PDA

View Full Version : Laurea triennale: non sei dottore!


Dottor Brè
29-10-2004, 12:56
leggendo su vari forum, e su un articolo del messaggero, mi è parso di capire che i triennalisti non potranno avere il titolo di DOTTORE, ma LAUREATO IN...

Molte polemiche sono insorte su come chiamare i nuovi laureati, tra cui fa specie la distinzione in Laureati junior e Senior, Dottori e Dottori Magistrali.

Recentemente, ho assistito ad una seduta di laurea, e il presidente della commissione ha pronunciato "[...]dottore in *****[...]".
Il candidato era un triennalista.

Ma come stanno effettivamente le cose, ogni facoltà ragiona a sè?

ecco qui l'articolo
http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20040912&ediz=01_NAZIONALE&npag=1&file=UNIV.xml&type=STANDARD

Scoperchiatore
29-10-2004, 12:59
Ecco, come stanno le cose? Io che sono? un ibbrrido? :D

Zebiwe
29-10-2004, 13:02
Ho chiesto l'altro giorno al mio relatore..si viene proclamati laureati in .
Se la commissione proclama dottori sbaglia: solo al 5° anno lo si diventa.

Byezz
:sofico:

Dottor Brè
29-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da Zebiwe
Ho chiesto l'altro giorno al mio relatore..si viene proclamati laureati in .
Se la commissione proclama dottori sbaglia: solo al 5° anno lo si diventa.

Byezz
:sofico:

Concordo a pieno.

Resta il fatto che con le mie orecchie ho sentito quelle parole.
La disinformazione dilaga nelle università italiane.

Siamo l'unico paese in europa a consegnare il titolo di "Dottore" sono a chi prosegue la carriera universitaria (vedi Master). Qui in italia si è pronti a darlo in mano ai Triennalisti (con tutto il rispetto per il loro impegno, e le difficoltà che molte università hanno passato durante questo passaggio).

Ma come, con la riforma non dovevamo avvicinarci ai canoni europei?

Classica soluzione all'italiana?

skywings
29-10-2004, 14:59
Originariamente inviato da Zebiwe
Ho chiesto l'altro giorno al mio relatore..si viene proclamati laureati in .
Se la commissione proclama dottori sbaglia: solo al 5° anno lo si diventa.
quoto... e direi anche meritatamente
:read: :winner:




;)

Bilancino
29-10-2004, 20:39
E' logico che tra i 3 e 5 anni ci deve essere una differenza, c'è sempre stata ma non si conosceva..........Un dottore in tre anni è una presa in giro perchè i tre anni non è altro che il vecchio diploma di laurea.........

Per me era bene lasciare il nome di diploma di laurea per i tre anni e poi dottore per chi faceva 5 anni o insieme o con il 3+2.

Ciao

Iluccia
29-10-2004, 21:28
da noi si parla di "dottore"... Poi non so... Io faccio scienze psicologiche

dbpass
29-10-2004, 22:06
Originariamente inviato da Dottor Brè
Molte polemiche sono insorte su come chiamare i nuovi laureati


beh un modo di kiamarli c'è

Hal2001
29-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da dbpass
beh un modo di kiamarli c'è

Per nome.

fabio80
29-10-2004, 23:59
non ho mai capito, cmq se può illuminarvi a me arrivano lettere a titolo di "dott ing" dall'associazione laureati e la cosa mi fa ridere ogni volta :D

cmq sto perfezionando la pratica con gli ultimi due anni residui :p

ps: tutto, ma junior per favore no... sa tanto di "minchione" :D

Dottor Brè
30-10-2004, 08:42
Originariamente inviato da fabio80

ps: tutto, ma junior per favore no... sa tanto di "minchione" :D

Perchè, invece, "Dottore Magistrale"?
:D

Inlogitech
30-10-2004, 11:01
Nn è una questione che riguarda solo i "laureati" con le lauree triennali. Infatti è dal 2000 che il titolo di Dott. nn può essere attribuito neppure a chi si è laureato con le vecchie lauree, il discorso nn vale x chi si è laureato prima del 2000, naturalmente. Adesso i soli che si possono fregiare di tale titolo sono coloro i quali hanno una laurea in medicina e chirurgia oppure in odontoiatria.

dbpass
30-10-2004, 11:07
beh io quando sarò laureato in legge col vekkio ordinamento entro e non oltre il 2027, mi autoproclamerò Dottore in Legge

fabio80
30-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da Inlogitech
Nn è una questione che riguarda solo i "laureati" con le lauree triennali. Infatti è dal 2000 che il titolo di Dott. nn può essere attribuito neppure a chi si è laureato con le vecchie lauree, il discorso nn vale x chi si è laureato prima del 2000, naturalmente. Adesso i soli che si possono fregiare di tale titolo sono coloro i quali hanno una laurea in medicina e chirurgia oppure in odontoiatria.

un pò come le patenti insomma, con la B degli anni ciqnuanta puoi portare i caccia torpedinieri, adesso manco lo scooter :O

boh, alla fine, chi se ne frega...:sofico:

tanto mi pare di capire che qua in terra italica il titolo vale come la carta da cu... ehm... non vale nulla :muro:

Inlogitech
30-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da dbpass
beh io quando sarò laureato in legge col vekkio ordinamento entro e non oltre il 2027, mi autoproclamerò Dottore in Legge

a me nn frega nulla se mi chiamano dott. o meno.......l'unica cosa è che voglio prendermi questa benedetta laurea
;)

fabio80
30-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Inlogitech
a me nn frega nulla se mi chiamano dott. o meno.......l'unica cosa è che voglio prendermi questa benedetta laurea
;)


fossi in te me ne fregherei della laurea, io miro a un posto di lavoro interessante e retribuito... di essere laureato e prendere una miseria mi frega una cippa :D

Inlogitech
30-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da fabio80
fossi in te me ne fregherei della laurea, io miro a un posto di lavoro interessante e retribuito... di essere laureato e prendere una miseria mi frega una cippa :D


purtroppo a me mancano solo 6 materie + la tesi per finire.....nn direi che a questo punto nn mi possa fregare nulla di laurearmi. Naturalmente il posto di lavoro lo sogno pure io, retribuito si ma per quel tanto che mi possa bastare per sposarmi con la mia fidanzata e mantenere la famiglia

fabio80
30-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da Inlogitech
purtroppo a me mancano solo 6 materie + la tesi per finire.....nn direi che a questo punto nn mi possa fregare nulla di laurearmi. Naturalmente il posto di lavoro lo sogno pure io, retribuito si ma per quel tanto che mi possa bastare per sposarmi con la mia fidanzata e mantenere la famiglia


intendevo dire da laureato, che si sia dott superdotto o gran visir o meno sai che cambia.... il problema vero è che dopo esserti fatto il mazzo in univ avrai di che farti il mazzo in azienda, per giunta sottopagato, in questa grande italia di grandi imprenditori che sanno stimolare la gente a tirare fuori il proprio... peggio

Inlogitech
30-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da fabio80
intendevo dire da laureato, che si sia dott superdotto o gran visir o meno sai che cambia.... il problema vero è che dopo esserti fatto il mazzo in univ avrai di che farti il mazzo in azienda, per giunta sottopagato, in questa grande italia di grandi imprenditori che sanno stimolare la gente a tirare fuori il proprio... peggio

scusa nn avevo capito
:D
per il fatto dell'azienda no problem nn credo che cerchino spesso laureati in giurisprudenza..........:p

fabio80
30-10-2004, 11:29
Originariamente inviato da Inlogitech
scusa nn avevo capito
:D
per il fatto dell'azienda no problem nn credo che cerchino spesso laureati in giurisprudenza..........:p

ah, non vorrei deluderti ma a voi va pure peggio, ne so qualcosa dato che ho un parente neolaureato in legge appunto che sta lavorando presso uno studio :D

gratis, ovviamente :muro:

Inlogitech
30-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da fabio80
ah, non vorrei deluderti ma a voi va pure peggio, ne so qualcosa dato che ho un parente neolaureato in legge appunto che sta lavorando presso uno studio :D

gratis, ovviamente :muro:


lo so :cry: :cry: :cry: :D ........ma sai che faccio? lascio la mia tipa x qualche anno, mi fidanzo con la figlia di un avvocato....mi prendo il suo studio con annessi clienti, subito dopo lascio la questa e mando a quel paese il padre avvocato e mi rimetto con la mia attuale fidanzata....e vissero tutti felici, contenti e sistemati!:D :sofico:

Dottor Brè
30-10-2004, 13:07
Originariamente inviato da Inlogitech
Nn è una questione che riguarda solo i "laureati" con le lauree triennali. Infatti è dal 2000 che il titolo di Dott. nn può essere attribuito neppure a chi si è laureato con le vecchie lauree, il discorso nn vale x chi si è laureato prima del 2000, naturalmente. Adesso i soli che si possono fregiare di tale titolo sono coloro i quali hanno una laurea in medicina e chirurgia oppure in odontoiatria.

Sicuro?
Potresti darmi un link o qualcosa per saperne di più?

Anche perchè nella mia Facoltà (SdC) e in tantissime altre dove ho visto sedute, e Pergamene, viene riportato "Dottore in...." (e parlo dal 2002 ad oggi!)

Inlogitech
30-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da Dottor Brè
Sicuro?
Potresti darmi un link o qualcosa per saperne di più?

Anche perchè nella mia Facoltà (SdC) e in tantissime altre dove ho visto sedute, e Pergamene, viene riportato "Dottore in...." (e parlo dal 2002 ad oggi!)

x il fatto che nn esisteva più il titolo di dottori ne ero certo....ne avevo parlato pure con un magistrato; ma facendo adesso una nuova ricerca ho trovato questo e poi questo....nn ci si capisce più nulla!!
:confused:

http://www.tesine.net/universita/articoli/index.php/id=438

http://uninetwork.corriere.it/dettaglio_notizie.php?id=3759

http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/2003/revisione_reg509.shtml

http://www.alca.org.uk/marzo/varie.htm

LadyLag
30-10-2004, 17:43
Se non sbaglio nella pergamena della laurea non c'è scritto DOTT ma Signore...


... in ogni caso... chi se ne frega... i problemi sono altri.. ovvero nell'ambito lavorativo, che responsabilità ti danno...e non danno...

nascimentos
01-11-2004, 08:50
io quando mi sono laureato (vekkio ordinamento) il presidente di commissione disse:"in virtù dei poteri conferitimi dalla legge proclamo dottori in scienze statistiche ed attuariali i seguenti candidati: xy con votazione abc, jk con votazione efg, ....."

inoltre, ogni mail e lettera ke mi arriva comincia con:" Gentile Dott. sdghghjkl ghio, ..........."



cmq essere o meno kiamati dottori nn penso ci cambi la vita (almeno x quanto mi riguarda): quello ke conta è la soddisfazione del lavoro ke svolgi e la, ke nn fa mai male, retribuzione ke si percepisce :O

fabio80
01-11-2004, 11:26
diamine, alla proclamazione io stavo collassando dal caldo e manco ho sentito..... :wtf:

LadyLag
01-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da fabio80
diamine, alla proclamazione io stavo collassando dal caldo e manco ho sentito..... :wtf:

beh... non è cosi' anormale eh!

fabio80
01-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da LadyLag
beh... non è cosi' anormale eh!

a luglio no di certo :D