PDA

View Full Version : Rele a doppio scambio....mi postate lo schema ?


Inox
29-11-2004, 23:02
Devo montare 1 solo rele per le luci abbaglianti e anababbaglianti della moto della mia donna.
Sono deciso ad usare 1 solo rele che comandi la singola luce abbagliante e anche la anabbagliante.

Mi servirebbe lo schema del collegamento dei fili ma non riesco a postarlo.

Il rele in questione penso che dovrebbe avere 6 piedini:3 di comando (eccitazione) 1di potenza in entrata (il + dalla batteria) e due in uscita (due + dal rele agli abbaglianti e anabagglianti)
Il - dovrebbe andare diretto dalla batteria al contatto di massa della lampada.

Per favore, qualcuno di voi me lo posta, mi da un link o me lo spiega ?

grazie ;)

lhawaiano
29-11-2004, 23:19
scusa ma tu mi pare che abbia capito già molto,cos'è che vuoi sapere?:confused:

Inox
30-11-2004, 07:39
non ne sono sicuro ;)

PHCV
30-11-2004, 08:38
Un disegno fatto molto alla pene di cane :sofico:

i due rossi solo la bobina di comando... quelli di "comando"

il viola in basso è il comune, dove devi collegare il + della batteria, sul verde gli abbaglianti e sul blu gli anabbaglianti (o viceversa..)

Questo però implica o accesi gli uni o accesi gli altri... non puoi ne fare abbaglianti + anabbaglianti e neppure tenere spenti tutti e due... per far questo devi mettere un interruttore sul positivo, a monte di dove entra nel relè...

Ah. i relè dimensionali bene, perchè gli A in gioco non sono porprio pochetti :D

Inox
30-11-2004, 09:16
Originariamente inviato da PHCV
Un disegno fatto molto alla pene di cane :sofico:

i due rossi solo la bobina di comando... quelli di "comando"

il viola in basso è il comune, dove devi collegare il + della batteria, sul verde gli abbaglianti e sul blu gli anabbaglianti (o viceversa..)

Questo però implica o accesi gli uni o accesi gli altri... non puoi ne fare abbaglianti + anabbaglianti e neppure tenere spenti tutti e due... per far questo devi mettere un interruttore sul positivo, a monte di dove entra nel relè...

Ah. i relè dimensionali bene, perchè gli A in gioco non sono porprio pochetti :D


il famoso "ad penem segugi" ;)
si potrebbe andare bene , grazie
le luci restano gia comunque accese sempre
gli ampere in gioco sono circa 7 al max
andra bene un rele da 10 ampere

Inox
30-11-2004, 11:39
dimmi una cosa...
di che natura sono i fili di comando ?
(quelli di alimentazione del rele)

sono un + ed un - o cosa altro ?
oppure provengono dal devio luci ?

che sigle hanno?

lhawaiano
30-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da Inox
dimmi una cosa...
di che natura sono i fili di comando ?
(quelli di alimentazione del rele)

sono un + ed un - o cosa altro ?
oppure provengono dal devio luci ?

che sigle hanno?
il meno dovrebbe venire dalla batteria,mentre il + dal devio luci

Inox
30-11-2004, 18:35
Originariamente inviato da PHCV
Un disegno fatto molto alla pene di cane :sofico:

i due rossi solo la bobina di comando... quelli di "comando"

il viola in basso è il comune, dove devi collegare il + della batteria, sul verde gli abbaglianti e sul blu gli anabbaglianti (o viceversa..)

Questo però implica o accesi gli uni o accesi gli altri... non puoi ne fare abbaglianti + anabbaglianti e neppure tenere spenti tutti e due... per far questo devi mettere un interruttore sul positivo, a monte di dove entra nel relè...

Ah. i relè dimensionali bene, perchè gli A in gioco non sono porprio pochetti :D


ci ho pensato parecchio....secondo me il rele dovrebbe avere 6 contatti perche il devio luci manda 2 fili +

i contatti sul rele sarebbero:
1 x il filo + dalla batteria o dal telaio con sigla 87
1 x il filo - dalla batteria con sigla 86
2 x i fili + dal devio luci (1 abbaglianti+1 anabbaglianti) con sigla 85
2 x i fili + alla lampada (1 abbaglianti+1 anabbaglianti) con sigla 30

la lampada prende il - dalla batteria o dal telaio

che te pare
:eek: :eek:
:)

lhawaiano
30-11-2004, 18:48
i doppio scambio da auto hanno 5 piedi.(se non confondo con qualche altro)
il telaio e - e non + (attento)

in teoria tu col rele a 5 piedi messo a un'impulso del devio,dovresti comandare una selezione tra abbagliati o anabbagliati,non permettendo così di spegnere alcuna luce,che potresti creare però se il devio di permette di togliere la massa ad un delle due(quella corrispondente al "normalmente chiuso" del relè)
aspè che vado a mangiare e poi magari ti faccio un disegnino di come lo intendo io:)

Inox
30-11-2004, 20:03
Originariamente inviato da lhawaiano
i doppio scambio da auto hanno 5 piedi.(se non confondo con qualche altro)
il telaio e -


telaio et - :confused:
ma sono la stessa cosa :mc:

mangia svelto e prepara sto disegno che cosi non capisco un caxxo :D

:)

Inox
30-11-2004, 20:06
intanto ho trovato questo

http://digilander.libero.it/nick47/au01.htm

lhawaiano
30-11-2004, 20:20
secondo questo schemino
http://digilander.libero.it/nick47/au0105.gif
quando il relè non è eccitato la corrente passa da 3 a 5,quando lo ecciti passa da 3 a 4.

il fatto è che non ho capito se tu hai il devio luci,se funziona e com'è fatto:confused:

ha l'ingresso e le due uscite per abb e anabbaglianti??


p.s.: prima volevo dire che il telaio della moto(come quello della macchina)è polarizzato negativamente e non positivamente,in parole povere il meno della batteria è attaccato a telaio.

Inox
30-11-2004, 20:35
cosi non vale il link lo ho dato io :Prrr:

il devio luci deve essere fatto cosi:
un solo filo, il + che puo toccare alternativamente due linee(che diventano+) che vanno alla lampada e che funzionano rispettivamente da abbagliante e anabagliante

la lampada naturalemente e collegata a massa.

allora sei ancora sicuro che i piedini sono 5 ?:confused:

;)

Inox
30-11-2004, 21:25
forse va bene questo di rele ?
quello a 8 piedini?
http://www.matsushita.it/automazione/products/relay/pdf_rele/ct.pdf

lhawaiano
30-11-2004, 22:18
se il devio luci è così,allora metti due relè e taglia la testa al toro,do'vè il problema?


è vero ma lo schemino per ora non avevo un caxxo voglia di farlo:D

Inox
30-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da lhawaiano
se il devio luci è così,allora metti due relè e taglia la testa al toro,do'vè il problema?


è vero ma lo schemino per ora non avevo un caxxo voglia di farlo:D


no di rele (se possibile) ne voglio usare uno solo

lhawaiano
30-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da Inox
no di rele (se possibile) ne voglio usare uno solo
ma c'è un motivo logico o di qualunque altro tipo?:confused:
perchè per come la vedo io ce ne vogliono due perforza...per fare le cose fatte bene..

Inox
30-11-2004, 23:25
sintesi, risparmio di spazio,minimizzare possibilita di rotture, risparmio(?) economico
e poi è piu pulito, ma...esiste ?

lhawaiano
01-12-2004, 11:48
rispondo così:
spazio-->>è più piccolo di un tappo di spumante.
possibilita di rotture-->>ma se si rompe proprio mentre sei in giro che fai,stai al buio??con due almeno una luce ti funziona.
risparmio-->>si ma per 5€:)
pulizia-->>estetica intendi,perchè come circuito preferirei averne due..


che esista o meno non te lo so dire,so che le automobili ad esempio ne montano due separati...forse proprio per il fatto che non puoi rischiare di stare al buio,o per semplice scelta costruttiva,resta il fatto che son separati..

Inox
01-12-2004, 11:55
Originariamente inviato da lhawaiano
rispondo così:
spazio-->>è più piccolo di un tappo di spumante.
possibilita di rotture-->>ma se si rompe proprio mentre sei in giro che fai,stai al buio??con due almeno una luce ti funziona.
risparmio-->>si ma per 5€:)
pulizia-->>estetica intendi,perchè come circuito preferirei averne due..


che esista o meno non te lo so dire,so che le automobili ad esempio ne montano due separati...forse proprio per il fatto che non puoi rischiare di stare al buio,o per semplice scelta costruttiva,resta il fatto che son separati..

si si lo so bene
sulla mia car ho messo 2 rele a 4 contatti faston da 20 A per pilotare abbaglianti da 100watt e anabbaglianti da 80 watt

volevo saqpere se esiste sto dannato rele "DOPPIO":muro: ;)

lhawaiano
01-12-2004, 12:13
Originariamente inviato da Inox
si si lo so bene
sulla mia car ho messo 2 rele a 4 contatti faston da 20 A per pilotare abbaglianti da 100watt e anabbaglianti da 80 watt

volevo saqpere se esiste sto dannato rele "DOPPIO":muro: ;)
non so se esiste,sarebbe cmq un relè con due bobine,che ha in comune solo il positivo della batteria(che poi andrà ad alimentare le luci)e il negativo di "comando",un relè unico,ma che in realtà ne ha due separati all'interno....
bhò:mc: