View Full Version : PC IN AUTO - HARDWARE
Premetto che ho letto molti topic su questo argomento, ma si affronta molto il problema SW e meno quello HW, che per ora è il mio dubbio.
Molti hanno montato in auto dei PC composti da mobo EPIA, risolvendo problemi di spazio e configurazione, ma limitando considerevolmente la potenza del pc.
Io mi ritrovo con dei componenti “normali” da PC, una scheda madre mini-atx (25x25 cm), HD da 40GB, un mini alimentatore da 180W.(http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=137).
Obiettivo di questo lungo intervento è creare un po di chiarezza, per facilitare le scelte dei componenti, i problemi relativi all’installazione.
Insomma io parto da zero e mi chiedo come si possa affrontare l’installazione di un PC-CAR, mi servirebbe una guida, delle idee ma in giro trovo solo problemi e discussioni inerenti al SW. Ma prima di arrivare li occore l’HW!
Non è una mia presunzione creare una guida (o una linea da seguire), ma voglio fare chiarezza su questo argomento, prima di tutto per me stesso.
L’ideale sarebbe raggiungere alle “fine” della discussione con una specie di LISTA DELLA SPESA, con i componenti ideali, il luogo dove reperirli e consigli derivanti dall’esperienza di chi ha già un pc in auto.
IL CASE, primo problema…
Si trovano molti case per mini-itx in giro, ma non credo ci possa entrare una normale MOBO. Che case usare allora? Un minitower? O è meglio crearsene uno? E in questo caso come? In legno, in metallo(ma come?!?)? Dato che andrà montato in auto (presumibilmente nel bagagliaio) non dovrà essere troppo grande, non dovrà avere troppe aperture (meno polvere e schifezze entrano meglio è…).
Inoltre data la delicatezza dei componenti interni credo che lo si dovrà “imbottire” con qualcosa…
Insomma sono in alto mare, qualcuno ha consigli o può indicare come ha risolto questo problema?
L’ALIMENTAZIONE,elettricità questa sconosciuta…
Io da completo ignorante su corrente elettrica, tensioni ecc so solo che non si può collegare direttamente un alimentatore alla batteria della macchina.. anche solo perché non ci sono prese adatte! Scherzi a parte, che componente si deve usare per trasformare la corrente prodotta dalla batteria? E come si stabilizza la tensione? E soprattutto quanto consuma un pc?!?
Ho trovato questa “cosa” chi mi spiega cosa è e come funziona e come va collegata al pc?
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125
SCHERMO
Di parole se ne sono scritte tante a questo riguardo e in definitiva ho visto che in questo forum si è preso come miglior modello (prestazioni/qualità) lo schermo Lilliput da 7” touchscreen. Ma ci sono alternative? Ci sono schermi + economici? Ci sono caratteristiche su cui basarci per non prendere una fregatura, magari comprando uno schermo Audiola da 100€…?!?
E questo com’è?
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=37&products_id=146
DELICATEZZA COMPONENTI,ma resisteranno in auto?!?...
CPU
La cpu è un socketA, e penso che sarà ben bloccata dentro il suo alloggiamento, non credo che avrà considerevoli problemi, cioè non credo che con i scossoni dell’auto si tolga…
DISSY
Qui il problema è diverso…questo elemento è già + sensibile agli scossoni. Se si monta un dissy troppo grande e pesante non ci potrebbe essere il pericolo che si tolga e magari stacchi tutto il socket…?!? Inoltre il problema va valutato da 2 posizioni, se la mobo è orizzontale o verticale.
Io ho un dissy per rack, è in rame dell’altezza di 2 cm (con ventola), ovviamente non resiste a cpu con super frequenze ma fino a un 2000mhz tiene (non i palomino però..quelli scaldano troppo!).Non essendo molto alto e pesante penso che posso ovviare ai problemi precedentemente elencati.
RAM
Su alcune mobo ho visto che la ram balla un po quando la si monta..che ci possano essere problemi in auto?
HARD DISK
E questo secondo me è un grosso dubbio…quanto possono resistere in auto con salti, variazioni di temperatura, umidità…? Qualcuno ha già esperienza diretta? Come si può proteggere un hd? Io avevo pensato di avvolgerlo in qualcosa di “morbido” e montare una ventola sotto per raffreddarlo.
LETTORI CD/DVD
Io non credo ne monterò uno, ma il problema maggiore di questi in auto penso si possa riassumere nel fatto che con le buche e scossoni questi “saltino” come i normali lettori cd
SCHEDE VIDEO e AUDIO
Io monterò una mobo con tutto integrato, quindi non mi sono posto tale problema.
TASTIERA, MOUSE e PERIFERICHE DI GIOCO
Bel problema…Da quanto letto in giro ci sono varie teorie, chi usa telecomando come tastiera e touchscreen come mouse e chi usa mouse+tasiera tradizionali (ovviamente wireless).Una tastiera ha una certa dimensione e in auto non è proprio comodissima da usare…un mouse è invece + piccolo ma occorre la superficie su cui usarlo (a meno che non si usi un trackball).
Credo che la soluzione migliore sia uno schermo con touchscreen e una tastiera normale, oppure usare la tastiera a schermo di win. D'altronde non credo che in auto si utilizzi + di tanto la tastiera…Inoltre dato che vorrei pure giocarci occorre anche un gamepad senza fili. Mi viene in mente solo il rumblepad di logitech, che costa anche parecchio…
Ma tutte queste onde radio non possono creare problemi ai sistemi montati auto? Si diceva che il telefonino potesse creare problemi all’ABS…leggende metropolitane forse, ma non si sa mai!
INSTALLAZIONE, dubbi e componenti…
Poniamo ora di aver risolto tutti i dubbi, di aver il nostro bel pc montato ora lo si deve installare,e date le dimensioni il posto più ovvio sarà il bagagliaio.
Io ho già installato in auto 2 amplificatori, 2 crossover e in bagagliaio ho già un subwoofer e quindi so che di cavi in giro ce ne sono già parecchi ma ho cmq già portato l’alimentazione nel bagagliaio.
Ma facciamo il punto:
Alimentazione -> si deve portare un cavo direttamente dalla batteria dell’auto al bagagliaio. Ma quando ho il cavo dalla batteria come lo collego al pc?
Video -> Si dovrà tirare un cavo VGA dal PC fino allo schermo, che sarà montato sul cruscotto, quindi servirà una prolunga da 5 metri. Esiste una cosa simile? Ci sarà una perdita di segnale e quindi qualità?
Audio -> Avendo installati degli amplificatori si può comodamente collegare l’uscita audio del pc agli amplificatori, con un cavo jack to RCA che si trova in tutti i negozi di elettrodomestici.
Trasportabilità -> Se non verrà installato un lettore cd e si vuole aggiornare l’OS, o aggiungere file ecc bisognerà pensare il pc in modo da poterlo rimuovere facilmente (anche solo per aver + posto in bagagliaio).
Stabilità -> Un auto è un auto, e quando si frena di colpo, o si percorrono curve ad alta velocità il pc rischia di schizzare in giro per il bagagliaio, quindi bisogna fissarlo (tenendo sempre presente che si deve avere la possibilità di rimuoverlo facilmente), in che modo?
ALCUNI LINK DI COMPONENTI:
MONITOR Lilliput 619GL-70NP (XGA) withTouchscreen (Germania) -> 259.00 €
http://www.cartft.com/shop/catalog/il/112
Prolunga 5mt cavo VGA -> 13.69 €
http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/34
Regolatore di tensione per auto ITPS
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125
MONITOR Egotek 7'' 16:9 Touch Screen VGA + Composito -> 297.00 €
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=37&products_id=146
Attendo commenti aiuti, consigli link e prezzi di componenti e in caso anche disegni di case, e prezzi di realizzazione.
AKE1
Bel post.
Mi accodo anch'io per delucidazioni in merito collegamenti elettrici.
Per il monitor mi sono fatto l'idea di prenderne uno come si dice in-dash, anche non motorizzato, ma tassativamente touch-screen, tipo quelli che si trovano in questo sito, secondo me tra i meno cari che ho trovato :
http://www.digitalww.com/b3.htm
ho visto anche un nuovo monitor sempre in-dash con autoradio già incorporata su un sito coreano.
Poi se ho tempo posto l'indirizzo.
Ciao
lucas86mj23
03-11-2004, 16:45
kiedi all'utente ucc
ce là in makkina e io lò visto dal vivo ... reazione? ---> :eek: :sbav:
:D
allora, vi dico quello che mi riguarda:
anche io sono in ballo con un progetto del genere. A me interessa una stazione mp3-divx in auto, quindi mi va benissimo una EPIA da mettere in un case già fatto di metallo. Se il case va creato da zero, io personalmente amo il legno e lo lavoro da anni, ma solo per case grandi.
In un case piccolo così, il legno mi sa che terrebbe dentro il calore un pò troppo. Ma lavorare il metallo è molto più difficile a livello di hobby, a meno di avere i contatti con chi lo lavora di professione.
Per la resistenza dell'hd stavo pensando di disaccoppiarlo: progettare una scatoletta più grande dell'hd medesimo (nel mio caso da 2.5" 80 Gb quindi formato per portatile, che già di natura resiste un pò di più) e mettercelo dentro "fluttuante". Cioè l'hd rimane sospeso nel nulla, agganciato agli angoli interni della scatola tramite elastici o simili, in modo da ammortizzare i colpi. La scatola è ovviamente tutta traforata per farlo respirare.
Capitolo dispositivi input: non me ne pongo granché. Userò un monitor touchscreen. Mi costruisco io un'interfaccia VB o con qualche altro linguaggio (magari anche html...) che mi dia a mouse tutte le funzioni della tastiera. Difficile che mi metterò a scrivere una lettera in word a 260 km/h in giro :-D. Se proprio dovrà capitare, tastiera sul monitor, magari con sw apposta e non con quella di win
bye,
Ciao! Quanta carne al fuoco! :D
Innanzitutto devi valutare bene cosa ci farai con il pc in macchina e se tutta la potenza di cui parli ti servirà realmente.
I fattori da valutare sono a mio parere consumi, calore da dissipare(ora fa freddo, ma d'estate ne bagagliaio...) e spazio occupato. Il rovescio della medaglia, utilizzando i componenti che hai gia, sarebbe risparmio (anche se potrebbe non essere vero e dopo ti spiego perchè), maggiori prestazioni (pero' rimane sempre il fatto che potrebbero non servirti realmente) e se mi viene in mente altro te lo dico dopo!
Partiamo da qui, se no magari scrivo per mezz'ora e non ti do nemmeno un consiglio buono per il tuo fine!
Per cosa lo utilizzerai?
Inanzittuto ti ringrazio per essere intervenuto!
Ora non ho molto tempo per rispondere, quindi non posso molto dilungarmi:
- Mi servirà per vedere film e giocare(quindi serve potenza). Per gli MP3 ho l'autoradio.
- Il problema dello spazio mi assilla da un po...dato che con tutti i pezzi che ho in auto nel bagagliaio è fatica trovare spazio x un pc...
- Pensavo proprio questo pomeriggio al problema delle temperature d'estate e all'umidità d'inverno...
Puoi spiegarmi questa tua frase:
"utilizzando i componenti che hai gia, sarebbe risparmio (anche se potrebbe non essere vero e dopo ti spiego perchè)"
AKE1
Anch'io non ho molto tempo ora, magari stanotte ti spiego un po' di cose.
Quella frase è riferita all'alimentazione. Praticamente per quanto riguarda l'alimentazione di un pc in macchina ci sono 2 strade da seguire. Quella di comprare un alimentatore DC-DC, che si attacca direttamente alla batteria, oppure quella di comprare un inverter.
Per quanto riguarda quest'ultima ipotesi ti spiego a grandi linee il funzionamento: praticamente dai 12V della batteria l'inveter genera la 220. A questa andrebbe poi collegato un'alimentatore classico atx, che per sua natura riconvertirebbe il tutto in +12 +5 ecc. Capisci che cè qualche passaggio di troppo per considerare un buon lavoro. Certo funzionerebbe, ma secondo me non è la soluzione piu' indicata. Soprattutto se sei abbastanza esigente sotto l'aspetto dell'audio, dato che potrebbe generare disturbi veramente fastidiosi, senza contare che praticamente sei seduto sulla 220 e che a ogni accensione della macchina il pc ti si riavvierebbe senza rimedio.
Ti dicevo che ti sarebbe costato di piu' perchè gli ali dc dc costicchiano gia di loro e naturalmente al salire della potenza sale il relativo prezzo.
Personalmente non mi sono mai inbattuto in inverter, quindi non saprei nemmeno aiutarti passo per passo nella sua installazione.
Per quanto riguarda gli ali dcdc ne ho provati e testati un bel po', e qui ti potrei essere d'aiuto.
In principio avevo un circuito con batteria tampone che nel contempo stabilizzava i 12V che andavano a finire nell'ali della morex.
Successivamente ho provato il pw 80, che il noto sito tedesco vende come alimentatore in grado di essere collegato direttamente alla batteria, che quindi puo' supportare tensioni in ingresso fino a 15V. Vuoi perchè in quei giorni faceva molto caldo ne ho bruciati 2, 1 sostituito in garanzia, l'altro rimborsato.
Con i soldi del pw 80 + conguaglio ho preso sempre da cartft l'ali da 250W. Niente da dire! Un signor alimentatore! Mai un problema( questo potrebbe essere interessante per te e per il tuo pc potente), ma troppa potenza per me e poche opzioni di utilizzo.
Ora monto un opus 90W: FANTASTICO! Ha una molteplicità di opzioni assurda! Posso collegarlo al giro chiave oppure ad un interruttore. Quando "spengo" l'interruttore non taglia bruscamente la corrente, ma chiude windows correttamente e spegne tutto. Se ho la batteria che sta tirando le cuoia spegne tutto, e così via.
Per ora mi fermo qui, anche perchè devo uscire. A piu' tardi o a domani!
Ciao
PS: anche io ai tempi ho provato a giocare in macchina(avevo la mia stessa epia di oggi, con una radeon 9200 pci) e devo dire che è piu' una cosa che vorresti quando. Non so se ho reso l'idea...
Anche perchè il monitor è si un Vga, ma è troppo piccolo, poi a ognuno i suoi!
Ciao!
Ucc che sistema operativo hai montato?
Questo sarebbe il mio secondo grande dilemma.
Vorrei un s.o. win, magari xp, ma i tempi di avvio sono sempre eterni.Ho cercato qualcosa linux, ma non so dove sbattere la testa.
Tu cosa consigli?
Ciao
Originariamente inviato da jepa
Ucc che sistema operativo hai montato?
Questo sarebbe il mio secondo grande dilemma.
Vorrei un s.o. win, magari xp, ma i tempi di avvio sono sempre eterni.Ho cercato qualcosa linux, ma non so dove sbattere la testa.
Tu cosa consigli?
Ciao
Io uso winxp, con la mia m10000 + 512Mb ram e un buon setup lo avvio in 40sec. circa se non mi sbaglio. Senza contare che teoriacamente si puo' utilizzare la funzione Hibernation e qui i tempi si riducono ancora di +. In fondo non è tantissimo e senzadubbio il miglior compromesso tra velocità, usabilità, completezza e disponibilità di software.
Originariamente inviato da ucc
PS: anche io ai tempi ho provato a giocare in macchina(avevo la mia stessa epia di oggi, con una radeon 9200 pci) e devo dire che è piu' una cosa che vorresti quando. Non so se ho reso l'idea...
Anche perchè il monitor è si un Vga, ma è troppo piccolo, poi a ognuno i suoi!
Ciao!
Umm..non mi è molto chiara la frase..!
Suppongo tu voglia dire che lo schermo è piccolo e che anche se all'inizio penso di giocarci poi effettivamente ci giocherò poco dato che "non ne vale la pena".
Credo che in effetti sia così...ma in fondo il pc in auto lo sto pensando come esperimento, per piacere mio personale di affrontare questa idea e tutte le sue problematiche. Il suo vero utilizzo si rivelerà una volta montato, anche se credo sarà la visione di film, video, ascolto di musica e magari in un futuro un navigatore satellitare, ma per ora non è il mio interesse.
Però non ti nascondo la voglia che ho di giocara a need for speed underground in auto...! o a Richard burns rally...o a sfidare gli amici con una rom del mame...
ALIMENTAZIONE
Torniamo a cose serie.
Il problema dell'alimentazione allora non è così facile da superare. In pratica mi stai consigliando di comprare un nuovo ali DC-DC, in modo da evitare passaggi e trasformazioni di voltaggi.
Ma questi tipi di alimentatore come si collegano al famoso cavo che erriva dalla batteria? Direttamente come negli ampli da auto? O occore qualcosaltro? Hanno il fusibile?
Un altro problema che mi hai fatto venire in mente.
Già adesso quando accendo l'auto l'autoradio mi si spegne e riaccende per un calo di tensione, con il pc avrò questo problema (che in un pc è + grave...)? Come ovviarlo?
Di quanto riduce la durata della batteria tenere acceso il pc ad auto spenta?
Ciao e grazie :-)
AKE1
P.S.
A breve sentirò dei miei amici "esperti in elettronica" che lavorano nel settore, vi saprò dire le loro opinioni.
Quello che volevo dire è che anche io "sognavo" le sfide con gli amici, poi una volta provato ci si rende conto che è si una figata ed un esperimento riuscito, ma che in fondo è molto piu' bello farsele a casa seduti sul divano certe partitozze a pro evoluiton soccer!
Io ti consiglio un ali dcdc,, anche se come ti ho detto la soluzione inverter esiste.
Se l'impianto elettrico dell'auto è a posto, con un buon alimentatore da auto( che si collega proprio come un ampli) non dovresti avere problemi. Altrimenti con una batteria tampone 12V 2A e un diodo si puo' risolvere il problema del riavvio all'accensione. Come consumi ad auto spenta dipende dal tuo HW. Io piu' o meno con epia m10000, hdd 3.5, lettore dvd slim, audigy e qualche periferica usb dovrei stare sui 7A ora(indicativo). A questo devi aggiungere i consumi del sistema audio. Diciamo che un film riesco a vederlo tranquillissimo senza problemi. Ho una batteria scrausa da 55Ah.
A prescindere dal tipo di alimentatore che prenderai un fusibile in linea e ben dimenzionato, su qualsiasi apperecchio in auto ci vuole sempre.
Tu per alimentatore DC DC intende una cosa cosa tipo questa:
http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/431
Ma come si collega..a vedere la foto ci capisco poco..Ma l'ali è composto dai 2 pezzi in foto? Non è chiuso da scatole o simili?
AKE1
Nella foto quella di destra è una mobo EPIA, quello di sinistra è l'ali. Lo colleghi o direttamente al connettore dell'ali sulla mobo o tramite una prolunga atx.
Il 200W non l'ho mai provato, sinceramente non m'ispira gran che dato che dovrebbe erogare 200W ed è: grande come un pacchetto di sigarette e non raffreddato, per di piu' che io sappia non sopravvive all'avviamento del motore. Poi magari mi sbaglio...
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?
E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125) che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)
cosa ne dite?!
bye,
Originariamente inviato da th78e
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?
E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125) che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)
cosa ne dite?!
bye,
Sul sito che hai linkato trovi anche il PW80 che è già stabilizzato di suo. In pratica con quest'alimentatore non ti serve l'ITPS (lo stabilizzatore). Se no va bene anche il 70A. Considera anche che il monitor non lo alimenti con l'ali dc-dc, ma direttamente dai 12v dell'auto (di solito hanno già la presa accendisigari nella scatola, per esempio).
Altra cosa, l'ITPS ti permette di accendere automaticamente il PC all'accensione dell'auto e di evitare lo spegnimento simultaneo, dandoti la possibilità di chiudere WinXP normalmente. Questa caratteristica l'hanno anche gli alimentatori OPUS, ma hai visto i prezzi...;)
Originariamente inviato da th78e
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?
E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125) che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)
cosa ne dite?!
bye,
Scusa mi sono espresso male, intendevo dire che il computer ti si riavvierà all'accensione. Ci mancherebbe che si bruci all'istante!:D
Originariamente inviato da julian
Sul sito che hai linkato trovi anche il PW80 che è già stabilizzato di suo. In pratica con quest'alimentatore non ti serve l'ITPS (lo stabilizzatore). Se no va bene anche il 70A. Considera anche che il monitor non lo alimenti con l'ali dc-dc, ma direttamente dai 12v dell'auto (di solito hanno già la presa accendisigari nella scatola, per esempio).
Altra cosa, l'ITPS ti permette di accendere automaticamente il PC all'accensione dell'auto e di evitare lo spegnimento simultaneo, dandoti la possibilità di chiudere WinXP normalmente. Questa caratteristica l'hanno anche gli alimentatori OPUS, ma hai visto i prezzi...;)
Io di Pw80 ne ho bruciati 2 su 2, sarà stata sfiga...
Cmq l'itps non regola la tensione, provato di persona. Le opzioni di spegnimento e accensione sono cmq utili.
Il monitor personalmente lo alimento dai 12v dell'opus, molte meno interferenze e molta piu' sicurezza, dato che dal quel che si legge sui vari forum esteri "l'uovo" del Lilliput è veramente di bassa qualità. Tanto per quel che consuma...
Ucc! dove hai preso l'opus? :)
Ah dimenticavo!
Per stabilizzare monitor e pc c'è anche questo prodotto:
www.carnetix.com ;)
Originariamente inviato da riki82
Ucc! dove hai preso l'opus? :)
Pvt
MaxPower71
04-11-2004, 17:11
ci sono anche io :D
Se vuoi + potenza... http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/364
Praticamente ci installi un p4...
cosa ne pensate?
UCC: è tutta colpa tua :cool:
Originariamente inviato da riki82
Ah dimenticavo!
Per stabilizzare monitor e pc c'è anche questo prodotto:
www.carnetix.com ;)
Interessantissimo! Prezzo?
Originariamente inviato da ucc
Io di Pw80 ne ho bruciati 2 su 2, sarà stata sfiga...
Cmq l'itps non regola la tensione, provato di persona. Le opzioni di spegnimento e accensione sono cmq utili.
Il monitor personalmente lo alimento dai 12v dell'opus, molte meno interferenze e molta piu' sicurezza, dato che dal quel che si legge sui vari forum esteri "l'uovo" del Lilliput è veramente di bassa qualità. Tanto per quel che consuma...
Credo tu abbia comprato di recente un lilliput da un mio amico, dovrei avertelo spedito io. ;)
Originariamente inviato da MaxPower71
ci sono anche io :D
Se vuoi + potenza... http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/364
Praticamente ci installi un p4...
cosa ne pensate?
UCC: è tutta colpa tua :cool:
:D E' Molto bello, pero' tra hd slim, ram slim, cd slim, tutto slim ti viene a costare non molto slim!:eek:
E poi non posso metterci l'audigy2!:D :sofico:
Originariamente inviato da ucc
Interessantissimo! Prezzo?
95 euro circa!!! ;)
Originariamente inviato da julian
Credo tu abbia comprato di recente un lilliput da un mio amico, dovrei avertelo spedito io. ;)
Sisi! In sto periodo c'ho un giro di liliput da paura!
:D
Originariamente inviato da riki82
95 euro circa!!! ;)
Praticamente è come ha le stesse funzioni dell'opus e come potenza ci siamo, il mio è 90W.
Mi piace!
LoveOverclock
04-11-2004, 17:49
julian...mi pare di capire che quel'ali non sia stabilizzato
per intenderci con gli altri questo (http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/386) ..quindi devo prendere anche uno stabilizzatore..?! tipo questo?!
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125
E poi la corrente a 12V dentro la macchina da dove la posso prendere?! dall'accendisigari va bene?!
Originariamente inviato da LoveOverclock
julian...mi pare di capire che quel'ali non sia stabilizzato
per intenderci con gli altri questo (http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/386) ..quindi devo prendere anche uno stabilizzatore..?! tipo questo?!
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125
E poi la corrente a 12V dentro la macchina da dove la posso prendere?! dall'accendisigari va bene?!
No, il PW80 è stabilizzato, come ti ho detto (vedi nell'immagine dice 11-30VDC Input). :)
Per la questione dove prendere la corrente, lascio rispondere chi ne sa più di me, io mi sarei affidato ad un installatore! :D
Un'altra cosa a riguardo dell'immagine del PW80 su cartft: il connettore siglato come Power ON in realtà è un connettore a 5v (per una ventola, ad esempio).
Dimenticavo: http://www.mastero.tk/ Ottimi alimentatori dcdc homemade!
I 12V devi prenderli dalla batteria. L'accendisigari regge al massimo 1A
LoveOverclock
04-11-2004, 17:58
Installatore?!?:confused: si si...gli dico...dovrei mettere un pc in macchina...mi tiri fuori i 12v :sofico:
Devo vedere di persona le dimensioni di quell'alimentatore e ke attacchi ha asdasd :muro:
CMQ è stabilizzato,100% :D
PS. sapete dove trovare trackball wireless?!!?:)
Originariamente inviato da LoveOverclock
PS. sapete dove trovare trackball wireless?!!?:)
Non ne ho idea, ma a che ti serve? Se hai un monitor touchscreen...
LoveOverclock
04-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da ucc
I 12V devi prenderli dalla batteria. L'accendisigari regge al massimo 1A
Quindi devo far passare un cavo dal vano motore a dentro?!:help::cry:
Voglio l'installatore:D
Ucc...che macchina hai? Di solito dal vano motore all'abitacolo dove passano i fili?!
io ho un ibiza 4° serie...per intenderci..l'ultima:)
LoveOverclock
04-11-2004, 18:05
Originariamente inviato da julian
Se hai un monitor touchscreen...
Intanto il "se" è ben messo...ovvero...non so se lo prenderò touchscreen perchè continuando a toccare lo schermo si sporca e non voglio ritrovarmi a vedere i film con le impronte digitali sullo schermo...!
poi ho notato che con il touchscreen attivato la luminosità diminuisce drasticamente (stando alle specifiche che ho letto)
voi usate il touchscreen?!
Io ho una y, cmq far passare il cavo non è difficile, di solito cè sempre un piccolo pezzo di gomma da tagliare, se vai sul forum di elaborare sapranno sicuramente indicarti dove sta il punto giusto per la tua auto!
Io ho il tuoch, si sporca e si pulisce. Pero' effettivamente al sole è come averlo spento. Non ho mai provato senza touch per cui non posso fare il paragone
Se possibile tiriamo un po di somme..almeno per quello detto fino ad ora. In fondo lo scopo del topic è questo.
Alimentatore
Consigliato un DCDC, direttamente collegabile ai 12V della batteria.(per far passare i cavi devi cercare un buco tra cofano e abitacolo e poi inventarti un nascondiglio per i cavi! in genere li si fanno passare di lato, nascondendoli, dipende dall'auto..).
I modelli già stabilizzati sono freferibili.
Potenza media 80W (per un epia).
Ma per un pc normale? (mia config= Asus a7n8x-VM400+Sempron2200+HD 80GB). Occore un 200W? E bisogna raffreddarlo con ventole?
Alcuni link per comprarlo:
- http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=166 )58.80 €
- http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/386 - 59.95 € (GERMANIA)
UCC hai qualche altro link?
AKE1
LoveOverclock
04-11-2004, 18:23
Ricapitolando:
Alimentazione:
Va presa direttamente dalla batteria,facendo passare il cavo insieme ad altri che vanno dal vano motore all'abitacolo.
Con l'ali da 80 già stabilizzato...lo stabilizzatore non mi serve.
Monitor:
Il touchscreen si è utile ma al sole sembra essere spento.
Soluzione...lo prendo touchscreen e se fa poca luce...prendo la trakball wireless e la metto davanti al cambio(sulla seat c'è giusto giusto lo spazio per mettercela:D)
2 dei milleee:sofico: dubbi li ho risolti.....ora si passa all'audio...mi sa che saranno dolenti note:muro:
Come MB penso(attendo info dal buon julian) prenderò una VIA Epia-M 10000 Nehemiah e userò la scheda audio integrata,esigenze di spazio...!
Come autoradio ho una sony xplod con 2 uscite Pre,nessun Ingresso:muro:
Pensavo di prendere un amplificatore e collegare sia pc che autoradio li....sbaglio?!
www.itxshop.it
www.linkitx.com
www.mini-itx.com
www.kp-shop.de
Occhio alle varie tasse (IVA)
Se me ne vengono altri li posto
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ricapitolando:
Alimentazione:
Va presa direttamente dalla batteria,facendo passare il cavo insieme ad altri che vanno dal vano motore all'abitacolo.
Con l'ali da 80 già stabilizzato...lo stabilizzatore non mi serve.
Monitor:
Il touchscreen si è utile ma al sole sembra essere spento.
Soluzione...lo prendo touchscreen e se fa poca luce...prendo la trakball wireless e la metto davanti al cambio(sulla seat c'è giusto giusto lo spazio per mettercela:D)
2 dei milleee:sofico: dubbi li ho risolti.....ora si passa all'audio...mi sa che saranno dolenti note:muro:
Come MB penso(attendo info dal buon julian) prenderò una VIA Epia-M 10000 Nehemiah e userò la scheda audio integrata,esigenze di spazio...!
Come autoradio ho una sony xplod con 2 uscite Pre,nessun Ingresso:muro:
Pensavo di prendere un amplificatore e collegare sia pc che autoradio li....sbaglio?!
Azz gia all'audio!
:D
LoveOverclock
04-11-2004, 18:29
Originariamente inviato da ucc
Azz gia all'audio!
:D
mmm...ok...meglio aspettare;)
EDIT : hai un po di foto del tuo lavoro?! giusto per farmi un idea:)
macchè! E' una vita che voglio farle e ogni volta mi sembra di star li a perdere tempo( con tutte le cose che ho da migliorare, e col poco tempo che ho). Prima o poi le faccio!
MaxPower71
04-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da ucc
macchè! E' una vita che voglio farle e ogni volta mi sembra di star li a perdere tempo( con tutte le cose che ho da migliorare, e col poco tempo che ho). Prima o poi le faccio!
se e quando ti trovi a passare per legnano... fatti sentire che son proprio curioso di rivedere il tuo impiantino :D
LoveOverclock
04-11-2004, 19:12
Tassativo che devi farle...anche se è da migliorare :D
uff...mettere un pc in macchina è veramente un lavoraccioooooo
però mi è venuto in mente un posticino dove metterlo...è che mi tocca fare buchi...ufff:muro:
MaxPower71
04-11-2004, 19:17
x LoveOverclock
se hai una Ibiza ultimo tipo... ho una foto da farti vedere :D
purtroppo è grande e non riesco ad allegarla... inviami un indirizzo @ che te la passo ;)
poi provi tu a postarla nel tread...
prometto che le faccio al piu' presto sia di giorno che in notturna, pero' prima devo sistemare qualche cavo nel bagagliaio!:D
LoveOverclock
04-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da ucc
prometto che le faccio al piu' presto sia di giorno che in notturna, pero' prima devo sistemare qualche cavo nel bagagliaio!:D
Cavi?!?
Io ci nuoto nei cavi :muro:
asdasd.....sempre troppi:cry:
PS. ho perso il sito dove uppare le foto:cry:
Ma di chi sono?! le hai fatte tu?!
Ti posso assumere per farlo pure a me!?!? :sofico:
MaxPower71
04-11-2004, 19:25
@ inviata... fammi sapere se ti piace :D
così lo vorrei fare anche io :S
OK, per l'ali dell'epia ci siamo..ma x un ali da pc classico? 80W non bastano credo...
Resta la via dell'inverter, ma può creare problemi all'audio.
Quanti W occorrono?E quanto costa un inverter? Dove lo si trova? Un ali dcdc da 200W che problemi può avere?
Poi non mi sono acora chiari i problemi con l'accensione e lo spegnimento dell'auto.
Con gli alimentatori finora citati ci sono problemi? Quando avvio l'auto il pc si spegne o l'ali in qualche modo sopperisce a tutto ciò?
Scusatemi, ma voglio chiarirmi bene questi concetti, così metto un sunto di tutto ciò sul primo messaggio in modo da non creare troppa dispersione, finiti i dubbi maggiori e raggiunti dei punti fermi sull'alimentazione ci concentriamo su altri componenti!
Grazie a tutti per la viva partecipazione!
AKE1
Per un pc "normale" ci vorrebbe una cosa così
http://www.cartft.com/carpc/image_db/CarTFT_250W.jpg
questo non spegne il pc all'avvio dell'auto.
Altrimenti un inverter, il costo varia in base alla bontà. Teoricamente per far funzionare un alimentatore da 300W ce ne vuole uno da 600W.
Li si trova in negozi di elettronica oppure online.
Nel caso l'alimentatore dcdc non sopportasse lo sbalzo di tensione che cè all'avvio dell'auto accendendo il computer, si puo' mettere una seconda piccola batteria tampone. Vanno bene quelle al piombo. Altro materiale occorrente un rele e un diodo. Lo schema di montaggio è disponibile su carputer.it
Se lo ritrovo lo posto, anche se non è corretto nei confronti della persona che lo ha fatto! Magari gli mando una mail e gli chiedo se posso
MaxPower71
04-11-2004, 20:01
date un occhio a questo: http://www.4u2n.dk/
Ok, ci sto capendo qualcosa, e in pratica la cosa migliore è proprio quella di prendere un alimentatore DC DC...
Ma se non si prende un ali stabilizzato bisogna aggiungerci un itps?
Cioè se io prendo questo:
http://www.itxshop.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=124
e volgio metterlo in auto, devo aggiungerci questo:?
http://www.itxshop.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=70
O ci sono soluzioni + economiche per stabilizzare la corrente? Dato che le funzioni di autospegnimento e accensione non mi interessano.
AKE1
P.S.
MI date qualche dritta sulle EPIA? Si riesce a giocae a qualcosa con queste schede? Che modello consigliate?
MaxPower71
06-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da AKE1
Ok, ci sto capendo qualcosa, e in pratica la cosa migliore è proprio quella di prendere un alimentatore DC DC...
Ma se non si prende un ali stabilizzato bisogna aggiungerci un itps?
Cioè se io prendo questo:
http://www.itxshop.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=124
e volgio metterlo in auto, devo aggiungerci questo:?
http://www.itxshop.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=70
O ci sono soluzioni + economiche per stabilizzare la corrente? Dato che le funzioni di autospegnimento e accensione non mi interessano.
AKE1
P.S.
MI date qualche dritta sulle EPIA? Si riesce a giocae a qualcosa con queste schede? Che modello consigliate?
credo tu possa trovare tutte le risposte che vuoi su questo forum specializzato in carputer: forum.carputer.it ;)
holaaaaaaa!!!
mi stavo perdendo una discussione del genere...malissimo! :D
è un po' che non leggo/posto in questa sezione, le discussioni vecchie non vengono più prese in considerazoine e pensavo si fossero persi tutti... invece vedo che molte persone comprano/vendono lilliput nel mercatino!!!!
Sono uno dei 10 acquirenti del monitor lilliput 7" VGA + touchscreen dell'ordine collettivo fatto qualche mese (o anno? :( ) fa direttamente dal produttore, o meglio dal rivenditore europeo newision. ( www.newision.de ).
Ho finalmente ripreso in mano il mio lilliput (il carpc è in attesa di un diodo e di una revisione... :muro: ) perchè riki82 ha avuto problemi con il suo touchscreen...
avevo già provato a suo tempo il touchscreen con windows98, mentre sul 2000 mi crashava il driver, così ho deciso di riprovare (per testare driver e touchscreen di per sè) su windows2000 e su linux (Debian).
Prima di tutto mi sono documentato un po' e ho trovato un'interessante discussione sul forum di mp3car, che vi consiglio di leggere:
http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=25185&page=1&pp=15
contiene tutta una serie di FAQ riguardanti il nostro caro lilliput 7", e contiene il link per scaricare i nuovi driver (ora sto utilizzando i beta del 3/11/2004, vanno da dio) per il controller touchscreen.
Cercando di installare il touchscreen su debian mi sono imbattuto in qualche problema (ancora da risolvere), e sto chiedendo lumi, sempre sul forum di mp3car, a questo indirizzo:
http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=22651
dal kernel 2.6 il supporto per touchscreen con driver touchkit è incluso, se dovete compilare il kernel basta inserirlo come modulo, in più c'è bisogno di un driver per XFreee, trovate comunque tutto sulla discussione.
una particolarità: il monitor lilliput supporta una risoluzione di 800x480, che però non viene supportata dalle schede video...
in attesa di una scheda video che supporti tale risoluzione, siamo costretti ad utilizzare la 800x600 o la 1024x768, ottenendo però un "ingrassamento" delle immagini.
bye
Pinocchio
06-11-2004, 19:32
Ciao gente!
interessa anche a me la discussione.
Mi piacerebbe tanto provare ad affrontare un'impresa per me titanica come quella di mettere un pc in una macchina. :D
Anche se per il momento sono un po incasinato tra 2 mod e il linux box project... :sofico:
folagana
07-11-2004, 00:19
finalmente si parla anche qua di carputer.....
bene vi posto la mia esperienza....
premessa: ho già tutti i componenti.........
monitor 700TR xenarc :cool:
MB soltek 75miv2-l
cpu barton 2500 xp-M
512mb
DVD-rom
connessione IrDa per il mio nokia.... andare su internet anche in macchina :sbavvv:
scheda TV terratec 400
antenna TV da vetro
trasmettitore FM hamlet.....;)
sezione di alimentazione
1. Batteria di riserva 70Ah
2. relè deviatore da 30A
3. alimentatore DC-DC AUTOCOSTRUITO.......:cool: :cool: :cool:
>20 A su 5V e 3.3V ......... circa 400 watts
(meno di 20 €)
consumo massimo stimato 86watts
ho iniziato a passare i cavi in macchina, monterò la porta IrDa avanti per posare comodamente il mio cell. nell'aaposito alloggiamento collegandomi con comodità..... monto una porta USB avanti per leggere qualche pen drive...... ovviamente anche un ingresso video e audio sempre avanti per qualche sporadica video camera.....
Pinocchio
07-11-2004, 02:43
Originariamente inviato da folagana
finalmente si parla anche qua di carputer.....
bene vi posto la mia esperienza....
premessa: ho già tutti i componenti.........
monitor 700TR xenarc :cool:
MB soltek 75miv2-l
cpu barton 2500 xp-M
512mb
DVD-rom
connessione IrDa per il mio nokia.... andare su internet anche in macchina :sbavvv:
scheda TV terratec 400
antenna TV da vetro
trasmettitore FM hamlet.....;)
sezione di alimentazione
1. Batteria di riserva 70Ah
2. relè deviatore da 30A
3. alimentatore DC-DC AUTOCOSTRUITO.......:cool: :cool: :cool:
>20 A su 5V e 3.3V ......... circa 400 watts
(meno di 20 €)
consumo massimo stimato 86watts
ho iniziato a passare i cavi in macchina, monterò la porta IrDa avanti per posare comodamente il mio cell. nell'aaposito alloggiamento collegandomi con comodità..... monto una porta USB avanti per leggere qualche pen drive...... ovviamente anche un ingresso video e audio sempre avanti per qualche sporadica video camera.....
Complimenti per esserti autocostruito l'ali dc-dc!
Io pensavo ad un collegamento col cell tramite bluetooth (si scrive così :D?).
Per l'hard disk come hai risolto?
folagana
07-11-2004, 08:26
è ancorato con molle........ in verticale
è molto più semplice di quanto immagini..... hai un amico che sa saldare e fare i circuiti stampati? Se si ti do il progetto che ovviamente non è mio......
(fermo restndo che non è la prima volta che si parla di carputer... se cerchi ci sono decine di discussioni di qualche mese fa...)
sono curioso... puoi postare qui il circuito dc-dc?
è ingombrante?
Pinocchio hai avuto la mia stessa idea, bluetooth rulez! e poi via di vivavoce!!!
non ho mai visto pic di carputer completati su questo forum, è un tabù? :D
mo' provo a patchare il kernel per far funzionare il lilliput sotto linux (adesso funziona al contrario.... assi invertiti...)
bye!
Sono interessato anche io allo schema dell'ali DC DC, sarebbe molto interessante se lo postassi...in alternativa puoi inviarmelo via mail?
Ma come fai a portare USB, entrate varie davanti? Il PC lo monti nel bagagliaio?
L'HD è lo monti in verticale con molle..cioè?
Io pensavo di usare gli alloggiamenti di un vecchio case, e porre del materiale morbido(ho i fogli di fonoassorbente che si mettono sotto i pavimenti) tra supporto HD e case, e supporto hd e hd.in modo da assorbire un po di vibrazioni.
Non avevo mai sentito del problema delle risoluzioni del monitor, ma anche i film vengono "stravolti"?
AKE1
Pinocchio
07-11-2004, 10:39
In verticale l'hd non corre il reschio di rovinarsi? Se prendi una buca mentre le testine scrivono posso danneggiare il disco imho :confused: .
folagana
07-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da Pinocchio
In verticale l'hd non corre il reschio di rovinarsi? Se prendi una buca mentre le testine scrivono posso danneggiare il disco imho :confused: .
no è il contrario
folagana
07-11-2004, 11:08
Originariamente inviato da AKE1
Sono interessato anche io allo schema dell'ali DC DC, sarebbe molto interessante se lo postassi...in alternativa puoi inviarmelo via mail?
Ma come fai a portare USB, entrate varie davanti? Il PC lo monti nel bagagliaio?
L'HD è lo monti in verticale con molle..cioè?
Io pensavo di usare gli alloggiamenti di un vecchio case, e porre del materiale morbido(ho i fogli di fonoassorbente che si mettono sotto i pavimenti) tra supporto HD e case, e supporto hd e hd.in modo da assorbire un po di vibrazioni.
Non avevo mai sentito del problema delle risoluzioni del monitor, ma anche i film vengono "stravolti"?
AKE1
scaricate da
qui (http://xoomer.virgilio.it/f_lagana/DC/DC.rar)
PC nel bagagliaio e prolunghe USB......
Pinocchio
07-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da folagana
no è il contrario
E allora perchè in tutti i case gli hd sono in orizzontale? ;)
Cmq folagana visto che sei anche tu di messina perchè qualche volta non mi fai vedere sto carputer? :) Mai visto uno dal vivo :sbav:
Originariamente inviato da folagana
scaricate da
qui (http://xoomer.virgilio.it/f_lagana/DC/DC.rar)
PC nel bagagliaio e prolunghe USB......
Qualche pagina indietro avevo postato il link al sito ufficiale
;)
Originariamente inviato da ucc
Qualche pagina indietro avevo postato il link al sito ufficiale
;)
...non lo trovo...
FOLAGANA
il link non mi va..
AKE1
devi fare il refresh, cmq www.mastero.tk
:)
folagana
07-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da Pinocchio
E allora perchè in tutti i case gli hd sono in orizzontale? ;)
Cmq folagana visto che sei anche tu di messina perchè qualche volta non mi fai vedere sto carputer? :) Mai visto uno dal vivo :sbav:
ancora non è tutto installato... sto impazzendo a passare i cavi
se lo mettessi in verticale la testina con i salti e fosse sbatte sul disco se lo metti in verticale al massimo si può disallineare senza rovinare i settori
azz, ma dove lo trovo uno che mi fa il pcb e mi salda il tutto aggratis?
20 euro sono solo di componenti, immagino...
io mi sono affidato al pw-70a e al circuito postato a suo tempo su www.carputer.it , che prevede una batteria tampone, un relè e un diodo (che non arriva mai...).
solo per il pw70 ho speso 30 euro, ma il mio progetto consiste nell'utilizzare il carpc anche come player da tavolo (per questo ho preso un alimentatore ac-dc da 5A da mini-itx assieme al dc-dc...
grazie comunque, magari in una modifica del carpc può starci il dc-dc autocostruito...
bye!
folagana
07-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da ucc
devi fare il refresh, cmq www.mastero.tk
:)
esatto
vi informo che trovare i componenti della maxim è piuttosto difficile, fateveli spedire dal sito ufficiale come sample parts.;)
Pinocchio
07-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da folagana
ancora non è tutto installato... sto impazzendo a passare i cavi
se lo mettessi in verticale la testina con i salti e fosse sbatte sul disco se lo metti in verticale al massimo si può disallineare senza rovinare i settori
Allora fammi sapere quando completi l'opera così magari facciamo due foto e le mettiamo sul forum (se ti va).
Però se mentre scrive prendi una buca pensi che non si rovini lo stesso?
folagana
07-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da skazzo
azz, ma dove lo trovo uno che mi fa il pcb e mi salda il tutto aggratis?
20 euro sono solo di componenti, immagino...
so ovvio solo componenti .... io ho un amico che puo farmelo....
posso chiedergli quanto vuole € per farlo a te se vuoi
folagana
07-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da Pinocchio
Allora fammi sapere quando completi l'opera così magari facciamo due foto e le mettiamo sul forum (se ti va).
Però se mentre scrive prendi una buca pensi che non si rovini lo stesso?
io sto facendo un sistema di sostegno a molla quando è tutto finito lo pubblico....
Originariamente inviato da folagana
ancora non è tutto installato... sto impazzendo a passare i cavi
se lo mettessi in verticale la testina con i salti e fosse sbatte sul disco se lo metti in verticale al massimo si può disallineare senza rovinare i settori
Sta sicuro che se prende una botta da spostare la testina orizzontale o verticale, sempre da buttare sarà. Cmq io vado alla grande da 1 anno con il mio barracuda7.7200 senza nessun accorgimento particolare.:)
mi sono accorto solo ora... :rolleyes:
Sull'homepage di itxshop.com c'è una guida al carPC...ovviamente con i soli pezzi presenti nel sito :cool: ...cmq è un altro aiuto!
Ho iniziato a disegnarmi il case, qualche idea ce l'ho, è che dovrò farmelo fare da un falegname...
UCC hai detto che hai già usato il legno, di che spessore sarà il legno per il case? 5mm?
AKE1
Oh!!!!
Bene bene......
Mi sembra che i tempi siano maturi!
La mia realtà è questa:
Hardware:
- Scheda Epia V-10000 Che va che è una bellezza!
- Lettore DvD USB funzionante anche senza pc Waitec
- Alimentatore ATX 135 W
- Inverter 350 W
- Display 6" LCD comprato in una fiera dell'elettronica a 140€ un po' di tempo fa.
- Display LCD 20x4 per visualizzare gli ID3tag anche a monitor spento.
- Vari cavi e adattatori......
- Play station (!)
Per l'alimentazione ho risolto così:
ho passato un cavo tripolare (per intenderci quelli che si usano per gli impianti elettrici di casa) dalla batteria della macchina alla bauliera (ho una Polo). Dei tre fili, uno porta il +12 all'inverter e gli altri due tornano nell'abitacolo dall'inverter con la tensione a 220V.
Il -12 l'ho preso a massa.
ho piazzato un interruttore collegato ad un relè nella plancia della macchina per accendere e spegnere l'inverter.
Nel cassetto porta-oggetti ho piazzato una presa da 220V (come quelle che tutti hanno in casa!)
Ho passato da davanti a dietro anche un cavo parallelo... (per eventuali sviluppi futuri)
Credo che istallerò il pc nel vano porta oggetti per comodità.
Come SW credo che utilizzerò la distribuzione linux GeeXboX con qualche mod. e se riuscirò a farci funzionare il display LCD e il lettore DvD USB.
Dopo vari progetti sono arrivato alla conclusione che non utilizzerò nessun hard disk. GeeXboX infatti fa il boot anche da chiavi USB e dato il costo modico utilizzerò una di quelle.
Per ora non ho più voglia di scrivere. Ma ho altre mille idee e progetti da esporre!!!!!
folagana
07-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da gamma29
Oh!!!!
Bene bene......
Mi sembra che i tempi siano maturi!
La mia realtà è questa:
Hardware:
- Scheda Epia V-10000 Che va che è una bellezza!
- Lettore DvD USB funzionante anche senza pc Waitec
- Alimentatore ATX 135 W
- Inverter 350 W
- Display 6" LCD comprato in una fiera dell'elettronica a 140€ un po' di tempo fa.
- Display LCD 20x4 per visualizzare gli ID3tag anche a monitor spento.
- Vari cavi e adattatori......
- Play station (!)
Per l'alimentazione ho risolto così:
ho passato un cavo tripolare (per intenderci quelli che si usano per gli impianti elettrici di casa) dalla batteria della macchina alla bauliera (ho una Polo). Dei tre fili, uno porta il +12 all'inverter e gli altri due tornano nell'abitacolo dall'inverter con la tensione a 220V.
Il -12 l'ho preso a massa.
ho piazzato un interruttore collegato ad un relè nella plancia della macchina per accendere e spegnere l'inverter.
Nel cassetto porta-oggetti ho piazzato una presa da 220V (come quelle che tutti hanno in casa!)
Ho passato da davanti a dietro anche un cavo parallelo... (per eventuali sviluppi futuri)
Credo che istallerò il pc nel vano porta oggetti per comodità.
Come SW credo che utilizzerò la distribuzione linux GeeXboX con qualche mod. e se riuscirò a farci funzionare il display LCD e il lettore DvD USB.
Dopo vari progetti sono arrivato alla conclusione che non utilizzerò nessun hard disk. GeeXboX infatti fa il boot anche da chiavi USB e dato il costo modico utilizzerò una di quelle.
Per ora non ho più voglia di scrivere. Ma ho altre mille idee e progetti da esporre!!!!!
l'inverter è soft start?
X GAMMA29:
Dove hai preso l'inverter, e quanto costa?
Ma per alimentare un ali da 135W occorre un inverter da 350?!? ..scusate la mia ignoranza in materia... :rolleyes:
AKE1
Originariamente inviato da gamma29
cut...
Come SW credo che utilizzerò la distribuzione linux GeeXboX con qualche mod. e se riuscirò a farci funzionare il display LCD e il lettore DvD USB.
Dopo vari progetti sono arrivato alla conclusione che non utilizzerò nessun hard disk. GeeXboX infatti fa il boot anche da chiavi USB e dato il costo modico utilizzerò una di quelle.
Per ora non ho più voglia di scrivere. Ma ho altre mille idee e progetti da esporre!!!!!
ebbravo gamma, linux rulez!
avevo intenzione di partire pure io da una geexbox modificata, ma poi ho cambiato idea...
comunque sia, volevo creare il plugin per l'LCD, ma i miei due lcd devono ancora arrivare (da marzo... ma lasciamo perdere, questa è un'altra storia)... tu hai già provato? mi smebra strano che non ci sia ancora nessuno che abbia scritto una patch per sti lcd... potremmo essere i primi!
chiavette usb costo modico? dove?
sinceramente per me il costo è eccessivo, comunque... stavo pensando di prendermene una pure io. ;)
sapete dove trovarne di economiche?
bye
x folagana
Che intendi per "soft start"?
x AKA1
No! L'ho preso da 350W perchè non costava troppo e ero sicuro di rientrarci! Per capirci basta che il consumo che l'inverter è in grado di sopportare sia superiore a quello dei dispositivi a lui connessi.
Anche un alimentatore da 135W probabilmente sarà anche troppo per una Epia!
Non so se mi hai capito...
Comunque l'ho comprato ad una fiera dell'elettronica per 40€. Nei negozi costa almeno il doppio!! :eek:
x skazzo
I want to be free!!!!
No, ancora non ho provato....
Comunque so che esistono programmi di controllo già fatti che girano sotto il pinguino.
Credo che basti solo installarli!
Le chiavette da 128 mb a me risulta che costino intorno ai 22-25 €.
GeeXboX a esagerare occupa tra i 16 e i 18 mega.......
Mi installo l' OS lì dentro e carico Mp3, Ogg e Divx da Cd o DvD.
Anche gli LCD si trovano in fiera a 15€. Io l'ho preso lì!
Originariamente inviato da gamma29
x skazzo
I want to be free!!!!
No, ancora non ho provato....
Comunque so che esistono programmi di controllo già fatti che girano sotto il pinguino.
Credo che basti solo installarli!
Le chiavette da 128 mb a me risulta che costino intorno ai 22-25 €.
GeeXboX a esagerare occupa tra i 16 e i 18 mega.......
Mi installo l' OS lì dentro e carico Mp3, Ogg e Divx da Cd o DvD.
Anche gli LCD si trovano in fiera a 15€. Io l'ho preso lì!
i programmi ci sono, ma nessuno li ha ancora inseriti e testati in geexbox.
Dovrebbe essere un task semplice, solo che non ho materiale su cui provare! :(
ne ho comprati due già cablati a 50euro (totale).
Qui di fiere ce ne sono poche, sai indicarmi quali e quando siano le migliori?
ciao e grazie!
Originariamente inviato da gamma29
ho passato un cavo tripolare (per intenderci quelli che si usano per gli impianti elettrici di casa) dalla batteria della macchina alla bauliera (ho una Polo). Dei tre fili, uno porta il +12 all'inverter e gli altri due tornano nell'abitacolo dall'inverter con la tensione a 220V.
Il -12 l'ho preso a massa.
ho piazzato un interruttore collegato ad un relè nella plancia della macchina per accendere e spegnere l'inverter.
Nel cassetto porta-oggetti ho piazzato una presa da 220V (come quelle che tutti hanno in casa!)
Che Polo hai? Ultima serie?
x skazzo
Una molto grande è a Forlì!
x ilkarro
No.....
terzultima serie!!!!
folagana
08-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da gamma29
x folagana
Che intendi per "soft start"?
x AKA1
No! L'ho preso da 350W perchè non costava troppo e ero sicuro di rientrarci! Per capirci basta che il consumo che l'inverter è in grado di sopportare sia superiore a quello dei dispositivi a lui connessi.
Anche un alimentatore da 135W probabilmente sarà anche troppo per una Epia!
Non so se mi hai capito...
Comunque l'ho comprato ad una fiera dell'elettronica per 40€. Nei negozi costa almeno il doppio!! :eek:
x skazzo
I want to be free!!!!
No, ancora non ho provato....
Comunque so che esistono programmi di controllo già fatti che girano sotto il pinguino.
Credo che basti solo installarli!
Le chiavette da 128 mb a me risulta che costino intorno ai 22-25 €.
GeeXboX a esagerare occupa tra i 16 e i 18 mega.......
Mi installo l' OS lì dentro e carico Mp3, Ogg e Divx da Cd o DvD.
Anche gli LCD si trovano in fiera a 15€. Io l'ho preso lì!
è più stabile quando vi è un incremento di carico o all'accensione
Originariamente inviato da gamma29
x ilkarro
No.....
terzultima serie!!!!
Peccato, se avessi avuto l'ultima magari potevo qualche informazione e foto :)
Il pc riesci a farlo stare nel cassettino del cruscotto?
Pinocchio
09-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da gamma29
x folagana
Che intendi per "soft start"?
x AKA1
No! L'ho preso da 350W perchè non costava troppo e ero sicuro di rientrarci! Per capirci basta che il consumo che l'inverter è in grado di sopportare sia superiore a quello dei dispositivi a lui connessi.
Anche un alimentatore da 135W probabilmente sarà anche troppo per una Epia!
Non so se mi hai capito...
Comunque l'ho comprato ad una fiera dell'elettronica per 40€. Nei negozi costa almeno il doppio!! :eek:
x skazzo
I want to be free!!!!
No, ancora non ho provato....
Comunque so che esistono programmi di controllo già fatti che girano sotto il pinguino.
Credo che basti solo installarli!
Le chiavette da 128 mb a me risulta che costino intorno ai 22-25 €.
GeeXboX a esagerare occupa tra i 16 e i 18 mega.......
Mi installo l' OS lì dentro e carico Mp3, Ogg e Divx da Cd o DvD.
Anche gli LCD si trovano in fiera a 15€. Io l'ho preso lì!
Mp3 da cd? Ma non rischi di fare saltare in continuazione il brano? Il normali lettori cd non supportano la prevenzione da shock bruschi (credo).
LoveOverclock
09-11-2004, 16:13
io temo di più le buche per l'hd che per il cd che salta....anche se ho deciso di mettere un hd da 80 nel car pc:mc:
penso cmq che un buon sistema di molle o una sospensione con delle gomme possano bastare per salvaguadare entrambi ;)
Originariamente inviato da LoveOverclock
io temo di più le buche per l'hd che per il cd che salta....anche se ho deciso di mettere un hd da 80 nel car pc:mc:
penso cmq che un buon sistema di molle o una sospensione con delle gomme possano bastare per salvaguadare entrambi ;)
io ho un 120gb, ho creato dei supporti in gommapiuma per l'hd, fissato ad un ripiano in plexy ventilato. ;)
non crucciatevi più di tanto per sistemi di sospensioni o quant'altro...
se guardate in giro per i forum dedicati (mp3car.com carputer.it e altri) noterete che non si pone particolare cura di quest'aspetto... e nessuno si lamenta!
piuttosto fate controllare le sospensioni dell'auto e mettetevi il cuore in pace ;)
ho utilizzato per mesi un cd player philips senza antishock in auto senza problemi, semplicemente appoggiandolo sotto il mio sedile o quello del passeggero... ed è uno di quei lettori che appena lo sfiori salta...
bye!
LoveOverclock
09-11-2004, 18:16
Primi componenti arrivati:
lettore dvd/cd
adattatore cd e adattatore hd
alimentatore 80W
grazie Julian;)
Originariamente inviato da LoveOverclock
Primi componenti arrivati:
lettore dvd/cd
adattatore cd e adattatore hd
alimentatore 80W
grazie Julian;)
Ottimo! :D
folagana
09-11-2004, 22:56
monitor TFT da tetto INSTALLATO...............
...foto foto foto....
AKE1
Originariamente inviato da ilkarro
Peccato, se avessi avuto l'ultima magari potevo qualche informazione e foto :)
Il pc riesci a farlo stare nel cassettino del cruscotto?
Credo di sì...
Devo infilarci solo la scheda madre epia e un alimentatore.
Il lettore dvd lo metto nel vano sottostante.
Originariamente inviato da Pinocchio
Mp3 da cd? Ma non rischi di fare saltare in continuazione il brano? Il normali lettori cd non supportano la prevenzione da shock bruschi (credo).
Effettivamente potrebbe essere un problema....
Con la playstation non c'era nessun problema, i miei amici giocavano tranquillamente metre io guidavo.
Però mi sa che la play una volta che ha caricato un po' di dati non legge più da cd.
Comunque con molta RAM si dovrebbe poter ovviare il problema e creare una sorta di anti-shock.
Il player legge tutto o buona parte del file Mp3, lo carica in ram e lo riproduce da lì, o almeno credo!! :rolleyes:
Originariamente inviato da gamma29
Credo di sì...
Devo infilarci solo la scheda madre epia e un alimentatore.
Il lettore dvd lo metto nel vano sottostante.
Quindi non usi un case?
Pinocchio
10-11-2004, 20:21
Originariamente inviato da gamma29
Effettivamente potrebbe essere un problema....
Con la playstation non c'era nessun problema, i miei amici giocavano tranquillamente metre io guidavo.
Però mi sa che la play una volta che ha caricato un po' di dati non legge più da cd.
Comunque con molta RAM si dovrebbe poter ovviare il problema e creare una sorta di anti-shock.
Il player legge tutto o buona parte del file Mp3, lo carica in ram e lo riproduce da lì, o almeno credo!! :rolleyes:
I sistemi antishock dei normali lettori cd, memorizzano un tot secondi prima il brano prima di fartelo sentire, così hanno il tempo di rileggere la traccia se la lettura viene male.
folagana
10-11-2004, 22:28
Originariamente inviato da AKE1
...foto foto foto....
AKE1
nel weekend:D
Originariamente inviato da Pinocchio
I sistemi antishock dei normali lettori cd, memorizzano un tot secondi prima il brano prima di fartelo sentire, così hanno il tempo di rileggere la traccia se la lettura viene male.
Lo so...
Ma non i lettori per computer! ;)
Spero comunque che il buffer che i lettori utilizzano possa fare lo stesso....
Originariamente inviato da ilkarro
Quindi non usi un case?
Credo di sì...
Lo voglio fare di plexyglass o poliver.
Se a qualcuno servisse qualche pezzo per carpc, dia un'occhiata a questo mio 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=819729). ;)
lucalazio
16-12-2004, 12:30
Ma qualcosa che si possa usare in auto e poi portare in casa.....
Rimangono: 1) PS2 slim+monitor ma non è un pc, 2) Questo:http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/440 (com'è?), 3) PC portatile sotto il sedile+monitor VGA TS, 4) MediaCenter nel cofano(220V)+monitor VGA+telecomando MC, 5) DATEMELA VOI UN'IDEA, grazie.........
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da lucalazio
Ma qualcosa che si possa usare in auto e poi portare in casa.....
Rimangono: 1) PS2 slim+monitor ma non è un pc, 2) Questo:http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/440 (com'è?), 3) PC portatile sotto il sedile+monitor VGA TS, 4) MediaCenter nel cofano(220V)+monitor VGA+telecomando MC, 5) DATEMELA VOI UN'IDEA, grazie.........
Ciao, Luca.
io mi sono costruito un case che sta nel din dell'autoradio, simile a quello di cartft, con dentro una epia m9000, 128MB ram, dvd rom slim, alimentatore DC-DC pw70a. il resto è superfluo (a breve prendo una flash usb da 512MB..)
l'ho costruito con il proposito di poterlo staccare e usare come lettore dvd in casa...
purtroppo il case non è benuto benissimo, prima o poi lo rifaccio...
bye
LoveOverclock
16-12-2004, 19:31
hai foto del tuo lavoro?:)
Originariamente inviato da LoveOverclock
hai foto del tuo lavoro?:)
ancora no... a natale regalo la digitale a mamma e la uso per fare un po' di scatti ;)
bye
486sx25Mhz
16-12-2004, 20:45
Io nella mia auto ho fatto l'impiantuccio che vedete in foto, un monitor 7" Fiamm che devo ancora finire di rifinire un lettore DVD, Waitec un convertitore VGA PAL nel cofano e quando serve ci collego il notebook, però il problema è che il Pc sul monitor si vede da cani! Ho provato con tutte le risoluzioni ma è inguardabile!
http://www.britishmarano.it/calimon.jpg
Grande lettore dvd waitec!!!!!
Ce l'ho anch'io!!!
Te lo fa anche a te che scalda parecchio e a volte salta da un capitolo ad una altro?
486sx25Mhz
17-12-2004, 19:27
Si Si diventa un forno, per finirmi di vedere the passion in auto l'ho dovuto smontare e metterlo sul tetto della macchinqa per 15 minuti!:D
Io l'ho pure moddato!:sofico:
LOL !
Allora non sono io che sono uno sfigato!!!
Comunque se lo lasci ventilato sotto il difetto si riduce...
Ma quel rettangolo sopra lo schermo dove c'è anche l'ora (o la temperatura?) è un display?
486sx25Mhz
17-12-2004, 20:23
Si si è il computerino della mia amata macchinuccia!
Figo Vero!:D
ma... è a colori?
Ma che macchina è???
486sx25Mhz
17-12-2004, 20:32
Il display del computerino l'ho moddato con dei led blue, la macchina è una opel calibra, la mia seconda o prima non so, passione!;)
Lo schermo è in-dash?
O è attaccato sotto?
L'autoradio ce l'hai sempre?
Io avevo intensione di toglierla e di fare tutto con il pc.
Collego un ampli all'uscita della scheda audio e ci attacco le casse della macchina.
486sx25Mhz
17-12-2004, 20:48
Allora lo schermo era in dash, poi siccome non mi piaceva come stava la cornice nello spazio che ho ricavato tagliando la plastica del cruscotto e quindi ho tolto la cornice ed ho attaccato lo schermo grazie alla filettatura per il supporto inferiore.
Infatti come puoi ben vedere intorno è ancora grezzo e vuoto, il mio vecchio kinzo ha tirato le cuoia ed ho acquistato il dremel nuovo orginal domenica , quindi in queste feste mi diletterò a fare la cornice!
Lo stereo lo ho abolito completamente, o mi sento gli mp3 dal dvd oppure il tuner mi fa anche da sintonizzatore am fm! Il segnale lo faccio uscire dal dvd e dal tuner e lo mando ad un ampli. I segnali li scelgo tramite uno switch che ho fatto io che prevede anche un terzo ingresso per il pc che sfrutto proprio come hai detto tu: un connettore audio normale per pc che si sdoppia in rca.
Un consiglio se vuoi veramente fare tutto con il PC devi prenderti un touch screen!
Io per questo il Pc lo uso raramente, infatti come navigatore mi sono preso l'ipaq con il TOM TOM, tanto che era scomodo il Navi PC con mouse e tastiera in auto!
Hai gli schemi dello switch? o hai usato un semplice commutatore?
Come controllo ho il telecomando ATI che funziona anche da mouse. Il touchscreen, lo so è una figata ma costa parecchi soldi. Per ora nn posso permettermelo. E poi ho già uno schermo 6" con sintonizzatore.
486sx25Mhz
17-12-2004, 21:05
Hai foto del tuo impianto?
Non c'è bisogno di schema è banalissimo da fare!
Per ora no.
Il grosso di ciò che ho fatto fino adesso comunque non si vede...
Ho passato cavi su cavi per tutta la macchina e ho fatto vari collegamenti elettrici.
Ho montato l' LCD al centro del cruscotto, ho messo un inverter i bauliera e una playstation nel bauletto porta-oggetti.
Sto ancora ideando il case.
Come hai fatto per costruire lo switch?
manca solo il navigatore satellitare vinceslao 2000....
niente...stavo scherzando...è una delle gag del cd "radio sboro 12" ( www.radiosboro.it )...evidentemente è roba diffusa solo qua in veneto... :D :D
LoveOverclock
20-12-2004, 08:01
già già....ma non fa una buona fine quel navigatore...:ahahah:
Originariamente inviato da LoveOverclock
già già....ma non fa una buona fine quel navigatore...:ahahah:
ahaha vero... sempre meglio del povero distributore di sigarette..."inserire diese mila franchi..."
LoveOverclock
15-02-2005, 18:22
Tiriamo su questa discussione vah....:D
Avrei un paio di domandine da fare a chi ha già un CarPC:
il monitor Lilliput 7" VGA touchscreen (insomma...il solito che si mette in macchina:D)che dimensioni ha?!Ci sta in 2 DIN?!
per alimentare pc e monitor mi conviene prendere un cavo direttamente dalla batteria vero?! e ci dovrei anche mettere un fusibile magari?!
ultima...ma non meno importante...:
faranno mai un monitor VGA che esce con il suo bel motorino(o anche manuale) da un din!?:mc:
Salutiiiii;)
PS. Grazie per le risposte :D:D:D
Io so aiutarti solo sull'alimentazione....
Dalla batteria porti due fili: uno per il positivo e uno per il negativo.
Metti un fusibile sul filo positivo ed è fatta....
Potresti anche prendere il negativo a massa, ma ho sentito dire che è meglio di no....
Sarebbe buona regola usare un filo adatto alla potenza che deve soppotare....
folagana
15-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da LoveOverclock
Tiriamo su questa discussione vah....:D
Avrei un paio di domandine da fare a chi ha già un CarPC:
il monitor Lilliput 7" VGA touchscreen (insomma...il solito che si mette in macchina:D)che dimensioni ha?!Ci sta in 2 DIN?!
per alimentare pc e monitor mi conviene prendere un cavo direttamente dalla batteria vero?! e ci dovrei anche mettere un fusibile magari?!
ultima...ma non meno importante...:
faranno mai un monitor VGA che esce con il suo bel motorino(o anche manuale) da un din!?:mc:
Salutiiiii;)
PS. Grazie per le risposte :D:D:D
non è così semplice, come intendi alimentarlo?
Inverter o alimentatore dedicato?
che pc è?
LoveOverclock
15-02-2005, 20:16
ah...mi sono dimenticato di dire che il pc sarà costituito da una mini-itx con alimentatore da 80W a 12V in ingresso :D
il fusibile da quanto dovrebbe essere?!
per filo adatto alla tensione intendi dire lo "spessore" del filo?!
sono molto ingorante su queste cosa :cry:
folagana
15-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da LoveOverclock
ah...mi sono dimenticato di dire che il pc sarà costituito da una mini-itx con alimentatore da 80W a 12V in ingresso :D
il fusibile da quanto dovrebbe essere?!
per filo adatto alla tensione intendi dire lo "spessore" del filo?!
sono molto ingorante su queste cosa :cry:
lo sai vero che l'alimentatore deve essere stabilizzato?
il filo basta un cavo elettrico di sezione pari a quella che si usa
per gli impianti elettrici di casa
ciao
Originariamente inviato da LoveOverclock
Avrei un paio di domandine da fare a chi ha già un CarPC:
Prof! le so! io io! chiami me! ;)
il monitor Lilliput 7" VGA touchscreen (insomma...il solito che si mette in macchina:D)che dimensioni ha?!Ci sta in 2 DIN?!
18.8*12.7cm. Io lo metto al posto delle bocchette dell'aria centrali della punto.
per alimentare pc e monitor mi conviene prendere un cavo direttamente dalla batteria vero?! e ci dovrei anche mettere un fusibile magari?!
ti hanno già risposto: cavo di giusta sezione, fusibile dall'amperaggio adatto. Dovrebbero bastarti 7ampere.
Come dice folagana hai bisogno di 12V stabilizzati.
Io ho ovviato comprando una batteria tampone al piombo da 12V 7VA, la colleghi alla batteria dell'auto con un diodo da 10A in modo da evitare che all'accensione venga scaricata dalla batteria principale e sei a posto...
ultima...ma non meno importante...:
faranno mai un monitor VGA che esce con il suo bel motorino(o anche manuale) da un din!?:mc:
credo che su cartft.com sia uscito, mi è arrivata una mail ma lo ho subito cestinata... comunque sia ci sono le istruzioni/kit per trasformare il nostro lilliput come interessa a te... prova a cercare sul forum di mp3car.com!
bye!
LoveOverclock
16-02-2005, 16:25
Dunque,l'alimentatore da 80W se non erro dovrebbe essere già stabilizzato...o insomma dentro ha uno stabilizzatore...possibile?!
Però devo cmq stabilizzarla per il monitor:muro:
ho trovato pure io un monitor che sta su un din ma costa 580€:eekk: :eekk: :eekk: cose da pazzi...anche se ha proprio tutto:
VGA,2 video,touchscreen..insomma...bello...ma cavolo superiamo il milione di vecchie lire:muro: :muro: :muro:
penso che adattero un lilliput...quando lo prenderò.
ora...avendo le dimensioni esatte mi sta frullando per la testa di
rifare in vetroresina la plancia della mia Ibiza:sbav:
LoveOverclock
16-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da skazzo
credo che su cartft.com sia uscito, mi è arrivata una mail ma lo ho subito cestinata... comunque sia ci sono le istruzioni/kit per trasformare il nostro lilliput come interessa a te... prova a cercare sul forum di mp3car.com!
bye!
Emmm...riusciresti ad essere più preciso?!
E' da un ora che sto guardando su mp3car.com (Ottimo sito,grazie;)) ma non ho trovato le istruzioni che dici tu:cry:
Anche se però ho trovato un negozio usa che vende un VGA in-dash a 450€:sbav: ....anche se sono ancora tanti :muro:
Ps. Grazie mille a tutti per le risposte:)
lucas86mj23
16-02-2005, 19:39
scusate ma ke uol dire
un monitor che sta su un din ? tnZ!
LoveOverclock
16-02-2005, 20:10
I din sono gli spazzi che hai sulla plancia dell'auto per mettere l'autoradio.
ci sono auto che ne hanno uno e altre che ne hanno 2
;)
PS. al meno così mi è stato spiegato:)
lucas86mj23
16-02-2005, 20:11
Originariamente inviato da LoveOverclock
I din sono gli spazzi che hai sulla plancia dell'auto per mettere l'autoradio.
ci sono auto che ne hanno uno e altre che ne hanno 2
;)
ah tipo quelli a uscita a scorrimento ?
tipo i clarion , gli alpine ... :sbav:
http://www.alpine.com/e/corporate/award/images/latest_award041007.jpg
LoveOverclock
16-02-2005, 20:18
il din è semplicemente lo spazio...quello che cerco io è (circa)quello in centro all'immagine che hai postato tu....:sbav:
geniusmiki
16-02-2005, 21:22
mi associo alla discussione, faccio parte anch'io come skazzo dei 10 dell'acquisto del lilliput.
ora mi sono stancato e volgio montare il mio pc
per il momento ho preso l'inverter ma sto valutando altre soluzioni
scheda madre asus a7n8x-vm
cpu athlon xp ancora da prendere e 512 mb ram in dual channel
terratec cinergy 600 (da prendere)
il tutto integrato tra portaoggetti e retro del cruscotto.
per il monitor ho un idea.... ma non riesco a spiegarla...
ho una fiat coupè (turbo16 :oink: )
486sx25Mhz
16-02-2005, 21:24
ho una fiat coupè (turbo16
Io una calibra turbo 4x4!:asd:
A benzina stiamo messi maluccio!:muro:
486sx25Mhz
16-02-2005, 21:25
Questo è il cruscotto work in progress da mesi della mia calibra!
http://www.britishmarano.it/calimon.jpg
O meglio lo era!
geniusmiki
16-02-2005, 21:26
bella la calibra, 4x4 poi è il top
cmq hai ragione stiamo messi male la mia è anche elaborata
sto intorno ai 250 CV:oink: :oink:
486sx25Mhz
16-02-2005, 21:30
La mia ne ha qualcuno in meno della tua, però gli ho fatto una modifica che gli fa pescare l'area da sotto e non dal vano del motore e credo di aver recuperato qualcosina!
Il coupè ha dalla sua una bella ripresa, la calibra in accelerazione è mostruosa!
Beh visto che sei di napoli possiamo farci fotografare dall'ultimo autovelox che hanno messo in tangenziale!:asd: :asd: :asd:
geniusmiki
16-02-2005, 22:10
non avevo visto che sei di na...
qualche volta ci possiamo incontrare per scambiarci idee
e magari mi fai vedere il tuo lavoro.
OT
dove hanno messo l'autovelox?
non vorrei essere beccato davvero...
486sx25Mhz
16-02-2005, 22:27
Da Pozzuoli verso Napoli.
Pompa di benzina esso, subito dopo viene il tunnel, 400 mt dopo il tunnel in piena discesa eccoti l'autovelox!
Originariamente inviato da LoveOverclock
Emmm...riusciresti ad essere più preciso?!
E' da un ora che sto guardando su mp3car.com (Ottimo sito,grazie;)) ma non ho trovato le istruzioni che dici tu:cry:
Anche se però ho trovato un negozio usa che vende un VGA in-dash a 450€:sbav: ....anche se sono ancora tanti :muro:
Ps. Grazie mille a tutti per le risposte:)
in questa discussione
http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=25185
c'è un link a questo howto:
http://www.digitalww.com/VGA_Lilliput-to-Indash_HowTo.html
divertiti!
bye
LoveOverclock
17-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da skazzo
c'è un link a questo howto:
http://www.digitalww.com/VGA_Lilliput-to-Indash_HowTo.html
:eekk:
Questo how To è qualcosa di pazzesco :muro:
Troppo difficile e poi ci vuole cmq il modulo In-Dash da altri 100€...senza contare che salta la garanzia...mmm...non fa per me:(
Cmq l'altro link è interessante:)
bene bene:Perfido:
Benebene, voglio dare anche io il mio contributo a questo 3d ;)
Ho realizzato il mio bel car-salotto-pc come segue:
MoBo: VIA Epia-M 10000 Nehemiah
RAM: 512Mb
HD: IDE 30Gb
Ali: Standard ATX 200W + Inverter 350W
Monitor: 7"touchscreen CARTFT
Telecomando: Shuttle X
Ricevitore GPS (usb)
OS: Win2000
Il "case" l'ho ricavato da un cofanetto in legno poco più grande della mobo:
http://marke.altervista.org/mod/nw01.JPG
Qui un particolare (se così si può dire) della Epia con sotto l'HD debitamente ammortizzato con gommapiuma, a destra si vede anche quel mostro dell'alimentatore ...
http://marke.altervista.org/mod/nw02.JPG
Attualmente stà in salotto sotto la TV, ma visto che il traffico per andare/tornare dall'ufficio mi stà uccidendo, vorrei farlo tornare in macchina dopo opportune modifiche ... ma soprattutto dopo aver chiarito alcuni dubbi che ancora mi attanagliano :muro:
Andiamo per ordine ...
AUDIO
Ho montato uno di quei cosi (al momento il nome mi sfugge) che dalla sc.audio porta il segnale sulle FM dell'autoradio, in modo da sfruttare amplificatore e tutto il resto, ma la resa audio è decisamente pessima considerando il livello dell'impianto ... per capirci, una cassetta si sentirebbe molto meglio.
- Come posso sfruttare l'impianto stereo togliendo di mezzo la "diavoleria" descritta sopra e senza togliere l'autoradio ?
ALIMENTAZIONE
Ho rimediato un alimentatore miniATX da 150W che andrebbe a sostituire l'attuale ATX normale, ma non è questo il punto ...
Quando istallai il car-pc in auto, con navigatore satellitare e tutto il resto, tutto sembrava andare a meraviglia, poi il fattaccio ...
Dopo circa 5 ore ininterrotte di funzionamento (Roma-Bologna con motore acceso anche durante le brevi soste) sono rimasto per strada :cry: ... avevo fuso le spazzole dell'alternatore con conseguente morte della batteria :muro:
Ora ... tutti gli "esperti" da me interpellati hanno escluso categoricamente che l'assorbimento del pc abbia causato il danno all'alternatore ... l'impianto stereo succhia molti più watt e non mi ha mai dato problemi, anche dopo ore di utilizzo a motore spento ... ho anche una batteria con amperaggio maggiorato rispetto a quella di serie (mi pare da 70 o 75 ampere) ... però non mi sono più fidato ed ho "degradato" il car-pc a salotto-pc ...
Voi che mi dite ?
Ah ... avendo pagato circa 350 neuri di multa (oltre ai 10 punti + 1 mese di sospensione per la patente di mia moglie :P) non vorrei spendere troppo :(
Date un'occhiata qui -> www.autovelox.info ;)
LoveOverclock
18-02-2005, 09:10
Emm...
ma il cavo che va dalla batteria all'auto lo avete fatto passare voi o vi siete rivolti ad un elettrauto?!:confused:
X skazzo:
la batteria da 12V 7VA che hai collegato alla batteria dell'auto dove l'hai trovata?
hai per caso una foto di come hai collegato il tutto?!
non saprei proprio da che parte iniziare! :cry:
Originariamente inviato da LoveOverclock
:eekk:
Questo how To è qualcosa di pazzesco :muro:
Troppo difficile e poi ci vuole cmq il modulo In-Dash da altri 100€...senza contare che salta la garanzia...mmm...non fa per me:(
Cmq l'altro link è interessante:)
bene bene:Perfido:
hai visto che nello stesso sito vendono già il kit modificato? 400$, ti arriva a casa e lo installi nel din... mitico!
bye
Originariamente inviato da LoveOverclock
Emm...
ma il cavo che va dalla batteria all'auto lo avete fatto passare voi o vi siete rivolti ad un elettrauto?!:confused:
X skazzo:
la batteria da 12V 7VA che hai collegato alla batteria dell'auto dove l'hai trovata?
hai per caso una foto di come hai collegato il tutto?!
non saprei proprio da che parte iniziare! :cry:
per i cavi io mi sono arrangiato, ho bucato parte della guarnizione sullo spargifiamma (praticamente la gomma vicino ai cavi già esistenti. Ovviamente dipende da auto e auto: se cerchi nei siti di car-audo puoi trovare le istruzioni per la tua.
Lo schema per l'alimentaizone te lo allego, spero sia abbastanza leggero.
bye!
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Benebene, voglio dare anche io il mio contributo a questo 3d ;)
bello! Forse nel cruscotto non starebbe molto bene, ma mi piace... ;)
Andiamo per ordine ...
AUDIO
Ho montato uno di quei cosi (al momento il nome mi sfugge) che dalla sc.audio porta il segnale sulle FM dell'autoradio, in modo da sfruttare amplificatore e tutto il resto, ma la resa audio è decisamente pessima considerando il livello dell'impianto ... per capirci, una cassetta si sentirebbe molto meglio.
- Come posso sfruttare l'impianto stereo togliendo di mezzo la "diavoleria" descritta sopra e senza togliere l'autoradio ?
dipende da com'è fatto il tuo impianto!
se hai comprato il modulatore fm credo sia perchè non hai un'entrata ausiliaria (rca) disponibile, giusto?
utilizzi un'amplificatore separato dall'autoradio o le casse sono collegate direttamente alla sorgente? se sei nel primo caso basterebbe utilizzare un selettore di sorgente per scegliere se utilizzare il pc o l'autoradio con l'aplificatore (è un semplice switch con due entrate audio e una sola uscita).
Se invece l'autoradio non utilizza amplificatori esterni c'è poco da fare! oltre ad aggiugnere un ricevitore fm al carpc ;)
ALIMENTAZIONE
...
Voi che mi dite ?
Purtroppo non ti so aiutare... mi spiace!
bye!
Originariamente inviato da skazzo
bello! Forse nel cruscotto non starebbe molto bene, ma mi piace... ;)
dipende da com'è fatto il tuo impianto!
se hai comprato il modulatore fm credo sia perchè non hai un'entrata ausiliaria (rca) disponibile, giusto?
utilizzi un'amplificatore separato dall'autoradio o le casse sono collegate direttamente alla sorgente? se sei nel primo caso basterebbe utilizzare un selettore di sorgente per scegliere se utilizzare il pc o l'autoradio con l'aplificatore (è un semplice switch con due entrate audio e una sola uscita).
Se invece l'autoradio non utilizza amplificatori esterni c'è poco da fare! oltre ad aggiugnere un ricevitore fm al carpc ;)
Purtroppo non ti so aiutare... mi spiace!
bye!
lol infatti è nato per finire nel cofano ;)
Purtroppo il mio impianto rientra sia nel primo che nel secondo caso ... ho un amplificatore esterno al quale però è attaccato solo il subwoofer, tweeter mid e woofer sono collegati direttamente all'autoradio che ovviamente non ha ingressi oltre a quello del caricatore cd :muro: ... credo proprio che mi terrò il modulatore fm, almeno fino a quando non mi deciderò a modificare l'impianto.
tnx :)
LoveOverclock
18-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da skazzo
Lo schema per l'alimentaizone te lo allego, spero sia abbastanza leggero.
So di essere pesante mah....:
il "-" del carpc o cmq di tutto quello che collegherò all'impianto dove lo collego?!
Al "-" della batteria?
:confused:
mi sento proprio ignorante!:muro:
:cry:
Tutti i poli negativi (massa) vanno a telaio, possibilmente tutti in un punto e il cavo deve essere piu' grosso e piu' corto possibile.
Mke, puoi provare a cercare un cavo che trasformi il tuo ingresso caricatore in aux. Ce ne sono moltissimi in commercio, che autoradio hai?
Altrimenti ti tocca mettere un ampli anche per il fronte anteriore, lascia stare i modulatori fm non hanno senso di esistere secondo me, tecnologia vecchia di anni.
Per l'alimentazione, io sconsiglio sempre l'uso di inverter. Ormai alimentatori da auto si trovano a prezzi concorrenziali ed anche qui in Italia. Se proprio non si vuole fare a meno dell'inverter che sia di buona marca e soft start.
Molto probabilmente qualche massa non ben collegata ti ha scaricato la batteria rapidamente e l'alternatore non ha retto la richiesta di energia da parte del motore, occhio ai collegamenti, che siano ben saldi, e occhio alla massa dell'inverter: 220V sono tanti e possono fare male se non scaricati bene.
LoveOverclock
19-02-2005, 09:51
-Inizio OT-
Buongiorno a tutti :muro:
A molti di voi non interesserà,ma devo sfogarmi un attimo:
Ieri sera,qualche gran BASTARDO,mi ha sventrato :mad: la serratura della macchina e fregato la mia bella autoradio!!!:cry: :cry: :cry:
Chissà a chi è in mano ora la mia piccola Sony Xplod:cry: :muro: :ncomment:
l'unica cosa positiva è che non hanno rugbato altro e nemmeno i cd,un po nascosti.
Beh...ecco....l'unica cosa che mi viene da pensare è:ora ho una ragione in più per farmi un car pc:sono senza autoradio:muro: :muro: :muro:
ciao:(
-Fine OT-
Originariamente inviato da ucc
Tutti i poli negativi (massa) vanno a telaio, possibilmente tutti in un punto e il cavo deve essere piu' grosso e piu' corto possibile.
Mke, puoi provare a cercare un cavo che trasformi il tuo ingresso caricatore in aux. Ce ne sono moltissimi in commercio, che autoradio hai?
Altrimenti ti tocca mettere un ampli anche per il fronte anteriore, lascia stare i modulatori fm non hanno senso di esistere secondo me, tecnologia vecchia di anni.
Per l'alimentazione, io sconsiglio sempre l'uso di inverter. Ormai alimentatori da auto si trovano a prezzi concorrenziali ed anche qui in Italia. Se proprio non si vuole fare a meno dell'inverter che sia di buona marca e soft start.
Molto probabilmente qualche massa non ben collegata ti ha scaricato la batteria rapidamente e l'alternatore non ha retto la richiesta di energia da parte del motore, occhio ai collegamenti, che siano ben saldi, e occhio alla massa dell'inverter: 220V sono tanti e possono fare male se non scaricati bene.
Per l'ingresso aux andrà a finire che mi ingegnerò a fare uno switch artigianale per sfruttare anche il caricatore cd, ho giusto uno switch per stampanti che mi avanza in ufficio ... mi studio la situazione per valutare l'effettiva fattibilità ... vorrei proprio eliminare quell'accrocco di modulatore fm :oink:
L'unico reale motivo per cui vorrei mantenere l'inverter è poter sfruttare l'alimentatore 220V del pc, che andrebbe sia in auto che a casa ... semmai do un occhiata ai collegamenti :)
tnx ;)
PS @LoveOverclock .... ti sono vicino :(
Ok, ma se metti un'ali da auto(dc-dc 12v) poi a casa puoi sempre usare un traformatore 220v-12v e sei a posto. In macchina mia la 220:nonsifa:
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Per l'ingresso aux andrà a finire che mi ingegnerò a fare uno switch artigianale per sfruttare anche il caricatore cd, ho giusto uno switch per stampanti che mi avanza in ufficio ... mi studio la situazione per valutare l'effettiva fattibilità ... vorrei proprio eliminare quell'accrocco di modulatore fm :oink:
L'unico reale motivo per cui vorrei mantenere l'inverter è poter sfruttare l'alimentatore 220V del pc, che andrebbe sia in auto che a casa ... semmai do un occhiata ai collegamenti :)
tnx ;)
PS @LoveOverclock .... ti sono vicino :(
ho trovato uno switch audio che fa per te ;)
http://electronicsusa.com/mk1and2.html
ma è un apparcchio di facile costruzione, senza spendere quei soldi puoi procurarti 6 femmine rca e un commutatore doppio...i collegamenti sono facili.
come ha detto ucc, puoi utilizzare il dc-dc a casa con un alimentatore ac-dc: io ho ordinato il pw70a e l'alimantatore esterno da 12V 5A da mi*i-itx.it...
bye!
Tnx, ottima cosa 'sto commutatore, credo cmq che lo farò artigianale perchè l'autoradio (Pioneer ma nn ricordo il modello) ha un ingresso un pò particolare per il caricatore cd, dovrò individuare i pin relativi all'audio e rispolverare il saldatore ;)
Per l'alimentazione, a questo punto non ho più scuse per tenere l'inverter :p ... stavo pensando ad un "Automotive 6-24V M1-ATX (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=187) " con regolatore di tensione integrato, dovrebbe essere più che sufficente :)
Per alimentarlo dalla 220V, può andar bene uno di quei trasformatori generici con selettore da 1.5V a 12V ?
Va bene, pero' devi controllare che abbia un amperaggio adatto!
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Tnx, ottima cosa 'sto commutatore, credo cmq che lo farò artigianale perchè l'autoradio (Pioneer ma nn ricordo il modello) ha un ingresso un pò particolare per il caricatore cd, dovrò individuare i pin relativi all'audio e rispolverare il saldatore ;)
Per l'alimentazione, a questo punto non ho più scuse per tenere l'inverter :p ... stavo pensando ad un "Automotive 6-24V M1-ATX (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=187) " con regolatore di tensione integrato, dovrebbe essere più che sufficente :)
Per alimentarlo dalla 220V, può andar bene uno di quei trasformatori generici con selettore da 1.5V a 12V ?
direi che è perfetto, 90W dovrebbero essere sufficienti per alimentare tutto.
se avessi aspettato un po' potevo prendermelo pure io ed evitare accrocchi con batterie al piombo! :( :cry: potrei vendere il mio pw70a e comprarmi quello, così risolvo il problema di diodi da 16A introvabili... :muro:
bye!
geniusmiki
21-02-2005, 12:14
ragazzi che ne dite se metto 2 ali da 200Watt DC/DC in serie?
per alimentare il car pc che è atx?
Originariamente inviato da geniusmiki
ragazzi che ne dite se metto 2 ali da 200Watt DC/DC in serie?
per alimentare il car pc che è atx?
a che ti servono in serie??????
casomai in parallelo, con uno alimenti la mobo e con l'altro le periferiche...
bye!
geniusmiki
21-02-2005, 12:58
in parallelo hai ragione ;)
mi aiutate a fare il calcolo dei watt?
Asus A7N8X-VM micro atx
2 x256 mb ram
terratec cinergy 600
1 hd 3,5 120/160 gb
i lettore dvd slim
un gps usb
per la cpu vedrò un xp mobile per risparmiare qualche watt
LoveOverclock
21-02-2005, 18:03
Ragazzi...ho un piccolo dubbio/problema:
Ho preso un convertitore da hdd 2.5" a EIDE standard soltanto che ha un pin in più e quindi non entra nel cavo eide normale.
inoltre non tutti i pin dell'hd da 2,5" entrano nel convertitore...ne stanno fuori un paio:confused:
vi posto una foto del convertitore
PS. tralasciate quei 2 pin un po storti :D
LoveOverclock
26-02-2005, 12:01
:sob: :sob:
folagana
26-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da geniusmiki
in parallelo hai ragione ;)
mi aiutate a fare il calcolo dei watt?
Asus A7N8X-VM micro atx
2 x256 mb ram
terratec cinergy 600
1 hd 3,5 120/160 gb
i lettore dvd slim
un gps usb
per la cpu vedrò un xp mobile per risparmiare qualche watt
sei sui 120 watts
geniusmiki
27-02-2005, 00:08
quindi con un pw200 dc dc ce la doveri fare
allora l'inverter non lo monto
LoveOverclock
03-03-2005, 20:22
Finalmente mi è arrivato il mio bel lilliput :yeah:
ma....non sono del tutto convinto della qualità del monitor..
diciamo che l'immagine sembra tutta puntinata...non è uniforme.
Altri possessori hanno notato questo "difetto"?!
E' il monitor che è così...o magari non l'ho provato bene io?!:confused:
L'ho provato di fretta...magari domani con un po più di tempo vedo...
Qualcuno sa dirmi qualcosa?!:)
folagana
04-03-2005, 20:34
Originariamente inviato da geniusmiki
quindi con un pw200 dc dc ce la doveri fare
allora l'inverter non lo monto
e come stabilizzi?
LoveOverclock
06-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da LoveOverclock
diciamo che l'immagine sembra tutta puntinata...non è uniforme.
Inoltre...la luminosità mi pare un po scarsina....:(
Skazzo...Riki...ucc....non c'è nessuno che mi sa rispondere?!
o magari farmi vedere delle foto al proprio monitor?1
hellppp:cry: :cry: :cry:
A che risoluzione è settato?
LoveOverclock
07-03-2005, 07:35
Dunque..la risoluzione è 800*600...volevo metterne altre per provare,
ma mi da solo quelle standard (640*480-800*600-1024*768)
Mi sembrava ci fosse un programmino che ti dava la possibilità di mettere "tutte" le risoluzioni possibili...ma non ricordo il nome:(
Ah...viene riconosciuto come schermo standard...è normale?:confused:
Usa 800x600 a 75Hz. ;)
Il mio monitor si vede benissimo, ottima luminosità.
L'unico problema che ha è il touchscreen, ogni tanto ha bisogno di una ricalibratina, perchè sfasa... :(
Per tutto il resto va benissimo... ;)
P.s. Stai attento al cavo DIN che che diventa VGA... la connessione tra le 2 estremità din è un pò scrauza, assicurati di averlo inserito bene... ;)
LoveOverclock
07-03-2005, 09:13
Questa sera quando torno a casa vi faccio vedere un po di foto con monitor a confronto e mi dite voi :)
Riki...hai la possibilità di fare una foto per vedere la luminosità del tuo schermo?
Ah...che impostazioni mettete come RGB contrato e luminosità?
Grazie mille ragazzi:mano:
:)
il mio monitor fa le bizze...
l'ho prestato ad un amico che è rimasto senza televisore per giocare con la play in camera da letto, e capita spesso che ad acecnderlo vengano visualizzate bande bianche che scorrono...
immagino che la garanzia sia andata! riki,avevisentito la newision?
bye!
Originariamente inviato da skazzo
il mio monitor fa le bizze...
l'ho prestato ad un amico che è rimasto senza televisore per giocare con la play in camera da letto, e capita spesso che ad acecnderlo vengano visualizzate bande bianche che scorrono...
immagino che la garanzia sia andata! riki,avevisentito la newision?
bye!
@ Skazzo
Si ho sentito la newision... manco risposto alle mail...
Ho contattato la Lilliput e mi hanno risposto subito, prima il sig. Jordan, che deve essere il boss :D
poi si è occupato del mio problema un tecnico, molto gentile...
dopo varie prove e dopo avergli speigato il mio problema, mi hanno detto: " Si, siamo disposti anche a cambiare il monitor, io gli ho chiesto le modalità di restituzione e non si sono fatti + sentire... gli avrò mandato 20 mail... :muro:
Stronzi...
Gentili ed efficaci nell'assistenza via mail,ma appena si parla di sostituzioni in garanzia.... lascia perdere...
Anche perchè spedire un monitor in cina costa quasi metà monitor nuovo... :muro:
@ LoveOverclock
Appena torno a casa a pranzare posto una foto che avevo fatto...
Io il monitor lo tengo a impostazioni default... ;)
LoveOverclock
07-03-2005, 11:01
ok...attendo impaziente :D
Originariamente inviato da LoveOverclock
ok...attendo impaziente :D
;)
Ecco... spero ti possa aiutare...
http://rikuz.altervista.org/Lilliput.JPG
Ciauz ;)
LoveOverclock
07-03-2005, 12:16
Questa sera lo provo su un pc con winxp e ci metto lo stesso sfondo...
cerchiamo di vedere le differenze :)
Anche se logicamente non possimo fare confronti corretti:mc:
PS. Grazie per la foto;)
LoveOverclock
07-03-2005, 17:10
Ed eccomi...
ho fatto un po di foto con tutte le impostazioni del monitor base.
giudicate un po voi :)
http://img92.exs.cx/img92/3793/foto15wp.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=foto15wp.jpg)
emmm...le altre...:D
http://img228.exs.cx/img228/4146/foto26zk.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=foto26zk.jpg)
http://img228.exs.cx/img228/4830/foto32nf.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=foto32nf.jpg)
ciao, forse il mio è un pelo più luminoso, ma la luce nella stanza è completamente diversa...:)
Cmq non mi sembra che si veda male!
ciauz
Riks :)
LoveOverclock
07-03-2005, 17:32
dici?!
attendo ancora un paio di pareri anche da altri canali e poi vedo se
provare con la garanzia.
grazie:)
ah....ma il tuo progetto?! hai finito?! se non ricordo male"mystical box"?!:)
Originariamente inviato da LoveOverclock
dici?!
attendo ancora un paio di pareri anche da altri canali e poi vedo se
provare con la garanzia.
grazie:)
ah....ma il tuo progetto?! hai finito?! se non ricordo male"mystical box"?!:)
prego!
il progetto lo si vedrà ad NGI 2005.. ;)
LoveOverclock
07-03-2005, 18:26
NGI....asdasdasd...voglio venire pure iooo:cry:
Beh...mi sono fatto un po di partitelle a UT2004 sul lilliput....divertente:D
Ah...nessuno di voi ha una epia m 10000 da vendere?!?!:D no eh?!
Magari vuole passare a quella nuvoa 12*12.......eh?!? beh io sono qui:D ;) :sofico:
Originariamente inviato da LoveOverclock
dici?!
attendo ancora un paio di pareri anche da altri canali e poi vedo se
provare con la garanzia.
grazie:)
ah....ma il tuo progetto?! hai finito?! se non ricordo male"mystical box"?!:)
parrebbe buono, la differenza tra il tuo e quello di riki è da attribuirsi alla luminosità della stanza, questo monitor non ha un contrasto elevatissimo...
anche giocare a smack down vs. raw con il lilliput è una figata, peccato che con il segnale composito non è possibile regolare le dimensioni/posizionamento dell'immagine (mi lascia strisce nere sopra, sotto e a destra!)
bye!
LoveOverclock
07-03-2005, 20:21
quasi quasi mi avete convinto :)
Lo tengo e poi se proprio non mi piace il contrasto/luminosità lo riutilizzerò per qualche mod:Perfido:
Ah...ma voi come avete risolto per il problema "16/9"?!
Film e windows si vedono tutti più "grassi" :mc:
Originariamente inviato da LoveOverclock
quasi quasi mi avete convinto :)
Lo tengo e poi se proprio non mi piace il contrasto/luminosità lo riutilizzerò per qualche mod:Perfido:
Ah...ma voi come avete risolto per il problema "16/9"?!
Film e windows si vedono tutti più "grassi" :mc:
se usi winXP prova a scaricare powerstrip e specificare la risoluzione 800*480...
ma dubito che la scheda del portatile la s[u/o]pporti!
bye!
LoveOverclock
13-03-2005, 18:26
Dunque ragazzi...dopo un po di navigazione tra siti di car pc ho trovato
questi 2 prodotti che fanno al caso mio...e visto il cambio euro dollaro sebrano abbastanza "vantaggiosi".
http://www.digitalww.com/DWW-700M.htm
e
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5758602563&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Ora...visto che il concorrente in vendita in italia (questo) (http://www.itxshop.net/catalog/product_info.php?manufacturers_id=12&products_id=138&osCsid=b9181a65f85ec35f6996de64e6267785) costa una vita ero intenzionato a prendere uno dei due :)
Il primo ha di buono l'ingresso per l'antenna TV e lo schermo è di una marca conosciuta:D
il seconto ha di buono il prezzo:sofico: ma non conosco la provenienza dello schermo:(
Sapete nulla?
Beh...mi sa che tra poco ci saranno in vendita 2 lilliput(mio e del mio amico) nuovi sul forum:)
Originariamente inviato da LoveOverclock
Dunque ragazzi...dopo un po di navigazione tra siti di car pc ho trovato
questi 2 prodotti che fanno al caso mio...e visto il cambio euro dollaro sebrano abbastanza "vantaggiosi".
http://www.digitalww.com/DWW-700M.htm
e
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5758602563&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Ora...visto che il concorrente in vendita in italia (questo) (http://www.itxshop.net/catalog/product_info.php?manufacturers_id=12&products_id=138&osCsid=b9181a65f85ec35f6996de64e6267785) costa una vita ero intenzionato a prendere uno dei due :)
Il primo ha di buono l'ingresso per l'antenna TV e lo schermo è di una marca conosciuta:D
il seconto ha di buono il prezzo:sofico: ma non conosco la provenienza dello schermo:(
Sapete nulla?
Beh...mi sa che tra poco ci saranno in vendita 2 lilliput(mio e del mio amico) nuovi sul forum:)
Ciao, se vendi fammi sapere via pvt che forse ho un amico interessato... ;)
ciao
LoveOverclock
14-03-2005, 13:45
ok;)
LoveOverclock
15-03-2005, 20:11
Riki...non è che vendi la tua Epia?!?!:D
Mgari vuoi passare alla nuova da 12*12:sofico:
Non riesco a trovarla da nessuna parte ad un prezzo ragionevole:cry:
Consigli? Oltre a ebay e questo forum.:mc:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Riki...non è che vendi la tua Epia?!?!:D
Mgari vuoi passare alla nuova da 12*12:sofico:
Non riesco a trovarla da nessuna parte ad un prezzo ragionevole:cry:
Consigli? Oltre a ebay e questo forum.:mc:
Mi spiace... niente vendita... :)
Dovresti trovarla sui 160 euri in giro... ;)
Da cartft sta a 139 se non sbaglio...
Originariamente inviato da ucc
Da cartft sta a 139 se non sbaglio...
chi si rivede... :D
Come va il carputer???
gerasimone
16-03-2005, 12:20
ciao gente,
sto pensando anche io di montare un carputer n macchina, preso da poco una saxo... ma dove cazzarola lo sistemo l'lcd? :cry:
non mi piace l'idea di lasciarlo sul cruscotto stile 'rubami'...
comunque sono qui per chiedervi una cosa, sterei con aux-in... quale modello avete?
LoveOverclock
16-03-2005, 13:56
Per l'autoradio ce ne sono di varie marche e modelli...dipende da quanto vuoi spendere ;)
per LCD ci sono quelli che occupano lo spazio di un autoradio...oppure sulle tendine parasole...o ancora ti inventi tu dove metterlo:D
salve raga..ho letto ora tutta la discussione..
sto muovendo da oggi i primi passi verso la realizzazione di un carputer..e penso (in linea molto generale) di aver capito cosa serve..
una cosa sola volevo chiedervi
come monitor vorrei assolutamente un lcd (motorizzato o meno) che vada inserito nell'apposito din nella plancia (anche perche dove metto un lcd in una c2 :D )
avete qualche consiglio?
ho cercato un po in giro ma monitor lcd vga costano un bel po..e non ce ne sono neanche tanti..
grazie x l'aiuto
Nella c2 non c'è il doppio din dell'autoradio? un mio amico ha il VTR e ce l'ha!
Potresti mettere lì il monitor con una slitta!
sisi c'e' il doppio din..
come con la slitta scusa?
LoveOverclock
16-03-2005, 18:57
Meno di 400€(compresa spedizione) un lcd vga che va in un din non lo trovi:muro:
LoveOverclock
16-03-2005, 20:41
oh...oggi mi sono preso una di quelle "penne" che si usano per i palmari...usare il touch screen con una di quelle è mooollto meglio :yeah:
E non si sporca nemmeno il monitor:p
Magari tutti voi già lo sapevate...ma per me è stata una soddisfazione:D
Originariamente inviato da LoveOverclock
oh...oggi mi sono preso una di quelle "penne" che si usano per i palmari...usare il touch screen con una di quelle è mooollto meglio :yeah:
E non si sporca nemmeno il monitor:p
Magari tutti voi già lo sapevate...ma per me è stata una soddisfazione:D
con il lilliput era già inclusa una "pennetta", non è il massimo, ma funziona...
bye!
LoveOverclock
17-03-2005, 08:57
sicuro?!
Ho preso 2 lilliput e in nessuna delle due confezioni c'era:mbe:
geniusmiki
17-03-2005, 09:10
anch'io ebbi quella pennetta.
ma non ha niente a che vedere con le stylus dei palmari
Nel mio la penna c'èra! ;)
LoveOverclock
17-03-2005, 11:31
:cry:
mi hanno fregato 2 penne:muro:
Va beh...ora però ho preso quelle più stilose:sofico:
:D
PS. che software mi consigliate come mediaplayer?!
ho letto un po in giro di roadranner o mediacar...:confused:
Io uso mediacar e mi trovo bene! ;)
ci sono anche tutte le skin che vuoi!!!
Originariamente inviato da LoveOverclock
:cry:
mi hanno fregato 2 penne:muro:
Va beh...ora però ho preso quelle più stilose:sofico:
:D
PS. che software mi consigliate come mediaplayer?!
ho letto un po in giro di roadranner o mediacar...:confused:
io mi butto su pycar: http://pymedia.org/pycar/index.html
è cross platform, sotto linux ti basta un kernel,directfb,pyton,pydfb,pymedia e hai un sistema completo!
Oltretutto lo sviluppatore utilizza il mio stesso hardware ;)
bye!
gerasimone
17-03-2005, 13:54
il primo passo l'ho fatto... preso ieri l'autoradio:
sony cdxf 7500 :sofico:
LoveOverclock
17-03-2005, 14:14
ah...spesetta da nulla proprio...!:eek:
gerasimone
17-03-2005, 15:41
299 da mediawo..., adesso vorrei vedere montato un lilliput per capire gli ingombri, quanto sia snodabile il supporto e quanto scarsa sia la qualità dell'lcd... :rolleyes:
che palle sta tecnologia :mad:
:sofico:
LoveOverclock
17-03-2005, 17:15
Se vai qui vedi un po di installazioni...non se è quello che cerchi però...! ;)
http://www.digitalww.com/customer_installs.htm
gerasimone
17-03-2005, 17:42
si le avevo già viste ;)
comunque alcune sono davvero orribili, alcune troppo costose... devo pensare bene a dove mettere il display
mumble mumble...
LoveOverclock
17-03-2005, 20:31
Io all'inizio avevo idea di farlo così:
http://img120.exs.cx/my.php?loc=img120&image=dieter238ie.jpg
poi...ho cambiato idea perchè c'è troppo lavoro da fare e lasciare il
monitor così in bella vista non è che mi ispirasse più di tanto:mc:
Ora sto valutando molto seriamente un lcd in dash visto i prezzi "vantaggiosi" dall'america.
Mi dispiace abbandonare l'idea dell'immagine perchè è veramente bella:sbav:
gerasimone
18-03-2005, 08:26
veramente un lavoro ben fatto quello nella foto...
ma imho se lasci l'lcd così a nessuno viene in mente di rubarlo...
Originariamente inviato da gerasimone
veramente un lavoro ben fatto quello nella foto...
ma imho se lasci l'lcd così a nessuno viene in mente di rubarlo...
eventualmente basterebbe pensare ad un coperchio per mimetizzarlo... Mamma mia come passa il tempo... è un anno che ho i pezzi per il carputer e ancora non riesco ad installarlo per un maledetto diodo!!!!
bye!
LoveOverclock
18-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da gerasimone
ma imho se lasci l'lcd così a nessuno viene in mente di rubarlo...
è un tono ironico?!
:mbe:
Originariamente inviato da skazzo
Mamma mia come passa il tempo... è un anno che ho i pezzi per il carputer e ancora non riesco ad installarlo per un maledetto diodo!!!!
Azz...spero di finirlo prima...anche se devo ancora decidermi come mettere sto lcd.....mi stace facendo venire i dubbiiiii
:cry:
;)
gerasimone
18-03-2005, 11:24
no no, altro che tono ironico... la lancia libra per esempio ha uno schermo così sulla plancia, ed è di serie...
secondo me nessuno sa dei carputer... attirerebbe di più l'attenzione la staffa per il supporto dell'lcd montata sul cruscotto...
hihihi mi viene in mente la faccia del commesso di mediaw... quando ho chiesto di vedere sterei con l'aux-in:
lui 'ma l'aux in cel'hanno tutti gli sterei' :O
io 'ehm... mi sa che ti sbagli con l'uscita preout, l'aux in serve per collegarci altre sorgenti' :rolleyes:
lui 'tipo'
io 'un lettore mp3 o un computer'
lui 'un computer?' :eek:
hahahahha :D
LoveOverclock
18-03-2005, 11:42
Io ho preferito non dirgli che ci dovevo mettere un pc se no mi cascava dal suo bel piccolo mondo:D
Il problema è dirlo a mia madre...dato che la macchina ogni tanto(quasi mai) la usa pure lei...!:rotfl:
Mi sa che mi convien mettere un interruttorino che esclude tutto quando usano la macchina gli altri.:p
Per quanto riguarda il monitor....mi state convincendo....è che negli ultimi 2 mesi me l'hanno aperte 2 volta:cry: :cry: :cry:
gerasimone
18-03-2005, 11:46
in che macchina lo dovresti montare?
io sto iniziando a guardarmi intorno per il display, su ebay è pieno di lilliput ma non tutti hanno il touchscreen...
tu che ne hai già preso qualcuno, sai darmi qualche dritta su modelli con sigle da evitare o cose del genere?
i pannelli lcd, per esempio, sono tutti di marca scrausa?
grazie mille
LoveOverclock
18-03-2005, 12:02
io ho proprio la macchina a cui si riferice la foto:un Ibiza ultimo modello:D
Soltanto che la plancia non è proprio fatta così,lui ha creato un DIN in più che in realtà non c'è!
Per il monitor se ti interessa ,anche se mi sembra prima ci sia Riki,io dovrei avere un lilliput in più da vendere.E' praticamente nuovo,comprato circa un mese fa su ebay.
Ma tu avresti intenzione di metterlo come visto nell'immagine o prenderne uno motorizzato da mettere in DIN?!
gerasimone
18-03-2005, 12:21
non ho spazio per mettere quello a din, ne per incassarlo...
vorrei vederne uno dal vivo, valutarne la montabilità in macchina per decidere...
LoveOverclock
18-03-2005, 13:54
Tetto.........
:fiufiu:
gerasimone
19-03-2005, 08:24
mumble mumble, dici tetto eh?
però... nno sarebbe malvagio... faccio un giro per vedere che trovo và...
ma il lilliput normale potrei montarlo al contrario sul tetto?
folagana
19-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da gerasimone
mumble mumble, dici tetto eh?
però... nno sarebbe malvagio... faccio un giro per vedere che trovo và...
ma il lilliput normale potrei montarlo al contrario sul tetto?
io ne uno da tetto .... ci sono alcuni inconvenieti da non sotto valutare........come il fatto che si perde la vista dello specchietto!
gerasimone
19-03-2005, 09:24
puoi postare qualche foto, anche dei dettagli per il montaggio? te ne sarei grato :D
LoveOverclock
19-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da gerasimone
mumble mumble, dici tetto eh?
però... nno sarebbe malvagio... faccio un giro per vedere che trovo và...
ma il lilliput normale potrei montarlo al contrario sul tetto?
Beh..Con un po d'immaginazione e un poì di manodopera si può creare un supporto che ti permetta di farlo scendere e magari,visto che te lo crei tu,potresti farlo in modo che risponda meglio alle tue esigenze;)
Per lo specchietto.....io credo non lo userò più.......:Perfido:
telecamerina rulez
:D
Troppo illegale!!!:D E poi avete presente che fastidio puo' dare di notte!
E soprattutto di notte che cosa vedi dalla telecamera(ammesso di riuscire a trovarne una con un buon angolo di ripresa)?
Ciao RIKI come butta?:)
folagana
19-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da LoveOverclock
Beh..Con un po d'immaginazione e un poì di manodopera si può creare un supporto che ti permetta di farlo scendere e magari,visto che te lo crei tu,potresti farlo in modo che risponda meglio alle tue esigenze;)
Per lo specchietto.....io credo non lo userò più.......:Perfido:
telecamerina rulez
:D
io ho anche la telecamera ma solo per parcheggiare........
l'ho installato in modo che il 40% dello specchio sia ancora utilizzabile..... ma devo dire grazie alla mia macchina....
per le foto tra quanche settimana adesso parto per il texas
LoveOverclock
21-03-2005, 11:32
va beh...torniamo alla realtà dei fatti...devo ancora mettere il monitor in macchina....sono ancora indeciso su cosa fare.:muro:
oggi volevo provare a mettere il monitor al posto dei due din ma mi sorge un dubbio:che materiale ha usato il tizio (http://img120.exs.cx/my.php?loc=img120&image=dieter238ie.jpg ) per dare quella forma alla plancia?!
può essere "stucco" applicato sopra ad una struttura già esistente?!
Cosa mi consigliate di usare?!
A me serivrebbe qualcosa di modellabile e adesivo dato che poi dovrà sorreggere il monitor...!
:help:
Originariamente inviato da LoveOverclock
va beh...torniamo alla realtà dei fatti...devo ancora mettere il monitor in macchina....sono ancora indeciso su cosa fare.:muro:
oggi volevo provare a mettere il monitor al posto dei due din ma mi sorge un dubbio:che materiale ha usato il tizio (http://img120.exs.cx/my.php?loc=img120&image=dieter238ie.jpg ) per dare quella forma alla plancia?!
può essere "stucco" applicato sopra ad una struttura già esistente?!
Cosa mi consigliate di usare?!
A me serivrebbe qualcosa di modellabile e adesivo dato che poi dovrà sorreggere il monitor...!
:help:
da qualche parte avevo visto le foto di una plancia rifatta in vetroresina, mi pare di una ford o opel... aveva tolto la plancia originale, preso lo stampo con nonsocosa e creato la nuova plancia (leggermente modificata) con la vetroresina.
Volevo farlo anche io, ma per ora mi accontento di aver segato i bocchettoni dell'aria sulla plancia originale ;) :sofico:
è un anno che giro con un buco al centro del cruscotto!!!!
bye!
bye!
Originariamente inviato da ucc
Ciao RIKI come butta?:)
Bene! dai qualche sera ci si può sparare una birretta!
:ubriachi:
come ai vecchi tempi!:D
LoveOverclock
23-03-2005, 13:44
Do un up a questo bel 3d....su su ragazzi...! :D
Questa mattina mi è arrivata la mitica Epia da C@rtft
A breve inizierò il progetto del case in plexy(con l'aiuto di un amico che ha tante belle macchinette laser per il taglio del plexy e tanti bei plexy di ogni colore e fantasia:sofico: )
Penso aprirò una nuova discussione dedicata solo al progetto case...
speriamo bene:sperem:
;)
Originariamente inviato da LoveOverclock
Do un up a questo bel 3d....su su ragazzi...! :D
Questa mattina mi è arrivata la mitica Epia da C@rtft
A breve inizierò il progetto del case in plexy(con l'aiuto di un amico che ha tante belle macchinette laser per il taglio del plexy e tanti bei plexy di ogni colore e fantasia:sofico: )
Penso aprirò una nuova discussione dedicata solo al progetto case...
speriamo bene:sperem:
;)
Aspetto con impazienza le prime foto! ;)
bionicoz
02-04-2005, 09:59
Mi iscrivo anche io a questa discussione, visto che ho intenzione di costruirmi un carpc... dopo aver letto tutto il tread ed aver capito molte cose, ho ancora un paio di domande, soprattutto sul lato software: intanto che os usereste voi con una epia10k? il nuovo win media center è indicato secondo voi? io metterei linux, una distro stile geexbox, ma visto che vorrei usarlo come navigatore, non so se ci siano software decenti per linux... Per windows invece che software di navigazione mi consigliate? io ho già tomtom originale che runna su un pda, c'è un modo per farlo andare su pc secondo voi?
Originariamente inviato da bionicoz
Mi iscrivo anche io a questa discussione, visto che ho intenzione di costruirmi un carpc... dopo aver letto tutto il tread ed aver capito molte cose, ho ancora un paio di domande, soprattutto sul lato software: intanto che os usereste voi con una epia10k? il nuovo win media center è indicato secondo voi? io metterei linux, una distro stile geexbox, ma visto che vorrei usarlo come navigatore, non so se ci siano software decenti per linux... Per windows invece che software di navigazione mi consigliate? io ho già tomtom originale che runna su un pda, c'è un modo per farlo andare su pc secondo voi?
se vuoi subito un buon sw di navigazione, allora buttati su windows... se invece hai pazienza c'è un bel progettino, pycar, studiato apposta per le nostre epia, scritto in python, gira su directfb. Lo sviluppatore ha intenzione di integrarci un navigatore scritto da lui, perchè gli altri che girano sotto linux non lo soddisfavano. Speriamo in bene!
bye!
Originariamente inviato da LoveOverclock
Do un up a questo bel 3d....su su ragazzi...! :D
Questa mattina mi è arrivata la mitica Epia da C@rtft
A breve inizierò il progetto del case in plexy(con l'aiuto di un amico che ha tante belle macchinette laser per il taglio del plexy e tanti bei plexy di ogni colore e fantasia:sofico: )
Penso aprirò una nuova discussione dedicata solo al progetto case...
speriamo bene:sperem:
;)
quanto si spende di spese di spedizione da cartft?
LoveOverclock
03-04-2005, 11:15
Originariamente inviato da j0hN
quanto si spende di spese di spedizione da cartft?
io ho speso 14.50 e ci ha messo circa 3 gg ad arrivare.
Se no puoi c'è quello più veloce ma costa un botto...mi sembra sui 20€:muro:
lucas86mj23
03-04-2005, 12:44
iero ho visto alla fiera d'elettronica di erba un monitor 8" lcd tft a 180€ !! :sbav: ... xò nn era touchscreen
[super niubbo mode on]
ma uno schermo non si può rendere touchscreen ?
[super niubbo mode off]
io mi stavo chiedendo se è possibile adattare un sistema audio desktop per la macchina
un 5.1 creative costa sui 60€, e il sub è abb.buono (ovviamente c'è di meglio :D) (poi io ho le Cambridge DTT2200, il sub è meglio di quelli nuovi)
anche un sistema logitech non costa molto
però questi vanno a 13.5v ...
secondo me nella macchina rullano! :boxe:
Originariamente inviato da Tomek
io mi stavo chiedendo se è possibile adattare un sistema audio desktop per la macchina
un 5.1 creative costa sui 60€, e il sub è abb.buono (ovviamente c'è di meglio :D) (poi io ho le Cambridge DTT2200, il sub è meglio di quelli nuovi)
anche un sistema logitech non costa molto
però questi vanno a 13.5v ...
secondo me nella macchina rullano! :boxe:
Non farti sentire dagli audiofili....
Prova con le tue cambridge, alimentale con una batteria a 12, forse funzionano...nella macchina in movimento i 13V li hai, quindi non ci dovrebbero essere troppi problemi...
bye!
Originariamente inviato da skazzo
Non farti sentire dagli audiofili....
Prova con le tue cambridge, alimentale con una batteria a 12, forse funzionano...nella macchina in movimento i 13V li hai, quindi non ci dovrebbero essere troppi problemi...
bye!
bhè, è ovvio che sto parlando di un sistema economico :)
cosi con 60€ ho un sound sicuramente migliore di quello di fabbrica composto da 2 casse da 8cm....
e non c'è bisogno di spendere i 70€ almeno per 2 casse da 16" triassiali più l'amplificatore (100€?!) (sempre parlando di impianti economici) che invece nel 5.1 è già incluso ;)
se io attaccassi il 5.1 alla batteria quindi funziona?
ma se va a 12volt? il picco di corrente che da in moto non lo puoi sapere esattamente, non c'è il rischio di bruciare il sistema?
e se mettessi il sistema a 12volt che fa? non va? si rompe? suona più piano?
è fattibile? :rolleyes:
Originariamente inviato da Tomek
bhè, è ovvio che sto parlando di un sistema economico :)
cosi con 60€ ho un sound sicuramente migliore di quello di fabbrica composto da 2 casse da 8cm....
e non c'è bisogno di spendere i 70€ almeno per 2 casse da 16" triassiali più l'amplificatore (100€?!) (sempre parlando di impianti economici) che invece nel 5.1 è già incluso ;)
se io attaccassi il 5.1 alla batteria quindi funziona?
ma se va a 12volt? il picco di corrente che da in moto non lo puoi sapere esattamente, non c'è il rischio di bruciare il sistema?
e se mettessi il sistema a 12volt che fa? non va? si rompe? suona più piano?
è fattibile? :rolleyes:
Mah, da quello che ho appreso una variazione di 1,5V volts non è poi così tragico, un po' di tolleranza dovrebbe esserci... Ma non ci metto la mano sul fuoco. Certo è che non ti si distrugge se fai una prova...
Altrimenti dovresti ricorrere agli stabilizzatori di tensione, ce ne sono un po' in giro, costicchiano un po'...
su un sito di elettronica ho trovato questo, è uno stabilizzatore switching 3A regolabile...
http://users.ticino.com/aisi/elettronica/Stabilizzatore_switching_regolabile_3A_con_317.gif
bye!
Originariamente inviato da skazzo
Mah, da quello che ho appreso una variazione di 1,5V volts non è poi così tragico, un po' di tolleranza dovrebbe esserci... Ma non ci metto la mano sul fuoco. Certo è che non ti si distrugge se fai una prova...
Altrimenti dovresti ricorrere agli stabilizzatori di tensione, ce ne sono un po' in giro, costicchiano un po'...
su un sito di elettronica ho trovato questo, è uno stabilizzatore switching 3A regolabile...
http://users.ticino.com/aisi/elettronica/Stabilizzatore_switching_regolabile_3A_con_317.gif
bye!
:) grazie :)
ora ne parlo con degli amici che han fatto l'ITIS
però ormai ho montato 2 x 16 in auto :D e poi rimarrei al silenzio qui in casa :sofico:
LoveOverclock
07-04-2005, 18:56
Come già annunciato mi trovo a vendere un monitor Lilliput 7"VGA
Accorete numerosi :p
:D
Link in firma
folagana
07-04-2005, 22:08
guardate qua......
http://www.inpace.com/wkbt.html
LoveOverclock
12-04-2005, 18:20
maaaahhhh...
vediamo di fugare ogni dubbio....:
le autoradio Americane funzionano qui in italia?!
Su che frequenze lavorano la?!
Perchè nella descrizione c'è scritto FM/AM ma non i hz a qui ricevono :cry:
Hellpppp meeee
;)
Edit: ieri sera mi sero fumato qualcosa di pesante....! ;)
Ora si dovrebbe capire meglio:D
Ciao a tutti!
@LoveOVerclock: di che parli? magari se ce lo dici possiamo risponderti! ;)
sono ancora alla ricerca di una soluzione per il case del mio carpc....
dentro ci deve stare la epiaM9000 e il suo banco di ram, un lettore DVD slim;
sul forntale dovrei trovare posto per il lettore, 2 porte USB e/o l'adattatore CF-ATA, un ricevitore infrarossi e un lcd a caratteri 24x4.... Un po' troppa roba per farla stare in uno o due DIN???
Lo spazio a disposizione attualmente è un DIN, ma volendo posso sforare, dato che sulla mia punto ho estirpato il posacenere e ho tutto lo spazio che voglio (magari...)
L'aborto di case che ho provato a costruirmi è poco più alto di un din (tagliano un po' l'alloggiamento ce l'ho fatto stare), ma non comprende la CF,l'IR e soprattutto l'LCD, che di suo è 10x6cm...
Non ho trovato granchè in rete (solo il case di www.indashpc.org ), voi avete qualche bel progetto? o lo nascondete nel bagagliaio???
Mi metto al lavoro per estrapolare qualcosa, se avete qualche consiglio è ben accetto!!!
bye!
Io stò impazzendo per far entrare tutto in 1 DIN ... come case stò tentando di utilizzare una vecchia autoradio completamente svuotata, non ho il lettore ottico ma in compenso uso un HD standard (che sicuramente finirà fuori dal "case").
Sul frontale vorrei mettere solo le 2 USB ed il pulsante on/off ... e vorrei farlo in plexy "retroverniciato" di nero ... per farci stare anche un lcd 20x4 potresti fare una mascherina in plexy sporgente di paio di cm (come l'autoradio) in modo da guadagnare lo spazio suff. allo spessore del display.
Io stò impazzendo per far entrare tutto in 1 DIN ... come case stò tentando di utilizzare una vecchia autoradio completamente svuotata, non ho il lettore ottico ma in compenso uso un HD standard (che sicuramente finirà fuori dal "case").
Sul frontale vorrei mettere solo le 2 USB ed il pulsante on/off ... e vorrei farlo in plexy "retroverniciato" di nero ... per farci stare anche un lcd 20x4 potresti fare una mascherina in plexy sporgente di paio di cm (come l'autoradio) in modo da guadagnare lo spazio suff. allo spessore del display.
Carina l'idea del "forntalino", anche se diventerebbe un bel po' incasinato! più che lo spessore è l'altezza che mi frega :muro:
Sono costretto ad alzarlo, penso che 9cm possano bastare... così potrei anche inserirci la scheda TV/FM!!!
Guardate qui un carputer in un din doppio, uno spettacolo!!!!
http://www.tmz.com/wrx/carcomputer.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.