View Full Version : Xp/2000 - Modificare la sign di Windows: personalizzare Proprietà Sistema
A grande richiesta (si fa per dire, dato che TUTTI chiedono sempre la stessa cosa :rolleyes: ) vi illustro come modificare questo:
http://yashiro.altervista.org/forum/Lite.jpg
In 3 semplici passi:
PASSO 1: IMMAGINE DI FIRMA:
Questa è la più semplice: si tratta di una semplice bitmap di dimensioni 164 x 106 senza limiti di profondità colore denominata OEMLOGO.BMP. Si trova
nella cartella SYSTEM32 di windows XP (default c:\windows\system32) e la maggior parte delle volte, con installazione standard non esiste. Creandola e
mettendola nel percorso segnato si visualizzerà. Per integrarla nel CD di installazione di Windows XP basterà comprimerla in formato CAB, rinominarla in
OEMLOGO.BM_ e copiarla nella cartella I386.
Consiglio: per impostare uno sfondo trasparente dovete creare una cornice attorno alla immagine con il colore che desiderate rimuovere, perché di default XP
elimina dall'immagine uno dei colori del contorno. Se ne mettete uno solo potete sfruttare questo fatto a vostro favore. ATTENZIONE! L'immagine in questo caso deve essere salvata con una profondità di colore pari a 256 colori!
PASSO 2: INFORMAZIONI DI SISTEMA E DI SUPPORTO:
Anche questo file si trova in C:\windows\system32 ed è OEMINFO.INI.
Anche questo file di norma non c'è, createlo con il blocco note e risolverete il problema.
Il contenuto è il seguente:
[General]
Manufacturer=vostronome
Model=modellovostropc
[Support Information]
Line1= informazioni
Line2= agggiuntive
Line3=
Line4=
Line5=
Line6=
La prima parte, GENERAL permette di inserire nome del produttore e modello pc (non inserite nomi troppo lunghi, verranno moncati) mentre la riga SUPPORT INFORMATION, che si può anche eliminare, dà accesso al pulsante "informazioni di supporto". Le varie "line" generano una sola riga, quindi per andare a capo dovrete inserire testo nella linea 1, poi in linea 2, e così via, senza limitazioni di numero (potete metterne migliaia se vi fa piacere!). Visualizzando il file le scritte "line" spariranno, rimarrà solo il testo da voi scelto.
PASSO 3: MONITOR DI WINDOWS XP:
Questo è lo step più laborioso, che sconsiglio a coloro che non sono pratici di modifica file di sistema...
ATTENZIONE: Il file che andremo a modificare cambia da Windows XP a XP Service Pack 1 / 2, quindi se ne modificate una versione NON copiatela in un'altra, ma ripetete la procedura con il nuovo file!!!NON mi assumo responsabilità!
Anzitutto dovrete procurarvi dalla solita cartella system32 il file SYSDM.CPL, che è proprio il file di sistema che genera e gestisce queste finestre,
in seguito procuratevi il programma Resource Hacker.
Anzitutto dovete crarvi una immagine sostitutiva a quella del monitor di XP; createvi una bitmap a 118 x 113 pixel a 24bit di colore ed un'altra a 256 colori (se ne volete 2 differenti in base alla profondità di colore del desktop, altrimenti ne basta una) usando sempre la regola dello sfondo trasparente vista prima (il contorno). Appena pronti si passa alla sostituzione!
Avviate Resource Hacker -> File -> Open e aprite il vostro SYSDM.CPL ; troverete la cartella "Bitmap", apritela e compariranno le sottocartelle "1" e "2".
Aprite la 1, ci sarà la riga "1040", se ci cliccate sopra trovate l'agognata immagine!Tasto destro su 1040 -> Replace resources... cliccate il tasto "open
file with new bitmap" e la vedrete nella finestra in alto a destra ; ora scegliete se metterla come immagine a 24bit selezionate 1 e premete "Replace".
Ripetete l'operazione anche per la seconda BMP, se ne avete preparata una seconda a 256 colori sostituite quella alla numero 2, altrimenti sostituitela con quella messa prima.
Salvate, otterrete il file SYSDM.CPL modificato.
Si può anche modificare lo schema stesso della finestra, ecco come.
Avviate Resource Hacker -> File -> Open e aprite il vostro SYSDM.CPL .
Si aprirà la finestra con una serie di cartelle. Seguite il percorso Dialog-> 101 -> 1040 e troverete lo schema della schermata di sign. Se volete potete ritoccarla a vostro piacimento (si può tranquillamente rimuovere la scritta "prodotto da") spostare le immagini o addirittura toglierle. Appena finito
cliccate il pulsante "Compile Script" sulla barra del programma e salvate il file.
Ora viene la parte più scomoda... Come sapete l'XP presenta la WFP, cioè Windows File Protection ; in pratica ogni qualvolta un file di sistema (e questo lo è) venga modificato il sistema lo ripristina con quello originale. Per evitare di vanificare tutto il nostro lavoro utilizzeremo l'Utility Replacer, che
trovate QUI (http://www3.telus.net/_/replacer/).
Apriamo Replacer, uscirà una finestra DOS.
Attenzione qui!
1) trascinate dentro la finestra il file ORIGINALE c:\windows\SYSTEM32\SYSDM.CPL dalla sua locazione;
2)date invio;
3)adesso invece trascinate dnetro la versione MODIFICATA da voi precedentemente;
4)date invio, premete Y per confermare e ancora invio;
5)riavviate;
Se tutto si è svolto correttamente avete fatto un bel lavoro, e avete la vostra bella firma!
Anche questo file si può integrare su CD di Windows XP, sempre comprimendolo in formato CAB, rinominandolo come SYSDM.CP_ e copiandolo nella cartella I386.
Attention!
Un modo equivalente per installare i 3 file OEMLOGO.BMP, OEMINFO.INI e SYSDM.CPL assieme al cd di Windows XP è creare una cartella nella root del CD chiamata $OEM$, all'interno una sottocartella denominata $$ e all'interno di quest'ultima creare la cartella system32; in pratica tutto ciò che è presente nella sottodirectory $$ verrà copiato in fase di installazione nella cartella specificata per l'installazione di windows.
In pratica copiate i 3 file NON compressi nella directory [CD]:/$OEM$/$$/System32
Detto tutto! ;)
:D :mano: :ave:
grazie mille
a me è sparita la frequenza effettiva della cpu, come la faccio a rimettere?
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
Io ho messo solo questo nell'INI e mi è rimasta, prova a mettere meno roba...
Cos'hai scritto?
Originariamente inviato da Yashiro
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
Io ho messo solo questo nell'INI e mi è rimasta, prova a mettere meno roba...
Cos'hai scritto?
scusa mi sono spiegato male,
già prima della modifica mi era sparita la frequenza effettiva.
forse facendo la lite version, ho tolto qualcosa che la visualizzava.
Ah. Allora può essere, anche se mi sembra strano... Forse driver specifici che riconoscono il processore?
Originariamente inviato da Yashiro
Ah. Allora può essere, anche se mi sembra strano... Forse driver specifici che riconoscono il processore?
Vabbè vorrà dire che la metto io!!!:D
grey.fox
24-10-2004, 23:12
Bravo geniaccio!! ;)
Originariamente inviato da grey.fox
Bravo geniaccio!! ;)
Stavolta ho fatto qualcosa che può interessare anche te, contento?:p
ecco qua cosa ho fatto grazie alla tua guida::D
http://img12.exs.cx/img12/7090/desk28.jpg
grey.fox
25-10-2004, 21:35
Originariamente inviato da fab77
ecco qua cosa ho fatto grazie alla tua guida::D
http://img12.exs.cx/img12/7090/desk28.jpg
Cosa c'è sotto quella riga nera???????? :sofico:
:ave:
http://www.planetfrag.net//File_vari/owned.gif
:D
Ma che figata!!!Qui scatta una gara di modding...!
restimaxgraf
02-11-2004, 13:19
a me l'oemlogo non si vede x niente...!:(
ho rispettato le dimensioni, il nome ecc. ma nulla non appare!
L'hai copiato in SYSTEM32?
Deve andare... nome ed estensioni corrette?
Non so se funzia solo in connubio con l'OEMINFO...
restimaxgraf
02-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da Yashiro
L'hai copiato in SYSTEM32?
Deve andare... nome ed estensioni corrette?
Non so se funzia solo in connubio con l'OEMINFO...
sì tutto okay, ma non si vede....
gabriele81
05-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Yashiro
Non so se funzia solo in connubio con l'OEMINFO...
Pare di si...io ho provato a mettere l'oemlogo e non andava, ho messo anche l'oeminfo e sono comparsi entrambi!
Originariamente inviato da ZackS
:ave:
:D
perchè a me lo visualizza così?
http://img105.exs.cx/img105/972/owned.gif
:D :D :D :Prrr::Prrr::Prrr:
evidentemente è un bug!:D
mastroale
15-12-2004, 19:22
Ecco il risultato ottenuto dalla guida di Yashiro:
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzEzMTMyMmY2ZDYxNzM3NDcyNmYyZTZkNjE2OTY0NjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_537fe54bb518ea5a412c55ad90d2706b/view_foto.php
E' ovviamente in tema col setup, personalizzato come ho mostrato qua:
setup boot screen (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834830)
Il tutto integrato in un cd bootable nlite...
Che dire, grazie a tuti quelli che sono sul forum, che permettono a tutti di imparare...
Alessandro
Ecco la mia nuova sign, definitiva, integrata nel CD XP Service Pack 2 alleggerito e funzionalissimo!
http://yashiro.altervista.org/forum/signXP.jpg
Una vera chicca la finestra con il pulsantone...:sofico:
P.S. Windows segna SP1 perché sto aprendo il file modificato con un altro sistema operativo!;)
ottimo lavoro cmq mastroale se non fosse che nel tuo screenshot si legge il codice seriale! :ops:
Io l'ho direttamente tolto... et voilà!:p
mastroale
16-12-2004, 09:36
Non è il seriale... cioè deve essere l'identificativo dell'OS, non il seriale... devo dire Yashiro che hai su un tema particolarmente accattivante... l'hai postato nella sezione modding? Hai semplicemente caricato un file msstyle o ci hai lavorato di più?
Ciao, Ale
(il mio coi babbi natale fa un pò ridere... ma mi son dato allo perimentalismo sul muletto che sta andando in pensione...)
mastroale
16-12-2004, 10:14
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzEzMTMyMmY2ZDYxNzM3NDcyNmYyZTZkNjE2OTY0NjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_87c4c5ea3138420117c3edc1aeb17dd4/view_foto.php
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
No no il tema è standard, da themexp.org, mi sono limitato a smanazzare il sysdm.cpl ...
non avevo mai visto i setup personalizzati!Mi piacerebbe, ma alla fine non so quanto valga la pena (per me intendo...)
Cmq un ottimo lavoro davvero,personalizzato fino all'osso!
mastroale
16-12-2004, 12:28
Fra l'altro è ovvio che con res hacker si possono personalizzare tutte le finestre di dialogo abbastanza intuitivamente... alla fine sarebbe forse interessante produrre un lavoro collettivo... tipo «windows lite hwteam edition», spingendo la personalizzazione fino al limite... ognuno si occupa di un aspetto, chi del tema, chi della sign, chi dell'integrazione dei programmi di cui vogliamo dotare il nostro windows...
E' un'idea... se qualcuno vuole raccoglierla..
Alessandro
SSLazio83
22-12-2004, 13:27
come si comprime in .cab?
mastroale
22-12-2004, 13:40
Apri il prompt msdos
c:>documents and settings>nome utente
digita "cd cartella" per entrare nella cartella con il file da comprimere
es
c:>documents and settings>nome utente>cd mastro [invio]
c:>documents and settings>nome utente>mastro
a questo punto scrivi
makecab nomefiledacomprimere [invio]
il file viene compresso in questo formato (faccio un esempio)
nomefiledacomprimere.dll->nomefiledacomprimere.dl_
oppure
nomefiledacomprimere.exe->nomefiledacomprimere.ex_
per vederlo come cab (è un cab a tutti gli effetti) basta rinominarlo cambiando l'estesione in .cab (vedrai che winrar l legge correttamente)
Questo è il mio profilo :D
http://digilander.libero.it/battist83/profilo%20portatile.jpg
Meraviglioso!:D
Simpatico davvero... Io l'ho integrata nel cd di installazione, così se lo presto si beccano le mie scarabocchiate!
Anch'io ho fatto la stessa cosa sul cd di xp!:D
Pensavo addirittura di scriverne uno su quei cd piccolini in formato 210 Mb. Pensate che figata la mia iso occupa circa 180 Mb e xp sta dentro in un cd così piccolo!
:sofico:
frankone
10-01-2005, 08:02
Fantastico
ciao
dr-omega
12-01-2005, 16:30
Io ho fatto una cosa più sobria.:)
Tra l'altro il colore del led del monitor ora è blu...:D
Carina l'idea di modificare la sign, non sapevo si potesse fare
http://robbie87.altervista.org/Appunti02.jpg
complimenti per lo sfondo!:D :D
Originariamente inviato da Yashiro
complimenti per lo sfondo!:D :D
Non ho capito come si cambia l'immagine sopra, va bè che ho dato una letta veloce...
Originariamente inviato da Yashiro
PASSO 3: MONITOR DI WINDOWS XP:
Anzitutto dovrete procurarvi dalla solita cartella system32 il file SYSDM.CPL, che è proprio il file di sistema che genera e gestisce queste finestre,
in seguito procuratevi il programma Resource Hacker.
Anzitutto dovete crarvi una immagine sostitutiva a quella del monitor di XP; createvi una bitmap a 118 x 113 pixel a 24bit di colore ed un'altra a 256 colori (se ne volete 2 differenti in base alla profondità di colore del desktop, altrimenti ne basta una) usando sempre la regola dello sfondo trasparente vista prima (il contorno). Appena pronti si passa alla sostituzione!
Avviate Resource Hacker -> File -> Open e aprite il vostro SYSDM.CPL ; troverete la cartella "Bitmap", apritela e compariranno le sottocartelle "1" e "2".
Aprite la 1, ci sarà la riga "1040", se ci cliccate sopra trovate l'agognata immagine!Tasto destro su 1040 -> Replace resources... cliccate il tasto "open
file with new bitmap" e la vedrete nella finestra in alto a destra ; ora scegliete se metterla come immagine a 24bit selezionate 1 e premete "Replace".
Ripetete l'operazione anche per la seconda BMP, se ne avete preparata una seconda a 256 colori sostituite quella alla numero 2, altrimenti sostituitela con quella messa prima.
Salvate, otterrete il file SYSDM.CPL modificato.
Ci credi che non avevo capito che "monitor di windows xp" era riferito all'immagine?:muro: :muro: :muro:
Ci credo!:p
Pensavi ci fossero modifiche di file che trasformavano lo schermo del piccì (quello che stai guardando)?
Magari ! Se così fosse mi scaricherei una scheda video nuova! :sofico:
Ho provato a fare un'immagine bmp delle dimensioni che hai scritto nella guida e a metterla nella cartella system32 ma nn cambia nulla xkè ... ditemi dove sbaglio
mastroale
04-02-2005, 19:58
Crea anche l'oeminfo.ini, poi dovrebbe andare
Italian Soldier
13-02-2005, 09:20
Attention!
Un modo equivalente per installare i 3 file OEMLOGO.BMP, OEMINFO.INI e SYSDM.CPL assieme al cd di Windows XP è creare una cartella nella root del CD chiamata $OEM$, all'interno una sottocartella denominata $$ e all'interno di quest'ultima creare la cartella system32; in pratica tutto ciò che è presente nella sottodirectory $$ verrà copiato in fase di installazione nella cartella specificata per l'installazione di windows.
In pratica copiate i 3 file NON compressi nella directory [CD]:/$OEM$/$$/System32
Per fare questo però, la voce OemPreinstall, deve essere messa su yes giusto??
Il risultato mio fino ad ora
http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/Desktop.GIF
Non lo so, anche se non credo che sia necessario....
posso modificare le ram installate???
cioè se voglio ke mi visualizzi 12 gb di ram si può fare???:D :D
Togli la casella dove indica la ram e ne metti una che visualizzi un testo, dentro ci scrivi la ram (se non sai creare caselle di testo copiane una che c'è già)
io ho modificato le oeminfo.ini ma volevo sapere come rimuovere le impostazioni che ti da il pc perchè ora sopra ci sn le cose che ho messo io e ill rigo di dopo c'è scritto la config originale del pc!come fare?
Seleziona le caselle dove appaiono le scritte originali e nascondile...
Originariamente inviato da Yashiro
Seleziona le caselle dove appaiono le scritte originali e nascondile...
come???le devo selezionare da qualche file.ini o dal pannello di controllo?
io vorrei che sia permanente la modifica e voglio neutralizzare le scritte del pc originale!dove si va per cancellarle?HEL PME
Usa Resource Hacker, apri il file SYSDM.CPL ed elimini le scritte che riportano le proprietà di sistema (o le rimpicciolisci o nascondi).
Non puoi fare in nessun altro modo!
HO APERTO SYSDM.CPL ORA QUALE cartelle(esempio:dialog etc)devo aprire per risalire alle scritte del sistema sulla config del pc?
Se sfogli i vari oggetti della DIALOG prima o poi trovi una finestra che riproduce esattamente la schermata che vuoi modificare: quando la trovi la vedi anche se non vuoi!
Probabilmente non ci saranno scritte nei "rettangolini", ma se ci clicchi sopra si evidenzieranno i contorni. Da lì puoi spostarli, sostituirli, eliminarli.... Fai delle prove ma con cautela!
qlcuno che mi aiuta?ho porvato tutti i dilaog ma nn ho visto niente casomai puoi trovarmelo tu quello dove stanno le config di sistema!GRAZIE
Scusa, ma se vai su DIALOG - >cartella 101 -> 1040 non trovi nulla???
Su dai, è una delle prime voci anche....
Comunque se vai lì ti spunta fuori il dialog della finestra di system properties. Da lì paciuga un pò finché hai quello che cerchi (un consiglio:copiati il file da un'altra parte e lavora su quello, tanto puoi sempre testarlo cliccandoci sopra)
Confermo la necessità di modificare l'oeminfo prima di notare le modifiche :)
Per il resto ringrazio davvero tanto Yashiro per la pazienza e la chiara spiegazione.
Questo è ciò che ho ottenuto io
http://www.terra-secunda.com/t2h/sys.jpg
Scusate, è necessario modificare il winnt.sif per integrarli nel cd o basta metterli nelle cartelle indicate ne primo post ?
Non sono mica driver!:p
basta metterli nella cartella system32 dentro ad $OEM$, come ho spiegato all'inizio, per integrarli;)
BobbyBlitz
20-04-2005, 21:46
Grazie Yashiro!
http://img159.echo.cx/my.php?image=salve1fg.png
scusate la mia domanda stupida ma come faccio a trasformare i file in cab?
Se sei pratico di comandi da DOS usa il prompt di XP e il comando MAKECAB, scrivendo questo:
( es: )
MAKECAB c:\modded\oemlogo.bmp c:\modded\oemlogo.bm_
o qualsiasi altra estensione o nome tu voglia dare al file compresso.
Se devi creare un archivio con più file per comodità ti consiglio Cabinet Manager 2003, che è shareware ma facile e comodo.
PASSO 1: IMMAGINE DI FIRMA:
Questa è la più semplice: si tratta di una semplice bitmap di dimensioni 164 x 106 senza limiti di profondità colore denominata OEMLOGO.BMP. Si trova
nella cartella SYSTEM32 di windows XP (default c:\windows\system32) e la maggior parte delle volte, con installazione standard non esiste. Creandola e
mettendola nel percorso segnato si visualizzerà. Per integrarla nel CD di installazione di Windows XP basterà comprimerla in formato CAB, rinominarla in
OEMLOGO.BM_ e copiarla nella cartella I386.
Consiglio: per impostare uno sfondo trasparente dovete creare una cornice attorno alla immagine con il colore che desiderate rimuovere, perché di default XP
elimina dall'immagine uno dei colori del contorno. Se ne mettete uno solo potete sfruttare questo fatto a vostro favore.
Per fortuna che è il più facile.
Chi vuole spiegarmi come faccio a crearlo
-Apri Paint di Windows.... :rolleyes:
-Immagine->Attributi...
-imposti larghezza 164 altezza 106
-Ci disegni quello che ti pare
-file->salva con nome...
-cerca la cartella windows\system32
-dai il nome al file OEMLOGO.bmp
-OK
cosa c'è di incomprensibile? :confused:
mastroale
18-05-2005, 11:19
cosa c'è di incomprensibile? :confused:
Tutto.. non potresti mettere su emule o su un tuo sito delle immagini autoinstallanti? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Così poi tutti hanno il mio computer! :p
In effetti è una ca....a
Il fatto è che non capivo cosa si intendeva per senza limiti di profondità colore; non sapevo come si faceva per impostare quest'ultimo .grazie.
Ci sentiremo per i prossimi passi
Non ci credo sono riuscito a farli tutti senza problemi
E' una figata!!!
Non pensavo si potessero cambiare tutte le scritte e le immagini
Visto? ;) Dopotutto mi sono spiegato bene...
io ho creato sia il bmp che il file di testo ma, sul mio pc in locale li vedo ed e fikissimo l'effetto ma quando cerco di integrarli nada, non compaiono! Ho provato a creare una cartella OEM ma nulla, li copia si ma n me li fa vedere in SISTEMA, ho provato a creare il cab, uguale...cosa avro sbagliato???
Prova a piazzare i file così come sono nella cartella [CD]:/$OEM$/$$/System32 (cioè la .BMP e il .INF o .INI) ma devi fare attenzione, le cartelle devono chiamarsi proprio con i nomi che ho indicato.
Se ci sono copie scompresse o in formato CAB nella cartella I386 eliminale.
Niente da fare ho provato più volte a creare il file oeminfo.ini e metterlo in system32 ma non appare niente...
Per caso questo mod è compatibile solo con alcune versioni di windows xp ?!?
Ragazzi nei dialog come si fa a mettere un link?
qual'è il comando da utilizzare?
DeeezNuuutz
27-06-2005, 14:20
Come mai non mi elimina il colore attorno alle immagini?
Ho pure la sciato quel viola fastidioso che c'era nella vecchia immagine!
Posto le immagini, magari mi dite se c'è qualche problema con il formato.
http://img67.echo.cx/my.php?image=logo6ro.png
http://img117.echo.cx/my.php?image=oemlogo1tx.png
Dovresti portarla a 256 colori (per non perdere la qualità ti consiglio Paint Shop Pro 9) ed il colore che biene rimosso è qualsiasi colore che si trovi lungo tutto il perimetro dell'immagine (tienilo di un colore insulso, che non sia presente anche dentro l'immagine).
Riduci la profondità del colore e riprova! ;)
DeeezNuuutz
27-06-2005, 22:00
Dovresti portarla a 256 colori (per non perdere la qualità ti consiglio Paint Shop Pro 9) ed il colore che biene rimosso è qualsiasi colore che si trovi lungo tutto il perimetro dell'immagine (tienilo di un colore insulso, che non sia presente anche dentro l'immagine).
Riduci la profondità del colore e riprova! ;)
Grazie per la risposta, avevo paura che il problema fosse questo perchè ho provato a capire come settare il numero di colori in Photoshop, ma non ne ho la minima idea :mc: , sapete dirmi come fare?
Si fa anche con Photo editor di office... Se sei fortunato fai salva con nome... e imposta la profondità a 256 colori. Se esce una schifezza invece devi affidarti a programmi più seri.
Di solito si trova tra le poprietà dell'immagine, dove ci sono i toni di colore, contrasto e luminosità. Devi cercare la color depth e abbassarla a 256.
Pugaciov
12-07-2005, 13:59
Io non riesco ad inserire l'immagine. Faccio un BMP di 164*106 con profondità 24bit, lo copio in System32 ma non compare niente :boh:
Forse non ho capito bene quella storia dela cornice...se lo faccio con sfondo trasparente non va bene?
Pugaciov
12-07-2005, 14:47
Ci sono riuscito, non avevo semplicemente inserito il file OEMINFO.INI
MetalMassacre
05-08-2005, 11:08
ecco qua cosa ho fatto grazie alla tua guida::D
http://img12.exs.cx/img12/7090/desk28.jpg
Sapete dirmi come ha fatto a sostituire la riga "prodotto da" con "rivisto e corretto" ? dove la trovo?
Sempre aprendo SYSDM.CPL con resource hacker.
Sfogliando trovi proprio la finestra vera e propria, da lì cliccaci sopra e sposta/cambia/aggiungi i "pezzi" che vuoi...
MetalMassacre
06-08-2005, 07:22
Sempre aprendo SYSDM.CPL con resource hacker.
Sfogliando trovi proprio la finestra vera e propria, da lì cliccaci sopra e sposta/cambia/aggiungi i "pezzi" che vuoi...
ah grazie me ne ero accorto...dopo...
ertortuga
13-03-2006, 09:41
Salve a tutti volevo chiedere una cosa: ma quali sono le voci che devo modificare per spostare i contenuti della schermata? Mi riferisco alle immagini ed alle scritte.
Questo è il contenuto del file sysdm.cpl
101 DIALOGEX 32, 10, 256, 218
STYLE DS_FIXEDSYS | DS_MODALFRAME | WS_POPUP | WS_VISIBLE | WS_CAPTION
CAPTION "Generale"
LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
FONT 8, "MS Shell Dlg"
{
CONTROL "", 51, STATIC, SS_BITMAP | SS_CENTERIMAGE | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 7, 11, 120, 98
CONTROL "Sistema:", 10, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 129, 11, 40, 8
CONTROL "", 52, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 141, 22, 100, 8
CONTROL "", 53, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 141, 33, 100, 8
CONTROL "", 54, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 141, 44, 100, 8
CONTROL "", 55, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 141, 55, 100, 8
CONTROL "Registrato a nome di:", 12, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 129, 71, 70, 8
CONTROL "", 56, EDIT, ES_LEFT | ES_AUTOHSCROLL | ES_READONLY | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 141, 82, 100, 8
CONTROL "", 57, EDIT, ES_LEFT | ES_AUTOHSCROLL | ES_READONLY | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 141, 93, 100, 8
CONTROL "", 58, EDIT, ES_LEFT | ES_AUTOHSCROLL | ES_READONLY | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 141, 104, 100, 8
CONTROL "", 59, EDIT, ES_LEFT | ES_AUTOHSCROLL | ES_READONLY | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 141, 115, 100, 8
CONTROL "Prodotto da:", 60, STATIC, SS_CENTER | WS_CHILD | WS_GROUP, 7, 134, 120, 8
CONTROL "Computer:", 61, STATIC, SS_LEFT | WS_CHILD | WS_VISIBLE | WS_GROUP, 129, 126, 70, 8
CONTROL "", 62, STATIC, SS_BITMAP | SS_CENTERIMAGE | WS_CHILD | WS_VISIBLE, 7, 144, 120, 70
CONTROL "", 63, "Link Window", 0x50000000, 141, 137, 110, 8
CONTROL "", 64, "Link Window", 0x50000000, 141, 148, 110, 8
CONTROL "", 65, "Link Window", 0x50000000, 141, 159, 110, 8
CONTROL "", 66, "Link Window", 0x50000000, 141, 170, 110, 8
CONTROL "", 67, "Link Window", 0x50000000, 141, 181, 110, 8
CONTROL "", 68, "Link Window", 0x50000000, 141, 192, 110, 8
CONTROL "", 70, "Link Window", 0x50000000, 141, 203, 110, 8
CONTROL "", 71, "Link Window", 0x50000000, 141, 214, 110, 8
CONTROL "", 72, "Link Window", 0x50000000, 141, 225, 110, 8
CONTROL "&Informazioni sul supporto", 69, BUTTON, BS_PUSHBUTTON | WS_CHILD | WS_DISABLED | WS_TABSTOP, 141, 206, 80, 14
}
ertortuga
13-03-2006, 11:02
ok! Sono riuscito a fare tutto, l'unica cosa che non riesco a cambiare è l'hardware: come faccio ad indicare un processore diverso ed un quantitativo diverso di ram?
Ho provato a modificare le "caselle" ma senza risultato... :muro:
ertortuga
13-03-2006, 18:35
Ho risolto...tutto fatto! :yeah:
Vi posto il mio risultato...
http://img214.imageshack.us/img214/3307/proprietdelsistema7ew.jpg (http://imageshack.us)
PS grazie a Yashiro per la guida... :mano:
II ARROWS
30-08-2006, 12:37
Emh... ho XP X64 quindi probabilmente è questo il problema...
Preciso che non ho fatto cazzate e che il terzo passo non l'ho considerato per niente.
Solo che creo l'immagine giusta, creo il file OEMquelchel'è.INI ma non succede niente...
Ho anche provato a spostarli nella cartella SysWOW64, ma niente...
Qualcuno sa il metodo per farlo su XP x64?
Grazie mille!
Ti aiuterei volentieri, ma su XP 64 non ho ancora messo zampa! :p
II ARROWS
30-08-2006, 23:35
Oggi ho provato invece con il portatile che monta un più modesto XP Home...
Però ho notato l'immagine che era installata automaticamente aveva 176x110... e comunque il trucco del colore esterno per la trasparenza non è per niente funzionante... E dire che ho messo il mio avatar in mezzo al bianco... Poi ad un viola per farlo risaltare meglio ma nisba...
Emh... ho XP X64 quindi probabilmente è questo il problema...
Preciso che non ho fatto cazzate e che il terzo passo non l'ho considerato per niente.
Solo che creo l'immagine giusta, creo il file OEMquelchel'è.INI ma non succede niente...
Ho anche provato a spostarli nella cartella SysWOW64, ma niente...
Qualcuno sa il metodo per farlo su XP x64?
Grazie mille!
funziona pure su xp 64 bit ...l'ho fatto pure io.
Se crei solo oemlogo.bmp o solo oeminfo.ini non funziona devi crearli tutte e due contemporaneamente.
Oggi ho provato invece con il portatile che monta un più modesto XP Home...
Però ho notato l'immagine che era installata automaticamente aveva 176x110... e comunque il trucco del colore esterno per la trasparenza non è per niente funzionante... E dire che ho messo il mio avatar in mezzo al bianco... Poi ad un viola per farlo risaltare meglio ma nisba...
Ma l'immagine è a 256 colori?O meglio, il formato disalvataggio è bmp a 256 colori? Non so che dirti, a me funzia tuttora, XP pro sia liscio che SP1 che SP2...
ertortuga
31-08-2006, 07:01
Ma l'immagine è a 256 colori?O meglio, il formato disalvataggio è bmp a 256 colori? Non so che dirti, a me funzia tuttora, XP pro sia liscio che SP1 che SP2...
io utilizzo immagini (bitmap) con più di 256 colori...
II ARROWS
31-08-2006, 10:23
Ma infatti li ho fatti tutti e due...
Ma devo rispettare qualcosa sulle maiuscole o minuscole? Io le ho messe tutto maiuscolo come nel primo messaggio di Yashiro...
E comunque è a 24bit, visto che avevi detto a qualsiasi profondità di colore...
Bene, correggo! :p
Si può utilizzare qualsiasi profondità di colore, MA per avere la trasparenza del colore cornice ( e tutti gli altri punti dove esso è presente nell'immagine) è necessario salvare in formato 256 colori!
II ARROWS
31-08-2006, 12:07
OK, confortato da cobain, ho messo tutto in minuscolo e funziona... :cool:
Adesso provo il resto...
Correggi anche che va bene qualunque dimensione... io ho messo esattamente l'avatar che ho...(convertito in bmp a 256colori)
Scusa,ma non mi è chiaro cosa hai cambiato nella schermata prestazioni della task manager...a me sembra uguale a quella normale ?_?
Ecco qui la skermata modificata ^_^
http://img183.imageshack.us/img183/7103/screencb7.jpg
ragazzi, come mai a me dopo tot tempo (circa 30minuti) mi ritorna tutto normale??
ossia rimane l'OEMLOGO e l'OEMINFO come' ma il file SYSDM.cpl windows ne crea uno nuovo e sovvrascrive il mio...
e addirittura ho integrato tutti 3 nel cd di windows nel percorso X:/$OEM$/$$/System32 e appena dopo aver installato windows, sempre il file SYSDM.cpl viene cancellato e ricreato i giro di 7 secondi... e capitato a qualcun'altro?
ragazzi, come mai a me dopo tot tempo (circa 30minuti) mi ritorna tutto normale??
ossia rimane l'OEMLOGO e l'OEMINFO come' ma il file SYSDM.cpl windows ne crea uno nuovo e sovvrascrive il mio...
e addirittura ho integrato tutti 3 nel cd di windows nel percorso X:/$OEM$/$$/System32 e appena dopo aver installato windows, sempre il file SYSDM.cpl viene cancellato e ricreato i giro di 7 secondi... e capitato a qualcun'altro?
Verifica che nella cartella i386 del cd d'installazione non ci siano copie in formato CAB o già decompresse di SYSDM.CPL, in caso contrario eliminale.
Se ancora non risolvi e se usi nLite, prova a disabilitare l'SFC (protezione file di sistema) di Windows ;)
ehehe, ciao ezio! da quanto tempo:asd:
allora, scuriosando nella l386 ho visto che ce il file SYSDM.CP_
lo elimino, e poi copio il mio al suo posto o lascio tutto come' senza quel file?
ertortuga
19-08-2008, 11:16
Verifica che nella cartella i386 del cd d'installazione non ci siano copie in formato CAB o già decompresse di SYSDM.CPL, in caso contrario eliminale.
Se ancora non risolvi e se usi nLite, prova a disabilitare l'SFC (protezione file di sistema) di Windows ;)
ma che dai consigli sull'uso di nLite se poi non ci sei mai sul thread ufficiale?! :D
Ciao ezio! :)
ehehe, ciao ezio! da quanto tempo:asd:
allora, scuriosando nella l386 ho visto che ce il file SYSDM.CP_
lo elimino, e poi copio il mio al suo posto o lascio tutto come' senza quel file?
:asd:
Sia eliminandolo, sia sostituendolo con la tua copia modificata, l'effetto è lo stesso. Scegli tu :D
ma che dai consigli sull'uso di nLite se poi non ci sei mai sul thread ufficiale?! :D
Ciao ezio! :)
:sofico:
Seguo sempre il thread, non vi partecipo perchè da un paio di mesi ho installato solo Vista per provarlo (mi ci sto trovando bene). Proprio questi giorni dovrei formattare (ho cambiato diverse componenti del pc) e rimetterò anche XP in dual boot, dedicandomi nuovamente ad nlite :D
Un salutone :)
grande ezio!
Uomo di saggezza :yeah:
grazie mille ancora ^^
Francizio
11-10-2009, 08:47
PASSO 2: INFORMAZIONI DI SISTEMA E DI SUPPORTO:
Anche questo file si trova in C:\windows\system32 ed è OEMINFO.INI.
Anche questo file di norma non c'è, createlo con il blocco note e risolverete il problema.
Il contenuto è il seguente:
[General]
Manufacturer=vostronome
Model=modellovostropc
[Support Information]
Line1= informazioni
Line2= agggiuntive
Line3=
Line4=
Line5=
Line6=
La prima parte, GENERAL permette di inserire nome del produttore e modello pc (non inserite nomi troppo lunghi, verranno moncati) mentre la riga SUPPORT INFORMATION, che si può anche eliminare, dà accesso al pulsante "informazioni di supporto". Le varie "line" generano una sola riga, quindi per andare a capo dovrete inserire testo nella linea 1, poi in linea 2, e così via, senza limitazioni di numero (potete metterne migliaia se vi fa piacere!). Visualizzando il file le scritte "line" spariranno, rimarrà solo il testo da voi scelto.
Raga per integrare nel cd la parte che ho quotato, basta creare il file OEMINFO.INI in formato testo e copiarlo nella cartella I386???
O va compresso anche questo come cab e rinominato in qualche modo???
ertortuga
11-10-2009, 10:04
Raga per integrare nel cd la parte che ho quotato, basta creare il file OEMINFO.INI in formato testo e copiarlo nella cartella I386???
O va compresso anche questo come cab e rinominato in qualche modo???
Nella root del CD, cioè allo stesso livello della cartella i386, devi creati una cartella e rinominarla "$OEM$", questa deve contenere la cartella "$$" la quale a sua volta deve contenere la cartella "System32", dentro quest'ultima mettici i tre files che ti servono (oeminfo.ini, oemlogo.bmp e sysdm.cpl).
In nLite, ricorda di impostare su "Disabilita" la voce "SFC (Protezione File di Windows)" (la trovi in "Opzioni" → "Patch").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.