PDA

View Full Version : Come disegno un cucchiaio??


red_ka.it
18-11-2004, 22:24
Ciao raga come capirete sono davvero agli inizi e beh oggi in facoltà mi hanno detto di fare pianta, prospetto e sez di un cucchiaio(mannaggia è solo la 2^settimana), mi dareste una mano a capirci alcune cose? Tipo meglio autocad o 3d o rhino? Se autocad come diamine faccio a fare una linea di tot cm o mm etc?? Vi prego raga, mi serve una mano proprio.

net-surfer
19-11-2004, 10:58
Beh, generalmente se parli di un cucchiaio più che pianta e prospetto saranno due viste e una sezione.
Fai architettura?
Come modello per fare un cucchiaio Rhino va benissimo ma la messa in tavola è indecente, d'altronde per quel che mi ricordo anche autocad non è il max (in più se vuoi fare un cucchiaio con autocad... buona fortuna)
Io farei il modello con rhino, esporterei in iges, importerei l'iges in solidwork che ti spara il disegno tecnico praticamente da solo.
Però installare apposta solidwork per una messa in tavola mi sembra eccessivo..

red_ka.it
19-11-2004, 14:31
No a dire la verità faccio design industriale e sono proprio all'inizio, cmq proverò quanto hai detto.
X la pianta credo che è come dici tu(anche la prof ha detto proprio così, già non sa spiegare poi si sbaglia pure:rolleyes: ), cmq il disegno è questo (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/disegno.jpg) , xò questo è quello su cui ha spiegato e che poi "involontariamente" è finito tra le nostre mani :D (se non lo vedi fai salva oggetto), ciao.

luca72.lws
19-11-2004, 22:33
Originariamente inviato da red_ka.it
Ciao raga come capirete sono davvero agli inizi e beh oggi in facoltà mi hanno detto di fare pianta, prospetto e sez di un cucchiaio(mannaggia è solo la 2^settimana), mi dareste una mano a capirci alcune cose? Tipo meglio autocad o 3d o rhino? Se autocad come diamine faccio a fare una linea di tot cm o mm etc?? Vi prego raga, mi serve una mano proprio.

Mi viene in mente il "loft"per fare cucchiai in tutti i sw 3d con nurbs , i tutorial è per max , ma va + o - bene per tutti i NURBS

http://www.hallofheads.com/tutorials/tut7.htm

red_ka.it
19-11-2004, 23:41
Ok allora bada x max :D
solo una domanda raga...come faccio a rapportare le dimensioni??? Cioè tipo in rhino 10 sono 10cm o 10mm o 10m??? proprio non lo capisco, almeno in autocad te lo lascia settare.
Domattina proverò sicuro il tutorial, ho appena finito di buttar giù na cosa e mi sento esaurito :D :D

luca72.lws
20-11-2004, 10:15
Quì ne trovi un'altro per rhino , è in cinese , ma abbastanza comprensibile


http://www.qcmac.net/rhino/study-04/study-04.htm

luca72.lws
20-11-2004, 10:27
[B]
solo una domanda raga...come faccio a rapportare le dimensioni??? Cioè tipo in rhino 10 sono 10cm o 10mm o 10m??? proprio non lo capisco, almeno in autocad te lo lascia settare.
Domattina proverò sicuro il tutorial, ho appena finito di buttar giù na cosa e mi sento esaurito :D :D

In rhino non ti preoccupare delle dimensioni (solo delle proporzioni), fai il tuo modello (anche se lungo 1km) , poi vai (mi sembra) nelle preferenze , setti le unità di misura del template , poi usando la griglia (che è spaziata a seconda dell'unità scelta) scali in grande o in piccolo il modello in modo che le dimensioni siano quelle che ti servono , poi rhino è un piccolo autocad , quindi molte cose sono uguali (es le quote , le distanze , i prompt) .

red_ka.it
20-11-2004, 11:41
Ah ho capito allora, grz mille, conto di iniziare + tardi, anche se non so se mi conviene x il primo disegno farlo prima preciso preciso su di un a3 e poi magari tentare nel tempo perso in 3d, in fondo il meccanismo base di autocad o rhino si intuisce subito, voi che mi suggerite?

luca72.lws
20-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da red_ka.it
Ah ho capito allora, grz mille, conto di iniziare + tardi, anche se non so se mi conviene x il primo disegno farlo prima preciso preciso su di un a3 e poi magari tentare nel tempo perso in 3d, in fondo il meccanismo base di autocad o rhino si intuisce subito, voi che mi suggerite?

Per moltissime cose autocad e rhino sono uguali , addirittura puoi inserire dei valori numerici nel prompt (tipo line>invio>1>invio) disegna una linea di 1cm (ovviamente se il template è in cm).


:)

red_ka.it
20-11-2004, 12:21
Quindi creando prima un template posso operare dal principio usando una particolare unità di misura??? Questo xò in 3ds o rhino????

luca72.lws
20-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da red_ka.it
Quindi creando prima un template posso operare dal principio usando una particolare unità di misura??? Questo xò in 3ds o rhino????

In rhino basta che segui il prompt dei comandi (come in autocad) , se sei nel template giusto , nei prompt basta inserire dei numeri anzichè fare dei click sulle viste ( però è più facile fare dei click sul foglio!) e automaticamente riesci ad avere precisione assoluta (rhino è fatto apposta per essere preciso!)

Max non lo conosco bene quindi bhoo?


:)

red_ka.it
20-11-2004, 12:41
Ok ma non capisci il xkè di quel "se usi il template giusto" :D

luca72.lws
20-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok ma non capisci il xkè di quel "se usi il template giusto" :D

Ne ho trovato uno in italiano (3pagg in .pdf)
http://www.it.rhino3d.com/tutorials/smooth_tip.pdf

Template è il nuovo doc di rhino (foglio di lavoro) , se sei in inches e digiti1 allora rhino disegna (o scala o altro) 1 inches

se invece sei in un template in cm e digiti 1 , allora rhino capisce che deve disegnare 1 cm e non 1pollice o 1km

esattamente come in autocad!

(parti col template giusto , e segui SEMPRE il prompt)


:)

red_ka.it
20-11-2004, 13:18
Ok grz mille davvero, sei un grande, finisco di preparare sta relazione su Gaudì, ieri ho vista una mostra a suo nome e mamma era davvero un grande, comincia proprio a piacermi sto mondo :D

luca72.lws
20-11-2004, 13:56
:)

red_ka.it
20-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da luca72.lws
Quì ne trovi un'altro per rhino , è in cinese , ma abbastanza comprensibile


http://www.qcmac.net/rhino/study-04/study-04.htm

Ora che ci penso ma come cavolo hai fatto a trovarlo in cinese??? haiu scritto pure in cinese??? :D :D
Ho visto l'ultimo link e in effetti a me serve solo disegnarlo senza rendering etc, dici che va bene uguale???

luca72.lws
20-11-2004, 16:13
Originariamente inviato da red_ka.it
Ora che ci penso ma come cavolo hai fatto a trovarlo in cinese??? haiu scritto pure in cinese??? :D :D
Ho visto l'ultimo link e in effetti a me serve solo disegnarlo senza rendering etc, dici che va bene uguale???


No ho solo scritto "rhinoceros loft spoon" in goolgle (per il cinese) , il modello ti conviene fortemente realizzarlo in rhino , poi esporti i poligini e fai il rendering in(ordine di miglior rendering): 1-max (60%), 2-rhinoceros (30%) , - 3 - autocaz(0 anzi.............10% perchè sono obbligato)

formati poligonali o nurbs per il rendering sono uguali , perchè non esiste al momento un motore di rendering nurbs , anche rhino renderizza dei polgoni.

Il terzo link è il migliore anche se non è proprio un cucchiaio( sembra quasi una MINKIA!) ma il loft in rhino lì è spiegato bene.
:)

red_ka.it
20-11-2004, 16:32
No io dovrei portare solo il disegno senza il rendering, un pò come te l'ho fatto vedere dal link, anzi proprio così credo, ma è possibile fare una cosa del genere con 3d o rhino???

luca72.lws
20-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da red_ka.it
No io dovrei portare solo il disegno senza il rendering, un pò come te l'ho fatto vedere dal link, anzi proprio così credo, ma è possibile fare una cosa del genere con 3d o rhino???

Certo che è possibile!

Fai il modello i rhino , poi esporti degli screeshoot usando il tasto "stamp" (poi incolli in qualsiasi progr di grafica 2d e quindi salvi).

Questo naturalmente è solo un metodo!


:) (scegli la shade prewiev di rhino)

luca72.lws
20-11-2004, 16:49
Questo andrebbe bene? (è gratis)
http://www.turbosquid.com/FullPreview/Index.cfm/ID/180678/Action/FullPreview

oppure dei cucchiai ne trovi tanti altri (non gratis)

http://www.turbosquid.com/Search/Index.cfm?FuseAction=ProcessSearch&intStartRow=1&istSearchKey=spoon&intMediaType=-1

red_ka.it
20-11-2004, 16:50
Mò ci provo ma mannaggia non ci capisco + nulla :muro: :muro:

red_ka.it
20-11-2004, 16:57
IL primo l'avevo già visto, quegli altri non so xkè ma proprio non mi piacciono.

red_ka.it
21-11-2004, 02:11
C'è un fatto che mi sta esaurendo, la prof disse che x tracciare ad es le parti rotonde del cucchiaio si prendono due punti e ne si traccia la circonferenza fra i due trovandome prima xò un altro in comune, pensavo di averla capita sta cosa ma a distanza di due giorni sto messo proprio male:rolleyes:
qualcuno sa come fa sta cosa di preciso??? :D :D

net-surfer
22-11-2004, 20:14
Secondo me i problemi sono due:

Primo con rhino un disegno del genere difficilmente lo tiri fuori

Secondo in quel disegno le quote delle curve sono quotate in un ottica completamente bidimensionale, in realtà è quotato il raggio della proiezione della curva sul piano, il che vuol dire che dovrai costruire la curva tridimensionale partendo dalle due viste costruite come ha fatto lui.
Dopo tutti questi passaggi se importi il modello in un programma capace di fare un draft simile a quel disegno e quoterai il raggio della curva su una vista teoricamente dovrebbe saltar fuori lo stesso num che è saltato fuori a lui, ma all'atto pratico non ci scommetterei le palle...

Cmq stai attento a fare giuste le linee quotate perchè se le sbagli si vede subito, il resto anche se lo scani dal draft non si capisce:D

red_ka.it
22-11-2004, 20:26
Alla fine l'ho fatto sul foglio, mi esaurivo xkè non usavo un angolo a 90° x centrare il punto :D
avrò modo di cominciare in 3d, un mio amico allo stesso corso ma non allo stesso anno mi ha confidato:non ti preoccupare a furia di romperti le palle te li faranno imparare sti progr :D :D

net-surfer
22-11-2004, 20:46
Io faccio disegno industriale a Milano, ma spesso ti insegnano molto bene a usare programmi veramente stupidi e non ti insegnano a usare quelli intelligenti, magari solo perchè lavoravano/lavorano per la ditta che fa il programma stupido.

Per esempio mi hanno insegnato a usare sia SolidEdge che SolidWorks quando fanno praticamente le stesse cose allo stesso modo, SolidWorks lo fa un pochino meglio...

E adesso mi insegnano Think Design che per quello che ho visto fin'ora è veramente stupido.

Secondo me cmq Rhino ci sta veramente dentro!:D

red_ka.it
22-11-2004, 21:30
Un amico mi ha consigliato di iniziare direttamente con 3ds, molto meglio di rhinos dice lui, e anche secondo me, forse il secondo un pò + difficile ma + completo credo.

net-surfer
23-11-2004, 07:42
aspetta, 3ds va benissimo ma solo se nn fai progettazione ma grafica, se fai design non è il massimo disegnare con 3ds, al massimo fai il modello con rhino e il rendering con 3ds, spero però che la 4.0 di rhino sia compatibile con brazil...

red_ka.it
25-11-2004, 00:55
Raga grz a tutti ma mi servirebbe sapere effettivamente i passi da compiere, x es x farlo in vista frontale creo i punti, da questi traccio linee con le spline e sto apposto se non voglio ancora il 3d?? Solo che in questo modo la parte arrotondata alle due estremità mi viene a pizzo e non rotonda. Poi meglio crearmene una metà e poi copiarla(tipo specchio) e unire oppure crearmi tutta la sagoma?
Poi ho ancora il problema del quotaggio, cioè visto che devo consegnarlo bisognerebbe evidenziare le linee di costruzione e quindi anche i punti medi di ogni curva ma nn so come quotarle.
Infine se lo volessi in 3d mi basterebbe estrudere a 2mm x es e il gioco sarebbe pronto x passare poi al render???
ps.cavolo qui disegnano i volti e i ragni e io sto ancora ad un cucchiaio?? su forza datemi na mano a seguirvi :D :D

net-surfer
26-11-2004, 15:58
Se non erro quel disegno tecnico è stato fatto tutto per archi di circonferenza, a logica se vuoi che le quote ti saltino fuori uguali a quelle del disegno che devi copiare devi costruire la curva esattamente come l'ha costruita lui, se usi le curve interpolate di rhino ti tira fuori una curva molto più pulità perchè il raggio di curvatura cambia continuamente, non ha due o tre valori fissi, ma nn centrerà niente con quello che devi copiare tù.
Una volta che hai disegnato le due viste puoi ottenere delle curve in 3d, da lì parti a modellare, ma manca ancora la parte difficile.

In definitiva usa pure rhino ma usalo come se stessi disegnando a mano perchè così è stato fatto il cucchiaio e con quest'ottica ti è stato dato il compito.