PDA

View Full Version : LG 795FT Plus, difetti e problemi


Mercury
08-11-2001, 23:21
Ho da poco acquistato un Flatron LG 795 plus... Sono molto contento del mio acquisto ma ho riscontrato qualche anomalia alle risoluzioni 640x480 e 800x600... Il difetto è piu evidente a 800x600... A destra e a sinistra dello schermo vi sono due zone in cui compaiono delle fasce parallele orizzontali distanti più o meno mezzo centimetro.... Non so se mi sono spiegato cmq l'effetto è abbastanza fastiodioso... Cambiando frequenza di refresh verticale le bande variano la loro distanza (la distanza diminuisce se alzo la frequenza quindi le bande sono piu fitte)...

Se lavoro a risoluzioni di 1024x768 o più alte il problema scompare... Ho provato a cambiare driver di monitor e scheda video (ho una voodoo3 3000 AGP). Può essere un difetto del mio monitor?? Anche se cosi fosse mi chiedo xche questo non accada a tutte le risoluzioni anzichè solo a 800x600 e 640x480... Oppure può essere un problema di driver??

Se poteste essermi di aiuto ve ne sarei molto grato :)

Ciao :)

tranx
14-11-2001, 22:43
Non e che per caso mi dici quanto lo hai pagato,grazie ciao.

albis
15-11-2001, 21:24
Anche a me succedeva e mi sono accorto che era la scheda video. A risoluzioni basse 640x480 e 800x600 mi faceva due righe verticali parallele. Utilizzando risoluzioni più alte più nulla.
Ho provato un altro monitor ed era la stessa cosa.
Comunque quelle risoluzioni con questo monitor non servono neanche.

basic
15-11-2001, 22:03
Io ho lo stesso monitor (che sto vendendo sul mercatino del forum per passare al 21) e non ho mai visto tale problema, penso proprio sia un fatto di scheda video....

Mercury
16-11-2001, 13:10
Ho scoperto finalmente che è un problema della mia scheda video.... :(:( L'ho provato su un altro computer ed era perfetto...

Per tranx : l'ho preso da essedi a 720000

Grazie a tutti per l'aiuto cmq :)

tranx
16-11-2001, 20:39
io lo pagato 680.000,ma a 1024x768 dovrebbe andare a 100 o 120hz???Su il lato sinistro in alto del monitor l immagine e di un pelo più scura e normale?????????Grazie

albis
16-11-2001, 23:52
A 1024 il refresh è di 100 Hz anche se sul sito scrivono 120.

ddemone
24-01-2002, 17:35
AIUTOOOOOOO!!!!

Il mio (bellissimo!) LG 795FTPlus alla risoluzione di 1280*1024 a 85 Hz appare sfuocato in maniera tanto evidente da dare fastidio e provocare dolore agli occhi, premetto che la scheda video fa schifo proprio tanto, ma fino a che punto pensate che sia un problema di scheda video che non ce la fa? Potrebbe invece essere (SIGH!!!) un problema fisico del monitor?

Aiutatemi sono DISPERATO!!! :(

ELENINA
24-01-2002, 18:16
Originariamente inviato da ddemone
[B]AIUTOOOOOOO!!!!

Il mio (bellissimo!) LG 795FTPlus alla risoluzione di 1280*1024 a 85 Hz appare sfuocato in maniera tanto evidente da dare fastidio e provocare dolore agli occhi, premetto che la scheda video fa schifo proprio tanto, ma fino a che punto pensate che sia un problema di scheda video che non ce la fa? Potrebbe invece essere (SIGH!!!) un problema fisico del monitor?

Aiutatemi sono DISPERATO!!! :(

non credo sia un problema di scheda video,ammesso che la scheda sia quella che hai riportato nella signature:D (la RADEON 7500 fà schifo?!:eek: ) non mi sembra proprio!:confused: sarà un altro FLATRON difettoso?:rolleyes: . Magari prova a chiamare l'assistenza :rolleyes: ;)

ddemone
25-01-2002, 16:06
Hai ragione, la scheda video non è la Radeon 7500, quella l'ho ordinata e la sto aspettando, ora ho una Banshee a 16 MB, sicuro che non c'entra?

vanyie
25-01-2002, 17:30
Io ho in ufficio un AOC 9Klr, naturalmente non mi permetto di fare il paragone con il 795FT, ma anche il mio presenta una forte sfuocatuira, in particolare ai margini che aumenta al'aumentare della risoluzione ed a 1280x1024 lo rende un cesso (scusate il francesismo), a cosa puo' essere dovuto?

Vorrei saperlo perchè in precedenza avevo chiesto una sostituzione a pc clinic (che gestisce le assistenze Aoc in Italia) per un altro monitor con un altro difetto (forte distorsione ai bordi) e me lo avevano sostituito con uno più vecchio con lo stesso difetto...

ciao a tutti
Vanyie

zumo
26-01-2002, 17:57
riprendendo un mio vecchio messaggio il monitor mi diventa nero ma resta acceso ora ho provato a farmi prestare un monitor e io a prestagli il mio
NIENTE a me non fa più il difetto ma magia neanche a lui lo fa ed ha la mia stessa scheda video matrox400 32 Dh
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lud von Pipper
26-01-2002, 18:27
prova a cambiare il tuo cavo di connessione...:confused:

LvP

massimax
27-01-2002, 14:54
provate a diminuire il refresh del monitor, la sfuocatura succede quando mettete una risoluzione molto alta per il monitor e tenete lo stesso refresh di prima:
es sul mio, il mio con 1024*768 va a 120hz
se lo porto a 1600*1200 a 120hz sfuoca, e in true color devo abbassarlo a 85

cmq ce molta probabilità che la scheda video non ce la fa a andare a riso così alte..boh

vanyie
27-01-2002, 16:23
Le due schede video con cui ho provato l'AOC erano:
Abit Siluro Geforce 2MX
Ati Radeon VE 32MB

dici che il problema fosse nella poca potenza della scheda video? non mi sembrano schede così scadenti...

massimax
27-01-2002, 17:57
le schede vanno bene...
allora o è problema del driver o problema del monitor...oppure è il settaggio...boh..

zumo
28-01-2002, 09:40
lui usa il mio cavo di connessione visto che il suo è collegato fisicamente al monitor

Lud von Pipper
28-01-2002, 21:05
Camabiatevi le chede:confused:

Lvp

zumo
29-01-2002, 15:30
proverò

Regret
11-03-2002, 21:41
ho preso sabato questo monitor, dopo aver letto un po di recensioni etc, fatto sta' che anche se non ho molta esperienza di monitor a schermo piatto di qualita' sinceramente mi sono trovato mooolto deluso,
a mio avviso la geometria ha visibili difetti soprattutto in alto a sinistra dove tende a storcersi per qualche millimetro, i colori a prima vista sembrano apposto, poi basta aprire una finestra bianca che salta subito all'occhio un ingiallire verso i bordi alle estremita verticali, e per condire il tutto ci metterei anche l'effetto cuscino convesso degli angoli verticali, visibili soprattutto nelle comuni barre di stato o di applicazione dei vari menu' di windows.
Insomma na schifez,
Le mia domande erano:Tuti i flatron riportano queste caratteristiche? o sono io sfigato?[non credo dato che ne ho visto anche uno a casa di un mio amico]
gli altri modelli flat di questa fascia presentano queste imperfezioni?
Perche' allora preferirei 2 belle linee mod. trinitron e una geometria migliore piuttosto, di questa mediocrità......

Perfavore rispondetemi subito fra poco mi scadono i 7 giorni per farmelo cambiare al volo!!!!

Ciao a tutti! :-)

VEDRAN
11-03-2002, 21:54
Ciao , prima di dire che non va bene ti consiglio di aspettare un'oretta perchè si scaldi e poi fai le opportune regolazioni , se poi non ti soddisfa fattelo cambiare .Appena acceso lo schermo è sempre un pò più stretto , con il scaldarsi poi si allarga la visualizzazione e si stabilizza il tutto.

Regret
11-03-2002, 22:05
sto riguardando ora con il nokia monitor, i cerchi della geometria si sono corretti un po' e l'angolo a sinistra va meglio, ma quello che volevo sapere e' se in altri flat della stessa fascia si hanno inperfezioni simili, perche' senno me lo tengo e pazienza.

Grazie cmq pensavo non mi rispondesse nessuno! =)

Filippo75
11-03-2002, 22:29
Devi assolutamente tenerlo acceso per almeno 30 minuti e poi regoli come si deve TUTTI i parametri mediante OSD, utilizzando il Nokia Monitor Test, vedrai che molti difetti spariscono o perlomeno si attenuano, ma sappi che per arrivare alle giuste impostazioni ci può volere anche qualche giorno e diversi tentativi.
Considera comunque che ogni volta che lo accendi, per 20-30 minuti l'immagine presenta dei difetti che diminuiscono man mano che lo schermo si riscalda, e questa è una caratteristica di tutti i monitor. Inoltre ho notato che la maggior parte delle persone di questo forum lamentano qualche difettuccio nel loro monitor: chi ha un angolo più scuro, chi ha una geometria non perfetta, chi ha notato una messa a fuoco non ottimale e così via, anche il mio LG 915FT+ qualche lieve imperferzione ce l'ha nonostante io l'abbia regolato alla perfezione. Purtroppo la regola è questa, qualche problemino c'è sempre, mi sa che per beccare il monitor perfetto ci vuole un gran colpo di culo, sinceramente credo che sia anche un pò colpa dei corrieri, casualmente ho avuto modo di vedere come trattano i pacchi e c'è veramente da rabbrividire.
Certo che con quel che costano i monitor sarebbe ora che le ditte produttrici si dessero una mossa, io mi sarei anche rotto le balle di spendere 500€ per uno schermo che poi ha un angolo più scuro degli altri. :mad:

VEDRAN
11-03-2002, 22:39
Dimenticavo , penso che anche la scheda video per quanto riguarda i difetti faccia la sua parte , quindi la perfezione non è certo umana , anche se si cerca sempre di raggiungerla , ricordati dopo aver fatto gli opportuni settaggi di trascriverli su un foglio , cosi anche se qualcuno cambia qualche impostazione sei apposto , ciao.

Regret
11-03-2002, 23:03
grazie a tutti ora va meglio, si e' un po stabilizzato, quindi cqm i difetti che ho elencato li hanno anche altri modelli che so hitachi e philips della stessa fascia?

Regret
11-03-2002, 23:37
ah pero' rimane il fatto che non posso correggere l'effetto cuscino sui bordi orizzontali...o sbaglio???

pleasee

Filippo75
12-03-2002, 00:33
Anche nel mio LG 915FT+ c'è solo il comando per correggere l'effetto cuscino verticale ma non quello orizzontale, sugli altri monitor non so. Purtroppo anch'io noto un lieve effetto cuscino sul lato superiore ed inferiore, in più ho l'angolo in basso a destra dove i colori sono leggermente più scuri.

Regret
12-03-2002, 00:44
:(
sto pensando di cambiarlo con un hitachi o con un philips, pero' mi dispiace, già mi ci ero affezzionato =(

Filippo75
12-03-2002, 01:47
Io ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno e di smanettare per benino con l'OSD, magari alcuni problemi riesci a risolverli, ovviamente non quello cuscino orizzontale.
Al limite chiedi se se ti sostituiscono il tuo LG 795FT+ con uno identico ma senza difetti, naturalmente devi poterlo vedere in funzione prima di cambiarlo, sennò cambia marca, però cerca di non acquistare a scatola chiusa ma di visionare sempre il monitor che compri.

halduemilauno
12-03-2002, 09:38
ciao.
io ce l'ho tutto bene.
a presto.
:) :)

Regret
12-03-2002, 11:03
Pero' non ho capito sono io che sono pignolo oppure mi devo lamentare del bianco che tende al giallo agli estremi verticali e delle imperfezioni delle barre di stato etc che sono a cuscino???

Regret
12-03-2002, 14:04
entro i 7 giorni posso farmi cambiare il monitor con un'altra marca e modello? voi che mi consigliate?

tweester
12-03-2002, 18:38
Originariamente inviato da Regret
[B]Pero' non ho capito sono io che sono pignolo oppure mi devo lamentare del bianco che tende al giallo agli estremi verticali e delle imperfezioni delle barre di stato etc che sono a cuscino???

Originatiamente inviato da Regret
[B]entro i 7 giorni posso farmi cambiare il monitor con un'altra marca e modello? voi che mi consigliate?

No non sei pignolo è che sono veramente di bassa qualità rispetto a quello che costano. Anche il mio (775ft) ha problemi di sfuocamento ai lati e colore in un angolo, inoltre ha sempre fischiettato internamente. Anche da me le finestre bianche presentano aloni di colorazione non uniformi.

Ieri sono andato per acquistare un 995ft, ma prima ho chiesto di vederlo, e per fortuna !!!! Veramente una qualità video scadente anche se geometria e colori erano perfetti..tutto sfuocato....mi ci han fatto pasticciare una mezz'ora, ma anche caldo non è cambiato nulla.
Alla fine ho preso un Samtron76E, un super-eco da 17 a scatola chiusa (170 €), e volete saperlo ? Va da dio !!! Ha un sacco di regolazioni e alla fine lo metterò al posto del 775ft....I am very happy.
A volte non è detto che le sottomarche siano peggio.....a scuola utilizziamo gli AOC e vanno molto bene.......

Regret
12-03-2002, 23:08
grazie grazie mi sa che lo cambio con un altro modello, e' proprio un cesso questo flatron, schifo.
Ciao a tutti

Regret
13-03-2002, 09:57
allora lo cambio che ne pensate di questi tre modelli?

HITACHI CM621FET Flat 17'' 0.23 hmp 1152NI
PHILIPS 107P Brilliance 17" Flat 0.25mm 1920NI

NEC MultiSync Flat MS75F 17" 0,25mm 1280x1024NI

Regret
13-03-2002, 12:19
please help me!

Regret
13-03-2002, 22:25
... non mi risponde nessuno...

Th3 S@t@N
14-03-2002, 01:19
Originariamente inviato da Regret
[B]allora lo cambio che ne pensate di questi tre modelli?

HITACHI CM621FET Flat 17'' 0.23 hmp 1152NI
PHILIPS 107P Brilliance 17" Flat 0.25mm 1920NI

NEC MultiSync Flat MS75F 17" 0,25mm 1280x1024NI

Se hai proprio deciso di cambiarlo con uno di questi 3........vedi quale ti piace di + come immagini tra il PHILIPS e il NEC, ma lascia stare gli Hitachi, non xchè non siano buoni, anzi, ma purtroppo arrivano quasi tutti in condizioni pietose, con imballi talvolta visibilmente danneggiati (ne ho visti parecchi e provenienti da fornitori diversi, altrimenti non farebbe testo), concorderai con me che per come vengono trattati (chissà xchè questa + di altre marche), sono i più soggetti ad avere imperfezioni.........causate oserei dire.




;)

tweester
14-03-2002, 20:22
Non so che consigliarti, se vuoi ti dico che ho fatto io:
Cercavo un buon 19 sul milione o poco piu, ho visto un LCD 17 (1.700.000) ed i miei occhi son rimasti li.....quindi per tirare avanti fino ad una certa diminuzione dei prezzi del sudetto LCD ho preso intanto un 17 da battaglia, fra 6 mesi con gli stessi soldi dell'LCD probabilmente avrò un monitor in piu in casa......

Regret
16-03-2002, 18:49
ho trovato un sony cpd200es del 2001 a 64€ mi sa pijio quello
cmq il flatron se ti interessa un po la geometria e l'uniformita' dei colori su tutto lo schermo e' proprio la scelta sbagliata,
pensavo molto meglio.

Files30
17-03-2002, 15:05
Ciao a tutti! ho un Monitor Flatron 795FT Plus e a volte (ogni mese circa) dopo un po che è acceso, fa uno strano rumore e si comporta come quando si preme il pulsante "smagnetizza".
funziona benissimo, però sulle istruzioni non è riportato nessun "comportamento" del genere.. Credo sia normale.. qualcuno mi sa dire cos'è? ciao e Grazie!!!:) :) :)

tranx
17-03-2002, 20:49
A me nn la mai fatto,poi nn so!

Tiafx
18-03-2002, 22:10
Salve, ho da poco acquistato questo monitor e ne sono soddisfatto (penso nn abbia niente da invidiare ai Sony, se nn il prezzo!!!:D ), xò c'è una cosa ke mi tormenta... la messa a punto!
Ho sempre una sorta di irregolarità sulla parte sinistra (in alto), come uno scalino verso il basso, un pò fastidioso, il problema è ke è assimetrico, quindi nn riesco a correggerlo con la normale correzione geometrica. A questo punto mi chiedo: è normale? Il monitor è difettoso? è incompatibile con la mia sk video (geppo2 Pro)?!? Ho qualcosa ke disturba (generando qualke campo elettromagnetico)?!?
Aiutatemi please!
Tnx a tutti!

terrys3
18-03-2002, 23:55
mai successo!!!!!
Non credo sia normale....

Urfan
19-03-2002, 23:10
sara' che sono sfigato ...pero' secondo me ..gli LG sono come i cocomeri !, da comprare solo a prova !!..col tassello.
UN paio di giorni fa convinto anche da cio' che ho letto qui' ..opto per il flatron e scarto il NEC 750+..il tipo lo ritira dal grossista in giornata ...vado a casa ..provo a sistemare le geometrie ma niente da fare . gia i margini ubriachi del preset ..sembrano quelli di un vecchio 14".....inbarca che e' un piacere .soprattutto in centro a destra..e dopo ore di nokia monitor test...lo riporto in negozio.
ci prova anche il tizio che concorda con me...il grossista si rifiuta di sostituire perche il monitor ..funziona...quindi devo rivolgermi all'assistenza..dopo un giorno !!!........... adesso sono indeciso se farlo vendere al tipo.....e passare ad altro...o farlo sistemare...

Bella esperienza con i flatron !!....che ne pensate ???

Filippo75
20-03-2002, 00:36
Concordo, io ho un LG 915FT+ e non sono particolarmente soddisfatto: la geometria non è il massimo, la convergenza nemmeno, un lieve effetto moirè, fuoco non ottimale, colori slavatini e per finire un alone più scuro nella parte destra, essì che ho smanettato non poco con il Nokia Test. Non so se mi è capitato l'esemplare sfigato o son tutti così, forse sarò io che non lo so regolare, oppure son troppo pignolo, quel che non capisco è che qui sul forum ho letto certi post di persone che ne sono entusiaste...boh! :o

Filippo75
20-03-2002, 00:40
Ho un LG 915FT+ ma sta cosa che si smagnetizza da solo non mi è mai successa, però ce l'ho da meno di un mese ;)

Regret
20-03-2002, 01:05
io mi sono fatto ridare i soldi! non ho ancora altre esperienze di monitor flat pero' devo dire che il 795 mi ha fatto veramente schifo!
per la geometria e per il "bianco" che tende a ingiallire verso i bordi!
se puoi cambialo, anche se non so con cosa..... anche io ho lo stesso problema =)

Regret
20-03-2002, 01:10
cambia monitor se lo hai aquistato entro sette giorni,
io mi sono fatto ridare i soldi!
=)

giovx
20-03-2002, 09:52
Ti consiglio di mandarlo all'assistenza, se il problema è così evidente te ne dovrebbero dare uno nuovo entro una settimana.
Ne possiedo uno anch'io e devo dire che va piuttosto bene e di monitor ne ho visti molti.
Ciao.

Tiafx
20-03-2002, 12:15
Io ho solo il problema dell scalino in alto a sinistra, ma può essere ke sia dovuto ad un campo magnetico (ho un sintonizzatore radio, una televisione e la stampante vicino/sopra al monitor...
In ogni caso nn so ke prendere al suo posto, forse un Sony??? Ma la riga dei Trinitron mi da fastidio, sempre un difetto è!):mad: :(

Regret
21-03-2002, 02:58
si ma almeno e' dritta =)
sono tutti storti i flatron

omar2
02-10-2002, 17:40
Ho questo monitor da circa un anno ed è sempre andato bene. Ultimamente quando lo accendo e quando riavvio il computer, fa un forte rumore che dura solo un secondo (credo sia il rumore della smagnetizzazione). Ho provato a disabilitare la smagnetizzazione e il richiamo dal OSD del monitor, ma le due opzioni sono fisse su ON e non riesco a disattivarle in alcun modo.

E' normale che ad ogni accensione e riavvio, il monitor esegua la smagnetizzazione ?

:)

1danilo
02-10-2002, 21:33
Certo che è normale, un po' di rumore lo fa, se ti sembra che ultimamente sia aumentato non saprei che dirti, non sarà la scocca che tende un po' a vibrare ? Ciao

omar2
03-10-2002, 16:58
Originariamente inviato da 1danilo
[B]Certo che è normale, un po' di rumore lo fa, se ti sembra che ultimamente sia aumentato non saprei che dirti, non sarà la scocca che tende un po' a vibrare ? Ciao
non è una vibrazione. :)

ho amici che possiedono monitor sony, samsung e lg; non sono recentissimi e non eseguono la smagnetizzazione in automatico tutte le volte che si accende e riavvia il computer.

1danilo
03-10-2002, 22:07
è vero, nemmeno il mio LG 57M 15 pollici fa la smagnetizzazione al riavvio, ma il 795E che ho in ufficio si, sicuramente è una novità introdotta nei monitor più recenti, la smagnetizzazione giova sempre al tubo, e farla ad ogni accensione tiene la qualità in perfetta forma.

omar2
04-10-2002, 19:23
Originariamente inviato da 1danilo
[B]la smagnetizzazione giova sempre al tubo, e farla ad ogni accensione tiene la qualità in perfetta forma.
non lo sapevo.

grazzzzie :) :) :)

jacoscar
09-10-2002, 19:12
Possiedo il suddetto monitor e da qualche giorno vedo tutto un po' sfuocato; girando per il menu OSD del monitor ho trovato l'opzione "livello video".

Era impostata su 0.7V; ho provato a mettere 1.0V e la luminosità è diminuita, ma non si vede più sfuocato.

E' normale che impostando 0.7 si veda male o è un difetto del monitor?

(Volevo contattare il servizio di assistenza, ma mi sono accorto di questa cosa quindi non so se deve essere riparato oppure no)

Qualcuno col mio stesso monitor può dirmi come vede mettendo a 0.7?
A proposito, di default dovrebbe essere 1.0 o 0.7?

Capello82
10-10-2002, 07:48
Io ho lo stesso tuo monitor e di defaultho 0.7V... e non ho problemi che hai tu... vedo bene :D

jacoscar
10-10-2002, 13:16
Originariamente inviato da Capello82
[B]Io ho lo stesso tuo monitor e di defaultho 0.7V... e non ho problemi che hai tu... vedo bene :D

Nel manuale c'è scritto che, se si vede troppo luminoso o sfuocato, di provare 1.0.

Non vorrei che, una volta mandato in assistenza, mi dicessero: "Aho! Guarda che se metti il livello video a 1.0 funziona! Il monitor non ha nessun difetto. Ora ripagaci le spese di spedizione"

Che faccio?:confused:

jacoscar
10-10-2002, 13:19
Poi ogni tanto (ora, ad esempio) torna a vedersi bene anche a 0.7

:confused: :confused:

Capello82
11-10-2002, 08:00
Se allora con 1V ti si vede bene... metti 1V.. e poi ti ri sfascia allora puoi mandarlo senza problemi in assistenza...
Oppure sfascial tu :D cosi non hai problemi e te lo cambiano... <----- scherzo :D

jacoscar
11-10-2002, 14:42
Però a 1V si vede tutto molto meno luminoso

jowind
15-12-2002, 14:07
Ciao ragazzi...
qualcuno ha il mio stesso monitor?
Vi spiego il mio dilemma!!!!
Ho comprato questo monitor circa 10 mesi fà, lo avevo già visto da un mio amico e mi era piaciuto tantissimo, sia di estetica (con i tasti di controllo che vanno solo sfiorati) sia per la nitidezza e che per il refrash.
Una volta acquistato mi sono accorto che settando la risoluzione a 1024x768 dava dei problemi di deformazione sui margini verticali (per una fascia di circa 1 cm) se lo settavo a 100Hz (modalità disponibile fra le opzioni di settaggio del monitor), ma che comunque funzionava e non dava errori di fuori frequenza. :(
Dopo circa un mese mi sono stancato di vedere la freccia del mouse appiattirsi, di vedere le immagini ristrette e mi sono rivolto al mio rivenditore che dopo aver esaminato il problema me lo ha fatto sostituire!
Subito dopo con il nuovo monitor mi sono accorto che era peggio di prima.... :confused:
Stavolta le deformazioni non ci sono più ma a 100Hz le due fascie che prima erano deformate ora non si vedono più!!
Mi spigo meglio: a 100Hz si restringe il campo visivo (con l'ingrandimento al 100%) e restano due strisce nere di lato!!!
A questo punto ho chiamato ho chiamato la LG e mi sono sentito dire che questo monitor non regge i 100Hz!!!!!! :mad:

Come è possibile? Io l'ho comprato prorpio pre questo, il mio amico lo ha comprato 2 anni fà e lo ha sempre tenuto a 100Hz com perfette funzionalità!!!
Fra l'altro il monitor funziona a 100Hz ma da i suddetti problemi, invece se non supportasse i 100Hz (come asserito da una scortesissimo operatore della LG) non dovrebbe neache accendersi!!!!

Ora mi ritrovo con un minitor di 350€ che mi costringe ai soliti 85Hz!!!!
:cry:


Ciao a tutti e datemi notizie sui vostri monitor!!!

Sold|3r
15-12-2002, 17:38
Bene...martedì mi arriva sto monitor....se ha problemi vado dal rivenditore e glielo spacco nella skiena

dragon
15-12-2002, 19:21
Non me ne parlate..........a me è andato in fumo dopo neanche 2 anni, e mandato in assistenza l'hanno riparato una me*da, tanto che dopo un pò di insistenza ho ottenuto di rimandarlo in garanzia dinuovo dopo Natale. Vediamo un pò come va a finire..........

Sold|3r
15-12-2002, 19:25
ma che palle...sono nati male sti monitor???????????

mondonico
15-12-2002, 22:55
il mio è andato sempre bene,poi cambiando scheda video,da matrox ad ati,mi sono accorto che il monitor non veniva riconusciuto come ddc compatibile.Me lo sono fatto sostituire in garanzia (mi hanno spedito la versione aggiornata) ma a parte questo piccolo inconveniente va splendidamente.

giovx
16-12-2002, 09:58
xjowind

Ma hai provato a fare le dovute regolazioni? Anche se mantieni la stessa risoluzione, se cambi la frequenza di refresh probabilmente quelle che avevi non vanno più bene. Una volta fatte il monitor le memorizza automaticamente e non hai più problemi (mi sembra che ne tenga in memoria più di 30).
Ciao.

jowind
16-12-2002, 10:10
Originally posted by "giovx"

xjowind

Ma hai provato a fare le dovute regolazioni? Anche se mantieni la stessa risoluzione, se cambi la frequenza di refresh probabilmente quelle che avevi non vanno più bene. Una volta fatte il monitor le memorizza automaticamente e non hai più problemi (mi sembra che ne tenga in memoria più di 30).
Ciao.


Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili!!!!

Anche con Power strip.... arrivato a 97,3Hz cambia la visualizzazione e si rimpicciolisce!!!!

Ho provato anche con altre schede video (io ho la Geffo 2 GTS), radeon 7000 e 8500, con i medesimi risultati!!!!

Comunque.... a me va benissimo...... a parte la frequenza!!!!

Lo tengo ad 85Hz e si vede che è una meraviglia, con una ottima nitidezza e brillantezza di colori!!!

L'unica cosa che mi fa inca***re (come vi ho già detto) è che non va molto bene a 100Hz.

giovx
16-12-2002, 13:22
Te l'ho già detto, calibra il monitor con il suo menù agendo sui tasti a sfioramento.

jowind
16-12-2002, 16:43
Originally posted by "giovx"

Te l'ho già detto, calibra il monitor con il suo menù agendo sui tasti a sfioramento.


Forse non mi sono spiegato BENE!!!!

Ho fatto TUTTE LE PROVE anche quelle dal menu del monitor!!

Quando il monitor è a 100Hz (e risulta anche nel menu del monitor), le impostazioni di ingrandimento orizontale sono già al 100% e nonostante ciò la visualizzazione non ricopre tutto lo schermo!!!!!

Se poi intendi qualche altra cosa che io non ho compreso (con il termine "calibra il monitor"), ti prego di spiegarti meglio!!!!

Sold|3r
16-12-2002, 16:50
non centra niente la skeda video? O_O

Batallo12
17-12-2002, 22:04
Io ho due LG Flatron 795Ft Plus ed entrambi mi superano agevolmente i 100hz senza presentare difetti di visualizzazione.

L'unico problema è che ad uno dei due è partito il cannone del verde dopo 9 mesi, 3 giorni in assistenza e da allora altri 9 mesi ok.

Affidabilità da migliorare magari ma gran monitor.

Sold|3r
17-12-2002, 22:13
we ma 6 Jamiroquai? :)

Batallo12
17-12-2002, 22:20
Originally posted by "Sold|3r"

we ma 6 Jamiroquai? :)

ROTFL :D
ma chi io? hahaha ;)

Sold|3r
18-12-2002, 14:03
si...tu...in 1 foto gli assomigli :D

se7en
18-12-2002, 22:58
A me questo monitor va splendidamente da ormai due anni

qualcuno sa se siano usciti drivers aggiornati oltre a quelli disponibili con il monitor sul floppy ?

jowind
19-12-2002, 00:42
Anche il mio amico (da cui avevo visto questo monitor) ce l'ha da circa due anni!!

Credo che il punto sia proprio questo!!!

Ho sentito dire che nell'ultimo anno la LG ha cambiato gli stabilimenti di produzione e non è escluso che di conseguenza siano cambiati anche i processi produttivi mirando al ribasso della spesa di produzione!! :pig:

Probabilmente (una mia idea) i nuovi monitor risultano meno performanti!!

Blackened
08-01-2003, 12:58
ho un grosso problema di geometria nella parte alta dello schermo....le linee non sono dritte malievemente incurvate verso il centro...vabbe che sono pignolo ma per me e fastidioso!!!ho provato con nokia test a regolare i parametri ma non sono molto bravo..anzi mi sembra di aver peggiorato la situazione..potete consigliarmi un prog per aggiustare la geometria????grazie sono disperato!!!!

Blackened
15-01-2003, 18:03
ciao da una settimana circa la geometria del mio lg e andata a p.....e!!
ho provato di tutto ma non riesco a metterla in quadro..mi fa venire il mal di mare!!! :eek: :eek:
domani lo porto in assistnza ma ho solo lo scontrino..ci va altro che voi sappiate??speram bene va...

Blackened
30-01-2003, 11:02
aiuto.... :cry:
ho portato il monitor lg 795ft plus in assistenza perche per me e diventato inutilizzabile:
-la barra di explorer tende verso il centro
-in basso a sinistra le linee tendono a sinistra
........i tipi del centro assistenza mi hanno dato del visionario...bast...i
ora chi a tale monitor mi puo dare una mano???con nokia test se provo a sistemare la geometria non ottengo risultati validi..per me e inguardabile..se apro i preferiti di internet la linea e paurosamente storta!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
avete consigli???vi ringrazio

Preddy
30-01-2003, 13:08
Lo hai appena comprato o ce l'hai da un pò? All'inizio tutti gli schermi piatti sembrano orrendamente distorti, è questione di abitudine. Se lo hai da un bel pò di tempo è strano, anche io ho delle distorsioni (non potrà mai essere perfetto come un lcd in geometria) ma non ai livelli tuoi. Hai provato ad eliminare eventuali fonti elettromagnetiche (tipo casse) dalle vicinanze del monitor?

Blackened
30-01-2003, 14:27
ce l ho da un annetto...mai avuto problemi ma e da un mesetto che ho notato sto problema...ho provato con i controlli osd ma ho solo peggiorato la situazione...anche facendo il richiamo le cose sono sempre tragiche..non so che fare.... :cry:

L30n3^FXP
30-01-2003, 18:44
Ho lo stesso Problema io con un Monitor Sony Triniton E450 !!! ma il Monitor cè lo da solo 1 giorno!!! puordarsi sia un prb di scheda Video???

Con il controllo OSD non risolvo niente!!! cosa mi consigliate?
Poi un'altro prb è, sullo schermo ci sono 2 linee che si vedono e non si vedono....è tutto normale? mi consigliate di riportare il monitor indietro???

:confused: :(

Blackened
30-01-2003, 19:24
a questo non avevo ancora pensato....puoi essere un problema di scheda video???domani provo il monitor sul pc di mio frate e vediamo......

Drago
30-01-2003, 20:12
anch0io ho comprato ORA un sony E250 ma sembra storto!!soprattutto le linee orizzontali sembra che facciamo 'pancia' all'indentro anche aggiustando con OSD non cambia la cosa!! xche??ho speso OTTOCENTO mila lire per questo monitor!!!

L30n3^FXP
30-01-2003, 20:33
anche a mè fa pancia indietro....ma soprattutto i bordi dello schermo e delle finestra sono storte!!!! :mad: domani lo riporto indietro!!!!!

Drago
30-01-2003, 20:46
anche il mio bordo della finestra è storto!!ho il diritto di cambiarlo??ma non cen'è UNO che vada bene cavolo??

L30n3^FXP
30-01-2003, 21:50
Sto leggendo il manuale d'uso del monitor.....le 2 linee sono normali, sono (cavi di smorzamento)

Poi dice pure: I bordi dell'immagine appaiono incurvati (ecco il mio problema!!!!) la risposta del manuale? Regolare la Geometria


ma io la Geometria la sto regolando..ma i Bordi sono sempre incurvati!!!!

aiutooooooooooo

Blackened
30-01-2003, 22:06
anche io ho provato a regolare l impossibile...ma niente da fare...daomani chiamo la lg e spacc tutt

Drago
31-01-2003, 10:47
ho mandato un e-mail al mio negoziante: eccovi il testo delle conversazioni

ho un problema..sinceramente sconcerta un po' anche me..questa volta la qualità dell'immagine è ok, tutto bene nitido e chiaro..solo che la geometria è terribilmente storta!!è tutta sballata l'immagine sembra 'tirata' a destra in alto, i bordi sono storti e il monitor fa una fastidiosissima 'pancia' all'indentro che curva tutte le linee. sono stato un buon quarto d'ora a sistemare con i controlli OSD ma non sono riuscito a risolvere proprio niente :( a questo punto non so piu che fare.domattina provo a cambiare scheda video, monto la mia vecchia g400 per vedere se è un problema della scheda o del monitor..questa cosa succede a tutte le risoluzioni.
abbi pazienza..immagino che questo casino del monitor dia fastidio a tutti e due..mi dispiace doverti creare questo tipo di problemi però dopotutto nessuno dei due ha colpa se il prodotto è così..comunque, voglio dire, magari sono solo strano io che lo vedo curvo, se preferisci gli diamo un'occhiata in negozio..ripeto, mi dispiace per quello che è successo..a questo punto però non so cosa fare, immagino che comprare uno schermo senza vederlo sia comunque un rischio (in ogni caso avevo trovato un altro modello -identico- in un ipermercato, ed era perfetto..), probabilmente ho fatto male a non riprendere i soldi del philips quando mi hai proposto di fare così anzichè un buono...mi dispiace, ti chiedo scusa per il disturbo che ti sei preso....spero comunque si possa fare qualcosa. fammi sapere..e scusa ancora.
ciao


ecco la sua risposta stamattina


ho avuto per quattro anni monitor Sony, un 15" e un 17", e tutti e due mi davano l'impressione di avere lo schermo curvo all'indietro (concavo), sono tutti cosi' !!!
sono convinto che anche il monitor che hai visto al supermercato era così se lo osservavi bene.
Tutti i monitor Sony con tubo trinitron oltre ad essere non perfetti geometricamente danno questa impressione xchè sono troppo piatti, bisogna solo farci l'abitudine,
in contrapposizione sono, secondo me, i migliori come nitidezza e fedelta' nel colore.
Se chiedi ad altri possessori di monitor Sony o fai una ricerca su internet, vedrai che le mie affermazioni verranno confermate da altri o cmq puoi sempre chiedere all'assistenza Sony, il numero lo trovi sul manuale o sul sito internet.ciao.

Drago
31-01-2003, 11:46
risposta:probabilmente sono io che non sono abiutato..ma non riesco a starci troppo, l'impressione che sia tutto storto è fastidiosissima.anche se, di contro è innegabile che la qualità dell'immagine sia elevatissima. a questo punto non so nemmeno io cosa fare..visto che il monitor è ok, mi piacerebbe riportartelo (non ha difetti), però visto che l'hai ordinato apposta per me sono disposto a pagarti le spese di spedizione del correire per il disturbo che ti sei preso..mi spiace..dimmi se si può fare, perfavore..ciao e scusa ancora.

ecco cosa mi hanno detto:Per tua informazione il materiale che acquistiamo non possiamo mandarlo indietro. Sinceramente, a mio parere, hai delle pretese un po' elevate per dei monitor per uso domestico, ci sono dei monitor professionali, es. i Barco, che costano sui 7500Eu+iva che FORSE si avvicinano alle tue pretese, ma con costi improponibili se non per un uso professionale. Se ritieni che il monitor sia difettoso contatta l'assistenza Sony, hai 3 anni di garanzia, e loro ti diranno cosa fare.
Ciao.



adesso cosa dovrei fare? non è possibile che faccia così! infondo il monitor funziona..sono io quello a cui non piace. non ho proprio modo di farmi ridare indietro i soldi? :( non ditemi 'dovevi pensarci prima' in un negozio hardware piccolo dove non si ha la possibilità di visionare i monitor per motivi di spazio questa frase non è applicabile..

Blackened
31-01-2003, 12:05
tutti uguali.....che tristezza...
guarda e normale un po di effetto pancia ma cè un limite anche a questo..io purtroppo non ho ancora potuto contattare la lg ma lunedi mi muovo...non facciamoci prendere per il c..o :mad:
guarda io ne vedo un casino di monitor....e vero non sono perfettissimi ma nemmeno inguardabili!!!!!!!

Drago
31-01-2003, 12:12
ma non ho NESSUN tipo di diritto in questo caso?

Blackened
31-01-2003, 12:35
in realta dovrebbero poterti cambiare il monitor entro 7 giorni con uno nuovo....chiama la sony ma fallo subito...e facci sapere come va...sosteniamoci contro ste prese per.......
vabbe mi calmo un po va... ;)

Drago
31-01-2003, 12:57
darmi i soldi in dietro non ce la farò mai vero?

1pixel
31-01-2003, 13:00
Ovviamente resto nell'ipotesi che quanto tu affermi sia giusto, ossia che la geometria del tuo monitor sia oggettivamente distorta e non raddrizzabile con i controlli del monitor. :rolleyes:

Bene. in questo caso il monitor è difettoso. L'assistenza sony provvederà a sistemarlo o, qualora non fosse possibile, a sostituirtelo con uno uguale o di pari valore. Leggi le condizioni della garanzia allegata. :o

Per inciso: di solito problemi come il tuo si risolvono tramite regolazioni da menu' nascosti o dall'interno del monitor. Operazione che può fare solo il produttore o un centro di assistenza autorizzato. :(

Se hai riportato le parole esatte del negoziante... Il negoziante è un po' scortese. Ma soprattutto è un incompetente. :mad:
I monitor Barco non costano di + xkè hanno le righe orizzontali dritte!
Tutti i monitor devono avere una geometria corretta (ovviamente entro una certa approssimazione). Anke un Sampo 14". :D

Una panda non costa meno di una mercedes xkè ha la convergenza storta e non raddrizzabile. Tutte e due devono averla regolare. Sono altri i motivi x cui il loro prezzo è diverso. ;)

Non sò dove mettere le altre emoticons...
:) :eek: :cool: :p :cry: :confused:
Ecco!

Drago
31-01-2003, 13:07
adesso ti fotografo con una digitale lo stato del monitor così ti renderai conto anche tu. ma è vero che TUTTI sono così???come dice il negoziante?

Blackened
31-01-2003, 13:14
scusate sono di fretta ma quando torno stasera vi racconto le cose allucinanti che mi hanno detto l altra volta al cntro assistenza....incrediboli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Drago
31-01-2003, 15:19
con i controlli OSD sono riuscito a risolvere un po' la situazione ma mi ci vorrebbe un controllo per tarare le linee orizzonali:non c'è.non c'è modo di accedere ai menu' di settaggi 'nascosti' di questi monitor?

Drago
31-01-2003, 15:43
mi dispiace non e' proprio possibile xche' sono modelli che non trattiamo
e come ti avevo accennato nelle mail precedenti l'abbiamo fatto arrivare esclusivamente per te.
Ripeto, secondo me ,le tue pretese sono elevate, hai scartato il Philips 107T41 che e' un ottimo monitor, adesso scarti il Sony che e' il top dei 17" nel mercato home !
Credimi dopo aver usato uno schermo trinitron non lo cambi +, ti devi solo abituare.

----- Original Message -----
From: Drago
Sent: Friday, January 31, 2003 4:05 PM
Subject: Re: scusa


non è proprio possibile? se è un problema mio (intendo:se il monitor non ha niente, ma sono io che non sopporto lo schermo piatto) che problema ci sarebbe? non penso sia difettato..è solo che non dovrei comprarli senza prima vederli..abbi pazienza, te lo chiedo per piacere

Drago
31-01-2003, 17:01
ripeto,tra di voi nn c'è nessuno che saprebbe dirmi se ho il diritto di recesso in questo caso? non è neanche passato un giorno dall'acquisto.vorrei poter riavere indietro i soldi..fatemi sapere.
dopotutto è un NEGOZIO non è un amico che mi ha fatto un favore!!

allora.ho chiamato l'assistenza locale SONY (di vercelli) e mi ha cortesemente detto che l'acquisto è recedibile per legge entro sette giorni. non so se comprenda anche il rimborso oppure no, comunque è fattibile. mi ha lasciato il numero dell'assistenza di milano (centrale) e di un centro autorizzato specifico sui monitor di trecate. ho chiamato a trecate e mi ha chiesto quando fosse accentuato il problema (nell'ordine dei millimetri), e mi ha spiegato che entro un range di 3 mm il difetto è tollerato. mi ha anche specificato che loro potrebbero tararlo (gratuitamente) e renderlo perfetto ma nel tragitto di ritorno oppure alla prima 'botta' leggera potrebbe stararsi. se inviato in assistenza ha detto chiaramente che potrebbe essere cambiato ed essere perfetto oppure potrebbe presentare altri tipi di difetti,magari piu' grossi. comunque, mi sto informando riguardo il diritto di riportarlo indietro se non mi soddisfa entro 7 giorni..stay tuned.

Blackened
31-01-2003, 18:34
allora eccomi...ah si la storia:
porto il monitor al centro assistenza di torino....(poivi diro il nome..ma si puo???)venerdi scorso...mi chiedomo cosa abbia gli spiego il prob..
dopo una settimana mi chiamano dicendomi che in 4 (saranno cecati???)non vedono anomalie...bah vabbe saro io tarato male parto e vado subito al cemtro assistenza..accendono il monitor e gli faccio vedere il difetto....negano!!!!!!!!!il difetto e li davanti hai loro occhi..gli spiego che con i monitor ci lavoro e lo so come funzionano.........un vecchio bacucco che deve essere il titolare comincia ad urlare..si avete capito bene ad urlare e mi dice che gli sto facendo perdere tempo...e cosa PRETENDI DI PIU DA UN MONITOR DA 300 MILA LIRE???a parte che ormai siamo nellera dell euro ma io il monitor l ho pagato 800 mila lire l anno scorso ma poi mi spiegate che discorso allucinante???un monitor anche da 100 euro deve essere ok.....che cafoni.... :mad: :mad: :mad: :mad:
me ne sono andato con il monitor dalla disperazione ma lunedi telefono alla lg e protesto e se non basta scrivo a pcprofessionale..cazz

Drago
31-01-2003, 19:07
spero di riuscire ad avvalermi di questo 'diritto di recesso'

vago
31-01-2003, 22:41
eh ragazzi vedete con tecnologia trinitron diamondtron e cmq sui crt in genere c'e' da smadonnare con la geometria anche se il monitor lo pagate 2 miloni...

se 7tutto funzionava bene e poi dopo un po' nono va iu' o si e' magnetizzato il monitor oppure e' saltato l'autosintonizzatore che inzizia a scapellare in ogni caso il monitor e' da riparare
pero' nono pretendete che vi arrivi con la geometria corretta oppure che le modalita' di fabbrica mantengano la geometria correwtta
sul mio diamondtron la geometira di fabbrica sembrano i quadri d'arte moderna..

io vi consiglio
provate ad azzerrare tutto

io personalmente nono mi trovo bene col nokia test uso altri specifici del mio monitor..voglio dire quando regolo col nokia sembra tuto bene(ovvio che imprecisioni coome stato detto ce ne siano sempre eh) pero' poi apro una pagina internet magari e orrore tutto storto...

cmq io ci ho messo un bel po' per trovare una geometria buona..avolte regoli una cosa poi un altra poii riregoli la'tra ancora
insomma c'e' da smadonnare un po' pro' poi vi assicuro che quando lo avete fatto(se il monitor nono ha proprio problemi) un diamondtron o trinitron non lo cambiate piu'

si le righe sono la griglia del trinitron caratteristico in questi tubi..
ciaoz

Blackened
01-02-2003, 02:10
potresti consigliare dei programmi per regolare la geometria???io con nokia test non riesco a risolvere una mazza!!!!grazie

Drago
01-02-2003, 13:13
ti dirò comincio ad abituarmi, e dopo aver settato un po' la geometria (ci ho perso un po' di tempo ma il risultato è nettamente migliore) non è COSI' storto...non so se sia questione di abitudine o cosa..

Adric
10-02-2003, 02:08
I Sony.................in contrapposizione sono, secondo me, i migliori come nitidezza e fedelta' nel colore......... .......
Sinceramente, a mio parere, hai delle pretese un po' elevate per dei monitor per uso domestico, ci sono dei monitor professionali, es. i Barco, che costano sui 7500Eu+iva che FORSE si avvicinano alle tue pretese, ma con costi improponibili se non per un uso professionale.
1pixel ha ragione, oltretutto il negoziante e' in evidente stato confusionale, cadendo in palese contraddizione con le sue sparate.
I Sony hanno i colori molto piacevoli alla visione. E proprio per questo sono troppo saturi perciò poco fedeli. Come mai i Barco da lui citati che sono monitor per fotoritocco, non usano il tubo di Sony (Triniton) ma lo Shadow Mask di Hitachi ? Quanto alla nitidezza i modelli Sony del 1999 e degli anni precedenti erano molto piu nitidi di quelli usciti dopo.

mi unisco alla richiesta di Blackened per vago sulle alternative al Nokia test.

Blackened
13-02-2003, 16:15
l ho portato al centro assistenza lg....mi hanno chiamato che nn hanno riscontrato nessun difetto..pero me lo hanno regolato loro..domani vado a prenderlo poi vi dico ok???

Adric
13-02-2003, 16:38
Ok :) Ma la tua richiesta di programmi alternativi al Nokia test e' interessante ;)

Blackened
13-02-2003, 17:02
lo anche perche con il nokia test se correggi la geometria magari ti sembra ok ma poi quabdo usi realmente il monitor vedi i prob...

SaMu
12-03-2003, 09:48
Ragazzi, questo stupendo monitor che mi sta servendo ormai da quasi 3 anni splendidamente, sta morendo.. fino ad oggi aveva solamente ogni tanto dato qualche colpo di tosse (stoc! nel case, immagine che si ridimensionava, ma dopo tutto ok) da un paio di giorni invece ha la febbre a 40.. l'immagine (nessuna regolazione cambiata rispetto a prima, sempre 1156@100Hz) balla vistosamente, nel senso che si stringe allarga allunga accorcia.. sembra che qualcuno giochi con l'OSD.

Si può fare qualcosa? E' pericoloso (potrebbe esplodermi in faccia)?

mgiako
12-03-2003, 10:27
Mi è successa la stessa cosa la settimana scorsa.
Monitor acquistato il 5 aprile 2000.

Dava gli stessi problemi e poi si è spento del tutto!

Visto che ha 3 anni di garanzia affrettati a mandarlo in assistenza! Se hai ancora lo scontrino d'acquisto e l'imballo originale non spendi una lira e te lo riparano in un attimo.

Ritirato dal corriere mercoledì scorso. Spedito al centro di assistenza di Padova (la mia zona). E' tornato giusto ieri pomeriggio e funziona perfettamente! Lodi all'assistenza LG !!!!!
Devi chiamare direttamente il centro assistenza della tua zona... loro aprono la pratica e ti danno tutte le istruzioni necessarie!

In bocca al lupo!

mgiako

SaMu
12-03-2003, 17:33
Ti ringrazio molto!

Contatto subito l'assistenza.. :) dovrei avere ancora qualche mese di tempo.

Bambù
30-03-2003, 19:14
scusa ma dove lo hai mandato?
io l'ho portato all'audio video service a Pd e ci è tornato 4 volte ultima compresa da cui nn è ancora tornato!!!

mgiako
31-03-2003, 07:55
Si all' audio video service! Mi dispiace, comunque a me è andata bene. Forse non era lo stesso difetto...?

A me da quando è tornato va alla perfezione!

Ciao!

Bambù
31-03-2003, 16:07
NN importa! prob. il mio ha qulsa di più serio...
cmq nn mi sono trovato molto bene con quelli lì!
Se nn va quando torna questa volta passo all'lcd ,ma SONY questa volta!!
Ciao

h1jack3r
25-04-2003, 10:40
Ho questo monitor e volevo chiedervi....è normale che io regolo tutto tramite i controlli osd ..la geometria mi sembra perfetta...poi spengo il computer...come sempre stacco la presa dalla corrente per evitare corti o roba del genere...e quando riaccendo il pc la geometria spesso è sballata e devo ricominciare tutto da capo...
Come risoluzione uso la 1152*864 a 100Hz..
Altra cosa...ho la luminosità quasi a 100 e mi sembra giusta come luminosità...è normale o a 100 dovrebbe essere chiarissimo il monitor?

Shaft
25-04-2003, 18:43
Io uso la tua medesima risoluzione, luminosità e contrasto a 100 e non mi ha mai dato problemi simili al tuo.
E' anke vero, però, ke appena acceso l'immagine non "riempe" subito tutto lo skermo, tuttavia dopo qualke minuto si espande da sola, raggiungendo i parametri del settaggio impostato l'ultima volta.

Per quel ke riguarda la luminosità convengo con te.

A Natale ho comprato un nuovo TV 16:9 della Pana, il "vice-modello di punta" :pig: della loro offerta, e smanettando con l'osd ho notato che regolando al massimo la luminosità l'immagine di una videata nera mi diventa GRIGIA, tanto per capirci, COSA KE INVECE NON HO NOTATO COL NOSTRO CARO LG :confused: :confused: .

A questo punto attendo ank'io delucidazioni tecnike a proposito.

Saluti

h4mst3r
19-08-2003, 13:02
ragazzi HELP!
il mio miticissimo lg 795ft plus dopo un cambio di zona cioè l'ho spostato di 2 metri in camera mia mi da il classico alone da tempesta magnetica in cima e non vuole andarsene neppure con la smagnetizzazione!!! ho controllato e non trovo niente che gli ormpe i colgioni!!!! come posso fare??? CAZZO non volgio di certo cambiarlo!!!

esistono tipo delle copertine diamagnetiche che prevengano questi fenomeni??

rococopi
21-08-2003, 16:52
lo porti in unqualsiasi laboratorio tv e lo smagnetizzano . solitamente lo fanno gratis al massimo invitagli il caffe
ciao

h4mst3r
21-08-2003, 17:13
ah si? wow... bhe pensavo che non ci fossero altri modi smagnetizzarlo oltre quello suo che c'è dentro... grazie allora appena riaprono ci andrò!!! GRAZIE! ;)

sblantipodi
07-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da h4mst3r
ragazzi HELP!
il mio miticissimo lg 795ft plus dopo un cambio di zona cioè l'ho spostato di 2 metri in camera mia mi da il classico alone da tempesta magnetica in cima e non vuole andarsene neppure con la smagnetizzazione!!! ho controllato e non trovo niente che gli ormpe i colgioni!!!! come posso fare??? CAZZO non volgio di certo cambiarlo!!!

esistono tipo delle copertine diamagnetiche che prevengano questi fenomeni??

Non sono molto pratico di queste cose.....
Potresti spiegarmi di cosa si tratta questa "tempesta magnetica"????

A me il 795FT Plus ha iniziato a fare un pò di cose strane e non vorrei dipendesse dal tuo stesso problema....

Di tanto in tanto il monitor schiarisce le immagini e poi torna alla normalità...
E' molto molto fastidioso ... :(

supreme
07-09-2003, 13:38
mi sembra che il cambio repentino di luminosita´abbia poco a che fare con la magnetizzazione di un monitor. I problemi sono + seri, in genere e´ un segnale di usura.

sblantipodi
07-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da supreme
mi sembra che il cambio repentino di luminosita´abbia poco a che fare con la magnetizzazione di un monitor. I problemi sono + seri, in genere e´ un segnale di usura.

grazie supreme....
Il mio monitor ha solo 2 anni :( :cry:

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema???

Abilmen
07-09-2003, 17:10
Se questo alone è avvenuto dopo lo spostamento, prova un momento a rimetterlo dov'era prima per vedere se sparisce come è probabile; in tal caso non si tratta di usura (anche perchè ha solo 2 anni) ma appunto di un fenomeno di magnetizzazione; hai un tv, od un hi-fi (con altoparlanti) dalle parti del monitor? O qualsiasi altro apparecchio in grado di creare campi magnetici? Vedi un poco e cerca di remediare con altri...spostamenti, prima di portarlo in un laboratorio che mi sembra l'ultima cosa da fare (ma non hai un conoscente pratico anche di tv che possa dare un'occhiata?)....

dosaggio
07-09-2003, 18:47
prova a smagnetizzarlo (non col degauss) facendogli fare un ciclo di ON/OFF. Per es lo tieni spento mezz'ora e lo accendi 5 min....e così via.

CIao.

sblantipodi
07-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da Abilmen
Se questo alone è avvenuto dopo lo spostamento, prova un momento a rimetterlo dov'era prima per vedere se sparisce come è probabile; in tal caso non si tratta di usura (anche perchè ha solo 2 anni) ma appunto di un fenomeno di magnetizzazione; hai un tv, od un hi-fi (con altoparlanti) dalle parti del monitor? O qualsiasi altro apparecchio in grado di creare campi magnetici? Vedi un poco e cerca di remediare con altri...spostamenti, prima di portarlo in un laboratorio che mi sembra l'ultima cosa da fare (ma non hai un conoscente pratico anche di tv che possa dare un'occhiata?)....

Il monitor è sempre allo stesso posto da due anni :(
Affianco al monitor ci sono le DTT 2500 della Creative ma sono li da 2 anni :(

sblantipodi
07-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da dosaggio
prova a smagnetizzarlo (non col degauss) facendogli fare un ciclo di ON/OFF. Per es lo tieni spento mezz'ora e lo accendi 5 min....e così via.

CIao.

Come devo fare per smagnetizzarlo???

Abilmen
08-09-2003, 01:32
Scusa, dosaggio te l'ha detto no? Prova a spegnerlo per mezzora e poi lo accendi per 5 minuti; ripeti la stessa operazione per alcune volte....

sblantipodi
08-09-2003, 01:39
Originariamente inviato da Abilmen
Scusa, dosaggio te l'ha detto no? Prova a spegnerlo per mezzora e poi lo accendi per 5 minuti; ripeti la stessa operazione per alcune volte....

ok proverò...
Grazie mille :)

PS: Ma quando faccio questa operazione il PC deve stare acceso???

younggotti
29-03-2004, 17:49
Volevo solo raccontarvi la mia esperienza negativa con questo monitor:
A circa due anni dall'acquistio ha cominciato a dare un problema: ogni tanto faceva come una smagnetizzazione che oscurava per diversi secondi lo schermo. Il problema si è via via accentuato fino ad arrivare ad un punto in cui sol ad accenderlo faceva un rumore che sembrava stesse per esplodere (e vi garantisco che non esagero!). Allora l'ho portato al centro di assistenza LG dove me lo hanno riparato per una cifra di circa 100€ :mc:
All'inizio sembrava funzionare bene. Dopo qualche mese, però, (guarda caso appena dopo la scadenza data dal centro riparazione, che comunque era ovviamente solo sul pezzo sostituito) ecco che ne arriva un altro: in pratica spesso il monitor comincia come a "friggere" e l'immagine si rimpicciolisce di molto fino ad oscurarsi completamente. Ovviamente è impossibile continuare e, visto che stavolta non ho la minima intenzione di farlo riparare, penso che alla prima buona occasione che avrò lo butterò in un fosso ;)
Tra l'altro girando su internet ed anche su una rivista specializzata ho visto che non sono stato l'unico ad avere problemi simili con questo monitor...

Zeus@Zeus
29-03-2004, 21:47
A circa due anni dall'acquistio ha cominciato a dare un problema: ogni tanto faceva come una smagnetizzazione

anche a me è successa la stessa cosa..........:cry: alla fine mi sono rotto e l'ho venduto.....

Ciao

Irek
29-03-2004, 23:12
Ho lo stesso monitor da 3 anni,mai nessun problema.Ottimo secondo me!

Drakan
15-04-2004, 17:32
ciao ormai da circa 1 mese ho un grave problema col mio monitor ke da 6 anni nn aveva mai dato alcun fastidio! dopo poki min da ke il pc è acceso... di colpo l'immaggine proiettata a video si restringe sui bordi verticali di circa 2cm... poi funziona tranquillamente... ho provato di tutto da aggiornare i driver della svga a cambiare freq risoluzioni bit colore etc ma nn è servito a nulla... ke posso fare???

Dr`Jibbo
16-04-2004, 13:04
anch'io ho riscontrato un problema simile e non sono riuscito a risolverlo. mi è sembrato che utilizzando la funzione "smagnetizza" l'effetto risucchio fosse meno frequente.
ormai però è defunto il mio... gran bel monitor cmq
j

Drakan
16-04-2004, 17:32
si olre alle soluzioni "software" driver etc... ho provato già tutte le impo dello skermop compreso smagnetizza ma nn fa nullla!!!!

ke posso fare? help me!!!!!!!

Cortez
17-04-2004, 13:17
Ciao. Anch'io ero un possessore di un LG Flatron 795FT Plus. Ne ero molto soddisfatto, se non che ha iniziato anche il mio a dare questi colpi pseudo-degauss all'improvviso. All'inizio erano poco frequenti, ma col passsare del tempo si sono intensificati sempre più. Praticamente dava una "botta", lo schermo si oscurava e, dopo pochissimo, l'immagine cominciava a essere rivisualizzata, partendo dall'essere completamente scura e piccola, per poi ritornare normale.
Alla fine della storia, il monitor non ha più funzionato dopo 2 mesi dallo scadere della garanzia triennale... :cry:
Purtroppo mi sono visto costretto a cambiare monitor, pur essendo rimasto estremamente soddisfatto del Flatron, eccetto l'affidabilità. Questo mi ha portato a non riacquistare un monitor della stessa casa.
Non voglio essere un uccello del malaugurio, ma anche ad un mio conoscente è capitata la stessa identica cosa. Spero per te che il tuo caso sia un'eccezione!

younggotti
17-04-2004, 14:07
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=653552

Stessa cosa anche a me. Se vuoi un consiglio non spendere neanche in 1€ di riparazione, visto che per mia esperienza il problema si ripresenterà.

Cmq sinceramente non capisco come si faccia ad essere pienamente soddisfatti di questo monitor: quando funziona è certamente valido, ma il numero di utenti con lo STESSO problema mi sembra un po' troppo elevato :mad:
Mi sono anche lamentato col servizio clienti della LG e sono stati capaci di dirmi che è statisticamente normale che QUALCHE monitor possa presentare dei problemi. Il fatto è che questo problema non ce l'hanno in pochi...

Edit: Provate a cercare in questo forum "795" oppure "795ft" e vedete quanti sono a lamentarsi... io ne avrò contati minimo una decina... E poi vengono a parlare di numeri che rientrano nella statistica :mad:

Cortez
18-04-2004, 11:08
Younggotti, quello che volevo dire io, e che forse non sono riuscito a rendere chiaro, è che sono "rimasto estremamente soddisfatto del Flatron, eccetto l'affidabilità". Finchè andava mi forniva delle ottime prestazioni; purtroppo si è rotto (appena uscito di garanzia) e questa inaffidabilità mi ha impedito di sostituirlo con un altro LG.
Quindi hai ragione a correggermi. Non sono stato pienamente soddisfatto, ma solamente soddisfatto, eccetto l'affidabilità.

Dr`Jibbo
18-04-2004, 18:51
io pensavo fossero 5 gli anni di garanzia della casa... :sofico:
solo che non potevo verificare perchè al tempo l'avevo preso da un amico... storia lunga
cmq tutti quelli che ho conosciuto mi hanno sempre fatto i complimenti per il mio monitor e per quanto riguarda l'affidabilità il mio ha ceduto il mese scorso dopo 4 anni e 1/2 d'utilizzo... non mi pare poi così male.
a detta di tutti lg poi è andata in calando nei crt e per questo ho cambiato marca, però non sputo sul passato glorioso del flatron.
poi è questione di qlo, come forse in troppe cose nella vita.
j

younggotti
18-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da Cortez
Younggotti, quello che volevo dire io, e che forse non sono riuscito a rendere chiaro, è che sono "rimasto estremamente soddisfatto del Flatron, eccetto l'affidabilità". Finchè andava mi forniva delle ottime prestazioni; purtroppo si è rotto (appena uscito di garanzia) e questa inaffidabilità mi ha impedito di sostituirlo con un altro LG.
Quindi hai ragione a correggermi. Non sono stato pienamente soddisfatto, ma solamente soddisfatto, eccetto l'affidabilità.

Tranquillo, è la stessa cosa che intendevo anch'io ;)

Cortez
19-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da younggotti
Tranquillo, è la stessa cosa che intendevo anch'io ;)
Ok!

Stain
19-04-2004, 19:23
ciao ragazzi, sono un soddisfatto posessore di questo monitor,

da lo stesso problema anche a me (una volta ogni 2 mesi circa)
lo ho rimandato a riparare 2 volte e mi è tornato con la dicitura "pulizia dei circuiti",
la storia non mi ha convinto (soprattutto x il ripresentarsi del problema dopo 1 anno) x cui ho scritto ad LG-electronics la quale ha ammesso:
che in particolari condizioni di umidità e polvere, data la vicinanza di alcune connessioni ad alto voltaggio, è possibile il verificarsi di questo problema accentuato dal fatto che le stagnature rilasciano del materiale che diminuisce ancora + la distanza fra le piste elettroniche infatti penso tutti sentano come una scintilla al verificarsi del problema..

il monitor è stati il migliore (ho lavorato alla tesi 36 ore filate senza risentirne) purtroppo qualche errore nel progetto ha causato questo grosso guaio

cmq spero che il mio pargolo resista ancora non saprei che altro CRT scegliere
saluti

M900
21-04-2004, 16:49
A me lo ha fatto dopo un periodo di inattività di circa un mese, poi dopo 10 giorni di utilizzo ha ripreso a funzionare bene, credo che la colpa sia da imputare proprio all'umidità, per il resto è sempre stato perfetto, ora l'ho mandato in pensione, sostituito da un lcd, rimane comunque un grande monitor.

Drakan
23-05-2004, 11:23
ma ora mi vine un dubbio!!!! siccome la cosa nn avvine a intervali regolari.... ma nn è ke può essere sia un problema della sk video o magari anke solo del cavo di segnale video! in effetti il problema si è presentato solo da qunado ho sostituito la mia vekkia voodoo 3 3000 con una fiammante radeon 9100 da 64mb....

Cortez
23-05-2004, 11:30
Non saprei... Nel mio caso, mantenendo la stessa scheda, il problema non si è ripresentato con il nuovo monitor.

sblantipodi
24-10-2004, 21:34
Salve ragazzi,
da un pò di tempo il mio LG Flatron 795FT Plus 17"
ha iniziato a dare degli strani problemi.

Quando lo accendo a freddo, l'immagine è disturbatissima, al punto che è quasi impossibile capire quello che è scritto sullo schermo.
Centinaia di linee orizzontali che impazzano sullo schermo velocissime.
Sembra che sia a 5hz :(

Dopo circa 2 o 3 minuti che il monitor è acceso però tutto torna alla normalità e si vede tutto bene.
Spengo, riaccendo il monitor e il problema ritorna.

Usando Linux, mi capita spesso di usare la consolle a 1025x768 a 100Hz.
Ho notato che usando la consolle a questa risoluzione le linee impazzite non vanno mai via, quando avvio KDE a 1280x1024 85hz aspetto 3 minuti e vanno via.
:(

Aiutatemi. Da cosa dipende secondo voi=???
Il mio monitor ha la garanzia scaduta :(

sblantipodi
24-10-2004, 21:36
Aiutatemi :( :cry:

MaBru
24-10-2004, 22:09
Il mio aveva la sincronia verticale a puttane, a qualcuno (pure a me per la verità) fischia.

Si vede che dopo una certà soglia di "anzianità" il monitor comincia a manifestare vari problemi.

sblantipodi
24-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da MaBru
Il mio aveva la sincronia verticale a puttane, a qualcuno (pure a me per la verità) fischia.

Si vede che dopo una certà soglia di "anzianità" il monitor comincia a manifestare vari problemi.

Si ma da cosa può dipendere il mio problema???
Dalla scatola di alimentazione, da cosa???

MaBru
24-10-2004, 22:51
Il mio ha quasi 5 anni. Il tuo visto che la garanzia è scaduta ha sicuramente più di 3 anni.

Penso sia solo questione di usura e niente più. Almeno spero. :D

sblantipodi
25-10-2004, 19:59
Gradirei un parere un pò più tecnico.
Quale componente potrebbe provocare questo malfunzionamento???

sblantipodi
27-10-2004, 18:46
Up!!!

jacoscar
14-12-2004, 13:40
A settembre ho mandato in assistenza un Monitor LG Flatron795FT perché ogni tanto l'immagine si restringeva e allargava e spesso si spengeva.
Dopo oltre due mesi mi è stato riconsegnato e nel foglio allegato c'era scritto "rigenerato tubo catodico"; all'inizio funzionava, solo che ogni tanto compariva uno strano rumore, un fischio molto fastidioso che spesso mi costringeva a spengerlo, poi dopo qualche giorno ha riiniziato a darmi il problema di prima.
Ho provato a mettere un altro monitor e funziona, solo che anche questo ogni tanto fischia, però l'immagine è sempre stabile

Secondo voi i due problemi sono collegati?
Da cosa possono dipendere?
C'entra la scheda video? (Ati Radeon 8500)

sacd
14-12-2004, 21:40
I problemi nn sono collegati, il difetto dell'Lg e cronico di quel modello, ed è dovuto se nn ricordo male a qualche parte dell'alimentatore e nn al tubo catodico

jacoscar
14-12-2004, 22:12
Originariamente inviato da sacd
I problemi nn sono collegati, il difetto dell'Lg e cronico di quel modello, ed è dovuto se nn ricordo male a qualche parte dell'alimentatore e nn al tubo catodico

ma ti riferisci ai rumori o alle immagini che si restringono?
cosa devo fare?

486sx25Mhz
14-12-2004, 22:21
Ai fatto la prova del giravite?

sacd
15-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da jacoscar
ma ti riferisci ai rumori o alle immagini che si restringono?
cosa devo fare?

A tutti e due

jacoscar
15-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ai fatto la prova del giravite?

ovvero?

falusor
30-12-2004, 23:53
monitor crt lg FLATRON 795FT plus

tornato a casa ho trovato l'immagine deformata [forse da qualche smanettamento sbagliato di mio fratello] usando i settaggi attraverso il controllo OSD non ne' vengo a capo, e purtroppo non esiste un comando che riporta tutti i valori geometrici a DEFAULT ,

potete aiutarmi? sul sito lg non ho trovato nulla.

falusor
06-01-2005, 23:32
chiedo aiuto .. neanche con il software nokia ho risolto , non so a che santo votarmi. nessuno ha questo monitor e scrivermi i valori geometrici di default??

sacd
07-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da falusor
chiedo aiuto .. neanche con il software nokia ho risolto , non so a che santo votarmi. nessuno ha questo monitor e scrivermi i valori geometrici di default??

In che senso default, mi pare che sta tutto a 50 a default:confused:

falusor
07-01-2005, 11:35
per default intendo limmagine normare , non geometricamente distorta dai vari controlli OSD

ho seguito il tuo consiglio , tutto settato a 51 (50 non lo fa) limmagine e' ancora piu' distorta.

dai non ci credo che nessuno ha questi benedetti valori geometrici, il monitor e' famosissimo. aiutatemi grazie , non posso portarlo in assistenza per questa cavolata, seppur difficile da risolvere.

sacd
07-01-2005, 21:47
Originariamente inviato da falusor
per default intendo limmagine normare , non geometricamente distorta dai vari controlli OSD

ho seguito il tuo consiglio , tutto settato a 51 (50 non lo fa) limmagine e' ancora piu' distorta.

dai non ci credo che nessuno ha questi benedetti valori geometrici, il monitor e' famosissimo. aiutatemi grazie , non posso portarlo in assistenza per questa cavolata, seppur difficile da risolvere.


Io ti posso postare i miei, ma ogni monitor è un caso a parte

falusor
07-01-2005, 23:09
si grazie,
io credo che tutti i parametri siamo uguali per lo stesso modello.

aspetto tua risposta

sacd
08-01-2005, 09:44
Luminosità 20
Contrasto 66

Posizione Verticale 52
Posizione orrizz. 56

Dimensione verticale 49
dimensione orrizzon. 41

Menù figura:

Valore per ogni voce partendo dall'alto:

47
49
48
43
47
50
50

Il tutto a 1024*768 a 85 hz

Regola il monitor dopo mezzora che va

falusor
10-01-2005, 01:54
:muro: :muro:
hai ragione non vanno , e' sempre un po' storta, e immagino che la tua non sia cosi'.

grazie cmq per l'aiuto.

cmq a prescindere non hai la luminosita' e contrasto un po' bassi?
lo usi per lavoro?

sacd
10-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da falusor
:muro: :muro:
hai ragione non vanno , e' sempre un po' storta, e immagino che la tua non sia cosi'.

grazie cmq per l'aiuto.

cmq a prescindere non hai la luminosita' e contrasto un po' bassi?
lo usi per lavoro?

No vanno bene;) Cmq dipende da dove hai il monitor

h1jack3r
10-01-2005, 13:41
Io luminosità e contrasto li ho a 94 e 99!!!!