View Full Version : GPS non aggancia più i satelliti
blufragola
19-10-2004, 18:40
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco il mio primo Pocket PC, usato ma tenuto benissimo, Dell Axim X5, perchè volevo soprattutto usarlo come GPS. Insieme c'era anche il ricevitore Haicom 204E e il cavetto a Y per collegarlo alla COM1 del palmare e all'accendisigari.
Il software usato è Tom Tom Navigator 3.
Dopo i primi due giorni di funzionamento fantastico, sono costretta a reinstallare il sw perchè mi si pianta... magari ho fatto casino con altre installazioni. Da allora non va più. Ho provato anche a fare un hard reset per eliminare qualsiasi tipo di interferenza e, con il palmare "pulito" ho reinstallato il Tom Tom ma niente: il ricevitore sembra comunicare con il palmare (le varie stanghette si alzano, a volte anche 4 o 5 per volta) ma non c'è verso di fargli agganciare la posizione. Cosa posso tentare? Qualcuno ha qualche idea? Pensavo che ci fosse un problema hardware, ma ragionevolmente, se GPS e palmare comunicano dovrei poter escludere questa cosa. Naturalmente il GPS è in un posto all'aperto, in città, senza ostacoli, e il palmare è alimentato a corrente... ma non funziona più. Non capisco.
Spero tanto che possiate aiutarmi perchè francamente brancolo nel buio.
:cry:
Grazie
ciao blufragola
non conosco il tt3, ma andando a naso con l'esperienza (forzata) che mi sono dovuto fare con hp2210 bluetooth e gps navman:
nei "settaggi" del tt3 non c'è qualche voce che riguarda eventuali porte com da specificare e da barrare voce/casella relativa al modulo gps in uso? (cioè una cosa tipo on/off?)
spiacente di non poterti essere di molto aiuto, però vedrai che ti risponderà qualcuno che conosce bene il tt3.
blufragola
19-10-2004, 20:28
Sì sì. Infatti ho settato tutto secondo copione (nel mio caso specifico posso impostarlo sia come Haicom GPS su porta seriale COM 1, o anche più genericamente NMEA 4800 su porta seriale COM 1): il collegamento funziona, nel senso che ho un segnale, ho le palline che si colorano indicando che sta cercando i satelliti, e il ricevitore lampeggia con la sua lucetta rossa... ma il problema è che non finisce mai sta cosa:non aggancia un bel niente... rimane in ricerca continua, e non so dove andare a cercare il problema...
Grazie comunque per il tuo intervento.
mmhh, allora potrebbe essere un problema di ricevitore ... hai possibilità di provarne un altro?? :confused:
blufragola
19-10-2004, 22:13
Purtroppo no... dovrei comprarlo per provarlo (non costano poco). Però non mi spiego perchè ha funzionato bene due giorni... e poi lampeggia, comunica, ma non "fixa". Adesso voglio provare ad escludere una cosa alla volta... ho pensato di andarmi a comprare un adattatore ps2/usb per collegare direttamente il ricevitore al notebook e provare così. Se non funge significa che si è danneggiato in qualche modo, e se no vuol dire che il problema è da un'altra parte... potrebbe essere il cavo a Y, quello che serve per collegarlo al Dell... mah
Che desolazione...
Pensavo che non fosse un problema hardware visto che i segnali ci sono... però a questo punto non so più che pensare.
Grazie ancora
ma il fix dei satelliti lo fai all'aperto? :)
blufragola
19-10-2004, 23:07
Sì certo. All'aperto, in città, e alla larga da ostacoli, tipo mi metto sul mio tetto piano e appoggio il ricevitore nel punto più al centro che trovo così non ha interferenze. Inoltre, il palmare è collegato direttamente alla 220. Ha funzionato i primi due giorni e poi nulla. Si è piantato il sw, ho reinstallato, non li "fixava" più.
Non so se possa essersi danneggiato in qualche modo ma, come ripeto, il segnale passa... quindi non saprei. E' possibile che passi il segnale ma che si sia rotto solo "in parte" e cioè non è più in grado di fare un fix???? Purtroppo non mi intendo di elettronica e similari perciò posso fare solo delle ipotesi campate in aria...
Che tristezza...:(
Se era nuvolo puo' benissimo essere questo il motivo:
se é troppo nuvoloso il ricevitore gps non riesce a prendere bene il segnale dai satelliti.
E' successo anche a me! :)
blufragola
20-10-2004, 13:17
Accidenti... non posso crederci! A parte che il mio ricevitore è dotato di tecnologia WAAS che dovrebbe essere il non plus ultra in fatto di ricezione anche in condizioni di tempo "avverse"... ma mi sembra un po' riduttivo che un sistema GPS non funzioni se il cielo non è sereno...
Comunque l'ho testato anche domenica scorsa e in quel caso c'era un tempo davvero da montagna: cielo terso, sole... e vento gelido annesso!!! Quindi non credo si tratti di questo, ma grazie per il suggerimento.
:sob:
Fabio82_C
20-10-2004, 13:20
Per l'esperienza di molti, la prima volta che hanno fissato la posizione l'hanno dovuto lasciare li fermo anche per 30/45 minuti.......dato che tu hai riazzerato tutto.....:rolleyes: Diversamente non saprei!:(
blufragola
20-10-2004, 13:25
Sì, ho fatto anche questo... l'ho lasciato lì un bel po', mi sa anche un'ora e più. Non credo sia normale...
Mi sa che mi tocca "isolare" pian piano i pezzi coinvolti... devo assolutamente capire dove sta il problema.
Per prima cosa cercherò un adattatore ps2 femmina/USB maschio (se esiste e se non costa 30 euro!?!) per provare a collegare il ricevitore al mio notebook e vedere come si comporta lì. Naturalmente se anche con quello non ce la facesse ad agganciare nulla significherebbe che c'è qualcosa che non va lì. Come sono triste... Sigh!
akira.pla
20-10-2004, 15:36
Non ho info utili.....
ma se il GPS è originale e anche il software, scrivi alla casa e chiedi info.
Io ho avuto problemi con la sincro del bluetooth del kirrio (o come diavolo si scrive) e il tt3 quando usavo mapsonic e il problema me lo hanno risolto loro in 24 ore.....
prova tanto che ti costa......
mimmopoli
20-10-2004, 17:14
ciao,
non conosco quel modello specifico di ricevitore gps, ma solitamente i ricevitori indicano con un particolare lampeggio l'avvenuto fix con i satelliti, percio se hai il fix sul ricevitore (led che lampeggia per esempio) e non sul palmare hai problemi di connessione/configurazione... se invece non hai conferma nemmeno sul ricevitore dell'avvenuto fix... be allora e' un problema hardware del ricevitore stesso...
in bocca al lupo!
Mimmopoli
rieccomi qua:
escludo il fatto nuvole/cielo coperto: sarebbe troppo ...! capisco le foglie degli alberi, ma la copertura dl cielo non può influire così tanto.
anche un fix di 30/40 minuti è tanto: un cold start dovrebbe essere al max dell'ordine di pochi minuti.
mi sono andato a leggere una recensione di un modello simile al tuo: quando fa il fix dei satelliti il led dovrebbe cambiare colore, giusto?
se rimane sempre in lampeggio rosso ... mmmhh :( rimango sempre della mia idea ...nel senso che il gps e l'axim/tt3 si vedono, però il ricevitore sembra non riuscire ad agganciare.
tra l'altro non vorrei che si fosse piantato causa hardware (usato?? funzionava ok????)
comunque .. fai benissimo a fare quella serie di prove che hai detto, è l'unica soluzione per isolare il problema.
comunque dai, non abbatterti :friend: : l'elettronica è così; finchè funzia è bella, quando si schianta qualcosa ... :incazzed:
tienici informati
ciao :)
Da qualche parte avevo letto che i driver del TOMTOM3 sono sufficientemente bastardi!
Qualcuno è tornato indietro a quelli del TT2, comunque potrebbe essere anche quello...
magari il GPS si allinea, ma non riesce a parlare con il palmare
blufragola
22-10-2004, 03:12
Ho comprato un adattatore ps2/USB per provare il ricevitore GPS Haicom hi-204E (ps2) sul mio computer portatile che ha solo porte USB. ...peccato che non riesco a farglielo riconoscere perchè non ho driver adatti e da solo non riconosce la periferica... Ma uffaaaa...:(
E' proprio dura, ragazzi!
non sei l'unico e solo, anch'io ho un hp 1940 con tomtom3 ma niente da fare, miei amici con altri software tipo medion navigator idem...............bo.
è proprio dura: ma quand'è che 'sti aggeggi saranno come in star trek??? :D
nel frattempo che arriva la data astrale 10034,2334 ecc ecc, hai provato a vedere qui? http://www.haicom.com.tw/support.htm.
a questo punto è una questione di principio: quando c'è il mio computer che fa i suoi "numeri" comincio a minacciarlo pesantemente; tu non ci crederai ma dopo smette.
anche i computer hanno un'anima (accia) :D
Non e' un caso proprio uguale al tuo ma a me una volta (palmare mio168 con antenna integrata) non prendeva piu un fico secco. Softreset al palmare e tutto ha ripreso a funzionare :p
cielo nuvoloso e foglie non credo siano il problema, io prendo il segnale da dentro la mansarda :eek:
Ciao ciao
blufragola
22-10-2004, 23:59
Purtroppo ci sono due problemi:
- il primo è che ha funzionato tutto per almeno due giorni, poi niente, non aggancia più... ma funziona, quindi non posso "minacciare" nessuno, tanto più (e qui arriviamo al punto 2) che
- ho acquistato pocket pc e antenna gps da un utente di ebay, quindi non ho nè scontrino, nè garanzia, nè un bel tubazzo di niente per poter chiedere, ad esempio, una sostituzione dell'antennina improvvisamente difettosa.
L'antennina funziona, e parla con il palmare alla grande, ma non fissa più i satelliti, ahimè...
oltretutto non ho più idea di come tentare di isolare il problema perchè ho scoperto che l'adattatore ps2/USB che ho acquistato fiduciosa per testare il mio GPS sul portatile non serve assolutamente a niente ma che bisogna comprare un cavetto apposta... uff...
soft reset, hard reset, ne ho provate un bel po'... naturalmente ci proverò ancora, ma inizio ad essere pessimista purtroppo...
...non mi menare:il segno di spunta nel menu gps dove hai selezionato la porta e il modello di ricevitore l'hai messo no? :mc:
Scusa,ma piu' di questo non saprei consigliarti,visto che ho un pda + gps (preso usato da un utente eBay,ma di persona)da pochissimo e che fortunatamente aggancia abbastanza in fretta il satellite.
Se mi viene in mente qualcosa di meno banale ti faccio sapere...
;)
blufragola
23-10-2004, 22:36
Certo, ho messo la spunta.
Adesso ho di nuovo fatto un hard reset e ho installato solamente una utility che si chiama WinFast Navigator, tutta in inglese, e che dovrebbe testare il funzionamento del GPS. L'ho impostata come NMEA baud 4800 e fa sempre come prima: manda un sacco di segnali al palmare, molti cerchietti rossi e alcuni azzurri, ma continua a rimanere UNFIXED... non capisco... che cosa può essere andato storto tutto ad un tratto? Prima funzionava tutto, e anche bene.
Non so se si è danneggiato il ricevitore (com'è successo e da cosa lo capisco?) o se si è autodistrutto il palmare (mi sembra che funzioni bene, ma davvero non so dove sbattere la testa a questo punto).
Che fare? Compro un altro ricevitore? :cry:
E se non va anche questo cerco di riportarlo indietro al negozio entro gli otto giorni e capisco che è il palmare che ha deo problemi??????? Che desolazione, ragazzi!
non conosci nessuno nella tua zona con un palmare per fare un check incrociato?
blufragola
23-10-2004, 23:23
Purtroppo no. Ci avevo pensato, in effetti, ma ho molti amici "informatici", e anch'io lavoro con i computer, ma nessuno col il palmare. Inoltre, a parte l'antennina GPS, ogni palmare ha bisogno del suo cavetto specifico per collegarlo, perciò dovrei comunque acquistare quello (oppure avere un amico col mio stesso palmare, Dell Axim X5).
Uff...
blufragola
24-10-2004, 19:06
Puoi dirlo forte!!!:(
hai provato a guardare nel sito haicom --> supporto nel mio link precedente? :confused:
blufragola
25-10-2004, 14:52
Sì sì. Ho provato tutto quello che mi è stato suggerito finora, ma nulla.
Nel caso specifico, nella pagina del supporto Haicom c'è:
- un manuale sui GPS (veramente sulla versione Compact Flash)
- un driver per la versione PCMCIA
- un file inf per Windows 2000/Xp
- un link per dei software per testare il GPS, tipo il WinFast di cui avevo già parlato (già scaricati e provati)
Basta. Non c'è nient'altro in effetti... forum, faq... nulla.
..probabilmente dico una cavolata ma...hai provato a fargli eseguire il fix in un altro punto della città ???
..il mio gps, per farti un esempio, non funge nè vicino agli aeroporti nè vicono ai tralicci dell'alta tensione nè vicino i ponti radio.
Magari una società di telefonia ha semplicemente spostato uno dei suoi ripetitori e il problema sta tutto lì!
blufragola
25-10-2004, 16:15
No, questo non l'ho provato in effetti, dando per scontato che se il primo fix era andato bene dal tetto di casa mia non c'era ragione per cui non dovesse più funzionare.
Mi sa che proverò anche questa strada... chissà che non sia la soluzione... speriamo!
Grazie per il consiglio.
Vi terrò aggiornati.
blufragola
25-10-2004, 16:46
Domanda per Sothoth:
ma quando dici che il tuo GPS "non funge", intendi dire che non dà proprio segni di vita o che riceve segnali dai satelliti ma non riesce a fare il fix? A me succede questa seconda cosa.
giorget1
26-10-2004, 03:32
dovresti trovare sul sito della haicom un'utility che ti permette di "resettare" il gps, scaricala. inoltre prova, una volta resettato a cambiare punt, il 204e purtroppo non e' esattamente il massimo. io avevo il 303e che sulla carta e' ancora meglio del tuo e in una cittàcome milano si e' dimostrato completamnte inadatto. perdite di segnale fix assenti ecc ecc... cambiato con il 303s, funzia alla grande.
Originariamente inviato da blufragola
Domanda per Sothoth:
ma quando dici che il tuo GPS "non funge", intendi dire che non dà proprio segni di vita o che riceve segnali dai satelliti ma non riesce a fare il fix? A me succede questa seconda cosa.
la seconda che hai detto!!!
Aristocrat74
26-10-2004, 15:26
io ho trovato questo leggendo in giro :
.Al secondo utilizzo il ricevitore non è + entrato in modalità sat fix. Ho dovuto attendere che si scaricasse la batteria interna (i gps hanno una batteria tampone interna) perchè riprendesse a funzionare correttamente...
Adesso tutto ok. A qualcuno è capitato?
Marco Musso:
può accadere con tutti i ricevitori gps,succede che nel momento dell\'acquisizione dell\'almanacco qusto venga scaricato danneggiato(in seguito ad es. a uno spegnimento).
era successo anche a me con un haicom 303s prendeva anche 9. 10 satelliti ma non ne fissava neanche uno.. :mad:
poi per altri motivi si e rotto il gps :muro: e l ho fatto cambiare in garanzia direttamente da haicom a taiwan (sono stati gentilissimi disponibilissimi e velocissimi ....3 giorni ed avevo il gps nuovo spedito direttamente da la ) visto che quel farabutto del rivenditore italiano e faccio pure il nome ....
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/57.gif wolfi ...... non voleva cambiarmelo http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/96.gif
se hai tempo e pazienza prova a lasciarlo scaricare x qualche giorno http://faccine.forumfree.net/dunno.gif
blufragola
26-10-2004, 16:45
Interessante...
Purtroppo, avendo acquistato il GPS da un privato non ho nessuna garanzia da poter produrre per un'eventuale sostituzione.
Proverò a lasciarlo "riposare" per un po' (a sto punto le provo un po' tutte)... chissà quanto ci vuole per scaricare la batteria tampone.
Ci vuole tanta pazienza, questo sì...
Grazie per la info.
tailazoom
27-10-2004, 15:37
Cara blufragola,
essendo trascorsa più di una settimana dal manifestarsi del problema ed essendo risultati inefficaci tutti i consigli più o meno esperti, ti propongo una notte in freezer.
battuta? :confused:
non credo che blufragola abbia voglia di battutare dopo tutto sto sbattimento ...soldi spesi, esito incerto ...:rolleyes:
blufragola
28-10-2004, 06:02
Per Fremen: grazie per il sostegno. Lo apprezzo molto. Tu dici che si trattava di una battuta? Non ne ho idea ma confesso che a questo punto proverei anche questa cosa se ci fosse una possibilità di chiarire la situazione...
Per tailazoom, spiegati meglio perfavore... e se fosse davvero una battuta, non me la prendo, stai tranquillo.
Certo sarebbe bello riuscire improvvisamente a risolvere la situazione grazie a un'intuizione illuminante: sarebbe una bella sfida vinta insieme.
Grazie ancora a tutti.
giorget1
28-10-2004, 06:09
non hai un palmare con slot cf??? basta resettarlo con il programmino apposito e rifare il fix dei satelliti...
blufragola
28-10-2004, 06:31
Spiegati meglio, scusa l'ignoranza...
Ho sì un palmare con slot CF, ma il mio GPS è un Haicom Hi-204E, seriale, a mouse.
Cosa intendi esattamente con "basta resettare" e "rifare il fix".
Credo di averlo già fatto, o almeno ho tentato.
Se puoi formirmi maggiori dettagli te ne sono grata.
tailazoom
28-10-2004, 06:46
Anche se spiritosa la mia è una proposta seria: concettualmente equivalente alla classica martellata. Servirebbe comunque a scaricare più velocemente la batteria interna, come da altri suggerito. Quest'oggetto schizzinoso deve capire cosa lo aspetta: o s'attacca ai satelliti o s'attacca a qualcos'altro. Ho comprato un clip-on per il mio turismo culturale, extrasensibile ma inutilizzabile in città: ogni tanto mi cerco uno slargo e sorrido alla lucina che da rossa diventa verde.
giorget1
28-10-2004, 07:35
Originariamente inviato da blufragola
Spiegati meglio, scusa l'ignoranza...
Ho sì un palmare con slot CF, ma il mio GPS è un Haicom Hi-204E, seriale, a mouse.
Cosa intendi esattamente con "basta resettare" e "rifare il fix".
Credo di averlo già fatto, o almeno ho tentato.
Se puoi formirmi maggiori dettagli te ne sono grata.
ho capito male io credevo che il 204e fosse CF, cmq hai possibilità di attaccarlo al palmare tramite cavetto seriale??
se e' cosi', scarica questa (http://www.haicom.com.tw/support.htm) utility e resetta il gps, poi fai nuovamente il fix in uno spazio aperto, sul balcone per intenderci non funziona
A me sembra tanto un problema hw del GPS,
i satelliti inizia a vederli, e li vedi dal progr del palmare, quindi la comunicazione gps palmare è ok.
Il tuo chipset è l'evermore che non è il massimo in fatto di sensibilità, (mille volte meglio sirf) ma da come dici, col cielo compleatente visibile e terso, non credo dovrebbe avere problemi.
Mi sembra tanto che un qualche amplificatore interno al gps si sia guastato e quindi inizia solo a prendere i segnali dai satelliti ma non ha mai segnali abbastanza forti da darti un fix.
Purtroppo non credo che una reinizializzazione possa aiutare (anche se il mio haicom se si scarica del tutto ci mette anche 10-15 minuti a rifare il primo fix)
Chiama la haicom, comunica il numero seriale e magari loro capiscono che il gps è ancora in garanzia. Anzi, di che lo hai comprato da meno di 2 anni ma che hai perso lo scontrino, di solito ai produttori frega poco, se son gentili te lo cambiano senza spese.
Oppure, a questo punto, invece che impazzire e spendere tanti soldi in cavi e cavetti, comprati un nuovo gps, ormai il tuo modello lo troverai per 80€ circa, forse anche meno.
giorget1
28-10-2004, 15:36
aridaje... e' da resettare il gps tramite apposito prog o far scaricare la bateria interna. già successo altre volte.
non c'è di che blufragola: un supporto morale fà sempre bene, mi dispiace solo non riuscire ad esserti di più aiuto.
comunque quoto in pieno seblog: è l'impressione che ho avuto da subito in relazione al difetto.
per giorget1: non so se il tuo programmino blufragola l'abbia già provato, però con la scarica della batteria non ha funzionato.
in una qualche maniera sarà una sfida che vinceremo ..! :bsod: epperbacccco: cosa la vogliono vinta sempre loro (i comp?)??? :lamer:
giorget1
28-10-2004, 18:12
guarda a em era successa la stesa identica cosa anche col 303e ed ho risolto cosi'... da quello che mi hanno spiegato su forum estero....
il gps riceve info corrotte che vengono memorizzate nella memoria interna, per questo motivo non fa piu' il fix. la soluzione e' quindi quella di cancellare la memoria interna, per fare cio' va lasciato il gps senza alimentazione (ma molto piu' di 6 ore). p.s. mi hai fatto venire un dubbio che auto hai ???
qui invece un ottimo forum dove appunto avevo trovato questi consigli.. dacic un'occhiata
link (http://www.pocketgps.co.uk/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=33)
giorget1
28-10-2004, 18:15
aggiungo anche questa guida che ti permette di resettare il tutto..
link! (http://www.pocketgpsworld.com/winfastnavigatorppc.php)
nel caso tutti questi accorgimenti non risolvano il problema, i casi sono 3:
1) non fai bene il fix: (resta in area aperta, e per aperta intendo senza palazzi circostanti per almeno una 20ina di minuti, in posizione di fermo) col il gps esterno alla macchina
2)la rom interna non si e' resettata (segui le istruzioni sopra)
3) il gps e' effettivamente rotto, ma pare strano dato che prende i satelliti ma nn fa il fix
giorget1
28-10-2004, 18:20
ok.. ultima cosa... ti allego anche il link della versione per pc del programma sulla guida...
link (http://www.pocketgpsworld.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=67)
installalo collaga il gps e regola tutti i settagi, resettalo.
blufragola
28-10-2004, 21:05
Grazie mille. Ripeterò da capo le procedure e vediamo che succede. Ho anche scritto alla Haicom, come suggeritomi... stiamo a vedere.
Mi piacerebbe poter usare il prog per pc, che mi sembra più completo e comprensibile, per me che conosco direi bene i computer, ma ho una scarsa conoscenza dei pocket pc, ma purtroppo ci va un cavetto apposta per convertire il segnale: non è sufficiente la riduzione ps2/usb che ho comprato.
Domani vado a cercarmi un posto sufficientemente "outdoor" per fare l'ennesimo tentativo. Chissà mai che funzionasse... pagherei da bere a tutti (?).;)
giorget1
28-10-2004, 21:46
scolta, non avevo letto bene tutot il thread... a questo punto e' semplice, attacca il gps al palmare, lanci winfast o il programmino haicom che hai installato sul palmare, resetti tutto e sei a posto :D
blufragola
28-10-2004, 22:15
Ragazzi, c'è una cosa strana che succede sempre, qualunque sia il software GPS che uso (WinFast, TomTomGPS, GPSInformation...). Quando inizia a vedere i satelliti, e cioè nell'istante esatto in cui inizia la comunicazione con il palmare, mi dà una data sfalsata di un bel po' (l'orario è più o meno indietro di 2 ore, ma la data è sbagliata, e sempre sbagliata allo stesso modo). Per esempio oggi è il 28 ottobre 2004, e a me appare "2004/02/19". Che ve ne pare?
A me sembra un po' strano... purtroppo non ho fatto caso all'inizio, quando ancora funzionava, se anche la data era a posto oppure no, ma sicuramente da quando non funziona più continua a credere che sia febbraio... mmmm...:confused:
In genere la data sfalsata viene data o quando la batteria del gps si è scaricata del tutto oppure quando ha perso il fix con i satelliti da molto, molto tempo (diciamo più di un paio di giorni almeno).
Cmq è molto strano che con i 4-5 satelliti quasi in fix, non metta a posto almeno la data, sul mio haicom, bastano circa 2-3 satelliti non fixati (con la barra ancora grigia sul gps di tomtom) perchè sincronizzi la data (ovviamente tieni conto che l'ora è quella di greenwich).
In pratica, se ho visione libera del cielo e il gps ha batteria scarica mi fa così:
1) la data è totalmente sballata, l'anno mi sembra lo metta al 2002 se non sbaglio
2) inizia a prendere qualche satellite, ma senza fix
3) la data viene aggiornata correttamente
4) effettua il fix ed inizia a lampaggiare il led rosso
Con la famosa utility menzionata, si possa fare questo reset (data, almanacco, etc...) semplicemente attivando l'apposita opzione.
Un altro test che potresti fare è di attivare il gps in una stanza chiusa, e guardare come si "muove" la data, per vedere se appunto ad un certo momento viene resettata al 1/1/2002 che mi pare sia il default di haicom.
Un altro tentativo, così, un idea che mi è venuta, per vedere se il gps si comporta in modo "normale" ed ha solo problemi di amplificazione del segnale.
Un'altra cosa sarebbe di attaccare l'antenna esterna, in quel modo riusciresti a capire se è guasta solo l'antenna o tutto il gps.
Cmq continua a rompere le scatole ad Haicom, te l'ho detto, magari mossi a pietà te lo cambiano senza fare tante storie!
ciao
Originariamente inviato da blufragola
...mi dà una data sfalsata di un bel po' (l'orario è più o meno indietro di 2 ore, ma la data è sbagliata, e sempre sbagliata allo stesso modo). Per esempio oggi è il 28 ottobre 2004, e a me appare "2004/02/19". Che ve ne pare?
A me sembra un po' strano... purtroppo non ho fatto caso all'inizio, quando ancora funzionava, se anche la data era a posto oppure no, ma sicuramente da quando non funziona più continua a credere che sia febbraio... mmmm...:confused:
blufragola
29-10-2004, 18:37
No, la data continua a essere febbraio 2004, oggi è il 20 secondo lui...
Che dite? E' proprio andato? Lo devo buttare decisamente?
Certo mi chiedo come possa essersi guastato perchè non credo di averlo maltrattato o messo sotto con la macchina...è così delicatino?
Mah...
ancora non sono riuscita a fare il mio reset in uno spazio aperto il più possibile perciò non dispero... ma se continua così, prima o poi mi sa che dovrò farmene una ragione e rompere il salvadanaio...
I signori della Haicom mi hanno indicato un loro rivenditore italiano che sta a Milano (io sono a Torino) autorizzato per un eventuale supporto tecnico: temo però che mi costerebbe di più una riparazione che non comprare un GPS nuovo. Voi che fareste?
beh, visto che la situazione sembra essere ad un punto morto penserei ad un fortuna clip on bt, firmware 2.02, ne ho letto bene qui nel forum: piccolo e molto valido!
questa ultima versione ha la possibilità di fare un posizionamento extra preciso (xt) anche andando oltre i 60 Km/ora.
Fortuna Clip-On GPS Bluetooth ST/XT v2.02
Chipset: SiRF Star IIe/LP; SiRF Xtrac v2.02 (per i prodotti spediti a partire dal 20 luglio 2004), 12 canali.
Dimensioni: 74x41.5x30mm, peso 95g
Compatibile WAAS.
Compatibile con qualsiasi software di navigazione che accetta GPS standard NMEA (Powerloc Destinator, TomTom Navigator, ecc.). Compatibile con telefonini basati su OS Symbian.
In dotazione: GPS, batteria LiIon rimovibile, custodia, mini-cacciavite, alimentatore AC 110/220V, alimentatore auto 12V, cordino per trasporto. Novità: ora include anche una basetta magnetica adesiva.
ciao :)
blufragola
29-10-2004, 23:08
Accidenti però che prezzo!!! :eek: Nooo, non volevo spendere così tanto... mi costa di più del palmare (?).
Faccio ancora un paio di tentativi...
:rolleyes:
Originariamente inviato da blufragola
Accidenti però che prezzo!!! :eek: Nooo, non volevo spendere così tanto... mi costa di più del palmare (?).
Faccio ancora un paio di tentativi...
:rolleyes:
Ciao
Volevo sapere se hai risolto i problemi con il GPS
blufragola
04-12-2004, 11:22
No, non ho risolto niente. Abbiamo anche provato ad aprirlo... tanto la garanzia non valeva più... niente di niente.
Temo che possa aver preso pioggia e non essere risultato esattamente impermeabile...
Dovrò acquistare un nuovo antennino GPS. Non volevo spendere altri soldi... spero che non siano troppi quelli da sborsare.
Ciao
azz, mi dispiace :( :cry:
contento di risentirti comunque :)
Originariamente inviato da blufragola
Dovrò acquistare un nuovo antennino GPS. Non volevo spendere altri soldi... spero che non siano troppi quelli da sborsare.
Ciao
Va là, dammi retta allora.
Prenditi un bel 4410 della Navman e vai sul sicuro! E in più non hai nemmeno il problema della durata delle batterie: sono ministilo e durano fino a 30h (una ventina abbondante effettive)!!!!!
In effetti il tuo problema è davvero strano..... ma forse appunto è da ricercare nel guasto dell'antennina GPS....
Se hai occasione, prova un'altra antennina....
Ciaoooooooo
blufragola
04-12-2004, 22:56
Innanzitutto ciao Fremen e ciao a tutti.
Siamo alla svolta, dunque... purtroppo.
Ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Sto cercando di orientarmi sulla scelta di un ricevitore GPS compact flash, per evitare troppi cavi e per non essere costretta a spendere troppo (un GPS bluetooth, già caro di suo, necessita anche di un adattatore bluetooth per il mio Dell Axim X5, che ne è sprovvisto).
Ho visto un paio di GPS Compact Flash che potrebbero interessarmi, ma vorrei, se possibile, avere il vostro gentile parere:
Hamlet HCFNAVI - Compact Flash GPS Satellitare (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3947)
Fortuna GPS-PocketXtrack (http://www.expansys.it/product.asp?code=110472)
Leadtek Ricevitore GPS Compact Flash (http://www.palmtop.it/product.php?xProd=256&xSec=101&jssCart=25f1ba6d62b265ca2dd92700015cbe97)
Haicom HI-303S GPS (http://www.infovi.it/prodotto.php?cat=1&prod=384)
C'è qualcosa di valido?
Grazie mille per tutti i vostri suggerimenti.
Ciao
Topomoto
05-12-2004, 02:14
Io ho l'Haicom 303S (proprio sull'Axim X5) e posso dirti che va parecchio bene. Non avendo però provato gli altri, non posso fare confronti.
ciao
ciao blufragola
purtroppo non conosco questi gps e quindi non posso esserti di aiuto però se topomoto ti dà l'ok per l'haicom direi che puoi andare tranquilla .
hai provato a fare qualche ricerca? di solito quando devo cercare qualcosa che mi interessa e non conosco faccio diverse ricerche così valuto i pareri ....;) poi risponderanno anche altri ....!:)
ciao
blufragola
06-12-2004, 13:06
Ciao.
Grazie per la dritta. Puoi dirmi dove hai trovato l'Haicom 303S?
Io ho trovato un negozio tedesco su ebay che lo vende a poco (?) ma non so se faccio bene a prenderlo da loro. Secondo te come funziona la garanzia? E' la garanzia del produttore o del negozio che te l'ha venduto? Ti ringrazio per le info che potrai darmi.
Qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5145138792&category=77360&sspagename=rvi:1:1 ) c'è il link del negozio tedesco.
Ciao.
Topomoto
06-12-2004, 13:46
Io l'ho preso da Infovi, pagato 100 euro + iva, un paio di mesi fa. Dopo che l'ho comprato, è aumentato di 10 euro (ora sta a 110), ma è sempre parecchio conveniente se confrontato con gli altri venditori italiani. Se non sbaglio, ora fa pure la spedizione gratuita, quindi è ancora pià conveniente.
Sul negozio tedesco non so che dirti, se non che quella linkata è un'asta (quindi presumibilmente il prezzo salirà). Anche sulla garanzia...non saprei.
Ciao
blufragola
06-12-2004, 16:11
Grazie per le info. Posso chiederti ancora un paio di cose? Cosa è incluso esattamente nella confezione? Ci va anche un'antennina esterna? Io vivo in città, a Torino.
Altre domande... mmm... non mi vengono in mente adesso (tutto normale!?!).
Se ti viene in mente qualche info in più, ti ringrazio.
Ciao
Topomoto
06-12-2004, 16:26
Si, è possibile usare l'antenna esterna (non compresa nella confezione).
Erano inclusi, oltre al ricevitore: una custodia, il cd, un manuale ridicolo, un cavo PS2 (credo per connettere il ricevitore con pc portatili), un cavo PS2/DB9 del quale ignoro l'utilità:confused: , e una ventosa (credo serva come reggi-cavo).
In città con palazzi molto alti non l'ho mai provato, io vivo abbastanza fuori dalle "metropoli":) (Toscana). Posso però dirti che riceve tranquillamente anche lontano dal parabrezza dell'auto (in mano al passeggero, o addirittura sul sedile).
Ciao
blufragola
06-12-2004, 18:30
Conoscete il modello GLOBALSAT bc307?
Com'è?
E' valido?
Grazie mille.
blufragola
06-12-2004, 21:26
Sai che ti dico, Topomoto? Credo che tu mi abbia convinta! Ci dormo ancora su stanotte e poi domani faccio l'ordine (tanto ne ho da aspettare, prima che la mia banca riesca a portare a termine il bonifico... è lentissima!!!). Penso che acquistare in Italia sia la cosa migliore, per la garanzia, la possibilità di contattare il rivenditore anche via telefono, ecc. ecc.
Ho letto in giro e pare che l'Haicom 303S CF sia progettato proprio per andar bene anche in città, con elevata concentrazione di edifici. Boh, ci proviamo.
Dell'altro GPS, il Globalsat, non ho letto niente tra gli utenti italiani... direi che va bene l'Haicom.
E poi tu lo stai usando sull'Axim X5, e questa è una cosa positiva per me, perchè almeno siamo sicuri (!?!) che funzionerà su questo modello di pocket pc.
Grazie ancora per le info.
Topomoto
06-12-2004, 22:20
Ci dormo ancora su stanotte e poi domani faccio l'ordine (tanto ne ho da aspettare, prima che la mia banca riesca a portare a termine il bonifico... è lentissima!!!
Da Infovi spediscono anche in contrassegno (io l'ho pagato così, e mi è arrivato il giorno successivo all'ordine).
Sul funzionamento con X5 e TomTom....non ci piove, anche se è da poco che lo uso.
Ciao
blufragola
09-12-2004, 10:10
Alla fine ho scelto di acquistare l'Haicom 303S perchè l'altro modello mi veniva fornito con una garanzia di soli 60 giorni (con la sfortuna che ho io... meglio non rischiare).
Comunque.
Adesso arriva il bello: io lo inserisco e me lo rileva come modem (e mi chiede di configurarlo). Che devo fare????? Uffa
Io cerco un po' in giro.
Dai Topomoto, guidami tu che sicuramente sei pratico (e hai il mio stesso palmare!!!).
Grazie mille
giorget1
09-12-2004, 11:11
con tomtom vai in impostazioni gps, selezioni haicom gps, cf card generic
blufragola
09-12-2004, 11:33
Niente panico, tutto risolto! Ho semplicemente saltato la procedura di configurazione del nuovo modem CF rilevato (????) e ho lanciato Tom Tom Navigator.
Ho impostato come GPS, NMEA 0183v2 4800 su CF_CARD GENERIC (anche se forse, per poter sfruttare anche la modalità Sirf non è meglio impostarlo come Haicom GPS????), e in un minuto mi ha fatto un bellissimo fix. Cavolo! Non ci ero più abituata... :)
Che bellezza ragazzi! E' tutta un'altra vita... non ne potevo più di fissare il monitor del palmare vedendo andare su e giù le barrette dei satelliti per poi vederle sparire...
Speriamo bene.
Grazie ancora a tutti per il supporto e per i mille suggerimenti.
A buon rendere!
Topomoto
09-12-2004, 11:48
Sono contento che tu sia soddisfatta (almeno per ora):cool:
Anzi, poi prova bene la ricezione.....a me risulta ottima, in ogni condizione.
Ciao
blufragola
12-12-2004, 23:48
Aggiornamento.
Ieri sono andata a un matrimonio. Naturalmente il ristorante scelto si trovava in un posto non ben definito della campagna piemontese.
Sono salita in macchina con mia sorella e, messa da una parte la piantina con le indicazioni, fornita dagli sposi a tutti gli equipaggi degli invitati, ho impostato la destinazione sul Tom Tom e siamo partite all'avventura (!?!).
Il GPS ha funzionato alla grande, tenendo perfettamente l'allineamento con i satelliti, sia in città che in aperta campagna...
purtroppo però credo che per la zona specifica in cui si trovava il ristorante non ci sia ancora una mappatura adeguata, perchè più di una volta siamo state guidate in mezzo al nulla (sembrava di essere piombate "nel 1400, quasi 1500", per citare un famoso film con Troisi e Benigni) e poi invitate dal GPS stesso a "tornare indietro appena possibile". Una vera caccia al tesoro... Comunque è stato divertente, e in generale devo dire che sono proprio soddisfatta dell'acquisto, finalmente.
Alla prossima!
Buon inizio settimana a tutti.
Ciao
fantasticissimo .....spero che siate arrivate perlomeno in orario :D
buona settimana anche a te. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.