View Full Version : 206 1.6 110 Cv VS 206 Rc
Gigi 256
19-11-2004, 12:17
Raga sono troppo eccitato. :D ieri sera girando nel mio paese con la mia 206 benza 110 cv con qualche ritocchino:D mi imbatto in una stupenda 206 Rc cromata.
comincio a seguirla un po per guardarla meglio quando mi accorgo che la guidava il fratello della mia ex ragazza.
lo fermo e dopo una breve chiaccherata gli chiedo di farmi provare la macchinina e lui ovviamente con la mia mi avrebbe seguito.
Ora vi spiego perchè sono eccitato.
Praticamente nel mio paese c'è una via dove ci sono solo capannoni e tendoni abbandonati, e la strada è sempre deserta.
siamo andati e io montato come sono, gli chiedo di fare una partenza uno contro l'altro(io guidavo la sua e lui la mia)
ebbene ragazzi siamo partiti: in prima IDENTICI con la seconda la Rc (che guidavo io) se ne andava, e in terza la mia, mi mi si è affiancata di nuovo sui 110 kmh poi abbiamo frenato!!!!
Cazzo, ho detto, la mia macchinina sta al pari della RC???
E lo posso affermare perchè la RC la guidavo io...!!!
Sono troppo fissato con ste cose:D
SerPaguroSniffa³
19-11-2004, 12:23
rc?
Gigi 256
19-11-2004, 12:29
peugeot 206 rc 180 cv:)
SerPaguroSniffa³
19-11-2004, 12:41
scusa eh e hai preso lui che ha 70cv in più di te??
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
scusa eh e hai preso lui che ha 70cv in più di te??
LA RC FA IL CLASSICO 0-100 IN POCO + DI 7sec,la 110 lo dichiarano in poco + di 10sec..
Non è che tu che guidavi l'RC hai dei tempi di cambiata da neopatentato mentre il tuo amico con le cambiate se la cava abbastanza bene e ti riprendeva anche con 70cv in meno???:asd: :asd: :asd:
Gigi 256
19-11-2004, 12:51
io guidavo la sua e lui la mia.
in prima marcia eravamo alla pari. In seconda io(con la sua) ho preso un 6/7 metri di vantaggio, e in terza sui 110/120 lui con la mia mi si è affiancato di nuovo.
Gigi 256
19-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da ceccoos
LA RC FA IL CLASSICO 0-100 IN POCO + DI 7sec,la 110 lo dichiarano in poco + di 10sec..
Non è che tu che guidavi l'RC hai dei tempi di cambiata da neopatentato mentre il tuo amico con le cambiate se la cava abbastanza bene e ti riprendeva anche con 70cv in meno???:asd: :asd: :asd:
la mia ha qualche ritocchino(gomme maggiorate, Terminale completo maggiorato e filtro aria diretto).
cmq io so cambiare diciamo piùttosto bene;)
Originariamente inviato da Gigi 256
la mia ha qualche ritocchino(gomme maggiorate, Terminale completo maggiorato e filtro aria diretto).
DUBITO CHE TERMINALE E FILTRO TI DIANO 70CV
:O
CMQ LA RC da la pappa alla cooper S JWC ma le prende di poco dalla Clio 2.0 Sport!
Gigi 256
19-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da ceccoos
DUBITO CHE TERMINALE E FILTRO TI DIANO 70CV
:O
CMQ LA RC da la pappa alla cooper S JWC ma le prende di poco dalla Clio 2.0 Sport!
so benissimo che nn mi danno 70 puledri in più
;)
settimana prox vedo di far fare un rimappone
Originariamente inviato da Gigi 256
Raga sono troppo eccitato. :D ieri sera girando nel mio paese con la mia 206 benza 110 cv con qualche ritocchino:D mi imbatto in una stupenda 206 Rc cromata.
comincio a seguirla un po per guardarla meglio quando mi accorgo che la guidava il fratello della mia ex ragazza.
lo fermo e dopo una breve chiaccherata gli chiedo di farmi provare la macchinina e lui ovviamente con la mia mi avrebbe seguito.
Ora vi spiego perchè sono eccitato.
Praticamente nel mio paese c'è una via dove ci sono solo capannoni e tendoni abbandonati, e la strada è sempre deserta.
siamo andati e io montato come sono, gli chiedo di fare una partenza uno contro l'altro(io guidavo la sua e lui la mia)
ebbene ragazzi siamo partiti: in prima IDENTICI con la seconda la Rc (che guidavo io) se ne andava, e in terza la mia, mi mi si è affiancata di nuovo sui 110 kmh poi abbiamo frenato!!!!
Cazzo, ho detto, la mia macchinina sta al pari della RC???
E lo posso affermare perchè la RC la guidavo io...!!!
Sono troppo fissato con ste cose:D
:sofico:
e la marmotta dov'era? :D
Originariamente inviato da Gigi 256
so benissimo che nn mi danno 70 puledri in più
;)
settimana prox vedo di far fare un rimappone
Si ma sul benzina aspirato è buono se prendi 8cv!:O
Lascia stare che non conviene!
lucadeep
19-11-2004, 15:20
Allora cominciamo, terminale e filtro al massimo ti sei preso 4 cv a dire tanto, se mappi al massimo arrivi a 10cv in più. Le gomme "maggiorate" riducono l'accellerazione, poi che la rc sia un chiodo è un altro discorso.
Le cose sono 2, o non sai guidare tu (senza offesa) o lui è un maestro con le cambiate ;)
Gigi 256
19-11-2004, 15:23
ragazz non lo dico per vantarmi.
se devo dire la verità, pochi giorni prima le ho prese da una uno turbo e ne ho prese tante. quindi non sono qui per dire che la mia macchina è la più veloce delle terra
so che la logica dice che è impossibile stare dietro ad una rc con la mia, ma tante..
Qualcuno con una rc e vuole fare una prova?
lucadeep
19-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da Gigi 256
ragazz non lo dico per vantarmi.
se devo dire la verità, pochi giorni prima le ho prese da una uno turbo e ne ho prese tante. quindi non sono qui per dire che la mia macchina è la più veloce delle terra
so che la logica dice che è impossibile stare dietro ad una rc con la mia, ma tante..
Qualcuno con una rc e vuole fare una prova?
Falla con me ti prego:cry: hihihihi
Cmq dai forse il motore della rc era un pò fuso?
Cmq se vuoi farla camminare prima di rimappare monta uno scarico completo e fai lavorare la testa, magari cambia anche le camme.
Nevermind
19-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da Gigi 256
ragazz non lo dico per vantarmi.
...
Ma no chi lo penserebbe mai....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Saluti.
Originariamente inviato da ceccoos
DUBITO CHE TERMINALE E FILTRO TI DIANO 70CV
:O
CMQ LA RC da la pappa alla cooper S JWC ma le prende di poco dalla Clio 2.0 Sport!
sicuro che la rc da la pappa alla mini JCW? Io ho guidato la cooper s normale ed ha un grande assetto ed una grande motricità.
Nevermind
19-11-2004, 16:23
Ma poi se proprio dovevate fare ste simil "gare" non era + sensato che ognuno si guidasse la sua di amcchina?? in modo da poterla spremere al meglio??
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Ma poi se proprio dovevate fare ste simil "gare" non era + sensato che ognuno si guidasse la sua di amcchina?? in modo da poterla spremere al meglio??
Saluti.
O magari insegnargli a togliere il freno a mano :rotfl:
Originariamente inviato da Gigi 256
Raga sono troppo eccitato. :D ieri sera girando nel mio paese con la mia 206 benza 110 cv con qualche ritocchino:D mi imbatto in una stupenda 206 Rc cromata.
comincio a seguirla un po per guardarla meglio quando mi accorgo che la guidava il fratello della mia ex ragazza.
lo fermo e dopo una breve chiaccherata gli chiedo di farmi provare la macchinina e lui ovviamente con la mia mi avrebbe seguito.
Ora vi spiego perchè sono eccitato.
Praticamente nel mio paese c'è una via dove ci sono solo capannoni e tendoni abbandonati, e la strada è sempre deserta.
siamo andati e io montato come sono, gli chiedo di fare una partenza uno contro l'altro(io guidavo la sua e lui la mia)
ebbene ragazzi siamo partiti: in prima IDENTICI con la seconda la Rc (che guidavo io) se ne andava, e in terza la mia, mi mi si è affiancata di nuovo sui 110 kmh poi abbiamo frenato!!!!
Cazzo, ho detto, la mia macchinina sta al pari della RC???
E lo posso affermare perchè la RC la guidavo io...!!!
Sono troppo fissato con ste cose:D
Sarai partito decisamente male tu o decisamente bene lui...avrai fatto pattinare all infinito le gomme (molto facile con 180 cv) e lui no (+ difficile riuscirci con 110)...tu sei una chiavica lui un po meno... :D
180cv su 110cv nn v' è paragone...
Vedi tu la RC lo 0-100 lo fa in 7.4 sec.
la nostra (l ho anche io la XS 110) in 9.51
2 secondi abbondanti...ci sta tutta ripeto se tu sei partito alla cazzo e hai cambiato altrettanto male e lui al contrario è partito e ha cambiato bene...diversamente se come dici tu te la cavi ....beh allora ... e la marmotta dov' era ?
P.S. con le tue modifiche se arrivi ad ver preso 5cv è un mezzo miracolo...se le gomme sono maggiorate in larghezza (ma nn in diametro) allora qualcosina in motricità (quindi in accelerazione...poi perdi in velocità a causa dell aumento della superficie frontale, al contrario di chi dice che perdi in accelerazione) l avrai anche guadagnato ma nn certo da pareggiare i conti con una RC.
Gigi 256
19-11-2004, 17:53
Ragazzi intendiamoci. Non sto dicendo che con la mia glie le do ad una Rc che costa anche il doppio(quasi).
E logico che una rc sia più veloce.
Io credo di essere partito bene e lui pure. certo se facciamo 10 partenze puo anche capitare che in una, io stia davanti fino anche a 100 kmh con la mia (magari lui parte male etc..)
però cavolo pensavo di prenderne tante(cioè credevo di lasciarlo parecchio indietro dato che guidavo la sua) invece siamo stati li li tutti e due.
Le cose sono due:
- Ho sopravvalutato la rc
-Ho sottovalutato la mia :D
spero di essermi espresso bene:)
Pure io ho la 110 cv, macchinona paura :D
Andrea16v
19-11-2004, 23:57
Le guido abbastanza spesso entrambe, e ti posso dire che non esiste il minimo paragone.
La 1600 ha un motore turistico come quello di una golf, regolare e con potenza max a bassi giri.
La RC ha un motore spinto (90cv/l) e sportivo (potenza a 7000 rpm)
Fatti portare a fare un giro su una RC che non abbia problemi e fatti tirare le marce a 7200 giri e vedi che venderai la tua dalla disperazione.. :oink:
Originariamente inviato da Gigi 256
Ragazzi intendiamoci. Non sto dicendo che con la mia glie le do ad una Rc che costa anche il doppio(quasi).
E logico che una rc sia più veloce.
Io credo di essere partito bene e lui pure. certo se facciamo 10 partenze puo anche capitare che in una, io stia davanti fino anche a 100 kmh con la mia (magari lui parte male etc..)
però cavolo pensavo di prenderne tante(cioè credevo di lasciarlo parecchio indietro dato che guidavo la sua) invece siamo stati li li tutti e due.
Le cose sono due:
- Ho sopravvalutato la rc
-Ho sottovalutato la mia :D
spero di essermi espresso bene:)
T'è sembrato di cambiare bene ... la realtà è che o la RC era smorta o il fratello della tua ex con 70cv di gap t'è rimasto attaccato al culeto.
Altre spiegazioni, tipo che la 110cv faccia da 0-100 in 7 secondi, non sono realistiche.
Goldrake_xyz
20-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da Andrea16v
La 1600 ha un motore turistico come quello di una golf, regolare e con potenza max a bassi giri.
La RC ha un motore spinto (90cv/l) e sportivo (potenza a 7000 rpm)
Fatti portare a fare un giro su una RC che non abbia problemi e fatti tirare le marce a 7200 giri e vedi che venderai la tua dalla disperazione.. :oink:
Ok penso anch'io, un motore aspirato da 180 CV 2.0cc che ha
la coppia max a 4700 g/min, per farlo rendere, deve andare
su di giri, cioè, mai cambiare sotto i 7000 giri che è il regime di
potenza massima.
Poi il motore deve essere in piena efficenza :D
cioè candele nuove, filtro aria perfettamente pulito, ecc. ecc.
A meno di non essere un preparatore professionista,
talvolta per la troppa voglia di modificare, si finisce per avere
una macchina che và peggio dell' originale :asd:
Un paio di esempi.
Candele ZZZ racing a scarica superficiale :
Non servono a nulla, meglio prendere delle candele originali
o sostitutive di ottima marca, cioè BOSCH o NGK.
Magari di un grado termico un pò più fredde.
KIT filtro aspirazione diretta :
In pratica questo filtro deve essere montato in posizione
che gli arriva solo aria fresca, viceversa, se aspira l'aria
calda del motore, peggiora solo le prestazioni.
Ciao.;)
Sgarboman
22-11-2004, 22:11
Vorrei sottolineare che la RcC ha anche il cambio ravvicinato:O
Gigi 256
04-03-2005, 20:43
Ragazzi rettifico tutto.
tre settimane fa ho portato la macchina sui rullli(Figata immonda:eek: ) e sono risultati 114Kw (155cv).La centralina era stata rimappata e ho aggiunto io kit di aspirazione diretto.\
Ora capisco tutto:D
Andrea16v
04-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da Gigi 256
Ragazzi rettifico tutto.
tre settimane fa ho portato la macchina sui rullli(Figata immonda:eek: ) e sono risultati 114Kw (155cv).La centralina era stata rimappata e ho aggiunto io kit di aspirazione diretto.\
Ora capisco tutto:D
O il banco era sballato oppure hai ben altre modifiche!!
Per tirare fuori 155cv dal tuo motore altro che centralina rimappata..ci devi mettere anche assi a camme, lavorazione testa, tutto lo scarico e arrivi a circa 140, ne mancano ancora 15 all' appello :eek:
in totale saranno 3/4.ooo euro di preparazione!
uhm, cosa intendi per "cromata", non mi dire che l'auto è a specchio:eek:
85kimeruccio
04-03-2005, 23:03
:eek: 155cv da un 1.6?
la vedo duuuuuura
Gigi 256
05-03-2005, 00:16
La macchina l'ho presa usata e gia aveva un accenno di tuning anche estetitco oltre a qualche modifica al motore.
Io non me ne intendo quasi per niente, infatti per questo ho portato la macchina sui rulli.
in realta non so se abbia centralina o meno, però il meccanico(o quello che la testata) ha detto che era impossibile che abbia avuto solo lo scarico diretto e il kit di aspirazione diretta.
Ha detto che molto probabilmente per sviluppare quella potenza doveva aver subito una rimappatura della centralina o un altra cosa (non ricordo cosa ma mi pare centrasse il carburatore, tipo carburatore doppio o qualche cosa del genere...).
Ora non avendo la certezza di cosa abbia, io ho pensato(come lui) che sia stata toccata la centraliana.
ma poi scusate sono tanti 45cv in più? :confused:
dove ppotrei portarla per sapere COB CERTEZZA cosa gli hanno combinato su? alla peugeot?
Dubito che abbia qualche modifica al carburatore....non c'è!!! ne singolo ne doppio :D
cmq si, 45 cv in più per un aspirato in genere sono tanti!
Andrea16v
05-03-2005, 03:16
Sono tantissimi 45cv in più, deve avere una preparazione paurosa se li ha davvero.
Fai conto che con aspirazione, scarico e centralina la tua arriva a malapena a 118/120cv
per averne 155 deve avere il mondo sotto il cofano, a quanto entra il limitatore di giri?
Gigi 256
05-03-2005, 10:07
non so quando entra cmq spinge di più dai 4500 ai 7000 ( è gia zona rossa ma sale lo stesso un botto :D )
Andrea16v
05-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da Gigi 256
non so quando entra cmq spinge di più dai 4500 ai 7000 ( è gia zona rossa ma sale lo stesso un botto :D )
Fai la prova del limitatore, metti una seconda e vedi a quanti giri stacca...di serie sta a 7200 ;)
Gigi 256
05-03-2005, 10:43
cioè devo tiralala fino alla fine oltre il quale non sale?
ma non spacco tutto?
Di solito non la tiro mai sopra i 6800/7000.Anche perchè il contagiri finisce a 7000 mi pare
Gigi 256
05-03-2005, 10:43
cmq ora sto uscendo e provo
cmq dal test era risultato che impega 7.91 sec da 0-100.
Il meccanico però ha detto che mediamente c'è sempre uno scarto anche sul banco dei rulli poichè fa meno attrito dell'asfalto.
Junior83
05-03-2005, 11:40
premettendo che la RC e la tua sono due delle mie favorite (fan della peugeot;) )...
il banco ha sempre uno scarto, ma di certo non di 30-40 CV! :eek:
quindi, ti confermo anch'io che solo con scarico,aspirazione,mappatura arrivare a 120cv sarebbe un ottimo risultato.
il carburatore sulla tua non c'è :p magari ti stava parlando della 106 rallye 1.3 (la macchina della mia vita:D ) che ha un carburatore doppio corpo, e che ha gli elementi per l'aspirazione in alluminio invece che in plastica (come la tua di serie), e spesso si "trapiantano" questi anche sulla 206 1.6 quando si fanno i "ritochini" ;)
il confronto XS 1.6-RC non esiste proprio come "stock", quindi o la sua era in coma o la tua ha decisamente qualcosina in più...e se il banco da quei valori, per quanto possano essere sballati, questa è l'ipotesi più probabile
hai detto che l'hai presa usata, non puoi chiedere all'ex proprietario tutti gli interventi che le ha fatto fare? ...di sicuro c'è qualcosa di bello che non sai di avere sotto quel cofano
vedì un po' e facci sapere, sta cosa è interessante :D
P.S: non si fanno le gare per strada :nonsifa: :D
Gigi 256
05-03-2005, 11:52
Appena tornato.
Ho fatto come dite voi ho tirato la seconda e la terza fino al limite(una puzza di bruciato da far schifo)
la lancetta del conta giri( in seconda) si ferma sul pirulino appena dopo i 7000 giri, però dal suono si sente che sale ancora un po almeno 7400/7500 credo.Mi riferisco al suono e basta.
Il contachilometri si ferma a circa 150 in seconda
avro bruciato 10€ di benza e ancora un po ci restava anche il motore
:D
Gigi 256
05-03-2005, 11:53
ehm volevo dire 105 in seconda
Sgarboman
05-03-2005, 12:35
Io ti posso dire che un mio amico per portare la 106 rally a 150 CV ha speso oltre 2000 € di preparazione ;) .
Gigi 256
05-03-2005, 12:48
io la mia l'ho pagata 6900€ e il prezzo iniziale era 8000€.
non è poco per una 206 1.6 del 2000
-kurgan-
05-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Gigi 256
Appena tornato.
Ho fatto come dite voi ho tirato la seconda e la terza fino al limite(una puzza di bruciato da far schifo)
non capisco, io se tiro le marce oltre un certo limite l'elettronica taglia da sola il gas.. mi è capitato un paio di volte quando ho sbagliato e ho "esagerato" nel tirare le marce (di solito la seconda) in sorpasso.
nessuna puzza di bruciato ne altro.. boh.
85kimeruccio
05-03-2005, 13:22
facce vede na foto del motore va ;)
Gigi 256
05-03-2005, 13:34
ora non ho modo di farla perchè non ho una digitale
ho avuto duecento cell con la fotocamera e ora sto usando un qtek 2020.Il prob è che non ho irda o bt:rolleyes:
cmq da fuori si vede solo il filtro Giallo e rosso e un po di "tubi" sempre gialli e rossi.
non so se c'entra qualcosa ma c'era gia montata la barra duomi (toora) sempre rossa
Andrea16v
05-03-2005, 13:36
Originariamente inviato da Gigi 256
ora non ho modo di farla perchè non ho una digitale
ho avuto duecento cell con la fotocamera e ora sto usando un qtek 2020.Il prob è che non ho irda o bt:rolleyes:
cmq da fuori si vede solo il filtro Giallo e rosso e un po di "tubi" sempre gialli e rossi.
non so se c'entra qualcosa ma c'era gia montata la barra duomi (toora) sempre rossa
Lo 0-100 in 7.81 confermerebbe i 155cv
non è che si tratta del motore 2000 e non 1600 e non lo sai? col 2000 e quelle modifiche che sai che ci sono si arriva quasi a 155cv
Gigi 256
05-03-2005, 13:40
e come lo capisco se è un 2000? poi scusate ma la gti esteticamente da cosa si defferenzia dalla 1.6 normale?
Andrea16v
05-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Gigi 256
e come lo capisco se è un 2000? poi scusate ma la gti esteticamente da cosa si defferenzia dalla 1.6 normale?
Potrebbe essere stato trapiantato il motore.. :D
non è che hai il grafico della rullata?
Gigi 256
05-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco, io se tiro le marce oltre un certo limite l'elettronica taglia da sola il gas.. mi è capitato un paio di volte quando ho sbagliato e ho "esagerato" nel tirare le marce (di solito la seconda) in sorpasso.
nessuna puzza di bruciato ne altro.. boh.
no a me capita spesso di sentire una strana puzza se tiro troppo.
Capita anche con la mondeo 130 cv di mio padre.
un altro esempio e che una volta con mio padre sono andato da un carrozziere e abbiamo preso la tangenziale. nella corsia di accelerazione per immettersi eravamo in seconda marcia io ero davanti, ho schiacciato a fondo il pedale e mio padre(dietro con la mondeo) dice che non mi stava dietro per nulla, ma che me ne andavo tranquillo.
la mondeo 2.0 130 cv ed è turbo disel. quindi la potenza sulla peugeot c'è...
Gigi 256
05-03-2005, 13:48
si se lo trovo ho un foglio che mi ha stampato l'officina.
c'era un grafico e poi alcuni valori come vel di punta (che dimenticavo è risultata di 213 khm).
85kimeruccio
05-03-2005, 13:48
la puzza potrebbe essere la frizione secondo me.. ;)
Andrea16v
05-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da Gigi 256
si se lo trovo ho un foglio che mi ha stampato l'officina.
c'era un grafico e poi alcuni valori come vel di punta (che dimenticavo è risultata di 213 khm).
Postamelo che ti so dire qualcosa ;)
cmq ti consiglio cmq di portarla da un preparatore con un po' di esperienza e farci fare una bella analisi, così ti togli il dubbio
Gigi 256
05-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da Andrea16v
Postamelo che ti so dire qualcosa ;)
cmq ti consiglio cmq di portarla da un preparatore con un po' di esperienza e farci fare una bella analisi, così ti togli il dubbio
e come te lo posto? non ho scanner e come gia detto non posso fare foto(al momento)
al max posso rifarlo con paint ma non c'ho voglia:D
anonimizzato
05-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da Gigi 256
Raga sono troppo eccitato. :D ieri sera girando nel mio paese con la mia 206 benza 110 cv con qualche ritocchino:D mi imbatto in una stupenda 206 Rc cromata.
comincio a seguirla un po per guardarla meglio quando mi accorgo che la guidava il fratello della mia ex ragazza.
lo fermo e dopo una breve chiaccherata gli chiedo di farmi provare la macchinina e lui ovviamente con la mia mi avrebbe seguito.
Ora vi spiego perchè sono eccitato.
Praticamente nel mio paese c'è una via dove ci sono solo capannoni e tendoni abbandonati, e la strada è sempre deserta.
siamo andati e io montato come sono, gli chiedo di fare una partenza uno contro l'altro(io guidavo la sua e lui la mia)
ebbene ragazzi siamo partiti: in prima IDENTICI con la seconda la Rc (che guidavo io) se ne andava, e in terza la mia, mi mi si è affiancata di nuovo sui 110 kmh poi abbiamo frenato!!!!
Cazzo, ho detto, la mia macchinina sta al pari della RC???
E lo posso affermare perchè la RC la guidavo io...!!!
Sono troppo fissato con ste cose:D
non ti offendere ma mi sà che sei tu che sei imbranato :asd:
Junior83
05-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da Andrea16v
cmq ti consiglio cmq di portarla da un preparatore con un po' di esperienza e farci fare una bella analisi, così ti togli il dubbio
basterebbe chiedere al vecchio proprietario :rolleyes:
cmq l'ipotesi del trapianto potrebbe essere...anche se portare a 155CV il 136CV della gti solo con scarico/aspirazione/mappatura è alquanto improbabile
la barra duomi cmq è un discorso a parte:p
TurboCresta
07-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da Gigi 256
la lancetta del conta giri( in seconda) si ferma sul pirulino appena dopo i 7000 giri, però dal suono si sente che sale ancora un po almeno 7400/7500 credo.Mi riferisco al suono e basta.
raga si sfiora il ridicolo dai, 7500rpm? mi vien solo da ridere pensando al 1600 peugeot... ma dai cosè un vtec?
qui le cose son due, o questo qui non capisce un H di motori e gli han venduto una 206 stra-preparata con trapianto ecc oppure sta dicendo una marea di caxxate e non sa neanche lui di cosa parla...
Gigi 256
07-03-2005, 12:04
beh intanto modera i toni
ho sempre detto che non me intendo gran che.
Ho detto che il suono dei giri del motore sembra salira ancora un po, nonostante la lancetta si fermi sui 7000.
Non ci credi vuoi venire a fare un giro con me?
senò ragazzi chiedete all'utente shinakuma che abita vicino a me e è avuto modo di farsi un giro.
Lui ha una coupè da 120Cv, e parole sue la mia va molto di più in accelearzione
lucadeep
07-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da Andrea16v
O il banco era sballato oppure hai ben altre modifiche!!
Per tirare fuori 155cv dal tuo motore altro che centralina rimappata..ci devi mettere anche assi a camme, lavorazione testa, tutto lo scarico e arrivi a circa 140, ne mancano ancora 15 all' appello :eek:
in totale saranno 3/4.ooo euro di preparazione!
Basta un banco prova potenza non frenato che sulla mia segnava oltre i 290cv :D
lucadeep
07-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Sono tantissimi 45cv in più, deve avere una preparazione paurosa se li ha davvero.
Fai conto che con aspirazione, scarico e centralina la tua arriva a malapena a 118/120cv
per averne 155 deve avere il mondo sotto il cofano, a quanto entra il limitatore di giri?
Non ti credere, con camme con un incrocio estremo, scarico completo e lavorazione della testa si raggiungono anche più di 45cv, il problema è che non resta neanche accesa :asd:
lucadeep
07-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco, io se tiro le marce oltre un certo limite l'elettronica taglia da sola il gas.. mi è capitato un paio di volte quando ho sbagliato e ho "esagerato" nel tirare le marce (di solito la seconda) in sorpasso.
nessuna puzza di bruciato ne altro.. boh.
Se mappi o lo sposti o lo togli ;)
Andrea16v
07-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da TurboCresta
raga si sfiora il ridicolo dai, 7500rpm? mi vien solo da ridere pensando al 1600 peugeot... ma dai cosè un vtec?
Il limitatore di serie è a 7200 giri quindi non vedo dove siano le caxxate... :confused:
lucadeep
07-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Andrea16v
Potrebbe essere stato trapiantato il motore.. :D
non è che hai il grafico della rullata?
Un trapianto te ne accorgi, basta aprire 2 cofani di un 1.6 per notare la differenza, poi avrebbe dovuto cambiare tutto il gruppo di trasmissione. La vedo dura.
lucadeep
07-03-2005, 12:17
Originariamente inviato da TurboCresta
raga si sfiora il ridicolo dai, 7500rpm? mi vien solo da ridere pensando al 1600 peugeot... ma dai cosè un vtec?
qui le cose son due, o questo qui non capisce un H di motori e gli han venduto una 206 stra-preparata con trapianto ecc oppure sta dicendo una marea di caxxate e non sa neanche lui di cosa parla...
Vtec a 7500 giri?? Forse i tosaerba della honda :asd:
-kurgan-
07-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da lucadeep
Se mappi o lo sposti o lo togli ;)
perchè dovrei farlo? è una garanzia se sono stanco e magari faccio cretinate senza accorgermene.
e poi 140cv mi bastano, ho 8 secondi e mezzo scarsi sullo zero cento, mi pare piuttosto scattante pure così ;)
se faccio qualcosa ora, faccio l'assetto.. il motore mi sta bene così.
Billy-joe
07-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da lucadeep
Vtec a 7500 giri?? Forse i tosaerba della honda :asd:
Perchè scusami? Un Vtec Honda esprime la sua potenza massima intorno a quei giri (500 + 500- ora non ricordo).
Parlando invece della discussione, sono :eek:
Sinceramente mi sembrano tutte un mare di boiate (senza offesa per nessuno).
-kurgan-
07-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da Gigi 256
e come lo capisco se è un 2000? poi scusate ma la gti esteticamente da cosa si defferenzia dalla 1.6 normale?
la 2000gti purtroppo esteticamente non si differenzia in niente dalla 1600gti :(
secondo me viste le prestazioni di cui parli, probabilmente hai un 2000 e non un 1600, con una rimappatura senza limitatore e qualche piccolo ritocco (scarico completo e filtro diretto, magari cammes nuove): è assolutamente impossibile tirare fuori 155cv da un 1600cc 110cv aspirato senza metterci un turbo. Sono tutte banfe ;)
lucadeep
07-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da -kurgan-
perchè dovrei farlo? è una garanzia se sono stanco e magari faccio cretinate senza accorgermene.
e poi 140cv mi bastano, ho 8 secondi e mezzo scarsi sullo zero cento, mi pare piuttosto scattante pure così ;)
se faccio qualcosa ora, faccio l'assetto.. il motore mi sta bene così.
Infatti di solito si tede a spostare più in alto per sfruttare la mappa, però con modifiche estreme si elimina del tutto dato che può essere un palo.
Di solito gli assetti vanno alla pari del motore, se hai intenzione di dare un pò di pepe ti conviene già da ora mettere in cantiere un assetto un pò più estremo e dei buoni freni.
lucadeep
07-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Billy-joe
Perchè scusami? Un Vtec Honda esprime la sua potenza massima intorno a quei giri (500 + 500- ora non ricordo).
Parlando invece della discussione, sono :eek:
Sinceramente mi sembrano tutte un mare di boiate (senza offesa per nessuno).
Ma dai, a 7500 entra il v-tec ma tiri fino a 8000-9000 ;)
lucadeep
07-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da -kurgan-
la 2000gti purtroppo esteticamente non si differenzia in niente dalla 1600gti :(
secondo me viste le prestazioni di cui parli, probabilmente hai un 2000 e non un 1600, con una rimappatura senza limitatore e qualche piccolo ritocco (scarico completo e filtro diretto, magari cammes nuove): è assolutamente impossibile tirare fuori 155cv da un 1600cc 110cv aspirato senza metterci un turbo. Sono tutte banfe ;)
Se lavori bene ci arrivi tranquillamente, ma diventa una macchina praticamente troppo estrema.
Gigi 256
07-03-2005, 12:42
beh raga io la mia l'ho presa usata me minchia ne so di cosa ci hanno fatto sopra?:D
l'ho portata al banco apposta..
Billy-joe
07-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da lucadeep
Ma dai, a 7500 entra il v-tec ma tiri fino a 8000-9000 ;)
Esatto, le marce le tiri fino a 9000giri, ma non è a 9000giri che scarica la potenza massima. E' un po' come le macchine con motori "normali" che scaricano la potenza intorno ai 6000 però il limitatore entra a 7000, no? Ora non ho idea sinceramente a quanti giri scarichi la potenza massima un 2.0vtec honda.
Ma tornando OT, tutto quello detto mi sembrano cose campate in aria, perchè sinceramente se davvero fosse un 1.6 da 155 se ne accorgerebbe anche solo da come scarica i cavalli (decisamente + brutale e meno fluido di una motorizzazione "originale" di pari potenza). Il trapianto del motore anche questa mi sa di cavolata... cioè, l'ha portata a provare quanti cv ha sui rulli ed il meccanico non si è accorto di cosa aveva sotto? Nemmeno un commento, nulla? E poi, uno che fa, ti vende una macchina preparata così e nemmeno te lo dice? Voglio dire, a fare una preparazione del genere partono tanti € e poi che fa, la rivendi così perdendoci tutti quei soldi? Mah :rolleyes:
Gigi 256
07-03-2005, 12:48
mi sa che le cose campate per aria le stai dicendo tu ....
non ho mai parlato di trapianto del motore
ho detto che sui rulli sono usciti 114kw e il meccanico stesso ha detto che era impossibile avere quella potenza solo con lo scarico diretto completo e il kit di asprazione.
-kurgan-
07-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da lucadeep
Se lavori bene ci arrivi tranquillamente, ma diventa una macchina praticamente troppo estrema.
mi spiace ma non concordo.
i cv guadagnati con certe rimappature e certi scarichi sono balle per vendere i ricambi, quanto si guadagna in realtà è molto meno.
TurboCresta
07-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da Andrea16v
Il limitatore di serie è a 7200 giri quindi non vedo dove siano le caxxate... :confused:
che se il limitatore è 7200 non puo arrivare a 7500 anche perche altamente inutile la coppia è ben sotto il limitatore
TurboCresta
07-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da lucadeep
Ma dai, a 7500 entra il v-tec ma tiri fino a 8000-9000 ;)
appunto dicevamo la stessa cosa, forse non sono stato spiegato :D
heheheheh
Originariamente inviato da ceccoos
MQ LA RC da la pappa alla cooper S JWC ma le prende di poco dalla Clio 2.0 Sport!
:sofico:
Basta la S per dare alla RC.
:O
Gigi 256
07-03-2005, 15:01
si si:rolleyes:
lucadeep
07-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da -kurgan-
mi spiace ma non concordo.
i cv guadagnati con certe rimappature e certi scarichi sono balle per vendere i ricambi, quanto si guadagna in realtà è molto meno.
Ha ha ha, e chi ha detto mappa e scarico? Ho detto lavorando bene, pistoni alberi testa camme valvole, hai voja te se ci arrivi.
lucadeep
07-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da TurboCresta
che se il limitatore è 7200 non puo arrivare a 7500 anche perche altamente inutile la coppia è ben sotto il limitatore
Come ho già detto quando si mappa una macchina si tende a spostarlo più in alto per sfruttarla appieno.
;)
Originariamente inviato da Gigi 256
si si:rolleyes:
0-100
COOPER S - 7,2
COOPER S JCW - 6,7
206 RC - 7,4
COPPIA
COOPER S - 220 NM
COOPER S JCW - 240 NM
206 RC - 202 NM
VEL. MAX
COOPER S - 222 KM/H
COOPER S JCW - 226 KM/H
206 RC - 220 KM/H
Questi dati su carta.
:)
TurboCresta
07-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da lucadeep
Come ho già detto quando si mappa una macchina si tende a spostarlo più in alto per sfruttarla appieno.
;)
stiamo facendo lo stesso discorso ma ho iniziato male io, chiudo qua ;)
PS: luca tu che golf hai? che base di partenza e quanti cv stai? ho un amico che ha preparato il 130 e stiamo a 200 e sembra una moto, ora cerco i video...
[©Ice, 2004]™
07-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da lucadeep
Ha ha ha, e chi ha detto mappa e scarico? Ho detto lavorando bene, pistoni alberi testa camme valvole, hai voja te se ci arrivi.
quotissimo, se leggi qualche numero di elaborare, preparazioni aspirate spinte se ne vedono, certo con molto lavoro e spesa di euri.
ad esempio la lotus elise da 240 cv partendo da un 1,8 litri rover serie k (motore non certo eccelso e moderno...) di questo mese
-kurgan-
07-03-2005, 20:07
Originariamente inviato da lucadeep
Ha ha ha, e chi ha detto mappa e scarico? Ho detto lavorando bene, pistoni alberi testa camme valvole, hai voja te se ci arrivi.
si, 45 cavalli su un aspirato così li prendi nel mondo dei sogni ;)
devi metterci un turbo.
il mondo delle elaborazioni sembra una gara a chi ce l'ha più grosso.. complici pure molti banchi a rulli che sparano fesserie per far contento chi prova le auto.
Espinado
07-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da AleAme
0-100
COOPER S - 7,2
COOPER S JCW - 6,7
206 RC - 7,4
COPPIA
COOPER S - 220 NM
COOPER S JCW - 240 NM
206 RC - 202 NM
VEL. MAX
COOPER S - 222 KM/H
COOPER S JCW - 226 KM/H
206 RC - 220 KM/H
Questi dati su carta.
:)
per nn parlare del telaio della mini.
Andrea16v
07-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da TurboCresta
che se il limitatore è 7200 non puo arrivare a 7500 anche perche altamente inutile la coppia è ben sotto il limitatore
Stai sbagliando di grosso, se il motore è un 1600 e ha davvero 155cv la potenza massima non è certo sotto i 7000 giri come nel motore di serie, ma sarà molto vicina agli 8000giri per forza di cose.... :cool:
Originariamente inviato da -kurgan-
si, 45 cavalli su un aspirato così li prendi nel mondo dei sogni ;)
devi metterci un turbo.
il mondo delle elaborazioni sembra una gara a chi ce l'ha più grosso.. complici pure molti banchi a rulli che sparano fesserie per far contento chi prova le auto.
è fattibile, basta aumentare di "soli" 2000 giri il regime di potenza massima:D
Originariamente inviato da Andrea16v
Stai sbagliando di grosso, se il motore è un 1600 e ha davvero 155cv la potenza massima non è certo sotto i 7000 giri come nel motore di serie, ma sarà molto vicina agli 8000giri per forza di cose.... :cool:
già, circa 800 radianti/secondo, tra i 7500 e gli 8000
Andrea16v
07-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da Mauro82
già, circa 800 radianti/secondo, tra i 7500 e gli 8000
:) :)
TurboCresta
07-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da Andrea16v
Stai sbagliando di grosso, se il motore è un 1600 e ha davvero 155cv la potenza massima non è certo sotto i 7000 giri come nel motore di serie, ma sarà molto vicina agli 8000giri per forza di cose.... :cool:
io parlavo di motore originale, poi se quel 1600 ha 155cv vuol dire che è un 100cv/litro e spero che sai bene che è moooolto difficile come condizione... sene accorgerebbe anche nel traffico :rolleyes:
TurboCresta
07-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da Mauro82
già, circa 800 radianti/secondo, tra i 7500 e gli 8000
wow "radianti/secondo" sei un universitario scommetto :)
Andrea16v
07-03-2005, 22:21
Originariamente inviato da TurboCresta
io parlavo di motore originale, poi se quel 1600 ha 155cv vuol dire che è un 100cv/litro e spero che sai bene che è moooolto difficile come condizione... sene accorgerebbe anche nel traffico :rolleyes:
Non è vero, se la preparazione è fatta bene non ci sono grossi problemi a portare un 1600 a 155cv mantenendo un minimo stabile..
certo sopra inizia a diventare molto impegnativo..ma spendendo il giusto e non trascurando niente ci si riesce...
qua da me ce ne sono tante di saxo stradali da 160cv e un ragazzo che conosco aveva giusto una 206 1.6 con quasi 170cv, se vuoi ti linko in pvt il suo sito.....;)
TurboCresta
07-03-2005, 23:28
Originariamente inviato da Andrea16v
Non è vero, se la preparazione è fatta bene non ci sono grossi problemi a portare un 1600 a 155cv mantenendo un minimo stabile..
certo sopra inizia a diventare molto impegnativo..ma spendendo il giusto e non trascurando niente ci si riesce...
qua da me ce ne sono tante di saxo stradali da 160cv e un ragazzo che conosco aveva giusto una 206 1.6 con quasi 170cv, se vuoi ti linko in pvt il suo sito.....;)
e allora scriviamo a caso!!! tanto qualsiasi cosa io scrivo tu NON LA LEGGI e inizi a scrivere "non è vero, è una cazzata..." e poi scrivi quello che dico io :mad:
caxxo ma lo leggi che ho scritto "è difficile ma possibile" e tu scrivi se è fatta bene è fattibile...
veramente andate a letto quando siete stanchi ;)
PS: ripeto e sottoscrivo, una preparazione 100cv/litro è fattibile ma raramente ne ho viste di fatte bene e stradali fatte al punto di non risultare fastidiose...
dai quota sto messaggio e di " non è vero, è una caxxata, le preparazioni stradali 100cv/lt si possono fare eccome!!!"
aspetto
Andrea16v
07-03-2005, 23:47
Perdonami, ma è il tuo modo di parlare che risulta parecchio ostico da capire..stacci più attento, c'è un detto che recita che se i messaggi non vengono capiti è sempre colpe di chi li scrive che non sa spiegarsi :)
se tu scrivi :
"sene accorgerebbe anche nel traffico :rolleyes: "
vuol dire che una preparazione come la sua si sentirebbe per forza nel traffico, io ti ho semplicemente smentito...
magari poi volevi intendere un' altra cosa ma hai scritto questo e lo possono vedere tutti...
alla prossima, sperando di trovarti in un momento in cui sei meno nervoso...;)
Gigi 256
08-03-2005, 00:06
oh raga io non cosa dirvi. La macchina ha dato quei risultati al banco.
se sono sballati non lo so però li ha dati.
messa a paragone diretto con la mondeo 130 cv gli da parecchi metri
gli stessi metri che la mondeo da alla renault chamade 1.4 di un mio amico...
Andrea16v
08-03-2005, 00:39
Originariamente inviato da Gigi 256
oh raga io non cosa dirvi. La macchina ha dato quei risultati al banco.
se sono sballati non lo so però li ha dati.
messa a paragone diretto con la mondeo 130 cv gli da parecchi metri
gli stessi metri che la mondeo da alla renault chamade 1.4 di un mio amico...
Ma la hai presa da un privato o da un conce? contatta il vecchio proprietario perchè la cosa è alquanto stramba...
quanto fai sullo 0-100 fermando il cronometro a 105 di lancetta?
-kurgan-
08-03-2005, 00:49
Originariamente inviato da Mauro82
è fattibile, basta aumentare di "soli" 2000 giri il regime di potenza massima:D
si, buttando via il motore dopo 100 metri ;)
stiamo parlando di un 1600 110cv.. mi sa che leggere elaborare fa male, lì è la fiera della sboronaggine.
l'unico modo per fare un lavoro simile conservando una certa affidabilità è montando un turbo.. se il turbo manca, semplicemente non ci credo.
tanto piu' che esiste in circolazione un 2000 da 140cv, a che pro prendere un 1600 e buttarci via tutti quei soldi?
leggo in giro di gente che rimappando due valori su una centralina pensa di guadagnare 20cv su un aspirato.. e pensa di guadagnarne altrettanti con uno scarico e due ritocchi su un motore.
mah.
Gigi 256
08-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma la hai presa da un privato o da un conce? contatta il vecchio proprietario perchè la cosa è alquanto stramba...
quanto fai sullo 0-100 fermando il cronometro a 105 di lancetta?
da un privato..
facendo un test così alla buona con un cronometro in mano al passeggero, ci metto circa 8 sec.( a volte più a volte meno..)
poi conta che c'è un margine di errore sicuramente elevato, dal momento che ci basiamo sul contachilometri e sulla precisione del mio amico a staccare..
Andrea16v
08-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Gigi 256
da un privato..
facendo un test così alla buona con un cronometro in mano al passeggero, ci metto circa 8 sec.( a volte più a volte meno..)
poi conta che c'è un margine di errore sicuramente elevato, dal momento che ci basiamo sul contachilometri e sulla precisione del mio amico a staccare..
Beh se fermi la lancetta a 105 e ci metti 8 secondi allora i 150 cavalli tornano :D
resta solo da scoprire cosa hai sotto il cofano, quanto fai con un litro in media?
Gigi 256
08-03-2005, 12:39
andando tranquillo cioè cambiamdo sui 3500/4000 faccio circa 11 km/l
Tra giorni fa invece mi sono fatto fuori 5€ per fare 33 km scannando
magari hanno sostituito l'albero motore con uno con corsa maggiore preso da un altro motore della casa, oppure hanno sotituito il motore, di sicuro però se supera sul serio i 150CV, e non è un errore del banco, senza raggiungere almeno i 7500 giri non è un 1600
lucadeep
08-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da Mauro82
magari hanno sostituito l'albero motore con uno con corsa maggiore preso da un altro motore della casa, oppure hanno sotituito il motore, di sicuro però se supera sul serio i 150CV, e non è un errore del banco, senza raggiungere almeno i 7500 giri non è un 1600
Non specificando se la potenza è al motore o alla ruota, non specificando che tipo di banco è e non specificando praticamente una sega pò esse anche un 1.100 :D
lucadeep
08-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da -kurgan-
si, buttando via il motore dopo 100 metri ;)
stiamo parlando di un 1600 110cv.. mi sa che leggere elaborare fa male, lì è la fiera della sboronaggine.
l'unico modo per fare un lavoro simile conservando una certa affidabilità è montando un turbo.. se il turbo manca, semplicemente non ci credo.
tanto piu' che esiste in circolazione un 2000 da 140cv, a che pro prendere un 1600 e buttarci via tutti quei soldi?
leggo in giro di gente che rimappando due valori su una centralina pensa di guadagnare 20cv su un aspirato.. e pensa di guadagnarne altrettanti con uno scarico e due ritocchi su un motore.
mah.
Pensi che mettere camme spinte, scarico completo, pistoni stampati, centralina e cazzi vari non si riesca ad arrivare a tali cavallerie??? Mi sa tanto che di eaborazioni non ne sai tanto ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
si, buttando via il motore dopo 100 metri ;)
stiamo parlando di un 1600 110cv.. mi sa che leggere elaborare fa male, lì è la fiera della sboronaggine.
l'unico modo per fare un lavoro simile conservando una certa affidabilità è montando un turbo.. se il turbo manca, semplicemente non ci credo.
tanto piu' che esiste in circolazione un 2000 da 140cv, a che pro prendere un 1600 e buttarci via tutti quei soldi?
leggo in giro di gente che rimappando due valori su una centralina pensa di guadagnare 20cv su un aspirato.. e pensa di guadagnarne altrettanti con uno scarico e due ritocchi su un motore.
mah.
l'affidabilità ovviamente ne risente (un motore pensato per 6000 giri portato a 8000), però i vecchi 1600 Alfa li portavano a potenze anche maggiori senza troppi problemi, naturalmente non è una cosa che può farti il primo che passa, bisogna lavorare a fondo (in pratica cambiare mezzo motore:D) e spenderci molti soldi, ma è fattibile, però questo direi che non è il suo caso
comunque per la serie preparazioni pesanti (da gara più che altro), sempre parlando di Alfa, ho visto v6 Busso e v8 da 200CV/l aspirati e 13000giri:D
-kurgan-
08-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da lucadeep
Pensi che mettere camme spinte, scarico completo, pistoni stampati, centralina e cazzi vari non si riesca ad arrivare a tali cavallerie??? Mi sa tanto che di eaborazioni non ne sai tanto ;)
mi sa che ne so più di quanto pensi tu, invece ;)
-kurgan-
08-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da Mauro82
l'affidabilità ovviamente ne risente (un motore pensato per 6000 giri portato a 8000), però i vecchi 1600 Alfa li portavano a potenze anche maggiori senza troppi problemi, naturalmente non è una cosa che può farti il primo che passa, bisogna lavorare a fondo (in pratica cambiare mezzo motore:D) e spenderci molti soldi, ma è fattibile, però questo direi che non è il suo caso
comunque per la serie preparazioni pesanti (da gara più che altro), sempre parlando di Alfa, ho visto v6 Busso e v8 da 200CV/l aspirati e 13000giri:D
ma che senso ha rifare tutto il motore, rendendolo pure inevitabilmente fragile, quando si può usare un 2000 e tirarci su facilmente i 15 cavalli che mancano?
insisto su questo punto, rifacendolo senza turbo.. ma che senso ha? per buttare via dei soldi, per principio?
capisco le preparazioni da gara, appunto.
qui parliamo di un 1600 stradale da 110cv.
lucadeep
08-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da -kurgan-
mi sa che ne so più di quanto pensi tu, invece ;)
hi hi hi vedi te :D
lucadeep
08-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che senso ha rifare tutto il motore, rendendolo pure inevitabilmente fragile, quando si può usare un 2000 e tirarci su facilmente i 15 cavalli che mancano?
insisto su questo punto, rifacendolo senza turbo.. ma che senso ha? per buttare via dei soldi, per principio?
capisco le preparazioni da gara, appunto.
qui parliamo di un 1600 stradale da 110cv.
Sai com'è mettere un turbo su un aspirato è una cazzata :p
-kurgan-
08-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da lucadeep
Sai com'è mettere un turbo su un aspirato è una cazzata :p
è una tua opinione, è una cosa che viene tranquillamente fatta.
lucadeep
08-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da -kurgan-
è una tua opinione, è una cosa che viene tranquillamente fatta.
Qui, in italia??? :sbonk:
E cmq non è una mia opinione ma la parola di tanti preparatori, è molto più facile lavorare bene un aspirato che montare anche una turbina a bassa pressione...
Tanto per la cronaca un kit turbo per la mia R costa attorno ai 7-8000 euri e le fanno in poche ditte.
-kurgan-
08-03-2005, 16:40
perchè secondo te un'officina bonalume non sarebbe in grado di farlo, importando i pezzi necessari?
quanto poi al tirare fuori 45cv da un aspirato, non sono d'accordo che la via più facile sia farlo senza metterci un turbo.
poi puoi girarci attorno quanto vuoi, ma la penso così.
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che senso ha rifare tutto il motore, rendendolo pure inevitabilmente fragile, quando si può usare un 2000 e tirarci su facilmente i 15 cavalli che mancano?
insisto su questo punto, rifacendolo senza turbo.. ma che senso ha? per buttare via dei soldi, per principio?
capisco le preparazioni da gara, appunto.
qui parliamo di un 1600 stradale da 110cv.
hai ragione, io però parlavo solo della fattibilità tecnica;)
Originariamente inviato da lucadeep
Qui, in italia??? :sbonk:
E cmq non è una mia opinione ma la parola di tanti preparatori, è molto più facile lavorare bene un aspirato che montare anche una turbina a bassa pressione...
Tanto per la cronaca un kit turbo per la mia R costa attorno ai 7-8000 euri e le fanno in poche ditte.
io volendo potrei prendere una turbina revisionata e i pistoni, i pezzi mancanti potrei cercarli in demolizione (il problema sarebbe trovarli), c'erano anche dei kit Autodelta che non richiedevano nemmeno grosse modifiche ai motori (ad esempio per la GTV Turbodelta venivano prese le auto in catena e veniva sostituita la frizione oltre naturalmente all'aggiunta della sovralimentazione), al massimo farei pallinare le bielle se non lo sono già, il problema però è legale (se mi beccano col turbo...)
Andrea16v
08-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che senso ha rifare tutto il motore, rendendolo pure inevitabilmente fragile, quando si può usare un 2000 e tirarci su facilmente i 15 cavalli che mancano?
insisto su questo punto, rifacendolo senza turbo.. ma che senso ha? per buttare via dei soldi, per principio?
Ha senso che se ti fermano a un posto di blocco con un codice motore diverso ti aprono in due, idem se metti una chiocciola che è molto difficile da nascondere..mentre una preparazione aspirata in linea di massima si nasconde molto più facilmente...
Aggiungi anche che in una preparazione aspirata puoi fare un pezzo alla volta, o quasi, quindi non fare tutta una spesa unica che molti ragazzi non possono permettersi, per fare la 206 1.6 turbo fatta come si deve ci vogliono almeno 4.000/5.000 e non tutti li hanno sull' unghia, per farla aspirata da 150cv ci vuole più o meno la stessa cifra ma si può diluire il tutto in 3 step da circa 1.500/2000 euro l'uno...
tutti quelli che conosco che hanno fatto modifiche pesanti hanno sempre diluito in più step, cosa impossibile da realizzare per una preparazione turbo fatta come si deve...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.