View Full Version : Creative zen micro
Scusate l'ignoranza...
Io non ho ancora aggiornato nulla, il mio firmware è l'1.01.03. Se adesso da questa versione passassi a quella del 6 giugno (1.10.02) devo fare prima qualche altro aggiornamento antecedente? Non mi è chiaro!
Inoltre... aggiornando alla nuova versione tutta la libreria musicale viene cancellata?
Ultimissima domanda... e se rimanessi con la mia 1.01.03?!
passa a quella del 6 giugno hai solo da guadagnarci!
nn devi fare altri aggiornamenti...scarichi il firmware e lo esegui bon aggiornato :)
Concordo. La versione 2.11 del 6 giugno dà solo vantaggi.
Paolosnz
11-06-2005, 11:50
Concordo. La versione 2.11 del 6 giugno dà solo vantaggi.
è uscito un nuovo firmware 2.11 questo 6 giugno? forse intendevi la 1_10_02...
No, versione 2. E' molto più semplice da gestire sul PC.
No, versione 2. E' molto più semplice da gestire sul PC.
nn ho capito
il firmware del 6 giugno è Creative Zen Micro Firmware 1.10.02
mentre il 2.11.02 è il firmware che permette il drag and drop.
mi sembra che stai facendo confusione.
tony2_0_0_5
11-06-2005, 13:41
Per la precisione... :D
Creative Zen Micro Firmware 1.10.02 (2.03 MB) 6 Jun 05
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware for subscription music services 2.11.02 (2.33 MB) 10 Mar 05
Paolosnz
11-06-2005, 13:46
Per la precisione... :D
Creative Zen Micro Firmware 1.10.02 (2.03 MB) 6 Jun 05
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware for subscription music services 2.11.02 (2.33 MB) 10 Mar 05
per cosa differiscono?
per cosa differiscono?
che il 2.11.02 (che è quello che ho subito installato dopo aver comprato il lettore) ti permette di trasferire i files musicali nello zen micro sempliccemente facendo un drag and drop senza ALCUN BISOGNO DI ALTRI SOFTWARE
Ciao a tutti!!
sono nuovo! mi presento.. Piacere, mi chiamo Gabriele!
E' tutta la mattina che leggo questa discussione sul CREATIVE ZEN MICRO.. sarei fortemente intenzionato ad acquistarlo, ma ho 2 grandi interrogativi che mi bloccano molto, e che pur leggendo sul forum, non ho trovato risposta:
1) mi sembra di aver capito che, anche con i nuovi firmware, lo zen NON possa leggere cartelle, contenenti le canzoni di un album messe tutte in ordine.. io ho ogni album rippato da cd, con tutti i tag ok, in una sua cartella, e mi premeva molto acquistare un lettore mp3 che mi mantenesse queste cartelle intatte e che mi permettesse di poter scegliere dal lettore di volta in volta che "cd/cartella" ascoltare! Se ciò non fosse possibile, come posso trovare che sto cercando una canzone tra 2000??
p.s. Non so se mi sono spiegato bene: intendo la modalità con la quale funziona un normale lettore cd mp3, che legge i vari mp3 contenuti su un cd suddivisi anche per cartelle..
2) quale firmware mi consigliate di aggiornare sul lettore.. il 1.0xx oppure il 2.0xx?
se aggiorno il 2.0xx, sul pc poi devo per forza usare windows mp 10 o posso continuare con un player a mia scelta??
grazie mille!
Dunque per quanto riguarda la prima domanda, effettivamente lo Zen non mostra cartelle anche utilizzando firmware ver. 2. Occorre fare tutto basandosi sui tag dei brani. Se i brani sono taggati correttamente, allora si può utilizzare il programma Zen Micro Explorer (o il lettore stesso, ma ovviamente è più scomodo) per creare liste di brani basandosi o sul nome dell'artista o sul genere o sull'album. Certo se i tag non sono ben fatti occorrerà selezionare manualmente i vari brani da inserire nella playlist. Certo non è comodissimo. Una navigazione a cartelle sarebbe stata molto più efficace.
Per il firmware, come già detto in un altra risposta, consiglio la ver. 2.11 (l'ultima uscita) che almeno consente di gestire il lettore quasi come un disco rimovibile, potendolo usare direttamente sotto explorer senza bisogno di ulteriori software.
Ciao a tutti!!
sono nuovo! mi presento.. Piacere, mi chiamo Gabriele!
E' tutta la mattina che leggo questa discussione sul CREATIVE ZEN MICRO.. sarei fortemente intenzionato ad acquistarlo, ma ho 2 grandi interrogativi che mi bloccano molto, e che pur leggendo sul forum, non ho trovato risposta:
1) mi sembra di aver capito che, anche con i nuovi firmware, lo zen NON possa leggere cartelle, contenenti le canzoni di un album messe tutte in ordine.. io ho ogni album rippato da cd, con tutti i tag ok, in una sua cartella, e mi premeva molto acquistare un lettore mp3 che mi mantenesse queste cartelle intatte e che mi permettesse di poter scegliere dal lettore di volta in volta che "cd/cartella" ascoltare! Se ciò non fosse possibile, come posso trovare che sto cercando una canzone tra 2000??
p.s. Non so se mi sono spiegato bene: intendo la modalità con la quale funziona un normale lettore cd mp3, che legge i vari mp3 contenuti su un cd suddivisi anche per cartelle..
2) quale firmware mi consigliate di aggiornare sul lettore.. il 1.0xx oppure il 2.0xx?
se aggiorno il 2.0xx, sul pc poi devo per forza usare windows mp 10 o posso continuare con un player a mia scelta??
grazie mille!
1) ma certo che lo zen micro te lo permette.
io sposto le cartelle dal pc al lettore uguali uguali.
2) il 2.11.02 cosi eviti di installare altri programmi e sposti intere cartelle con un semplice drag and drop
Sì, ma lui poi voleva creare delle playlist in base alle cartelle spostate sullo Zen, ma questo non si può fare perchè nè da lettore nè da Zen Micro Explorer le cartelle sono visibili.
Sì, ma lui poi voleva creare delle playlist in base alle cartelle spostate sullo Zen, ma questo non si può fare perchè nè da lettore nè da Zen Micro Explorer le cartelle sono visibili.
nn aveva specificato playlist o nn avevo letto io bene
e cmq basta crearsi sul pc una cartella gia della tua playlist e con un po di tag edit ilgioco è fatto..
io faccio cosi.
innanzitutto grazie delle velocissime risposte!
provo a spiegarmi meglio.. ciò che io vorrei fare è:
- spostare varie cartelle (contenenti le varie canzoni numerate e chiaramente in ordine in di un album con tag completi) direttamente sul lettore, in modo da avere sul lettore tante cartelle, ognuna di esse corrispondente ad un album... quindi esattamente come sul pc!
1) si riesce a fare ciò?
2) so di potere trasferire cartelle sul lettore come dati usandolo come normale hd, ma se le trasferisco in cartelle, poi il lettore me le riproduce in cuffia, o non le legge?
Il fatto delle playlist non è necessario, a me basta poter scegliere una delle cartelle (album) all'interno dello zen e farle andare per conto loro...!
No, le cartelle all'interno dello Zen non si possono scegliere (quindi avevo capito bene cosa volevi fare), ma solo tutti i brani presenti, oppure selezionarli per artista, album o genere e costruire le tue playlist.
allora, ricapitolando, col mio pc, tramite un programma in dotazione dello zen, vado a crearmi delle playlist, ad esempio una per ogni cartella, in modo di avere una playlist per ogni album, e potendo così selezionare l'album/playlist che voglio ascoltarmi.. ho capito bene?
Salve a tutti ho da poco comprato il favoloso ZEN e volevo installare il firmware 2.11.02 se per caso non mi trovo bene posso installare dopo il firmware 1.10.02 o mi da problemi perchè una versione più vecchia???
grazie a tutti ciao
Cold Winter
12-06-2005, 19:22
Ma è una mia impressione o l'aggiornamento alla versione del 6 giugno modifica qlcs anche dal punto di vista audio?
Mi sembra più potente... difatti ho attivato lo Smart Volume che prima non usavo perchè riduceva troppo la potenza d'uscita.
tony2_0_0_5
12-06-2005, 19:52
può essere che prima avevi un firmware europeo che ha un limitazione sofwtare in decibel per una normativa francese e aggiornandolo con una versione americana sia tornato al volume normale
Cold Winter
12-06-2005, 19:55
può essere che prima avevi un firmware europeo che ha un limitazione sofwtare in decibel per una normativa francese e aggiornandolo con una versione americana sia tornato al volume normale
In effetti ci ho pensato anche io...
avete notato che hanno levato la versione del 6 giugno dal sito?
e hanno rimesso quella dell'11 Marzo!?!?! :mbe:
ma che cazz.... :wtf:
Paolosnz
13-06-2005, 08:09
avete notato che hanno levato la versione del 6 giugno dal sito?
e hanno rimesso quella dell'11 Marzo!?!?! :mbe:
ma che cazz.... :wtf:
vuol dire che hanno trovato qualcosa che non andava... non l'hanno tolta perchè sono dispettosi... ;)
eliogolf
13-06-2005, 08:41
boh,beh,io mi tengo la 1.10.02,mi va troppo bene,e sopratutto inm effetti l'audio si sente + forte..
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 12:01
Due giorni fa ho ricaricato lo zen. L'ho lasciato spento in questi due giorni, stamattina era totalmente scarico, che non si accendeva... Quanto mi ha fatto incazzare... il muvo mi durava una settimana! Purtroppo ho la versione del 6 giugno :(
Paolosnz
13-06-2005, 12:03
Due giorni fa ho ricaricato lo zen. L'ho lasciato spento in questi due giorni, stamattina era totalmente scarico, che non si accendeva... Quanto mi ha fatto incazzare... il muvo mi durava una settimana! Purtroppo ho la versione del 6 giugno :(
azz
WhiteBase
13-06-2005, 12:07
Messo via 4 giorni fa carico con il firm 6 giugno... controllato ora: ancora completamente carico. Mi sa che l'avete messo via con il lettore in play senza accorgervene
Due giorni fa ho ricaricato lo zen. L'ho lasciato spento in questi due giorni, stamattina era totalmente scarico, che non si accendeva... Quanto mi ha fatto incazzare... il muvo mi durava una settimana! Purtroppo ho la versione del 6 giugno :(
Pure a me è successo ieri mattina ho caricato il lettore, l'ho usato per 30 minuti poi l'ho spento (oltre tutto prima di spegnere avevo selezionato la radio) oggi l'ho accesso completamente scarico ed ho il firmware 1.10.2
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 14:08
Messo via 4 giorni fa carico con il firm 6 giugno... controllato ora: ancora completamente carico. Mi sa che l'avete messo via con il lettore in play senza accorgervene
Dubito... Però... Boh...
io mai avuto problemi di batteria o scaricamenti sospetti con nessun firmware :boh:
ho disabilitato anche la retroilluminazione e si vede veramente bene..a parte luce forte o scuro improvviso dell'ambiente in cui ci si trova.
matrix1011
13-06-2005, 14:16
Pure a me è successo ieri mattina ho caricato il lettore, l'ho usato per 30 minuti poi l'ho spento (oltre tutto prima di spegnere avevo selezionato la radio) oggi l'ho accesso completamente scarico ed ho il firmware 1.10.2
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
A me è successa la stessa cosa con il firmware originale, ma con un tentativo di aggiornamento fallito...credevo che fosse
dovuto a quello il problema.
ora ho messo prima il firmware 1.10 e ho notato che andava meglio ma che si scaricava sempre facilmente.
allora ho messo il firmware del 6 giugno e ora va benissimo....ho provato la sua durata in 3 giorni e ho superato le 10 ore
con mp3 a 192.
voi che avete questi problemi, provate le seguenti cose:
a) spegnete lo zen mentre sta andando su un file. lasciatelo spento 5 ore la prima volta e 13 ore la seconda volta.
Controllate quando lo riaccendete se l'HD si ricarica completamente o se la musica riparte subito; mi spiego meglio:
dovete controllare se quando lo riaccendete vi compaiono le seguenti schermate in successione:
1)CREATIVE ZEN coptyright, CREATIVE ZEN, ZEN MICRO (qui riparte la musica) e questo significa
che l'HD si è ricaricato prima di accendersi; la musica vi riparte dal momento in cui l'avete spento ma può capitarvi che
la schermata ZEN MICRO vi rimanga visualizzata tagliata a metà per 5 secondi mentre la musica sta andando.
2)laghetto con la goccia che cade e la musica riparte subito senza problemi. In questo caso l'HD non si è ricaricato ed è
rimasto attivo
b) spegnete lo zen mentre sta andando su un file. Togliete la batteria, rimettetela 5 secondi dopo, riaccendetelo
e controllate le schermate che compaiono: dovrebbero comparire nell'ordine le seguenti: 1)CREATIVE ZEN coptyright,
CREATIVE ZEN, ZEN MICRO (qui riparte la musica). Fate attenzione se quando riparte la musica vi resta visualizzata
la schermata ZEN MICRO tagliata a metà.
Io mi son trovato nei casi a1 e b con il firmware originale e con il firmware 1.10; mi è successo pure che ho trovato
il lettore scarico alla mattina dopo che l'avevo caricato alla sera.
Ora ho installato il firmaware del 6 giugno (2.10) e tutto va bene; ho fatto in questo modo:
-ho tolto la batteria e l'ho rimessa tenendo acceso il pulsante di accensione con il lettore collegato al PC.
-ho fatto fatto il clean-up e il format del disco in successione con i vari reboot
-ho fatto il reload del firmware e ho messo prima l'1.10 e poi il 2.10 (6 giugno).
Ora tutto è a posto (per ora...speriamo in bene).
Mi è capitato che qualche installazione del firmware non andasse a buon fine, allora son ripartito da capo nella procedura
precedente finchè tutto è andato a buon fine.
Non vi dico di fare come ho fatto io; c'è gente sicuramente piu esperta, e il reload firmware viene sconsigliato; ma ora
sembre che il mio problema si sia risolto. Iniziate a fare le prime verifiche e poi fate sapere che schermate vi compaiono.
Qualcuno sa il motivo per cui avrebbero tolto il firmware del 6 giugno??
Ciao ciao
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 14:51
Vabbè io ho inviato una mail al centro assistenza, speriamo rispondano presto ;)
matrix1011
13-06-2005, 15:08
Credo interessi a tutti questa cosa, e leggendo i post precedenti, non ho trovato una chiara risposta...
Con il firmware 2.x non credo si possano caricare file con lo zen micro explorer...almeno io non riesco; qualcuno può confermare?
Chiarito questo, i file si possono caricare, o direttamente dal gestione risorse, o con windows media player 10.
Supponiamo che io voglia inserire nello zen una cartella "matrix" con dentro un file vasco.mp3
Nel PC ho il seguente percorso:
C:\matrix\vasco.mp3
Con il gestione risorse vedo lo zen con la cartella musica, ma dentro questa non posso creare cartelle e se faccio il
drag and drop della cartella C:\matrix\vasco.mp3 dentro lo zen mi trascina solo il file vasco.mp3
Come posso fare per trasferire cartella "matrix" e file "vasco.mp3" nello zen?
Grazie
Ciao
@matrix1011
prova ad aggiornare il software dal sito creative attraverso la loro utilities per IE, ti installerà una versione dello Zen Micro Explorer (MTP) è una versione per i nuovi firmware e và che è una meraviglia!
windows media player 10 fà veramente schifo per gestire i brani :muro:
matrix1011
13-06-2005, 15:48
@matrix1011
prova ad aggiornare il software dal sito creative attraverso la loro utilities per IE, ti installerà una versione dello Zen Micro Explorer (MTP) è una versione per i nuovi firmware e và che è una meraviglia!
windows media player 10 fà veramente schifo per gestire i brani :muro:
Ah ok...è il file da oltre 30Mb...ce l'ho già a casa e stasera provo.
Thanks;)
zulunation
13-06-2005, 16:14
Ecco il perkè del ritiro della famosa versione firmware del 6giugno dall'area download ---> http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.1660
Byeeeeeeeee ;)
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 17:22
Ecco il perkè del ritiro della famosa versione firmware del 6giugno dall'area download ---> http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.1660
Byeeeeeeeee ;)
Esattamente quello che è capitato a me... Speriamo che sia fixato presto il problema perchè tornare al firmware vecchio non è possibile... Sinceramente non me ne facico niente di un lettore che, uso o non uso, 24 ore e si scarica... :rolleyes:
A me con firmware versione 2 del 6 giugno, questa cosa non si verifica. L'ho caricato venerdì sera, poi sabato e domenica non l'ho acceso. Questa sera è ancora a tre tacche.
zulunation
13-06-2005, 18:22
A quanto pare il problema si verifica se si lascian attaccate al lettore le auricolari... :read:
eliogolf
13-06-2005, 18:25
ma qual'è la versione 2 del 6 giunio?del 6 giunio c'èra solo la 1.10.02..
zulunation
13-06-2005, 18:27
basta leggere la news no?! :muro: :D
http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.1660
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 18:31
A quanto pare il problema si verifica se si lascian attaccate al lettore le auricolari... :read:
I miei auricolari erano dal'altra parte della casa!
Cmq mi ha risposto così il centro assistenza:
Gentile Cliente
Il firmware in questione non è disponibile al momento perchè stiamo
verificando i risultati dei primi sondaggi.
Cortesemente faccia questa prova per verificare che la batteria non
abbia nessun difetto:
Carichi sul lettore un CD convertito con Media Source a 128Kbps e lo
mandi in riproduzione continua a volume medio. Quanto dura la carica in
questo caso?
Che palle dovrei realmente lasciare il lettore accesso per nulla?
matrix1011
13-06-2005, 18:44
il firmware 1.10 è stato creato per risolvere il problema dello stand by dell'HD prima che passi in "ddep sleep"
con il firmware originale, stava 24 ore in stand-by (leggi: quando lo riaccendi riparte subito la musica), con l'1.10 hanno ridotto questo tempo a 4 ore per risparmiare la batteria, ma questo ha causato il problema che la batteria si scarica quando il lettore è spento.
io al momento, dopo aver avuto questi problemi con l'1.10 ho fatto il clean up, ho formattato e ho messo il 2.11 e va tutto bene.
chi ha l'1.10 basta che lo aggiorni o al 1.02 o al 2.11
ciao a tutti,
mi dite un pò con che valori avete personalizzato l'equalizzatore?
io credo ancora di nn aver trovato il giusto ascolto.
>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 22:20
Dipende da quello che ascolti!
Di certo l'equalizzatore per musica rock non è quello della musica classica!"
Cold Winter
13-06-2005, 22:45
ciao a tutti,
mi dite un pò con che valori avete personalizzato l'equalizzatore?
io credo ancora di nn aver trovato il giusto ascolto.
Anche io non uso i preselezionati perchè li trovo orribili in quanto a resa.
Io ho messo i bassi quasi al massimo, il centrale poco più su della metà mentre i restanti a metà.
Provo a spiegarti meglio: 80 e 250 sono quasi il massimo, 1k è leggermente sotto i precedenti, 4k è sotto la metà e 13k è esattamente alla metà.
Con questa configurazione io mi trovo davvero alla grande, per tutti i generi che ascolto.
eliogolf
14-06-2005, 08:16
nn credo cher a me sia batteriua difettosa..perchè io l'ho messo a carica 2 volte(ogni volta che spegnevo levavo i auricolari) e mi durava..beh,la 1° volta 11 ore e 37 minuti,la 2° cioè che ho ancora ora...una 10ina di ore
matrix1011
14-06-2005, 08:22
Ciao
ogni giorno mi succede qualcosa!! ho il firmware 2.11 e ho installato lo zen explorer MTP. Ieri mi sono trasferito i file
sullo zen: per le canzoni da 3-4 mega nessun problema. poi ho trasferito dei file da 70 mega (1 ora di
musica continua) e il traferimento è stato completato con successo con il giusto tempo: i 70 mega sono stati trasferiti,
e l'ho verificato dalla capienza del lettore, ma quando li ho messi in ascolto la loro durata non era di un ora, ma bensì
di 1-2 minuti....ho provato 2 volte ma ho sempre ottenuto lo stesso risultato. al che li ho trasferiti direttamente dal
gestione risorse di XP e in questo caso è andato tutto bene: la loro durata era effettivamente di 1 ora.
E' mai capitato a nessuno questo problema? Qualcuno sa dirmi che cosa potrebbe essere successo?
Ciao
ogni giorno mi succede qualcosa!! ho il firmware 2.11 e ho installato lo zen explorer MTP. Ieri mi sono trasferito i file
sullo zen: per le canzoni da 3-4 mega nessun problema. poi ho trasferito dei file da 70 mega (1 ora di
musica continua) e il traferimento è stato completato con successo con il giusto tempo: i 70 mega sono stati trasferiti,
e l'ho verificato dalla capienza del lettore, ma quando li ho messi in ascolto la loro durata non era di un ora, ma bensì
di 1-2 minuti....ho provato 2 volte ma ho sempre ottenuto lo stesso risultato. al che li ho trasferiti direttamente dal
gestione risorse di XP e in questo caso è andato tutto bene: la loro durata era effettivamente di 1 ora.
E' mai capitato a nessuno questo problema? Qualcuno sa dirmi che cosa potrebbe essere successo?
però io dico questi problemi li scrivete all'assistenza creative? cioè sono loro che possono risolvere queste cose in eventuali firmware! spero inviate anche i vostri problemi all'assistenza tecnica, sarebbe una grande cosa!
matrix1011
14-06-2005, 08:47
però io dico questi problemi li scrivete all'assistenza creative? cioè sono loro che possono risolvere queste cose in eventuali firmware! spero inviate anche i vostri problemi all'assistenza tecnica, sarebbe una grande cosa!
Io li scriverei anche, ma il mio lettore l'ho preso a Singapore e non credo che posso registrarlo...qualcuno potrebbe riportare il mio problema?
Io li scriverei anche, ma il mio lettore l'ho preso a Singapore e non credo che posso registrarlo...qualcuno potrebbe riportare il mio problema?
perchè non puoi registrarlo scusa? ha sempre un numero di serie ^_^! a me no che non sia rubato lo puoi registrare ;)
matrix1011
14-06-2005, 09:08
perchè non puoi registrarlo scusa? ha sempre un numero di serie ^_^! a me no che non sia rubato lo puoi registrare ;)
riesci a darmi il link?
il numero di serie dove lo trovo?
matrix1011
14-06-2005, 09:21
riesci a darmi il link?
il numero di serie dove lo trovo?
numero serie trovato...mi servirebbe il link per contattare il centro di assistenza. Grazie
Unìaltra domanda:
se vuoi avete il lettore spento e in lock e togliete e rimettete la batteria, il vostro lettore si accende una volta rimessa la batteria o rimane spento?
Parlo di chi ha il firmware 2.11
>|HaRRyFocKer|
14-06-2005, 10:07
Io ho notato una cosa assurda, stranissima... Quando il lettore è spento, di tanto in tanto noto che si accende e subito si spegne la luce. La prima vola pensavo d'aver preso un abbaglio, poi l'ho vista sotto i miei occhi e mi sono ricreduto... Cmq per ora, un giorno spento e le tacche della batteria sono ancora tre...
matrix1011
14-06-2005, 10:17
Io ho notato una cosa assurda, stranissima... Quando il lettore è spento, di tanto in tanto noto che si accende e subito si spegne la luce. La prima vola pensavo d'aver preso un abbaglio, poi l'ho vista sotto i miei occhi e mi sono ricreduto... Cmq per ora, un giorno spento e le tacche della batteria sono ancora tre...
che firmware hai?
se togli e rimetti la batteria da lettore spento e loccato, ti si accende automaticamente?
>|HaRRyFocKer|
14-06-2005, 11:22
che firmware hai?
se togli e rimetti la batteria da lettore spento e loccato, ti si accende automaticamente?
1.10.02. No, non mi si accende
matrix1011
14-06-2005, 11:59
qualcuno che ha il 2.10 può controllare se da lettore spento e bloccato, togliendo e rimettendo la batteria si accende?
qualcuno che ha il 2.10 può controllare se da lettore spento e bloccato, togliendo e rimettendo la batteria si accende?
Si mi si accende col firmware 2.11 mentre prima quando avevo la 1.10 non si accendeva.
Ciao gente,
sto decidendo se acquistare uno zen micro, l'unica cosa che ancora mi frena è la durata della batteria. Leggo opinioni discordanti: chi dice che dura sulle 5-6 ore, chi dice 9 ore, chi 12... Da quanto ho capito il firmware 2.x con lo spegnimento dell' hard disk dopo 4 ore di inutilizzo allunga la durata della batteria, ma davvero c'è la possibilità di arrivare a 11-12 ore di ascolto? Non parlo di utilizzo ininterrotto ma "spezzettato". Considerando che utilizzo quasi esclusivamente mp3 a bitrate variabile alto (ma il bitrate degli mp3 influisce sulla durata? I miei hanno una media di bitrate di 240 kbps circa), orientativamente quanto dovrebbe durarmi la batteria?
Grazie mille,
ciao a tutti :D
Anche io non uso i preselezionati perchè li trovo orribili in quanto a resa.
Io ho messo i bassi quasi al massimo, il centrale poco più su della metà mentre i restanti a metà.
Provo a spiegarti meglio: 80 e 250 sono quasi il massimo, 1k è leggermente sotto i precedenti, 4k è sotto la metà e 13k è esattamente alla metà.
Con questa configurazione io mi trovo davvero alla grande, per tutti i generi che ascolto.
GRAZIE MILLE.
provato stamane e nn sembra male, più che altro utilizzando quasi sempre il lettore mentre giro con il mio vespone lo uso sempre a volumi medio/alti (22-25) e credo di aver fatto mezzo partire un auricolare datoche distorce un poco.
qcn altro puo postare il proprio equalizzatore?
matrix1011
14-06-2005, 13:50
Ciao gente,
sto decidendo se acquistare uno zen micro, l'unica cosa che ancora mi frena è la durata della batteria. Leggo opinioni discordanti: chi dice che dura sulle 5-6 ore, chi dice 9 ore, chi 12... Da quanto ho capito il firmware 2.x con lo spegnimento dell' hard disk dopo 4 ore di inutilizzo allunga la durata della batteria, ma davvero c'è la possibilità di arrivare a 11-12 ore di ascolto? Non parlo di utilizzo ininterrotto ma "spezzettato". Considerando che utilizzo quasi esclusivamente mp3 a bitrate variabile alto (ma il bitrate degli mp3 influisce sulla durata? I miei hanno una media di bitrate di 240 kbps circa), orientativamente quanto dovrebbe durarmi la batteria?
Grazie mille,
ciao a tutti :D
Ciao,
con il 2.x non è stato ridotto il tempo di stand-by dell'HD, che resta a 24 ore.
Il tempo di stand-by a 4 ore è stato ridotto con l'1.10, che qualche giorno dopo è stato ritirato in quanto consuma
la batteria da lettore spento: dovrebbe esserci una dispersione in quanto se da lettore spento inserisci le cuffie,
c'è un ritorno sonoro indice di malfunzionamento.
Il discorso della durata è alquanto delicato...
Io uso il lettore con mp3 a 192 e in modo spezzettato mi durava 6 ore. Con il firmware 2.10 l'ho fatto andare in modo
spezzettato, ma senza toccarlo (quindi evitando di avere retroilluminazione o consumi supplementari), e mi ha superato le
9 ore a volume 17. Naturalmente piu è alta la qualità, piu consuma, e piu lo "tocchi" (cambio volume, illuminazioni ripetute)
piu consuma..Cmq non credo che riuscirai a superare le 8 ore. Cmq la durata è molto bassa confrontata con quelli da 20GB
che durano fino a 35 ore (vedi sony).
e-mulami
14-06-2005, 13:58
DOMANDONE: quale firmware mettere???? 2.xxx o 1.02.xxx???? rispondetemi grazie
Ciao,
con il 2.x non è stato ridotto il tempo di stand-by dell'HD, che resta a 24 ore.
Il tempo di stand-by a 4 ore è stato ridotto con l'1.10, che qualche giorno dopo è stato ritirato in quanto consuma
la batteria da lettore spento: dovrebbe esserci una dispersione in quanto se da lettore spento inserisci le cuffie,
c'è un ritorno sonoro indice di malfunzionamento.
Caspita.... è attesa a breve una nuova versione che riduca nuovamente il tempo di standby dell' hard disk?
Il discorso della durata è alquanto delicato...
Io uso il lettore con mp3 a 192 e in modo spezzettato mi durava 6 ore. Con il firmware 2.10 l'ho fatto andare in modo
spezzettato, ma senza toccarlo (quindi evitando di avere retroilluminazione o consumi supplementari), e mi ha superato le
9 ore a volume 17. Naturalmente piu è alta la qualità, piu consuma, e piu lo "tocchi" (cambio volume, illuminazioni ripetute)
piu consuma..Cmq non credo che riuscirai a superare le 8 ore.
Caspita, al massimo 8 ore senza toccare il player.... non so più cosa pensare anche se considerando prezzo e prestazioni alla fine mi sa che opterò per lo zen micro (nel frattempo continuo a valutare le alternative)
Grazie per le risposte :D
ciao
Salve ragazzi mi è arrivato oggi lo zen micro, ho notato che quando apro un menù ( volume, spegnimento zen...) si creano delle strisce ai lati del menù stesso quando appare sullo schermo. Ho provato a regolare il contrasto ma cioò nn cambia nulla. E normale???
Grazie x la risposta!
Grazie MarcoM, che dici che sia? problemi di schermo?
matrix1011
14-06-2005, 18:48
Grazie MarcoM, che dici che sia? problemi di schermo?
si vedono anche nel mio le 2 striscie come hai descritto nel post precedente
Paolosnz
14-06-2005, 18:52
Salve ragazzi mi è arrivato oggi lo zen micro, ho notato che quando apro un menù ( volume, spegnimento zen...) si creano delle strisce ai lati del menù stesso quando appare sullo schermo. Ho provato a regolare il contrasto ma cioò nn cambia nulla. E normale???
Grazie x la risposta!
toccando ferro il mio non lo fa.. :cool:
dani3000
14-06-2005, 19:12
ciao a tutti! sono uno dei tanti che vorrebbe acquistare lo zen micro (da settimane indeciso con ipod mini) ma è vero che ultimamente nella confezione non includono più l'alimentatore da corrente?
matrix1011, immaginavo che nn fosse solo un mio problema, non potevo essere l'unico sfigato...mi è arrivato oggi dopo averlo preso sul sito cr**tive, tu te lo 6 tenuto cosi???Aggiornamenti firmware migliorano qualcosa???
Grazie MarcoM, che dici che sia? problemi di schermo?
Non saprei, il mio non l'ha mai fatto con nessun tipo di firmware.
matrix1011
14-06-2005, 19:51
matrix1011, immaginavo che nn fosse solo un mio problema, non potevo essere l'unico sfigato...mi è arrivato oggi dopo averlo preso sul sito cr**tive, tu te lo 6 tenuto cosi???Aggiornamenti firmware migliorano qualcosa???
io l'ho preso a Singapore e non lo posso cambiare perchè non ha garanzia internazionale...cmq non si vedono tanto queste righe...non mi sembra comunque il maggior problema che ho riscontrato...
cmq ho scritto al support per chiedere come mai se carico un file da 70 mega (1 ora) con lo zen explorer mi carica 70 mega ma sono solo 2 i minuti ascoltabili; se lo carico invece con il gestione risorse carica 70 mega e posso ascoltarlo tutto
Segnalo a tutti gli interessati, che sul numero in edicola di AFDigitale, potete trovare una prova comparativa molto completa ed interessnte riguardante numerosi lettori mp3. Lo Zen Micro ne esce come il più completo e versatile anche se un pochino sotto l'Ipod come qualità audio (ma su questa influiscono molto anche gli auricolari usati ovviamente e quelli forniti da Creative non sono proprio il massimo, anzi...)
ho aggiornato il firmware ver 2.11.02 e non cambia niente...domani chiamerò la cretive e sentiamo che mi dicono...approposito...anche a voi si leva facilmente il coperchio della batteria? per il resto ottimo gioiellino devo dire :D
ho aggiornato il firmware ver 2.11.02 e non cambia niente...domani chiamerò la cretive e sentiamo che mi dicono...approposito...anche a voi si leva facilmente il coperchio della batteria? per il resto ottimo gioiellino devo dire :D
per il coperchio della batteria bisogna stare attenti a incastrarlo bene al momento di farlo slittare per chiuderlo...e nn lo muove neanche il terremoto :)
marcus58
14-06-2005, 22:36
Il tempo di stand-by a 4 ore è stato ridotto con l'1.10, che qualche giorno dopo è stato ritirato in quanto consuma
la batteria da lettore spento: dovrebbe esserci una dispersione in quanto se da lettore spento inserisci le cuffie,
c'è un ritorno sonoro indice di malfunzionamento.
Io ho un MPIO che ha lo stesso identico difetto: se carichi la batteria e non lo accendi mai, dopo due giorni la batteria si carica da sola. Credo sia un problema comune a molti lettori con HDD micro.
dani3000
15-06-2005, 06:43
Segnalo a tutti gli interessati, che sul numero in edicola di AFDigitale, potete trovare una prova comparativa molto completa ed interessnte riguardante numerosi lettori mp3. Lo Zen Micro ne esce come il più completo e versatile anche se un pochino sotto l'Ipod come qualità audio (ma su questa influiscono molto anche gli auricolari usati ovviamente e quelli forniti da Creative non sono proprio il massimo, anzi...)
ho letto la recensione... come funzionalità ipod mini si è preso 6 mentre lo zen 8.
dicono che lo zen può vantare di molte funzioni che negli altri mp3 si possono eseguire solo da pc come la creazione di playlist, l'eliminazione di un file, ecc...
ma come detto da altri, creative implementa spesso una miriade di funzioni con il solo scopo di attrarre clientela... e poi le funzioni si rivelano inutili dopo il primo "smanecchiamento" del lettore...
è così? datemi un parere voi che lo possedete!
grazie :)
ho letto la recensione... come funzionalità ipod mini si è preso 6 mentre lo zen 8.
dicono che lo zen può vantare di molte funzioni che negli altri mp3 si possono eseguire solo da pc come la creazione di playlist, l'eliminazione di un file, ecc...
ma come detto da altri, creative implementa spesso una miriade di funzioni con il solo scopo di attrarre clientela... e poi le funzioni si rivelano inutili dopo il primo "smanecchiamento" del lettore...
è così? datemi un parere voi che lo possedete!
grazie :)
cioè tipo? quali sarebbero le funzioni inutili? :mbe:
preferisco lo zen micro all'iPOD da 4gb di mio cugino anche per la RADIO e la funzione che ti permette di registrare al volo dalla radio (la trovo utilissima quando sento una canzone per radio che mi piace..me ne registro un pezzetto o tutta se riesco e mi cerco l'mp3 o chiedo a qualcuno se sà come si chiama etc...).
Lo preferisco anche per la manegevolezza, la robustezza e la compatezza nel tenerlo in mano...è tutta un'altra cosa :)
Inutile soffermarsi sulla superiorità dell'equalizzatore dello Zen Micro e della qualità audio :read:
ciao a tutti! sono uno dei tanti che vorrebbe acquistare lo zen micro (da settimane indeciso con ipod mini) ma è vero che ultimamente nella confezione non includono più l'alimentatore da corrente?
assolutamente falso.
a differenza del mini ipod che ti devo comprare a parte e spendere altri €ini per avere l'alimentatore AC lo zen micro da 5GB e da 6GB hanno gia questo alimentatore (che la apple ritiene accessorio... :muro: ) nella confezione.
la voce che dici tu riguarda i nuovi zen micro da 4GB in vendita negli u.s.a. che nn hanno l'alimentatore AC.
ciao
surfside
15-06-2005, 07:45
ciao potresti darmi un aiuto riguardo il lettore mp3 zen micro?,lo appena acquistato,cioè ieri,vado per usarlo ma il touch puonfd è troppo sensibile,neanche posso scorrere nel menu che mi si aprono il link,che devo fare?dopo di che come si scaricano gli aggiornamenti?,e da dove?
eliogolf
15-06-2005, 07:47
in effetti anche a me il coperchio batteria si leva facilmente..ora provbo....niente..nn si mette "bene"..come lo devo incastrare?cmq a me le striscie diciamo che le fa,ma solo se ti metti a verderlo da una posizione,tipo dal basso nn si vedono,dall'alto un pò,ma è proprio lo skermo.a me lo ha fatto cn 2 zen micro di fila..nn ho controllato xò se cn questo nuovo firmware lo fa..cmq se mai sai dovesse riaggiornare il firmware,perdo tutte le impostazioni e canzoni?..cn questyo nuovo firm le rige sono scomparse,o meglio,solo cn occhio iper attento si vedono,ma se lo vedi normalmente nn si vedono..
surfside
15-06-2005, 08:08
salve,potresti darmi un aiuto riguardo il creative zen micro?,l'ho appena acquistato e ho alcuni problemi riguardo il touch pod,è troppo sensibile e non posso scorrere nel menu' perche mi si aprono il link appena sfiorato,come posso fare?,tu hai avuto lo stesso problema o è un difetto di fabbrica?,ho sentito parlare degloi aggiornamenti,come li posso e da dove li posso scaricare?,spero di un tuo aiuto!,ciao!
eliogolf
15-06-2005, 08:23
se vai su sistema configurazione lettore poi,ti dice configurazione touch pad e puoi sceglere la sensbilità,io (e di defaul) ce l'ho su media..
surfside
15-06-2005, 08:27
si,ci sono andato,ho messo sensibilità bassa,ma è pratiocamente lo stesso,tu ha pure lo stesso problema?,o ho troppo sensibile e mi ci devo abituare?,per quanto riguarda gli aggiorbamenti come si scaricano?.grazie ancora!
in effetti anche a me il coperchio batteria si leva facilmente..ora provbo....niente..nn si mette "bene"..come lo devo incastrare?cmq a me le striscie diciamo che le fa,ma solo se ti metti a verderlo da una posizione,tipo dal basso nn si vedono,dall'alto un pò,ma è proprio lo skermo.a me lo ha fatto cn 2 zen micro di fila..nn ho controllato xò se cn questo nuovo firmware lo fa..cmq se mai sai dovesse riaggiornare il firmware,perdo tutte le impostazioni e canzoni?..cn questyo nuovo firm le rige sono scomparse,o meglio,solo cn occhio iper attento si vedono,ma se lo vedi normalmente nn si vedono..
Per quanto riguarda le righe...il problema sussiste ancora (anche se meno evidente devo dire) con l'ultimo firmware 2.11.02, per il coperchio della batteria...si leva veramente troppo facilmente ...tipo con le mani un po umide appenna mi appoggio (al coperchio batteria) e scivolo un po verso il basso, quest'ultimo si leva....ora chiamo la creative e sentiamo che mi dice...ciao e grazie
surfside
15-06-2005, 08:49
salve nick,un informazione,anche tu hai il problema del touch pod?,nel senso che è troppo sensibile?,e nel scorrere ti si aprono le cartelle?,il mio è difficile scorrere e diventa troppo snervante!,come si puo fare?
salve nick,un informazione,anche tu hai il problema del touch pod?,nel senso che è troppo sensibile?,e nel scorrere ti si aprono le cartelle?,il mio è difficile scorrere e diventa troppo snervante!,come si puo fare?
si anchio ho il tuo stesso problema...ma nn è un problema è proprio il touch pad che credo creative poteva sforzarsi di fare un po meglio...cmq io da ieri mi son già abituato un po...tu x caso ehm hai notato delle righe sullo schermo all'apertura dei menu?
Cioè se noti sembra come una squadratura del menu (righe laterali verso basso e alto), sappiami dire grazie
surfside
15-06-2005, 09:51
be allora dobbiamo farci l'abbitudine guarda che cretinata!
cmq anch'io vedo delle righe centrali,ma quando alzo anche il volume ma poi vanno via velocemnte!,qui in questo forum parlano di aggiornamenti,ma tu sai dove sono e come si istallano?
Paolosnz
15-06-2005, 10:04
salve nick,un informazione,anche tu hai il problema del touch pod?,nel senso che è troppo sensibile?,e nel scorrere ti si aprono le cartelle?,il mio è difficile scorrere e diventa troppo snervante!,come si puo fare?
puoi regolare la sensibilità... oltre quello è una questione di mano...
scusate la domanda stupida...
ma il caricabatterie e' compreso nella confezione d'acquisto?
o va comprato a parte come per l'ipod???
be allora dobbiamo farci l'abbitudine guarda che cretinata!
cmq anch'io vedo delle righe centrali,ma quando alzo anche il volume ma poi vanno via velocemnte!,qui in questo forum parlano di aggiornamenti,ma tu sai dove sono e come si istallano?
vai sul sito della cre**ive sulla sezione supporto -> firmware....
Parlato con il supporto on-line creative...righe sullo schermo normali....per il problema del coperchio batteria...è difettoso...mi rimandano un'alktro zen nuovo! speriamo che nn siancome altre ditte che mandano cose rigenerate...speriamo sia nuovo veramente! e che funzioni sta volta! ciao
assolutamente falso.
a differenza del mini ipod che ti devo comprare a parte e spendere altri €ini per avere l'alimentatore AC lo zen micro da 5GB e da 6GB hanno gia questo alimentatore (che la apple ritiene accessorio... :muro: ) nella confezione.
la voce che dici tu riguarda i nuovi zen micro da 4GB in vendita negli u.s.a. che nn hanno l'alimentatore AC.
ciao
sono andato nel sito della creative italiano, e scegliendo di acquistare lo zen micro, clikkando sull'opzione : "contenuto della confezione" nn c'e' il caricabatterie....
poi al momento dell'acquisto viene visto come accessorio la cui disponibilità nn c'e' piu'....
per cui mi chiedo, se lo vado a comperare me ce lo danno il caricabatteri e on no?
Paolosnz
15-06-2005, 10:28
scusate la domanda stupida...
ma il caricabatterie e' compreso nella confezione d'acquisto?
o va comprato a parte come per l'ipod???
è compreso, lo puoi anche ricaricare tramite usb.. :D
e-mulami
15-06-2005, 11:36
qualcuno mi può dire qual è secondo lui il firmware migliore da mettere sullo zen micro???
LuckyNet
15-06-2005, 12:14
Slave a tutti,
ho da poco tempo acquistato il favoloso Zen Micro e devo dire che mi trovo abbastanza bene, 4 giorni fa l'ho aggiornato con il firmware 2.11.02.
Questa mattina, per la prima volta, l'ho portato in ufficio e l'ho collegato al mio Notebook (S.O. windows 2000), che l'ha riconosciuto correttamente ma il processo di installazione del driver della periferica va sempre in errore in quanto non trova alcun driver idoneo.
Allora ho provato ad installare un driver prelevato dal sito della Creative, nella fattispecie JB3_PCWDRV_US_1_27_02 ma il risultato è sempre lo stesso.
Qualcuno di Voi ha avuto il medesimo problema ed è riuscito a risolverlo???
Grazie di Tutto.
Ciauzzzzzzzz, Lucky
qualcuno mi può dire qual è secondo lui il firmware migliore da mettere sullo zen micro???
per me ed altri sicuramente il 2.11.02
sono andato nel sito della creative italiano, e scegliendo di acquistare lo zen micro, clikkando sull'opzione : "contenuto della confezione" nn c'e' il caricabatterie....
poi al momento dell'acquisto viene visto come accessorio la cui disponibilità nn c'e' piu'....
per cui mi chiedo, se lo vado a comperare me ce lo danno il caricabatteri e on no?
il sito è aggiornato per lo zen micro 4GB.
fonti direttamente dall'on-line sales della creative.
fidati...compra lo zen micro da 5GB e nn avrai sorprese.
ciao
il sito è aggiornato per lo zen micro 4GB.
fonti direttamente dall'on-line sales della creative.
fidati...compra lo zen micro da 5GB e nn avrai sorprese.
ciao
ok grazie!
credo che lo prendero' verde!
ghghghg
Slave a tutti,
ho da poco tempo acquistato il favoloso Zen Micro e devo dire che mi trovo abbastanza bene, 4 giorni fa l'ho aggiornato con il firmware 2.11.02.
Questa mattina, per la prima volta, l'ho portato in ufficio e l'ho collegato al mio Notebook (S.O. windows 2000), che l'ha riconosciuto correttamente ma il processo di installazione del driver della periferica va sempre in errore in quanto non trova alcun driver idoneo.
Allora ho provato ad installare un driver prelevato dal sito della Creative, nella fattispecie JB3_PCWDRV_US_1_27_02 ma il risultato è sempre lo stesso.
Qualcuno di Voi ha avuto il medesimo problema ed è riuscito a risolverlo???
Grazie di Tutto.
Ciauzzzzzzzz, Lucky
Occorre necessariamente Windows XP
Per i problemi col touch pad, si tratto solo di abituarsi. Per chi è già abituato con un portatile non dovrebbero esserci problemi. Per chi non ha mai usato un touch pad, beh, occorre un po' di pazienza. All'inizio è un po' difficile effettivamente.
il sito è aggiornato per lo zen micro 4GB.
fonti direttamente dall'on-line sales della creative.
fidati...compra lo zen micro da 5GB e nn avrai sorprese.
ciao
Infatti,nella confezione di tutti gli Zen Micro 5GB il caricabatterie c'è,anzi io c'ho pure trovato una batteria aggiuntiva,che c..o! :D
PS:Ciao a tutti,credo sia il mio primo msg anke se è da un mesetto che ho preso lo Zen e seguo il forum,complimenti,un bel punto di riferimento x noi possessori delllo Zennnn! :cool:
matrix1011
15-06-2005, 14:13
Ho scritto al servizio assistenza la seguente cosa:
ho il firmware 2.11 e ho installato lo zen explorer MTP. Ieri mi sono
trasferito i file
sullo zen: per le canzoni da 3-4 mega nessun problema. poi ho trasferito dei file da 70
mega (1 ora di
musica continua) e il traferimento è stato completato con successo con
il giusto tempo: i
70 mega sono stati trasferiti,
e l'ho verificato dalla capienza del lettore, ma quando li ho messi in
ascolto la loro
durata non era di un ora, ma bensì di 1-2 minuti....ho provato 2 volte
ma ho sempre
ottenuto lo stesso risultato. al che li ho trasferiti direttamente dal
gestione risorse di XP e in questo caso è andato tutto bene: la loro
durata era
effettivamente di 1 ora.
mi sapete spiegare come mai con il programma zen explorer il
trasferimento, pur
avvenendo correttamente, non mi permette poi di ascoltare il file della
sua intera
durata, ma in maniera ridotta?
In aggiunta vorrei chiedervi se è corretto che a lettore spento e
bloccato, togliendo e
rimettendo la batteria il lettore mi si accende automaticamente? Questo
non mi
succedeva con il firmware originale.
Ecco la loro risposta:
Gentile Cliente
Lo Zen Explorer e' pensato per il trasferimento di canzoni mp3. Generalmente anche per i concerti live, il concerto viene spezzato
canzone per canzone, anche per facilitare l'ascolto di un particolare
brano.
Potrebbe essere che il programma abbia delle difficolta' a trasferire
file particolarmente lunghi.
Per quel che riguarda la batteria, la cosa e' normale, nel senso che non si tratta di un difetto fisico del lettore.
Mi sembra che si siano arrampicati un po sugli specchi...consiglio comunque di scrivere a loro per i problemi riscontrati
e poi postarli sul forum.
ciao
ciao a tutti,
avrei da fare una domanda molto importante; vorrei sapere se la qualità dell'audio dello zen micro perde molto se lo si sente collegandolo tramite un adattatore cassetta allo stereo della macchina?
oppure per chi lo ha provato collegandolo ad un connettore aux del proprio stereo-car la qualità dell'ascolto collegandolo in tal modo.
grazie mille a chi puo rispondere dato che sto valutando l'acquisto di un autoradio con cassetta esclusivamente per questo motivo.
ciao
salve a tutti ragazzi,
innanzitutto mi presento xkè questo è il mio primo post.poi passo alla domanda in topic:
vorrei comprare un lettore mp3 completo e credo ke questo zen micro sia il piu performante rispetto ai concorrenti di fascia simile (leggi ipod mini) sia x la radio ke x la possibilita di registrare (utilissima a lezione!!!!).
il problema sorge dal fatto ke possiedo tanto un mac tanto un pc, e quindi mi sekkerebbe non poter usare questo lettore, almeno come hd esterno anke con mac.ke esperienza avete voi??aggiornando il fw in maniera tale ke diventi un hd plug &play credete (o meglio avete provato) ke possa essere visto anke dal mio mac come un semplice hd esterno??sarebbe fantastico!
spero ke qlc possa rispondermi...e magari al piu presto.. :D :D :D
ho un buono da spendere entro breve tempo da mediaworld..cosi sono molto indeciso..confido in voi
Grazie
Aldo
salve a tutti ragazzi,
innanzitutto mi presento xkè questo è il mio primo post.poi passo alla domanda in topic:
vorrei comprare un lettore mp3 completo e credo ke questo zen micro sia il piu performante rispetto ai concorrenti di fascia simile (leggi ipod mini) sia x la radio ke x la possibilita di registrare (utilissima a lezione!!!!).
il problema sorge dal fatto ke possiedo tanto un mac tanto un pc, e quindi mi sekkerebbe non poter usare questo lettore, almeno come hd esterno anke con mac.ke esperienza avete voi??aggiornando il fw in maniera tale ke diventi un hd plug &play credete (o meglio avete provato) ke possa essere visto anke dal mio mac come un semplice hd esterno??sarebbe fantastico!
spero ke qlc possa rispondermi...e magari al piu presto.. :D :D :D
ho un buono da spendere entro breve tempo da mediaworld..cosi sono molto indeciso..confido in voi
Grazie
Aldo
Guarda,a me,attivando l'opzione DISCO RIMOVIBILE presente nel menù dello ZEN,e poi collegandolo ad altri PC (Ad esempio sul lavoro),non mi ha mai dato problemi,senza driver vari installati,viene visto subito come DISCO RIMOVIBILE appunto,come un HD esterno e ci faccio tutte le operazioni di taglia,copia incolla.
Tuttavia non lo ho mai testao sun un MAC,quindi nn saprei dirti,però coi winzozz mi sembra non dia problemi! ;)
mastroale
15-06-2005, 20:39
:cry:
Help
nel mio zen micro nuovo si sentono talora, se ascolto musica e uso il menu, dei rumori sinistri, a metà tra lo schretch su un disco e un videogioco anni '70... Danno fastidio solo a bassissimo volume... ma è normale????
Grazie, Alessandro
:cry:
Help
nel mio zen micro nuovo si sentono talora, se ascolto musica e uso il menu, dei rumori sinistri, a metà tra lo schretch su un disco e un videogioco anni '70... Danno fastidio solo a bassissimo volume... ma è normale????
Grazie, Alessandro
e no che non è normale ^_^! fattelo cambiare subito!
surfside
17-06-2005, 08:13
b.giorno a tutti.avrei qualche problemino riguardo il trasferimento degli mp3 dal pc al mio lettore!.quando colleggo l'mp3 al pc nello schermi mi compagliono due freccie e una nota musicale,il programma come dice il sommario non si apre automaticamente,che devo fare?,l'ho aperto manualmente ma non riesco a trasferire con il metodo di trascinamento la musica dal pc al lettore,potreste gentilmente aiutarmi? :mc: :muro:
un'altra cosa:quando registro dalla radio e la salvo,il brano che ho salvato per riascoltarlo dove devo andare?,dal menu'?,scusatemi l'ignoranza ma l'ho acquistato da poco!
b.giorno a tutti.avrei qualche problemino riguardo il trasferimento degli mp3 dal pc al mio lettore!.quando colleggo l'mp3 al pc nello schermi mi compagliono due freccie e una nota musicale,il programma come dice il sommario non si apre automaticamente,che devo fare?,l'ho aperto manualmente ma non riesco a trasferire con il metodo di trascinamento la musica dal pc al lettore,potreste gentilmente aiutarmi? :mc: :muro:
un'altra cosa:quando registro dalla radio e la salvo,il brano che ho salvato per riascoltarlo dove devo andare?,dal menu'?,scusatemi l'ignoranza ma l'ho acquistato da poco!
c'è la voce registrazioni.
organizza cmq il tuo menù.
ciao
Pugaciov
18-06-2005, 11:47
Ragazzi, giustamente indirizzato qui da Kewell, vi chiedo: ma lo Zen Micro non supporta il drag&drop di files giusto?
Cioè non posso infilarci dentro sia MP3 che altri files come con i lettori flash, esatto?
Kewell mi diceva che serve un software e m'ha anche detto qualcosa sulla formattazione; che si può formattarne una parte per farlo vedere da Windows come HD esterno, ma che quello spazio non è poi utilizzabile dal player per riprodurre MP3.
Qualcuno mi chiarisce le idee?
Grazie
Saluti
Ragazzi, giustamente indirizzato qui da Kewell, vi chiedo: ma lo Zen Micro non supporta il drag&drop di files giusto?
Cioè non posso infilarci dentro sia MP3 che altri files come con i lettori flash, esatto?
Kewell mi diceva che serve un software e m'ha anche detto qualcosa sulla formattazione; che si può formattarne una parte per farlo vedere da Windows come HD esterno, ma che quello spazio non è poi utilizzabile dal player per riprodurre MP3.
Qualcuno mi chiarisce le idee?
Grazie
Saluti
Praticamente si,lo Zen ha la funzione di HD esterno,basta che dal menu principale selezioni DISCO RIMOVIBILE e la prima volta che lo fai ti chiede lo spazio che vuoi dedicargli (128,256,512 MB ecc...);se attivi questa funzione e colleghi lo ZEN al PC,questo viene visto come HD rimovibile,come una chiavetta pressapoco e ci puoi fare il copia-incolla e tutte le funzioni tipiche di un HD eseterno.
Come hai detto giustamente tu,lo spazio riservato alla funzione di HD viene tolto dalla memoria totale,dedicata agli MP3,per cui ad esempio:
ZEN:4800 MB
HD RIMOVIBILE:512 MB
MP3: Ti restano 4800-512,cioè circa 4300 MB per la musica ecc...
L'alternativa ( che cmq io nn utilizzo,perchè mi viene piu comodo utilizzare il metodo sopra x avere lo Zen come HD esterno),consiste nell'installare il firmware 2.11 e qualcosa,che ti permette (PERò SOLO CON WIN XP),di attaccare normalmente lo ZEn al PC e di vederlo poi in Risorse del PC come dispositivo multimediale e poterlo quindi navigare per cartelle,e inserire tramite trascimento i file,sia che siano MP3 che dati (che hanno una cartella separata)
Spero tu abbia capito qualcosa,perchè ho fame e quindi magari sono un po sconnesso... :p
Pugaciov
18-06-2005, 12:12
Praticamente si,lo Zen ha la funzione di HD esterno,basta che dal menu principale selezioni DISCO RIMOVIBILE e la prima volta che lo fai ti chiede lo spazio che vuoi dedicargli (128,256,512 MB ecc...);se attivi questa funzione e colleghi lo ZEN al PC,questo viene visto come HD rimovibile,come una chiavetta pressapoco e ci puoi fare il copia-incolla e tutte le funzioni tipiche di un HD eseterno.
Come hai detto giustamente tu,lo spazio riservato alla funzione di HD viene tolto dalla memoria totale,dedicata agli MP3,per cui ad esempio:
ZEN:4800 MB
HD RIMOVIBILE:512 MB
MP3: Ti restano 4800-512,cioè circa 4300 MB per la musica ecc...
Si, ok, capito benissimo, ti rinfrazio :)
L'alternativa ( che cmq io nn utilizzo,perchè mi viene piu comodo utilizzare il metodo sopra x avere lo Zen come HD esterno),consiste nell'installare il firmware 2.11 e qualcosa,che ti permette (PERò SOLO CON WIN XP),di attaccare normalmente lo ZEn al PC e di vederlo poi in Risorse del PC come dispositivo multimediale e poterlo quindi navigare per cartelle,e inserire tramite trascimento i file,sia che siano MP3 che dati (che hanno una cartella separata)
Ecco, questa l'ho capita un po' meno. Se c'è questa possibilità perchè tutti non la usano? Io la troverei comoda...c'è qualche inconveniente?
Spero tu abbia capito qualcosa,perchè ho fame e quindi magari sono un po sconnesso... :p
:D
Ecco, questa l'ho capita un po' meno. Se c'è questa possibilità perchè tutti non la usano? Io la troverei comoda...c'è qualche inconveniente?
:D
Perchè,praticamente ti fo un riassunto veloce...
(PS:Intendo funzionalità dello ZEN come lettore mp3,nn come HD rimovibile che t'ho detto sopra) ;)
Esistono 2 tipi di Firmware ZEN:
-Il firmware serie 1.XX.XX(che è anke quello che trovi quanto lo acquisti),con cui lo ZEN,se collegato al PC,non viene riconosciuto automaticamente sicchè è necessario installare i driver e le applicazioni Creative sul PC per poter trasferire dati e musica.
Il caso pratico è che se te hai degli MP3,vai a casa del tuo amico,colleghi lo Zen al suo PC,devi fargli installare driver e software,altrimenti non ci fai nulla,idem su un pc sul lavoro,praticamente è neccessario installare tutto su ogni Pc a cui intendi attaccare lo Zen e devi utilizzare necessariamente le app Creative x ogni operazione sul lettore.
penso che il vantaggio del firmware 1.XX.XX sia che nell'ultima versione,sia stata migliorato il consumo di batteria e altre cose ke nn ricordo.
-Il firmware serie 2.XX.XX ti permette invece,collegando lo Zen al PC,di poterlo vedere come una Unità Multimediale Rimovibile,in Risorse del Computer,e quindi di poterci "vedere dentro",navigare,per cartelle,come un normale supporto rimovibile....o quasi....infatti le funzioni tipiche di explorer (taglia,copia,incolla,proprietà eccc) sono molto limitate,mi sembra si possano solo spostare x trascinamento e cancellare sia i file che le cartelle.
Tutto ciò senza installare ne driver ne software Creative,a patto però di avere XP e Win Media player 10.Per cui se vai dal tuo ipotetico amico col Pc (XP+MPL 10)e ci attacchi lo Zen,puoi trasferirgli mp3 e dati tranquillamente senza fargli installare driver e software extra,gli MP3 han la loro cartella e i dati un'altra,te le crea automaticamente lo Zen.
Spero di aver detto giusto,se qualcuno ne sa di piu,ben volentieri :D io personalmente utilizzo 2.11.02 perchè tra lavoro e amici,han tutti Xp,quindi mi vien piu comodo magari per trasferire mp3 e dati velocemente,però sembra che con l'ultima versione del 1.XX.XX setssero migliorando un po la batteria e altre cose,quindi dipende proprio da cosa ti serve...
:ciapet: :oink: :ciapet:
cmq se setto lo zen come HD... winxp me lo vede come disco removibile....
bisogna per forza installare i driver?
la prova onestamente nn l'ho fatta...
cmq se setto lo zen come HD... winxp me lo vede come disco removibile....
bisogna per forza installare i driver?
la prova onestamente nn l'ho fatta...
No,se te setti la funzione di HD rimovibile nel menu dello Zen,non devi installare nessun driver,funziona come una chiavetta USb circa :cool:
Pugaciov
18-06-2005, 13:58
Perchè,praticamente ti fo un riassunto veloce...
(PS:Intendo funzionalità dello ZEN come lettore mp3,nn come HD rimovibile che t'ho detto sopra) ;)
Ok ti ringrazio, sei stato chiarissimo :)
No,se te setti la funzione di HD rimovibile nel menu dello Zen,non devi installare nessun driver,funziona come una chiavetta USb circa :cool:
ekko infatti e' come sospettavo!
:)
domandine per futuro acquirente :
i post sopra sono stati molto espliciti .
posso dedicare tutto lo spazio all'hd rimovibile ? senza mettere mp3, per avere il max spazio di dati ?
il registratore vocale è chiaro pulito ?
domandine per futuro acquirente :
i post sopra sono stati molto espliciti .
posso dedicare tutto lo spazio all'hd rimovibile ? senza mettere mp3, per avere il max spazio di dati ?
il registratore vocale è chiaro pulito ?
Col mio Zen,che ha il firmware 2.XX mi sembra si possa mettere fino a 2GB,mentre col firm 1.XX credo che si possa mettere fino a 4 GB,ma a sto punto credo ti converrebbe acquistare un HD esterno,costa molto meno e fa molto meglio il suo dovere. :D
Il registratore vocale è abb buono,in media con altri prodotti simili,calcola che è una funzione accessoria,logico nn sia come un registratore vocale che fa solo quello,però mi sembra funzioni bene! :Prrr:
Scusate, ma in questo mare di post mi sono un pò persa!!!
Ho aggiornato la prima volta il firmware alla versione 1.10.02 e ho riscontrato il problema della batteria che si scarica anche con il non utilizzo.
E' una cosa abbastanza seccante, il firmware 2 punto qualcosa aiuta a risolvere questo problema? Aggiornando il firmware si formatta tutto, devo poi rimetterci su i miei mp3?
Inoltre, scocciatura a parte non è che si rovina la batteria a furia di ricaricarlo tutti i giorni???
Ultima cosa, volevo cambiare cuffiette perchè quelle della creative sono troppo grosse e non mi ci stanno sotto il casco, avete qualche consiglio?
Grazie mille!!!
La versione 2.11 non sembra affetta dal problema, consiglio comunque di non spegnere il lettore mentre sta suonando, ma di fermarlo prima e poi spegnerlo.
Per quanto riguarda la batteria, non ci sono problemi a ricaricarla anche se non è completamente scarica in quanto è una batteria agli ioni di litio che non soffre di effetto memoria. Certo non ricaricare ogni dieci minuti, ma quando stai su due o una tacca puoi ricaricare. Per quanto riguarda gli auricolari, consiglio i Sennheiser MX 500 che offrono una buona risposta su tutto lo spettro udibile con bassi abbastanza corposi e controllati ed alti puliti (certamente molto migliori di quelli dati in dotazione allo Zen), In più dispongono di un comodissimo controllo volume che evita di dover mettere mano al lettore.
Ah, benvenuta su questo forum ;)
Grazie per il benvenuto e per la risposta.
Adesso provo ad aggiornare il firmware al 2.11.02 che ho trovato sul sito della Creative...speriamo in bene.
Non ho capito come fare il backup delle canzoni che ho sopra e delle playlist, ma sperando che sia l'ultimo aggiornamento firmware per un bel pò perderò del tempo a ricaricare su tutto.
grazie ancora :p
La versione 2.11 non sembra affetta dal problema, consiglio comunque di non spegnere il lettore mentre sta suonando, ma di fermarlo prima e poi spegnerlo.
Per quanto riguarda la batteria, non ci sono problemi a ricaricarla anche se non è completamente scarica in quanto è una batteria agli ioni di litio che non soffre di effetto memoria. Certo non ricaricare ogni dieci minuti, ma quando stai su due o una tacca puoi ricaricare. Per quanto riguarda gli auricolari, consiglio i Sennheiser MX 500 che offrono una buona risposta su tutto lo spettro udibile con bassi abbastanza corposi e controllati ed alti puliti (certamente molto migliori di quelli dati in dotazione allo Zen), In più dispongono di un comodissimo controllo volume che evita di dover mettere mano al lettore.
Ah, benvenuta su questo forum ;)
Quoto!
Io che ho quella versione di firmware putroppo devo confermare,che almeno a me,il problema della batteria che si scarica anke se spento c'è.
Infatti l'ho ricaricato tipo 3 giorni fa,l'ho acceso per 15-20 min. circa e poi stoppato,o meglio messo PAUSA visto che STOP nn c'è,e spento.
Quando l'ho riacceso ieri pome,purtroppo dava 2 tacche di carica...Speriamo risolvano questo fastidioso problema,perchè altrimenti,per chi come me lo usa a sprazzi,magari un'oretta ogni 2 giorni circa,bisogna ricaricarlo ogni 3-4 utilizzi! :muro:
Grazie per il benvenuto e per la risposta.
Adesso provo ad aggiornare il firmware al 2.11.02 che ho trovato sul sito della Creative...speriamo in bene.
Non ho capito come fare il backup delle canzoni che ho sopra e delle playlist, ma sperando che sia l'ultimo aggiornamento firmware per un bel pò perderò del tempo a ricaricare su tutto.
grazie ancora :p
Io l'ho fatto x sicurezza,però nell'aggiornamento non ho person neanche una canzone,mentre invece i settaggi del lettore (lingua eccc) si azzerano così come,purtoppo,anke le eventuali stazioni radio memorizzate. :p
<->Ciaoz<->
ciao, il firmware si è installato "buona la prima" ma ha pensato bene di fare una bella formattazione prima, sicchè ha cancellato file e playlist!
Spero almeno che si sistemi il problema della batteria, perchè non ho molta memoria e dovrei circondarmi di post-it per ricordarmi di ricaricarlo sempre!!!
Con il firmware 2.11 non riesco a usare il Zen micro media explorer...come creo le playlist con media player???
Grazie ragazzi!!!
C'è una versione apposita dello Zen Explorer per i firmware 2.xx. Scaricalo dal sito Creative.
WhiteBase
22-06-2005, 22:51
ciao, il firmware si è installato "buona la prima" ma ha pensato bene di fare una bella formattazione prima, sicchè ha cancellato file e playlist!
C'era scritto bello grande quando l'hai scaricato che il passaggio da una versione 1.x a 2.x e viceversa comporta la perdita di tutti i dati.... Leggere prima di cliccare "aggiorna" no, eh? :rolleyes:
Quoto!
Io che ho quella versione di firmware putroppo devo confermare,che almeno a me,il problema della batteria che si scarica anke se spento c'è.
eh si.
purtroppo è così, io ho solo provato perchè lo installai ancora prima di utilizzare il lettore per la prima volta (per poter trasferire i files con il drag and drop) il firmware 2.11.02 e devo dire che ho sempre avuto problemi di batteria.
premettendo che io sento sempre le canzoni a 21/24 di volume e smanetto un pò con il touch credo che la mia batteria nn è mai durata più di 5.30 ore.
confermo che è tasto dolente (l'unico secondo me) a netto favore del mini ipod.
speriamo che cambino qcs.
ciao
eh si.
purtroppo è così, io ho solo provato perchè lo installi ancora prima di utilizzare il lettore per la prima volta (per poter trasferire i files con il drag and drop) il firmware 2.11.02 e devo dire che ho sempre avuto problemi di batteria.
premettendo che io senza sempre le canzoni a 21/24 di volume e smanetto un pò con il touch credo che la mia batteria nn è mai durata più di 5.30 ore.
confermo che è tasto dolente (l'unico secondo me) a netto favore del mini ipod.
speriamo che cambino qcs.
ciao
Già...anke per me è l'unica pecca dello Zen,che è altrimenti ottimo in tutte le altre cose,tuttavia si dovrebbe risolvere o perlomeno migliorare con quella versione del firmware che han messo e poi ritirato dopo qualche days,speriamo sistemino il tutto! :sofico:
C'era scritto bello grande quando l'hai scaricato che il passaggio da una versione 1.x a 2.x e viceversa comporta la perdita di tutti i dati.... Leggere prima di cliccare "aggiorna" no, eh
avevo letto questo avviso, rispondevo a chi mi ha detto che il procedimento non aveva effettuato la formattazione dei dati...
svarionata si, ma non fino a questo punto! :D
cmq, ieri ho aggiornato il firmware e l'ho caricato. Stamattina funziona (dopo essere stato spento tutta notte), vediamo quanto dura.
A me preme soprattutto che la carica non si esaurisca anche mentre è spento!!
A me preme soprattutto che la carica non si esaurisca anche mentre è spento!!
si esaurisce...
:muro:
Non saprei...da ieri sera che l'ho caricato ad adesso, mostra ancora la batteria full anche perchè non lo sto utilizzando, per ora voglio solo capire se si scarica comunque anche con il nuovo firmware.
Poi, proverò a farlo andare ininterrottamente ma senza spippolarlo...cioè, senza navigare per i menù! :p
Facciamo un pò di esperimenti...così poi possiamo scrivere alla creative e mostragli i difetti...sperando che siano risolvibili tramite aggiornamenti del firmware.
ho capito come si fa ( almeno sul mio) a stoppare le canzoni senza lasciare in pausa il lettore per poi spegnerlo!!!
basta premere il tasto pausa/play e poi il bottoncino in alto a destra del tasto pausa/play stesso :
http://img202.echo.cx/img202/2489/zen1jk.jpg (http://www.imageshack.us)
provate pure voi e ditemi se il lettore si scarica lo stesso!!!
;))
Batallo12
23-06-2005, 15:05
azzo!!!!
non lo avevo mai scoperto, complimenti !!
non che il mio si scaricasse anche se spegnevo al volo, cmq buono a sapersi!
ti si stoppa pure a te???
CHI DI VOI AVESSE IL LETTORE COLOR VERDE...
POSTATEMI QUALCHE FOTO DAL VIVO COSI' MI RENDO BEN CONTO DEL VERO COLORE!!
PER PIETAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
LOL
Batallo12
23-06-2005, 15:13
ti si stoppa pure a te???
sì sì, perfettamente
otellobettin
23-06-2005, 18:40
Penso di prendere ankio lo Zen Micro (ero indeciso tra costui e Ipod Mini).
Una domanda magari banale: il menù è anche in lingua italiana?
Giullare
23-06-2005, 19:39
Ragazzi ma è possibile registrare solo nel formato mono 16khz?
Ho provato a registrare un concerto di un io amico ed il risultato è moooolto scarso :rolleyes:
Beh, è fatto per registrare appunti vocali, non concerti di musica.
Giullare
23-06-2005, 20:47
Peccato...cosa gli costava aggiungere una registrazione decente...
ho capito come si fa ( almeno sul mio) a stoppare le canzoni senza lasciare in pausa il lettore per poi spegnerlo!!!
basta premere il tasto pausa/play e poi il bottoncino in alto a destra del tasto pausa/play stesso :
provate pure voi e ditemi se il lettore si scarica lo stesso!!!
;))
LOL :Prrr:
Ma guarda che praticamente schiacci il bottoncino per far andare avanti le canzoni,quello che dici te nn è un bottone ma una specie di separatore fra il tasto PLAY/PAUSE e il tasto FF...prova infatti a mettere in pausa,poi cliccare per far andare avnti le canzoni,è la stessa cosa! :p
Purtoppo il problema dello scaricamento a lettore spento è un problema di tutti i firmware attuali,nn ci sono trucchi ,mannaggia! :doh:
BaSTA vedere qualche topic indietro,infatti lo Zen resta praticamente con l'HD attivo per 24 ore dall'ultima riproduzione,dimostrazione è il fatto che se lo riaccendi dopo 3 ore ad esempio che l'hai spento,ci mette pochissimo a caricarsi,escono 2 schermate CREATIVE e in 4-5 sec. è già nel menù ASCOLTO IN CORSO,mentre invece se lo riaccendi dopo più di 24 ore,ci mette 15-20 sec. e ti fa vedere 4 schermate diverse,fra cui quella con la goccia d'acqua.
Infatti ora me accendendolo lo ritrovo scarico,anke se oggi pomeriggio quando
l'ho spento aveva ancora 1 tacca.... :muro:
Peccato...cosa gli costava aggiungere una registrazione decente...
Condivido,però alla fine è una funzione accessoria,nn penso che molti comprino lo Zen per usarlo come reg vocale,anke perchè a 70-80 Eurozzi ci sono reg vocali ottimi...Secondo me lo Zen ai suoi 189-199 € è un prezzo abb bilanciato per tutte le funzioni che ha,nn fosse altro che con 199 € ti compri solamente un HD da 1,5 pollici... :p
La batteria mostra ancora due tacche, nonostante abbia alternato momenti di utilizzo a momenti in cui è stato spento.
Mi sa che l'aggiornamento del firmware al 2.11 è servito a qualcosa....speriamo che duri!
CHI DI VOI AVESSE IL LETTORE COLOR VERDE...
POSTATEMI QUALCHE FOTO DAL VIVO COSI' MI RENDO BEN CONTO DEL VERO COLORE!!
PER PIETAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
LOL
lo avevo...anzi per prenderlo verde ho chiamato alla creative dato che in italia nessuno lo aveva.
alla creative ne ho presi due....uno rosso ed uno verde per il quale stravedo.
ma una triste storia ha fatto si che uno dei due sono stato costretto a venderlo ed ho venduto quello verde a 150€ con solo 10 ore di utilizzo nn perche mi piace piu il rosso...anzi il VERDE è bellissimo, me ne ero innamorato... pero mi ero innamorato anche della ragazza a cui dovevo regalare il rosso e per quello mi son lasciato questo.
posso assicurarti che è molto bello anche se dal vivo perde un poco quel verde che vedi al pc...nel senso che nn è il verde del mini-ipod tanto per intenderci ma un verde molto chiaro vicino al giallino.
ti ripeto a me piaceva tantissimo: ho visto dal vivo il nero il blu il viola il rosso ed il verde, e questo era il migliore.
purtroppo le foto che feci per venderlo e misi anche su questo forum nn le ho piu sul pc...
dammi il link dove lo vendevi!
:)
il colore dal vivo e' simile a questo qui???
o piu' chiaro ancora??
.
http://img247.echo.cx/img247/5771/b0006seaiy03lzzzzzzz2pk.jpg (http://www.imageshack.us)
otellobettin
26-06-2005, 14:35
E quello orange ?
Secondo voi è :sofico:
Schummacherr
26-06-2005, 19:56
Credo che il verde sia più come questo..anche se questo è lo zen-micro photo..
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/cebit2005/zen-micro-photo1.jpg
A me che colore lo consigliate? :D Sono indeciso tra black,silver e bianco.. :cry:
dani3000
26-06-2005, 20:30
un po di fantasia.. si vedono sempre gli stessi colori bianco grigio e nero...
io lo prendo light blue :D :D :D
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/a6_rgb/ZM_lightblue_buds.jpg
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho comprato uno zen micro pochi giorni fa, ed essendo finito nel magazzino del negozio il lettore di colore rosso mi è stato dato quello in esposizione, quindi già parzialmente settato.
Ho notato però che la memoria disponibile è di solo 3 giga, ma leggendo questa discussione sono arrivato alla conclusione che lo spazio destinato alla funzionalità di hard disk esterno sia di 2 giga.
andando nel menu del lettore sulla voce "hard disk rimovibile" mi si visualizza in alto a sinistra "2 giga" ma poi il lettore si blocca.
Volevo chiedere se con una formattazione si risolveva il problema, destinando poi soltando 512 mega alla funzionalità suddetta...
E mi piacerebbe sapere inoltre come si formatta :D
Grazie! Ciao!
Schummacherr
27-06-2005, 16:12
Volevo segnalare,per chi fosse interessato che su Emule (server razorback2) si trova una video review,purtroppo in francese dello zen micro (black)
Se non avete problemi di linea scaricatevela per vedere lo zen dal vivo :p
il file si chiama Test-Generationmp3.com-zen-micro.mpg :read:
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho comprato uno zen micro pochi giorni fa, ed essendo finito nel magazzino del negozio il lettore di colore rosso mi è stato dato quello in esposizione, quindi già parzialmente settato.
Ho notato però che la memoria disponibile è di solo 3 giga, ma leggendo questa discussione sono arrivato alla conclusione che lo spazio destinato alla funzionalità di hard disk esterno sia di 2 giga.
andando nel menu del lettore sulla voce "hard disk rimovibile" mi si visualizza in alto a sinistra "2 giga" ma poi il lettore si blocca.
Volevo chiedere se con una formattazione si risolveva il problema, destinando poi soltando 512 mega alla funzionalità suddetta...
E mi piacerebbe sapere inoltre come si formatta :D
Grazie! Ciao!
Ciao e Welcome! :D
Allora se ti han dato quello in expo,fai bene a formattarlo,così ce l'hai come quello confezionato;x formattarlo devi spegnerlo,rimuovere coperchietto posteriore (facendolo scorrere verso il basso) e batteria,poi tieni premuto il tasto di spegnimento e reinserisci la batteria,sempre tenedo premuto il tasto spegnimento,in questo modo ti compare il menu basilare delllo ZEN,da li puoi ora formattare,reinstallare firmware ecc...
Pe rimpostare la capacità di HD essterno,attiva la modalità DISCO RIMOVIBILE
e,avendolo formattato,ti dovrebbe chiedere lui che capacità vuoi impostare (Io col firmware 2.11 ho visto che arriva fino a 4 GB);la capacità puoi cmq modificarla in qualsiasi momento,basta che quando hai attivato la modalità disco rimovibile,clicchi il tastino del menu (quello in basso a dx) e vedrai la voce IMPOSTA CAPACITA'.
Ciaoz :Prrr: :Prrr:
otellobettin
27-06-2005, 21:03
Presooooooooooooooo
Bianco a 199€ e con due batterie :ciapet:
Ho subito messo il firmaware 2.11.02 e XP me lo vede come un disco removibile. Mi piace copiare e incollare senza aprire nessun programma.
Ma mi chiedo, che faccio, copio le cartelle con gli artisti e le loro sottocartelle con gli album o butto tutto dentro mischiando le tracce? E poi i TAG mi fanno ritrovare gli album in ordine?
Non mi rispondete che faccio prima a provare che a chiedere a voi, ma il Micro è in carica e intanto volevo prendermi avanti co ste cose.
Fatemi sapere.
PS:
Le prime impressioni sono eccellenti e l'audio poi ..... THE BEST !
Presooooooooooooooo
Bianco a 199€ e con due batterie :ciapet:
Ho subito messo il firmaware 2.11.02 e XP me lo vede come un disco removibile. Mi piace copiare e incollare senza aprire nessun programma.
Ma mi chiedo, che faccio, copio le cartelle con gli artisti e le loro sottocartelle con gli album o butto tutto dentro mischiando le tracce? E poi i TAG mi fanno ritrovare gli album in ordine?
Non mi rispondete che faccio prima a provare che a chiedere a voi, ma il Micro è in carica e intanto volevo prendermi avanti co ste cose.
Fatemi sapere.
PS:
Le prime impressioni sono eccellenti e l'audio poi ..... THE BEST !
Fai prima a provare te...LOL... :mc:
Skerzo,allora lo Zen ti smista,ordina,automaticamente le tracce e gli album che tu ci passi sopra in base al TAG ID3 dei file,per cui la cosa più importante è che le tue tracce siano taggate correttamente con ARTISTA-ALBUM-TITOLO.Io uso MP3TAG (http://www.mp3tag.de/) che fa questo lavoro egregiamente,si connette a CDDb x cercare le info degli album ed è soprattutto freeware,ma esistono tanti altri prog che lo fanno,fra cui TAG&RENAME.
Per cui ad esempio tu puoi anke mettere in una sola cartella sul PC 100 mp3 vari,basta che ognuno abbia il tag corretto,e poi quando la sposti sullo ZEN,lui 1 minutino ti fa il riordino della libreria,poi vedrai che andando nella libreria dello Zen,avrai tutti i tuoi brani ordinati x artista-album-titolo e oltretutto,la prossima volta che lo colleghi al PC,vedrai che lui ha creato una cartella x ogni artista,e una ulteriore sottocartella per ogni album di quell'artista,con all'interno i brani.
Teoricamente se te metti 100 mp3 di 100 artisti e 100 album differenti,avrai sul tuo zen 100 cartelle.
Effettivamente un po è + facile a frsi che a dirsi,cmq spero tu abbia capito come funzia.
Ciaoz :Prrr:
Schummacherr
28-06-2005, 05:48
199€? :mbe: Dove? anche in pvt :stordita: :stordita:
Ciao e Welcome! :D
Allora se ti han dato quello in expo,fai bene a formattarlo,così ce l'hai come quello confezionato;x formattarlo devi spegnerlo,rimuovere coperchietto posteriore (facendolo scorrere verso il basso) e batteria,poi tieni premuto il tasto di spegnimento e reinserisci la batteria,sempre tenedo premuto il tasto spegnimento,in questo modo ti compare il menu basilare delllo ZEN,da li puoi ora formattare,reinstallare firmware ecc...
Pe rimpostare la capacità di HD essterno,attiva la modalità DISCO RIMOVIBILE
e,avendolo formattato,ti dovrebbe chiedere lui che capacità vuoi impostare (Io col firmware 2.11 ho visto che arriva fino a 4 GB);la capacità puoi cmq modificarla in qualsiasi momento,basta che quando hai attivato la modalità disco rimovibile,clicchi il tastino del menu (quello in basso a dx) e vedrai la voce IMPOSTA CAPACITA'.
Ciaoz :Prrr: :Prrr:
Grazie! Sono riuscito a risolvere con la formattazione. :D
Con il fatto che si bloccava non riuscivo a reimpostare la dimensione del disco rimovibile, ora funziona alla grande. Chissa che casini aveva fatto il commesso... :rolleyes:
Ciao!
199€? :mbe: Dove? anche in pvt :stordita: :stordita:
Penso in molti posti costi oramai 199 €
Io quando l'ho preso 3 mesi fa,l'ho pagato 188 € con doppia batteria,perchè me lo son fatto portare da un mio amico che lavorando li aveva 10% di sconto! :ciapet: :ciapet:
Schummacherr
28-06-2005, 17:59
Penso in molti posti costi oramai 199 €
Io quando l'ho preso 3 mesi fa,l'ho pagato 188 € con doppia batteria,perchè me lo son fatto portare da un mio amico che lavorando li aveva 10% di sconto! :ciapet: :ciapet:
Maledetto :ciapet: :ciapet:
cmq si ho visto molti posti ormai intorno a quel prezzo.. :p
Lo prenderò da pix***ia,199€ 2batterie compresa spedizione :)
tony2_0_0_5
28-06-2005, 22:25
Avete visto che è stata presentata la versione dello Zen Micro in America da 20gb ?
Avete visto che è stata presentata la versione dello Zen Micro in America da 20gb ?
+dacci il link!!
tony2_0_0_5
29-06-2005, 12:28
Lo trovate nel sito della mia firma :doh: :D
sai p er caso quanto costerà??
tony2_0_0_5
29-06-2005, 19:29
ancora non si sa...
ohara1981
29-06-2005, 20:01
Salve ragazzi!
Anch'io posseggo lo zen micro ma vorrei porgervi 1 domanda...Quando registro la musica dalla radio come faccio a trasferirla nel computer? Insomma la musica registrata non posso salvarla nel pc?
Ragazzi, aiutoooo!
Ieri sera mentre ascoltavo un brano con il mio zen micro, la grafica si è impallata: Lo schermo si è bloccato sul'ascolto di un brano, ma io attraverso i comandi potevo tranquillamente regolare il volume, andare avanti coi brani o indietro. Dato che pero' non si spegneva col comando apposito, ho dovuto rimuovere la batteria per spegnerlo. Da quel momento, alla riaccensione, lo schermo si illumina, posso ascoltare i brani e usare tutte le fonzionalità del touch pad, ma non mostra alcun carattere. Cosa posso fare per tornare alla normalità? A qualcuno è già successo?
Schummacherr
29-06-2005, 20:27
Ragazzi, aiutoooo!
Ieri sera mentre ascoltavo un brano con il mio zen micro, la grafica si è impallata: Lo schermo si è bloccato sul'ascolto di un brano, ma io attraverso i comandi potevo tranquillamente regolare il volume, andare avanti coi brani o indietro. Dato che pero' non si spegneva col comando apposito, ho dovuto rimuovere la batteria per spegnerlo. Da quel momento, alla riaccensione, lo schermo si illumina, posso ascoltare i brani e usare tutte le fonzionalità del touch pad, ma non mostra alcun carattere. Cosa posso fare per tornare alla normalità? A qualcuno è già successo?
DOvresti vedere se riesci a formattare/resettare o riflashare il firmware magari...oppure il display s'è proprio rotto :help:
boombastic
30-06-2005, 19:02
Ragazzi io non ho ancora ben chiaro il funzionamento del lettore con il firmware 2.11:
Se lo collego l'unica applicazione che si accorge di qualcosa è il Media Player 10 che mi chiede di sincronizzarlo,per il resto Nè il programma di gestione del cd (come già detto) nè Notmad Explrer riconoscono che il lettore è collegato.Quale programma alternativo posso usare per gestire la libreria musicale ed i tag?
Se invece dedico 1 gb come hard disk rimovibile allora questo mi compare sotto esplora risorse.
Ora vorrei sapere:se in quel gb di spazio ci metto delle canzoni il lettore poi me le riconosce e le aggiunge alla libreria?Oppure tutto ciò che ci metto lo tratta come semplici dati?
Ragazzi io non ho ancora ben chiaro il funzionamento del lettore con il firmware 2.11:
Se lo collego l'unica applicazione che si accorge di qualcosa è il Media Player 10 che mi chiede di sincronizzarlo,per il resto Nè il programma di gestione del cd (come già detto) nè Notmad Explrer riconoscono che il lettore è collegato.Quale programma alternativo posso usare per gestire la libreria musicale ed i tag?
Se invece dedico 1 gb come hard disk rimovibile allora questo mi compare sotto esplora risorse.
Ora vorrei sapere:se in quel gb di spazio ci metto delle canzoni il lettore poi me le riconosce e le aggiunge alla libreria?Oppure tutto ciò che ci metto lo tratta come semplici dati?
Allora:
-Con il firmware 2.11 sullo Zen e PC con WindowsXP+Media Plyer 10,lo zen ti viene visto come unità multimediale,in risorse del pc,lo puoi navigare,trascinarci dentro le canzoni e i dati.
-Se attivi la modalità DISCO RIMOVIBILE,crei una partizione nuova,che lo Zen vede separata dal resto e ci puoi mettere dati di ogni tipo,ma nn puoi ascoltare eventuali canzoni che metti li,perchè lo Zen dedica quello spazio unicamente a dati.
-per gestire i TAG io uso MP3TAG,gratuito,altri usano TAG AND RENAME,che credo sia shareware.
-per gestire la libreria musicale sullo ZEN io utilizzo il suo programma della Creative,ZEN MICRO MEDIA EXPLORER,puoi importare-esportare canzoni,gestire le playlist e tutte le cose necessarie.
Byez :sofico:
boombastic
30-06-2005, 20:13
Ma con il firmware 2.11 ho letto un migliaio di post fa che occorre una versione particolare del Media Explorer o sbaglio?
E poi se io lo collego in modalità non disco rimovibile ma normale l'unica applicazione che sembra accorgersene è WMP 10, in esplora risorse non compare nessuna nuova periferica multimediale.Preciso che ora come ora io non ho installato nessun programma della creative,ma anche quando ho provato ad installare i software sul cd questa periferica multimediale non usciva fuori da nessuna parte.
Ma con il firmware 2.11 ho letto un migliaio di post fa che occorre una versione particolare del Media Explorer o sbaglio?
E poi se io lo collego in modalità non disco rimovibile ma normale l'unica applicazione che sembra accorgersene è WMP 10, in esplora risorse non compare nessuna nuova periferica multimediale.Preciso che ora come ora io non ho installato nessun programma della creative,ma anche quando ho provato ad installare i software sul cd questa periferica multimediale non usciva fuori da nessuna parte.
Guarda,allora nn so come aiutarti sorry. :banned:
Io so che son andato sul sito Creative,ho scaricato il firmware 2.11,lo Zen Media Explorer per il firmware 2.11 (Che sia questo il tuo problema?),ho installato il firmware,poi lo Zen Media Explorer e a sto punto lui mi viene visto come Unita multimediale,però la cosa mi interessa relativamente,perchè uso lo Zen Media Explorer x trasferire e gestire gli mp3,quindi nn mi serve che venga visto in risorse del pc.
boombastic
30-06-2005, 21:44
Ho provato anche sul portatile con Xp SP2:se lo collego windows si accorge e mi chiede di installare i driver!Ma se per utilizzare il lettore su un altro pc devo comunque installare dei driver allora questo firmware 2.11 che migliorie apporta rispetto alla versione 1.xxx?
astralprojection
01-07-2005, 08:49
Ragazzi SO che lo Zen Micro ha una funzione di Registrazione , volevo sapere se era buona?!
Cioè nel caso volesi registrarmi un concerto l'audio sarà tutto disturbato e distorto oppure mantiene una certa lucidita???
ho lo zen e mi pare si possa registrare solo dalla radio o sbaglio? sapete che non ho mai provao!?
maboscol
01-07-2005, 09:50
ciao a tutti, ho letto più o meno tutto il tread (che fatica :P ) e vorrei chiedere un paio di cose (non ho ancora l'aggeggio ma sto aspettando un giorno libero per andarlo a prendere al media):
- mettiamo caso che lo flasho col bios 2.xxx, quello che lo accetta come HD esterno e non necessita del programma per funzionare, come li metto dentro i mp3?
cioè, il buonsenso mi dice che andrebbero messi così:
\
\offspring
\offspring\americana\*.mp3
\offspring\enema\*.mp3
\queen
\queen\inuendo\*.mp3
\queen\greatest\*.mp3
ecc.
è corretto?
e se io invece di metterli in diverse cartelle li metto tutti su una (con i rispettivi tag) funziona lo stesso anche con questa versione?
se si i nomi dei file come vanno messi? per esempio "queen-inuendo-inuendo.mp3" è corretto? il fatto è che non avendo mp3 sparsi ma per la maggiorparte me li devo fare dai cd che ho non mi sarebbe un problema rinominare tutti i mp3 correttamente!!
poi un'altra cosa....l'ultima versione del bios 2.xx è ancora beta? è buona o ha problemi (ho letto problemi sulla batteria e robe varie)?
ciao a tutti, spero di essere stato chiaro :help:
edit: dimenticavo, mi sapete consigliare qualche programmino (magari free) che possa sia convertire da cd audio a mp3 che portare tutti i file ad un volume "standard"?
ri-edit: che ne dite di mp3producer e mp3gain?
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da farvi sul mio nuovo zen micro..
1-Quando il lettore è spento e inserisco o tolgo gli auricoli sento delle scariche,come mai?è normale?
2-Quando lo zen è attaccato alla porta USB del mio pc i led blu lampeggiano (come quando è in carica),l'icona della batteria diventa un fulmine e quando esco da media source non torna alla schermata "ascolto in corso".Questo nel pc dell'ufficio non succede:i led non lampeggiano, l'icona batteria è diversa da quella della carica e posso scollegarlo dall'usb quando chiudo media source.Perchè?
Spero di essere stato chiaro e che non se ne sia già discusso..
Grazie a tutti..CIAO :)
Nome File: ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_11_01.exe
Creative Zen Micro Firmware 1.11.01
ZENM-FWPDE-4-LB
This web release enables you to upgrade the firmware for your 1, 4, 5 or 6GB Creative Zen Micro player, and provides Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition support for your player.
You can upgrade from Creative Zen Micro firmware 1.02.05 or earlier, or Zen Micro PlaysForSure™ firmware 2.00.12 or later.
Important: If you are upgrading from PlaysForSure firmware, be sure to back up all the audio and data files on your Zen Micro before installing this firmware update as all content will be lost when you install the new firmware. After installing the new firmware, use Creative MediaSource™ to restore audio and/or data files to your player.
Enhancements
* Improves the look of the volume control bar
* Improves the appearance of the Lock icon
* Adds a 4GB option in Removable Disk Mode (for 5 or 6GB players only)
* Adds support for the Russian language
* Enables you to charge your player on a computer not installed with the player software. Slide the Power switch towards the Lock icon before charging your player. Note: Connect to a computer USB port only.
*
Improves battery life by reducing Standby mode to only 4 hours. Your player enters Standby mode when you use the Sleep Timer or Idle Shutdown functions, or after you turn off your player.
Fixes
* Prevents battery drain when the player is charged with an AC adapter already plugged into a live power outlet
* Restores proper functionality after disconnecting the power adaptor or transferring content using Zen Media Explorer
* Redirects playback properly when skipping to the beginning of a WMA track
Requirements
* Microsoft Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition or Windows 98 Second Edition
* USB port (2.0 or 1.1)
* Creative Zen Micro
Note
To install the new firmware in your Zen Micro
1. Download (filename).
2. Connect your player to your computer.
3. Double-click (filename).
4. Choose your language.
5. Click the Upgrade button and follow the instructions that appear.
To check your player's firmware version, see your Zen Micro User's Guide.
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10795&Product_Name=Zen+Micro&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=0&details=1
provato..per ora posso dire che sembra essere proprio il miglior firmware mai prodotto fino ad ora...veramente notevole :cool:
provato..per ora posso dire che sembra essere proprio il miglior firmware mai prodotto fino ad ora...veramente notevole :cool:
sei passato a questo dal 2.11.02?
leggo che si può upgradare da questo firmware ma...più di tutto a me interesserebbe che tale nuovo firmware permetta di trasferire i files con il drag and drop (SENZA ALCUN ALTRO SOTWARE DELLA CREATIVE).
puoi confermare se con questo firmware è possibile traferire i files in tal modo?
ciao
son passato dalla versione del 1Giugno che avevano poi levato 3 giorni dopo.
cmq...i file si possono trascinare dentro anche con quella del 11 Marzo, basta avere MediaPlayer 10 e la riconosce come periferica audio in risorse del computer clicchi sopra e sei dentro come se fosse un mini hd..ci puoi trascinare dentro quello che vuoi.
http://img135.imageshack.us/img135/5555/zenmicro6by.png
questo è quello che si vede in risorse del pc...già dalla versione dell' 11 marzo.
ciau
son passato dalla versione del 1Giugno che avevano poi levato 3 giorni dopo.
cmq...i file si possono trascinare dentro anche con quella del 11 Marzo, basta avere MediaPlayer 10 e la riconosce come periferica audio in risorse del computer clicchi sopra e sei dentro come se fosse un mini hd..ci puoi trascinare dentro quello che vuoi.
http://img135.imageshack.us/img135/5555/zenmicro6by.png
questo è quello che si vede in risorse del pc...già dalla versione dell' 11 marzo.
ciau
grazie mille redsky....ma nn è tanto una risposta chiara (avrei preferito un semplice si o no alla mia domanda) almeno io nn ho ancora capito con sicurezza se passando dal 2.11.02 a questo di oggi lo zen micro viene riconosciuto come un disco removibile e trasferire i files direttamente facendo un copia ed incolla (SENZA ASSOLUTAMENTE USARE IL MP10 O LO ZEN MEDIA EXPLORER).
a primo impatto sembra di si dalla tua risposta...ma nn sei stato diretto parli del firmware del 11 marzo per farmi l'esempio del drag and drop.
che dici?
ciao
grazie
stefan0a
02-07-2005, 09:29
Salve a tutti, anch0io da ieri son un felice possessore del Creative Zen Micro.
Come avevo letto nei post precedenti ho subito aggiornato il firmware alla vers. 2.11.02 essendo quella all'interna nel player la versione 1.01 se non ricordo male.
Ho visto che proprio ieri è uscita un'altra versione;consigliate di mettere quella o di tenere la 2.11 per ora?
Inoltre ho visto che il lettore non vede le cartelle, e questo sarebbe un po un problema perchè scaricandoci dentro 2-3 cartelle di file questi mi vengono tutti mischiati. Come potrei fare?
Grazie
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da farvi sul mio nuovo zen micro..
1-Quando il lettore è spento e inserisco o tolgo gli auricoli sento delle scariche,come mai?è normale?
2-Quando lo zen è attaccato alla porta USB del mio pc i led blu lampeggiano (come quando è in carica),l'icona della batteria diventa un fulmine e quando esco da media source non torna alla schermata "ascolto in corso".Questo nel pc dell'ufficio non succede:i led non lampeggiano, l'icona batteria è diversa da quella della carica e posso scollegarlo dall'usb quando chiudo media source.Perchè?
Spero di essere stato chiaro e che non se ne sia già discusso..
Grazie a tutti..CIAO :)
up
aggiungo un'altra domanda:
Se passo alla 1.11.01 poi posso tornare alla 1.02.05?
BYE
Schummacherr
02-07-2005, 17:31
Oggi ho ordinato anche io il mio micro da pixm@nia ..spero di averlo per le mani entro mercoledì :D :D
Ottima scelta pixmania!
Innanzitutto buon pomeriggio a tutti, sono nuovo, ma vi seguo da un mesetto circa cioè da quando ho acquistato il mio black zen micro.
Ottimo lettore.
Proprio stamane ho messo la nuova versione firmware del 1° luglio.
Speriamo bene. Lo devo ancora provare :ciapet:
Schummacherr
02-07-2005, 18:51
Facci sapere come va.. :D
Io devo ancora capire quale mettere :D
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da farvi sul mio nuovo zen micro..
1-Quando il lettore è spento e inserisco o tolgo gli auricoli sento delle scariche,come mai?è normale?
2-Quando lo zen è attaccato alla porta USB del mio pc i led blu lampeggiano (come quando è in carica),l'icona della batteria diventa un fulmine e quando esco da media source non torna alla schermata "ascolto in corso".Questo nel pc dell'ufficio non succede:i led non lampeggiano, l'icona batteria è diversa da quella della carica e posso scollegarlo dall'usb quando chiudo media source.Perchè?
Spero di essere stato chiaro e che non se ne sia già discusso..
Grazie a tutti..CIAO
aggiungo un'altra domanda:
Se passo alla 1.11.01 poi posso tornare alla 1.02.05?
up
aiuto per favore :cry:
Paolosnz
03-07-2005, 09:00
Ottima scelta pixmania!
Innanzitutto buon pomeriggio a tutti, sono nuovo, ma vi seguo da un mesetto circa cioè da quando ho acquistato il mio black zen micro.
Ottimo lettore.
Proprio stamane ho messo la nuova versione firmware del 1° luglio.
Speriamo bene. Lo devo ancora provare :ciapet:
firmware del 1° luglio? che ha di nuovo?
Schummacherr
03-07-2005, 10:16
firmware del 1° luglio? che ha di nuovo?
lo ha scritto RedSky un po' più sopra :D :D :D :D è l'1.11.01
maboscol
03-07-2005, 18:25
scusate, non vorrei fare il ropiballe :doh: ma nessuno mi sa dire come devono essere scritti i file per essere pienamente leggibili dallo zen? come li devo scrivere perchè riesca a distinguere artista/album/brano in modo che si faccia le cartelle (almeno, io ho capito che coi giusti tag si sistema lui i file no?)?
cioè, io ho capito che col programma fa tutto da solo, ma la mia idea di comodità (che poi dipende dalle abitudini di tutti) è avere un'unico minestrone di file, tutti scritti con un sistema che conosco e che mi permette di orientarmi, se so come scrivere in modo da far orientare il lettore è un bene no? :p
in questa maniera posso mettere il firmware 2.ecc., per eliminare l'obbligo di avere il programma, ma posso mettere i file come sono nel mio HD senza doverli dividere in mille cartelle e sottocartelle, non so se mi spiego :D
boombastic
03-07-2005, 20:54
L'importante è che i fle hanno il loro tag, poi come li metti li metti, nel menù del lettore saranno organizzati in base alle informazioni contenute nei tag:artista-album-titolo.
Spero di aver risposto al tuo quesito.
Paolosnz
03-07-2005, 21:45
provato..per ora posso dire che sembra essere proprio il miglior firmware mai prodotto fino ad ora...veramente notevole :cool:
con questo firmware non vedo più le cartelle!! se incollo una directory mi copia i file senza creare le cartelle... non mi piace molto...
Ciao a tutti,
ero intenzionato all'acquisto dello Zen oltre che per ascoltare MP3 e Radio anche per poter immagazzinare foto da fotocamera digitale quando sono in viaggio;
secondo voi è possibile scaricare dalla Compact Flash sullo zen?
occorre un cavo ed un software speciale?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie 1k :)
Kihmor
otellobettin
03-07-2005, 23:14
scusate, non vorrei fare il ropiballe :doh: ma nessuno mi sa dire come devono essere scritti i file per essere pienamente leggibili dallo zen? come li devo scrivere perchè riesca a distinguere artista/album/brano in modo che si faccia le cartelle (almeno, io ho capito che coi giusti tag si sistema lui i file no?)?
cioè, io ho capito che col programma fa tutto da solo, ma la mia idea di comodità (che poi dipende dalle abitudini di tutti) è avere un'unico minestrone di file, tutti scritti con un sistema che conosco e che mi permette di orientarmi, se so come scrivere in modo da far orientare il lettore è un bene no? :p
in questa maniera posso mettere il firmware 2.ecc., per eliminare l'obbligo di avere il programma, ma posso mettere i file come sono nel mio HD senza doverli dividere in mille cartelle e sottocartelle, non so se mi spiego :D
L'importante è che i file abbiano le informazioni giuste sui tag. Il nome del file può anche essere "Traccia 01" ma se ha le info sui tag, magari: titolo della canzone, artista, genere, sei a posto, perchè lo Zen Micro legge solo quelle, e non il nome della traccia.
Però questo sistema ha anche il rovescio della medaglia:
A prima vista, noi le nostra canzoni le abbiamo (almeno io) archiviate per cartelle : Artista/album/canzone, cioè cartella Artista, cartella album e file canzone.Ma non vedo direttamente i tag e se i tag non sono tutti uguali, lo Zen Micro mi può mettere album di stessi artisti in posti diversi.
Per esempio se un album ha il tag artista con il nome "The Prodigy" e un'altro album ha il tag artista con "Prodigy", lo Zen mi archivierà 2 artisti.
Allora, io piano piano mi stò sistemando tutti i tag.
Che lavoracci però ! :muro:
WhiteBase
04-07-2005, 08:14
Ciao a tutti,
ero intenzionato all'acquisto dello Zen oltre che per ascoltare MP3 e Radio anche per poter immagazzinare foto da fotocamera digitale quando sono in viaggio;
secondo voi è possibile scaricare dalla Compact Flash sullo zen?
occorre un cavo ed un software speciale?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie 1k :)
Kihmor
No, non è possibile direttamente... occorre che il tuo dispositivo possa vedere i dischi esterni usb, allora in questo caso potresti farlo
Paolosnz
04-07-2005, 09:11
Ciao a tutti,
ero intenzionato all'acquisto dello Zen oltre che per ascoltare MP3 e Radio anche per poter immagazzinare foto da fotocamera digitale quando sono in viaggio;
secondo voi è possibile scaricare dalla Compact Flash sullo zen?
occorre un cavo ed un software speciale?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie 1k :)
Kihmor
ti serve un hardware apposito, l'ho visto su una rivista ma non ricordo il nome... costa sui 20 euro, funziona con tutti i dispositivi usb quindi anche con micro zen
maboscol
04-07-2005, 09:47
no, aspettate...allora il nome del file non centra niente con i tag? io pensavo si intendesse quello :fagiano:
allora per sti tag devo andare sulle proprietà del file e riempire i campi artista, titolo ecc. no? oppure sto ancora sbagliando? scusate ma io di ste cose non è che sia troppo esperto :stordita:
e ancora....se io sistemo i tag giusti, anche avendo il firmware col sistema a "strascico" basta prendere il file dal mio desktop (per esempio) e trascinarlo sull'icona dello zen presente in risorse, poi se lo sistema lui come vuole?
maboscol
04-07-2005, 10:39
ok, penso di aver risolto con l'amico google :D
ho scarticato un programma chiamato TAGSCANNER, quando seleziono un mp3 posso cambiare le info come voglio, solo una domandina....se prendo per esempio una traccia del cd dei queen e cambio tutti i tag facendo finta fosse una canzone del cd di dream theater, se vado su proprietà del file cmq non mi compare niente sui campi dell'artista e dell'album (tral'altro ne prima ne dopo li posso modificare, non so perchè :confused: ), se voglio vedere la differenza devo per esempio farlo girare su wmp e allora sui diversi campi cambiano le informazioni, è normale?
altra domanda (eh ma che rompiballe sto maboscol :Prrr: )...se io un file lo chiamo asdya.mp3 ma ha i tag giusti, sullo zen vedo solo i tag no? ma ci possono essere 2 file con i nomi uguali ma con i tag diversi?
Paolosnz
04-07-2005, 11:21
domanda un pò ot...
mi è capitato un album con quattro cd con i nomi file ok ma senza tag, ho dovuto metterli a mano con winamp, mi chiedevo se esistesse un software che ricavi i tag da internet dal solo nome file...
ti serve un hardware apposito, l'ho visto su una rivista ma non ricordo il nome... costa sui 20 euro, funziona con tutti i dispositivi usb quindi anche con micro zen
Farebbe il caso mio devo informarmi bene.
Approfitto per chiedervi: secondo voi lo zen indossato per andare a correre
può guastarsi? Ho letto già alcune cose a riguardo e volevo sapere il Vs. parere.
grazie
kihmor
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da farvi sul mio nuovo zen micro..
1-Quando il lettore è spento e inserisco o tolgo gli auricolari sento delle scariche,come mai?è normale?
2-Quando lo zen è attaccato alla porta USB del mio pc i led blu lampeggiano (come quando è in carica),l'icona della batteria diventa un fulmine e quando esco da media source non torna alla schermata "ascolto in corso".Questo nel pc dell'ufficio non succede:i led non lampeggiano, l'icona batteria è diversa da quella della carica e posso scollegarlo dall'usb quando chiudo media source.Perchè?
RI..UP :(
Salve ragazzi,
vorrei prendermi un lettore MP3 con micro HD (IPOD MINI o ZEN MICRO), però sono alquanto indeciso. All'inizio, la mia scelta era caduta proprio sul prodotto della Creative e, dopo aver letto recensioni di entrambi i prodotti in giro per la rete, mi ero quasi convinto.
Adesso, però, dopo aver seguito questo post, mi rendo conto che esiste praticamente un problema, a mio avviso, un po' importante: la batteria.
E' vero, mentre l'IPOD ha la batteria non sostituibile (il che rende necessaria la spedizione del prodotto quando quest'ultima ha smesso di vivere), lo ZEN, invece, ha il suo sportellino permettendo, con 40 €/ciascuna, di avere quante batterie di ricambio si vogliono. Bello. Ma la durata?
Ho letto del problema dell'hard disk: quando si spegne il player e lasciano le cuffiette inserite, il disco non smette di girare, e prosegue il consumo (questo, se non ricordo male, succede con quello che viene considerato il miglior firm. - 2. qualcosa). Ora, se è vera questa cosa e, soprattutto, se non è ancora stata risolta neanche con questa ultima versione, è davvero un seccatura (ricordarsi di staccare gli auricolari ogni volta che si conclude l'ascolto).
Qualcuno di voi mi sa dire se questo malfunzionamento si verifica anche con il nuovo firmware, o dovrete/dovremo aspettare ancora???. :confused: :confused: :confused:
stefan0a
04-07-2005, 15:42
Ho visto che anche il mio zen micro nonostante il firmware 2.11 quando è spento consuma un po di batteria, penso che sia dovuto al fatto che l'hd resta acceso.
Infatti quando lo vado a riaccendere ci mette 3 secondi a ripartire. C'è un modo per bloccare l'mp3 che si sta ascoltando così che spegnendolo anche l'hd si ferma? Sarà una domanda scema ma ancora non ho trovato come si fa... :rolleyes:
Credo che si possa fare forzando una sorta di "stoppatura". :confused:
In pratica, metti in pausa il brano che stai ascoltando, premi il tasto avanti, come per andare al brano successivo (in particolare, leggevo, era stato segnato la sporgenza del tasto, quella specie di puntino), e spegni, così sei in una specie di stop. Ma non ho capito se questa procedura risolve il problema dell'alimentazione (che dovrebbe staccarsi dopo 5 ore).
:muro: :muro:
Credo che si possa fare forzando una sorta di "stoppatura". :confused:
In pratica, metti in pausa il brano che stai ascoltando, premi il tasto avanti, come per andare al brano successivo (in particolare, leggevo, era stato segnato la sporgenza del tasto, quella specie di puntino), e spegni, così sei in una specie di stop. Ma non ho capito se questa procedura risolve il problema dell'alimentazione (che dovrebbe staccarsi dopo 5 ore).
:muro: :muro:
non penso,perchè,nel mio zen, anche dopo le quattro ore di "stand-by" (nel firmware 1.02.05 le ore sono 24) inserendo o togliendo le cuffie si sentono delle leggere scariche...quindi il lettore è ancora attivo.
Correggetemi se sbaglio....
non penso,perchè,nel mio zen, anche dopo le quattro ore di "stand-by" (nel firmware 1.02.05 le ore sono 24) inserendo o togliendo le cuffie si sentono delle leggere scariche...quindi il lettore è ancora attivo.
Correggetemi se sbaglio....
Appunto, 4 non 5. Mi è sembrato di leggere che le ore di "funzionamento forzato" siano 5.
Comunque nel mio zen le scariche si sentono sempre,anche dopo questo periodo, perchè???? :muro:
Schummacherr
04-07-2005, 17:30
Nessuno mi sa :asd: :p A vederlo dalle foto più che verde mi sembra giallino,per quello non mi ispirava e l'ho preso grigio classico :p
boombastic
04-07-2005, 17:32
domanda un pò ot...
mi è capitato un album con quattro cd con i nomi file ok ma senza tag, ho dovuto metterli a mano con winamp, mi chiedevo se esistesse un software che ricavi i tag da internet dal solo nome file...
Non credo sia possibile ricavare da internet i tag di una sola canzone automaticamente , penso sia necessario avere l'album intero.
Comunque io uso Mp3BookHelper e dal nome del file ti crea il tag della canzone.
Schummacherr
04-07-2005, 17:36
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da farvi sul mio nuovo zen micro..
1-Quando il lettore è spento e inserisco o tolgo gli auricoli sento delle scariche,come mai?è normale?
2-Quando lo zen è attaccato alla porta USB del mio pc i led blu lampeggiano (come quando è in carica),l'icona della batteria diventa un fulmine e quando esco da media source non torna alla schermata "ascolto in corso".Questo nel pc dell'ufficio non succede:i led non lampeggiano, l'icona batteria è diversa da quella della carica e posso scollegarlo dall'usb quando chiudo media source.Perchè?
Spero di essere stato chiaro e che non se ne sia già discusso..
Grazie a tutti..CIAO
per il problema 2 penso riguardi uno dei problemi risolti con l'ultimo firmware
* Enables you to charge your player on a computer not installed with the player software. Slide the Power switch towards the Lock icon before charging your player. Note: Connect to a computer USB port only.
il problema 1 sembra invece il tipico problema per cui il lettore si scaricava lasciando le cuffie inserite..e si riconosceva proprio da un disturbo che si sentiva attaccando le cuffie a lettore spento..se ne parlava un po di pagine indietro..
per il problema 2 penso riguardi uno dei problemi risolti con l'ultimo firmware
* Enables you to charge your player on a computer not installed with the player software. Slide the Power switch towards the Lock icon before charging your player. Note: Connect to a computer USB port only.
il problema 1 sembra invece il tipico problema per cui il lettore si scaricava lasciando le cuffie inserite..e si riconosceva proprio da un disturbo che si sentiva attaccando le cuffie a lettore spento..se ne parlava un po di pagine indietro..
Grazie per la risposta..ma perchè il disturbo si sente anche dopo le ore di stand-by?
Schummacherr
04-07-2005, 17:52
Grazie per la risposta..ma perchè il disturbo si sente anche dopo le ore di stand-by?
Questo non lo so..tu hai il firmware dello stand by da 4ore?
Credo che il problema fosse indipendente dallo stand by..e venne risolto con il firmware dove lo stand by è da 24h (quindi un'altra magagna ^^' ) però potrei sbagliarmi su quest'ultima cosa..se guardi le pagine in cui si parla dei primi firmware trovi qualcosa sicuro.. ;)
>|HaRRyFocKer|
04-07-2005, 19:09
credete sia giunto il momento di upgradare il mio firmware (quello disastrato di giugno) o credete sia meglio aspettare un po' (non vorrei un'altra inculata :D )
maboscol
04-07-2005, 21:31
wow, finalmente ce l'ho tra le mani (la versione silver :sbav: ), ed ecco qualche altra domandina più pratica delle precedenti:
- qual'è il miglior firmware di quelli 2.xxx? l'ultimo va bene?
- se io faccio l'aggiornamento perdo tutte le impostazioni e le canzoni vero? se si come faccio a fare un backup completo? intendo canzoni E impostazioni!
- se io ho su il firmware 2.xxx, non serve installare ne il programma ne tantomeno i driver giusto? in teoria dovrebbe trovare automaticamente l'HD esterno no?
ma ki lo ha verde?????
ancora??
cmq io lo ho avuto...e ti diro che LO VOLEVO SOLO VERDE tanto è che me lo feci mandare direttamente dalla creative (insieme ad un rosso).
poi per vari motivi sono stato costretto a vendere uno dei due e decisi di vendere il verde per il quale avevo fatto follie per averlo.
il motivo nn era che nn mi piaceva piu...pur essenso il verde del micro zen piu vicino al giallo che al verde della natura tanto per intenderci...ma perche dopo l'inizio in cui ti piace anche il colore del lettore, dopo basta AVERLO E CHE FUNZIONA e cosi mi son tenuto il rosso.
tu stai perdendo troppo tempo nella scelta del colore...
deciditi...prendilo verde se ti piace anche se forse rimarrai un po deluso dal verde che intendi tu.
:rolleyes:
eliogolf
05-07-2005, 08:30
secondo voi è ok che passo al nuovo firmware(ora ho il 1.10.02) e se l'aggiorno perdo tutte le impo e le cansoni?e come devo procedere x aggiornare il firmware?forattare prima lo zen e poi mette firm o direttamente sopra?
No se passi alla 1.11.01 non perdi nulla (io l'ho fatto e non è successo nulla).
Se invece passi alla v. 2.xx.xx allora lo ZM viene riformattato e perdi tutte le canzoni.
Per installare i firm, una volta scaricato, collega lo ZM aal pc e poi doppio click sul file del firm, scegli la lingua e avvia l'aggiornamento.
Attendi la fine dell'aggiornamento e poi controlla se tutto è ok, alcune impostazioni vengono riportate al valore di default (equalizzatore e formato ora).
Bye
No se passi alla 1.11.01 non perdi nulla (io l'ho fatto e non è successo nulla).
Se invece passi alla v. 2.xx.xx allora lo ZM viene riformattato e perdi tutte le canzoni.
Ho preso pure io lo Zen Micro, e sono subito passato alla versione 1.11.01 del firmware perche' mi servivano 4Gb di spazio per i dati... ma esiste una versione 2.xx.xx del firmware?!?!?!?! e se si cosa cambia e dove si trova?? non e' che per sbaglio ti confondi con il numero di versione dei driver???
Grazie!
Schummacherr
05-07-2005, 11:50
Ci sono più firmware..che hanno preso due strade diverse..1.xx e 2.xx ..il primo diciamo che è il tradizionale,mentre il secondo include la funzione drag&drop senza software creative,ma è più "acerbo"..
Che ne dite se nel primo post mettiamo un riassunto dei firmware e dei cambiamenti?Magari se l'autore del thread non è disponibile potrebbe editarlo un moderatore..
p.s. il mio ordine è "in preparazione" da pixmania da ben 24h dopo essere stato 24h "in corso" :( ..il 9 parto per il mare..spero riescano a consegnarmelo prima :mc: :mc:
p.s. il mio ordine è "in preparazione" da pixmania da ben 24h dopo essere stato 24h "in corso" :( ..il 9 parto per il mare..spero riescano a consegnarmelo prima :mc: :mc:
:doh:
ma perchè nn lo hai preso direttamente alla creative?
188 SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE E CONSEGNA IN 4 GIORNI LAVORATIVI CON BARTOLINI.
nn mi sembra che sei andato meglio...o sbaglio?
Schummacherr
05-07-2005, 12:49
:doh:
ma perchè nn lo hai preso direttamente alla creative?
188 SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE E CONSEGNA IN 4 GIORNI LAVORATIVI CON BARTOLINI.
nn mi sembra che sei andato meglio...o sbaglio?
perchè l'ho preso da pixmania-pro,166€ spedizione inclusa ;)
Cmq a me lo sconto su creative non lo facevano :/
Ci sono più firmware..che hanno preso due strade diverse..1.xx e 2.xx ..il primo diciamo che è il tradizionale,mentre il secondo include la funzione drag&drop senza software creative,ma è più "acerbo"..
ok ho trovato... grazie per la spiegazione... mi sa che mi tengo l'ultima versine uscita della 1.XX visto che lo uso al 99% sotto linux!
Ciao
perchè l'ho preso da pixmania-pro,166€ spedizione inclusa ;)
Cmq a me lo sconto su creative non lo facevano :/
ora si...come mai n nte lo facevano??
se parlavi con l'operatrice giulia te lo davano...
cmq megli ocosi per te
P.s. nn conoscevo pixmania-pro (CHE CMQ NN TI DA TUTTI I COLORI...ED IL VERDE NN C'è!!)...possono comprare solo i titolari di partita iva e nn i privati vero??
Schummacherr
05-07-2005, 14:22
ora si...come mai n nte lo facevano??
se parlavi con l'operatrice giulia te lo davano...
cmq megli ocosi per te
P.s. nn conoscevo pixmania-pro (CHE CMQ NN TI DA TUTTI I COLORI...ED IL VERDE NN C'è!!)...possono comprare solo i titolari di partita iva e nn i privati vero??
Esatto,solo patita iva,io l'ho preso tramite mio padre.
Cmq c'è di tutti i colori..basta che nella ricerca metti zen micro..c'è pure verde :p :p
Esatto,solo patita iva,io l'ho preso tramite mio padre.
Cmq c'è di tutti i colori..basta che nella ricerca metti zen micro..c'è pure verde :p :p
ottimo
ed allora aspettiamo solo che le sennheiser mx500 white siano messe in vendita e poi...si compra.
:sofico:
Schummacherr
05-07-2005, 16:53
ottimo
ed allora aspettiamo solo che le sennheiser mx500 white siano messe in vendita e poi...si compra.
:sofico:
su pix...-pro le danno disponibili dall'8/7 :D :D
ps. ancora "in preparazione"...ho idea che passerò l'estate senza lettore mp3 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi, mettere il nome occultato di uno shop non serve a farla franca :D . Come capiscono gli altri forumer a cosa vi riferite, lo capisco (fino a quando non mi colpisca l'artereosclerosi) pure io ;) :D . Quindi vi pregherei di usare i PVT, a meno che non siano indicati almeno due shop con il prodotto in vendita (come da norme di regolamento). Per un po' ho chiuso un occhio... poi visto che il nome ricorre vi invito da qui in avanti ad usare mezzi non "pubblici"
Grazie
Schummacherr
05-07-2005, 19:09
Ok sorry ;)
L'altro giorno ho finalmente messo il firmware 1.11.01,del 1° Luglio,vi do le mie impressioni così magari tutti i "nuovi" dello Zen si schiariscono un pò le idee:
-Avendo in precedenza il firmware 2.XX,ho dovuto fare un backup di tutta la musica sul PC e poi ritrasferirla sullo Zen,in quanto il passaggio da firmware 2.XX a 1.XX e viceversa comporta il totale azzeramento del lettore,sia delle impostazioni,che delle stazioni radio memorizzate,i contatti,i dati,tutto insomma.
-Con questo firmware è necessario installare i driver per PC dello Zen,dal sito della Creative,infatti al momento di fare il passaggio firmware 2.XX-->1.11.01 me li ha chiesti,altrimenti l'installazione si bloccava.
-Inoltre bisogna togliere l'eventuale versione di Zen Micro media Explorer (x chi come me ce l'aveva) che supportava la versione Play for Sure/MTP Frmware,che sarebbe il firm 2.XX,e installare la versione per firmware 1.XX
-Una volta terminata l'installazione del firmware 1.11.01,attaccando lo Zen al
PC viene visto in Risorse del Pc come PERIFERICA AUDIO,cliccandolo si possono vedere i file audio presenti,mA NN SI POSSONO TAGLIARE,COPIARE,INCOLLARE,TRASCINARE.Per tutte le operazioni sullo Zen bisogna utilizzare lo Zen micro media Explorer.
-Il problema della batteria viene effettivamente risolto,in parte;ora infatti il tempo di stand-by (che non dipende dal lasciare il lettore in pausa,oppure in pausa e poi fare FF o cliccare tastini vari,ma VA SEMPRE IN STAND BY l'HD DELLO ZEN)dura effettivamente 4 ore.
Per il resto non ho notato variazioni nei menu,grafiche o nelle altre funzionalità... :Prrr:
Grazie mille,
ultima precisazione: il problema delle cuffie che, se lasciate inserite, continuano a causare lo scaricamento della batteria?? Mi sai dire nulla a proposito, o vale lo stesso di quanto già detto?
Grazie mille,
ultima precisazione: il problema delle cuffie che, se lasciate inserite, continuano a causare lo scaricamento della batteria?? Mi sai dire nulla a proposito, o vale lo stesso di quanto già detto?
Sinceramente nn saprei... :rolleyes:
Ho notato anke io che nellle cuffie,se si tengono all'orecchio mentre si stacca/attacca il loro jack allo Zen, fanno una scarica leggera,sia se lo Zen è nelle famose 4 ore di stand-by,sia che siano passati 2 giorni,ma nn saprei proprio se questo causa una diminuzione della batteria. :cool:
Schummacherr
06-07-2005, 12:56
Mi è arrivato stamattina :sofico: parito ieri notte dalla francia :eek:
per 166€ direi che ho fatto un affarone,visto che ha 2 batterie e anche un laccetto in regalo dal sito per tenerlo al collo...comincio a smanare :D :D
maboscol
06-07-2005, 13:38
mi dite se non installo nessun programma (e quindi voglio usare il firm 2.xxx) come me le creo le playlist dal pc? che programma posso usare? se poi avete anche la cortesia di spiegarmi come si usa... :stordita:
Schummacherr
06-07-2005, 15:34
Potresti provare un certo "Notmad Explorer" se ne parlava pagine fa..permette di importare playlist di Winamp..oppure con quel firmware puoi creare le playlist da Windows Media player :)
ps. Qualcuno ha un buon Eq per musica metal? :stordita:
Schummacherr
07-07-2005, 20:29
Lol ho notato solo stasera una cosa lollissima :rotfl: :rotfl:
Le mie cuffie dello Zen Micro hanno entrambe la dicitura "L" (Left)...ma porc :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi dite se non installo nessun programma (e quindi voglio usare il firm 2.xxx) come me le creo le playlist dal pc? che programma posso usare? se poi avete anche la cortesia di spiegarmi come si usa... :stordita:
per le playlist sinceramente credo che la cosa migliore sia:
crearti una cartella sul pc chiamandola PLAYLIST ROCK (oppure PLAYLIST DATAGIORNO) e ci metti dentro le canzoni della tua playlist.
dopodiche con un pò di edit tag (consiglio lo shareware dbpoweamp music converter) nel quale attribuisci a tutte le canzoni come nome album PLAYLIST XXXX e poi ti potrai scegliere comodamente anche l'ordine delle canzoni della tua playlist...cosa che se vuoi fare direttamente dal lettore è scocciante.
ovviamente dopo con un semplice copia ed incolla trasferisci la tua cartella PLAYLIST nello zen e l'avrai sotto la dicitura ARTISTI, e la cosa ti permette di levarti una voce dal menù generale che era appunto quella di playlist accedendo piu facilmente alla voce piu usata che è sicuramente quella artisti.
spero di esser stato chiaro
un po di fantasia.. si vedono sempre gli stessi colori bianco grigio e nero...
io lo prendo light blue :D :D :D
puoi postare una foto dal vivo del celeste?
grazie
dani3000
07-07-2005, 22:06
guarda non l'ho ancora preso...
aspettavo di vederlo in alcune catene che ci sono da me ma celeste non ce l'ha nessuno... e dire che ne ho girati di negozi...
lo comprerò alla creative però mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo prima di comprarlo...
Vi preannuncio che a breve la discussione ufficiale sullo zen micro sarà questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973397
che contiene la rece di Schummacherr.
Lascio aperto solo per "chiudere" le questioni in sospeso ;)
guarda non l'ho ancora preso...
aspettavo di vederlo in alcune catene che ci sono da me ma celeste non ce l'ha nessuno... e dire che ne ho girati di negozi...
lo comprerò alla creative però mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo prima di comprarlo...
in effetti dal vivo nn ne ho beccato uno.
mentre ho visto VERDE, DARK BLUE, ROSSO, BIANCO, NERO...
il più bello è senz'altro il verde, dopo il nero, gli altri a me nn piacciono ed in particolar modo il dark blue (molto brutto).
il light blue sembra molto bello e grazie al suo colore pop fa molto i-pod..e così rientro anche nella moda.
quasi quasi ci faccio un pensierino facendomi sostituire il rosso che ora ho dopo aver avuto il verde
dani3000
08-07-2005, 10:58
ma io non lo prendo mica perchè assomiglia all'ipod o perchè fa moda :rolleyes:
lo prendo light blue perchè mi piace molto come colore... non è "forte" come il rosso o il viola o il rosa e quindi non stanca...
cmq ho chiamato la creative mi ha risposto max gli ho chiesto se ce l'hanno light blue e ha detto di si!! mi ha detto ti faccio lo sconto del 10% ma se richiami per ordinarlo chiedi di me!!!
che strano.. secondo me fanno tipo a gara chi riesce a invogliare più clienti possibili a comprarlo da loro.. :D
Schummacherr
08-07-2005, 11:04
ma io non lo prendo mica perchè assomiglia all'ipod o perchè fa moda :rolleyes:
lo prendo light blue perchè mi piace molto come colore... non è "forte" come il rosso o il viola o il rosa e quindi non stanca...
cmq ho chiamato la creative mi ha risposto max gli ho chiesto se ce l'hanno light blue e ha detto di si!! mi ha detto ti faccio lo sconto del 10% ma se richiami per ordinarlo chiedi di me!!!
che strano.. secondo me fanno tipo a gara chi riesce a invogliare più clienti possibili a comprarlo da loro.. :D
Solo a me quella str*** di Giulia non faceva lo sconto :D :D :D :D :D
ma io non lo prendo mica perchè assomiglia all'ipod o perchè fa moda :rolleyes:
lo prendo light blue perchè mi piace molto come colore... non è "forte" come il rosso o il viola o il rosa e quindi non stanca...
cmq ho chiamato la creative mi ha risposto max gli ho chiesto se ce l'hanno light blue e ha detto di si!! mi ha detto ti faccio lo sconto del 10% ma se richiami per ordinarlo chiedi di me!!!
che strano.. secondo me fanno tipo a gara chi riesce a invogliare più clienti possibili a comprarlo da loro.. :D
sul colore era una battuta.
cmq chiedi di GIULIA..chi cazz è sto max??
:muro:
Lei sicuro ti fa lo sconto...per sicurezza dici che hai parlato con Paolo (ossia io) e che avevo detto che te lo faceva.
cmq se max te lo fa...no problem.
cmq mi hai convinto...ora mando il mio (il mio era verde ma ora ahime ho il rosso) rosso indietro (sono ancora in tempo garante) e mi prendo il light blue.
:sofico:
Solo a me quella str*** di Giulia non faceva lo sconto :D :D :D :D :D
:mbe:
ma dai? davvero ti ha risposto Giulia e tu pur chiedendo Lei nn te lo poteva fare??
ma nel sito della creative nn lo hanno verde?
ma sec voi quale e' meglio tra lo zen micro e il NEEON??
Comprato anche io lo Zen Micro! Arrivato ieri! ;) Che dire! Un ottimo MP3 Player con una qualità audio perfetta! Ho trovato immensamente scomodo il sistema di controllo dell'apparecchio, troppo sensibile ma ci devo fare la mano! :D Per il resto ottimo in tutto dalle batterie ai menù al Creative Organizer ecc.
Voto Personale 9/10!
Anch'io comprato da pochissimo... :D
Domanda veloce veloce... c'è un'ultima versione del firmware da scaricare?!? Quali vantaggi porta?!?! :)
Provando QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp) ho visto che esiste un 1.11.01 datato 5 Luglio, è quello più indicato?
Thanx! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.