PDA

View Full Version : Musica classica tosta


Boss87
28-11-2004, 20:29
Ragazzi, mi date i titoli di alcune canzoni di musica classica abbastanza toste? Per toste intendo tipo la cavalcata delle valchirie di Wagner, O fortuna di Carl Orf, etc..

A proposito, come si chiama quella canzone all'inizio del film Dracula di F.F. Coppola, quello tratto dal libro di Bram Stoker?

aunktintaun
28-11-2004, 21:24
Originariamente inviato da Boss87
Ragazzi, mi date i titoli di alcune canzoni di musica classica abbastanza toste? Per toste intendo tipo la cavalcata delle valchirie di Wagner, O fortuna di Carl Orf, etc..

A proposito, come si chiama quella canzone all'inizio del film Dracula di F.F. Coppola, quello tratto dal libro di Bram Stoker?
una notte sul monte calvo musorgsky
sinfonia n°5 mahler

;)

tatrat4d
29-11-2004, 09:10
Sinfonia N°9 di Dvorak "Dal nuovo mondo" - Allegro con fuoco

Palaz
29-11-2004, 10:37
edvard grieg - in the hall of the mountain king

Jon Irenicus
29-11-2004, 12:13
Anche se č barocca e la conosono tutti direi la Toccata e Fuga di Bach...

Arėsius
29-11-2004, 12:18
il "Rito della Primavera" di Stravinsky (ci sono delle bordate di pura violenza pseudometalloide, con tanto di riffoni :asd: )

o anche la seconda sinfonia di Schübert, il cui primo movimento mi fa regolarmente sfoderare l'ascia bipenne :D

aunktintaun
29-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Arėsius
il "Rito della Primavera" di Stravinsky (ci sono delle bordate di pura violenza pseudometalloide, con tanto di riffoni :asd: )

o anche la seconda sinfonia di Schübert, il cui primo movimento mi fa regolarmente sfoderare l'ascia bipenne :D
SAGRA DELLA PRIMAVERA!!!
:asd: :asd:
restando su strav direi anche uccello di fuoco :cool:
ma se vuoi bordate devi ascoltare le sinfonie di mahler e di bruckner
prova pure la sinfonia delle alpi di strauss
cmq cerca sempre e solo registrazioni di orchestre sinfoniche americane in primis chicago philadelfia e new york;) ;)

Arėsius
29-11-2004, 12:42
giusto.

incredibile come la medesima opera possa variare radicalmente il suo impatto in base a orchestra e soprattutto direttore!

lupus in fabula
29-11-2004, 13:21
consiglierei:

- il "Dies Irae" dal Requiem di Giuseppe Verdi
- il finale dal "Bolero" di Ravel
- il "Poema dell'Estasi" di Skriabin
- la "Danza Infernale di Kashchey" e Finale dal gią citato "Firebird" e "Sacre du Printemps" di Stravinski
- il Primo Concerto per Pianoforte e Tromba di Shostakovich
- "Baba Yaga" dai "Quadri di una Esposizione" e "Una Notte sul Monte Calvo" di Mussorgski
- "Pini di Roma" di Respighi
- qualunque cosa di Rimsky-Korsakov
- "Cosģ Parlņ Zarathustra" di Richard Strauss
- Ouverture dal "Tannhauser" di Wagner
- "Musica per Archi Celesta e Percussione" di Bartok
- "Danza Rituale del Fuoco" di De Falla
- la "Nona" di Beethoven

i primi che mi vengono in mente...
penso che troverai quel che cerchi
;)

Fratello Cadfael
29-11-2004, 16:13
La Danza delle Spade dal "Gayaneh" di Kachaturian.
L'Ouverture "1812" di Tschajkowsky.
Le Ouvertures del Guglielmo Tell e della Gazza ladra di Rossini.
La Carmen suite di Bizet.

Palaz
29-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
La Danza delle Spade dal "Gayaneh" di Kachaturian.
L'Ouverture "1812" di Tschajkowsky.
Le Ouvertures del Guglielmo Tell e della Gazza ladra di Rossini.
La Carmen suite di Bizet.
vero di rossini direi quasi tutti le overture (oltre alle consigliate aggiungo la cambiale di matrimonio e l'otello)

lnessuno
29-11-2004, 21:43
mi iscrivo alla discussione :p

frOZenluca
30-11-2004, 14:37
Da tenere presente anche Béla Bartók. :)

Fratello Cadfael
30-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da frOZenluca
Da tenere presente anche Béla Bartók. :)
lupus in fabula gią l'aveva suggerito....

frOZenluca
30-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
lupus in fabula gią l'aveva suggerito....

Bene. :)

lupus in fabula
30-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Arėsius
...o anche la seconda sinfonia di Schübert, il cui primo movimento mi fa regolarmente sfoderare l'ascia bipenne :D

a proposito di quanto sopra ;) non trascurerei l'Ouverture da "Russlan and Ludmilla" di Glinka e "The Planets" di Gustav Holst

kikki2
30-11-2004, 19:08
Visto che la roba che state consigliando č " tosta" anche per gli impianti ( e per i condņmini :D ) come vi regolate e come regolate l'impianto per un ascolto "fedele" ?
con le cannonate della "1812" si rischia ;)