View Full Version : pesci rossi
oggi ho accontentato la mia piccola acquistando 2 pesci rossi ed un piccolo acquario :)
ho acquistato anche il loro mangime e sull'etichetta c'è scritto di somministrarlo più volte al giorno
cavolo che indicazione della mutua :muro:
ma quanto ne va messo di mangime ?
e l'acqua ogni quanto va cambiata ?
il commesso mi ha detto di cambiarla a giorni alterni e solo per metà acquario: mi ha detto cose giuste ?
grazie per ogni informazione:)
Miky Mouse
10-10-2004, 17:49
allora dimmi quanto è grande l'acquario e se i pesci sono pesci rossi "normali".
poi. l'acquario è proprio un acquario o una boccia?
Mia sorella ha un pesciolino rosso, che ha chiamato Pasqualino. Bene, mangia quando mia sorella se ne ricorda (quando va bene 2 volte a settimana), e l'acqua la cambia solo quando inizia a crescere il muschio. Bene, il pesce ha quasi 3 anni. Dandogli da mangiare tutti i giorni e cambiando l'acqua spesso non mi sono mai durati più di uno-due mesi. E vive in una di quelle scatolette fatte ad acquario di 10x15.
Miky Mouse
10-10-2004, 18:02
basta mi sono rotto. adesso vi sparo una spiegazione scientifica da paura :D :D :D
allora, innanzitutto se non vuoi cambiare l'acqua spesso puoi comprare un filtro meccanico, lo trovi in tutti i negozi di acquari e lo paghi intorno ai 20€. pulisci il filtro una volta alla settimana e cambi un po' d'acqua ogni settimana.
non si cambia MAI tutta l'acqua. questo perche l'acqua raggiunge un equilibrio di elementi che la costituiscono. se questo equilibrio viene sconvolto il pesce ne risente.
un esempio di questo può essere la temperatura dell'acqua. anceh se i pesci rossi sono quelli che ne risentono meno, la variazione di temperatura provoca una malattica chiamata Ichtyo.
il mangime va dato una volta al giorno in quantità tale da essere mangiato TUTTO entro 2 minuti circa da quando è stato messo.
se il mangime è troppo aumenteranno delle seostanze nocive (i nitriti NO2 credo) dell'acqua e i pesci ne risentiranno molto.
non so se mi sn spiegato su tutto perche non mi va di rileggere :D
cmq questa è acquariologia trasportata ai pesci rossi, che sono in realtà molto più "grezzi" dei miei pesci tropicali
Originariamente inviato da Miky Mouse
allora dimmi quanto è grande l'acquario e se i pesci sono pesci rossi "normali".
poi. l'acquario è proprio un acquario o una boccia?
l'aquario non è a boccia ma è un parallelepipedo
all'interno vi sono 2 pesci rossi di dimensioni normali, saranno lunghi 5/6 cm
conterrà si e no 8 litri d'acqua, forse meno
Miky Mouse
10-10-2004, 18:46
basta che lo misuri (l'acquario :D ) e moltiplichi le 3 dimensioni per sapere il volume :p
cmq vale tutto quello che ti ho scritto prima........
per qualsiasi altro chiarimento chiedi pure :D
un filtro meccanico dici ?
mi viene una domanda
ma l'ossigeno disciolto nell'acqua non si esaurisce ?
io so che la pioggia che cade in un lago ad esempio, ha anche lo scopo di riossigenare l'acqua in esso contenuta
perchè a volte boccheggiano in supeficie ?:confused:
Miky Mouse
10-10-2004, 19:03
tanto per chiarirti le idee: i filtri si dividono in meccanici e biologici.
i meccanici fanno passare l'acqua attraverso una spugna che purifica l'acqua dal grosso dello sporco.
i biologici fanno passare l'acqua attraverso dei cannolicchi in ceramica o un altro materiale inerte e fanno sviluppare una flora batterica tale da depurare l'acqua da varie sostanze azotate: NH4 , NO2 , NO3 e poi non mi ricordo che altro :D
qui è spiegato molto dettagliatamente il funzionamento del biologico, anche se finalizzato al manteniemto dei Guppy (pesci tropicali stupendi....) ma per avere un idea va bene http://www.tropicalfish.it/guppy/body_water.htm
le molecole di ossigeno sono disciolte in acqua. e attraverso la superficie dell'acqua avviene lo scambio.
se vedi i tuoi pesci che boccheggiano troppo spesso in superficie è per la mancanza di ossigeno.
questo succede ad esempio se l'acquario è sovrapopolato quindi troppi pesci in poca acqua. lo soluzione è che o compri una vasca più grande o compri un aereatore.
cmq occhio che anche io ho fatto l'errore un girono di comprare 2 pesci rossi e una vaschetta........ adesso in camera mia ci sono 3 acquari e milioni di pesci :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.guppy-aktuell.com/Galaxie_1.jpg
mio dio, è stupendo :eek:
per fortuna non boccheggiao sempre, salgono in superficie di tanto in tanto forse per arraffare qualche pezzetto di cibo boh...
cmq, l'acqua è nuova nuova in quanto sono stati portati a casa 4 ore fa indi, l'acqua in cui sguazzano ha 4 ore di vita :)
però li vedo molto energici
sul fondo ci sono dei sassolini di plastica che aspirano e sputano, boh
Miky Mouse
10-10-2004, 19:34
Originariamente inviato da misterx
sul fondo ci sono dei sassolini di plastica che aspirano e sputano, boh
:confused: :confused: :confused: :confused:
che vuol dire??????
@ xenom: quelli sono i pesci che ho io. adesso vatti a dare un occhiata ai pesci combattenti maschi (betta splendens credo...) che sono i più belli secondo me :D
Originariamente inviato da Miky Mouse
:confused: :confused: :confused: :confused:
che vuol dire??????
@ xenom: quelli sono i pesci che ho io. adesso vatti a dare un occhiata ai pesci combattenti maschi (betta splendens credo...) che sono i più belli secondo me :D
ho acquistato una vaschetta dove sul fondo c'è uno strato di materiale bianco, penso sia una specie di cemento ed immerso nel cemento qua e là ci sono dei sassolini di materiale plastico, ogni tanto qualcuno si stacca
vi sono attacate sul fondo anche delle piantine in plastica per ricreare una specie di ambiente subaqueo
Miky Mouse
10-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da misterx
ho acquistato una vaschetta dove sul fondo c'è uno strato di materiale bianco, penso sia una specie di cemento ed immerso nel cemento qua e là ci sono dei sassolini di materiale plastico, ogni tanto qualcuno si stacca
vi sono attacate sul fondo anche delle piantine in plastica per ricreare una specie di ambiente subaqueo
mi sa che la vaschetta è in simil-ciofeca :D
quanto l'hai pagata?
11,50€
azz, per iniziare mi sembrava sufficiente
Cmq è normale che i pesci rossi succhino i sassi e li risputino.. per cercare cibo o simili.... cmq ho visto che riguardo ai pesci rossi.. più uno se ne frega, più e meglio vivono :D non da far diventare l'acquario una discarica... ma di sicuro non vogliono tutte le cure di un acquario tropicale
Ho anche io i guppye :D una volta erano belli colorati.. poi tra scuola e lavoro non ho più avuto tempo di seguirli... e si sono scoloriti :| (non chiedetemi come...)
e hanno fatto figli a non finire.... :oink: :oink:
Originariamente inviato da misterx
un filtro meccanico dici ?
mi viene una domanda
ma l'ossigeno disciolto nell'acqua non si esaurisce ?
io so che la pioggia che cade in un lago ad esempio, ha anche lo scopo di riossigenare l'acqua in esso contenuta
lo scambio di ossigeno tra aria e acqua è naturale e rispetta un certo equilibrio.
ad esempio per rendere l'acqua gassata, viene messa in un ambiente con un'atmosfera di anidride carbonica ad alta pressione.
poi quando apri la bottiglia e porti l'acqua gassata a contatto con la nostra atmosfera con pressione parziale di anidride carbonica molto bassa, avviene un trasferimento di CO2 dall'acqua all'atmosfera (le classiche bollicine)
lo stesso discorso si applica all'ossigeno.
devi valutare la superficie di scambio tra acqua ed aria e il numero di pesciolini dentro che usano l'ossigeno disciolto nell'acqua.
Miky Mouse
10-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da misterx
11,50€
azz, per iniziare mi sembrava sufficiente
magari è anche di plastica?
guarda, io ti dico che in un negozio di acquari trovi una vasca da 20litri (che cmq non è poi grandissima) a 20€ o poco più. di VETRO :D
e lì ci puoi tenere anche qualche pesce rosso in più. diciamo 3-4 senza filtro e fino a 6 (però piccoli) con un filtro meccanico.
i filtri biologici sono sprecati per i pesci rossi che inquinano molto :D
ma volendo li puoi anche tenere dove sono adesso..... devi vedere tu fino a che punto ti interessa questa cosa.
ps......... adesso che realizzo io ho un filtro meccanico che mi avanza ed è nuovo ancora impacchettato :sofico: :sofico: :sofico:
Miky Mouse
10-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da PHCV
Cmq è normale che i pesci rossi succhino i sassi e li risputino.. per cercare cibo o simili.... cmq ho visto che riguardo ai pesci rossi.. più uno se ne frega, più e meglio vivono :D non da far diventare l'acquario una discarica... ma di sicuro non vogliono tutte le cure di un acquario tropicale
Ho anche io i guppye :D una volta erano belli colorati.. poi tra scuola e lavoro non ho più avuto tempo di seguirli... e si sono scoloriti :| (non chiedetemi come...)
e hanno fatto figli a non finire.... :oink: :oink:
si "scoloriscono" in seguito ad una alimentazione sbagliata. scometto che gli compri i barattolini sempre della stessa marca.....
prova a variare un po'. basta anche comprare prodotti diversi.
per quanto riguarda i figli........ concordo..... beati loro che :oink: :oink:
Boh... ho rpovato a cambiare... è che son stato tipo 4 mesi senza neppure guardarlo.. tanto la luce ha il timer, il cibo c'è la magiatoia automatica e così circa da aprile a luglio nonsapevo neppure di averlo.. dopo ho cercato di rimediare ma boh.. forse è torppo tardi.. vediamo i figli che stanno crescendo se vengono colorati o no :D
cmq sì.. loro sono sempre lì a :oink: :oink: :(
Miky Mouse
10-10-2004, 20:03
Originariamente inviato da PHCV
Boh... ho rpovato a cambiare... è che son stato tipo 4 mesi senza neppure guardarlo.. tanto la luce ha il timer, il cibo c'è la magiatoia automatica e così circa da aprile a luglio nonsapevo neppure di averlo.. dopo ho cercato di rimediare ma boh.. forse è torppo tardi.. vediamo i figli che stanno crescendo se vengono colorati o no :D
cmq sì.. loro sono sempre lì a :oink: :oink: :(
quanto è grande la vasca?
cmq ti consiglio almeno una volta al mese di cambiare un 25% di acqua e ogni 2-3 mesi di dare una pulita alla spugna del filtro, altrimenti si intasa!!
MILANOgirl
10-10-2004, 20:12
io ho due pesciolini rossi..a dire il vero uno è bianco..da qualche anno..vivono tranquillini in un grande acquario con pompa e una specie di lanetta che serve a depurare l'acqua! naturalmente tutto ciò è in una parte apposita dell'acquario.. Per quanto riguarda il cibo..mmmh..mangiano quando mi ricordo o quando qualcuno passa per il salotto!!..però stanno bene..sono felici... Grazie al depuratore abbiamo cambiato l'acqua solo 2-3 volte in 2-3 anni..ma non ci sono alghe ne piantine all'interno! E spesso i due vengono in superficie a darmi i bacini quando avvicino il dito all'acqua ( o avranno fame??!!).. Mentre l'unica cosa che sputacchiano è un certo tipo di cibo a palline che gli ho comprato tempo fa..deve proprio nn piacergli!! :):):)
Miky Mouse
10-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da MILANOgirl
io ho due pesciolini rossi..a dire il vero uno è bianco..
che sei razzista?? :D :D
non cambia niente :D
Grazie al depuratore abbiamo cambiato l'acqua solo 2-3 volte in 2-3 anni..ma non ci sono alghe ne piantine all'interno!
poverini :D
E spesso i due vengono in superficie a darmi i bacini quando avvicino il dito all'acqua ( o avranno fame??!!)..
bingo!
:D
MILANOgirl
10-10-2004, 20:25
Originariamente inviato da Miky Mouse
che sei razzista?? :D :D
non cambia niente :D
poverini :D
bingo!
:D
guarda che l'acqua è limpidissima!!!:mad: :mad:
ma filtro e pompa non assolvono alla medesima funzione ?
ossigenazione+filtraggio dell'acqua ?
Miky Mouse
10-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da MILANOgirl
guarda che l'acqua è limpidissima!!!:mad: :mad:
c'è un antico proverbio cinese che dice: i pesci non campano nell'acqua limpida :D :D :D
MILANOgirl
10-10-2004, 20:30
Originariamente inviato da Miky Mouse
c'è un antico proverbio cinese che dice: i pesci non campano nell'acqua limpida :D :D :D
ma cosa ne sanno i cinesi..che li mangiano e basta i pesci!
MILANOgirl
10-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da misterx
ma filtro e pompa non assolvono alla medesima funzione ?
ossigenazione+filtraggio dell'acqua ?
la pompa fa girare l'acqua, la lana la depura e poi viene ossigenata!
Miky Mouse
10-10-2004, 20:34
Originariamente inviato da MILANOgirl
la pompa fa girare l'acqua, la lana la depura e poi viene ossigenata!
non è proprio così semplice. vai a vedere il link che ho postato prima e leggi la depurazione dell'acqua con il filtro biologico............
MILANOgirl
10-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da Miky Mouse
non è proprio così semplice. vai a vedere il link che ho postato prima e leggi la depurazione dell'acqua con il filtro biologico............
guarda che ho tutto di la nel salotto!!
domanda
nel caso di filtro meccanico, va lasciato acceso 24h/24 ??
Miky Mouse
10-10-2004, 20:57
Originariamente inviato da misterx
domanda
nel caso di filtro meccanico, va lasciato acceso 24h/24 ??
si ma consuma solo pochi watt. vanno dai 2w ai 5w per gli acquari "piccoli"
MILANOgirl
10-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da misterx
domanda
nel caso di filtro meccanico, va lasciato acceso 24h/24 ??
il mio è sempre acceso
Io ho tre Piraña. L'acqua dell'acquario che è sui 16 litri la cambio una volta ogni 2 settimane grazie al filtro meccanico. Mentre il mangiare glielo do circa 3 volte al giorno (a volte gli do qualche polpetta :D) ma ricordati che sono piraña, per i pesci rossi basta 1 max 2 volte
ToysLand
10-10-2004, 21:16
io ho 4 pesci rossi e un spazzino su una vaschetta da 30lt con filtro, mangiano 2 volte al giorno e vivono felici e contenti, mentre sull'acquario tropicale mi mangiano un barattolo di cibo ogni 2 settimane, altro che piranha, ci sono 4 scalari che sono grandi come un cd-rom :P
Originariamente inviato da ipud
Io ho tre Piraña. L'acqua dell'acquario che è sui 16 litri la cambio una volta ogni 2 settimane grazie al filtro meccanico. Mentre il mangiare glielo do circa 3 volte al giorno (a volte gli do qualche polpetta :D) ma ricordati che sono piraña, per i pesci rossi basta 1 max 2 volte
io ho una confezione di mangime in scagliette da 20 grammi, per una corretta alimentazione di 2 pesci rossi, quanto mi dovrebbe durare la confezione ?
ToysLand
10-10-2004, 21:23
come è già stato detto dagli una quantità di cibo tale che in 2/3 minuti venga completamene consumata dai pesci.. uno o due pizzichi di cibo dovrebbero bastare x 2 pesci rossi...
Visto che sono due, gliene devi dare poche scagliette una volta la mattina e una la sera, non di più.
Miky Mouse
10-10-2004, 21:25
Originariamente inviato da ToysLand
come è già stato detto dagli una quantità di cibo tale che in 2/3 minuti venga completamene consumata dai pesci.. uno o due pizzichi di cibo dovrebbero bastare x 2 pesci rossi...
ma anche 1 - 1emezzo dovrebbero bastare.
non esagerare mi raccomando!
di fame i pesci non muoiono quasi mai...... ma di indigestione si!
quindi ogni tanto fai passare un giorno senza dargli niente (ogni tanto = 1 volta ogni 2 settimane)
Originariamente inviato da Miky Mouse
ma anche 1 - 1emezzo dovrebbero bastare.
non esagerare mi raccomando!
di fame i pesci non muoiono quasi mai...... ma di indigestione si!
quindi ogni tanto fai passare un giorno senza dargli niente (ogni tanto = 1 volta ogni 2 settimane)
per quelle poche volte che ho avuto pesci rossi mi sono durati si e no 1 mese :(
capire perchè duravano così poco non lo so
forse perchè erano di quelli vinti alle bancarelle delle giostre ?
cmq, la vaschetta è da: 2,9x1,5x1,5 dm = 6,5 litri circa
La morte di un pesce rosso non è data solo dal cibo o dalla grandezza della vaschetta ma può dipendere anche da fattori come l'acqua stessa. Per esempio a me morivano sempre dopo pochi giorni senza capire il motivo, poi ho scoperto che morivano perchè l'acqua del rubinetto era troppo clorata. Adesso ho un depuratore e i pesci vivono benissimo.
uhm...
che io sappia l'unico parametro che conosco dell'acqua del mio rubinetto è la sua durezza: 35° francesi
ma non so se c'entri qualcosa
Non so se centra qualche cosa, con la vita dei pesci, comunque ricordati anche che l'acqua deve essere a temperatura ambiente quindi non troppo calda e non troppo fredda.
Miky Mouse
10-10-2004, 22:08
Originariamente inviato da ipud
Non so se centra qualche cosa, con la vita dei pesci, comunque ricordati anche che l'acqua deve essere a temperatura ambiente quindi non troppo calda e non troppo fredda.
certo che c'entra.
cmq quando fate i cambi di acqua per i pesci rossi, o cmq per tutti i pesci che non hanno bisogno del termoriscaldatore perche vogliono l'acqua a temp ambiente fate così:
prendete un secchio (uno che non sia mai stato a contatto con detersivi mi raccomando!) e metteteci l'acqua del rubinetto che dovrete usare per cambiare l'acqua
dopo 12 ore avrete l'acqua perfettamente a temp ambiente e libera dal cloro che è "evaporato"
azz, ho messo acqua completamente nuova ieri sera e stasera è già torbida
i due pesci consinuano a boccheggiare in superficie, non ho capito se stanno mangiando oppure manca loro l'aria
possibile ?
Miky Mouse
11-10-2004, 19:36
i pesci rossi sporcano molto e avrebbero bisogno di vasche molto grosse...........
c'è una grossa differenza tra vivere e sopravvivere!
oggi ho visto un filtro meccanico ma le sue dimensioni mi sembravano esagerate (le dimensioni erano come una mezza minerale di quelle in plastica)
se lo appiccico nella vasca che ho a disposizione i pesci quasi non si muovono più
non ne esistono di più piccoli ?
Miky Mouse
11-10-2004, 20:53
Originariamente inviato da misterx
oggi ho visto un filtro meccanico ma le sue dimensioni mi sembravano esagerate (le dimensioni erano come una mezza minerale di quelle in plastica)
se lo appiccico nella vasca che ho a disposizione i pesci quasi non si muovono più
non ne esistono di più piccoli ?
quello che hai visto tu è "interno" cioè va immerso totalmente nella vasca. ne esistono poi di "appesi" che chi ha visto n"alla ricerca di nemo" potrebbe aver presente :D :D
e poi esistono quelli "esterni"
però di questi ultimi 2 ora che ci penso mi sa che esistono solo in versione biologica.......
Originariamente inviato da Miky Mouse
quello che hai visto tu è "interno" cioè va immerso totalmente nella vasca. ne esistono poi di "appesi" che chi ha visto n"alla ricerca di nemo" potrebbe aver presente :D :D
e poi esistono quelli "esterni"
però di questi ultimi 2 ora che ci penso mi sa che esistono solo in versione biologica.......
ho cambiato la metà dell'acqua ed ora è da un pò che non boccheggiano più
per quanto riguarda i filtri, hai qualche link utile che mi mostri quelli "appesi" che dici tu ?
alla ricerca di nemo l'ho visto pur io :D
Miky Mouse
11-10-2004, 21:25
Originariamente inviato da misterx
ho cambiato la metà dell'acqua ed ora è da un pò che non boccheggiano più
per quanto riguarda i filtri, hai qualche link utile che mi mostri quelli "appesi" che dici tu ?
alla ricerca di nemo l'ho visto pur io :D
c'è un sito molto molto completo di prodotti.. però è commerciale quindi te lo passo in pvt.
lì puoi vedere tutto e regolarti anche per i prezzi se un domani vuoi comprare qulcosa di più "professionale" :D :D
Di mangime danne un pizzico, non deve restarne in superficie e devono mangiarlo tutto comodamente. Una o due volte al giorno.
L'acqua per cambiarla puoi usare quella del rubinetto, ma devi lasciarla a prendere aria per qualche ora (di solito una decina vanno più che bene).
Ho fatto così e un pesciolino rosso vinto alla fiera mi è durato 12 anni. Era diventato qualcosa di molto simile ad un tonno ma è durato :)
Originariamente inviato da Miky Mouse
quanto è grande la vasca?
cmq ti consiglio almeno una volta al mese di cambiare un 25% di acqua e ogni 2-3 mesi di dare una pulita alla spugna del filtro, altrimenti si intasa!!
Umm 130 litri... una volta avevo l'acquario marino poi non ho più avuto tempo di seguirlo ed è diventato di acqua dolce.... :D
bene, ho acquistato un filtro l'ho posto nella vaschetta e tutto sembrava funzionasse perfettamente
stamattina mi alzo ed i due pescetti erano morti :(
possibile che il filtro li abbia uccisi ?
ne ho preso uno con portata regolabile quindi non li disturbava granche :muro:
mi sono durati solo 4 giorni :cry:
p.s.
la vaschetta è da 9 litri
Condoglianze :mc:
Strano... non vedo direttamente collegate le due cose..
Prendine altri due per la tua bambina, poveretta.... l'unica cosa che mi viene in mente è legata al cloro dell'acqua, la lasci riposare prima di metterla nellacquario, vero?
ciao!
Lascio l'acqua a riposare per almeno 24 ore.
L'unica cosa che mi viene in mente è che l'acqua non era mai limpidissima.
Del resto mi era stato detto di non sostituirla completamente.
Quando ho gettato il tutto, l'acqua aveva un odore poco gradevole.
Somministravo loro un pizzico di mangime al giorno.
Ciò che trovo più strano è che ieri sera avevo in ogni caso cambiato almeno il 20% dell'acqua con della nuova.
lucadeep
14-10-2004, 09:31
I pesci rossi sono molto resistenti di solito, secondo me sono morti a causa dell'acqua.
Sì infatti..mi smebra strano proprio per il fatto che sono redfish :D
Cioè.. si vedono OVUNQUE nelle fontane, nei laghi ghiacciati d'inverno loro sono lì sotto che nuotano.. a me un pesce rosso è durato 14 anni..ed era anche poco, a volte vivono molto di più...
a parte l'acqua non vedo che altro pensare..
Originariamente inviato da PHCV
Sì infatti..mi smebra strano proprio per il fatto che sono redfish :D
Cioè.. si vedono OVUNQUE nelle fontane, nei laghi ghiacciati d'inverno loro sono lì sotto che nuotano.. a me un pesce rosso è durato 14 anni..ed era anche poco, a volte vivono molto di più...
a parte l'acqua non vedo che altro pensare..
nemmeno io purtroppo....:(
potrebbe essere che il materiale col quale è fatto il filtro da me acquistato sia stato tossico ?
oppure il fondo della vaschetta, fatto di cemento con incastonati sassolini in plastica, che abbia rilasciato qualche sostanza anomala ?
Miky Mouse
14-10-2004, 21:00
non credo che sia stato il filtro. cmq lo avevi sciacquato prima?
i pesci che regalano alle fiere di solito sono malati, scarti di allevamento...... percio ai negozianti costano pochissimo.
quindi molti muoiono quasi subito
la vasca forse ha contribuito.......
adesso che hai il filtro se vuoi fare una cosa fatta bene compra una vasca in vetro e dei pesci in un negozio di aacquari. con una spesa di 15-20€ hai del materiale buono.
il filtro come è fatto precisamente? ha la regolazione per i litri? è di marca?
Originariamente inviato da Miky Mouse
non credo che sia stato il filtro. cmq lo avevi sciacquato prima?
i pesci che regalano alle fiere di solito sono malati, scarti di allevamento...... percio ai negozianti costano pochissimo.
quindi molti muoiono quasi subito
la vasca forse ha contribuito.......
adesso che hai il filtro se vuoi fare una cosa fatta bene compra una vasca in vetro e dei pesci in un negozio di aacquari. con una spesa di 15-20€ hai del materiale buono.
il filtro come è fatto precisamente? ha la regolazione per i litri? è di marca?
i pesci li ho acquistati in un grande negozio e molto conosciuto, hanno persino i piranha più una moltitudine infinita di altri pesci
di filtri ne avevano a iosa e di tutte le marche e dimensioni; il filtro da me acquistato è della "hydor" modello "pico" (ed ha 2 anni di garanzia)
purtroppo ahimè non mi è venuto in mente di sciaquarlo prima dell'uso
eccolo
http://www.acquarinet.com/store/prodotti/hydor/filtropico.jpg
Non sembra neppure male.. andrebbe sempre sciaquato prima dell'uso.... ma anche non sciaquandolo non penso abbia contribuito alla morte... più probabile i sassi del fondo... però se li hai presi al negozio di pesci... significa che SONO FATTI per i pesci..
insomma ne ho acuistati altri due, speriamo
li ho messi in acqua ieri sera e ho deciso di non somministare loro cibo per dare loro il modo di ambientarsi
stamattina ho dato loro due pizzichi di cibo ma non mi pare che sbranino ciò che cade in acqua, anzi, mi sembra che non mangino affatto
ci sarà un motivo ?
forse è dovuto alla differenza di orario nella quale venivano nutriti dal negoziante ?
Strano.. di solito i pesci (e quelli rossi in particolare) ti spolpano anche il dito, se glielo metti dentro....
sarà mica il tipo di cibo ?
cmq, rispetto ai precedenti non boccheggiano dopo 1 giorno nellaa vaschetta, l'acqua è molto più putlita ed i due pesciolini nuotano quasi sul fondo
sarà buon segno ?
Miky Mouse
16-10-2004, 12:27
Originariamente inviato da misterx
sarà mica il tipo di cibo ?
cmq, rispetto ai precedenti non boccheggiano dopo 1 giorno nellaa vaschetta, l'acqua è molto più putlita ed i due pesciolini nuotano quasi sul fondo
sarà buon segno ?
dagli tempo ;)
all'inizio mi sembrava che il filtro non funzionasse invece, l'acqua rimane, non dico cristallina, ma accettabilmente pulita
i nuovi pesci mi sembrano molto tranquilli e non li ho mai visti boccheggiare come i precedenti
posso rischiare a cambiare l'acqua una volta alla settimana considerando che la capacità della vaschetta è di 9 litri ?
ho notato che sulla pompa si è depositato uno strato scivoloso a modi muschio, sarà una popolazione batterica utile alla vita sottacqua ?
grazie :)
Miky Mouse
17-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da misterx
posso rischiare a cambiare l'acqua una volta alla settimana considerando che la capacità della vaschetta è di 9 litri ?
vai tranquillo e cambia un 3litri di acqua per esempio tutti i sabati o tutte le domeniche.sarebbe meglio che fopsse sempre lo stesso giorno
ho notato che sulla pompa si è depositato uno strato scivoloso a modi muschio, sarà una popolazione batterica utile alla vita sottacqua ?
no, sono semplicemente alghe :D :D
ah circa una volta ogni 3 settimane pulisci il filtro!
dagli una bella sciacquata, poi lo apri e sciacqui la spugna interna e poi lo rimonti
Originariamente inviato da Miky Mouse
vai tranquillo e cambia un 3litri di acqua per esempio tutti i sabati o tutte le domeniche.sarebbe meglio che fopsse sempre lo stesso giorno
no, sono semplicemente alghe :D :D
ah circa una volta ogni 3 settimane pulisci il filtro!
dagli una bella sciacquata, poi lo apri e sciacqui la spugna interna e poi lo rimonti
ci crederesti che uno si era infilato vicino alla pompa e nuon muoveva più le branchie ?
ho cambiato l'acqua ed ho unserito un tubo all'uscita del filtro di modo che faccia una sorta di cascatella, il pescetto si è ripreso forse perchè l'acqua cadendo, crea qualche bolla di ossigeno
inizio a pensare che 9 litri per 2 pesci sono troppo pochi e che ci vorrebbe un areatore
Miky Mouse
17-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da misterx
ci crederesti che uno si era infilato vicino alla pompa e nuon muoveva più le branchie ?
ho cambiato l'acqua ed ho unserito un tubo all'uscita del filtro di modo che faccia una sorta di cascatella, il pescetto si è ripreso forse perchè l'acqua cadendo, crea qualche bolla di ossigeno
inizio a pensare che 9 litri per 2 pesci sono troppo pochi e che ci vorrebbe un areatore
lascia perdere un aeretore e compra una vasca più grande. la differenza di prezzo non è molta e i tuoi pesci ringrazieranno
Originariamente inviato da misterx
inizio a pensare che 9 litri per 2 pesci sono troppo pochi e che ci vorrebbe un areatore
ma no....... è perfetta!! di esseri umani che abitano dentro le cabine del telefono ne ho visti tanti!! :)
IRONIC MODE OFF
Per due pesci rossi, minimo ci vuole un 30lt, (i pesci rossi crescono molto), l'acquario deve avere un buon filtro, luce, molte piante, riscaldatore, e devi, prima di inserire i pesci devi fare andare l'acquario per minimo 15-20 giorni, ho comunque fino a quando, i valori dell'acqua non si sono stabilizzati, poi quando inserisci i pesci, non bisogna assolutamente, inserirli velocemente in acquario ma bisogna farli acclimatare per circa 20 minuti dentro al sacchetto (ovviamente il sacchetto deve essere messo in acquario) , inserendo ogni 5 minuti un quarto di bicchiere di acqua d'acquario, per poi libelarlo, l' areatore, è altamente INUTILE non serve assolutamente secondo me (ma ancora sono MOLTO insperto), se vuoi ti do un sito, dove c'è gente MOLTO esperta e ti sapranno dare risposte forse più complete. ;)
ciao
Miky Mouse
17-10-2004, 16:26
@ misterix
io mi stò vendendo un acquario da 30lt............ filtro biologico, riscaldatore, mangiatoia automatica programmabile luce (con il neon da cambiare = 10€ a dir tanto) ecc ecc
se ti interessa te lo lascio a poco :D :sofico: :sofico:
EaMania
l'unica inesattezza che hai detto è che per il filtro.
il fatto di farlo girare per un mese serve SOLO se il filtro è biologico, se è meccanico non c'è bisogno. anche perche cambiando l'acqua una volta a settimana sarebbe inutile :D
il riscaldatore non è strettamente necessario, certo che stabilizza la temperatura e quindi i pesci stanno meglio!
Originariamente inviato da Miky Mouse
l'unica inesattezza che hai detto è che per il filtro.
il fatto di farlo girare per un mese serve SOLO se il filtro è biologico, se è meccanico non c'è bisogno. anche perche cambiando l'acqua una volta a settimana sarebbe inutile :D
il riscaldatore non è strettamente necessario, certo che stabilizza la temperatura e quindi i pesci stanno meglio!
- anche io cambio l'acqua una volta a settimana..........
- quindi i pesci dovrebbero stare male???
Miky Mouse
17-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da EaMania
- anche io cambio l'acqua una volta a settimana..........
- quindi i pesci dovrebbero stare male???
quello che ti voglio dire è che è inutile rodare un filtro meccanico.
quindi è inutile tenerlo a girare senza i pesci dentro per un mese. quello si fa solo con i filtri biologici e misteriz ha un meccanico
Originariamente inviato da EaMania
- anche io cambio l'acqua una volta a settimana..........
mi quoto, ho riletto un po la discussione :D
- ovviamente cambio non tutta l'acqua, ma solamente il 10%, pensavo che con la frase "cambiando l'acqua una volta a settimana" volesse dire cambio un POCHINO d'acqua una volta a settimana ince mi sa che era tutta!!!
:p
Miky Mouse
17-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da EaMania
mi quoto, ho riletto un po la discussione :D
- ovviamente cambio non tutta l'acqua, ma solamente il 10%, pensavo che con la frase "cambiando l'acqua una volta a settimana" volesse dire cambio un POCHINO d'acqua una volta a settimana ince mi sa che era tutta!!!
:p
i cambi d'acqua si fanno sempre di un 20-25%. non si cambia MAI tutta l'acqua!
Ho visto da Carrefour , mi sembra , un acquario da 40lit al costo di 30 euro.
c'e' da aggiungerci il filtro , pompa , aeratore e neon.
Ciaozzz
Originariamente inviato da Miky Mouse
i cambi d'acqua si fanno sempre di un 20-25%. non si cambia MAI tutta l'acqua!
lo so bene! :D
comunque 20-25% mi sembra un pò troppo, ma dipende anche dalle dimensioni della vasca.
Originariamente inviato da EaMania
ma no....... è perfetta!! di esseri umani che abitano dentro le cabine del telefono ne ho visti tanti!! :)
IRONIC MODE OFF
Per due pesci rossi, minimo ci vuole un 30lt, (i pesci rossi crescono molto), l'acquario deve avere un buon filtro, luce, molte piante, riscaldatore, e devi, prima di inserire i pesci devi fare andare l'acquario per minimo 15-20 giorni, ho comunque fino a quando, i valori dell'acqua non si sono stabilizzati, poi quando inserisci i pesci, non bisogna assolutamente, inserirli velocemente in acquario ma bisogna farli acclimatare per circa 20 minuti dentro al sacchetto (ovviamente il sacchetto deve essere messo in acquario) , inserendo ogni 5 minuti un quarto di bicchiere di acqua d'acquario, per poi libelarlo, l' areatore, è altamente INUTILE non serve assolutamente secondo me (ma ancora sono MOLTO insperto), se vuoi ti do un sito, dove c'è gente MOLTO esperta e ti sapranno dare risposte forse più complete. ;)
ciao
prima si impara a camminare e poi a correre...
qualcuno ha già scritto qui, che vi sono casi fortunati di pesci rossi che "sopravvivono" in acquari sferici per anni
il mio, è dotato almeno di piantine che lo rendono molto più piacevole ;)
Originariamente inviato da misterx
prima si impara a camminare e poi a correre...
qualcuno ha già scritto qui, che vi sono casi fortunati di pesci rossi che "sopravvivono" in acquari sferici per anni
il mio, è dotato almeno di piantine che lo rendono molto più piacevole ;)
;)
anche a me uno era "sopravvissuto" 5 anni in una boccia da 9lt, pero quando me l'avevano regalato avevo 4 anni :D
piante vere?? quelle di plastica non valgono.
Miky Mouse
17-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da EaMania
;)
anche a me uno era "sopravvissuto" 5 anni in una boccia da 9lt, pero quando me l'avevano regalato avevo 4 anni :D
piante vere?? quelle di plastica non valgono.
per quelle "vere" ci vuole la luce e preferibilmente il filtro biologico.....
oltretutto i pesci rossi le mangiano quasi tutte. ci sono praticamente solo le anubias che non vengono mangiate dai carassius (i pesci rossi :D )....
Originariamente inviato da EaMania
;)
anche a me uno era "sopravvissuto" 5 anni in una boccia da 9lt, pero quando me l'avevano regalato avevo 4 anni :D
piante vere?? quelle di plastica non valgono.
no no, tassativamente di plastica "made in China" .....
ora arriva loro anche aria grazie alla cascatella artificiale :cool:
domandona
il mio acquarietto dopo 5 giorni senza manutenzione è diventato abbastanza sporco
ho cambiato il 30% dell'acqua in esso contenuta ma l'acqua è ancora torbida, che succede se decido di cambiarla completamente tutta ?
penso da profano che oramai nell'ambiente in cui vivono i due pesci rossi si sia formato una sorta di equilibrio e se cambio tutta l'acqua rischio di farli morire, che ne dite ?
p.s.
ora mangiano come lupi:)
Miky Mouse
22-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da misterx
domandona
il mio acquarietto dopo 5 giorni senza manutenzione è diventato abbastanza sporco
ho cambiato il 30% dell'acqua in esso contenuta ma l'acqua è ancora torbida, che succede se decido di cambiarla completamente tutta ?
penso da profano che oramai nell'ambiente in cui vivono i due pesci rossi si sia formato una sorta di equilibrio e se cambio tutta l'acqua rischio di farli morire, che ne dite ?
p.s.
ora mangiano come lupi:)
come ti ho già detto in passato è sbagliatissimo cambiare tutta l'acqua. non si fa mai! ;)
Originariamente inviato da Miky Mouse
come ti ho già detto in passato è sbagliatissimo cambiare tutta l'acqua. non si fa mai! ;)
ok, ma se cambiandone solo il 30% rimane ancora torbida che faccio ?:muro:
Miky Mouse
22-10-2004, 10:53
Originariamente inviato da misterx
ok, ma se cambiandone solo il 30% rimane ancora torbida che faccio ?:muro:
compri una vasca più grande perche quella è sovrapopolata :p
edit: oppure te ne freghi del fatto che sia torbida. forse col fatto che sono pesci rossi e la vasca è piccola potresti provare a cambiare un 50% di acqua. però potrebbe essere pericoloso per loro...
giovane acero
22-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da Miky Mouse
[...]
cmq occhio che anche io ho fatto l'errore un girono di comprare 2 pesci rossi e una vaschetta........ adesso in camera mia ci sono 3 acquari e milioni di pesci :sofico: :sofico: :sofico:
Hai mai letto "Branchie" di Ammaniti? :D
Miky Mouse
22-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da giovane acero
Hai mai letto "Branchie" di Ammaniti? :D
no. però ho conosciuto Ammaniti proprio nel negozio di acquari dove vado :D (non scherzo!! :D)
giovane acero
22-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Miky Mouse
no. però ho conosciuto Ammaniti proprio nel negozio di acquari dove vado :D (non scherzo!! :D)
Fico! :D Ti avviso che è molto surreale come libro però potrebbe piacerti visto che il protagonista è un ragazzo che "vive" per gli acquari... ;) Quindi è effettivamente appassionato di acquari anche lui?
Miky Mouse
22-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da giovane acero
Fico! :D Ti avviso che è molto surreale come libro però potrebbe piacerti visto che il protagonista è un ragazzo che "vive" per gli acquari... ;) Quindi è effettivamente appassionato di acquari anche lui?
GOSSIP MODE ON
beh io l'ho visto un paio di volte quindi credo che gli piacciano davvero :D :D :D
GOSSIP MODE OFF
:D :D
MILANOgirl
22-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Miky Mouse
GOSSIP MODE ON
beh io l'ho visto un paio di volte quindi credo che gli piacciano davvero :D :D :D
GOSSIP MODE OFF
:D :D
nooooooo..dimmi subito in che negozio vai che mi apposto davanti ad aspettarlo!! cosi mi faccio autografare tutti i suoi libri che ho letto :)
Miky Mouse
22-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da MILANOgirl
nooooooo..dimmi subito in che negozio vai che mi apposto davanti ad aspettarlo!! cosi mi faccio autografare tutti i suoi libri che ho letto :)
se sei di milano la vedo un po' dura :D :D
cmq l'ho visto un paio di volte non è che lo vedo sempre :D
Originariamente inviato da Miky Mouse
compri una vasca più grande perche quella è sovrapopolata :p
edit: oppure te ne freghi del fatto che sia torbida. forse col fatto che sono pesci rossi e la vasca è piccola potresti provare a cambiare un 50% di acqua. però potrebbe essere pericoloso per loro...
ma quanto dovrebbe essere il rapporto pesce/litri d'acqua ?
Miky Mouse
22-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da misterx
ma quanto dovrebbe essere il rapporto pesce/litri d'acqua ?
varia un po' a seconda dei pesci.
per i pesci rossi normali mi sa che siamo sui 2-3litri per ogni centimetro di pesce (e non pensate male......)
Originariamente inviato da Miky Mouse
varia un po' a seconda dei pesci.
per i pesci rossi normali mi sa che siamo sui 2-3litri per ogni centimetro di pesce (e non pensate male......)
ah, ho capito...nel mio caso 30 litri
dici che non esiste una sorta di rete filtrante per pulire l'acqua ?
Miky Mouse
23-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da misterx
dici che non esiste una sorta di rete filtrante per pulire l'acqua ?
non ho capito cosa intendi...........
Originariamente inviato da Miky Mouse
non ho capito cosa intendi...........
anzichè cambiare tutta l'acqua, la filtro travasandola momentaneamente in un altro recipiente sulla cui sommità è presente una rete o tessuto filtrante
però, leggevo che nel cibo per pesci sono presenti delle sostanze che decomponendosi danno origine ad altre sostanze nocive per la vita dei pesci quindi, solo filtrando l'acqua toglierei le parti macroscopiche ma mi tengo le sostanze nocive vero ?
viceversa cambiandone troppa rompo l'equilibrio che si è creato nell'acquario giusto ?
che casotto
Miky Mouse
23-10-2004, 09:41
Originariamente inviato da misterx
anzichè cambiare tutta l'acqua, la filtro travasandola momentaneamente in un altro recipiente sulla cui sommità è presente una rete o tessuto filtrante
però, leggevo che nel cibo per pesci sono presenti delle sostanze che decomponendosi danno origine ad altre sostanze nocive per la vita dei pesci quindi, solo filtrando l'acqua toglierei le parti macroscopiche ma mi tengo le sostanze nocive vero ?
viceversa cambiandone troppa rompo l'equilibrio che si è creato nell'acquario giusto ?
che casotto
nelle prime pagine ti avevo incollato un link dove era tutto spiegato molto bene.
cmq questa è la differenza tra un filtro biologico e un filtro meccanico. il filtro meccanico pulisce l'acqua dalle particelle più grandi. ma le sostanze decomposte dal cibo e dagli escrementi dei pesci rimangono nell'acqua (queste sostanze per la cronaca sono composti azotati)
per il cambio dell'acqua:
se hai un filtro biologico è importante non cambiarne troppa per non rompere l'equilibrio dell'acqua, se invece hai un filtro meccanico non ne devi cambiare troppa solo per non traumatizzare i pesci perche l'aquilibrio dell'acqua non ha molto senso con un filtro meccanico
Originariamente inviato da Miky Mouse
nelle prime pagine ti avevo incollato un link dove era tutto spiegato molto bene.
cmq questa è la differenza tra un filtro biologico e un filtro meccanico. il filtro meccanico pulisce l'acqua dalle particelle più grandi. ma le sostanze decomposte dal cibo e dagli escrementi dei pesci rimangono nell'acqua (queste sostanze per la cronaca sono composti azotati)
per il cambio dell'acqua:
se hai un filtro biologico è importante non cambiarne troppa per non rompere l'equilibrio dell'acqua, se invece hai un filtro meccanico non ne devi cambiare troppa solo per non traumatizzare i pesci perche l'aquilibrio dell'acqua non ha molto senso con un filtro meccanico
ho capito che faccio prima a procurarmi una tanica da 10 litri e cambiare tutta l'acqua una volta alla settimana :)
Miky Mouse
23-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da misterx
ho capito che faccio prima a procurarmi una tanica da 10 litri e cambiare tutta l'acqua una volta alla settimana :)
????????
Ma se verso un bicchiere di grappa nel mio acquario da 100lit che succede ??
i pesci cominciano ad andare via di traverso ??
Ciaozzz
Originariamente inviato da Miky Mouse
????????
momentaneamente di acquari più grandi non se ne parla e poi l'acqua torbida non è bella a vedersi :)
Originariamente inviato da CYRANO
Ma se verso un bicchiere di grappa nel mio acquario da 100lit che succede ??
i pesci cominciano ad andare via di traverso ??
Ciaozzz
hai dei pesci alpini nellacquario ? :D
Originariamente inviato da misterx
hai dei pesci alpini nellacquario ? :D
No semplicemente veneti!
:O :cool:
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
No semplicemente veneti!
:O :cool:
Ciaozzz
che genere di pesci hai nel tuo acquario ?
che strano
il motore di ricerca non mi ha trovato questo 3D, ho dovuto sfogliare un pò di pagine
qualche baco del forum ?
domanda
i "miei" pessci rossi stanno a meraviglia e sonon quasi ammaestrati :D
ma come faccio ad eleiminare l'odore un pochetto sgradevole dell'acqua ?
- ho aspirato il fondo con l'apposito aspiratore
- cambio l'acqua (40%) 1 volta alla settimana
- è presente un filtro meccanico bello e pulito
di più non so che fare
help:muro:
Eh... un po' di odore da pesce rimane sempre :D non puoi farci nulla, specialmente nelle vasche di piccole dimensioni......
Originariamente inviato da PHCV
Eh... un po' di odore da pesce rimane sempre :D non puoi farci nulla, specialmente nelle vasche di piccole dimensioni......
ma non è odore di pesce, è di acqua marcia, eppure è pulita
avevo letto di un prodotto, sanity o qualcosa di simile, ma non so se serviva a questo scopo
e un bell'impiantino a osmosi inversa per depurare l'acqua dell'acquario?
MILANOgirl
05-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da misterx
ma non è odore di pesce, è di acqua marcia, eppure è pulita
avevo letto di un prodotto, sanity o qualcosa di simile, ma non so se serviva a questo scopo
beh, sarà acquario a puzzare...l hai lavato almeno una volta?
Originariamente inviato da Kajok
e un bell'impiantino a osmosi inversa per depurare l'acqua dell'acquario?
ma l'acquario è di piccole dimensioni...
stavo pensando se esiste un qualche prodotto biologico, batteri spazzini :D, che ripulissero l'acqua in qualche modo, no eh ?:confused:
Ummm... così ad occhio un ozonizzatore
/schiumatore ti risolverebbe il problema... ma penso che sia totalmente improponibile per un acquario al di sotto dei 150/200 litri....
qualche anno fa avevo un piranha, grosso all'incirca quanto una mano, gli davo 3-4 pesci rossi a settimana, in un acquario di 150 litri...
Che pena che mi facevano quei pescetti! Li mangiava spesso metà subito e metà dopo , il bello che <<la metà>> rimaneva viva...
Un bel giorno che non ero in casa, mio padre lo prese e lo scaraventò al sole spiaccicato sul terrazzo...
http://www.kindernetz.de/oli/tierdb/pics/piranha/piranha2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.