View Full Version : Disposizione impianto home theater
Ciao a tutti,
ho appena acquistato le DTT3500 della Creative e vorrei un vostro consiglio su come, o meglio a quale altezza posizionare queste casse x sonorizzare e sentire al meglio musica, dvd, ecc..... Devo montare delle mensoline allora prima di fare il lavoro vorrei sapere a che altezza mi conviene fissarle.
Grazie 1000.
Ciao Simo
beh, tu mettiti seduto nella posizione in cui di solito stai al pc per giocare o guardare DVD, e poi di conseguenza montali in modo che siano all'altezza giusta delle orecchie.
Soprattutto i satelliti posteriori montali dietro di te(non troppo lontano però), e se questo non è possibile munisciti di cavalletti per installarceli sopra. Così saranno anche rimovibili nel caso tu li voglia togliere
io ho fatto na figata con le mie.....4 point surround......se vai nel mio sito in signature ci sono alcune foto della postazione.....una cassa si vede appesa via....ho usato un tubo del piedistallo in dotazione.....l'ho infilato in un quadrato di legno a sua volta fissato alla parete della libreria....così quando non lo uso ce l'ho fuori dalle balle....quando la uso la tiro giu e ce l'ho perpendicolare alle orecchie....(non vicino ovviamente) l'effetto dolby è strabello.......:)
Descrivici la tua stanza con posizione mobili e PC, oltre che forma e dimensioni, ovviamente. Dipende poi se usi il PC solo x starci davanti con la sedia, o se magari ti vuoi godere qualke DVD a distanza (magari da un letto o da un divano).
edoardopost
26-09-2001, 00:29
Prova i satelliti posteriori anche un po' davanti a te e poi affianco a te... c'e' chi li preferisce cosi' invece che dietro... L'altezza giusta è quella delle orecchie, come dice Sparpa...
Il centrale va ovviamente al centro, davanti o sul televisore; per le casse frontali provale a diverse distanze tra di loro...nè troppo lontane, nè troppo vicine... Per quanto riguarda il sub, sebbene possa essere messo da qualsiasi parte, io lo metterei comunque al centro...
Originariamente inviato da edoardopost
[B]Per quanto riguarda il sub, sebbene possa essere messo da qualsiasi parte, io lo metterei comunque al centro...
ovviamente non vicino ad altre componenti, monitor in primis
Allora. La mia stanza è una 5x4 + o -!!!
Ho il pc sul tavolo sulla parete nord della camera.
A sinistra ho l'armadio e a destra la tv e lo stereo.
Dietro di me il letto e un divanetto!!!
-----------------------------
TAVOLO
!A
!R TV
!M L HIFI
!A e
!DIO t divanetto
------------------------------
Grazie a tutti ciao
Come immaginavo il disegno non è venuto alla perfezione. Spostate la tv e Hifi tutto a destra alla stessa altezza.
L'armadio ad angolo poi vicino il letto e a trequarti sulla destra il divanetto.
i satelliti io li uso in parte perpendicolari alle orecchie e lievemente in dietro......surround molto piu bello rispetto ad averli completamente dietro.....
ciauzzzzz
Direi disposizione classica. Centrale sopra il monitor, frontali a destra e sisnistra del monitor, o più distanti e agli angoli della stanza, magari un po' in alto ed inclinati verso l'ascoltatore. Posteriori ai lati del divanetto inclinati di 45 gradi, e se in alto inclinati anke verso il basso di conseguenza. Subwoofer in un angolo della parete nord oppure sotto il tavolo del PC di modo da esaltare i bassi. Ciaouz!
djufuk87
22-07-2002, 16:15
io ho collegati al pc l'hi-fi (con 2 casse grandi), 2 casse + soobwoofer (medie) e altre 2 casse piccole...
tot= 6+soobwoofer
ho anke uno stereo + piccolo nell'armadio ke ora non tengo + collegato xkè non saprei ke farmene... :)
il fatto è ke come le ho messe ora fanno proprio skifo....:D
ho fatto un disegnino penoso col paint...:D
spero ke mi possiate dare consigli su come posizionarle...:)
io ascolto techno e vedo molti film col pc...
ho notato ke se metto le casse dell'hi-fi x terra è come se i bassi fossero + forti.... bho...:confused:
il fatto è ke una è sulla scrivania e una sopra al portacomputer...:rolleyes:
mi date una mano?!
graziee!!:)
Cosa fai ? tieni 6 casse in linea in un metro e mezzo di larghezza
Poi 6 , 4 non bastano ?
Spiegami la definizione di grandi , medie e piccole , forse intendi come dimensioni ?
Se è così le 2 grandi le disponi a fianco del monitor se riesci a tenerle ad un metro di distanza dal monitor è meglio e le 2 medie dietro al letto in linea con quelle davanti ( grandi ) le 2 piccole mettile nell'armadio insieme alle altre il sub va bene dove stà
:D
djufuk87
22-07-2002, 21:31
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Cosa fai ? tieni 6 casse in linea in un metro e mezzo di larghezza
Poi 6 , 4 non bastano ?
Spiegami la definizione di grandi , medie e piccole , forse intendi come dimensioni ?
Se è così le 2 grandi le disponi a fianco del monitor se riesci a tenerle ad un metro di distanza dal monitor è meglio e le 2 medie dietro al letto in linea con quelle davanti ( grandi ) le 2 piccole mettile nell'armadio insieme alle altre il sub va bene dove stà
:D ora le 2 grosse dell'hi-fi le ho messe x terra!!:cool:
il soobwoofer w 2 piccole sul portacomputer e le altre 2 sulla scrivania...:)
ma ancora nn va...:D
Alexhwoc
23-07-2002, 14:40
le casse grosse a terra a 1,5 mt l' una dall' altra il sub dove vuoi , le casse piccole a muro dietro hai fianchi del letto.
sposta il cp più verso il balcone e cerca di indirizzare le casse verso di te.
djufuk87
25-07-2002, 19:55
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]le casse grosse a terra a 1,5 mt l' una dall' altra il sub dove vuoi , le casse piccole a muro dietro hai fianchi del letto.
sposta il cp più verso il balcone e cerca di indirizzare le casse verso di te.
il computer al posto della scrivania è una grandissima idea!!!!;)
ora cambio un po' le cose..:D :cool:
Volevo chiedervi se potete darmi una valutazione sulla disposizione del sistema audio che volevo comprare (ancora devo decidermi su quale, anche se ero intenzionato a prendere il 550 thx o 650 thx della Cambridge) e montare nella mia camera! :)
Questo sistema lo utilizzerei nell'ascolto di musica mp3, audio da cd, televisione, radio, dvd, il tutto collegato ad un pc. Ho pensato al Cambridge perchè il collegamento va fatto appunto ad un pc e quindi mi serve qualcosa di amplificato!! Più complicata e soprattutto costosa mi sembra essere una soluzione basata su un sintoamplificatore abbinato ad un sistema audio. Se pensate, viste le dimensioni della stanza e la disposizione della mobilia, che questo sistema sia inadatto, datemi pure i vostri consigli! :)
La camera si presenta più o meno come nello schema che ho allegato. Oltre ai muri perimetrali con segnate la porta e la porta-finestra, sono disegnati i perimetri dei mobili di maggior ingombro (escluse le sedie del tavolo centrale e del mobile pc). Oltre ai mobili potrebbe essere di interesse la presenza di una barra di ferro per trazioni posizionata sopra la porta ad un’altezza di circa 220 cm, indicata anch’essa nel disegno. Vista l’importanza, per poter valutare un corretto posizionamento dei satelliti, di non avere ampi spazi vuoti e in particolare l’importanza di riempire gli angoli dei muri in senso verticale, ho specificato nel disegno tutti i punti dove si trovano le mensole (indicate con una M), poste tutte ad un‘altezza dal pavimento compresa fra 160 e 190 cm. Le mensole presenti agli angoli in basso a sx e in alto a sx sono posizionate incrociate fra loro una sopra l’altra ad una distanza verticale di circa 20 cm. Nell’angolo in alto a dx invece c’è un’unica mensola più larga però rispetto alle precedenti. Il restante angolo in basso a dx è invece riempito da un armadio che arriva ad un’altezza di circa 200 cm. In questo modo tutti gli angoli della stanza sono pieni. Quindi ricapitolando, partendo dall’ingresso e facendo una descrizione in senso circolare orario, troviamo: barra e mensole ad angolo, letto con mensole ad angolo, mobiletto, mensola, scrivania pc con mensola, mobiletto, mobiletto nell’angolo in alto a destra con mensola sopra di esso, porta finestra, armadio, mobiletto, letto con mensole, mobiletto basso e quindi ingresso. Nella stanza non ci sono tende che coprono la porta finestra, ma sopra questa si trova il cassone che ospita le persiane arrotolate quando sono alzate, che sporge di circa 15 cm rispetto al muro e che contribuisce a riempire lo spazio sopra la finestra. Sopra al tavolo in posizione centrale della stanza c’è poi un grande ventilatore a tre pale (molto comodo nei caldi pomeriggi estivi! :)) che riempie ulteriormente lo spazio della stanza, le pale si trovano ad un’altezza da terra di circa 220 cm viso che ad occhio sono alla stessa altezza della barra e più alte dell’armadio!
Valutando la stanza e la disposizione dei mobili e delle mensole, ho pensato di appendere a muro i satelliti e di posizionarli nei punti dello schema dove compare una X. Il satellite centrale si trova esattamente sopra il monitor sulla scrivania pc, i satelliti laterali sinistro e destro distano da quello centrale 150 cm ognuno (ma potrei anche arrivare a circa 170 cm massimi). I satelliti posteriori sono posizionati sul muro opposto rispetto a quelli anteriori e in maniera analoga (sempre 150 cm fra loro). La posizione dei satelliti posteriori laterali deve tener conto della presenza dell’armadio che impedisce di appenderli al muro oltre la posizione fissata nello schema. Considerando la necessità di avere il centrale sopra il monitor e la presenza dell’armadio in un angolo della stanza, la disposizione ottimale dei satelliti secondo me è quella dello schema!
Pensavo poi di utilizzare per i satelliti dei supporti che permettano di direzionarli sia in senso verticale che orizzontale (al limite se non li trovo o vedo che costano troppo posso farli fare anche da un amico che conosco :)), così da poter ottenere una “direzionalità” ottimale del suono prodotto!
Il subwoofer ho pensato di posizionarlo su un ripiano estraibile della scrivania pc, che si trova sulla parte destra della stessa ad altezza del pavimento. Così quando utilizzo l’impianto posso estrarre il ripiano con sopra il sub, mentre quando resta tutto spento posso nascondere il sub dentro la scrivania!! Il posizionamento del sub sembra ottimale visto che il telecomando del sistema dovrà stare sulla scrivania pc e che questo è collegato (nel caso ad esempio del megaworks) al sub stesso tramite cavo. Il cavo del telecomando infatti non permette certo di mettere il sub dove si vuole, visto che non è poi molto lungo, e mettere il sub vicino alla scrivania risulta quindi quasi obbligatorio!! Il sub potrebbe essere posizionato anche sotto la scrivania pc, ma così credo che non suonerebbe molto bene, la scrivania farebbe da cassa rimbombate!! Il ripiano estraibile sembra la soluzione migliore, soprattutto se si pensa ad un ripiano che abbia una parete verticale nella parte posteriore, così che quando estratto, dietro di sé non ci sia il vuoto fino al muro, altrimenti sarebbe come mettere il sub sotto la scrivania!! Insomma il ripiano che ho in mente (devo modificarlo) assomiglia ad un cassetto senza pareti laterali e parete anteriore!! Spero di essermi fatto capire!
Lascio spazio ai commenti e ai suggerimenti!! :)
Grazie!!!
Per i satelliti direi che è ok :D
Non mi convince il subwoofer, troppe vibrazioni sopra quel "Cassetto" estraibile, se puoi posizionalo a terra accanto alla scrivania :D
PS: io lo ho sotto la scrivania e non mi complica la vita :D
ciauz
Il cassetto del sub toccherebbe a terra!! Non dovrebbero esserci vibrazioni ... :)
Sto pensando che in effetti il sistema della Cambridge non sia proprio il massimo!! O quantomeno posso fare un acquisto migliore!! Vorrei indirizzarmi a questo punto su un sistema HT tutto in uno ... anzi pensavo quasi quasi di considerare l'acquisto di componenti separati così da poter tenere le mie vecchie casse Fenner da usare come canali posteriori! A questo punto mi servirebbe un sintoamplificatore, un canale centrale, due laterali e il sub! In questo modo riasparmio i canali posteriori e con gli stessi soldi posso prendere qualcosa di migliore!
Che ne dite? Spulciando in una discussione ho trovato questo:
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/offerte/HVT/index1.htm
ma potrei evitare di prendere i canali posteriori e quindi risparmiare i soldi o spenderli negli altri componenti!!
Qualcuno ho dei suggerimenti? :)
Potrei quindi pensare di prendere un amplificatore e un subwoofer per iniziare!! Mi sono convinto del fatto che è meglio partire da un 2.1 di qualità piuttosto che da un 5.1 che resterà nel tempo e che invece di qualità non ne ha! :)
Prendendo ampli e sub e utilizzando le due casse che ho posso ottenere un 2.1!! :)
Mi servono ora dei consigli su quale ampli prendere!! Soprattutto se si prende un ampli multicanale 5.1 si può poi amplificare un sistema 2.1 pensando di espanderlo in futuro ad un 4.1 e 5.1?!?
Così facendo l'acquisto iniziale coprirebbe l'evoluzione del sistema audio che con il tempo, soldi permettendo potrebbe essere così aggiornato aggiungendo dei canali!! :)
Ci sono problemi con il collegamento con il pc?
Grazie!! :)
UP :)
L'idea mi è venuta pechè l'utilizzo maggiore che farei dell'impianto è nell'ascolto di musica e nella visioni di filmati (cosa che posso fare utilizzando comunque un pc, ad es per i file mp3 o per i dvd o con la scheda televisiva). Quindi in questo senso penso che sia meglio partire da un buon 2.1 piuttosto che da un 5.1 buono solo per giocare (cosa che mi capira raramente con il pc!)!!
:) :)
Pensando all'acquisto di un sub, optrei optare per un sub attivo così da non dover prendere anche un amplificatore che per ora sarebbe sprecato visto che le mie vecchie casse sono già amplificate e che comunque lo utilizzerei per un sistema 2.1 anzichè 5.1!!
Potete dirmi se la Audigy 2 ha un uscita dedicata al sub? O comunque se supporta la gestione di un sistema 2.1?!?
Potrei collegare i segnali analogici direttamente dalla scheda alle casse senza aver bisogno di alcuna decodifica esterna!!
:)
X Mino
Help, hai qualche consiglio da darmi, visto che tu hai collegato un impianto Ht al pc cme volevo fare io!
Grazie a tutti!! :) :)
Prima domanda sostanziale: quanto vuoi spendere?
Secondo: sei sicuro che ti serva un HT o , invece, ti basta un buon hi-fi che puoi anche collegare al pc?
Sembra una domanda stupida, ma ricorda una cosa: per ottenere buona musica da un HT, bisogna, di media, spendere tre volte tanto che con un buon impianto HI-FI; perciò valuta bene.
Cmq se compri delle casse decenti, il sub è l'ultima cosa che dovrai comprare (direi un paio di tre vie da usare come frontali e diffusori stereo già bastano per la maggior parte degli usi).
Nooooooooo .. mi ha cancellato tutto il mio post a causa del login!!!
Devo riscrivere tutto!!!
Io avevo pensato ad un sistema HT per il fatto che mi piacerebbe vedere dei dvd!! Quello che mi ha spinto verso i sistemi componibili è la ricerca di qualità nell'ascolto anche di musica!! L'impianto verrebbe utilizzato infatti anche per quello, oltre che per giocare con il pc (ma molto raramente!)! Ovvio è che se si guarda il tempo effettivo di utilizzo, la musica vince sulla visione di dvd, ma questo è dovuto semplicemente al fatto che non posso sempre stare a casa a guardarmi i dvd, mentre mi capita spesso di stare in casa e ascoltare musica mentre faccio qualcosa di poco impegnativo!! Per questo ho pensato ad un impianto HT che abbia anche una buona qualità nell'ascolto di musica .. come dire .. due piccioni con una fava!! :)
L'idea di prendere il subwoofer per iniziare è dovuta esclusivamente al mio budget che attualmente supera di poco i 300 euro! Con questi soldi posso prendere da subito un buon sub (200 euro circa), se invece pensassi di prendere le due casse anteriori mi ci vorrebbe pure l'amplificatore multicanale, che se di qualità, richiede circa 300 eurozzi! (Marantz, Denon, ecc), quindi dovrei aspettare un po' per mettere via altri soldini!! :)
Ho trovato dei diffusori (IndianaLine, marca italiana) che sembrano interessanti e soprattutto ad un prezzo ragionevole:
http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/serie_th_it.htm
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/hifiAudios/line/IMPIANTI+HIFI/mark/Indiana+Line/123201.html
Ad esempio i TH370 o TH380 vengono venduti a 190€! Ma credo che siano esagerati per un impianto HT (esagerare è sempre un termine molto relativo!! :)), viste anche le dimensioni e considerando che andrebbero appesi a muro in qualche modo, a meno che piazzo qualche ripiano per appoggiarli, ma non so se suonerebbero molto bene su un ripiano tipo una mensola! Comunque ci sono anche i TH260 venduti a 89€!! Che te ne pare?!? :)
Vorrei poi chiederti una cosa .. ci sono problemi nel collegamento di un ipotetico impianto HT con un pc? Come dovrei collegare il tutto? Soprattutto pensando al fatto che l'impianto partirebbe da un 2.0 o 4.0 riciclando per il momento le mie casse vecchie o un 2.1 prendendo solamente il subwoofer! In questo caso potrei usare un collegamento digitale?
Pensando invece ad un collegamento analogico le uscite della Audigy2 (ad esempio) dopo aver fatto la decodifica dolby corrispondono a tre connessioni stereo per un totale di 6 canali giusto? Potrei collegare questi canali agli ingressi analogici (bisognerebbe prendere un amplificatore munito di ingressi analogici, che non è sottinteso!) dell'amplificatore multicanale?
:) :)
PS: se non avessi fatto una copia del testo scritto mi avrebbe di nuovo fregato con il login!!! :muro:
Che amplificatore mi consigliate, visto che la decodifica potrei farla via software non mi serve un amplificatore con mille decodifiche (che costano)!! Basterebbe un amplificatore multicanale che amplifichi solamente!! :)
Originally posted by "stef78g"
Che amplificatore mi consigliate, visto che la decodifica potrei farla via software non mi serve un amplificatore con mille decodifiche (che costano)!! Basterebbe un amplificatore multicanale che amplifichi solamente!! :)
Rispondo a questa e ci aggiungo anche risposte a quella prima.
Scordati la codifica software: come qualità, imho. è penosa.
Prendi un ampli con decodificatore integrato: basta DD 5.1, DTS e prologic (al limite prologic II).
Il 6.1, 7.1 e compagnia ne puoi tranquillamente fare a meno.
Non capisco quando dici che il 2.1 lo puoi collegare in digitale: il digitale lo usi per collegarti all'ampli, mica per le casse.
Le casse non sono troppo grosse, non preoccuparti: l'ideale, anzi, sarebbe un paio di 3 vie da pavimento, come frontali.
Ma per quelli c'è tempo e le casse che compri oggi puoi sempre usarle come surround un domani.
Cmq delle indiana line parlano molto bene, ma, personalmente, non le ho mai sentite.
Se non mi sbaglio dicevi di avere delle fenner: imho, le puoi anche buttare.
Per buona norma le 5 casse dovrebbero essere sempre della stessa serie, o almeno marca, per mantenere la timbrica: altrimenti rischi ti impelagarti in un accozzaglio che non ha ne capo e ne coda (pur con diffusori ottimi).
E' un tipo di pratica, il mischiare, in cui si cimenta, di solito, solo chi ha un orecchio superallenato e vuole ottenere un qualcosa di particolare.
Il sub è una cosa a parte e, volendo, può essere di marca diversa rispetto agli altri diffusori.
Ma come ti dicevo, a quello puoi pensare per ultimo.
Se sei in bolletta, pensa all'acquisto di un buon ampli stereo, anche usato: per la musica è la soluzione migliore e puoi cmq sfruttarlo attaccato al pc o al tele.
Col tempo (e i soldi) ti potrai spostare all'HT con + cognizione di causa e, naturalmente, non è che l'ampli stereo lo butti via.
Prova ad ascoltare un Rotel, anche di fascia bassa, e ti accorgerai che per arrivarlo con un ht bisogna spendere, e parecchio.
Nella fascia bassa dell' HT gli unici che suonano HI-FI anche con la semplice musica sono, imho, i Marantz e qualche Harman Kardom.
Fammi sapere.
Prima di tutto grazie della risposta!! :)
La decodifica software l'ho presa in considerazione per il fatto che questo impianto andrebbe collegato ad un pc, con il quale leggere i dvd (audio o video), vedere la televisione, leggere i cd, riprodurre gli mp3!! Da quello che ho letto sulle riviste specializzate (anche di HT) un HTPc ha potenzialità anche maggiori di un sistema da tavolo tipo lettore dvd con decodifica audio video. Mi riferisco alla rivista AudioReview, dove si parla dell'uso del pc colegato a proiettori per la visione di film in dvd!
Non ho avuto la possibilità di ascoltare le possibili (e sicuramente ci sono) diferenze fra decodifica DD5.1 o DTS in software o hardware! Ma mi piacerebbe provarlo per verificarne la qualità dell'una e anche dell'altra!!
Nel caso di decodifica fatta dall'amplificatore dovrei collegare quest'ultimo al pc con un cavetto all'uscita della scheda sonora che porta il segnale AC3, e questo sono sicuro che si possa fare, perchè ogni amplificatore ha un ingresso per il segnale digitale! Per segnale digitale intendo il segnale non andora decodificato in DD5.1, oppure in DTS, mentre per segnale analogico intendo il segnale già decodificato in DD5.1 o DTS. Nel caso invece di decodifica software il segnale in uscita dalla scheda sonora sarebbe già decodificato in DD5.1 o DTS e in tal caso il collegamento avverrebbe con tre cavetti stereo dove per ogni canale dei cavi c'è il segnale di una delle casse del sistema audio: centrale+sub, anteriori, posteriori! Qui ho un dubbio, non so infatti se in questa configurazione tutti gli amplificatori da tavolo possono essere utilizzati, non tutti infatti hanno ingressi analogici! Inoltre se l'ampli avesse ingressi analogici i 3 segnali stereofonici in uscita dalla scheda sonora del pc potrebbero essere separati (ad esempio con cavetti jack-rca) per ottenere i 6 canali da amplificare o no?
Lo stesso problema si pone se penso di partire da un sistema con due casse e un sub ad esempio (per ora prendiamo questa configurazione con il subincluso)! Infatti con tale configurazione come collego la scheda sonora all'amplificatore? Il collegamento digitale (quello con un cavetto unico) è utilizzabile solo nel caso di flusso AC3 quindi pensando ad una decodifica hardware fatta dall'amplificatore esterno in DD5.1 o DTS, oppure lo posso usare anche pensando ad una decodifica 2.1 o 4.1? In sostanza se parto da un 2.1 per poi arrivare ad un 4.1 e 5.1 il collegamento con il mio amplificatore esterno alla scheda sonora lo posso fare in digitale (sfruttando la decodifica 2.1 4.1) dellamplificatore esterno oppure devo per forza fare un collegamento analogico utilizzando una decodifica 2.1 o 4.1?
Forse il problema si pone con il 4.1, in effetti parlare di decodifica con un 2.1 sembra strano, ma comunque il problema rimane se si pensa che dal 2.1 si passerà al 4.1 e poi al 5.1!! Il problema rimane perchè con un sistema 5.1 so che non ho problemi (forse solo in analogico se non ho gli ingressi analogici) ma con sistemi 4.1 come funziona la cosa? Con i 2.1 me la potrei cavare con un ingresso stereo e il sub se attivo non avrebbe problemi di amplificazione! :)
Le mie povere fenner!!!! Da BUTTARE!!! :cry: Vedremo ... !!!
Per le casse le Indiana sembrano buone e non troppo costose, mi piace questa marca perchè non ho mai trovato pubblicità di nessun genere, segno che i soldi li spendono per costruire le casse e non per la pubblicità! A parte queste povere considerazioni, ho letto degli articoli anche delle casse entry level della Indiana e ho trovato tutti commenti positivi! Soprattutto per il rapporto qualità/prezzo!! Per quanto riguarda le dimensioni c'è un discorso da fare! Le casse pensavo di appenderle al muro, visto che le mensole che ho non sono proprio stabilissime e ho paura che se messe sopra a queste suonerebbero male! Quindi i supporti da muro credo siano la soluzione migliore (come suonano le casse cos', tutte possono essere appese a muro? So che ci sono casse che vanno posizionate a terra ad esempio, magari con tanto di puntine!!) e vista la scelta di appenderle a muro pensavo che non posso prendere delle casse troppo grandi ... comunque a questo penserò nei prossimi giorni potrei rinforzare le mensole e mettere i due canali anteriori negli angoli anteriori della stanza dove ho due mensole ad angolo! Magari questa è la soluzione migliore!
Insomma ho ancora un po' di dubbi da chiarire!! :)
Per l'ampli avevo pensato a Marantz o Onkyo o Denon o al limite ai più economici Yamaha, che mi dicono essere però sotto come qualità musicale rispetto agli altri due!!
Attacca tutto in digitale e non preoccuparti.
Anche se non è DD o DTS il segnale l'ampli lo prende bene lo stesso.
Altrimenti come farebbero i lettori DVD a farti ascoltare i CD quando sono attaccati in digitale? :D
La differenza tra analogico e digitale è "solo" nel tipo di "trasporto" del segnale e nei trattamenti che subirà per arrivare ai diffusori.
Per quanto riguarda le casse, le fenner sono, imho, di molto inferiori alle indiana che vorresti acquistare e mettendole insieme non credo che otterresti un buon risultato: cmq prova, sono i tuoi orecchi che devono decidere.
Si dovrebbe sempre evitare di appendere i diffusori.
Generalmente tutti i diffusori, tranne alcuni specifici e/o particolari, gradiscono un posizionamento il + possibile lontano dai muri.
Anche gli stand su cui vanno appoggiati devono essere buoni, onde evitare vibrazione e quant'altro possa disturbare il suono.
Motivo per cui, generalmente, preferisco le torri da pavimento: occupano meno spazio di quanto si pensi e sono molto + comode da sistemare.
Cmq per farti un'idea di posizionamenti vari guarda le faq di www.tnt-audio.com: sono fatte molto bene e ci trovi di tutto.
Oltretutto nella sezione di autocostruzione trovi utili consigli e progetti per poterti costruire uno stand adeguato (oltre a cavi, casse, ecc...).
Per l'ampli io punterei a un Marantz.
Gli yamaha sono ottimi per l'HT, ma li eviterei per la musica.
ragazzi mi potreste dare delle indicazioni (altezza , distanza , orientamento ect ) x disporre gli altoprlanti del mio kit home theter 5.1 (pioneer dcs 303) ?
o magari se avete guide link , o altre cose , me le potreste dire ?
spero mi rispondiate
ciao e grazie
mettile ad altezza oreccchie e quelle posteriori un po' + alte
come orientamento delle casse (verso il tetto , la parete ?) come le metto ?
il subwoofer dove/come conviene metterlo ?
quindi le metto sul metro e 1\2 i frontali , e 1 mt e 70-80 quelle di dietro ?
x la distanza tra i singoli altoparlanti come mi regolo ?
ciuao e grazie
aspetta che guardo sul manuale del mio dsp a-2 e vedo che dicono... cmq il sub può andare dove vuoi perchè le basse freq si trasmettono indirettamente, e i coni delle altre casse devono guardare l'ascoltatore
ma io direi che così può anke andare...
a me hano detto che quelli di dietro invece devono essere orientati verso il tetto per dare una migliore spazialità ...soprattutto quando la distanza tra casse e divano è molto ridotta ...che ne pensi te ?
x la distanza tra le singole casse come mi regolo ? le metto senza un particolare criterio ?
grazie ciao
Allora, se hai un ampli Dolby Digital o Dts io ti consiglierei di orientare i satelliti posteriori verso l'ascoltatore, perchè sono canali discreti (e nn sorround come il dolby sorround). x la distanze tienile come vuoi, anche lontane, tanto gli ampli hanno i settaggi x ogni singola cassa così che puoi anche aumentare il volume. io le ho vicine al muro.
E CMQ NN PENSO CHE VADANO ORIENTATE VERSO IL TETTO... QUELLI DEL NEGOZIO NN SONO MAI ANDATI AL CINEMA? SONO RIVOLTE VERSO LO SPETTATORE!!!
senti ce ne sono a milioni in internet... guarda pure questa
http://www.deltaframe.com/migliorfilm/pagine/hometheater/corpo.htm
ciottano
20-06-2003, 17:57
Sapreste indicarmi il posto giusto dove mettere il sub?
Ho infatti comperato oggi stesso il creatice inspire 2400 ed il sub l'ho piazzato per terra dietro al monitor, sta bene li? ciao :D
aunktintaun
20-06-2003, 18:22
il sub sta bene oivunque....hai anche la posibilita di occultarlo nn avrai decadinmentodi prestazioni fidati ;)
le fq prodotte dal sub nn influiscono sulla spazializzazione del suono.
ciaoooooooooooooo
ricorda un consiglio di tenerlo ad una distanza minima di 5 cm dalla parete ;)
Achille130
21-06-2003, 00:23
L'orecchio umano riconosce con molta difficolta la posizione dei suoni bassi rispetto a quelli alti, quindi puoi metterlo dove vuoi, ovviamente con intelligenza.
Ti sconsiglio di metterlo "incassato" in qualche mobile. Sotto mettici un tappetino.
ciottano
21-06-2003, 11:51
il mio timore è che stia troppo in basso per poterne godere della presenza.. a che altezza deve stare da terra? contate che il tavolo sara alto 90 centimetri ed io l'ho messo in terra davanti a me dietro il monitor che ho davanti. Nn vorrei che i bassi che sento siano dovuti alle casse (4.5 watt rms) e nn al sub (12 watt rms). Nn riesco proprio a capire da che parte vengano... grazie dei consigli.
ciottano
21-06-2003, 11:53
se lo mettessi su di una sedia in legno nella stessa posizione la sentirei tremare vero? il fatto è che ho la scrivania al centro della stanza e nn posso creare dei supporti al muro..
aunktintaun
21-06-2003, 12:06
Originally posted by "ciottano"
Nn vorrei che i bassi che sento siano dovuti alle casse (4.5 watt rms) e nn al sub (12 watt rms). Nn riesco proprio a capire da che parte vengano... grazie dei consigli.
prova a nn usufruire del sub.......ti renderai conto che dalle casse piccole escono solo alti e medio alti.
i bassi che senti provengono tutti dal sub.
ciaooooooo
Originally posted by "ciottano"
il mio timore è che stia troppo in basso per poterne godere della presenza.. a che altezza deve stare da terra? contate che il tavolo sara alto 90 centimetri ed io l'ho messo in terra davanti a me dietro il monitor che ho davanti. Nn vorrei che i bassi che sento siano dovuti alle casse (4.5 watt rms) e nn al sub (12 watt rms). Nn riesco proprio a capire da che parte vengano... grazie dei consigli.
Ma perché lo vuoi mettere sollevato? Mettilo a terra vicino ad un angolo della stanza.
ciottano
21-06-2003, 12:50
Originally posted by "aunktintaun"
prova a nn usufruire del sub.......ti renderai conto che dalle casse piccole escono solo alti e medio alti.
i bassi che senti provengono tutti dal sub.
ciaooooooo
si ho provato e devo dire che c'è una grande differenza...
Doctor P
21-06-2003, 13:53
Il posizionamento migliore è sollevato da terra, magari su un rialzamento in legno o vetro, ideale se "incassato" in qualche mobile sempre il legno, questo è infatti uno dei materiali migliori per amplificare i toni in generale.
Sarà che il sub delle z-680 è esagerato, ma per esperienza ho trovato una resa sonora maggiore con il sub vicino ad una parete e non incassato.
felixmarra
21-06-2003, 15:26
i sub vanno messi vicini alle pareti e per terra (senza tappeti sotto, devono toccare a terra) perchè il suono viene creato dal sub, ma sono le pareti e il pavimento a rimandarlo alle orecchie.
Se riesci a metterlo in un angolo è il massimo, così saranno due le pareti a rimandarti il suono e non solo uno.
Meglio le pareti senza mobili appoggiati altrimenti il suono si perde nel mobile.
Gli acuti hanno invece un'ampiezza di solo 5, massimo 10° quindi le casse per i medi e acuti devono stare all'altezza delle orecchie.
ciao!
felixmarra
21-06-2003, 15:28
Originally posted by "Doctor P"
Il posizionamento migliore è sollevato da terra, magari su un rialzamento in legno o vetro, ideale se "incassato" in qualche mobile sempre il legno, questo è infatti uno dei materiali migliori per amplificare i toni in generale.
infatti i sub in disco sono sempre a terra... ma che state a dire? :rolleyes:
felixmarra
21-06-2003, 15:30
Originally posted by "Kewell"
Sarà che il sub delle z-680 è esagerato, ma per esperienza ho trovato una resa sonora maggiore con il sub vicino ad una parete e non incassato.
è semplicemente perchè i sub usano i muri per creare l'onda di compressione del basso... se lo incassi (a parte che si incassa il sub :pig: ) non c'è nessuna parete che rimanda il suono correttamente.
ciottano
21-06-2003, 16:00
purtroppo lo devo lasciare lontano dalle pareti, nn ho posto dove metterlo...cmq mi accorgo che se alzo il volume del sub (ora sta a metà) il suono distorce con alcune canzoni (tipo quelle dei coldplay). Come faccio a regolarlo al meglio? devo provare con le mie orecchie? grazie e ciao, bun fine settimana.
felixmarra
21-06-2003, 16:07
Originally posted by "ciottano"
devo provare con le mie orecchie?
http://smilies.sofrayt.com/%5E/u/rockband.gif e con cosa scusa? http://smilies.sofrayt.com/%5E/u/band.gif
cmq in parte è dovuto al fatto che l'onda non viene rimbalzata dal muro. Considera cmq che il volume del sub difficilmente va messo oltre la metà del volume. Anche il mio DDT 2500 con sub in legno non va oltre altrimenti vibra tutta la casa e il suono diventa troppo cupo.
ciottano
21-06-2003, 16:18
Originally posted by "felixmarra"
http://smilies.sofrayt.com/%5E/u/rockband.gif e con cosa scusa? http://smilies.sofrayt.com/%5E/u/band.gif
cmq in parte è dovuto al fatto che l'onda non viene rimbalzata dal muro. Considera cmq che il volume del sub difficilmente va messo oltre la metà del volume. Anche il mio DDT 2500 con sub in legno non va oltre altrimenti vibra tutta la casa e il suono diventa troppo cupo.
Si infatti ora sta a metà precisa, cmq volevo dire che se per settarlo al punto giusto ci sono delle regole generali da seguire. Grazie.
ciottano
21-06-2003, 16:20
Piccola precisazione anche il sub delle 2400 è in legno :D
Allora ragazzi
posseggo delle casse 5.1 della creative con una scheda audio simile a quelle integrate nelle mobo più recenti,ma a breve prenderò la audigy 2.
La posizione delle casse nella mia stanzetta è del tutto errata , come potete vedere dal file bmp allegato che ho creato per l'occasione , se qualkuno di voi ne capisce un pò di queste cose , cioè come posizionare nel modo migliore questo tipo di casse , si faccia avanti e mi illustri (anche editando il bmp che ho fatto) come posizionare le casse.
grazie per l'attenzione
p.s.: il file dato che è di 192k lo trovate a questo indirizzo:
http://members.xoom.virgilio.it/style49/casse.zip
Tetsuya1977
14-08-2003, 05:58
Intanto il 7.2 non esiste.Esiste il 7.1,poco (o niente) supportato.Le 2 casse dietro non riesci intanto che ci sei a metterle in garage?:eek: Dai,troppo lontane e alte.Idem quelle davanti.Dicci quanto è grande la stanza,la metratura.
p.s. il centrale quanto è potente?A me sembra piccolo piccolo e pure Creative:cry:
Io non riesco a decomprimere il file, winzip mi dice che non è un archivio valido o che il file è danneggiato.
Ho anche provato a riscaricarlo, ma niente da fare!
Allora la stanzetta sarà 4 metri e qualkosa x 3 metri e qualkosa
la cassa centrale è potente quanto le altre non fanno differenza,
il file l'ho provato a scaricare anche io e funziona
Puoi Tetsuya1977 editare il file così mi fai vedere dove devo mettere le casse?
p.s.: cmq era 7.2 perchè i sub sono 2 uno del kit che già ciò e un'altro del kit 2.1 che comprerò
Originariamente inviato da style49
Allora la stanzetta sarà 4 metri e qualkosa x 3 metri e qualkosa
la cassa centrale è potente quanto le altre non fanno differenza,
il file l'ho provato a scaricare anche io e funziona
Puoi Tetsuya1977 editare il file così mi fai vedere dove devo mettere le casse?
p.s.: cmq era 7.2 perchè i sub sono 2 uno del kit che già ciò e un'altro del kit 2.1 che comprerò
Ho capito xchè non lo vedo... dall'ufficio il cyber patrol non mi fa entrare nel sito e in realtà mi scarica solo un messaggio di errore! :muro:
Cmq, non capisco. Vorresti usare i due subwoofer su un unico impianto composto da 7 satelliti (5 del vecchio kit + 2 di quello nuovo) ???
Nemmeno l'Audigy 2 supporta il 7.1, solo 6.1... figuriamoci il 7.2 (che di fatto non esiste come decodifica)
O forse intendi piazzare bene le casse per usare i due impianti in modo separato? :confused: :muro:
in efetti hai ragione
però quello che più mi interessa ora, è come posizionare le casse che già ciò
Tetsuya1977
14-08-2003, 20:17
Ma no,dai.Ricorda che il woofer emette un segnale mono,che senso avrebbe averne due?
beh esistono delle config con due diffusori, non in stanze cosi'piccole pero'.
Cmq l'importante che piaccia a lui.
Pero'quelle casse veramente le devi abbassare e di molto :rolleyes:
Scaricati uno dei manuali della B&w, li +/- è spiegato il setup dei diffusori
http://www.bwspeakers.com/downloadfile/speakermodel/DONE_-LCR60_600S3.pdf
teoprimo
16-08-2003, 11:48
cmq i 7.1 ci sono in giro e costano meno della creative....e penso siano migliori...
TheRipper
16-08-2003, 18:51
Comprati un paio di piadistalli e metti i diffusori surround piu' vicini a te...diciamo ai tuoi fianchi un po' piu' arretrati.
Tira giu' i diffusori frontali da quegli armadi e mettili sulla scrivania puntati verso l'alto oppure cerca di metterli ad altezza orecchie inchiodandoli a muro oppure costruendoti dei piedistalli da appoggiare sulla scrivania.
Ricorda che i diffusori surround funzionano meglio se sono puntati verso di te...nel modo in cui li hai messi tu non servono a molto!
e poi cerca di metterli sempre ad altezza orecchie (questo vale per tutti e 5).
Ossequi!
Originariamente inviato da TheRipper
Comprati un paio di piadistalli e metti i diffusori surround piu' vicini a te...diciamo ai tuoi fianchi un po' piu' arretrati.
Tira giu' i diffusori frontali da quegli armadi e mettili sulla scrivania puntati verso l'alto oppure cerca di metterli ad altezza orecchie inchiodandoli a muro oppure costruendoti dei piedistalli da appoggiare sulla scrivania.
Ricorda che i diffusori surround funzionano meglio se sono puntati verso di te...nel modo in cui li hai messi tu non servono a molto!
e poi cerca di metterli sempre ad altezza orecchie (questo vale per tutti e 5).
Ossequi!
parole sante!
vendappezz
22-11-2003, 15:55
Qui sotto c'è l'immagine della mia camera con lo spazio occupabile e la mia posizione, vorrei delle proposte su come disporre le casse in modo da avere un suono ottimale.
http://digilander.libero.it/UMBI86/stanza.jpg
vendappezz
23-11-2003, 09:58
scusate per la mega immagine , me la date adesso una mano?
vendappezz
24-11-2003, 16:32
Originariamente inviato da vendappezz
scusate per la mega immagine , me la date adesso una mano?
E dai!!!!!!
danx revolution
24-11-2003, 17:00
Chiedi sul forum di html.it :D :D :D
Si capisce poco il disegno!:what:
non riesci a farne uno dall'alto, magari si riesce a capire meglio!!!;)
vendappezz
27-11-2003, 16:40
Originariamente inviato da Willy80
Si capisce poco il disegno!:what:
non riesci a farne uno dall'alto, magari si riesce a capire meglio!!!;)
speriamo, se nn capite neppure questo spiegatemi come fare:
http://digilander.libero.it/UMBI86/STANZA1.gif
vendappezz
27-11-2003, 16:43
Il verde identifica la parte occupabile dalle casse(mensole, armadi......)
Hai la possibilità di attaccarle al muro??
Se hai una Audigy c'è la taratura guidata delel casse, praticamente le puoi mettere dove vuoi e con la taratura te le setti in modo che il suono lo senti esattamente nel punto dove dovrebbe essere anche se la cassa è da tutt'altra parte.
vendappezz
03-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da Willy80
Hai la possibilità di attaccarle al muro??
preferirei di no
vendappezz
03-12-2003, 19:42
Originariamente inviato da Besk
Se hai una Audigy c'è la taratura guidata delel casse, praticamente le puoi mettere dove vuoi e con la taratura te le setti in modo che il suono lo senti esattamente nel punto dove dovrebbe essere anche se la cassa è da tutt'altra parte.
Ho letto che non è compatibile con asus p4c800 deluxe. è vero?. è 24 bit? è 5.1 o 7.1 (la tua intendo, che penso sia la migliore) e how much?
Asus sarebbe la tua scheda audio? immagino di si
Allora io ho una Audigy 2, 24 bit 7.1 (ma compatibile anche con 5 e 6 ovviamente, io ho un 5.1) pagata 150 euro scarsi.
Cmq la taratura la puo ifare anche con la Audigy 2 che costa mooooooooolto meno
come disporre un 5.1 inspire t5400 da 74 watt in questa stanza?
(le due foto indicano la prima la parte a sinistra del pc e la seconda la parte a destra)
mi scuso x le foto che fano schifo come qualità e x i tagli bianchi, ma li ho dovuti fare x rientrare nei 25000 bites disponibili per uploadare immagini, ho lasciato il minimo indispensabile....
ed ecco la seconda foto
ora io pensavo a due soluzioni (non escludo ce ne siano altre)
1)
sub sempre nella parte sotto del tavolo
cassa centrale accanto la stampante (anche se viene decentrata)
casse laterali nelle due "torrette" (dove sono quelle vecchie)
casse dietro nel tavolo accanto il monitor (ai bordi del tavolo)
2)
sub sempre la
centrale a muro in mezzo ai due quadri, spostandoli se necessario
le altre 4 sopra armadio e libreria
il problema qui è che il suono resta troppo "alto" e cmq a destra se ne va troppo lontano e diventa dispersivo, posso mettere la cassa posteriore dx sul cassonetto della tapparella però è altissimae il filo che passa fa schifo
narnonet
09-12-2003, 14:07
Il centrale sul monitor, o se per te è troppo vicino allora dietro al monitor fissato alla parete.
I 2 laterali mettili ai lati del monitor o al massimo sempre ai lati dle monitor ma schiacciati davanti alle torri porta CD.
Originariamente inviato da narnonet
Il centrale sul monitor, o se per te è troppo vicino allora dietro al monitor fissato alla parete.
I 2 laterali mettili ai lati del monitor o al massimo sempre ai lati dle monitor ma schiacciati davanti alle torri porta CD.
si e ne mancano altre due da piazzare :D
forse mi conviene metterle in alto, però poi il suono sta troppo in alto....
narnonet
09-12-2003, 20:43
In teoria andrebbero messe una dx l'altra a sx della tua postazione, ma visto che non ci sono ripiani su cui appoggiarle non saprei.
Al massimo potresti costruirteli tu stesso!:)
Ho tra le mani un sistema 2.1 della creative ed essendo la prima volta che ho a che fare con più di un paio di casse avrei bisogno di una mano:
il subwoofer lo devo mettere in una posizione particolare per avere il meglio?
Grazie!:)
Non importa che sia posizionato in una determinata posizione (verso l'ascoltatore, di lato ecc...). Magari mettilo ad un angolo della stanza, se possibile.
Originariamente inviato da Caedium
Ho tra le mani un sistema 2.1 della creative ed essendo la prima volta che ho a che fare con più di un paio di casse avrei bisogno di una mano:
il subwoofer lo devo mettere in una posizione particolare per avere il meglio?
Grazie!:)
Il subwufer è l'unico degli altoparlanti che non necessita di una posizione precisa.Di solito va messo sotto la cassa anteriore centrale, ma è questione di gusti!! Ciao:)
Io ho sempre saputo che nell'umanità il subwoofer deve essere posizionato in basso per rendere al meglio.
Originariamente inviato da Bandit
Io ho sempre saputo che nell'umanità il subwoofer deve essere posizionato in basso per rendere al meglio.
:confused:
ciao mettilo soto la scrivania del pc per rinforzzare
i bassi
Originariamente inviato da goan76
ciao mettilo soto la scrivania del pc per rinforzzare
i bassi
Ecco!:yeah: :yeah:
Originariamente inviato da Bandit
Io ho sempre saputo che nell'umanità il subwoofer deve essere posizionato in basso per rendere al meglio.
Beh e ovvio che va posizionato in basso , deve andare appoggiato al pavimento, mica lo puoi appendere al muro!!;)
Originariamente inviato da Cester
Beh e ovvio che va posizionato in basso , deve andare appoggiato al pavimento, mica lo puoi appendere al muro!!;)
Mi sembrava ovvio sotto la scrivania.;)
Beh raga, avete fatto bene a dirmelo, perché stato proprio x appenderlo al muro :sofico: :sofico: :sofico:
No, skerzo, però adesso ce l'ho abbstanza alto (poco + dell'altezza della testa da seduto) :rolleyes:
grazie della dritta, ora lo metto sul pavimento :D
io lo uso come poggiapiedi!:D :oink: :)
5 cm dalla parete, possibilmente a terra (più che altro per evitare che ti crollino gli intonaci dalle vibrazioni :sofico: )
Abit@HHC-001
18-01-2004, 08:22
Creative consiglia di metterlo possibilmente per terra in un angolo a 5cm di distanza dal muro;)
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Creative consiglia di metterlo possibilmente per terra in un angolo a 5cm di distanza dal muro;)
quoto! ;)
negli angoli i bassi vengono amplificati naturalmente
Si è vero negli angoli viene marcato il tono basso però non è sempre consigliato, soprattutto in ambienti piccoli!
SpaceMartiniz
02-02-2004, 18:53
Ma l'altoparlante del sub deve essere rivolto verso l'ascoltatore o verso il muro? Io l'ho messo riolto verso il muro a 5-6 cm di distanza!!
ehm direi rivolto vs l'ascoltatore non vs il muro ...
se no ti trema mezza casa :rolleyes:
SpaceMartiniz
02-02-2004, 19:13
Infatti... :rolleyes: :muro:
Cmq io l'avevo messo per amplificarli ancora di più, e credo di aver fatto giusto no?
Il problema maggiore dei sub economici è che tendono ad accentuare troppo frequenze intorno ai 120-150hz per mascherare un vistoso calo di db alle frequenze inferiori: In pratica sotto quella soglia cominciano ad emettere sempre meno, arrivando a "tirare fuori" poniamo 45-50hz ma a -12db, cioè poco, molto poco di bassi "veri".
Questo provoca di solito il classico rimbombo, che in genere peggiora se intervengono cause ambientali che enfatizzano ancora di + tale comportamento.
Partiamo da un punto fermo: il sub deve stare a terra, per il semplice motivo che il pavimento è la prima superfice riflettente e partecipa alla diffusione del suono stesso e, sopratutto, perchè tale comportamento è previsto in sede di progetto dal costruttore che quindi dimensiona e tara il tutto proprio in funzione di quella condizione.
Seconda cosa: mai mettere un sub -ma vale in diversa misura anche per altri tipi di altoparlante- con il suo asse perfettamente perpendicolare ad una parete posta davanti ad esso.
Questo perchè si corre il rischio di annullare (le onde sonore "tornano indietro") parte dell'emissione sonora dello stesso.
Altra cosa: la distanza dalla parete è una "misura" da verificare in base a come "suona" l'ambiente in cui ci troviamo. In alcuni locali potrebbe essere perfetto a 10-20cm dalla parete, in altre potrebbe enfatizzare troppo la sua emisssione.
Buona regola è quella di non esagerare con il controllo di presenza presente generalmente sul sub, perchè aumentiamo sia la potenza applicata (e quindi maggiore distorsione..) sia -in alcuni casi- la frequenza di crossover (che contrariamente a quanto pensano in molti spesso non è fissa..).
Questo porta il sub a cercare di emettere frequenze per le quali non è adatto...
Io di solito faccio una prova: azzero completamente il sub, lasciando suonare solo i satelliti, con musica varia (quindi non buttate su un unz-unz a caso.. :) ) e mi "abituo" all'ascolto.
Poi, mano a mano, aumento la presenza del sub.. lentamente e con gradualità. Quando il suono mi sembra "equilibrato" provo a spostarlo più o meno dalla parete... e provo posizioni diverse..
Ciao a tutti !
xxx Alcatraz xxx
03-02-2004, 20:32
Salve!
Vi allego uno schizzo (molto schizzo...) della mia camera.
Secondo voi qual è la migliore disposizione degli altoparlanti?
NB:
-In BLU è il monitor (ho scritto sopra PC).
-Il GIALLO intorno sono le due torri di cd e la mensola che li collega (passando sopra il monitor).
-Io sto seduto su quel rettangolino nero davanti al PC :P
-Tutta la camera sarà grande circa 3x3 m.
Ora ditemi voi dove metto le casse.
Premetto che, ogni tanto quando mi guardo i film, mi butto sul letto più in basso (quello più vicino al muro).
bho cosi ?
non hai molte alternative
e' molto piccola la stanza
metti due mensole dietro per le due casse posteriori
2 mensole sopra il monitor per le casse posteriori del 7.1 ...
2 casse di lato al monitor
quella principale sopra il monitor
sub sotto la scrivania a destra
xxx Alcatraz xxx
04-02-2004, 07:41
Sai quali casse saranno? Le Gigaworks S750 :D (poveri vicini).
Senti, quale sarebbe secondo te la disposizione migliore se sposto i mobili?
PS
Quell'apertura in alto è una finestra, quella in basso la porta.
Casomai poi farò un altro disegno più preciso con le misure di tutto.
Dai datemi una mano.
Ciao!
lhawaiano
19-04-2004, 13:30
esatto,considerando che metto i 4 satelliti ai quattro angoli della stanza,a che altezza mi consigliate di posizionarli??sono troppo indeciso:mc:
Voglio saperlo anche io. anche se già le ho posizionate e non posso fare altimenti...
I satelliti posteriori a 90cm di altezza dalla testa dell'ascoltatore mi pare andrebbero posizionati...
Secondo me dipende anche dalle dimensioni della stanza.......
I satelliti anteriori devono trovarsi all altezza delle testa
i posteriori un poco piu alti in modo che il suono sembri che provenga da tutto lo spazio alle nostre spalle
lhawaiano
19-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da goan76
I satelliti anteriori devono trovarsi all altezza delle testa
i posteriori un poco piu alti in modo che il suono sembri che provenga da tutto lo spazio alle nostre spalle
non è meglio tenere ant e post alla stessa altezza e il centrale al livello della testa dell'ascoltatore?
Originariamente inviato da lhawaiano
non è meglio tenere ant e post alla stessa altezza e il centrale al livello della testa dell'ascoltatore?
non c'è una verità assoluta..usa le orecchie e vedi cosa è meglio..
secondo me sono cose molto divertenti..:D
Andrebbero posizionati tutti a livello dell'orecchio. Comunque, come dice goan76, i canali posteriori possono anche essere messi più in alto per dare una sensazione di maggiore avvolgenza degli effetti.
lhawaiano
19-04-2004, 20:37
contando che li devo fissare a muro,vorrei evitare di fare 10000buchetti per provare dove mi piace di più:D quindi vorrei un po' le vostre esperienze o se avete qualche link dove se ne parla:)
Zazza-NM
19-04-2004, 21:54
tratto da afdigitale.it
Come vanno posizionati i canali effetti posteriori?
Molto dipende dalla conformazione dell'ambiente di ascolto. La disposizione consigliata dai Dolby prevede la collocazione ai lati del punto di ascolto direttamente puntati sullo spettatore. L'altezza consigliata è di circa 60-90 cm sopra la testa dello spettatore. Malgrado questa sia la configurazione consigliata dai Dolby, dal nostro punto di vista la situazione migliore, a patto di avere spazio dietro il punto di ascolto, è quella di collocare i canali effetti su degli stand alti almeno 120-150 cm posteriormente allo spettatore, ad almeno 2 metri da esso e non a ridosso del muro. Ma una configurazione di questo tipo richiede molto spazio. In alternativa è possibile prendere in considerazione una delle altre proposte formulate dai tecnici Dolby e riportate nella figura sulla sinistra.
lhawaiano
19-04-2004, 22:01
Originariamente inviato da Zazza-NM
tratto da afdigitale.it
ti ringrazio molto,ora bene o male ho capito come mettere i posteriori(che sicuramente saranno a ridosso del muro),gli anteriori?
all'altezza del centrale?:confused:
Zazza-NM
20-04-2004, 10:47
si, possibilmente alla stessa altezza:cool:
lhawaiano
20-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da Zazza-NM
si, possibilmente alla stessa altezza:cool:
e stessa distanza laterale dei postriori o più vicini al "centro"?:)
Zazza-NM
20-04-2004, 13:40
io li ho posizionati alla stessa distanza :cool:
Comunque le distanze dai diffusori si possono regolare nei menù dell'amplificatore multicanale, così se non riesci a posizionarli tutti alla stessa distanza (per problemi oggettivi di configurazione della stanza o per l'arredamento), l'ampli applicherà l'opportuno ritardo in modo che i suoni emessi dai diffusori arrivino sempre contemporaneamente alle orecchie dell'ascoltatore. I migliori ampli multicanale sono in grado di fare automaticamente queste regolazioni mediante l'uso di un opportuno microfono e segnali di test. Per amplificatori meno sofisticati occorre invece specificare manualmente la distanza di ciascun diffusore dal punto d'ascolto.
stesio54
09-05-2004, 17:52
che mi dite di come ho disposto le casse?
che distanze ci devono essere tra frontali,laterali e posteriori rispetto a me che guardo un film e la loro distanza?
ecco un paio di foto
http://stesio54.altervista.org/immagini/7.1_004.jpg
http://stesio54.altervista.org/immagini/7.1_003.jpg
inoltre accetto ogni tipo di suggerimento!
ciao, il tuo sistema mi piace molto! scusa per la domanda: i piedistalli dove li hai presi?quanto costano?
grazie:D :cool:
narnonet
09-05-2004, 21:04
per caso la sedia l'hai rubata al castello sforzesco???
:D :D :D
Kola_Gurra
09-05-2004, 21:43
che obrobrio la cassa centrale :D
la creative nn aveva forze per costruirla in orizzontale? sinceramente così è veramente bruttina sopra al monitor...
però bellissima la disposizione dei piedistalli ;) chissà quanto hai speso...se nn erro nn sono quelli originali?
ivanisevic82
09-05-2004, 21:43
Ciao a tutti!
Ho ordinato della Logitech z-640 che mi arriveranno domani.
- Innanzitutto vorrei sapere che ne pensate...finora ho sempre usato due schifosissime minuscole casse da pc...penso che la differenza la sentirò! Le metterò in un Soundstorm la scheda audio (ottima mi hanno detto, io non sono esperto) integrata nella mobo NF7-S.
- In secondo luogo vorrei qualche info sulla disposizione, avrei due alternativa:
1) Disporre i 4 satelliti in modo che siano equidistanti tra di loro, rispettivamente quelli davanti e quelli di dietro.
In particolare pensavo di tenere i due anteriori a 45° dal punto in cui sto seduto, alla mia destra e alla mia sinistra.
A 60° invece quelli posteriori.
Tutti e quattro andrebbero posizionati in alto, sopra gli armadi della mia stanza. Oppure (ditemi voi com'è meglio) potri mettere quelli anteriore sul tavono del pc (al posto delle attuali schifo-casse) e quelli posteriori sull'armadio (in questo caso sarebbe però ad altezzi diverse).
In ogni caso vorrei mettere il quinto satelli in posizione centrale, magari sopra in monitor.
Per il subwoofer ho nella mia stanza uno spazio che sembra fatto apposta in basso a sinistra.
2) L'alterantiva riguarda la disposizione dei 4 satelliti.
La mia stanza è quasi quadrata. Il pc i trova vicino all'angolo in alto a sinistra. Se dovessi posizionare le casse come ho scritto sopra (nella prima soluzione) dovrei metterle in modo tale che siano simmetriche rispetto a me, ma non rispetto al centro della stanza.
L'alternativa sarebbe quindi porre i 4 satelliti ai 4 angoli della stanza (quasi al tetto), anche se mi ritroverei a distanza differente da quelli di destra e quelli di sinistra quando starò seduto al pc.
Se però ascolterò musica o guarderò un film con altre persone (senza stare quindi seduto davanti al pc) la soluzione con le casse ai 4 angoli della stanza forse è preferibile perchè distribuirebbe i suoni in maniera omogenea in tutto l'ambiente.
A breve posto un disegnino con le due alternative:D
Graize a tutti!
Kola_Gurra
09-05-2004, 21:46
allora, ho capito poco ma da quello che ho capito la seconda è meglio...cmq devono essere abbastanza distanti epr fare un'ottimo effetto
se vuoi enfatizzare i bassi metti il sub in un angolo della stanza
ottimo acquisto, io ho preso le logitech z-5300 che sono ottime...
ivanisevic82
09-05-2004, 21:51
Le ho prese 70 euro....buono vero?
ivanisevic82
09-05-2004, 22:13
Ecco lo schema con le soluzioni 1 e 2 :D
http://ivanisevic82.altervista.org/immagini/Schema_casse.jpg
Il subwoofer e la casse centrale restano nelle stesse posizioni in entrambi i casi.
In entrambi i casi le casse starebbero praticamente al tetto.
stesio54
09-05-2004, 22:27
dunque...i piedistalli li ho pagati 50 euro tutti e 4!(gran prezzo!)
gli adattatori 11 euro(le nuove casse della creative gradiscono solo i loro piedistalli....col pene che glie davo 50 euro...la coppia!).
la cassa centrale...bho...non saprei dove metterla...in attesa di avere un monitor nuovo(hercules prophetview 920 dvi....)...forse col nuovo la potrei mettere tra il monitor e il tavolo...che mi dite?
::::Dani83::::
09-05-2004, 22:48
assolutamente la soluzione n°1!
Tieni presente che l'altezza del tweeter dovrebbe corrispondere a quella delle tue orecchie quando ascolti.....
anch'io propendo sicuramente per la soluzione 1. ;)
Kola_Gurra
10-05-2004, 06:53
Originariamente inviato da ivanisevic82
Le ho prese 70 euro....buono vero?
uhm...io in sto momento pensavo alle z-680
allora le 640 sono il modello prima delle mie, bhe ninete male ;)
ivanisevic82
10-05-2004, 08:27
Ragazzi all'inizio anche io propendevo per la 1...
Ma poi ho pensato alcune cose:
La maggior parte delle volte che ho bisogno dell'audio del pc è per: ascoltare musica, giocare, vedere film.
Ora, se per giocare la posizione ideale è davvero quella della soluzione 1....quando io voglio ascoltare la musica nonsto fermo davanti al pc, spesso mi alzo o faccio altro. Quindi per avere un suono equilibrato in tutti i punti della stanza dovrei posizionare le casse secondo lo schema 2.
Per quanto riguarda la visione dei film invece...io non li vedo mai da solo, sempre in compagnia e quindi non davanti al pc, ma distante e accanto ad altre persone... Anche in questo caso lo schema 1 risulterebbe inadeguato....mentre il secondo permetterebbe una diffusione dell'audio omogenea per tutta la stanza. D'altra parte ho pensato che quando sono al cinema e c'è il dolby stereo e impianti a + satelliti...anche se mi metto di lato l'effetto lo sento ugualmente!
Quindi in conclusione: se usassi questo impianto SOLO quando ho il sedere poggiato sulla sedia davanti al pc...allora farei bene a tenere le casse secondo la soluzione 1.
Ma considerate le altre esigenze esposte sopra (che forse precedentemente non avevo messo bene in risalto...) voi per quale soluzione propendete? E perchè?
Grazie siete sempre gentilissimi!
:p
stesio54
10-05-2004, 11:32
i piedistalli non li ho presi in negozi on-line......
la sedia fa parte del tavolo da poker(adibito ad uso tavolo per modding)......ma fa molto sforzesco!:D :D
ivanisevic82
10-05-2004, 13:52
up...
::::Dani83::::
10-05-2004, 14:42
Devi provare....la soluzione migliore se rimani seduto è la 1, se metti i diffusori a distanze diverse dal punto di ascolto sentirai più quelle alla tua sinistra e ti arriverà il suono da destra con un leggero ritardo....non dovrebbe darti fastidio ma prova tu come ti trovi meglio.....oltretutto dovrai allungare i fili...
prova...;)
crespo80
10-05-2004, 19:49
si ma le casse surround posteriori dovrebbero satre a fianco del punto d'ascolto e non dietro (da specifiche dolby digital)
;)
http://www.crespo80.altervista.org/immagini/dolby-digital.gif
ivanisevic82
10-05-2004, 22:04
Ma se non ho dove attaccarle come faccio?:(
Porca miseria ritardano...arrivano nel fine settimana...e gli ho dato pure 20 euro di acconto! :mad:
SilverF0x
10-05-2004, 22:28
Allora questa è la foto a 360 gradi del mio impianto 7.1, volevo sapere se pensate che siano stati messi bene gli altoparlanti oppure no...va in senso orario :D:D Spero riusciate a capirla
Link
http://utenti.lycos.it/silverf0x/360gradini.JPG
Img
http://utenti.lycos.it/silverf0x/360gradini.JPG
SilverF0x
11-05-2004, 00:02
Che cattivi...cagatemi un po :p
Kola_Gurra
11-05-2004, 06:55
56k warning nn proprio... :D
cmq niente male, forse le hai messe un pò alla boia dei cani però come posizionamento le hai messe bene!
bravo ;)
Zona Fiori
11-05-2004, 09:21
Che ganci hai usato per appenderle al muro? Vorrei fare una cosa simile....
Originariamente inviato da Kola_Gurra
forse le hai messe un pò alla boia dei cani
:rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :eheh: :eheh:
SilverF0x
11-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da Kola_Gurra
cmq niente male, forse le hai messe un pò alla boia dei cani
Originariamente inviato da Kola_Gurra
però come posizionamento le hai messe bene!
Insomma bene o male?:sofico:
SilverF0x
11-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da Zona Fiori
Che ganci hai usato per appenderle al muro? Vorrei fare una cosa simile....
Ho usato dei chiodi fatti a L
Kola_Gurra
11-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da SilverF0x
Insomma bene o male?:sofico:
nel senso come disposizione bene, come aspetto non tanto...i fili potevi anche metterli piu ordinati ^_^
SilverF0x
11-05-2004, 13:00
Ahhh ma vabbè l'importante è il risultato ^^
Kola_Gurra
11-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da SilverF0x
Ahhh ma vabbè l'importante è il risultato ^^
tanto quando guardi i film al buio chi vuoi che ci faccia caso eh? :D
Zona Fiori
11-05-2004, 21:27
Originariamente inviato da SilverF0x
Ho usato dei chiodi fatti a L
Ma non si muovono un pò le casse così? Soprattutto se uno ci passa vicino non rischiano di cadere?:rolleyes:
SilverF0x
11-05-2004, 22:22
No no sono ben salde...anke perche se le toccano gli taglio le mani :D
E' storto il monitor rispetto alle casse... dovresti centrare l'immagine prima di tutto.... ma il monitor è un 15 o 17 ? A sto punto ci piazzi un 21 in mezzo (sotto la cassa centrale) e sai che ficata :)
spero che tu nasconda subito quei cavi penzolanti!!!!!!!!!!
sembrano liane!!! ci manca tarzan che le usa!!;) :D :D
poi a sto punto proiettore rulez....(anche se in effetti la stanzetta è un po' piiccina)
SilverF0x
12-05-2004, 13:41
il monitor è un 19 e il proiettore costa 1000 € :D
nn stanno benissimo ma la posizione tutto sommato va bene :D
Io centrerei solo il monitor allora... sennò che fai guardi il monitro e senti i rumori scentrati ?? Io sono un perfezionista x queste cose (nn vi dico quando ho montato l'impiando dolby in sala... ).
Ho natato cmq ora una cosa :eek: !!!!! Ma invece del calendario con le donne nude hai un calendario NoRmAlE ??!?!?:muro:
SilverF0x
12-05-2004, 19:30
Originariamente inviato da dani&l
Ma invece del calendario con le donne nude hai un calendario NoRmAlE ??!?!?:muro:
LOL!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo me le casse anteriori sono posizionate troppo in alto (oltre ad essere storto il monitor come già fatto notare), dovrebbero stare di fianco al monitor ed il centrale subito sopra o sotto.
Altrimenti l'immagine è in un posto il suono in un altro.
Ale
Kola_Gurra
12-05-2004, 19:51
Originariamente inviato da dani&l
Ho natato cmq ora una cosa :eek: !!!!! Ma invece del calendario con le donne nude hai un calendario NoRmAlE ??!?!?:muro:
ognuno ha i suoi gusti...scusa eh!
ciao, io ero indeciso tra le creative p580 e le z-640, cmq comprerò le z-640 che secondo me sono migliori e + potenti, che ne dite? insieme a una sblive!5.1 digital si sentiranno bene??
Cpt Nemo
19-05-2004, 13:11
Ciao a tutti ho un dubbio: ieri ho comprato un impianto 2.1 (è la prima volta che compro un sistema dotato di sub)ma non so dove sistemare il sub,sotto la scrivania mi da fastidio e l'ho sistemato nella libreria accanto all scrivania in un ripiano in basso largo circa 50 cme profondo 80cm(il sub e' largo 25cm) secondo voi riprodurra male il suono se posto in posto cosi' piccolo?
[QUOTE]Originariamente inviato da Cpt Nemo
Ciao a tutti ho un dubbio: ieri ho comprato un impianto 2.1 (è la prima volta che compro un sistema dotato di sub)ma non so dove sistemare il sub,sotto la scrivania mi da fastidio e l'ho sistemato nella libreria accanto all scrivania in un ripiano in basso largo circa 50 cme profondo 80cm(il sub e' largo 25cm) secondo voi riprodurra male il suono se posto in posto cosi' piccolo? [/QUOTE
Beh al massimo avrai un po' di rimbombo dei bassi o peggio della libreria.
Ma che impianto é?
Kola_Gurra
19-05-2004, 21:53
se vuoi ascoltare bene la musica mettilo rigorosamente x terra ;)
che impianto è?
Cpt Nemo
19-05-2004, 23:41
L'impianto che ho preso è il Creative 2.1 i-trigue 3300
Il subwoofer andrebbe posizionato a terra, preferibilmente tra i canali anteriori, oppure in un angolo, magari girandolo rispetto alle pareti della stanza (e un po' discostato da queste) per evitare fenomeni di riflessione che in alcuni casi potrebbero addirittura annullare la componente sonora emessa dal sub. Il consiglio migliore è comunque quello di provare varie posizioni fino a che non trovi quella che più ti soddisfa. Personalmente credo che la libreria non sia il posto più indicato per un subwoofer.
Cpt Nemo
20-05-2004, 12:19
Il problema e' che sotto la scrivania mi da parecchio fastidio e non posso spostarlo di molto dato che al sub e' attaccato il satellite con i comandi
Kola_Gurra
20-05-2004, 12:38
anche io avevo quell'impianto...ti dico solo che quando non lo mettevo per terra sentivo malissimo...appena lo ho messo x terra era perfetto
cicciociccio
20-05-2004, 13:23
Ciao.
Come ti è stato già consigliato da Marco, l'unico modo per capire dove sistemare il sub è spostandolo nei vari punti possibili della stanza, e dove noti che il suono rende meglio ci devi lasciare il sub, sotto la libreria se ho capito bene c'è una sorta di nicchia dove hai posizionato il sub, questo non ci metto la mano sul fuoco portrebbe portare ad una risonaza fastidiosa perchè la libreria funzionerebbe come ulteriore cassa armonica,e questo in termini di musicalità è da evitare.;)
ho un sistema creative 5+1
un amico mi ha detto che le casse sono direzionali e vanno rivolte verso l'ascoltatore mentre il subwoofer no e quindi posso metterlo dove mi pare anche per terra sdraiato e non in piedi
è vero?
Kola_Gurra
20-05-2004, 17:57
il sub deve stare rigorosamente per terra se vuoi sentire bene, nella sua posizione
ma se vuoi sperimentare puoi rivolgere la cassa verso il pavimento però senza farla toccare, cioè devi dargli spazio per suonare :D
mauriz83
20-05-2004, 18:45
i bassi sono direzionali dai 70 hertz in su...dato che i sub della creative lavorano come sub ma anche come gamma bassa e mediobassa,arrivano a toccare i 250hz per cui se sei abbastanza allenato ti accorgi da dove proviene il basso...l'unica cosa è provare ,trova il nodo della stanza...vedi cioè dove i bassi suonano meglio e metti il sub li.poi facci sapere.bye
attualmente purtroppo per problemi di spazio il sub è sul tavolo davanti a me
Metti qualcosa tra il sub e il pavimento, tipo dei feltrini ;)
Originariamente inviato da sacd
Metti qualcosa tra il sub e il pavimento, tipo dei feltrini ;)
perchè?
Per evitare fenomeni di risonanza. Comunque toglilo dal tavolo, se ti è possibile, e mettilo sul pavimento.
Originariamente inviato da MarcoM
Per evitare fenomeni di risonanza. Comunque toglilo dal tavolo, se ti è possibile, e mettilo sul pavimento.
ma perchè? se lo tengo sul tavolo?
A parte l'effetto "terremoto" che ti provoca sul tavolo se alzi molto il volume, i sub sono studiati appositamente per dare il meglio di se' posizionati sul pavimento. Comunque, se ti sembra che suoni bene già così, lascialo pure sul tavolo.
Originariamente inviato da MarcoM
A parte l'effetto "terremoto" che ti provoca sul tavolo se alzi molto il volume, i sub sono studiati appositamente per dare il meglio di se' posizionati sul pavimento. Comunque, se ti sembra che suoni bene già così, lascialo pure sul tavolo.
francamente mi piace anche come sonorità qui sul tavolo ma in effetti penso che quello che hai detto sia giustissimo :)
Originariamente inviato da Kinh
perchè?
Perchè se lo appoggi su un fianco nn credo che abbia dei piedini progettati a tal proposito, quindi lo dovresti appoggiare su una superficie completamente piana sopra il pavimento, il che nn è il massimo :D
Originariamente inviato da sacd
Perchè se lo appoggi su un fianco nn credo che abbia dei piedini progettati a tal proposito, quindi lo dovresti appoggiare su una superficie completamente piana sopra il pavimento, il che nn è il massimo :D
ah ok :)
Kola_Gurra
21-05-2004, 21:05
te lo dico io che per sbaglio tenevo da mio zio il sub delle casse sul tavolo perchè era piccolo...lo ho messo per terra e va il deciplo meglio!
Originariamente inviato da Kola_Gurra
te lo dico io che per sbaglio tenevo da mio zio il sub delle casse sul tavolo perchè era piccolo...lo ho messo per terra e va il deciplo meglio!
ok ;)
sOuL cALiBuR
23-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da sacd
Metti qualcosa tra il sub e il pavimento, tipo dei feltrini ;)
Beh,si...è vero.Negli impianti professionali infatti le salette di Home Cinema hanno sempre tappeti e tende (per assorbire le vibrazioni).Infatti io ho comprato apposta un tappetino poco più grande del subwoofer e gliel'ho piazzato sotto.Ti consiglierei di fare altrettanto:è una meraviglia ;)
Kola_Gurra
23-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Beh,si...è vero.Negli impianti professionali infatti le salette di Home Cinema hanno sempre tappeti e tende (per assorbire le vibrazioni).Infatti io ho comprato apposta un tappetino poco più grande del subwoofer e gliel'ho piazzato sotto.Ti consiglierei di fare altrettanto:è una meraviglia ;)
davvero? attutisce le vibra? wow...ci vuole un tessuto specifico (tipo la moquette)?
sOuL cALiBuR
23-05-2004, 11:33
Originariamente inviato da Kola_Gurra
davvero? attutisce le vibra? wow...ci vuole un tessuto specifico (tipo la moquette)?
Beh,certo ci saranno tessuti specifici che fisicamente hanno maggiori proprietà di scarica elettrostatica e di assorbimento delle vibrazioni,ma se vuoi metterti a spaccare il capello allora non te ne esci più.Prenditi un tappetino di quelli normali (che di solito son sintetici) e piazzaglielo sotto,anche perchè il nostro subwoofer ha dei piedini si,ma così rigidi e sottili che sembra stia quasi per terra.
Ciao ;)
Kola_Gurra
23-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Beh,certo ci saranno tessuti specifici che fisicamente hanno maggiori proprietà di scarica elettrostatica e di assorbimento delle vibrazioni,ma se vuoi metterti a spaccare il capello allora non te ne esci più.Prenditi un tappetino di quelli normali (che di solito son sintetici) e piazzaglielo sotto,anche perchè il nostro subwoofer ha dei piedini si,ma così rigidi e sottili che sembra stia quasi per terra.
Ciao ;) ma cambia di molto? cioè le pareti dovrebbero tremarmi di meno o non tremare piu?
sOuL cALiBuR
23-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma cambia di molto? cioè le pareti dovrebbero tremarmi di meno o non tremare piu?
Ma perchè,a te con le Z-5300 tremano le pareti??E in che stanza le hai messe,1m x 1m ??
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ma perchè,a te con le Z-5300 tremano le pareti??E in che stanza le hai messe,1m x 1m ??
:D ha messo l'impianto nella cuccia del cane :D
sOuL cALiBuR
23-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da Kinh
:D ha messo l'impianto nella cuccia del cane :D
HAuHAuHAuHAu :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Kola_Gurra
23-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ma perchè,a te con le Z-5300 tremano le pareti??E in che stanza le hai messe,1m x 1m ??
:D non sai come tengo il volume io forse :D
mauriz83
23-05-2004, 17:31
guarda non vibrano a me con le creative gigaworks 7.1 :rolleyes: ,che pareti hai??? :rolleyes:
Kola_Gurra
23-05-2004, 17:43
Originariamente inviato da mauriz83
guarda non vibrano a me con le creative gigaworks 7.1 :rolleyes: ,che pareti hai??? :rolleyes:
ma non vibrano le pareti! ho detto così? ops
vibrano le ante dell'armadio se non le chiudo e la finestra se non la chiudo, ma le pareti no... :D faccio x dire
Originariamente inviato da Kola_Gurra
:D non sai come tengo il volume io forse :D
Al massimo va in distorsione il sub :p
mi sembrano troppe vicine al punto d'ascolto, prova ad allargare il tutto.
Kola_Gurra
30-05-2004, 21:23
Originariamente inviato da Amk
mi sembrano troppe vicine al punto d'ascolto, prova ad allargare il tutto.
anche, hai ragione
V[e]yron
27-06-2004, 16:07
Tornando a casa con il mio nuovo 5.1 philips da 160Wat, ho notato innanzitutto la semplicità con cui nel foglietto è spiegato e figurato come posizionare gli spinotti... ma ora sorge un problema: dove me le sistemo ste 5 casse? prendendo in considerazione che i satelliti non possono essere messi al muro, e che alle mie spalle c'è una libreria, davanti a me altra libreria, dietro di me, verso destra un divano, e alla mia sinistra un tavolo; per ottenere una resa sonora ''da flebo'' come me le sistemo ste benedette 5 cosettine?
Grazie dell'aiuto
V[e]yron
27-06-2004, 16:47
Posso capire che la richiesta sia una barzelletta... ma almeno ditemelo!
allora potevi prendere un 2.1 e risparmiavi spazio.
edit.... non puoi metterle al muro mhmhm. poggia i satelliti sopra qualche libra, oppure prendi dei mini supporti, oppure rivendi tutto :)
V[e]yron
27-06-2004, 17:23
Si, ma il 2.1 r0xa di meno! e poi, i buchi nelle casse come li faccio? maldestro come sono, rischio di farli diventare satelliti da F1... un paio di idee le ho chiare, quello centrale lo metto tra il monitor e il PC, due satelliti davanti, sulla libreria, ai suoi estremi, uno sul tavolo alla mia sinistra... il mio problema è l'altro! ( il sub sotto il tavolo, ovvio )
Kola_Gurra
27-06-2004, 18:33
se è x questo nemmeno sto philipx roxa tanto...
cmq con delle foto si capirebbe meglio, io nn ho capito neinte
V[e]yron
27-06-2004, 19:04
La foto non ci sta, fa niente, la mia domanda è questa: con che criterio vanno sistemati i satelliti?? ( il mio sistema credo sia il Philips PC400 ... quello con il SUB con la X ).
quello centrale, l'ho messo tra il monitor e il PC, vicino a me, due satelliti a circa 1 metro e 60 da terra, un'altro alla mia sinistra, ne manca uno, dove mi consigliereste di metterlo?
Kola_Gurra
27-06-2004, 19:12
ma scusa, non mi dire che li hai sparsi a caso :eek: :eek: :eek:
i satelliti vanno messi come in sta foto, il centrale sopr ail monitor, il sub nn guardare che li è dietro al divano, lo puoi mettere dove vuoi, possibilmente in angoli così i bassi sono migliori, e sopratutto deve essere PER TERRA.
http://www.dvdessential.it/Tecnica/room.gif
V[e]yron
27-06-2004, 20:09
Si, ma il problema è che alle mie spalle,mi viene difficile metterli, in quanto dovrei avere fili per terra... e sai quanto costa affittare un intero reparto di ortopedia all'ospedale? ( nn è male l'idea di farmi firmare il gesso... ) comunque: c'è un modo conosciuto per far comunicare le casse senza fili? (immagino già la risposta... NO!) oppure, una disposizione alternativa, è possibile? ( immagino già la risposta, anche stavolta )
Kola_Gurra
27-06-2004, 20:37
vendile...e prenditi un 2.1 meglio di quelle...
mi dispiace dirtelo ma se nn puoi mettertele dietro...che vuoi fa?
V[e]yron
27-06-2004, 20:42
Venderleee???? ma siamo pazzi? per me sono già diventate come sorelle! le mie 5 sorelline e il mio fratellino basso basso... comunque, una soluzione me la trovo senza problemi un po di ingengo...
In ogni caso, dietro posso tranquillamente mettermele... il problema è in passaggio, ma si risolve da se, basta recintare la zona... in alternativa, metterle a terra, quelle posteriori... come soluzione, è malvagia, oppure no, contando che i satelliti puntano verso l'alto, leggermente?
Kola_Gurra
27-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da V[e]yron
Venderleee???? ma siamo pazzi? per me sono già diventate come sorelle! le mie 5 sorelline e il mio fratellino basso basso... comunque, una soluzione me la trovo senza problemi un po di ingengo...
In ogni caso, dietro posso tranquillamente mettermele... il problema è in passaggio, ma si risolve da se, basta recintare la zona... in alternativa, metterle a terra, quelle posteriori... come soluzione, è malvagia, oppure no, contando che i satelliti puntano verso l'alto, leggermente?
ma no...per terra? nono...solo il sub sta per terra, le altre piu alto possibile e piu puntate verso l'ascoltatore...
V[e]yron
27-06-2004, 20:50
Il più in alto possibile? francolino pitagorico si mette in azione... si, ho un 'idea
premetto che la mia soluzione non è assolutamente giusta per la disposizione del 5.1, però io mi trovo molto bene così anche perchè ho lo stesso tuo problema!
il risultato è molto buono comunque anche se ovviamente non ottimale.
clicca sull' allegato.;)
Kola_Gurra
28-06-2004, 00:16
solo che così è sprecato il 5.1... :(
V[e]yron
28-06-2004, 07:45
Allora, sapatai, neanche la tua come soluzione non è maluccio... in assenza di altro! allora, vi spiego che idea mi è venuta:
allora, la cassa centrale, che dovrebbe stare sopra il monitor, non posso mettercela, ho ordinato un Acer AL1721, e come la metto? l'ho messa tra il monitor e il PC, per le altre, sfrutto l'occasione, ( o meglio le occasioni ) mettendo le casse ''avvolgenti'' due, sopra la libreria, sfruttando i ripiani lu nchi 1 metro e mezzo, mettendole a circa 2 metri di altezza, agli estremi e rivolte verso di me, alle mie spalle, sono costretto a metterle nell'ultima parte, spostando le enciclopedie, bene o male alla stessa distanza di quelle anteriori... , facendo passare i fili in sospensione, a 2 e passa metri, ma adesso sorge l'altro problema: sapete dove si possono acquistare delle prolunghe per cavi da 3,5?? me ne servono... circa... abbondando... 5 metri... giù di li. :wtf: :wtf: :wtf:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
solo che così è sprecato il 5.1... :(
naaaaaaa, non è malaccio, rende bene comunque.;) :D
Kola_Gurra
28-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da sapatai
naaaaaaa, non è malaccio, rende bene comunque.;) :D
vabbe, ma non saranno mai "dietro" gli effetti... :(
lo so ma con una dovuta regolazione delle casse si ha comunque un suono avvolgente e si avverte molto bene il senso di spazialità.
sempre meglio del 2.1 che avevo precedentemente: anche se il posizionamenteo non è corretto è comunque un risultato migliore.:)
Si però l effeto surroun deve per forza provenire da dietro
rispetto al punto di ascolto.
TI consiglio di trovare una soluzzione alternativa le appendi al muro o ti costruisci due mensole insomma trova una soluzzione anche lateralmete al punto di ascolto :)
E vedrai che l effetto migliora davvero molto sapatai ;)
I know... I will try.:fagiano:
:confused: :confused:
I know... I will try.
MA che èèè :sofico:
tradotto: lo so, ci proverò!:)
Verstanden Sie jetzt?:D
Sì, perchè la soluzione che stai usando adesso è proprio il contrario dell'uso corretto di un sistema 5.1 I diffusori degli effetti vanno messi assolutamente alle spalle dell'ascoltatore ad altezza orecchio o leggermente più in alto.
ao raga'! ho capito! l'ho precisato io stesso molte volte!!!!
:sofico: :p
sOuL cALiBuR
28-06-2004, 14:25
x V[e]yron:
E se i fili anzicché per terra,li facessi passare negli spigoli tra soffitto e pareti e sui battiscopa?Magari mi risponderai che non sono abbastanza lunghi,ma se prendi qualche prolunga (fatta discretamente in modo da limitare la dispersione) dovrebbe andare e non essere troppo visibile.
Bye ;)
sOuL cALiBuR
28-06-2004, 14:33
Ma come,sapatai,mica è questo il modo di mettere correttamente un 5.1?! :eek: Così non sfrutterai mai le sue potenzialità :asd: ...scusami,ma ho visto che mancavo solo io all'appello e non ho voluto essere da meno :Prrr:
Cmq,scherzi a parte,sono sicuro che una persona che posiziona le casse in quel modo è assolutamente cosciente di quello che fa,solo a volte bisogna fare i conti con una strana,inconcepibile grandezza:la lunghezza.Anche io in passato sono stato costretto ad utilizzare una soluzione del genere,pur sapendo che non era quella più adatta,ma vi assicuro che la differenza con un 2.1 la si nota lo stesso benissimo.
Ciao a tutti :D
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
...Anche io in passato sono stato costretto ad utilizzare una soluzione del genere, pur sapendo che non era quella più adatta, ma vi assicuro che la differenza con un 2.1 la si nota lo stesso benissimo.
Ciao a tutti :D
Nel senso che il 2.1 suona molto meglio di un 5.1 messo in quel modo... ;)
Scherzi a parte, è un peccato avere un impianto 5.1 e non utilizzarlo al pieno delle sue potenzialità. In fondo allungare i cavi di collegamento non è poi un operazione difficile, così come farli passare accuratamente vicino alle pareti in modo che non si notino e non creino impedimento, così come farsi dei supporti sui quali mettere i canali posteriori e posizionarli come si deve.
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ma come,sapatai,mica è questo il modo di mettere correttamente un 5.1?! :eek: Così non sfrutterai mai le sue potenzialità :asd: ...scusami,ma ho visto che mancavo solo io all'appello e non ho voluto essere da meno :Prrr:
[CRISI DI NERVI ON]
:ncomment: aaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggggghhhhhhhhhh!!!!!:muro:
[CRISI DI NERVI OFF]
eh eh eh, per un attimo avevo creduto che stessi dicendo sul serio.;) :) :) :) :)
V[e]yron
30-06-2004, 14:30
Di nuovo io, col PC smontato, ma ancora vivo!
Nuovo interrogativo da porvi: oggi mi è arrivato il monitor, Acer Al1721... e ho notato che ha anche le casse integrate... la mia domanda è questa: se collegassi alla scheda madre anche le casse, assieme al 5.1... che resa sonora avrei? :mc: :mc:
Kola_Gurra
30-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da V[e]yron
Di nuovo io, col PC smontato, ma ancora vivo!
Nuovo interrogativo da porvi: oggi mi è arrivato il monitor, Acer Al1721... e ho notato che ha anche le casse integrate... la mia domanda è questa: se collegassi alla scheda madre anche le casse, assieme al 5.1... che resa sonora avrei? :mc: :mc:
un macello totale...
non farlo
V[e]yron
30-06-2004, 14:52
Davvero? un macello seriamente? in che senso, e cosa intendi tu per ''macello''?
Kola_Gurra
30-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da V[e]yron
Davvero? un macello seriamente? in che senso, e cosa intendi tu per ''macello''?
macello di suono, quelle cassine del monitor cosa vuoi che facciano, si sente malissimo
V[e]yron
30-06-2004, 15:11
Ok... Ok... senti, ma sai dove porca puzzola sotto la doccia si possono trovare prolunghe per casse?
Kola_Gurra
30-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da V[e]yron
Ok... Ok... senti, ma sai dove porca puzzola sotto la doccia si possono trovare prolunghe per casse?
dap-per-tut-to
se le vuoi di misura in un negozio di elettronica, sennò in un normale negozio che vende quei prodotti
ma come sono i collegamenti delle tue casse?
V[e]yron
01-07-2004, 12:48
allora, i collegamenti delle casse, hanno uno spinotto da 3,5... quelli tradizionali! tutti i connettori ( tranne quello del satellite centrale, che ha uno spinotto simila alla p2p )
Berseker
01-07-2004, 15:19
allora raga, innanzitutto ciao....devo sistemare ste benedette logitech z-5300...vi illusstro la situazione....
frontalmente ho un muro a 50-70cm.....posteriormente il muro è a circa 2,30m lateralmente non ho possibilità di appenderle.
pensavo se le metto agli angoli del soffitto? va bene? o stanno troppo lontane poi?
ditemi tutto
Kola_Gurra
01-07-2004, 15:58
ottimo acquisto, le ho anke io e vanno da dio :D
tornando alla posizione, riesci a fare delle foto?
Berseker
01-07-2004, 16:09
mi dici un sito dove appare immagini....provo a fare un disegno
Berseker
01-07-2004, 20:46
nessuno risponde
Kola_Gurra
01-07-2004, 21:03
mandamela per email: nicolag@omniway.sm
Berseker
02-07-2004, 12:00
mandata....un'altra cosa....se compro il decoder esterno della creative è possibile montarlo con queste casse?
dario fgx
02-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da V[e]yron
Tornando a casa con il mio nuovo 5.1 philips da 160Wat, ho notato innanzitutto la semplicità con cui nel foglietto è spiegato e figurato come posizionare gli spinotti... ma ora sorge un problema: dove me le sistemo ste 5 casse? prendendo in considerazione che i satelliti non possono essere messi al muro, e che alle mie spalle c'è una libreria, davanti a me altra libreria, dietro di me, verso destra un divano, e alla mia sinistra un tavolo; per ottenere una resa sonora ''da flebo'' come me le sistemo ste benedette 5 cosettine?
Grazie dell'aiuto
160 w? rms?
Kola_Gurra
02-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da Berseker
mandata....un'altra cosa....se compro il decoder esterno della creative è possibile montarlo con queste casse?
certo che è possibile
ecco la disposizione
Berseker
02-07-2004, 20:55
per quanto riguarda la disposizione così come ho indicato andrebbe bene oppure poi i canali posteriori sono troppo lontani?...poi calcolando i 3m di altezza a cui si troverebbero dal pavimento va bene o è troppa?
p.s. ma con i decoder poi controllerei tutto con il telecomando di quest'ultimo lasciando l'altro della logitech?
GRAZIE
Berseker
02-07-2004, 20:57
ah scusa un'altra cosa prolungando i fili di collegamento si perderebbe in qualità?
Berseker
03-07-2004, 16:24
up! qualcuno che mi aiuti
V[e]yron
04-07-2004, 08:29
Gente, il mio PC è un pacco completo... co credete che, dopo la scheda video e l'Hard Disk, adesso, anche il Subwooffer mi lascia a piedi? non lo sento funzionare!
:::Roxette:::
10-08-2004, 21:36
Non so magari è stato già trattato questo argomento comunque ho un problema....come qualcuno sa mi sta per arrivare un sistema 2.1 Altec Lansing MX5021 e per vari problemi di spazio/cavi non posso mettere il subwoofer a terra...diciamo che dovrei metterlo a circa un metro dal pavimento e le due casse a loro volta starebbero a circa 1 metro sopra il sub in linea d'aria.....cambia qualcosa??
Tempo fa avevo sentito che la posizione del sub è ininfluente ma volevo avere conferme....grazie.:)
se nn erro la posizione è assolutamente ininfluente.
però in teoria per avere una resa massima e migliore dovrebbe stare a terra!
la posizione del sub è a terra, possibilmente non molto lonteno dal muro.;)
wildkaos
11-08-2004, 10:29
il sub senz'altro a terra!!! anke solo le vibrazioni generate dalle basse frequenze porterebbero il sub a muoversi a lungo andare, e non è bello che cada di sotto....
x il posizionamento è vero che lo si può mettere ovunque, tanto le frequenze audio sotto i 225 Hz sono adirezionali, l'orecchio umano non è in grado di udirne la provenienza;
è altresì consigliabile posizionare il subwoofer ad una distanza non eccessiva dell'amplificatore, in modo da evitare disturbi e perdite di segnale sul cavo di collegamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.