PDA

View Full Version : Domanda curiosità sui pullman


Nico87
02-11-2004, 15:28
Una curiosità che mi affligge da molto, ma quanto consuma un pullman? no perchè io vedo che quando dobbiamo fare una gita(anche breve 30-40 km andata e ritorno) le compagnie ci sparano dei prezzi tipo 3-400€ e vorrei sapere dove vanno a finire....

P.S. Ma anche i pullman hanno i tagliandi come le macchine? e son molto costosi?

mailand
02-11-2004, 15:41
la manutenzion di un pullman è molto costosa, e i ricambi costano un occhio... ma non so quanto possano consumare
oltre al fatto che anche se la gita è di 40 km, devi anche pagare la persona che guida per una giornata, che lordi costa almeno 150 euri solo lei...

Nico87
02-11-2004, 15:43
Be no torniamo verso le 13, si conta solo metà o completa lo stesso?
Comunque un consumo sui 3-4 Km/l potrebbe essere?
Sto vedendo che han mediamente sui 400 cavalli...

wsHaRkw
02-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da Nico87
Comunque un consumo sui 3-4 Km/l potrebbe essere?


per me sei decisamente ottimista, io invertirei la proporzione!

:sofico:

Nico87
02-11-2004, 19:39
Accidenti perche i produttori non lo dichiarano, x ora nn ho trovato nulla che possa sembrare il consumo medio....

85kimeruccio
02-11-2004, 19:46
si.. due km/l ... almeno quelli automatici di linea ke ci sn da me ;)

daemon
02-11-2004, 20:37
mah un "bilico" nuovo a pieno carico in pianura puo' fare oltre i 3 km/litro un pulmaan lo ignoro cmq pesa meno per cui...

recoil
02-11-2004, 21:19
credo che il consumo di benzina incida davvero poco sul prezzo che vi fanno pagare.

prova a fare un'analogia con il taxi, il consumo di benzina lo conosci eppure pensa a quanto ti costa una corsa...

85kimeruccio
02-11-2004, 21:39
c'è anche il prezzo d'acquisto.. :(

zetec
02-11-2004, 21:41
beh un neoplan come questo in foto che monta un motore MAN (tra i meno assetati) 6 cilindri in linea da 380 cv fa 100km con 24l......poi ci sono anche mezzi che montano motori v8 da oltre 400cv....

http://www.ganter-reisen.de/pics/galerie/4.jpg

zetec
02-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da 85kimeruccio
c'è anche il prezzo d'acquisto.. :(


che non è per niente basso:D

zetec
02-11-2004, 21:47
poi una bestia come il neoplan skyliner monta addirittura un 8cilindri da 525cv sempre MAN (azienda leader nel mercato dei camion) ora basta sennò vi tormento con foto di pullman e camion:sofico: :sofico:

http://www.fsz.bme.hu/godeny/takilaci/t013b.jpg

85kimeruccio
02-11-2004, 21:49
beh.. di media siamo sui 2/3 km/l... calcolando il prezzo d'acquisto ke sn 400 mila euri...

ci credo ke si fan pagare

wsHaRkw
02-11-2004, 22:51
Originariamente inviato da zetec
beh un neoplan come questo in foto che monta un motore MAN (tra i meno assetati) 6 cilindri in linea da 380 cv fa 100km con 24l......poi ci sono anche mezzi che montano motori v8 da oltre 400cv....


beh pensavo molto peggio!

zetec
03-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da wsHaRkw
beh pensavo molto peggio!


sono tutti common-rail i motori :D

FastFreddy
03-11-2004, 14:53
Vedo che sei ferrato in materia! :)

Quanto consuma un Tir con un carico medio?

Mauro82
03-11-2004, 15:03
ricordo in una gita parecchi anni fa che il pulman aveva messo svariate centinai di litri di gasolio (mi sembra più di 500000 lire)

zetec
03-11-2004, 17:45
http://www.truck-center.ch/Demo_Stralis.jpg

l'iveco stralis fa 3km\l ma scarico 6cilindri in linea 480cv ma scania o volvo offrono anche v8 da quasi 600cv.....

http://admin.v8power.nl/images/fotos/a_412cfb0a55549.jpg

max1123
03-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da zetec
l'iveco stralis fa 3km\l ma scarico 6cilindri in linea 480cv ma scania o volvo offrono anche v8 da quasi 600cv.....

Lo Stralis monta attualmente anche un'altra versione del Cursor 13, quella da 540 hp (il prossimo anno sarà sostituito dalla nuova versione EURO4 da 560 hp).

85kimeruccio
04-11-2004, 03:34
le avete mai viste le sole motrici quando tirano? :eek: :eek:

cn73
04-11-2004, 09:22
Ma che cilindrata hanno i tir? e cv?

zetec
04-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da 85kimeruccio
le avete mai viste le sole motrici quando tirano? :eek: :eek:


certo fanno paura!!!!a proposito se volete ascoltare il rombo di vari v8 Scania andate qui (www.v8power.nl)

inoltre correggo quanto detto da me prima riguardo i motori più potenti: il Volvo FH16 può avere un 16000cc da 610 cv:eek:

http://images.qianlong.com/mmsource/images/2003/10/13/volvo.jpg

zetec
04-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da cn73
Ma che cilindrata hanno i tir? e cv?


allora ovviamente dipende dall'utilizzo che se ne deve fare....x trasporti nazionali a molti possono andar bene motori tra i 400-450 cv quando il raggio d'azione aumenta si scelgono motorizzazioni al top della gamma tra i 470 fino a come visto nel caso del volvo a 610 (le altre case europee come iveco,mercedes,daf,man hanno cmq potenze che si avvicinano)...x quanto riguarda le cilindrate oggi c'è la tendenza (anche x rispettare le normative europee rigidissime) a sfruttare motori 6 cilindri in linea da circa 13000cc (il cursor13 dell'iveco che monta sullo stralis) e i potentissimi v8 di una volta stanno scomparendo (iveco in primis produceva dei fantastici v8) cmq oggi solo Scania e Mercedes propongono ancora motori 8 cilindri che arrivano anche a 16000cc...

Nico87
04-11-2004, 12:59
Ma ogni quanti Km si taglianda un Camion/pullman? 100k ?

zetec
04-11-2004, 13:45
ho fatto un po' di ricerca in rete e ho visto che un DAF (olandesi) serie cf (in foto) richiede un intervallo tra i tagliandi di 75000km o 120000 in caso di utilizzo di olio sintetico......

http://www.benbecker.nl/images/DSCF0049.JPG

rikfer
04-11-2004, 13:55
Lo stralis per conto mio è una delle motrici più belle, però a meccanica come siamo messi?cioè è buona oppure no?
Ciao

zetec
04-11-2004, 14:21
beh non sono un camionista quindi non posso giudicare la bontà dello stralis rispetto ad un actros o ad uno scania 164 so solo che sul motore cursor13 ci sono pareri discordanti c'è chi lo promuove considerando xò non brillanti i modelli inferiori come il cursor 10 o 8 montati sugli altri mezzi iveco chi invece soffre di nostalgia pensando al mitico v8 480cv iveco del turbostar...insomma pare che le prestazioni siano calate a tutto vantaggio xò delle emissioni e della rumorosità.....in effetti a sentire passare alla stessa velocità un 190-48
o uno stralis cursor13 la differenza si nota.....altre dure critiche vengono fatte (non allo stralis ma ai nuovi camion in generale in primis il nuovo mercedes actros) riguarda la durata nel tempo....ancora oggi si vedono lavorare alla grande camion di 20 e oltre anni fa nei cantieri,ritenuti più robusti dei moderni eurotrakker o altri camion da cava-cantiere.....cmq l'impressione ke ho parlando con persone del settore e vedendo da appassionato mezzi industriali x le strade sembra che a differenza delle auto noi italiani i camion li sappiamo fare proprio bene....aziende come IVECO o Astra (azienda piacentina che usa motori iveco leader nel settore cava-cantiere e mezzi d'opera) nulla hanno dai invidiare ai tedeschi MAN o Mercedes o agli svedesi SAAB-SCANIA o VOLVO

Mauro82
04-11-2004, 14:45
come a differenza delle auto?

zetec
04-11-2004, 14:55
no vabbè scerzavo....volevo dire che in questo settore non c'è un vero paese leader (x quanto riguarda le automobili mi sa proprio che i tedeschi ci battono) difatti iveco circola in tutta europa così come MAN (tedeschi) o SAAB-SCANIA (svedesi)...x nn parlare poi del settore cava-cantiere dove ASTRA è davvero un punto di riferimento....ricordo inoltre che nel mercato pullman siamo messi cmq bene dato che IVECO produce sia autonomamente che insieme a renault nel progetto IRISBUS:molti degli autobus che vediamo circolare nelle nostre città sono proprio irisbus o anche mezzi di allestitori italiani (AUTODROMO ad esempio o BREDA-MENARINIBUS) che poi utizzano motori di altre case

max1123
04-11-2004, 15:22
Zetec, in che senso Cursor 8 e 10 sono "meno brillanti" del Cursor 13? La cosa mi interessa, in quanto mi occupo dello sviluppo di detti motori e vorrei avere un ulteriore "parere dalla strada".

Quanto a Irisbus, è controllata al 100% da Iveco.

Milosevik
04-11-2004, 15:34
Io con il Daf LF45 12T 220Cv 6000cc 6 cilindri , ci faccio attorno ai 5 Km/l.
http://www.connet.fi/autokantauusi/uutiskuvat/0303daf2.jpg
Ora consuma zero , dato che che è fermo da più di un mese per inutilizzo :( :(

Ciaoz

zetec
04-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da max1123
Zetec, in che senso Cursor 8 e 10 sono "meno brillanti" del Cursor 13? La cosa mi interessa, in quanto mi occupo dello sviluppo di detti motori e vorrei avere un ulteriore "parere dalla strada".

Quanto a Irisbus, è controllata al 100% da Iveco.


in effetti sul sito irisbus.com mi sono chiarito un po' le idee:si parla di collaborazione solo "tecnica" con renault......riguardo i cursor nn posso espimermi di persona dato che sono abituato ai 115-17 :D ........cmq riportavo le impressioni lette da alcuni utenti sul forum mmtitalia.it....ma in alcuni casi credo si tratti di "nostalgici" che continuano a sognare pensando ai loro turbostar euro0 nn accettando questo continuo rinnovamento dei ultimi anni che ha portato a motori euro3 che sibilano........sembra cmq che da chi ci lavora quotidianamente l'eurotrakker sia considerato il miglior camion da cantiere in questo momento (aspettando il nuovissimo trakker)..fatti un giro in quel forum x appassionati ed addetti ci sono una miriade di informazioni che non si trovano altrove!!!!

R|kHunter
04-11-2004, 15:40
Renault Magnum Rulez :D http://www.prijevoz.info/images/velesajam2003/renault_magnum_cocpit.jpg
http://www.csad.uh.cz/images/vuz_renault-magnum.jpg

Mi piace un sacco e poi è davvero ENOOOORME!

zetec
04-11-2004, 15:48
io non ho la patente C ogni tanto "aiuto" mio padre e con la b l'unico che posso portare è un turbodaily 35-10 vecchiotto ma con ancora tanta voglia di macinare km.......mi piacerebbe molto poter fare l'autista ma grazie alla ditta di mio padre "mangiamo" già in tre famiglie mi sa che devo continuare all'università........:D

Milosevik
04-11-2004, 15:52
Vedo un sacco di Volvo con il "muso lungo" in giro , e sopratutto con il cassone da cava , conosci il modello?

zetec
04-11-2004, 15:55
wow allora qualche appassionato c'è.......beccatevi un po' di scania

http://admin.v8power.nl/images/fotos/a_3f070c5c94d00.jpg
http://admin.v8power.nl/images/fotos/a_3f054ca55803f.jpg
http://members.chello.nl/poolm7/Pictures/Scania_164_BN-JT-61.jpg

Spazius
04-11-2004, 16:05
un mio amico guida quello a sinistra...è una figata!!:D
http://www.rizzotrans.com/images/03_2.jpg

zetec
04-11-2004, 16:08
Originariamente inviato da Milosevik
Vedo un sacco di Volvo con il "muso lungo" in giro , e sopratutto con il cassone da cava , conosci il modello?

guarda un po' qui (http://www.geocities.com/greecetrucks1/original-nl-crete2-02.html)
le foto 2022 e 2023

Milosevik
04-11-2004, 16:14
Originariamente inviato da zetec
guarda un po' qui (http://www.geocities.com/greecetrucks1/original-nl-crete2-02.html)
le foto 2022 e 2023

No no , parlo di modelli nuovi , ora cerco qualcosa :) .

Ciao

Milosevik
04-11-2004, 16:25
Tipo questo , però dal vivo rende meglio.
http://www.materieelservicecoevorden.nl/fotos/VOLVONH12-3.JPG

dottormaury
04-11-2004, 17:41
mio padre lavora in magazino pe runa ditta di autotrasporti,dice che i migliori sono iveco e renault,i pegiori i mercedes, mi parlò di un modelo di mercedes con un particolare tipo di cambio automatico che hai tempi(jun paio d'anni fa) erastato acquistato da numerosi padroncini pedre venivano fatti finanziamenti a condizioni vantaggiose, tutti cambiati in poco tempo per la disperazione e le rotture.

zetec
04-11-2004, 19:58
il volvo in questione è un nh12 che però ,ho visto dal sito ufficiale, che viene commercializzato solo in australia e brasile,inoltre le altre versioni "musone" non vengono vendute in italia...la ricerca è difficile!!!

Athlon
04-11-2004, 22:02
http://www.hankstruckpictures.com/len_rogers.htm

9 pagine di belle foto di Camion EUROPEI ...


Personalmente se avessi la possibilita' mi piacerebbe fare un giro su un 4 assi come questo


http://www.hankstruckpictures.com/pix/trucks/len_rogers/july2/fiat.jpg

Athlon
04-11-2004, 22:11
Senza dimenticare i VELOCISSIMI camion della Dakar di qualche anno fa

http://www.ebroadcast.com.au/ecars/Man/PiCs37/8x8.b.jpg

oggi purtroppo limitati come velocita' massima a 160 Km/h

Athlon
04-11-2004, 22:16
Senza dimenticare lo spettacolare TRUCKTRIAL

www.trucktrial.cz

http://www.trucktrial.cz/foto/2004/vl/079.jpg

Athlon
04-11-2004, 22:25
E per finire l' EUROPEAN TRUCK RACING

http://www.man.ch/2img/2003-07-start.gif


Qui in azione sul circuito di MISANO
http://www.truckracing.de/2004/saison2004/3/photos/rt/2/b12.jpg


Sito
http://www.truckracing.de/2004/index2.htm

FOTO
http://www.truckracing.de/2004/zeige.php?datei=photos&jahr=2004

VIDEO
http://www.truckracing.de/2004/zeige.php?datei=videos

Milosevik
04-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da Athlon
http://www.hankstruckpictures.com/len_rogers.htm

9 pagine di belle foto di Camion EUROPEI ...


Personalmente se avessi la possibilita' mi piacerebbe fare un giro su un 4 assi come questo


http://www.hankstruckpictures.com/pix/trucks/len_rogers/july2/fiat.jpg

Cos'ha di particolare?

Cmq visto che te ne intendi , sai che modello recente di Volvo all'americana è in circolazione qui in italia?

Ciao

zetec
05-11-2004, 07:50
Originariamente inviato da Athlon
http://www.hankstruckpictures.com/len_rogers.htm

9 pagine di belle foto di Camion EUROPEI ...


Personalmente se avessi la possibilita' mi piacerebbe fare un giro su un 4 assi come questo





hai ragione questi fiat hanno fatto la storia....

http://bino.supereva.it/immagini/del/uva.jpg
http://digilander.libero.it/esatau503/1_1_file/image001.jpg

Sgarboman
10-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da Nico87
Una curiosità che mi affligge da molto, ma quanto consuma un pullman? no perchè io vedo che quando dobbiamo fare una gita(anche breve 30-40 km andata e ritorno) le compagnie ci sparano dei prezzi tipo 3-400€ e vorrei sapere dove vanno a finire....

P.S. Ma anche i pullman hanno i tagliandi come le macchine? e son molto costosi?

Io (mio padre) ho una ditta di autoservizi. Ti posso dire una cosa: non ti rendi conto di quanto costa mantenere un autobus finchè i soldi non li cacci dalla tua tasca.
Ti faccio un esempio: La verniciatura esterna con un logo costa quanto un macchina di piccola cilindrata.