View Full Version : Andare a vivere in AMerica
binbogre
20-10-2004, 19:49
Oggi mi sono messo un pò a pensare...quanti soldi ci vorrebbero di viaggio per andare a vivere in America??? E la vita là costa quanto qui, oppure di più? oppure meno? E' possibile per un utente medio andare a vivere in America? Scusate x le domande strane...
binbogre
20-10-2004, 19:57
uppp :D
LuPellox85
20-10-2004, 20:02
la nuova frontiera è la cina :cool:
america dove?:stordita: stati uniti?
un posto dove non vorrei mai vivere: tolte le metropoli (splendide, ma a mio parere solo da visitare) le cittadine e i paesi sono di una tristezza, di una monotonia e di una malinconia unica.
l' italia a confronto è una perla in tutto e per tutto.:O
binbogre
20-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da sapatai
america dove?:stordita: stati uniti?
un posto dove non vorrei mai vivere: tolte le metropoli (splendide, ma a mio parere solo da visitare) le cittadine e i paesi sono di una tristezza, di una monotonia e di una malinconia unica.
l' italia a confronto è una perla in tutto e per tutto.:O
A me piacerebbe andarci per tutte le bellezze delle città!! Mi è venuto la voglia guardando oggi il Tg...mi è ritornato in mente per esempio quando fanno le mega feste per l'ultimo dell'anno...per tutta la tecnologia che hanno che in Italia arriva come minimo 3 secoli dopo,ecc ecc
STARGATE_84
20-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da sapatai
america dove?:stordita: stati uniti?
un posto dove non vorrei mai vivere: tolte le metropoli (splendide, ma a mio parere solo da visitare) le cittadine e i paesi sono di una tristezza, di una monotonia e di una malinconia unica.
l' italia a confronto è una perla in tutto e per tutto.:O
perla di merda.
Originariamente inviato da STARGATE_84
perla di merda.
perchè dici così?:(
Be' non ha tutti i torti :asd: cmq ti conviene trovare la lista dei paesi dove si vive meglio , anzi se la trovi magari postala :D
io parlavo di bellezza architettonica, urbanistica e dell' atmosfera in generale.
L'italia è una perla in confronto a qualsiasi altro posto della terra.
Avviamente parlo di bellezza geografica, climatica, aritistica, etc..etc...
Originariamente inviato da stefano.montema
A me piacerebbe andarci per tutte le bellezze delle città!! Mi è venuto la voglia guardando oggi il Tg...mi è ritornato in mente per esempio quando fanno le mega feste per l'ultimo dell'anno...per tutta la tecnologia che hanno che in Italia arriva come minimo 3 secoli dopo,ecc ecc
A parte la tecnologia, il discorso delle mega feste imho le vedi giusto nei film stile American Pie in cui il 99,9% delle partecipanti femmine sono gnocche da urlo e l'unica brutta e' lesbica. :D
Ovviamente in queste ipotetiche feste i maschi sono pochi e comunque tutti apposto.. :asd:
Anche a me guardando quei film mi verrebbe voglia di spaccare una finestra e andarci subito, ma credo che fosse proprio il volere del regista per attrarre l'attenzione di tutti e inculcare una verita' che non esiste.
Rimango comunque dell'idea che mi piacerebbe visitarla per un po' per capire toccando con mano se l'ambiente mi piace o meno. ;)
binbogre
20-10-2004, 21:15
Ma le feste in piazza per l'ultimo dell'anno? le feste di halloween? io le vedo al Tg e quelle sono vere!!!!
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma le feste in piazza per l'ultimo dell'anno? le feste di halloween? io le vedo al Tg e quelle sono vere!!!!
Pensavo intendessi quelle a casa stile "festa del diploma"! :sofico:
Be', le feste in piazza le fanno anche qua... ovviamente in proporzione al numero di abitanti sembrano piu' ritrovi che feste.. :D
FastFreddy
20-10-2004, 21:19
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma le feste in piazza per l'ultimo dell'anno? le feste di halloween? io le vedo al Tg e quelle sono vere!!!!
E tu cambieresti nazione solo per quello????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fradetti
20-10-2004, 21:19
Io volevo provare a fine liceo ad andare a lavorare per un anno o in australia o in nuova zelanda..... imparo l'inglese bene e sto in giro per un anno :)
binbogre
20-10-2004, 21:20
Non la cambierei per quello!!!!
La cambierei per tutto...in generale!!!
L'america è avanti per tutto....no?????
Originariamente inviato da stefano.montema
Non la cambierei per quello!!!!
La cambierei per tutto...in generale!!!
L'america è avanti per tutto....no?????
Probabile che sia avanti per molte cose.. ma che sia indietro per molte altre. ;)
binbogre
20-10-2004, 21:22
Indietro per molte altre??? quali???
Originariamente inviato da stefano.montema
Indietro per molte altre??? quali???
Be'.. sicuramente su questo punto c'e' gente millemila volte piu' esperta di me, ma gia il fatto che le armi sono di libera vendita e' un enorme svantaggio per la tua sicurezza.
Le assicurazioni pro-sanita' obbligatorie... e tante altre cose..
America america! Anche io andrei lì.
Ho amiche che vivono li o che hanno passato lì un anno.
A detta loro sono persone molto chiuse, se non ti conoscono, L'ospitalità italiana ce la possiamo scordare.
Per quanto righuarda le feste, a meno che tu non viva in una grande metropoli, tutta la vita mondana (feste ed eventi) ruotano intorno al college.
Però non so che cosa avrei dato per fare l'università in America!!!! Che figata quelle feste!!!!!!!!!
binbogre
20-10-2004, 21:30
le assicurazioni pro-sanità cosa sono? cmq quanto costa un viaggio in america in aereo???
Originariamente inviato da stefano.montema
le assicurazioni pro-sanità cosa sono? cmq quanto costa un viaggio in america in aereo???
Il fatto che se hai bisogno delle cure che qui pageresti tramite mutua e similari, li devi avere una assicurazione per forza (non immagino i costi in una normale famiglia di 4 persone) che paghi le spese. ;)
Originariamente inviato da Ali79
Però non so che cosa avrei dato per fare l'università in America!!!! Che figata quelle feste!!!!!!!!!
A me sembran delle cagate le feste di college e la vita universitaria americana, poi le loro congregazioni.. quelle menate assurde e quegli strippi che si tirano in università, secondo me sono malati di mente.
binbogre
20-10-2004, 22:03
Originariamente inviato da dupa
A me sembran delle cagate le feste di college e la vita universitaria americana, poi le loro congregazioni.. quelle menate assurde e quegli strippi che si tirano in università, secondo me sono malati di mente.
mah....
cmq nessuno sò dirmi quanto costa un viaggio in aereo?
FastFreddy
21-10-2004, 09:04
Originariamente inviato da stefano.montema
mah....
cmq nessuno sò dirmi quanto costa un viaggio in aereo?
Dipende dove vuoi andare e con che compagnia voli, comunque indicativamente si parte dai 400-600€ in su....
Io ci ho vissuto un anno per motivi di studio tra il '97 e il '98. Ero in Pennsylvania, proprio su lake Erie, vicino al confine col Canada.
Ho dei ricordi magnifici, ma non riuscirei ad andare a vivere là a questà età... comunque le festone stile film le fanno davvero, ovviamente non sono tutte gnocche :D
Onestamente credo che sia un ottimo posto per viverci.
skywings
21-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da Fradetti
Io volevo provare a fine liceo ad andare a lavorare per un anno o in australia o in nuova zelanda.....
guarda che poi nn ti verrà + voglia di tornare qui...
pensaci bbene!! ;) :D
Per l'America... mmm... ci ho fatto un passaggio rapido e non mi ha chiappato + di tanto. Certo, Miami è un bel posto per tirare le cuoia...:cool:
pinche gringos :gluglu: w mexico
Tra i Paesi dove il prelievo fiscale è minore spiccano naturalmente gli Usa con il 25,4%, ma se la passano bene anche i contribuenti della Corea, 25,4%, della Turchia, 32,9%, della Gran Bretagna, 35,3, della Svizzera, 29,8 e della Nuova Zelanda, 34,8%. Ma sotto questo profilo meglio di tutti se la passano i messicani che sono in fondo alla classifica con un prelievo del solo 19,5%.
:p eheh !
binbogre
21-10-2004, 13:58
Ma 400 Euro solo andata,vero???
E secondo voi l' "età giusta" per riuscirci a vivere quale è???? A 20 anni ci riesci bene a vivere? Conosco uno di 25 anni che è andato là per lavoro (fa il cuoco) e adesso vive là e si è anche sposato!! A me piacerebbe tantissimo andarci a vivere!!!! La vita in America è più cara di qui???
skywings
21-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma 400 Euro solo andata,vero???
E secondo voi l' "età giusta" per riuscirci a vivere quale è???? A 20 anni ci riesci bene a vivere? Conosco uno di 25 anni che è andato là per lavoro (fa il cuoco) e adesso vive là e si è anche sposato!! A me piacerebbe tantissimo andarci a vivere!!!! La vita in America è più cara di qui???
[Serious mode on]
Si, prezzo solo andata minimo minimo...
[Serious mode off]
Ci si vive bene anche a 5 di anni, basta avere le spalle ben coperte...
A New York la vita è sicuramente + cara che qui, però sei vuoi ci sono tanti ponti che ti permetterebbero di abbassare quel tantinello il costo mensile; a Columbine invece costa anche meno rispetto all'Italia, però se ti sposi e hai figli valuterei altri distretti scolastici limitrofi...
[Serious mode on]
Seriamente, io non capisco queste domande. Non voglio prendermela con te, anzi... ma che domande sono quelle che hai postato? Come fai a chiedere "Secondo voi l'età giusta per riuscirci a vivere quale è???? A 20 anni ci riesci bene a vivere?"
Da una parte mi sembri un super-uomo, desideroso di lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare in un paese straniero (cosa mosrtuosamente difficile per me). Dall'altra poni delle questioni che sembrano tratte da quei giornaletti per ragazzine che chiedono se resteranno incinta al primo bacio...
:confused:
Ti ripeto, non voglio prendermela con te, ma mi sembra che ultimamente moltio non abbiano ben capito come gira il mondo... :rolleyes:
Scusa (e scusate) lo sfogo, ma era un po' che mi balenava in testa 'sta storia e ho dovuto spifferarla... sorry.:cool:
binbogre
21-10-2004, 14:41
ho scritto quella cosa lì perchè hanno postato anche persone che dicevano che non sapevano se a quell'età che hanno ci sarebbero vissuti bene!!! Tutto ok adesso?? Cmq tranquillo..non me la sono presa! Cmq perchè sarebbe difficile lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare in un paese straniero???
binbogre
21-10-2004, 14:52
Una curiosità..ma in america si può cambiare nome? e cognome????? GRAZIES!!!!!!
skywings
21-10-2004, 15:22
Negli Stati Uniti, una volta raggiunta la maggiore età viene riconosciuta ai cittadini la possibilità di modificare il proprio nome e darsi una nuova identità valida a tutti gli effetti di legge.
Certo bisogna essere 'statunitensi'.
E' possibile per un utente medio andare a vivere in America?
Supposto che sai un pò di inglese che hai il portafoglio a fisarmonica e che non sei sul libro nero della CIA, non ci sono particolari problemi, se intendi ABITARE (senza risiedere) e CONSUMARE in USA.
Se, invece, come credo sia più probabile, la tua idea e' anche di LAVORARE in USA, la cosa cambia, ed anche di tanto.
Così come da noi il governo ha scarsa simpatia per immigrati illegali e lavoratori stranieri in nero, la stessa cosa succede in USA. Con la differenza che gli immigrati siamo "noi".
A meno di accontentarsi dei lavori in nero che farebbero i messicani clandestini, per risiedere e lavorare in USA occorre la "green card", un documento paragonabile al permesso di soggiorno che da noi agognano marocchini e senegalesi.
Le green card vengono rilasciate in base ad un programma annuale che prevede un certo numero di immigrati.
Viene data la precedenza a chi sa fare dei mestieri peculiari (generalmente very high tech), poi alle richieste per motivi politici (sei perseguitato dal Berlusca ? :D ), poi alle richieste per ricongiungimento familiare ecc ecc.
Se, alla fine di tutti i casi "istituzionali", non sono state erogate tutte le green card previste dal piano annuale, quelle rimaste vengono sorteggiate tra tutti quanti hanno presentato domanda.
Non hai mai ricevuto dello spam che banfa di farti avere la green card ? Ecco, quegli spammer si offrono proprio come (dubbi) intermediari per farti avere il permesso di soggiorno USA.
BTW, prima di andarci a vivere, hai mica pensato di andarci per un paio di mesi come turista, rigorosamente fai da te ?
Mi sembra che tu non ci sia mai stato, e vivi un pò troppo di film "positivi" verso gli usa.
La realtà e' che la violenza che c'e' in quelle metropoli in Europa non ce la immaginiamo nemmeno, che lo skyline delle città e' bello (a chi piace...) visto da lontano, ma che camminare in mezzo ai grattacieli toglie il fiato (e non solo per la meraviglia), che tra una città e l' altra ci sono paesini che alle 9 di sera non vedi in giro manco i cani.
Per il costo della vita, non e' un confronto facile: alcune cose (la benza, ad esempio, ma mi pare anche la carne) costano una frazione di quanto costano da noi, ma molti altri generi sono inavvicinabili, a meno di non avere uno stipendio usa. Stipendio apparentemente alto, in quanto e' copme se ti versassero in tasca il nostro lordo, poi devi preoccuparti a pagare le tasse (non ci pensare nemmeno ad evadere, ti beccano di sicuro), pagare l' assicurazione sanitaria, i contributi per la pensione e tante altre cosettine che fanno si' che alla fine la vita sia meno luccicante di quanto sembra nei film.
Una riprova viene dal fatto che la maggior parte di quelle belle villette monofamiliari che vediamo nei film siano coperte da un tetto di ipoteche.
Originariamente inviato da Quetzal
Supposto che sai un pò di inglese che hai il portafoglio a fisarmonica e che non sei sul libro nero della CIA, non ci sono particolari problemi, se intendi ABITARE (senza risiedere) e CONSUMARE in USA.
Se, invece, come credo sia più probabile, la tua idea e' anche di LAVORARE in USA, la cosa cambia, ed anche di tanto.
Così come da noi il governo ha scarsa simpatia per immigrati illegali e lavoratori stranieri in nero, la stessa cosa succede in USA. Con la differenza che gli immigrati siamo "noi".
A meno di accontentarsi dei lavori in nero che farebbero i messicani clandestini, per risiedere e lavorare in USA occorre la "green card", un documento paragonabile al permesso di soggiorno che da noi agognano marocchini e senegalesi.
Le green card vengono rilasciate in base ad un programma annuale che prevede un certo numero di immigrati.
Viene data la precedenza a chi sa fare dei mestieri peculiari (generalmente very high tech), poi alle richieste per motivi politici (sei perseguitato dal Berlusca ? :D ), poi alle richieste per ricongiungimento familiare ecc ecc.
Se, alla fine di tutti i casi "istituzionali", non sono state erogate tutte le green card previste dal piano annuale, quelle rimaste vengono sorteggiate tra tutti quanti hanno presentato domanda.
Non hai mai ricevuto dello spam che banfa di farti avere la green card ? Ecco, quegli spammer si offrono proprio come (dubbi) intermediari per farti avere il permesso di soggiorno USA.
BTW, prima di andarci a vivere, hai mica pensato di andarci per un paio di mesi come turista, rigorosamente fai da te ?
Mi sembra che tu non ci sia mai stato, e vivi un pò troppo di film "positivi" verso gli usa.
La realtà e' che la violenza che c'e' in quelle metropoli in Europa non ce la immaginiamo nemmeno, che lo skyline delle città e' bello (a chi piace...) visto da lontano, ma che camminare in mezzo ai grattacieli toglie il fiato (e non solo per la meraviglia), che tra una città e l' altra ci sono paesini che alle 9 di sera non vedi in giro manco i cani.
Per il costo della vita, non e' un confronto facile: alcune cose (la benza, ad esempio, ma mi pare anche la carne) costano una frazione di quanto costano da noi, ma molti altri generi sono inavvicinabili, a meno di non avere uno stipendio usa. Stipendio apparentemente alto, in quanto e' copme se ti versassero in tasca il nostro lordo, poi devi preoccuparti a pagare le tasse (non ci pensare nemmeno ad evadere, ti beccano di sicuro), pagare l' assicurazione sanitaria, i contributi per la pensione e tante altre cosettine che fanno si' che alla fine la vita sia meno luccicante di quanto sembra nei film.
Una riprova viene dal fatto che la maggior parte di quelle belle villette monofamiliari che vediamo nei film siano coperte da un tetto di ipoteche.
;)
gug-urokai
21-10-2004, 18:18
e poi considera che di belle donne nn ne vedi come nei film.....
un mio amico è stato a miami per lavoro 2 mesi e ha detto che in spiaggia ne vedi almeno 20 grosse da paura per vederne una come cristo comanda..dopo fai un pò te
binbogre
21-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da skywings
Negli Stati Uniti, una volta raggiunta la maggiore età viene riconosciuta ai cittadini la possibilità di modificare il proprio nome e darsi una nuova identità valida a tutti gli effetti di legge.
Certo bisogna essere 'statunitensi'.
Quindi basta avere la cittadinanza e puoi crearti una "nuova" identità all'anagrafe????
binbogre
21-10-2004, 21:04
Originariamente inviato da gug-urokai
e poi considera che di belle donne nn ne vedi come nei film.....
un mio amico è stato a miami per lavoro 2 mesi e ha detto che in spiaggia ne vedi almeno 20 grosse da paura per vederne una come cristo comanda..dopo fai un pò te
Le belle ragazze sono in tutti i posti...anche in Italia...ve lo assicuro!!!!
Riguardo alla Green Card per averla come si fa????? Non ho ben capito...la devi richiedere prima di partire per gli USA,o quando 6 già là???? Non costa niente,vero???
PaTLaBoR
21-10-2004, 21:11
Originariamente inviato da LuPellox85
la nuova frontiera è la cina :cool:
;) ;) gli americani si stanno cacando addosso
binbogre
21-10-2004, 21:41
Up!!! :)
Originariamente inviato da stefano.montema
Le belle ragazze sono in tutti i posti...anche in Italia...ve lo assicuro!!!!
Mi sa tanto che le belle ragazze siano più abbondanti di qua che di là.
Gli americani si ingozzano come maiali (ti dice niente il nome McDonald ?), col risultato che l' obesità e' una vera e propria piaga sociale. Molti americani quando arrivano a 40 anni pesano abbondantemente oltre il quintale, altri si danno da fare prima, e ci arrivano a 25 anni. Se ti piacciono le BBW (Big Beautiful Women) gli USA sono il tuo paradiso :D
Fra l' altro, si dice che "Italians do it better" :oink:
Riguardo alla Green Card per averla come si fa????? Non ho ben capito...la devi richiedere prima di partire per gli USA,o quando 6 già là???? Non costa niente,vero???
Va chiesta con largo anticipo, perche' vengono pianificate annualmente. Per i dettagli, credo che dovresti rivolgerti ad un consolato USA. A proposito di costi, credo che devi dimostrare di avere abbastanza dollaroni per poter vivere un anno in usa senza lavorare.
EDIT:
Trovato in due minuti, cercando solo il sito del consolato con google:
tutte le spiegazioni (http://www.usembassy.it/cons/dv2006/a4093005.htm)
il sito per iscriversi alla lotteria (http://www.dvlottery.state.gov/)
informazioni varie sui visti (http://www.usembassy.it/cons/)
a dicembre andro in mese in california
vi faro sapere le mie impressioni :D
skywings
22-10-2004, 08:19
Originariamente inviato da stefano.montema
Quindi basta avere la cittadinanza e puoi crearti una "nuova" identità all'anagrafe????
Per bastare... basta...;)
ma non è così facile ottenrla...
skywings
22-10-2004, 08:23
Originariamente inviato da PaTLaBoR
;) ;) gli americani si stanno cacando addosso
sicuro?
:wtf:
Per quello che sto vedendo io non credo proprio, anzi...
Si stanno strofinando ben benino le manine. Ed è proprio questo il motivo per cui siamo noi ad avere le mutande sempre sporche... :(
stefano...
Perchè ti balena sta voglia di andare a vivere in america?
Non hai amici qua'?
Non hai trovato un tuo equilibrio?
Non ti farebbe male allontanarti dalla famiglia... dagli affetti?
Non ti diverti abbastanza durante la settimana?
Guarda... che prendere ed andare via a 20-25 anni non è semplice. 1° devi avere almeno 10.000 euro in tasca tra viaggio, albergo, mangiare, visite varie, spese... sappi che potresti stare anche mesi senza trovarti un lavoretto.
Non credo tu voglia fare l'operaio in america.
L'America (New York, California ecc, pure un saltino a Las Vegas)...
Secondo me sono tutte città straordinarie che ti lasciano letteralmente a boca aperta. Le cose li sono tutte immense!!!
Mi piacerebbe farci un bel viaggetto... magari stare via un mese... a girare 3-4 città.
Ma se devo scegliere preferisco di gran lunga comprarmi la moto!
Il viaggio arriverà... non so quando... ma arriverà!
Perchè non c'è mai niente gratis!??????????? :muro:
binbogre
22-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da skywings
Per bastare... basta...;)
ma non è così facile ottenrla...
ma è possibile cambiare solo il nome???
ziozetti
22-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da Picarus
L'italia è una perla in confronto a qualsiasi altro posto della terra.
Avviamente parlo di bellezza geografica, climatica, aritistica, etc..etc...
Campanilismo rulez! :asd:
skywings
22-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da stefano.montema
ma è possibile cambiare solo il nome???
come vuoi...
se non sbaglio c'è stato pure qualcuno che voleva mettersi come nome l'indirizzo del proprio sito web...:confused: :doh:
superpap
22-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da Quetzal
Supposto che sai un pò di inglese che hai il portafoglio a fisarmonica e che non sei sul libro nero della CIA, non ci sono particolari problemi, se intendi ABITARE (senza risiedere) e CONSUMARE in USA....................................
Molti miei colleghi che, per un motivo o un altro, hanno vissuto negli USA per molti anni mi hanno raccontato che la vita lì è dura.
Innanzitutto NON è un paese democratico come si vuol far credere: è un paese classista, violento e sopratutto molto chiuso. Mio cugino poi, ha vissuto in Canada (che è la stessa cosa) per un master e mi ha raccontato che lì gli italiani sono considerati alla stregua di marocchini ed albanesi ed è difficile fare amicizia coi canadesi se non attraverso l'università o il lavoro di un certo livello.
Uno mi ha raccontato addirittura che se entri in un negozio di New York acquistando con i soldi in CONTANTI (cioè senza carta di credito) subito telefonano alla polizia per i controlli perchè non è una cosa normale. Poi ci sono tante altre cose che non sto qua a dilungarmi....
Una cosa positiva su tutti è che si tromba a destra ed a manco senza particolari remore, addirittura un altro amico mio era stato ospite di una famiglia americana e dormiva con la loro figlia (che già conosceva) in camera sua :oink:
Vivi in Italia che è meglio!!! ;)
binbogre
22-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da skywings
come vuoi...
se non sbaglio c'è stato pure qualcuno che voleva mettersi come nome l'indirizzo del proprio sito web...:confused: :doh:
Oltre al nome,cosa è possibile cambiare,una volta raggiunta la maggiore età???
beppegrillo
22-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da stefano.montema
Oltre al nome,cosa è possibile cambiare,una volta raggiunta la maggiore età???
Asd ma sei un latitante? :asd:
Originariamente inviato da stefano.montema
Oltre al nome,cosa è possibile cambiare,una volta raggiunta la maggiore età???
Ommadonna.. ma che domande sono? Cosa vorresti cambiare? Sesso?? :mbe: Ma vai la' perche' vuoi provare a vivere in America o stai scappando dall'Italia?
binbogre
22-10-2004, 13:59
Macchè...non volevo mica scappare da nessuno... è un pò una curiosità!
Volevo sapere cos'altro si poteva cambiare! Thanks! :)
beppegrillo
22-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da stefano.montema
Macchè...non volevo mica scappare da nessuno... è un pò una curiosità!
Volevo sapere cos'altro si poteva cambiare! Thanks! :)
Se passi prima per casablanca ti possono cambiare molte cose :rotfl:
binbogre
22-10-2004, 14:07
Uffi...fate i seri!
Originariamente inviato da beppegrillo
Asd ma sei un latitante? :asd:
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
binbogre
22-10-2004, 18:47
UP
FastFreddy
22-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da beppegrillo
Asd ma sei un latitante? :asd:
In questo caso, basta rivolgersi alla "famigghia"! :asd:
http://www.allposters.com/IMAGES/PEPH/MB2C1.jpg
Originariamente inviato da beppegrillo
Asd ma sei un latitante? :asd:
:rotfl: :rotfl: :D
ma sei un latitante?
Se non si procura prima dei documenti "puliti", al 99,99% lo blindano prima di salire in aereo. :D
binbogre
23-10-2004, 12:54
Solo un'altra piccola domanda...ma è possibile cambiare cognome?? :)
madaboutpc
23-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da stefano.montema
Le belle ragazze sono in tutti i posti...anche in Italia...ve lo assicuro!!!!
ma va'?
:rolleyes:
guarda che se cerchi il successo ti devi fare sempre un c@lo sia là che qua e poi se non mastichi bene l'inglese vedo un po' difficilino relazionarsi con gli altri
ma se hai una famiglia che ti vuole bene cosa vuoi di più? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.