maxsona
13-11-2004, 10:32
Invece di gasarci sempre per qualche motore da trattore pompato per una volta parliamo di una macchina seria con un motore stupendo ... la Integra Type R, un 1.8 aspirato da 190 Cv (200 in giappone) che tira fino a 9000 giri ...
Da www.hondaclub.it
Honda Integra DC2 Type-R [by ITR]
Integra Type Aru, così si legge in giappone.
Una macchina speciale, contraddistinta da quella "R" rossa..."R" come rabbiosa, come ribelle, come rapida, come racing.
La vedi e la guardi subito negli occhi, e lei ricambia lo sguardo con quella sua cattiveria che ti colpisce, come volerti dire: "Allora, andiamo?". Subito ti avvicini allo sportello, ti cali nel sedile di sua maestà, nel Recaro rosso in alcantara, e ti allacci la cintura. Giri la chiave (e nel mio caso premi l'"Engine Start") e il motore parte con un sussulto metallico...il motore si porta sui 1600 giri per riscaldarsi ma si parte quasi subito, senza superare i 3000. Quando l'aghetto della temperatura dell'acqua si porta ad una tacca dalla metà si può cominciare ad osare. Da qui in poi non c'è più nulla di scritto, è tutta pura emozione di guida. Punto. Non puoi salire su un'Integra Type R senza rimanerne perlomeno colpito, affascinato, estasiato.
Tutto è estremo, a partire dalle parti con cui si viene a contatto: il sedile è quanto di più contenitivo si possa desiderare su un'auto, il volante Momo è piccolo e, nonostante l'airbag, molto accattivante, il pomello in titanio, beh, vi lascio immaginare.
Le sensazioni che quest'auto può dare sono di quelle che non ti aspetti: vedi una rotonda, scali una, due marce e pensi: "sono troppo veloce" e per la prima volta scopri che hai un amico in più, che si chiama "Differenziale autobloccante". In un istante sei fuori dalla curva e ti rendi conto che hai dovuto lottare per uscirne..."lei" voleva, poteva fare di meglio, farti divorare la curva ancora più veloce, perchè l'autobloccante trasferisce trazione alla ruota esterna e ti fa chiudere la traiettoria. "Sottosterzo? Chi è costui!" sembra volerti dire. L'assetto è rigido, molto più di una normale vettura sportiva, e nonostante la gommatura non proprio esaltante (195/55/15") sfodera capacità dimaniche degne di una vettura elaborata da pista. Non una sbandata, non un istante in cui non si ha la perfetta coscienza di quello che c'è sull'asfalto e di come l'Integra percorra esattamente le traiettorie che le si suggerisce. Merito soprattutto di un telaio spettacolare e delle barre duomi (naturalmente di serie).
E alla fine c'è il motore. Sì, alla fine, perchè quando uno ti chiede "che macchina è" la seconda domanda che ti fa è "ma quanti cavalli ha?". I cavalli sono 190, esattamente 140 kilowatt. Sono molti, forse potrebbero essere anche di più. Certo, ma trovatemi un'altro aspirato 1800cc da 105 cavalli per litro...solo un altro Honda! Dire che è un gioiello di tecnologia è forse superfluo, spinge tranquillamente fino a 5800 giri come un mormale 1800 aspirato: brillante, niente buchi, niente strappi, consuma pure poco. Ma se avete il coraggio di osare sfidare le vette del mondo degli NA accomodatevi pure...da 5800 a 8900 giri avrete il cielo che si apre solo per voi! Una spinta mostruosa, merito della camma più alta che entra in funzione, che vi farà schizzare da 0 a 100 in 6,7 secondi e percorrere 400 metri in 15 netti.
Contenti? Beh, io sono entusiasta della mia Integra e spero di avervi trasmesso anche solo una minima parte delle emozioni che questa vettura sa regalare!
http://www.theoldone.com/sc/type-r/type-r.jpg
Da www.hondaclub.it
Honda Integra DC2 Type-R [by ITR]
Integra Type Aru, così si legge in giappone.
Una macchina speciale, contraddistinta da quella "R" rossa..."R" come rabbiosa, come ribelle, come rapida, come racing.
La vedi e la guardi subito negli occhi, e lei ricambia lo sguardo con quella sua cattiveria che ti colpisce, come volerti dire: "Allora, andiamo?". Subito ti avvicini allo sportello, ti cali nel sedile di sua maestà, nel Recaro rosso in alcantara, e ti allacci la cintura. Giri la chiave (e nel mio caso premi l'"Engine Start") e il motore parte con un sussulto metallico...il motore si porta sui 1600 giri per riscaldarsi ma si parte quasi subito, senza superare i 3000. Quando l'aghetto della temperatura dell'acqua si porta ad una tacca dalla metà si può cominciare ad osare. Da qui in poi non c'è più nulla di scritto, è tutta pura emozione di guida. Punto. Non puoi salire su un'Integra Type R senza rimanerne perlomeno colpito, affascinato, estasiato.
Tutto è estremo, a partire dalle parti con cui si viene a contatto: il sedile è quanto di più contenitivo si possa desiderare su un'auto, il volante Momo è piccolo e, nonostante l'airbag, molto accattivante, il pomello in titanio, beh, vi lascio immaginare.
Le sensazioni che quest'auto può dare sono di quelle che non ti aspetti: vedi una rotonda, scali una, due marce e pensi: "sono troppo veloce" e per la prima volta scopri che hai un amico in più, che si chiama "Differenziale autobloccante". In un istante sei fuori dalla curva e ti rendi conto che hai dovuto lottare per uscirne..."lei" voleva, poteva fare di meglio, farti divorare la curva ancora più veloce, perchè l'autobloccante trasferisce trazione alla ruota esterna e ti fa chiudere la traiettoria. "Sottosterzo? Chi è costui!" sembra volerti dire. L'assetto è rigido, molto più di una normale vettura sportiva, e nonostante la gommatura non proprio esaltante (195/55/15") sfodera capacità dimaniche degne di una vettura elaborata da pista. Non una sbandata, non un istante in cui non si ha la perfetta coscienza di quello che c'è sull'asfalto e di come l'Integra percorra esattamente le traiettorie che le si suggerisce. Merito soprattutto di un telaio spettacolare e delle barre duomi (naturalmente di serie).
E alla fine c'è il motore. Sì, alla fine, perchè quando uno ti chiede "che macchina è" la seconda domanda che ti fa è "ma quanti cavalli ha?". I cavalli sono 190, esattamente 140 kilowatt. Sono molti, forse potrebbero essere anche di più. Certo, ma trovatemi un'altro aspirato 1800cc da 105 cavalli per litro...solo un altro Honda! Dire che è un gioiello di tecnologia è forse superfluo, spinge tranquillamente fino a 5800 giri come un mormale 1800 aspirato: brillante, niente buchi, niente strappi, consuma pure poco. Ma se avete il coraggio di osare sfidare le vette del mondo degli NA accomodatevi pure...da 5800 a 8900 giri avrete il cielo che si apre solo per voi! Una spinta mostruosa, merito della camma più alta che entra in funzione, che vi farà schizzare da 0 a 100 in 6,7 secondi e percorrere 400 metri in 15 netti.
Contenti? Beh, io sono entusiasta della mia Integra e spero di avervi trasmesso anche solo una minima parte delle emozioni che questa vettura sa regalare!
http://www.theoldone.com/sc/type-r/type-r.jpg