View Full Version : Testosterone Alto
Ho letto che un'elevata presenza di testosterone nel sangue potrebbe essere un segnale della presenza o del pericolo della formazione di tumori. In internet non ho trovato molto (forse sono scarso come "ricercatore"). Qualcuno sa quali tumori sono rapportabili a un'elevato tasso di testosterone?
Originariamente inviato da PinHead
Ho letto che un'elevata presenza di testosterone nel sangue potrebbe essere un segnale della presenza o del pericolo della formazione di tumori. In internet non ho trovato molto (forse sono scarso come "ricercatore"). Qualcuno sa quali tumori sono rapportabili a un'elevato tasso di testosterone?
Ti rispondo al volo xchè sono incasinato ;) : non vuol dire assolutamente nulla di per se.
dato che il testosterone è un ormone che induce la proliferazione delle cellule, se è alto generalmente vuol dire che qualcosa si sta moltiplicando (in soldoni).
Però il testosterone serve soprattutto a mantenere il tono muscolare, quindi se sei grossetto è normale che tu debba produrre un po di testosterone in + per tenere grandi i muscoli.
E oltretutto serve anche x :oink: e per l'aggressività.
Però si sa che se ci csno elevati (mooolto elevati) livelli di testosterone è + facile avere rischio di tumore, dato che le cellule, in soldoni, si replicano + in fretta e lasciano + facilmente da parte il controllo di qualità durante la copia, x cui c'è un maggiore rischio di avere cellule tumorali.
Cmq x fare ricerche serie c'è medline :
Pagina principale
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi
Pagina x la ricerca x argomenti : metti un termine e trovi il corrispondente nell' indice, migliore x fare el ricerche xchè consente di beccare tutti i sinonimi e non solo la parola esatta.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=mesh
Originariamente inviato da Gyxx
Ti rispondo al volo xchè sono incasinato ;) : non vuol dire assolutamente nulla di per se.
dato che il testosterone è un ormone che induce la proliferazione delle cellule, se è alto generalmente vuol dire che qualcosa si sta moltiplicando (in soldoni).
Però il testosterone serve soprattutto a mantenere il tono muscolare, quindi se sei grossetto è normale che tu debba produrre un po di testosterone in + per tenere grandi i muscoli.
E oltretutto serve anche x :oink: e per l'aggressività.
Però si sa che se ci csno elevati (mooolto elevati) livelli di testosterone è + facile avere rischio di tumore, dato che le cellule, in soldoni, si replicano + in fretta e lasciano + facilmente da parte il controllo di qualità durante la copia, x cui c'è un maggiore rischio di avere cellule tumorali.
Cmq x fare ricerche serie c'è medline :
Pagina principale
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi
Pagina x la ricerca x argomenti : metti un termine e trovi il corrispondente nell' indice, migliore x fare el ricerche xchè consente di beccare tutti i sinonimi e non solo la parola esatta.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=mesh
Si, ero a conoscenza del meccanismo. So che di per sè un elevato tasso di testosterone non significa niente (specialmente in un bambino che entra nella pubertà). La mia domanda era rivolta a sapere se vi sono tumori particolari legati a questo aspetto o si tratta di un discorso generico rivolto ai tumori in generale....
Originariamente inviato da PinHead
Si, ero a conoscenza del meccanismo. So che di per sè un elevato tasso di testosterone non significa niente (specialmente in un bambino che entra nella pubertà). La mia domanda era rivolta a sapere se vi sono tumori particolari legati a questo aspetto o si tratta di un discorso generico rivolto ai tumori in generale....
Guarda, i tessuti bersaglio x il testosterone (quelli dove agisce) sono alla fin fine un po tutti .... ovviamente i + ricettivi sono i muscoli (abbastanza immuni ai tumori x motivi meccanici, le fibre muscolari impediscono quasi la loro proliferazione) mappoi anche tutte le struttre in crescita tipo le ossa e i tendini oppure quelle che soino correlate ai caratteri maschili tipo peli ecc, dato che è un ormone che fà crescere e maturare l'individuo (fisicamente ;) ) ..... oltre che sulle cellule che producono gli elementei del sangue ...
.... se invece la tua domanda è : " se trovo alti livelli di testosterone, possono essere il segnale che c'è un tumore che sta crescendo ??" la cosa è diversa.
Premettendo che gli stessi sintomi possono essere dovuti ad una valanga di cose, e che la mai competenza sull'argomento può essere limitata, ci può essere un scompenso o sui tessuti che producono il testosterone (se non erro + che altro le cellule del Sertoli nei testicoli) o sulla catena del segnale che ha come ultimo risultato la produzione di testosterone.
Tale scompenso , ad esempio, potrebbe essere dovuto ad un ingrossamento della tiroide con conseguente ipertiroidismo, ovvero produzione di ormoni tiroidei, che accellererebbero il metabolismo e produrrebbero anche una maggiore produzione di testosterone. Insieme a rissosità e rapido dimagrimento (o gentye che mangia come bufali.)
Questo ingrossamento potrebbe essere una crescita troppo pronunciata della tiroide (ipertofia tiroidea), che può essere benigna o tumorale, ma gli stessi sintomi li potresti avere, ad esempio, da una persona che è troppo a contatto con lo jodio del mare, come ad esempio un winsurfer professionista o cmwq una persona che sta molto tempo a mollo nel mare.
Poi ci possono anche essere dei tumori in cui o le cellule che producono l'ormone diventano tumorali, e proliferano tanto da fare un casino di testosterone, oppure delle cellule di tuttaltro organo che impazziscono /e/o diventano produttrici di testosterone, attivando x sbaglio una funzione che non gli dovrebbe competere .... e a quel punto potrebbero essere una qualunque dell' organismo ;).....
Ciao, spero di non aver detto troppe cvavolate e di poterti essere stato di aiuto :D .
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
....
Ciao, spero di non aver detto troppe cvavolate e di poterti essere stato di aiuto :D .
Gyxx
Si, grazie sei stato molto esauriente. La mia curiosità era rivolta in entrambi i sensi, e cioè sapere se il Testosterone è legato in particolare a certi tipi di tumore e anche se un livello alto può essere indice di tumore in atto (anche se, di quest'ultimo quesito, ho già avuto mezza risposta dalla pediatra che mi ha subito consigliato una visita oncologica).
Originariamente inviato da PinHead
Si, grazie sei stato molto esauriente. La mia curiosità era rivolta in entrambi i sensi, e cioè sapere se il Testosterone è legato in particolare a certi tipi di tumore e anche se un livello alto può essere indice di tumore in atto (anche se, di quest'ultimo quesito, ho già avuto mezza risposta dalla pediatra che mi ha subito consigliato una visita oncologica).
Se il problema è relativo ad un bambino (ma anche se fosse relativo ad un adulto ripensandoci) potrebbe essere moto utile anche la visita di un endocrinologo.
Questa figura è infatti un esperto delle regolazioni ormonali del corpo umano, e degli equilibri in cui si trovano.
X cui se, come spero x te, la cosa è solo uno scompenso normale o derivato da fattori esterni, può risolvere + quella che la visita di un oncologo. E comunque, anche in caso di tumore, sapere quali sono gli equilibri sballati porterebbe l'oncologo a capire prima e meglio dove sia il problema.
Se poi lo scompenso è parte del normale processo di crescita, o una deviazione di questo, l'endocrinologo (insieme al pediatra) è la persona + adatta a valutare l'impatto del problema e delle possibili terapie.
Ciao e in bocca al lupo ;)
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Se il problema è relativo ad un bambino (ma anche se fosse relativo ad un adulto ripensandoci) potrebbe essere moto utile anche la visita di un endocrinologo.
Questa figura è infatti un esperto delle regolazioni ormonali del corpo umano, e degli equilibri in cui si trovano.
X cui se, come spero x te, la cosa è solo uno scompenso normale o derivato da fattori esterni, può risolvere + quella che la visita di un oncologo. E comunque, anche in caso di tumore, sapere quali sono gli equilibri sballati porterebbe l'oncologo a capire prima e meglio dove sia il problema.
Se poi lo scompenso è parte del normale processo di crescita, o una deviazione di questo, l'endocrinologo (insieme al pediatra) è la persona + adatta a valutare l'impatto del problema e delle possibili terapie.
Ciao e in bocca al lupo ;)
Gyxx
Si, il problema è relativo a un bambino di 12 anni (quasi 13), quindi in pieno inizio fase puberale. Il tasso è molto alto (300), quindi aspettiamo con impazienza il parere dell'oncologo. Grazie per gli auguri...:)
P.S. Per stemperare l'ansia cerco di propendere sull'ipotesi di aver messo al mondo un supermaschio (eventualità prospettatami dalla pediatra)...:D
Originariamente inviato da PinHead
Si, il problema è relativo a un bambino di 12 anni (quasi 13), quindi in pieno inizio fase puberale. Il tasso è molto alto (300), quindi aspettiamo con impazienza il parere dell'oncologo. Grazie per gli auguri...:)
P.S. Per stemperare l'ansia cerco di propendere sull'ipotesi di aver messo al mondo un supermaschio (eventualità prospettatami dalla pediatra)...:D
.... o più semplicemente inziano a gonfiarglisi le @@ x i primi attriti coi coetanei e la vista "sotto una nuova luce" delle compagne di gioco :oink: :D ....
...apparte gli scherzi, sperimao vada tutto bene :sperem: ....
P.S. ma non è che la pediatra ti fa il filo :D ????
P.P.S. se sai qualcosa di + e ti posso dare una mano ;) ....
... intanto a scanso di equivoci compragli il kit da barba con pennello e sapone :D ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.