View Full Version : lenti a contatto per ipermetropi astigmatici
anonimizzato
27-11-2004, 16:14
Come da titolo vorrei sapere se esistono delle buone ed affidabili lenti a contatto per chi soffre dei problemi elencati ovvero:
ipermetropia
astigmatismo
Ciò che mi frega è il secondo (leggero) perchè ho dieci decimi da entrambi gli occhi, ma siccome vorrei poter togliere gli occhiali volevo sapere che lenti a contatto usare.
Purtoppo oggi l'ottico mi ha detto che (per il mio difetto) sarebbero molto costose (450 euro), non cosigliabili, e da fare specificamente, perchè scomode e bla bla bla... cmq ha detto che si informa e mi fà sapere.
Possibile che non esista un paio di lenti COMODE per correggere il mio difetto? Sono anche disposto a spedere quella cifra ma non vorrei delle lenti che siano una tortura, voi avete esperienza in merito?
Ci si vede :D
http://utenti.lycos.it/jumper77/hwupgrade/images/google2.gif
http://sanihelp.msn.it/speciale/lentiacontatto/?action=lenti&pag=astigmatismo
anonimizzato
27-11-2004, 16:29
ehi ehi non ti arrabbiare :p
Le ricerche le ho fatte anch'io, solo che mentre ciò che leggo sembra tutto rose e fiori, ciò che dice il mio ottico non è proprio così soprattutto in fatto di comodità.
Sostanzialmente volevo solo avere il parere di qualcuno che sapesse darmi delle risposte in base alla propria esperienza tutto quà
:)
Vi prego non arrabbiatevi con me sono sensibile :cry: :D
Originariamente inviato da Sgurbat
ehi ehi non ti arrabbiare :p
non sono arrabbiata, è che volevo usare quella faccina :D
anonimizzato
27-11-2004, 16:35
allora sei stronza :mad: :D
mi hai fatto spaventare :sofico:
anonimizzato
28-11-2004, 10:06
up
CrAs}{®©
28-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sgurbat
Come da titolo vorrei sapere se esistono delle buone ed affidabili lenti a contatto per chi soffre dei problemi elencati ovvero:
ipermetropia
astigmatismo
Ciò che mi frega è il secondo (leggero) perchè ho dieci decimi da entrambi gli occhi, ma siccome vorrei poter togliere gli occhiali volevo sapere che lenti a contatto usare.
Purtoppo oggi l'ottico mi ha detto che (per il mio difetto) sarebbero molto costose (450 euro), non cosigliabili, e da fare specificamente, perchè scomode e bla bla bla... cmq ha detto che si informa e mi fà sapere.
Possibile che non esista un paio di lenti COMODE per correggere il mio difetto? Sono anche disposto a spedere quella cifra ma non vorrei delle lenti che siano una tortura, voi avete esperienza in merito?
Ci si vede :D
Stesso tuo problema.
Ho delle lenti che correggono solo l'astigmatismo (che le corregono entrame non esistono) e le ho pagate 300€ e durano 1 anno.
Io ho quelle per miopia(forte)/astigmatismo.70euro 3 paia mensili
io sono miope nell'occhio destro e astigamtica ipermetrope in quello sinistro e quando mi venne la brillante idea di provare le lenti a contatto l'ottico mi sconsigliò quella per l'occhio sinitro e quindi ne portavo una sola!
;)
alphacygni
28-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da pippo76
io sono miope nell'occhio destro e astigamtica ipermetrope in quello sinistro e quando mi venne la brillante idea di provare le lenti a contatto l'ottico mi sconsigliò quella per l'occhio sinitro e quindi ne portavo una sola!
;)
az, ti manca solo la presbiopia....:mbe:
Cmq... personalmente sono molto ipermetrope, e poco (relativamente) astigmatico. Ho sempre portato lenti che correggono solo l'ipermetropia, che per quanto mi riguarda vanno bene "per vederci", guidare e grossomodo pure per leggere, certo, non per 8 ore di fila.... ho comunque anche degli occhiali, molto leggeri, che correggono solo l'astigmatismo che le lenti non correggono ma ad essere sinceri non li uso quasi mai... anche se cmq porto abbastanza spesso anche gli occhiali "completi", per cui se ad esempio so di dover studiare tutto il giorno non mi metto certo le lenti....
se non erro, le mie lenti che correggono l'ipermetropia sono un po' piu' forti della correzione necessaria per il difetto vero e proprio, mi pare di uno 0.25 quella che sta sull'occhio meno astigmatico e di uno 0.50 quella che sta sull'occhio piu' astigmatico... questo mi permette di avere una visione complessiva leggermente migliore pur senza correggere direttamente l'astigmatismo
Purtroppo, la difficolta' nell'utilizzo e nella realizzazione delle lenti che correggono l'astigmatsmo sta nella natura del difetto, ovvero che e' una deformazione diciamo "laterale" per cui le lenti che lo correggono non sono centralmente simmetriche... questo comporta di conseguenza, nell'indossarle di doverle "orientare" in un certo modo, e nel realizzarle di fare in modo che esse abbiano un peso leggermente maggiore nella parte bassa tale da tenerle in qualche modo in posizione corretta... insomma, na bella rottura. Io porto lenti fisse, ma il mio ottico cmq mi ha sempre sconsigliato quelle che correggono anche l'astigmatismo... mi segue da vent'anni, e so che non e' un pirla per cui mi accontento :D
Anche io ipermetrope e astigmatico. Fortemente deluso dalle lenti trimestrali che porto, meglio gli occhiali :(
alphacygni
28-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da Hal2001
Anche io ipermetrope e astigmatico. Fortemente deluso dalle lenti trimestrali che porto, meglio gli occhiali :(
trimestrali suxx... vincono meglio quelle fisse, so quasi 10 anni che le porto ;)
P.S. ma icq l'hai razzato? :D
Originariamente inviato da alphacygni
trimestrali suxx... vincono meglio quelle fisse, so quasi 10 anni che le porto ;)
Dieci anni lo stesso paio? :eek:
P.S. ma icq l'hai razzato? :D
Forse mi scambi per qualcun altro.. mai avuto..
:sofico:
alphacygni
28-11-2004, 11:48
Originariamente inviato da Hal2001
Dieci anni lo stesso paio? :eek:
Ehm non esageriamo... ma le avro' cambiate 3, massimo 4 volte
Pero' dico ch sono 10 anni che porto lenti fisse, una votla ho provato a prendere delle mensili (me pare), sai per le vacanze al mare, i bagni a ripetizione e... pieta'. Per i momenti "ad alto rischio" utilizzo le lenti a contatto "precedenti", ad esempio quelle che ho ora le ho rifatte circa un anno fa e al mare ho usato quelle che ho portato negli anni precedenti....
Forse mi scambi per qualcun altro.. mai avuto..
:sofico:
:mbe:
:sofico:
se la correzzione dell'ipermetropia nn è alta conviene fare le lenti solo x l'astigmatismo che crea + problemi oppure il contrario se l'astigmatismo è molto leggero....
Questi problemi sono + rari rispetto a miopia in primis e astigmatismo semplice xcui le lenti nn si trovano..........
Io da ex ipermetrope portavo le quindicinali della johnson's che sono spettacolari e 1 pò alla volta ho risolto il problema! ;)
ciao
anonimizzato
28-11-2004, 14:11
bah valutare l'entità del difetto non saprei cmq:
DX: 10/10 +1/110°
SX 10/10 +1.25/120°
in definitiva è possibile avere delle lenti che correggano entrambi i difetti e siano sufficientemente confortevoli?
anonimizzato
29-11-2004, 18:47
up
come faccio a valutare se ipermetropia o astigmatismo sono lievi, l'oculista non me lo ha detto ma se sono così difficili da realizzare (le lenti) per entrambi i difetti potrei chidere all'ottico di crearne un paio solo per il difetto maggiore (sempre che l'altro sia lieve si intende)
il mio referto medico è nel post precedente, qualcuno sà darmi delle spiegazioni più precise?
Grazie :)
1° di ipermetropia nn è grave x nulla,io son passato da 1 correzione da +3.50 ad averne 1 +0.75 ma a quel punto ho semplicemente smesso di portare lenti ed occhiali passato 1 pò di tempo mi son abituato e ora ho quasi 12/10 in 1 occhio e quasi 10 nell'altro xchè ho 1 occhio in cui vedo 1 pò meno....
+1 di ipermetropia può corrispondere a -0.5 di miopia quindi 1 disturbo leggero,se nn correggi l'ipermetropia soprattutto all'inizio ci vedrai 1 pochino appannato guardando le cose molto vicine ma con 1 pò d'abitudine riusciresti a guidare senza troppi problemi.
Inoltre l'ipermetropia tende a calare col tempo xcui 1 pò alla volta la recuperi,mentre l'astigmatismo come la miopia sono irreversibili.........
Io sentirei con 1 ottico magari fatti dare le lenti di prova da astigmatismo e da ipermetropia poi provi con 1 e l'altra x vedere la differenza.......
1 astigmatismo lieve di solito si può anche evitare di correggere così come l'ipermetropia sotto al grado.
Purtroppo l'astigmatismo nn so quanto possa essere "grave" nel tuo caso xò proverei a sentire con l'ottico.....
Ciao,spero di esserti stto utile.... ;)
anonimizzato
30-11-2004, 18:19
doppio
anonimizzato
30-11-2004, 18:20
domani dovrei sentirlo e a questo punto provo eventualemente a chidergli se è sufficiente correggere l'astigmatismo.
C'è nessuno che sappia valutare correttamente l'astigmatismo che ho riportato nel 3D?
Grazie ancora cmq :)
Il frankie è ottico optometrista
Gli faccio vedere la discussione :)
Originariamente inviato da Sgurbat
bah valutare l'entità del difetto non saprei cmq:
DX: 10/10 +1/110°
SX 10/10 +1.25/120°
in definitiva è possibile avere delle lenti che correggano entrambi i difetti e siano sufficientemente confortevoli?
si certo si possono avere.
Se è quello l'astigmatismo è di grado denominato lieve e non ci sono grossi problemi a portare lenti morbide a ricambio frequente. (15gg 1mese)
Una grossa distinzione va fatta soprattutto tra la gravità del problema tra ipermetropia e astigmatismo: un conto è quello sopra citato e un conto è:
OD +2.00 +4.00 90
OS +4.00 +2.00 90
in cui rientrano problematiche tecniche per cui le lenti sono un po' più complicate.
MA
la grossa distinzione da fare è tra
LENTI RIGIDE (oramai tutte le gas permeabili sono chiamate rigide poichè le rigide non gas permeabili non esistono più)
LENTI MORBIDE
e nel problema citato da me sopra le rigide sono 10 volte meglio (tranne sport)
Nel PC in studio ho raccolto un po' di domande e risposte inerenti lenti a contatto e visione, le ho ampliate e ordinate.
Devo recuperarle e poi apro un mega Thread, è già da tempo che lo devo fare (dai tempi dei primi problemi di pomal...), vedo sel'ho completato e lo inserisco in scienza
Ciao, ritorno in PPT
anonimizzato
01-12-2004, 18:55
Scusa ancora Frankie se approfitto di te ma allora stando al mio difetto di ipermetropia ed astigmatismo che lenti mi consigli e soprattutto si possono fare?
Conviene correggere (se possibile) entrambi oppure solo ipermetropia o astigmatismo?
Te lo chiedo così dubbioso perchè il mio ottico mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere per martedì (nemmeno oggi ha chiamato) per farmi sapere e la cosa un pò mi ha demoralizzato dato che già quando ci avevo parlato precendetemente aveva palesato dubbi sulla possibilità stessa di realizzare le lenti.
A me ovviamente questa cosa mi era sembrata molto strana seppur conscio che per la solo miopia (per esempio) la realizzazione è molto più semplice.
Mi spiacerebbe un sacco non poter indossare salturiamente le lenti a contatto dato che ho un difetto a quanto pare lieve. :(
Grazie ancora :)
Se è quello che mi hai scritto hai un astigmatismo e solo quello.
E' nella direzione dell'ipermetropia infatti lo si definisce ipermetropico, ma non è ipermetropia.
di lenti ce ne sono, bastano solo quelle per astigmatici, e non serve crearne su misura o ricorrere a quelle rigide.
Ora non ho sottomano la documentazione precisa per vedere che marca e modello ti serve
anonimizzato
01-12-2004, 20:11
buono a sapersi ma cosa vuol dire che l'ipermetropia è causata dall'astigmastismo?
cmq ti confermo il referto:
ODV: 10/10 +1/110°
OSV: 10/10 +1.25/120°
poi anche un
OOF nella norma. (spero di non aver letto male)
Più che altro vorrei sapere allora perchè l'ottico mi ha detto che era un problema :confused:
Uso occhiali che sempre da referto sono indicati come
1.25/ 110°
1.50/120°
che non cambio da almeno 5 anni e che mi hanno detto che possono ancora andare bene
Originariamente inviato da Sgurbat
buono a sapersi ma cosa vuol dire che l'ipermetropia è causata dall'astigmastismo?
NO!
l'astigmatismo ha una sua entità (1.00 ecc...) e questo può andare in due direzioni + e - cioè verso la miopia oppure verso l'ipermetropia, nel tuo caso va in quella direzione e si chiama astigmatismo ipermetropico, ma per semplicità chiamalo astigmatismo e basta.
ok
può essere un problema perchè molti produttori snobbano questi problemi e magari a listino non hanno le lenti adatte a te.
anonimizzato
02-12-2004, 08:27
mi confermi cmq che è possibile avere delle lenti per il mio problema?
anonimizzato
02-12-2004, 18:27
più che altro vorrei evitare di dover spendere un patrimonio per lenti su misura di cui non c'è bisogno.
Ho cmq visto che su siti imporanti con A*uvue ci sono in listino lenti toriche appositamente per astigmatici.
Sarrebbe interessante avere una lista di quelle disponibili per il mio difetto.
Per Frankie:
Nel postare il mio referto ho forse dimenticato qualche dato che potrebbe essere importante al fine di una valutazione?
Non credo ma sai io non ne capisco niente :p
per definire una lente astigmatica hai bisogno di tre parametri cioè le tre caselle della ricetta definibili come:
sfero - cilindro - asse
per ogni occhio.
il tuo dovrebbe essere 0.00 +qualcosa asse°
giusto?
anonimizzato
02-12-2004, 20:12
ma manca qualcosa a quello che ti ho indicato ho c'è tutto?
anonimizzato
02-12-2004, 20:16
non trovo nessun 0.00+ asse :boh:
cmq anche a fine visita la dott.sa mi disse che potevano andare bene delle morbide toriche poi l'ottico invece ha cominciato a fare storie, e io non ci ho capito più niente. :(
anonimizzato
02-12-2004, 20:17
ah spetta è perchè il referto era leggermente diverso da quello solito,
per asse si intendono i 110° e 120° giusto?
Originariamente inviato da Sgurbat
ah spetta è perchè il referto era leggermente diverso da quello solito,
per asse si intendono i 110° e 120° giusto?
eh si
alfagnigna
02-12-2004, 20:49
io ce le ho fisse e sono buonissime... le pagai un tempo 450.000 lire... poi non so ora quanto ti sfilino,,,
però posso dire che sono affidabili e tranquille...
sono le cosiddette lenti toriche
anonimizzato
03-12-2004, 08:28
Originariamente inviato da alfagnigna
io ce le ho fisse e sono buonissime... le pagai un tempo 450.000 lire... poi non so ora quanto ti sfilino,,,
però posso dire che sono affidabili e tranquille...
sono le cosiddette lenti toriche
hai il mio stesso tipo di problema?
L'ottico che non mi ha più chiamato :muro: (infame) mi ha detto che nel caso potrebbero costare 450 € altro che 450.000.
Sai dove posso rimediare un listino completo ed affidabile?
Per Frankie.
Solo un ultima cosa:
Per me sono meglio lenti morbide o rigide? e perchè una o l'altra?
Grazie ancora per i vostri aiuti ;)
Per il prezzo ci sta in pieno per delle lenti a contatto morbide toriche di costruzione cioè su misura 450€ è ok.
Per te non servono ma ti bastano delle più semplici lenti a ricambio frequente
Non servono le rigide, sono indicate quando c'è più astigmatismo.
Mi devo solo ricordare di guardare il listino, ovviamente essendo dispositivi medici non c'è nulla (+/-) su internet
mi devo solo ricordare...:D
anonimizzato
03-12-2004, 19:49
in definitiva quanto mi costano pressapoco? e che tipo mi consigli di prendere: giornaliere, settimanali, bisettimanali ...?
Considera che non faccio sport. :)
Rimango ancora perplesso per l'atteggiamento del mio ottico che era molto scettico e che tra l'altro (maleducatamente) non mi ha mai richiamato pur avendo concordato che mi avrebbe fatto sapere in settimana. :mad:
Possibile che non sapesse valutare correttamente il difetto?
alphacygni ad ogni modo quelle rigide mi sembra di capire non vanno d'accordo con lo sport o con le situazioni critiche (ad esempio mare).. mmm ho usato solo quelle morbide finora, ho quasi paura a provarle.
frankie senti una cosa: ma è possibile che per forte astigmatismo non esistano lenti giornaliere di nessuna marca? :confused:
anonimizzato
04-12-2004, 17:48
oggi mi sono finalmente chiarito con il mio ottico, sostanzialmente era solo che lui non aveva e non riusciva a procurare quelle adatte, e le uniche che potevano andare bene non erano certo le più adatte e tra le altre cose molto costose.
Morbide Toriche le ha per esempio la Fo*us adesso devo però trovarle
alfagnigna
05-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da Sgurbat
hai il mio stesso tipo di problema?
L'ottico che non mi ha più chiamato :muro: (infame) mi ha detto che nel caso potrebbero costare 450 € altro che 450.000.
Sai dove posso rimediare un listino completo ed affidabile?
Per Frankie.
Solo un ultima cosa:
Per me sono meglio lenti morbide o rigide? e perchè una o l'altra?
Grazie ancora per i vostri aiuti ;)
guarda nno so, io andavo da un ottico onesto ed affidabile, devi contare poi l'avvento dell'euro che ha raddoppiato tutto...
io sono astigmatica ed ipermetrope ed uso lenti morbide toriche ;)
anonimizzato
05-12-2004, 09:31
come ti trovi con queste? e soprattutto di che marca modello sono? prezzo? :)
Allora:
x Sgurbat, se non sbaglio cercavi lenti morbidea ricambio frequente, non giornaliere giusto???
allora non ci sono solo le Fo*cus ma anche le ci*a, Zei*s, Opto*ontact, Bau*h &lo*b ecc...
Le uniche giornaliere toriche sono le Fo*us ma si limitano ad astigmatsmi ad assi 90 180 e al solo potere di 0.75.
X alfa...
No non ci sono per ovvi motivi di costruzione: troppi parametri in gioco, ricordati che più sali con l'astigmatismo più la lente deve essere precis, cosa che non puoi fare con una lente che per definizione deve andare bene alla maggior parte della gente.
Chi omo il mio omo ... :D :oink: :oink: :sofico:
anonimizzato
06-12-2004, 18:46
Originariamente inviato da frankie
Allora:
x Sgurbat, se non sbaglio cercavi lenti morbidea ricambio frequente, non giornaliere giusto???
allora non ci sono solo le Fo*cus ma anche le ci*a, Zei*s, Opto*ontact, Bau*h &lo*b ecc...
Le uniche giornaliere toriche sono le Fo*us ma si limitano ad astigmatsmi ad assi 90 180 e al solo potere di 0.75.
X alfa...
No non ci sono per ovvi motivi di costruzione: troppi parametri in gioco, ricordati che più sali con l'astigmatismo più la lente deve essere precis, cosa che non puoi fare con una lente che per definizione deve andare bene alla maggior parte della gente.
ti ringrazio nuovamente, e ti faccio le ultimissime due domande:
1. Quanto costano circa questo tipo di lenti e quanto durano?
2. Sò che per indossare le morbide bisogna avere un'ottima larimazione, se dovessi avere problemi con queste ne esistono di simili ma semirigide, rigide o che cmq richiedono meno lacrimazione?
;)
Originariamente inviato da Sgurbat
ti ringrazio nuovamente, e ti faccio le ultimissime due domande:
Dopo tutte queste consulenze gratuite, come minimo adesso le lenti le ordini dal frankie ... ;)
Le Fo*us toriche costano 74€ scatola da 6 lenti mensili
Le zeiss, se non ricordo male il prezzo è simile oppure un po' di meno.
La lacrimazione, deve essere sufficiente, adatta per QUEL tipo di lente. In caso di scarsa lacrimazione si ricorre ad altre lenti meno esose dal punto di vista lacrimale. (cambiando marca e modello)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.