PDA

View Full Version : Coniglietti nani-pensate se il sistema fosse così


TONYSABA
28-11-2004, 20:34
Ciao a tutti

premessa:

scusate se utilizzo questo spazio per uno sfogo che potrebbe risultare solamente personale, ma quello che mi è successo potrebbe forse aiutare e far riflettere anche qualcuno a cui è capitata la stessa cosa.


Circa otto mesi fa acquistavo un coniglietto nano per mio figlio di 5 anni. Era bellissimo, completamente bianco e mio figlio era felicissimo.
Dopo circa un mese manifestò uno strano episodio come una paresi facciale però durata circa 30 secondi.
Il tutto tornò normale e non mi accorsi più di nulla.
Dopo otto mesi si manifestava una congiuntivite agli occhi e subito contattai il veterinario che mi disse che si dovevano fare delle analisi,cure,degenza ecc..ecc...e mi presentò un oneroso preventivo di 500 euro!!
Domanda 1) e se una persona non avesse le possibilità?
Consultai un veterinario amico che mi disse che si poteva provare con una terapia sintomatica cioè, iniziare la cura per la Pasteurellosi.
Ho scoperto che la pasteurellosi è una malattia che può colpire diversi organi dei conigli,dal sistema nervoso all'intestino.
I conigli possono essere contagiati dalle urine dei loro genitori, perchè le spore del virus sono presenti proprio nelle loro urine dopo circa tre mesi dall'incubazione.
L'animale può anche passare la malattia e diventarne portatore sano, ma può infettare gli altri.
Il coniglio contagiato in seguito a possibili fattori scatenanti(stress, blocchi intestinali, e diminuzione delle difese immunitarie in genere) nella caso che la manifesti, molto spesso muore.
Mi sono documentato ed ho scoperto che la diagnosi certa di Pasteurellosi può avvenire soltanto effettuando un prelievo istologico di un'organo di un animale già morto...oppure tramite le urine( ma non è una certezza).
Domanda 2) Ma allora perchè il veterinario mi voleva far fare una miriade di esami se sapeva benissimo che una diagnosi certa non poteva esserci??
Considerando poi che i risultati degli esami potevano essere disponibili solo in 10 gg..che ne sarebbe stato intanto del coniglietto?..Beh si sarebbe dovuta iniziare comunque la terapia sintomatica...o no??
I sintomi sono peggiorati e il coniglio ormai presentava convulsioni e difficoltà repiratorie. Ieri 28.11 è morto.
Ora, vorrei fare solo delle ipotesi...
1)Ipotizziamo che gli allevamenti degli animali non sono sempre controllati dalla presenza di malattie infettive;
2)Ipotizziamo che i negozi siano a conoscenza della indubbia provenienza di questi animali...provate a chiedergli se hanno qualche garanzia da darvi..!!;
3)Ipotizziamo che ci siano dei contatti tra venditori e veterinari in cambio di favori..(il bigliettino da visita mi era stato fornito proprio dal venditore);
SECONDO VOI, SE QUESTE IPOTESI AVESSERO FONDAMENTO, SI SAREBBE O NO CREATO UN CIRCUITO DI AFFARI DI NOTEVOLI DIMENSIONI?...scusate il maiuscolo ma era doveroso..
Allevamento --->venditori---->veterinari.
Vorrei chiarire che non si tratta di pura malafede ma di un leggitimo "sospetto".
Aggiungo che sto rilevando lo stesso problema di animali con questa malattia parlando con dei conoscenti.
In conclusione.
VI CONSIGLIO DI NON ACQUISTARE ANIMALI DI CUI NON NE VENGA PROVATA LA PROVENIENZA.TUTTO QUESTO PRINCIPALMENTE NEL RISPETTO DEGLI ANIMALI CHE NON DEVONO ESSERE STRUMENTALIZZATI DA LOSCHE MANOVRE DI INTERESSI.
E, la cosa peggiore poi, e che ne soffriranno i vostri figli.
Ne ho sofferto anche io per il mio........

Ringrazio tutti per l'attenzione e Vi invito a commentare le mie ipotesi nella possibilità di costruire un punto comune di incontro.
Credo che il problema sia di vaste proporzioni da quello che ho potuto capire anche in altri forum.
Grazie.

paolotennisweb
28-11-2004, 20:47
A me li hanno regalti, 2 conigli nani, il fatto è che fanno la cacca dappertutto, te come hai risolto questo problema?

foto:

http://hidrasonic.altervista.org/img_043.jpg

http://hidrasonic.altervista.org/img_044.jpg

TONYSABA
28-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da paolotennisweb
A me li hanno regalti, 2 conigli nani, il fatto è che fanno la cacca dappertutto, te come hai risolto questo problema?

foto:

http://hidrasonic.altervista.org/img_043.jpg

http://hidrasonic.altervista.org/img_044.jpg

Ciao, grazie per l'intervento e per le bellissime foto.
Quello bianco mi ricorda proprio quello che mi è morto ieri.
Anche se , comunque,non era proprio questo l'intervento che mi aspettavo ti rispondo alla Tua domanda.
Se i coniglietti fanno la cacca è veramente buon segno...se non la facessero di dovresti seriamente preoccupare. Controlla sempre che sia solita, e non sciolta o gelatinosa.
Se fosse occasionalmente sciolta non ci sono problemi( forse ha mangiato qualche frutto in più..non esagerare).
Privilegia la frutta non troppo dolce, meglio la mela.
Non dargli assolutamente zucchero o dolci!!!!
La cosa migliore è che mangino prevalentemente il fieno.
Per i pellettati controlla che non siano presenti troppi carboidrati.
Non ti preoccupare se i coniglietti mangiano la loro cacca...è una cosa che devono fare..!! Anzi è meglio...!!
Hanno un'intestino molto corto e quindi non digeriscono tutto in una volta...magari in due passaggi...ma il secondo sarà arricchito di enzimi...

Ciao....e una carezza ai coniglietti da parte mia....

Occhio...appena noti cambiamenti di umore, o non mangiano vai subito dal veterinario.....e attento ai fili di casa..potrebbero provocare un'occlusione intestinale. Inoltre evita assolutamente la segatura come lettiera.

alimatteo86
28-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da paolotennisweb
A me li hanno regalti, 2 conigli nani, il fatto è che fanno la cacca dappertutto, te come hai risolto questo problema?




risolto con una "sabbietta grigia"di quelle per gatti

|unknown|
28-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da TONYSABA
Inoltre evita assolutamente la segatura come lettiera.
ehm... è da ormai saranno 5 anni che la uso... perche non sarebbe da usare?

TONYSABA
28-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da |unknown|
ehm... è da ormai saranno 5 anni che la uso... perche non sarebbe da usare?

eehm...Scusa ma Ti prego di spiegarti meglio. Usi i trucioli di legno o la segatura? E' una cosa diversa..
Il fatto che la usi da cinque anni non vuol dire niente...evidentemente il Tuo coniglio ha un buon sistema immunitario....meno male..
Ti sei mai chiesto cosa è la segatura???
E' il prodotto di scarto del legno...cosa contiene?
Tutti i collanti possibili in commercio e inoltre quando viene raccolta con essa raccolgono anche polvere e schifezze varie.
Poi e troppo fina a potrebbe causare problemi di respirazione e congiuntiviti.
Inoltre è meglio evitare di dare cibo a cui si è attaccata della segatura..potrebbe causare occlusioni intestinali.

Comunque ringrazio tutti per l'intervento ma credo che stiamo andando fuori argomento...le mie richieste erano altre e non miravano a dare una consulenza per il mantenimento...non sono mica un veterinario....parlo per esperienza documentata personale.
Comunque questo è un ottimo sito per le informazioni.

http://www.lavocedeiconigli.it/index.htm

Vi prego di limitare gli interventi leggendo il mio primo post.

Grazie a tutti per l'attenzione

:D

alimatteo86
28-11-2004, 22:33
cmq confermo: i negozi vendono conigli nani presi anche da privati senza controllare e spessissimo li vendono di poche settimane, tanto che non sanno ancora mangiare e dovrebbero essere allattati:mad: :( :eek: :(

TONYSABA
28-11-2004, 23:18
Originariamente inviato da alimatteo86
cmq confermo: i negozi vendono conigli nani presi anche da privati senza controllare e spessissimo li vendono di poche settimane, tanto che non sanno ancora mangiare e dovrebbero essere allattati:mad: :( :eek: :(


Questo è un fatto grave perchè i coniglietti non correttamente svezzati sembrerebbero avere un sistema immunitario con correttamente formato....con tutte le possibili conseguenze...e ciò non toglie che essendo stati presi da privati, come da Tua possibile segnalazione, non si possano fornire le dovute garanzie. Occhio....!!!!
Il quadro che va delineandosi e alquanto squallido.
:cry:
Chissà se con questo forum riusciamo a dare delle informazioni importanti riguardo il comportamento da avere all'acquisto dei coniglietti...io ci proverei..nel rispetto di questi animaletti..

1) Chiedere le informazioni sulla provenienza dei coniglietti..se privato a da allevamento. Diffidate dai privati che non possono dare alcuna garanzia!!;

2) A 60 giorni di vita del coniglio si possono eseguire le vaccinazioni fondamentali.
Chiedere se ci sono documentate le vaccinazioni sulla MIXOMATOSI e la MALATTIA EMORRAGICA VIRALE (MEV);

3) Non prendere conigli di poche settimane, ve ne accorgete perchè ancora non mangiano ma devono essere allatatti e potrebbero avere le difese immunitarie troppo basse...poi quando si va dal veterinario sono guai per Voi e per il povero coniglietto;


chi vuole aggingere qualcosa...?

Continuo a dire che ho aperto questo forum dopo la mia brutta esperienza e nel tentativo di aiutare chiunque si venga a trovare nelle mie stesse condizioni.....
Vedere un coniglio soffrire in quel modo non è stato umanamente possibile, e credo che si debba fare del tutto per contrastare un fenomeno che potrebbe essere in espansione.

alimatteo86
28-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da TONYSABA
Questo è un fatto grave perchè i coniglietti non correttamente svezzati sembrerebbero avere un sistema immunitario con correttamente formato....con tutte le possibili conseguenze...e ciò non toglie che essendo stati presi da privati, come da Tua possibile segnalazione, non si possano fornire le dovute garanzie. Occhio....!!!!


diciamo che hanno un ciclo molto breve:


vendita-->stress-->diarrea-->morte



questo si conclude in una giornata...


solo che + piccoli=+ tenerezza e quindi sono sicuri di vendere

TONYSABA
28-11-2004, 23:40
Originariamente inviato da alimatteo86
diciamo che hanno un ciclo molto breve:


vendita-->stress-->diarrea-->morte



questo si conclude in una giornata...


solo che + piccoli=+ tenerezza e quindi sono sicuri di vendere


già è una triste constatazione, ma cercando di mettere da parte il cinismo vorrei fare, con chiunque è daccordo, qualcosa di costruttivo e mettere insieme delle idee ( in memoria del povero coniglietto Coccolino che ora giace sotto quel cumulo di terra).
Lo dico con il cuore senza falsi patetismi o moralismi..
Impariamo ad avere più rispetto degli animali...
Noto con piacere che c'è un certo interesse sull'argomento.Sarà per la cospicua presenza di questi simpatici animali nelle nostre case..;)
Tornerei al punto di poter stilare una sorta di guida al corretto acquisto dei coniglietti...
Stò cercando dei riferimenti normativi di legge se esistono sulla questione ( vaccinazioni se obbligatorie, vendita..ecc)...chiunque vuole aiutarmi...
Intanto vi segnalo un link..

http://www.provincia.perugia.it/Focus/Sportello-/Associazione-Animali-Esotici-Ferrara.doc_cvt.htm

Ho scritto alla LAV. Di seguito il testo della lettera:
..........................................................................................
Spett.le LAV

Vorrei se possibile venire a conoscenza sull'attuale legislazione che regola la vendita di animali esotici (in particolare conigli)in Italia.
La Mia richiesta scaturisce da un personale desiderio di conoscenza in seguito ad una triste esperienza avvenuta con l'acquisto di un coniglietto nano, purtoppo deceduto due giorni fa.
La vendita di questi animali da compagnia è notevolmente incrementata negli ultimi due anni.
Da questa esperienza ho potuto dedurre che probabilmente c'è un vuoto legislativo in materia. Vengo al dunque.
1) Spesso i conigli vengono venduti senza che venga, in qualche modo, garantita la provenienza, e in modo prematuro. Venduti molto piccolo attraggono sicuramente il mercato ma i conigli non hanno ancora un sistema immunitario formato;
2)L'indubbia provenienza (spesso da informazioni ricevute) fa supporre che ci possano essere motivi di contagio di malattie senza che esista un reale tracciato della vita dell'animale. Molto spesso, da una piccola indagine personale, i coniglietti muoiono perchè affetti da Pasteurellosi;
3) La presenza del servizio veterinario per questi animali è piuttosto carente ed è molto difficile reperirne uno esperto in materia, dal momento che trattasi di animali piuttosto delicati;

Per quanto sopra Vi chiedo cortesemente di segnalarmi dei possibili riferimenti normativi che regolino la vendita di questi animali, e se esistono, come poter far valere queste tutele verso questi animali che ormai fanno parte di molte delle famiglie italiane.
......................................................................................
Non credo che ci si possa basare solo sulla "parola" del venditore....Grazie ancora..

PS

Sarò costretto ad assentarmi, visto che posso solo scrivere dal lavoro. Risponderò non appena possibile. Per ora confido nella Vostra partecipazione al forum..

TONYSABA
29-11-2004, 01:47
Al momento non ho potuto reperire delle informazioni riguardo le possibili direttive che regolino la vendita.
Gli unici riferimenti legislativi in mio possesso sono quelli della polizia veterinaria che però vigila sugli animali di allevamento.
Quindi si evidenzia da questo che il problema è alla fonte, cioè negli allevamenti.
Un animale che proviene da un allevamento dovrebbe essere sottoposto a vari esami e vaccinazioni obbligatori.
Credo che a questo punto sia un punto fondamentale quello di sapere da quale allevatore l'animale proviene.
In che modo però in fase di acquisto può essere fatta questa richiesta?
Esiste una tessera sanitaria anche per gli animali esotici e i conigli in particolare?

Cercherò di saperne di più...

rattopazzo
29-11-2004, 02:44
Ho un amico che alleva conigli nani per hobby
e li vende tranquillamente ai negozi
e non gli chiedono certo provenienza
esami, vaccinazioni ecc..ecc...

Gremo
29-11-2004, 03:09
ciao
volevo aggregarmi e dirti che mi dispiace tantissimo per il tuo coniglietto :(
io ho un coniglio nano da 2 anni, si chiama "bit" (femmina!)
http://digilander.libero.it/Gremo/Bit_01.jpg
il negozio dove l'ho comprato mi ha assicurato che è stata vaccinata per molte malattie "comuni"
ma purtroppo conosco storie peggiori...una mia amica ne ha comprati 2...uno dopo l'altro...erano piccolissimi (troppo)...potete immaginare la fine che hanno fatto :(
gente skifosa senza scrupoli

TONYSABA
29-11-2004, 05:24
Originariamente inviato da rattopazzo
Ho un amico che alleva conigli nani per hobby
e li vende tranquillamente ai negozi
e non gli chiedono certo provenienza
esami, vaccinazioni ecc..ecc...


Sono contento per il tuo amico...
Comunque dal momento che il tuo amico svolge un'attività e ci guadagna, presumo che abbia un'allevamento...o no?
Se si, dovrebbe anche lui imporsi delle regole...o no?
Adagiarsi sul fatto che non gli viene mai chiesta la provenienza non mi sembra un giusto atteggiamento......è sempre sicuro di allevare i coniglietti nelle condizioni idonee?
Sai che bastano delle correnti d'aria per farli ammalare?
Sai che se muore un coniglietto deve essere immediatamente allontanato e disinfettatto tutto per evitare contagi?
La Pasteurellosi si contrae dalle urine dei conigli malati dopo circa 3 mesi se un coniglio sano ne viene a contatto...

TONYSABA
29-11-2004, 05:29
Originariamente inviato da Gremo
ciao
volevo aggregarmi e dirti che mi dispiace tantissimo per il tuo coniglietto :(
io ho un coniglio nano da 2 anni, si chiama "bit" (femmina!)
http://digilander.libero.it/Gremo/Bit_01.jpg
il negozio dove l'ho comprato mi ha assicurato che è stata vaccinata per molte malattie "comuni"
ma purtroppo conosco storie peggiori...una mia amica ne ha comprati 2...uno dopo l'altro...erano piccolissimi (troppo)...potete immaginare la fine che hanno fatto :(
gente skifosa senza scrupoli


Grazie per le tue parole di comprensione...il tuo coniglio è bellissimo...
Se posso darti un consiglio evita di farlo stare su quella rete..potrebbe farsi male con le zampine...utilizza un spazio idoneo separato per i suoi bisogni utilizzando i cilindretti di legno pressato...ma comunque vanno bene anche i trucioli di legno che mi sembra di vedere dalla foto.
Purtoppo è in discussione il fatto che non è possibile accettare solo delle assicurazioni "verbali". Stò cercando di capire se esiste un modo per far garantire a chi li vende qualcosa di scritto.
Per i cani esiste un tesserino sanitario.
Il commercio clandestino di questi animali è secondo al commercio di droga...pensate....ed è in continua espansione.
Spesso vengono venduti ai clienti senza che questi sappiano come comportarsi per tenere l'animale in cattività....e dopo soffrono...perchè tenuti male...e il coniglio si ammala anche perchè subisce delle situazioni di stress.
Qualche post fà segnalavo un buon sito dove potrai prendere tutte le indicazioni per curare il Tuo coniglio...

Per ora scusate ma stacco dalla notte...sono le 6.35...
Spero che manteniate vivo il thread con le Vostre indicazioni..io risponderò non appena possibile, anche perchè stò aspettando delle risposte da qualche sito animalista, e da qualche allevatore, sulla questione..

Grazie a tutti e a presto..

Ciao ....bit

^v3rsus
29-11-2004, 16:52
ECCOLO!!!!

Ha un anno ed è stato adottato tramite un associazione(via internet) ke si occupa di trovatelli di conigli(nani e non), il coniglio in questione era stato abbandonato nella pattumiera appena nato...è stato vaccinato ed educato dall'associazione(mai una cacchina fuori dalla gabbia...è spettacolare) ed in + ha anke il tesserino sanitario con tanto di vaccinazioni eseguite:cool:
Cmq la lettiera x gatti io la sconsiglio vivamente perkè contiene sostanze kimike ke reagiscono con l' urina del coniglio e posson essere dannose x la salute dello stesso.
Consiglio inoltre lettiera x rettili(pellets) ke è di origine vegetale e se ingerita dal coniglietto non da alcun tipo di problema

http://v3rsus.altervista.org/immagini/coniglioooooo.JPG

FastFreddy
29-11-2004, 17:17
CONIGLIO A STIMPIRATA

Ingredienti:
un coniglio da 1 kg circa
4 pomodori maturi
4 peperoni
4 patate
½ bicchiere di aceto
due coste di sedano
50 g di capperi
200 g. di olive verdi snocciolate
3 spicchi d’aglio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione

Tagliate a pezzi il coniglio dopo averlo lavato e ripulito per bene, fatelo soffriggere in una padella con dell'olio. Nel frattempo, insaporite i pomodori maturi con tre spicchi d'aglio tritati, bagnate con mezzo bicchiere di aceto, salare e pepare. Quando la polpa sarà leggermente densa, mettete i peperoni tagliati a pezzetti, tutto il sedano tritato, i capperi e le olive denocciolate. Fate insaporire aggiungendo per ultimo le patate tagliate a pezzi e il coniglio. Fate cuocere per 35 minuti circa, allungate, se necessario, con poca acqua.



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

^v3rsus
29-11-2004, 17:32
:nonsifa:

BANNED!!!!

alimatteo86
29-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da ^v3rsus
Consiglio inoltre lettiera x rettili(pellets) ke è di origine vegetale e se ingerita dal coniglietto non da alcun tipo di problema



grazie:)

Gremo
29-11-2004, 20:23
ti dico io e i miei avevamo messo quella rete per evitare di farlo stare....bhè nella sua cacca :)
so che non è un gravissimo problema, che lei la mangia anche....ma era più forte di me! :O
poi alla fine abbiamo optato per la letteria dei gatti che è ottima

una domanda a tutti voi: come fate per le unghie? io la porto in un negozio dove (penso) siano abbastanza garbati...
però purtroppo lei ne esce molto terrorizzata...ha purtroppo un carattere un pò fifone :(

TONYSABA
01-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da FastFreddy
CONIGLIO A STIMPIRATA

Ingredienti:
un coniglio da 1 kg circa
4 pomodori maturi
4 peperoni
4 patate
½ bicchiere di aceto
due coste di sedano
50 g di capperi
200 g. di olive verdi snocciolate
3 spicchi d’aglio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione

Tagliate a pezzi il coniglio dopo averlo lavato e ripulito per bene, fatelo soffriggere in una padella con dell'olio. Nel frattempo, insaporite i pomodori maturi con tre spicchi d'aglio tritati, bagnate con mezzo bicchiere di aceto, salare e pepare. Quando la polpa sarà leggermente densa, mettete i peperoni tagliati a pezzetti, tutto il sedano tritato, i capperi e le olive denocciolate. Fate insaporire aggiungendo per ultimo le patate tagliate a pezzi e il coniglio. Fate cuocere per 35 minuti circa, allungate, se necessario, con poca acqua.



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Se credi di essere spiritoso allora ti compatisco..:rolleyes:
Non mi sembra di aver voluto affrontare il problema in questi termini...grazie per il "costruttivo" intervento......
:(

FastFreddy
01-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da TONYSABA
Se credi di essere spiritoso allora ti compatisco..:rolleyes:
Non mi sembra di aver voluto affrontare il problema in questi termini...grazie per il "costruttivo" intervento......
:(


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

TONYSABA
01-12-2004, 16:35
Originariamente inviato da FastFreddy
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Vedo che hai delle buone argomentazioni se mi rispondi con i smiles...:doh:

Comunque un'aggiornamento sulla situazione...
Sono in attesa di fattive risposte dal sito conigliosolidale.it e dalla LAV.

Per ora posso dirvi che, non ci crederete,la proposta di avere una mutua anche per gli animali è in discussione...ma
non ancora approvata, ma credo sia una cosa giusta da fare..non siamo tutti ricchi e le cure veterinarie sono prima o poi necessarie per chi ha un animale, e sono sempre care...anche per un coniglietto...
Putroppo si trovano veterinari che dovrebbero agire per il loro bene degli animali ed invece, come spesso accade, pensano solo al loro interesse economico, purtroppo come molti medici!
i conigli che vendono in negozi possono essere gia' ammalati...non è sempre
cosi' i miei per fortuna non lo erano...
I conigli comunque sono animali delicati, anche perchè non ci sono molti veterinari veramente preparati per curarli, e sono spesso improvvisati credendo che sia come curare un gatto, ma non è cosi'...
Così è possibile che si creino dei bei giri di affari da negoziante e veterinario...vergognoso, ma oggi tutto è possibile...!!
Quello che stò cercando di capire èse si possano denunciare certe situazioni....in fondo non abbiamo mai sentito uno che ha pagato per i sbagli che fanno?
hanno sempre ragione loro...!!

Vi aggiornerò sulle nuove....ciao a tutti

PS
Mi auguro che lo spirito di questo thread non venga deviato da persone non propriamente interessate al problema......

TONYSABA
01-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da Gremo
ti dico io e i miei avevamo messo quella rete per evitare di farlo stare....bhè nella sua cacca :)
so che non è un gravissimo problema, che lei la mangia anche....ma era più forte di me! :O
poi alla fine abbiamo optato per la letteria dei gatti che è ottima

una domanda a tutti voi: come fate per le unghie? io la porto in un negozio dove (penso) siano abbastanza garbati...
però purtroppo lei ne esce molto terrorizzata...ha purtroppo un carattere un pò fifone :(

Prova a cercare qui:

http://www.lavocedeiconigli.it/index.htm

Attenzione al troppo stress del coniglietto...non gli giova di sicuro...anche alle correnti d'aria...
Un abbassamento delle difese immunitarie può essere pericoloso...

*ReSta*
01-12-2004, 16:44
salatino il conto per il coniglietto... :D
io se mi avesse sparato una cofra simile gli avrei detto di tenersi il coniglio e farsi un arrostino. Ma ti aveva avvertito della spesa?

TONYSABA
01-12-2004, 17:56
Originariamente inviato da *ReSta*
salatino il conto per il coniglietto... :D
io se mi avesse sparato una cofra simile gli avrei detto di tenersi il coniglio e farsi un arrostino. Ma ti aveva avvertito della spesa?


....NO COMMENT
:eh:

STARGATE_84
01-12-2004, 18:02
Fastfreddy sei un pirla nato:O

FastFreddy
01-12-2004, 18:39
Originariamente inviato da STARGATE_84
Fastfreddy sei un pirla nato:O

Segnalato, non mi pare di aver offeso nessuno....

*ReSta*
01-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da TONYSABA
....NO COMMENT
:eh:

ah, scusa nn avevo letto bene 500€ era per il preventivo...
La prossima volta cerca un gattino, che serve meno manutenzione :D Si lava da solo e caga solo nella sabbia!

Andre106
01-12-2004, 19:11
Se non vi va bene come vengono (mal)trattati nei negozi ecc ecc animali che NON sono da compagnia e non dovrebbero vivere in casa, non comprateli e farete una buona cosa, no?? :)

MartiniG.
01-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da TONYSABA
...non siamo tutti ricchi e le cure veterinarie sono prima o poi necessarie per chi ha un animale, e sono sempre care...anche per un coniglietto...


ma se lo hai comprato in un negozio, non sei tutelato? mi spiego, il negoziante non è obbligato a consegnarti un animale sano?


P.S.
io sono molto amanti degli animali, ma quella di FastFreddy era comunque una battuta di spirito, non capisco perchè prendersela così tanto

ciao

MartiniG.
01-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da Andre106
Se non vi va bene come vengono (mal)trattati nei negozi ecc ecc animali che NON sono da compagnia e non dovrebbero vivere in casa, non comprateli e farete una buona cosa, no?? :)

si presuppone che il negozioante ti possa vendere un animale sano, che può stare a contatto con i bambini (vedi coniglietti, gattini o cagnolini) se poi non è così lo reputo in malafede!!

FastFreddy
01-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da MartiniG.
si presuppone che il negozioante ti possa vendere un animale sano, che può stare a contatto con i bambini (vedi coniglietti, gattini o cagnolini) se poi non è così lo reputo in malafede!!

Si, ma un animale non è una scheda video, non puoi trattarlo come un prodotto difettoso, può essere perfettamente sano e ammalarsi successivamente, e non è detto che quello del negozio di animali ne fosse a conoscenza....

|unknown|
01-12-2004, 19:30
Originariamente inviato da TONYSABA
Vi prego di limitare gli interventi leggendo il mio primo post.

Grazie a tutti per l'attenzione

:D
sì, hai ragione scusami, è che mi ero n'attimo preoccupato :p :)


cmq penso tu ti stia n'attimo facendo prendere dalla rabbia.. insomma può essere benissimo stato un caso, e dubito che un negozio di animale faccia cose del genere che da guadagni del tutto esegui (oltre al fatto di far soffrire poveri animali), anche se in effetti un bel circuito di soldi si formerebbe... mi pare piuttosto azzardata come teoria IMHO.

bulga
01-12-2004, 21:48
anch'io ho un coniglio
l'abbiamo preso nel 96 ad una fiera (e quindi senza nessuna certificazione) e ci hanno assicurato che era un coniglio nano... adesso (ha quasi 8 anni!) è lungo circa 25 cm :muro:
http://bulga.interfree.it/file/eddy.jpg
ps: non lo teniamo in gabbia bensì libero nel bagno d'inverno e nel terrazzo d'estate

TONYSABA
02-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da FastFreddy
Segnalato, non mi pare di aver offeso nessuno....


Mi dispiace, ma prima aggiusta la sintonia.
Comunque se scherzavi lo potevi anche dire alla fine dell'intervento, e non rispondere pure con i smiles...


Senza rancore.


:D

TONYSABA
02-12-2004, 07:56
Originariamente inviato da FastFreddy
Si, ma un animale non è una scheda video, non puoi trattarlo come un prodotto difettoso, può essere perfettamente sano e ammalarsi successivamente, e non è detto che quello del negozio di animali ne fosse a conoscenza....


E' proprio questo il punto.

"non è detto che quello del negozio di animali ne fosse a conoscenza...."

Non esiste una legge che dica che il negoziante che ne debba essere a conoscenza.
Dal momento che, presumibilmente, un animale dovrebbe venire "esclusivamente" da un allevatore( e non da un chicchessia che oltretutto con la sua attività non dichiarata evade le tasse) gli animali dovrebbero avere un tesserino sanitario dove si dice che almeno alla vendita è sano. OK!!!
Ma purtoppo le cose non stanno così.
Qui non si tratta di farsi prendere dalla rabbia...quella è già stata superata....ora si va hai fatti...
Vorrei capire insieme a voi, quali sono i reali meccanismi di vendita.
Come è per i cani o i gatti dovrebbe esserci un maggiore controllo visto che poi si tratta di animali che vivono nelle famiglie e sono a contatto con i bambini.
Secondo me il problema nasce tutto dall'origine, cioè dagli allevamenti...che dovrebbero essere controllati dalla polizia veterinaria.
Capisco che qui il problema si potrebbe allargare...
Comunque condivido anche l'idea di "NON ACQUISTARLI" almeno fino a che non ci sarà maggior chiarezza, anche per non alimentare un probabile mercato nero.

Che ne pensate, siete daccordo..??

TONYSABA
03-12-2004, 19:27
Up

*ReSta*
03-12-2004, 21:01
io sul fatto di nn acquistarli sono d'accordo: ho 3 gatti e me li sono fatti dare da amici :D La cosa coi conigli è un po' + difficile, ma ci si può riuscire.

TONYSABA
03-12-2004, 21:23
Originariamente inviato da *ReSta*
io sul fatto di nn acquistarli sono d'accordo: ho 3 gatti e me li sono fatti dare da amici :D La cosa coi conigli è un po' + difficile, ma ci si può riuscire.


Ok...grazie per la tua adesione..
Comunque anche farseli dare da amici o parenti presuppone che gli si chieda se loro hanno avuto problemi con l'animale...
Questo potrebbe già essere un'inizio per capire se c'è già un'infezione in corso che si tramanda di padre in figlio(ehm..mi rifersco ai coniglietti).
Già in questo modo si potrebbe avere un controllo.
Non voglio credere che un parente non vi dica questa cosa...!!
Pensate alle reali conseguenze.
Un coniglio già malato, finirebbe per infettare un'intero allevamento.....pensateci.
La trasmissione della Pasteurellosi, come vi diceve, sembrerebbe avvenire per semplice contatto o tramite le vie urinarie.

Occhio....!!
:eek:

jappilas
03-12-2004, 22:09
un coniglietto nano... fanno davvero tanta tenerezza (l' altro giorno ho visto addirittura il mendicante in centro col coniglietto )

però effettivamente TUTTI quelli che conosco mi confermano l' estrema fragilità del loro organismo ...
(tra l' altro mi inculcano l' idea che, essendo la morte in breve tempo dell' animaletto inevitabile, :cry: , il desiderio di accudirli ugualmente e affezionarcisi pur sapendolo, abbia un certo fattore autolesionistico e autopunitivo ....)
motivo per cui non stento a credere che ci possa essere un giro d' affari dietro ...:(:(

alimatteo86
03-12-2004, 22:32
1° coniglio 6-7 anni
2° e 3° coniglio ha oramai 5-6 anni e sono ancora vivi

^v3rsus
03-12-2004, 22:41
Originariamente inviato da jappilas
un coniglietto nano... fanno davvero tanta tenerezza (l' altro giorno ho visto addirittura il mendicante in centro col coniglietto )

però effettivamente TUTTI quelli che conosco mi confermano l' estrema fragilità del loro organismo ...
(tra l' altro mi inculcano l' idea che, essendo la morte in breve tempo dell' animaletto inevitabile, :cry: , il desiderio di accudirli ugualmente e affezionarcisi pur sapendolo, abbia un certo fattore autolesionistico e autopunitivo ....)
motivo per cui non stento a credere che ci possa essere un giro d' affari dietro ...:(:(


Ma cos' è una moda questa?Anke l'altro giorno in centro c'era un mendicante munito di coniglio(nano)...Io avevo freddo con maglione e cappotto...povero coniglietto:muro:
Mentre il "mio"(è della mia ragazza-ex)coniglio saltella libero x casa(adesso è andato in fissa con gli spigoli dei muri:muro: )
al calduccio e sempre ben nutrito di verdurine freske freske...
Cmq non è vero ke vivono poco(ovviamente dipende dalla cura che gli si dedica)...la loro vita arriva tranquillamente agli 8 anni

TONYSABA
03-12-2004, 22:46
Originariamente inviato da ^v3rsus
Ma cos' è una moda questa?Anke l'altro giorno in centro c'era un mendicante munito di coniglio(nano)...Io avevo freddo con maglione e cappotto...povero coniglietto:muro:
Mentre il "mio"(è della mia ragazza-ex)coniglio saltella libero x casa(adesso è andato in fissa con gli spigoli dei muri:muro: )
al calduccio e sempre ben nutrito di verdurine freske freske...
Cmq non è vero ke vivono poco(ovviamente dipende dalla cura che gli si dedica)...la loro vita arriva tranquillamente agli 8 anni

"Cmq non è vero ke vivono poco(ovviamente dipende dalla cura che gli si dedica)...la loro vita arriva tranquillamente agli 8 anni"


Se leggi i post precedenti ti accorgerai che non dipende solo dalla cura che gli si dedica..purtoppo

Si, potrebbe essere una moda..speriamo che passi presto..

:cry:

Pensate ad un possibile volantino...ve lo propongo..

Molte persone ignorano che per i conigli servono veterinari specializzati in animali esotici. in italia ne abbiamo pochi, e per questo alcuni si ritengono dei luminari, sparano prezzi inammissibili.

Molte persone ignorano che un negoziante non dà tutte le vere informazioni corrette e che
i conigli non sono roditori, bensì lagomorfi, e inquanto tali non possono assolutamente mangiare semi e derivati.

Molte persone ignorano che ci sono al commercianti o al veterinari che sono dei grandi incapaci, e che spacciano animali solo per soldi, NON VI DANNO NESSUNA CERTIFICAZIONE MEDICA.

Molte persone ignorano che ci sono decine di associazioni che danno in adozione (quindi gratuitamente) animali di ogni genere con certificazioni mediche COMPLETE.

Molte persone ignorano che un coniglietto, se sottratto alla mamma troppo presto, può ammalarsi perché non ha sviluppato completamente le difese immunitarie.

Molte persone ignorano che un coniglio a bisogno di cure particolari e di un sua ambiente.
Informatevi bene prima magari su internet, con l’aiuto di un’amico, prima di adottarli.

I conigli sono dei bellissimi animali che farebbero felici i Vostri figli, ma meritano rispetto e sono molto delicati.
Non affidatelo al primo veterinario che capita!!!

NON ALIMENTATE IL MERCATO NERO DEGLI ANIMALI!!
Non comprate animali!! ADOTTATELI SOLO DA ASSOCIAZIONI.

TONYSABA
03-12-2004, 23:22
Originariamente inviato da jappilas
un coniglietto nano... fanno davvero tanta tenerezza (l' altro giorno ho visto addirittura il mendicante in centro col coniglietto )

però effettivamente TUTTI quelli che conosco mi confermano l' estrema fragilità del loro organismo ...
(tra l' altro mi inculcano l' idea che, essendo la morte in breve tempo dell' animaletto inevitabile, :cry: , il desiderio di accudirli ugualmente e affezionarcisi pur sapendolo, abbia un certo fattore autolesionistico e autopunitivo ....)
motivo per cui non stento a credere che ci possa essere un giro d' affari dietro ...:(:(


Scusa ma non capisco...
Io credo che una persona parta dal presupposto di accudire un'animale, non perchè sa che presto morirà, ma perchè ama gli animali e ne vuole accudire uno.
Non credo ci sia in questo un atteggiamento " autolesionistico o addirittura punitivo"..:confused:
Comunque se ci infiliamo anche il fattore psicologico tra un pò diremo anche che i problemi ce l'ha il negoziante che vede nel distacco con l'animale una rimozione e una proiezione del suo problema infantile....oddio!!!
:confused: :confused: :confused:
Scusate ma cerchiamo di rimanere con i piedi perterra ed è per questo che vorrei proporvi una sorta di volantino sul problema..chiaramente suscettibile di revisioni anche su probabile su Vostro consiglio:

-----------------------------------------------------------------
UN PICCOLO GESTO PER UNA GRANDE COSA
-NON SFRUTTIAMO I CONIGLIETTI NANI E GLI ANIMALI ESOTICI.-


Molte persone ignorano che per i conigli servono veterinari specializzati in animali esotici. in italia ne abbiamo pochi, e per questo alcuni si ritengono dei luminari, sparano prezzi inammissibili.

Molte persone ignorano che un negoziante non dà tutte le vere informazioni corrette e che
i conigli non sono roditori, bensì lagomorfi, e inquanto tali non possono assolutamente mangiare semi e derivati.

Molte persone ignorano che ci sono al commercianti o al veterinari che sono dei grandi incapaci, e che spacciano animali solo per soldi, NON VI DANNO NESSUNA CERTIFICAZIONE MEDICA.

Molte persone ignorano che ci sono decine di associazioni che danno in adozione (quindi gratuitamente) animali di ogni genere con certificazioni mediche COMPLETE.

Molte persone ignorano che un coniglietto, se sottratto alla mamma troppo presto, può ammalarsi perché non ha sviluppato completamente le difese immunitarie.

Molte persone ignorano che un coniglio a bisogno di cure particolari e di un sua ambiente.
Informatevi bene prima magari su internet, con l’aiuto di un’amico, prima di adottarli.

I conigli sono dei bellissimi animali che farebbero felici i Vostri figli, ma meritano rispetto e sono molto delicati.
Non affidatelo al primo veterinario che capita!!!

NON ALIMENTATE IL MERCATO NERO DEGLI ANIMALI!!
Non comprate animali!! ADOTTATELI SOLO DA ASSOCIAZIONI.



;)

TONYSABA
03-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da jappilas
un coniglietto nano... fanno davvero tanta tenerezza (l' altro giorno ho visto addirittura il mendicante in centro col coniglietto )

però effettivamente TUTTI quelli che conosco mi confermano l' estrema fragilità del loro organismo ...
(tra l' altro mi inculcano l' idea che, essendo la morte in breve tempo dell' animaletto inevitabile, :cry: , il desiderio di accudirli ugualmente e affezionarcisi pur sapendolo, abbia un certo fattore autolesionistico e autopunitivo ....)
motivo per cui non stento a credere che ci possa essere un giro d' affari dietro ...:(:(


Scusa ma non capisco...
Io credo che una persona parta dal presupposto di accudire un'animale non perchè sa che presto morirà, ma perchè lo ama e vorrebbe avere l'esperienza di averne uno in casada accudire.
Non credo che ci sia in questo un "atteggiamento autolesionistico o addirittura punitivo"..:confused:
Comunque se ci infiliamo anche il fattore psicologico tra un pò diremo anche che i problemi ce l'ha il negoziante, che vede nel distacco dall'animale una rimozione e una proiezione del suo problema infantile dovuto alla separazione....oddio!!!
:confused: :confused: :confused:
Scusate ma cerchiamo di rimanere con i piedi perterra, ed è per questo che vorrei proporvi una sorta di volantino su cui magari riflettere
....chiaramente suscettibile anche sotto Vostre esperienze di possibili indicazioni di revisioni:

-----------------------------------------------------------------
UN PICCOLO GESTO PER UNA GRANDE COSA
-NON SFRUTTIAMO I CONIGLIETTI NANI E GLI ANIMALI ESOTICI.-


Molte persone ignorano che per i conigli servono veterinari specializzati in animali esotici. In italia ne abbiamo pochi, e per questo alcuni si ritengono dei luminari, sparano prezzi inammissibili.

Molte persone ignorano che un negoziante non dà tutte le vere informazioni corrette e che
i conigli non sono roditori, bensì lagomorfi, e inquanto tali non possono assolutamente mangiare semi e derivati.
Eppure spacciano mangimi pellettati che ne contengono, con possibili conseguenze all'apparato digerente dell'animale.

Molte persone ignorano che ci sono al commercianti o al veterinari che sono dei grandi incapaci, e che spacciano animali solo per soldi.INOLTRE ALL' ATTO DELLA VENDITA NON VI DANNO NESSUNA CERTIFICAZIONE MEDICA.

Molte persone ignorano che ci sono decine di associazioni che danno in adozione (quindi gratuitamente) animali di ogni genere con certificazioni mediche COMPLETE.

Molte persone ignorano che un coniglietto, se sottratto alla mamma troppo presto, può ammalarsi perché non ha sviluppato completamente le difese immunitarie.

Molte persone ignorano che un coniglio a bisogno di cure particolari e di un suo ambiente.
Un coniglio troppo chiuso in gabbia ne soffre.
Informatevi bene prima, magari su internet con l’aiuto di un’amico, prima di adottarli.

I conigli sono dei bellissimi animali che farebbero felici i Vostri figli, ma meritano rispetto e sono molto delicati.
Le loro ossa sono piuttosto fragili, non trattateli come giocattoli.
Non affidatelo al primo veterinario che capita!!!

NON ALIMENTATE IL MERCATO NERO DEGLI ANIMALI!!
Non comprate animali!! ADOTTATELI SOLO DA ASSOCIAZIONI.

------------------------------------------------------------------------------

Se credete che possa bastare?.....;)

Ciao a tutti

jappilas
03-12-2004, 23:34
sti miei amici, ogni volta che veniva il discorso su quanto siano teneri i coniglietti nani, uscivano più o meno all' unisono con
"l' ho avuto mi è morto quasi subito... "
"io non l' ho avuto ma sono d'accordo, se lo prendi devi dedicargli mille attenzioni e incrociare le dita...."
"prenderlo perchè fa tenerezza e affezionarcisi vuol dire dispiacersi parecchio se l' animale poi vive poco... ti senti in colpa sia per averlo preso con leggerezza, sia per non aver saputo averne cura, anche se obiettivamente sono delicatissimi... " <- credo sia questo il fattore autolesionistico , addossarsi la responsabilità di accudire un animale sulla cui (presunta) difficoltà di mantenimento si è stato messo in guardia, sapendo che ci si sentirà in colpa quando succederà uan cosa data (magari a torto) per certa...

:(:(:(

TONYSABA
03-12-2004, 23:44
[B]

<- credo sia questo il fattore autolesionistico , addossarsi la responsabilità di accudire un animale sulla cui (presunta) difficoltà di mantenimento si è stato messo in guardia, sapendo che ci si sentirà in colpa quando succederà uan cosa data (magari a torto) per certa...


:(:(:(


Ma non sei daccordo che se ci fosse una qualche struttura che garantisse il giusto mantenimento di questi animali, le cose sarebbero un pò più semplici...senza possibili ulteriori coinvolgimenti psicologici?
E poi vorrei credere che una persona mette in casa un'animale perchè lo ama e non perchè comunque sa che morirà presto...
Se dai un'occhiata ai post precedenti ti accorgerai che non viene fatta la dovuta informazione, sia all'origine e sia quando ci si reca da un veterinario...
Quello che stò cercando di sollevare è altro problema.
Stiamo discutendo su due fronti diametralmente opposti.
Tu parli del dopo, io invece stò parlando di prevenire questi danni a questi poveri animali, sia che vengano da parte Nostra che da Terzi.

TONYSABA
06-12-2004, 15:02
Se veramente c'è in questo forum qualcuno interessato, stò valutando la possibilità, in incrocio con un'altro forum, di ottenere un volantino divulgativo sul problema, magari con il possibile patrocinio di qualche associazione, da distribuire con un piccolo sforzo da parte di tutti.
Il volantino potrebbe essere reso disponibile inviato tramite e-mail.
Oppure si potrebbe far girare una e-mail con queste informazioni.
Chiunque ne fosse interessato fornirò notizie non appena saranno disponibili.


Grazie a tutti in anticipo per la Vostra possibile fattiva collaborazione.

;)