PDA

View Full Version : Software per authoring PROFESSIONALE... Esiste??


matteeo
27-11-2004, 19:38
Ormai è diverso tempo che utilizzo Adobe Encore DVD per la creazione dei miei dvd ma, ora come ora, questo software comincia a starmi "un pò stretto" a causa delle sue limitazioni intrinseche.

Mi spiego meglio: anche se Encore DVD permette di creare dei menu e dei pulsanti animati, NON E' POSSIBILE (esempio) far partire prima il filmato dei menu, poi magari fare apparire qualche scritta (magari in movimento), poi ancora i pulsanti etc....

Vi chiedo... Esiste un software in grado di dare un controllo TOTALE sui menu? Animazioni, testo, grafica, video, zoomate etc?? Qualcuno ha esperienza del genere?

Grazie per l'aiuto!!

vayra
27-11-2004, 21:52
dvd lab pro, sony dvd architet 2.0 fanno qualsiasi cosa, provali! sui rispettivi siti ci sono delle demo funzionanti, ciao

raptor
28-11-2004, 09:28
Puoi realizzare l'effetto desiderato anche con Encore (ci sono alcuni post al riguardo sul nostro forum).

Tieni in considerazione che il livello di interattività dei DVD è limitato.. Per questo un menù come quello da te descritto viene realizzato dai vari software di Authoring (Adobe Encore, DVDLAB, Ulead DVD Workshop 2, DVD Architect etc..) in questo modo.

Se ad esempio vogliamo che i pulsanti "Inizio FIlm" e "Selezione Scene" non siano immediamente visibili, ma compaiano ad esempio dai lati dello schermo per poi fermarsi al centro del nostro menù dobbiamo procedere come segue:

- Realizzazione con un software di editing o di animazione d(che andranno poi impostato come sfondo per i menù) del filmato che mostra l'azione sopra descritta (ingresso dei pulsanti -> fino a posizionamento definitivo al centro dello schermo). I "pulsanti" in realtà saranno parte integrante del filmato e non realmente selezionabili

- Creazione di "invisible button" (bottoni invisibili funzionalità presenti nei software sopra descritti) da sovrapporre in corrispondenza della posizione finale delle nostre scritte. I bottoni invisibili servano per creare un "area di selezione" sul nostro menù dando quindi l'illusione di "cliccare" sui pulsanti "inizio Film" o "selezione scene" (che invece come spiegato saranno semplicemente parte integrante dello sfondo animato..)

- Utilizzando le proprietà relative ai punti di loop si regolano altre proprietà.. (ad esempio come puoi vedere in un qualsiasi DVD Originale .. gli invisible button non devono essere attivi finche l'animazione non è completata.. ossia nel nostro caso finchè le scritte non si sono posizionate "al centro..)

Personalmente non utilizzo Encore.. ma DVD Workshop.. quindi non sono in grado di descriverti con precisione i passaggi esatti da fare.. ma l'importante è capire "il meccanismo" attraverso il quale vanno realizzati tali menù.. meccanismo praticamente comune a tutti i software di Authoring..

matteeo
28-11-2004, 13:29
Questa procedura mi era nota... ed in realtà avevo già realizzato qualcosa di funzionante; in effetti il problema più grosso (con Encore DVD) è proprio la regolazione dei punti di loop e gli invisible button: personalmente non avevo ancora trovato l'opzione per la creazione di questi ultimi nel software.... ora proverò!!!

Di fatto con Photoshop si può sicuramente giungere ad un risultato del genere sui bottoni, è da vedere se Encore integra nativamente l'opzione "invisible button".

Grazie anche a vayra.... proverò subito anche le trial dei "tuoi" programmi...

matteeo
28-11-2004, 16:23
Aggiornamento...

In effetti Encore DVD permette di fare tranquillamente quello che ho detto: non esiste un'opzione per nascondere i bottoni ma - smanettando un pò tra Encore e Photoshop - si riesce tranquillamente a "far andare" il video di sfondo e far comparire i bottoni solo in un determinato momento.

Ben fatto Adobe! C'è tutto!! Ma proprio tutto!!

E io che avevo dei dubbi...


P.S.: Ho provato la trial di Sony DVD Architect 2.0... buon programma ma Encore mi sembra offrire - a patto di sforzarsi un pò - molte più caratteristiche e personalizzazioni. Comunque vale il solito discorso: ognuno trovi quello più adatto a sè!

soka
23-12-2004, 02:40
vai di DVD Maestro :D mi sa che assieme a Sonci Scenarist sono i più completi in assoluto.
Naturalmente sono piuttosto complicati

Ciao
:oink:

Andala
23-12-2004, 10:19
A parte il complicatissimo Scenarist, c'è DVDLab completo, molto facile e supporta tutto.

matteeo
23-12-2004, 15:27
Ho provato le trial dei programmi che avete citato ma, a mio parere, Encore DVD rimane un attimino sopra gli altri.

Il suo punto forte è la totale integrazione con Photoshop; di fatto - in questo modo - Adobe ha creato un software di Authoring con "dentro" un editor di immagini professionale.

Da questo punto di vista non c'è confronto con gli altri.

Il problema che citavo (invisible button e menù animati) in realtà non esisteva: ero semplicemente io che non riuscivo ancora a fare una cosa che però era AMPIAMENTE prevista nel software.

Che dire... ho creato dei menù animati DA PAURA...

A questo punto ho capito che un pò tutti i software di authoring - attualmente - riescono a fare le cose richieste, le limitazioni semmai sono nella struttura stessa del DVD, che non permette di fare altro. Personalmente, ora come ora, riesco a riprodurre con Encore i menù dei film originali.... e come "esercizio" fine a sè stesso non è affatto male!!!