View Full Version : Additivi per carburante (tipo STP...): servono?!?
Visto che la mia "nuova" golf TDI (presa questa settimana con 30.000km) ogni tanto sfumacchia nero, volevo sapere se quegli additivi "pulisci-iniettori" tipo quello della STP funzionano bene e servono... o se basta un bel pieno di bludiesel...
Grazie! :)
Secondo me se li usi costantemente aiutano a tenere pulito il motore. Io li ho usati su una focus tdi fin da quando era nuova e dopo 130.000 km il motore era perfettamente pulito e funzionava come nuovo.
Però non usavo stp, ma Auto Plus.
ciao
Originariamente inviato da wewewe
Secondo me se li usi costantemente aiutano a tenere pulito il motore. Io li ho usati su una focus tdi fin da quando era nuova e dopo 130.000 km il motore era perfettamente pulito e funzionava come nuovo.
Però non usavo stp, ma Auto Plus.
ciao
OK! :)
... siamo sicuri che non rovinino il motore, vero?! :p :D
Originariamente inviato da Raven
Visto che la mia "nuova" golf TDI (presa questa settimana con 30.000km) ogni tanto sfumacchia nero,
Se la centralina e' stata rimappata per avere piuì' CV e' normale che fumi nero , per avere piu' CV si aumenta la quantita' di carburante iniettato che essendo di piu' non brucia completamente generando del nerofumo (residui carboniosi di piccolo diametro)
P.S. i 30000 sono sicuri?
Dei danni non ne fanno sicuramente, altrimenti le mie auto sarebbero tutte distrutte :D
Originariamente inviato da Athlon
Se la centralina e' stata rimappata per avere piuì' CV e' normale che fumi nero , per avere piu' CV si aumenta la quantita' di carburante iniettato che essendo di piu' non brucia completamente generando del nerofumo (residui carboniosi di piccolo diametro)
P.S. i 30000 sono sicuri?
La centralina è @ default. ;)
Per i km, sì... sono sicurissimo (ho fatto ispezionare l'auto da altri 2 meccanici...)..
RiccardoS
07-11-2004, 18:06
l'ho appena preso anche io per il mio 1.6 benzina: ho fatto il pieno e domani lo metto dentro.
Originariamente inviato da wewewe
Dei danni non ne fanno sicuramente, altrimenti le mie auto sarebbero tutte distrutte :D
Beh, almeno quello, ma cmq alla fine servono o no?
ricorda che quelli additivi sono solo e unicamente misure preventive, una volta sporco il motore non è che il liquido prende forma e con la spugna in mano si mette a pulire gli iniettori... :O
ok fucilatemi :sofico:
Io l'ho usato sulla mia auto a benzina e devo dire che sento il motore un po' + libero, questa è la 4^ bottiglia che ci metto in 2 mesi, sara' anche x il fatto che ora la sto' tirando un po' di +
non per essere disfattista, ma sarà solo per quello...
Ma alla fine sti additivi sono utili? Ho sempre pensato che fossero uno spreco di denaro e che "sporcassero" il motore...
Originariamente inviato da cdere
non per essere disfattista, ma sarà solo per quello...
No dai secondo me funzionano, certo non è stato scientificamente provato :D e non sono miracolosi ma pensa che il getto negli iniettori c'e' quindi un po' di pressione unita al potere "corrosivo" di questi prodotti.......... Cmq 2-3 meccanici che conosco mi hanno detto che funzionano. + di questo non so.
lucadeep
08-11-2004, 09:08
No, servono minimamente. Se vuoi pulire il motore portala da un buon meccanico e fagli pulire aspiraione, iniettori, pomp, condotti, ic, turbina. :)
quoto lucadeep e ripeto il fatto che non ho detto che non SERVONO ho solo detto che servono COME MANIERE PREVENTIVE perchè appunto evitano l'accumolo di materiali negli organi motoristici.
a voglio sottolineare che tutto questo a parer mio, non prendetelo come oro colato.
belinassu
11-11-2004, 22:17
non so se sto facendo bene...
ma gli additivi me li faccio in casa con materie prime
economiche (ma cmq selezionate ed efficaci)
sta di fatto che l'auto va molto bene e che oggi ha superato il collaudo
con valori all'opacimetro di gran lunga più bassi del consentito :)
RiccardoS
12-11-2004, 07:02
Originariamente inviato da belinassu
non so se sto facendo bene...
ma gli additivi me li faccio in casa con materie prime
economiche (ma cmq selezionate ed efficaci)
sta di fatto che l'auto va molto bene e che oggi ha superato il collaudo
con valori all'opacimetro di gran lunga più bassi del consentito :)
ok, dacci la formula magica!
:D ;)
Milosevik
12-11-2004, 07:14
Originariamente inviato da RiccardoS
ok, dacci la formula magica!
:D ;)
Un pò di Ajax forno , Svelto per rendere le superfici brillanti lo sturalavandini per evitare l'intasamento dei collettori e l'immancabile Mastrolindo :asd:
R|kHunter
12-11-2004, 08:11
Qualcosina fanno, provare per credere.
belinassu
12-11-2004, 10:58
niente formule magiche, solo un po' di informazioni reperite nel web
e sull'enciclopedia e un po' di buon senso nel gestirle...
cmq sono ancora in "beta testing", non mi sento di rivelarle su un forum...
VOGLIAMO SAPERLE !! non sono open source ? ;)
dacce almeno qualche link!:O
belinassu
13-11-2004, 12:07
basta fare una ricerca sull'argomento...
vari NG e forum motoristici ne parlano...
cmq devo fare ancora delle prove sul camion di mio fra che è un po' da stappare
se vedo buoni risultati anche la vuol dire che funziona....
Ecco cosa si dice in un forum.......
____________________________________________________
" io invece ho una punto TD che gira a olio di colza della LIDL...
Ho messo il ceramic power liquid e devo dire che funziona,ma gli additivi per il combustibile sono solo delle fregature...
Per pulire gli iniettori di un benzina:1litro di gasolio in un pieno
Per pulire gli iniettori di un diesel:un 10% di olio di semi ad ogni pieno,tanto costa meno del gasolio...
Sempre se non avete il coraggio di fare come me che gasolio non ne metto(a parte l'inverno che ci va un 40%)
Giuro che non scherzo!
belinassu
13-11-2004, 13:28
in effetti l'olio di colza non è male....
gargasecca
17-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da Raven
Visto che la mia "nuova" golf TDI (presa questa settimana con 30.000km) ogni tanto sfumacchia nero, volevo sapere se quegli additivi "pulisci-iniettori" tipo quello della STP funzionano bene e servono... o se basta un bel pieno di bludiesel...
Grazie! :)
salve mod....:D
attenzione...il bludiesel non ha additivi...bensì è povero di zolfo....il V-Power ha additivi e spinge di + in quanto ha un numero leggermente superiore di acetato(mi sembra....dovrebbe essere tipo un numero maggiore di ottani x la versione a benzina).
Il fatto che faccia una fumata nera non è indice di sporcizia di filtri o gasolio....spesso dipende anche dallo stile di guida....es:
magari mi faccio mezz'ora di traffico e poi ho la possibilità di accelerare bruscamente ebbene la fumata la fa cmq.
Mi capita regolarmente con la mia laguna dci appena ripresa dal tagliando con tutti i filtri nuovi.
Cmq...io uso StP spesso e non ho mai avuto problemi sia su benzina che sul diesel....a dir la verità alcuni anche sui nuovi motori ogni tanto mettono in un pieno 50 centesimi di benzina.....:rolleyes:
Originariamente inviato da gegeg
Ecco cosa si dice in un forum.......
____________________________________________________
" io invece ho una punto TD che gira a olio di colza della LIDL...
Ho messo il ceramic power liquid e devo dire che funziona,ma gli additivi per il combustibile sono solo delle fregature...
Per pulire gli iniettori di un benzina:1litro di gasolio in un pieno
Per pulire gli iniettori di un diesel:un 10% di olio di semi ad ogni pieno,tanto costa meno del gasolio...
Sempre se non avete il coraggio di fare come me che gasolio non ne metto(a parte l'inverno che ci va un 40%)
Giuro che non scherzo!
sul gasolio nel benzina anche se poco ho i miei dubbi....
sull olio di colza è tanto assurdo che puo' anche essere vero.:D :D
belinassu
17-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da daemon
sul gasolio nel benzina anche se poco ho i miei dubbi....
sull olio di colza è tanto assurdo che puo' anche essere vero.:D :D
non si parlava di gasolio nella benzina
(cosa che cmq ho fatto 10 anni fa nella vespa PX)
ma di olio di semi nel gasolio o al posto del gasolio...
la cosa sembra funzionare bene.....
;)
Originariamente inviato da belinassu
non si parlava di gasolio nella benzina
(cosa che cmq ho fatto 10 anni fa nella vespa PX)
ma di olio di semi nel gasolio o al posto del gasolio...
la cosa sembra funzionare bene.....
;)
X la benza che si può mettere?
Oggi ho montato tutta l'aspirazione e ho pulito la zona davanti alla farfalla e la parte interna fin dove arrivavo con la farfalla aperta e devo dire che dentro di nero ce n'è parecchio!
Inoltre è 1 pò che tende a strapparmi 1 pò oggi idem nonostante la pulizia del filtro aria e dei condotti........
C'è da dire che ho visto che mi mancano cdei dadi che fermano 1 dei collettori ma nn penso sia solo quello.......Probabilmente è ora di dargli 1 spurgata a quegli iniettori! :D
ciao e grazie
Originariamente inviato da gargasecca
in quanto ha un numero leggermente superiore di acetato(mi sembra....
Cetano :) non acetato :P
JENA PLISSKEN
18-11-2004, 01:54
Mii pure qui il fai date??...io farei prima a mettere il bluediesel;)
JENA PLISSKEN
18-11-2004, 01:55
Mii pure qui il fai date??...io farei prima a mettere il bluediesel;) o Vpower etc
gargasecca
18-11-2004, 08:43
Originariamente inviato da PHCV
Cetano :) non acetato :P
si hai ragione....è che non mi veniva la parola giusta......:D
cmq....il mio collega sulla Classe A 170cdi ogni 2-3 pieni mette 50cent. di benza.....e dice che spurga x bene......considerate che il cognato sulla Golf IV TDI130 fa proprio il pieno col gasolio agricolo......mettendo una calza da donna sul tubo x fare da filtro e va benone(a dir del parente....)---:D
Originariamente inviato da gargasecca
si hai ragione....è che non mi veniva la parola giusta......:D
cmq....il mio collega sulla Classe A 170cdi ogni 2-3 pieni mette 50cent. di benza.....e dice che spurga x bene......considerate che il cognato sulla Golf IV TDI130 fa proprio il pieno col gasolio agricolo......mettendo una calza da donna sul tubo x fare da filtro e va benone(a dir del parente....)---:D
a quel che ne so io il gasolio agricolo e ESATTAMENTE la stessa cosa che di quello dei normali distributori, solo che costa meno perché é tassato di meno. Ed é colorato diversamente apposta per distinguerlo da quello normale
gargasecca
18-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da Wagen
a quel che ne so io il gasolio agricolo e ESATTAMENTE la stessa cosa che di quello dei normali distributori, solo che costa meno perché é tassato di meno. Ed é colorato diversamente apposta per distinguerlo da quello normale
non proprio, nel senso che cmq è meno raffinato e + sporco....infatti il tizio ci mette la calza e quando ha finito di fare il pieno la calza la butta in quanto è piena di melmina......:)
Originariamente inviato da gargasecca
non proprio, nel senso che cmq è meno raffinato e + sporco....infatti il tizio ci mette la calza e quando ha finito di fare il pieno la calza la butta in quanto è piena di melmina......:)
Pensi che se tu mettessi quella calza sul distributore del gasolio normale la troveresti diversa?
Comunque mio padre sulla vecchia Toyota Carina 2000cc benza aveva qualche incertezza ai bassi (dopo 190.000km) e dopo 2 "iniezioni" di STP Pulisci Iniettori è sparito il problema: di certo a farla pulire ad un meccanico è molto meglio ma se permettete provare prima con l'additivo è *decisamente* più economico :) Poi su un motore da 190.000km non so quanta convenienza c'era a star li a pulire i condotti.... Si beveva mezzo chilo di olio ogni 1000km...
Gli additivi per i motori a benzina, con il tempo tendono ad intaccare la sonda lambda contaminando le rilevazioni.
L’aggiunta di benzina o kerosene, nei motori disel, allontana la formazione dei cristalli di paraffina di dimensioni tali da intasare il filtro del gasolio.
spaceboy
24-11-2004, 14:18
stamattina finisco il GPL e passo la macchina a benza... andava "a 3" ,mentre a gas va ok!
Ok sò che non andando a benza si incrostano ma ognitanto le davo una tirata ma nn è bastato
Mi consigliate l'STP o l'arexons che ho visto in offerta con l'additivo per l'alimentazione valvole ect ?
Qualche consiglio "home-made" è ben accetto!
Poi ho visto che dicono di usare di additivi con 50lit di benza..ma non si può farne meno.. per 50lit devo fare un mutuo :D
spaceboy
24-11-2004, 15:20
belin che dici provo con un pò d'acquaragia? :p
belinassu
24-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da spaceboy
belin che dici provo con un pò d'acquaragia? :p
prova con un po' di nitro (tipo 50cc in 10 euro)
anche il cherosene dovrebbe andare bene
spaceboy
24-11-2004, 17:43
x ora ho messo la ragia( e il motore nn è scoppiato:D) avevo finito la nitro
Quanti Km ci vorranno?
Cmq sembra andare un pelo meglio
Ho letto la tua pozione di là.. :)
ho un litro di kerosene quanto ce ne metto in un pieno 50/60 litri??
(auto a benza 60000km)
Scusate sono anche io interessato, quindi x spilare per bene :D una benzina che ci metto nel serbatoio ?
belinassu
24-11-2004, 20:30
io metterei 100cc di cherosene e 100 cc di nitro/sintetico
(in un pieno)
questa però è una mie idea, non un consiglio...
belinassu
24-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da spaceboy
x ora ho messo la ragia( e il motore nn è scoppiato:D) avevo finito la nitro
Quanti Km ci vorranno?
Cmq sembra andare un pelo meglio
Ho letto la tua pozione di là.. :)
occhio con le pozioni, io sto solo facendo delle prove
non ho risultati certi...
la ragia dovrebbe essere meglio nel diesel...
(almeno in linea teorica)
-kurgan-
25-11-2004, 02:22
Additivi per carburante (tipo STP...): servono?!?
secondo me sono soldi buttati ;)
Alcune marche contengono solventi che EFFETIVAMENTE sciolgono i residui, però su un motore troppo sporco usarli può essere controproducente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.