PDA

View Full Version : Sid Meier's Pirates?


FEDELFRANCO2002
23-11-2004, 12:22
Notizie di questo giochino? Secondo Tgmonline doveva uscire in italiano il 18/11 ma non mi risulta sia avvenuto.
Qualcuno ne ha notizie?

|D@ve|
23-11-2004, 20:27
Da quanto so' , il titolo in questione e' stato posticipato di una settimana (a quanto pare per ottimizzare la traduzione italiana ..... speriamo ) ; per cui *dovrebbe* essere disponibile da venerdi' 26 Novembre .
Pero' conoscendo Atari , non mi stupirei di un ulteriore improvvisto slittamento (Etherlords 2 , ad esempio , adesso e' previsto per Dicembre :( , non male per un gioco pubblicato in USA nell' AGOSTO del 2003 ; senza contemplare la telenovela Gothic 2 ..... meglio non proseguire .....) .
Lo attendo anche io con interesse ;) .

Tenebra
23-11-2004, 22:34
Idem, anch'io lo aspetto trepidante. Sid Meier è Sid Meier.

prova
23-11-2004, 23:19
Recensito su Ign con un signor votone: leggete la recensione perchè merita davvero.

http://pc.ign.com/articles/567/567694p1.html

E sapete bene quanto è severa quella rivista, che annovero tra le migliori al mondo assieme a Gamespy ;)

FEDELFRANCO2002
24-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da prova
Recensito su Ign con un signor votone: leggete la recensione perchè merita davvero.

http://pc.ign.com/articles/567/567694p1.html

E sapete bene quanto è severa quella rivista, che annovero tra le migliori al mondo assieme a Gamespy ;)

Leggete la recensione????
Caro Prova, io in inglese capisco a malapena i termini "yes" e "Hello", per il resto..... :cry:

Perché non ci fai una bella traduzione dell'articolo e la posti qui? :D

Raul
24-11-2004, 09:22
sapete se qella di play.com è una versione multilingua ?
uscirà in ita ?

Stalker
24-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Raul
sapete se qella di play.com è una versione multilingua ?
uscirà in ita ?
In Italia uscirà multilingua, ita incluso. ;)

FEDELFRANCO2002
24-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Stalker
In Italia uscirà multilingua, ita incluso. ;)

Quindi è possibile che la versione su Play.com sia anche in italiano....

Mark75
24-11-2004, 13:33
Da fan di Sid Meier lo aspetto con trepidazione anche io

DevilMalak
24-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da prova
Recensito su Ign con un signor votone: leggete la recensione perchè merita davvero.

http://pc.ign.com/articles/567/567694p1.html

E sapete bene quanto è severa quella rivista, che annovero tra le migliori al mondo assieme a Gamespy ;)

ultimamente ign da voti alti a tantissimi giochi... :muro:

minchiele
24-11-2004, 13:41
L'unico titolo di Sid Meier che ho provato è Civilization II, mi è piaciuto moltissimo quindi spero anche io in un buon gioco.

Stalker
24-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Quindi è possibile che la versione su Play.com sia anche in italiano....
Presumo di sì. ;)

Stalker
24-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da DevilMalak
ultimamente ign da voti alti a tantissimi giochi... :muro:
Ti devo quotare.
Tanto di cappello sulla qualità delle recensioni di ign, ma da molto tempo ho maturato la convinzione che i voti siano un pò troppo pompati...

prova
24-11-2004, 14:32
Uhm, mi trovo in disaccordo con voi.

Se guardate le ultime 40 recensioni di Ign [cliccate su Review e ve le mostra], gli unici voti alti sono stati appioppati a signori giochi, ovvero:

Colin McRae 2005 [9.1]
Sid Meier's Pirates [9.2]
Half Life 2 [9.7]
NFSU:2 [9.1]


e basta. 4 giochi su 40 recensioni hanno superato il 9. Solo quattro.
Non mi sembra che siano di manica larga: non lo sono mai stati.

;)

TheDarkAngel
24-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da prova
Uhm, mi trovo in disaccordo con voi.

Se guardate le ultime 40 recensioni di Ign [cliccate su Review e ve le mostra], gli unici voti alti sono stati appioppati a signori giochi, ovvero:

Colin McRae 2005 [9.1]
Sid Meier's Pirates [9.2]
Half Life 2 [9.7]
NFSU:2 [9.1]


e basta. 4 giochi su 40 recensioni hanno superato il 9. Solo quattro.
Non mi sembra che siano di manica larga: non lo sono mai stati.

;)

Colin McRae 2005 [9.1]

già questo basta.........
:rolleyes:

prova
24-11-2004, 14:43
Boh, non lo so: io non butto il mio tempo con i giochi di guida. Preferisco scendere in garage, prendere la macchina e andare a guidare davvero :asd:

Invece non posso scendere in garage, prendere un fucile al plasma e far fuori Hell Knight.
Oppure prendere un libro di incantesimi, trovarmi un party di elfi e andare in giro per dungeon. :D

Stalker
24-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da prova
Uhm, mi trovo in disaccordo con voi.

Se guardate le ultime 40 recensioni di Ign [cliccate su Review e ve le mostra], gli unici voti alti sono stati appioppati a signori giochi, ovvero:

Colin McRae 2005 [9.1]
Sid Meier's Pirates [9.2]
Half Life 2 [9.7]
NFSU:2 [9.1]


e basta. 4 giochi su 40 recensioni hanno superato il 9. Solo quattro.
Non mi sembra che siano di manica larga: non lo sono mai stati.

;)
Mai stati di manica larga? Ne siamo proprio sicuri?
Se così, allora sono lieto di constatare che per te Deus Ex: Invisible War è un capolavoro, visto che ha preso 9.0. :sofico:

E Thief: Deadly Shadows, che ha preso 8.6?
Non mi sembra che tu abbia elogiato questi giochi: potresti ripeterci le parole che usavi per definirli? :asd:

Ad ogni modo, quando parlo di voti pompati non mi riferisco solo ai voti dal 9 in su ma anche a quella miriade di 8.6-8.8 che a mio avviso sono stati elargiti con troppa generosità.

Il tutto imho, ovviamente.

prova
24-11-2004, 15:43
:asd:

Nessuna rivista che conosca ha avuto le palle per dire che Deux Ex 2 era un aborto nato da una mente che di videogiochi non capisce un cazzo :D

Cmq per quanto riguarda i vari 8.6 et similia posso darti ragione. ;)

|D@ve|
27-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da |D@ve|
Da quanto so' , il titolo in questione e' stato posticipato di una settimana (a quanto pare per ottimizzare la traduzione italiana ..... speriamo ) ; per cui *dovrebbe* essere disponibile da venerdi' 26 Novembre .
Pero' conoscendo Atari , non mi stupirei di un ulteriore improvvisto slittamento (Etherlords 2 , ad esempio , adesso e' previsto per Dicembre :( , non male per un gioco pubblicato in USA nell' AGOSTO del 2003 ; senza contemplare la telenovela Gothic 2 ..... meglio non proseguire .....) .
Lo attendo anche io con interesse ;) .

Ragazzi non posso che quotarmi , dato che il titolo in questione e' stato posticipato ulteriormente .
Si legge sul sito Atari che l'uscita ufficiale (ma di ufficiale credo non ci sia piu' un cazzo ;) ) e' prevista per il 2 di Dicembre .
Insomma Atari non si smentisce mai , ed onestamente mi sono anche stancato : provate a contare tutti i titoli 'in uscita' sul loro sito e quanti effettivamente disponibili ..... la telenovela continua ;) .
Se qualche fortunato lo ha ordinato all'estero e lo sta' giocando , posti qualche commento (le rencensioni che ho letto sono tutte estremamente positive) ;) .
Byez .

Life bringer
27-11-2004, 15:16
Mah io lo sto giocando, è troppo arcade x i miei gusti, preferivo Pirates of Carribbean...

prova
27-11-2004, 15:30
Lo sto giocando anche io e mi sembra TROPPO semplicistico.
I votoni mi paiono un po' esagerati: un 8 ci sta tutto, ma 9 è veramente troppo.

Cominciano a starmi un po' SUL CAZZO queste sudditanze psicologiche per cui se un gioco l'ha fatto Sid Meier, o Moulineaux, o Warren Spector, anche se sono delle chiavate [vedi Fable o Deus Ex 2 ] che non portano nulla di nuovo prendono dei votoni.
Mi sto veramente stancando.

Life bringer
27-11-2004, 15:42
Ho scritto una "recensione", anche se definirla tale, penso sia esagerato, ovviamente tu Eroes sarai d'accordo con quello che ho scritto VERO? :mad: :D

Io ci sto giocando... Personalmente non ci trovo nulla di "esaltante", si ci sono features interessanti, ogni tanto i governatori ti affidano qualche missione, quale: Scorta il nuovo gorvernatore all'isola XXX, scorta la nave che reca una proposta di pace all'isola YYYY e altre "quest" di questo genere. Le nazioni in gioco sono: Inghilterra, Francia, Spagna e Germania... Inoltre ci sono altre "fazioni" esterne, quali i pirati e gli indiani e ci sono alcune città "Gesuite"... Nelle città delle varie nazioni, si può: Parlare con il governatore, che può affidare qualche quest (raramente a dir la verità), promuoverci e/o farci conoscere sua figlia, che dovremo conquistare in un minigame, ovvero dovremo ballare con essa a un gran ballo, il minigame è tanto semplice quanto odioso (imho) vedremo il nostro personaggio che balla e quando ci sarà chiesto dovremo premere uno o + tasti, che vanno dall'1 al 9 della sez tastini numerici, per eseguire i passi correttamente... Il governatore ci dirà chi la colonia è in guerra (ad es se andiamo da un governatore tedesco ci dirà: siamo in guerra contro la nazione x e y), per essere promossi bisogna affondare navi nemiche oppure conquistare delle città di fazioni con cui, in quel momento, si è in guerra. Come si fa? Beh innanzitutto si iniziano a affondare navi della fazione che vogliamo prendere di mira, dopo vari affondamenti verrà messa una taglia sulla nostra testa, allora come proveremo ad entrare in un paese della fazione uscirà il messaggio: le fortezze costiere stanno aprendo il fuoco, da li potremo decidere se allontanarci, se entrare nella città furtivamente (e andare a parlare col governatore), oppure attaccarla frontalmente, da qui possono partire altri 2 minigame, uno consiste nel duello con il capo delle guardie, l'altro ci mette a comando dei nostri uomini in una sorta di mappa tattica (alla panzer general, x essere chiari) e dovremo sconfiggere le guardie cittadine. Una volta sconfitte tali guardie, si saccheggierà la città e a random si potra scegliere se insediare un nuovo governatore (di 1 altra fazione rispetto alla precedente). Quando entreremo in città pacificamente, si potrà visitare, oltre al governatore, la taverna, dove troveremo (non sempre) dei marinai da assoldare, una cameriera che ci fornirà qualche indicazione sulle navi di passaggio, su qualche pirata dei dintorni e poco altro. Troveremo 1 uomo misterioso che potrà: venderci mappe di tesori sepolti (che contengono solo soldi :( ), venderci artefatti, informazioni sulla nostra missione principale, oppure darci informazioni gratuite su 1 isola che ha visitato di recente. Troveremo poi il classico commerciante, i cui prezzi di acquisto e di vendita sono i medesimi (non mi piace sta cosa, anche se a rendere un po' + simulativa la cosa, devo dire che, ha soldi e scorte limitate), i beni che possiamo scambiare sono molto pochi: Beni di consumo, beni di lusso, zucchero, spezie, cannoni e cibo. Nella stiva della nostra nave, dovremo tenere un po' di cibo e i cannoni, il resto si può vendere tutto, meglio se a prezzi vantaggiosi ;) C'è infine la possibilità di andare a far visita al cantiere navale, dovremo potremo SOLO, far riparare la/le nostre navi, effettuare upgrade (es i cannoni in bronzo) oppure venderle, già non si può acquistare navi, direi che x quanto riguarda la parte "cittadina" ho detto tutto. In mare, beh quando "incontreremo" una nave, ci verranno forniti alcuni dettagli: Nome della nave e classe, nazionalità, dove si sta recando, l'obiettivo e il porto di partenza. Per quanto riguarda le battaglie navali, sono molto (troppo secondo me) arcade, quando cambiamo i tipi di munizione dei cannoni, ci basterà schiacciare un tasto e cambieranno, senza bisogno di ricaricare i cannoni, con 4 e 6 si decide da che parte fare andare la nave, con 8 e 2 si deciderà se spiegare o ammainare le vele e con barra spaziatrice si fa fuoco. Ci sono 3 tipi di munizioni, le palle di cannone "classiche", le "biglie" e "nonsocomesichiamano" che servono a distruggere le vele della nave e di conseguenza immobilizzarla. L'equipaggio nemico potrà, arrendersi oppure combattere. Nel primo caso passeremo al saccheggio della loro stiva, con annessa scelta se portare con noi la nave o affondarla, nel secondo caso, c'è il classico combattimento. Non penso ci sia molto altro da dire, c'è una top10 dei pirati, a cui si può dare la caccia, ci sono città di pirati nelle quali si può parlare con il capo e consigliare di attaccare determinati insediamenti, oltre che a fare le azioni già descritte, ci sono città indiane, nelle quali si fa le stesse cose dette 1 riga sopra e infine le città gesuite, dove si parla con il frate che di solito si limiterà a darci qualche consiglio o suggerimento o informazione x quanto riguarda le quest. Devo dire che ci sono cose che mi hanno piacevolmente impressionato di questo game, ogni fazione ha le sue navi (si può capire x chi un pirata lavori, leggendo nella pirato pedia :asd: la classe della nave), ogni nave ha determinate caratteristiche, l'economia è gestita bene, abb realistica, il computer reagisce alle tue mosse, ad esempio, avevo saccheggiato 1 insediamento spagnolo (stavo lavorando x i tedeschi) e quando ci sono tornato dopo un paio di mesi, mi sono ritrovato una città zeppa di soldati (300), probabilmente avevano capito che era un territorio a rischio. Vorrei dire inoltre che si possono fare parecchie cose, ma tutte molto simili, non mi diverte eccessivamente se devo dire la verità. Preferivo Pirates Of Carribean (spero di averlo scritto giusto :p ) perchè era, secondo me, + simulativo, qui le battaglie navali sono SEMPRE E SOLO 1 VS 1 o 2 VS 1 (a vantaggio dei tuoi avversari) anche se vado in giro con 3 o 4 navi, combatte sempre e solo l'ammiraglia (cioè quella che controllo direttamente), il gioco è troppo stile cartone animato secondo me, è vero ci sono delle scene divertenti, ma non mi piace sta cosa, alla lunga stufa, la mappa è molto grande e gli spostamenti sono lenti, soprattutto quando si ha un barcone da 300 marinai come il mio :sofico:, le battaglie navali si concludono quasi sempre con abbordaggi e di conseguenza con combattimento vs il capitano avversario, raramente mi succede di affondare una nave. Insomma come gioco ha spunti interessanti e allo stesso tempo manca di alcune cose che io ritengo fondamentali, sempre nel gioco + simile che ho provato, pirati dei caraibi :p dovevi avere assi e stoffa per poter riparare la nave in mare, qui basta avere un marinaio con la suddetta abilità e ripara tutto senza prob. Le palle di cannone sono virtualmente illimitate, al contrario i cannoni occupano posto nella stiva, manca qualsivoglia parte gdr, si acquisiscono dei punti, facendo carriera x le varie nazioni o in altri modi, ma all'atto pratico non si assegna nessun punto abilità, i combattimenti sono in 2d e quando si entra in qualche tempesta i danni sono simulati (mentre nel solito gioco si passava in modalità "prima persona" e bisognava cercare di subire meno danni possibili, inoltre si prendevano anche XP) Lo trovo abb ripetitivo come gioco, xò penso ci perderò ancora un po' di tempo su, magari cambierò opinione.

prova
27-11-2004, 15:47
Bella recensione, e condivido appieno ;)

Inoltre speravo in un gameplay più libero, cosa che non è.


In definitiva, ho trovato MOLTO più divertente Evil Genius che però, non essendo firmato Sid Meier, non poteva aspirare a delle votazioni così ingiustificatamente buone.

E ripeto che la cosa mi sta cominciando a stancare.
Sta diventando come il mondo musicale in cui, se un album è firmato Metallica o Iron Maiden o Helloween o Dream Theater, anche se è la più grande spazzatura commerciale della storia ottiene comunque giudizi positivi?

Tenebra
27-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da prova
Sta diventando come il mondo musicale in cui, se un album è firmato Metallica o Iron Maiden o Helloween o Dream Theater, anche se è la più grande spazzatura commerciale della storia ottiene comunque giudizi positivi?

E' da un bel po' che è così... lo sai anche tu.
Casa grande=Pr abili=votoni.
Casa piccola=zero Pr o incompetenti=recensione seria.

La stessa cosa è successa con molti titoli ultimamente e sta diventando sempre più evidente. Non entro nel dettaglio perchè su questo forum non si può più parlare tranquillamente di certi argomenti.

Comunque Pirates non l'ho ancora provato... è davvero così brutto? :cry:

prova
27-11-2004, 23:40
No no, ci mancherebbe, NON è brutto ;)

Tutt'altro, mi ci sto divertendo. Ma NON vale 50€ e non vale un 9.2 su Ign.
Vale 29€ [le vale proprio tutte] e gli darei un 8.2 meritatissimo.


Insomma, mi stroncano un bellissimo Evil Genius e innalzano su un piedistallo dorato questo?
Mi sembra quantomeno fazioso.


Edit: ho appena visto che su Play.com lo vendono a 25 pounds [circa 37€. Mi sembra un prezzo onesto]

sanitarium
27-11-2004, 23:59
Originariamente inviato da prova
Bella recensione, e condivido appieno ;)

Inoltre speravo in un gameplay più libero, cosa che non è.


In definitiva, ho trovato MOLTO più divertente Evil Genius che però, non essendo firmato Sid Meier, non poteva aspirare a delle votazioni così ingiustificatamente buone.

E ripeto che la cosa mi sta cominciando a stancare.
Sta diventando come il mondo musicale in cui, se un album è firmato Metallica o Iron Maiden o Helloween o Dream Theater, anche se è la più grande spazzatura commerciale della storia ottiene comunque giudizi positivi?

Gli album dei Metallica è un pezzo che non ottengono giudizi positivi... :asd:

REPSOL
28-11-2004, 03:03
Io non ho ancora capito che tipo di gioco è..... se è uno strategia a turni , in tempo reale, avventura... che azz di gioco è? :D :D :D

Evil genius invece? :D

REPSOL
28-11-2004, 03:09
Ok ho capito che evil genius è un gestionale non localizzato in italiano, quindi evitare come la peste :D

Custode
28-11-2004, 09:41
Non voglio scatenare un putiferio, ma che Sid Meier's Pirates corra il rischio di essere un titolo mediocre lo si può intuire dalla sua struttura di gioco -almeno per come è stata presentata in tutte le interviste e trailer in cui mi sono imbattuto-:

non è altro che una serie di sottogiochini uniti ad una parte pseudo-gestionale del tutto...come può pretendere di sfondare con una simile struttura?

In tutti questi anni non ho visto altro che sottogiochini in cui si balla, si cerca di infiltrarsi in una città di notte, si combatte arcade con un veliero, si combatte arcade uno contro uno all'abbordaggio di una nave e poco più.

E' la stessa struttura del glorioso Pirates rinvigorita da nuove tecnologie...ma il Pirates di 20 anni fa usciva agli albori del videoludo, e la sua struttura poteva affascinare all'inverosimile e magari renderlo una leggenda...ma la stessa struttura riproposta oggi è a dir poco lacunosa, a mio avviso.

Non mi aspettavo nulla da questo nuovo Pirates, e sto scoprendo di avere ragione...un peccato, considerando anche che Pirates of the Caribbean, per quanto lungi dall'essere perfetto, mi sembra anni luce avanti come struttura di gioco.

Ciao.

Lotar666
28-11-2004, 11:55
io tra circa 30 minuti ci incomincio a giocare poi se volete vi fo sapè!:p

prova
28-11-2004, 12:44
Custode, ho postato il tuo commento in un altro forum: spero non ti dispiaccia ;)

Custode
28-11-2004, 13:38
Per Prova:

figurati, più che altro spero non mi scannino per quello che ho scritto:D

Ciao.

Stranger
28-11-2004, 15:03
Anch'io lo attendo con ansia, però leggendo i vostri post mi sono abbattuto:cry:

Lotar666
28-11-2004, 18:40
ragazzi il gioco è bellissimo forse un po' troppo semplice ma cmq
divertente vasto coinvolgente insomma me sta ad intrippà
c'è una grande varità di scelta di missioni
e la storia va avanti in base quello che vuole il giocatore,
l'unica cosa che mi fà arrabiare è il fatto che la ciurma dopo un pò
incomincia a rompere le balle se nn gli dai da mangiare o nn li paghi,il fatto però è che se li paghi ti levano tutte le navi,
sta cosa nn l'ho capita,
e pensare che avevo speso piu di 10000gp per potenziare il mio bel galeone gigante:cry:
bastardi:mad:
quasi quasi mo ce torno a gioca !
bella!!!!

prova
28-11-2004, 22:42
Originariamente inviato da Lotar666
l'unica cosa che mi fà arrabiare è il fatto che la ciurma dopo un pò
incomincia a rompere le balle se nn gli dai da mangiare o nn li paghi


Dai, ma che cosa sconvolgente?

Non riesco proprio a capire come mai un gruppo di uomini potrebbe ribellarsi se non ricevono paga e cibo.

Che gioco di merda, eh?

REPSOL
28-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da prova
Dai, ma che cosa sconvolgente?

Non riesco proprio a capire come mai un gruppo di uomini potrebbe ribellarsi se non ricevono paga e cibo.

Che gioco di merda, eh?


LOLOL :D :D :D

Stranger
29-11-2004, 13:23
Non vedo l'ora di provarlo, anche se non sarà un capolavoro rimane un bel gioco con cui divertirsi parecchio, e di giochi così non ce ne sono tanti.

FEDELFRANCO2002
29-11-2004, 13:34
In definitiva, è meglio o peggio di Pirates of Carribean?

Life bringer
29-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
In definitiva, è meglio o peggio di Pirates of Carribean?
Secondo me peggio...

Raul
01-12-2004, 14:37
Grazie per la recensione Life bringer, mi hai fatto risparmiare 50 euro

Profeta
01-12-2004, 14:47
....mi sa ke reinstallo pirates gold x l'emulatore del Megadrive...GIOCONE

dani&l
01-12-2004, 15:14
Uh.. eppure stò sentendo commenti positivi da un recensore di multiplayer.it ...

secondo me state soffrendo da sindrome di indigestione videoludica... x cui rigettate ... :D

Stalker
01-12-2004, 20:36
Gamespot >>> 9.2
http://www.gamespot.com/pc/strategy/sidpirates/review.html

Custode
01-12-2004, 22:55
Ellamiseria!
Vado a leggermi la recensione, ma secondo me gatta ci cova: non ho il gioco, quindi le mie sono solo speculazioni, ma mi sembrano voti un pò troppo alti per la tipologia di gioco che offre.

Ciao.

prova
01-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da dani&l
Uh.. eppure stò sentendo commenti positivi da un recensore di multiplayer.it ...

secondo me state soffrendo da sindrome di indigestione videoludica... x cui rigettate ... :D


Non si tratta di rigettare o altro: è un bel giochino divertente.
Ma, sottolineo, un giochino.
Disinstallato dopo due giorni, mi ha fatto passare qualche ora spensierata.

Ma, come molti, mi ribello a questi votoni che stanno fioccando in modo del tutto incomprensibile.
Mah.
Evidentemente chiamarsi Sid Meier qualcosa conta.

Don Melo
02-12-2004, 01:18
Originariamente inviato da dani&l
Uh.. eppure stò sentendo commenti positivi da un recensore di multiplayer.it ...

secondo me state soffrendo da sindrome di indigestione videoludica... x cui rigettate ... :D


hai presente quando il tuo compagno di banco prendeva un 8 1/2 e deluso sbuffava tutta la mattina... mentre tu cerchi invano di arrancare per un quasi 6 stracciato...!?!?!?
beh il sistema è lo stesso...

ziaooo!:muro:

Karnak
04-12-2004, 06:15
Allora, la versione italiana è uscita da un paio di giorni e NESSUNO ha ancora aperto un trehad ufficiale su questo gioco.
Io l'ho ordinato online e dovrebbe arrivarmi lunedì o martedì, ditemi che non ho buttato 50 € :mc:

|D@ve|
04-12-2004, 11:39
Beh , visto che ne abbiamo discusso parecchio su questo thread , magari potrebbe diventare ufficiale ; che ne dite ??

Grem
04-12-2004, 13:44
Ho visto oggi la collector edition di Pirates e siccome sono in credito di un regalo di Natale da parte di mia sorella, pensavo di prendere questo. :)
Mi interessa sapere solo un paio di cose:

1) è non lineare? Oppure l'andamento è predeterminato?

2) quanto di gestionale c'è in questo gioco?

Grazie per le risposte. :)

rsuter
04-12-2004, 13:57
Io ci ho giocato un bel pò, devo dire che nessun gioco ultimamente mi aveva preso così tanto, tra l'altro con gli impegni di lavoro che ho dedicavo pochissimo tempo al pc, ma questo gioco mi ha preso tanto da dedicargli 4-5 ore serali! :eek:
C'è una buona gestione dei combattimenti navali, la navigazione rispetta il realismo (controvento si naviga mooolto piano se nn prendi il vento di lato almeno vai a 3-4 nodi max ed a seconda delle navi la velocità varia molto).
La gestione delle quest è abbastanza carina, così come i balli con le figlie dei governatori, però ci sono aspetto piuttosto ripetitivi nel gioco con personaggi che magari si sconfigge e poi rispuntano, almeno potevano cambiarli...non ci voleva molto...:rolleyes:
In parole povere, un gioco che ti prende alla grande per un pò, certo poi la ripetitività ti stanca e magari molti decidono di non finirlo nemmeno come ho letto in gamefaqs.com.
Voto globale imho sarebbe 8 e mezzo per l'impatto iniziale, 6 come longevità e 10 come divertimento. :D
Rispondendo poi a Grem l'andamento è non lineare, puoi decidere che quest fare, se prima uccidere i pirati o diventare Duca (ci sono 4 nazioni e puoi diventare duca di tutte e 4) ecc. ecc., però si deve tener conto dell'età, verso i 40 già diventi vecchio per navigare e se hai delle quest non completate diventa dura farle...
Di gestionale c'è ben poco, non governi le città conquistate, al massimo si decide cosa trasportare e cosa vendere o acquistare in una città o nell'altra...
Ciao! ;)

Grem
04-12-2004, 14:05
Ok, grazie, sei stato molto chiaro. ;)

FEDELFRANCO2002
05-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da |D@ve|
Beh , visto che ne abbiamo discusso parecchio su questo thread , magari potrebbe diventare ufficiale ; che ne dite ??

Non so, bisognerebbe chiedere ad un mod.... io ne sarei onorato, visto che il 3d l'ho aperto io..... :D

prova
05-12-2004, 12:54
Riprendo il discorso di Rsuter sull'aspetto gestionale nullo del gioco.

Nel 2004, cavolo, mi aspettavo un gioco in cui guidare una flotta di navi, attaccare la città di Tortuga, depredarla, e diventare governatore gestendone i traffici e i commerci.
Speravo di poter influenzare la vita POLITICA dei Caraibi e plasmare una realtà a modo mio.

Invece non accade nulla di tutto questo.
Vai in giro con la tua navetta, se ne conquisti una o due o tre puoi comunque controllarne UNA SOLA [con le altre hai l'opportunità di venderle o di affondarle: wow!].
I commerci sono inutili e noiosi [ma dove è finito l'entusiasmo che l'attività commerciali in giochi come X2 o Freelancer generavano? Lì sì che comprare e vendere erano uno dei tanti modi di giocare]: non conosco nessuno, neanche nei forum, che si è improvvisato mercante e abbia fondato il proprio gioco su quell'aspetto.

I sottogiochi come il ballo sono di una noia incredibile: ti accorgi che è ora di disinstallare il gioco quando,dopo il millesimo invito di un governatore a ballare con la figlia, risponderai NO e te ne scapperai veloce veloce.

Le quest sono del tipo:
- vai alla taverna della città x e sconfiggi il fellone che si è macchiato di questo crimine contro la corona di Spagna/Francia/Inghilterra
- trova il tesoro
- cerca il pezzo di mappa che, messo insieme agli altri, ti aiuterà a trovare la sorella scomparsa
- una nave sta venendo da x: assaltala perchè c'è dell'oro

Ecco qua: quattro tipologie di quest ripetute per l'intero gioco.

La prima ora è divertente. La seconda di più perchè comprendi appieno le meccaniche.
La quarta ti chiedi "allora, quand'è che il gioco decolla e mi mostra tutto quello che posso fare?"
La sesta capisci che è tutto così e disinstalli.


Qualcuno mi giustifichi i voti che ha preso sto scacciapensieri per lobotomizzati :asd:

ciocia
05-12-2004, 18:48
rece
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4652&pagina=1

rsuter
05-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da prova
Riprendo il discorso di Rsuter sull'aspetto gestionale nullo del gioco.

Nel 2004, cavolo, mi aspettavo un gioco in cui guidare una flotta di navi, attaccare la città di Tortuga, depredarla, e diventare governatore gestendone i traffici e i commerci.
Speravo di poter influenzare la vita POLITICA dei Caraibi e plasmare una realtà a modo mio.

Invece non accade nulla di tutto questo.
Vai in giro con la tua navetta, se ne conquisti una o due o tre puoi comunque controllarne UNA SOLA [con le altre hai l'opportunità di venderle o di affondarle: wow!].
I commerci sono inutili e noiosi [ma dove è finito l'entusiasmo che l'attività commerciali in giochi come X2 o Freelancer generavano? Lì sì che comprare e vendere erano uno dei tanti modi di giocare]: non conosco nessuno, neanche nei forum, che si è improvvisato mercante e abbia fondato il proprio gioco su quell'aspetto.

I sottogiochi come il ballo sono di una noia incredibile: ti accorgi che è ora di disinstallare il gioco quando,dopo il millesimo invito di un governatore a ballare con la figlia, risponderai NO e te ne scapperai veloce veloce.

Le quest sono del tipo:
- vai alla taverna della città x e sconfiggi il fellone che si è macchiato di questo crimine contro la corona di Spagna/Francia/Inghilterra
- trova il tesoro
- cerca il pezzo di mappa che, messo insieme agli altri, ti aiuterà a trovare la sorella scomparsa
- una nave sta venendo da x: assaltala perchè c'è dell'oro

Ecco qua: quattro tipologie di quest ripetute per l'intero gioco.

La prima ora è divertente. La seconda di più perchè comprendi appieno le meccaniche.
La quarta ti chiedi "allora, quand'è che il gioco decolla e mi mostra tutto quello che posso fare?"
La sesta capisci che è tutto così e disinstalli.


Qualcuno mi giustifichi i voti che ha preso sto scacciapensieri per lobotomizzati :asd:

Sì, sostanzialmente il gioco è ripetitivo ed il fatto che nn si possano controllare le città conquistate è frustrante... :(
Il gioco è carino e se uno ci gioca giusto una-due ore il votone ci può scappare, ma d'altra parte se uno lo compra si aspetta di giocarlo di + ed allora ci resta scottato, finita una carriera difficilmente lo rigiocherà...:rolleyes:
Sul piano del divertimento iniziale è ottimo, pessimo su quello della longevità...:p

breaker
05-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da prova
Riprendo il discorso di Rsuter sull'aspetto gestionale nullo del gioco.

Nel 2004, cavolo, mi aspettavo un gioco in cui guidare una flotta di navi, attaccare la città di Tortuga, depredarla, e diventare governatore gestendone i traffici e i commerci.
Speravo di poter influenzare la vita POLITICA dei Caraibi e plasmare una realtà a modo mio.

Invece non accade nulla di tutto questo.
Vai in giro con la tua navetta, se ne conquisti una o due o tre puoi comunque controllarne UNA SOLA [con le altre hai l'opportunità di venderle o di affondarle: wow!].
I commerci sono inutili e noiosi [ma dove è finito l'entusiasmo che l'attività commerciali in giochi come X2 o Freelancer generavano? Lì sì che comprare e vendere erano uno dei tanti modi di giocare]: non conosco nessuno, neanche nei forum, che si è improvvisato mercante e abbia fondato il proprio gioco su quell'aspetto.

I sottogiochi come il ballo sono di una noia incredibile: ti accorgi che è ora di disinstallare il gioco quando,dopo il millesimo invito di un governatore a ballare con la figlia, risponderai NO e te ne scapperai veloce veloce.

Le quest sono del tipo:
- vai alla taverna della città x e sconfiggi il fellone che si è macchiato di questo crimine contro la corona di Spagna/Francia/Inghilterra
- trova il tesoro
- cerca il pezzo di mappa che, messo insieme agli altri, ti aiuterà a trovare la sorella scomparsa
- una nave sta venendo da x: assaltala perchè c'è dell'oro

Ecco qua: quattro tipologie di quest ripetute per l'intero gioco.

La prima ora è divertente. La seconda di più perchè comprendi appieno le meccaniche.
La quarta ti chiedi "allora, quand'è che il gioco decolla e mi mostra tutto quello che posso fare?"
La sesta capisci che è tutto così e disinstalli.


Qualcuno mi giustifichi i voti che ha preso sto scacciapensieri per lobotomizzati :asd:

si è semplicistico, ma anche the sims era un gioco da lobotomia frontale eppure vendette a palanche giusto?

i green day sono una band da ictus fulminante eppure continuano a fare dischi...

diciamo che pirates ha deluso le tue aspettative, ma probabilmente soddisferà i gusti di altri milioni di zombie in giro per il mondo. io personalmente devo ancora provarlo, poi vi renderò partecipi delle mie bestemmie.

Dylan il drago
05-12-2004, 22:47
ehm... ho letto 4 recensioni e tutte che lo considerano un capolavoro... poi leggo i vostri commenti e ...:(
io me lo acchiappo lo stesso domani...

giuro che se hanno dato quei voti solo perche' il gioco e' fatto da sid non leggo piu' una loro rece...

prova
05-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da Dylan il drago
ehm... ho letto 4 recensioni e tutte che lo considerano un capolavoro... poi leggo i vostri commenti e ...:(
io me lo acchiappo lo stesso domani...

giuro che se hanno dato quei voti solo perche' il gioco e' fatto da sid non leggo piu' una loro rece...


Libero di spendere i tuoi soldi come preferisci: io, fossi in te, presterei orecchio a ciò che dicono consumatori attenti come me e rsuter [ed io mi considero un OTTIMO critico di videogame].
;)

FEDELFRANCO2002
06-12-2004, 08:12
Originariamente inviato da prova
Libero di spendere i tuoi soldi come preferisci: io, fossi in te, presterei orecchio a ciò che dicono consumatori attenti come me e rsuter [ed io mi considero un OTTIMO critico di videogame].
;)

Io l'ho ordinato nello stesso negozio dove credo lo abbia preso tu, vediamo un pò com'è.... ;)

breaker
06-12-2004, 09:06
Originariamente inviato da prova
Libero di spendere i tuoi soldi come preferisci: io, fossi in te, presterei orecchio a ciò che dicono consumatori attenti come me e rsuter [ed io mi considero un OTTIMO critico di videogame].
;)


e chi non lo è :p :sofico:

-=Krynn=-
06-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da prova

Ma, come molti, mi ribello a questi votoni che stanno fioccando in modo del tutto incomprensibile.
Mah.
Evidentemente chiamarsi Sid Meier qualcosa conta.

Non posso che darti ragione.....

Xlive.DoomIII++
06-12-2004, 10:17
mah, perchè piuttosto non parliamo di quanto monotono e noioso sia il calcio?
sempre sti milionari che corrono dietro al pallone, calcia... tira in porta...
e poi simula il rigore...
fuori gioco non fuori gioco...
sempre la stessa solfa...
a no... scusate... qualcosa cambia... l'anno dopo il giocatore A passa dalla squadra X alla squadra Y mentre il giocatore B passa dalla squadra Y alla X. :rolleyes:


alla fine... o vi diverte oppure no... e se vi aspettavate qualcosa di diverso non è questo un motivo valido di critica... bisogna prendere il gioco per quello che è che può piacere o meno e non per quello che avremmo voluto.

se il calcio non mi piace allora pes4 è un gioco schifoso che vi sconsiglio?

TheDarkAngel
06-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da Xlive.DoomIII++
mah, perchè piuttosto non parliamo di quanto monotono e noioso sia il calcio?
sempre sti milionari che corrono dietro al pallone, calcia... tira in porta...
e poi simula il rigore...
fuori gioco non fuori gioco...
sempre la stessa solfa...
a no... scusate... qualcosa cambia... l'anno dopo il giocatore A passa dalla squadra X alla squadra Y mentre il giocatore B passa dalla squadra Y alla X. :rolleyes:


alla fine... o vi diverte oppure no... e se vi aspettavate qualcosa di diverso non è questo un motivo valido di critica... bisogna prendere il gioco per quello che è che può piacere o meno e non per quello che avremmo voluto.

se il calcio non mi piace allora pes4 è un gioco schifoso che vi sconsiglio?


ma provandolo il gioco si nota che ha la profondità di una pozzanghera...
a me piacciono parecchio i giochi sui pirati.. ma questo va bene per un target di bambini tra i 5 e i 10 giorni di vita!

Grem
06-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da breaker
e chi non lo è :p :sofico:

Ma mi passi da BF1942 a Pirates? Non me l'aspettavo proprio da te! :p

Mark75
06-12-2004, 15:53
Che delusione :(
Esiste una demo per farmi del male?

Alberto Falchi
06-12-2004, 16:08
Purtroppo non ho ancora avuto modo di giocarci, ma leggendo le critiche mi chiedo una cosa: qualcuno di quelli che lo disintegra (giocabilità di una pozzanghera, banale, etc) ha mai provato la versione originale?
Lo dico per un semplice motivo: da quando Meier ha annunciato il gioco, due E3 orsono, ha sempre sottolineato che non sarebbe stato fatto alcun passo avanti nella playability: un semplicissimo remake tecnlogico di uno dei migliori giochi mai apparsi su qualsiasi formato. E, a leggere le vostre critiche, mi sembra ce l'abbia fatta. Ovviamente, chi non ha giocato l'originale ai tempi, lo troverà per forza vecchio e semplicistico. Probabilmente, chi lo ha apprezzato allora non farà che continuare a goderselo nella sua nuova veste grafica. L'età, a volte, conta ;-)

Pape

prova
06-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da GMCPape
Purtroppo non ho ancora avuto modo di giocarci, ma leggendo le critiche mi chiedo una cosa: qualcuno di quelli che lo disintegra (giocabilità di una pozzanghera, banale, etc) ha mai provato la versione originale?
Lo dico per un semplice motivo: da quando Meier ha annunciato il gioco, due E3 orsono, ha sempre sottolineato che non sarebbe stato fatto alcun passo avanti nella playability: un semplicissimo remake tecnlogico di uno dei migliori giochi mai apparsi su qualsiasi formato. E, a leggere le vostre critiche, mi sembra ce l'abbia fatta. Ovviamente, chi non ha giocato l'originale ai tempi, lo troverà per forza vecchio e semplicistico. Probabilmente, chi lo ha apprezzato allora non farà che continuare a goderselo nella sua nuova veste grafica. L'età, a volte, conta ;-)

Pape


A me annoiava già allora: preferivo di gran lunga una partita a Populous o a Defender of The Crown [quello era un gran gioco]

E cmq è troppo comodo nascondersi dietro la scusa del restyling grafico: non si sa rinnovare un gioco e lo si piazza tale e quale dicendo "questo è Pirates con la grafica del 2004".
Se Sid mi permette, gli vorrei far notare che in questa dozzina abbondante di anni i gusti [e quindi anche le aspettative] dei videogiocatori si sono notevolmente evolute.

A me sembra il discorso del ca**o che ha fatto anche Carmack davanti alle critiche piovute sulla monotonia e ridicolaggine di Doom III: "eh, ma questo è il Doom col motore del 2004".

A' Sid, a' John! Ripigliatevi e mettetevi a lavorare che per scucirci 50€, oggigiorno, i salti mortali bisogna fare!
Sicuramente non vi sgancio un cinquantone per una cosa vecchia con un look nuovo.

TheDarkAngel
06-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da GMCPape
Purtroppo non ho ancora avuto modo di giocarci, ma leggendo le critiche mi chiedo una cosa: qualcuno di quelli che lo disintegra (giocabilità di una pozzanghera, banale, etc) ha mai provato la versione originale?
Lo dico per un semplice motivo: da quando Meier ha annunciato il gioco, due E3 orsono, ha sempre sottolineato che non sarebbe stato fatto alcun passo avanti nella playability: un semplicissimo remake tecnlogico di uno dei migliori giochi mai apparsi su qualsiasi formato. E, a leggere le vostre critiche, mi sembra ce l'abbia fatta. Ovviamente, chi non ha giocato l'originale ai tempi, lo troverà per forza vecchio e semplicistico. Probabilmente, chi lo ha apprezzato allora non farà che continuare a goderselo nella sua nuova veste grafica. L'età, a volte, conta ;-)

Pape

scusa se così è, che senso ha dargli voti? tanto è bastato valutare quello vecchio... :mbe:?
va giudicato con i parametri di oggi non con quelli di 10 anni fa...
così com'e' ha la profondità di una pozzanghera ed è adatto a bambini dai 3 ai 6 mesi...

Trabant
06-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da prova
A me annoiava già allora: preferivo di gran lunga una partita a Populous o a Defender of The Crown [quello era un gran gioco]

E cmq è troppo comodo nascondersi dietro la scusa del restyling grafico: non si sa rinnovare un gioco e lo si piazza tale e quale dicendo "questo è Pirates con la grafica del 2004".
Se Sid mi permette, gli vorrei far notare che in questa dozzina abbondante di anni i gusti [e quindi anche le aspettative] dei videogiocatori si sono notevolmente evolute.

A me sembra il discorso del ca**o che ha fatto anche Carmack davanti alle critiche piovute sulla monotonia e ridicolaggine di Doom III: "eh, ma questo è il Doom col motore del 2004".

A' Sid, a' John! Ripigliatevi e mettetevi a lavorare che per scucirci 50€, oggigiorno, i salti mortali bisogna fare!
Sicuramente non vi sgancio un cinquantone per una cosa vecchia con un look nuovo.


Quoto abbastanza ma non del tutto, a me per esempio piacerebbe vedere un gioco come The Longest Journey supportato da un motore grafico attuale. Forse è perchè l'ho scoperto solo adesso prendendolo da una rivista, l'ho cominciato da poco ma non mi ci è voluto molto a capire che è di uno spessore che supera di gran lunga prodotti più recenti e per forza di cose più gradevoli solo sotto il puro aspetto grafico, ma che per il resto sono delle c@g@te pazzesche (es. Broken Sword 3).

E poi forse è un discorso un pò egoistico, occorre tener presente che ci sono nuove generazioni di giocatori, per i quali un Doom o un Pirates rivisitati sono comunque una novità, e quindi ha senso riproporre in una veste grafica aggiornata dei "format" (passami il termine) che hanno appassionato le generazioni precedenti.

Poi sul discorso dei prezzi sono d'accordo senza riserva alcuna!

ciocia
06-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da Trabant
Quoto abbastanza ma non del tutto, a me per esempio piacerebbe vedere un gioco come The Longest Journey supportato da un motore grafico attuale. Forse è perchè l'ho scoperto solo adesso prendendolo da una rivista, l'ho cominciato da poco ma non mi ci è voluto molto a capire che è di uno spessore che supera di gran lunga prodotti più recenti e per forza di cose più gradevoli solo sotto il puro aspetto grafico, ma che per il resto sono delle c@g@te pazzesche (es. Broken Sword 3).



OT
Non oserai mica paragonarmi TLJ a broken sword3???:mad:
TLJ ( IMHO) e' il + bel gioco in assoluto che abbia mai giocato!!:D :D :D
Non l'hai ancora finito? sappi che + vai avanti e + diventa bello e il finale e' fantastico;) :cool:
FINE OT

Tornando ai pirati...cmq sono curioso di vederlo...
I caraibi fumettistici ( stile monkey ) mi hanno sempre affascinato, ho appena visto i film master and commander e la maledizione della prima luna, quindi ho proprio voglia di un bel game piratesco...

Ma dite che era meglio il gioco bastao sul film della maledizione?
Era in italiano?

Trabant
06-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da ciocia
OT
Non oserai mica paragonarmi TLJ a broken sword3???:mad:
TLJ ( IMHO) e' il + bel gioco in assoluto che abbia mai giocato!!:D :D :D
Non l'hai ancora finito? sappi che + vai avanti e + diventa bello e il finale e' fantastico;) :cool:
FINE OT



Infatti nel mio post, se lo rileggi un attimo, ho definito BS3 "una c@g@ta pazzesca" (ma non mi aspetto i 92 minuti di applausi ...) anche se realizzato con motori grafici moderni.

Per questo dico che se un gioco è talmente bello che ti dimentichi che lo stai giocando a 640x480, e come sto facendo io con TLJ trascuro tutti gli altri giochi più recenti, allora ha senso riproporlo in versione "reloaded" sfruttando il progresso tecnologico.

Se vuoi è un pò come rimasterizzare un disco che ha segnato la storia della musica, per consentire agli appassionati che dispongono di un impianto hi-fi di riascoltare un capolavoro senza essere disturbati dal fruscio e dai rumori di una vecchia incisione.

Questo per me è il senso dell'evoluzione della grafica: avere una grafica allo stato dell'arte serve per "dimenticare la grafica", ovvero per dimenticare che stai vedendo un programma che gira su un PC e concentrarti sulla storia, che ovviamente deve essere all'altezza. Vale sempre il paragone con la musica.

|D@ve|
06-12-2004, 20:07
Dato che con i vostri commenti mi avete dissuaso dall'acquisto , credo che per ora continuero' a divertirmi con l' originale versione 'Gold' per Genesis , perfettamente emulata dal Gens 2.11 :D .
Magari prima di Natale , visto che tutti sono piu' buoni , lo trovero' a prezzo scontato (onestamente 50 €urozzi sembrano davvero tantini) , ed allora forse decidero' di acquistarlo .
Domanda : il prezzo e' almeno giustificato da una completa traduzione (anche parlata) , oppure e' solo sottotitolato come la diffusa moda impone ??
Grazie ;) .

FEDELFRANCO2002
06-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da ciocia
OT
Non oserai mica paragonarmi TLJ a broken sword3???:mad:
TLJ ( IMHO) e' il + bel gioco in assoluto che abbia mai giocato!!:D :D :D
Non l'hai ancora finito? sappi che + vai avanti e + diventa bello e il finale e' fantastico;) :cool:
FINE OT

Tornando ai pirati...cmq sono curioso di vederlo...
I caraibi fumettistici ( stile monkey ) mi hanno sempre affascinato, ho appena visto i film master and commander e la maledizione della prima luna, quindi ho proprio voglia di un bel game piratesco...

Ma dite che era meglio il gioco bastao sul film della maledizione?
Era in italiano?

Pirates of the Carribean è uscito solo in inglese, però un gruppo di appassionati lo sta traducendo, sono al 91%.
Le news le trovi su www.vgamett.it ti consiglio di seguire lo sviluppo e quando esce la traduzione compra il gioco, ormai si dovrebbe trovare a prezzi molto bassi, soprattutto su Play.com. Da quello che ne so il gioco è molto buono...

Alberto Falchi
07-12-2004, 06:25
Originariamente inviato da prova
Se Sid mi permette, gli vorrei far notare che in questa dozzina abbondante di anni i gusti [e quindi anche le aspettative] dei videogiocatori si sono notevolmente evolute.


Fenomeni come retrogaming e retroremaking dimostrano esattamente il contrario. Come dimostra Atari, che campa più dai fasti delle vecchie glorie che dai nuovi titoli. Sono d'accordo, c'è bisogno di cosa nuova. Ma sino a che non arriva, preferisco un Pirates con una nuova grafica a
sparatutto dozzinali e inutili.


A' Sid, a' John! Ripigliatevi e mettetevi a lavorare che per scucirci 50€, oggigiorno, i salti mortali bisogna fare!
Sicuramente non vi sgancio un cinquantone per una cosa vecchia con un look nuovo.

Tu no. Io sono uno di quelli che lo fa ^__^. L'importante è sapere cosa ti trovi davanti. Preferisco spendere soldi per glorie ben riproposte che per schifezze che di innovativo hanno solo un nome nuovo. Poi ovviamente i gusti sono gusti, ma c'è da ammettere che un gioco come Pirates! non è stato copiato. I vecchi come me apprezzano il restyling. I giovani che non lo hanno provato sul C64 capiranno cosa rappresentava il gameplay 15 anni fa. Gli altri non tireranno fuori 50 €

Pape

rsuter
07-12-2004, 07:19
Bhe quello che dice Pape è giusto, però obiettivamente questo gioco poteva essere fatto meglio, per dirla tutta ad un certo punto del gioco ci si ritrova a combattere decine di volta con gli stessi personaggi sconfitti e buttati in mare addirittura...questo fa perdere spessore al gioco ed irrita non poco... :(
Il divertimento lo ripeto, c'è nella fase iniziale, dopo è troppo frustrante...ed io ne mastico di giochi dai tempi dello spectrum x cui so bene distinguere tra un giocone e un gioco che invece non lo è, e sid meier's pirates è tra questi. ;)

ciocia
08-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Pirates of the Carribean è uscito solo in inglese, però un gruppo di appassionati lo sta traducendo, sono al 91%.
Le news le trovi su www.vgamett.it ti consiglio di seguire lo sviluppo e quando esce la traduzione compra il gioco, ormai si dovrebbe trovare a prezzi molto bassi, soprattutto su Play.com. Da quello che ne so il gioco è molto buono...

Grazie;)

Verry
08-12-2004, 20:12
Che delusione Pirates!... Tutta questa attesa e poi un bluf colossale...

Dylan il drago
08-12-2004, 22:09
preso e provato... dopo un ora di gioco mi trovo in disaccordo con molti di voi... a me sta piacendo... per un ora di gioco c'è poco da dire ma nel fine settimana gli dedicherò molto più tempo... e vedremo se sarà noioso....

rsuter
08-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da Dylan il drago
preso e provato... dopo un ora di gioco mi trovo in disaccordo con molti di voi... a me sta piacendo... per un ora di gioco c'è poco da dire ma nel fine settimana gli dedicherò molto più tempo... e vedremo se sarà noioso....

Eh eh, un'ora è troppo poco per giudicare, all'inizio è bellissimo e ci si diverte però poi si ci accorge che manca spessore e profondità. :p

Dylan il drago
08-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da rsuter
Eh eh, un'ora è troppo poco per giudicare, all'inizio è bellissimo e ci si diverte però poi si ci accorge che manca spessore e profondità. :p
infatti l'ho detto... spero non sia come dite voi però...(non vi offendete eh :D )

Fireagle
09-12-2004, 13:55
Dopo le vostre recensioni mi sono preso un pò di tempo per riconsiderare l'acquisto di Pirates! (stavo già per ordinarlo)

In compenso ho trovato Pirates of the Caribean a 11 Euro e me lo sono comprato. Stasera lo installo.

Ho creduto in voi, non deludetemi. :D

prova
09-12-2004, 14:27
Hai fatto bene: 50€ non si trovano sugli alberi e, di conseguenza, non si buttano per prodotti soltanto mediocri.

Io, per comprare un gioco [e quindi giocarlo, dal momento che tutti quelli che scarico li provo solo per curiosità ma non li finisco certo] devo essere STRASUPERCONVINTO! E il prodotto in questione deve essere un capolavoro.
Non ho nè tempo libero nè soldi a sufficienza da perdere su un titolo meno che splendido ;)

insane74
09-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da Trabant
Quoto abbastanza ma non del tutto, a me per esempio piacerebbe vedere un gioco come The Longest Journey supportato da un motore grafico attuale. Forse è perchè l'ho scoperto solo adesso prendendolo da una rivista, l'ho cominciato da poco ma non mi ci è voluto molto a capire che è di uno spessore che supera di gran lunga prodotti più recenti e per forza di cose più gradevoli solo sotto il puro aspetto grafico, ma che per il resto sono delle c@g@te pazzesche (es. Broken Sword 3).

E poi forse è un discorso un pò egoistico, occorre tener presente che ci sono nuove generazioni di giocatori, per i quali un Doom o un Pirates rivisitati sono comunque una novità, e quindi ha senso riproporre in una veste grafica aggiornata dei "format" (passami il termine) che hanno appassionato le generazioni precedenti.

Poi sul discorso dei prezzi sono d'accordo senza riserva alcuna!


in che rivista hai trovato TLJ? lo stavo cercando anch'io per la mia ragazza!
volevo chiedertelo in pvt ma ho visto che non li hai abilitati.
grazie!

Dark Schneider
09-12-2004, 16:06
Personalmente mi sta piacendo un sacco!! Sarà anche un pochino ripetitivo...ma è molto divertente. Un ottimo gioco davvero....prende parecchio alla faccia di molti altri titoli più blasonati.

ciocia
09-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da insane74

in che rivista hai trovato TLJ? lo stavo cercando anch'io per la mia ragazza!
volevo chiedertelo in pvt ma ho visto che non li hai abilitati.
grazie!


Io qualche mese fa con GMC

ciocia
09-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da Dark Schneider
Personalmente mi sta piacendo un sacco!! Sarà anche un pochino ripetitivo...ma è molto divertente. Un ottimo gioco davvero....prende parecchio alla faccia di molti altri titoli più blasonati.

E' proprio questo l'importante.
Vedi HL2 che saro' ancora a meta' gioco, perche' la maggior parte del tempo lo dedico ad FM2005 che mi acchiappa di piu'
;)

In pirates non cerco un titolo immenso manageriale che mi rubi una marea di tempo, ma un bello svago nel mar dei caraibi:D

Dark Schneider
09-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da ciocia
E' proprio questo l'importante.
Vedi HL2 che saro' ancora a meta' gioco, perche' la maggior parte del tempo lo dedico ad FM2005 che mi acchiappa di piu'
;)

In pirates non cerco un titolo immenso manageriale che mi rubi una marea di tempo, ma un bello svago nel mar dei caraibi:D


La penso esattamente come te. Tra l'altro ti dirò anchio ad Half Life 2 ci gioco davvero poco...per dirti sto solo al 5 livello (da settimane che ce l'ho). Perchè? Perchè il tempo che ho lo dedico a PES4 che è un gioco dalla longevità infinita e che mi diverte almeno 100 volte di più. :)

In Pirates anchio non cerco niente di chissà quale complessità, anzi...sta proprio nella semplicità...un gioco semplice, intuitivo e divertente. Niente di impegnativo...però ti fa svagare. :)

SSLazio83
10-12-2004, 10:50
è stile monkey?punta e clicca?

Fireagle
10-12-2004, 16:43
Qualcuno sa se esite e dove posso trovare la traduzione di Pirates of the Caribbean?

SSLazio83
10-12-2004, 16:48
Originariamente inviato da Fireagle
Qualcuno sa se esite e dove posso trovare la traduzione di Pirates of the Caribbean?

in "giro" si trova quella ITA...xò nn so se sia vero...cmq ci sono isottotitoli in ita

ciocia
10-12-2004, 18:01
Originariamente inviato da Fireagle
Qualcuno sa se esite e dove posso trovare la traduzione di Pirates of the Caribbean?


Bastava leggere la pagina prima di questa:O

Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Pirates of the Carribean è uscito solo in inglese, però un gruppo di appassionati lo sta traducendo, sono al 91%.
Le news le trovi su www.vgamett.it ti consiglio di seguire lo sviluppo e quando esce la traduzione compra il gioco, ormai si dovrebbe trovare a prezzi molto bassi, soprattutto su Play.com. Da quello che ne so il gioco è molto buono...

SSLazio83
10-12-2004, 18:07
si parla di Pirates of The Caribbean......:muro:

SSLazio83
10-12-2004, 22:47
+ proprio una merda di gioco!!!monotono

dick diver
11-12-2004, 09:22
A Life Bringer:

non so se qulacuno lo ha già detto (poca voglia di leggermi tutte le pagine della discussione) ma i "Dutch" del gioco non sono i "tedeschi", ma gli olandesi ("the flying dutch" no?)...
nel '600 la "germania" non esisteva nemmeno e quindi, tantomeno, poteva essere una potenza marinara...

dick diver
11-12-2004, 09:32
Originariamente inviato da prova
Hai fatto bene: 50€ non si trovano sugli alberi e, di conseguenza, non si buttano per prodotti soltanto mediocri.




Mediocri? Pirate's gioco mediocre? Ma non gli davi un "meritatissimo" 8.2?!

va bene che esiste una soggettività nei giudizi (your mileage may vary, , dicono nei siti 'merikani) ma dire che un gioco da 8 è mediocre...


io non entro in merito della discussione sul gioco, ma da quello che ho visto dalle recensioni (tutte gonfiate e scritte da redattori prezzolati, ovviamente...) e per il fatto che conosco la bestia (il Sid) e la sua maniera di tenerti incastrato fino all'alba con i suoi giochetti limpidi limpidi (ma, per altri versi, profondissimi) ho deciso di dargli una chance se lo dovessi vedere in giro...

(che forse si può essere un po' stufi della mastodoncità di un Rise of nations? o di un total war? e si voglia il gioco che riscopre, non prendendosi troppo sul serio, i meccanismi semplici del divertimento senza scambiarti pper un imbecille? mah...)

SSLazio83
11-12-2004, 09:37
guarda....cè un copione predefinito su sid che fa vrm ridere...i combattimenti sono tutti uguali,basta spingere lo stesso tasto x vincere...poi quando approdi nelle città sempre quelle 4 opzioni,le stesse figure dentro il bar...

dick diver
11-12-2004, 09:43
.mmm...

non è che hai provato solo il livello di difficoltà più facile?

sul sito dicevano che il livello base era veramente elementare...

mmmm-...

comunque mi insinui più di un dubbio... non è che esiste un demo scaricabile da qualche parte? (senza essere costretto ai noti mezzi per testare un gioco)

SSLazio83
11-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da dick diver
.mmm...

non è che hai provato solo il livello di difficoltà più facile?

sul sito dicevano che il livello base era veramente elementare...

mmmm-...

comunque mi insinui più di un dubbio... non è che esiste un demo scaricabile da qualche parte? (senza essere costretto ai noti mezzi per testare un gioco)

si,penso sia quello facile...pensavo potesse essere l'erede di monkey....ehhhhhh:muro: :muro: :muro: demo nn so ....xò...chi cerca trova....:sofico:

sennò dai un'okkiata su gamershell

Life bringer
11-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da dick diver
A Life Bringer:

non so se qulacuno lo ha già detto (poca voglia di leggermi tutte le pagine della discussione) ma i "Dutch" del gioco non sono i "tedeschi", ma gli olandesi ("the flying dutch" no?)...
nel '600 la "germania" non esisteva nemmeno e quindi, tantomeno, poteva essere una potenza marinara...
Si l'avevo dedotto, tnx :)

prova
11-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da dick diver
Mediocri? Pirate's gioco mediocre? Ma non gli davi un "meritatissimo" 8.2?!


Per me 8.2 è mediocre.

Spendo solo per l'eccellenza: ovvero un gioco imperdibile. Da nove minimo.

Inoltre, come hai detto tu, siamo nel regno della soggettività: ciò che per me è una patacca di petrolio fossilizzato per un altro può essere una deliziosa liquirizia, no?


Vedi, come ho detto e qualcun altro ha sottolineato, non sto negando che Pirates sia un giochino divertente. Lo è.
Ma dopo già un pomeriggio passato vedendo lo stesso governatore in ogni città ma con abito diverso, la stessa figlia che ti chiede per la centesima volta di ballare, l'eternamente uguale missione di andare nella stessa uguale taverna per combattere un fellone che ha tradito la corona oppure trovare il tesoro nell'isola x, preferirei spararmi un colpo nelle palle piuttosto che reinstallarlo.

Penso di aver detto tutto circa la longevità del titolo. :)

Da non provare neppure a comparare all'eternità di un Rise of Nations online con gli amici oppure ad un Rome:Total War con tutti i millemila mod che sono usciti.
[giusto per citare titoli da te ripresi]

Dark Schneider
11-12-2004, 12:07
Man mano che si va avanti la difficoltà CRESCE. Io sto già al quarto livello di difficoltà: capitano apprendista, capitano qualificato, capitano avventurriero e adesso sto a capitano furfante mi pare o qualcosa del genere(voi potete scegliere se rimanere alla difficoltà originaria o avanzare). Ho trovato un tesoro e son diventato ricchissimo, la ciurma è contentissima, deprado navi su navi, saccheggio villaggi, l'amore anche...ho conquistato una tipa carina e adesso pian piano sta crescendo l'interesse tra noi, ed ho sconfitto un mucchio di pirati famosi oltre che a quelli semplici e son alla ricerca anche di un criminale che ha delle informazioni da darmi, in più ho recuperato un altra mappa di un tesoro,ecc. :D

Insomma nella sua semplicità, gioco davvero divertente. E' una sorta di droga per me. Quando mi attacco a giocare non mi stacco per ore. :)

rsuter
11-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dark Schneider
Man mano che si va avanti la difficoltà CRESCE. Io sto già al quarto livello di difficoltà: capitano apprendista, capitano qualificato, capitano avventurriero e adesso sto a capitano furfante mi pare o qualcosa del genere(voi potete scegliere se rimanere alla difficoltà originaria o avanzare). Ho trovato un tesoro e son diventato ricchissimo, la ciurma è contentissima, deprado navi su navi, saccheggio villaggi, l'amore anche...ho conquistato una tipa carina e adesso pian piano sta crescendo l'interesse tra noi, ed ho sconfitto un mucchio di pirati famosi oltre che a quelli semplici e son alla ricerca anche di un criminale che ha delle informazioni da darmi, in più ho recuperato un altra mappa di un tesoro,ecc. :D

Insomma nella sua semplicità, gioco davvero divertente. E' una sorta di droga per me. Quando mi attacco a giocare non mi stacco per ore. :)

Sì lo è stata anche per me, questo è vero e l'avevo pure detto, ma poi alla fine resta la considerazione che il gioco aveva grossi margini di miglioramento, ed invece così com'è è davvero un "giochino".
Quanto al livello di difficoltà, si può cominciare subito dal + difficile, io avevo cominciato con "rogue" che è il penultimo, poi continuato con "swashbucker", ma l'età si fa sentire nei riflessi dei duelli ed allora ho finito il gioco in "rogue", finendo tutte le quest e terminando la carriera come "governatore" di Havana. :)

breaker
11-12-2004, 12:35
è vero ero partito anch'io abbastanza freddo nei giudizi su sto gioco e dopo un po' mi ha drogato... mah... poteri del sid :wtf:

mantes
11-12-2004, 13:00
Già,anch'io pur riconoscendogli tutti i difetti evidenziati nei primi post del 3d,ci sto giocando un sacco!

Anzi praticamente ormai l'ho finito..nel senso che sono alla frutta...sono invecchiato e quando vado per dividere il bottino mi fa ritirare dalla pirateria!
Però ancora non ho ritrovato nessun parente!Cioè praticamente ho solo fatto quest secondarie...va beh,mi sa che mi dovrò accontentare di essere diventato il primo pirata in ordine di fama nei caraibi e accasarmi con una bella spagnola che ho conquistato non so neanche io come (sono una pippa nei balli,non riesco ad andare a tempo :D)...credo di potermi accontentare!

SSLazio83
11-12-2004, 13:22
male navi + piccole oltre ad essere + agili ,sono +veloci?dove si vede il vento?

rsuter
11-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da SSLazio83
male navi + piccole oltre ad essere + agili ,sono +veloci?dove si vede il vento?

C'è una specie di bussola in basso a sinistra, cmq soffia costantemente verso ovest, o n-o o s-o, quasi mai a sud o a nord, e mai a est o n-e o s-e, e devo riconoscere che qua è realistico, in quanto davvero nei caraibi il vento nn soffia mai ad est. :)

SSLazio83
12-12-2004, 12:19
ma xkè si ammutina l'equipaggio?devo dividere il bottino?ma dopo nn perdo navi e merci?

rsuter
12-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da SSLazio83
ma xkè si ammutina l'equipaggio?devo dividere il bottino?ma dopo nn perdo navi e merci?

L'equipaggio si ammutina presto se nn conquisti un bottino sempre più ricco, dopo alcuni mesi si stancano di navigare, però se sei bravo li tieni a mare per 50-100 mesi come facevo io, prima di dividere il bottino, e cmq prima di farlo vendi tutte le navi ed il carico che hai, e ti tieni solo 2 mesi di provviste e la nave migliore.
Ciao! ;)

FEDELFRANCO2002
13-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da rsuter
Sì lo è stata anche per me, questo è vero e l'avevo pure detto, ma poi alla fine resta la considerazione che il gioco aveva grossi margini di miglioramento, ed invece così com'è è davvero un "giochino".
Quanto al livello di difficoltà, si può cominciare subito dal + difficile, io avevo cominciato con "rogue" che è il penultimo, poi continuato con "swashbucker", ma l'età si fa sentire nei riflessi dei duelli ed allora ho finito il gioco in "rogue", finendo tutte le quest e terminando la carriera come "governatore" di Havana. :)

Ma dove si sceglie la difficoltà? Io ho iniziato da poco, e non mi sembra che quando ho avviato la partita mi abbia offerto la scelta....
Se mi confermi che si può scegliere, allora ricomincio e ci faccio più attenzione.

Karnak
13-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Ma dove si sceglie la difficoltà? Io ho iniziato da poco, e non mi sembra che quando ho avviato la partita mi abbia offerto la scelta....
Se mi confermi che si può scegliere, allora ricomincio e ci faccio più attenzione.

Nella stessa schermata dove si inserisce il nome e la nazionalità con cui voi giocare
;)

Trabant
13-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da insane74

in che rivista hai trovato TLJ? lo stavo cercando anch'io per la mia ragazza!
volevo chiedertelo in pvt ma ho visto che non li hai abilitati.
grazie!


Scusa per il ritardo, in edicola è uscita a Dicembre e quindi dovrebbe ancora esserci una GMC Collection con TLJ, NOLF e SOF (oddio ... tutte sigle!) a € 9,90

FEDELFRANCO2002
13-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da Karnak
Nella stessa schermata dove si inserisce il nome e la nazionalità con cui voi giocare
;)

Pensa che pirla, mi è sfuggito! Vorrà dire che ricomincerò, tanto ho giocato solo per un'oretta finora, ed in effetti mi era sembrato abbastanza facile :D
Da che livello consigli di cominciare per poter apprezzare veramente il gioco, considerando che appunto alla difficoltà a cui sto giocando, che presumo sia la più bassa, mi sembra troppo facile?

Karnak
13-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Pensa che pirla, mi è sfuggito! Vorrà dire che ricomincerò, tanto ho giocato solo per un'oretta finora, ed in effetti mi era sembrato abbastanza facile :D
Da che livello consigli di cominciare per poter apprezzare veramente il gioco, considerando che appunto alla difficoltà a cui sto giocando, che presumo sia la più bassa, mi sembra troppo facile?

In tutto i livelli sono 5, io ti consiglio di cominciare dal 3°
;)

FEDELFRANCO2002
13-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da Karnak
In tutto i livelli sono 5, io ti consiglio di cominciare dal 3°
;)

Ok, grazie! :D

rsuter
13-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Ok, grazie! :D

E cmq ti consiglio di cominciare come medico, così avrai una vita moolto + lunga e sana. :)

FEDELFRANCO2002
14-12-2004, 14:05
Allora, ho ricominciato la partita ed ho capito dove avevo sbagliato: in pratica nella schermata dove devi inserire il nome, le scelte più in basso per la difficoltà, la specializzazione, etc... sono bloccate finché non inserisci il nome e non premi invio. Dopo aver premuto invio si sbloccano le scelte ma io evidentemente la prima volta non me ne sono accorto ed ho premuto invio di nuovo, passando quindi alla schermata di scelta della nazionalità e partendo quindi con il livello di difficoltà più basso.
Ho ricominciato seguendo i consigli di Karnak e rsuter cioé dal terzo livello come medico, e devo dire che il gioco è cambiato in modo incredibile. La difficoltà si fa sentire subito, mentre alla prima partita dopo una mezz'ora ero già maggiore, adesso dopo 2 ore sono riuscito a finire in prigione una volta ed a catturare solo un paio di navi nemiche. I combattimenti sono parecchio difficili (spero almeno solo finché non ci prendi la mano), il mondo da esplorare è molto vasto, le quest sono varie e la storia è interessante.
Mentre prima mi sentivo di essere quasi dalla parte di chi denigra questo gioco, adesso mi viene il dubbio che queste persone abbiano fatto il mio stesso errore ed abbiano iniziato dal livello più basso. Insomma, anche se ammetto che il gameplay in alcuni punti rivela la sua età, il gioco ora mi sta prendendo parecchio e mi sembra buono... Spero di non ricredermi più avanti....

ciocia
14-12-2004, 18:28
RECE SU MULTIPLAYER
( ho letto solo il commento finale...:O )
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=14514

rsuter
14-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Allora, ho ricominciato la partita ed ho capito dove avevo sbagliato: in pratica nella schermata dove devi inserire il nome, le scelte più in basso per la difficoltà, la specializzazione, etc... sono bloccate finché non inserisci il nome e non premi invio. Dopo aver premuto invio si sbloccano le scelte ma io evidentemente la prima volta non me ne sono accorto ed ho premuto invio di nuovo, passando quindi alla schermata di scelta della nazionalità e partendo quindi con il livello di difficoltà più basso.
Ho ricominciato seguendo i consigli di Karnak e rsuter cioé dal terzo livello come medico, e devo dire che il gioco è cambiato in modo incredibile. La difficoltà si fa sentire subito, mentre alla prima partita dopo una mezz'ora ero già maggiore, adesso dopo 2 ore sono riuscito a finire in prigione una volta ed a catturare solo un paio di navi nemiche. I combattimenti sono parecchio difficili (spero almeno solo finché non ci prendi la mano), il mondo da esplorare è molto vasto, le quest sono varie e la storia è interessante.
Mentre prima mi sentivo di essere quasi dalla parte di chi denigra questo gioco, adesso mi viene il dubbio che queste persone abbiano fatto il mio stesso errore ed abbiano iniziato dal livello più basso. Insomma, anche se ammetto che il gameplay in alcuni punti rivela la sua età, il gioco ora mi sta prendendo parecchio e mi sembra buono... Spero di non ricredermi più avanti....


Sì è così, ti prende parecchio, ma ci hai giocato solo 2 ore...vedrai che dopo 10 ore ti annoierà :( :D

Dj Dexter
10-01-2005, 20:15
ma in definitiva simpatico, ma troppo ripetitivo e limitato

ciocia
11-01-2005, 18:04
Per me e' stato molto simpatico!
La monotonia e' relativa ( per me e' stato + monotono HL2:rolleyes: )
Peccato che la vita del pirata sia troppo breve!! Sono riuscito a prendere i 10 tesori e a liberare 3 famigliari su 4, sono arrivato 4° pirata dei caraibi.
Avrei preferito poter liberare tutti, poter combattere contro gli altri 3 pirati per diventare il primo, e poi non ho mai provato a conquistare una citta'.
Insomma, unico difetto e' lo scorrere troppo veloce del tempo:(