View Full Version : pizza e mattarello :(
solitamente la pasta lievitata č parecchio elastica e gli amici pizzaioli lo sanno benissimo
so che usare il mattarello č un'offesa per la pizza quindi vi chiedo come si fa a spianare tale impasto che non rimane nella dimensione voluta manco a spararsi:muro:
lele2004
23-10-2004, 18:14
ciao, "imburra" la teglia ;)
Mazza da baseball in alluminio!!!
:O
Ciaozzz
HenryTheFirst
23-10-2004, 18:16
Originariamente inviato da CYRANO
Mazza da baseball in alluminio!!!
:O
...riempita di cemento :O
FastFreddy
23-10-2004, 18:19
Ne hai due, dovrebbero bastarti! ;)
http://www.tuttomanga.com/marcoalbiero/23-marcoalbiero/MANO%20MARCO.jpg
in genere dopo qualche minuto si arrende :D
Originariamente inviato da FastFreddy
Ne hai due, dovrebbero bastarti! ;)
http://www.tuttomanga.com/marcoalbiero/23-marcoalbiero/MANO%20MARCO.jpg
Figata , se c'e' una zingara sul forum ti puo' leggere le mani!
:D
Ciaozzz
state bboni voi tutto Mac Donald's e 4 salti in padella :D
mia madre usa semplicemente le mani, stende anche un sottile velo d'olio sulla teglia prima di mettere l'impasto, che dopo un po' cede e rimane nella posizione voluta.
Anche l'olio lo stende con le mani, ma potrebbe darsi che lo faccia per fare prima (se vuoi glielo chiedo)
MILANOgirl
23-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da FastFreddy
Ne hai due, dovrebbero bastarti! ;)
http://www.tuttomanga.com/marcoalbiero/23-marcoalbiero/MANO%20MARCO.jpg
che belle mani!!
Originariamente inviato da Killian
mia madre usa semplicemente le mani, stende anche un sottile velo d'olio sulla teglia prima di mettere l'impasto, che dopo un po' cede e rimane nella posizione voluta.
Anche l'olio lo stende con le mani, ma potrebbe darsi che lo faccia per fare prima (se vuoi glielo chiedo)
io non ho mai messo l'olio sull'impasto
Originariamente inviato da misterx
io non ho mai messo l'olio sull'impasto
sulla teglia dove la stendo io lo metto sempre :O
e comunque, ripeto, basta insistere un pō e alla fine cede e si lascia stendere rimanendo ferma :D
Originariamente inviato da Drusič
sulla teglia dove la stendo io lo metto sempre :O
e comunque, ripeto, basta insistere un pō e alla fine cede e si lascia stendere rimanendo ferma :D
io non uso teglie ma stendo la pasta sulla carta da forno
so per sentito dire che il mattarello scorpora aria dall'impasto e la rende meno buona
:muro:
beppegrillo
23-10-2004, 19:34
Scusa ma usare le mani ti fā schifo?
Hai mai visto come la fanno i pizzaioli?:confused:
Di certo non usano mattarelli o altri arnesi che fā tanto brava massaia :asd:
Originariamente inviato da beppegrillo
Scusa ma usare le mani ti fā schifo?
Hai mai visto come la fanno i pizzaioli?:confused:
Di certo non usano mattarelli o altri arnesi che fā tanto brava massaia :asd:
:O leggere prima di parlare...
ho detto che lavorare l'impasto con le mani a me non funziona in quanto la pasta non mantiene le dimensioni da me volute; manco se ci sto mezz'ora
beppegrillo
23-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da misterx
:O leggere prima di parlare...
ho detto che lavorare l'impasto con le mani a me non funziona in quanto la pasta non mantiene le dimensioni da me volute ; manco se ci sto mezz'ora
Esattamente dove dici questo? :confused:
Originariamente inviato da misterx
:O leggere prima di parlare...
ho detto che lavorare l'impasto con le mani a me non funziona in quanto la pasta non mantiene le dimensioni da me volute; manco se ci sto mezz'ora
segui lo spirito della tua sign :O :D
Originariamente inviato da misterx
solitamente la pasta lievitata č parecchio elastica e gli amici pizzaioli lo sanno benissimo
so che usare il mattarello č un'offesa per la pizza quindi vi chiedo come si fa a spianare tale impasto che non rimane nella dimensione voluta manco a spararsi:muro:
al primo post
beppegrillo
23-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da misterx
al primo post
solitamente la pasta lievitata č parecchio elastica e gli amici pizzaioli lo sanno benissimo
so che usare il mattarello č un'offesa per la pizza quindi vi chiedo come si fa a spianare tale impasto che non rimane nella dimensione voluta manco a spararsi :muro:
Personalmente non vedo nessun riferimento al fatto che stessi utilizzando le mani per lavorare l'impasto. ;)
Originariamente inviato da beppegrillo
Personalmente non vedo nessun riferimento al fatto che stessi utilizzando le mani per lavorare l'impasto. ;)
guarda che č sottinteso :D
The Mighty Gex
23-10-2004, 19:53
Potresti usare una spara chiodi... :D
http://www.audant.it/img/pressa.jpg
Usa questa , dovrebbe fungere
:p
Ciaozzz
DarkAngel77
23-10-2004, 20:19
Il problema per cui diventa difficoltoso stendere la pasta a mano č che questa, spesso, risulta "elastica". Per evitarlo č fondamentale lavorare l'impasto il meno possibile, nonchč ovviamente fare in modo che abbia la giusta consistenza (ovvero piuttosto molle ma non appiccicoso).
Inoltre se č vero (?) che stendere la pasta con il mattarello le toglie aria (???) basta lasciarla lievitare per una decina di minuti nella teglia dopo averla stesa, prima di condirla e infornarla.
P.S.: azz m'č tornata la fame a parlare di pizza
Cyrano
ci scommetto che ne hai una in cucina:O
Originariamente inviato da lele2004
ciao, "imburra" la teglia ;)
teglia ?:confused:
Originariamente inviato da misterx
Cyrano
ci scommetto che ne hai una in cucina:O
Si , e' di fianco al tornio CNC che mi serve per fare gli spiedini...
:cool:
Oh ma io qualche volta ho fatto le pizze , quelle delle buste , tipo cameo ecc ecc e mi son sempre venute alte 2cm :D
Ciaozzz
beppegrillo
23-10-2004, 20:30
Originariamente inviato da kaioh
teglia ?:confused:
Non conosci il termine teglia??:confused:
http://www.pentoleagnelli.it/images/ALMA182.jpg
Originariamente inviato da beppegrillo
Non conosci il termine teglia??:confused:
si lo so cos'č, solo mi domando perché usate una teglia , io mica la uso
DarkAngel77
23-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da kaioh
si lo so cos'č, solo mi domando perché usate una teglia , io mica la uso
In casa ci sono solo 2 scelte: o una teglia o una leccarda (se usata SOLO per fare la pizza). Se hai altre ipotesi sono interessato.
Originariamente inviato da DarkAngel77
In casa ci sono solo 2 scelte: o una teglia o una leccarda (se usata SOLO per fare la pizza). Se hai altre ipotesi sono interessato.
io la sistemo sulla carta da forno e poi sulla griglia del forno
DarkAngel77
23-10-2004, 20:43
Originariamente inviato da misterx
io la sistemo sulla carta da forno e poi sulla griglia del forno
Mi correggo, 3 scelte. E ho fatto cosė pių di una volta, ma non ci pensavo
che e' la leccarda ?
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
che e' la leccarda ?
Ciaozzz
č quella sorta di bacinella raccogli grassi che trovi usualmente nel forno: di solito č di colore nero
DarkAngel77
23-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da misterx
č quella sorta di bacinella raccogli grassi che trovi usualmente nel forno: di solito č di colore nero
E, se se ne usa una apposta e rivestita con la carta da forno, va bene anche per infornare pizze, biscotti, meringhe (č da un po' che non le faccio: quasi quasi :Perfido: ) et similia
http://www.gennarino.org/lavorazione.gif
il tipo di farina e lievito poi, sono misteri assoluti
DarkAngel77
23-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da misterx
il tipo di farina e lievito poi, sono misteri assoluti
Farina 00 e lievito di pane, in teoria.
Lievito di birra, in pratica, in casa. MAI pensare si usare il lievito chimico: viene una nefandezza assurda.
come lievito io uso quello secco che altro non č che il noto lievito di birra disidratato
ho provato pure quello "fresco" in panetti del supermercato ma a me non lievita manco a spararsi
superblak
23-10-2004, 22:44
Originariamente inviato da DarkAngel77
Farina 00 e lievito di pane, in teoria.
Lievito di birra, in pratica, in casa. MAI pensare si usare il lievito chimico: viene una nefandezza assurda.
mamma mia cosa sento no le mie orecchie :sofico: :sofico:
vabbe che nelle varie zone d'italia ognuno a la sua pizza.....
una volta ho mangiato una pizza a torino e, senza offesa x i torinesi, ma qua al sud č tutta un'altra cosa...;) ;)
vi dico la VERA ricetta della pizza..
farina mista 50% rimacinata 50% bianca00 ( solo 00 viene a mo di panino la pasta);) LIEVITO DI BIRRA sale acqua 1 uovo;) strutto o olio( dalla quantita ne deriva la "croccantezza" della pizza)
:O :O :O
superblak
23-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da Drusič
uovo :mbe:
yess..;) ;)
Originariamente inviato da superblak
yess..;) ;)
proverō :mbe:
ma se viene uno schifo so chi incolpare :mbe:
:D
per farina rimacinata che intendi? :fagiano:
superblak
23-10-2004, 23:17
vai tranquillo...
ehm...farina rimacinata č quella di grano duro:sofico: :sofico: :sofico:
l'uovo nell'mpasto per la pizza mi giunge nuovo
Questa l'ho fatta ieri...
Allora, per l'impasto dovresti usare solo farina 00, acqua tiepida (circa 250 ml per 1/2 kg di farina) e mezzo cubetto o poco pių di lievito di birra fresco (sempre per 1/2 kg di farina), da sciogliere nell'acqua tiepida, e un cucchiaino di sale.
Una volta preparato l'impasto, va suddiviso in piccoli panetti (con quel quantitativo di farina ne escono 3 o 4 a seconda delle dimensioni che vuoi della pizza), la pasta va fatta lievitare almeno 8 ore (massima digeribilitā, io in genere preparo la pasta il giorno prima e faccio fare una lievitazione lenta in frigorifero, e tolgo la pasta dal frigo qualche ora prima).
Per stenderla occorre un piano liscio e ben infarinato, cosė come deve essere ben infarinata la pasta. Si inizia facendo pressione con le dita di una mano al centro e, facendo girare la pasta, si tira dai bordi verso l'esterno con l'altra.
Se si ha a disposizione una teglia piatta, č preferibile non usare olio o burro per cuocerla, ma fare un sottile strato di farina sul fondo disponendo la pizza sopra, se la pasta č fatta bene non c'č pericolo che si attacchi, e il sapore č decisamente migliore.
Buon appetito...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.