PDA

View Full Version : SKY: legato da un contratto senza firma??


stefano76
25-11-2004, 18:08
Ciao vorrei sapere se è vero, come mi è stato detto dal servizio clienti di SKY, che sono già legato al loro contratto solo per aver richiesto l'attivazione del servizio ma senza aver ancora firmato nulla.

Il contratto, infatti, mi è arrivato due giorni fa, da rispedire firmato, insieme ai bollettini del prossimo bimestre. Finora ho solo fatto l'attivazione, pagando in tabaccheria la cifra di 59 euro per l'attivazione e l'installazione. Siccome ho vari problemi nella ricezione del servizio, stavo pensando se fosse possibile riportare tutto indietro, ma la signorina mi ha detto che sono già legato a loro per un anno.

Com è possibile se non ho firmato ancora nessun contratto?

alphacygni
25-11-2004, 18:12
Se non fosse necessaria la firma, a che pro ti manderebbero il contratto da rimandargli firmato? ;)
Ovvio che a loro fa comodo che uno creda cosi'... hanno fiutato che sono in procinto di perdere il cliente, e sparano tutte le cartucce in loro possesso...

nemorino
25-11-2004, 18:23
quando acquisti un caffè al bar concludi un contratto

quando entri al cinema concludi un contratto

quando ti siedi al ristorante e mangi concludi un contratto

i contratti non debbono necessariamente concludersi per iscritto, solo alcuni

non conosco le condizioni generali di contratto di cui si parla ma cmq con il semplice tuo comportamento concludente hai aderito ad un contratto...

salvo eventuali alcune clausole vessatorie (da approvare specificamente per iscritto) tu sei contrattualmente vincolato a sky

ciaoz

alphacygni
25-11-2004, 18:31
ma la durata di un anno senza poter recedere ecc. ecc. non e' una di quelle clausole che vanno appunto firmate?

altra cosa: non puoi eventualmente fare il recesso? se non e' passato troppo tempo, ovvio...

P.S. non che voglia saperne piu' dell'avvocato :D ma x capire meglio...

stefano76
25-11-2004, 18:36
Non sono un avvocato comunque non mi pare che qui si stia parlando di un caffè. Io non ho firmato il contratto che mi è stato spedito, quindi non penso proprio di essere legato a loro per un anno senza possibilità di rescindere.

nemorino
25-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da stefano76
Non sono un avvocato comunque non mi pare che qui si stia parlando di un caffè. Io non ho firmato il contratto che mi è stato spedito, quindi non penso proprio di essere legato a loro per un anno senza possibilità di rescindere.

provaci :D

ho fatto un esempio banale ma non credere che la situazione sia molto diversa

al limite come ho scritto sopra non sei vincolato alle clausole vessatorie che di certo non sono il vincolarsi per un anno che rientra nel contenuto minimo del contratto... non saranno valide clausole come il rinnovo tacito allo scadere dell'anno, deroga alla competenza del foro etc.

quindi.....

il recesso non può applicarsi perchè mi pare che il nostro amico abbia aderito recndosi presso un'attività commerciale e aderendo così al contratto (recesso si applica solo quando si conclude un contratto "a distanza" e cmq fuori dai locali dell'impresa o di un suo agente o mandatario.. che in qs caso è il negoziante che ha venduto il tutto)

se non pigli il segnale puoi chiedere la risoluzione per inadempimento ma è una strada difficile (e finiresti in causa) e dovresti provare che non piglia, che si vede male etc,.

ciaoz

nemorino
25-11-2004, 18:47
la rescissione è poi un'altra cosa ancora che non si applica per nulla qui...

stefano76
25-11-2004, 19:12
Mi sono informato su altri forum più specifici riguardo a SKY: si tratta di un comportamento alquanto ambiguo da parte di SKY, che fa credere alle persone di poter essere legate a loro per un anno anche senza aver firmato un contratto.

A quanto pare ci sono esperienze di persone che hanno ottenuto la rescissione del contratto..

Spiegami una cosa: perchè mi hanno spedito un contratto da firmare se, a quanto dici, non è necessario aver firmato un contratto? :rolleyes:

Scoperchiatore
25-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da stefano76
Mi sono informato su altri forum più specifici riguardo a SKY: si tratta di un comportamento alquanto ambiguo da parte di SKY, che fa credere alle persone di poter essere legate a loro per un anno anche senza aver firmato un contratto.

A quanto pare ci sono esperienze di persone che hanno ottenuto la rescissione del contratto..

Spiegami una cosa: perchè mi hanno spedito un contratto da firmare se, a quanto dici, non è necessario aver firmato un contratto? :rolleyes:

probabilmente per le clausule vessatorie ;)

Io ho fatto il contratto di Alice SOLTANTO telefonicamente, non ho firmato nulla. Ma riflettici, anche via Internet è così, mica hai una firma digitale personale creata da te da apporre al messaggio.

Ho fatto anche il contratto di Fastweb telefonicamente, e l'ho anche annullato telefonicamente.

Probabilmente SKY non fa tante storie ad annullartelo perchè ne andrebbe della sua faccia (il fenomeno Wind è ancora vivo in molti... :muro: ) ma che un contratto si possa adempiere telefonicamente è più che normale.

dbpass
25-11-2004, 19:32
il contratto verbale è valido a tutti gli effetti di legge

quello ke hai stipulato tu verbalmente con sky e ke precede il contratto vero e proprio, altro nn è se non un contratto preliminare


taormina mi fà una sega :asd:

stefano76
25-11-2004, 19:32
Si, ma nel momento in cui uno avanza pretese di non rescissione per un anno, mi sembra incredibile che non sia necessaria una firma per far valere la clausola.

Se li portassi in tribunale non credo faticherei molto ad ottenere la rescissione. Oh, magari mi sbaglio, non ne so niente di leggi.

Scoperchiatore
25-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da stefano76
Si, ma nel momento in cui uno avanza pretese di non rescissione per un anno, mi sembra incredibile che non sia necessaria una firma per far valere la clausola.

Se li portassi in tribunale non credo faticherei molto ad ottenere la rescissione. Oh, magari mi sbaglio, non ne so niente di leggi.

Bisognerebbe vedere i termini minimi di quel contratto.
In realtà quasi tutti i contratti di questo tipo sono vincolati a un tempo minimo (1 anno è anche per Fastweb, Alice, etc...) e quindi se tu accetti la loro offerta, automaticamente sei vincolato a stare con loro quel tempo.

Però bisognerebbe vedere se il centralinista te l'ha detto, perchè se ti ha dipinto un qualcosa che poi non era vera, allora logicamente hai ragione a protestare (anche se è difficile dimostrarlo)

bianconero
25-11-2004, 20:50
se hai cambiato idea non firmare nulla e butta via il contratto e aspetta che si facciano vivi loro... al max ti possono chiedere indietro il decoder e la scheda.

loro non hanno niente in mano che dimostri che tu hai fatto un contratto con loro

SaMu
25-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da bianconero
se hai cambiato idea non firmare nulla e butta via il contratto e aspetta che si facciano vivi loro... al max ti possono chiedere indietro il decoder e la scheda.

loro non hanno niente in mano che dimostri che tu hai fatto un contratto con loro

A parte i 59 euro e la richiesta di attivazione..:O

stefano76
25-11-2004, 22:54
Non c'è nessuna richiesta di attivazione. La richiesta di abbonamento è quella che devo rispedire firmata.

nemorino
26-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da dbpass
il contratto verbale è valido a tutti gli effetti di legge

quello ke hai stipulato tu verbalmente con sky e ke precede il contratto vero e proprio, altro nn è se non un contratto preliminare


taormina mi fà una sega :asd:

NON è un contratto preliminare... è un vero contratto.. l'approvazione per iscritto serve solo al fine dell'approvazione delle clausole vessatorie

frankie
26-11-2004, 12:39
Non serve per forza un contratto.

Anche se vai da un medico e chiedi un consulto, lui può dartelo e senza nemmeno toccarti (vedi psicologi) e questa è una sottointesa prestazione d'opera intellettuale con contratto di accettazione verbale nel momento in cui sei entrato ed hai chiesto consiglio.

se vuoi ti trovo gli articoli precisi.

ma questa è medicina... non sky

dbpass
26-11-2004, 12:40
cazz! :doh:

nemorino
26-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da stefano76
Non c'è nessuna richiesta di attivazione. La richiesta di abbonamento è quella che devo rispedire firmata.

e i soldi li hai pagati per cosa?

invece di continuare a scrivere a caso, posta le condizioni generali di contratto e posta copia del modulo che avresti dovuto rispedire

in qs modo potremo tutti esserti più utili

crespo80
26-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da nemorino
NON è un contratto preliminare... è un vero contratto.. l'approvazione per iscritto serve solo al fine dell'approvazione delle clausole vessatorie
e se uno non accetta le clausole vessatorie e non firma, che succede?

E che contratto si è stipulato, telefonicamente, se non ti sono stati forniti dall'operatrice dettagli importantissimi ai fini della fruizione del servizio, come la durata minima di un anno?
Come si fa a dimostrare che l'operatrice al telefono ti ha fornito tutti i dettagli del contratto? Non so se possano registrare le telefonate e conservarle per un lungo periodo. Come si accertano allora i termini di questo fantomatico contratto telefonico?
E' quello che non ho mai capito nemmeno dei contratti verbali, come si fa ad accertarsi della loro validità?

nemorino
26-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da crespo80
e se uno non accetta le clausole vessatorie e non firma, che succede?

E che contratto si è stipulato, telefonicamente, se non ti sono stati forniti dall'operatrice dettagli importantissimi ai fini della fruizione del servizio, come la durata minima di un anno?
Come si fa a dimostrare che l'operatrice al telefono ti ha fornito tutti i dettagli del contratto? Non so se possano registrare le telefonate e conservarle per un lungo periodo. Come si accertano allora i termini di questo fantomatico contratto telefonico?
E' quello che non ho mai capito nemmeno dei contratti verbali, come si fa ad accertarsi della loro validità?

le condizioni contrattuali erano conoscibili prima di aderire all'offerta, con l'adesione l'amico ha accettato tali condizioni, come la stessa durata del contratto

come si è detto sopra poi tranne il caso di compravendita di case e poco altro per tutti i contratti è valida la forma verbale... anche l'acquisto di un'automobile è valido in tal forma

semmai il problema è la prova... ma in caso di condizioni generali di contratto e di un atto come quello del pagamento di 59 euro è palese che c'è stata un'adesione..

diverso il caso di contratto stipulato solo verbalmente... tipo finti contratti telecom o wind... qui il nostro ha pagato, è andato per quella causale a versare dei soldi per ottenere quel servizio

nemorino
26-11-2004, 14:34
quanto invece alle clausole vessatorie (di cui non fa parte la clausola dell'anno di durata) queste se non sottoscritte non sia applicheranno

ciaoz

Testazza75
26-11-2004, 14:50
Comunque questi di sky se ne approfittano:

a giugno ho mandato una lettera per disdire l'abbonamento a sky (che dura 1 anno per contratto e che è tacitamente rinnovato se non si manda raccomandata di disdetta almeno 2 mesi prima della scadenza)

Ho ricevuto l' avviso di ritorno timbrato da sky data 23 giugno.

A fine Agosto mia madre riceve una telefonata da una operatrice sky che informa che hanno ricevuto la raccomandata solo il 5 luglio, perciò tardi e che quindi il contratto era rinnovato per un'altro anno, che però c'erano oferte speciali ecc ecc...

Mia madre ha prontamente risposto che aveva la ricevuta di ritorno timbrata da sky con data 23 giugno, e che avrebbe d'ora in poi risposto solamente via lettere da avvocato (la mia fidanzata è avvocato).

Dopo poco tempo ho ricevuto lettera da sky che mi avvisava che il contratto non era rinnovato come da mia richiesta...

Ci provano sempre, chissà quanti sprovveduti ci cascano e si ritrovano con un altro anno di abbonamento da pagare...:muro: