View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
ma_quando_mai
04-11-2015, 21:47
No, il punto non è aprire 2 o 20 pagine su youtube contemporaneamente, non è più nemmeno un problema di ram (il processore dove lo mettiamo ?), il punto - a quanto mi sembra di capire - è la simpatia.
"Simpatia", questa è la parola chiave, quindi si può dire tutto il bene possibile di qualsiasi cosa, in questo caso Maxthon, ma ci sarà sempre qualcuno che ha da storcere il naso. Normale direi, anzi, mi preoccuperei del contrario ma, un conto è prendere delle misure in un contesto ben preciso, un altro è prenderle senza nessun paragone. Quindi i fatti sono che, un "pinco pallino" dice "A" riferito a... dove c'è un metro di paragone, mentre l'altro "pinco pallino" dice "B" senza alcun riferimento su cui potersi misurare. Chi legge, se non dorme, si accorge subito che uno dei due dice delle fesserie, per non dire peggio, e lo bolla subito come un personaggio poco affidabile. Un atteggiamento simile, se si dovesse verificare in campo ricercatoriale (la vera esperienza universitaria, secondo me), come minimo scoppierebbe una polemica senza fine, perchè non basta presentare una prova della propria tesi affermando che "lo dicono tutti" o, peggio ancora, "me lo ha detto mio cugino", ci vogliono prove tangibili e riproducibili, il resto sono solo chiacchiere da bar. Qui, invece, vedo solo chiacchiere da bar, tifoserie e colpi bassi pur di non ammettere che questo browser non piace per partito preso, che sta antiatico perchè lo hanno compilato dei cinesi anzichè australiani, insomma è un gioco a chi sarà l'ultimo a tenere il cerino in mano ma, per come la vedo io, tutto questo è inutile, se una cosa non piace si passa altrove e tanti saluti.
E' vero o no ? :mc: :D
Miriamast
05-11-2015, 08:29
In realtà esistono studi precisi che definiscono Chorme un succhia ram. Esiste addirittura un'estensione su Chrome che sospende le schede aperte ma non visualizzate, a cosa servirebbe se non a far risparmiare ram? Mi chiedevo se, come in Chorme, anche Maxthon ha un task manager che permette di capirlo.
La mia esperienza personale, dopo 2 minuti di utilizzo, mi ha fatto capire subito che Baidu è il miglior browser per scaricare online su siti da cui con Maxthon non si può e non mi riferisco certo a YT.
Parla per partito preso solo chi non sperimenta di persona un prodotto.
Io per esempio non scrivo sul thread di Windows 10 perché non lo uso e l'unico thread sui browser asiatici è questo. Sinceramente senza tapatalk penso che sarei rimasta con Explorer tutta la vita perché il pc è molto più macchinoso di uno smartphone che invece permette di scrivere ovunque e velocemente.
Ecco, è la velocità nelle mie diverse attività che mi ha fatto protendere per 4/5 browser sul notebook....ognuno per un utilizzo diverso non contemporaneo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mark1000
05-11-2015, 12:14
No, il punto non è aprire 2 o 20 pagine su youtube contemporaneamente, non è più nemmeno un problema di ram (il processore dove lo mettiamo ?), il punto - a quanto mi sembra di capire - è la simpatia.
"Simpatia", questa è la parola chiave, quindi si può dire tutto il bene possibile di qualsiasi cosa, in questo caso Maxthon, ma ci sarà sempre qualcuno che ha da storcere il naso. Normale direi, anzi, mi preoccuperei del contrario ma, un conto è prendere delle misure in un contesto ben preciso, un altro è prenderle senza nessun paragone. Quindi i fatti sono che, un "pinco pallino" dice "A" riferito a... dove c'è un metro di paragone, mentre l'altro "pinco pallino" dice "B" senza alcun riferimento su cui potersi misurare. Chi legge, se non dorme, si accorge subito che uno dei due dice delle fesserie, per non dire peggio, e lo bolla subito come un personaggio poco affidabile. Un atteggiamento simile, se si dovesse verificare in campo ricercatoriale (la vera esperienza universitaria, secondo me), come minimo scoppierebbe una polemica senza fine, perchè non basta presentare una prova della propria tesi affermando che "lo dicono tutti" o, peggio ancora, "me lo ha detto mio cugino", ci vogliono prove tangibili e riproducibili, il resto sono solo chiacchiere da bar. Qui, invece, vedo solo chiacchiere da bar, tifoserie e colpi bassi pur di non ammettere che questo browser non piace per partito preso, che sta antiatico perchè lo hanno compilato dei cinesi anzichè australiani, insomma è un gioco a chi sarà l'ultimo a tenere il cerino in mano ma, per come la vedo io, tutto questo è inutile, se una cosa non piace si passa altrove e tanti saluti.
E' vero o no ? :mc: :D
vero, è come tanti dicono che non gli piace 360 Total Security come antivirus e altro perchè è cinese, io mi ci trovo benissimo è gratuito e funziona alla grande, ha anche delle funzioni di tuning per il sistema operativo cosa vuoi di più? se uno lo prova poi dice non mi piace per questo e quell'altro ok, ma per partito preso perchè cinese o sudafricano è da idioti
Le frecciatine di ma_quando_mai sono incomprensibili (basterebbe fare rifermento ai quote o al nome utente). Tranquillo che non si offende nessuno :O
Cosa c'entra la "simpatia" ? :doh:
Per quanto mi riguarda (attualmente) non uso Maxthon per mie valide ragioni.
Provo ed ho provato differenti browser ed ho fatto le mie scelte.
Parlare con un interlocutore per nulla obiettivo è solo tempo e fiato sprecato ... :(
Ancor peggio quando non si capiscono le battute ironiche o non si riesce a tenere un confronto costruttivo... Mah
Bye
tallines
05-11-2015, 19:42
In realtà esistono studi precisi che definiscono Chorme un succhia ram. Esiste addirittura un'estensione su Chrome che sospende le schede aperte ma non visualizzate, a cosa servirebbe se non a far risparmiare ram? Mi chiedevo se, come in Chorme, anche Maxthon ha un task manager che permette di capirlo.
No, purtroppo in Maxthon non c'è questa possibilità che c'è in Chrome, ma se uno vuole controlla il task manager del SO in uso e vede il consumo .
La mia esperienza personale, dopo 2 minuti di utilizzo, mi ha fatto capire subito che Baidu è il miglior browser per scaricare online su siti da cui con Maxthon non si può e non mi riferisco certo a YT.
Parla per partito preso solo chi non sperimenta di persona un prodotto.
Ho provato Baidu........sembra più un downloader che un browser, ricorda un pò Nitro della Maxthon, invece è basato su Chromium come dice anche qui >
http://baidu-spark-browser.en.uptodown.com/
e l'unico thread sui browser asiatici è questo.
No, veramente questo è il thread ufficiale su Maxthon, non sui browser asiatici...........:)
Ecco, è la velocità nelle mie diverse attività che mi ha fatto protendere per 4/5 browser sul notebook....ognuno per un utilizzo diverso non contemporaneo.
Chiaramente uno utilizza a seconda delle esigenze il browser con cui si trova meglio, come sempre detto .
Fatto alcune prove come detto, scaricato e usato cosi com' è, senza andare a toccare niente, cosi come con Maxthon .
Installato pesa 140 Mb, Maxthon installato pesa 115 Mb .
Appena installato crea......due collegamenti in più.........Google e Fb........
Le uniche note positive sono, o meglio è solo una, si e no......leggermente più veloce di Maxthon, carica i video più velocemente di Maxthon, solo su YT .
E prima di caricali, arriva la pubblicità...........andando in Vevo, il caricamento è quasi uguale tra Maxthon e Baidu, con Baidu parte prima la pubblicità e poi il video .
La pubblicità che compare con Baidu, in Maxthon non compare .
I link come in Maxthon si possono trascinare in alto e il link si apre, si possono copiare i link anche con Baidu sul + con il tasto destro del mouse e il link si apre .
Come estensioni non ha nulla praticamente, a parte il Media download e il poter cambiare lo sfondo della pagina principale, che diventa tipo Bing, anzi peggio perchè con Bing c'è solo la barra della ricerca, con Baidu oltre alla barra della ricerca, ci sono le famose mattonelle (io le chiamo cosi :) ) come in Maxthon, quando si apre una nuova pagina cliccando sul + .
Menu molto scarso rispetto a quello di Maxthon, andando in Settings, ha solo 5 voci : Estensioni (WhatsApp Assistant e Fb for Baidu browser), Settings, Advanced settings, Tools, che sono le gestures, i comandi mouse di Maxthon e Help .
Quindi stringendo ha solo 3 voci in Settings .
Estensioni utili praticamente niente .
A parte il downloader che ogni volta che vai su YT, e come se ti dicesse, scarica, scarica...........
Provando questo downloader già integrato, gli mp3 non li scarica.....poi non so se ho sbagliato o......andando su Vevo, chiaramente scarica la pubblicità che appare prima del video e basta .
Per i video ha solo due opzioni, 720 o 360, l' estensione di Maxthon dà molte più possibilità, poi.......:)
Della serie : i cinesi, hanno copiato male dai loro colleghi :)
E se non hanno copiato, hanno fatto un lavoro, un pò cosi.........:)
ma_quando_mai
05-11-2015, 20:06
Della serie : i cinesi, hanno copiato male dai loro colleghi :)
E se non hanno copiato, hanno fatto un lavoro, un pò cosi.........:)
Negli anni '70 era abitudine parlare male dei giapponesi, infatti avevano SEMPRE una macchina fotografica pronta per immortalare qualsiasi cosa presente in ogni fiera, poi però, visto che sono certosini al punto di mozzarsi le dita in caso di fallimento, si sono dimostrati precisissimi in quello che fanno, al punto che esistono dei veri e propri gioielli dell'antiquariato nel mondo dell'elettronica. I cinesi non sono sicuramente da meno, anzi, quindi mi aspetto la medesima puntigliosità anche da loro.
Miriamast
05-11-2015, 20:51
Tallines stai usando Baidu più di me. Io vidi che mi scaricava da siti come Le Ie_ _ velocemente senza estensioni aggiuntive e l'ho promosso. Di sicuro Maxthon sul pc è migliore sia di Baidu che di Uc browser mentre su smarpthone il migliore dei tre per me è Uc browser.
In realtà scrivo qua perché non esiste un thread ufficiale di tutti i browser asiatici infatti Uc mi sembra sia indiano e non ho capito perché non metta la lingua italiana pure sulla versione pc.
In definitiva io ho proposto un'alternativa per il download e sono contenta dei vostri giudizi positivi o negativi che siano.
Buona notte.
tallines
05-11-2015, 21:05
In più.........non ho capito come si salvano o se si può salvare i Preferiti, non 5.000 preferiti...ma almeno 2 0 3 su Baidu.........e certe volte su W10, è come se si freezasse, poi riparte come un treno, poco più veloce di Maxthon.........
Installando Baidu.........se non davo Ok non continuava......da notare i collegamenti già arrivati sul desktop oltrea quello del browser baidu..........con Maxthon non succede >
http://s17.postimg.org/q7cpidc17/Baidu_0.jpg (http://postimg.org/image/q7cpidc17/)
Prove fatte su W10, chiaramente stessa configurazione hardware su pc fisso >
Html5, Peacekeeper, CanvasMark 2013 e Robohornet
Tests Baidu vs Maxthon >
a sinistra ci sono i risultati di Baidu e a destra quelli di Maxthon
Html5 > https://html5test.com/
http://s17.postimg.org/6xaacoffv/Baidu_3.jpg (http://postimg.org/image/6xaacoffv/)http://s18.postimg.org/wy92zw791/Max_3.jpg (http://postimg.org/image/wy92zw791/)
Peacekeeper > http://peacekeeper.futuremark.com/
http://s4.postimg.org/c99dms3g9/Baidu_4.jpg (http://postimg.org/image/c99dms3g9/)http://s8.postimg.org/edobc8upt/Max_4.jpg (http://postimg.org/image/edobc8upt/)
CanvasMark 2013 > http://www.kevs3d.co.uk/dev/canvasmark/
canvas scambia Baidu per Chome 43 e Maxthon per Chome 30
http://s10.postimg.org/fufirma45/Baidu_5.jpg (http://postimg.org/image/fufirma45/)http://s28.postimg.org/nq9cyaxop/Max_5.jpg (http://postimg.org/image/nq9cyaxop/)
Bene quindi al momento vincerebbe....Baidu, visto che su Html5 e CanvasMark 2013 ha avuto un risultato migliore, a parte che Peacekeeper come test è più lungo e stressa di più il browser .
Robohornet > http://www.robohornet.org/
Robohornet come test è molto più lungo dei primi tre, racchiude i primi tre e fa altri test .
In questo test, ho preso come valore di comparazione, la settima voce del test stesso, all' inizio del test sulla stessa voce > Table scrolling
Potevo prendere anche altre voci, come test di comparazione, ho preso questa voce a caso .
E ho provato a vedere il consumo che hanno i due browser, come Cpu e Ram (Memoria)
Da dire che in tutte le voci del test, il risultato del consumo è sempre :
un browser ha un consumo maggiore e un browser ha un consumo minore, sia di Cpu che di Ram (Memoria) .
Lo stesso browser che ha un consumo maggiore alla settima voce, ha un consumo maggiore anche alle altre voci, cosi dicasi per il browser che ha un consumo minore .
http://s1.postimg.org/dd92lrykr/Baidu_1.jpg (http://postimg.org/image/dd92lrykr/)http://s17.postimg.org/rvyttq8tn/Max_1.jpg (http://postimg.org/image/rvyttq8tn/)
Risultato Finale
http://s21.postimg.org/oeqnm1per/Baidu_2.jpg (http://postimg.org/image/oeqnm1per/)http://s14.postimg.org/u92m76w99/Max_2.jpg (http://postimg.org/image/u92m76w99/)
Miriamast
06-11-2015, 11:01
Marò Tallines.....alla fine come si capisce chi vince? Ma sti test quanto durano? Mi dispiace a questo punto di averti parlato di Baidu.....meno male che non li hai fatti anche per Uc altrimenti mi sarei sentita davvero in colpa per il tempo che ci hai perso :)
Lo so che sono maledettamente ot ma per favore mi diresti perché dopo l'installazione di Baidu i preferiti di Explorer si vedono con l'icona di Baidu? Come si rimette tutto come prima senza disinstallare Baidu?http://s30.postimg.org/wtnactu41/2015_11_06_133508.png
Grazie!!!
tallines
06-11-2015, 13:15
Marò Tallines.....alla fine come si capisce chi vince?
Dall' ultimo test che è la somma di tutti gli altri :)
Ma sti test quanto durano? Mi dispiace a questo punto di averti parlato di Baidu.....meno male che non li hai fatti anche per Uc altrimenti mi sarei sentita davvero in colpa per il tempo che ci hai perso :)
Ma figurati, era per vedere cosa succedeva con questo baidu, anche se già lo immaginavo :)
In più...........questo browser nasce nel 2000...............e in 15 anni, non ha ancora una versione portable e........ha solo 4 lingue ?
http://s30.postimg.org/abv4plprh/baiduuuuu.jpg (http://postimg.org/image/abv4plprh/)
Ma cos' hanno fatto in 15 anni ?............hanno dormito..........
Chiaramente se a te serve per.....e hai visto che funziona, usalo .
Per me è bocciato alla grande ahahhahaah :)
Lo so che sono maledettamente ot ma per favore mi diresti perché dopo l'installazione di Baidu i preferiti di Explorer si vedono con l'icona di Baidu? Come si rimette tutto come prima senza disinstallare Baidu?http://s30.postimg.org/wtnactu41/2015_11_06_133508.png
Grazie!!!
Non ne ho la più pallida idea, non so neanche come si salvano i Preferiti con baidu........Maxthon non ha questi problemi ;)
PS > ho notato una cosa già ieri........eh eh eh, che in Maxthon ovviamente non succede...........sempre in W10, aprendo Settings di baidu va un pò in tilt, sta li a pensare..... e dopo 1 minuto e più.....forse si apre............per fare lo screenshot ho dovuto aprire tre volte Settings di baidu..........
Miriamast
06-11-2015, 13:36
Tall è facile salvare i preferiti con Baidu, è simile a Chrome cioè basta andare nella pagina dei bookmarks e fare export.
Maledetto Baidu per sbaglio era diventato browser predefinito e si era impossessato pure delle icone delle pagine di Explorer.....vado di antivirus etc etc.... non si sa mai!!
Uc è meglio :)
Maxthon è il migliore dei tre eccetto per il download.
tallines
06-11-2015, 13:59
Tall è facile salvare i preferiti con Baidu, è simile a Chrome cioè basta andare nella pagina dei bookmarks e fare export.
Io intendevo creare dei Preferiti non esportarli o importarli .
Maledetto Baidu per sbaglio era diventato browser predefinito e si era impossessato pure delle icone delle pagine di Explorer.....vado di antivirus etc etc.... non si sa mai!!
Ahahahahah Miriam mi fai morire ahahhaahahhahaah
Ieri ogni volta che aprivo un link mi appariva il messaggio > metti come browser predefinitio baidu..........se....aspè..........ahahahahah, anche se avevo messo il segno di spunta > non visualizzare più il messaggio.............
Uc è meglio :)
Su Uc non faccio prove ehhhh..........:)
Maxthon è il migliore dei tre eccetto per il download.
Il download lo fa senza neanche girarsi Maxthon ;)
Miriamast
06-11-2015, 14:38
Va be se provi con il sito delle Ie..... Maxthon non va.....te ne potrei elencare pure molti altri!
Ho risolto il problema delle icone di Explorer e che p.....niente virus però.
Sapevo che i preferiti si esportano,si importano,si aggiungono e si eliminano......ti confondi con lo speed dial mi sa.....effettivamente su Baidu non ho capito nemmeno io se si modifica ma a me non serve. Su Uc invece si modifca anche se a te non piacerebbe e poi manca ancora la lingua italiana.
Cmq Maxthon non lo elimino più, a volte apro il notebook per robe con cui è il migliore ed ho paura di perdere le impostazioni.
Insomma Chrome, Uc browser, Explorer e Maxthon restano di sicuro installati.
Tor e Choromium sono portable quindi non danno fastidio, magari ci aggiungo pure Firefox, giusto per curiosità.
Probabilmente tengo per un'altro poco Baidu infatti purtroppo ho appena scoperto che non mi riproduce tutti gli streaming.....insomma meglio Uc con estensione download di Chrome per coprire tutti i download e gli streaming.
Ok, passo e chiudo augurando a tutti un buon weekend!!!!
mark1000
06-11-2015, 18:57
Va be se provi con il sito delle Ie..... Maxthon non va.....te ne potrei elencare pure molti altri!
Ho risolto il problema delle icone di Explorer e che p.....niente virus però.
Sapevo che i preferiti si esportano,si importano,si aggiungono e si eliminano......ti confondi con lo speed dial mi sa.....effettivamente su Baidu non ho capito nemmeno io se si modifica ma a me non serve. Su Uc invece si modifca anche se a te non piacerebbe e poi manca ancora la lingua italiana.
Cmq Maxthon non lo elimino più, a volte apro il notebook per robe con cui è il migliore ed ho paura di perdere le impostazioni.
Insomma Chrome, Uc browser, Explorer e Maxthon restano di sicuro installati.
Tor e Choromium sono portable quindi non danno fastidio, magari ci aggiungo pure Firefox, giusto per curiosità.
Probabilmente tengo per un'altro poco Baidu infatti purtroppo ho appena scoperto che non mi riproduce tutti gli streaming.....insomma meglio Uc con estensione download di Chrome per coprire tutti i download e gli streaming.
Ok, passo e chiudo augurando a tutti un buon weekend!!!!
solo quelli, Opera niente? :D
tallines
06-11-2015, 20:37
Va be se provi con il sito delle Ie..... Maxthon non va.....te ne potrei elencare pure molti altri!
Ok, allora per questi siti puoi usare altri browser .
Ho risolto il problema delle icone di Explorer e che p.....niente virus però.
Come ?
Sapevo che i preferiti si esportano,si importano,si aggiungono e si eliminano......ti confondi con lo speed dial mi sa.....effettivamente su Baidu non ho capito nemmeno io se si modifica ma a me non serve. Su Uc invece si modifca anche se a te non piacerebbe e poi manca ancora la lingua italiana.
No, lo speed dial so cos' è e tra l' altro non mi piace, molto meglio i Preferiti .
Con baidu mi sa che non si può fare, meglio.............e anche se si potesse........:)
Cmq Maxthon non lo elimino più, a volte apro il notebook per robe con cui è il migliore ed ho paura di perdere le impostazioni.
Questa notizia mi fa piacere ;)
Insomma Chrome, Uc browser, Explorer e Maxthon restano di sicuro installati.
Ok :)
Miriamast
07-11-2015, 08:57
Ragazzi non vi quoto perché sullo smartphone faccio prima solo a rispondere.
Opera testato ma non mi piace nemmeno su Android , preferisco a questo punto Firefox portable ma solo su pc così imparo un po' alla volta ad usarlo visto che tutti lo definiscono il migliore tra gli open source insieme a Chromium che poi è simile a Chrome.
Cmq tempo addietro scrissi un post di tutti quelli che ho usato almeno per un'ora.....nemmeno me li ricordo tutti i nomi. Poi la scelta l'ho fatta in base alle mie esigenze di sincronizzazione.
Tall ho risolto semplicemente facendo aprire la pagina web conservata in una cartella con il browser predefinito così le icone di Baidu sono andate a quel paese.
Cmq non ho capito quale problema hai con i preferiti, si aggiungono con la stellina in alto a destra come con tutti i figli di Chromium.
Maxthon in tal senso è diverso ma sinceramente non saprei nemmeno dirti se è migliore, di sicuro quando su Chrome provarono a modificare i preferiti ci fu una sommossa popolare visto che è sempre stato molto semplice ed immediato inserirli.
Ciaooooo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
07-11-2015, 12:57
Tall ho risolto semplicemente facendo aprire la pagina web conservata in una cartella con il browser predefinito così le icone di Baidu sono andate a quel paese.
Ok .
Cmq non ho capito quale problema hai con i preferiti, si aggiungono con la stellina in alto a destra come con tutti i figli di Chromium.
Maxthon in tal senso è diverso ma sinceramente non saprei nemmeno dirti se è migliore, di sicuro quando su Chrome provarono a modificare i preferiti ci fu una sommossa popolare visto che è sempre stato molto semplice ed immediato inserirli.
Si ok adesso ho creato i Preferiti in Baidu dalla stellina e si mettono sotto la barra degli indirizzi, nella barra dei Preferiti, come in Maxthon .
Mah.........apri un Preferito e ok lui si apre .
Apri il secondo Preferito e si apre al posto del primo..........in Maxthon si apre un' altra finestra : ossia se clicchi su due Preferiti si aprono due Preferiti .
In Baidu no, non so come sia in chrome o chromium.......
In più.....forse sarà per le gestures, in Maxthon si può chiudere la finesta a parte dove c'è la x, anche con il doppio click a sinistra della x, nel campo dove è scritto il nome del sito .
Poi in Maxthon è facilissimo e molto veloce, creare i Preferiti > tasto destro del mouse sulla barra dove c'è scritto il neme del sito o anche nella barra dei preferiti > Aggiungi ai Preferiti :)
Click con tasto destro del mouse sulla barra dove c'è il nome del sito aperto - Aggiungi ai Preferiti >
http://s18.postimg.org/iv2aqohlh/Ma_1.jpg (http://postimg.org/image/iv2aqohlh/)
click sempre con il tasto destro del mouse sulla barra dei Preferiti, ossia dove poi vanno a mettersi i link salvati - Aggiungi ai Preferiti >
http://s14.postimg.org/5e67t0ez1/Ma_2.jpg (http://postimg.org/image/5e67t0ez1/)
E come puoi vedere, ci sono più opzioni ;)
Miriamast
07-11-2015, 19:41
Guarda a me Baidu sembra come Chrome per i preferiti, infatti io ti ho parlato solo di inserimento veloce tramite stellina. Posso dirti che secondo me invece Uc browser ha copiato qualcosa pure da Maxthon infatti spero che esca presto la versione italiana così lo sostituisco definitivamente quasi quasi a Chrome.
L'unica vera esclusiva di Maxthon per i preferiti è la trasformazione delle cartelle in gruppi che ti feci scoprire tempo addietro.
Alla fine poi sono anche gusti personali, del resto nei tuoi test queste cose non si considerano proprio.
Ciaooooo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
07-11-2015, 20:19
Guarda a me Baidu sembra come Chrome per i preferiti, infatti io ti ho parlato solo di inserimento veloce tramite stellina. Posso dirti che secondo me invece Uc browser ha copiato qualcosa pure da Maxthon infatti spero che esca presto la versione italiana così lo sostituisco definitivamente quasi quasi a Chrome.
Al posto di Chrome, Baidu, bene :)
L'unica vera esclusiva di Maxthon per i preferiti è la trasformazione delle cartelle in gruppi che ti feci scoprire tempo addietro.
Seee...............e il resto acqua............:) ahahahhaah
Alla fine poi sono anche gusti personali, del resto nei tuoi test queste cose non si considerano proprio.
Come fanno i test a considerare i gusti personali, questa è nuova........:)
ma_quando_mai
07-11-2015, 20:46
Come fanno i test a considerare i gusti personali, questa è nuova........:)
Non possono, almeno per ora. Al massimo si limitano a dare una qualche idea riguardo l'hardware in esame, ma dei gusti personali no.
In futuro potranno tenere conto anche di quanto, i programmi (app) sono intuitivi (ergonomia), ma non potranno MAI tener conto dela fiducia di chi li usa. Se un giorno si arriverà a questo... tanto di cappello.
Miriamast
08-11-2015, 07:42
Certo, infatti i test non possono valutare se inserire un preferito con una stellina è più comodo di altri modi, insomma intendevo questo. La verità è che uno si abitua pure e quindi velocizza le operazioni se usa sempre lo stesso browser.
In tal senso ho deciso di riprendere un pò Firefox perché la prima volta mi diede fastidio e voglio vedere se ora, dopo averne testati tanti per uso e non prestazioni o privacy, mi ricredo.
Maxthon per me è un browser molto originale ma la politica delle poche estensioni è un limite che mi ha costretto a fare il download di certi siti per altre vie, basterebbe migliorare tale caratteristica per farmelo aprire di più.
Naturalmente chi non ha di questi problemi lo userà con soddisfazione per sempre.
tallines
08-11-2015, 11:06
Non possono, almeno per ora. Al massimo si limitano a dare una qualche idea riguardo l'hardware in esame, ma dei gusti personali no.
In futuro potranno tenere conto anche di quanto, i programmi (app) sono intuitivi (ergonomia), ma non potranno MAI tener conto dela fiducia di chi li usa. Se un giorno si arriverà a questo... tanto di cappello.
Se si arrivasse un giorno a questa cosa, non mi dispiacerebbe :)
Ma al momento secondo me non serve e forse non serve neanche in futuro, poi.....
Certo, infatti i test non possono valutare se inserire un preferito con una stellina è più comodo di altri modi, insomma intendevo questo. La verità è che uno si abitua pure e quindi velocizza le operazioni se usa sempre lo stesso
Questo si, a forza di usare un browser, poi lo conosci sempre di più e lo sai usare meglio rispetto a un altro browser .
Maxthon per me è un browser molto originale ma la politica delle poche estensioni è un limite che mi ha costretto a fare il download di certi siti per altre vie, basterebbe migliorare tale caratteristica per farmelo aprire di più.
Naturalmente chi non ha di questi problemi lo userà con soddisfazione per sempre.
Come detto se uno deve fare delle cose che un browser non riesce a fare, ne usa un altro .
A parte che, cambiare browser per...........un pò mi fa sorridere..........:) poi ripeto ognuno fa come meglio crede .
A dirla tutta, non occorrono estensioni o programmi per scaricare........:)
Ci sono molti servizi on line, per esempio nel tuo caso, per il tuo bisogno, basta che vai qui con Maxthon :) e.........scarichi non solo l.......ne, ma anche altre cose che fanno parte sempre della stessa......:)
Appena fatta la prova, riuscita :) >
http://pasty.link/
Miriamast
09-11-2015, 08:46
Oppure http://www.alluc.ee
Ti confesso che queste soluzioni però non le preferisco, sono meno rapide e a volte in passato mi hanno creato problemi su certi siti.
Piuttosto per curiosità tu fai pure operazioni economiche rilevanti su Maxthon? Io cerco di usare sempre Explorer impostato con parametri restrittivi per queste cose perché, nella mia testa, lo ritengo più affidabile ma vorrei avere anche un tuo parere.
Ben intesi, non sto criticando Maxthon ma vorrei solo, eventualmente, capire se esiste un modo per affermare con certezza che un browser è più sicuro di un'altro riguardo operazioni con Postepay, Conto bancario etc etc
Grazie, siete sempre utili e disponibili.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mark1000
09-11-2015, 09:14
Oppure http://www.alluc.ee
Ti confesso che queste soluzioni però non le preferisco, sono meno rapide e a volte in passato mi hanno creato problemi su certi siti.
Piuttosto per curiosità tu fai pure operazioni economiche rilevanti su Maxthon? Io cerco di usare sempre Explorer impostato con parametri restrittivi per queste cose perché, nella mia testa, lo ritengo più affidabile ma vorrei avere anche un tuo parere.
Ben intesi, non sto criticando Maxthon ma vorrei solo, eventualmente, capire se esiste un modo per affermare con certezza che un browser è più sicuro di un'altro riguardo operazioni con Postepay, Conto bancario etc etc
Grazie, siete sempre utili e disponibili.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
se intendi home banking ecc...meglio farle con cd live di linux io uso tails :D
Infatti, per l'home banking meglio Linux; però non si può inserire il cd live ogni volta che si accede... Meglio una VM allora :O
Oppure rimanendo su Windows cercare di usare un browser aggiornato, possibilmente in Sandbox, con protezioni/restrizioni aggiuntive
mark1000
09-11-2015, 10:45
Infatti, per l'home banking meglio Linux; però non si può inserire il cd live ogni volta che si accede... Meglio una VM allora :O
Oppure rimanendo su Windows cercare di usare un browser aggiornato, possibilmente in Sandbox, con protezioni/restrizioni aggiuntive
non andrai in "banca" tutti i giorni penso, la virtual machine se la hai bene ma se uno deve metterla per andare in "banca" non credo sia l'optimus solo per quello, poi i file temporanei se non la cancelli rimangono? sarà perchè io non voglio avere dubbi ma con tails su pennetta e tor browser..;)
Su Linux concordo ma, da quanto io sappia, Tor non è consigliato per queste operazioni
tallines
09-11-2015, 11:56
Oppure http://www.alluc.ee
Ti confesso che queste soluzioni però non le preferisco, sono meno rapide e a volte in passato mi hanno creato problemi su certi siti.
Chiaro che poi se uno si trova bene le usa, altrimenti no .
Io le trovo comode senza installare niente, poi......:)
Piuttosto per curiosità tu fai pure operazioni economiche rilevanti su Maxthon? Io cerco di usare sempre Explorer impostato con parametri restrittivi per queste cose perché, nella mia testa, lo ritengo più affidabile ma vorrei avere anche un tuo parere.
Ben intesi, non sto criticando Maxthon ma vorrei solo, eventualmente, capire se esiste un modo per affermare con certezza che un browser è più sicuro di un'altro riguardo operazioni con Postepay, Conto bancario etc etc
Per questo tipo di cose meglio come sempre un live di linux o anche se uno usa il SO Windows, qualsiasi Windows, assolutamente non usare motori di ricerca tradizionali, come Google e il famoso Promemoria della Privacy.....o Bing........visto che reindirizzano quello che non dovrebbero reindirizzare............
Quindi molto meglio motori di ricerca encripted come Google encripted o DuckDuckGo o simili .
Da usarsi anche con il live di linux .
Miriamast
09-11-2015, 13:06
non andrai in "banca" tutti i giorni penso, la virtual machine se la hai bene ma se uno deve metterla per andare in "banca" non credo sia l'optimus solo per quello, poi i file temporanei se non la cancelli rimangono? sarà perchè io non voglio avere dubbi ma con tails su pennetta e tor browser..;)
E dire che ho fatto operazioni pure da smartphone e tablet...scusatemi per questo ot.
mark1000
09-11-2015, 14:26
Su Linux concordo ma, da quanto io sappia, Tor non è consigliato per queste operazioni
perchè mai perchè non chiede salvataggi di password? ;) perchè non è rintracciabile?
mark1000
09-11-2015, 14:26
E dire che ho fatto operazioni pure da smartphone e tablet...scusatemi per questo ot.
non lo fare mai più :)
Dynamite
09-11-2015, 15:00
Se usa magari l'app della banca utilizzando la connessione dati del telefono/tablet e non una Wi-fi magari aperta e sconosciuta direi che non ci sono rischi di sorta, la connessione sarà sicuramente criptata.
Miriamast
09-11-2015, 15:07
Se usa magari l'app della banca utilizzando la connessione dati del telefono/tablet e non una Wi-fi magari aperta e sconosciuta direi che non ci sono rischi di sorta, la connessione sarà sicuramente criptata.
Certo....app banco posta e wifi di casa....cmq ringrazio tutti,ma penso di avervi condotti ot. La verità è che sul pc in passato ho fatto acquisti pure da Chrome e forse Maxthon, meno male solo con la Postpay pure scaduta. Da oggi in poi voglio stare più attenta.
mark1000
09-11-2015, 15:07
Se usa magari l'app della banca utilizzando la connessione dati del telefono/tablet e non una Wi-fi magari aperta e sconosciuta direi che non ci sono rischi di sorta, la connessione sarà sicuramente criptata.
fidarsi è bene ma...;)
tallines
09-11-2015, 17:15
E dire che ho fatto operazioni pure da smartphone e tablet...
Meglio da pc come detto e meglio ancora senza connessione wi-fi...........tramite lan .
perchè mai perchè non chiede salvataggi di password? ;) perchè non è rintracciabile?
Sei pienamente convinto che Tor sia sicuro per l'online banking?
Non sai che "anonymity≠security" ?
mark1000
09-11-2015, 21:31
Sei pienamente convinto che Tor sia sicuro per l'online banking?
Non sai che "anonymity≠security" ?
certo che sono sicuro, al contrario non farei nulla sotto windows specie adesso con win 10:D
Miriamast
10-11-2015, 08:25
Tall ho cambiato password alla mia rete di casa e i siti che uso delle poste sono in https come potrebbero intercettarmi? Capisco l'uso di usb con Linux per non conservare dati sul PC ma tu dici che dovrei pure collegare con filo Ethernet il modem al PC, giusto? Creare una lan senza wifi mica è una cosa semplice e immediata?
Infine mi chiedevo ma se una in passato non ha preso precauzioni come fa adesso a cancellare tracce dei suoi passati utilizzi su browser tipo Maxthon, Chorme etc etc o su dispositivi vari? In ogni modo i siti delle poste almeno non permettono il ricordo delle password immesse ma solo del nick (va be un buon hacker se lo farebbe bastare).
Grazie a tutti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
10-11-2015, 14:16
Tall ho cambiato password alla mia rete di casa e i siti che uso delle poste sono in https come potrebbero intercettarmi? Capisco l'uso di usb con Linux per non conservare dati sul PC ma tu dici che dovrei pure collegare con filo Ethernet il modem al PC, giusto? Creare una lan senza wifi mica è una cosa semplice e immediata?
Allora lascia tutto cosi :)
Non usare motori di ricerca tradizionali........:)
Infine mi chiedevo ma se una in passato non ha preso precauzioni come fa adesso a cancellare tracce dei suoi passati utilizzi su browser tipo Maxthon, Chorme etc etc o su dispositivi vari?
Non è che se in passato non è stato fatto........basta stare attenti.....se fai operazioni del genere, appena fatte, azzeri i dati del browser...............In ogni modo i siti delle poste almeno non permettono il ricordo delle password immesse ma solo del nick (va be un buon hacker se lo farebbe bastare).
Non credo proprio che un buon ha......... al limite se vuoi, cambi la password ogni tot tempo e metti una password difficile..........don' t worry be happy :)
Miriamast
11-11-2015, 10:14
Ragazzi ultima domanda ot su privacy e sicurezza.
Per rubare dati personali da dispositivi altrui si deve o accedervi fisicamente o infettarli via software o sniffarli durante navigazione web, giusto?
Insomma usare come mi è stato suggerito un usb previene queste eventualità ma per la terza non basterebbe una connessione https? Insomma se io ho conservato nei preferiti di un qualsiasi browser sul PC il sito delle Poste in https senza la memorizzazione dei dati di accesso perché è più rischioso usare Chrome piuttosto che Tor?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mark1000
11-11-2015, 12:26
Ragazzi ultima domanda ot su privacy e sicurezza.
Per rubare dati personali da dispositivi altrui si deve o accedervi fisicamente o infettarli via software o sniffarli durante navigazione web, giusto?
Insomma usare come mi è stato suggerito un usb previene queste eventualità ma per la terza non basterebbe una connessione https? Insomma se io ho conservato nei preferiti di un qualsiasi browser sul PC il sito delle Poste in https senza la memorizzazione dei dati di accesso perché è più rischioso usare Chrome piuttosto che Tor?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
se usi chrome è come se esci di casa con l'indirizzo e numero di telefono sulla maglietta :D
tallines
11-11-2015, 13:11
Insomma usare come mi è stato suggerito un usb
Usb nel senso di connessione tramite pendrive ?
previene queste eventualità ma per la terza non basterebbe una connessione https? Insomma se io ho conservato nei preferiti di un qualsiasi browser sul PC il sito delle Poste in https senza la memorizzazione dei dati di accesso perché è più rischioso usare Chrome piuttosto che Tor?
Suggerimento > mai mettere nei Preferiti, nessun sito tipo posta, banca o.........
Quando devi andare nelle poste, o..... le cerchi tramite un motore di ricerca tipo google encripted, duckduckgo.......ed entri nel tuo account .
Poi come detto se cambi ogni tot tempo la password è meglio .
@ mark1000
:rotfl:
mark1000
11-11-2015, 14:59
Usb nel senso di connessione tramite pendrive ?
Suggerimento > mai mettere nei Preferiti, nessun sito tipo posta, banca o.........
Quando devi andare nelle poste, o..... le cerchi tramite un motore di ricerca tipo google encripted, duckduckgo.......ed entri nel tuo account .
Poi come detto se cambi ogni tot tempo la password è meglio .
@ mark1000
:rotfl:
ciao talli ho istallato maxthon anche sul pc di mio genero, ha detto che gli piace :)
Miriamast
11-11-2015, 15:13
Bene, non lo sapevo, anche se non capisco perché sia pericoloso avere tale preferiti salvati.
Facendo ricerche sul web trovo soluzioni sempre diverse sull'argomento....tra Vpn, Sandiebox, Proxy, Browser, Motori di ricerca etc etc mi ci sto perdendo.
Cmq prima intendevo pendrive con Tails....ed anche di questa soluzione qualcuno non ne parla bene sul web....mah.
Insomma riguardo la sicurezza nelle operazioni di home banking davvero ognuno dice la sua....in un certo senso essendo stata fortunata finora potrei dire che anche la mia soluzione è ottima fino a prova contraria.
Di sicuro mi sento tutelata per il mio conto bancario perché il lettorino genera un codice usa e getta mentre la Postepay l'ho associata a PayPal e ci tengo pochi euro.
Maledetto Internet che non dai soluzioni indiscutibilmente univoche alle mie domande.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dynamite
11-11-2015, 15:30
Secondo me ti stai preoccupando in modo eccessivo... Se sul pc che stai usando ora non hai installato niente di strano e non usi schifezze tipo i crack o generatori di seriali per attivare i programmi, e non visiti siti poco affidabili, direi che puoi tranquillamente accedere alla banca dal normale browser che usi attualmente. Magari usane uno solo per quello, tipo che se nella normale navigazione usi Maxthon, per la banca usa Firefox (o Opera). Di rischi praticamente non ce ne sono, basta che la connessione sia criptata. Se sei paranoica :p e vuoi un'ulteriore sicurezza puoi usare una distribuzione Linux live, come Linux Mint, e avviarla ogni volta che devi aprire il sito, oppure installarti Windows (o Linux) in una vm con Virtualbox e usarla solo per quello.
Stesso discorso per lo smartphone, se hai un sistema pulito (magari non hai neanche il root) usa pure l'app della banca, direi che di rischi non ce ne sono.
Potresti usare anche una vpn per aumentare la sicurezza, sia su pc che su smartphone, ma di solito sono a pagamento. Di certo non userei Tor per collegarmi alla banca, non è certo fatto per un simile uso.
Quello di non salvare la banca tra i preferiti potrebbe essere solo per un discorso di privacy, soprattutto se uno usa Chrome, visto quanto è spiona Google (non userei mai questo browser), lo stesso dicasi per fare ricerche in Google. Scrivi direttamente l'indirizzo della banca nella barra degli indirizzi e non tramite ricerca.
Uso internet da 20 anni e l'home banking da 15, un po' di esperienza forse ce l'ho...
Miriamast
11-11-2015, 16:05
Ok.....va da sé che se mi preoccupo e anche perché non rispetto appieno tutti i tuoi se....delle varie da te citate solo il root mi manca....ma non diciamolo a nessuno.
Cmq aggiungo la VirtualBox...tengo una cartella dei preferiti sull'argomento che se la volessi mettere in pratica dovrei stare una settimana davanti solo al pc....già, io uso soprattutto lo smartphone.
Grazie mille ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dynamite
11-11-2015, 16:47
Usare Virtualbox non è che sia così complicato, anzi. Se ti interessa puoi andare nel thread del programma su questo forum e fare qualche domanda lì.
Riguardo al discorso vpn puoi dare un'occhiata a Surfeasy, una società di Opera, che offre 500 mega mensili gratuiti per la navigazione. Per usarlo solo quando accedi alla banca direi che potrebbe andare bene.
tallines
11-11-2015, 20:38
Bene, non lo sapevo, anche se non capisco perché sia pericoloso avere tale preferiti salvati.
E' sempre una cautela in più, il resto come da post n.2528 :)
Oppure salvarsi il link diretto della banca e i link similari, in un blocco note, volendo.........:)
Quoto dynamite per il suo intervento :) e soprattutto per questo, che può essere anzi è una valida alternativa >
Scrivi direttamente l'indirizzo della banca nella barra degli indirizzi e non tramite ricerca.
Miriamast
12-11-2015, 09:19
@ dynamite, tallines ed altri amici, sono ancora sull'argomento.
Ho trovato il thread e me lo studierò però mi direste per favore se per le mie esigenze di Home banking mi conviene più VirtualBox o Sandiebox?
La soluzione invece di un'usb con Linux come la ritenete ? Tails su usb usa solo Tor?
Inoltre un'amico del mio ragazzo gli ha detto che per le operazioni bancarie è sconsigliato, oltre a Tor, usare anche un proxy o una Vpn perchè il server del sito bancario capta l'ip italiano e se, dopo aver avviato tali software che cambiano il proprio ip con uno americano, si rientra nel sito bancario l'account può essere bloccato come violazione di accesso con ip differenti di nazioni diverse, piuttosto per lui conviene usare una navigazione anonima ma senza Vpn.
Insomma non conservero' più i preferiti di questo tipo ma li ricerchero' come suggerito su FF dalla barra di ricerca oppure da Google encrypted.
In conclusione vorrei solo capire se su usb è meglio Linux (Tails?) + FF + Google Encrypted in navigazione anonima oppure su PC VirtualBox o Sandiebox + FF + Google Encrypted in navigazione anonima.
Io preferirei la prima soluzione perché completamente portable così da usarla, se ho la necessità, anche su pc di persone fidate.
Grazie e spero di avere una risposta finale per non disturbare più su Maxthon.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
@ Miriamast
Se vuoi rimanere in ambito Windows è più che sufficiente navigare con FirefoxPortable (finestra anonima) ed accadere direttamente al sito della banca in https
Non userei Google, ma altri motori di ricerca come ampiamente discusso
Sandboxie potrebbe andare, oppure se proprio ti va provare in VM
Essendo sul thread di Maxthon, si dovrebbe parlare di esso ...
Ci sono thread appositi sulla sicurezza :) (se hai ancora dubbi chiedi lì)
Per il resto ho già dato li mio contributo alla tua causa :p
ps
Tor l'avevo già sconsigliato, così come Dynamite
tallines
12-11-2015, 12:48
ciao talli ho istallato maxthon anche sul pc di mio genero, ha detto che gli piace :)
Super :sofico:
Insomma non conservero' più i preferiti di questo tipo ma li ricerchero' come suggerito su FF dalla barra di ricerca oppure da Google encrypted.
Bene :)
In conclusione vorrei solo capire se su usb è meglio Linux + FF + Google Encrypted in navigazione anonima oppure............
Io preferirei la prima soluzione perché completamente portable così da usarla, se ho la necessità, anche su pc di persone fidate.
Buona la prima :)
Dynamite
12-11-2015, 17:29
Do una risposta a Miriamast anche se siamo palesemente OT: se intendi Sandboxie non credo faccia al caso tuo, è un tool che serve per virtualizzare le applicazioni in modo che siano isolate dal sistema e non lascino tracce, ma se nel pc hai già schifezze varie non vieni protetta da essi. È utile nel caso si voglia avere una sicurezza ulteriore per esempio durante la navigazione da malware e affini, in quanto rimarrebbero confinati nella zona virtuale. Basta cancellare la memoria virtuale e hai il sistema pulito. Ti consiglio piuttosto Virtualbox, che virtualizza tutto il sistema operativo.
Per quanto riguarda Linux non ti consiglio proprio Tails, non fa al caso tuo. Scarica piuttosto una normale distribuzione Linux, per esempio Linux Mint, e poi la installi su una chiavetta, usando magari Rufus (non mi pare abbia una funzione integrata per l'installazione automatica su usb).
Proxy per accedere alla banca assolutamente no, non aumenteresti la sicurezza, anzi, tutto il contrario, in quanto lasceresti tracce di tutta la tua navigazione sul proxy stesso, e tu non sai se il proprietario del server possa avere cattive intenzioni o no...
Per quanto riguarda la vpn effettivamente alcune banche se vedono che accedi al sito dall'estero possono essere messe in allarme ed accertarsi se effettivamente sei tu che hai effettuato l'accesso. Poi non so che provvedimenti prendono in quel caso.
Secondo me ti basta Linux live su una penna usb e stop. Se navighi in wifi assicurati di avere una password robusta (almeno 25-30 caratteri) e cambiala spesso, assolutamente non usare quella preimpostata stampata sul router della compagnia telefonica.
tallines
12-11-2015, 19:48
Scarica piuttosto una normale distribuzione Linux, per esempio Linux Mint, e poi la installi su una chiavetta, usando magari Rufus (non mi pare abbia una funzione integrata per l'installazione automatica su usb).
Proxy per accedere alla banca assolutamente no, non aumenteresti la sicurezza, anzi, tutto il contrario, in quanto lasceresti tracce di tutta la tua navigazione sul proxy stesso, e tu non sai se il proprietario del server possa avere cattive intenzioni o no...
Per quanto riguarda la vpn effettivamente alcune banche se vedono che accedi al sito dall'estero possono essere messe in allarme ed accertarsi se effettivamente sei tu che hai effettuato l'accesso. Poi non so che provvedimenti prendono in quel caso.
Secondo me ti basta Linux live su una penna usb e stop. Se navighi in wifi assicurati di avere una password robusta (almeno 25-30 caratteri) e cambiala spesso, assolutamente non usare quella preimpostata stampata sul router della compagnia telefonica.
Quoto :)
ma_quando_mai
12-11-2015, 20:00
Dico la mia eh....
Uso la home banking direttamente dal browser, anche IE, e non ho MAI, dico MAI perso un centesimo che dir si voglia.
tallines
12-11-2015, 20:04
Dico la mia eh....
Uso la home banking direttamente dal browser, anche IE, e non ho MAI, dico MAI perso un centesimo che dir si voglia.
Bravo maq, io uso semplicemente Maxthon the best :sofico: con o Google encripted o duck o similia :)
No IE no, maq........:doh: , magari adesso che sei anche tu in W10, usi anche Edge ? No ehhhh.........:p
ma_quando_mai
12-11-2015, 20:11
Bravo maq, io uso semplicemente Maxthon the best :sofico: con o Google encripted o duck o similia :)
No IE no, maq........:doh: , magari adesso che sei anche tu in W10, usi anche Edge ? No ehhhh.........:p
In banca ci entri solo con un collegamento criptato (https), quindi è molto improbabile diventare vittime di un hacker. E' anche vero, però, che ci sono moltissimi casi di truffe ai danni dei clienti delle banche, ma solo per la negligenza di chi si trova dietro un client, mica delle banche. Cioè, se sei un "leggerino" che si diverte a scaricare senza cognizione di causa, è ovvio che ti possono leggere le tue credenziali, ma si tratta di casi abbastanza al limite della stupidità, non di certo di chi ha un minimo di sale in zucca.
ranquillo, IE lo uso solo in casi particolarissimi, non per entrare in banca, anche se.... ma non mi dilungo.
tallines
12-11-2015, 20:24
Bene :)
Altro trucco volendo, questo per Miriamast, ma anche per chiunque ehhhh :) invece di digitare utente e password quando si entra in posta o.......semplicemente, prima di connettersi on line :) :
si apre un semplicissmo file di testo e si scrive nome utente e password .
Poi ci si collega on line (si può fare anche essendo collegati on line, ma se uno vuole proprio, proprio............) e invece di digitare con la tastiera, nome utente e la password, si fa copia/incolla :)
In modo tale che, cosi, chi ha tanti nomi utenti e password da ricordare.......li ha già nel file di testo, da tenere una copia, hai visto mai.........in un hd esterno :)
Dynamite
12-11-2015, 20:29
Oddio, tenere le password dentro un semplice file di testo non mi sembra proprio il massimo della vita... Usate Keepass allora, è così comodo...
ma_quando_mai
12-11-2015, 20:35
Oddio, tenere le password dentro un semplice file di testo non mi sembra proprio il massimo della vita... Usate Keepass allora, è così comodo...
Come funziona ?
tallines
12-11-2015, 20:35
Dov'è la pericolosità ? :)
Ma in KeePass puoi fare copia/incolla ?
Naaahhhh appena provata la versione portable......i don' t like :)
ma_quando_mai
12-11-2015, 20:38
Dov'è la pericolosità ? :)
Ma in KeePass puoi fare copia/incolla ?
Naaahhhh appena provata la versione portable......i don' t like :)
Ma dai, parla in italiese, almeno. :D
tallines
12-11-2015, 20:46
Ma dai, parla in italiese, almeno. :D
Italiese :rotfl: e ovvio che poi dicono che ogni anno ci sono tot voci nuove inserite nei vocabolari :rotfl:, maq contribuisci anche tu :rotfl: .
Maq.........;) se ci dice qualcosa dynamite di questo software, magari forse prendendo confidenza, ma cosi.........
L' ho aperto mi ha chiesto di mettere una password, poi di confermare la password.....non mi piace, poi.... :)
ma_quando_mai
12-11-2015, 20:54
;) maq.........se ci dice qualcosa dynamite di questo software, magari forse prendendo confidenza, ma cosi.........
L' ho aperto mi ha chiesto di mettere una password, poi di comfermare la password..........seeee e dopo............non mi piace, poi.... :)
Il punto è: NON salvare le password nei file di testo, ecco a cosa allude, però, a questo punto, si fa prima a scrivere la stessa su un biglietto, ma anche no, basta conservare un biglietto qualsiasi e ricordarsi che la password è una delle ID del biglietto.
Miriamast
12-11-2015, 20:54
Ragazzi, questo ot non lo finiamo più :)
Cmq grazie a tutti voi perché ho tante nuove robe da sperimentare.
Concludo che, tuttora per come è messa l'Italia, una persona con conti non stratosferici come me rischia più di essere rapinata nel mondo reale che in quello virtuale dove, facendo le corne a terra, non mi è ancora mai capitato....però prevenire è meglio che curare ovvero errare è umano ma perseverare è diabolico quindi non ripeterò quei miei errori del passato.
Ps: io tutte le mie info per i login le tengo su un file rar con password conservato in un'usb....
tallines
12-11-2015, 20:56
Il punto è: NON salvare le password nei file di testo, ecco a cosa allude,
Si avevo capito :)
però, a questo punto, si fa prima a scrivere la stessa su un biglietto, ma anche no, basta conservare un biglietto qualsiasi e ricordarsi che la password è una delle ID del biglietto.
ID del biglietto ?...........cioè ?
Ps: io tutte le mie info per i login le tengo su un file rar con password conservato in un'usb....
Concordo e quoto :), anche cosi, brava Miriam :)
Dynamite
12-11-2015, 20:58
...mamma mia tallines... :doh:
:Prrr:
Non è altro che un database per le password, all'inizio ti scegli una password principale per il programma (che sarebbe la master password) e poi ti crei tutte le voci per tutti i servizi e password che hai bisogno, così ti devi ricordare solo la password principale del programma. Quando la devi inserire c'è la funzione per incollare le credenziali nel browser (nome utente e password), è automatico, basta cliccare nella casella di testo nel browser e incollare dal programma. È comodissimo. Il programma crea un database criptato (.kbdx), così sei in una botte di ferro.
tallines
12-11-2015, 21:02
...mamma mia tallines... :doh:
:Prrr:
Non è altro che un database per le password, all'inizio ti scegli una password principale per il programma (che sarebbe la master password) e poi ti crei tutte le voci per tutti i servizi e password che hai bisogno, così ti devi ricordare solo la password principale del programma. Quando la devi inserire c'è la funzione per incollare le credenziali nel browser (nome utente e password), è automatico, basta cliccare nella casella di testo nel browser e incollare dal programma. È comodissimo. Il programma crea un database criptato (.kbdx), così sei in una botte di ferro.
:asd: :asd: e se poi non mi ricordo la password o succede qualcosa al software ? :O
Il pc va in crash per altre cause, uno deve formattare come recupera le password, dal satellite ahahahahahah :asd: :asd:
Invece se hai il il file rar con password salvato in una unità esterna o il file di testo........:Prrr:
Dynamite bocciata l' idea sul nascere http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/69.gif http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/69.gif senza appello :rotfl: :rotfl:
ma_quando_mai
12-11-2015, 21:05
ID del biglietto ?...........cioè ?
Si, è un numero identificativo, mica roba del pentagono !? :rotfl:
tallines
12-11-2015, 21:16
Si, è un numero identificativo, mica roba del pentagono !? :rotfl:
Maaaaq........ :rotfl:
Ma scusa tu fai un biglietto per ogni password ? :rotfl:
Se hai 20 password, fai 20 biglietti, 20 post-it........se vabbè poi fai un quadro :rotfl:
Ogni biglietto ha il suo numero.....e se sbagli numero identificativo ? :rotfl:
ma_quando_mai
12-11-2015, 21:20
Ma scusa tu fai un biglietto per ogni password? :rotfl:
Se hai 20 password, fai 20 biglietti, 20 post-it........se vabbè poi fai un quadro :rotfl:
Ogni biglietto ha il suo numero.....e se sbagli numero identificativo ? :rotfl:
Mai avuto 20 password. Ma quando mai....:rolleyes:
tallines
12-11-2015, 21:21
Mai avuto 20 password. Ma quando mai....:rolleyes:
Scherzavo :)
Poi è chiaro che se uno magari anche se li scrive, male non fa, anzi :)
Dynamite
12-11-2015, 22:35
Vabbeh, c'ho provato, nevermind...
P.S. Se hai un rar con dentro un .txt con le password direi che è la stessa cosa di usare Keepass (sempre che l'archivio sia criptato, altrimenti non serve a nulla), solo molto più scomodo... poi fai il discorso della privacy, degli hacker, degli alieni, ecc e tieni le password in un semplice file di testo che chiunque potrebbe carpire e aprire... Ok, magari sarai soltanto tu ad usare quel pc, ma io non lo userei mai... tanto vale usare i bigliettini allora...
mark1000
13-11-2015, 08:13
Scherzavo :)
Poi è chiaro che se uno magari anche se li scrive, male non fa, anzi :)
si come mia madre che aveva la tessera del bancomat nella vetrina in salotto con il biglietto accanto con il pin :doh:
Miriamast
13-11-2015, 08:50
Ragazzi io ho centomila account con password di diversa robustezza a seconda dei casi.
Non perdo la testa solo per il login dei siti che mi forniscono buoni sconti per la spesa.
Naturalmente, oltre al file su usb, mi sono pure stampata quelle pagine di testo e conservate in un posto più o meno top secret, perché alcune sono davvero complicate da ricordare.
Una volta ebbi proprio il problema di dover formattare il notebook e quindi come le avrei potute usare altrove se non avevo più il programma per aprire il rar?
Inoltre faccio osservare che il sito di Microsoft, come pure altri, non permettono il copia e incolla perciò la password va inserita da tastiera per forza.
In passato ho letto tante soluzioni tra cui KeePass, tastiere virtuali etc etc ma alla fine ho optato per una soluzione trasportabile visto che anche sullo smartphone e tablet ho poi appreso che tale file rar si può decriptare. L'importante però è pulire sempre la cache prima di lasciarlo incustodito perché purtroppo resta traccia di tale file di testo sul dispositivo usato, a differenza del programma segnalato da Dynamite.
In realtà se non sbaglio esiste pure un'estensione che fa lo stesso lavoro ma che Maxthon non prevede.
Ciaooooo, delle vostre battute quando litigate sono troppo carine :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Miriamast
13-11-2015, 10:06
Sul tema.....o meglio ancora fuori tema...
http://www.ilpost.it/2015/10/28/come-creare-password-sicura-versi-poesia/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
13-11-2015, 10:57
P.S. Se hai un rar con dentro un .txt con le password direi che è la stessa cosa di usare Keepass (sempre che l'archivio sia criptato, altrimenti non serve a nulla), solo molto più scomodo...
Per me è più comodo il file rar o il file di testo con password o senza .
Poi siamo sempre li : dipende quante password uno ha, che password sono.......
e tieni le password in un semplice file di testo che chiunque potrebbe carpire e aprire... Ok, magari sarai soltanto tu ad usare quel pc, ma io non lo userei mai... tanto vale usare i bigliettini allora...
Sarebbe da criptare in effetti anche il file di testo, ma io non ho mai avuto problemi, poi uno sa se deve o no.........e chiaramente in primis, sempre meglio scriversi le cose anche in un bigliettino, in un foglio A4 o........:)
@ mark
cosi ....no :)
@ Miriamast
Con dynamite ho scherzato amichevolmente :)
Ognuno dice la sua idea, confrontandosi :)
Per me è pericoloso usare software per queste cose : l' ho detto scherzando con dynamite :) .
Ma metti che l' applicazione per un motivo o un altro, seriamente, non si apre più e tu hai una marea di password..........
Il file di testo è letto da qualsiasi SO, anche non windows ed è trasportabile .
Si è trasportabile anche l' applicazione portable è ovvio, ma far gestire le password a un programma a me non piace .
Ognuno usa le password nel modo che più ritiene comodo e sicuro .
Secondo me le cose più semplici sono e meglio è, sempre .
Infatti il link postato da Miriamast ne è l' esempio :) tra l' altro metodo già in uso, assieme a numeri e simboli .
Fai una rima facile da ricordare con in più, se uno vuole, qualche numero in qualche parola delle 3, 4 o 5.......che si possono mettere e qualche simbolo :)
Ma sicuramente, in primis, regola base per me, poi ognuno fa come meglio crede, meglio sempre scriverle su un foglio, un quaderno o.......e poi chi vuole usa l' applicazione, chi vuole usa il file rar, etc etc etc
Miriamast
13-11-2015, 11:28
L'unico inconveniente delle rime è che certi siti limitano le password a 6/8 caratteri.
Sai se ci penso il rar su Windows e Android l'ho aperto pure con programmi passati da amici, forse rischio qualcosa...boh...ma purtroppo chi non ha mai testato qualche programma borderline pro? L'importante è poi comprarli. Cmq Tall ha ragione, ogni metodo è buono fino a prova contraria.
Propongo di andare tutti a casa della mamma di Mark...:)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
13-11-2015, 12:25
L'unico inconveniente delle rime è che certi siti limitano le password a 6/8 caratteri.
Si, chiaramente bisogna avere lo spazio a disposizione per creare la rima .
Sai se ci penso il rar su Windows e Android l'ho aperto pure con programmi passati da amici, forse rischio qualcosa...boh...ma purtroppo chi non ha mai testato qualche programma borderline pro? L'importante è poi comprarli.
Seee......vabbè adesso mi metto ad acquistare programmi per le password.........sto di meno a farmi un elenco in word, anche senza office ehhh.......visto che c'è Libreoffice e OpenOffice freeware, altrimenti un normalissimo file di testo :)
Cmq Tall ha ragione, ogni metodo è buono fino a prova contraria.
Il migliore di tutti è scrivere su un foglio, quaderno.......
Propongo di andare tutti a casa della mamma di Mark...:)
Per metterla al corrente di un certo tipo di rischio, accetto :)
Ma penso che mark1000 abbia già provveduto :)
ma_quando_mai
13-11-2015, 12:30
Il migliore di tutti è scrivere su un foglio, quaderno.......
Va bene anche la carta igienica, se sei smemorato. :D
Miriamast
13-11-2015, 13:31
Va bene anche la carta igienica, se sei smemorato. :D
Però in questo caso usare inchiostro indelebile....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mark1000
13-11-2015, 14:09
Si, chiaramente bisogna avere lo spazio a disposizione per creare la rima .
Seee......vabbè adesso mi metto ad acquistare programmi per le password.........sto di meno a farmi un elenco in word, anche senza office ehhh.......visto che c'è Libreoffice e OpenOffice freeware, altrimenti un normalissimo file di testo :)
Il migliore di tutti è scrivere su un foglio, quaderno.......
Per metterla al corrente di un certo tipo di rischio, accetto :)
Ma penso che mark1000 abbia già provveduto :)
appena la vidi (presi io tutto) :D in quanto alla password che ci vuole a farla esempio hai un ...amico antipatico? An*iP@t°C# o se è simpatico lo stesso non credo sia così difficile da ricordare però nel decifrarla si :D
tallines
13-11-2015, 14:18
Va bene anche la carta igienica, se sei smemorato. :D
No, la scrivo sulla mano ahahahahah
@ Mark
Mah......quelle password li non sono mica solo per l' amico antipatico :)
mark1000
13-11-2015, 14:56
No, la scrivo sulla mano ahahahahah
@ Mark
Mah......quelle password li non sono mica solo per l' amico antipatico :)
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti :D
tallines
13-11-2015, 15:06
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti :D
Quoto :)
ma_quando_mai
13-11-2015, 15:46
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti :D
Ecco un esempio di password con caratteri vuoti:
space bar, 1,2,3,4,5,6,7,8 volte.... invio. ciao. :D
Dynamite
13-11-2015, 15:57
Anch'io scrivevo le password su un foglio, ma poi quando hanno cominciato a crescere di numero era uno strazio star lì a passare i fogli alla ricerca fantomatica della password giusta, e star lì a cancellarla quando la aggiornavo, ecc.. Poi ho scoperto Keepass e da allora uso quello. È un programma ultra testato, si può star tranquilli, è impossibile che non si apra o cose del genere... per stare maggiormente tranquilli si salva il database in due o più posti diversi (un altro hd, penna usb, anche servizi cloud, Onedrive, ecc.) così se si dovesse rompere l'hd non si corre rischi. Poi ovviamente ognuno usa quello che ritiene maggiormente adatto.
Miriamast
13-11-2015, 16:18
Anch'io scrivevo le password su un foglio, ma poi quando hanno cominciato a crescere di numero era uno strazio star lì a passare i fogli alla ricerca fantomatica della password giusta, e star lì a cancellarla quando la aggiornavo, ecc.. Poi ho scoperto Keepass e da allora uso quello. È un programma ultra testato, si può star tranquilli, è impossibile che non si apra o cose del genere... per stare maggiormente tranquilli si salva il database in due o più posti diversi (un altro hd, penna usb, anche servizi cloud, Onedrive, ecc.) così se si dovesse rompere l'hd non si corre rischi. Poi ovviamente ognuno usa quello che ritiene maggiormente adatto.
Ecco, su onedrive o google drive ho sempre paura che prima o poi rubino gli account di tutti :)
Cmq Keepass esiste anche su android....mi sto incuriosendo in quanto non capisco come si possa usare su dispositivi diversi.
Mentre facevo ricerche però mi sono subito imbattuta in questo primo articolo dell'ultimo anno :
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Il-malware-Citadel-attacca-Password-Safe-e-Keepass_11561
Desisto.
Dynamite
13-11-2015, 16:34
Mettere il database sul cloud ti semplifica la vita in quanto oltre ad avere la certezza di non perdere il file ti permette appunto di usare il programma anche sullo smartphone in mobilità. D'altro canto c'è il discorso della privacy, visto che alcuni servizi di cloud sono dichiaratamente monitorati dalle istituzioni governative (NSA, ecc.) come Google Drive (Microsoft per il suo Onedrive aveva negato, ma non ci scommetterei molto). Ma anche se il database dovesse finire nelle mani sbagliate con una password robusta di molti caratteri è praticamente impossibile che venga aperto (soprattutto se abbinata ad una password grafica).
tallines
13-11-2015, 17:26
Sul cloud............peggio che andar di notte ehhhhh .
Se uno ha tante password, è uguale o si stampa per ordine alfabetico non le password ovviamente, ma i siti che hanno bisogno della password e poi a destra nome utente e password o anche sul file di blocco note .
Altrimenti può usare questi software, però ripeto non mi fido molto, poi.....:)
Del cloud assolutamente no, tanto meno ci metto dati .
Dynamite
13-11-2015, 17:51
Molta gente lascia memorizzare le password dal browser, e quello è il peggior modo in assoluto per gestirle, visto che i database sono stati bucati più volte in quasi tutti i browser (Firefox compreso).
L'uso del cloud è consigliato da più parti per un uso del genere quindi non ci vedo niente di strano o allarmante. C'è anche cloud e cloud... per esempio Box è specifico per le aziende (ma anche per gli utenti finali, io ho 50GB gratuiti) e forse è il più affidabile per quanto riguarda la sicurezza dei dati che ci metti su.
Va beh, stampare ogni volta i siti su un foglio con i dati ecc.... direi di no... ;)
tallines
13-11-2015, 17:58
Molta gente lascia memorizzare le password dal browser, e quello è il peggior modo in assoluto per gestirle, visto che i database sono stati bucati più volte in quasi tutti i browser (Firefox compreso).
Il colmo dei colmi :), pericolosissimo come metodo, mai fatto :)
L'uso del cloud è consigliato da più parti per un uso del genere quindi non ci vedo niente di strano o allarmante. C'è anche cloud e cloud... per esempio Box è specifico per le aziende (ma anche per gli utenti finali, io ho 50GB gratuiti) e forse è il più affidabile per quanto riguarda la sicurezza dei dati che ci metti su.
Si, però tu pensi che nel cloud non vadano a vedere cosa metti ?...........anche se dicono che sono super sicuri, super protetti etc etc etc.....
Va beh, stampare ogni volta i siti su un foglio con i dati ecc.... direi di no... ;)
Stampi una volta, quante volte devi stampare dynamite ? :)
Chiaro che se poi aggiungi altri nomi utenti e password.........ma se sono pochi invece di stampare li aggiungi a penna .........:)
Dynamite
13-11-2015, 18:50
Ok, ma chi è che entra nel tuo account cloud? I dipendenti di Google, Microsoft o di qualsiasi altro cloud? Non potrebbero farlo. Il governo americano? Allora si potrebbe usare un cloud non USA e nessuno avrebbe il diritto di entrare a curiosare nel tuo account. A sto punto però se hai dubbi di questo genere anche solo avere l'email ti espone a dei rischi, anche solo stare su internet...
Va beh, e chi ha decine/centinaia di account e ne aggiunge di nuovi spesso sta lì a stampare e modificare in continuazione fogli su fogli? Direi che non è fattibile.
tallines
13-11-2015, 19:07
Ok, ma chi è che entra nel tuo account cloud? I dipendenti di Google, Microsoft o di qualsiasi altro cloud? Non potrebbero farlo. Il governo americano? Allora si potrebbe usare un cloud non USA e nessuno avrebbe il diritto di entrare a curiosare nel tuo account. A sto punto però se hai dubbi di questo genere anche solo avere l'email ti espone a dei rischi, anche solo stare su internet...
Chi mette a disposizione il servizio, io intendevo quello, nel senso chi mette a disposizione il servizio, può essere che controlli o meno che dati vengono messi .
Va beh, e chi ha decine/centinaia di account e ne aggiunge di nuovi spesso sta lì a stampare e modificare in continuazione fogli su fogli? Direi che non è fattibile.
Si stava facendo l' esempio per l' home user tradizionale, poi per chi ha molti account, la cosa è diversa, ma ugualmente pericolosa se il software usato, si impianta, poi.......
Dynamite
13-11-2015, 19:31
Non credo proprio che un comune dipendente abbia gli strumenti o la possibilità di accedere agli account degli utenti. E poi anche se entrassero in possesso del file non avrebbero comunque la password principale. Hai voglia col bruteforce a forzare la password, ci vorrebbero anni (sempre che sia robusta a sufficienza...).
tallines
13-11-2015, 20:12
Intendevo, al limite, che può essere che va a controllare che dati vengono messi nel cloud, chi mette a disposizione il servizio stesso di cloud computing, tipo dropbox e servizi simili .
Miriamast
14-11-2015, 14:51
Cmq Google, Facebook ed altri prevedono la doppia verifica per accedere ad un account quindi è un ulteriore cosa da abilitare per essere più sicuri, non trovate? Ogni volta che accedo da un dispositivo non memorizzato ml arriva un SMS....Buon week end.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
14-11-2015, 16:23
Cmq Google, Facebook ed altri prevedono la doppia verifica per accedere ad un account quindi è un ulteriore cosa da abilitare per essere più sicuri, non trovate? Ogni volta che accedo da un dispositivo non memorizzato ml arriva un SMS....Buon week end.
Interessante si, come si fa per esempio, con Google ? :)
Miriamast
14-11-2015, 17:28
Interessante si, come si fa per esempio, con Google ? :)
https://support.google.com/accounts/answer/185839?hl=it
Mentre per Facebook si va nelle impostazioni.
Io le tengo entrambe attivate ma di solito non faccio il logout tutte le volte che esco da Chrome o Facebook perciò se in queste tante occasioni rubassero i miei dispositivi allora risulterebbero inutili. Per me però sono ottime se qualcuno prova ad entrare nei miei account conoscendone mail di accesso. Ciao.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
14-11-2015, 20:07
Abbiamo un nuovo inquilino, un bèbè, ma col tempo crescerà e pronostico che sarà il nuovo browser di riferimento. E' Edge.
Secondo me, ha tutte le carte per imporsi a livello mondiale. MS non fa niente per nulla, quindi.... e infatti IE, pur ancora presente, è relegato nei meandri delle cartelle di windows.
Domanda: come si comporteranno gli sviluppatori di Maxthon ?
Per ora come bebè sembra molto immaturo :asd:
tallines
14-11-2015, 20:38
Molto immaturo.......:) non esiste neanche ahahahahah :)
Ho provato a creare i Preferiti in Microsoft Edge..........
1 - va a scatti........
2 - non vengono messi sulla barra dei Preferiti come in Maxthon ma in una finestra a destra, che per essere selezionati, devi aprire.....mi ricorda il Cerca in W8.1......:)
3 - se fai click sul + con il tasto destro del mouse dopo aver copiato un link....non succede nulla...........
4 - se trascini un link sopra........non si apre niente........
5 - appare la pubblicità..............
Maq....aspetta e spera........per me fa la fine di IE11 .
Blue_screen_of_death
14-11-2015, 20:44
Abbiamo un nuovo inquilino, un bèbè, ma col tempo crescerà e pronostico che sarà il nuovo browser di riferimento. E' Edge.
Secondo me, ha tutte le carte per imporsi a livello mondiale. MS non fa niente per nulla, quindi.... e infatti IE, pur ancora presente, è relegato nei meandri delle cartelle di windows.
Domanda: come si comporteranno gli sviluppatori di Maxthon ?
Maxthon? :Puke: :D
Edge è un progetto veramente interessante. Persiste ancora qualche bug grafico, in TH2 la reattività è migliorata decisamente.
Purtroppo però la scalata sarà dura: c'è un'ampia concorrenza, browser già affermati e perfettamente funzionanti/compatibili (vedi Chrome).
Microsoft dovrà integrare qualche funzionalità esclusiva, per spingere gli utenti verso l'utilizzo di Edge.
Oramai è una sfida tra Microsoft e Google. Ognuno col suo ecosistema (Windows-OneDrive-Hotmail-Edge vs Android-GoogleDrive-Gmail-Chrome)!
Un bel :sperem: per Edge.
Miriamast
15-11-2015, 06:45
Però una cosa che non capisco è se tutti ritengono importante la privacy allora i browser di Microsoft e di Google non sarebbero da scartare a priori? Addirittura non bisognerebbe usare sempre quelli open source?
Naturalmente io avendo attualmente uno smartphone Android sono legata al mondo Google con suoi problemi annessi e connessi.
Cmq Maxthon è il miglior browser cinese, Uc è il miglior indiano.....il defunto disinstallato Baidu teneva pure il malware.....almeno così diceva malwarebytes.
Ps: esiste un modo sul pc analogo a smartphone e tablet affinché una parola si completi da sola, oltre che sulla barra degli indirizzi, pure sui forum?....ormai scrivere da pc è diventato troppo lento.....meglio taptalk!
mark1000
15-11-2015, 07:09
Molto immaturo.......:) non esiste neanche ahahahahah :)
Ho provato a creare i Preferiti in Microsoft Edge..........
1 - va a scatti........
2 - non vengono messi sulla barra dei Preferiti come in Maxthon ma in una finestra a destra, che per essere selezionati, devi aprire.....mi ricorda il Cerca in W8.1......:)
3 - se fai click sul + con il tasto destro del mouse dopo aver copiato un link....non succede nulla...........
4 - se trascini un link sopra........non si apre niente........
5 - appare la pubblicità..............
Maq....aspetta e spera........per me fa la fine di IE11 .
più che molto immaturo è da buttare nel cesso :read:
ma_quando_mai
15-11-2015, 08:39
Per ora come bebè sembra molto immaturo :asd:
Ha avuto un parto difficile, e quando lo hanno estratto hanno preso a schiaffi la madre. :D
Blue_screen_of_death
15-11-2015, 08:39
Però una cosa che non capisco è se tutti ritengono importante la privacy allora i browser di Microsoft e di Google non sarebbero da scartare a priori? Addirittura non bisognerebbe usare sempre quelli open source?
Naturalmente io avendo attualmente uno smartphone Android sono legata al mondo Google con suoi problemi annessi e connessi.
Cmq Maxthon è il miglior browser cinese, Uc è il miglior indiano.....il defunto disinstallato Baidu teneva pure il malware.....almeno così diceva malwarebytes.
Ps: esiste un modo sul pc analogo a smartphone e tablet affinché una parola si completi da sola, oltre che sulla barra degli indirizzi, pure sui forum?....ormai scrivere da pc è diventato troppo lento.....meglio taptalk!
:D
Ok, temi per la tua privacy. Ti faccio notare che quindi dovresti rinunciare a:
1. Windows (perché fa telemetria)
2. Android (perché sincronizza tutto con l'account che va creato obbligatoriamente)
3. Web (ripeto Web, non browser... i motori di ricerca fanno profilazione, salvano tutte le tue ricerche, associano i risultati al tuo account e rivendono alle aziende). Inutile cercare un browser sicuro, se poi usi Google come motore di ricerca.
4. cloud (i dati risiedono su server in rete)
5. WhatsApp (è basato su architettura Client-Server, quindi tutte le conversazioni sono su server remoti, e le informazioni possono essere estrapolate, analizzate e rivendute alle aziende)
6. Facebook, stessi motivi, e in più ha anche foto, video e posts degli iscritti.
7. tastiere personalizzate per smartphone e tablet (per fare autocompletamento, inviano dati ai server di chi le gestisce)
...
Rinunciare solo a Windows, Edge e Chrome non serve a niente, visto che potenzialmente metteresti a rischio la privacy in almeno altri 6 punti. Se vogliono veramente i tuoi dati lo fanno e basta. Non gli serve un s.o. dedicato o un browser particolare: gli basta molto meno.
E non dirmi che non usi niente dell'elenco perché di questi tempi sarebbe strano.
A te la scelta! ;)
ma_quando_mai
15-11-2015, 08:42
Molto immaturo.......:) non esiste neanche ahahahahah :)
Ho provato a creare i Preferiti in Microsoft Edge..........
1 - va a scatti........
2 - non vengono messi sulla barra dei Preferiti come in Maxthon ma in una finestra a destra, che per essere selezionati, devi aprire.....mi ricorda il Cerca in W8.1......:)
3 - se fai click sul + con il tasto destro del mouse dopo aver copiato un link....non succede nulla...........
4 - se trascini un link sopra........non si apre niente........
5 - appare la pubblicità..............
Maq....aspetta e spera........per me fa la fine di IE11 .
Ma io non la vedo, uso il file Hosts.
Comunque non sarei tanto pessimista, correggeranno parecchie cose, fidati. ;)
Blue_screen_of_death
15-11-2015, 08:46
Molto immaturo.......:) non esiste neanche ahahahahah :)
Ho provato a creare i Preferiti in Microsoft Edge..........
1 - va a scatti........
2 - non vengono messi sulla barra dei Preferiti come in Maxthon ma in una finestra a destra, che per essere selezionati, devi aprire.....mi ricorda il Cerca in W8.1......:)
3 - se fai click sul + con il tasto destro del mouse dopo aver copiato un link....non succede nulla...........
4 - se trascini un link sopra........non si apre niente........
5 - appare la pubblicità..............
Maq....aspetta e spera........per me fa la fine di IE11 .
La reattività è stabilità viene migliorata con gli aggiornamenti. Con TH2 siamo a livelli accettabili, ma si può fare ancora tanto.
Funzioni/estensioni verranno aggiunte presto.
Pubblicità. La colpa è dei siti web, non dei browser. Comunque l'unico modo per bloccarla in modo pulito è il file hosts. Le estensioni per bloccarla sono solo porcherie.
Non so se arriverà ai livelli di Chrome, ma questo non credo proprio, visto che offrirà sicuramente vantaggi per la sincronizzazione tra dispositivi Microsoft (PC, smartphone e tablet), cosa che va tanto di moda (e che IMHO è uno dei motivi che hanno portato Chrome al successo).
ma_quando_mai
15-11-2015, 08:46
Maxthon? :Puke: :D
Edge è un progetto veramente interessante. Persiste ancora qualche bug grafico, in TH2 la reattività è migliorata decisamente.
Purtroppo però la scalata sarà dura: c'è un'ampia concorrenza, browser già affermati e perfettamente funzionanti/compatibili (vedi Chrome).
Microsoft dovrà integrare qualche funzionalità esclusiva, per spingere gli utenti verso l'utilizzo di Edge.
Oramai è una sfida tra Microsoft e Google. Ognuno col suo ecosistema (Windows-OneDrive-Hotmail-Edge vs Android-GoogleDrive-Gmail-Chrome)!
Un bel :sperem: per Edge.
Cosa hai contro Maxthon ? E' una vita che lo uso e mi sono sempre trovato benissimo, e per la cronaca, a me non fa vomitare proprio per niente. :mc: :D
Miriamast
15-11-2015, 09:43
:D
Ok, temi per la tua privacy. Ti faccio notare che quindi dovresti rinunciare a:
1. Windows (perché fa telemetria)
2. Android (perché sincronizza tutto con l'account che va creato obbligatoriamente)
3. Web (ripeto Web, non browser... i motori di ricerca fanno profilazione, salvano tutte le tue ricerche, associano i risultati al tuo account e rivendono alle aziende). Inutile cercare un browser sicuro, se poi usi Google come motore di ricerca.
4. cloud (i dati risiedono su server in rete)
5. WhatsApp (è basato su architettura Client-Server, quindi tutte le conversazioni sono su server remoti, e le informazioni possono essere estrapolate, analizzate e rivendute alle aziende)
6. Facebook, stessi motivi, e in più ha anche foto, video e posts degli iscritti.
7. tastiere personalizzate per smartphone e tablet (per fare autocompletamento, inviano dati ai server di chi le gestisce)
...
Rinunciare solo a Windows, Edge e Chrome non serve a niente, visto che potenzialmente metteresti a rischio la privacy in almeno altri 6 punti. Se vogliono veramente i tuoi dati lo fanno e basta. Non gli serve un s.o. dedicato o un browser particolare: gli basta molto meno.
E non dirmi che non usi niente dell'elenco perché di questi tempi sarebbe strano.
A te la scelta! ;)
Ma se avevo già scritto :
"Naturalmente io, avendo attualmente uno smartphone Android, sono legata al mondo Google con suoi problemi di privacy annessi e connessi."
Insomma la mia è una considerazione piuttosto che un'affermazione.....figurati io mi iscrivo su molti siti per ricevere pure i buoni sconto quindi meno protetta di me.......
tallines
15-11-2015, 10:34
Allora.....riavvolgiamo il nastro.........
La discussione parziale era partita da una domanda fatta da maq che è questa >Abbiamo un nuovo inquilino, un bèbè, ma col tempo crescerà e pronostico che sarà il nuovo browser di riferimento. E' Edge.
Secondo me, ha tutte le carte per imporsi a livello mondiale. MS non fa niente per nulla, quindi.... e infatti IE, pur ancora presente, è relegato nei meandri delle cartelle di windows.
Domanda: come si comporteranno gli sviluppatori di Maxthon ?
Penso che questa domanda sia stata rivolta a chi già usa Maxthon e quindi sa come funziona e al contempo ha provato anche Microsoft Edge .
Blue prima di fare interventi denigratori e maleducati, visto l' emoticon che hai messo, hai provato Maxthon prima di parlare ?
Se sei venuto nella discussione ufficiale di Maxthon per sparare sentenze senza cognizione di causa, aria che è meglio.........
Il tuo giudizio, peggio che andar di notte se non hai provato Maxthon, è un giudizio da tifoso che vede solo ed esclusivamente prodotti Microsoft, non è sicuramente un giudizio da sportivo .
E anche se a un utente non piace un browser, dopo che lo ha provato, non è che va nella discussione ufficiale di questo browser e parte con l' icona che rigetta, modo molto maleducato di relazionarsi.............
Non è che a me non piace FF e Chrome e vado nelle discussioni ufficiali di FF e Chrome e.......ma se uno non ci arriva.......
Se do un giudizio che non è positivo su un browser, anche su Edge, sicuramente non posto l' emoticon che rigetta.............sia perchè non è giusto, sia perchè sarebbe da metterne 10 di queste emoticon.............e do questo giudizio perchè ho provato il browser .
Non do giudizi da tifoso, ma da sportivo, che è completamente diverso .
Edge per es. carica i video prima di Maxthon su YT, su Vevo però parte prima la pubblicità, anche se ho il file Host (come dice maq :) ) e il video su Vevo, si carica leggermente più lentamente che in Maxthon : questo è un giudizio da sportivo e non da tifoso............
E anche se Edge carica i video su YT (è un es. ehhh quello dei video......) prima di Maxthon..........prima di arrivare ai livelli di Maxthon.........ci vogliono molte TS............
La reattività è stabilità viene migliorata con gli aggiornamenti. Con TH2 siamo a livelli accettabili, ma si può fare ancora tanto.
Maxthon non ha bisogno dei continui aggiornamenti a pioggia della Microsoft, per essere reattivo e veloce..........
Funzioni/estensioni verranno aggiunte presto.
Avrebbero dovuto farlo già con TS2, sono molto indietro...poi se fanno come con IE..........
Pubblicità. La colpa è dei siti web, non dei browser.
In Maxthon non compare nessuna pubblicità, visto che ha integrato ADB che aggiunto al file Host, la azzera completamente .
Comunque l'unico modo per bloccarla in modo pulito è il file hosts.
Non basta solo il file Host in Edge, io ce l' ho e nel forum di HU per es. appare in due posti, non è invasiva, ma appare, con Maxthon che ha ADB integrato, non appare la pubblicità, come da immagini, prova fatta con Microsoft Edge, visto che lo uso almeno........una volta al giorno.......
Quindi so quello che dico, non lo dico per partito preso o perchè ce l' ho con la Microsoft o con qualcuno dei suoi prodotti.........tra l' altro usato anche IE nelle TP di W10 e anche Spartan o come si sarebbe dovuto chiamare.......per quel breve periodo che si poteva usare, entrando da IE11 in W10 TP .
Adesso si può usare IE11 dalle impostazioni di Edge, ancora non so per quanto, chi vuole .
La pubblicità è sempre esistita e ci sarà sempre nei vari siti, se appare è il browser che lo permette o che non lo permette, secondo te il sito toglie la pubblicità che ha messo ?...............
Infatti nel mio intervento sopra ho detto : appare la pubblicità, non altro.......
http://s29.postimg.org/pmxwpdosj/M_1.jpg (http://postimg.org/image/pmxwpdosj/)
http://s11.postimg.org/6fzmcgqjz/M_2.jpg (http://postimg.org/image/6fzmcgqjz/)
Le estensioni per bloccarla sono solo porcherie.
Anche questo è detto senza la benchè minima cognizione.......
Se Edge avrà una certa diffusione, che possa migliorare è ovvio, tutti i browser cercano di migliorare, l' avrà perchè praticamente è imposto di default dalla Microsoft .
Nel senso che chi installa W10 lo ha installato di default, non può scegliere se installarlo o meno .
Gli utenti di casa, se vogliono possono installarsi un altro browser, nelle aziende e nella P.A. molto spesso, non viene data questa possibilità, in quanto il pc è bloccato e non si può installare niente, proprio perchè il pc è bloccato dall' Amministratore .
Quindi si usa quello che c'è : prima c' era di default IE, adesso ci sarà di default Edge...................
ma_quando_mai
15-11-2015, 10:39
Quindi si usa quello che c'è : prima c' era di default IE, adesso ci sarà di default Edge.
E' proprio per questo motivo che edge prenderà il posto di IE, comunque penso che gli sviluppatori di Maxthon ricalcheranno quello che fù ai tempi della sua uscita, cioè MyIE2, quindi prevedo un nuovo browser: MyEdge2
:)
tallines
15-11-2015, 10:45
E' proprio per questo motivo che edge prenderà il posto di IE, comunque penso che gli sviluppatori di Maxthon ricalcheranno quello che fù ai tempi della sua uscita, cioè MyIE2, quindi prevedo un nuovo browser: MyEdge2
:)
Perchè è imposto di default, è ovvio che prenderà il posto di IE, però come prima mia impressione Edge ha molta strada da fare, è appena uscito e si vede .
Ad essere onesti io credevo che partisse in quarta, dopo l' esperienza di IE, invece ...........
Sicuramente migliorerà, a parte che il discorso del migliorare si era sentito dire mille volte in IE11..........ma al contempo, anche gli altri briwser saranno aggiornati, quindi.........secondo me rimane indietro, come IE o giù di li .
ma_quando_mai
15-11-2015, 11:21
Edge ha molta strada da fare, sicuramente migliorerà, a parte che il discorso del migliorare si era sentito dire mille volte in IE11..........ma al contempo, anche gli altri browser saranno aggiornati, quindi.........secondo me rimane indietro .
Non credo. Ha dalla sua due cose molto importanti: la diffusione e la compatibilità. Lasciamo stare per un momento che è appena nato, mi riferisco a un futuro prossimo, gli altri ovviamente si dovranno adeguare.
PS: che poi sia già bollato come fù al tempo IE, questo è un discorso che giova a chi non fa altro che seguire i soliti guru "anti-sistema", anzi è già cosi.
tallines
15-11-2015, 11:37
Non credo. Ha dalla sua due cose molto importanti: la diffusione e la compatibilità. Lasciamo stare per un momento che è appena nato, mi riferisco a un futuro prossimo, gli altri ovviamente si dovranno adeguare.
La diffusione imposta, una specie di monopolio........perchè vorrei vedere se l' utente che usa un browser xy, se vuole provare un altro browser, appena uscito, quanti se lo scaricano e lo provano............in questo caso parlo di Edge .
PS: che poi sia già bollato come fù al tempo IE, questo è un discorso che giova a chi non fa altro che seguire i soliti guru "anti-sistema", anzi è già cosi.
No, non sono anti-sistema, l' ho provato e il mio giudizio è dato sulle prove fatte, non per partito preso, quindi..........:)
Come la Microsoft da la possibilità di scaricarsi e installare la versione di W7, W8.1 e W10 anche con la N, ossia senza Media Player, perchè è nata x tempo la storia del monopolio su questa cosa da parte.......e la Microsoft ha cambiato politica in quanto ha ricevuto una sanzione.........
Però perchè non lo fa o non lo può fare per il browser ?
Perche dice che un browser ci vuole per l' utente, appena ha installato il SO, altrimenti non può andare on line e da un certo punto di vista non ha torto .
Su questa imposizione di Edge, come browser predefinito.........hanno già protestato tra l' altro e non certo quelli di Maxthon e gli è arrivata alla Microsoft, anche una multa da parte dell' UE, per questa sua polita di imposizione..........>
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/04/windows-10-e-scelta-del-browser-tutte-le-ragioni-delle-proteste-di-firefox/1933118/
ma_quando_mai
15-11-2015, 11:59
Non mettiamo in mezzo la ue che è solo un carrozzone inutile e dannoso, per favore. Più del diamentro delle zucchine non sono mai andati, figuriamoci il resto, però a imporre tasse sono proprio bravi, complimenti.
Non ho nemmeno detto che sei anti-sistema, non sei tu - Tallines - il problema, lo sono invece altre persone, ma non faccio nomi e comunque saltano fuori come funghi lo stesso, è già successo.
Maxthon non mi risulta abbia questo tipo di problemi, non mi risulta ad esempio abbia mai fatto una guerra ideologica contro IE, tutt'altro: ha preso quel che c'è di buono di IE, tipo la compatibilità, e ne ha migliorato tantissimo l'aspetto ergonomico.
Questo è, secondo me, il modo migliore di affrontare i problemi, con le guerre non si va da nessuna parte e gli sviluppatori di Maxthon non hanno MAI adottato questo tipo di politica. E per fortuna, direi.
tallines
15-11-2015, 12:13
Non mettiamo in mezzo la ue che è solo un carrozzone inutile e dannoso, per favore. Più del diamentro delle zucchine non sono mai andati, figuriamoci il resto, però a imporre tasse sono proprio bravi, complimenti.
No, ha ragione, non puoi imporre....il problema è che la UE non è tutto il mondo........:)
Fondamentalmente il concetto che ho detto prima, per quanto riguarda lo scaricarsi e provare un altro browser è questo :
mettiamo che la Microsoft fa un browser, che non mette di default nei suoi SO ok ?
Quanti utenti andranno a scaricarlo e a provarlo ?
E' ovvio che se per ipotesi dovesse uscire una cosa del genere, in futuro...........proprio perchè la Microsoft è super conosciuta, molti lo faranno inizialmente per curiosità, per vedere come si comporta il nuovo browser di casa Microsoft, rispetto al browser che utilizzano di default .
E ne traggono le conclusioni, anche perchè non puoi fare una differenza tra un browser che usi e uno che non usi .
Faccio un esenpio :l' utente usa di default il browser A, la Microsoft fa uscire il suo browser, chiamiamolo M che sta per Microsoft, tu utente se provi il browser M, fai una comparazione tra il tuo browser che usi A e il nuovo browser M, che hai scaricato, installato e provato .
Non puoi fare delle differenze tra il browser B che non hai mai usato e il browser M .
O tra il tuo browser A, che usi di solito e un altro browser che non hai mai provato .
Se il browser c'è di default in un SO come adesso Edge al posto di IE, è chiaro che prima o poi lo provi .
E in determinati contesti lavorativi, nel privato e nel pubblico, si può usare solo il browser che c'è di default, perchè il pc è bloccato, come già detto .Maxthon non mi risulta abbia questo tipo di problemi, non mi risulta ad esempio abbia mai fatto una guerra ideologica contro IE, tutt'altro: ha preso quel che c'è di buono di IE, tipo la compatibilità, e ne ha migliorato tantissimo l'aspetto ergonomico.
Questo è, secondo me, il modo migliore di affrontare i problemi, con le guerre non si va da nessuna parte e gli sviluppatori di Maxthon non hanno MAI adottato questo tipo di politica. E per fortuna, direi.
Maxthon ha fatto un mix vincente :)
Ps: esiste un modo sul pc analogo a smartphone e tablet affinché una parola si completi da sola, oltre che sulla barra degli indirizzi, pure sui forum?....ormai scrivere da pc è diventato troppo lento.....meglio taptalk!
Cos'è, una specie di T9 per il PC :D
Volendo puoi inserire il servizio di previsione e auto-completamento nei form per i login, barra di indirizzi/ricerca ... ma non so se esiste un'estensione per i forum :boh: (sicuramente non credo si trovi molto tra le estensioni in Maxthon)
... non sei tu - Tallines - il problema, lo sono invece altre persone, ma non faccio nomi e comunque saltano fuori come funghi lo stesso, è già successo...
Gli altri utenti non sono "il problema", perché oltre a risultare un 'offesa (ma sorvoliamo) se TU al max. che non riesci ad avere un punto di vista super-partes. Per cortesia evitati queste uscite che qui siamo tutti comprensivi e basta dire le cose come stanno per risolvere interminabili e stupide questioni
Se usi solo Maxthon, avrai sempre una visione limitata :O
Bye
mark1000
15-11-2015, 12:59
No, ha ragione, non puoi imporre....il problema è che la UE non è tutto il mondo........:)
Fondamentalmente il concetto che ho detto prima, per quanto riguarda lo scaricarsi e provare un altro browser è questo :
mettiamo che la Microsoft fa un browser, che non mette di default nei suoi SO ok ?
Quanti utenti andranno a scaricarlo e a provarlo ?
E' ovvio che se per ipotesi dovesse uscire una cosa del genere, in futuro...........proprio perchè la Microsoft è super conosciuta, molti lo faranno inizialmente per curiosità, per vedere come si comporta il nuovo browser di casa Microsoft, rispetto al browser che utilizzano di default .
E ne traggono le conclusioni, anche perchè non puoi fare una differenza tra un browser che usi e uno che non usi .
Faccio un esenpio :l' utente usa di default il browser A, la Microsoft fa uscire il suo browser, chiamiamolo M che sta per Microsoft, tu utente se provi il browser M, fai una comparazione tra il tuo browser che usi A e il nuovo browser M, che hai scaricato, installato e provato .
Non puoi fare delle differenze tra il browser B che non hai mai usato e il browser M .
O tra il tuo browser A, che usi di solito e un altro browser che non hai mai provato .
Se il browser c'è di default in un SO come adesso Edge al posto di IE, è chiaro che prima o poi lo provi .
E in determinati contesti lavorativi, nel privato e nel pubblico, si può usare solo il browser che c'è di default, perchè il pc è bloccato, come già detto .
Maxthon ha fatto un mix vincente :)
come non quotarti talli, estremamente preciso e preparato come sempre che prima di dire una cosa la hai provata, non come quel...Blue_screen o bsod a me sembra sia perennemente in bsod (non funziona o è in freeze) che spara senza saper che dice (non me ne volere Blue_screen ma è la verità) sempre e comunque a favore di m$ :doh: e Maxthon e un bel browser
tallines
15-11-2015, 13:07
Gli altri utenti non sono "il problema", perché oltre a risultare un 'offesa (ma sorvoliamo) se TU al max. che non riesci ad avere un punto di vista super-partes. Per cortesia evitati queste uscite che qui siamo tutti comprensivi e basta dire le cose come stanno per risolvere interminabili e stupide questioni
Se usi solo Maxthon, avrai sempre una visione limitata :O
Bye
Spero che si sia riferito a Blue, probabile.....sperando che diventi il cugggino........:)
come non quotarti talli, estremamente preciso e preparato come sempre che prima di dire una cosa la hai provata..............
Si infatti, questo lo faccio sempre non solo per i browser, se per esempio devo dare un' opinione tra un' applicazione per masterizzare e un' altra, se non vengono provate tutte e due, come fa un qualsiasi utente a dare un giudizio :)
Spero per blue........che abbia provato Maxthon, prima di dire certe cose tramite emoticon..........
Altrimenti se già il suo giudizio è irrilevante, lo diventerebbe ancora di più, visto che la domanda posta da ma_quando_mai presupponeva il fatto di averli provati entrambi .
E come se la domanda posta da maq, fosse stata posta per Edge, in FF o in Chrome.......se uno non usa di default FF o Chrome, cosa risponde a fare.......la risposta sarebbe irrilevante .
Ciao tallines :)
Cosa intendi per il "cugggino"?
tallines
15-11-2015, 13:19
Ciao tallines :)
Cosa intendi per il "cugggino"?
Quando ha fatto l' intervento......dove c'è scritto cugggino........
Per es. bluv almeno ha provato Maxthon giusto e per un bel pò ? :)
Vabbè non ha provato Microsoft Edge, se non ha installato W10, ma sicuramente, anche se ha dato un giudizio non positivo su Maxthon, sicuramente non l' ha fatto tramite un' emoticon volgare e maleducata..........come qualcuno ha usato........
Se a me non piace Edge, a parte che lo uso, ripeto, almeno una volta al giorno, non tutto il giorno ovviamente........per dare un giudizio, non è che uso l' emoticon che rigetta........mi baso sui fatti, sulle prove fatte .
Prima si provano i SO, le applicazioni e i browser differenti..........e poi si può dire qualcosa, sempre comunque con educazione...........
Questo perchè qualsiasi browser ha i suoi pro e i suoi contro, come è sempre stato, ma non perchè Edge è della Microsoft deve essere o diventerà the best of........visto le esperienze precedenti con IE........da quanto tempo IE è sul mercato .........??
Hanno fatto uscire Edge, che io credevo ripeto partisse in quarta........e invece cosi non è stato............ ma è un dato di fatto che è dietro Maxthon e che prima di superarlo...........
ma_quando_mai
15-11-2015, 13:24
Gli altri utenti non sono "il problema", perché oltre a risultare un 'offesa (ma sorvoliamo) se TU al max. che non riesci ad avere un punto di vista super-partes. Per cortesia evitati queste uscite che qui siamo tutti comprensivi e basta dire le cose come stanno per risolvere interminabili e stupide questioni
Se usi solo Maxthon, avrai sempre una visione limitata :O
Bye
Eccolo là.... :rotfl:
Se ti senti preso in causa, carissomo, sono proprio affari tuoi, solo tuoi.
Ah, ricorda, io uso quel che mi pare.
@ ma_quando_mai
Ho postato per vedere cosa avresti risposto ...
Bisogna avere il coraggio di nominare gli utenti e non paragonarli a funghi
Dicendo "uso quel che mi pare" equivale a nascondere la testa sotto la sabbia
Per me non fa alcuna differenza: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Bye
@ tallines
Io non ho espresso un giudizio negativo su Maxthon - che è un ottimo browser- , ma come ha fatto notare anche Er_Monnezza, alcune problematiche non venivano risolte e questo mi ha dato fastidio sicché ho preferito indirizzarmi verso altri browser :O
Ho scelto con obiettività e perché tengo, oltre alla riservatezza dei miei dati, anche a non essere preso in giro da un'azienda che non dà assistenza per i propri prodotti.
Prediligo le alternative open che sono più affini alle mie esigenze!
No ho W10, quindi per Edge non esprimo alcun parere. Mi sta benissimo il mio W7 ;)
tallines
15-11-2015, 13:38
@ tallines
Io non ho espresso un giudizio negativo su Maxthon - che è un ottimo browser- , ma come ha fatto notare anche Er_Monnezza, alcune problematiche non venivano risolte e questo mi ha dato fastidio sicché ho preferito indirizzarmi verso altri browser
Si, lo so, ho detto negativo, per dire che non trovandoti più bene hai cambiato browser.....:) , ma ho messo in evidenza che hai fatto questa scelta diversa, questo cambio di browser, senza mettere l' emoticon che rigetta.......
Per esempio i signori della Microsoft.......eh eh eh.........visto che vogliono estendere il loro dominio incontrastato anche per i browser predefiniti.........ahahahahahah, non potrebbero fare Edge anche per chi non usa W10 ?
Magari visto che un utente che ha W7 o W8.1 può fare l' upgrade a W10, potrebbero permettere che il loro browser predefinito di fascia e di default ahahahahahahahah possa essere scaricato, installato e provato, in modo tale poi, da poter dare un giudizio sullo stesso, anche dagli utenti che usano W7 o W8.1, senza per forza installare W10 :)
Se lo facessero veramente, quanti lo scaricherebbero ?
Magari lo farebbero diventare il loro bowser di default, al posto di quello che stanno usando, potebbe essere ehhhh...........:) , chiaramente se ci fosse questa possibilità .
Non ci hanno pensato ehhhh..........devo suggerirglielo io tramite Windows Insider Program ahahahahahah
ma_quando_mai
15-11-2015, 13:39
@ ma_quando_mai
Ho postato per vedere cosa avresti risposto ...
Bisogna avere il coraggio di nominare gli utenti e non paragonarli a funghi
Dicendo "uso quel che mi pare" equivale a nascondere la testa sotto la sabbia
Per me non fa alcuna differenza: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Bye
@ tallines
Io non ho espresso un giudizio negativo su Maxthon - che è un ottimo browser- , ma come ha fatto notare anche Er_Monnezza, alcune problematiche non venivano risolte e questo mi ha dato fastidio sicché ho preferito indirizzarmi verso altri browser :O
Ho scelto con obiettività e perché tengo, oltre alla riservatezza dei miei dati, anche a non essere preso in giro da un'azienda che non dà assistenza per i propri prodotti.
Prediligo le alternative open che sono più affini alle mie esigenze!
No ho W10, quindi per Edge non esprimo alcun parere. Mi sta benissimo il mio W7 ;)
Ma te, perchè ti senti preso in causa ? Che nomi "dovrei" fare, il tuo per caso ? :confused:
Poi un'altra cosa, uso Maxthon ma ogni tanto do una sbirciatina a Edge, quindi non mi sembra di "nascondere la testa sotto la sabbia" per aver menzionato Edge, non mi sembra proprio.
ma_quando_mai
15-11-2015, 13:43
Si, lo so, ho detto negativo, per dire che non trovandoti più bene hai cambiato ...:) , ma ho messo in evidenza che hai fatto questa scelta diversa, questo cambio di browser, senza mettere l' emoticon che rigetta.......
Per esempio i signori della Microsoft.......eh eh eh.........visto che vogliono estendere il loro dominio incontrastato anche per i browser predefiniti.........ahahahahahah, non potrebbero fare Edge anche per chi non usa W10 ?
Magari visto che un utente che ha W7 o W8.1 può fare l' upgrade a W10, potrebbero permettere che il loro bowser predefinito di fascia e di default ahahahahahahahah possa essere scaricato, installato e provato, in modo tale da poi poter dare un giudizio sullo stesso, anche dagli utenti che usano W7 o W8.1, senza per forza installare W10 :)
Se lo facessero veramente, quanti lo scaricherebbero ?
Non ci hanno pensato ehhhh..........devo suggerirglielo io tramite Windows Insider Program ahahahahahah
Edge è strutturato per interagire con le apps, gli OS precedenti non hanno tutta sta integrazione, ecco perchè non lo propongono.
@ ma_quando_mai
Tranquillo che nessuno ti vieta di utilizzare Maxthon. Puoi usare quel che ti pare, a me interessa solo che sia "ben chiaro" cosa si scrive su un forum altrimenti accetta qualsiasi diritto di replica!
@ tallines
Non ci hanno pensato ehhhh..........devo suggerirglielo io tramite Windows Insider Program ahahahahahah[/QUOTE]
Se scegli di utilizzare prodotti Microsoft, sai che funziona in quel modo e ti ritrovi nell'os diversi programmi preinstallati. Poi sta a te scegliere se usarli o no.
Se non l'hanno messo disponibile avranno le loro ragioni, visto e considerato che vogliono un passaggio epocale dai precedenti os all'ultimo uscito.
Ora non so, ma su un Mac non ti ritrovi già Safari installato? Su Android non c'è già Google Chrome?
Io scaricherei appositamente Edge solo se risultasse migliorare di altri browser concepiti per il mio os; altrimenti se è già nel PC lo disabiliti o lo accantoni
tallines
15-11-2015, 13:48
Edge è strutturato per interagire con le apps, gli OS precedenti non hanno tutta sta integrazione, ecco perchè non lo propongono.
Si, lo so :) , però volendo uno potrebbe provarlo, se fosse messo a disposizione, senza interagire per forza con le app .
Io quando uso Edge non uso mica le app :), poi chiaro bisogna vedere se gira etc etc etc, secondo me girerebbe, poi........
@ Bluv
Si, su Mac, Android e anche su tutte le distro di Linux c'è il browser di default .
ma_quando_mai
15-11-2015, 13:54
Si, lo so :) , però volendo uno potrebbe provarlo, se fosse messo a disposizione, senza interagire per forza con le app .
Io quando uso Edge non uso mica le app :), poi chiaro bisogna vedere se gira etc etc etc, secondo me girerebbe, poi........
@ Bluv
Si, su Mac, Android e anche su tutte le distro di Linux c'è il browser di default .
Hanno mai reso disponibile IE al di fuori di windows ?
ma_quando_mai
15-11-2015, 13:58
@ ma_quando_mai
Tranquillo che nessuno ti vieta di utilizzare Maxthon. Puoi usare quel che ti pare, a me interessa solo che sia "ben chiaro" cosa si scrive su un forum altrimenti accetta qualsiasi diritto di replica!
Ahhhh, ma allora non ti sta bene cosa scrivo ?! Potevi dirlo subito, perchè hai aspettato tanto.... :rotfl:
tallines
@ Bluv
Si, su Mac, Android e anche su tutte le distro di Linux c'è il browser di default .
Appunto, allora anche Windows avrà il suo browse di default. Riguardo le questioni anti-trust EU non so su cosa vertano (monopolio et similia) ...
@ ma_quando_mai
Ho capito solo che parlare con te equivale a parlare ad un muro (oltre ad essere uno spreco di tempo ) ...
ma_quando_mai
15-11-2015, 14:04
Non ho capito se hai posto una domanda o affermazione, comunque IE lo puoi scaricare a parte.
https://www.microsoft.com/it-it/download/internet-explorer.aspx
Tu che i browser li provi, sai se IE si può usare, che ne so... su linux ?
tallines
15-11-2015, 14:10
Hanno mai reso disponibile IE al di fuori di windows ?
E' ovvio che la risposta è no, a no aspè chi vuole può installare IE anche su Mac e su Linux, fai un giro on line, anche se i link sono un pò datati, poi......
Si parlava del browser di default..........quando uno usa già un suo browser di default non Microsoft e fa l' aggiornamento a un altro SO Microsoft, come diceva il link postato, uno tra i tanti link che ci sono on line .
L' ultima riga di risposta è anche per bluv .
Tu che i browser li provi, sai se IE si può usare, che ne so... su linux ?
Che fai, prendi in giro!?
Perché le tante alternative Linux si possono usare su Windows ... ?
Ogni ambiente operativo ha i suoi pro&contro :O
Se non ti sta bene Explorer, sappi che Maxthon è stato sviluppato proprio sulla base di IE
Volendo ...
http://www.revolumia.it/articoli/the-walking-internet-explorer-ovvero-installare-internet-explorer-su-linux-e-mac/
ma_quando_mai
15-11-2015, 14:20
Che fai, prendi in giro!?
Perché le tante alternative Linux si possono usare su Windows ... ?
Ogni ambiente operativo ha i suoi pro&contro :O
Se non ti sta bene Explorer, sappi che Maxthon è stato sviluppato proprio sulla base di IE
Volendo ...
http://www.revolumia.it/articoli/the-walking-internet-explorer-ovvero-installare-internet-explorer-su-linux-e-mac/
Ma dai, davvero ? Noooooo.... :cry: :eek:
:D
Ma dai, davvero ? Noooooo.... :cry: :eek:
:D
Appunto evita Maxthon come hai evitato IE
Alla prossima ti segnalo ;)
Dynamite
15-11-2015, 14:27
@tallines
...toccategli tutto ma non Maxthon... :asd: (altrimenti diventa una belva...)
tallines
15-11-2015, 14:28
Come si dice a rrroma...bbboni che non è successo niente .....a parte il cuggggino nuovo ahahahahah
Invece la domanda di maq su IE, se era stato messo a disposizione al di fuori di Windows, prevede una risposta affermativa, per chi vuole smanettare :) >
http://www.revolumia.it/articoli/the-walking-internet-explorer-ovvero-installare-internet-explorer-su-linux-e-mac/
Tra l' altro link già postato da bluv, ho visto adesso :)
@tallines
...toccategli tutto ma non Maxthon... :asd: (altrimenti diventa una belva...)
Dynamite.....vuoi diventare anche tu il nuovo cuggggino ehhhh :asd: :asd: c'è posto ehhhh :asd: :asd:
Sto dicendo quello che dico su prove fatte, non campate in aria o sul satellite :)
Invece quando esce la nuova versione di Maxthon secondo te ?
ma_quando_mai
15-11-2015, 14:30
Come si dice a rrroma...bbboni che non è successo niente .....a parte il cuggggino nuovo ahahahahah
Invece la domanda di maq su IE, se era stato messo a disposizione al di fuori di Windows, prevede una risposta affermativa, per chi vuole smanettare :) >
http://www.revolumia.it/articoli/the-walking-internet-explorer-ovvero-installare-internet-explorer-su-linux-e-mac/
La microsoft ha mai reso disponibile l'installer per poter usare IE su sistemi operativi che non siano windows ?
Forse, cosi si capisce meglio.
tallines
15-11-2015, 14:33
La microsoft ha mai reso disponibile l'installer per poter usare IE su sistemi operativi che non siano windows ?
Forse, cosi si capisce meglio.
No, quello non mi sembra, ma come dice il link, se uno vuole, può farlo, poi......
Maxthon invece si è anche per Linux e Mac .
ma_quando_mai
15-11-2015, 14:37
No, quello non mi sembra, ma come dice il link, se uno vuole, può farlo, poi......
Maxthon invece si è anche per Linux e Mac .
Quindi con Edge è rimasta la stessa politica di IE. Che poi qualche smanettone sia riuscito a farlo funzionare anche su altri OS, ma questo è un altro discorso.
tallines
15-11-2015, 14:41
Quindi con Edge è rimasta la stessa politica di IE. Che poi qualche smanettone sia riuscito a farlo funzionare anche su altri OS, ma questo è un altro discorso.
Come con Edge..........l' articolo parla di IE .
Se poi un domani Edge può essere installato tramite alcune operazioni, tipo quelle che fa vedere l' articolo, non lo so........
Però ripeto Maxthon è disponibile per > Android, Mac, iPhone/iPad, Windows Phone e Linux.
Mica niente :)
ma_quando_mai
15-11-2015, 14:43
Come con Edge..........l' articolo parla di IE .
Se poi un domani Edge può essere installato tramite alcune operazioni, tipo quelle che fa vedere l' articolo, non lo so........
Però ripeto Maxthon è disponibile per > Android, Mac, iPhone/iPad, Windows Phone e Linux.
Mica niente :)
La praticità uber alles, vuoi mettere ? :D
Aspettando MyEdge2. :sofico:
tallines
15-11-2015, 14:45
La praticità uber alles, vuoi mettere ? :D
Aspettando MyEdge2. :sofico:
Se migliora ancor di più Maxthon, ancora meglio :)
Dynamite non mi ha risposto alla domanda fatta su.......ma dynamite ahahhaah
Dynamite
15-11-2015, 14:53
Onestamente tutto sto integralismo per un semplice programma per navigare non lo capisco... Maxthon sicuramente non è male ma non ci vedo niente di speciale. Ho usato 10 anni il vecchio Opera, poi circa un anno e mezzo Maxthon e ora son tornato ad usare Opera, ma se mi dicessero Opera fa vomitare o Maxthon cacca pupù chissenefrega, non è che non ci dormo la notte...
Mi è capitato di usare anche Edge, e onestamente a me ha dato la netta impressione di essere il solito IE con un'interfaccia diversa (e con molte meno funzioni), impressione data da come vengono renderizzate le pagine e dal comportamento generale. Onestamente non lo userei mai come browser principale... e poi usa ancora gli activex, 'na schifezza...
E che ne so quando esce la nuova versione di Maxthon... :)
tallines
15-11-2015, 15:07
E che ne so quando esce la nuova versione di Maxthon... :)
Te l' ho chiesto perchè ogni tanto insieme a wojmar, binigi........dove sono finiti :), mettevi al corrente della nuova versione :)
Non è questione di...... se uno deve dare un giudizio su un browser rispetto a un altro, su un SO, su un' applicazione rispetto a un' altra, lo/a deve aver provato/a .
Tutto qui, cosi semplice :)
Per cortesia riconduciamo questa discussione nei canoni della più corretta dialettica, evitando interventi potenziali generatori di flame. Grazie.
ma_quando_mai
15-11-2015, 16:48
Te l' ho chiesto perchè ogni tanto insieme a wojmar, binigi........dove sono finiti :), mettevi al corrente della nuova versione :)
Non è questione di...... se uno deve dare un giudizio su un browser rispetto a un altro, su un SO, su un' applicazione rispetto a un' altra, lo/a deve aver provato/a .
Tutto qui, cosi semplice :)
Per conoscere le ultime release di Maxthon basta andare qui: http://forum.maxthon.com/index.php?/forum/57-maxthon-official-releases-and-betas/
tallines
15-11-2015, 17:37
Per conoscere le ultime release di Maxthon basta andare qui: http://forum.maxthon.com/index.php?/forum/57-maxthon-official-releases-and-betas/
Grazia anche se lo sapevo :) , ti metti al posto di dynamite maaaaq ahahahah :)
Glielo avevo chiesto perchè magari sapeva qualcosa in anteprima, vai a sapere........:)
In teoria dovrebbe uscire la prossima versione di Maxthon ai primi di dicembre, cosi a naso, poi......:)
Miriamast
17-11-2015, 10:47
Il Magic fill di Maxthon è davvero straordinario.
Uso Chrome da 6 anni e solo ieri ho trovato la pagina delle mie password salvate, pensavo non esistesse ma mi sono detta se Maxthon lo tiene perché Chrome no? Cmq vedere memorizzati login effettuati una sola volta in vita mia mi ha fatto apprezzare molto di più il già citato Magic fill. Va be ho voluto condividere questa esperienza, ciao.
tallines
17-11-2015, 12:07
Grazie Miriamast per aver condiviso l' esperienza :)
Ho trovato una review recente su Maxthon 4, anche se un pò mi fa sorridere, in quanto :) nelle features parla si di Magic Fill e anche ....di Ad Hunter........peccato che ad hunter non c'è più e meno male .........sostituito da ABP :)
http://www.softexia.com/internet-tools/browsing/maxthon-cloud-browser/
Questo è il video su Magic Fill >
https://www.youtube.com/watch?v=W0UAhxuGkug
Con Maxthon non si può impostare una dimensione minima dei caratteri?
Anche se imposto lo zoom a 120-130% alcuni caratteri rimangono minuscoli mentre altri diventano troppo grandi.
Cerco un'estensione per questo ma non trovo nulla.
tallines
19-11-2015, 10:58
Con Maxthon non si può impostare una dimensione minima dei caratteri?
Anche se imposto lo zoom a 120-130% alcuni caratteri rimangono minuscoli mentre altri diventano troppo grandi.
Cerco un'estensione per questo ma non trovo nulla.
Ciao, avevo anch' io questo problema, risolto andando nelle impostazioni di visualizzazione del SO, che SO stai utilizzando ?
Ciao, avevo anch' io questo problema, risolto andando nelle impostazioni di visualizzazione del SO, che SO stai utilizzando ?
Ho Windows 7 32bit.
Altrimenti quale font si può impostare di default in Maxthon?
Ho visto che c'è un miglioramento ad esempio con Tahoma o qualche altro.
tallines
19-11-2015, 17:39
Ho Windows 7 32bit.
Altrimenti quale font si può impostare di default in Maxthon?
Ho visto che c'è un miglioramento ad esempio con Tahoma o qualche altro.
Se fai tasto destro del mouse sul desktop > Personalizza > Colore finestre > Impostazioni avanzate per l'aspetto.
Alla voce > Elemento ti trovi varie voci, in alcune delle quali si può cambiare il tipo di carattere Segoe UI, Tahoma, Times New Roman.....e le Dimensioni del testo stesso, oltre che il colore....>
Impostazioni avanzate aspetto (http://www.frascolla.org/GWV/GWV401.asp)
Puoi andare anche in Pannello di controllo/Aspetto e personalizzazione/Schermo e andare alla voce > Modifica solo la dimensione del testo .
tallines
20-11-2015, 12:25
Ahhh bene, oggi ho cambiato browser va bene ? :O
E io neanche lo sapevo.......:doh: è capitato anche a voi ? >
http://s7.postimg.org/wzx9hy4dj/image.jpg (http://postimg.org/image/wzx9hy4dj/)
ma_quando_mai
20-11-2015, 12:51
Ahhh bene, oggi ho cambiato browser va bene ? :O
E io neanche lo sapevo.......:doh: è capitato anche a voi ? >
http://s7.postimg.org/wzx9hy4dj/image.jpg (http://postimg.org/image/wzx9hy4dj/)
Se vai in opzioni > avanzate > "personalizza user agent", puoi far vedere ai siti che visiti che usi browser diversi da Maxthon, cioè Chrome, opera, IE, ecc..
Apri google e prova con IE, poi con Safari, vedrai google che ha la schermata differente.
tallines
20-11-2015, 13:02
Se vai in opzioni > avanzate > "personalizza user agent", puoi far vedere ai siti che visiti che usi browser diversi da Maxthon, cioè Chrome, opera, IE, ecc..
Apri google e prova con IE, poi con Safari, vedrai google che ha la schermata differente.
Come dice qui
http://s14.postimg.org/kz8qny8fh/Maxth.jpg (http://postimg.org/image/kz8qny8fh/)
Dynamite
20-11-2015, 13:51
Ti appare quell'avviso perché Maxthon comunica al sito che visiti che stai usando Chrome 30, che è una versione vecchia (2013), probabilmente per una questione di compatibilità. Puoi anche cambiare manualmente l'header del browser, c'è anche una discussione a tal proposito sul forum di Maxthon: http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/10453-updated-user-agent/.
Secondo me è una delle tante cose che gli sviluppatori si dimenticano di aggiornare, anche perché non vedo che reale vantaggio ci sia a lasciare l'header aggiornato al 2013 (sempre che le ultime versioni del browser stiano utilizzando le ultime versioni del motore di rendering Webkit/Blink).
tallines
20-11-2015, 14:00
Grazie dynamite :)
Quindi basta che prendo l' ultima versione > Latest Stable Version (Updated 18th November 2015)
For Windows 10:
Mozilla/5.0 (compatible; Windows NT 10.0; U; WOW64; IA64; en) AppleWebKit/599.0+ (KHTML, like Gecko) Maxthon/4.4.8.1000 Chrome/46.0.2490.86 Safari/537.36 OPR/33.0.1990.58 QupZilla/1.8.8
e la incollo in Personalizza user agent ?
Il problema comunque lo fa solo se uso Google nelle varie versioni, con altri motori di ricerca, Maxthon Now - Maxthon Start Page compreso, non lo fa .
Dynamite
20-11-2015, 14:47
Secondo me meglio la truncated version:
Mozilla/5.0 (compatible; Windows NT 10.0; WOW64; IA64; en) AppleWebKit/599.0+ (KHTML, like Gecko) Chrome/46.0.2490.86 Maxthon/4.4.8 QupZilla/1.8.8
l'altra mi sembra fin troppo ridondante.
tallines
20-11-2015, 15:19
Con Google normale o encripted o Canada.....non funziona ne la versione presa da me come esempio, ne il tuo suggermento dynamite, ne togliendo tutto in Personalizza User Agent, ne Ripristinando il browser ai valori di default .
Però è uscita da due giorni questa storia.....secondo me è Google, poi.......perchè con qualsiasi altro motore di ricerca, da DuckDuckGo, a Bing a Maxthon Now, a Maxthon Multi Search, a Yahoo..........non succede .
Dynamite
20-11-2015, 16:04
Sto vedendo che anche se si personalizza lo user-agent Maxthon in realtà tiene quello predefinito, lo cambia solo se prima si seleziona un'altra voce nel menu a tendina e poi si copia lo user-agent modificato. Ma anche così Google continua a vedere lo user-agent vecchio. Inoltre se si chiude e si riapre Maxthon questo non tiene salvate le impostazioni e nei siti ricomparirà il vecchio user-agent. Può darsi ci sia qualche bug...
Comunque anche a me in passato compariva quell'avviso quando usavo Maxthon... basta ignorarlo, alla fine è solo un invito di Google ad usare Chrome.
P.S. si può controllare che user-agent viene visto dai siti per esempio da qui: http://pgl.yoyo.org/http/browser-headers.php
mark1000
20-11-2015, 16:25
nessuno ha provato vivaldi? ne parlano bene
Dynamite
20-11-2015, 17:10
Sì ce l'ho installato, non è male ma lo vedo ancora come abbastanza acerbo, alcune cose mi piacciono, altre meno. E poi è un po' un mattone, ci mette una vita ad avviarsi, almeno sul mio pc. Vedremo gli sviluppi futuri, anche perché adesso è ancora in beta.
Come alternativa a Firefox Maxthon mi sembra il meno peggio.
Mi piaceva il vecchio Opera ma ora è simile a Chrome e non mi piace.
Semmai l'unica è usare Opera 12.
tallines
20-11-2015, 19:50
Sto vedendo che anche se si personalizza lo user-agent Maxthon in realtà tiene quello predefinito, lo cambia solo se prima si seleziona un'altra voce nel menu a tendina e poi si copia lo user-agent modificato. Ma anche così Google continua a vedere lo user-agent vecchio. Inoltre se si chiude e si riapre Maxthon questo non tiene salvate le impostazioni e nei siti ricomparirà il vecchio user-agent. Può darsi ci sia qualche bug...
Comunque anche a me in passato compariva quell'avviso quando usavo Maxthon... basta ignorarlo, alla fine è solo un invito di Google ad usare Chrome.
P.S. si può controllare che user-agent viene visto dai siti per esempio da qui: http://pgl.yoyo.org/http/browser-headers.php
Si, infatti lo lascerò cosi, tanto.........a parte che selezionando la voce, apre il link di chrome...........
@ Mark
Ma è ancora in versione beta..........l' ho provato ma non mi convince.......
@ pfist
Hai risolto con i caratteri del testo in Maxthon o no ?
Maxthon è il meno peggio..........sei sicuro ? :)
E' il migliore :)
Si, infatti lo lascerò cosi, tanto.........a parte che selezionando la voce, apre il link di chrome...........
@ Mark
Ma è ancora in versione beta..........l' ho provato ma non mi convince.......
@ pfist
Hai risolto con i caratteri del testo in Maxthon o no ?
Maxthon è il meno peggio..........sei sicuro ? :)
E' il migliore :)
Non ho modificato le impostazioni di Windows per i font, mentre in Maxthon ho messo lo zoom a 110% e caratteri Tahoma.
Mi va bene anche se preferivo impostare una dimensione minima come è possibile fare con Firefox ed Opera.
Maxthon mi piace, lo sto usando da qualche giorno.
tallines
21-11-2015, 12:30
Non ho modificato le impostazioni di Windows per i font, mentre in Maxthon ho messo lo zoom a 110% e caratteri Tahoma.
Ok
Maxthon mi piace, lo sto usando da qualche giorno.
Mi fa piacere, come lo trovi in generale, per quanto riguarda il modo in cui fa le ricerche, l' aprire altre finestre..........
Invece io ho smanettato nei colori del SO Personalizzazione/Colore per fare delle prove e adesso la barra sopra, di Maxthon mi appare blu, perchè avevo scelto il colore blu .
Di che colore avete la barra in Maxthon ?
tallines
22-11-2015, 12:20
Risolto il problema del colore, basta disabilitare la voce Mostra il colore in Start, sulla barra delle applicazioni e nella barra del titolo e la barra in alto di Maxthon torna bianca :)
tallines
24-11-2015, 20:12
Dalla pagina principale di Maxthon una nuova spinta al nuovo browser di casa Maxthon :) >
lanciato sul mercato il 15 settembre 2014, a più di un anno dalla sua nascita, questa è l' ultima versione >
Maxthon Nitro 1.0.1.3000
simply fast >
http://s16.postimg.org/ce64u77dd/M_1.jpg (http://postimg.org/image/ce64u77dd/)
Speed You Can See with Your Own Eyes >
http://s29.postimg.org/9rnv4wrqr/M_2.jpg (http://postimg.org/image/9rnv4wrqr/)
Have to wait ? Really ? :) >
http://s18.postimg.org/v5eecfqd1/M_3.jpg (http://postimg.org/image/v5eecfqd1/)
Don' blink >
http://s14.postimg.org/5dmn478kt/M_4.jpg (http://postimg.org/image/5dmn478kt/)
Oh! It's already opened >
http://s30.postimg.org/por1tfdm5/M_5.jpg (http://postimg.org/image/por1tfdm5/)
10% time saved >
http://s9.postimg.org/ygauetj3v/M_6.jpg (http://postimg.org/image/ygauetj3v/)
See for yourself >
http://s15.postimg.org/knexfk29z/M_7.jpg (http://postimg.org/image/knexfk29z/)
Da provare :)
mark1000
26-11-2015, 14:50
salve, non ricordo se ho fatto questa richiesta, ho importato i preferiti di chrome ma non riesco a metterli nella barra dei preferiti come li ho su quel browser qualche suggerimento?
Er Monnezza
26-11-2015, 14:57
salve, non ricordo se ho fatto questa richiesta, ho importato i preferiti di chrome ma non riesco a metterli nella barra dei preferiti come li ho su quel browser qualche suggerimento?
la barra dei preferiti su maxthon è piuttosto spartana, e con un livello di personalizzazione pari a zero, ti permette di metterci i preferiti, ma non c'è un opzione per visualizzare solo le icone, quindi avrai una fila infinita di icone con tanto di titoli
motivo per cui non uso la barra dei preferiti, l'ho disattivata (Ctrl + B) e i preferiti li apro direttamente cliccando sulla stella
mark1000
26-11-2015, 15:17
la barra dei preferiti su maxthon è piuttosto spartana, e con un livello di personalizzazione pari a zero, ti permette di metterci i preferiti, ma non c'è un opzione per visualizzare solo le icone, quindi avrai una fila infinita di icone con tanto di titoli
motivo per cui non uso la barra dei preferiti, l'ho disattivata (Ctrl + B) e i preferiti li apro direttamente cliccando sulla stella
ah...grazie mille allora non è colpa mia :D
tallines
26-11-2015, 17:52
salve, non ricordo se ho fatto questa richiesta, ho importato i preferiti di chrome ma non riesco a metterli nella barra dei preferiti come li ho su quel browser qualche suggerimento?
Può essere anche come detto da Er, io non ho mai importato niente .
Al limite se vuoi, apri i Preferiti da dove li hai adesso, poi una volta aperto il link, tasto destro del mouse > Aggiungi a Preferiti .
Nella barra dei Preferiti, in alto, trovano posto 10 link con il nome .
Se ne aggiungi degli altri vanno in fondo a destra, ci sono due frecce >>, dove selezionandole ti fa vedere quanti preferiti, ossia quanti link ci sono .
Inoltre, volendo, puoi crearti sempre nella Barra dei Preferiti delle cartelle con nome, sempre fino a 10 visibili, magari per argomenti, temi, etc etc etc .
Per esempio..............:) in Maxthon Nitro che sto provando, non c'è la barra dei Preferiti come in Maxthon, che secondo me è molto comoda e molto pratica, ma c'è una stella dove tutti i link vanno nel folder all' interno della stella .
mark1000
26-11-2015, 19:18
Può essere anche come detto da Er, io non ho mai importato niente .
Al limite se vuoi, apri i Preferiti da dove li hai adesso, poi una volta aperto il link, tasto destro del mouse > Aggiungi a Preferiti .
Nella barra dei Preferiti, in alto, trovano posto 10 link con il nome .
Se ne aggiungi degli altri vanno in fondo a destra, ci sono due frecce >>, dove selezionandole ti fa vedere quanti preferiti, ossia quanti link ci sono .
Inoltre, volendo, puoi crearti sempre nella Barra dei Preferiti delle cartelle con nome, sempre fino a 10 visibili, magari per argomenti, temi, etc etc etc .
Per esempio..............:) in Maxthon Nitro che sto provando, non c'è la barra dei Preferiti come in Maxthon, che secondo me è molto comoda e molto pratica, ma c'è una stella dove tutti i link vanno nel folder all' interno della stella .
ok provo grazie mille :)
tallines
26-11-2015, 19:49
ok provo grazie mille :)
Ok fai sapere :)
Però una particolarità Maxthon Nitro, rispetto a Maxthon c'è l' ha ehhh, ad essere sinceri :)
mark1000
28-11-2015, 11:12
tutto bene non chiedetemi come ho fatto perchè non lo so ho smanettato un bel pò e mi sono trovato tutto = come con chrome solo che maxthon mi piace di più ora, uso chrome solo per siti esteri dove ho bisogno di traduzione alla svelta con un klik :D e lo ho fatto istallare anche a mio genero che ne è entusiasta
tallines
28-11-2015, 11:13
Maxthon Nitro, è ancora alle prime armi :) anche se non è del tutto da scartare a priori .
Non ha nessuna estensione, disponibile in 19 lingue tra cui l' italiano .
Mentre Maxthon ne ha 53 di lingue disponibili .
Non c'è la barra dei Preferiti, che devono essere messi in alto a destra del Menu, selezionando la stella la cui voce è Add to favorites .
Ha anche le impostazioni di ricerca e la ricerca avanzata .
Quello che mi ha benevolmente impressionato è la velocità : nella ricerca e nell' aprire vari siti e anche nel caricare i video, è più veloce di Maxthon .
Come in Maxthon, anche in Maxthon Nitro una volta copiato un link, cliccando sul + con il tasto destro del mouse, per aprire una nuova pagina, questa si apre, mentre trascinando in alto il link, il link stesso non si apre .
I video per es. su YT e in Vevo, si aprono senza la pubblicità .
Non c'è la versione portable .
mark1000
28-11-2015, 14:24
è un browser asiatico?
tallines
28-11-2015, 14:42
Essendo sviluppato e seguito da Maxthon, come Maxthon è cinese :)
questo è il sito della casa madre, l' ultima versione è la 1.0.1.3000
http://www.maxthon.com/nitro/
ma lo si può trovare anche andando nella pagina principale di Maxthon, sotto la scritta Download >
http://it.maxthon.com/
A parte che non ho capito il perchè sviluppare, quindi star dietro a due browser..........
Qui una recensione su Maxthon Nitro abbastanza recente, maggio 2015 >
http://www.makeuseof.com/tag/nitro-check-maxthons-super-fast-web-browser-today/
mark1000
28-11-2015, 16:42
Essendo sviluppato e seguito da Maxthon, come Maxthon è cinese :)
questo è il sito della casa madre, l' ultima versione è la 1.0.1.3000
http://www.maxthon.com/nitro/
ma lo si può trovare anche andando nella pagina principale di Maxthon, sotto la scritta Download >
http://it.maxthon.com/
A parte che non ho capito il perchè sviluppare, quindi star dietro a due browser..........
Qui una recensione su Maxthon Nitro abbastanza recente, maggio 2015 >
http://www.makeuseof.com/tag/nitro-check-maxthons-super-fast-web-browser-today/
allora non dovresti aver problemi a avere anche 360 Total Security, provalo anche su macchina virtuale poi mi dici, nessun impatto sul sistema e fà dei "tuning" che ottimizzano (se vuoi) il sistema
tallines
28-11-2015, 17:12
allora non dovresti aver problemi a avere anche 360 Total Security, provalo anche su macchina virtuale poi mi dici, nessun impatto sul sistema e fà dei "tuning" che ottimizzano (se vuoi) il sistema
Perchè dovrei installare 360 Total Security ?
Perchè Nitro è cinese ? :)
mark1000
28-11-2015, 18:54
Perchè dovrei installare 360 Total Security ?
Perchè Nitro è cinese ? :)
no perchè è un ottimo av e ottimo programma sono anni che uso solo quello come protezione, cè gente che non vuole prodotti cinesi a priori perchè cinesi lo associano a prodotti scadenti :doh:
tallines
28-11-2015, 18:58
no perchè è un ottimo av e ottimo programma sono anni che uso solo quello come protezione, cè gente che non vuole prodotti cinesi a priori perchè cinesi lo associano a prodotti scadenti :doh:
Non commento che è meglio...........la storia che la gente non vuole prodotti.........
Inizialmente su Maxthon ero scettico anch' io, quando ho saputo che era cinese, però poi usandolo mi sono ricreduto .
Ho provato il tuo suggerimento, ma sono tornato a prima di provarlo, mi trovo meglio senza :), grazie ugualmente mark :)
mark1000
28-11-2015, 21:36
Non commento che è meglio...........la storia che la gente non vuole prodotti.........
Inizialmente su Maxthon ero scettico anch' io, quando ho saputo che era cinese, però poi usandolo mi sono ricreduto .
Ho provato il tuo suggerimento, ma sono tornato a prima di provarlo, mi trovo meglio senza :), grazie ugualmente mark :)
di nulla su tutti i miei pc ho messo maxthon di default, ho sostituito chrome comunque li tengo istallati entrambi :D
tallines
29-11-2015, 10:44
Adesso sto usando Maxthon e anche Maxthon Nitro :)
ma_quando_mai
29-11-2015, 13:08
di nulla su tutti i miei pc ho messo maxthon di default, ho sostituito chrome comunque li tengo istallati entrambi :D
Oltre che estremamente simpatico sei anche una persona intelligente, su questo non ho dubbi. Bravo Mark. :cincin:
mark1000
29-11-2015, 14:34
Oltre che estremamente simpatico sei anche una persona intelligente, su questo non ho dubbi. Bravo Mark. :cincin:
contraccambio il pensiero che nei tuoi riguardi è uguale e....NON ti "lecco" perchè non ho MAI "leccato" nessuno in tutta la mia vita (per questo non sono simpatico a diverse persone )e non comincio certo adesso:cincin: :friend:
tallines
02-12-2015, 16:51
Avete aggiornato il famoso file Hosts ? :)
Attualmente è aggiornato al 26 novembre 2015 ;)
Tra un pò dovrebbe arrivare anche la nuova versione di Maxthon
mark1000
02-12-2015, 18:57
Avete aggiornato il famoso file Hosts ? :)
Attualmente è aggiornato al 26 novembre 2015 ;)
Tra un pò dovrebbe arrivare anche la nuova versione di Maxthon
da dove si scarica o si aggiorna?:confused:
tallines
02-12-2015, 21:13
da dove si scarica o si aggiorna?
Sempre da qui >
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm
scarichi il file (hosts.zip), lo decomprimi e copi il nuovo file Host sempre nel percorso >
C/Windows/System32/driver/etc
mark1000
02-12-2015, 21:54
Sempre da qui >
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm
scarichi il file (hosts.zip), lo decomprimi e copi il nuovo file Host sempre nel percorso >
C/Windows/System32/driver/etc
grazie mille :)
tallines
03-12-2015, 18:55
grazie mille :)
Di niente :)
Questa cosa qui invece.....non sparisce più.........o cambio motore di ricerca o uso Maxthon Nitro ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43087044&postcount=2657
ma_quando_mai
12-12-2015, 16:46
Ho fatto una semplice ricerchetta sui browser per windows su "softonic" e, incredibile, Maxthon non appare. Che sia perchè è cinese ?
Adesso mi chiedo... come mai ? :mbe:
PS: @talliness, siamo "democratici" ma solo a certe condizioni, quindi...
mark1000
12-12-2015, 19:47
Ho fatto una semplice ricerchetta sui browser per windows su "softonic" e, incredibile, Maxthon non appare. Che sia perchè è cinese ?
Adesso mi chiedo... come mai ? :mbe:
PS: @talliness, siamo "democratici" ma solo a certe condizioni, quindi...
:eek: siamo democratici qui in italia? ma quando mai :D
tallines
12-12-2015, 20:51
Ho fatto una semplice ricerchetta sui browser per windows su "softonic" e, incredibile, Maxthon non appare. Che sia perchè è cinese ?
C' è più di qualche sito, che parlando dei vari browser, non parla di Maxthon .
PS: @talliness, siamo "democratici" ma solo a certe condizioni, quindi...
Alias ?
ma_quando_mai
13-12-2015, 07:21
C' è più di qualche sito, che parlando dei vari browser, non parla di Maxthon .
Alias ?
Come dire che siamo tutti uguali ma, qualcuno, è meno uguale degli altri, quindi: ahiahi. :(
Avevo accennato al fatto che google non traduce più in automatico la lingua russa, ma prendersela addirittura con un browser asiatico.... questa poi...
ma_quando_mai
13-12-2015, 07:28
:eek: siamo democratici qui in italia? ma quando mai :D
Solo l'Italia ? Mettiamoci pure tutto il blocco occidentale, eh...
A questo punto consiglierei allo staff di Maxthon di smetterla di pubblicizzare google, visto che è di default come motore di ricerca interno, dovrebbero dare la possibilità di scelta già dal primo avvio. :mad:
New Generation Maxthon Browser for Windows V4.9.0.2200 Beta Released!
http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/18231-new-generation-maxthon-browser-for-windows-v4902200-beta-released/
prima dell'installazione ricordatevi che è una beta con alcune limitazioni:
Temporarily missing features:
-Third party download tool support
-Cloud Tabs
-Force to specify page font
-Split screen
-Night mode
-Skin switch
Buon Natale
Controvento
20-12-2015, 08:30
Concordo con le vostre osservazioni, non capisco il reale motivo considerato lo scarso uso di Maxthon, ma Google sta mettendo vari bastoni nelle ruote del nostro browser.
Io comunque ho iniziato ad usare Maxthon proprio perché volevo provare un browser diverso, slegato dalle multinazionali americane e quindi avevo cercato su internet se esistessero alternative valide cinesi o russe
Sulla versione mobile di Maxthon per Android sapete mica come si può impostare Bing come motore di ricerca predefinito? Nelle varie opzioni mi da la possibilità d'impostare Google, Virgilio, Yahoo, Wikipedia, Ebay, Amazon ma incredibilmente non è presente Bing
tallines
20-12-2015, 16:11
Auguri a tutti compreso Wojmar, grazie della segnalazione della nuova versione di Maxthon, anche se preferisco aspettare la versione ufficiale :) Concordo con le vostre osservazioni, non capisco il reale motivo considerato lo scarso uso di Maxthon, ma Google sta mettendo vari bastoni nelle ruote del nostro browser.
Puoi usare altri motori di ricerca al posto di google tradizionale .
Sulla versione mobile di Maxthon per Android sapete mica come si può impostare Bing come motore di ricerca predefinito? Nelle varie opzioni mi da la possibilità d'impostare Google, Virgilio, Yahoo, Wikipedia, Ebay, Amazon ma incredibilmente non è presente Bing
Dovresti poterlo fare tramite le impostazioni di Maxthon come nel computer .
Apri Maxthon, digiti Bing, quando esce lo metti nei Preferiti e in più vai nelle opzioni di Maxthon in Generale o in Motori di ricerca .
In basso è apparsa una scritta cinese con un bagarozzo che sembra il fungo di super mario. Chissà che vuol dire.
Er Monnezza
23-12-2015, 13:50
In basso è apparsa una scritta cinese con un bagarozzo che sembra il fungo di super mario. Chissà che vuol dire.
dove ti appare? da me non si vede nulla di anomalo
p.s.
trovato, appare solo se lasci attiva l'impostazione "Mostra consigli sulla barra di stato" (Opzioni, Avanzate), inutile tenerla attiva, serve solo a mostrare eventuali pubblicità inviate dai produttori di Maxthon
Ok grazie, pubblicità come pensavo.
tallines
23-12-2015, 16:34
Anche a me da oggi, questi cinesi :doh: .............:)
http://s28.postimg.org/sa64zc461/Max_P.jpg (http://postimg.org/image/sa64zc461/)
Come si toglie ? Come quella che era apparsa tot tempo fa ?
mark1000
23-12-2015, 19:44
Anche a me da oggi, questi cinesi :doh: .............:)
http://s28.postimg.org/sa64zc461/Max_P.jpg (http://postimg.org/image/sa64zc461/)
Come si toglie ? Come quella che era apparsa tot tempo fa ?
lasciala, magari ci trovi qualche sito interessante :D
lasciala, magari ci trovi qualche sito interessante :D
:D :D
tallines
23-12-2015, 20:30
Risolto > opzioni avanzate > Barra di stato, togliere il segno di spunta alla voce > mostra consigli sulla barra di stato .
Mark e eress, vediamo di fare interventi più attinenti al problema........
mark1000
23-12-2015, 21:55
Risolto > opzioni avanzate > Barra di stato, togliere il segno di spunta alla voce > mostra consigli sulla barra di stato .
Mark e eress, vediamo di fare interventi più attinenti al problema........
le mie scuse più sentite scuse
tallines
24-12-2015, 18:59
Mark di niente :)
Auguridi di Buone Feste a tutti gli utilizzatori di Maxthon :) e anche a chi al momento non utilizza Maxthon ma magari in futuro potrebbe utilizzarlo, poi.... :)
Mark di niente :)
Auguri di Buone Feste a tutti gli utilizzatori di Maxthon :) e anche a chi al momento non utilizza Maxthon ma magari in futuro potrebbe utilizzarlo, poi.... :)
Anche a quelli che un giorno non l'utilizzeranno più? :Prrr:
Si scherza tallì effetti dello spumante :D di nuovo auguri a te e a tutti gli avventori del forum :)
mark1000
24-12-2015, 21:51
auguri a tutti, anche ai "fissati" (scherzo) :D
Mi sono sparite delle funzionalità dal browser, come ad esempio il traduttore...senza fare nulla, semplicemente volevo usarlo e non c'è più, e mancano anche altre icone affianco alla barra indirizzi. :mbe:
Mi sono sparite delle funzionalità dal browser, come ad esempio il traduttore...senza fare nulla, semplicemente volevo usarlo e non c'è più, e mancano anche altre icone affianco alla barra indirizzi. :mbe:
Oggi è riapparso tutto.
:mbe:
tallines
26-12-2015, 17:03
Oggi è riapparso tutto.
Mi è successo una cosa simile x tempo fa, ho riavviato il pc e tutto si è sistemato .
O magari bastava anche che riportassi il browser alle sue impostazioni di default .
Mi è sucxesso una cosa simile x tempo fa, ho riavviato il pc e tutto si è sistemato .
O magari bastava anche che riportassi il browser alle sue impostazioni di default .
Penso sia stato il riavvio del pc a sistemare, forse non si era avviato completamente Maxthon.
Er Monnezza
11-01-2016, 16:45
qualcuno sta provando la nuova versione 4.9.0.2600 Beta?
sembra che sia migliorato parecchio rispetto alle versioni 4.8, trovo che il browser si sia alleggerito, e lo scorrimento verticale delle pagine è meno scattoso rispetto alla 4.8; in ogni caso gli scatti rimangono, credo che il problema sia apparso quando hanno introdotto Adblock che appesantisce di brutto il browser, motivo per cui da qualche tempo sto usando quasi solo Firefox + Ublock Origin; Ublock è davvero micidiale oltre ad essere cento volte meglio di Adblock, e nemmeno si sente la presenza sul browser, infatti le pagine scorrono che è una bellezza
qui sotto potete vedere un pezzo del task manager con Maxthon e Firefox, con tre tab aperte, Maxthon come si vede consuma meno ram, ma resta sempre il fastidioso problema degli scatti
http://s21.postimg.org/x33br05mv/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
tallines
13-01-2016, 20:04
Ciao Er, no al momento ho sempre la versione stabile 4.4.8.1000 .
Che problemi hai con lo scroll ? Mai avuti con Maxthon ma neanche con altri browser .
Tipo adesso sto usando per certe cose anche Maxthon Nitro e Edge .
Di poco Edge batte Nitro come velocità e ambedue battono Maxthon, parlo per esempio nel far caricare un video .
Sullo scorrimento delle pagine, sull' aprire link o.....i 3 browser si equivalgono .
Per Maxthon Nitro non c'è un' estensione per la pubblicità, però non è male .
Er Monnezza
13-01-2016, 20:37
Ciao Er, no al momento ho sempre la versione stabile 4.4.8.1000 .
Che problemi hai con lo scroll ? Mai avuti con Maxthon ma neanche con altri browser .
Tipo adesso sto usando per certe cose anche Maxthon Nitro e Edge .
Di poco Edge batte Nitro come velocità e ambedue battono Maxthon, parlo per esempio nel far caricare un video .
Sullo scorrimento delle pagine, sull' aprire link o.....i 3 browser si equivalgono .
Per Maxthon Nitro non c'è un' estensione per la pubblicità, però non è male .
praticamente, da quando hanno aggiunto adblock lo scorrimento delle pagine va a scatti, con Firefox non lo fa
non è cosi tragico come problema, ma mi da un pò fastidio
prova in questo sito qua
http://www.ansa.it/
scorri fino in fondo, vedi se inizia a scattare, con la nuova 4.9 gli scatti si notano appena, con la 4.8 erano proprio pesanti
Ciao Er, ho fatto la prova e non ho nessun scatto (Maxthon 4.4.8.1000).
Er Monnezza
14-01-2016, 14:56
Ciao Er, ho fatto la prova e non ho nessun scatto (Maxthon 4.4.8.1000).
sarà qualcosa legato al sistema, sui forum di maxthon tempo fa c'erano altri che lamentavano lo stesso problema
tallines
14-01-2016, 19:40
Ciao Er, allora ho provato il sito, non ho nessuno scatto, con Maxthon va benissimo .
Ho provato il sito con tre browser : Maxthon, Maxthon Nitro e Microsoft Edge .
Quello che scorre meglio è Maxthon, molto fluido - 6 scrool per scorrere tutta la pagina .
Microsoft Edge - 8 scroll per scorrere tutta la pagina
Maxthon Nitro - 8 scroll per scorrere tutta la pagina .
Il browser che ha uno scorrimento meno fluido rispetto agli altri è Maxthon Nitro .
tallines
22-01-2016, 20:27
Una cosa che non ho capito delle varie versioni che vengono numerate di Maxthon, come mai Maxthon dalla 4.4.8.1000, invece di far sucire la 4.4.9 o la 4.5.0 o......passa dalla 4.4.8.1000, alla 4.9.0.2000.........bohhh
Una cosa che non ho capito delle varie versioni che vengono numerate di Maxthon, come mai Maxthon dalla 4.4.8.1000, invece di far sucire la 4.4.9 o la 4.5.0 o......passa dalla 4.4.8.1000, alla 4.9.0.2000.........bohhh
Ecco il perchè:
"This brand new version comes with an Updated browser core of Chrome 39. You will realize things are pretty Fast now.
Our main goals for the new version were to make it faster, improve its stability and performance, and fix major bugs."
C'è un cambio di "motore" :D
Le ultime beta sono migliorate molto ma per il momento preferisco l'ultima versione stabile (4.4.8.600)
Io inizio ad essere dell'idea che quelli di Maxthon stiano un po' mollando il colpo. Già gli update poco frequenti (e l'autoupdate che non va mai), il cedere pian piano a soluzioni consolidate di altri (come fece Opera).
tallines
24-01-2016, 19:45
Ecco il perchè:
"This brand new version comes with an Updated browser core of Chrome 39. You will realize things are pretty Fast now.
Our main goals for the new version were to make it faster, improve its stability and performance, and fix major bugs."
C'è un cambio di "motore" :D
Le ultime beta sono migliorate molto ma per il momento preferisco l'ultima versione stabile (4.4.8.600)
Speriamo in bene quindi :)
@ MIK0
Ciao, quella della aggiornamenti con Maxthon è sempre stato diciamo un problema, nel senso che certe volte arrivava il messaggio che c' era la nuova versione disponibile, moltre altre volte no .
Chiaro che se fossero un pò più attenti, magari potrebbero anche guadagnarsi qualche fetta di mercato in più, poi........:)
Speriamo in bene quindi :)
@ MIK0
Ciao, quella della aggiornamenti con Maxthon è sempre stato diciamo un problema, nel senso che certe volte arrivava il messaggio che c' era la nuova versione disponibile, moltre altre volte no .
Chiaro che se fossero un pò più attenti, magari potrebbero anche guadagnarsi qualche fetta di mercato in più, poi........:)
Diciamo che dovrebbero tirarsi un po' insieme ed essere più solidi su certe cose.
Sono utente dalla prima versione, ed è ancora il mio browser di default, però mi piacerebbe si imponesse un po' meglio e risolva i problemi più grossi.
Un altro problema che ho è il fatto che ogni tanto alcuni siti mi bloccano perché non conoscendo il browser mi dicono di cambiarlo, ma questo in realtà è un problema loro nel supporre la compatibilità o meno.
tallines
26-01-2016, 19:04
Diciamo che dovrebbero tirarsi un po' insieme ed essere più solidi su certe cose.
Sono utente dalla prima versione, ed è ancora il mio browser di default, però mi piacerebbe si imponesse un po' meglio e risolva i problemi più grossi.
Sono d' accordo .
Un altro problema che ho è il fatto che ogni tanto alcuni siti mi bloccano perché non conoscendo il browser mi dicono di cambiarlo, ma questo in realtà è un problema loro nel supporre la compatibilità o meno.
Certe volte anche a me, oppure mi appare il messaggio > Attenzione > il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati .
Poi clicco su ok e lo stesso posso navigare sul sito .
tallines
29-01-2016, 19:46
La versione ufficiale di Maxthon è sempre la 4.4.8.1000, nel frattempo è appena uscita, ieri 28 gennaio 2016, una nuova versione Beta >
Maxthon Cloud Browser 4.9.0.2900 beta
disponibile anche in versione Portable :) >
Changes in Maxthon Cloud Browser 4.9.0.2900 beta [2016-01-28] (https://www.softexia.com/windows/web-browsers/maxthon-cloud-browser) >>>
* Enhance the stability
Fixed bugs:
* URL encoding has been showed different in status bar
* Maxthon screenshots, clicking after writing the test will appear unlimited text boxes.
* Clear browsing data will eliminate plugin scripts’ data
* When disable mouse gesture, some operations are still work
* The dialog box of page screenshot file does not display the file list
* Https certificate did not display names
* When undo the closed page, the label is displayed as URL, rather than the title
* Lastpass extension does not appear in the 4.9
* Sometimes the browser will crash after 30 seconds
* Draggabe feature has not been supported by HTML5 very well
* Unable to display pictures in this video
* In the page of setting, 4.8 version is not compatible with the settings of 4.9
* Fixed the crash problems when multiple search has been right pasted into the address bar to be opened
mark1000
30-01-2016, 07:37
La versione ufficiale di Maxthon è sempre la 4.4.8.1000, nel frattempo è appena uscita, ieri 28 gennaio 2016, una nuova versione Beta >
Maxthon Cloud Browser 4.9.0.2900 beta
disponibile anche in versione Portable :) >
Changes in Maxthon Cloud Browser 4.9.0.2900 beta [2016-01-28] (https://www.softexia.com/windows/web-browsers/maxthon-cloud-browser) >>>
* Enhance the stability
Fixed bugs:
* URL encoding has been showed different in status bar
* Maxthon screenshots, clicking after writing the test will appear unlimited text boxes.
* Clear browsing data will eliminate plugin scripts’ data
* When disable mouse gesture, some operations are still work
* The dialog box of page screenshot file does not display the file list
* Https certificate did not display names
* When undo the closed page, the label is displayed as URL, rather than the title
* Lastpass extension does not appear in the 4.9
* Sometimes the browser will crash after 30 seconds
* Draggabe feature has not been supported by HTML5 very well
* Unable to display pictures in this video
* In the page of setting, 4.8 version is not compatible with the settings of 4.9
* Fixed the crash problems when multiple search has been right pasted into the address bar to be opened
però in quelle beta non cè l'opzione di bloccare i cookie di terze parti :rolleyes:
tallines
30-01-2016, 19:08
però in quelle beta non cè l'opzione di bloccare i cookie di terze parti :rolleyes:
Io i cookies li pulisco con Atf Cleaner, a parte che.........molti siti quando entro mi dicono di disattivare ABP altrimenti non mi fanno continuare.....ed in altri devo cliccare su Ok o Si o Acconsento per...........
Quindi ABP già blocca cosi bene i cookies che.........:)
Maxthon Browser for Windows V4.9.0.3000 RC Released!
Installer version:
http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.0.3000-rc.exe
Portable version:
http://dl.maxthon.cn/mx4/maxthon_portable_4.9.0.3000-rc.7z
Link presi dal forum ufficiale di Maxthon (così tallines è sicuro :D )
Changelog of Mx V4.9.0.3000-CR [ 2016-02-04]
Optimizations:
Improved browser stability
Fixes:
Unable to login Gmail notifier extension
When drag multiple files to mailbox to upload files, new tabs will be opened at the same time
Unable to install Violent monkey scripts
Downloaded NBT files can’t be used normally
Unable to correctly recognise System information
When logging into Maxthon account, Passport avatar is not synced successfully
When multi search is set as default search engine,Drag and drop text the current page will flicker the multi-search interface
Problem with Skynote size adjustment
xml+xslt page rendering issue
Ricordo che questa è una versione totalmente nuova (anche se a prima vista non sembra), perciò salvate i vostri dati prima di aggiornare (meglio un'istallazione pulita).
La sto provando e per il momento non ho notato particolari migliorie ma nemmeno bug.
tallines
05-02-2016, 14:21
Maxthon Browser for Windows V4.9.0.3000 RC Released!
Installer version:
http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.0.3000-rc.exe
Portable version:
http://dl.maxthon.cn/mx4/maxthon_portable_4.9.0.3000-rc.7z
Link presi dal forum ufficiale di Maxthon (così tallines è sicuro :D )
Good :sofico: the future is coming :sofico:
http://s12.postimg.org/3vzfxwzjd/Maxthon_4_9.jpg (http://postimg.org/image/3vzfxwzjd/)
http://s16.postimg.org/pr3zw91u9/Maxthon_4_9_1.jpg (http://postimg.org/image/pr3zw91u9/)
Nel sito ufficiale di Maxthon c'è ancora la versione 4.4.8.1000 che pesa 39,37 Mb .
La versione nuova di Maxthon 4.9.0.3000 RC (Release Candidate) pesa 44,71 Mb
Adesso lo sto provando, sembra come prima, forse un pò meglio, poi........:)
Si è installato sopra la versione precedente, tenendo tutti i Preferiti, impostazioni.................good Maxthon :)
E un grazie a Wojmar :) per aver messo al corrente, in modo tempestivo :) dell' uscita della nuova versione di Maxthon .
La provo, ma è l'ultima occasione che gli do, i blocchi popup e compagni è quasi come non averli..:(
Good :sofico: the future is coming :sofico:
http://s12.postimg.org/3vzfxwzjd/Maxthon_4_9.jpg (http://postimg.org/image/3vzfxwzjd/)
http://s16.postimg.org/pr3zw91u9/Maxthon_4_9_1.jpg (http://postimg.org/image/pr3zw91u9/)
Nel sito ufficiale di Maxthon c'è ancora la versione 4.4.8.1000 che pesa 39,37 Mb .
La versione nuova di Maxthon 4.9.0.3000 RC (Release Candidate) pesa 44,71 Mb
Adesso lo sto provando, sembra come prima, forse un pò meglio, poi........:)
Si è installato sopra la versione precedente, tenendo tutti i Preferiti, impostazioni.................good Maxthon :)
E un grazie a Wojmar :) per aver messo al corrente, in modo tempestivo :) dell' uscita della nuova versione di Maxthon .
OCIO CHE NON TIENE TUTTE LE IMPOSTAZIONI
Credo elimini i cookie e le password.
Non ho più gli accessi automatici ai forum.
Edit:
A dir la verita pare che alcune pass sone rimaste, altre invece sono andate. Non ho capito il criterio.
Sparita anche la ricerca rapida con selettore dei motori di ricerca.
tallines
06-02-2016, 17:12
OCIO CHE NON TIENE TUTTE LE IMPOSTAZIONI
Credo elimi i cookie e le password.
Non ho più gli accessi automatici ai forum.
E su questo non posso verificare perchè io non le faccio mai memorizzare :)
Sparita anche la ricerca rapida con selettore dei motori di ricerca.
Alias ?
Ho notato che carica i video più velocemente, alla massima risoluzione cioè 1080p HD .
A proposito di caricare i video, vi ricordate che vi avevo detto che Microsoft Edge.......:doh: :doh: li carica molto più velocemente di Maxthon ?
Eehhh buonanotte..........Edge li carica a 480p..........
Fatto delle prove con la stessa risoluzione, Maxthon li carica prima .
A fianco della barra degli indirizzi c'era un'altra finestrella dove fare ricerche rapide con vari motori di ricerca, ora non c'è più.
Peccato, utlilissima per me.
Er Monnezza
06-02-2016, 18:05
A fianco della barra degli indirizzi c'era un'altra finestrella dove fare ricerche rapide con vari motori di ricerca, ora non c'è più.
Peccato, utlilissima per me.
la stessa funzione la svolge e l'ha sempre svolta anche la barra degli indirizzi, forse è per questo che hanno rimosso l'altra barra
ma li selezionavo il motore di ricerca e scrivevo. "mele verdi con bruco" e mi trovava quello che volevo, sulla barra degli indirizzi pure riesce a farlo, ma solo col browser predefinito. No?
Er Monnezza
06-02-2016, 18:14
ma li selezionavo il motore di ricerca e scrivevo. "mele verdi con bruco" e mi trovava quello che volevo, sulla barra degli indirizzi pure riesce a farlo, ma solo col browser predefinito. No?
anche nella barra degli indirizzi puoi selezionare il motore di ricerca
se noti all'inizio della barra c'è scritto il nome del tuo motore di ricerca predefinito, nel mio caso Google, ci fai un click sopra e ti apre la lista dei motori di ricerca, esattamente come accadeva nella vecchia barra di ricerca
tallines
06-02-2016, 19:29
A fianco della barra degli indirizzi c'era un'altra finestrella dove fare ricerche rapide con vari motori di ricerca, ora non c'è più.
Peccato, utlilissima per me.
Mai utilizzata, anzi cancellavo tutti i motori che c' erano .
Se vuoi fare delle ricerche con determinati motori di ricerca basta che li metti tra i Preferiti o come detto da Er .
Invece una cosa che ho notato adesso, adesso non so se c' era anche prima, interessante tra l' altro, magari c' era già anche prima, poi........andando all' inizio della barra degli indirizzi a destra, c'è una stella bianca a 5 punte dove si possono salvare i Preferiti .
E c'è anche la possibilità di creare un collegamento sul desktop del sito che interessa e si apre a razzo, anzi anche più veloce :)
Questo per esempio è un collegamento a un sito che dovreste conoscere :) >
http://s21.postimg.org/txoqu6amb/image.jpg (http://postimg.org/image/txoqu6amb/)
Er Monnezza
06-02-2016, 20:07
comunque un paio di cose che non digerisco della nuova versione
le miniature dei siti nella pagina principale sono più piccole, e ovviamente non esiste nessuna opzione per modificarle, il livello di personalizzazione dello speed dial è sempre stato pari a 0, mentre ai tempi col vecchio Opera 12 potevi personalizzare ogni aspetto delle miniature, cosa che faccio anche con Firefox con l'estensione Speed Dial FVD
un'altra cosa che hanno modificato, su Opzioni, Contenuti Web :
prima potevi impostare un livello di zoom personalizzato per le pagine, scrivevi il numero che ti pareva, mentre ora puoi scegliere solo tra un certo numero di livelli di zoom; e siccome io usavo lo zoom a 130% ora non lo posso più fare perchè non c'è nella lista :mc: posso impostare 125% o 150%
non ne fanno mai una giusta questi Cinesi :muro:
tallines
07-02-2016, 11:30
Si da un certo punto di vista è giusto quello detto da Er .
A parte le miniature, in effetti la risoluzione dello schermo ha delle opzioni in meno.........anche andando sul - e sul + in basso a destra, fino a 130% o 140% potevano tenerle .
E chiaramente Wot che quando usavo Firefox, mi era comodo, qui non arriva direttamente sui siti, segnandoli subito se sono verdi o hanno un altro colore .
Ma bisogna fare una procedura leggermente più complicata, procedura di cui si è già parlato x tempo fa e siccome è un pò, più che complicata, lunga, non uso Wot estensione in Maxthon, anche se mi andrebbe bene, solo però se fosse diretto .
Io vedo i caratteri delle pagine sfocati, con firefox non mi succede.
A fianco della barra degli indirizzi c'era un'altra finestrella dove fare ricerche rapide con vari motori di ricerca, ora non c'è più.
Peccato, utlilissima per me.
Ormai tutti i browser tendono ad unificare con una "omnibar" che funge sia da barra degli indirizzi che di ricerca.
Quando utilizzavo Maxthon utilizzavo diversi motori di ricerca (Bing, Duck, Wikipedia ...) a seconda l'uso; quindi mi bastava soltanto premere la chiave, ad es. g, per avviare la ricerca con Google
Non penso che abbiano tolto una funzionalità così utile :O
Non so nemmeno che estensioni siano state integrate nelle ultime versioni del browser, ma questo me lo direte voi se lo trovate migliorato ... ;)
Un saluto agli altri tallines & Co :p
tallines
07-02-2016, 13:34
Un saluto agli altri tallines & Co :p
Bentornato bluv :mano:
Ormai tutti i browser tendono ad unificare con una "omnibar" che funge sia da barra degli indirizzi che di ricerca.
Quando utilizzavo Maxthon utilizzavo diversi motori di ricerca (Bing, Duck, Wikipedia ...) a seconda l'uso; quindi mi bastava soltanto premere la chiave, ad es. g, per avviare la ricerca con Google
Non penso che abbiano tolto una funzionalità così utile :O
Interessante come metodi ricerca :) o al limite si crea i siti anche con i Preferiti .
Non so nemmeno che estensioni siano state integrate nelle ultime versioni del browser, ma questo me lo direte voi se lo trovate migliorato ... ;)
Eehh come estensioni sempre quelle.......come dicevo nel post sopra, di Wot neanche l' ombra........intendo di Wot come era in FF che per me era molto comodo .
Ciao
Certe estensioni le ho sempre evitate! Ne ho provate tante ed alcune se non sono troppo invasive va a finire che o ti rallentano, generano conflitti o ancora ti impallano il browser oppure creano instabilità ... Insomma, è un bel daffare anche lì.
Sì che è più protetti mettendo un buon adblocker ... dopo averlo ovviamente settato a dovere :p
Sulla bontà di FF non esiterei - no mancano i problemi eh - ma il browser è davvero buonissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.