View Full Version : Peugeot Jet Force Compressor 125
Praetorian
08-11-2004, 19:28
chi mi sa dire qualcosa su questo motorino?
magari qualcuno di voi lo ha provato...sarei fortemente interessato...
solo ke 5000€...azzo...nn sn poki...
avete un link ufficiale?
sul sito della peugeot nn lo trovo...sembra che nn fanno motorino da lì :D
avevo letto un articolo quando l'avevano lanciato.. davvero spettacolare..
probabilmente il sito della peugot è solo per le macchine. quello degli scooter sarà con un motorcycle davanti o dietro
dottormaury
09-11-2004, 13:08
è una cosa spaventosa, dicono che vada come, se non di piu' dei 250 e che abbia un'erogazione comporsa e spettacolare(col compressore non potrebbe essere altrimetni) solo è un 125 e ha 19 cv serve la a e la maggiore età,perchè con la b al massimo porti un 125 con 15cv
Praetorian
09-11-2004, 14:12
19CV:eek: :eek: :eek: :eek:
su un 125cc:eek: :eek: :eek:
5000€:eek: :eek: :eek:
lascia a piedi i 250cc, sia in allungo che in ripresa...:eek: :eek: :eek:
da rimanerci co sto motorino...:eek: :eek: :eek:
http://www.peugeot-motocycles.com/
Praetorian
09-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da alex10
http://www.peugeot-motocycles.com/
grazie davvero:)
Originariamente inviato da Praetorian
19CV:eek: :eek: :eek: :eek:
su un 125cc:eek: :eek: :eek:
5000€:eek: :eek: :eek:
lascia a piedi i 250cc, sia in allungo che in ripresa...:eek: :eek: :eek:
da rimanerci co sto motorino...:eek: :eek: :eek:
non capisco perchè ti meravigli dei 19cv? L'RS 125 ne ha DI FABBRICA 34cv ... eppoi cmq a 19cv ci arrivano pure i 50ini un bel po spinti..
dottormaury
12-11-2004, 20:18
19cv sono un riferimento per uno SCOOTER di SERIE da 125cc poi con ilturbgo compressone garantiscwe sempre un'erogazione piena.
tra i 19 e i 20 cavalli ci arrivano sono i 50 da competizione che poi se guardi bene gli zip in partenza vengono quasi spingi dal pilota poi appena prendono un pò di giri vanno come saette ma sono molto lontani dall'avere unìerogazione regolare e corposa a tutti i regimi.
Dico solo 1 cosa:
x 5.000€ ci prendo 1 hornet 600 che di cavalli ne ha 1 centinaio ed è 1 moto!
E se mi girano ci faccio scappare anche le modifiche alle sospensioni.... :O
Son cose da pazzi! :rolleyes:
Praetorian
13-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da cdere
non capisco perchè ti meravigli dei 19cv? L'RS 125 ne ha DI FABBRICA 34cv ... eppoi cmq a 19cv ci arrivano pure i 50ini un bel po spinti..
quelle sn moto...un'altra cosa... -_-
e cmq uno scooter 125 con 19 Cv nn s'era mai visto mi sa
In italia i 125 sono gli scooter con l'assicurazione più alta in assoluto. Mi spiegate che vantaggio c'è a prendere un 125 che va come un 250, ma costa più di un 250, e ha l'assicurazione più alta di un 250?
Sarebbe più ragionevole (visto che poi bisogna prendere la A2) comprarsi un vero 250, oppure con 5000 euro un bel 600 usato (altro che 19 cv!). Mah...
P.S. l'rs 125 che avete citato:
1. è un 2 tempi...
2. non è più in produzione (non riuscirebbe a rispettare le norme antinquinamento)
ZigoZago
14-11-2004, 13:14
Condivido con energy+ ;)
Che mania che ha la gente per sti "giocattolini" "non sono ne carne ne pesce"..
Meglio una moto con le contro palle e guidarla all'età giusta, facciamoci venire le manie all'età giusta :cool:
dottormaury
14-11-2004, 20:14
mi che palle.
si valutava una bestiolina col turbo compressore che è una chicchetta tecnologica,come la moto a trazione anteriore o quella diesel, non se ne fa nulla nessuno però son cose sfiziose.
detto questo con si sa che le moto ci son da tutti i prezzi, io una moto non la guiderei mai, troppo scomoda,senza vani ne nulla del piacere di guida o altre storie che una moto può dare non me ne frega nulla,voglio solo andar in giro comodo senza farmi problemi per il traffico o il posteggio e consumar poco, per divertirmi un pò i 100 all'ora cagati male del mio kymco sono piu' che sufficenti e trotta tranquillo anche se faccio un giro in due fino al lago.
son punti di vista,lo scooter è innegabilmente piu' comodo,la moto è piu' per passione(io non ne ho quindi non me ne frega un c.)
Originariamente inviato da dottormaury
mi che palle.
si valutava una bestiolina col turbo compressore che è una chicchetta tecnologica,come la moto a trazione anteriore o quella diesel, non se ne fa nulla nessuno però son cose sfiziose.
detto questo con si sa che le moto ci son da tutti i prezzi, io una moto non la guiderei mai, troppo scomoda,senza vani ne nulla del piacere di guida o altre storie che una moto può dare non me ne frega nulla,voglio solo andar in giro comodo senza farmi problemi per il traffico o il posteggio e consumar poco, per divertirmi un pò i 100 all'ora cagati male del mio kymco sono piu' che sufficenti e trotta tranquillo anche se faccio un giro in due fino al lago.
son punti di vista,lo scooter è innegabilmente piu' comodo,la moto è piu' per passione(io non ne ho quindi non me ne frega un c.)
come credi ogno è libero di fare ciò che vuole ma nn credo che questo consumi meno di 1 moto seria,ad ogni modo se c'è qlcuno contento di buttare via 10 milioni x 1 plasticone fatti suoi,turbo o no fatto sta che basta 1 50ino truccato con 1.000€ di gadget su x starci dietro..... :O
E cmq di moto nn esistono solo le SS ma ne esistono alcune che sono anche + comode del plasticone...........
ma vebbè nn voglio andre in flame............
ciao
Originariamente inviato da dottormaury
mi che palle.
si valutava una bestiolina col turbo compressore che è una chicchetta tecnologica,come la moto a trazione anteriore o quella diesel, non se ne fa nulla nessuno però son cose sfiziose.
detto questo con si sa che le moto ci son da tutti i prezzi, io una moto non la guiderei mai, troppo scomoda,senza vani ne nulla del piacere di guida o altre storie che una moto può dare non me ne frega nulla,voglio solo andar in giro comodo senza farmi problemi per il traffico o il posteggio e consumar poco, per divertirmi un pò i 100 all'ora cagati male del mio kymco sono piu' che sufficenti e trotta tranquillo anche se faccio un giro in due fino al lago.
son punti di vista,lo scooter è innegabilmente piu' comodo,la moto è piu' per passione(io non ne ho quindi non me ne frega un c.)
Hai ragione, se uno non è interessato alle moto fa benissimo a prendersi uno scooter (te lo dice uno che vorrebbe la moto ma gira su un 125... :( ). Cmq il discorso della moto serviva solo per far capire che quello scooter costa troppo, si paga solo la "novità" tecnologica... che alla fine non è neanche una gran trovata. E per via dell'assicurazione il 125 non conviene per niente. Ti faccio un esempio concreto: Phantom Max 250, costo 3400 € (1600 il meno del peugeot quindi), 22 cv, assicurazione quasi dimezzata (dipende dalle zone).
Praetorian
15-11-2004, 12:14
nn avete capito il senso del thread....
che senso ha allora aprire una discussione sulla C2 ? tanto c'è la ferrari no? dai ragazzi...
Originariamente inviato da Praetorian
nn avete capito il senso del thread....
che senso ha allora aprire una discussione sulla C2 ? tanto c'è la ferrari no? dai ragazzi...
Qual era allora il senso del 3d? Quando parli di auto/moto ha senso valutare in base al prezzo e alle alternative possibili, allo stesso costo. Ti stiamo solo facendo notare che quello scooter costa uno sproposito rispetto a quello che offre.
Ferrari e citroen non sono confrontabili nè per categoria di prezzo nè come auto, che c'entra?
Ovviamente nessuno ti dice "non comprarlo perché costa troppo", ma se non lo raffronti ad altre alternative, che discussione è? Facciamo una monografia...
;)
Praetorian
15-11-2004, 13:39
ti faccio notare che anche l'accostamento SCOOTER / MOTO stona come C2 / FERRARI
FastFreddy
15-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da energy+
Son cose da pazzi! :rolleyes:
Quoto, 5000 bigliettoni per uno scooter 125 è un prezzo semplicemente folle! :muro:
FastFreddy
15-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da Praetorian
che senso ha allora aprire una discussione sulla C2 ? tanto c'è la ferrari no? dai ragazzi...
Si, ma una C2 non costa come una Ferrari ..........
Originariamente inviato da Praetorian
ti faccio notare che anche l'accostamento SCOOTER / MOTO stona come C2 / FERRARI
va bene allora paragonalo a 1 RS 125 che essendo sportiva dovrebbe costare di +,paragonalo a 1 Red Rose che nn mi ricordo se c'è anche 125 o ha 1 husquarna 125 o 1 CR,paragonalo a qlsiasi altro scooter 125 e vedrai che alla fine costa davvero troppo.
Il mio appunto sull'Hornet era solo x far capire la relazione tra prezzo e valore reale,alla fin dei conti 1 plasticone che costa come 1 moto vera nn ha senso di esistere!
Fosse di grossa cilindrata almeno con peculiaruità sportive spinte...... :rolleyes:
mah vabbè se 6 convinto prova a comprare 1 Ferrari con 10.000€.........
ciao
dottormaury
16-11-2004, 00:40
ad ogni modo si valutava un coso con ilturbo compressore, costasse 10 20 o 3000mila euro non credo fosse interessante.
Originariamente inviato da dottormaury
ad ogni modo si valutava un coso con ilturbo compressore, costasse 10 20 o 3000mila euro non credo fosse interessante.
Ok allora ti dico che oltre ad essere pericoloso x l'entrata in coppia improvvisa quando attacca la turbina nn ha 1 gran senso dato che alla fin dei conti nn è che abbia guadagnato chissàchè!
insomma se vai dai preparatori quei Cv li tiri fuori con molto meno imho........
Ad ogni modo il turbo su 1 moto o scooter che sia lo trovo solo deleterio e adatto solo a essere messo su di 1 Hayabusa che x lo meno è guidata solo da pazzi abbienti(molto) pochi..............
ciao
PS La trovata può anche essere buona ma in fin dei conti nn hanno inventato niente se nn il passare il turbo dalle macchine ai motori da moto che ora coi 4T cambiano solo x qlche dettaglio e la cubatura.........
Originariamente inviato da energy+
Ok allora ti dico che oltre ad essere pericoloso x l'entrata in coppia improvvisa quando attacca la turbina nn ha 1 gran senso dato che alla fin dei conti nn è che abbia guadagnato chissàchè!
insomma se vai dai preparatori quei Cv li tiri fuori con molto meno imho........
Ad ogni modo il turbo su 1 moto o scooter che sia lo trovo solo deleterio e adatto solo a essere messo su di 1 Hayabusa che x lo meno è guidata solo da pazzi abbienti(molto) pochi..............
ciao
PS La trovata può anche essere buona ma in fin dei conti nn hanno inventato niente se nn il passare il turbo dalle macchine ai motori da moto che ora coi 4T cambiano solo x qlche dettaglio e la cubatura.........
Attenzione, il compressore volumetrico è diverso dal turbo. Nel turbocompressore la pressione di sovralimentazione cresce con il salire dei giri motore (più gas di scarico = maggiore velocità della turbina), mentre il compressore volumetrico funziona sempre alla stessa pressione (non è mosso dai gas di scarico).
Per capirci: volumetrico = mercedes kompressor, turbo = subaru (e chi più ne ha più ne metta :D )
Quindi quel motore non ha problemi di coppia "improvvisa", ma al contrario ha più coppia in basso, il che sul 125 non è male.
Come tecnologia in sè è buona; ma se la rapportiamo al costo è meglio cercare qualcos'altro.
Praetorian
16-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da energy+
va bene allora paragonalo a 1 RS 125 che essendo sportiva dovrebbe costare di +,paragonalo a 1 Red Rose che nn mi ricordo se c'è anche 125 o ha 1 husquarna 125 o 1 CR,paragonalo a qlsiasi altro scooter 125 e vedrai che alla fine costa davvero troppo.
ciao
stai paragonando ancora qualcosa che nn va bene...
le moto 125 sono una categoria MOLTO a parte...chiedi a chiunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.