View Full Version : Key generator
Qualcuno che se ne intende di legge saprebbe dirmi se tenere un "key generator" nel proprio HDD e' illegale?
Vorrei avere una risposta esauriente e non incerta, perche' un fatto recente mi sta rendendo parecchio nervoso (piu' incazzato che nervoso).
Grazie
supersalam
23-10-2004, 12:03
Il key generator è illegale. :mad:
E' illegale anche solo tenerlo li', senza usarlo?
Parliamo chiaro, non voglio sentire giudizi personali, del tipo "i pirati li appenderei tutti".
steve_m0rse
23-10-2004, 13:24
se hai un key generator sull'hdd vuol dire che hai un programma e/o gioco che necessita di una kiave....quindi non mi preoccuperei tanto per il key generator.....
supersalam
23-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da GiGBiG
E' illegale anche solo tenerlo li', senza usarlo?
Parliamo chiaro, non voglio sentire giudizi personali, del tipo "i pirati li appenderei tutti".
Ma scusa se lo hai vuol dire che ti serve oppure lo hai usato :rolleyes:
Non mi interessa per cosa lo usi ma se lo usi sappi che è illegale.
Molta gente perde le key originali e usa sti programmini, anche se si possiede il gioco originale credo cmq che non sia legale ;)
Originariamente inviato da supersalam
Ma scusa se lo hai vuol dire che ti serve oppure lo hai usato :rolleyes:
Non mi interessa per cosa lo usi ma se lo usi sappi che è illegale.
Molta gente perde le key originali e usa sti programmini, anche se si possiede il gioco originale credo cmq che non sia legale ;)
Ecco, non mi servono risposte del tipo "credo che non sia legale", voglio la certezza, se qualcuno puo' darmela. Questo perche' chiunque puo' dire che e' sbagliato usare programmi non acquistati, ma qui il problema e' diverso: il programma non lo uso, non l'ho registrato e nemmeno installato, il keygen non l'ho usato e sta(va) li', fermo a non far nulla. Tecnicamente il keygen e' un programma gratuito. Se mi dite che il keygen e' illegale perche' mi consente di usare un programma senza comprarlo allora potrei considerare illegale anche un editor esadecimale, capite qual'e' il mio dubbio?
Riassumendo, tenere un keygen, NON UTILIZZATO anche se scaricato, e' illegale o no? La discussione sarebbe interessante, ma non devono entrare commenti personali del tipo "credo", intesi? Dunque, e' illegale o no? Voglio una risposta tecnica.
Non è illegale.
(per una risposta tecnica andrei su un NG di giuristi)
Proprio il mese scorso, lessi su di una rivista tedesca una quindicina di pagine sull'argomento.
Tu quel programma lo puoi avere sul tuo desktop per un milione di motivi.
E' illegale "al limite" usarlo, ma non sempre (pensa a tutte le softwarehouse che non esistono più: chi te lo da un duplicato del codice della licenza che avevi profumatamente pagato?)
AmdXPForever
23-10-2004, 15:39
Paradossalmente potresti utilizzare quel Key Gen per creare codici per proteggere un programma da te creato...
Potresti averlo li per studiarne l'algoritmo e ricrearlo simile per riutilizzarlo allo scopo di cui sopra....
Potrebbe essere oggetto da parte tua di una ricerca sugli algoritmi che creano chiavi....
non è illegale.... anche se la legge molto spesso non ha logica... :D
:O
Originariamente inviato da AmdXPForever
Paradossalmente potresti utilizzare quel Key Gen per creare codici per proteggere un programma da te creato...
Potresti averlo li per studiarne l'algoritmo e ricrearlo simile per riutilizzarlo allo scopo di cui sopra....
Potrebbe essere oggetto da parte tua di una ricerca sugli algoritmi che creano chiavi....
non è illegale.... anche se la legge molto spesso non ha logica... :D
:O
Il discorso che hai fatto non è proponibile: io mi compro un KG di coca per studiarne gli effetti terapeotici o per altri miei motivi...poniano nn illegali di per sè: "il possesso" è cmq reato.. (vedi quelli che studiano gli effetti medicamentali della maria che devono avere apposite deroghe).
Quindi il discorso non regge..e non saprei neance cosa dirti (o se esiste un'apposita previsione normativa..)
Consiglio: Posta in un NG di giuristi interessati al diritto d'autore...
Byezz
:sofico:
Bene, ci stiamo avvicinando a ragionamenti piu' concreti, ma mi dite che la certezza potrei averla solo chiedendo a dei giuristi... qualche consiglio su dove andare a chiedere? Qualcuno di voi conosce un avvocato a cui poter porre (gratuitamente :muro: ) questo problema?
Ringrazio per le risposte, e ovviamente se qualcun'altro ne sa qualcosa si faccia avanti, la discussione e' ancora lontana dall'essere chiusa.
steve_m0rse
23-10-2004, 19:25
scusate ma qui ci avviciniamo a problemi di natura "filosofica"!
Io sapevo che i keygen altro non sono che una serie di chiavi rubate, o messe a disposizione da altri utenti. Se sbaglio correggetemi.
Non credo che le softwarehouse mettano a disposizione i loro algoritmi di cifratura! Sarebbe assurdo!
Sarebbe si possibile per una persona scoprire un certo algoritmo per un dato programma! Ma non penso che tali algoritmi vengano scoperti ed usati per tutte i programmi e giochi disponibili.
Quindi non credo che tu possa tenere keygen sul pc per studiarne l'algoritmo....perchè sarebbe una violazione del copyright!
I key generator sono programmi che generano chiavi per software, non sono di per se stessi chiavi rubate. Le software house non mettono a disposizione le chiavi di cifratura, ma qualcuno è abile da scoprire come funziona la cifratura ed creare un programma per generarle in automatico.
Ora, io non sono un esperto giuridico (ne tantomeno uno scarso giuridico), però in alcuni siti di ricerca di crack o generatori di seriali si dice testuralmente che :
"Un Crack è un programma capace di far evitare ai software controlli di registrazione e data di scadenza. Un Generatore di chiavi software (dall'inglese Key Generator) è uno strumento che genera i codici per registrare un programma. Queste due tecniche sono da utilizzare solo a scopo dimostrativo e didattico, così facendo non solo il software non è legalmente registrato, ma addirittura illegale. Scaricare, copiare, pubblicare e possedere un crack non è illegale, naturalmente a condizione che non lo usiate se non per motivi prima citati."
Ora il sito da dove ho preso quell'informazione è italiano, esiste da anni ed è facilmente rintracciabile via google, quindi se fosse illegale anche solo possederli, io credo che quel sito (e tanti altri) sarebbero già stati chiusi da tempo.
Originariamente inviato da Runfox
Ora il sito da dove ho preso quell'informazione è italiano, esiste da anni ed è facilmente rintracciabile via google, quindi se fosse illegale anche solo possederli, io credo che quel sito (e tanti altri) sarebbero già stati chiusi da tempo.
Al mio paese c'è uno che da 20 anni spaccia..e tutti lo sanno (polizia compresa): questo fa di lui un soggetto non perseguibile? ;)
Cmq se devo azzardare: non è reato il posseso di un keygenerator se non è chiaramente indicato nel nome del files (o nei loghi ai quali si accompagna) che destinato a crackare un dato programma.
ES: se il files (e tutti i dati normalmente visibili (nn i sorgenti quindi)) si chiama pippo e il logo è un cane che abbaia, anche se può essere usato per crackare autocad per me è legale. Se invece il logo è una scritta del tipo "Crack per Autocad 2005" per diventa illegale.
Byezz
(quante cazzate avrò detto???) :confused:
steve_m0rse
24-10-2004, 11:16
cmq non tutti i keygenerator hanno algoritmi di codifica di chiavi!
Avete mai provato a giocare in multiplayer online con una chiave del keygenerator? Secondo me non ci siete riusciti....
supersalam
24-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da Zebiwe
Al mio paese c'è uno che da 20 anni spaccia..e tutti lo sanno (polizia compresa): questo fa di lui un soggetto non perseguibile? ;)
Cmq se devo azzardare: non è reato il posseso di un keygenerator se non è chiaramente indicato nel nome del files (o nei loghi ai quali si accompagna) che destinato a crackare un dato programma.
ES: se il files (e tutti i dati normalmente visibili (nn i sorgenti quindi)) si chiama pippo e il logo è un cane che abbaia, anche se può essere usato per crackare autocad per me è legale. Se invece il logo è una scritta del tipo "Crack per Autocad 2005" per diventa illegale.
Byezz
(quante cazzate avrò detto???) :confused:
Abbastanza :rolleyes:
Tipico ragionamento delle catene di S. Antonio
Originariamente inviato da Zebiwe
Al mio paese c'è uno che da 20 anni spaccia..e tutti lo sanno (polizia compresa): questo fa di lui un soggetto non perseguibile? ;)
Quelli ci sono ovunque, anche se spesso credo siano solo leggende.
Cmq se devo azzardare: non è reato il posseso di un keygenerator se non è chiaramente indicato nel nome del files (o nei loghi ai quali si accompagna) che destinato a crackare un dato programma.
Nel senso che se mi nascondo dietro alla porta all'arrivo della gdf non mi beccano? :eek:
Non azzardiamo: le supposizioni possono portare a qualsiasi conclusione, anche sbagliata.
Preferisco che questa discussione rimanga piu' tecnica possibile, perche' non voglio dare il via ad una caccia alle streghe, ma chiarire un problema a cui probabilmente pochi avevano pensato: tenere un keygenerator e' illegale? Invito nuovamente a partecipare alla discussione chiunque abbia informazioni CERTE a riguardo.
Io ho il sospetto che non ci sarà mai nessuno che avrà informazioni CERTE visto la legislatura in Italia, mi spiego citando un altro thread kilometrico relativo all'impossibilità (vessatoria secondo alcuni) di restituire un prodotto ordinato via internet ma ritirato di persona.
C'erano due persone laureate che se ne intendevano di diritto (una mi pare fosse supermarchino se vuoi mandargli un PVT riguardo questa discusisone), ebbene, entrambe erano in disaccordo su tale punto, ed ogniuno citava codici e codicilli per sostenere la propria tesi. Alla fine il punto in questione era che teoricamente è possibile avvalersi del diritto di recesso anche se il prodotto è ordinato via internet ma ritirato presso un negozio, il fatto è che devi rivolgerti ad un giudice di pace che può darti ragione ma può anche darti torto se quel giorno gli girano ... oltre al fatto che devi pagare le spese processuali.
Tutto ciò per dire che magari è meglio pagare 50 euro di multa piuttosto di spenderne 100 in spese processuali per dimostrare di avere ragione. Cmq io non sono un giurista, magari le cose stanno diversamente, per questo contatta in privato chi citavo prima.
ciao
un keygen non è altro che un programmino che spara una serie di numeri, non vedo perche dovrebbe essere inlegale!
finche non usi un seriale senza averne diritto non compi nessun atto illecito
Grazie Runfox, gli mando un PVT per sapere se puo' chiarirmi la questione, ed eventualmente riferiro' qui.
Originariamente inviato da omerook
un keygen non è altro che un programmino che spara una serie di numeri, non vedo perche dovrebbe essere inlegale!
finche' non usi un seriale senza averne diritto non compi nessun atto illecito
Questo e' il ragionamento che faccio anch'io, e non solo io, ma ricorda che le leggi sono spesso surreali.
P.S.: ho un'idea: metto un keygen nel computer del mio vicino di casa, chiamo la gdf e vedo che succede :D
supermarchino
25-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da GiGBiG
Qualcuno che se ne intende di legge saprebbe dirmi se tenere un "key generator" nel proprio HDD e' illegale?
Vorrei avere una risposta esauriente e non incerta, perche' un fatto recente mi sta rendendo parecchio nervoso (piu' incazzato che nervoso).
Grazie
sì lo è, da' un occhio al decreto urbani
di più non si può scrivere perché la consulenza legale gratuita è vietata :sofico:
Oibo'! Mi piacerebbe sapere in base a cosa vengono considerati illegali, a questo punto.
sycret_area
22-11-2004, 08:56
Cazz.. hai combinato?
[OT /on]
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817887
forse ti interessa un articolo..da 512 milioni di byte...:p
[OT /off]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.