PDA

View Full Version : Riflusso gastroesofageo e ph-metria 24h


lucio68
29-10-2004, 21:26
Avrei un quesito su un esame clinico che dovrò sostenere, ed ero indeciso se postarlo qui o in scienza e tecnica.
Se era l'altra sezione quella giusta, chiedo scusa e prego i mod di spostare il 3ad (o di chiuderlo: provvederò a riaprirlo nella giusta sezione).

Mi sono fatto visitare dal mio otorinolaringoiatra che mi ha diagnosticato (con tanto di "diretta tv" dell'inizio del mio esofago) una malattia da reflusso gastroesofageo.
Mi ha consigliato di sottopormi a una phmetria sulle 24 ore, che, a quanto mi è parso di capire, è un esame che prevede l'introduzione di un sondino attraverso il naso fino al punto in cui l'esofago entra nello stomaco. Il sondino monitorizza il grado di ph durante le 24 ore.
Qualcuno ha dovuto sostenere questo esame? Bisogna farsi ricoverare o si può stare tranquillamente a casa? Si può mangiare e bere tranquillamente?
Non mi preoccupa tanto il dolore (che non dovrebbe esserci) o il fastidio di avere un tubo per un giorno, quanto gli eventuali disagi annessi.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso?
Grazie in anticipo per qualunque informazione.

Sinclair63
29-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da lucio68
Avrei un quesito su un esame clinico che dovrò sostenere, ed ero indeciso se postarlo qui o in scienza e tecnica.
Se era l'altra sezione quella giusta, chiedo scusa e prego i mod di spostare il 3ad (o di chiuderlo: provvederò a riaprirlo nella giusta sezione).

Mi sono fatto visitare dal mio otorinolaringoiatra che mi ha diagnosticato (con tanto di "diretta tv" dell'inizio del mio esofago) una malattia da reflusso gastroesofageo.
Mi ha consigliato di sottopormi a una phmetria sulle 24 ore, che, a quanto mi è parso di capire, è un esame che prevede l'introduzione di un sondino attraverso il naso fino al punto in cui l'esofago entra nello stomaco. Il sondino monitorizza il grado di ph durante le 24 ore.
Qualcuno ha dovuto sostenere questo esame? Bisogna farsi ricoverare o si può stare tranquillamente a casa? Si può mangiare e bere tranquillamente?
Non mi preoccupa tanto il dolore (che non dovrebbe esserci) o il fastidio di avere un tubo per un giorno, quanto gli eventuali disagi annessi.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso?
Grazie in anticipo per qualunque informazione.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787645&highlight=gastroscopia

lucio68
29-10-2004, 21:46
Originariamente inviato da Sinclair63
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787645&highlight=gastroscopia
La gastroscopia è un po' diversa.
Quando oggi il medico mi ha infilato il sondino fino all'inizio dell'esofago per farmi vedere quando era gonfio e irritato mi ha dato un po' fastidio, ma niente di più.
Se non ho capito male, per la ph-metria infilano un donsino con un rilevatore di ph fino all'inizio dello stomaco e lo lasciano lì per 24 ore.

Traumino
03-11-2004, 08:25
Ho fatto questo esame circa 11 anni fa proprio per un reflusso gastroesofageo. Ai tempi avevo 13 anni, ma non mi ha dato particolari disagi. Se non ricordo male, provavo solo un leggero fastidio a deglutire. Ah, io ero stato ricoverato per un paio di giorni, non so se per gli adulti fosse diverso.

lucio68
03-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da Traumino
Ho fatto questo esame circa 11 anni fa proprio per un reflusso gastroesofageo. Ai tempi avevo 13 anni, ma non mi ha dato particolari disagi. Se non ricordo male, provavo solo un leggero fastidio a deglutire. Ah, io ero stato ricoverato per un paio di giorni, non so se per gli adulti fosse diverso.
Grazie delle info!
Qualcuno, che ha un amico di un parente di un conoscente che ha sostenuto l'esame in questione, mi ha detto che vai, ti mettono il sondino, te ne torni a casa, e poi il giorno dopo torni a fartelo torgliere.
Boh, vedremo