Entra

View Full Version : Da vhs a dvd: non va!


Gregor
12-10-2004, 13:17
Ho masterizzato una vhs (concerto di due ore) su un dvd da 4.7Gb (RiDisc
4x DVD-R), con un combo masterizzatore dvd+videoregistratore di un amico
(non ricordo la marca del combo).
Ho settato 2 ore (le alternative erano 4 oppure 6).
Quando il giorno dopo mi ha reso il dvd, ho constatato che né il lettore
dvd da tavolo, né quello del Pc voleva saperne di leggerlo! Ho provato
su due Pc e due lettori da tavolo differenti, stesso problema.
Devo provare sul combo del mio amico, ma secondo voi cosa è successo?
Lui mi ha detto che la masterizzazione è andata a buon fine, ma non ha
provato poi il dvd.
La cosa strana che ho notato subito, è che il dvd è inciso per metà!
Su un 4.7Gb non dovrebbero starci 2 ore di registrazione? Mi aspettavo
che il masterizzatore scrivesse su tutta la superficie del disco...
Grazie!

Gregor
14-10-2004, 15:30
UP :(

pippocalo
14-10-2004, 16:46
se hai impostato la qualità alta, appunto due ore di durata, e la VHS era di circa due ore...tutto il DVD doveva risultare inciso.

Quindi:

- o c'è un errore di settaggio e magari i tuoi riproduttori non sono compatibili con la bassa qualità (la vedo difficile)

- o il DVD vergine fa schifo magari è un pessimo riscrivibile e lo legge solo il masterizzatore da tavolo del tuo amico (possibile ma poco probabile)

- o si è piantato a metà e ha dato invece il messaggio di masterizzazione andata a buon fine. (possibile e più probabile).


Pippo

P.S
ti ricordo che i concerti sono quasi sempre protetti da diritti di autore, non potresti ne farti la cassetta VHS e tantomeno copiarla su DVD.

Gregor
14-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da pippocalo

Quindi:

- o c'è un errore di settaggio e magari i tuoi riproduttori non sono compatibili con la bassa qualità (la vedo difficile)


Non credo, due su due sia lettori da PC che da tavolo non lo riproducono. E non c'erano settaggi particolari sul masterizzatore, oltre alla scelta "2 ore, 4 o 6".


- o il DVD vergine fa schifo magari è un pessimo riscrivibile e lo legge solo il masterizzatore da tavolo del tuo amico (possibile ma poco probabile)


E' un Ritek, che a sentire in giro è un supporto di buon livello.
Non ho ancora provato nel combo del mio amico...


- o si è piantato a metà e ha dato invece il messaggio di masterizzazione andata a buon fine. (possibile e più probabile).


Credo anche io sia andata così, ma il mio amico non si è accorto di nulla....


P.S
ti ricordo che i concerti sono quasi sempre protetti da diritti di autore, non potresti ne farti la cassetta VHS e tantomeno copiarla su DVD.

Certo che detto da "pippocalo"....:)
Cmq, tnx! lo terrò presente la prossima volta.

Symonjfox
14-10-2004, 17:17
Se è un +RW, dovrebbe esserci una modalità di cui mi sfugge il nome, che permette di scrivere un DVD video senza chiudere il disco.
Controlla se, col DVD recorder che hai usato, c'è qualche funzione per finalizzare il DVD.

Da quel che mi ricordo, non tutti i lettori/masterizzatori riescono a leggere un supporto scritto in quel modo.

Gregor
14-10-2004, 17:20
Originariamente inviato da Symonjfox
Se è un +RW, dovrebbe esserci una modalità di cui mi sfugge il nome, che permette di scrivere un DVD video senza chiudere il disco.
Controlla se, col DVD recorder che hai usato, c'è qualche funzione per finalizzare il DVD.


Quindi dici che potrebbe essere da chiudere il dvd?
Proverò. Tnx!

Per curiosità, che files dovrei aspettarmi sul dvd, da una copia fatta in questo modo (vhs-dvd)?

Symonjfox
14-10-2004, 17:27
Non so perchè non ho mai utilizzato un DVD recorder. Ho sempre acquisito il filmato su PC e poi ricompresso via software in MPEG2 e poi DVD.

Dovresti trovare i soliti files dei dvd: video.ts e i vari VOB.