View Full Version : evitare che avast mi parta all'avvio di windows
alenis_2000
01-11-2004, 00:29
evitare che avast mi parta all'avvio di windows?
non riesco neanche a togliere l'icona in basso a destra!
inoltre, se ho un firewall già attivo,
a cosa può servirmi l'anitivirus?
Originariamente inviato da alenis_2000
evitare che avast mi parta all'avvio di windows?
non riesco neanche a togliere l'icona in basso a destra!
inoltre, se ho un firewall già attivo,
a cosa può servirmi l'anitivirus?
Eviterei di impedire ad Avast di essere lanciato all'avvio. Un firewall non ti protegge certo dai virus, specialmente se ti vengono mandati per email o se li scarichi involontariamente attivando script maligni da pagine web...
ercolino
01-11-2004, 14:14
Firewall e antivirus sono due cose completamente diverse.
In un Pc x essere sicuri deve esserci sempre un firewall+un antivirus sempre aggiornato e bisogna scaricare sempre le patch rilasciate x il sistema operativo e x i vari programmi installati sul Pc ;)
alenis_2000
01-11-2004, 16:02
ma... tutti gli antivirus e firewall che ho provato finora mi hanno
sempre dato la possibilità di scegliere se avviarsi oppure no
all'avvio di Windows; inoltre avast, se non lo blocco, manda
in continuazione roba non so dove (il firewall ogni 5 minuti
mi dice che avast vuole andare su internet e mi chiede
il permesso); quindi, posso anche avere la guardia del
corpo migliore del mondo ma vorrei decidere IO quando mandarla
a nanna e quando farla lavorare.
devo dedurre quindi da ciò che mi dite, che non è possibile;
me lo devo far partire ogni volta all'avvio per forza.
diegoglio
01-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da alenis_2000 inoltre avast, se non lo blocco, manda in continuazione roba non so dove (il firewall ogni 5 minuti mi dice che avast vuole andare su internet e mi chiede
il permesso)
leggi le faq, http://www.avast.com/eng/support/faq/avast_4_home_profe/updates/index.html
spiegano chiaramente quali moduli ed a chi si collegano. serve per verificare la presenza di nuove definizioni ed aggiornamenti del programma. non credo diano problemi di sicurezza, ho provato gli scanner in rete e le porte risultano tutte nascoste anche quando avast e' attivo ed autorizzato dal firewall. settato per dial-up mi pare che avast controlli la presenza della connessione ogni 4min , questa portebbe essere la causa degli avvisi . una volta che e' riuscito a controllare (cosa che non gli lasci fare) ripete il controllo ogni 4h.
riguardo all'avvio automatico (perche' mai vuoi eliminarlo??) basta togliere i processi dall'esecuzione automatica. effettivamente non esiste l'opzione specifica. in alternativa puoi arrestare i servizi alla fin della sessione. al riavvio non dovrebbero partire.
Originariamente inviato da alenis_2000
ma... tutti gli antivirus e firewall che ho provato finora mi hanno
sempre dato la possibilità di scegliere se avviarsi oppure no
all'avvio di Windows; inoltre avast, se non lo blocco, manda
in continuazione roba non so dove (il firewall ogni 5 minuti
mi dice che avast vuole andare su internet e mi chiede
il permesso); quindi, posso anche avere la guardia del
corpo migliore del mondo ma vorrei decidere IO quando mandarla
a nanna e quando farla lavorare.
devo dedurre quindi da ciò che mi dite, che non è possibile;
me lo devo far partire ogni volta all'avvio per forza.
Posso essere d'accordo sull'avere completo controllo su ogni aspetto del mio computer, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...Per quello che riguarda il firewall è solo qustione di istruirlo a dovere: quando ti avverte che Avast cerca di collegarsi dagli il permesso (è un antivirus non fa altro che cercare aggiornamenti) e spunta l'opzione per evitare che torni a chiederlo ogni secondo...
alenis_2000
01-11-2004, 18:38
voglio eliminarlo xkè voglio 1 avvio + rapido
tutto qua; e poi decidere io quando e se avviarlo;
quando non sto connesso non mi serve.
se disabilito tutto, mi parte cmq all' avvio ma con tutte
le funzioni disabilitate.
1 altra cosa: sul sito di avast c'è una piccola utility
che serve solo a rimuovere dal PC vecchi virus
(non ricordo come si chiama), ma dite che potrebbe
essermi utile o posso andare così?
(tenendo presente che devo mettere
sygate firewall, un antivirus, spybot e HiJackThis)
inoltre, è meglio avere sia spybot che adaware, o
basta uno dei due?
Originariamente inviato da alenis_2000
voglio eliminarlo xkè voglio 1 avvio + rapido
tutto qua; e poi decidere io quando e se avviarlo;
quando non sto connesso non mi serve.
se disabilito tutto, mi parte cmq all' avvio ma con tutte
le funzioni disabilitate.
1 altra cosa: sul sito di avast c'è una piccola utility
che serve solo a rimuovere dal PC vecchi virus
(non ricordo come si chiama), ma dite che potrebbe
essermi utile o posso andare così?
(tenendo presente che devo mettere
sygate firewall, un antivirus, spybot e HiJackThis)
inoltre, è meglio avere sia spybot che adaware, o
basta uno dei due?
Sinceramente mi trovi impreparato sulla questione di impedire ad Avast di partire all'avvio (effettivamente sembra mancare questa opzione). Per quello che riguarda i vari programmi che citi alcuni non vengono lanciati all'avvio (Hijckthis, Ad-aware a meno che tu non possegga la versione completa)...quindi a mio parere (e anche perchè io li uso in modo soddisfacente) puoi benissimo installarli tutti, anche perchè si completano a vicenda (nel senso che, spesso, quello che sfugge a uno viene trovato dall'altro).
diegoglio
01-11-2004, 22:06
voglio eliminarlo xkè voglio 1 avvio + rapido
tutto qua; e poi decidere io quando e se avviarlo;
quando non sto connesso non mi serve.
se disabilito tutto, mi parte cmq all' avvio ma con tutte
le funzioni disabilitate.
allora togli i processi dall'esecuzione automatica.
fai tu ma il mio 1200hz con 256mega ci mettera' 3 secondi a caricarlo.
se non hai una macchina vecchissima non credo proprio che la rottura avvia/arresta sia giustificabile con un miglioramento delle prestazioni.
senza considerare il rischio di dimenticanze.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.