View Full Version : Mjet 1.3 si puo rimappare???
ho appena ordinato una punto speed 1.3Mjet.
qualcuno sa se si puo rimappare questo motore??(sicuramente si potrà) e con che benefici???
e sopratutto, quando in un futuro dovrò fare la revisione, la rimappatura della centralina comporta qualche problema???
FastFreddy
30-11-2004, 21:12
Per guadagnare (nella migliore delle ipotesi) 5Cv ? Lascia stare.........
5 no, ma se fossero 15 un pensierino ce lo farei...
considera che sui 1.9 si guadagnano sui 20-30 cv
su un 1.3 al max arrivi a +10 oppure se fai un ottimo tuning potresti arrivare a qualcosa di più ma la spesa non giustificherebbe le prestazioni
ti consiglio di lasciarla così com'è..
Brigante
30-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da fratus
ho appena ordinato una punto speed 1.3Mjet.
qualcuno sa se si puo rimappare questo motore??(sicuramente si potrà) e con che benefici???
e sopratutto, quando in un futuro dovrò fare la revisione, la rimappatura della centralina comporta qualche problema???
Anch'io ho il 1.3 MJet, e ti do un consiglio, che tra l'altro deriva da ciò che consigliano gli esperti: rimappare le centraline dei motori non è una cosa che da benefici, nel senso, guadagni X cavalli in più, ma costringi il motore a lavorare in condizioni che non sono quelle per cui è stato progettato e, soprattutto, tarato. Molte delle sue parti vanno incontro ad una maggiore usura e stress, con il rischio che dopo qualche mese spacchi qualcosa, che OVVIAMENTE la garanzia non ti coprirà. Tutto questo per cosa? Per pochi cavalli in più? E che te ne fai? Il 1.3 MJet, con i suoi 69CV è un SIGNOR motore, io ti consiglierei di lasciarlo così com'è. Inoltre non puoi passare una revisione con la centralina non originale.
;)
e se ci cambio la turbina??? :D
Considera che non l'ho ancora provata quindi era piu un'informazione preventiva...
dite che un po si muove gia di suo??
vorrei far notare che sin ora su 4 persone in questo thread 4 sono del lazio... (roma e io di latina).
facciamo una riunione??? (o forse perchè siamo piu vicini a sezze???;))
io il mjet lo provato è un buon motore niente di ke un po fermo sicuramente quello della yaris e della polo sono migliori sia x consumi ke per potenza..cmq nn è vale tutto sommato;)
FastFreddy
30-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da Glide
considera che sui 1.9 si guadagnano sui 20-30 cv
Il 30% di cavalli in più con la sola rimappatura della centralina?
Mi sembra un dato eccessivamente ottimista! ;)
Quegli incrementi li puoi ottenere giusto cambiando, oltre alla centralina, scarico, filtri, albero a camme, lucidatura condotti, etc. etc. etc.
Originariamente inviato da Brigante Tutto questo per cosa?
In caso di incidente l'assicurazione, da quel che ho sentito dire, non risponde, e' giusto?
Kyrandia
30-11-2004, 22:23
Originariamente inviato da FastFreddy
Il 30% di cavalli in più con la sola rimappatura della centralina?
Mi sembra un dato eccessivamente ottimista! ;)
Quegli incrementi li puoi ottenere giusto cambiando, oltre alla centralina, scarico, filtri, albero a camme, lucidatura condotti, etc. etc. etc.
si si ...si prende il 20% ;)
FastFreddy
30-11-2004, 22:33
Originariamente inviato da Kyrandia
si si ...si prende il 25 , 30 % ;)
Scusami se continuo a dubitare...... :cool:
Quincy_it
30-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da Xtian
In caso di incidente l'assicurazione, da quel che ho sentito dire, non risponde, e' giusto?
Non è detto, dipende da polizza a polizza. ;)
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusami se continuo a dubitare...... :cool:
I motori aspirati sono una cosa, quelli turbo sono un'altra. Su quelli turbo un aumento con la sola rimappattura di 20-30cv (e anche di più) sono cose all'ordine del giorno ;) Informati meglio ;)
Kyrandia
30-11-2004, 23:20
tanto per dirne una
http://www.tuningvideo.com/Consulenza_visualizza.php/categorie=Elettroniche
Ma scusa prendi il 1.3 e poi rimappi? Prendi il 1.9 e buonanotte
Aoz
Luca
Originariamente inviato da Quincy_it
Non è detto, dipende da polizza a polizza. ;)
Tipo?
The Mighty Gex
01-12-2004, 03:30
modulo aggiuntivo montato dalla FIAT stessa,
possibilità di scegliere due mappe 80 o 90 (mi pare)
20 Nm di coppia in +
350€
Non l'ho montato perché i meccanici stessi mi hanno detto che non dovrei tirare troppo perché porterebbe la frizione e il cambio a facili rotture.
Ho provato una Ypslon modiicata e devo dire che ripresa e accelerazioni sono notevoli ma la velocità massima non aumenta di molto.
Mi tengo i miei 69 cv che comunque per un 1248 non sono pochissimi.
The Mighty Gex
01-12-2004, 03:32
Originariamente inviato da Xtian
Tipo?
La macchina non è più conforme all'omologazione di conseguenza non può circolare su strade aperte al traffico.
L'assicurazione potrebbe pagare i danni e poi chiedere una verifica del mezzo e coi diesel lo fanno spesso.
Brigante
01-12-2004, 08:00
Originariamente inviato da Demon81
io il mjet lo provato è un buon motore niente di ke un po fermo sicuramente quello della yaris e della polo sono migliori sia x consumi ke per potenza..cmq nn è vale tutto sommato;)
Scusami...ma ti stai sbagliando di grosso...il 1.3 MJet della FIAT è il miglior motore turbo diesel sul mercato, e non lo dico io ma lo dicono i fatti. Quello della Yaris è un ottimo motore, ma non sta a pari del MJet, e questo lo dimostra anche il fatto che la BMW ha annunciato che sostituirà il motore diesel della Mini, che attualmente è quello della Yaris, con il MJet FIAT. E non dimentichiamoci che il common-rail, e il MJet sono tecnologie inventate e brevettate da FIAT, brevetto poi venduto a BOSCH.
Brigante
01-12-2004, 08:00
...
lucadeep
01-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da fratus
ho appena ordinato una punto speed 1.3Mjet.
qualcuno sa se si puo rimappare questo motore??(sicuramente si potrà) e con che benefici???
e sopratutto, quando in un futuro dovrò fare la revisione, la rimappatura della centralina comporta qualche problema???
Punto 1 evita come la peste moduli prometti cavalli, modifiche tramite resistenze e cazzi vari quelli, seppur disinseribili, aumentano semplicemente la mandata del gasolio facendo leggere alla centralina valori sballati sui sensori di aspirazione ecc...
Cerca un bravo preparatore, molti si spacciano per quelli e non fanno altro che caricare una mappa "standard", i valori da impostare per ottenere una buona erogazione e salvaguardare il motore sono tanti, un buon preparatore ti crea una mappa dal tuo stile di guida.
Se vuoi solamente mappare ti consiglio di non superare il 15% di potenza in più altrimenti rischi.
Per stare più tranquillo e superare queste soglie dovresti cominciare a togliere il cat, rifare i collettori di scarico e uno scarico molto più aperto, una frizione nuova, lavorazione della testa, condotti di aspirazione in inox, intercooler maggiorato, iniettori, turbina, insomma di modifiche da fare ce ne sono parecchie ma non penso che su un 1.3 ne possano valere la pena ;)
Quelli della Digital Tuning ti promettono per la punto 1.3 Mj: 100 cv a 4100 RPM e 238 nm a 1660 RPM....mi sembrano tanti cmq :confused:
Molto interessante la rimappatura che propongono per la Punto 1.9 Mj da 100 Hp: 130 Hp a 4100 RPM e 343nm:eek: di coppia max a 1660 RPM!!!
Il motore, visto che il basamento è lo stesso degli altri 1.9 JTD, deve tenere "botta"....ma 343 nm a 1660 RPM con la Punto sono impossibili da scaricare a terra!!! Tutto questa coppia deve fare bene anche al cambio getrag...come noooo!!!:D
Brigante
01-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da Bedo
Molto interessante la rimappatura che propongono per la Punto 1.9 Mj da 100 Hp: 130 Hp a 4100 RPM e 343nm:eek: di coppia max a 1660 RPM!!!
Il motore, visto che il basamento è lo stesso degli altri 1.9 JTD, deve tenere "botta"....ma 343 nm a 1660 RPM con la Punto sono impossibili da scaricare a terra!!! Tutto questa coppia deve fare bene anche al cambio getrag...come noooo!!!:D
Si, si, poi cambi una frizione al mese! Vi rinnovo il mio consiglio....lasciate i motori così come sono....ne beneficia il vostro portafogli. ;)
lucadeep
01-12-2004, 09:59
La digital tuning cambia direttamente le eprom ;)
La macchina deve essere mappata in tempo reale e secondo lo stile di guida
ZigoZago
01-12-2004, 11:04
Ma che pretendi da un misero 1.3?! 130cv! :muro:
se volevo qualcosa in più potevi prendere in considerazione la citroen con i suoi tubodisel da 1.4 con 92cv. Altrimenti prenditi la punto più potente.
La potenza non è mai abbastanza però meglio darla in mano a chi si sa controllare;)
per fortuna che lo so fare!
mi sono fatto un giretto su digitaltuning e ho trovato questo passaggio: " L'elaborazione della centralina non necessita di nessun altra regolazione né modifica al motore.
L' affidabilità e la durata del motore rimangono invariate.
Dopo l'installazione, le modifiche superano i controlli e i tagliandi delle case costruttrici, anche tramite una
diagnosi elettronica."
e per la 1.3mjet si parla di 100cv e 238Nm di coppia.
l'unico dubbio è se il cambio e la frizione reggono, e cmq penso che 500€ li valga tutti se il consumo che dichiarano è vero (inferiore all'originale)...
Brigante
01-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da fratus
mi sono fatto un giretto su digitaltuning e ho trovato questo passaggio: " L'elaborazione della centralina non necessita di nessun altra regolazione né modifica al motore.
L' affidabilità e la durata del motore rimangono invariate.
Dopo l'installazione, le modifiche superano i controlli e i tagliandi delle case costruttrici, anche tramite una
diagnosi elettronica."
e per la 1.3mjet si parla di 100cv e 238Nm di coppia.
l'unico dubbio è se il cambio e la frizione reggono, e cmq penso che 500€ li valga tutti se il consumo che dichiarano è vero (inferiore all'originale)...
...Sono tutte stronzate! I controlli non è detto che riesci a passarli, perche aumentare la potenza di 31CV (originale ne ha 69) non è cosa da poco, se il meccanico ha esperienza ti sgama subito. In più sottoponi tutte le parti meccaniche ad uno stress eccessivo, soprattutto frizione e cambio. Se non credi a me, allora vai da un meccanico e vedi cosa ti risponde. Poi fai come vuoi, i soldi sono i tuoi.
;)
l`attuale 1.3 Multijet in commercio sfrutta una pressione di iniezione di 1350bar in luogo dei 1600 possibili, usa 3 iniezioni per ciclo (una pre iniezione, un iniezione principale ed una di lavaggio) in luogo delle 5 possibili, e, non da ultimo, usa una piccola turbina a geometria fissa, che fra l`altro fornisce una sovralimentazione abbastanza modesta, pari a 1.2bar relativi. Con tutte le possibilità adeguatamente sfruttate, e con una specifica di turbina coerente, il 1.3 Multijet è stato collaudato alla potenza di 130cv, senza accusare particolari usure localizzate.
http://www.dazeroacento.com/tecnica.asp?action=read&cod=3
ok, ammettiamo che il motore non subisce usure particolari aumentandone i cavalli e la coppia.
il problmea resta il caombio e la frizione, se sono "dimensionati" per una coppia di 180Nm e 69cv c'è il rischio che si rompano...
atarum0r0
01-12-2004, 16:56
anche io sono tentato a fare una rimappatina sulla mia 206 1.4 hdi:D
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma che pretendi da un misero 1.3?! 130cv! :muro:
se volevo qualcosa in più potevi prendere in considerazione la citroen con i suoi tubodisel da 1.4 con 92cv. Altrimenti prenditi la punto più potente.
La potenza non è mai abbastanza però meglio darla in mano a chi si sa controllare;)
per fortuna che lo so fare!
al banco li hanno raggiunti:D
EDIT: Maxsona mi ha preceduto
Originariamente inviato da The Mighty Gex
La macchina non è più conforme all'omologazione di conseguenza non può circolare su strade aperte al traffico.
L'assicurazione potrebbe pagare i danni e poi chiedere una verifica del mezzo e coi diesel lo fanno spesso.
Ecco, a questo volevo arrivare, ma Quincy_it ha detto che dipende dal tipo di polizza.
sono curioso anch'io di sapere qual'e'!
Kyrandia
01-12-2004, 22:29
Rettifico : il 20% in piu è affidabile..il 30% mi pare troppo..mi edito
David1974
02-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da fratus
ho appena ordinato una punto speed 1.3Mjet.
qualcuno sa se si puo rimappare questo motore??(sicuramente si potrà) e con che benefici???
e sopratutto, quando in un futuro dovrò fare la revisione, la rimappatura della centralina comporta qualche problema???
Io ho una Corsa 1.3 CDTI, che monta lo stesso motore MJet della Fiat Punto e della Lancia Y. Mi è stato fortemente sconsigliato di spingere il motore oltre le sue possibilità con una rimappatura, perché i primi elementi a risentirne sarebbero stati cambio e frizione, oltre alla turbina che avrebbe lavorato oltre le sue potenzialità...
The Mighty Gex
02-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da David1974
Io ho una Corsa 1.3 CDTI, che monta lo stesso motore MJet della Fiat Punto e della Lancia Y. Mi è stato fortemente sconsigliato di spingere il motore oltre le sue possibilità con una rimappatura, perché i primi elementi a risentirne sarebbero stati cambio e frizione, oltre alla turbina che avrebbe lavorato oltre le sue potenzialità...
il motore della corsa è lo stesso della panda, non della punto/Ypsilon.
credo che l'unica differenza stia nella centralina (150 Nm dicoppia anziché 180).
Originariamente inviato da David1974
Io ho una Corsa 1.3 CDTI, che monta lo stesso motore MJet della Fiat Punto e della Lancia Y. Mi è stato fortemente sconsigliato di spingere il motore oltre le sue possibilità con una rimappatura, perché i primi elementi a risentirne sarebbero stati cambio e frizione, oltre alla turbina che avrebbe lavorato oltre le sue potenzialità...
il punto è sempre quello: regge il cambio??? bohhh
IMHO l'unica punto che si può tranquillamente rimappare è la 1.9 jtd da 85 cv...il cambio penso che sia molto simile a quello del doblo' 1.9 jtd da 105 e stilo 1.9 jtd 115 Hp
The Mighty Gex
02-12-2004, 12:06
Originariamente inviato da fratus
il punto è sempre quello: regge il cambio??? bohhh
In teoria dovrebbe reggere...
tutte le componenti sono sovra dimensionate solo che bisogna risparmiare sul peso e sui costi perciò è possibile che il cambio possa tranquillamente reggere l'aumento di coppia e potenza e stare ancora in condizioni di sicurezza.
Sicuramente la frizione la vedo già più critica ma è anche vero che la sua sostituzione è meno onerosa e più semplice.
Ad esempio, la mia classic è passata da 1,2 cv originali ai 9 dell'elaborazione, il cambio ha retto mentra la frizione no.
Ovviamente parliamo di potenze basse ma l'incremento è stato comunque furioso.
ma infatti basterebbe sarepere che cambio/frizione monta.
non ci si puo risucire in qualche maniera?
atarum0r0
02-12-2004, 12:15
bhe basta vedere il codice del ricambio e confrontarlo con quello del modello più potente:D
Originariamente inviato da atarum0r0
bhe basta vedere il codice del ricambio e confrontarlo con quello del modello più potente:D
giusto!
non riusciamo a saprere questi codici?
David1974
02-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da The Mighty Gex
il motore della corsa è lo stesso della panda, non della punto/Ypsilon.
credo che l'unica differenza stia nella centralina (150 Nm dicoppia anziché 180).
Appunto... l'unica differenza sta nella centralina, il resto è identico.
atarum0r0
02-12-2004, 17:01
è per questo che a uno gli viene voglia di rimappare:cry:
ma perchè uno devo comprare una cosa che non sfrutta la piena potenza che potrebbe erogare??:eek:
Sgarboman
03-12-2004, 04:27
Ti dico la mia esperienza personale. Su alcuni motori (tipo il vecchio 1.9 TDI 150 CV) è sostanzialmente pericoloso rimappare perchè la temperatura di funzionamento del motore è vicina ai 100° (quindi molto vicina all'ebollizione). per cui se va storta anche una minima cosa....
Se tutto va bene, rimappare un motore turbo diesel comporta l'aumento di circa il 30% della potenza senza avere effetti collaterali di sorta, ma non è così per tutti i motori. Esempio:
- Golf 1.9 TDI 115 CV -> 140 CV
- Alfa GT 1.3 MJ 150 CV -> 180/195 CV
In ogni caso ti conviene sempre chiedere ad un preparatore esperto.
Originariamente inviato da The Mighty Gex
modulo aggiuntivo montato dalla FIAT stessa,
possibilità di scegliere due mappe 80 o 90 (mi pare)
20 Nm di coppia in +
350€
Non l'ho montato perché i meccanici stessi mi hanno detto che non dovrei tirare troppo perché porterebbe la frizione e il cambio a facili rotture.
Ho provato una Ypslon modiicata e devo dire che ripresa e accelerazioni sono notevoli ma la velocità massima non aumenta di molto.
Mi tengo i miei 69 cv che comunque per un 1248 non sono pochissimi.
mica tanti , la mia vecchia Regata di 15 anni fa era un 1.300 con 70 CV
ma se vuoi più cavalli , perchè non prenderti la Focus TDci ?
Sgarboman
03-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da amd1ghz
mica tanti , la mia vecchia Regata di 15 anni fa era un 1.300 con 70 CV
ma se vuoi più cavalli , perchè non prenderti la Focus TDci ?
Non credo fosse diesel.
Ciao a tutti,
Allora:
Ho rimappato la punto con cui lavoro, la 1.9 jtd da 80 e dispari cavalli e la potenza effettiva è passata intorno ai 110 (qlcs in meno tipo 105) così come la coppia e velocità...
il tutto è stato misurato sui rulli.
La macchina consuma meno rispetto prima (da 17,5 Km/l c.a a 18,5 Km/l...ma faccio molte statali...) e un solo appunto che si può fare è che a 180 Km/h non mi sento molto sicuro almeno come sensazione...(ho una 164, che a 180 sembra che sto a 120 con la punto...)
Gli organi meccanici come cambio e frizione hanno retto perfettamente, e sono uno che cammina, e anche velocemente, basta non dare strattonate con le marce e togliere il piede dalla frizione nel traffico...
Ah sono a 130.000 Km e a gennaio penso di fare un bel trattamento completo al teflon anche se avrei potuto farlo anche prima... (prima dell'autunno prox la cambio se la ditta lo vuole....)
Per la cronaca un altro agente che conosco ha rimappato una 1.3 Mjet. nessun problema anche a lui con organi meccanici (ma lui ha fatto anche trattamento al teflon ed è intorno ai 80.000 km ancora (un pò presto per tirare conclusioni...)
Morale della favola?
è + silenzioso e va come la mia (rimappata pure), vi GARANTISCO CHE è UNA SCHEGGIA...:D
Se dovessi comprarla di nuovo prenderei la Mjet 1.3 a occhi chiusi, inoltre si paga molto meno con l'assicurazione....;)
E' chiaro che stiamo parlando sempre di macchinette, nel senso stretto della parola, tuttavia rimappa e trattamento al teflon lo consiglio soprattutto sui turbodiesel , perchè il preparatore ha + variabili in gioco, e non è difficile guadagnare 20/30 CV...
Questa è la mia esperienza....
Ciao
Allora, maggiori info sul 1.3 Mj ... intanto leggetevi l'articolo sul mio sito :D
http://www.dazeroacento.com/tecnica.asp?action=read&cod=3
Secondo, mi sembra che il cambio della Punto possa reggere 20kgm di coppia, però considerate che il multjet a livello di gestione elettronica non è semplice da elaborare e ci va una persona veramente in gamba per una riprogrammatura centralina seria...
Cosa è il trattamento a teflon? :confused:
85kimeruccio
03-12-2004, 19:28
seguo anche io il topic.. ;)
ke ne dite il vw 1.4Tdi portato dai 75 ai 90?
Originariamente inviato da p233
Cosa è il trattamento a teflon? :confused:
Se ti posso aiutare a capire....
http://www.tuttotuning.it/forumnew/topic.asp?TOPIC_ID=467&FORUM_ID=64&CAT_ID=18&Topic_Title=Trattato+sul+Ptfe+by+Slider&Forum_Title=SLIDER
Cmq in linea di massima, si riduce l'attrito all'interno del motore e cambio, preservandolo di +, aumentando di alcuni cavalli la potenza e migliorando anche i consumi di carburante....insomma un vero e proprio toccasana...
su un numero di auto hyanno portato la 1.3 mj a 100cv con rimappatura filtro e forse scarico... se ritrovo l'articolo vi dirò meglio...
allora eccomim è il numero 19 di questo anno:
è stata portata da 73 a 99cv con:
filtro aria BMC TwinAir
Scarico CTSS
e rimmappatura centralina
alcuni dati:
0-100m = 7.59 s
0-400m = 18.24s
0-100km/h = 12.18s
0-140km/h = 30.95s
La corsa ha 170 nm e 70cv anziche 69;) ;)
http://www.opel.de/shop/cars/corsa/highlights/newengines/13cdtiecotec/content.act
Originariamente inviato da Sgarboman
Non credo fosse diesel.
le parole sono : ................... Mi tengo i miei 69 cv che comunque per un 1248 non sono pochissimi....................
in senso generale , che c'entra benzina o diesel , 69 cv sono sempre 69 cv .
The Mighty Gex
04-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da amd1ghz
le parole sono : ................... Mi tengo i miei 69 cv che comunque per un 1248 non sono pochissimi....................
in senso generale , che c'entra benzina o diesel , 69 cv sono sempre 69 cv .
non ho specificato il tipo di alimentazione,
intendevo che per un diesel di 1248 cc 69 cv non sono pochi.
Mi pare che esistano 1300 molto + potenti, anche il 1000 toyota ha la stessa potenza del multijet fiat.
Sgarboman
06-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da amd1ghz
le parole sono : ................... Mi tengo i miei 69 cv che comunque per un 1248 non sono pochissimi....................
in senso generale , che c'entra benzina o diesel , 69 cv sono sempre 69 cv .
Certo, ma non si può paragonare la regata 1.300 benzina di 15 anni fa al 1.300 MJ di adesso.
-kurgan-
06-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da Sgarboman
- Alfa GT 1.3 MJ 150 CV -> 180/195 CV
credo che tu abbia sbagliato a scrivere la cilindrata ;)
-kurgan-
06-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da oro125
su un numero di auto hyanno portato la 1.3 mj a 100cv con rimappatura filtro e forse scarico... se ritrovo l'articolo vi dirò meglio...
so che si parlava di una versione spinta della panda con appunto 100cv e il mj1300.
non vedo la cosa cosi' improbabile :)
Sgarboman
06-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da -kurgan-
credo che tu abbia sbagliato a scrivere la cilindrata ;)
Era 1.9 :ops2:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
non ho specificato il tipo di alimentazione,
intendevo che per un diesel di 1248 cc 69 cv non sono pochi.
Mi pare che esistano 1300 molto + potenti, anche il 1000 toyota ha la stessa potenza del multijet fiat.
ma stavo parlando di una auto di 15 anni fa
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.