PDA

View Full Version : Lettore Mp3 T-LOGIC TL250/252


codd
29-11-2004, 22:12
Ciao ragazzi sarei interessato a questo prodotto che a caratteristiche è veramente completo (a questo link ci sono descritte http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=news&lang=ita&idn=38 poi su un grosso sito di vendite on- line c'è anche un filmato che ti fa vedere come funziona ) ma ho un dubbio sulla qualità dei materiali, indeciso anche perchè ho visto il lettore della Creative Zen da 20 giga ma che manca (di serie ) di radio e registratore vocale.
Qualcuno saprebbe dirmi innanzitutto come sono i prodotti della t-logic e poi se conoscete nello specifico questo.
Grazie ciao

andrea19771
30-11-2004, 15:07
beh c'è il creative microzen con le stesse funzioni ma 5gb
t-logic 252 290 euro circa 20gb
t 250 215 euro circa 20gb
creative zen micro circa 250 euro

creative è una garanzia ma il il t-logic 252 ha tantissime funzione e più memoria
se qualcuno ne sa di più
ci illumini io volevo comprarlo come regali di natale per la mia ragazza
il t-logic ha l'attacco a casse esterne????

bobby75
30-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da codd
Ciao ragazzi sarei interessato a questo prodotto che a caratteristiche è veramente completo (a questo link ci sono descritte http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=news&lang=ita&idn=38 poi su un grosso sito di vendite on- line c'è anche un filmato che ti fa vedere come funziona ) ma ho un dubbio sulla qualità dei materiali, indeciso anche perchè ho visto il lettore della Creative Zen da 20 giga ma che manca (di serie ) di radio e registratore vocale.
Qualcuno saprebbe dirmi innanzitutto come sono i prodotti della t-logic e poi se conoscete nello specifico questo.
Grazie ciao
effettivamente è interessante e offre molte funzioni...
peccato che sul sito le info siano scarse e non si fa riferimento ai bitrate/freq. dei files supportati e/o registrati.
Molto interessante la funzione di host-usb per scaricarci direttamente le foto da una digitale.
Servono maggiori info: qualcuno lo ha provato o ha trovato recensioni in rete?
Ciao.

codd
30-11-2004, 17:13
non si fa riferimento ai bitrate/freq. dei files supportati
Pensi che nn possa leggere le varie frequenze che si possono dar agli Mp3 ??
Nn posso credre che un prodotto che costi così e che poi è un prodotto nuovo manchi di una caratteristica così basilare...mah se qualcuno ne sa di più ci faccia sapere
ciao e grazie

andrea19771
01-12-2004, 07:18
appunto anche io volevo sapere qualcosa in più sulla frequenza di bitrate sia in fase di registrazione che di lettura
in questo senso ho trovato ottimo il boghe vip 20 che si trova praticamente allo stesso prezzo ma senza l'host e il 3D!!!!
stamattina chiamo la t-logic al numero sul sito
recensioni del tl-252 non ne ho trovate credo che la cosa migliore sia capire il birrate dei fratelli minori cioè
tl-252 e tl-250/20
attendo fiducioso
intanto se so qualcosa la posto

emanuelewt
01-12-2004, 20:14
t-logic 252 290 euro circa 20gb
t 250 215 euro circa 20gb
creative zen micro circa 250 euro

Sai andrea19771 :sofico: ....
io ho deciso di regalarmi uno di questi fantastici oggettini e guarda caso ho puntato propio a questi stessi 3 che hai detto tu,ma pultroppo non conosco la t-logic come marca e non sò se la qualità è buona, inoltre non riesco a capire quale sia la differenza tra il t-logic 252 e t 250 visto che apparentemente hanno le stesse caratteristiche. Quindi anche capire perchè il creative zen micro 5gb costa più del t 250:confused: è solo un fatto di marca o di qualità?:confused:
RIVOLGENDOMI A CHIUNQUE CHIEDO QUESTE RISPOSTE A CHI LE SAPESSE, VOGLIO FARE UNA BUONA SPESA PER FAVORE
SONO 2 MESI CHE CI SBATTO LA TESTA:muro:

andrea19771
02-12-2004, 07:27
dunque ieri ho chiamato la t-logic al numero verde
la persona al telefono credo ci capisse poco
la questione è questa:
io volevo sapere in he formato kbps (kilobitpersecondo) venissero registrate in mp3 da fonti esterne (encoding) e che kbps supporta in mp3
il tizio mi ha detto:
manda una mail al servizio tecnico
il servizio tecnico mi ha risposto quasi subito mandandomi un file powerpoint in allegato che spiegava il tl-252
e praticamente cosa diceva?
NULLA, PRATICAMENTE NULLA! VI RENDETE CONTO!!!!!!!!!!!!!!!!
gli ho mandato ieri sera una mail dicendo che volevo sapere tutto x bene...
il tizio comunque mi ricordo che ha detto
ci sono due modalità di registrazione alta e bassa...
ora io non so come la pensiate ma x me il bitrate è impostantissimo

in tal senso rimanendo su marche poco note c'è il boghe bip costo 299 euro
ora è recensito e soprattutto scrivono

formato registrazione (encoding mp3) 320/256/224/192/160/128/112/96/80/64/56/48/40/32kbps
registratore vocale 112/96/80/64/56/48/40/32kbps
riproduzione mp3 da 8 a 320 kbps wma da 8 a 320 kps e vbr

ECCO VORREI CAPIRE DALLA T-LOGIC !! QUESTI FORMATI
GUARDATE NON è UNA COSA BANA LE
registrare in mp3 a 8kps o a 40 o a 128 o a 320 NON è LA STESSA COSA!!!!
perchè loro non comunicano questi dati??
questa cosa non mi piace è sinonimo di scarsa competenza!!
io vi farò sapere se ho altre notizie

posso solo consigliare anche se con prezzi maggiore che c'è
l'iriver ihp-120 da 20 Gb lo trovate sui 330 c'è la versione da 40Gb e analoghe versioni a colore
gli iriver sono una marca ottima e pure in fatto di registrazione vanno benissimo meglio della boghe!!!
l'unico problema è che SOLo la versione hp-120 non ha l'encoding in mp3 ma in wav sulle altre c'è ma dovete spendere sui 400 euro
fai te!!

fatemi sapere grazie

andrea19771
02-12-2004, 07:31
ah la differenza tra il tl250 e il 252 te la dico io
sta nel 3d e nell'host
in pratica ha un ascolto del suono e una equalizzazione migliore
ma è relativa la cosa
il boghe non ha tutto ciò ma ha un equalizzatore regolabile personalmente

viste le cose e a parità di spesa con 300 euro io comprerei il boghe
con 215 euro comprerei il tl250 ma a rischio e pericolo o cmq prendendo più informazioni
con 400 euro comprerei l'h320 della iriver che ha uno schermo a 262mila colori ;)

emanuelewt
02-12-2004, 09:04
CHE INTENDI A RISCHIO E PERICOLO?
E SECONDO TE CHE TIPO DI INFORMAZIONI DOVREI PRENDERE E SOPRATUTTO DOVE VISTO CHE COME SCRITTO SOPRA MANCO QUELLI DELLA CASA NON TI SANNO DARE BUONE RISPOSTE?:mc:
SCUSATE L'INSISTENZA MA NON ME NE INTENDO MOLTISSIMO ANCHE SE STò IMPARANDO, MA PREFERIREI FARLO SENZA SBAGLI:muro: .... GRAZIE ANCORA:p

s.homer
02-12-2004, 12:45
Molto interessante come prodotto, Qui (http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=supporto&lang=ita&fusemenu=123) trovate delle FAQ che però non chiariascono tutti i dubbi.
Mentre qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/HomeProductDetailsView?content=offerte/tlogic_252/tlogic2.html) trovate un filmato di presentazione, ma neanche questo chiarisce in che modo registra.

Andrea1971 scusami ma non ho capito la differenza tra il 250 e il 252, me la puoi rispiegare con parole povere :D

andrea19771
02-12-2004, 15:52
dunque
da quello che ho capito la differenza tra il 250 e il 252 sta nel diverso modo dell'ascolto della musica
in pratica con il 252 si dovrebbe sentire meglio è una sorta di hifi professionale ed in più ha la funzione host, cioè attaccata vicino ad una fotocamera ne scarica i file senza passare x il pc
quest0ultima potrebbe essere una funzione comoda per chi è in viaggio con la fotocamera e non sa come scaricare i file....
io sulla mi fotocamera digitale ho una memoria da 2 gugabyte e comunque mi avrebbe fatto comodo questa funzione
il problema che sollveo è questo:
ci sono diversi lettori mp3 da 20gb con prezzi simili e con cose simile
la pecca dello t-logic che apparentemente sembra non avere una grossa scelta del bit rate in registrazione
mi spiego io vorrei comprare il boghe vip che mi sembra molto interessante ed è ad un prezzo minore del tl252 ebbene questo boghe permette una vastissima scelta del bitrate in registrazione vocale in econding e da radio
per me questa è una cosa ottima!!!
la t-logic forse ce l'avrà pure ma data la scarsa conoscenza delle persone della t-logic stessa mi xhiedo: che affidamento sul prodotto potremmo fare?

io mi sto informando anche perchè è un regalo x la mia ragazza e ci tengo molto a farlo bene

se mi dite cosa cercate da un p3 posso aiutarvi

ne ho trovato uno sui 230 euro a 20gb addirittura con l'orologio, calendario, rubrica e 4 giochi (giochi che ha pure l'ipode) anche questo ha la radio e la registrazione vocale....solo boh manco qui dice il bitrate...il prodotto è americano la t-logic italiana fate voi!!!

aspetto

Kewell
02-12-2004, 16:44
x emanuelewt: per favore non scrivere maiuscolo, su internet equivale ad urlare e se anche a te non ti fa effetto:D ad alcuni potrebbe risultare antipatico che tu scriva in questo modo;)
Grazie

emanuelewt
02-12-2004, 21:33
scusa andrea se ti rompo ancora, ma vorrei sapere sia dove hai trovato il bonghe vip 20 a 260€ :cool:

emanuelewt
02-12-2004, 22:03
scusate l'ulteriore rompimento di scatole...:rolleyes:ma andrea ha ragione visitando il forum della bonghe ci si rende conto quanto sia davvero un ottimo prodotto:eek:....e anche di quanto sia ottimo il prezzo :eek: :eek: che ha trovato sempre andrea e ...... a questo punto direi quanto sia GRADITA :D la sua risposta relativa a DOVE lo compra a tale prezzo (260€):sofico:

rispondete per favore:rolleyes:

:p :sofico:

codd
03-12-2004, 16:49
Dimenticavo, ho provato 3 volte a mandare 1 mail a quelli della T-Logic ma si vede o che nn esiste più qualcuno che risponda, o che l'indirizzo che c'è sul sito è sbagliato.
qQualcuno di voi ci ha provato?

codd
06-12-2004, 10:59
Per ritornare (giustamente) sui binari giusti posso finalmente dire che ho ricevuto notizie da parte della T-Logic riguardo al quesito che tanto ci combatteva: la frequenza bitrate di questo prodotto.
Vi posto l'e-mail che mi hanno spedito:

BUONGIORNO
GRAZIE PER AVERCI CONTATTATO
L'UTENTE FINALE PUò IMPOSTARE IL BIT RATE DI REGISTRAZIONE, SIA IN ENCODING DA FONTI ESTERNE CHE DA REGISTRZIONE VOCALE. QUESTI SONO I VALORI CHE POSSONO ESSERE IMPOSTATI:

ENCODING
64, 96, 128, 256 E 320 KBPS

VOICE RECORDER
32, 48, 64, 96 E 128 KBPS

IN FASE DI RIPRODUZIONE, LEGGE FILE VBR, CIOè A BIT RATE VARIABILE

CORDIALI SALUTI


T-LOGIC ITALIA SPA

codd
06-12-2004, 11:03
Dimenticavo, penso che i valori siano buoni, in registrazione arriva max a 128 voi che ne pensate?

emanuelewt
06-12-2004, 22:38
che dire cood una buona notizia:sofico: , ma questo vale anche per il t-logic t 250 quello da 215€ oltre che per il t 252(299€)?:confused:
x favore visto che riesci a contattare la t-logic facci sapere:rolleyes:

codd
06-12-2004, 22:43
Ciao! Ti posto l'indirizzo a cui ho mandato l'e-mail e mi hanno risposto. Ciao

supportotecnico@t-logic.it

martyn
10-12-2004, 21:44
TL-Logic 252, secondo me è uguale al 250, di seguito ecco le caratteristiche del TL-Logic 250 (miglior prezzo-prestazioni in Europa):

210/230 euro contro i 326 euro del tl-252 (visto oggi in un nota catena distrib. al contrario del sito che lo dà a 300 euro)
--------------------------
TL-250/20 Lettore mp3 e Hard Disk portatile

Lettore mp3 e Hard Disk portatile

Caratteristiche:
- Riproduzione file mp3
- Memoria interna 20 GB
- Dimensioni hard disk 2,5 (non so la marca, ma il Toshiba costa 100euro)
- Registratore vocale digitale con microfono esterno
- Radio FM
- Riproduzione file WMA
- Stazioni memorizzabili 20
- Lettura file .txt a display
- Display ID3 - 7 linee
- Illuminazione EL - solitamente blu
- Browser di navigazione
- Archiviazione in cartelle
- Ricerca brani alfabetica
- Equalizzatore 5 funzioni
- Auricolare stereo
- Registrazione da radio FM int.
- Enconding in MP3 da fonte analogica (lp, cassette, etc.)
- Registrazione da fonti esterne (vedi sopra)
- Funzione Mass Storage
(- batteria 2000mVh (costa circa 50 euro))
- Tempo di ricarica 4 ore
- Durata batteria 20 ore
- Connessione USB 1.1/2.0
- Plug e Play
- Potenza uscita audio 10mW+10mW
- Funzione Bookmark
- Driver
- Compatibilità MAC
- Firmware aggiornabile (area DOWNLOAD)
- Caricabatterie da rete
- dimensioni (mm): b81 x h129 x p22
(-Alimentatore)

Trovate differenza con il TL-252????

Kewell
10-12-2004, 21:58
martyn ho unito il tuo topic a quello ufficiale (che è stato ripulito degli interventi OT). La risposta alla tua domanda mi pare la dia andrea19771 in un precedente post.

Gli interventi OT sono stati uniti alla discussione tematica per i consigli per gli acquisti.

Gabriele

martyn
16-12-2004, 20:42
Si, ma nessuno risponde se ci sono differenze tra il modello della T-Logic 250 e il nuovo 252.

Neanche quelli della T-Logic stessa (inviate dei mex alla T-Log.)

Forse solo il prezzo, che guarda caso, sul sito di una grande catena di Media ha un prezzo e quando vai per comprarlo al negozio, è maggiorato di circa 27 euro in più (il motivo, non si sa).

Kewell
16-12-2004, 20:56
Originariamente inviato da andrea19771
dunque
da quello che ho capito la differenza tra il 250 e il 252 sta nel diverso modo dell'ascolto della musica
in pratica con il 252 si dovrebbe sentire meglio è una sorta di hifi professionale ed in più ha la funzione host, cioè attaccata vicino ad una fotocamera ne scarica i file senza passare x il pc
quest0ultima potrebbe essere una funzione comoda per chi è in viaggio con la fotocamera e non sa come scaricare i file....
io sulla mi fotocamera digitale ho una memoria da 2 gugabyte e comunque mi avrebbe fatto comodo questa funzione

;)

martyn
16-12-2004, 20:59
Cos'è la funzione host???

visto che fa anche il mass storage, cioè puoi immettere tutti i dati che vuoi anche nel T-Log. 250.

Scusate l'insistenza.

martyn
16-12-2004, 21:00
Possibile che una funzione cosidetta Host costi circa 136 euro in più???

T-Logic 250 = 200 euro (hd 20Gb ecc.)

T-Logic 252= 326 euro (hd 20 Gb ecc.)

frescoteddy
24-01-2005, 18:11
mmh, questo mese c'era una promozione a 249 per il tl-252, ora è esaurito...
Ho cercato dappertutto, ma non c'è traccia di reviews..
nessuno sa neanche su che modello di base viene ri-marcato questo t-logic?
Per esempio se esiste un chipset valutabile...

emanuelewt
25-01-2005, 10:00
IO ALLA T-LOGIC HO SCRITTO PER BEN DUE VOLTE E MI HA RISPOSTO:

Buongiorno
Grazie per averci contattato
Anche il lettore mp3 con hard disk TL-250/20 consente l'impostazione del bit rate in fase di encoding e di voice recording:

Encoding : 320/256/128/64/32 Kbps
Voice Recording : 128/96/64/48/32 kbps

Anche il TL-250/20 supporta MP3 a bit rate variabile.

Rispetto al TL-250/20, il TL-252 dispone della funzione Direct downloading: è possibile collegare direttamente al prodotto un dispositivo mass storage (una macchina fotografica digitale, un altro lettore mp3, ecc..) e scaricare direttamente i file (foto jpeg o file mp3) all'interno della memoria del TL-252, senza dover passare per il compueter.
- il TL-252 dispone di una sistema di equalizzazione personalizzato con livelli di impostazione (come un vero hi-fi), oltre alle 5 classiche equalizzazioni preimpostate (classic, jazz, rock, pop, normal) e dispone del sistema audio SRS.
- Il TL-252 è più piccolo e più leggero, in quanto ha un hard disk interno di dimensioni maggiormente ridotte (1,8") rispetto a quello del Tl-250/20 (2,5").

per ulteriori informazioni la rimandiamo alla consultazione del nostro sito internet.

Cordiali saluti


UN'ALTRA VOLTA POI VOLVEO SAPERE QLC IN PIù RIGUARDO ALLA BATTAERIA ED ECCO QUA:

buongiorno
Grazie per averci contattato
La batteria interna del TL-252 è al litio. Non subendo il così detto "effetto memoria" (l'esigenza cioè di dover far scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla), viene garantita per un funzionamento di almeno 2 anni.
Nel caso in cui la batteria dell'apparecchio dovesse esaurirsi, può essere comunque sostituita tramite nostro centro di assistenza specializzato.
per qualsiasi chiarimento, può chiamare il nostro numero verde gratuito 800. 02.97.49.
cordiali saluti

T-Logic Italia spa

:sofico:
CMQ IL T-L 252 SI TROVA ANCHE A 300€

BYE ALLA PROX

spriggan
16-02-2005, 15:21
Io ho trovato questo forum dove si parla del t-logic TL252.
Ci sono pareri contrastanti,ma se può essere di aiuto:
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=863640

devilman72
18-07-2005, 14:39
:sofico:
CMQ IL T-L 252 SI TROVA ANCHE A 300€

BYE ALLA PROX[/QUOTE]


ehm..
da Mediaworld costa 269 euro.. :confused:

Kewell
18-07-2005, 15:51
Il mesaggio era di gennaio ;)

Sarebbe bene non fare nomi di shop (come da regolamento).
Grazie :)

devilman72
18-07-2005, 16:11
Il mesaggio era di gennaio ;)

Sarebbe bene non fare nomi di shop (come da regolamento).
Grazie :)

ops.. mi scuso.. :doh:

rucolina
24-07-2005, 13:31
in conclusione.. qualcuno ha comprato qualcosa di questa T-LOGIC?...:-)

io volevo puntare sul TL-254.. ma non si trova proprio nulla come recensioni.. :muro:

capricorno04
24-07-2005, 18:41
Io ho avuto modo di provare con cura il t-logic in oggetto e devo dire che sono rimasto un po deluso.
La qualità audio è discreta, ma in quanto a "banane" in uscita siamo un po scarsini. Ho avuto modo di confrontarlo con il micro zen e quest'ultimo lo surclassa in quanto a potenza di uscita e limpidezza di suono!
Anche la registrazione con il microfono interno risulta bassina, ma in compenso la conversione in MP3 direi che è di buona qualità.
Ho tesato anche il sintonizzatore radio e devo dire che va sovente in crisi nella ricerca e la ricezione non è il massimo della vita.
I comandi sono molto comodi e i menu molto intuitivi.
E' un vero plug&play e quindi si riesce comodamente ad utilizzarlo cone hard disk esterno e trasferirvi qualsiasi tipo di file (tra l'altro molto velocemente)
In conclusione è un ottimo oggetto con molte funzionalità, ma non è adatto per chi è alla ricerca della qualità audio con la A maiuscola.

rucolina
24-07-2005, 20:36
Io ho avuto modo di provare con cura il t-logic in oggetto e devo dire che sono rimasto un po deluso.
La qualità audio è discreta, ma in quanto a "banane" in uscita siamo un po scarsini. Ho avuto modo di confrontarlo con il micro zen e quest'ultimo lo surclassa in quanto a potenza di uscita e limpidezza di suono!
Anche la registrazione con il microfono interno risulta bassina, ma in compenso la conversione in MP3 direi che è di buona qualità.
Ho tesato anche il sintonizzatore radio e devo dire che va sovente in crisi nella ricerca e la ricezione non è il massimo della vita.
I comandi sono molto comodi e i menu molto intuitivi.
E' un vero plug&play e quindi si riesce comodamente ad utilizzarlo cone hard disk esterno e trasferirvi qualsiasi tipo di file (tra l'altro molto velocemente)
In conclusione è un ottimo oggetto con molte funzionalità, ma non è adatto per chi è alla ricerca della qualità audio con la A maiuscola.

grazie per le info.. la qualità audio direi che è fondamentale quando si parla di lettori audio... proverò a puntare su un samsung allora...

DavE-Warr|oR
26-07-2005, 19:12
ALT... dire "peggiore" o "migliore" quando si parla di 2 grandi lettori m isembra banale e sbrigativo... la t-logic rikiede varie configaruazioni per la qualita.. mentre la creative le ha gia preimpostate.. e poi la qualita dipende molto dalle cuffie... io preferisco il t-logic

rucolina
26-07-2005, 19:40
ALT... dire "peggiore" o "migliore" quando si parla di 2 grandi lettori m isembra banale e sbrigativo... la t-logic rikiede varie configaruazioni per la qualita.. mentre la creative le ha gia preimpostate.. e poi la qualita dipende molto dalle cuffie... io preferisco il t-logic

che modello hai? 252 o 254?

DavE-Warr|oR
27-07-2005, 14:29
ho provato vari lettori con le stesse cuffie e stessi mp3 con stesso bitrate... e quindi pure lo zen touch e t525 devo dirti che la differenza sonora non c'è... è ottimo anche il t logic ma il bello è che ha "qualche" funzione in piu.... :p
e poi lo si trova pure a 259 € se si gira bene.... è prorpio il miglio lettore mp3.. e ha piu funzioni di tutti...
sono tutte bufale le voci che ci sono in giro che il t252 è scarso... il t252 è un OTTIMO lettore e fin ora rimane il top e lo dice uno che lo ha davvero provato e TESTATO A MODO rispetto ad altri lettori.... quindi la verita è questa... il t252 vince

capricorno04
30-07-2005, 12:51
Mah! Non per contraddire ma anch'io l'ho ben testato e a parità di cuffie e MP3 il t-logic suona benino ma non è sicuramente il top!!
E non lo dico solo io, basta guardare le riviste specializzate e navigare un po in rete....poi c'è un detto che dice: chi si contenta gode...oppure i gusti son gusti! :D

erost
30-07-2005, 17:26
mhmhmhmh...........

siamo in vena di verità assolute :D ;)

DavE-Warr|oR
31-07-2005, 14:39
Mah! Non per contraddire ma anch'io l'ho ben testato e a parità di cuffie e MP3 il t-logic suona benino ma non è sicuramente il top!!
E non lo dico solo io, basta guardare le riviste specializzate e navigare un po in rete....poi c'è un detto che dice: chi si contenta gode...oppure i gusti son gusti! :D
evidentemente te e tutti gli altri non vi è venuto in mente di regolare l'eqalizzatore personabilizzabile del t-logic e varie opzioni (cosa che il creative non ha oltre che essere sterile sui 370/600 mhz!) e chi testa queste cose deve capirci un po di fonica almeno e di frequenze(come il sottoscritto) prima di giudicare un prodotto... se vuoi sapere i lettori che davvero hanno una uscita scarsa vai sui magnex :P ti imbambolano con le grandi capacita e prezzo (80 gb sui 250€) ma sono davvero scarsi... è meglio che continuano a fare hd... ^_^ anche perche a questo punto mi prendo un hd portatile da 160 gb con 100€ e lo atacco tramite connessione host al lettore...(cosa che i tuoi creative o ipod di moda non ha) e poi se cerco la qualita audio con la A maiuscola sicuro che non la cerco in un lettore mp3.. ma semmai in un minidisk o sullo sterio di casa ^_^

erost
31-07-2005, 18:48
in un minidisc? :confused:

e poi scusa,basta che con un lettore ti ascolti i files wav e la qualità è pari a quella di un cd.

DavE-Warr|oR
31-07-2005, 18:53
minidisk ok? :ciapet:
cmq si... anche... (anche se il formato del cd non è wav ma è cda) :mc:

Axelx
02-08-2005, 18:29
Ho appena acquistato il T-LOGIC TL-254; dopo avere girato vari forum e negozi online e fisici, la mia scelta è caduta su questo player. Il motivo principale per cui ho escluso l'IPOD e il Creative ZEN Micro è per la gestione dei file MP3. Cercavo un lettore da collegare al PC senza driver, metterci dentro la musica da qualsiasi PC ed accedervi senza problemi. Purtroppo APPLE, CREATIVE, PHILIPS e cc. limitano questa possibilità obbligando l'utente ad installare software non sempre semplicissimi da utilizzare per impedire la diffusione dei file MP3. A questo
proposito il T-LOGIC va benissimo, è abbastanza veloce e viene utilizzato come un comunissimo hard disk.
Ma c'è il triste rovescio della medaglia: non so se si tratti di un bug nel firmware, ma tutte le volte che spengo il lettore (magari sono arrivato al 115° o peggio al 1568° brano) all'accensione riparte dall'inizio: una tragedia!! Spero che i tecnici mettano presto le mani sul firmware perché così non è proprio possibile fruire del lettore agevolmente.
ALTRA DISGRAZIA: mentre ascolto un brano, se voglio scorrere la playlist non posso farlo: NOOOOOOO, assurdo, nemmeno nei player da bancarella!!!
Che dire, credo che potendo tornare indietro non lo ricomprerei, certo non vorrei nemmeno piegarmi alle limitazioni imposte da Apple e recentemente di Creative, ma l'impostazione data al TL-254 non lo rende di certo un prodotto di cui non poterne fare a meno.
Spero che qualche amico un po' più smanettone di me possa smentirmi su questo player che potrebbe essere un prodotto veramente valido con un po' di tempo in più speso sul firmware, di cui tra l'altro al momento non ci sono aggiornamenti.

DavE-Warr|oR
02-08-2005, 18:59
guarda... posso solo dirti che l'unico errore che ptoresti aver fatto è non prendere il tl252 che è fantascentifico a sole 60€ in piu... ma cmq la t-logic fa sempre porodotti buoni.. e sicuramnte hai fatto meglio cosi anziche prendere roba tipo zen o ipod(bravi giusto a fare publicita')
cmq i problemi che hai li,non sono gravi... perche "i difetti" che hai possono essere errori di fabbrica e/o questione di firmware cmq che in tutti e 2 i casi si puo risolvere con un semplice aggiormento di nuovi firmware
la t-logic fa poca roba.. ma BUONA! ;-)

Axelx
02-08-2005, 23:34
Si hai ragione, il fatto è che di aggiornamento firmware per il TL-254 sul sito della T-LOGIC nemmeno se ne parla. A questo punto se fosse un difetto di fabbrica mi starebbe pure bene perché si potrebbe risolvere facilmente.
Fino a ieri ho avuto una semplicissima chiavetta USB 2.0 della PACKARD BELL da 1GB che se non fosse stato per la capacità ridotta sarebbe stata perfetta, nessun bug nel firmware, navigazione nelle cartelle durante l'ascolto con scelta del brano successivo senza problemi... non immaginavo che col T-LOGIC avrei avuto questi problemi che credo non dia nessun altro player.

DavE-Warr|oR
03-08-2005, 04:32
si.... questo non lo metto in dubbui ma calmati... stiamo parlandi di difetto di modello...non di marca.... perche io ho il tl-252 ed è una bomba..............!!!
potrebbe essere un difetto di fabbrica come o ecc.... cmq contatta i responabili e veditela con loro ;)

Axelx
03-08-2005, 09:47
Ho inviato una e-mail alla T-LOGIC ieri, speriamo bene!!!

marta2015
16-08-2005, 22:04
Cito quanto compare in fondo alla pagina di cui hai messo il link:
"Con il TL-252 può seriamente tornarti la voglia di leggere. Niente di più facile: il tuo MP3 player è anche un riproduttore di file di testo di tipo .TXT." !! Non ho capito bene:vuol dire che puoi caricarci un testo che hai sul Pc e poi ascoltarlo...!!?
Scusate, ma ho iniziato da poco ad interessarmi di questi lettori e non riesco a capire :help: :help: :help: .
Io ho comprato un TL-209/1GB , più modesto come prezzo e funzioni, e sto faticando molto per capire come farlo funzionare. :mc: Le istruzioni per l'uso sono un po' carenti per un principiante. Oggi per caricare la batteria dall'usb del Pc mille dubbi: non c'è un segnale evidente che ti dica che ciò sta avvenendo.Si vede un attimo la battery in movimento sul display, poi il buio :confused:
Non so se questo è il luogo, ma qualcuno potrebbe darmi delle dritte, dirmi ad esempio come si fa a registrare da un 'audio cassetta se si interrompe la registrazione.
1)Cioè come devo fare per riprendere a registrare dal punto interrotto?
2)Per lo spostamento avanti tenendo premuto a lungo il tasto" >>" si riesce ad ottenere l'avanzamento su ciò che è stato registrato, ma premendo anche solo leggermente quello "<<" mi torna invece,sempre all'inizio del registrato. :muro:
3)come posso dividere/distanziare un testo da un altro, per esempio -sia chiaro solo un esempio :) - i canti della divina commedia e poi navigarci in modo preciso: dal primo al secondo o saltare al quarto etc?
4)e come mi conviene settare il "record set" per avere la registrazione da audiocassetta senza fruscii o almeno minimizzandoli?
chiesto troppo eh? :stordita:

Axelx
17-08-2005, 13:50
Le registrazioni non puoi unirle col lettore MP3, devi caricare i due file sul pc e poi unirli con un programmino per editare i file MP3. Per il testo credo che lo puoi soltanto vedere scorrere sul display...

Axelx
17-08-2005, 13:53
Dimenticavo, la T-LOGIC sembra fregarsene delle E-MAIL. Io il mio lettore MP-3 l'ho venduto e con la T-LOGIC ho chiuso. Non si trattano i clienti in questo modo, il post-vendita è più importante della vendita. Non c'entra niente con questo forum, ma ad esempio la Canon ha un post-vendita eccezionale, il cliente si sente coccolato e deve per forza tornare a comprare Canon...

marta2015
17-08-2005, 15:35
:eek: caspita...moderno come strumento.....vuoi dire che se interrompo una registrazione devo ricominciare da zero?
puoi farmi qualche nome a proposito del programmino per editare mp3 ?si trovano free?

Per il testo ho capito cosa vuoi dire. Ma allora è una funzione che va bene solo per il karaoke. Per leggere un libro mi sembrerebbe assurdo.
Mille Grazie per l'aiuto, comunque.

DavE-Warr|oR
18-08-2005, 03:09
Cito quanto compare in fondo alla pagina di cui hai messo il link:
"Con il TL-252 può seriamente tornarti la voglia di leggere. Niente di più facile: il tuo MP3 player è anche un riproduttore di file di testo di tipo .TXT." !! Non ho capito bene:vuol dire che puoi caricarci un testo che hai sul Pc e poi ascoltarlo...!!?
Scusate, ma ho iniziato da poco ad interessarmi di questi lettori e non riesco a capire :help: :help: :help: .
Io ho comprato un TL-209/1GB , più modesto come prezzo e funzioni, e sto faticando molto per capire come farlo funzionare. :mc: Le istruzioni per l'uso sono un po' carenti per un principiante. Oggi per caricare la batteria dall'usb del Pc mille dubbi: non c'è un segnale evidente che ti dica che ciò sta avvenendo.Si vede un attimo la battery in movimento sul display, poi il buio :confused:
Non so se questo è il luogo, ma qualcuno potrebbe darmi delle dritte, dirmi ad esempio come si fa a registrare da un 'audio cassetta se si interrompe la registrazione.
1)Cioè come devo fare per riprendere a registrare dal punto interrotto?
2)Per lo spostamento avanti tenendo premuto a lungo il tasto" >>" si riesce ad ottenere l'avanzamento su ciò che è stato registrato, ma premendo anche solo leggermente quello "<<" mi torna invece,sempre all'inizio del registrato. :muro:
3)come posso dividere/distanziare un testo da un altro, per esempio -sia chiaro solo un esempio :) - i canti della divina commedia e poi navigarci in modo preciso: dal primo al secondo o saltare al quarto etc?
4)e come mi conviene settare il "record set" per avere la registrazione da audiocassetta senza fruscii o almeno minimizzandoli?
chiesto troppo eh? :stordita:
la risposta ne è una sola:cambia lettore e punta piu su un archos... altro che ipod o t-logic... :Prrr:

cacocorse
19-08-2005, 11:14
Ciao a tutti!
ho preso il Tl252
ne sono soddisfatto,
-comodo per backappare vinili, cassette e registrazioni varie,
-comodo per scaricare le foto della macchinetta al volo (800 foto alla max res fatte in vacanza),
-comodo per usarlo come hd portatile casa-lavoro-casa (e non necessita nessuna istallazione da un pc all'altro)
-audio buono, collegandolo a uno stereo serio si ottiene una qualità audio indiscutibile

-forse si sente la mancanza del "cestino" per eliminare i file senza tramite di pc
-qualcuno ha il software per gestire i contenuti e soprattutto per aggiornare il firmware????
Si è piantato un paio di volte, forse perchè smanettavo i tasti troppo velocemente.

Lo trovo un buon prodotto, è un piccolo pc portatile, con musica, file di ogni tipo, HD capiente e utile per bakappare vinili, cassette, e radio da internet (gran cosa per avere musica di ogni genere). non cercavo altro!

ciao!!!

cacocorse
19-08-2005, 11:15
Ciao a tutti!
ho preso il Tl252 a 200 euro
ne sono soddisfatto,
-comodo per backappare vinili, cassette e registrazioni varie,
-comodo per scaricare le foto della macchinetta al volo (800 foto alla max res fatte in vacanza),
-comodo per usarlo come hd portatile casa-lavoro-casa (e non necessita nessuna istallazione da un pc all'altro)
-audio buono, collegandolo a uno stereo serio si ottiene una qualità audio indiscutibile

-forse si sente la mancanza del "cestino" per eliminare i file senza tramite di pc
-qualcuno ha il software per gestire i contenuti e soprattutto per aggiornare il firmware????
Si è piantato un paio di volte, forse perchè smanettavo i tasti troppo velocemente.

Lo trovo un buon prodotto, è un piccolo pc portatile, con musica, file di ogni tipo, HD capiente e utile per bakappare vinili, cassette, e radio da internet (gran cosa per avere musica di ogni genere). non cercavo altro!

ciao!!!

spriggan
20-08-2005, 16:20
Ho acquistato anchio il tl 252 da circa una settimana e devo dire che mi trovo molto bene.
Dopo varie ricerche mi è sembrato il migliore come qualità/prezzo,visto che ultimamente si è abbassato parecchio(sulla stessa fascia di prodotto bisogna spendere circa 299,00 euro e avere funzioni in meno).

Unico neo è che ho ho provato a trasferire i files direttamente da varie periferiche:fotocamera fujifilm e canon;lettore mp3 muvo2 4 giga e lettore stilo 512 mb;hd esterno;tomtom go.Ma niente il trasferimento non è possibile,ci riesco soltando inserendo le varie flash card(dove è possibile) in un lettore di card e collegando lo stesso al tl 252.
Vorrei sapere se qualcuno ha trovato incompatibilità con altre periferiche e con quali invece è riuscito a trasferire i files.

Comunque è un buon prodotto e lo consiglio.
Per il resto sono daccordo con cacocorse.
Io l'ho aggiornato con l'ultimo firmware sul sito T-logic e anche smanettando non mi si è mai impallato.

cacocorse
21-08-2005, 10:29
Ho acquistato anchio il tl 252 da circa una settimana e devo dire che mi trovo molto bene.
Dopo varie ricerche mi è sembrato il migliore come qualità/prezzo,visto che ultimamente si è abbassato parecchio(sulla stessa fascia di prodotto bisogna spendere circa 299,00 euro e avere funzioni in meno).

Unico neo è che ho ho provato a trasferire i files direttamente da varie periferiche:fotocamera fujifilm e canon;lettore mp3 muvo2 4 giga e lettore stilo 512 mb;hd esterno;tomtom go.Ma niente il trasferimento non è possibile,ci riesco soltando inserendo le varie flash card(dove è possibile) in un lettore di card e collegando lo stesso al tl 252.
Vorrei sapere se qualcuno ha trovato incompatibilità con altre periferiche e con quali invece è riuscito a trasferire i files.

Comunque è un buon prodotto e lo consiglio.
Per il resto sono daccordo con cacocorse.
Io l'ho aggiornato con l'ultimo firmware sul sito T-logic e anche smanettando non mi si è mai impallato.

devi guardare la compatibilità delle periferiche e il tipo di memoria,sul libretto ne parla ma forse un pò vagamente

ma come hai fatto a mettereilnuovo firmware senza software?
ciao!!!

spriggan
22-08-2005, 08:23
Per cacocorse.

Per aggiornare il firmware è molto semplice, devi scompattare e copiare i 3 file di aggiornamento nella cartella denominata firmware del T-logic 252,spegnere e riaccendere il lettore che si aggiornerà automaticamente.
Controlla che la batteria sia carica o che il lettore sia alimentato durante l'aggiornamento.
Se è il primo aggiornamento la cartella firmware sarà vuota,per i successivi aggiornamenti basterà sovrascrivere i files già presenti.

Per la compatibilità penso che sia quasi sicuramente un problema di periferiche(il lettore non riconosce la periferica hardware collegata).

Ciao.

cacocorse
23-08-2005, 08:39
Per cacocorse.

Per aggiornare il firmware è molto semplice, devi scompattare e copiare i 3 file di aggiornamento nella cartella denominata firmware del T-logic 252,spegnere e riaccendere il lettore che si aggiornerà automaticamente.
Controlla che la batteria sia carica o che il lettore sia alimentato durante l'aggiornamento.
Se è il primo aggiornamento la cartella firmware sarà vuota,per i successivi aggiornamenti basterà sovrascrivere i files già presenti.

Per la compatibilità penso che sia quasi sicuramente un problema di periferiche(il lettore non riconosce la periferica hardware collegata).

Ciao.

ebbene ho aggiornato il firmware, però...quando attacco le cuffie per ascoltare sento solo un forte fruscio/sibilo e la musica non si sente.....ops che è successo?!? :muro: :muro: :muro:

spriggan
23-08-2005, 13:23
ebbene ho aggiornato il firmware, però...quando attacco le cuffie per ascoltare sento solo un forte fruscio/sibilo e la musica non si sente.....ops che è successo?!? :muro: :muro: :muro:

Se hai seguito il procedimento scritto di seguito prova a reistallare il firmware o a resettare il lettore(il reset si trova sotto dove sono presenti le prese usb).

Per aggiornare il firmware del prodotto, seguire le procedure di seguito indicate:

- Scaricare il file ZIP dall'area download e copiarlo sul computer. Al suo interno ci sono 3 file di aggiornamento (denominati tgehd200.bin ; ymjb.bin ; yt990715.bin )
- Collegare il TL-252 al computer e accedere alla memoria interna tramite le RISORSE DEL COMPUTER
- Copiare nella cartella FIRMWARE del TL-252 i tre file di aggiornamento.
- Spegnere l'apparecchio una volta terminata questa procedura. Quando lo si riaccende, il firmware sarà aggiornato.

cacocorse
23-08-2005, 13:53
si si la procedura lho fatta correttamente.
il fatto è che la musica nn la sentivo anche prima di agg il firm
durante le ferie tutto ben e all'improvviso...nada de nada

col reset si cancella tutto l'hd? no in teoria?
tks!!

cucnini
05-09-2005, 17:29
scusate mia sorella inavvertitamente mi ha cancellato i file in dotazione contenuti all'interno del mio T-logic..
Se qualcuno ne è in possesso potrebbe inviarmeli al mio indirizzo e mail o dirmi come posso fare per recuperali..
Grazie
cucnini81@hotmail.com

cucnini
05-09-2005, 17:30
scusate mia sorella inavvertitamente mi ha cancellato i file in dotazione contenuti all'interno del mio T-logic..
Se qualcuno ne è in possesso potrebbe inviarmeli al mio indirizzo e mail o dirmi come posso fare per recuperarli..
Grazie
cucnini81@hotmail.com

cucnini
05-09-2005, 17:34
Qualcuno di voi ha per caso i file che ti danno in dotazione all'interno del t logic???
Mia sorella inavvertitamente me li ha cancellati..
Grazie..

cacocorse
06-09-2005, 08:37
esattamente che file?
non te lo saprei dire dato che ho mezzo lettore pieno di musica....

Kronone
07-09-2005, 15:43
Salve a tutti!
A Gennaio anche io ho comprato un Tl-252 e devo dire che ne sono rimasto decisamente deluso! Come funzioni e possibilità di utilizzo sono decisamente grandi ma ha un sistema di gestione del disco e del file system in particolare terribile!!
Dopo un mese di utilizzo mentre lo ascoltavo ho cambiato canzone mp3 (forse non avrei dovuto farlo?) e si è allegramente bloccato! Ho aspettato qualche minuto per vedere se si riprendesse ma alla fine ho dovuto spingere il tasto reset, risultato: non si riaccendeva più! Sono tornato dal rivenditore (MW) e mi è stato interamente sostituito. Altri due mesi di uso (in cui caricavo e scarivo, sentivo e risentivo, immagazzinavo foto su foto) e un giorno malauguratamente mentre stavo copiandoci sopra una cartella ecco ke i si impalla pc e sono costretto a staccare la porta usb risultato: mi continuava a far vedere la schermata: read file system. E continuava continuava finchè non si spengeva da solo...collegarlo al pc manco per un cavolo quindi torno da MW e il commesso doveva mandarlo in assistenza ma dato che lo avevo tratta più che bene (aveva ancora la pellicola sul display!) e con scatola completa e mi ha detto:"visto ke la t-logic come assistenza è lunghissima, quasi inefficace e dato che molti di questi pezzi ce li hanno riportati"; mi ha gentilmente fatto un buono per lo stesso valore (speso x un cellulare)!!!
Quindi il mio consiglio è:
Spedete anche un pochino di più per avere un po' di meno, ma comprate marche buone e riconosciute!! Alla fine tutto ciò che non risparmiate sarà risparmiato in stress e giri!!!!
Ciao a tutti
e buoni acquisti!! :banned:

rocfo
19-09-2005, 17:41
qualcuno mi potrebbe mandare l'aggiornamento del tl-252, io non posso scaricarlo perché non ho più il codice a barre... rocfo@hotmail.it GRAZIE 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!

rocfo
19-09-2005, 17:42
qualcuno mi potrebbe mandare l'aggiornamento del tl-252, io non posso scaricarlo perché non ho più il codice a barre... rocfo@hotmail.it GRAZIE 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!

rocfo
21-09-2005, 17:36
ok l'ho trovato.
ma che cosa cambia col nuovo firmware?

infolowy
27-12-2005, 04:54
ciao anche io possiedo questo lettore, ma non avevo mai pensato ad aggiornare il firmware.
ora però sorge il problema.. non ho più il codice a barre del prodotto e dal sito della tlogic non si sa perche i driver e file non te li fanno prendere senza..
mah..
qualcuno di voi li ha?
se si potrebbe mandarmeli via mail? ( infolowy@yahoo.it )
ogni tanto ho dei problemi e speravo di poterli risolvere con l'aggiornamento.
grazie a tutti

pigiarch
04-08-2006, 16:41
salve a tutti,
possiedo da 1 settimana un TL-252 (regalo) non ho verificato ancora le molte funzioni, ma subito ho provato la funzione HOST (per scaricare direttamente su HD da fonte ext).
Su 5 memorie (usb pen e CF) solo una viene riconosciuta e funge... nonostante tutte siano FAT o FAT16, come indicato dalla T-logic.

Ho aggiornato firmware, ma nulla è cambiato.
Sul libretto viene citato un famigerato "software di gestione" che non si trova nè nel minicd allegato, nè sul sito.

Qualcuno ha maggiori informazioni e/o spiegazioni?

Inoltre: l'attacco delle cuffie sembra predisposto per cuffie con comando remoto(minijack+4contatti), ma la t-logic non ne ha tra i suoi prodotti? io ho provato ad infilare cuffie con comandi remoti di un lettore cd-mp3 TARGA (un aggeggio importato da Lidl*): l'attacco è lo stesso ma non funge.

very many thanks!

Ed_Bunker
05-08-2006, 23:01
Ciao, avevo intenzione di acquistare un t-logic TL226 da 1 gb che avrei trovato al prezzo di 59 euro.
Aspetto non male e numerose funzioni ma non ho nessuna info a proposito di qualita' audio e affidabilita'.
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in piu' ?

thks

Bratac
11-08-2006, 14:57
beh c'è il creative microzen con le stesse funzioni ma 5gb
t-logic 252 290 euro circa 20gb
t 250 215 euro circa 20gb
creative zen micro circa 250 euro

creative è una garanzia ma il il t-logic 252 ha tantissime funzione e più memoria
se qualcuno ne sa di più
ci illumini io volevo comprarlo come regali di natale per la mia ragazza
il t-logic ha l'attacco a casse esterne????

Beh, accidenti se si abbassano i prezzi di sta roba.
Appena comprato il T Logic TL252. 89 euri al Bennet.

Riguardo il TL-226, posso dire solo sull'affidabilita' che dovrebbe essere buona visto che non usa un mini hard disk interno come storage. Bello che utilizzi una batteria stilo AAA, dovresti potere utilizzare le ricaricabili!

kira_84
16-09-2006, 10:51
volevo sapere se secondo voi la differenza di prezzo tra i due modelli è congrua con la differenza di prestazioni. io li ho trovati ai seguenti prezzi tl 252 €159 tl 255 €199.
come molti di quelli che hanno scritto ho provato a contattare la t-logic per sapere quali modelli di fotocamere sono supportate ma non ho avuto ancora risposta, qualcuno può aiutarmi?

grazie!!

diolo75
09-04-2008, 20:51
Ciao a tutti,
ho un TL250/20 ormai vecchio ma ancora funzionante. Ho formattato l'apparecchio perchè aveva problemi nella lettura dei dati. Ora però l'apparecchio è inutilizzabile. Qualcuno di voi che possiede l'apparecchio può passarmi i file che lo fanno funzionare?? Mi fareste un gran favore.

Grazie mille in anticipo.

dan65
29-09-2008, 21:36
ciao rocfo!! Mi potresti spedire il firmware del tl-252 per l'acer MP-320 al seguente indirizzo: EDIT! Te ne sarei molto grato!!!!
Grazie in anticipo e cordiali saluti!!!

Kewell
29-09-2008, 21:48
Ho unito la tua discussione a quella ufficiale.
Per contattare singolarmente un utente devi usare i messaggi privati:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=94495

Inoltre non si possono postare pubblicamente gli indirizzi mail ;)