PDA

View Full Version : La dieta zona


Gemma
14-10-2004, 10:31
in vita mia non sono mai riuscita a dedicarmi seriamente ad una dieta :rolleyes:
sono arrivata al massimo a darmi una regolata col cibo, col quale peraltro ho sempre avuto un pessimo rapporto di amore/odio, ma non ho mai seguito un regime specifico.
Ora dovrei perdere circa 7/8 kili, e sto pensando di dedicarmi alla zona.
Conosco un gruppo di persone che la stanno utilizzando da quasi un anno, e, nonostante io abbia letto in rete che ci siano molti che attaccano le teorie dell'ideatore, Mr. Sears, sento da loro solo commenti positivi.
Il gruppo è molto eterogeneo: dai 3 a 75 anni di età, uomini e donne. Non sono sportivi, quindi sotto questo aspetto effettivamente non ho dati, ma del resto nemmeno io lo sono, quindi... :D

Il principio della dieta zona è molto rivoluzionario:
40-30-30 diventa una specie di mantra...
non si misurano più le calorie, ma blocchi di proteine, carboidrati e grassi.
Ovviamente i blocchi sono costituiti da determinate quantità di specifici alimenti.
La dieta consiste nel bilanciare carboidrati, proteine e grassi ad ogni singolo pasto, secondo la misuara citata prima (ecco perchè le parole chiave diventano "bilanciare" e "40-30-30").
Si stabilisce una misura di blocchi giornalieri e la si suddivide nei 5 pasti previsti per la giornata (considerato che ogni pasto deve distanziare l'altro fra le due e le 5 ore massimo).

L'unico problema è imparare ricette che siano veramente appetibili, visto che solitamente noi mediterranei siamo legati a cose tipo i soffritti :D

voi che ne pensate?

kaioh
14-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da Gemma
voi che ne pensate?

eliminare (non totalmentente) grassi e cibi calorici , pane e insaccati .

Maggior consumo di frutta e verdura + mooolta attività fisica ( corsa o meglio bicicletta per 40km al giorno) e dimagrivo 2 etti al giorno .

-Crissina-
14-10-2004, 10:42
Io continuo a tifare x la dissociata anche se qui me la criticano :O
Cmq, non ho mai sentito parlare di questo tipo di dieta, non saprei quindi :)

Slipknot78
14-10-2004, 10:53
io dovrei brevettare la dieta del dimezzo:
(dimezzare ogni tipo di alimento ingerito o sostituirlo con un alimento piu' ipocalorico)
Partiamo dalla mattina:
caffe' con 2 bustine di zucchero diventa caffe' con 1 di fruttosio
pausa di 1/2 mattina pane o schiacciata diventa un succo di frutta
Pranzo: un etto e mezzo di pasta al sugo e carne diventa 75g di pasta
insalata poco condita
frutta e verdura
Merenda pomeridiana: pane e nutella, merendine o simili diventano
kellogs con fibre, yogurt
cena: EVITARE I CARBOIDRATI: utilizzare tonno, uovo, carne rossa o bianca, verdura frutta.

Attenzione alle kcal scritte sugli alimenti (ci sono perche' non utilizzarle)

questa dieta associata a 3 volte alla settimana di palestra leggera mi hanno fatto perdere 15 kg in 8 mesi. Ora sono da 1 anno 73Kg (1.82 di altezza)

Nevermind
14-10-2004, 10:57
Per perdere peso una dieta a zona mi sembra eccessiva, cioè non so se ti rendi conto quanto sia oneroso seguire questa dieta alla lettera ;)

In definitva per impostare una tale dieta spece per una non pratica diventa quasi necessario farsi seguire da un dietologo o preparatore atletico.

Secondo me per tenerti in forma e perdere un po' di peso basta rivedere l'alimentazione generale e fare un po' di attività fisica. Io eviterei di snervarmi o pagare per seguire diete simili.

Saluti.

Gemma
14-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da Nevermind
Per perdere peso una dieta a zona mi sembra eccessiva, cioè non so se ti rendi conto quanto sia oneroso seguire questa dieta alla lettera ;)

In definitva per impostare una tale dieta spece per una non pratica diventa quasi necessario farsi seguire da un dietologo o preparatore atletico.

Secondo me per tenerti in forma e perdere un po' di peso basta rivedere l'alimentazione generale e fare un po' di attività fisica. Io eviterei di snervarmi o pagare per seguire diete simili.

Saluti.
oneroso?
e per quale motivo scusa? :confused:
si tratta solo di scgliere diversamente gli alimenti, non ci vedo nulla di oneroso.
e poi un dietologo ti può prescrivere una dieta, non farti le ricette, per quelle ti devi arrangiare tu ;)
L'alimentazione generale l'ho già rivista: ho bannato i dolci, e ridimensionato le porzioni, aumentato frutta e verdura... il problema è che pago gli abusi di gioventù :( il mio corpo si è abituato alle mie altalene e quindi ormai accumula a suo personale ed insindacabile giudizio :rolleyes:

-Crissina-
14-10-2004, 11:07
Già provato a farti seguire da un dietologo?

Nevermind
14-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da Gemma
oneroso?
e per quale motivo scusa? :confused:
si tratta solo di scgliere diversamente gli alimenti, non ci vedo nulla di oneroso.
e poi un dietologo ti può prescrivere una dieta, non farti le ricette, per quelle ti devi arrangiare tu ;)
L'alimentazione generale l'ho già rivista: ho bannato i dolci, e ridimensionato le porzioni, aumentato frutta e verdura... il problema è che pago gli abusi di gioventù :( il mio corpo si è abituato alle mie altalene e quindi ormai accumula a suo personale ed insindacabile giudizio :rolleyes:

Onerose perchè?? Ma perchè devi misurare e verificare che tutto rientri nella scaletta della dieta, a me non pare poco.

Comunque scrivici un esempio di quello che mangi alla giornata così già possiamo capire se commetti qualche errore grossolano.

Inoltre fai attività fisica? Se si quando e quante volte alla settimana?

Saluti.

killerone
14-10-2004, 11:12
io mangio come uno scaricatore di arance,bevo come un portuale di marsiglia e peso 67 kg:cool: :D

Nevermind
14-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da killerone
io mangio come uno scaricatore di arance,bevo come un portuale di marsiglia e peso 67 kg:cool: :D

Vabbè ma tu consumi tutte le calorie facendoti pippe davanti al computer :asd:

Saluti.

killerone
14-10-2004, 11:32
Vabbè ma tu consumi tutte le calorie facendoti pippe davanti al computer

Per fortuna no,altrimenti dovrei pesare qualche grammo :asd:

Gemma
14-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da Nevermind
Onerose perchè?? Ma perchè devi misurare e verificare che tutto rientri nella scaletta della dieta, a me non pare poco.

Comunque scrivici un esempio di quello che mangi alla giornata così già possiamo capire se commetti qualche errore grossolano.

la mattina solo un paio di caffè... ehm... forse esagero un tantino con lo zucchero :stordita: :p
a mezzogiorno insalata di fisso, con una bistecca o un po' di crudo (4 o 5 fette)
la sera dipende da cose preparo per mio figlio, ad ogni modo le porzioni sono sempre abbastanza moderate anche perchè il mio stomaco non è molto capiente.
mai più di una portata, o un piatto (scarso) di pasta, o carne + contorno
la frutta la preferisco fuori pasto, dopo mangiato mi gonfia
come vado? :D
Originariamente inviato da Nevermind
Inoltre fai attività fisica? Se si quando e quante volte alla settimana?

ehm...
attività fisica?
vale anche :oink: ? :D
a parte quello, purtroppo niente attività fisica.
Al momento mi sento poco motivata ad andare in palestra, Jogging è escluso per questioni di fiato

sortak
14-10-2004, 11:43
secondo me l'elemento principale che ci vuole per dimagrire è TANTA FORZA DI VOLONTA' unità ad una dieta e a sport...per la prima c'è poco da dire non tutti ce l'hanno, ma si può farsela venire...la dieta più efficace, sempre imho, è quella più semplice, quindi basta diminuire il cibo mangiato rispetto al solito, eliminare i dolci i fritti, stare attenti ai condimenti, tutte le cose insomma che fanno ingrassare e che non sono fondamentali per vivere...andare a correre 3 volte a sett(controllando col cardiofrequensimetro di essere entro la soglia aerobica,fondamentale per consumare il grasso invece che altro), partendo da pochi min(se non si è allenati)fino ad arrivare ad un ora,(secondo me è lo sport migliore per dimagrire)

altra cosa fondamentale è lasciare un giorno a sett per le "abbuffate"...e sono serio...perchè le calorie in eccesso, anche mangiando fino a essere sazi, non saranno un grande problema e se si continua la dieta e lo sport normalmente saranno consumate senza incidere più di tanto sulla dieta...ma soprattutto è un aiuto psicologico fondamentale....una specie di premio:)

io ho fatto così(anche se ho iniziato a fare molti sport)....e ha funzionato alla grande...ho buttato giù una marea di kg e mi sono fatto il fisicaccio:cool: :D

Nevermind
14-10-2004, 11:50
Originariamente inviato da Gemma
la mattina solo un paio di caffè... ehm... forse esagero un tantino con lo zucchero :stordita: :p
a mezzogiorno insalata di fisso, con una bistecca o un po' di crudo (4 o 5 fette)
la sera dipende da cose preparo per mio figlio, ad ogni modo le porzioni sono sempre abbastanza moderate anche perchè il mio stomaco non è molto capiente.
mai più di una portata, o un piatto (scarso) di pasta, o carne + contorno
la frutta la preferisco fuori pasto, dopo mangiato mi gonfia
come vado? :D

ehm...
attività fisica?
vale anche :oink: ? :D
a parte quello, purtroppo niente attività fisica.
Al momento mi sento poco motivata ad andare in palestra, Jogging è escluso per questioni di fiato

La colazione mi sembra piuttosto tanto scarsa è importante partire caricati e 2 caffè non son nulla.

Comunque partiamo dalle basi principali 3 pasti al giorno sono pochi anzi 2 nel tuo caso visto che 2 caffè non costituiscono pasto.

Da quello che vedo il tuo organismo dovrebbe essere + lento di una tartaruga ad assimilare il cibo.

Io innazitutto suddividerei almeno in 5 pasti, una colazione leggera ma sostanziosa.

Per l'attività fisica basta poco anche una corsetta di mezz'ora o poco +.

Comuqnue su internet ci sono diversi siti di fitness e BB in cui trovi gente molto preparata e con informazioni "pronto-uso" IMHo ti conviene iscriverti in uno di questi poichè non per deluderti ma la tua dieta va rifatta da cima a fondo :D

Un buon sito è bbhomepage.com ma ce ne sono un'infinità

Sennò se hai $$ da investire cerca qualche dietologo ma attenzione che molti di questi ho notato essere alla stregua di fuori di cranio.

Saluti.

energy+
14-10-2004, 11:52
l dieta a zona è mooooolto onerosa,mia madre l'ha fatta e se nn si è abituati a mangiare molto è davveo pesante all'inizio xchè si è sempre dietro a mangiare xchè nn puoi nn devono passare + di 2 ore tra 1 pasto e l'altro.........
Questo implica che ti devi organizzare anche sul lavoro e nn saltare assolutamente i pasti altrim nn serve a 1 cippa!

Io personalmente te lo sonsiglio anche xchè vedendo come mangi nn ce 'è bisogno!
Basta che ti fai la pasta a pranzo invece che alla sera,mangiare carne a pranzo oltre che dare i brividi è sagliato xchè nn ti da energie a lungo termine e mangiare pasta quindi carbo al 100% la sera prima di andare a letto è ancora + sbagliato xchè nn li sfrutti,quando sarebbe ora di usarli tu dormi xcui vanno tutti in grasso..........

Ti basta invertire il pasto di pranzo con la cena e fare 1 spuntino a metà giornata con della frutta fresca se ti è possibile.......

X le quantità è il tuo stomao che deve comandare,mangia sempre a sazietà ma mai troppo,ti devi alzare da tavola senza la fame e senza il vomito x intenderci!

X lo zucchero nei caffè nn fa nulla mantienilo pure ;)

X quanto riguarda la mattina urge invece 1 cambiamento drastico,devi mangiare qlcosa,magari anche solo dei cereali o 1 pasta o cmq qlcosa di solido,è importante! ;)

Caffè max 2 al giorno possibilmente nn troppo ravvicinati........

Se puoi fare 1 pò di movimento extra a tuo piacimento va anche meglio! ;)


X Crissina mi spiace ma io sono 1 altro di quelli assolutamente contrario alla dieta dissociata,sinceramente nn l'ho mai capita!

X tutti ragazzi magari fate diete ipocaloriche che vanno bene ma ricordate sempre di nn eliminare tutti i grassi,1 parte sono necessari altrimenti nn si può dimagrire xchè l'organismo vedendo che nn gli arrivano grassi li trattiene! Gente che fa bb con % di grasso anche al 7% fanno pasti molto equilibrati e ravvicinati ma nella loro dieta iperproteica ci sono anche i grassi! ;)

ciao e scusate la prolissità!

Gemma
14-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da energy+
l dieta a zona è mooooolto onerosa,mia madre l'ha fatta e se nn si è abituati a mangiare molto è davveo pesante all'inizio xchè si è sempre dietro a mangiare xchè nn puoi nn devono passare + di 2 ore tra 1 pasto e l'altro.........
Questo implica che ti devi organizzare anche sul lavoro e nn saltare assolutamente i pasti altrim nn serve a 1 cippa!

Io personalmente te lo sonsiglio anche xchè vedendo come mangi nn ce 'è bisogno!
Basta che ti fai la pasta a pranzo invece che alla sera,mangiare carne a pranzo oltre che dare i brividi è sagliato xchè nn ti da energie a lungo termine e mangiare pasta quindi carbo al 100% la sera prima di andare a letto è ancora + sbagliato xchè nn li sfrutti,quando sarebbe ora di usarli tu dormi xcui vanno tutti in grasso..........

Ti basta invertire il pasto di pranzo con la cena e fare 1 spuntino a metà giornata con della frutta fresca se ti è possibile.......

X le quantità è il tuo stomao che deve comandare,mangia sempre a sazietà ma mai troppo,ti devi alzare da tavola senza la fame e senza il vomito x intenderci!

X lo zucchero nei caffè nn fa nulla mantienilo pure ;)

X quanto riguarda la mattina urge invece 1 cambiamento drastico,devi mangiare qlcosa,magari anche solo dei cereali o 1 pasta o cmq qlcosa di solido,è importante! ;)

Caffè max 2 al giorno possibilmente nn troppo ravvicinati........

Se puoi fare 1 pò di movimento extra a tuo piacimento va anche meglio! ;)


X Crissina mi spiace ma io sono 1 altro di quelli assolutamente contrario alla dieta dissociata,sinceramente nn l'ho mai capita!

X tutti ragazzi magari fate diete ipocaloriche che vanno bene ma ricordate sempre di nn eliminare tutti i grassi,1 parte sono necessari altrimenti nn si può dimagrire xchè l'organismo vedendo che nn gli arrivano grassi li trattiene! Gente che fa bb con % di grasso anche al 7% fanno pasti molto equilibrati e ravvicinati ma nella loro dieta iperproteica ci sono anche i grassi! ;)

ciao e scusate la prolissità!
grazie per la risposta esaustiva :)
però su una cosa ti devo correggere:
non è assolutamente vero che non devono passare più di due ore tra un pasto e l'altro nella zona: minimo due ore, massimo 5, infatti prevede circa 5 pasti al giorno (tre principali + due spuntini).
Quello che mi attrae di più della zona in realtà, non è il tanto il perdere peso, ma il fatto di rimettere a posto il metabolismo!
la dieta zona fa questo, ecco il motivo che me la fa scegliere alle altre.
Purtroppo il mio metabolismo fa bradipo di nome, quindi ho una pessima assimilazione dei cibi. Non riesco a bruciarli e li accumulo :sob:
Il bilanciamento della zona mette in moto meccanismi nel corpo che, oltre a normalizzare i tassi insulinici, ristabiliscono anche in buona parte il corretto funzionamento del metabolismo

wewewe
14-10-2004, 12:48
La dieta a zona sembra funzionare. Non per dimagrire però, ma per mantenersi mangiando in modo sano ed equilibrato.
Per me per dimagrire c'è un solo modo SANO: fare sport.

Ciao

energy+
14-10-2004, 13:05
Originariamente inviato da Gemma
grazie per la risposta esaustiva :)
però su una cosa ti devo correggere:
non è assolutamente vero che non devono passare più di due ore tra un pasto e l'altro nella zona: minimo due ore, massimo 5, infatti prevede circa 5 pasti al giorno (tre principali + due spuntini).
Quello che mi attrae di più della zona in realtà, non è il tanto il perdere peso, ma il fatto di rimettere a posto il metabolismo!
la dieta zona fa questo, ecco il motivo che me la fa scegliere alle altre.
Purtroppo il mio metabolismo fa bradipo di nome, quindi ho una pessima assimilazione dei cibi. Non riesco a bruciarli e li accumulo :sob:
Il bilanciamento della zona mette in moto meccanismi nel corpo che, oltre a normalizzare i tassi insulinici, ristabiliscono anche in buona parte il corretto funzionamento del metabolismo
si quello è vero xò dipende in base ai casi e cmq si era il minimo 2 ore tra i pasti e 1 massimo cmq molto stretto a seconda del caso ma fino a 5 ore.......
Mi son sbagliato........
La dieta a zona se funziona nella riattivzione del metabolismo è utile ma solo a quello,ad ogni modo dopo la zona devi iniziare cmq 1 dieta normale e poi considera che la zona va fatta molto a lungo nn puoi farla x 1 mese o 2 altrimenti dice poco o nulla! ;)

ciao

Nevermind
14-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da Gemma
...
Purtroppo il mio metabolismo fa bradipo di nome, quindi ho una pessima assimilazione dei cibi....

Come immaginavo, questo come ti ho già spiegato è dovuto al fatto che in pratica tutto l'apporto calorico della giornata lo dividi in soli 2 pasti, se vuoi rimetterlo in movimento ti basta aggiungere 2 spuntini e una buona colazione.

La dieta a zona è qualcosa di avanzato. Nel bodybuilding è abbastanza diffusa, ma figurati che io stesso che pratico BB da qualche anno non ho ancora raggiunto lo stadio di calcolare tutti i pasti (vabbè in realtà si ma non in maniere così rigida :D). Insomma passare da una dieta scassata come la tua a quella a zona è come imparare a fare i funanboli da un giorno all'altro ;)

Io ti consiglierei di partire con accorgimenti di base e aggiungere attività fisica (altrimenti tutte le diete di sta terra non servono a molto), e comunque devi entrare nell'ottica di cambiare il tuo piano alimentare drasticamente ma non solo per pochi mesi(non servirebbe a niente) ma devi mirare a d acquisire le basi per la tua alimentazione da ora in avanti.

Saluti.

P.s.: lo zucchero sul caffè io lo eviterei proprio, non tanto per la dieta ma perchè: 1 lo zucchero raffinato risentendo della lavorazione con calce viva!! e per le proprità intrinseche del saccarosio è praticamente nocivo per l'organismo umano, 2 ti giuro che il caffè senza dolcificante è molto + apprezzabile poichè riesci ad assaporarne a pieno il gusto, che zuccherando viene irrimediabilmente alterato.

guldo76
14-10-2004, 14:00
Non ho esperienza diretta della dieta a zona: ti posso dire pero` che una mia conoscente, che pratica karate da anni e anni, la sta facendo da qualche mese, e si trova bene. Non la fa per dimagrire, non avendone bisogno, ma la fa per stare bene, in forma; e funziona (con lei, almeno), nel senso che sta bene e non ha piu` l' "abbiocco" tipico del dopo-pranzo. E` sempre attiva, alla mattina si sveglia riposata, non e` stanca durante la giornata (cosa che prima invece capitava).

Anche a me servirebbe per dimagrire, visto che fare karate due volte la settimana e` totalmente inutile, da questo punto di vista.

sparagnino
14-10-2004, 14:14
Mangia meno e fai più sport, come ti diranno molti.

Consigli vari.

Ai pasti mangia prima l'insalata e poi il resto.

Non saltare i pasti.

Fanne 5 al giorno (le due merende molto leggere).

Molta frutta (ma senza esagerare).

I carboidrati a pranzo, soprattutto.

I pasti completi nel loro apporto calorico e carboidrati/proteine/grassi.

Voci di corridoio mi dicono che a lungo andare una dieta a zona è deleteria per i reni (ignoro il motivo ma non stento a crederci, dato che le proteine aumentano).

Come tutti i dietologi potrebbero dirti (anche se poi non lo fanno loro in primis): la colazione è il pasto più importante della giornata.

Una cosa che mi è piaciuta legegendo della dieta a zone: i carboidrati nella dieta mediterranea sono troppi.

Poi altro non saprei dirti...

Anzi, prima che me ne dimentichi: quando hai detto dei tuoi pasti... Hai compreso anche gli spuntini FUORI dai pasti? Sono quelli che ti fregano, attenta.

Altra cosa: non è difficile perdere peso quanto poi mantene i risultati ottenuti. Come dice il libro di Sears: perder massa magra è semplice quanto inutile. I muscoli stanno poco a sparire. E' la massa grassa che ci frega.

elhefe
14-10-2004, 14:26
La dieta a zona è uno stile di vita vero e proprio.Pesare i cibi prima del pasto(cmq dopo un pò di pratica ci fai l occhio) diventa un abitudine.
C'è un libro chiamato "la zona italiana" Scritto da gigliola braga, basato su quanto detto da sears ma adattato alla nostra dieta.E' il libro che ho seguito io e che sta continuando a seguire mio padre.

E' un modo di mangiare che non ti appesantisce e ti fa raggiungere il tuo peso ideale.Ti fa mantenere la mente più lucida riuscendo a mantenere l insulina stabile, senza picchi.
Non ti dice di eliminare cibi, solo di calibrare le proporzioni.

L ho seguita per un pò, essendo uno sportivo, quindi non per motivi di peso, ma essendo spessissimo in giro ed essendo anche pigro di natura non mi sono sbattuto per continuarla seriamente...

questa è la mia esperienza.Mio padre invece continua da circa un anno, essendosi abituato a misurare a occhio i cibi che mangia...

spero di esserti stato d aiuto

Nevermind
14-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da sparagnino
....Voci di corridoio mi dicono che a lungo andare una dieta a zona è deleteria per i reni (ignoro il motivo ma non stento a crederci, dato che le proteine aumentano).....

Ecco questo non è sbagliato come discorso secondo l'ente mondiale della sanità una persona normale dovrebbe assumere una quantità di proteine pari a 0,75-1 gr x Kg di peso corporeo quindi una quantità abbastanza contenuta. Se invece si pratica sport spece se comportano un notevole stress muscolare (tipo Bodybuilding) questo valore è destinato però a crescere un buon valore a detta di molti esperti è sui 2-2,2 gr per kg di peso corporeo. Anche si ci sono folli che dichiarano di assumerne anche + di 5 :rolleyes:

Quindi se ve ne state in panciolle attenti alle diete iperproteiche ;)

Saluti.

wewewe
14-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da Nevermind
Come immaginavo, questo come ti ho già spiegato è dovuto al fatto che in pratica tutto l'apporto calorico della giornata lo dividi in soli 2 pasti, se vuoi rimetterlo in movimento ti basta aggiungere 2 spuntini e una buona colazione.

La dieta a zona è qualcosa di avanzato. Nel bodybuilding è abbastanza diffusa, ma figurati che io stesso che pratico BB da qualche anno non ho ancora raggiunto lo stadio di calcolare tutti i pasti (vabbè in realtà si ma non in maniere così rigida :D). Insomma passare da una dieta scassata come la tua a quella a zona è come imparare a fare i funanboli da un giorno all'altro ;)

Io ti consiglierei di partire con accorgimenti di base e aggiungere attività fisica (altrimenti tutte le diete di sta terra non servono a molto), e comunque devi entrare nell'ottica di cambiare il tuo piano alimentare drasticamente ma non solo per pochi mesi(non servirebbe a niente) ma devi mirare a d acquisire le basi per la tua alimentazione da ora in avanti.

Saluti.

P.s.: lo zucchero sul caffè io lo eviterei proprio, non tanto per la dieta ma perchè: 1 lo zucchero raffinato risentendo della lavorazione con calce viva!! e per le proprità intrinseche del saccarosio è praticamente nocivo per l'organismo umano, 2 ti giuro che il caffè senza dolcificante è molto + apprezzabile poichè riesci ad assaporarne a pieno il gusto, che zuccherando viene irrimediabilmente alterato.



Molto saggio ;)
Hai detto una cosa giusta, la dieta deve diventare un comportamento abituale e duraturo, non puoi fare il classico ragionamento del tipo: adesso mi metto a dieta finché non perdo 'sti 5kg poi ricomincio a mangiare normalmente...
Così facendo inizierai un tira e molla eterno e non riuscirai mai a mantenerti in forma. Il mio consiglio è di evitare assolutamente diete ipocaloriche e di trovare piuttosto un regime alimentare equilibrato da seguire per tutta la vita (tipo la zona). Per dimagrire fino a raggiungere il peso forma non dovrai fare altro che fare un po' di attività fisica, sempre in modo costante e ben distribuito durante la settimana.
Te lo dice uno che è stato obeso da ragazzino :)

Ciao

Alan Ice
14-10-2004, 15:21
mangiare di meno
:D

Gemma
14-10-2004, 16:19
Originariamente inviato da guldo76
Non ho esperienza diretta della dieta a zona: ti posso dire pero` che una mia conoscente, che pratica karate da anni e anni, la sta facendo da qualche mese, e si trova bene. Non la fa per dimagrire, non avendone bisogno, ma la fa per stare bene, in forma; e funziona (con lei, almeno), nel senso che sta bene e non ha piu` l' "abbiocco" tipico del dopo-pranzo. E` sempre attiva, alla mattina si sveglia riposata, non e` stanca durante la giornata (cosa che prima invece capitava).

ecco uno dei punti: la normalizzazione dei picchi insulinici è proprio quello che serve ad evitare gli abbiocchi post pasto.
@nevermind & wewewe:
io non sto cercando una dieta lampo per perdere dei chili ;)
la zona mi servirebbe anche per rimettere un po' a posto il mio rapporto col cibo, quindi di sicuro non sto pensando di adottarla per un breve periodo, ma al limite punterei a fare di essa la mia dieta di base.
Fra l'altro coloro che conosco che la seguono mi dicono che, seppur a causa di alcune circostanze si trovano a sgarrare, poi hanno il forte desiderio di mangiare nuovamente bilanciato.
Insomma, come se il corpo si abituasse a questo regime sano e lo richiedesse.
In fondo mi serve solo un po' di coraggio e forza d'animo...
Mi iscriverò al corso di ricette per zona :)

Gemma
14-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da Nevermind
P.s.: lo zucchero sul caffè io lo eviterei proprio, non tanto per la dieta ma perchè: 1 lo zucchero raffinato risentendo della lavorazione con calce viva!! e per le proprità intrinseche del saccarosio è praticamente nocivo per l'organismo umano, 2 ti giuro che il caffè senza dolcificante è molto + apprezzabile poichè riesci ad assaporarne a pieno il gusto, che zuccherando viene irrimediabilmente alterato.
se devo rinunciare allo zucchero raffinato posso sempre usare quello di canna, ma il caffè senza zucchero proprio no: sbocco all'istante!
me lo hanno somministrato in occasione di una sbronza anni e anni fa per vuotarmi lo stomaco e da allora mi basta assaggiarlo per avere i conati

Nevermind
14-10-2004, 16:24
Originariamente inviato da Gemma
se devo rinunciare allo zucchero raffinato posso sempre usare quello di canna, ma il caffè senza zucchero proprio no: sbocco all'istante!
me lo hanno somministrato in occasione di una sbronza anni e anni fa per vuotarmi lo stomaco e da allora mi basta assaggiarlo per avere i conati

Se proprio nom ce la fai aggiungi un pochetto di miele ;) naturale 100% e pure con un sapore meno invadente dello zucchero.

Altrimenti ci sono altre alternative: fruttosio, melassa, ecc...

Io quel poco che dolcifico lo faccio col miele e il gusto a mio avviso è pure migliore

Saluti.

wewewe
14-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da Gemma
ecco uno dei punti: la normalizzazione dei picchi insulinici è proprio quello che serve ad evitare gli abbiocchi post pasto.
@nevermind & wewewe:
io non sto cercando una dieta lampo per perdere dei chili ;)
la zona mi servirebbe anche per rimettere un po' a posto il mio rapporto col cibo, quindi di sicuro non sto pensando di adottarla per un breve periodo, ma al limite punterei a fare di essa la mia dieta di base.
Fra l'altro coloro che conosco che la seguono mi dicono che, seppur a causa di alcune circostanze si trovano a sgarrare, poi hanno il forte desiderio di mangiare nuovamente bilanciato.
Insomma, come se il corpo si abituasse a questo regime sano e lo richiedesse.
In fondo mi serve solo un po' di coraggio e forza d'animo...
Mi iscriverò al corso di ricette per zona :)


Ottimo. Vedrai che otterrai ottimi risultati ;)

tdi150cv
14-10-2004, 17:54
ciao ...
se posso permettermi di dire la mia , visto che questo e' un campo a me molto vicino :) , ricordate che una buona dieta e' solo l'inizio di un percorso difficile , tortuoso e molto molto complesso.
Non serve infatti perdere kg se non persi in maniera adeguata e con tecniche che pochi , molto pochi conoscono e sanno veramente mettere in pratica.
Esistono infatti molte tipologie di diete poche delle quali pero' funzionano alla base.
Io personalmente ritengo inutili quelle perdipeso di qualsiasi genere perchè non risolvendo il problema di fondo , che al giorno d'oggi e' quasi totalmente metabolico e tiroideo , risolve il problema solo temporaneamente.
Una giusta alimentazione dovrebbe essere la base di una buona abitudine quotidiana. Lo sport , molto sport anche.
Due fattori che se non fusi insieme portano ad un fallimento.
Mangiare poco non serve , bilanciare i grassi , le proteine e i carboidrati neppure perchè il nostro metabolismo potrebbe essere incapace di scindere e assimilare correttamente anche un pomodoro , scompensando cosi' l'assimilazione di tutto il resto.
Pensavate fosse facile ? be non lo e' ... si puo' calare anche vistosamente ma ripeto se non si trova la soluzione che causa il sovrappeso il problema verra' solo arginato.
Individuare cio' che quindi il nostro metabolismo non accetta e' l'inizio di tutto. Esiste il cito test , esame prescritto erroneamente molto di rado , ma che privatamente e solo in alcune cliniche specialistiche si puo' eseguire , che permette di evidenziare quali sono le intolleranze alimentari di tutti noi. Intolleranze che nella maggior parte dei casi trascuriamo ma che sono la causa del malfunzionamento metabolico. Non e' detto infatti che una intolleranza si manifesta con problemi evidenti tipo macchie , allergie o robe simili. E' un esame che costa diversi euri , ma che permette di iniziare una dieta eliminando tutto cio' che non assimilandosi si deposita sotto forma di grasso , cuscinetti e inestetismi vari. E' un esame che dopo una attenta analisi e una particolare dieta molto restrittiva , non in termini di quantita' alimentari , permette in un successivo momento verso i tre mesi dall'inizio del trattamente , la reintegrazione di cio' che prima poteva creare problemi.
Poi si agira' su una dieta a basso raggio. Non esisteranno le quantita' limitate , esistera' pero' una tipologia ristretta di alimenti dai quali per diverse setimane non ci si potra' spostare.
E poi lo sport ... fatene tanto sempre e con passione ...
ciao

Nicky
14-10-2004, 17:58
Non è che hai una clinica privata dove fanno quel test e cerchi di tirare acqua al tuo mulino? :D:D

No dai, sto solo scherzando.
Mi potresti spiegare in cosa consiste, per piacere? :)

Maxmel
14-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da Gemma
in vita mia non sono mai riuscita a dedicarmi seriamente ad una dieta :rolleyes:
sono arrivata al massimo a darmi una regolata col cibo, col quale peraltro ho sempre avuto un pessimo rapporto di amore/odio, ma non ho mai seguito un regime specifico.
Ora dovrei perdere circa 7/8 kili, e sto pensando di dedicarmi alla zona.
Conosco un gruppo di persone che la stanno utilizzando da quasi un anno, e, nonostante io abbia letto in rete che ci siano molti che attaccano le teorie dell'ideatore, Mr. Sears, sento da loro solo commenti positivi.
Il gruppo è molto eterogeneo: dai 3 a 75 anni di età, uomini e donne. Non sono sportivi, quindi sotto questo aspetto effettivamente non ho dati, ma del resto nemmeno io lo sono, quindi... :D

Il principio della dieta zona è molto rivoluzionario:
40-30-30 diventa una specie di mantra...
non si misurano più le calorie, ma blocchi di proteine, carboidrati e grassi.
Ovviamente i blocchi sono costituiti da determinate quantità di specifici alimenti.
La dieta consiste nel bilanciare carboidrati, proteine e grassi ad ogni singolo pasto, secondo la misuara citata prima (ecco perchè le parole chiave diventano "bilanciare" e "40-30-30").
Si stabilisce una misura di blocchi giornalieri e la si suddivide nei 5 pasti previsti per la giornata (considerato che ogni pasto deve distanziare l'altro fra le due e le 5 ore massimo).

L'unico problema è imparare ricette che siano veramente appetibili, visto che solitamente noi mediterranei siamo legati a cose tipo i soffritti :D

voi che ne pensate?
provata per circa 6 mesi. Da NON fare. Io la facevo per prendere massa ma avevo dei cali energetici dovuti al basso livello di carboidrati e sopratutto al fatto dopo un tot di tempo che entrate in zona o ricorrete a certi integratori ( di omega 6 se non ricordo male) o vbi si alzano certi valori (che non mi ricordo) che causano stanchezza...

ominiverdi
14-10-2004, 18:18
dieta iperproteica, personalmente non la seguirei... (poi magari e' efficace)

la scienza della nutrizione consiglia 13-15% proteine, 55-57% carboidrati, 30% lipidi

un eccesso di proteine sovraccarica di lavoro i reni che devono espellere le sostanze azotate trasformandole in urea

sugli effetti e sull' efficacia della dieta non mi pronuncio visto che non ho mai seguito tale dieta

per rimettere in moto il metabolismo, e' ottima l'attivita' fisica in generale

tdi150cv
14-10-2004, 18:19
Originariamente inviato da Nicky
Non è che hai una clinica privata dove fanno quel test e cerchi di tirare acqua al tuo mulino? :D:D

No dai, sto solo scherzando.
Mi potresti spiegare in cosa consiste, per piacere? :)


no no , non ho cliniche o roba simile ... ho preparato solo degli atleti o qualche femminuccia deisderosa di fare uscire gli occhi dalle orbite ai maschietti e talvolta anche alle femminucce ... :D :D :D :D

Be sto test e' anche un semplice esame del sangue , ma a quanto ne so esistono vari modi per eseguirlo. Io no li eseguo perchè non sono medico ma mi metto in moto solo con i risultati in mano.
Nello specifico posso solo dirti di andare da una dietista o professionista dell'alimentazione ... non DIETOLOGO che e' ben differente.
Comunque in linea di massima consiste nell'eliminare TOTALMENTE il determinato ingrediente che crea scompenso o intolleranza e i suoi derivati.
Ultimamente sembra che per la maggiore siano ad essere intollerabili i farinacei e tutti i suoi derivati quindi pane e pasta.
Quindi resta carne , verdura , frutta , pesce , uova , latte , e robe del genere.
Dopo diverso tempo di totale astinenza da farine varie queste vengono reintegrate piano piano per poter dare al fisico la possibilita' di riconoscere nuovamente e abituarsi a questo alimento che non "ricordava piu" ...
Diciamo che questa e' una delle esperienze , ma ho visto anche gente che ingrassava a causa dei pomodori che non permettevano la metabolizzazione di altri alimenti ...
Quindi serve un professionista ...

neliam
14-10-2004, 18:23
Ho un libro sulla dieta a zona ...un po' la pratico anche se la dieta mia è giusta solo per me!

Mia madre la segue alla lettera e i risultati si vedono!

In effetti non si basa sulle calorie ma regola in determinati modi il livello dell'insulina nel sangue(ottima cosa)


<<NeliaM>>

Gemma
14-10-2004, 18:41
Originariamente inviato da tdi150cv
...
molto interessante tutto ciò che hai scritto :)
sono praticamente certa di avere un metabolismo che non funziona bene, e più di una volta ho chiesto al medico di controllare i valori che servivano a stabilire lo stato della mia tiroide (sospetto ipotiroidismo) ma non ne è mai venuto fuori nulla :rolleyes:
eppure mi capitava che meno mangiavo e più il mio corpo metteva da parte (bastardo :D )
io sto proprio cercando un modo di riportare ad equilibrio queste cose, ecco perchè pensavo alla zona piuttosto che ad una qualsiasi dieta mirata al dimagrimento.
si chiama cito test? mi ricorda il chito test che facevo a mio figlio per misurare l'acetone :D

@maxmel
se usi la zona in allenamento può anche darsi che tu risenta di una minor presenza di carboidrati, ma come dicevo prima, non è il mio caso ;)

Maxmel
14-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da Gemma

@maxmel
se usi la zona in allenamento può anche darsi che tu risenta di una minor presenza di carboidrati, ma come dicevo prima, non è il mio caso ;)
No, è proprio uno degli effetti collaterali dovuti alla "zona". A quanto mi dissero, almeno.

ominiverdi
14-10-2004, 18:50
il fatto di ingrassare (o non perdere peso) con una dieta ipocalorica e' "normale"

si dimagrisce il primo (e secondo giorno) dall' inizio della dieta, in seguito l'organismo autoregola rapidamente il metabolismo (rallentandolo) al nuovo regime calorico.

per cui continuando a mangiare poco o nulla, si fatica a dimagrire o non si dimagrisce affatto (anche mangiando solo frutta e verdura), si rallenta ulteriormente il metabolismo, e si rischia si prendere chili quando la dieta ipocalorica termina e si riinizia a mangiare normalmente

una dieta del cappero insomma :D

tdi150cv
14-10-2004, 18:55
[B]
si chiama cito test? mi ricorda il chito test che facevo a mio figlio per misurare l'acetone :D



ehmmmmm ... non e' la stessa cosa ... decisamente ... NO !!! :p :D

Gemma
14-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da ominiverdi
il fatto di ingrassare (o non perdere peso) con una dieta ipocalorica e' "normale"

si dimagrisce il primo (e secondo giorno) dall' inizio della dieta, in seguito l'organismo autoregola rapidamente il metabolismo (rallentandolo) al nuovo regime calorico.

per cui continuando a mangiare poco o nulla, si fatica a dimagrire o non si dimagrisce affatto (anche mangiando solo frutta e verdura), si rallenta ulteriormente il metabolismo, e si rischia si prendere chili quando la dieta ipocalorica termina e si riinizia a mangiare normalmente

una dieta del cappero insomma :D
che credo sia esattamente quello che è successo a me :(
una volta mangiavo il doppio di ora, eppure adesso mi bastano due grammi in più di cibo per avere un etto in più di panza :cry:

Maxmel
14-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da Gemma
che credo sia esattamente quello che è successo a me :(
una volta mangiavo il doppio di ora, eppure adesso mi bastano due grammi in più di cibo per avere un etto in più di panza :cry:
gurda che è la prima cosa che ti spiega un dietolo\dietista...
io mangio come un bastardo e quando mangio un meno ho delle perdite di peso senza senso pur mangiando di più di una persona normale (per es questa estate ho perso 4 kg mangiando circa 2700 kcal al giorno)....

ominiverdi
14-10-2004, 19:02
vai di cyclette e il metabolismo diventa ruggente come una una tigre... :D

Gemma
14-10-2004, 19:02
ehm...
mai andata dal dietologo :stordita:
sempre dieta fai da te (ahiahiahiahi :nono: )

wewewe
14-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da Maxmel
gurda che è la prima cosa che ti spiega un dietolo\dietista...
io mangio come un bastardo e quando mangio un meno ho delle perdite di peso senza senso pur mangiando di più di una persona normale (per es questa estate ho perso 4 kg mangiando circa 2700 kcal al giorno)....


Anche io mangio tanto, anzi tantissimo (circa 3300-3500 calorie al giorno) ma tendo comunque a perdere grasso. Che bello
:cool: Basta mangiare in modo corretto :cool: :cool:

Maxmel
14-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da wewewe
Anche io mangio tanto, anzi tantissimo (circa 3300-3500 calorie al giorno) ma tendo comunque a perdere grasso. Che bello
:cool: Basta mangiare in modo corretto :cool: :cool:
veramente anche io adesso mangio cosi e stò perdendo... MA NON SONO UN CAZZO CONTETNO....

Gemma
14-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da wewewe
Anche io mangio tanto, anzi tantissimo (circa 3300-3500 calorie al giorno) ma tendo comunque a perdere grasso. Che bello
:cool: Basta mangiare in modo corretto :cool: :cool:
:cry: :cry: :cry:

non puoi dirmi così!!

per me 1000 al giorno sono fin troppe! :nera:

Nevermind
15-10-2004, 07:49
Originariamente inviato da Gemma
:cry: :cry: :cry:

non puoi dirmi così!!

per me 1000 al giorno sono fin troppe! :nera:

E ti ripeto che data la dieta devastata che hai è normale, non sei tu "fatta male" è la tua dieta ;).

Vedrai che se regoli quella e fai un po' di moto potraio ingurgitare anche + del doppio delle calorie e bruciarle tutte senza prob :D .

Saluti.

Nevermind
15-10-2004, 07:54
Originariamente inviato da Maxmel
gurda che è la prima cosa che ti spiega un dietolo\dietista...
io mangio come un bastardo e quando mangio un meno ho delle perdite di peso senza senso pur mangiando di più di una persona normale (per es questa estate ho perso 4 kg mangiando circa 2700 kcal al giorno)....

Beh, calare d'estate è + che normale, uno in palestra mia che è una bestia con un fisico da paura (tenendo conto poi che ha + di 40anni) questa estate ha perso 7-8kg ma è una cosa che gli succede da sempre. Eppure poi li rimette su senza prob. in giro di 1-2 mesi :eek: :eek:. E non usa alcun integratore oramai neppure le proteine del siero :eek: Ammetto che nel suo caso comnta anche una genetica da far invidia ai professionisti :D, in effetti per qualche anno aveva fatto pire gare ma poi s'è rotto subito visto che se non ti bombi non vai da nessuna parte :rolleyes:

Saluti.

Maxmel
15-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da Nevermind
Beh, calare d'estate è + che normale, uno in palestra mia che è una bestia con un fisico da paura (tenendo conto poi che ha + di 40anni) questa estate ha perso 7-8kg ma è una cosa che gli succede da sempre. Eppure poi li rimette su senza prob. in giro di 1-2 mesi :eek: :eek:. E non usa alcun integratore oramai neppure le proteine del siero :eek: Ammetto che nel suo caso comnta anche una genetica da far invidia ai professionisti :D, in effetti per qualche anno aveva fatto pire gare ma poi s'è rotto subito visto che se non ti bombi non vai da nessuna parte :rolleyes:

Saluti.
bho a me alla fine è andata bene mi sono trovato in peso da gara senza fare un cazzo...:D

Gemma
15-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da Nevermind
E ti ripeto che data la dieta devastata che hai è normale, non sei tu "fatta male" è la tua dieta ;).

Vedrai che se regoli quella e fai un po' di moto potraio ingurgitare anche + del doppio delle calorie e bruciarle tutte senza prob :D .

Saluti.
come sarebbe a dire che ho una dieta devastata? :uh:

a me sembra rientri nella normalità :boh: