PDA

View Full Version : USB alimentate anche se il PC è spento!


Shadows76
05-11-2004, 10:37
Ciao, perchè quando spengo il computer il mouse ottico su porta usb, continua ad essere alimentato? Ho provato a cambiare porta usb, ma il risultato non cambia.

P.S.
Nel bios ho attivato la funzione "USB mouse support" (o qualcosa del genere), visto che il mouse è usb, potrebbe essere questo?

La MB è una Gigabyte K8NS Pro, l'OS è WinXp Home SP2. :muro:

herny
05-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da Shadows76
Ciao, perchè quando spengo il computer il mouse ottico su porta usb, continua ad essere alimentato? Ho provato a cambiare porta usb, ma il risultato non cambia.

P.S.
Nel bios ho attivato la funzione "USB mouse support" (o qualcosa del genere), visto che il mouse è usb, potrebbe essere questo?

La MB è una Gigabyte K8NS Pro, l'OS è WinXp Home SP2. :muro:
ciao....anche a me succede,pero' è colpa del gruppo di continuità,una volta spento |ups il mouse ottico e la spia dello scanner si spengono a loro volta....(anchio ho una giabyte come schedamadre KT880)

bye herny

bobby75
05-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da herny
ciao....anche a me succede,pero' è colpa del gruppo di continuità,una volta spento |ups il mouse ottico e la spia dello scanner si spengono a loro volta....(anchio ho una giabyte come schedamadre KT880)

bye herny
credo che anche lui, se toglie la spina del PC dalla presa di corrente , ottenga lo stesso risultato...
a mio avviso, non è che sia "colpa" dell'UPS cioè se questo è acceso rimane alimentato l'alimentatore (scusate il giro di parole!) quindi è equivalente a non avere l'UPS ma lasciare la spina del PC colelgata...

sembrerebbe più un problema di alimentatore, anzi di scheda madre e bios visto che è lì che si impostano le funzioni "power management" del PC.
Prova a dare un'occhiata e vedi se trovi qualche voce nel BIOS che fa al caso tuo.
ciao!

MarkManson
05-11-2004, 13:51
Guardate ke nn sono problemi....è naturale ke le usb siano alimentate anke a pc spento....è sempre stato cosi...se nn vuoi ke il m ouse resti acceso (a meno ke nn vada a batterie) devi staccare la spina dall alimentatore oppure spegnerlo con lapposito tasto....

herny
05-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da MarkManson
Guardate ke nn sono problemi....è naturale ke le usb siano alimentate anke a pc spento....è sempre stato cosi...se nn vuoi ke il m ouse resti acceso (a meno ke nn vada a batterie) devi staccare la spina dall alimentatore oppure spegnerlo con lapposito tasto....
...mica vero...ad esempio se tolgo il gruppo di continuità,quando spengo il pc il mouse ottico e la spia dello scanner si spengono dopo circa 2/3 min....

bye herny
cmq in sistema-gest.perif.-controller usb-hub principale(trova quella con il mouse connesso)-vedi la linguetta risparmio energia-metti il segno di spunta su"consenti al computer di spegnere la perif. per risparmiare energia"

bobby75
08-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da MarkManson
Guardate ke nn sono problemi....è naturale ke le usb siano alimentate anke a pc spento....è sempre stato cosi...se nn vuoi ke il m ouse resti acceso (a meno ke nn vada a batterie) devi staccare la spina dall alimentatore oppure spegnerlo con lapposito tasto....
non credo che in generale le usb siano sempre alimentate a PC SPENTO in quanto è come se c'è solo la spina inserita nella presa...

Ho fatto una prova:
- acceso la ciabatta che mi alimenta PC e periferiche -> modem USB spento
- acceso PC -> modem acceso
- spento PC senza staccare la spina o spegnere la ciabatta (che è la stessa cosa) -> modem spento

questo almeno è quello che succede con il mio PC, ma credo che in genere, a parte schede madri o impostazioni particolari, quando un pc è spento l'alimentatore (o almeno la scheda madre, che è quella che alimenta le porte usb) non dovrebbe dare nessuna tensione in uscita fintanto che non premi il tasto di accensione.

Ciao.