PDA

View Full Version : Quanto serve per vivere da soli?


23_Alby23
15-10-2004, 19:27
Secondo voi per una coppia, al giorno d'oggi, quanti soldi servono mensilmente per vivere da soli?
Intendo dire se non si ha una casa e la si vuole comprare (guardo al mutuo perchè buttare soldi in affitto è davvero folle, soprattutto oggi).
Secondo me con 1500-2000 euro totali al mese ce la si fa. Tra mutuo, bollette, spese varie è una possibilità.
Certo, non si prenderà una casa da 300 mq nè si va in vacanza alle Galapagos però...

Insomma, secondo voi quanti soldazzi servono per andare a vivere da soli con la vostra/o fidanzata/o?

23_Alby23
16-10-2004, 02:02
Uppete :)
Eddai ragazzi fatemi sapere la vostra... 20 leggono e nessuno mi dà un parere? :confused:

Franz73
16-10-2004, 08:39
io vivo da solo (fino a qualche mese fa con la mia ex, che poi se n'e' andata...ma alla fine meglio cosi'...:( )

Il mio stipendio netto e' di 1500 € al mese, 700 se ne vanno in affitto...diciamo che non e' sempre facile arrivare a fine mese...:( :( con 2000€ sarebbe un'altra musica, corro a chiedere l'aumento
:D )

ciao

ManyMusofaga
16-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da 23_Alby23
Secondo voi per una coppia, al giorno d'oggi, quanti soldi servono mensilmente per vivere da soli?
Intendo dire se non si ha una casa e la si vuole comprare (guardo al mutuo perchè buttare soldi in affitto è davvero folle, soprattutto oggi).
Secondo me con 1500-2000 euro totali al mese ce la si fa. Tra mutuo, bollette, spese varie è una possibilità.
Certo, non si prenderà una casa da 300 mq nè si va in vacanza alle Galapagos però...

Insomma, secondo voi quanti soldazzi servono per andare a vivere da soli con la vostra/o fidanzata/o?

Non posso parlare x esperienza diretta ma secondo me vivere in 2 dalle mie parti con la cifra ke dici tu è impossibile, specie con un mutuo da pagare o con l'affitto

LadyLag
16-10-2004, 09:04
La storia dell'affitto è vera, se non fosse cmq che abitare in una metropoli ad esempio, comporta automaticamente dover affrontare dei costi onerosissimi per comprare un immobile.
Per darti un'idea, un bilocale a Milano, parte da 200.000 € ... e parliamo di uno schifosissimo Bilo da 40mq...se ti allontani, il prezzo puo' cambiare, ma non di molto.

Con queste premesse... e parliamo solo dell'immobile, diventa già tutto piu' difficile.

Dicono che per adesso l'acquisto di un immobile sia un investimento sicuro... certo è che è anche un "salasso" sicuro.

teogros
16-10-2004, 09:15
Originariamente inviato da LadyLag
La storia dell'affitto è vera, se non fosse cmq che abitare in una metropoli ad esempio, comporta automaticamente dover affrontare dei costi onerosissimi per comprare un immobile.
Per darti un'idea, un bilocale a Milano, parte da 200.000 € ... e parliamo di uno schifosissimo Bilo da 40mq...se ti allontani, il prezzo puo' cambiare, ma non di molto.

Con queste premesse... e parliamo solo dell'immobile, diventa già tutto piu' difficile.

Dicono che per adesso l'acquisto di un immobile sia un investimento sicuro... certo è che è anche un "salasso" sicuro.

IMHO prima o poi questa bolla speculativa deve finire... sono rimaste "poche" le persone in grado di acquistare una casa senza mettersi in spalla un mutuo decennale e di conseguenza prima o poi nessuno comprerà più! Quando arriverà quel momento una casa che oggi costa 200.000 € ne costerà 50.000, come era, giustamente, qualche tempo fa! ;)

LadyLag
16-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da teogros
IMHO prima o poi questa bolla speculativa deve finire... sono rimaste "poche" le persone in grado di acquistare una casa senza mettersi in spalla un mutuo decennale e di conseguenza prima o poi nessuno comprerà più! Quando arriverà quel momento una casa che oggi costa 200.000 € ne costerà 50.000, come era, giustamente, qualche tempo fa! ;)


Il problema è per chi vorrebbe comprare ora. "Dicono" che forse tra un paio d'anni diminuiranno di un 20%...... "dicono"....

Nel frattempo pero' ci si mettono anche speculatori miliardari che per campare loro e rendere la vita ancora piu' difficile agli altri, comprano interi palazzi in costruzione già gonfiati, e li rivendono poi aumentando di un altro 20% il prezzo.... anvedi te, che bell'affare.

Franz73
16-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da teogros
IMHO prima o poi questa bolla speculativa deve finire... sono rimaste "poche" le persone in grado di acquistare una casa senza mettersi in spalla un mutuo decennale e di conseguenza prima o poi nessuno comprerà più! Quando arriverà quel momento una casa che oggi costa 200.000 € ne costerà 50.000, come era, giustamente, qualche tempo fa! ;)


Speriamo!!!!!!!!

Ieri ero in banca...un mutuo a 20 anni :cry: per un importo di 200.000 € :eek: mi costerebbe poche decine di euros in piu' di quello che pago di affitto...solo che il mutuo copre l'80% dell'importo (il restante 20 lo devi mettere tu)...e poi solo l'idea di mettermi una carogna sulle spalle per 20 anni mi fa una certa impressione....
meglio lasciar stare, almeno per ora....

ciao

teogros
16-10-2004, 09:25
Originariamente inviato da Franz73
e poi solo l'idea di mettermi una carogna sulle spalle per 20 anni mi fa una certa impressione....


:mbe:

teogros
16-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da LadyLag
Il problema è per chi vorrebbe comprare ora. "Dicono" che forse tra un paio d'anni diminuiranno di un 20%...... "dicono"....

Nel frattempo pero' ci si mettono anche speculatori miliardari che per campare loro e rendere la vita ancora piu' difficile agli altri, comprano interi palazzi in costruzione già gonfiati, e li rivendono poi aumentando di un altro 20% il prezzo.... anvedi te, che bell'affare.

Sono leggi di mercato! Finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare, la richiesta sarà "lecita": bisogna vedere per quanto tempo si potrà andare avanti così! ;)

Franz73
16-10-2004, 09:28
Originariamente inviato da teogros
:mbe:


Non sei d'accordo?
Di questi tempi sapere che comunque vada a finire devi pagare una mazzata di soldi al mese...per 20 anni...vabbe' che comunque hai una casa di proprieta', che puoi rivendere in qualsiasi momento, ma psicologicamente e' dura...

ciao

teogros
16-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da Franz73
Non sei d'accordo?
Di questi tempi sapere che comunque vada a finire devi pagare una mazzata di soldi al mese...per 20 anni...vabbe' che comunque hai una casa di proprieta', che puoi rivendere in qualsiasi momento, ma psicologicamente e' dura...

ciao

Pensavo che per carogna intendessi la consorte! :D :asd: :mbe: :mc:

LadyLag
16-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da teogros
Sono leggi di mercato! Finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare, la richiesta sarà "lecita": bisogna vedere per quanto tempo si potrà andare avanti così! ;)


Al posto tuo non sarei cosi' ottimista... tanto è costoso comprare un immobile, cosi' lo è pagare un affitto (media di 250€ per un letto per gli studenti) con l'aggiunta di buttare i soldi al vento. Per come vada vada... alla fine i soldi li devi spendere se non hai una proprietà tua....

Rimane solo da decidere a quale strozzino affidarti.

Franz73
16-10-2004, 09:33
:D :D :D

No, quella carogna grazie a dio me la sono scrollata di dosso...:D :D

e per i prossimi anni ho tutta l'intenzione di viaggiare leggero....:D :D :D

A meno che non ne trovi una che mi mantenga....:D

ciao

teogros
16-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da LadyLag
Al posto tuo non sarei cosi' ottimista... tanto è costoso comprare un immobile, cosi' lo è pagare un affitto (media di 250€ per un letto per gli studenti) con l'aggiunta di buttare i soldi al vento. Per come vada vada... alla fine i soldi li devi spendere se non hai una proprietà tua....

Rimane solo da decidere a quale strozzino affidarti.

Non è detto... in molti casi basta uscire in periferia o proprio in campagna per vedere prezzi più che dimezzati! C'è la scomodità della distanza per chi studia/lavora, ma magari compensa con il costo iniziale e non alimenta gli "strozzini"! Esempio stupido: quest'estate al mare per curiosità guardavo i prezzi delle case. In paese, bilocale sul mare di 40 m^2: 230.000 €! In un altro paese che dista dal mare 20 minuti, un antico borgo, appartamento di 100 m^2, su due piani, 200.000 €! Chiaro che c'è la scomodità, ma il 99% degli italiani oggi preferisce (se deve prendere la casa al mare), sceglie la prima! e' così che si alimentano gli speculatori! ;)

LadyLag
16-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da teogros
Non è detto... in molti casi basta uscire in periferia o proprio in campagna per vedere prezzi più che dimezzati! C'è la scomodità della distanza per chi studia/lavora, ma magari compensa con il costo iniziale e non alimenta gli "strozzini"! Esempio stupido: quest'estate al mare per curiosità guardavo i prezzi delle case. In paese, bilocale sul mare di 40 m^2: 230.000 €! In un altro paese che dista dal mare 20 minuti, un antico borgo, appartamento di 100 m^2, su due piani, 200.000 €! Chiaro che c'è la scomodità, ma il 99% degli italiani oggi preferisce (se deve prendere la casa al mare), sceglie la prima! e' così che si alimentano gli speculatori! ;)

Parlando sempre di studenti, quei soldi che non spendi per l'immobile, alla fine va a finire nelle casse dei trasporti pubblici... possibilmente con in piu' lo stress del doversi alzare alle 6 di mattina... credimi.. è un cane che si mangia la coda.

teogros
16-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da LadyLag
Parlando sempre di studenti, quei soldi che non spendi per l'immobile, alla fine va a finire nelle casse dei trasporti pubblici... possibilmente con in piu' lo stress del doversi alzare alle 6 di mattina... credimi.. è un cane che si mangia la coda.

Questo è da vedere... io con 58 € mese posso utilizzare gli autobus extraurbani + gli autobus urbani in tutta firenze senza limiti di tempo! Se invece di pagare una casa 250 €, la pagassi 150 avresti già fatto il risparmio, anche perchè ti sfido a non utilizzare qualche volta i mezzi pubblici pur avendo la casa accanto alla facoltà! Io faccio il "pendolare" e ti garantisco che lo stress non è poi così tanto! Certo che alzarsi alle 8 sarebbe meglio, ma non si può aver tutto dalla vita!

LadyLag
16-10-2004, 09:57
Originariamente inviato da teogros
Questo è da vedere... io con 58 € mese posso utilizzare gli autobus extraurbani + gli autobus urbani in tutta firenze senza limiti di tempo! Se invece di pagare una casa 250 €, la pagassi 150 avresti già fatto il risparmio, anche perchè ti sfido a non utilizzare qualche volta i mezzi pubblici pur avendo la casa accanto alla facoltà! Io faccio il "pendolare" e ti garantisco che lo stress non è poi così tanto! Certo che alzarsi alle 8 sarebbe meglio, ma non si può aver tutto dalla vita!


Io parto un'ora prima da casa per essere in Uni in tempo e la mia seconda casa si chiama "metropolitana"... tanto per la cronaca :D
I soldi per i mezzi li spendo eccome...150 € a Milano semplicemente te lo sogni.. a meno che non te ne vai sul serio in campagna in mezzo ai campi di grano. :muro:

Vorrei tanto vederla come fai tu... ma conosco la realtà della città in cui vivo abbastanza bene per essere piuttosto scettica al proposito ;)

ManyMusofaga
16-10-2004, 09:59
Originariamente inviato da teogros
Questo è da vedere... io con 58 € mese posso utilizzare gli autobus extraurbani + gli autobus urbani in tutta firenze senza limiti di tempo! Se invece di pagare una casa 250 €, la pagassi 150 avresti già fatto il risparmio, anche perchè ti sfido a non utilizzare qualche volta i mezzi pubblici pur avendo la casa accanto alla facoltà! Io faccio il "pendolare" e ti garantisco che lo stress non è poi così tanto! Certo che alzarsi alle 8 sarebbe meglio, ma non si può aver tutto dalla vita!

Ci sono da considerare anke i pregi dell'abitare fuori città....più tranquillità ad esempio, possibilità di - a parità di soldi- comprarsi una casa + grande magari nel verde, magari senza condomini scassapalle....

Io x un futuro ho già deciso:villetta in campagna :) anke x' cmq vivendo in città o fuori bisogna spostarsi lo stesso....

ManyMusofaga
16-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da LadyLag
Io parto un'ora prima da casa per essere in Uni in tempo e la mia seconda casa si chiama "metropolitana"... tanto per la cronaca :D
I soldi per i mezzi li spendo eccome...150 € a Milano semplicemente te lo sogni.. a meno che non te ne vai sul serio in campagna in mezzo ai campi di grano. :muro:

Vorrei tanto vederla come fai tu... ma conosco la realtà della città in cui vivo abbastanza bene per essere piuttosto scettica al proposito ;)

Qui dove abito io, in mezzo ai campi di grano, le case costano 3 milioni al metro quadro. Disto 40 min/un'oretta da MI sia in auto, sia in treno/autobus. Tutto sommato mi sembra un migliore compromesso rispetto al vivere in un bilocale pagato a caro prezzo o in affitto da strozzini.

teogros
16-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da LadyLag
Io parto un'ora prima da casa per essere in Uni in tempo e la mia seconda casa si chiama "metropolitana"... tanto per la cronaca :D
I soldi per i mezzi li spendo eccome...150 € a Milano semplicemente te lo sogni.. a meno che non te ne vai sul serio in campagna in mezzo ai campi di grano. :muro:

Vorrei tanto vederla come fai tu... ma conosco la realtà della città in cui vivo abbastanza bene per essere piuttosto scettica al proposito ;)

Bah... io esco di casa alle 6.55 e arrivo in università alle 8.15/8.30 a seconda dei giorni! Abito sul serio in campagna, ma mi manca il campo di grano! Detto questo va anche detto che dove abito io le case costano più che in città ma spostandosi verso il valdarno, per esempio, i costi calano drasticamente, anche se non è certo campagna come la mia!

23_Alby23
16-10-2004, 11:58
Cmq capisco che pensare di dover pagare un mutuo per 20 anni possa spaventare, però c'è da tenere ben presente una cosa:
1) Se paghi l'affitto, è come se tutti i mesi bruciassi nel camino quella cifra (letteralmente buttati nella merda).
2) Se si fa un mutuo e poi vedi che non ce la fari più, puoi vendere quella parte di mutuo e non ci rimetti niente, è come vendere una parte di casa.

teogros
16-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da 23_Alby23
Cmq capisco che pensare di dover pagare un mutuo per 20 anni possa spaventare, però c'è da tenere ben presente una cosa:
1) Se paghi l'affitto, è come se tutti i mesi bruciassi nel camino quella cifra (letteralmente buttati nella merda).
2) Se si fa un mutuo e poi vedi che non ce la fari più, puoi vendere quella parte di mutuo e non ci rimetti niente, è come vendere una parte di casa.

E' proprio per questo che, a parità di cifre, non sceglierei mai un affitto! ;)

23_Alby23
16-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da teogros
E' proprio per questo che, a parità di cifre, non sceglierei mai un affitto! ;)
Non dirlo a me...
I miei hanno sempre vissuto in affitto e ora si ritrovano, guardandosi indietro, a rendersi conto che hanno buttato una cifra pari a quella che avrebbero potuto usare per comprare un appartamento :(

teogros
16-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da 23_Alby23
Non dirlo a me...
I miei hanno sempre vissuto in affitto e ora si ritrovano, guardandosi indietro, a rendersi conto che hanno buttato una cifra pari a quella che avrebbero potuto usare per comprare un appartamento :(

Se ci hanno vissuto tutta la vita forse forse se ne compravano due di appartamenti! ;)

paranoico
16-10-2004, 13:15
non andate fuori città...
dopo 3-4 anni la "vita tranquilla" vi farà semplicemente schifo, fino a diventare quasi un isolamento. Puoi anche stare a 30-40 minuti dalla città, ma quei 30-40 minuti ti impediranno di fare tante cose x pigrizia. Mattina e sera resterai a passo d'uomo sulla pontina xche fanno un incidente al giorno. Le spese x la casa poi sono centuplicate (caldaia, gas, manutenzione giardino, eventuali cani, benzina :eek:, ecc ecc) cosi come i servizi fanno schifo (sistema fognario ridicolo quasi dappertutto fuori città con conseguenti allagamenti di strade durante l'iverno, trasporti ridicoli, fastweb? seeee.... ecc ecc).

Una scelta veramente infelice naturalmente imho

teogros
16-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da paranoico
non andate fuori città...
dopo 3-4 anni la "vita tranquilla" vi farà semplicemente schifo, fino a diventare quasi un isolamento. Puoi anche stare a 30-40 minuti dalla città, ma quei 30-40 minuti ti impediranno di fare tante cose x pigrizia. Mattina e sera resterai a passo d'uomo sulla pontina xche fanno un incidente al giorno. Le spese x la casa poi sono centuplicate (caldaia, gas, manutenzione giardino, eventuali cani, benzina :eek:, ecc ecc) cosi come i servizi fanno schifo (sistema fognario ridicolo quasi dappertutto fuori città con conseguenti allagamenti di strade durante l'iverno, trasporti ridicoli, fastweb? seeee.... ecc ecc).

Una scelta veramente infelice naturalmente imho

:eek: Ma che stai dicendo!? :what: :boh: Mi papà stava in città (Milano) e ringrazia dio di essersi trasferito in campagna! La pigrizia può anche semplicemente impedirti di uscire di casa anche se stai in città!

pippo76
16-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da teogros
:eek: Ma che stai dicendo!? :what: :boh: Mi papà stava in città (Milano) e ringrazia dio di essersi trasferito in campagna! La pigrizia può anche semplicemente impedirti di uscire di casa anche se stai in città!
concordo pienamente.
nei piccoli centri i 5 minuti sei dappertutto. nelle grandi città i 5 minuti al massimo raggiungi la prima fermata della metro o del bus!:rolleyes: :muro:

Franz73
16-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da pippo76
concordo pienamente.
nei piccoli centri i 5 minuti sei dappertutto. nelle grandi città i 5 minuti al massimo raggiungi la prima fermata della metro o del bus!:rolleyes: :muro:


Mi aggiungo alla lista dei concordi....:)
Io abito a 10 minuti da Modena: abito in un paesino piccolo ma con tutto quel che serve, verde ovunque, NON C'E' UN SEMAFORO....:eek: , silenzioso, tranquillo, l'aria e' molto meno inquinata....d'estate fa piu' fresco....e con l'affitto che pago ho un appartamento di 80 Mq (che da solo e' piu' che ottimo, quando organizzo una serata alcolica stiamo comunque comodi), mansarda, garage e posto macchina....tutto questo a Modena costa tra i 900 e i 1000 € al mese...e per attraversare Modena per andare al lavoro impiego sicuramente molto ma molto di piu'.

ciao

23_Alby23
16-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da Franz73
Mi aggiungo alla lista dei concordi....:)
Io abito a 10 minuti da Modena: abito in un paesino piccolo ma con tutto quel che serve, verde ovunque, NON C'E' UN SEMAFORO....:eek: , silenzioso, tranquillo, l'aria e' molto meno inquinata....d'estate fa piu' fresco....e con l'affitto che pago ho un appartamento di 80 Mq (che da solo e' piu' che ottimo, quando organizzo una serata alcolica stiamo comunque comodi), mansarda, garage e posto macchina....tutto questo a Modena costa tra i 900 e i 1000 € al mese...e per attraversare Modena per andare al lavoro impiego sicuramente molto ma molto di piu'.

ciao
Stai scherzando spero?
Un alloggio di 80 mq a modena viene 1000 € di affitto al mese??? :eek: :eek:

23_Alby23
16-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da 23_Alby23
Stai scherzando spero?
Un alloggio di 80 mq a modena viene 1000 € di affitto al mese??? :eek: :eek:
Ah ecco, mi sembrava un po' una cacchiata... :rolleyes:
Ho fatto una velocissima ricerca in rete e ho trovato almeno 20 annunci di case in affitto a Modena città con metrature da 70 a 90 metri quadri con prezzi dai 450 ai 700 euro al mese ;)

Franz73
16-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ah ecco, mi sembrava un po' una cacchiata... :rolleyes:
Ho fatto una velocissima ricerca in rete e ho trovato almeno 20 annunci di case in affitto a Modena città con metrature da 70 a 90 metri quadri con prezzi dai 450 ai 700 euro al mese ;)

Ti ringrazio per la cacchiata....
Se leggi con calma il post...devi aggiungere mansarda, garage e posto macchina...

PS: quelli da 450 € al mese dove li hai trovati? Sono curioso....:rolleyes:

ManyMusofaga
17-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da teogros
:eek: Ma che stai dicendo!? :what: :boh: Mi papà stava in città (Milano) e ringrazia dio di essersi trasferito in campagna! La pigrizia può anche semplicemente impedirti di uscire di casa anche se stai in città!

Quoto! Io in campagna ci vivo da quando sono nata e il macello sulle strade tipico della città nn sappiamo nemmeno cos'è. Poi mica vero che gli impianti fognari, idraulici ecc fanno schifo:mica viviamo nel 3^mondo eh....e poi scusa....vogliamo parlare di come ci si sposta a Milano quando piove?:rolleyes: della serie "2 metri in 10 minuti":muro: e guarda ke so bene di cosa parlo....

23_Alby23
17-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da Franz73
Ti ringrazio per la cacchiata....
Se leggi con calma il post...devi aggiungere mansarda, garage e posto macchina...

PS: quelli da 450 € al mese dove li hai trovati? Sono curioso....:rolleyes:
Aggiungere o meno la mansarda è un problema tuo, sei tu che hai parlato di 80 mq e io ho cercato alloggi con quelle caratteristiche.
Il posto macchina non è un valore aggiunto, o meglio lo è ma non si paga per averlo.
Il garage, a dire tanto, costa 100-120 € al mese quindi non si arriva ai 1000 di cui hai parlato tu.

Ti sei offeso per la cacchiata? Scusami tanto, se preferisci dico "Ah ecco, mi sembrava una *esagerazione*"; la sostanza non cambia, sei tu ad aver esagerato.

Se ti interessano gli annunci per un motivo pratico ti dò subito l'indirizzo; se invece li vuoi per controllare quanto ho detto allora cerca su google, io li annunci li ho trovati così quindi può riuscirci chiunque ;)

LadyLag
17-10-2004, 12:37
Le realtà comunque cambiano sensibilmente da città a città...io insisto nel dire che Milano città è una grandissima fregatura :D :D

23_Alby23
17-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da LadyLag
Le realtà comunque cambiano sensibilmente da città a città...io insisto nel dire che Milano città è una grandissima fregatura :D :D
Non abito a Milano ma ho un cugino che abita lì; ha uno stipendio decisamente elevato eppure non riesce ad abitare a Milano città ma deve andare in provincia... :muro:

teogros
17-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da LadyLag
Le realtà comunque cambiano sensibilmente da città a città...io insisto nel dire che Milano città è una grandissima fregatura :D :D

Può essere! Ma tutto ha pro e contro! :)

Franz73
17-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da 23_Alby23
Aggiungere o meno la mansarda è un problema tuo, sei tu che hai parlato di 80 mq e io ho cercato alloggi con quelle caratteristiche.
Il posto macchina non è un valore aggiunto, o meglio lo è ma non si paga per averlo.
Il garage, a dire tanto, costa 100-120 € al mese quindi non si arriva ai 1000 di cui hai parlato tu.

Ti sei offeso per la cacchiata? Scusami tanto, se preferisci dico "Ah ecco, mi sembrava una *esagerazione*"; la sostanza non cambia, sei tu ad aver esagerato.

Se ti interessano gli annunci per un motivo pratico ti dò subito l'indirizzo; se invece li vuoi per controllare quanto ho detto allora cerca su google, io li annunci li ho trovati così quindi può riuscirci chiunque ;)

Ascolta amico, se vuoi fare il fenomeno, fallo pure.
Ho fatto la tua stessa identica ricerca...non ho visto da nessuna parte appartamenti di 80/90 mq a 450 €...a Modena citta'...
Qui a Modena, in centro, gli affitti arrivano anche a 1300 € al mese, per 100 mq, e dato che a Modena ci abito da 30 anni, forse qualcosa in piu' di te ne so...quindi, parla per la tua citta' e vai sereno, che io di cacchiate non ne scrivo.

saluti

23_Alby23
17-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Franz73
Ascolta amico, se vuoi fare il fenomeno, fallo pure.
Ho fatto la tua stessa identica ricerca...non ho visto da nessuna parte appartamenti di 80/90 mq a 450 €...a Modena citta'...
Qui a Modena, in centro, gli affitti arrivano anche a 1300 € al mese, per 100 mq, e dato che a Modena ci abito da 30 anni, forse qualcosa in piu' di te ne so...quindi, parla per la tua citta' e vai sereno, che io di cacchiate non ne scrivo.

saluti
Ah ah ah, fare il fenomeno ROFTL!
Allora visto che sei così intelligente ti dò un paio di dritte:
1) Non ho detto che gli alloggi di cui parlo si trovano in centro, ho detto che si trovano a Modena città, è evidente che i prezzi più bassi non saranno nella zona migliore, ci arrivi?
2) Ho parlato di annunci da 70 a 90 mq e in questo range si trovano moltissimi appartamenti sotto i 700-800 € al mese.
3) E' ovvio che il 450 e è dato come limite minimo e c'è solo un annuncio con questo prezzo, ma moltissimi vanno dai 550 agli 800 e mensili.

Detto ciò, se sei ancora convinto che io voglia fare il fenomeno accomodati, a me non cambia niente.
Ho perso il mio tempo per fare una ricerca su internet visto che il tuo dato mi sembrava strano e la ricerca ha confermato che i tuoi dati erano, per così dire, leggermente "esagerati".
Se non hai voglia di fare una ricerca anche tu è un problema tuo, continua pure a credere di essere nel giusto. Poco me ne cale.

Wilde
17-10-2004, 13:53
Per sopravvivere sono sufficenti 2000€. Per vivere senza tanti problemi almeno 3000€ (700/800 partono per il mutuo)

Con il rischio che se il partner perdo il posto di lavoro, si ammala per un lungo periodo etc... non si può pagare il mutuo( o l'affitto) e quindi la proprietà torna alla banca.

E' per questo che nei prossimi anni i prezzi degli immobili son destinati a restare costanti (scendere di poco). LE banche avranno molti immobili da rivendere...e quindi i prezzi non aumenteranno di molto e forse scenderanno un poco.

23_Alby23
17-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da Wilde
Per sopravvivere sono sufficenti 2000€. Per vivere senza tanti problemi almeno 3000€ (700/800 partono per il mutuo)

Facendo un mutuo per 25-30 anni la quota potrebbe essere sensibilmente inferiore...
Capisco che pagare una casa per tre decenni sia un casino ma se non ci sono altre possibilità per una coppia, potrebbe essere una idea.

Wilde
17-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da 23_Alby23
Facendo un mutuo per 25-30 anni la quota potrebbe essere sensibilmente inferiore...
Capisco che pagare una casa per tre decenni sia un casino ma se non ci sono altre possibilità per una coppia, potrebbe essere una idea.


Considerando che un appartamento decente difficilmente si trova a meno di 200.000 se non si hanno soldi da parte la cifra è quella.

23_Alby23
17-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da Wilde
Considerando che un appartamento decente difficilmente si trova a meno di 200.000 se non si hanno soldi da parte la cifra è quella.
Beh dai a parte Milano città e Roma, non ditemi che con 130-150 mila euro non si trova un appartamento decente!
Ovviamente con "decente" non intendo dire da 200mq...

Franz73
17-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ah ah ah, fare il fenomeno ROFTL!
Allora visto che sei così intelligente ti dò un paio di dritte:
1) Non ho detto che gli alloggi di cui parlo si trovano in centro, ho detto che si trovano a Modena città, è evidente che i prezzi più bassi non saranno nella zona migliore, ci arrivi?
2) Ho parlato di annunci da 70 a 90 mq e in questo range si trovano moltissimi appartamenti sotto i 700-800 € al mese.
3) E' ovvio che il 450 e è dato come limite minimo e c'è solo un annuncio con questo prezzo, ma moltissimi vanno dai 550 agli 800 e mensili.

Detto ciò, se sei ancora convinto che io voglia fare il fenomeno accomodati, a me non cambia niente.
Ho perso il mio tempo per fare una ricerca su internet visto che il tuo dato mi sembrava strano e la ricerca ha confermato che i tuoi dati erano, per così dire, leggermente "esagerati".
Se non hai voglia di fare una ricerca anche tu è un problema tuo, continua pure a credere di essere nel giusto. Poco me ne cale.

se sei contento tu, genio, ti lascio le tue certezze....

e quando troverai un appartamento di 90 Mq (dettaglio che hai accennato all' inizio, poi di cui ti sei dimenticato, dato che alle cifre che hai saccentemente segnalato si trovano solo MONOLOCALI) a 450 € al mese, a Modena citta', fammelo sapere...ti offriro' un caffe'.

Ti saluto genio...

PS: non perdere tempo a ripondere a uno come me...il mondo ha bisogno del tuo talento...non sprecarlo!

Franz73
17-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da 23_Alby23
Beh dai a parte Milano città e Roma, non ditemi che con 130-150 mila euro non si trova un appartamento decente!
Ovviamente con "decente" non intendo dire da 200mq...

Eh Wilde, non dirgli nulla che non voglia sentirsi dire, eh....
:D


ciao

ManyMusofaga
17-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da 23_Alby23
Facendo un mutuo per 25-30 anni la quota potrebbe essere sensibilmente inferiore...
Capisco che pagare una casa per tre decenni sia un casino ma se non ci sono altre possibilità per una coppia, potrebbe essere una idea.

uhm...a me già l'idea di dover fare i conti con le rate del mutuo x 30 anni farebbe passare la voglia....

LadyLag
17-10-2004, 19:11
Allo stesso tempo Many.. se pensi che ormai si è obbligati (per chi non ha casa di proprietà) a pagare 500/600 € al mese d'affitto per un monolocale... alla fine.. non so cosa è peggio...

marco24
17-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da 23_Alby23
Beh dai a parte Milano città e Roma, non ditemi che con 130-150 mila euro non si trova un appartamento decente!
Ovviamente con "decente" non intendo dire da 200mq...

Onestamente neppure a Bologna città si trovano appartamenti a quella cifra. :cry:

ManyMusofaga
17-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da LadyLag
Allo stesso tempo Many.. se pensi che ormai si è obbligati (per chi non ha casa di proprietà) a pagare 500/600 € al mese d'affitto per un monolocale... alla fine.. non so cosa è peggio...

I prezzi stile strozzinaggio di Milano nn valgono xò:D :rolleyes: :D

In effetti x un ragazzo giovane ke studia, lavoricchia e vuole farcela senza pesare sulla famiglia si...nn so cosa sia meglio...

nestle
17-10-2004, 20:21
per tornare in tema e rispondere alla domanda del topic (mutui apparte...)...

io vivo con la mia ragazza a roma (fortunatamente in una casa di proprietà) con + o meno 1100 euro netti al mese.

vivo abbastanza bene, esco spesso la sera e mi mantengo una macchina.

la spesa maggiore a roma è l'affitto o il mutuo, fortunatamente non ho questa spesa.

ciao

ManyMusofaga
17-10-2004, 20:26
Originariamente inviato da nestle
per tornare in tema e rispondere alla domanda del topic (mutui apparte...)...

io vivo con la mia ragazza a roma (fortunatamente in una casa di proprietà) con + o meno 1100 euro netti al mese.

vivo abbastanza bene, esco spesso la sera e mi mantengo una macchina.

la spesa maggiore a roma è l'affitto o il mutuo, fortunatamente non ho questa spesa.

ciao

1100 euro netti in due o da solo? x' in due mi sembrano un pò pochini...a MI nn credo ce la faresti uscendo spesso, mantenedo la macchina, ecc....

nestle
17-10-2004, 20:34
1100 netti, calcola che sto ancora pagando anche le rate dei mobili, quindi diventano 1000...

ci viviamo in due (anche se lei fortunatamente ha appena trovato un part time da 500€ al mese :) )

ormai è da più di un anno e riesco a tirare avanti abbastanza bene.
esco 2-3volte la settimana (sempre in pub, quindi non pago 50€a testa per entrate in disco e consumazioni varie... :rolleyes: ) e non spendo per cose stupide, anche se non sono molto bravo a fare economia... :p
non si riesce a mettere da parte quasi niente però vivo bene ;)

ManyMusofaga
17-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da nestle
1100 netti, calcola che sto ancora pagando anche le rate dei mobili, quindi diventano 1000...

ci viviamo in due (anche se lei fortunatamente ha appena trovato un part time da 500€ al mese :) )

ormai è da più di un anno e riesco a tirare avanti abbastanza bene.
esco 2-3volte la settimana (sempre in pub, quindi non pago 50€a testa per entrate in disco e consumazioni varie... :rolleyes: ) e non spendo per cose stupide, anche se non sono molto bravo a fare economia... :p
non si riesce a mettere da parte quasi niente però vivo bene ;)

Caspita complimenti! A MI con quella cifra in due fareste la fame e la clausura:muro: :(

nestle
17-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Caspita complimenti! A MI con quella cifra in due fareste la fame e la clausura:muro: :(

perchè?

se non hai affitto da pagare quei mille euro sono per bollette (in due si consuma poco, luce 30€ ogni 2 mesi per esempio), mangiare (se si va nei discount te la cavi con relativamente poco e poi ho i buoni pasto), uscire (con 20 € a uscita te la cavi) e macchina (forse la spesa più grande...).

certo poi ci sono tante piccole cose ma credo che sapendosi accontentare 1000€ siano più che sufficienti.

ricordiamoci che famiglie di 4 persone vivono con la stessa cifra... :(

ManyMusofaga
17-10-2004, 21:11
Originariamente inviato da nestle
perchè?

se non hai affitto da pagare quei mille euro sono per bollette (in due si consuma poco, luce 30€ ogni 2 mesi per esempio), mangiare (se si va nei discount te la cavi con relativamente poco e poi ho i buoni pasto), uscire (con 20 € a uscita te la cavi) e macchina (forse la spesa più grande...).

certo poi ci sono tante piccole cose ma credo che sapendosi accontentare 1000€ siano più che sufficienti.

ricordiamoci che famiglie di 4 persone vivono con la stessa cifra... :(

Luce, gas, acqua, telefono sono spese...

Cmq a MI con 1000 euro in 4 nn vivi credimi....già in 2 sarebbe dura....se tu ce la fai è x' oltre a fare tu economia a Roma la vita è meno cara

Franz73
17-10-2004, 22:30
Originariamente inviato da nestle
perchè?

se non hai affitto da pagare quei mille euro sono per bollette (in due si consuma poco, luce 30€ ogni 2 mesi per esempio), mangiare (se si va nei discount te la cavi con relativamente poco e poi ho i buoni pasto), uscire (con 20 € a uscita te la cavi) e macchina (forse la spesa più grande...).

certo poi ci sono tante piccole cose ma credo che sapendosi accontentare 1000€ siano più che sufficienti.

ricordiamoci che famiglie di 4 persone vivono con la stessa cifra... :(

(Tristemente) verissimo quello che dici, Nestle.

ciao

nestle
18-10-2004, 07:33
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Luce, gas, acqua, telefono sono spese...

Cmq a MI con 1000 euro in 4 nn vivi credimi....già in 2 sarebbe dura....se tu ce la fai è x' oltre a fare tu economia a Roma la vita è meno cara

le bollette per due persone (che lavorano e sono sempre fuori casa) tiassicuro che sono basse.
come ti ho detto paghi 30€ per luce 30-50 per gas ma quello dipende se fa freddo o meno... sono spese relative considerando che sono ogni 2 mesi e che si ammortizzano non uscendo un paio di volte; di telefono spendo parewcchio perchè ho internet (alice). a Milano le bollette costeranno uguale credo; poi per il resto forse sarà più cara ma ti assicuro che con 1000€ due persone non fanno la fame (almeno a roma ma non credo che a milano raddoppi).

marKolino
18-10-2004, 13:33
discussione molto interessante...

Qui a Bolzano credo che con 2000 euro (in due) si riesca a vivere e pagare il mutuo... certo, facendo qualche piccolo sacrificio, ovvio. Affitto neanche a parlarne.

Un appartamento con 2 camere da letto e un soggiorno varia dai 190 ai 250mila euro... se si cerca un po' fuori città si trovano offerte interessanti... tutte con garage o posto macchina condominiale.

Proprio ieri guardavo sul sito di una agenzia del luogo... qui ci sono diversi appartamenti anche da ristrutturare a prezzi relativamente bassi... e tenendo presente che la provincia da cospique sovvenzioni per questo genere di lavoro, potrebbe essere un'idea da tenere in considerazione.

Ora bisogna vedere per il mutuo e quanti soldi ti danno...

23_Alby23
18-10-2004, 16:00
Tra l'altro seguite il mio ragionamento:

Ragazzo/a che lavora full time ma che vive ancora con i genitori.
Può prendere una casa con il mutuo ma anzichè viverci dentro può rimanere con i suoi ancora un po' (tipo 4 anni, se ne ha 23,25 è normale) e nel frattempo affittare la casa...
Di mutuo si paga diciamo quello che ti rientra di affitto o comunque non molto di più e il risultato è che si hanno 4 anni di mutuo gratis o quasi (ci sono le tasse, le spese ma non sarà certo paragonabile ad aver pagato il mutuo per 4 anni).

Come la vedete?
Ho possibilità per il nobel di economia?

Franz73
18-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da 23_Alby23
Tra l'altro seguite il mio ragionamento:

Ragazzo/a che lavora full time ma che vive ancora con i genitori.
Può prendere una casa con il mutuo ma anzichè viverci dentro può rimanere con i suoi ancora un po' (tipo 4 anni, se ne ha 23,25 è normale) e nel frattempo affittare la casa...
Di mutuo si paga diciamo quello che ti rientra di affitto o comunque non molto di più e il risultato è che si hanno 4 anni di mutuo gratis o quasi (ci sono le tasse, le spese ma non sarà certo paragonabile ad aver pagato il mutuo per 4 anni).

Come la vedete?
Ho possibilità per il nobel di economia?

Sicuramente quello che dici e' giustissimo...ma parti da due ipotesi che non sono alla base di questo thread:

1) il ragazzo/a vive ancora con i genitori (e quindi diciamo che un buon 80% delle spese di cui sopra sono state eliminate)
2) l'appartamento di proprieta' (comprato attraverso il mutuo) e' AFFITTATO...quindi praticamente il mutuo lo paga l'inquilino, almeno in parte....

Da quello che ho letto si parlava di un single/coppia che VIVE DA SOLO, e oltre a mantenere tutta la baracca deve anche pagare il mutuo...

Mi sembrano due scenari completamente divesrsi, no?

ciao

alemara
18-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da 23_Alby23
Tra l'altro seguite il mio ragionamento:

Ragazzo/a che lavora full time ma che vive ancora con i genitori.
Può prendere una casa con il mutuo ma anzichè viverci dentro può rimanere con i suoi ancora un po' (tipo 4 anni, se ne ha 23,25 è normale) e nel frattempo affittare la casa...
Di mutuo si paga diciamo quello che ti rientra di affitto o comunque non molto di più e il risultato è che si hanno 4 anni di mutuo gratis o quasi (ci sono le tasse, le spese ma non sarà certo paragonabile ad aver pagato il mutuo per 4 anni).

Come la vedete?
Ho possibilità per il nobel di economia?
E' un pò off-topic ma mi interessa in quanto 24enne, lavoratore full-time e vivo coi genitori!
Quello che mi chiedo è se intestando l'appartamento/casa a me che vivo coi miei pago l'imposta come seconda casa?
Quant'è questa tassa?? :p
Scusate l'ignoranza...

23_Alby23
18-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da alemara
E' un pò off-topic ma mi interessa in quanto 24enne, lavoratore full-time e vivo coi genitori!
Quello che mi chiedo è se intestando l'appartamento/casa a me che vivo coi miei pago l'imposta come seconda casa?
Quant'è questa tassa?? :p
Scusate l'ignoranza...
Si, pagheresti l'imposta come seconda casa perchè per non averla come 2° dovresti metterti la residenza lì ma è incompatibile con il volerla affittare ;)
Non so dirti di preciso quant'è, ma visto che molti guadagnano tantissimi soldi affittando case, suppongo che il discorso possa convenire comunque :)
In linea di massima posso dirti che, moooolto all'incirca, di tasse e altro pagheresti circa una mensilità all'anno (moooooooolto a grandi linee, anche perchè dipende dallo stipendio :) )

23_Alby23
18-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da Franz73
Da quello che ho letto si parlava di un single/coppia che VIVE DA SOLO, e oltre a mantenere tutta la baracca deve anche pagare il mutuo...

Mi sembrano due scenari completamente divesrsi, no?

ciao
Roftl sono il primo al mondo che fa un off topic su un suo post :D
Cmq in effetti esula dal discorso iniziale, ma non del tutto; perchè potrebbe essere un buono spunto per poi andare a vivere da soli non dovendo stare con l'acqua alla gola nei primi tempi ;)

nestle
18-10-2004, 17:11
dipende anche da dove abiti;

per esempio a roma se affitti una casa il mutuo te lo ripaghi completamente quindi come ragionamento è buono.

una casa cmq ha anche altre spese, se ti si rompe un tubo o devi rifare qualche impianto è facile che perdi molto di quello che ti pagano di affitto in un anno...

Franz73
18-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da 23_Alby23
Roftl sono il primo al mondo che fa un off topic su un suo post :D
Cmq in effetti esula dal discorso iniziale, ma non del tutto; perchè potrebbe essere un buono spunto per poi andare a vivere da soli non dovendo stare con l'acqua alla gola nei primi tempi ;)


:D :D :D
comunque la tua idea non e' affatto male...;)

ciao

23_Alby23
18-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da nestle
dipende anche da dove abiti;

per esempio a roma se affitti una casa il mutuo te lo ripaghi completamente quindi come ragionamento è buono.

una casa cmq ha anche altre spese, se ti si rompe un tubo o devi rifare qualche impianto è facile che perdi molto di quello che ti pagano di affitto in un anno...
Sì sì, purtroppo anche questa idea ha la sua buona dose di rischio però facendo una scelta oculata si posso ridurre un po' i rischi e... insomma... qualche possibilità c'è.
Certo, bisogna lavorare full time e avere una entrata periodica costante (con un contratto a lunghissimo termine o meglio ancora a tempo indeterminato) e di questi tempi effettivamente è un po' un problema...