View Full Version : Raffreddamento ad azoto liquido!
MortalKombat
15-10-2004, 19:34
Ciao raga...vorrei inserire in un kit di raffreddamento a liquido "artigianale" azoto liquido!!!!! Che ne pensate?? Magari lo potrei sottrarre dalle bombolette che usono i giocatori di calcio!!:cool: ditemi la vostra opinione! Ci sono rischi?
Originariamente inviato da MortalKombat
Ciao raga...vorrei inserire in un kit di raffreddamento a liquido "artigianale" azoto liquido!!!!! Che ne pensate?? Magari lo potrei sottrarre dalle bombolette che usono i giocatori di calcio!!:cool: ditemi la vostra opinione! Ci sono rischi?
Ma come fai a conservare l'azoto liquido a -200 e rotti gradi?
Poi l'azoto quando si scalda diventa gassoso....:stordita:
Mi sembra una cavolata.....;)
85kimeruccio
15-10-2004, 19:45
:sbonk: sicuro ke nn sia ghiaccio???
DarkAngel77
15-10-2004, 19:50
Originariamente inviato da MortalKombat
Ciao raga...vorrei inserire in un kit di raffreddamento a liquido "artigianale" azoto liquido!!!!! Che ne pensate??
Che hai visto qualche esperimento di overclock estremo di troppo ed hai pensato che utilizzare l'azoto sia facile
Magari lo potrei sottrarre dalle bombolette che usono i giocatori di calcio!!:cool:
Davvero pensi che in quelle bombolette ci sia azoto liquido?
ditemi la vostra opinione! Ci sono rischi?
La componentistica informatica non va molto d'accordo con temperature di -200°
Ma soprattutto fai conto che se, ad esempio, te ne versi un po' su un dito rischi seriamente l'amputazione.
In sintesi, dì pure che la volevi solo sparare grossa.
MortalKombat
15-10-2004, 19:54
Senti amico mio! Non per avantarmi ma studio al chimico e posso dirti che con il passaggio dell'azoto liquido nei tubi comporta un certo aumento termico causato dall'attrito che si crea nei tubi stessi!! Il fatto semmai è che l'azoto mantiene già un certo grado di temperatura abbastanza basso... (all'incirca -70°C) quindi potrebbe causare un blocco delmotorino etc....( NON PREDNERE TUTTO CIO' COME NA SPIEGAZIONE DA "MAESTRO" NON VOGLIO CAUSARE POLEMICHE :) )cosa mi puoi consigliare come liquido? O perlomeno puoi consigliarmi qualche sito dove acuqistarlo?;)
Pasquale Aiello
15-10-2004, 19:56
come liquido io uso l'acqua e qualche volta il vino!:sofico:
Si ma l'azoto non puoi mica usarlo in un impianto a liquido come se fosse acqua....:doh:
I pochi pazzi che hanno fatto qualche esperimento,lo versavano dentro contenitori di rame applicati sulla cpu e avevano addosso tute da astronauti durante i test per paura di versarselo sulle palle...:D
DarkAngel77
15-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da MortalKombat
Senti amico mio! Non per avantarmi ma studio al chimico e posso dirti che con il passaggio dell'azoto liquido nei tubi comporta un certo aumento termico causato dall'attrito che si crea nei tubi stessi!! Il fatto semmai è che l'azoto mantiene già un certo grado di temperatura abbastanza basso... (all'incirca -70°C) quindi potrebbe causare un blocco delmotorino etc....( NON PREDNERE TUTTO CIO' COME NA SPIEGAZIONE DA "MAESTRO" NON VOGLIO CAUSARE POLEMICHE :) )cosa mi puoi consigliare come liquido? O perlomeno puoi consigliarmi qualche sito dove acuqistarlo?;)
Non so se quel "senti amico mio" fosse rivolto a me o ad altri ma in entrambi i casi non è il tono da usare :rolleyes:
Se studi al chimico dovresti sapere di che cosa stai parlando. Ma se parli di -70°C NON stai parlando di azoto liquido. Understand?
P.S.: hai dato un'occhiata ai reportage sui pochi esperimenti con azoto liquido fatti finora? Se l'hai fatto hai visto che non ci si scherza, e che può essere utilizzato solo per fare qualche bench.
Pasquale Aiello
15-10-2004, 20:10
Ocio!
L’azoto liquido è inerte, inodore e incolore, e si mantiene a una temperatura di -196°C. Il contatto accidentale con l’azoto o con il gas da esso sviluppato può provocare ustioni anche di rilevante entità. L’azoto liquido va utilizzato e stoccato in locali aperti e areati, in locali chiusi e privi di ventilazione può ridurre la concentrazione d’ossigeno sino a causare la perdita di conoscenza.
Ocio!
cmq magari potreste dire dove si compra questo azoto?
cioè il nome di qualche ditta, magari che abbia un sito?
grazie
MortalKombat
15-10-2004, 20:50
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma l'azoto non puoi mica usarlo in un impianto a liquido come se fosse acqua....:doh:
I pochi pazzi che hanno fatto qualche esperimento,lo versavano dentro contenitori di rame applicati sulla cpu e avevano addosso tute da astronauti durante i test per paura di versarselo sulle palle...:D
Vorrei sottolineare che quel "amico mio" era rivolto proprio come AMICO MIO in senso buono!!!;) Comunque constati i pericoli dell'azoto cosa potrei utilizzare? Spero non si sia creatao un ambienti di indisponenza nei miei confronti!!:D
ShadowThrone
15-10-2004, 21:52
io mi accontenterei dei -20°c del vapochill...
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma l'azoto non puoi mica usarlo in un impianto a liquido come se fosse acqua....:doh:
I pochi pazzi che hanno fatto qualche esperimento,lo versavano dentro contenitori di rame applicati sulla cpu e avevano addosso tute da astronauti durante i test per paura di versarselo sulle palle...:D
esagerati, a noi all'uni ci davano un bombolone, dei contenitori e ci dicevano "arrangiatevi" cosi noi ci buttavamo dentro di tutto, facevamo delle fontanelle con l'azoto liquido, un mio compagno ci ha anche messo un dito dentro per una frazione di secondo:D ;)
MortalKombat
15-10-2004, 22:34
si vabè ma io alla fine che liquido devo mettere? Stavo pensando al liquido rifrigerante delle macchine...che ne pensate?:confused:
se vuoi un raffreddamento per tutti i giorni usa dell'acqua distillata
MortalKombat
15-10-2004, 22:41
io avevo pensato acqua sistillata con l'aggiunta di una piccola dose di alcool denaturato!! Hehehe va bene?:rolleyes:
Originariamente inviato da MortalKombat
io avevo pensato acqua sistillata con l'aggiunta di una piccola dose di alcool denaturato!! Hehehe va bene?:rolleyes:
si però non metterne troppo per non peggiorare le prestazioni
MortalKombat
15-10-2004, 22:45
ma la presenza dell'alcool è solo per un fatto estetico o effettivamente provoca un piccolo raffredamento?
85kimeruccio
15-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da MortalKombat
io avevo pensato acqua sistillata con l'aggiunta di una piccola dose di alcool denaturato!! Hehehe va bene?:rolleyes:
nn va bene quello rosa di alcoolll...:rolleyes:
semmai provoca un leggero innalzamento delle temperature, viene usato per evitare la formazione di alghe ecc.
secondo alcuni inoltre una quantità eccessiva rovina le pompe
MortalKombat
15-10-2004, 22:50
azz.....allora solo qualche goccia!!:) E come colorante che posso mettere??:D
85kimeruccio
15-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da Mauro82
semmai provoca un leggero innalzamento delle temperature, viene usato per evitare la formazione di alghe ecc.
secondo alcuni inoltre una quantità eccessiva rovina le pompe
si usa nella quantità del 2% del totale.. e nn influisce sulle prestazioni.. se si mette il 50% allora cambia..
si usa l'alcool isopropilico se nn ricordo male.. o l'alcool x dolci
MortalKombat
15-10-2004, 23:04
ok...va bene ...ma per dare un tocco di creatività...vale a dire per colorare stò liquido cosa posso aggiungere?
85kimeruccio
15-10-2004, 23:06
colorare il liquido? :rolleyes:
evita quelle skifezze di additivi e coloranti
MortalKombat
15-10-2004, 23:08
allora quando vedo le foto dei raffreddamenti a liquido..con quei tubi colorati? Sono i tubi uv reactive?
85kimeruccio
15-10-2004, 23:13
no no c'è dentro qualke skifezza di additivo..
se vuoi fallo pure.. ma nn te lo consiglio propio!
MortalKombat
15-10-2004, 23:13
vabè per stasera grazie con i consigli semmai ci rivediamo domani!!!! Ciaooo!!:O ;)
Originariamente inviato da Mauro82
...un mio compagno ci ha anche messo un dito dentro per una frazione di secondo:D ;)
sei sicuro che poi sia riuscito a tirare fuori quel dito ancora attaccato alla mano? :eek:
MortalKombat
16-10-2004, 13:28
ragà.....ma come pompa posso mettere quelle usate per spruzzare l'acuq dei tergicristalli?? Io ho collegato già un piccolo circuito idraulico e va benissimo!! Però ho notato che riscalda un pò troppo........! :rolleyes:
85kimeruccio
16-10-2004, 13:36
:eek: :cry: :mc:
Originariamente inviato da trecca
sei sicuro che poi sia riuscito a tirare fuori quel dito ancora attaccato alla mano? :eek:
certo, pensa che ho visto una persona tenere in mano una piastrella a 1200°C;)
MortalKombat
16-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:eek: :cry: :mc:
uè era rivolto a me?:confused:
Che c'è di male nel collegare quelle pompette presenti nelle vaschette dell'acqua delle auto?
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
Ocio!
L’azoto liquido è inerte, inodore e incolore, e si mantiene a una temperatura di -196°C. Il contatto accidentale con l’azoto o con il gas da esso sviluppato può provocare ustioni anche di rilevante entità. L’azoto liquido va utilizzato e stoccato in locali aperti e areati, in locali chiusi e privi di ventilazione può ridurre la concentrazione d’ossigeno sino a causare la perdita di conoscenza.
Ocio!
ecco perchè quando fanno gli overclock da paura (4Ghz) svengono tutti:sofico:
DarkAngel77
16-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da Mauro82
certo, pensa che ho visto una persona tenere in mano una piastrella a 1200°C;)
Sì, anch'io. Era mio cuggggino. E c'era anche lei:
la marmotta non era il caso di metterla
Scherzi a parte, evitiamo di "suggerire" comportamenti potenzialmente molto pericolosi.
Originariamente inviato da FENZ
ecco perchè quando fanno gli overclock da paura (4Ghz) svengono tutti:sofico:
4ghz volendo li fai anche ad aria su pentium 4 (vedasi mo3bius e molti altri)
ad azoto oggi si gira sopra i 5ghz
Originariamente inviato da DarkAngel77
Sì, anch'io. Era mio cuggggino. E c'era anche lei:
http://deepnet.altervista.org/altro/marmotta.gif
Scherzi a parte, evitiamo di "suggerire" comportamenti potenzialmente molto pericolosi.
prova a toccare del metallo e del legno a 60°C, noti differenze?
per lo stesso motivo le piastrelle di rivestimento dello shuttle possono essere tenute in mano anche a temperature superiori a 1000°C;)
Jimmy3Dita
16-10-2004, 18:20
Adesso ci manca solo Elio che ci canta Mio Cugino...
Mi sembra che stiamo scadendo nel cazzeggio.. chiudo?
DarkAngel77
16-10-2004, 18:36
Chiedo scusa: almeno la marmotta potevo evitarmela.
Originariamente inviato da MortalKombat
allora quando vedo le foto dei raffreddamenti a liquido..con quei tubi colorati? Sono i tubi uv reactive?
Guarda, io provato a usare un colorante... dicevano che reagiva all'UV... oltre a non reagire mi ha impiastricciato tutte le componenti, i tubi mi è toccato cambiarli tutti e ho già cambiato l'acqua 4 volte perché c'erano ancora dei residui... ci sono tanti altri modi per migliorare l'estitica del proprio case!
Comunque io uso acqua distillata demineralizzata... e ho sentito che molti usano questa senza problemi. ;)
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Adesso ci manca solo Elio che ci canta Mio Cugino...
Mi sembra che stiamo scadendo nel cazzeggio.. chiudo?
scusa;)
comunque se vi interessa ecco una foto (pessima) di un ricercatore con in mano (senza protezioni) una piastrella a 1260° Celsius, in alto si vede anche un'immagine al microscopio elettronico a scansione delle singole fibre di silicati;)
Scusa MortalKombat, ma nonostante tu faccia il chimico come dici, forse non ti è chiara una cosa: anche ammesso che tu riesca a utilizzare dell'azoto liquido in un impianto a liquido tradizionale (anche se forse intendevi il ghiaccio secco, visto che parlavi di -70°), non è che la temperatura rimarrebbe sotto lo zero in eterno! Tralasciando gli inevitabili passaggi di stato con l'aumento di temperatura, il sistema per le leggi della termodinamica non può che stabilizzarsi intorno a qualche grado sopra alla temperatura ambientale (dipende dall'efficienza del rad)!
Riguardo all'uso di altre sostanze, come l'alcool o il liquido per il raffreddamento delle macchine: di per sè nessuno dei due porta un abbassamento diretto della temperatura dell'acqua (al limite potrebbero aumentare l'efficienza del circuito e di conseguenza abbassare le temperature sulla cpu)! Inoltre, mentre il primo è utilizzato piucchealtro per evitare la formazione di alghe nell'impianto, il secondo serve per ottenere una soluzione con punto di solidificazione intorno ai -15/-20°, non per raffreddare meglio il motore (in pratica serve quando lasci la macchina spenta d'inverno, magari di notte, quando le temperature scendono sotto lo zero... l'uso di acqua "liscia" comporterebbe la solidificazione di questa e la rottura dei tubi del circuito)!
Ragazzi evitate di fare figure di merda per favore........
Mauro ha ragione, per brevissimi istanti si puo' toccare l'azoto
liquido e si possono toccare anche oggetti a temperature elevatissime senza danni.
non fate i sapientoni se poi non sapete una mazza e parlate di azoto per sentito dire............
;)
strano non mi è arrivata la notifica
comunque nel caso della piastrella dello shuttle si può tenere per gli spigoli anche per un pò di tempo (almeno secondi, forse anche qualche minuto) senza scottarsi perchè ha una pessima conducibilità termica, proprio perchè ha lo scopo di isolare lo scafo dal calore dell'attrito con l'aria durante il rientro;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.