato che dopo qualche mese i cd cominciavano a saltare)!
grazie

Alziamo il budget a 250 euro^^

Snickers
30-03-2007, 21:51
Ragazzi, mi sapete dire fino a che capacità le autoradio sony (GT414U e GT616U) supportano per le chiavette usb? visto che ne sarei interessato all'acquisto.

Besk
15-05-2007, 19:55
Ciao a tutti, scusate se riuppo.
Volevo dire che mi sono comprato da pochissimo il JVC SH1000.
Ottimo in tutto, unico problema è che è un po' acerbo con le SD. Vede quelle da 2 e da 4gb, però se supero il giga di mp3, i successivi non me li vede più.

Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi simili

Sp4rr0W
31-05-2007, 14:44
http://www.teknorehber.com/wp-content/uploads/2006/04/cde-9850ri-with-nano.jpg

Secondo me al momento il miglior autoradio col miglior rapporto qualità / prezzo è senz'ombra di dubbio l'ALPINE CDE-9850Ri

E' dotato di interfaccia iPod hi-speed digitale. Praticamente vi ritrovate il menu dell'ipod direttamente sull'autoradio.

A quel punto potete scorrere tra le vostre playlist senza problemi con la stessa semplicità d'uso di un iPod.

Io lo uso con un iPod Mini da 4GB ma ovviamente è compatibile con tutti i modelli mini/nano/photo/video ecc... (a parte lo shuffle)

In giro si trova a 189 euro. L'ho comprato l'anno scorso ed è veramente ottimo, soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'audio.

ShellShock
06-07-2007, 11:28
Stavo considerando l'ipotesi di comprare un'autoradio, quando mi sono imbattuto nella Clarion CD047USB. Prezzo ragionevole, caratteristiche che cerco (USB e SD). In più ho buone esperienze con la marca. La cosa curiosa è che apparentemente questo modello esiste solamente su eBay e su UN sito di e-commerce italiano, non ce n'è traccia su nessun sito Clarion nè in tutto il resto della Rete. Il nome non assomiglia nemmeno a quello dei modelli ufficialmente commercializzati. Però questa qui sembra una scansione della scatola - il nome e le caratteristiche sono quelli.
http://img525.imageshack.us/img525/3870/clarioncd047usbscatolaht2.jpg (http://imageshack.us)
Tra l'altro dichiara slot USB frontale, ma non c'è traccia di ingressi nella foto... e quello SD? Sotto il frontalino?

Qualcuno sa risolvere l'arcano e/o possiede questo modello e può fornire un'opinione? Grazie!

Kewell
07-07-2007, 16:59
Discussioni unite.

nin
08-07-2007, 16:24
L'autoradio con lettore dvd/mp3 (no video) resta ancora una scemenza dal rapporto qualità/prezzo insopportabile?
Alla fine con 3/4 dvd sarei a posto per i prossimi 10 anni.. :D

Ne trovo così poche su internet :confused:

Costa
08-07-2007, 19:51
io ho preso per un centinaio di euro una in-phase molto carina.
ha ingresso usb e sdcard oltre ovviamente ai cd (anche mp3)
fa il suo dovere e mi sento di consigliarla
Ciao
Costa

obogsic
13-07-2007, 05:35
ciao ragazzi!
Vorrei prendere una autoradio da spendere poco.
Ho trovato in giro i seguenti modelli tutti tra i 59 e 69 euro:

clarion cd6000rmp
sony cdx-gt20
lg lac-m3600r
kenwood kdc-w237a

quale mi conviene più prendere?
Qualcuno ha esperienze ho conoscenze in merito a questi modelli?
Si parlava del clarion come un discreto lettore, gli altri come sono a confronto?
Esiste qualche sito specializzato in cui leggere recensioni ecc...?
Ciao e grazie a quanti volessero rispondere!!

TheCrowIV
04-08-2007, 23:59
clarion hanno un ottima qualita sonora il 6000 l'ho visto anche io ma vorrei sapere se ha il controllo subwofer

danidj
21-08-2007, 11:19
qualcuno mi darebbe qualche info relativa ai modelli da 3,5 pollici, majestic, innovatech ecc ecc.

pitx
21-08-2007, 11:32
Di base ho la mia bimba...
http://www.xtcweb.it/pitx/KDCW4527G.gif

Non mi posso lamentare ma inizia ad accusare i segni dell'età... ogni tanto non si accende... a volte non si riesce a spegnere...

Consigli per gli acquisti??
Mi servirebbe sempre ... con lettore cd/mp3/wma... rds... e eventualmente con bluetooth... da interfacciare al telefonino...

Thanks you

danidj
22-08-2007, 09:28
anche il mio pioneer DEH-P7400MP è agli sgoccioli anche se non da nessun segno di cedimento. sono 5 anni che lo smanetto tutti i giorni e m'ha dato grandi soddisfazioni. adesso vorrei passare ad un 3,5 pollici, con sd usb e dvd. anche se perdo un po in qualità, guadagno un qualcosina in utilità utilizzando i nuovi supporti..

onesky
01-09-2007, 17:52
sono in procinto di acquistare un autoradio su ebay con queste caratteristiche
http://www.interpoint24.de/ebay/bilder/autoradio_43LCD_touch/desc.jpg
http://www.interpoint24.de/ebay/bilder/autoradio_43LCD_touch/desc_01.jpg

schermo tft 4.3" motorizzato e inclinabile
bluetooth
comandi touchscreen
entrata USB e SD/MMC
4x45watt / 20-10.000Hz / -30db / dolby5.1
radio RDS con 30 memorie
legge DVD/Divx/MP3/MP4/JPG da DVD e CD registrabili / memorie USB / SD
ricezione TV digitale (con antenna opzionale)
cavetteria ISO
aux in
uscita per sub

il prezzo sui 200 euro.
Qualcuno ha comprato un'autoradio come o simile a questa?

p,s,
ho notato che il modello che si trova piu' di frequente su ebay senza marchio è lo stesso identico che vende Majestic (http://www.newmajestic.com/prodotto.php?id=717) ad un centinaio di euro in piu'. L'ho scartato comuqnue perchè non ha il bluetooth e lo schermo non è orientabile.

Besk
01-09-2007, 18:33
Esatto, la meccanica è la stessa, solo che non sono marchiati.
Conosco un paio di persone che li hanno comprati e non hanno problemi. Alla lunga non saprei.
Sono molto antiestetici perchè avanzano di molto dal carrello porta autoradio, però come funzionalità hai tutto.

Certo, non pretendere di avere la qualità audio di un autoradio di pari prezzo.
Anche perchè Majestic, pur essendo un ottima marca, è nettamente inferiore ad altre marche come JVC e Alpine

Su ebay, qualche mese fa, andava in voga il JVC non marchiato, il prezzo era sempre quello più o meno. Lo ho sentito suonare su delel casse di serie e non era per nulòla paragonabile al mio SH1000.
Poi dipende anche dal tipo di musica, impostazioni, qualità di casse ecc...

onesky
01-09-2007, 19:14
dovendo ascoltare principalmente MP3 non ho pretese di fedeltà audio inarrivabili.
Comunque ho lasciato cadere l'asta perchè nel frattempo ne ho trovata un'altra con le stesse caratteristiche generali (4"tft, bluetooth ecc) ma con un bel 60watt x 4 Mosfet. e un range di frequenza piu' ampio (20Hz-20Khz invece di 10).
Sinceramente l'estetica preferivo quell'altra perchè era piu' originale, questa mi sembra piu' classica.
Avevo considerato anche la versione con schermo da 7" estraibile ma c'e' il problema che una volta aperto va a coprire i tasti di comando del cruscotto della macchina. Improponibile.

http://s3.directupload.net/images/070804/7G8zBSKW.jpg
Autoradio 1 DIN da cruscotto con lettore DVD/DIVX e schermo LCD/TFT da 4" Ultraluminoso TouchScreen ed a colori su tecnologia Sharp
Formati Supportati DVD/DVD-R+/DIVX/VCD/MP3/WMA/MP4/CD-RW
Display 4" Alta Risoluzione Digital TFT LCD
Frontalino Motorizzato ed Estraibile con custodia inclusa
Angolo di visione regolabile in modalità digitale
TV TUNER INTEGRATO ( USA NTSC PAL M, N / Europe PAL I, BK, BG / SECAM )
Supporto USB Per ascoltare musica e visualizzare i filmati direttamente dai vostri supporti USB
4X60 W Max. Mosfet Amplifier
AM/FM-MPX 2 Band Radio
PLL Synthetized tuner
Auto Store/Preset Scan
30 Stazioni Memorizzabili
Picture Control: Brightness/Contrast/Colour/Tint/Reflection Size
On screen display title, time, chapter, subtitle & angle
Treble/Bass/Balance/Fader/Volume control
Dolby Digital Coaxial outputs
ALL Region DVD Playback
PAL/NTSC/SECAM Color system ( DVD Playback )
Anti-Shock mechanism
ESP ( Electronic Shock Protection )
LO/DX & ST/MO selector
Repeat/Intro/Random
Funzione Orologio
Mute Control
RCA Line Out
Preset EQ
SUB-Woofer Line Out
A/V input & A/V output
Rear Camera Parking input
ISO Connector
Telecomando Incluso nella confezione

onesky
01-09-2007, 20:55
ho lasciato cadere anche quella, controllando meglio ho appurato che non ha l'entrata per le memory cards che poi sono quelle che andro' ad usare di piu' visto che per utilizzare la penna USB occorre anche il cavetto riduttore e sai che 2 OO ogni volta metti e togli prima il frontalino, poi il cavetto, poi l'usb... Invece l'ideale per me è una SD, si infila nel frontalino e ci rimane finchè non sono stanco della musica caricata; poi con la solita chiavetta USB adattatrice si aggiorna il contenuto via PC.
Sono stanco di masterizzare CD per la mia vecchia (ma pur sempre valida) JVCSH99 ho bisogno di qualcosa di piu' dinamico, aggiornabile velocemente e in qualsiasi posto, come la SD abbinata alla chiavetta appunto.

Allora tra tutta la ricerca su ebay sono venute fuori queste 2, che a parità grosso modo di caratteristiche (4.3 TFT) comprendono anche lo slot SD, ma si differenziano su questo:

4x45watt con bluetooth/touchscreen
http://www.interpoint24.de/ebay/bilder/autoradio_43LCD_touch/desc_02.jpg

VS.

4x60watt MosFet senza bluetooth e senza touchscreen
http://i13.ebayimg.com/03/i/000/ag/93/5a95_1.JPG

danidj
02-09-2007, 10:35
anhe a me piacciono queste due. anche io cerco soprattutto l'autoradio con la memory card in quanto mki sono rotto di masterizzare cd a manetta. io invece avevo visto questa
http://img391.imageshack.us/img391/5854/din3my2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=din3my2.jpg)

onesky
02-09-2007, 11:03
anhe a me piacciono queste due. anche io cerco soprattutto l'autoradio con la memory card in quanto mki sono rotto di masterizzare cd a manetta.
Esatto
io invece avevo visto questa
http://img391.imageshack.us/img391/5854/din3my2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=din3my2.jpg)
anche io avevo valutato quella, ma poi l'ho scartata perchè non ha il frontalino motorizzato regolabile. Nella plancia della Classe A l'autoradio è abbastanza in fondo e quindi regolare il frontalino per sfruttare il display TFT è essenziale.
Cmq è la stessa che vende rimarchiata majestic.
http://www.newmajestic.com/data/img_prodotto/DVX_284_RDS_USB.jpg

Besk
02-09-2007, 11:50
Il 4x60watt MosFet senza bluetooth e senza touchscreen è un JVC non marchiato.

Io ho un JVC SH1000, autoradio normale ma che legge sia usb che SD. Lo trovi dai 270 ai 399, dipende dove lo cerchi.

onesky
02-09-2007, 12:16
Il 4x60watt MosFet senza bluetooth e senza touchscreen è un JVC non marchiato.

Io ho un JVC SH1000, autoradio normale ma che legge sia usb che SD. Lo trovi dai 270 ai 399, dipende dove lo cerchi.

quale modello corrispondente JVC?
avevo notato anche la SH1000 ma mi sono orientato verso lettori anche video con display tft.

Besk
02-09-2007, 12:18
Il modello non lo so. Cmq la JVC mi pare ne faccia solo un tipo di quegli autoradio, mi pare.

onesky
02-09-2007, 12:28
Il modello non lo so. Cmq la JVC mi pare ne faccia solo un tipo di quegli autoradio, mi pare.

mi pare che gli unici similari sono quelli EXAD ma nessuno con entrata SD (oltre a quello con display 7")
http://www.jvcitalia.it/product-list.php?id=100132
e quello non c'e'.

Besk
02-09-2007, 12:40
Ma infatti non sono marchiati perchè hanno la meccanica e l'estetica della controparte di marca, ma magari lo slot SD è aggiunti in maniera "artigianale".

Diciamo che quegli autoradi sono degli assemblati

onesky
02-09-2007, 13:17
Ma infatti non sono marchiati perchè hanno la meccanica e l'estetica della controparte di marca, ma magari lo slot SD è aggiunti in maniera "artigianale".

Diciamo che quegli autoradi sono degli assemblati in effetti sono assemblati di tecnologia copiata pero' offrono delle caratteristiche che marche blasonate devono ancora mettere sul mercato

Qui c'e' un bel riassunto della situazione di poco tempo fa(visto che ormai offrono tutte l'RDS):

Di conseguenza spesso potremmo trovarci con un apparecchio radio dotato di famoso MEGABASS inventato da SONY o di DSL inventato da AIWA e semplicemente chiamato LOUDNESS senza nessun tipo di pubblicità (giusto per fare un esempio).
Potremmo trovarci su un lettore CD i famosi supporti al silicone anti-vibrazione tanto pubblicizzati da PANASONIC o da KENWOOD, ma in forma completamente anonima sul nostro prosotto LOW COST.
Oppure, più semplicemente, e per completare gli altri due esempi, potrebbero usare per i loro prodotti 5.000 schermi LCD commissionati da SONY ma poi scartati per varie cause, o 3.000 delle 50.000 meccaniche CD commissionate da MATSUSHITA ELECTRIC e non utilizzate per innumerevoli ragioni (come saprete quando si manda in produzione un un alto numero di prodotti, su una commissione di 1000 pezzi non se ne fanno mai 1000 esatti, ma sempre un 10, 20% in più, valore variabile ovviamente in base al prodotto o componente).

http://recensioni.ebay.it/Autoradio-multimediali-da-Cina-e-Hong-Kong_W0QQugidZ10000000002615828

danidj
02-09-2007, 23:18
raga, ma se perdo qualcosa in qualità, passando ad una di queste, mettendo un amplificatore miglioro qualcosa?

Besk
03-09-2007, 14:03
Può darsi. Sappi però come come QUALITA' sono inarrivabili rispetto ad autoradi che vanno dai 250 euro in su. Ad esempio un SH1000 è di qualità nettamente superiore a quelli

danidj
03-09-2007, 14:59
ma si nota subito la differenza oppure è una cosa che si intuisce nel tempo..???

Besk
03-09-2007, 15:43
La senti subito.
Diciamo che se sei abituato con un certo tipo di qualità, il passaggio lo senti.
Se ascolti musica da discoteca, o commerciale, o pop magari non più di tanto.

Se invece sei un audiofilo con un orecchio particolare che ascolta metal, allora la differenza la senti tutta essendo un genere dove la qualità audio è "quasi" un obbligo, dovendo ascoltare bene tutti gli strumenti e capire cosa fanno :asd:

danidj
03-09-2007, 15:52
mma, staremo a vedere. sono in procinto di acquistarlo. voglio proprio provarlo...

onesky
03-09-2007, 16:06
anche io resto scettico, non tanto per la qualità (tanto per gli MP3..e poi in macchina..) quanto per l'affidabilità, cioè non vorrei tra tre mesi ritrovarmi una scatola di plastica inutile. Non mi convince comprare solo attraverso una foto.
Allora sapete che vi dico? tanto ad ottobre vado in cina in vacanza e se ne vale la pena la compro là, magari anche a meno.

danidj
03-09-2007, 20:02
azz in cina in vacanza... accipicchia...

io cmq tempo fa l'avevo visto e come qualità non era niente male..

Besk
03-09-2007, 20:34
Ma infatti, perchè la meccanica è la stessa di quelli marchiati.
Hanno solamente qualche aggeggino in più.

danidj
03-09-2007, 22:23
sisi

neox21
20-09-2007, 14:17
io sto per acquistare questa:

http://www.clarion.it/prod_det.asp?id_linea=1&brand=AUDIOMEDIA&id_prod=3&id_brand=2

Se non ho capito male, è prodotta dalla clarion e molti ne parlano bene. Che ne pensate???:D

Sp4rr0W
20-09-2007, 16:22
io sto per acquistare questa:

http://www.clarion.it/prod_det.asp?id_linea=1&brand=AUDIOMEDIA&id_prod=3&id_brand=2

Se non ho capito male, è prodotta dalla clarion e molti ne parlano bene. Che ne pensate???:D

quanto l'hai pagata? quanto costa il cavo ipod?

neox21
20-09-2007, 16:31
l'ho vista sia da Euroxxxx che da Mediaxxxxx...259 €. Il cavo ipod non so quanto costa.

danidj
20-09-2007, 20:42
presa la jvc avx33. spettacolare... oggi l'ho montata. appena posso vi posto le foto.

Besk
20-09-2007, 21:51
ok, poi dicci tutto :D

danidj
21-09-2007, 10:07
favolosa. stamane ho testato la penna usb e il collegamento bluetooth con il mio n70.. tutto ok. anche se ci sono migliaia di cose che ancora devo scoprire. pomeriggio metto le prime foto

Hal2001
21-09-2007, 22:46
presa la jvc avx33. spettacolare...

Ovvio.. con 500€.
Ma nel tuo manca l'RDS?

Hal2001
21-09-2007, 22:53
Io mi sa che prendo uno che legge mp3 (e magari che ha presa usb) spendendo il minimo. Magari evito i Majestic :D


Ps: vi consiglio di evitare prodotti con lcd presi dall'oriente e/o marche sconosciute senza garanzia, meglio spendere 100€ in più in italia ;)

danidj
22-09-2007, 13:26
l' RDS c'è.

Ovvio.. con 500€.
Ma nel tuo manca l'RDS?

danidj
22-09-2007, 13:27
ecco il gioiellino

http://img92.imageshack.us/img92/5150/20092007075yn7.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=20092007075yn7.jpg)

Besk
22-09-2007, 14:39
Veramente bello, complimenti

danidj
22-09-2007, 15:55
grazie

Sp4rr0W
24-10-2007, 21:30
Montato oggi il nuovo ALPINE IDA-X001 semplicemente favoloso!!!

http://www.alpine-europe.com/typo3temp/pics/30f78b703b.jpg

http://www.alpine-europe.com/index.php?id=digital_media_receiv&L=3

A breve posterò foto reale :-)

Semplicemente fantastico... in più ho ordinato il modulo bluetooth KCE-300BT

http://www.alpine-europe.com/index.php?id=kce-300bt0&L=3

Si integra nell'IDA-X001 e permette di controllare anche il cellulare via bluetooth e anche musica da cellulare in streaming bluetooth :-)

Ovviamente l'IDA-X001 è interfacciato al mio iPod Video 30Gb :-)

L'IDA-X001 rende disponibile sia l'interfaccia ipod full-speed che una porta USB. Collegando l'iPod alla porta USB la riproduzione è completamente digitale quindi non viene utilizzata l'uscita audio dell'iPod :-)

In più viene visualizzata l'immagine dell'album e altre cosette che sto scoprendo man mano :-)

Besk
24-10-2007, 21:59
Esteticamente eccelso per i miei gusti.

prezzo?

Sp4rr0W
24-10-2007, 22:18
Esteticamente eccelso per i miei gusti.

prezzo?

400 circa ma si trova anche a meno

il modulo bluetooth invece 99 euro

Besk
24-10-2007, 22:25
Neanche tanto!
Calcolando che è quello che spesi io per il mio JVC SH1000

Vado OT per una domandina:
Secondo voi, posso attaccare una scheda SD ad un adattatore USB e attaccarlo alla presa USB dell'autoradio? Vedrebbe la SD oppure brucio tutto? :D

danidj
25-10-2007, 07:15
certo che va... io addirittura uso una mini sd, inserita in un adattatore sd che di conseguenza è inserito in un adattatore usb. :D

Sp4rr0W
25-10-2007, 07:50
Neanche tanto!
Calcolando che è quello che spesi io per il mio JVC SH1000

Vado OT per una domandina:
Secondo voi, posso attaccare una scheda SD ad un adattatore USB e attaccarlo alla presa USB dell'autoradio? Vedrebbe la SD oppure brucio tutto? :D

se l'adattatore è da SD a USB vabene però ho letto nel manuale che non supporta Hub USB e max 500mA quindi ad esempio se uno usa un box portatile per HD, io ad esempio ho un PMP con HD da 2,5'', l'alimentazione la devi prendere dall'esterno. Io ad esempio ho un cavo USB sdoppiato per l'alimentazione aggiuntiva che potrei collegare ad un adattatore da accendisigari a USB :D Provo poi vi so dire :D

danidj
25-10-2007, 08:32
si si. prova. ma scusa com'è questa soluzione del doppio cavo usb, 1 dati e 1 alimentazione?

Sp4rr0W
25-10-2007, 09:18
si si. prova. ma scusa com'è questa soluzione del doppio cavo usb, 1 dati e 1 alimentazione?

esatto.

ma di solito si usa solo se la porta USB non eroga abbastanza corrente

danidj
25-10-2007, 09:24
io avevo pensato di provare a collegare il mio hd da 300 gb alimentandolo però dalla corrente normale. avevo anche pensato di acquistare un hd di quelli autoalimentati da usb da 120 gb. qualcuno saprebbe dirmi se sono letti da queste autoradio?

Sp4rr0W
25-10-2007, 09:32
io avevo pensato di provare a collegare il mio hd da 300 gb alimentandolo però dalla corrente normale. avevo anche pensato di acquistare un hd di quelli autoalimentati da usb da 120 gb. qualcuno saprebbe dirmi se sono letti da queste autoradio?

ciao!
Si ma penso che consumi di più di 500mAh...

Cioè nel senso per la parte dati può andare bene, però per l'alimentazione devi cmq prenderla magari dall'accendisigari o dai 12V dell'auto.

Sono studiati per chiavette USB. Poi che te la veda come chiavetta usb da 120Gb poco importa :-)

fede1983
29-10-2007, 09:13
Ciao a tutti. Ho una Opel Corsa C su cuoi ho installato un Kit Alpine frontale e una sorgente Alpine 9845RB e il tutto funziona benissimo. Il problema è che vorrei collegarci l'iPod e questa radio non ha ne aux ne predisposizione per iPod.

Voglio quindi cambiare la sorgente, non spendere piu di 150 euro, ma non scendere di qualità. Voglio una sorgente con AUX frontale, non una roba con cavetto apposito x iPod.

Ho visto la Alpine 9873 a 169 euro, è buona? Sennò da MW danno a 129 la Sony GT410.

Insomma, non voglio assolutamente perdere la qualità di adesso prendendo un'autoradio scadente solo xche ha l'AUX frontale, ma allo stesso tempo non voglio spendere più di 150. Consigli su modelli?

Grazie a tutti!

Sp4rr0W
29-10-2007, 10:40
Ciao a tutti. Ho una Opel Corsa C su cuoi ho installato un Kit Alpine frontale e una sorgente Alpine 9845RB e il tutto funziona benissimo. Il problema è che vorrei collegarci l'iPod e questa radio non ha ne aux ne predisposizione per iPod.

Voglio quindi cambiare la sorgente, non spendere piu di 150 euro, ma non scendere di qualità. Voglio una sorgente con AUX frontale, non una roba con cavetto apposito x iPod.

Ho visto la Alpine 9873 a 169 euro, è buona? Sennò da MW danno a 129 la Sony GT410.

Insomma, non voglio assolutamente perdere la qualità di adesso prendendo un'autoradio scadente solo xche ha l'AUX frontale, ma allo stesso tempo non voglio spendere più di 150. Consigli su modelli?

Grazie a tutti!

Uhm...io non ho capito una cosa... ma te vuoi l'autoraadio con supporto ipod... o no? :-)

cosa intendi con aux frontale? line-in con mini-jack o USB?

Besk
29-10-2007, 13:04
Credo voglia il minijack sul frontale dell'autoradio.

Aproposito. Io vorrei utilizzare la line in del mio SH1000, ma immagino che debba collegare un cavo al connettore che è dietro l'autoradio.
Poi questo cavo lo devo lasciare penzolante da qualche parte per poterci attaccare il lettore mp3 ecc... oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

Sp4rr0W
29-10-2007, 14:20
Allora si!

Va bene anche la 9873, bisogna usare il cavo KCE-2368B che va collegato dietro all'interfaccia fullspeed.

Però la qualità audio... lascia a desiderare :-)

http://www.alpine-europe.com/typo3temp/pics/a1ff337353.jpg

fede1983
30-10-2007, 10:27
Si volevo il classico jack frontale per collegare l'iPod alla radio direttamente, come se la radio fossero le cuffie (banalizzando molto...)

Dici che si sente male? Optavo x questa scelta x due motivi principali:

1) Se domani anzichè l'iPod mi compro un Sony Walkman o qualsiasi lettore MP3 (es. ospiti in auto con il loro device) riesco a farlo passare x l'autoradio, se compro quella col cavetto iPod va solo con gli iPod...

2) Col cavetto frontale devo solo montare l'autoradio, con l'attacco iPod il cavo esce dal retro della radio e devo trovare il modo di far sbucare sulla plancia il cavo da attaccare all'iPod...non avrei voglia di imbarcarmi in lavori del genere...

Cmq tornando a bomba, si sente davvero male con un banale cavetto collegato in AUX? Molto peggio del CD?

Sp4rr0W
30-10-2007, 11:44
Si volevo il classico jack frontale per collegare l'iPod alla radio direttamente, come se la radio fossero le cuffie (banalizzando molto...)

Dici che si sente male? Optavo x questa scelta x due motivi principali:

1) Se domani anzichè l'iPod mi compro un Sony Walkman o qualsiasi lettore MP3 (es. ospiti in auto con il loro device) riesco a farlo passare x l'autoradio, se compro quella col cavetto iPod va solo con gli iPod...

2) Col cavetto frontale devo solo montare l'autoradio, con l'attacco iPod il cavo esce dal retro della radio e devo trovare il modo di far sbucare sulla plancia il cavo da attaccare all'iPod...non avrei voglia di imbarcarmi in lavori del genere...

Cmq tornando a bomba, si sente davvero male con un banale cavetto collegato in AUX? Molto peggio del CD?

Beh non è che si sente male, dipende anche dall'uscita cuffie del lettore. Ovviamente la riproduzione digitale (cioè l'autoradio che legge gli mp3 dal lettore o da una chiavetta USB) è meglio :-)

Cmq se ti prendi quell'autoradio, basta che prendi anche quel cavo. Se un giorno ti compri un ipod basta che cambi il cavo e ti pigli il KCE-422i. Si parla di circa 15/20 euro di cavo quindi niente di impossibile :D

Globerar
31-10-2007, 22:27
salve a tutti...reduce di una vecchia kenwood (11 anni di vità presa ai tempi 650 mila 25 x4) lo dovuta sostituire con una jvc kd-g632 a 129€..aspetto gradole buone funzioni pero nonostante i finali mosfet 50x4 il suono nn mi convince molto... bassi un pò crudi...(anche se c'è da dire che si ha un miglioramento sostanziale dopo un ora circa di uso intensivo per via del riscadamento dei finali)ho le casse jbl gto 6x9 più la ascolto più mi convinco che la kenwood si sentisse meglio bò....ah la mia pen usb peak 2gb nuovissima non viene ricevuta..cosa da matti..sono un pò deluso forse dovevo spendere un pò di più...

onesky
07-11-2007, 21:08
Ho visto dal vivo l'audiola MP3/MP4 e mi sembra un prodotto abbastanza mediocre per via delle plastiche e della qualità del display.
http://img80.imageshack.us/img80/8526/immag026bob1.jpg

Invece ero attratto da questa qui, la definizione del display mi sembrava molto buona.
http://img80.imageshack.us/img80/2025/immag025bdo2.jpg
prezzo ovviamente esagerato, su ebay ho trovato la stessa identica autoradio (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150176301892&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005) marchiata con altro brand alla metà del prezzo.

Ma cercando ancora su ebay ho concluso che gli unici 2 modelli che supportano:


l'entrata per le schede SD/MMC
il bluetooth per il telefono


sono queste 2

una supporta un 4x60 watt (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230186800914&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/62/2160262/1024_3936636331326533.jpg

l'altra un 4x45 watt ma ha anche il display touchscreen. (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260178654251&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016)
http://i5.ebayimg.com/06/i/000/c1/48/1987_1.JPG

Ho optato per la 2° visto che l'ergonomia dei tasti di queste autoradio cinesi non mi convince affatto. Almeno con il touchscreen dovrebbe essere tutto piu' semplice. Il display ha una qualità di 960 x 288 = 276,480 dots.
l'ho spuntata a 165 euro+25 di spedizione. Non appena mi arriva postero' una recensione.

Sp4rr0W
07-11-2007, 21:18
audiomedia è roba cinese...

onesky
08-11-2007, 17:27
audiomedia è roba cinese...

che viene distribuita da Clarital, il distributore ufficiale Clarion (http://www.clarion.it/prod_linea.asp?id_linea=1&brand=AUDIOMEDIA&id_brand=2), che ne ha riconosciuto quindi un minimo di affidabilità. Cmq non ho preso Audiomedia.

Ormai queste autoradio cinesi sono un passo avanti in termini di features a tanti marchi blasonati che continuano invece a svendere i loro fondi di magazzino prima di mettere sul mercato a prezzi abbordabili autoradio con le stesse caratteristiche di queste di ebay e cioè all-in-one: schermi touchscreen da 3/4 pollici, bluethoot con microfono integrato, ingressi per schede SD/MMC oltre a USB, lettore Divx/MPG4, sintonizzatori TV.

Sp4rr0W
08-11-2007, 19:08
che viene distribuita da Clarion (http://www.clarion.it/prod_linea.asp?id_linea=1&brand=AUDIOMEDIA&id_brand=2), che ne ha riconosciuto quindi un minimo di affidabilità. Cmq non ho preso Audiomedia.

Ormai queste autoradio cinesi sono un passo avanti in termini di features a tanti marchi blasonati che continuano invece a svendere i loro fondi di magazzino prima di mettere sul mercato a prezzi abbordabili autoradio con le stesse caratteristiche di queste di ebay e cioè all-in-one: schermi touchscreen da 3/4 pollici, bluethoot con microfono integrato, ingressi per schede SD/MMC oltre a USB, lettore Divx/MPG4, sintonizzatori TV.

Eh no e qui ti sbagli :-) AUDIOMEDIA è uin marchio di CLARITAL che è distributore italiano di CLARION.

CLARION EUROPE e cioè Clarion non ha niente a che fare con AUDIOMEDIA, anzi. Nei loro listini ufficiali non c'è traccia.

CLARITAL (che non è Clarion) si fa fare queste autoradio tarocche col marchio AUDIOMEDIA. Tra l'altro hanno fatto fare delle audiomedia a marchio Clarion: si vede benissimo che non sono Clarion, sono dei plasticoni assurdi... se Clarion li scopre rischiano grosso.

onesky
08-11-2007, 19:30
Eh no e qui ti sbagli :-) AUDIOMEDIA è uin marchio di CLARITAL che è distributore italiano di CLARION.

CLARION EUROPE e cioè Clarion non ha niente a che fare con AUDIOMEDIA, anzi. Nei loro listini ufficiali non c'è traccia.

CLARITAL (che non è Clarion) si fa fare queste autoradio tarocche col marchio AUDIOMEDIA. Tra l'altro hanno fatto fare delle audiomedia a marchio Clarion: si vede benissimo che non sono Clarion, sono dei plasticoni assurdi... se Clarion li scopre rischiano grosso.

è vero, clarital non è clarion, è il distributore in italia. Ma è pur sempre una SPA tra i maggiori distributori in europa e non credo si sputtani con autoradio tarocche. In ogni caso ho visto l'audiomedia dal vivo e non mi sembra affatto un plasticone, anzi se aveva il BT e il touchscreen l'avrei presa.

demetrio2
15-11-2007, 16:39
qualcuno di voi sa come devo fare x spegnere il led del mio autoradio CLARION 6100USB? GRAZIE

stefano7689
15-11-2007, 17:22
cmq io come autoradio consiglio solo ///Alpine , hanno una qualità audio da paura in confronte alle altre.
abbiamo provato sull impianto di un mio amico , prima un clarion e poi un alpine , tutti e due sulla stessa fascia di prezzo.
alpine meglio:cool:

Sp4rr0W
15-11-2007, 17:23
cmq io come autoradio consiglio solo audio, hanno una qualità audio da paura in confronte alle altre.
abbiamo provato sull impianto di un mio amico , prima un clarion e poi un alpine , tutti e due sulla stessa fascia di prezzo.
alpine meglio:cool:

cosa intendi con "solo audio" :D

stefano7689
15-11-2007, 17:41
che fuso... modifico.

Sp4rr0W
15-11-2007, 18:47
che fuso... modifico.

eheh si adesso si capisce :-)

Cmq devo dire che anche alpine ultimamente sta sfornando molti bidoni... vedi il navigatore gps blackbird.

Anche l'IDA-X001 che ho io per certi versi è inferiore alla più "vecchia" CDE-9850Ri... vedasi per autore e album che non scrollano sullo schermo ma solo il titolo e la qualità del tuner FM decisamente scarsa...

Non so ma spero che siano solo piccoli errori di Alpine e che non si stiano troppo "cinesizzando"...

onesky
18-11-2007, 10:26
eheh si adesso si capisce :-)

Cmq devo dire che anche alpine ultimamente sta sfornando molti bidoni... vedi il navigatore gps blackbird.

Anche l'IDA-X001 che ho io per certi versi è inferiore alla più "vecchia" CDE-9850Ri... vedasi per autore e album che non scrollano sullo schermo ma solo il titolo e la qualità del tuner FM decisamente scarsa...

Non so ma spero che siano solo piccoli errori di Alpine e che non si stiano troppo "cinesizzando"... e rimane il fatto che devono ancora commercializzare autoradio 1-din che abbiano contemporaneamente le funzioni di:


entrata schede di memoria SD/MMC
entrata USB
display 4" touchscreen
bluethoot con microfono vivavoce integrato.

resto dell'idea che i cinesi stanno commercializzando ora questi prodotti mentre i vecchi carrozzoni blasonati continuano a svendere i loro fondi di magazzino con caratteristiche già vecchie, in attesa di commercializzare anche loro una tecnologia che invece potrebbero già offrire.
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=UVIY9dtKxHo) invece c'e' un bel video televendita che spiega le caratteristiche di una di queste autoradio.

Besk
18-11-2007, 11:32
SD e USB, che sappia io, ce l'ha solo l'SH1000, anche se con le SD è abbastanza limitato

onesky
18-11-2007, 14:23
SD e USB, che sappia io, ce l'ha solo l'SH1000, anche se con le SD è abbastanza limitato

infatti oltre a quelle 2 caratteristiche non ha le restanti 2 presenti invece in quelle "china" e cioè:


entrata schede di memoria SD/MMC
entrata USB
display 4.3" touchscreen 16:9
bluethoot con microfono vivavoce integrato.


ribadisco, non è rintracciabile un'autoradio blasonata che soddisfi tutte quelle features contemporaneamente (all in one).

Sp4rr0W
18-11-2007, 23:17
e rimane il fatto che devono ancora commercializzare autoradio 1-din che abbiano contemporaneamente le funzioni di:


entrata schede di memoria SD/MMC
entrata USB
display 4" touchscreen
bluethoot con microfono vivavoce integrato.

resto dell'idea che i cinesi stanno commercializzando ora questi prodotti mentre i vecchi carrozzoni blasonati continuano a svendere i loro fondi di magazzino con caratteristiche già vecchie, in attesa di commercializzare anche loro una tecnologia che invece potrebbero già offrire.
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=UVIY9dtKxHo) invece c'e' un bel video televendita che spiega le caratteristiche di una di queste autoradio.

se vabbeh... vuoi mettere qualità Pioneer o Alpine con la roba cinese? è come paragonare uno di queli cloni di ipod all'ipod :-)

L'ho visto il video e l'interfaccia è orrida... e questi autoradio cinesi hanno un brutto vizio: si rompono un po' troppo spesso :-)

Io preferisco spendere di più ma avere qualità e soprattutto garanzia. L'Alpine ha anche un modello touchscreen così come kenwood, e altri marchi blasonati.

Certo carine le funzioni ma non mi convince per niente... cose così dovrebbero costare sui 100 euro massimo, visti i costi di produzione...

Cmq fatti un giro anche qui www.redpowernetwork.com ... è uno dei tanti produttori cinesi.

amicogiò
18-11-2007, 23:22
L'ho visto il video e l'interfaccia è orrida... e questi autoradio cinesi hanno un brutto vizio: si rompono un po' troppo spesso :-)

io ho preso una copia cinese dell'ipod e me l'hanno dovuto sostituire 4 volte e meno male che ho pagato x acquistarlo solo 25€ ...... :rolleyes:

Sp4rr0W
18-11-2007, 23:47
io ho preso una copia cinese dell'ipod e me l'hanno dovuto sostituire 4 volte e meno male che ho pagato x acquistarlo solo 25€ ...... :rolleyes:


appunto :D immagino come siano gli autoradio...

onesky
19-11-2007, 00:10
se vabbeh... vuoi mettere qualità Pioneer o Alpine con la roba cinese? è come paragonare uno di queli cloni di ipod all'ipod :-)

L'ho visto il video e l'interfaccia è orrida... e questi autoradio cinesi hanno un brutto vizio: si rompono un po' troppo spesso :-)

Io preferisco spendere di più ma avere qualità e soprattutto garanzia. L'Alpine ha anche un modello touchscreen così come kenwood, e altri marchi blasonati.

Certo carine le funzioni ma non mi convince per niente... cose così dovrebbero costare sui 100 euro massimo, visti i costi di produzione...

Cmq fatti un giro anche qui www.redpowernetwork.com ... è uno dei tanti produttori cinesi.
c'e' poco da interfacciarsi visto che sono touchscreen, e le funzioni sono regolate via software ad icone. Per ascoltare MP3 per me vanno benissimo e soprattutto soddisfano le mie esigenze che non sono solo lo schermo touchscreen ma anche l'entrata SD, l'entrata USB, bluethoot con microfono vivavoce integrato (oltre al rimanente corollario standard, cioè lettore divx, TV ecc..) che le altre "grandi marche" non fanno ancora.

onesky
19-11-2007, 00:10
io ho preso una copia cinese dell'ipod e me l'hanno dovuto sostituire 4 volte e meno male che ho pagato x acquistarlo solo 25€ ...... :rolleyes:

anche io l'ho comprato ben 2 anni fa e va ancora a gonfie vele. ;)

sweetmary
19-11-2007, 07:54
ciao a tutti sono nuova e ho bisono di un vostro consiglio urgentissimo.dovrei acquistare un jvc e la scelta è basata su due modelli kd 332 o kd 333.qualcuno sa spiegarmi la differenza visto che io li vedo identici?..spero mi risp subito perche entro oggi devo acquistarlo.

danidj
19-11-2007, 08:25
ragazzi non fate lo stesso errore che stavo commettendo io in precedenza. mi ero fissato con uno di quei modelli marchiati majestic. la qualità è qualità, nn c'è niente da fare. lo so c'è sempre uno sforzo economino in più, ma vi assicuro che nn ve ne pentirete.

se vabbeh... vuoi mettere qualità Pioneer o Alpine con la roba cinese? è come paragonare uno di queli cloni di ipod all'ipod :-)

L'ho visto il video e l'interfaccia è orrida... e questi autoradio cinesi hanno un brutto vizio: si rompono un po' troppo spesso :-)

Io preferisco spendere di più ma avere qualità e soprattutto garanzia. L'Alpine ha anche un modello touchscreen così come kenwood, e altri marchi blasonati.

Certo carine le funzioni ma non mi convince per niente... cose così dovrebbero costare sui 100 euro massimo, visti i costi di produzione...

Cmq fatti un giro anche qui www.redpowernetwork.com ... è uno dei tanti produttori cinesi.

Sp4rr0W
19-11-2007, 09:16
ragazzi non fate lo stesso errore che stavo commettendo io in precedenza. mi ero fissato con uno di quei modelli marchiati majestic. la qualità è qualità, nn c'è niente da fare. lo so c'è sempre uno sforzo economino in più, ma vi assicuro che nn ve ne pentirete.

è quelllo che si sta dicendo infatti :D ma la majestic esiste ancora? :-) strano... :-)

danidj
19-11-2007, 10:09
un mio amico che vende majestic m'ha detto che di quei modelli da 3,5" ne stanno entrando una marea in assistenza...

stefano7689
20-11-2007, 16:32
è quelllo che si sta dicendo infatti :D ma la majestic esiste ancora? :-) strano... :-)
majestic = audiola :asd:

Sp4rr0W
20-11-2007, 16:37
majestic = audiola :asd:

= cacca? :D

danidj
20-11-2007, 17:31
:D :D

Fecafra
25-11-2007, 18:42
Una domanda suule autoradio in genere, ma a quelle che hanno la presa usb ci si può collegare qualsiasi lettore mp3 o leggono solo i file dalle chiavette usb?:help:

Se qualcuno mi chiairsce questo dubbio...non son molto pratico.

Besk
25-11-2007, 19:01
Il mio legge solo chiavette usb.
Se attacco il lettore creative non vede niente

danidj
25-11-2007, 20:22
il mio jvc avx 33 legge anche il lettore mp3.

Una domanda suule autoradio in genere, ma a quelle che hanno la presa usb ci si può collegare qualsiasi lettore mp3 o leggono solo i file dalle chiavette usb?:help:

Se qualcuno mi chiairsce questo dubbio...non son molto pratico.

Fecafra
25-11-2007, 22:37
il mio jvc avx 33 legge anche il lettore mp3.

Bella ma per me un po'troppo costosa mi sembra sopra i 300€o sbaglio.

Fecafra
25-11-2007, 22:44
Il mio legge solo chiavette usb.
Se attacco il lettore creative non vede niente

Che autoradio è giusto per sapere?

danidj
26-11-2007, 07:45
l'ho presa ha 530 euri. ancora sto pagando le rate.:cry:

cmq è il top. legge tutto, video da 3,5 pollici, dvd dvx sd usb uscita video ecc ecc ecc

Sp4rr0W
26-11-2007, 09:08
eh caruzza la jvc... peccato per il modulo bluetooth e il cavo ipod che costano un fottio :(

danidj
26-11-2007, 09:30
è vero, anche il bluetooth. mi ero dimenticato di elencarlo. utilissimo soprattutto per me che viaggio tanto per lavoro e in autostrada sono spesso al telefono.

Fecafra
26-11-2007, 11:52
Vi chiedo di prese usb e lettori mp3 perchè mi han regalato la kenwood KDC-W4537UA http://www.kenwood.it/home.php?section=car&page=scheda&id=10456 e non è che la desideravo proprio perchè ha solo la presa usb no ha aux in, chi me l'ha regalata non ne capisce una mazza si è fatta consigliare dal tipo di euronics che ne capisce forse meno perchè gli ha assicurato che a quella presa usb si posson collegare tutti i lettori mp3 senza problemi:confused: .

Sp4rr0W
26-11-2007, 11:55
Vi chiedo di prese usb e lettori mp3 perchè mi han regalato la kenwood KDC-W4537UA http://www.kenwood.it/home.php?section=car&page=scheda&id=10456 e non è che la desideravo proprio perchè ha solo la presa usb no ha aux in, chi me l'ha regalata non ne capisce una mazza si è fatta consigliare dal tipo di euronics che ne capisce forse meno perchè gli ha assicurato che a quella presa usb si posson collegare tutti i lettori mp3 senza problemi:confused: .

si ok ma come qualità ovviamente è meglio usb che aux...

Besk
26-11-2007, 12:25
Che autoradio è giusto per sapere?

Ah scusami, è un JVC SH1000

liber26
26-11-2007, 20:48
ciao a tutti! posso spendere fino a 80/90 euro. vorrei il migliore in circolazione ovviamente rispetto a quel prezzo. cosa mi consigliate?

Globerar
26-11-2007, 21:05
salve a tutti...c'è qualcuno che possiede la jvc kd-g632? io ho riscontrato che il sintonizzatore fm è una cacca...continue interferenze e indebolimenti del segnale anche con le radio migliori..rai..rtl..capital ecc..ho fatto la prova con una antenna esterna di un elettrauto..nulla da fare..a quanto pare il sintonizzatore e il nuovo modello hs-Iv..è meno male..il sintonizzatore è montato in tutta la serie kd boh?!..la mia vecchia kenwood che ho comprato 12 anni orsono nn mi aveva dato mai problemi di sorta peccato che nn mi funzioni più..

Besk
26-11-2007, 21:54
Intendi che non ti cambia le frequenze quando ti sposti di molto?
Io risolvevo cambiando stazione e poi rimettendola.
Poi ho attivato un'opzione che non ricordo e le cambiava istant.

Oppure intendi dei frequenti blocchi di silenzio della durata di mezzo secondo?

Fecafra
26-11-2007, 22:09
Forse intende dire che continua a saltare da una frequenza ad un'altra, anche a me una vecchia autoradio lo faceva, mettevo una qualsiasi stazione e molto spesso saltava su un'altra.

danidj
27-11-2007, 08:08
si come ha detto anche qualche altro è meglio l'usb. è strano cmq che non ti legga i lettori mp3. ma hai provato solo con qualcuno in particolare o con diversi tipi?

Vi chiedo di prese usb e lettori mp3 perchè mi han regalato la kenwood KDC-W4537UA http://www.kenwood.it/home.php?section=car&page=scheda&id=10456 e non è che la desideravo proprio perchè ha solo la presa usb no ha aux in, chi me l'ha regalata non ne capisce una mazza si è fatta consigliare dal tipo di euronics che ne capisce forse meno perchè gli ha assicurato che a quella presa usb si posson collegare tutti i lettori mp3 senza problemi:confused: .

danidj
27-11-2007, 08:13
onestamente me ne vengono in mente pochi a questo prezzo...
c'è qualche bel modellino audiola o clarion con usb e sd. anche il majestic DVX 193 RDS che ce l'ha un mio amico è simpatico. a 100 euri è più che buono.

ciao a tutti! posso spendere fino a 80/90 euro. vorrei il migliore in circolazione ovviamente rispetto a quel prezzo. cosa mi consigliate?

danidj
27-11-2007, 08:14
anche a me succedeva ogni tanto qualche anno fa con la mia vecchia autoradio. risolsi però con il cambio dell'antenna. era quella ad avere problemi.

Forse intende dire che continua a saltare da una frequenza ad un'altra, anche a me una vecchia autoradio lo faceva, mettevo una qualsiasi stazione e molto spesso saltava su un'altra.

Globerar
27-11-2007, 10:48
Intendo dire che ho continui instabilita' del segnale interferenze indebolimento del segnale o rumori di fondo sgradevoli ( non salta da una stazione all'altra )(sia che imposto af o no)a volte un pò meno a volte si fanno pesanti...l'antenna nn centra niente..gia fatta la prova..con la mia vecchia kenwood era un altro pianeta(selettività, stabilità e potenza del segnale pressochè costante)...certo che se tutta la gamma di sintolettori JVC monta lo stesso sintonizzatore come penso che sia (tranne mi pare x il kd sh1000 che monta il dias) c'è da mettersi le mani ai capelli povera jvc!
p.s.ho preso il libretto di istruzioni sia della vecchia kenwood che della jvc le caratteristiche tecniche sia della sezione sintonizzatore che in generale la kenwood di 12 anni fa ha caratteristiche migliori....
ma schusate ma voi che auto radio avete?

liber26
27-11-2007, 11:38
ciao a tutti! posso spendere fino a 80/90 euro. vorrei il migliore in circolazione ovviamente rispetto a quel prezzo. cosa mi consigliate?

nessuno sa aiutarmi? :rolleyes:

danidj
27-11-2007, 13:07
:-)
onestamente me ne vengono in mente pochi a questo prezzo...
c'è qualche bel modellino audiola o clarion con usb e sd. anche il majestic DVX 193 RDS che ce l'ha un mio amico è simpatico. a 100 euri è più che buono.

Fecafra
27-11-2007, 18:23
l'ho montatta la kenwood KDC-W4537UA ed ho fatto varie prove, a parte che non son riuscito a collegare l'antenna ma vabbè penso basti un adattatore, comunque ho provato a collegare i lettori mp3 che ho a disposizione ed il risultato è stato che il creative zen micro non me lo riconosce mentre il samsung K3 e l'ipod nano 3generazione sì.Son un po'scomodi da usare perchè si posson comandare solo dall'autoradio come una qualsiasi memoria esterna però funzionano.
Ho provato anche a collegare un hard disk esterno da 300gb, lo leggeva ma è un po'ingiestibile l'ho fatto giusto come prova:)

danidj
27-11-2007, 21:01
io ancora nn l'ho provato sulla mia avx 33. devo provare

Globerar
28-11-2007, 21:43
nessuno sa aiutarmi? :rolleyes:

Sicuramente nn una jvc... poi a quel prezzo...io ho preso un jvckd-g632 ho speso 129 € il sintonizzatore fa cagare...

videopask
01-12-2007, 16:56
Ciao a tutti, devo acquistare un autoradio, ed ho trovato nei centri commerciali questi modelli:

- Clarion CD 6000 RPM 60€
- Clarion CD 7000 RPM 70€
- Pioneer DEH 2900 MPB 60€
- Kenwood KDCW 2414Y 70€
- Kenwood KDCW 3037A 70€

Non sono molto esigente, mi basta che legga per bene gli mp3 e che non salti ogni due secondi...
Ah, in macchina ho 4 casse...

Visto che di caratteristiche non ne capisco molto, quale mi consigliate?

Grazie,
ciao
:)

danidj
03-12-2007, 08:14
credo che siano tutti sullo stesso livello.. secondo me puoi scegliere in base all'estetica..

aletaba
03-12-2007, 13:23
e intorno alle 130/150?
ho una sony ( al momento mi sfugge il nome ) con un uscita 4x52 quindi credo di qualità ma che non ha l'rds evorrei qualcosa di analogo.
l'ingresso per l'mp3 ha una importanza relativa ( se c'è meglio ma se non c'è posso farne a meno).

Frycap
04-12-2007, 10:49
Ragazzi in macchina ora come ora ho un autoradio Sony CDX-S2250 se non ricordo male, vorrei cambiarla con una migliore...o Alpine o Kenwood o Clarion, che sia minimo 4x50W, che abbia almeno un sub out...che abbia un buon sound..che abbia lo schermo magari con qualche animazione...e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo. In auto ho: 2 casse ellittiche in portiera, 2 alti sul cruscotto, 2 casse da 130mm dietro e un subwoofer da 30 nel baule. Mi piace sentirci bene...ma ancora c'è molto da migliorare MOOOLTISSIMO sto all'inizio. Che mi consigliate? Grazie

videopask
06-12-2007, 11:28
- Clarion CD 6000 RPM 60€

Che differenza c'è tra questi due?

ivanisevic82
10-12-2007, 22:34
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

Ho una Hyndai Atos del '99, con una autoradio audiola dello stesso periodo.
L'autoradio è a cassette, e fa veramente schifo
Vorrei sostituirla con una che legga cd, mp3 e abbia un usb per collegare un lettore.

Le mie domande sono:

1) E' un operazione semplice? Si tratta di estrarre la vecchia e inserire la nuova? O devo rivolgermi a un elettrauto? Quanto può costare un lavoro simile?

2) Sarei indirizzato verso un modello che c'è in promozione da MW, Clarion CD7100USB.
Sapete dirmi qualcosa? La consigliate/sconsigliate per qualche motivo?
Ho legge lettori mp3 da max 1gb, è vero? Se collegassi il mio yp-t9 da 4gb non funzionerebbe?

Grazie!

ivanisevic82
12-12-2007, 10:20
Ragazzi per favore rispondetemi se potete, natale sta per arrivare! :D

Vorrei sapere anche un altra cosa, a parte i quesiti sopra esposti: se al posto dell' usb in entrata c'è un minijack ausiliario, va bene lo stesso per il collegamento di un lettore mp3? Cosa cambia dal punto di visto della qualità e della funzionalità?

Sp4rr0W
12-12-2007, 12:34
Ragazzi per favore rispondetemi se potete, natale sta per arrivare! :D

Vorrei sapere anche un altra cosa, a parte i quesiti sopra esposti: se al posto dell' usb in entrata c'è un minijack ausiliario, va bene lo stesso per il collegamento di un lettore mp3? Cosa cambia dal punto di visto della qualità e della funzionalità?

beh se colleghi via USB è una riproduzione digitale mentre se colleghi via jack è analogica... e quindi di qualità nettamente inferiore

ciriccio
15-12-2007, 12:04
Ciao ragazzi, ho bisogno urgente di un consiglio in un campo per me moooolto poco conosciuto :asd:

Una mia amica ha una vecchia opel corsa diesel con un'autoradio a cassette e microfrontalino estraibile.
In piu' c'è il display sul cruscotto (quindi integrato e non nell'autoradio) che visualizza ora, temperatura e al centro le info della stazione (ha l'rds)
LA macchina ha 4 casse (credo visto che si sente pure dietro) ma non ho idea della potenza (non si sente troppo male però).

Le mie domande sono:


1) io le voglio regalare una autoradio nuova con lettore di pendrive per gli mp3 e, se non superiamo i 100-120 euro anche ingresso per cose esterne (ma se li superiamo non fa nulla, basta la porta usb).

Cosa prendo?

Ho sentito parlare della Alpine ma non ho mai comprato un'autoradio in vita mia.. per favore è abbastanza urgente e sono nell'ignoranza piu' completa:p


2) qualora si volesse un giorno cambiare pure le casse... l'operazione è complicata e molto costosa? ma non credo... la macchina è vecchiotta... credo che vadano bene queste ma sarebbe bello che ci fosse il lettore di pendrive

3) che fine farà il display dell'auto? Visualizzerà solo le info che non c'entrano nulla o si potrebbe collegare alla nuova autoradio?


grazie a tutti:)

edit: ammazza quanto costano le Alpine...

edit2: ah non pensavo alle sd... pure quelle vanno bene al posto dell'usb...

Datemi un consiglio :)

videopask
16-12-2007, 11:16
Per tirare fuori il mio autoradio dal suo slot, non avendo più i ferri originali... che faccio? Vanno bene dei ferri qualsiasi? Rischio di fare qualche danno?

ciriccio
17-12-2007, 08:01
Nessuno ha qualche idea?:(

ivanisevic82
17-12-2007, 09:52
Ragazzi una domanda semplice, spero che possiate rispondere almeno a questo :D

Come sono le autoradio LG?

Ne ho visto un modello, M6700 mi pare, veramente carino, molto completo...poi non so come suoni, forse per quella fascia di prezzo si equivalgano un pò tutte, fatemi sapere, ciao!

ciriccio
17-12-2007, 17:05
Ragazzi una domanda semplice, spero che possiate rispondere almeno a questo :D


Gli staremo antipatici?:cry::stordita:

ivanisevic82
17-12-2007, 17:24
Gli staremo antipatici?:cry::stordita:

No, penso che questo topic ormai sia del tutto inutile: è troppo generico e nessuno lo legge.
Solo che se si apre un topic per chiedere consigli i mod lo chiudono e rimandano qui, è un circolo vizioso...
Io mi sto adoperando a cercare forum specifici per autoradio, evidentemente non è questo il posto adatto!

ciriccio
18-12-2007, 09:36
Vabbè se trovi un forum in cui rispondono per favore mandami un pvt, io devo comprarla entro sabato:p

Frycap
18-12-2007, 10:40
si ormai qui nessuno risponde anche io ho fatto una domanda qualche gg fa...

ciriccio
18-12-2007, 17:26
Per favore ragazzi, una radio con sd ed usb senza cd che vada su una opel corsa vecchio modello:(

Besk
18-12-2007, 19:35
SD e usb c'è solo il JVC SH1000 che sappia io, ma costicchia.

USB li trovi di ogni fascai di prezzo di ogni marca, SD sono un attimino più difficili da trovare

ciriccio
18-12-2007, 19:51
Oh almeno uno... grazie:p
Ma queste fanno proprio schifo vero? (immagino perchè non di marca)



http://tinyurl.com/ys6vrg
http://tinyurl.com/24gb2a


Comunque a 120 euro posso arrivare... vediamo se c'è qualche altra idea :)


edit: ammazza... ho controllato e purtroppo quella è fuori dalla mia fascia di prezzo... però dei cd non mi frega... può anche non averlo...


p.s. ok se con sd di marca costano troppo... facciamo senza ma che funzioni bene però :p

Besk
18-12-2007, 21:06
Allora se ti basta l'usb e vuoi spendere poco, uno vale l'altro.
In quella fascia di prezzo più o meno si equivalgono tutti.

Evita le cinesate però, non si sa mai

ciriccio
18-12-2007, 21:55
Tu al mio posto che prenderesti?
E' che sono così tante:(
Dovrei andarla a prendere direttamente o all'Auchan o da Mediaworld a Milano entro venerdì...
O non so boh.... mi sembrano i negozi con piu' scelta ma economici...

MAgari potrei andarci e vedere i prezzi direttamente così vedo quella che ha piu' funzioni e se non è troppo sfigata vengo qui e chiedo un tuo parere:p


p.s. ma quali sono le marche cinesi che non hanno un nome cinese?

Besk
18-12-2007, 21:59
Gli autoradi senza marca oppure quelli troppo fighi per costare così poco.

Cmq ripeto, se non vuoi andare oltre i 120, uno vale l'altro.
Caso mai stai sui pioneer e kenwood... ancora ancora majestic, anche se li eviterei.

Vai pure da mediaworld, hanno vasta scelta e te nwe fai mostrare un po'

Sp4rr0W
18-12-2007, 22:13
Gli autoradi senza marca oppure quelli troppo fighi per costare così poco.

Cmq ripeto, se non vuoi andare oltre i 120, uno vale l'altro.
Caso mai stai sui pioneer e kenwood... ancora ancora majestic, anche se li eviterei.

Vai pure da mediaworld, hanno vasta scelta e te nwe fai mostrare un po'

si e te li fanno pagare pure di più...

io consiglio questo sito www.rebe*io.it

hanno una vasta scelta di autoradio e prezzi bassissimi. un buon installatore con pochi euro te la monta e così ti risparmi i commessi incompetenti del MW :D

come marca direi anch'io pioneer e kenwood assolutissimamente no majestic :D

ciriccio
18-12-2007, 22:26
Grazie di cuore ragazzi:)

Il mio problema è che devo averla in mano bella e impacchettata per venerdì:p

quindi... dalle vostre info... deduco Pioneer o Kenwood (da sempre ottime marche anche per un ignorantone come me!) da Mediaw...:cool:

Se ne trovo una con l'usb (le SD ci spero poco) in quella fascia la prendo al volo!

ciriccio
18-12-2007, 22:28
p.s. i piu' incompetenti io li ho trovati da Euro...s comunque... l'altro giorno mi stavo per mangiare a morsi uno che non mi voleva vendere una microsd da 2gb (16.90 :D ) per un 7390 e che diceva che l'n73 (tutto sicuro lui!) non supportava piu' di 1gb:muro:

ciriccio
18-12-2007, 23:36
Raga, mi è stato anche consigliato di guardare qua (http://www.mysilvercrest.de/). (-->products)
Una persona che conosco ha rivenduto la sua sony nuova per una di queste che secondo lui danno un suono molto buono.
Qualcuno ne ha mai sentito parlare?

B-jo
21-12-2007, 18:36
Salve ragazzi ho delle domande da porvi...
poichè lo stereo nella mia macchina mi ha completamente appeso,volevo sapere quanto costasse un nuovo stereo che abbia la radio,che legga i cd,meglio se anche mp3, e che magari abbia l'Aux...non cerco il top,anche perchè le casse dell'auto(macchina 50)sono piccoline, ma qualcosa che faccia il suo dovere magari che non salti spesso la traccia mentre ascolto il cd....da quanto posso capire il problema della rottura dello stereo sta nell'alloggio sul quale è montato lo stereo (in poche parole la cassetta)quindi volevo sapere se comprando lo stereo era compresa anche quella...un ultima cosa...è un lavoretto che posso fare anche io o ci vuole per forza un elettrauto???

Grazie a tutti
un saluto
b-jo

Globerar
31-12-2007, 20:56
Raga, mi è stato anche consigliato di guardare qua (http://www.mysilvercrest.de/). (-->products)
Una persona che conosco ha rivenduto la sua sony nuova per una di queste che secondo lui danno un suono molto buono.
Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
spero solo che nn hai comprato per quel prezzo una jvc io c'è lo il sintonizzatore radio fa letteramente cagare....

theboiamond
02-01-2008, 13:30
Dalla mia esperienza personale, dato che ho un amico che riesce a farmi avere prezzi abbordabili sulle autoradio e ne cambio una ogni 3 mesi (parlo della fascia 100 - 150€ , mica sono onasis :D ), posso dire che come lettori USB i migliori che riescono a mantenere un prezzo abbordabile sono JVC, Kenwood e Sony, specialmente i modelli con DAC a 24bit.
Io che sono pignolo infatti, non sto li a guardare le "offerte" dei centri commerciali quando con 20€ in più posso avere una definizione sonora molto più piacevole.

- Kenwood: Buona la definizione audio a 24bit di qualità anche su modelli economici, anzi con kenwood ho sentito i migliori acuti caldi e definiti che si potessero sentire in una autoradio.
Ricezione radio stupenda, qualità segnale stereo ottimo (difficilmente si sente il sottofruscio del segnale stereo sebbene analogico).
Un pò scomoda l'uscita USB posteriore della 534ua; di pro puoi metterla nel vano portaoggetti per mascherare il fatto che sia USB (meno propensa al furto in pratica), ma diventa pur sempre un problema per chi come me aggiorna la penna ogni giorno.
Gli ultimi modelli hanno l'usb frontale ma esteticamente non mi piacciono molto...
Bellissimo display flip.
Ha soltanto 2 difetti come tutte le kenwood, bassi troppo secchi (non va tanto giù di frequenza in fatto a equalizzazione e bisogna filtrarla, altrimenti da un basso "osseo") e un fastidiosissimo DEMO MODE che non si riesce a disabilitare.
Mi leggeva gli mp3 pure nella memoria del telefonino, tramite cavo usb, ma l'hd esterno manco me lo faceva partire, può darsi sia stata la prima rev. di firmware.
Carica gli mp3 moolto rapidamente (1/2 sec a CD appena inserito).

- Sony: Veramente belle esteticamente, prezzo abbordabilissimo.
Purtroppo la vera definizione del 24bit non si sente tanto, un miglioramento si rispetto alle 16bit, ma non come la kenwood sopra citata.
Di pro ha che il display cambia colore, l'equalizzazione non è malvagia.
Un pò lenta a caricare gli mp3 (4-5 sec.).
Non sarebbe male, ma mi aspettavo una qualità audio migliore per essere un 24bit.
Ora sarei curioso di provare la nuova GT610 con BBE-MP, come qualità sonora dovrebbe essere molto migliore.
Uscite pre-amp sia posteriore che anteriore e entrata aux frontale, piuttosto comoda per chi come me ci attacca il portatile per guardarsi i film in macchina.
Potenza in uscita un pò scadente, inizia a distorcere dai 3/4 di volume in su, almeno parlo del modello '07 GT310... già il GT410 dovrebbe essere tutta un'altra pasta...

- JVC KDG632: Il display è a righe anzichè essere a pallini come le precedenti 2, ma tutto sommato il frontalino fa la sua porca figura perchè ha un desing carino.
Sulla usb ci attacco di tutto, ma mi da piccoli problemi con il telefonino nel senso che non mi vede bene le cartelle dentro la micro-SD del cel, zero problemi invece per il continous play (se la lascio stare va bene).
Anche quì il 24bit fa la differenza del 16 di altre radio, ma non siamo ai livelli di definizione della kenwood.
L'equalizzazione è moolto effettiva, questa radio ha dei bassi che spacca e filtrata bene.
Ricezione radio nella norma, preamp solo posteriore e aux dietro.
Per il prezzo comunque è un ottima radio e come meccanica mi sembra molto più robusta delle prime 2 (in cui talvolta poteva capitare che il CD non volesse venir fuori dopo esposizione a eccessivo freddo / caldo).
Anche la potenza in uscita è veramente robusta, prima di distorcere arriva a spaccare i timpani se uno ha dei buoni woofer...
Caricamento mp3, porca miseria, lento (7sec); credo sia una questione di firmware perchè nel passaggio CD-USB sullo schermo da "loading" mentre la spia della pendrive inizia ad accendersi solo 3sec dopo (in pratica 3-4 sec buttati nel cesso).

- JVC KDG731: Una grande autoradio. Il DAC è Burr-Brown, che sulla carta non dice niente ma a livello sonoro da un colore diverso alla musica.
Diciamo che è come la 632 ma senza i suoi difetti, bassi potenti ma definizione brillante anche per gli acuti, display flip down con "scritte a pallini" e look accattivante, preamp rca anche frontale, uscita sub, ottima meccanica, velocità di caricamento mp3 nella media (3-4 sec).
ATTENZIONE: è predisposta per bluetooth, ciò significa che NON SUPPORTA bluetooth se non con un altro marchingegno che però costa come la radio...
Insomma, se proprio voglio il bluetooth spendo uguale della 731+ricevitore e prendo una BT1.


Tutta una questione di gusti, comunque a mio parere preferirei GT410 e KDG632 per chi non ha grossissime pretese, KDG731 e GT610 se uno vuole il top.

theboiamond
02-01-2008, 13:40
si e te li fanno pagare pure di più...

io consiglio questo sito www.rebe*io.it

hanno una vasta scelta di autoradio e prezzi bassissimi. un buon installatore con pochi euro te la monta e così ti risparmi i commessi incompetenti del MW :D

come marca direi anch'io pioneer e kenwood assolutissimamente no majestic :D

Si, rebelio e e-key hanno i prezzi più bassi...

PS: evitate cagate tipo majestic, audiola, ecc perpiacere, hanno un audio orrendo, gli mp3 si sentono in qualità telefono del '900, la ricezione radio fa pena e dopo 4 mesi devi prendere a sassate il cruscotto per riavere indietro il CD... :doh: senza contare che 20W x 4 sono poco più di un walkman... :sofico:
Piuttosto spendete 20€ in più e prendete qualcosa di molto più affidabile.
Personalmente non ho mai provato le silvercrest, ma mi fido molto più di una JVC anche senza SD (che fa solo scena e non serve ad un tubo perchè mi costa quasi meno una pendrive :D ).

ashron
04-01-2008, 10:28
Dalla mia esperienza personale, dato che ho un amico che riesce a farmi avere prezzi abbordabili sulle autoradio e ne cambio una ogni 3 mesi (parlo della fascia 100 - 150€ , mica sono onasis :D ), posso dire che come lettori USB i migliori che riescono a mantenere un prezzo abbordabile sono JVC, Kenwood e Sony, specialmente i modelli con DAC a 24bit.
Io che sono pignolo infatti, non sto li a guardare le "offerte" dei centri commerciali quando con 20€ in più posso avere una definizione sonora molto più piacevole.

- Kenwood: Buona la definizione audio a 24bit di qualità anche su modelli economici, anzi con kenwood ho sentito i migliori acuti caldi e definiti che si potessero sentire in una autoradio.
Ricezione radio stupenda, qualità segnale stereo ottimo (difficilmente si sente il sottofruscio del segnale stereo sebbene analogico).
Un pò scomoda l'uscita USB posteriore della 534ua; di pro puoi metterla nel vano portaoggetti per mascherare il fatto che sia USB (meno propensa al furto in pratica), ma diventa pur sempre un problema per chi come me aggiorna la penna ogni giorno.
Gli ultimi modelli hanno l'usb frontale ma esteticamente non mi piacciono molto...
Bellissimo display flip.
Ha soltanto 2 difetti come tutte le kenwood, bassi troppo secchi (non va tanto giù di frequenza in fatto a equalizzazione e bisogna filtrarla, altrimenti da un basso "osseo") e un fastidiosissimo DEMO MODE che non si riesce a disabilitare.
Mi leggeva gli mp3 pure nella memoria del telefonino, tramite cavo usb, ma l'hd esterno manco me lo faceva partire, può darsi sia stata la prima rev. di firmware.
Carica gli mp3 moolto rapidamente (1/2 sec a CD appena inserito).

- Sony: Veramente belle esteticamente, prezzo abbordabilissimo.
Purtroppo la vera definizione del 24bit non si sente tanto, un miglioramento si rispetto alle 16bit, ma non come la kenwood sopra citata.
Di pro ha che il display cambia colore, l'equalizzazione non è malvagia.
Un pò lenta a caricare gli mp3 (4-5 sec.).
Non sarebbe male, ma mi aspettavo una qualità audio migliore per essere un 24bit.
Ora sarei curioso di provare la nuova GT610 con BBE-MP, come qualità sonora dovrebbe essere molto migliore.
Uscite pre-amp sia posteriore che anteriore e entrata aux frontale, piuttosto comoda per chi come me ci attacca il portatile per guardarsi i film in macchina.
Potenza in uscita un pò scadente, inizia a distorcere dai 3/4 di volume in su, almeno parlo del modello '07 GT310... già il GT410 dovrebbe essere tutta un'altra pasta...

- JVC KDG632: Il display è a righe anzichè essere a pallini come le precedenti 2, ma tutto sommato il frontalino fa la sua porca figura perchè ha un desing carino.
Sulla usb ci attacco di tutto, ma mi da piccoli problemi con il telefonino nel senso che non mi vede bene le cartelle dentro la micro-SD del cel, zero problemi invece per il continous play (se la lascio stare va bene).
Anche quì il 24bit fa la differenza del 16 di altre radio, ma non siamo ai livelli di definizione della kenwood.
L'equalizzazione è moolto effettiva, questa radio ha dei bassi che spacca e filtrata bene.
Ricezione radio nella norma, preamp solo posteriore e aux dietro.
Per il prezzo comunque è un ottima radio e come meccanica mi sembra molto più robusta delle prime 2 (in cui talvolta poteva capitare che il CD non volesse venir fuori dopo esposizione a eccessivo freddo / caldo).
Anche la potenza in uscita è veramente robusta, prima di distorcere arriva a spaccare i timpani se uno ha dei buoni woofer...
Caricamento mp3, porca miseria, lento (7sec); credo sia una questione di firmware perchè nel passaggio CD-USB sullo schermo da "loading" mentre la spia della pendrive inizia ad accendersi solo 3sec dopo (in pratica 3-4 sec buttati nel cesso).

- JVC KDG731: Una grande autoradio. Il DAC è Burr-Brown, che sulla carta non dice niente ma a livello sonoro da un colore diverso alla musica.
Diciamo che è come la 632 ma senza i suoi difetti, bassi potenti ma definizione brillante anche per gli acuti, display flip down con "scritte a pallini" e look accattivante, preamp rca anche frontale, uscita sub, ottima meccanica, velocità di caricamento mp3 nella media (3-4 sec).
ATTENZIONE: è predisposta per bluetooth, ciò significa che NON SUPPORTA bluetooth se non con un altro marchingegno che però costa come la radio...
Insomma, se proprio voglio il bluetooth spendo uguale della 731+ricevitore e prendo una BT1.


Tutta una questione di gusti, comunque a mio parere preferirei GT410 e KDG632 per chi non ha grossissime pretese, KDG731 e GT610 se uno vuole il top.

Ciao! Grazie per i tuoi preziosi consigli! Posso chiederti una cosa? Alle autoradio da te indicate posso collegare penne USB di qualsiasi capacità (es. 4 GB)?
Inoltre quando parli di tempo di caricamento degli mp3 intendi solo il primo accesso al cd/pendrive oppure ogni singola canzone? Scusa l'ignoranza....
Grazie mille!

theboiamond
04-01-2008, 13:56
In quelle che ho indicato io si possono mettere pendrive anche da 8GB... Senza contare che supportano HD portatili usb anche da 160GB quindi lo spazio non è un problema...

Per tempo di caricamento intendo solo quel che passa dall'inserimento della pendrive al partire della musica, poi da una traccia all'altra sono pressochè istantanee.

Le uniche autoradio che sono secolari da una traccia all'altra sono le audiola....

ashron
04-01-2008, 15:15
In quelle che ho indicato io si possono mettere pendrive anche da 8GB... Senza contare che supportano HD portatili usb anche da 160GB quindi lo spazio non è un problema...

Per tempo di caricamento intendo solo quel che passa dall'inserimento della pendrive al partire della musica, poi da una traccia all'altra sono pressochè istantanee.

Le uniche autoradio che sono secolari da una traccia all'altra sono le audiola....


Grazie mille!!
Ma la KD-G631 è uguale alla 632 e cambia solo il colore?

Globerar
05-01-2008, 12:59
anche le blaupunkt sono delle ottime autoradio anche se in media costano un po di più, la ricezione radio ottima, qualità del suono superiore gran parte dei modelli hanno una risposta in frequenza radio di 20-16000hz separazione stereo fm superiore ai 40 db molto migliore rispetto alle jvc 40-15000hz sep stereo 30db, kenwood 30-15000hz sep stereo 35db.... la qualità però si paga p,s estetica gradevole

francescomartire
07-01-2008, 13:34
Uhm... leggi la pagina precedente di questa discussione ;)


Cmq ho il manuale in formato .pdf, son riuscito a scaricarlo (non so più assolutamente da dove) a novembre, prima che ne scomparisse ogni traccia.

Se t'interessa, mandami un'e-mail tramite il forum, lo allego alla successiva risposta.

Ciao mi puoi inviare il manuale del cd6100usb, perchè l'ho smarritato, a questo indirizzo francescomartire@tele2.it, grazie.

Sp4rr0W
07-01-2008, 13:52
anche le blaupunkt sono delle ottime autoradio anche se in media costano un po di più, la ricezione radio ottima, qualità del suono superiore gran parte dei modelli hanno una risposta in frequenza radio di 20-16000hz separazione stereo fm superiore ai 40 db molto migliore rispetto alle jvc 40-15000hz sep stereo 30db, kenwood 30-15000hz sep stereo 35db.... la qualità però si paga p,s estetica gradevole

http://akamaipix.crutchfield.com/products/2006/023/h023KEYW36-f_mt-1p.jpg

vogliamo parlare di design? un forno a microonde è fatto meglio :D

theboiamond
07-01-2008, 15:19
Grazie mille!!
Ma la KD-G631 è uguale alla 632 e cambia solo il colore?

Si

anche le blaupunkt sono delle ottime autoradio anche se in media costano un po di più, la ricezione radio ottima, qualità del suono superiore gran parte dei modelli hanno una risposta in frequenza radio di 20-16000hz separazione stereo fm superiore ai 40 db molto migliore rispetto alle jvc 40-15000hz sep stereo 30db, kenwood 30-15000hz sep stereo 35db.... la qualità però si paga p,s estetica gradevole

Blaupunkt è ottima come ricezione radio ma monta DAC a 24bit solo in modelli da 250€ in su, come pioneer e clarion.
Basandomi su prezzo medio dei 100 - 150€ con dac a 24 bit, sebbene sulla carta la risposta in frequenza o separazione possa essere migliore, sconsiglierei le kenwood per un puro problema di equalizzazione nei bassi, troppo secchi, ossei, quasi un medio basso, non gonfi e rotondi come nelle jvc e sony.
Anche la potenza percepita è migliorata parecchio con jvc e sony che non con kenwood o blaupunkt che ho provato, diminuendo anche il salto frontale nel caso di un ampli 2x80w nel retro.

Kenwood mi è sembrata invece molto migliore come calore negli acuti, una definizione simile la si ha solo nei modelli "di punta" di sony e jvc (tipo la GT610 o la KDG731).

A parte questo, mi dava immensamente fastidio il demo mode non disattivabile della kenwood, tutta sta serie di scritte inutili rompe veramente tantissimo quando invece preferirei visualizzare titolo, artista, ora, ecc che non vengono mai fuori...

Globerar
07-01-2008, 20:50
http://akamaipix.crutchfield.com/products/2006/023/h023KEYW36-f_mt-1p.jpg

vogliamo parlare di design? un forno a microonde è fatto meglio :D
Questo è un modello base...jvc e kenwood nn fanno sicuramente meglio OGGI, guarda il sito della blaupunkt è guarda i nuovi modelli e ti renderai conto più facilmente nn mi importa convincere nessuno ti posso solo dire una cosa i migliori ricevitori radio ,e in generale le autoradio,sono blaupunkt...detto dai migliori esperti di autoradio... chiedi un pò in giro...ciao:D p.s.e poi ammesso e nn concesso che il design blaupuntk nn è dei migliori cosa te ne fai di una bella autoradio se poi fa cagare nelle prestazioni...? tipo le cinesate di marche sconosciute e nn non?
http://www.blaupunkt.com/it/7646520310_main.asp

theboiamond
07-01-2008, 22:17
Come estetica clarion e pioneer mi sembrano le migliori e per quanto riguarda la ricezione radio clarion non è da meno di blaupunkt, anzi...

Cmq il 3D parla di scelta autoradio MP3, e ciò sottointende quasi (o senza quasi :what: ) che si voglia scegliere un apparecchio per riprodurre bene gli mp3 magari direttamente dalla pendrive, e ciò comprende caratteristiche tipo il DAC a 24bit per una buona definizione, ripristino delle armoniche perse nella compressione mp3, chipsets stile home theatre...che blaupunkt non ha in nessuno dei suoi modelli, da quel che vedo nel sito...

Son rimasto deluso anche da panasonic in questo senso, un tempo leader in tutto spece nel car audio...

ashron
09-01-2008, 20:14
Cosa ne pensi della Kenwood KDC-W4537UG?
Scusa se stresso....

theboiamond
09-01-2008, 22:25
Estetica un pò bruttina e suono un pò troppo secco come tutte le kenwood...
Per la fascia di prezzo dei 110 - 120€ c'è di molto meglio...
Una valida alternativa è la sony GT410: senti meglio (bassi più gonfi e rotondi), di più (smanettando nelle impostazioni tira fuori una potenza bestiale), ha le uscite preamp sia per ampli davanti che dietro, uscita sub e telecomando....tutte cose che con kenwood non hai...
Da ekey le trovavo allo stesso prezzo... ora me le hanno tolte cmq basta chiedere eventualmente...

ashron
10-01-2008, 09:28
Considerando che ho una Scenic del 2003 con autoradio di serie, secondo voi se prendo l'autoradio su internet poi per montarla come faccio? Posso andare da un elettrauto che mi procura così anche la mascherina per il cruscotto?

theboiamond
10-01-2008, 11:56
Mmmm.. se abitavi a rovigo te la montavo io e un mio amico ti faceva pure la mascherina del colore che vuoi (anche arancio sciamosciato)...
Lavora legni e plastiche divinamente, in macchina sua se ne è fatta una in camoscio che sembra la sua.
Il tutto per la modica cifra di una pizza al sottoscritto e pochi euro al mio amico :D

Mah, prima chiedi al tuo elettrauto se quella mascherina ce l'ha, altrimenti fattela fare da qualche patito del car audio tipo il mio amico, ce ne sarà uno in giro pure nel tuo paese penso...

ashron
10-01-2008, 13:04
Mmmm.. se abitavi a rovigo te la montavo io e un mio amico ti faceva pure la mascherina del colore che vuoi (anche arancio sciamosciato)...
Lavora legni e plastiche divinamente, in macchina sua se ne è fatta una in camoscio che sembra la sua.
Il tutto per la modica cifra di una pizza al sottoscritto e pochi euro al mio amico :D

Mah, prima chiedi al tuo elettrauto se quella mascherina ce l'ha, altrimenti fattela fare da qualche patito del car audio tipo il mio amico, ce ne sarà uno in giro pure nel tuo paese penso...

Grazie!
Ma i comandi al volante della mia scenic si possono adattare all'autoradio di base o bisogna comprare adattatori speciali (ho visto qualcosa in giro ma costano quasi quanto l'autoradio!!!)?

theboiamond
10-01-2008, 14:23
Mmmm... di autoradio ne ho provate abbastanza ma ho una punto e di comandi al volante ne so molto poco...
So che la sony è compatibile col discorso comandi al volante dell'alfa ma per auto fuori italia o fuori UE credo cambino i connettori.
Chiedo al mio amico che ne sa più di me....se lo becco in serata....

ashron
10-01-2008, 14:25
Mmmm... di autoradio ne ho provate abbastanza ma ho una punto e di comandi al volante ne so molto poco...
So che la sony è compatibile col discorso comandi al volante dell'alfa ma per auto fuori italia o fuori UE credo cambino i connettori.
Chiedo al mio amico che ne sa più di me....se lo becco in serata....

Non vorrei stressarti troppo...grazie mille!!!

ashron
10-01-2008, 14:40
Ancora una domanda: ma il telecomando fornito con alcune autoradio è fatto per essere fissato al volante?
Grazie...

theboiamond
10-01-2008, 14:42
Mah non l'ho mai visto in quel contesto ma di sicuro è piccolissimo e conosco gente che ci attacca del felcro dietro e lo attacca dove vuole, pure nel freno a mano...:D

theboiamond
11-01-2008, 15:05
Grazie!
Ma i comandi al volante della mia scenic si possono adattare all'autoradio di base o bisogna comprare adattatori speciali (ho visto qualcosa in giro ma costano quasi quanto l'autoradio!!!)?

Ocio a cosa ho trovato per caso http://www.forum-auto.com/pole-technique/section13/sujet382379.htm

ashron
14-01-2008, 10:47
Ocio a cosa ho trovato per caso http://www.forum-auto.com/pole-technique/section13/sujet382379.htm

Sei un grande, grazie!
Mi sa che serve proprio l'adattatore però...

diesseti
21-01-2008, 20:45
Si

A parte questo, mi dava immensamente fastidio il demo mode non disattivabile della kenwood, tutta sta serie di scritte inutili rompe veramente tantissimo quando invece preferirei visualizzare titolo, artista, ora, ecc che non vengono mai fuori...



Gurda che il demo mode è disattivabile! Io ho una KENWOOD KDC-W7534. Basta mettere l'apparecchio in stand by accedere al menu, scorrerlo fino che trovi demo mode e disattivarlo. Ecco Fatto.

E' un'ottimo apparecchio, al quale ho collegato contemporaneamente una chiavetta da 4 gb, un ipod (nascosto) e mi resta una seconda aux-in che volendo potrei collegaqre il navigatore. Si passa da un ingresso all'altro con tempi ottimi. Unico limite le 3 righe di display, che soprattutto quando ascolti dall'Ipod sono un pò poche. Sinceramente l'unico punto debole del sistema.

Ciao

theboiamond
22-01-2008, 11:40
Gurda che il demo mode è disattivabile! Io ho una KENWOOD KDC-W7534. Basta mettere l'apparecchio in stand by accedere al menu, scorrerlo fino che trovi demo mode e disattivarlo. Ecco Fatto.

Io ho seguito il tuo procedimento quando l'avevo ma il demo mode non si spostava minimamente da on a off... cioè c'era l'opzione per levarlo ma era bloccata via software/firmware.
Evidentemente ho beccato la primissima o una versione americana anche perchè ricordo avesse poche più funzioni delle 534A in vendita nei centri commerciali della zona, come il dac burr brown.

Non era male come sorgente, velocissima a caricare soprattutto (la più rapida fra quelle che ho provato), ma c'è di meglio come in tutte le cose.
Sinceramente, un'autoradio che dopo 4 mesi scarsi di utilizzo incastra i CD quando si preme eject non mi ispirava molta fiducia, mentre mio fratello monta una jvc dal 2001 e non ha ancora avuto un problema.

Poi ogni autoradio ha i suoi difetti, kenwood la meccanica, jvc e sony la ricezione radio, alpine l'equalizzazione, blaupunkt la definizione, ecc....

videopask
27-01-2008, 12:17
Ciao ragazzi, ho trovato un Clarion cd6000 a 59 €. Ha una potenza di 4x30... considerando che non sono molto esigente, pensate che possa andare bene? O è troppo "debole", nel senso che devo mettere il volume al massimo per sentire qualcosa?
Scusate l'ignoranza...

frafreezeer
27-01-2008, 12:38
io ho una alpine 9853, dite che va bene? :D :D :D

Besk
27-01-2008, 13:05
Cazzo si! :D

theboiamond
27-01-2008, 14:53
Ciao ragazzi, ho trovato un Clarion cd6000 a 59 €. Ha una potenza di 4x30... considerando che non sono molto esigente, pensate che possa andare bene? O è troppo "debole", nel senso che devo mettere il volume al massimo per sentire qualcosa?
Scusate l'ignoranza...

4x30 è un pò fiacco... anche in un ambiente ristretto come una panda iniziano ad essere quasi sufficenti un 50x4...
Capirei 4x30 + ampli davanti + ampli dietro...

theboiamond
27-01-2008, 15:00
io ho una alpine 9853, dite che va bene? :D :D :D

Complimenti... per la spesa più che altro :p
Comunque per coloro che non spenderebbero mai 330€ per una autoradio (per poi vedersela fregare dal primo zinghero alla festa della salama:D ) ci sono modelli da 140€ come sony GT616 e jvc kdg722 che sono un portento, con dac a 24 bit e porta usb.

Io sarei curioso di provare la jvc avx11 invece, riproduce dvd, divx, ecc e costa pure meno della tua alpine :Prrr:
Un mio amico ha la avx33 (che di più ha solo il bluetooth) e funziona stupendamente...

Besk
27-01-2008, 15:26
per coloro che non spenderebbero mai 330€ per una autoradio (per poi vedersela fregare dal primo zinghero alla festa della salama:D )

Esattamente quello che mi è capitato 2 notti fa con la mia SH1000...

Meglio un KD-G731 o un SH1000?
L'SH1000 non ha i 24 bit ora che vedo...

theboiamond
28-01-2008, 11:48
Meglio un KD-G731 o un SH1000?

Se riesci ancora a trovarla la 731 è la migliore, solo che da quel che ho capito la stanno eliminando per dar spazio alle nuove 721-722 (come la 731 ma modello 2008 con nuovo desing...anche se mi piaceva di piu la 731...).

La sh1000 la paghi molto per la SD e per il frontalino "psichedelico", ma ai fini della qualità sonora è molto inferiore della 731... senza contare che ormai se uno vuole anche lo schermo bello prende la 821 e la trovi sui 180€.

Oltretutto la sh1000 a mio modesto parere naque in un periodo in cui le SD erano una novità e costavano molto meno di una pendrive, ora come ora con pendrive da 4, 8GB della grandezza di un'unghia disponibili a pochi euro credo che la SD la usino in pochi, considerando anche la scomodità del lettore SD (che è pur sempre una cosa "in più" nel pc).

Cmq se ti può consolare, anni fa a monselice mi hanno rotto il vetro di una uno diroccatissima per tentare di rubarmi una pioneer strausata (che non valeva più un tubo perchè era una delle prime che leggeva solo CD e anche male perchè senza antishock) con il frontalino rotto... Cioè dico, avrebbero dovuto pagare qualcuno pur che se la tenga...

frafreezeer
28-01-2008, 12:14
vabbè io ho su l'impianto serio e mi serviva la sorgente seria... comunque ci sono anche le alpine che partono da 120€... io mi son sempre trovato benissimo con le alpine, tranne che con la ricezione della radio

Besk
28-01-2008, 12:56
Grazie delle info theboia.

Ho trovato un SH1000 usato in perfette condizioni a 170 euro, visto che ci ero affezionato ho deciso di riprenderlo.
Per le SD ti do ragione, però è comodo averne una dentro nel caso ti dimentichi la chiavetta usb a casa e dei CD che hai in macchina sei stufo :D
Anche perchè, se hai avuto modo di provarlo, le SD hanno il difetto che se devi cambiarci un album contenuto, devi rifarti tutta la SD, perchè quando cancelli un album, i cluster occupati rimangono liberi ,e se ce ne metti un altro viene fuori un casino :D

Cambiano molto i 24bit che la SH1000 non ha?

theboiamond
28-01-2008, 13:08
Fra 16 e 24bit cambia molto la definizione e la tridimensionalità... per dire è come quando passi da una 500 ad un slk, quando ci passi non ne senti quasi la necessità ma una volta provato nulla ti farebbe più ritornare indietro...

Globerar
12-02-2008, 17:14
Se riesci ancora a trovarla la 731 è la migliore, solo che da quel che ho capito la stanno eliminando per dar spazio alle nuove 721-722 (come la 731 ma modello 2008 con nuovo desing...anche se mi piaceva di piu la 731...).

La sh1000 la paghi molto per la SD e per il frontalino "psichedelico", ma ai fini della qualità sonora è molto inferiore della 731... senza contare che ormai se uno vuole anche lo schermo bello prende la 821 e la trovi sui 180€.

Oltretutto la sh1000 a mio modesto parere naque in un periodo in cui le SD erano una novità e costavano molto meno di una pendrive, ora come ora con pendrive da 4, 8GB della grandezza di un'unghia disponibili a pochi euro credo che la SD la usino in pochi, considerando anche la scomodità del lettore SD (che è pur sempre una cosa "in più" nel pc).

Cmq se ti può consolare, anni fa a monselice mi hanno rotto il vetro di una uno diroccatissima per tentare di rubarmi una pioneer strausata (che non valeva più un tubo perchè era una delle prime che leggeva solo CD e anche male perchè senza antishock) con il frontalino rotto... Cioè dico, avrebbero dovuto pagare qualcuno pur che se la tenga...
Scusa sara' anche che la jvc kd g731 e le 722-721 sono buone (a parte il colore grigrio un po anonimo, lo vista dal vivo è nn mi ha ispirato molto)come autoradio, però c'è da notare che montano tutte e tre il sintonizzatore HS IV che è uguale identico a quello montato dalla mia jvc kd g632 (l'assistenza tecnica di milano me lo ha cambiato con un sinto nuovo)ti posso assicurare che la ricezione è da schifo uguale...considerando che siamo nel 2008!posso capire che si tratta pur sempre di sinto analogici ma c'è a tutto un limite...se c'è un possessore del 731-722-che mi può smentire sarei curioso...

theboiamond
13-02-2008, 16:59
Si in effetti come radio un pò tutte le jvc sono deboli, certo la qualità del segnale migliora quanto più si ha un impianto ricezione decente, cioè privo di fili ossidati, sguainati o perdite dovute a pieghe del cavo troppo angolate; ma ancora siamo deboli...

Comunque sia parlavo perlopiù di meccaninca e lettura cd, mp3, pendrive, ecc, in quel caso sono fra le migliori se non la migliore a mio parere, perchè ne ho provate diverse e jvc era quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni.

Globerar
13-02-2008, 21:29
forse come lettura e meccanica cd nn sono poi cosi malaccio, come pen drive io ho avuto l'amara delusione che nn mi riconosce una peak extreme II 200x da 2gb ottima pen velocissima ma che nn posso utilizzare con questa autoradio...come suono forse si poteva fare di più, comunque resta sempre imperdonabile la scarsa ricezione radio a me piace ascoltare anche la radio in viaggio (tiene molta compagnia)secondo me questo problema è dovuto all'utilizzo di scarsi componenti nei circuiti del sintonizzatore integrato

pantapei
25-03-2008, 12:39
salve
con 150 euro cosa consigliate??
porta usb..massima resa(qualita') sonora..........la jvc 731???

grazie

Besk
25-03-2008, 14:07
Io ti direi di si

Mr.AudioIsIviItumIre
28-03-2008, 17:41
Salve ragazzi, solo ora ho trovato questa discussione, per sbaglio ne ho aperta una simile, prego gli amministratori di chiuderla. Vi riporto l'intero messaggio... Spero possiate aiutarmi, grazie mille! ;)

Salve ragazzi, vorrei un aiuto da chi è molto più esperto di me in materia autoradio. Mi hanno fregato l'autoradio della mia auto, e vorrei comprarne uno nuovo. In precedenza ho avuto un Sony con cui mi sono trovato bene.
L'autoradio deve leggere gli mp3,wma,cd audio logicamente con cd text e cosa molto importante gli AAC o mp4 audio,dato che converto tutti i file musicali in quel formato. Altra cosa importante, deve avere l'uscita USB frontale,possibilmente l'entrata AUX sempre frontale (cosa non fondamentale però). Budget massimo 170 euro.
Mi aiutate per favore? grazie!

solquest
28-03-2008, 21:16
Ciao.
Anch'io ho bisogno di un consiglio per un'autoradio.

Se le conoscete, cosa mi consigliate (e perché) tra:
Blaupunkt San Diego M27
Sony CDX- GT210 (oppure GT220)
JVC KD G322

Grazie!!!

theboiamond
29-03-2008, 05:13
Per ora sony e jvc son quelle che mi ha garbato di più, jvc per la robustezza (631, 731 e 722) senza contare il rapporto qualità prezzo (la 531 ad esempio costa 90€ ed è una signora autoradio), sony per l'equalizzazione e la stra-definizione.
Non mi piacciono molto le sony low cost, solo quelle dalla gt616 in su hanno un'ottimissima qualità sonora, le altre sono normalissime autoradio, buone ma non speciali...

Difetto delle jvc e delle sony la ricezione radio un pò schizzinosa, un pò meglio la sony però.
Difetto della sony: per cambiare cd si deve perforza levare la penna dal frontalino, mentre con jvc è su un blocco a parte e continua a riprodurre...

Madeye
29-03-2008, 14:59
Ragazzi, proteste consigliare anche a me un'autoradio?!:p
Non avanzo pretese di eccellenza: vorrei "solo" un discreto apparrecchio..
Il budget di spesa max è di circa 150€, che però potrebbero incrementarsi in virtù di un prodotto notevole..

Per le caratteristiche ammetto la mia ignoranza e mi affido consapevolemente a voi: vorrei un sintolettore cd mp3, che sappia ricevere bene la radio, e che possibilmente abbia un piccola presa usb (e per l'ipod, è possibile?)..anche il design deve avere la sua parte:cool:
la grandezza ritengo sia quella normale (posseggo una punto sole)..

Ho visto anche sintolettori che,girandosi frontalmente, fanno comparire un display come uno stereo ( a volte anche a colori :read: )..Cosa ne pensate?

Per quanto riguarda la sicurezza, invece: Cosa consigliate? Un frontalino estraibile o che si richiuda su se stesso?!

Grazie!

Mr.AudioIsIviItumIre
29-03-2008, 16:44
Io sono nella tua stessa situazione, perdipiù con la stessa macchina :D e avevo pensato di orientarmi su una sony.

Madeye
29-03-2008, 17:55
Io sono nella tua stessa situazione, perdipiù con la stessa macchina :D e avevo pensato di orientarmi su una sony.

Il fatto è che ci sono così tanti modelli che è difficile orientarsi per chi non ne capisce:mc:

Tu, cmq, a quale modello della sony stavi pensando?!

theboiamond
29-03-2008, 18:20
CUT
che sappia ricevere bene la radio

In questo caso sony e jvc non è che siano il top...
Forse meglio kenwood o meglio pioneer...

Madeye
29-03-2008, 18:24
Vabbè mi accontento, basta che sia di un livello accettabile..
Però, cosa mi sapete dire dei frontalini rimovibili o che si ritraggono dentro di sè?

Mr.AudioIsIviItumIre
29-03-2008, 19:04
Il fatto è che ci sono così tanti modelli che è difficile orientarsi per chi non ne capisce:mc:

Tu, cmq, a quale modello della sony stavi pensando?!

Non ricordo il nome preciso. però come ho specificato qualche messaggio fa,io cerco uno stereo che legga AAC,mp3,wma, che abbia la porta usb e l'ingresso aux frontale. Sono per questo orientato sui Sony.

VINICIUS
29-03-2008, 23:08
Se riesci ancora a trovarla la 731 è la migliore, solo che da quel che ho capito la stanno eliminando per dar spazio alle nuove 721-722 (come la 731 ma modello 2008 con nuovo desing...anche se mi piaceva di piu la 731...).

La sh1000 la paghi molto per la SD e per il frontalino "psichedelico", ma ai fini della qualità sonora è molto inferiore della 731... senza contare che ormai se uno vuole anche lo schermo bello prende la 821 e la trovi sui 180€.

Oltretutto la sh1000 a mio modesto parere naque in un periodo in cui le SD erano una novità e costavano molto meno di una pendrive, ora come ora con pendrive da 4, 8GB della grandezza di un'unghia disponibili a pochi euro credo che la SD la usino in pochi, considerando anche la scomodità del lettore SD (che è pur sempre una cosa "in più" nel pc).

Cmq se ti può consolare, anni fa a monselice mi hanno rotto il vetro di una uno diroccatissima per tentare di rubarmi una pioneer strausata (che non valeva più un tubo perchè era una delle prime che leggeva solo CD e anche male perchè senza antishock) con il frontalino rotto... Cioè dico, avrebbero dovuto pagare qualcuno pur che se la tenga...

Scusate se uppo un thread di qualche tempo fa.

Ma vorrei prendere una jvc con ingresso usb frontale. On-line si trovano sia le 731 che le 721-722, anche se nel catalogo jvc queste ultime non sono presenti e si legge che anche questi sono modelli del 2006!!
Sul sito JVC esce una KD-PDR61 (nella sezione ipod) che ha sia ingresso usb frontale che ingresso di linea sempre frontale. Stesse caratteristiche sulla carta della 731. E' un modello nuovo? Perché non la vende praticamente nessuno...

Asphalto
31-03-2008, 08:55
Anche io stavo fancendo un pensierino proprio sulla PDR61 che dovrebbe differire dalla 731 solo per l'estetica e per il display...
Il prezzo piu' basso che ho trovato in rete é 179,00.
A voi che vi sembra quasta sorgente?

Madeye
31-03-2008, 20:18
Ragazzi, allora nessuno sa consigliarci?!?!?!

VINICIUS
01-04-2008, 20:14
Anche io stavo fancendo un pensierino proprio sulla PDR61

In questi due giorni sono arrivate a numerosi store on-line che la segnano come novità ad un prezzo medio di 185 euro. Dac burr brown come la 731, ha in più l'ingresso di linea sul pannello frontale, oltre alla già presente USB. La settimana prossima probabilmente la prendo...

Mr.AudioIsIviItumIre
01-04-2008, 21:53
Sono ottime autoradio ma nessuna nè la JVC nè la Kenwood, leggono gli AAC (mp4 audio). Chi mi consiglia un'autoradio che legga anche gli mp4?

VINICIUS
06-04-2008, 14:49
Anche io stavo fancendo un pensierino proprio sulla PDR61 che dovrebbe differire dalla 731 solo per l'estetica e per il display...
Il prezzo piu' basso che ho trovato in rete é 179,00.
A voi che vi sembra quasta sorgente?
Hai visto che ha il display della 821? Ampio e ben leggibile, molto migliore di quello della 731.

Globerar
08-04-2008, 22:28
salve ragazzi...nn so se posso essere d'aiuto atutti gli indecisi con budget di 160€ ma io opterei verso un Alpine la cde-9880r buona estetica,buon sintonizzatore usb posteriore con prolunga x intendersi, ipod buone funzioni di equalizzazioni ecc...

m4dbra1n
08-04-2008, 22:35
Salve a tutti!

Devo cambiare l'autoradio e mi rivolgo a questo thread

Ora posseggo 1 Clarion CDR-GT22, ma voglio passare ad 1 nuovo modello che legga anche gli mp3, con 1 budget che va dagli 80 a max 100 €.

Sono indirizzato su Kenwood, ma sono indeciso tra alcuni modelli, che come caratteristiche sono simili, ma soprattutto perchè non riesco a capire se hanno sicuramente la funzione attenuazione (indicata d solito con ATT):

KDC-W4037 (mi piace molto, ma non so il joystick quanto possa durare...)
KDC-W3041A (pernso vada ottimamente x le mie esigenze ma mi pare non abbia l'ATT :muro: )
KDC-W4041A (come il 3041A, ma con predisposizione BT e IPOD: nn m servono...)

L'USB mi interesserebbe se: 1) fosse frontale; 2) si potrebbero attaccare HD :)

Sono ben accetti anche altri modelli di altre marche, anche se magari dell'anno passato (meglio, posso trovarli a prezzo + basso :D ); personalmente xò sulla stessa fascia di prezzo ho trovato solo alcuni Alpine, di cui cmq non mi fido dato che mio cugino ce l'ha ed è uscito una schifezza (cd ORIGINALI sputati fuori, radio KO, etc...); i nuovi Clarion non si possono guardare; Sony non mi ha mai attirato + di tanto, così come Blaupunkt, Pioneer e JVC.

Chiaramente siete liberi di smentirmi :P

Ringrazio già da ora chi mi aiuterà ;)

Ciao!

sideman
11-04-2008, 15:58
salve ragazzi...nn so se posso essere d'aiuto atutti gli indecisi con budget di 160€ ma io opterei verso un Alpine la cde-9880r buona estetica,buon sintonizzatore usb posteriore con prolunga x intendersi, ipod buone funzioni di equalizzazioni ecc...


Pure io ero nella stessa barca,

cercavo un autoradio che gestisse direttamente l'ipod (carica e navigazione cartelle) con cavo posteriore per poterlo mettere nel cassettino, e che poi avesse un entrata USB (ant o post)

ho seguito molti forum, ho letto alcune review, sui siti inglesi dato che in italia come al solito non si trovano, ed alla fine la scelta si era ristretta a :

-Pioneer DEH 6000 prezzo minimo in rete 180+ spese + 25 euri per cavo ipod
http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/dehp6000ub_main_detailpage.jpg

-Alpine 8992ri prezzo minimo in rete 170 + spese (cavo incluso, è lo stesso modello della citata 8990 che però non ha incluso il cavo)
http://www.alpine-europe.com/uploads/tx_comproductcatalog/CDE-9882Ri_48.jpg

-Keenwood kdc w6537u offerta a 170 + spese con cavo incluso
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/510496.jpg

-Sony GT50ui con cavo incluso e usb anteriore 180 a un grande magazzino
http://www.informaticaperte.it/immagini/00035356.jpg

-JVC pdr61 sui sui 175 + spese
http://www.jvcitalia.it/images/photo/112539_kd-pdr61_e_green.jpg

delle tante opinioni sentite quello che mi è sembrato di capire è che alla fine con questo budget Pioneer e Alpine siano quelle che suonano meglio, per me a livello di eststica la Pioneer è fantastica, seguita a ruota dalla Alpine.....

alla fine ho deciso per la Alpine 98882ri presa a 182 comprese spese e cavo ipod incluso + cavo usb, è uscita da poco e vedo che sta facendo faville.
Difficile ancora da trovare nei negozi

per chi mastica l'inglese una interessante REVIEW dove troviamo i 4 modelli :Pioneer, Alpine, JVC e Kenwood citati

alla fine sembra spuntarla l'Alpine, non vuol dire niente, ma una sicurezza in più....

appena la monto vi faccio sapere come suona

http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/uan/1665

Asphalto
12-04-2008, 13:53
Attendo con ansia le tue opinioni sull' Alpine :D .

m4dbra1n
12-04-2008, 19:24
Salve a tutti!

Devo cambiare l'autoradio e mi rivolgo a questo thread

Ora posseggo 1 Clarion CDR-GT22, ma voglio passare ad 1 nuovo modello che legga anche gli mp3, con 1 budget che va dagli 80 a max 100 €.

Sono indirizzato su Kenwood, ma sono indeciso tra alcuni modelli, che come caratteristiche sono simili, ma soprattutto perchè non riesco a capire se hanno sicuramente la funzione attenuazione (indicata d solito con ATT):

KDC-W4037 (mi piace molto, ma non so il joystick quanto possa durare...)
KDC-W3041A (pernso vada ottimamente x le mie esigenze ma mi pare non abbia l'ATT :muro: )
KDC-W4041A (come il 3041A, ma con predisposizione BT e IPOD: nn m servono...)

L'USB mi interesserebbe se: 1) fosse frontale; 2) si potrebbero attaccare HD :)

Sono ben accetti anche altri modelli di altre marche, anche se magari dell'anno passato (meglio, posso trovarli a prezzo + basso :D ); personalmente xò sulla stessa fascia di prezzo ho trovato solo alcuni Alpine, di cui cmq non mi fido dato che mio cugino ce l'ha ed è uscito una schifezza (cd ORIGINALI sputati fuori, radio KO, etc...); i nuovi Clarion non si possono guardare; Sony non mi ha mai attirato + di tanto, così come Blaupunkt, Pioneer e JVC.

Chiaramente siete liberi di smentirmi :P

Ringrazio già da ora chi mi aiuterà ;)

Ciao!

Mi autoquoto rinnovando la domanda :D

sideman
14-04-2008, 16:31
Attendo con ansia le tue opinioni sull' Alpine :D .

beh in settimana dovrebbe arrivare, sabato la monto...poi ti faccio sapere;)

sideman
21-04-2008, 08:54
Allora fatta montare autoradio. (alpine 9882ri)

ho fatto arrivare i cavi USb e Ipod non nel cassetto portaoggetti davanti al passeggero, ma in quello dentro al bracciolo, molto più comodo ed ampio:

La radio devo dire che suona benissimo con l'impianto di serie del vecchio CLK elegance, i cd da paura, ma la vera sorpresa viene dall'ipod: un a resa spettacolare, molto meglio di quanto mi sarei mai aspettato.

poi la navigazione nelle cartelle dalla radio è ottima, bello vedere scritto artista e titolo canzone ogni volta che ascolti qualche cosa!!!!!
ottimo il fatto che l'ipod si ricarichi automaticamnete, praticamente appena monti in auto lo infili neel portaoggetti e te lo scordi li.....
a proposito, il font delle scritte mi piace molto, unico neo estetico per me un po troppo rosso nei led di alcuni comandi, compensati fortunatamente dal resto dei led blu molto + sobri.....

in generale l'autoradio si integra esteticamente molto bene nel resto della plancia in radica, anzi direi che rende molto più bello il tutto!!!!

ad essere onesto non mi aspettavo così tanto da un'autoradio da 180 euri, sono molto soddisfatto, più delle aspettative!!!!!

sid;)

Asphalto
21-04-2008, 13:01
Bene!
Alcune domande :D ...
Il testo (titolo , artista ecc. ) scorre da solo ogni tot secondi, oppure scorre una volta appena inizia la song e poi basta?
Quanti caratteri visulizza contemporaneamente dei titoli? I soliti 8 o di piu'?
Grazie per le info

sideman
22-04-2008, 08:56
boh,

non c'ho fatto caso, il week end prendo l'auto e lunedi vedo de risponderti;)

Globerar
23-04-2008, 12:46
ciao il sintonizzatore radio (alpine 9882ri)
come si comporta in movimento...la ricezione e la stabilita' del segnale è buona... ho fa schifo come sony e jvc?

Asphalto
23-04-2008, 13:01
Io sono proprio indeciso tra la PDR61 JVC e l'ALPINE 9882(o 9880 tanto non ho l'ipod)....
Stavo facento un pensierino anche alla ALPINE 9886, ma 300€ per poi usarla sull'impianto di serie mi sembra sprecata.

32vincent82
28-04-2008, 10:29
Anche io mi appresto a cambiare radio.

Budget max 200 €.

Ho letto l'interessante post di sideman ma rimango perplesso sul discorso delle prese posteriori (soprattutto usb): poi da dove si fanno passare i cavi?Non è tutto molto più comodo con le prese anteriori?

Io per questo motivo delle prese anteriori mi ero fissato su un paio di modelli.

PIONEER DEH-4000UB

http://www.pioneer.nl/images/products/caraudio/pioneer/deh4000ub_main_detailpage.jpg


JVC KD-PDR 61

http://www.jvcitalia.it/images/photo/112539_kd-pdr61_e_green.jpg

Per quanto riguarda la presa aux potrei anche "sopportare" la presa posteriore,in qualche modo (l'unico credo sia forare) potrei arrivare al ripiano sopra la radio (ho una golf,per intenderci).

Cosa mi consigliate voi?

sideman
28-04-2008, 10:56
Bene!
Alcune domande :D ...
Il testo (titolo , artista ecc. ) scorre da solo ogni tot secondi, oppure scorre una volta appena inizia la song e poi basta?
Quanti caratteri visulizza contemporaneamente dei titoli? I soliti 8 o di piu'?
Grazie per le info


i caratteri mi paiono 14.

puoi selezionare due modalità di scorrimento di testo e 2 modalità di selezione visualizzazione: quella in cui per tutta la durata della canzona alterna la scritta artista-album-titolo e quella per cui sta fissa su una scritta (tipo album) e tu manualmente schiacciando view vedi il resto della selezione.

ecco alcune foto

http://img84.imageshack.us/img84/476/25042008001zh5.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/6/25042008ij4.jpg

;) ;)