PDA

View Full Version : wireless attraverso muri...?


tazio73
23-11-2004, 12:17
Salve a tutti...
vorrei mettere su una rete wireless ma ho dei problemi logistici:
abito in una casa vecchia con muri in pietra di 40-50 cm...

Vorrei poter condividere la rete (soprattutto internet-Alice flat) con il portatile per tutta la casa (2 piani) e con mio fratello che abita in un'altra casa (moderna muri in cemento armato) a 40 metri dalla mia.

il mio router sarebbe nella stanza piu' vicina a casa sua e lo stesso il suo computer..(quindi ho: un muro di 50cm, poi 40 metri all'aperto e infine un muro in cemento armato di 20cm...)

Secondo voi e' possibile istallare un router (tipo i-link, us robotics o zyxwl....) per ottenere una connessione simile...(senza aggiungere ripetitori, antenne esterne , etc..) o non e' fattibile?

Se si, quale e' il prodotto migliore? (ho letto che i-link fa 100 metri all'aperto...)

GRAZIE del consiglio.....
Ciao a tutti

alexmere
23-11-2004, 20:05
Originariamente inviato da tazio73
Salve a tutti...
vorrei mettere su una rete wireless ma ho dei problemi logistici:
abito in una casa vecchia con muri in pietra di 40-50 cm...

Vorrei poter condividere la rete (soprattutto internet-Alice flat) con il portatile per tutta la casa (2 piani) e con mio fratello che abita in un'altra casa (moderna muri in cemento armato) a 40 metri dalla mia.

il mio router sarebbe nella stanza piu' vicina a casa sua e lo stesso il suo computer..(quindi ho: un muro di 50cm, poi 40 metri all'aperto e infine un muro in cemento armato di 20cm...)

Secondo voi e' possibile istallare un router (tipo i-link, us robotics o zyxwl....) per ottenere una connessione simile...(senza aggiungere ripetitori, antenne esterne , etc..) o non e' fattibile?

Se si, quale e' il prodotto migliore? (ho letto che i-link fa 100 metri all'aperto...)

GRAZIE del consiglio.....
Ciao a tutti
Mah è un bel dilemma... Rispondere senza fare delle prove è praticamente impossibile: ci vorrebbe la sfera di cristallo. Inoltre ci sono diversi modi di usare gli AP a seconda della configurazione di rete che scegli. Qual è il tuo budget (immagino il minore possibile)?

tazio73
24-11-2004, 13:02
indovinato....!!!
scherzo....
per una soluzione decente arriverei anche sui 200€....
il fatto e' che non vorrei ricorrere ad antenne esterne sia perche' costano sia perche mio fratello e' un po' all'antica e pensa che fanno male quindi e' bene che non le veda....;)
inoltre non vorrei doverle murare sulla casa per non fare inkazzare mio padre...!!!

Ho visto che i modelli i-link hanno l'antenna sostituibile.... quindi potrei al limite potenziare l'AP che sta vicino al mio computer....(potrei anche metterlo sul davanzale della finestra cosi' da eliminare un muro da 50cm in cambio di una finestra di legno....)

Ma per l'altro computer opterei per la scheda PCI.

Per il portatile comprerei una scheda PMCIA in attesa di comprarmi (se trovo da vendere il buon vecchio Toshiba 2.66) un centrino e mi piacerebbe usarlo la sera dalla camera (al piano superiore) o magari (d'estate) anche in giardino vicino casa.....!!!

Non devo scambiare grossi dati ma ti ripeto che vorrei condividere la connessione a internet....quindi anche se decade un po' la velocità per la distanza e gli ostacoli non e' un grosso problema..!!

Se vuoi chiarimenti piu' precisi non esitare a chiedere....!!!

GRAZIE per l'interessamento...!!!

Ginogino
24-11-2004, 20:09
Pensavo all'antenna fatta con il tubo della Pringles ( o come cacchio si scrive :D )...sicuramente tuo fratello non si spaventerebbe :sofico:, ed il guadagno dovrebbe essere sufficiente anche per attraversare i muri...o almeno lo spero, visto che vorrei fare lo stesso anch'io ;)


BYeZzZZ :cool:

tazio73
24-11-2004, 20:51
MA a parte le antenne opzionali .... tutti gli AP hanno la stessa 'portata'? o ci sono apparecchi piu' performanti (tipo US robotics o D-link o zyxel...)?

A parte gli scherzi (e le Pringles...) pensi che basti sostituire l'antenna dell'AP? ...se si, cosa mi consigli? (più potente sull'AP-che preferirei o esterna alla casa-è più un casino!)

e parlando proprio di apparecchi cosa prenderesti?

...sai consigliarmi modelli e prezzi?

Mi interessavano quei kit che ogni tanto offrono a mediaworld: l'AP, la scheda per il PC (del mio fratello) e una schedina per il mio portatile.... Ma posso anche comprarli separati (se migliori)

Dimenticavo: ho provato il kit della Belkin (a 139€ a mediaworld) ma non arrivavo nemmeno nella stanza accanto!!!!

ciao ciao

alexmere
25-11-2004, 08:33
Originariamente inviato da tazio73
MA a parte le antenne opzionali .... tutti gli AP hanno la stessa 'portata'? o ci sono apparecchi piu' performanti (tipo US robotics o D-link o zyxel...)?

A parte gli scherzi (e le Pringles...) pensi che basti sostituire l'antenna dell'AP? ...se si, cosa mi consigli? (più potente sull'AP-che preferirei o esterna alla casa-è più un casino!)

e parlando proprio di apparecchi cosa prenderesti?

...sai consigliarmi modelli e prezzi?

Mi interessavano quei kit che ogni tanto offrono a mediaworld: l'AP, la scheda per il PC (del mio fratello) e una schedina per il mio portatile.... Ma posso anche comprarli separati (se migliori)

Dimenticavo: ho provato il kit della Belkin (a 139€ a mediaworld) ma non arrivavo nemmeno nella stanza accanto!!!!

ciao ciao
Per quel che mi riguarda con i prodotti D-Link mi trovo bene. Ho un router ADSL wireless ormai fuori produzione (DSL-604+, Wi-Fi a 22 Mbps) che prende un po' dappertutto; considerando che casa mia è di circa 134 mq, che sopra di me c'è un altro appartamento uguale, che il mio appartamento è al piano rialzato, prendo in tutto il mio appartamento, sul tetto, in cantina e anche in giardino, che non è enorme, ma nel quale c'è campo più o meno decente un po' dovunque.

Secondo me, sulla base della mia esperienza, per evitare sorprese dovresti cominciare a prendere 1 router ADSL wireless (tanto quello ti server per forza) e vedere cosa succede a casa tua, cioè se riesci a prendere un po' dovunque con il tuo portatile. Fatto questo, se il segnale a casa tua è soddisfacente anche quando il router è sulla finestra che si affaccia sulla casa di tuo fratello, allora prendi una scheda Wi-Fi per tuo fratello (oppure semplicemente vai a casa sua con il tuo portatile) e vedi se riesci a prendere il segnale.

SCHEMA:
router_ADSL_wireless)))----------[WLAN]----------(((scheda_Wi-Fi


Se non riesci, allora hai bisogno di cambiare strategia, perciò devi aggiungere almeno un AP. In questo momento hai due possibilità:
- 1 AP in modalità REPEATER presso tuo fratello (ma se non prende la scheda Wi-Fi, è difficile che l'AP possa ripetere il segnale del router ADSL wireless di casa tua); in questo caso, informati presso l'Assistenza Clienti del prodotto che scegli se l'AP funziona in modalità REPEATER in coppia con il router ADSL wireless, perché non è affatto sottinteso;

SCHEMA:
router_ADSL_wireless)))----------[WLAN]----------(((AP_REPEATER)))----------[WLAN]----------(((scheda_Wi-Fi


- 2 AP collegati modalità BRIDGE, posti l'uno di fronte all'altro presso le finestre di ciascun appartamento; questa soluzione porta indubbi vantaggi, come la sicurezza che nessuno potrà usare la tua WLAN (gli AP in modalità BRIDGE parlano esclusivamente tra di loro), ma lo svantaggio è che tuo fratello si deve collegare con il cavo Ethernet, a meno che non aggiunga un ulteriore AP per avere il Wi-Fi.

SCHEMA:
router_ADSL_wireless<-----[LAN_Ethernet]----->AP_BRIDGE)))----------[WLAN]----------(((AP_BRIDGE<-----[LAN_Ethernet]----->Scheda_Ethernet

SCHEMA:
router_ADSL_wireless<-----[LAN_Ethernet]----->AP_BRIDGE)))----------[WLAN]----------(((AP_BRIDGE)))----------[WLAN]----------(((Scheda_Wi-Fi

pistri
26-11-2004, 13:57
Interessante grazie anche da parte mia.

tazio73
26-11-2004, 14:56
oggi è venuto un mio amico che mi ha portato uno Zyxel Prestige 650HW a 22mbit e una schedina wirelwss USB non so di che marca per il portatile....
Ho fatto delle prove e sono abbastanza soddisfatto:
mettendolo sulla finestra sono arrivato fino a casa di mio fratello solo che dovevo tenere il portatile sulla finestra (aperta).
non c'è stato verso di avere segnale spostando il pc sul tavolo (30cm!!!). La mia domanda e' questa:
visto che era un modello vecchiotto (aveva uno slot mi sembra pmcia dove era inserito un trasmettitore (Zyair...) e andava a 22mbit; se metto su un bel D-link o analogo nuovo, non è che va quel po' di piu' che mi basta?
Sai consigliarmi un modello a cui posso mettere un'antenna piu' potente e dove comprarli (soprottutto l'antenna!!!)?
grazie!!!

tazio73
26-11-2004, 20:00
salve a tutti e scusate se rompo di nuovo....

per risolvere il mio problema avrei pensato di orientarmi su D-link.... secondo voi è una buona scelta?

prenderei il DSL-G604T

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=

(a un po' piu' di 104€) che fa anche da adsl e switch ma che penso arrivi 'solo' a 54 mbps oppure il

D-link airplus DI-624+

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==

che non fa da adsl (tanto ho quello di alice) ma puo' arrivare a 108mbps (circa 109€) Voi che scegliereste? come potenza di trasmissione sono uguali?

entrambi hanno l'antenna rimovibile e sempre sul sito i-link ho trovato 2 antenne:

l' ANT24-0500

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVI1/kP98f8p8Nqti7j06VHqqnHtB844BFN7j3aHlLksVs+4=

(120€) 5db di guadagno (premetto che non me ne intendo ma penso che piu' e' alto e piu' trasmettono lontano e attraverso ostacoli...!!!)

o la DWL-50AT (a dipolo) (22€)

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIp2kP98f8p8Nqtm7zg6VHqqnHtB848PFN7i3qTpLkgTuOs=

che ha sempre un guadagno di 5db ma che costa moooolto meno:
cosa cambia? sarei orientato per la seconda ma penso che sia meno performante....

come ricevente per mio fratello potrei prendere un adattatore wireless usb (che potrei usare col portatile in attesa del mitico centrino....!!

di questo che ne dite? (l'antenna incorporata che hanno e' meno performante o no?


GRAZIE ANCORA

PS: quando ho 'rotto' ditemelo che mi do una calmata...!

ciao

alexmere
27-11-2004, 07:38
Originariamente inviato da tazio73
oggi è venuto un mio amico che mi ha portato uno Zyxel Prestige 650HW a 22mbit e una schedina wirelwss USB non so di che marca per il portatile....
Ho fatto delle prove e sono abbastanza soddisfatto:
mettendolo sulla finestra sono arrivato fino a casa di mio fratello solo che dovevo tenere il portatile sulla finestra (aperta).
non c'è stato verso di avere segnale spostando il pc sul tavolo (30cm!!!). La mia domanda e' questa:
visto che era un modello vecchiotto (aveva uno slot mi sembra pmcia dove era inserito un trasmettitore (Zyair...) e andava a 22mbit; se metto su un bel D-link o analogo nuovo, non è che va quel po' di piu' che mi basta?
Sai consigliarmi un modello a cui posso mettere un'antenna piu' potente e dove comprarli (soprottutto l'antenna!!!)?
grazie!!!
La potenza di trasmissione è limitata per legge a 20 dB, corrispondenti a 100 mW. Per aumentare la potenza, hai due possibilità: hackerare la circuiteria (saldatore e pinzetta: www.alnath.supereva.it), oppure montare antenne a maggior guadagno, nell'ipotesi che ciò che compri abbia l'antenna sostituibile. In ogni caso, modelli vecchi e nuovi non hanno differenze per quanto riguarda la potenza in trasmissione, ma solo su stabilità dei collegamenti (firmware più aggiornato = firmware meno bacato).

pistri
29-11-2004, 11:23
novità??

tazio73
29-11-2004, 13:18
e' uscito in offerta a mediaworld il d-link604t + ricevitore usb a 99€ e vorrei correre a comprarlo...!!!

non so che fare............:muro:

dateci altri pareri..
grazie...!!!!!

pistri
29-11-2004, 15:54
nessuno l'ha provato??

tazio73
30-11-2004, 12:23
nessuno si intende di antenne???

Mi hanno detto in un negozio di computer che l'antenna che montano di serie gli AP (nel cado D-link) sono a guadagno zero quindi già montandone una con 5 db di guadagno miglioro parecchio le cose...... mi sembra strano!!! Voi che ne dite???

Che differenza c'e' tra antenna a dipolo e non?

Mi hanno detto che una è più specifica per attraversare gli ostacoli(muri)..... Anche questa mi sa di cacchiata...!!

C'è nessuno in grado di chiarire questi dubbi?

GRAZIE

alexmere
30-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da tazio73
nessuno si intende di antenne???

Mi hanno detto in un negozio di computer che l'antenna che montano di serie gli AP (nel cado D-link) sono a guadagno zero quindi già montandone una con 5 db di guadagno miglioro parecchio le cose...... mi sembra strano!!! Voi che ne dite???

Che differenza c'e' tra antenna a dipolo e non?

Mi hanno detto che una è più specifica per attraversare gli ostacoli(muri)..... Anche questa mi sa di cacchiata...!!

C'è nessuno in grado di chiarire questi dubbi?

GRAZIE
Le antenne originali hanno 2 dB di guadagno (c'è scritto sulla scatola...). Se il segnale non è sufficiente, si possono sostituire con quelle da 5 dB a salire a seconda delle esigenze.

Le antenne non sono più specifiche per attraversare gli ostacoli, ma semplicemente ne esistono di due tipi: omnidirezionali e direttive.

Le omnidirezionali diffondono dovunque il segnale più o meno in una sfera del raggio di circa 70-100, mentre le direttive sparano il segnale in una sola direzione, dunque sono molto più adatte per collegamenti a lunga distanza.

PS: un buon negoziante dovrebbe sapere quello che dice e non limitarsi a convincerti di una cosa per vederti i suoi ammennicoli :rolleyes: !

tazio73
30-11-2004, 12:54
Grazie Alessandro !!!

Ma sul discorso delle antenne a dipolo sai niente?
Perchè ho visto sul sito d-link due modelli (entrambi omnidirezionali e con 5 db di guadagno) una a dipolo (è piccolina e nera e ho visto che costa sui 20€) e l'altra no (più lunga, bianca e costa sui 120€)
Vorrei prendere la prima ma ho paura che l'altra sia migliore (non so però in cosa!)...
i modelli sono:

l' ANT24-0500 (120€)

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oI...N7j3aHlLksVs+4=

e la DWL-50AT (a dipolo) (22€)

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oI...N7i3qTpLkgTuOs=

scusa ancora del'insistenza!!!
Ciao

alexmere
30-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da tazio73
Grazie Alessandro !!!

Ma sul discorso delle antenne a dipolo sai niente?
Perchè ho visto sul sito d-link due modelli (entrambi omnidirezionali e con 5 db di guadagno) una a dipolo (è piccolina e nera e ho visto che costa sui 20€) e l'altra no (più lunga, bianca e costa sui 120€)
Vorrei prendere la prima ma ho paura che l'altra sia migliore (non so però in cosa!)...
i modelli sono:

l' ANT24-0500 (120€)

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oI...N7j3aHlLksVs+4=

e la DWL-50AT (a dipolo) (22€)

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oI...N7i3qTpLkgTuOs=

scusa ancora del'insistenza!!!
Ciao
Non sono sicuro, ma un'antenna a dipolo dovrebbe essere quella in dotazione agli AP, che si può avvitare e svitare a piacere, mentre quella non a dipolo dovrebbe essere quella connettibile tramite SMA-reverse maschio o femmina, oppure tramite prolunga per antenna. Fai un giro sul sito di Nabuk (http://www.nabuk.org), dove ci sono un po' di accessori.