View Full Version : AUTORADIO:quali casse?
SOLOOCCHI
21-11-2004, 08:49
ciao!
vorrei una informazione,vista la mia ignoranza in ambito..
ho un autoradio Clarion 4x45 che attualmente monta due casse da 60w frontalmente(l'auto è piccola!)..
il fatto è ke l'audio fa schifo e in più non si può alzare troppo il volume perchè si storpia il suono..
secondo voi qual'è la soluzione?se le sostituissi e montassi due casse da 180w avrei qualche beneficio??oppure sarebbe sempre la stessa identica situazione???
grazie:)
ovviamente no
se non sai dove mettere le mani, vai in un centro audiocar e ti fai consigliare (magari girano + di uno)
io amo il suono delle JBL (alti e medio) per il frontale
come posteriore tengo 2 woofer ciare
viste le dimezioni della mia auto (y10) mi accontento :D
il discorso poi è soggettivo..
byz
SOLOOCCHI
21-11-2004, 09:01
ma scusa,in teoria 180w sono meglio di 60..quindi perchè nn dovrebbe sentirsi meglio??continuo a non capire..
dipende cosa metti davanti
se dei mid-range + tweeter o dei woofer + tweeter
2 altoparlanti solo, non posso sviluppare tutto la gamma audio
di norma si installano 2 tweeter + 2 woofer + 1 sub
ma dipende da auto ed orecchio
ed infine non sono i watt che alzano la qualità del suono
magari puoi' tirare di + il volume, ma se scegli altoparlanti sbagliati e li monti nel posto sbagliato..
effetto distorsione a gogo
byz
SOLOOCCHI
21-11-2004, 09:58
ricapitolando:
se nn erro,i woofer ce li ho già..ovvero sono quelle casse da 60w quadrate ke monto sul cruscotto,giusto??
invece cosa sono i tweeter??cioè,sono quegli affarini piccolini??e dove vanno..avanti o indietro??
riguardo l'amplificatore dove lo sistemo??prezzo?consigli??
;)
l'ampli si monta dietro di solito, ma pure sotto al sedile :)
i tweeter meglio metterli davanti
si solito sul montante cmq altezza testa :D
byz
Slider82
21-11-2004, 14:51
La potenza della tua radio è 4x45 W... che in realtà reali (RMS) saranno una decina a uscita...
le casse le puoi mettere anche da 2000W ma non serve a niente... è la radio che ti distorce il suono...
Monta un ampli magari a 2 o 4 canali... prendi un alpine da 4*60 o 4*45 con un 200 euro te le cavi...
quelli sono watt reali... (con qualche scarto ma bene o male) e vedrai che non c'è + paragone di suono sia come volume che come qualità del suono che è nettamente superiore... riuscirai a distinguere per bene bassi, medi e alti...
Poi + avanti puoi buttarti su un bel kit separato con woofer o mid-woofer in portiera e un tweeter all'altezza delle orecchie...
:)
Originariamente inviato da Slider82
La potenza della tua radio è 4x45 W... che in realtà reali (RMS) saranno una decina a uscita...
le casse le puoi mettere anche da 2000W ma non serve a niente... è la radio che ti distorce il suono...
Monta un ampli magari a 2 o 4 canali... prendi un alpine da 4*60 o 4*45 con un 200 euro te le cavi...
quelli sono watt reali... (con qualche scarto ma bene o male) e vedrai che non c'è + paragone di suono sia come volume che come qualità del suono che è nettamente superiore... riuscirai a distinguere per bene bassi, medi e alti...
Poi + avanti puoi buttarti su un bel kit separato con woofer o mid-woofer in portiera e un tweeter all'altezza delle orecchie...
:)
ma clarion non è mica 1 marchetta commerciale tipo sony.. :mc: secondo me se compra 1 ampli se la cava con molto meno di 200euro x 1 lettore alpine nuovo!
poi considerando che la macchina piccola non va in garage...tenere 1 alpine in bella vista attira brutti sguardi:nera:
Slider82
21-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da ozeta
ma clarion non è mica 1 marchetta commerciale tipo sony.. :mc: secondo me se compra 1 ampli se la cava con molto meno di 200euro x 1 lettore alpine nuovo!
poi considerando che la macchina piccola non va in garage...tenere 1 alpine in bella vista attira brutti sguardi:nera:
leggi bene... amplificatore alpine...
radio lascia pure quella se ha le uscite pre...
cmq se anche cambiasse la radio... il suono pulito dell'alpine è quasi senza rivali...
SOLOOCCHI
21-11-2004, 15:58
toglietemi una curiosità adesso..
come mai gli autoradio montati di serie tipo FORD,FIAT,OPEL,ecc
anche se sono senza amplificatore,ma solo con le 4 casse..si sentono bene??cioè,anche alzando a palla nn distorgono il suono!
dov'è il trucco?
Slider82
21-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
toglietemi una curiosità adesso..
come mai gli autoradio montati di serie tipo FORD,FIAT,OPEL,ecc
anche se sono senza amplificatore,ma solo con le 4 casse..si sentono bene??cioè,anche alzando a palla nn distorgono il suono!
dov'è il trucco?
monteranno degli amplificatorini + potenti o delle casse + decenti... boh...
calcola che io lavoro in una concessionaria ford e ti posso dire che quelle merde di radio di serie costano dai 350 euro anche fino a 500 e più...
Da pazzi comprarle... :muro:
SOLOOCCHI
21-11-2004, 16:05
che ne dite di un amplificatore MAJESTIC 4 x 40 watt, impedenza 4 ohm,ingresso a quattro canali?costa 37€..
x collegarlo,basta il cavo da unire all'autoradio..oppure bisogna anche "alimentarlo"???
GRAZIEEEEEE
SOLOOCCHI
21-11-2004, 16:07
quindi una volta messo l'amplificatore..posso lasciare quelle casse da 60w che ho adesso?o conviene cambiarle??
SOLOOCCHI
21-11-2004, 16:09
già Slider,nn dirmelo..mio papà ha voluto a tutti i costi montare il 5000 con cd nella sua focus..e l'ha pagato tantissimo!mi pare sui 400€..
cmq cavolo,si sente davvero bene..io vorrei creare una cosa del genere in auto da me!
cioè,mi pare che quello non monta più di 4 semplici casse..
boh!
Slider82
21-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
quindi una volta messo l'amplificatore..posso lasciare quelle casse da 60w che ho adesso?o conviene cambiarle??
quando hai l'ampli le provi (noterai già una notevole differenza) poi se proprio non ti piacciono le cambi...
majestic lascia stare non otterresti niente di buono...
te l'ho detto prendi un ampli con uscita sui 50 l'una e vedrai che le casse da 60 e anche 80 c'è le tiri tranquillamente al massimo...
però devi stre su delle marche belle...
io ti consiglio l'alpine che so che si trova sui 200...
intakeem
21-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
che ne dite di un amplificatore MAJESTIC 4 x 40 watt, impedenza 4 ohm,ingresso a quattro canali?costa 37€..
x collegarlo,basta il cavo da unire all'autoradio..oppure bisogna anche "alimentarlo"???
GRAZIEEEEEE
compra un amplificatore migliore, quello da te elencato non potrà migliorare le cose di molto.
dipende da quanto vuoi spendere cmq.
potresti prendere dei woofer focal e ampli della hertz.....cmq dipende tutto dalla disponibilità di €
io ho una kenwood come autoradio, poi mi sono trovato molto bene con woofer focal, sub focal e tweeter hertz con amplificatore hertz:) il suono è molto pulito e la potenza è infinita
Slider82
21-11-2004, 16:13
dimenticavo :D
dalla radio partono le uscite pre che non sono altro che delle uscite non amplificate e sono rca...
i quali vanno collegati all'ampli e dall'ampli escono i fili x le casse...
l'alimentazione della'mpli è composta da due fili...
il primo va collegato al remote della radio (cosi quando accendi la radio si accende l'ampli.
il secondo va collegato diretto alla batteria e deve essere di una bella sezione dell'ordine del 0.8-1 cm... e va messo su esso un fusibile...
Bilancino
21-11-2004, 16:52
Come casse puoi orientarti verso le Coral ottime e a costi contenuti.......L'ampli va dietro (in molti casi) e così devi separare il percorso del segnale dalla alimentazione facendo passare il segnale a destra e l'alimentazione a sinistra lungo la macchina. Sono importanti i cavi e i connettori RCA che potresti prenderli placcati oro.
Ciao
Ti consiglio di prendere delle casse della stessa marca dell'autoradio, io ho autoradio sony Xplode 4x50W (150 euro) e due casse sony Xplode 2x160W (35 euro) e mi trovo benissimo.
SOLOOCCHI
21-11-2004, 19:04
il problema sta nel fatto che la Cinquecento monta solo casse da 100mm davanti..e quindi diventa un problema trovare casse di questo tipo più potenti di 100watt!
altrimenti non saprei dove montare casse ovali da 180 e più watt..che sono enormi!
Slider82
21-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
il problema sta nel fatto che la Cinquecento monta solo casse da 100mm davanti..e quindi diventa un problema trovare casse di questo tipo più potenti di 100watt!
altrimenti non saprei dove montare casse ovali da 180 e più watt..che sono enormi!
allora io ti dico che gia con due casse da 10 davanti amplificate è tutta un altra cosa...
vuoi fare un lavoro ottimo?
Monta dei mid-woofer che da 10 ci sono tranquillamente e dei tweeter sui montanti e amplificali anche solo la casse davanti e vedrai o meglio sentirai che favola :cool:
puoi comprare delle tasche sostitutive (il porta oggetti sullo sportello)
dove c'è la predisposizione per gli altoparlanti tipo ti entra un 13 o 16
le ho viste su una 500 di un'amico e non erano autocostruite, forse le ha prese in qualche centro audiocar
in quelle davani invece 2 bei tweeter da 10 :D
byz
SOLOOCCHI
21-11-2004, 20:20
cosa intendete x montare sul montante??
quale parte sarebbe?
il montante, quello dove è incollato a destra e sinistra il parabrezza
le due barre
di solito il metallo è coperto da un montate in plastica o pelle
che si svita
lo buki ci passi i filo
e ci metti il tweeter :D
byz
Slider82
21-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da Gordon
il montante, quello dove è incollato a destra e sinistra il parabrezza
le due barre
di solito il metallo è coperto da un montate in plastica o pelle
che si svita
lo buki ci passi i filo
e ci metti il tweeter :D
byz
Giusto...
;)
Tanto i tweeter hannoun diametro di circa 3-4 cm e sono gia inscatolati in una "cassettina"
Le tasche in portiera non so ma occhio che costano un casino...
però magari quelle per i 13 se li trovi in plastica della phonola te la cavi come prezzi...
Originariamente inviato da Slider82
leggi bene... amplificatore alpine...
radio lascia pure quella se ha le uscite pre...
cmq se anche cambiasse la radio... il suono pulito dell'alpine è quasi senza rivali...
non avevo letto bene :p
monto impianti stereo per mestiere/hobby da ormai 3 anni.
Due casse da 180W si sentono peggio di due da 60 (presuppongo massimali) se amplificate con una sorgente da 45 W massimali.
Premettendo che le casse siano uguali, in fattura e risposta in frequenza, ti faro' un esempio semplice per il quale risultera' palese che l'evidenza a volte non e' la soluzione migliore.
Mi dirai che se hai bisogno di una gamma piu' estesa (verso il basso normalmente) hai bisogno di casse piu' potenti, ma la verita' e' che la potenza della cassa si trasforma in senso pratico in una sua tolleranza a sollecitazioni "fuori specifica" rispetto al suo "Wrange".
Il rovescio della medaglia e' che pero' avrai delle casse che dovranno portarsi dietro una bobina piu' pesante (ovviamente la sezione del cavo sara' maggiore, per permettere un campo elettromagnetico maggiore ,causato da una maggiore corrente), e ne andra' a risentirne la risposta sui transienti.
In parole povere il tuo suono si rallentera' sui beat, e la sensazione di protagonismo della scena sonora ne risentira' non poco, perche' questa "pecca" sara' accentuata sulle frequenze per le quali l'escursione del cono sara' maggiore (indi basse).
Se vuoi sentire bene (i bassi) monti un buon amplificatore.
Il collo di bottiglia e' il tuo stereo, non certo le casse.
L'amplificazione interna di uno stereo, possa anche essere della migliore marca, non sara' mai come quella di un amplificatore.
Spero di esserti stato utile
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
che ne dite di un amplificatore MAJESTIC 4 x 40 watt, impedenza 4 ohm,ingresso a quattro canali?costa 37€..
GRAZIEEEEEE
onesto???
c'e' di meglio... :D
Originariamente inviato da Fede
onesto???
c'e' di meglio... :D
Io ti consiglierei per iniziare un piccolo audison,a mio avviso decisamente meglio dell' alpine (solo marca, ma nulla di che :rolleyes: )...
Compralo usato, se lo trovi da 4 canali (io consiglio sempre due da due)
poi prova di nuovo le tue casse di serie.
Se poi hai soldi e il tuo orecchio non e' ancora soddisfatto cambia casse.
Prima di tutto amplificatore.
P.s: se hai soldi da spendere, ci sono marche molto piu' buone...
STEG-PRENYUM-GENESIS ECC ECC.
SOLOOCCHI
22-11-2004, 08:29
ciao!
grazie a tutti per le risposte!!
x FEDE:visto che sei del settore,riusciresti ad indicarmi passo a passo cosa devo fare??
cioè,adesso ho l'autoradio e le due casse da 60w frontali..
basta aggiungere semplicemente un amplificatore??
considera che l'auto è una Cinquecento..
;)
SOLOOCCHI
22-11-2004, 08:36
sempre x FEDE ke è nel settore:
magari tu sai darmi risposta..come mai gli autoradio di serie come Fiat,Opel,Ford,ecc anche se sono senza amplificatore ma con solo 4 casse..suonano bene e nn distorgono il suono col volume a palla???
dove sta il trucco??
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
sempre x FEDE ke è nel settore:
magari tu sai darmi risposta..come mai gli autoradio di serie come Fiat,Opel,Ford,ecc anche se sono senza amplificatore ma con solo 4 casse..suonano bene e nn distorgono il suono col volume a palla???
dove sta il trucco??
In primis smentisco quanto detto, ovvero che le autoradio di serie utilizzano un amplificatore a parte.
Questo e' vero solo quando si vanno a cercare impiantini seri, ma di serie (ne e' un esempio la lancia y, che monta un impiantino bose niente male, con un piccolo amplificatore).
In genere, pero', il trucco sta nel limitare la banda dove la cassa ha piu' tolleranza.
Per esempio una cassa biconica che "gestisce" a 60W un range sonoro da 35Hz a 16000Hz, avra' una pulizia sonora anche a frequenze piu' basse, se sollecitata da una minore corrente (volume).
Il trucco eccolo qui.
Se il mio stereo in una scala da 1 a 40 riesce a sputarmi fuori tutte le frequenze di cui e' capace fino a 30, da 30 a 40 vengono aumentate solo ed esclusivamente quelle frequenze per le quali la cassa riesce a rispondere senza grattare--- risultato, una porcheria, che pero' a quanto pare viene tanto apprezzata dalle persone.:confused:
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
ciao!
grazie a tutti per le risposte!!
x FEDE:visto che sei del settore,riusciresti ad indicarmi passo a passo cosa devo fare??
cioè,adesso ho l'autoradio e le due casse da 60w frontali..
basta aggiungere semplicemente un amplificatore??
considera che l'auto è una Cinquecento..
;)
Allora...
inanzitutto ti consiglio di aggiungere un ampli, si.
Magari cerca su e bay se ne trovi uno, ma mi raccomando che sia di marca decente (audiola et simili lasciali perdere proprio).
La tua sorgente e' molto buona, e dovresti avere un uscita pulita sui pre, ragion per cui non dovrai fare economia sui cavi di segnale, per non vanificare tutto.
Per quanto riguarda le casse, infine ti consiglierei di provarle cosi' come sono... 60W Pmpo sono pochi, si, ma se non hai bisogno di potenza possono andare bene (soprattutto perche' sono quelle della casa).
Ah importantissimo:
Presupponendo che le casse della 500 siano piccolette ti consiglio di prenderti un amplificatore che ti consenta di tagliare il suono in alto, in modo tale da togliere dalle casse frequenze troppo basse che le farebbero saltare subito.
In caso puoi pensare un domani a togliere il tutto, e a sostituirlo con un 3 vie separato (woofer, middle, tw)
Dammi altre info sulle casse.
mah, io prima di mettere un ampli, proverei a mettere due casse più potenti dietro sulla cappelliera e sentire se ti basta, io ad es sulla mia Y10 ho un pioneer con uscite mosfeet da 45x4 e ho messo (da solo)due casse da 100w della pioneer(piccole) d'avanti due da 180W della JBL (sui 60E mi pare)sulla cappelliera e sono soddisfatto così:cool:
dietro si sente molto bene, i bassi sono buoni, d'avanti quelle piccole(purtoppo lo spazio sullo sportello è quello che è) sono na schifezza
basta mettere il bilanciamento più sul posteriore e si sente molto meglio che prima
sicuramente con un ampli migliori, ma come prova ti consiglio di fare come ho fatto io, spendi poco e vedi se ti va bene, mal che vada prendi anche l'ampli e sei apposto,anche perché con casse da 60W(da 10 di diametro), anche se amplificate non sperare di sentire bassi profondi, devi mettere per forza o due casse più grandi o un sub...
ciao
Originariamente inviato da Gordon
ovviamente no
se non sai dove mettere le mani, vai in un centro audiocar e ti fai consigliare (magari girano + di uno)
io amo il suono delle JBL (alti e medio) per il frontale
come posteriore tengo 2 woofer ciare
viste le dimezioni della mia auto (y10) mi accontento :D
il discorso poi è soggettivo..
byz
ma infatti anche secodo me su auto piccole, se uno non ha esigenze particolari, bastano 4 belle casse...già così la qualità del suono non è male e la potenza pienamente sufficiente:)
briaeros
22-11-2004, 10:54
Originariamente inviato da Bilancino
Come casse puoi orientarti verso le Coral ottime e a costi contenuti.......L'ampli va dietro (in molti casi) e così devi separare il percorso del segnale dalla alimentazione facendo passare il segnale a destra e l'alimentazione a sinistra lungo la macchina. Sono importanti i cavi e i connettori RCA che potresti prenderli placcati oro.
Ciao
sempre e solo coral da 10 anni!
Originariamente inviato da briaeros
sempre e solo coral da 10 anni!
confermo... mitiche casse, ancor di piu' forse i tweeter.:)
SOLOOCCHI
22-11-2004, 11:33
quindi secondo voi,se lascio le casse piccole da 60w avanti e ci aggiungo sulla cappelliera due belle casse da 180w potrebbe andare bene??
diciamo che questa era la mia idea iniziale..
SOLOOCCHI
22-11-2004, 11:34
ah,le casse davanti sono della GBC da 60w max
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
quindi secondo voi,se lascio le casse piccole da 60w avanti e ci aggiungo sulla cappelliera due belle casse da 180w potrebbe andare bene??
diciamo che questa era la mia idea iniziale..
tutti a parlare di amplificatori, ma come ti hanno gia' detto una cassa da 10cm ha certe prestazioni: la puoi alimentare col miglior ampli suonera' sempre entro quelli.
visto che una cassa da 10cm ha dei bassi scarsissimi...
io investirei i soldi PRIMA in buoni altoparlanti e POI in un ampli separato.
ad esempio buca il pianale e metti delle casse 6x9 pollici ovali a 3 vie. a seconda del budget SONY->JBL->infinity
davanti monta JBL: sono le piu' potenti da 10cm. sicuramente andranno in distorsione quindi se vuoi migliorare il davanti devi montare i pannelli per le casse da 13 o 16. A quel punto le prendi separate: woofer da 16 e tweeterdentro la predisposizione. Se possibile la stessa marca delle casse dietro.
Slider82
22-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da fabry74
tutti a parlare di amplificatori, ma come ti hanno gia' detto una cassa da 10cm ha certe prestazioni: la puoi alimentare col miglior ampli suonera' sempre entro quelli.
visto che una cassa da 10cm ha dei bassi scarsissimi...
io investirei i soldi PRIMA in buoni altoparlanti e POI in un ampli separato.
ad esempio buca il pianale e metti delle casse 6x9 pollici ovali a 3 vie. a seconda del budget SONY->JBL->infinity
davanti monta JBL: sono le piu' potenti da 10cm. sicuramente andranno in distorsione quindi se vuoi migliorare il davanti devi montare i pannelli per le casse da 13 o 16. A quel punto le prendi separate: woofer da 16 e tweeterdentro la predisposizione. Se possibile la stessa marca delle casse dietro.
bell'idea... :rolleyes:
A parte il fatto che la qualità del suono più fedele si ottiene con casse solo davanti...
Poi suona molto di + e meglio un 10 amplificato che un 16 non amplificato...
Originariamente inviato da Slider82
bell'idea... :rolleyes:
A parte il fatto che la qualità del suono più fedele si ottiene con casse solo davanti...
Poi suona molto di + e meglio un 10 amplificato che un 16 non amplificato...
ma quale fedelta puoi avere con sole casse da 10, anche se amplificate:rolleyes::D... tanto delle casse ovali per sentire i bassi le dovrà mettere no? allora sarà meglio che prima si prenda le casse e poi eventualmente se ha bisogno di qualcosa di più potente anche l'ampli....perchè spendere 4000000 £ in + se non se ne ha bisogno...io ho fatto così, ho visto che mi bastava e avanzava e l'ampli l'ho lasciato stare(ho una y10 che + o- è grande come la 500)
poi se uno ha soldi "da buttare" per carità, faccia pure, io sono d'accordo con fabry74 e gordon;)
SOLOOCCHI
22-11-2004, 15:16
eccomi di ritorno da un negozio di componenti..
ho visto troppa roba e non saprei proprio cosa scegliere,però un articolo mi ha colpito in particolare perchè in offerta ed ultimo pezzo costa davvero poco,e sono:
casse CORAL a 19€
potenza massima 80w
potenza nominale 40w
banda 70-20.000Hz
voi che dite,vanno bene per montarle dietro??visto che davanti non mi starebbero perchè sono più grosse di 100mm
Originariamente inviato da Slider82
bell'idea... :rolleyes:
A parte il fatto che la qualità del suono più fedele si ottiene con casse solo davanti...
Poi suona molto di + e meglio un 10 amplificato che un 16 non amplificato...
casse solo davanti e' applicabile solo in appartamento, non certo in auto !
le casse devono essere un pelo grosse ! un 10 puo' suonare benino solo se supportato da una cassa specifica in legno che lo faccia "respirare"...
non sono d'accordo sulla cassa da 10 amplificata, ma poi quanti watt RMS ci vuoi tirare fuori ??
un autoradio con 4x50 tira fuori 27 RMS, basta e avanza per delle cassettine da 10... :p
tante le specifiche parlano chiaro: un cono da 10cm i bassi profondi non li tira fuori.
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
eccomi di ritorno da un negozio di componenti..
ho visto troppa roba e non saprei proprio cosa scegliere,però un articolo mi ha colpito in particolare perchè in offerta ed ultimo pezzo costa davvero poco,e sono:
casse CORAL a 19€
potenza massima 80w
potenza nominale 40w
banda 70-20.000Hz
voi che dite,vanno bene per montarle dietro??visto che davanti non mi starebbero perchè sono più grosse di 100mm
quanto sono grosse ??
se vuoi dei buoni bassi le 6x9 ovali sono obbligatorie, anche senza ampli rendono benissimo ;)
SOLOOCCHI
22-11-2004, 15:46
mi pare ci fosse scritto 165 x "qualcosa ke nn ricordo"..
può essere?
Originariamente inviato da Slider82
bell'idea... :rolleyes:
A parte il fatto che la qualità del suono più fedele si ottiene con casse solo davanti...
Poi suona molto di + e meglio un 10 amplificato che un 16 non amplificato...
sono daccordo con te.
un fronte sonoro anteriore decente e' decisamente meglio che un finto surround .
Dato pero' che le casse sono da 10 cm (speravo almeno 13/16 onestamente), potrebbe essere necessario un adattamento di casse piu' grandi.
al massimo potresti mettere delle casse da almeno 13 davanti (hai spazi per i tweeter?), e dietro un sub in free air, sulla cappelliera.
Cmq e' vero, con dei driver da 10 non ci fai nulla, a meno che non siano in una cassa.
SOLOOCCHI
22-11-2004, 16:50
il problema è proprio questo..davanti sul cruscotto,ci sono solo due quadratini per casse da 100..
non è proprio possibile montare roba più grossa,almeno..nn saprei come fare!
soluzioni???
Slider82
22-11-2004, 19:50
io monterei dei medi nelle predisposizioni da dieci e dei tweeter nei montanti...
e un piccolo sub nel bagagliaio...
secondo me viene perfetto...
su i MONTANTI!! ci monti 2 tweeter
nei 100mm sul cuscrotto due mid-woofer
e dietro l'ampli con 1 sub o 2 woofer sul pianale
byz
SOLOOCCHI
22-11-2004, 20:59
scusate..ma dove si comprano sti benedetti mid-woofer??in giro vendono solo casse di tutte le marche e basta!
ho visto anke amplificatori,e tweeter(caxxo quanto costano per essere così piccoli!)..ma i mid-woofer niente!
HELP ME!!
http://www.ciare.com/
guardati i loro cataloghi
byz
davidoski
22-11-2004, 21:55
1) la sorgente ragazzi...la cosa fondamentale è la sorgente. Provate a pilotare un normalissimo kit 2 vie (woofer e tweeter con crossover con un taglio normale) con una radio Alpine della serie 2002 o una JVC di gamma alta tipo elchameleon o sopratutto la serie 910X... e capirete quanto è importante la sorgente in un buon impianto.
2) poi bisogna vedere che pretese di volume avete. IMHO se l'impianto viene fatto per ascoltarlo in auto e non per farlo sentire a tutto il paese mentre si passa, è quasi inutile un amplificatore se si ha una buona radio MOSFET, mentre se la radio non è MOSFET un amplificatorino può essere un buon acquisto.. direi che è sempre inutile per quel tipo di utilizzo andare oltre i 50w rms... anche perchè già dai 30-40w rms la maggior parte delle portiere vibra di brutto e va lavorata perchè si ottengano buoni risultati. (cosa che non tutti hanno voglia e tempo di fare)
3) un subwoofer risolve tanti problemi, tipo quello delle vibrazioni delle portiere. infatti con un subbetto nel baule si possono poi "tagliare" via le frequenze più basse dalle casse del frontale..che suoneranno più pulite e senza far vibrare le portiere. anche per il sub sconsiglio di andare a cercare chissà quanti w rms.... 150 w rms sono più che sufficienti per l'utilizzo di cui sopra. L'importante è che il sub sia di buona qualità, nel senso che non deve assoutamente essere "sbrodolone", cioè avere un basso bello frenato.
4) l'impianto migliore, in linea di massima, e senza spendere un patrimonio di tempo/soldi è il 2 vie anteriore con sub nel baule. Qua le marche da considerare variano parecchio in base ai gusti.. e alla reperibilità.. praticamente la maggior parte delle casse che si trovano oggi in commercio non sono granchè... cmq se si ha un'ottima sorgente ci si può accontentare.
senza scendere in prodotti troppo particolari, introvabili e che richiedono molto lavoro sulla portiera, la Boston fa dei kit carini, la GDR, ditta artigianale un pò difficile da trovare fa degli eccellenti woofer, e molto ma molto buoni sono anche i tweeter phonocar (anche se non ricordo il modello).
davidoski
22-11-2004, 21:59
ah dimenticavo... io sconsiglio altamente Ciare...
è valutabile solo la gamma di fascia più alta che però costa un botto..
IMHO ovviamente. ;)
davidoski
22-11-2004, 22:19
dimenticavo ancora, x SOLOOCCHI: secondo me fai troppo caso alla potenza. innanzitutto considera SOLO e SOLTANTO i W rms, e non i W max, che hanno un'importanza pari a zero visto che con quei w la cassa distorce..
scegli la cassa preferibilmente (se possibile) sentendola suonare... e non in base ai w o ai dati dichiarati che tantissime volte sono mooolto approssimativi. C'è anche da tenere conto che una cassa che senti suonare in quegli "alloggi" a muro che ci sono in molti negozi non suona nello stesso modo in una portiera (anzi, il suono cambia persino da portiera a portiera) .. cmq la prova può essere indicativa.
ma la tua è una radio originale montata dalla casa sull'auto?
davidoski
22-11-2004, 22:30
Originariamente inviato da fabry74
casse solo davanti e' applicabile solo in appartamento, non certo in auto !
le casse devono essere un pelo grosse ! un 10 puo' suonare benino solo se supportato da una cassa specifica in legno che lo faccia "respirare"...
non sono d'accordo sulla cassa da 10 amplificata, ma poi quanti watt RMS ci vuoi tirare fuori ??
un autoradio con 4x50 tira fuori 27 RMS, basta e avanza per delle cassettine da 10... :p
tante le specifiche parlano chiaro: un cono da 10cm i bassi profondi non li tira fuori.
perdonami se mi permetto di contestare quello che dici...
ma in auto dopo aver provato e sentito suonare centinaio di configurazioni io preferisco di gran lunga casse solo davanti...(e dietro sub ovviamente)
tanto i bassi profondi non li tiri fuori nemmeno da un 165mm con portiera superlavorata... quelli molto meglio lasciarli fare un a un sub.
Ci sono casse da 10 che suonano meglio di molte casse da 16,5, anche se in linea di massima le casse da 10 hanno un pò di carenze nei medio bassi... ma stiamo parlando di un buon impiantino per far suonare bene la macchina di SOLOOCCHI, che non ha espresso particolari pretese da superaudiofilo...
un altro appunto: 27W rms li tiri fuori solo da un'ottima radio 4x50w MOSFET, tipo la SH9101 che ha appunto quei w rms, ma da altre radio 4x50, specialmente se non sono MOSFET ne tiri fuori molti meno.
Originariamente inviato da Gordon
su i MONTANTI!! ci monti 2 tweeter
nei 100mm sul cuscrotto due mid-woofer
e dietro l'ampli con 1 sub o 2 woofer sul pianale
byz
Alla fine mi sa che e' l'unica
Originariamente inviato da davidoski
perdonami se mi permetto di contestare quello che dici...
ma in auto dopo aver provato e sentito suonare centinaio di configurazioni io preferisco di gran lunga casse solo davanti...(e dietro sub ovviamente)
:ave:
finalmente qualcuno che ragiona:D
io dopo averne sentite di tutti i colori
bisogna accontentarsi
in auto non si potrà MAI riprodurre una qualità audio pari ad un impianto casalingo :D
byz
Originariamente inviato da Gordon
io dopo averne sentite di tutti i colori
bisogna accontentarsi
in auto non si potrà MAI riprodurre una qualità audio pari ad un impianto casalingo :D
byz
perche'?
Originariamente inviato da Fede
perche'?
intendo... sara' piu' difficile, si, avra' bisogno di spese maggiori, ma non e' vero che non si puo' giungere a risultati eccellenti in assoluto
SOLOOCCHI
23-11-2004, 08:02
l'autoradio è un CLARION 4x45 che ho montato io!
tanto per intenderci,è quel modello montato di serie su LanciaY ed AlfaRomeo 156,ed anche sulle ultime Seicento..
no,nn mi interessa nulla di eccezzionale..solo un autoradio che "suona" bene..cosa che speravo di fare cambiando semplicemente le casse,o magari aggiungendone due posteriori.
;)
davidoski
23-11-2004, 08:48
guarda, "aggiungendo" casse non migliori nulla.. anzi.
non ti ricordi il modello della radio? ma ti va in distorsione proprio subito, insomma a livelli di volume molto bassi?
Originariamente inviato da davidoski
perdonami se mi permetto di contestare quello che dici...
ma in auto dopo aver provato e sentito suonare centinaio di configurazioni io preferisco di gran lunga casse solo davanti...(e dietro sub ovviamente)
tanto i bassi profondi non li tiri fuori nemmeno da un 165mm con portiera superlavorata... quelli molto meglio lasciarli fare un a un sub.
Ci sono casse da 10 che suonano meglio di molte casse da 16,5, anche se in linea di massima le casse da 10 hanno un pò di carenze nei medio bassi... ma stiamo parlando di un buon impiantino per far suonare bene la macchina di SOLOOCCHI, che non ha espresso particolari pretese da superaudiofilo...
un altro appunto: 27W rms li tiri fuori solo da un'ottima radio 4x50w MOSFET, tipo la SH9101 che ha appunto quei w rms, ma da altre radio 4x50, specialmente se non sono MOSFET ne tiri fuori molti meno.
no guarda, non ci siamo proprio: a parte che io consigliavo una cassa 6x9 e quella tira fuori i veri BASSI.
Le casse da 10 non ti rendereanno mai i bassi, a casa 10 cm son a malapena un mid-range !
se vuoi ANCHE i bassi piu' profondi metti un sub.
un impiantino come quello che consigli tu e' sbilanciato in quanto hai i SUB-BASSI, i MEDI, gli ALTI, ma mancano i BASSI
le casse devono essere GRANDI, se poi volete spendere un patrimonio per delle casse da 10 e poi pretendere anche che suonino i bassi dentro il "case" di una predisposizione dell'auto... fate vobis :rolleyes:
AD esempio un mio amico voleva un impianto decente senza spendere molto; gli ho consigliato:
Autoradio Sony Explod 50Wx4
Casse jbl 10x13cm davanti
Casse Sony explod 6x9 dietro nel pianale (bucato)
pochi soldi, tanti bassi, buon suono.
davidoski
23-11-2004, 08:51
se hai già speso i soldi da poco per comprare la radio conviene tenere quella, e acquistare un buon 2 vie, e amplificarlo. un amplificatore phonocar o steg va benone. Ma la tua auto ha l'alloggiamento per i tweeter vero?
davidoski
23-11-2004, 09:10
Originariamente inviato da fabry74
no guarda, non ci siamo proprio: a parte che io consigliavo una cassa 6x9 e quella tira fuori i veri BASSI.
Le casse da 10 non ti rendereanno mai i bassi, a casa 10 cm son a malapena un mid-range !
se vuoi ANCHE i bassi piu' profondi metti un sub.
un impiantino come quello che consigli tu e' sbilanciato in quanto hai i SUB-BASSI, i MEDI, gli ALTI, ma mancano i BASSI
le casse devono essere GRANDI, se poi volete spendere un patrimonio per delle casse da 10 e poi pretendere anche che suonino i bassi dentro il "case" di una predisposizione dell'auto... fate vobis :rolleyes:
AD esempio un mio amico voleva un impianto decente senza spendere molto; gli ho consigliato:
Autoradio Sony Explod 50Wx4
Casse jbl 10x13cm davanti
Casse Sony explod 6x9 dietro nel pianale (bucato)
pochi soldi, tanti bassi, buon suono.
A parte che l'interessato non ha mai fatto riferimento a pretese particolari di bassi.
Comunque, è chiaro che un impianto del genere ha un pò di carenza ai mediobassi, ma se fatto bene suona benissimo, con una scena sonora decente e pulita. Il punto è che l'interessato non ha le tasche da 16,5, nè da 13 ! che casse gli consiglio?? da 20? :D
Non penso che soloocchi abbia voglia di star lì a costruire delle tasche artigianali sulla sua auto...
Tranquillo che su un impianto quale quello che ho consigliato io non mancano i bassi, e solo uno abituato ad ascoltare impianti su impianti e ore di musica al giorno si accorgerebbe della carenza ai mediobassi (questa è la gamma che mancherebbe, non i bassi, che sono quelli riprodotti dal sub, del termine sub-bassi sinceramente è la prima volta che sento parlare).
"Autoradio Sony Explod 50Wx4
Casse jbl 10x13cm davanti
Casse Sony explod 6x9 dietro nel pianale (bucato) "
quoto la tua configurazione e mi lancio nella solita battaglia contro gli impianti casinisti... che porto avanti con successo con tutte le persone che riesco a convertire agli impianti che "suonano bene"...
Porca miseria !!! gli hai consigliato l'impianto peggiore che potevi consigliargli!!!! :D :D :D :D
(il mio è un tono di discussione scherzosa, non offenderti, siamo tutti qua per discutere e nessuno nasce imparato, sopratutto io)
Autoradio sony: arghhhhhhhhhhhhhhhhhhh.... la radio tipica del tamarrozzo di 20 anni... ecco il suo suono: sbooom sbom blodoblooom boooomm bom bum bumbum sbrodobloommmmmmmm
Beh da fuori ti sentono tutti, su quello non c'è dubbio, peccato che nella canzone c'erano migliaia di tlin tlin e magari qualche parola che non hai nemmeno sentito :D :D :D
Casse JBL 10x13 davanti: questo è un buon prodotto, per carità, costano poco e suonano benino, buona scelta. ma scusa ma dove le metto le 10x13 se ha le tasche da 10???? :D
Ovali sul pianale: mmmmmiooooddddiooooooooooooooooo inorridiscooooooooooooooo !! le casse sul pianale!!! la cosa più distorsiva della scena sonora che esista! capisco se uno se le trova già sull'auto, OK allora, mette un aplificatorino davanti in modo da lasciarle solo come surround posteriore... e siamo a posto, ma nell'impianto che dici tu praticamente il nostro amico sentirebbe il suono provenire solo da dietro.. a meno che non ci dia dentro di brutto col fader.. ma allora che utilità ha metter ste casse ovali? ehm nessuna..
L'unica utilità ci può essere se non si vogliono spendere un sacco di soldi per il sub, come provvisoria, ma perlomeno non con una radio sony.. che già sputa fuori bassi sbrodolosi a go-go..
che rompipalle che sono :D
SOLOOCCHI
23-11-2004, 10:02
oltre il 17 di volume (che sfiga!!) il suono distorce..
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
l'autoradio è un CLARION 4x45 che ho montato io!
tanto per intenderci,è quel modello montato di serie su LanciaY ed AlfaRomeo 156,ed anche sulle ultime Seicento..
no,nn mi interessa nulla di eccezzionale..solo un autoradio che "suona" bene..cosa che speravo di fare cambiando semplicemente le casse,o magari aggiungendone due posteriori.
;)
io ribadisco la mia idea, per carità non sono un insatallatore professionista ne un tecnico audio, mi baso solo sulle mie esperienze con gli impianti che ho montato sulle auto di casa mia e ti posso assicurare che gia montando delle casse ovali belle potenti dietro sei apposto si sente bene tutto, forse non basta per sentire al max i bussi da disco ma per il resto è ok...prendi ste benedette casse e poi mi dirai;)
ciao
x davidoski
mi fa' piacere il tono con cui imposti la discussione ! ;)
io sinceramente non amo il sub:
se lo usi da sub e' solo un riempitivo e, come tu stesso ammetti, non potra' coprire le frequenze medio-basse (le chiamiamo cosi' se vuoi,anche se direi che fino a 80hz sono bassi da sub, oltre sono bassi normalissimi che SERVONO per sentire bene)
se non lo usi da sub (ovvero cerchi ti tagliare meno, in modo da farli fare da 20 a 250hz) ottieni un suono impastato perche' la cassa non lavora dove e' stata progettata.
in un impianto ideale ci sono 4 tipi di casse:
-tweeter
-midrange
-woofer
-sub
mettendi un bel 3 tre dietro ne prendi 3 in un colpo solo e non senti l'esigenza di un basso piu' corposo normalmente.
Il mio amico ha messo Sony, ascolta metal e non mi sembra faccia cosi' casino.
Certo non puoi paragonarlo al mio impianto:
Kenwood 50x4 mosfet
davanti: woofer da 16 e tweeter separati
dietro: Infinity Kappa 6x9
pero' solo le infinty costano 175 euro e suonano da dio.
SENZA AMPLI. Con un ampli puo' migliorare il suono MA
mi risparmio il dispendio di cavi costosi e Jack bagnati in Oro senza un fruscio o altro che rovini il suono :cool:
Senza il woofer sinceramenteio sento male: pensa che ho sentito anche impianti composti esclusivamente da tweeter e sub... :eek:
Originariamente inviato da Slider82
monteranno degli amplificatorini + potenti o delle casse + decenti... boh...
calcola che io lavoro in una concessionaria ford e ti posso dire che quelle merde di radio di serie costano dai 350 euro anche fino a 500 e più...
Da pazzi comprarle... :muro:
Ecco... non so come dirlo... ma io sono uno di quei "pazzi" che ha comprato un'autoradio originale Ford per la mia Escort SW anno 98...
Visto che sei molto più esperto di me nel settore, puoi dirmi se posso montare un caricatore cd compatibile che supporti gli mp3?
Cosa mi consigli per migliorare l'impianto senza... esagerare?
Grazie.
:)
ovviamente la "supplica" è allargata a chiunque possa rispondere...
Slider82
23-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da bporric
Ecco... non so come dirlo... ma io sono uno di quei "pazzi" che ha comprato un'autoradio originale Ford per la mia Escort SW anno 98...
Visto che sei molto più esperto di me nel settore, puoi dirmi se posso montare un caricatore cd compatibile che supporti gli mp3?
Cosa mi consigli per migliorare l'impianto senza... esagerare?
Grazie.
:)
si dovresti poterlo monatre tranquillamente, dietro la radio ci dovrebbe essere la presa x il caricatore...
ora non te lo so dire di preciso perchè non le monto io... cmq il padre della mia ragazza aveva il caricatore sulla radio ford.
Un consiglio? Butta la radio ford, compra un autoradio che legga anche mp3:
- + comoda visto che non devi andare nel bagagliaio x cambiare i cd (e ti assicura che anche se hai il caricatore e ci metti tanti cd dopo un po di tempo lo farai...)
- costo uguale... con un apparato radio sicuramente migliore...
Originariamente inviato da Slider82
Un consiglio? Butta la radio ford, compra un autoradio che legga anche mp3:
- + comoda visto che non devi andare nel bagagliaio x cambiare i cd (e ti assicura che anche se hai il caricatore e ci metti tanti cd dopo un po di tempo lo farai...)
- costo uguale... con un apparato radio sicuramente migliore...
Forse hai ragione.
Due sole obiezioni:
1) L'autoradio che ho ora non la rubano...
2) Mi sono abituato ai comandi al volante (ho quell'accessorio opzionale che si monta sotto le frecce...)
Cmq, tu che radio consiglieresti? e cosa cambieresti nell'impianto?
SOLOOCCHI
23-11-2004, 13:31
MAGARI,NON CAMBIAMO DISCORSO!!!
x sortak:quali casse mi consigli per dietro??ovali???da 130 o 165mm?;)
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
MAGARI,NON CAMBIAMO DISCORSO!!!
x sortak:quali casse mi consigli per dietro??ovali???da 130 o 165mm?;)
io finora dietro ho messo solo ovali 6"x 9" tipo queste
http://international.jbl.com/car/images/allproductimages/largeimages/CS396e.gif
scheda tecnica (http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-jbcs396e/)
ma la vers di qualche anno fà da 180W(anche se esteticamente sono identiche) oppure queste Kenwood - Kfc-5708c che mi erano costate una cavolata
http://images.2bargaindepot.com/itm_3412_38.jpg
le jbl erano meglio come suono e potenza(distorcevano meno a volume più alto)ma ce ne sono di tante altre marche...l'unica è se vai in un centro commerciale e le senti suonare(anche se non è il massimo, dà un idea), tra l'altro se hanno un sistema tipo quello del mediaworld vicino a dove abito io, puoi sentire oltre la differenza tra le varie marche anche quella che c'è tra un 10 e un 16 o un ovale etc(sempre a parità di sorgente) e la differenza con un amplificatore collegato, c'è da sbizzarrirsi:D
poi lavorando un po' sul fader(ant. post.) e sui settaggi delle varie frequenze sonore(se il tuo stereo lo permette) puoi tagliare quelle che ti distorcono più il suono a volume max
se non ti basta allora devi per forza prendere un ampli e se vuoi anche la gamma di suoni più bassa(anche se già quella che fanno gli ovali non è male) allora ti serve per forza un sub
cmq le ovali sono necessarie, se mettessi solo quelle da 10 con un sub, come ha già detto qualcun'altro, ti perdi i bassi medio alti(una bella parte di frequenze), quindi è una spesa utile;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.