PDA

View Full Version : Informatica e matematica


GiulioCesare
10-10-2004, 17:10
Salve ragazzi, vorrei sapere quanti
di voi amano la matematica e la considerano essenziale per il buon
apprendimento dell'informatica, visto che gli esperti professano che per
essere grandi informatici bisogna essere anche grandi matematici, secondo
voi è vera questa cosa? Personalmente finiti gli studi superiori, vorrei
continuare con l'università per aumentare le mie conoscenze informatiche,
ma la troppa matematica presente nel corso di laurea in informatica, mi scoraggia molto, non essendo un amante della matematica

recoil
10-10-2004, 17:38
si la considero necessaria, non si può affrontare un corso di informatica senza avere un minimo di basi matematiche.

se ti interessa fare informatica (ing o meno) all'università devi preventivare un po' di sbattimento per mate ma non preoccuparti, con un po' di impegno ce la si può fare :)

Fenomeno85
11-10-2004, 19:58
se fai ing ti serve mate dato che si basa la maggior parte su questa :D ... saper programmare invece non implica la conoscenza della matematica se non è per cose un pò complicate :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Espinado
11-10-2004, 23:44
la matematica è già solamente indispensabile per allenarti a pensare scientificamente.

ChristinaAemiliana
11-10-2004, 23:57
Ci risiamo...:D

Beh, credo che si possa frequentare con profitto informatica anche senza essere un genio che adora la matematica in tutte le sue forme...a patto di essere disposti a studiare la materia anche se non si impazzisce di gioia all'idea...

Certo che se un esame o due sull'argomento sono già "troppa matematica" il discorso cambia...ma se il livello di sopportazione è così basso è meglio chiedersi se si è davvero portati per gli studi scientifici. Studiare informatica o peggio ing informatica non è un'evoluzione e un approfondimento dell'attività di smanettone! :p

23_Alby23
13-10-2004, 12:33
Si può anche fare informatica senza sapere la matematica, ma per fare Informatica è imho necessaria.